PDA

Visualizza la versione completa : KTM 1290 Super Adventure


Pagine : [1] 2

epassp
27-10-2014, 17:47
A me un po' prude la scimmia, e a voi?
Non avrà l'estetica del GS ADV e mi piace un po' di più del 1190, ma comincio ad essere un po' stufo delle continue rotture di p***e a causa dei difetti irrisolti del GS (es. crepe cupolino, flangia cardano, ecc...)

Mikey
27-10-2014, 17:53
Bel ferro. Va visto dal vivo ma in foto mi piace molto di più del 1190

Luponero
27-10-2014, 17:54
Fa molto sangue!
Molti si chiedono perchè non abbiano messo il cardano!

chuckbird
27-10-2014, 18:01
Che il cardano su di una moto simile fosse la ciliegina sulla torta è chiaro.
Il perché non l'hanno messo è semplice: avrebbero dovuto modificare tutta la trasmissione secondaria.
Cosa non da poco considerato il fatto che il medesimo motore trova applicazioni su altre motociclette.

Luponero
27-10-2014, 18:03
Chiaro, però con il cardano avrebbe fatto molta più concorrenza alla GS ADV.

Mikey
27-10-2014, 18:05
Che il cardano su di una moto simile fosse la ciliegina sulla torta è chiaro.
Il perché non l'hanno messo è semplice: avrebbero dovuto modificare tutta la trasmissione secondaria....

Senza dubbio. Di fatto parliamo solo di un upgrade della 1190, non di una moto diversa.

Ps io che amo bmw (boxer) non riesco a farmi piacere la nuova ADV, per me è davvero eccessiva. Questa caccatiemme andrà vista bene

brontolo
27-10-2014, 18:16
Un argomento nuovo ....

dpelago
27-10-2014, 18:19
Senza dubbio. Di fatto parliamo solo di un upgrade della 1190, non di una moto diversa.



Verissimo.

Da futuro acquirente del 1290, mi domando quanto importante possa essere il salto globale rispetto all'attuale 1190....

"Non hanno messo il cardano" ... Sento questo commento da molti ipotetici acquirenti. Segno che la questione è sentita.

Sicuramente KTM non avendo in casa una trasmissione "pronta" , dovrebbe ingegnerizzare un progetto, con i costi relativi.

Tuttavia il cardano non è nel DNA di KTM. Personalmente non lo disdegnerei. Non fosse altro per differenziare maggiormente i due modelli Adventure.

Nonostante tutto non appare , a parere personale, una discriminante nella scelta

Dpelago KTM 1190 ADV

Mikey
27-10-2014, 18:23
Tra le grosse "adventure" (in senso lato) è l'unica con la trasmissione a catena. Tutte le altre (bmw gs, honda Ct, guzzi stelvio, yamaha St, Triumph explorer) hanno scelto la strada del cardano e un motivo ci sarà.

Personalmente la preferirei col cardano ma io le moto le tengo così tanto che quando dovrò cambiare la mia probabilmente ci sarà la adventure 2390, con due cardani...quindi...

MAXY GS
27-10-2014, 19:05
Io l'ho provata e vi posso garantire che e una vera goduria

Sturmtruppen
27-10-2014, 19:14
Io meglio che non la provo.
Ma anche io avrei voluto il cardano!

dab68
27-10-2014, 19:33
Io l'ho provata e vi posso garantire che e una vera goduria

La 1290 Sadv?
Dove?
Come?

2 righe? No?!???!:rolleyes:

La vedo dura far digerire il cardano in KTM.....
Sia per gli ingegneri che i concessionari....

FATSGABRY
27-10-2014, 19:44
Io l'ho provata e vi posso garantire che e una vera goduria

Già la nuova?

spedìo col s3

boxeroby
27-10-2014, 20:10
Se avesse il cardano....ruberebbe un sacco di clientela a bmw...e sarebbe mia al 1290%!!

dpelago
27-10-2014, 22:11
Io l'ho provata .....

Mmmmmm :confused:

Dpelago KTM 1190 ADV

mamba
27-10-2014, 22:34
Cos'è questa faccina scettica,mio cugino l'ha provata già a Giugno!!

Rephab
27-10-2014, 22:55
Non è il cardano che mi fa cambiare idea, penso sia l'ultimo dei problemi anche dal punto di vista tecnico.
A dire la verità, dopo c.ca 90k km col gs è la cosa che piú tra tutte temo si rompa della moto... E se si rompe stai fermo e viaggio andato. Ovviamente parere di un ignorante in materia.

Della superadventure ad occhio non mi piace solo il colore. E non devo pensare che il sistema delle luci che illuminano l'interno della curva è già stato adottato dalla Punto. :)


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

chuckbird
27-10-2014, 22:58
Il cardano è bello perché non devi ingrassarlo ogni 600km. Su una moto per lunghe percorrenze può essere più pratico anche per questo.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

lucio 66
27-10-2014, 23:49
sicuramente è una bella moto ma avranno risolto il problema principale della K ?
che riscalda da matti !!!

caribù
28-10-2014, 06:01
Io ho venduto il 1190, moto che reputo straordinaria, solo per il problema calore, per me insopportabile. La nuova 1290 è sostanzialmente te la stessa moto con un allestimento e serbatoio maggiorati. Il problema calore forse L'avranno circoscritto e attenuato ma non risolto. Per il resto sono moto che per emozione ciclistica motore sono una spanna sopra a qualsiasi enduro stradale dello stesso segmento. Solo chi l'ha avuta può comprendere quanto siano vere le mie affermazioni.

Pacifico
28-10-2014, 07:24
Cardano..... catena da lubbrificare ogni 600 km.... ahahahahahah! Capite na sega!
Le Ktm non sono passeggini per barboys anzianotti....

cinello66
28-10-2014, 08:04
Si appunto.......se adesso il problema è lubrificare la catena ogni tanto.......be' prendete la macchina.......

friz
28-10-2014, 08:36
io invece ho provato la ferrari di alonso, una goduria anche lei,anche se un pò scarsa di tiro sotto i 2000 giri, e va benissimo senza cardano.

Rephab
28-10-2014, 09:33
Cardano..... catena da lubbrificare ogni 600 km.... ahahahahahah! Capite na sega!
Le Ktm non sono passeggini per barboys anzianotti....

Disse quello che usava il DCT, sistema inventato per chi ha la sciatica e non riesce a cambiare col piede...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

epassp
28-10-2014, 09:34
Cos'è questa faccina scettica,mio cugino l'ha provata già a Giugno!!
Ma per favore! :mad: Non raccontiamoci le palle! A giugno avrà provato la 1190 (come ho fatto io). La 1290 deve ancora essere presentata e sarà commercializzata da marzo 2015.

Andrà vista dal vivo, ovviamente, prima di cominciare a giudicarla.
Il discorso catena è un aspetto soggettivo (personalmente non mi dispiace, specie considerando il dna KTM), e non ne farei di certo un problema.
Le mie curiosità più che altro riguardano l'erogazione ed il "tiro" ai bassi. Il 1190 che ho provato mi aveva lasciato un po' perplesso proprio in questo ambito, ed in più, il "sound" BMW mi è sempre piaciuto di più.

chuckbird
28-10-2014, 09:39
Si appunto.......se adesso il problema è lubrificare la catena ogni tanto.......be' prendete la macchina.......

Se fai giri lunghi è una cosa obiettivamente noiosa, pulire prima, lubrificare... preferisco non avere questo impiccio, su motociclette dove l'influenza del cardano incide negativamente sulla ciclistica in maniera completamente trascurabile visto il peso in gioco.
Tutto qui. Poi la catena, come già ripetuto n-volte, ha altri nmila pregi.

Diciamo che il nuovo K ha ben altra schiena e caratteristiche tali da farsi perdonare questa mancanza. Ed, imho, la prima moto che ci riesce dopo anni, almeno sulla carta...

epassp
28-10-2014, 09:45
... comunque speriamo che dia una bella smossa a BMW, che si sta cullando sugli allori da troppi anni, sbattendosene sistematicamente delle lamentele di noi utilizzatori, solo perché tanto le vende lo stesso come il pane fresco.

chuckbird
28-10-2014, 09:46
Hanno stravolto lo stravolgibile sulla nuova moto.
Non credo proprio si stiano cullando.

Rimangono, a mio piacere, due moto diverse ma uguali, eccellenti nella categoria che permetteranno finalmente di scegliere senza rimpianti o mancanze l'uno o l'altro modello.

RESCUE
28-10-2014, 10:03
Hanno stravolto lo stravolgibile sulla nuova moto.
Non credo proprio si stiano cullando.

Rimangono, a mio piacere, due moto diverse ma uguali, eccellenti nella categoria che permetteranno finalmente di scegliere senza rimpianti o mancanze l'uno o l'altro modello.


Quotone.
Può piacere o no, può avere difetti di gioventù, ma dire che BMW si culla sugli allori, è negare la realtà, sopratutto sul boxer.

Pacifico
28-10-2014, 10:13
Disse quello che usava il DCT, sistema inventato per chi ha la sciatica e non riesce a cambiare col piede...


Il DcT è roba che un barbosy non riuscirebbe neanche a gestire da fermo gli si intrecciano le dita e alla prima va a sbattere dritto contro il muro del garage prima di uscire...

Rephab
28-10-2014, 10:14
Paci considera che il barboy potrebbe avere ottima esperienza di PS3 :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

solo_moto_di_classe
28-10-2014, 10:15
Io l'ho provata e vi posso garantire che e una vera goduria

Anch’io l’ho provata e posso confermare che è una grandissima moto.
Ovviamente sto parlando della nuovissima Super Adventure 1290 (e non del “vecchio” 1190) che ho avuto modo di provare recentemente.
Grande moto, forse un po’ troppo potente e di difficile gestione, ma vermente bella.

Una mattina, presso la mia residenza estiva a Montecarlo, ho notato un team KTM al completo impegnato a filmare un video promozionale di questo nuovo modello.
Incuriosito dall’evento ho parlato con i responsabili chiedendo informazioni ed ho trovato questo modello veramente elegante (la colorazione bianco perlato metallizzato è il TOP e mi ha subito colpito) ed interessante.
Inutile dire che ho trovato un accordo economico per avere in prova il motociclo un paio di ore al pomeriggio, nelle quali ho avuto modo di girare nelle strade attorno a Montecarlo.

Bellissimo mezzo, forse un po’ troppo potente ed aggressivo, spero mettano in commercio una versione un po’ più tranquilla.
Inoltre ha il grande difetto di non avere il cambio servoassistito come la mia ultimissima Bmw Adventure... pensate che a settembre ho sostituito la mia precedente ADV, con soli 1.800km, ritirata lo scorso aprile solo per avere il modello nuovo con il cambio servoassistito ed il keyless. Lo trovo fenomenale per chi come il sottoscritto trova scomodo sincronizzare i movimenti delle mani (acceleratore e frizione) e del piede (leva del cambio) per effettuare il cambio marcia.

Pacifico
28-10-2014, 10:18
Ditelo che vi piacciono le luci che si accendono da sole quando piegate... Piegate, girate il manubrio.....

La catena si lubrifica anche dopo 2000 km... Ma che esperienze avete.... E se si è fuori per settimane non si pulisce neanche... Ma fate km su strada al posto di dire km di fesserie...

Pacifico
28-10-2014, 10:20
Paci considera che il barboy potrebbe avere ottima esperienza di PS3 :)



Sempre Barboys rimane.... :cool:

chuckbird
28-10-2014, 10:34
La catena si lubrifica anche dopo 2000 km... Ma che esperienze avete.... E se si è fuori per settimane non si pulisce neanche... Ma fate km su strada al posto di dire km di fesserie...

A me piacciono quelle catene che dopo 15.000 non fanno clackclack :lol:

Pacifico
28-10-2014, 10:45
Tu non hai assolutamente esperienza in merito.... Io le ho sempre cambiate dopo 45.000 km e non hanno mai avuto problemi di nessun genere... Il cardano è indubbiamente comodo ma deve avere una frizione anti saltellamento che si rispetti... Su questo BMW è un cesso...

E poi... Non sapete sfruttare il Gs... Figuriamoci un 1290.... Non è roba vostra! Tenetevi il Gs

epassp
28-10-2014, 10:48
Hanno stravolto lo stravolgibile sulla nuova moto.
Non credo proprio si stiano cullando...


Ciò a cui penso: 1) da quanti anni c'è il problema con le plastiche del cupolino (STD) e dei deflettori d'aria (ADV) che si crepano/rigano? Dal 2004 il problema è irrisolto; 2) il collettore di scarico, da quanti anni dopo pochi km cambia colore e diventa iridescente? (un doppio tubo concentrico risolverebbe il problema); 3) i cerchi dell'ADV sono o non sono da sempre scentrati e ballerini?
... e questi sono solo i primi tre aspetti che mi vengono in mente! :(

epassp
28-10-2014, 10:51
Bravo Pacifico. Ti quoto appieno!
Quante cavolate si leggono in rete.
Io stesso ho anche un KTM exc 400 e non sono proprio così fissato con la lubrificazione della catena

chuckbird
28-10-2014, 10:55
1) da quanti anni c'è il problema con le plastiche del cupolino (STD) e dei deflettori d'aria (ADV) che si crepano/rigano? Dal 2004 il problema è irrisolto;


I miei deflettori, sono perfetti dopo 4 anni e 60.000Km.
Il deflettore che si riga o si crepa è quel deflettore in cui il meccanico che ti ha fatto la manutenzione sulla moto ha stretto troppo le viti.
Se noti la vite del deflettore non a caso dispone di una guarnizione.
Grazie a quella guarnizione e all'attrito che genera, puoi tranquillamente allentare le viti senza che si si sviti nulla e si crepi qualcosa.
Quando rimonto la mia moto, il deflettore se lo afferri tra le mani e lo tiri con sufficiente forza è anche libero di spostarsi. Chiaramente così facendo non credo proprio che riesca a creparsi visto che penso sia un normalissimo plexiglass.


2) il collettore di scarico, da quanti anni dopo pochi km cambia colore e diventa iridescente? (un doppio tubo concentrico risolverebbe il problema);


Ma questo fa parte del gioco: la cromatura si annerisce se esposta al calore.
Mettere un doppio tubo vuol dire far crescere ulteriormente il peso e complicare ulteriormente gli assemblaggi. Non è una cosa fondamentale.
Ammesso poi che così riesca a risolvere:

http://www.motociclismo.it/gallery/moto-scooter/moto-guzzi-stelvio-8v-e-ntx--test/moto-guzzi-stelvio-8v-ntx-test--02


3) i cerchi dell'ADV sono o non sono da sempre scentrati e ballerini?
... e questi sono solo i primi tre aspetti che mi vengono in mente! :(

Anche sotto a questo aspetto riporto una esperienza differente.
Se il cliente si accorge che il cerchio è ballerino non capisco cosa lo spinga a non rivolgersi all'assistenza.
Ricordo inoltre che, tantissimo, fa una corretta equilibratura delle ruote.
Cambiare le ruote ogni anno o 10/15.000 Kilometri come si dovrebbe limita il problema della vibrazione del manubrio a casi di effettivo cerchio scentrato.

chuckbird
28-10-2014, 11:13
Tu non hai assolutamente esperienza in merito....

Tu hai esperienza di carichi di quintalate di bastardoni in moto, per questo la catena era sempre perfetta a 45.000Km.

Pacifico
28-10-2014, 11:20
Senti pischello.... Non sei obbligato a dire cazzate qui dentro, ci sono altri forum dove puoi imbastire una discussione al tuo livello, che so.... Taglia e cuci...

chuckbird
28-10-2014, 11:23
:sleepy2::sleepy2::sleepy2:

mamba
28-10-2014, 11:46
vabbè.alla fine quando ci sarà la presentazione su strada alla stampa?

dpelago
28-10-2014, 11:51
Io le ho sempre cambiate dopo 45.000 km e non hanno mai avuto problemi di nessun genere... Il cardano è indubbiamente comodo ..

Sul mio KTM 1190 sono vicino a quota 30.000 km.

La catena è da sostituire. Potrebbe tirare avanti ancora, ma gli OR mostrano segni di ruggine, ed in rilascio è diventata rumorosa. Alcune maglie sono grippate, anche se francamente , non si allunga più di tanto. Ergo ... è a fine vita.

Certo, soprattutto quest'anno ho percorso lunghi tratti sotto la pioggia battente, tuttavia durante i viaggi la bomboletta al seguito per dare una "spruzzata" alla sera, non è questo fastidio insopportabile.

Il cardano è comodo. L'ho avuto sulla CT, sul ST, ed anche sul mio vecchio GS 1200.

Francamente non scelgo la moto in funzione del tipo di trasmissione, ma giudicandola nel complesso.

Una moto di merda, merda rimane sia con cardano che con catena. Vice versa una moto eccelsa.

Dpelago KTM 1190 ADV

asderloller
28-10-2014, 11:55
a me piace infinitamente di più la 1190.

Questa...

questa...

beh...

http://www.ktm.com/typo3temp/pics/18d5373bf6.jpg

http://epio.net/bike/Versys1000/2012-Versys-1000_7.jpg

gli han girato il faro e aggiunto il bull bar :lol:

Pacifico
28-10-2014, 12:09
Sul mio KTM 1190 sono vicino a quota 30.000 km.

La catena è da sostituire.... CUT

Dpelago KTM 1190 ADV

Facevo un discorso generale... Se si pensa di gestire la catena come se fosse una collana di perle false allora non si ha alcuna esperienza in merito.... E mediamente una catena dura sui 45 mila km... Mediamente.

Nello specifico della tua e mia 1190 2013 la qualità della catena è assolutamente bassa, direi una schifezza da quattro soldi, tanto che nella 2014 sono stati costretti a metterne una come si deve... La mia si allungava in continuazione ad ogni giro e l'ho cambiata dalla disperazione... Chiedi ad altri e ti diranno la stessa cosa....

Il cardano del gs ad aria è stato riconosciuto come una ciofeca, universalmente.... Quelli delle jap sono l'esempio di come dovrebbero essere nei fatti.

Comunque.... La 1290 non mi piace per nulla.... Andrà sicuramente bene, non certo meglio della 1190, ma è una moto pensata per un pubblico ben preciso... :cool:

caribù
28-10-2014, 12:12
Pensata per gli anzianotti barboys😊😊😊😊😊😊

romargi
28-10-2014, 12:25
... Nello specifico della tua e mia 1190 2013 la qualità della catena è assolutamente bassa, direi una schifezza da quattro soldi, tanto che nella 2014 sono stati costretti a metterne una come si deve... La mia si allungava in continuazione ad ogni giro e l'ho cambiata dalla disperazione...

Come giustamente dici anche il cardano del GS non è confrontabile con quelli giapu però... finchè funziona (sgratt.... sgratt) io mi limito a mettere la benzina nella moto e a fare tagliandi ogni 10k km senza preoccupazioni di sorta. E devo ammettere che usando la moto per giri lunghi il cardano è una bella comodità. Devo però ammettere che se troverò una moto in grado di farmi salire la scimmia non sarà la catena a farmi desistere.

Nel caso specifico cosa è successo?
Sei riuscito a farti riconoscere il problema in garanzia oppure ti sei scassato i maroni ed hai cambiato a tue spese la catena?
Il bello della catena è che, anche facendo una manutenzione non maniacale (quando avevo la catena me ne fregavo abbastanza...), nel peggiore dei casi durerà 30-35k km anzichè 40k. Poco male perchè non ha un costo esagerato (mi pare intorno ai 300 euro il kit completo).

chuckbird
28-10-2014, 12:28
Non è la durata della trasmissione il problema (non è che si spezza o fa danni al resto della moto) è che se non manutenuta come si deve tende a rumoreggiare, allentarsi e via discorrendo.
E' l'unico componente meccanico lubrificato completamente esposto, è normale che se la si trascura si rovinerà fino ad, almeno, fare rumore. Tutto qui.

dpelago
28-10-2014, 12:34
Nello specifico della tua e mia 1190 2013 la qualità della catena è assolutamente bassa, direi una schifezza da quattro soldi, tanto che nella 2014 sono stati costretti a metterne una come si deve...

Comunque.... La 1290 non mi piace per nulla.... Andrà sicuramente bene, non certo meglio della 1190, ma è una moto pensata per un pubblico ben preciso... :cool:

Non sapevo avessero cambiato qualità della catena sul 1190 ADV. Se hanno migliorato la qualità sulle versioni successive, ben venga...

Francamente, a mio personale giudizio, 30.000 km non sono una percorrenza disprezzabile, su di un bicilindrico con 150 CV.

L'unica "catena schifezza" della quale ho ricordo, era il primo equipaggiamento del 990 SMT. Impossibile percorrere più di 12/15.000 chilometri.

Sul KTM 990 ADV MY 07 , ho percorso 35.000 km, e la catena sembrava nuova. Tuttavia credo sia difficile far raffronti. Acqua , sale , terra, autostrada, sono nemici delle catene.

Il 1290 ? Ti dirò quando l'avrò portata a casa... Credo sarà una moto più "posata" rispetto al 1190. Non stravolta; la immagino più potente , più comoda e meno ignorante... Salvo smentite. ;)

Dpelago KTM 1190 ADV

markz
28-10-2014, 12:39
...anche se non ho chiaro il senso di questa operazione 1290 da parte di KTM si deve ammettere che dimostrano una notevole vitalità e voglia di fare bene e di investire...a differenza della patetica industria nazionale italica che è l'ombra di se stessa(con profondo dispiacere...):(

pioneer55
28-10-2014, 12:54
...anche se non ho chiaro il senso di questa operazione 1290 da parte di KTM si deve ammettere che dimostrano una notevole vitalità e voglia di fare bene e di investire...a differenza della patetica industria nazionale italica che è l'ombra di se stessa(con profondo dispiacere...):(

a quale brand ti riferisci in particolare?

dpelago
28-10-2014, 12:58
...anche se non ho chiaro il senso di questa operazione 1290 da parte di KTM :(

A mio parere il senso è chiarissimo.

Con la commercializzazione del 1190 si sono accorti che avrebbero piazzato esattamente lo stesso numero di unità , ad un prezzo di listino maggiorato di 3.000 euro.

Non potendo per ovvi motivi, aumentare il prezzo da un anno all'altro, si sono inventati il 1290.

Avevano tutto in casa, ed hanno migliorato il migliorabile

Dpelago KTM 1190 ADV

flower74
28-10-2014, 13:03
... quindi questo 1290 sta sulle 18.000€?

caribù
28-10-2014, 13:09
18450 senza le valigie praticamente full. Poi devi aggiungere anche il costo del navigatore ma il supporto è già compreso

flower74
28-10-2014, 13:10
... urca... si sono avvicinati paurosamente al prezzo del GS ADV.... speriamo che non facciano un buco nell'acqua.

Luponero
28-10-2014, 13:21
Costa circa 4000 euro di meno e ha tutto.
Per non parlare del motore.

epassp
28-10-2014, 17:48
I miei deflettori, sono perfetti dopo 4 anni e 60.000Km.
Il deflettore che si riga o si crepa è quel deflettore in cui il meccanico che ti ha fatto la manutenzione sulla moto ha stretto troppo le viti.
Se noti la vite del deflettore non a caso dispone di una guarnizione.
Grazie a quella guarnizione e all'attrito che genera, puoi tranquillamente allentare le viti senza che si si sviti nulla e si crepi qualcosa.
Quando rimonto la mia moto, il deflettore se lo afferri tra le mani e lo tiri con sufficiente forza è anche libero di spostarsi. Chiaramente così facendo non credo proprio che riesca a creparsi visto che penso sia un normalissimo plexiglass.

Risposta: a mio modo di pensare sei stato fortunato. A suo tempo, quando avevo il GS std del 2006, me lo sono fatto cambiare per tre volte (oltretutto si rigava solo a guardarlo). Non c'è mai stato verso: tutti i tentativi fatti dal mecca ufficiale per scongiurare il ripresentarsi del problema è stato vano (sostituzione gommini, serraggio blando, ecc.). La soluzione definitiva l'ho trovata installando il supporto Touratech che "spingeva" leggermente in avanti il cupolino. Nessun'altra moto che ho avuto e che ho (es. Honda) ha mai manifestato questi problemi. Per curiosità ho anche provato a "mettere il naso" anche su altri GS std, e la quasi totalità presentava lo stesso problema. Poi, dai, sappiamo tutti che è un problema arcinoto (quante discussioni ci sono al riguardo!?).

Ma questo fa parte del gioco: la cromatura si annerisce se esposta al calore.
Mettere un doppio tubo vuol dire far crescere ulteriormente il peso e complicare ulteriormente gli assemblaggi. Non è una cosa fondamentale.
Ammesso poi che così riesca a risolvere:

http://www.motociclismo.it/gallery/moto-scooter/moto-guzzi-stelvio-8v-e-ntx--test/moto-guzzi-stelvio-8v-ntx-test--02

Risposta: vero che non è indispensabile, ma anche un paio di kg in più li sopporterei per avere uno scarico degno del nome e prezzo di questa moto. Con riferimento a questo, allora, le Harley sono state progettate da dei veri maghi!

Anche sotto a questo aspetto riporto una esperienza differente.
Se il cliente si accorge che il cerchio è ballerino non capisco cosa lo spinga a non rivolgersi all'assistenza.
Ricordo inoltre che, tantissimo, fa una corretta equilibratura delle ruote.
Cambiare le ruote ogni anno o 10/15.000 Kilometri come si dovrebbe limita il problema della vibrazione del manubrio a casi di effettivo cerchio scentrato.

Risposta: non so se hai mai fatto una verifica tra altri possessori di ADV. Anch'io avevo un 2010, e come me anche altri amici del motoclub della zona. Orbene: quasi tutti avevano il cerchio scentrato. Tra questi, uno, stufo del problema oramai presente al suo terzo ADV ha deciso di metterci i cerchi in lega dello STD. Ovviamente, basta rivolgersi in assistenza, e li cambiano o li sistemano, ma non oso pensare cosa costerebbe a BMW se tutti gli aventi questo problema decidessero in massa di farseli centrare o sostituire. Francamente non so se anche l'ultima abbia questo difetto, ma senz'altro per 8-9 anni gli ADV ne erano soggetti.

epassp
28-10-2014, 17:49
...scusate. In parte ho risposto all'interno della "quota"

mamba
28-10-2014, 17:50
vabbè non importa tanto hai quotato poca roba.:lol:

euronove
28-10-2014, 18:05
pulire prima, lubrificare...

Discorso trito e ritrito, ma il discorso pulizia va ridimensionato, e di molto.
Va pulita solo se il grasso ha inglobato corpi estranei, altrimenti è inutile e insensato togliere grasso per metterci dopo del grasso. Anzi se lo togli poi devi essere sicuro di rimetterlo bene ovunque.

La manutenzione della catena è si un po' una menata, ma diventa un problema solo se si è pignoli e si vuole che a) la catena sia bella alla vista b) che il cavalletto e altri componenti confinati non siano unti dagli schizzi di grasso.

Al di fuori di queste elucubrazioni, si tratta solo di sporcarla di grasso ogni tanto (più o meno frequentemente a seconda di determinate condizioni). 50 secondi.

My two cents...

cinello66
28-10-2014, 19:05
Quotone.......

pepot
28-10-2014, 19:19
http://www.mcnews.com.au/ktm-1290-super-adventure/#gallery/KTM 1290 Super Adventure/16743/0

mauro sultano
28-10-2014, 19:49
secondo me è una gran bella moto, onestamente mi piace di più della BMW ADV attuale e prestazionalmente credo non ci sia partita (sempre che il manico sia in grado di portare al limite queste splendide creature).
il cardano mi piace per uso stradale/touring e forse sulla 1290 lo avrei visto meglio della catena mentre sulla 1190 ruota da 21 e catena tutta la vita...

pepot
28-10-2014, 19:55
almeno in foto.... è la prima ktm che mi piace

Rado
28-10-2014, 21:16
sipperò giustamente è stato fatto notare che è l'unico moto-aquilone senza il cardano: spendi 18mila euri e regola la catena, e lubrifica, e regola...

anche se per chi chi la userà in città casa-ufficio-bar il problema non si pone.

brontolo
28-10-2014, 21:27
Ma, chiedo: sulla questione catena, state scherzando, vero?

mauro sultano
28-10-2014, 21:28
visto quanto costa la BMW ADV non mi pare fuori prezzo la kappona, certo non la paragono agli elettrodomestici Jap... quelli vanno meglio, costano meno, hanno più garanzia, i tagliandi più economici e biribim e biribam :-D
la moto mi deve piacere fisicamente e mi deve emozionare, la kappona risponde ai requisiti... anche senza il cardano...

Rephab
28-10-2014, 21:54
A dirla tutta mi scimmia molto di più "l'idea" della 1050.
Vediamo che ne esce.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

bobbiese
28-10-2014, 22:03
Ma, chiedo: sulla questione catena, state scherzando, vero?

Secondo me no....

ilprofessore
28-10-2014, 22:30
Ma nessuno sa cosa e' lo Scottoiler o sistemi simili?
Dovessi scegliere tra catena e cardano, sarei molto, ma molto indeciso.
Sicuramente per me non e' una discriminante nella scelta di una moto.

mamba
28-10-2014, 22:42
E ci mancherebbe altro!!

Paolo_yamanero
28-10-2014, 23:15
Quasi trent'anni di catena e non sapevo di avere un problema.
In realtà non lo sapevo perchè non è mai stato un problema.

Una spruzzata di grasso di tanto in tanto.
Anche una buona occasione per perdere un pò di tempo vicino la moto quando il tempo era troppo cattivo per uscire.
Una buona pulita in occasione dei tagliandi.

Quando ho preso la GS senza ESA tutti a dire: ma così devi regolare tutto a mano.
Ma dai!!!
Un cacciavite e qualche click su un manettino-
Con la Tdm per regolare il precarico del mono ci voleva la chiave per la ghiera, una prolunga e molta forza di volobtà per non bestemmiare...

Vuoi vedere che alla fine ha ragione il Pacifico a chiamare tutti Barboys?

Spice
28-10-2014, 23:52
Secondo me la scelta della catena è conforme alle intenzioni di KTM di inseguire il mercato senza rinnegare la propria identità. Lo so vede anche dall'assenza di becco e dalla presenza dei fianchetti che GS ha e tutti gli altri scimmiottano. Per quanto riguarda il 1050 ho tanta paura che non sia nulla di nuovo

brontolo
29-10-2014, 07:32
Secondo me no....

Temo anche io! Ma chiedevo per essere sicuro.

Rado
29-10-2014, 08:57
Se la moto ha il cavalletto centrale la catena non è un problema, è una incombenza più o meno fastidiosa, così come la sostituzione periodica. Ma nelle moto da viaggio pesanti, in cui rientrano questi moto-aquiloni pseudo enduro, la trasmissione più indicata è a mio avviso il cardano, anche perchè consumano più catena. Parliamo di cardani che funzionano e non si rompono, quindi più jap /Guzzi che Bmw. E' un pensiero in meno e una sicurezza in più, poi basta fare una discesa in folle a motore spento per sentire la differenza tra il silenzio e il trascinamento di ferraglia ;)
Nel mono off road lubrifico dopo ogni uscita e regolo ogni 2-3, ma so che lì non ho alternative, non vorrei mai il cardano in fuoristrada, dove oltre a peggiorare la guida perde l'affidabilità.

mauro sultano
29-10-2014, 10:41
Rado sai apprezzare vantaggi/svantaggi di entrambe le soluzione, non come i talebans dell'una o dell'altra...

romargi
29-10-2014, 18:11
Con la commercializzazione del 1190 si sono accorti che avrebbero piazzato esattamente lo stesso numero di unità , ad un prezzo di listino maggiorato di 3.000 euro.
Non potendo per ovvi motivi, aumentare il prezzo da un anno all'altro, si sono inventati il 1290...

Non è proprio corretto quello che affermi. Considera che il listino (franco concessionario) è di 18.450 contro i 14.400 della S.
Ballano 4k esatti.
Ma il 1190 viene fornito nudo e crudo (senza mappature e sospensioni elettroniche) mentre il 1290 ha praticamente tutto di serie, supporto borse incluso.

Se consideri che questi accessori sulla 1190 sono a pagamento:
- Pacchetto controlli elettronici 1.381 € (EDS (Sistema di controllo elettronico delle sospensioni), TPMS (Sistema di misurazione della pressione degli pneumatici), Cavalletto centrale, MSC CON C-ABS (ABS COMBINATO) E MODALITÀ OFFROAD)
- Kit comfort 766 € (Manopole riscaldate, Sella ergonomica (riscaldata), Sella passeggero ergonomica (riscaldata), Parabrezza alto)
- Kit luci ausiliarie 406 €
- Protezione serbatoio 258 €

Arriviamo a 14400 + 1381 + 766 + 406 + 258 = 17.211 per la S con più o meno gli stessi optional. Con la R la differenza si riduce ulteriormente.

Aggiungici il serbatoio da 30 litri, qualche altra froceria, il motore maggiorato e siamo li...
La differenza con la verione base è tutto sommato giustificata dai contenuti. Contenuti che alla casa madre costano quasi niente ma che se li includi prendendoli dall’elenco degli optional il prezzo è quello...

Come prezzo a mio avviso è corretto ed il il GS ADV a parità di optional costa circa 2-2,5k in più.

mauro sultano
29-10-2014, 18:37
romargi ma l'ADV BMW costa 21 carte?!

caribù
29-10-2014, 18:39
A parità di optional 20800 circa se la prendi bianca 100 eurozzi in meno

dpelago
29-10-2014, 22:01
[QUOTE=romargi;8284182Considera che il listino (franco concessionario) è di 18.450 contro i 14.400 della S.
Ballano 4k esatti.
Ma il 1190 viene fornito nudo e crudo (senza mappature e sospensioni elettroniche) mentre il 1290 ha praticamente tutto di serie, supporto borse ...../QUOTE]

Teoricamente hai ragione.

Di fatto però il 1190 nudo e crudo , esiste come il BMW ADV da 17.000 e fischia euro.

Lo trovi sulla carta, ma non dal concessionario.

I controlli elettronici ed il cavalletto centrale, volenti o nolenti, sono praticamente di serie su KTM.

Ed il prezzo lievita a 15.5000....

Con il 1290 ti inducono a spenderne 3.000 di piu ....

Discorso da "praticone " ....;)


Dpelago KTM 1190 ADV

Luponero
29-10-2014, 22:18
Alcuni miei amici stanno facendo il giro del Marocco (tutti in BMW GS).
Mi chiedevo, essendo in giro in mezzo al nulla, come si comporterebbe la catena (che a me piace di più) tra fango, polvere, sabbia, considerando che faranno molti chilometri.

Sanny
29-10-2014, 22:28
prezzo a parte che potrebbe valerli tutti secondo me se paragonata al gs.....spero che non scaldi( ustioni) come il 1190..

Sanny
29-10-2014, 22:29
ciao Lupo...anche se ci fanno 5mila km la catena non si disintegra.....anche se io amo cardani e cinghie..;)

Luponero
29-10-2014, 22:31
Dovrebbero fare 7.000 km, con la catena e in quelle condizioni dovrebbe essere tosto.

Sanny
29-10-2014, 22:34
non saranno certo 7mila di sterrati...ormai le catene sopportano bene...

chuckbird
29-10-2014, 22:34
Discorso trito e ritrito, ma il discorso pulizia va ridimensionato, e di molto.
...

Infatti non ho detto che è indispensabile la trasmissione ad albero e che le moto a catena siano inutilizzabili.
Ho solo espresso una preferenza che, a mio avviso, mi risulta comoda nella pratica.
Tra ingrassare la catena e non ingrassare l'albero cardanico, a livello pratico qual'è la cosa che secondo te è più comoda?
Limitati a questa riflessione (come ho fatto io) e prova a dare una risposta.

P.S.: Io la catena ho sempre preferito pulirla prima ed ingrassarla dopo. Il grasso ero sicuro di mettercelo bene e il forcellone nella mia ultima motocicletta, che ce l'aveva cromato, rimaneva intonso.

chuckbird
29-10-2014, 22:42
Dovrebbero fare 7.000 km, con la catena e in quelle condizioni dovrebbe essere tosto.

Se puliranno e quindi ingrasseranno all'occorrenza la catena come si deve, non ci sarà nessunissimo problema.
E' una operazione che è stata sempre fatta con enorme profitto.
E' l'ostinarsi a voler far intendere che il tutto è comodo quanto il sistema ad albero cadarnico che fa storcere il naso :wav:

romargi
29-10-2014, 22:49
Di fatto però il 1190 nudo e crudo , esiste come il BMW ADV da 17.000 e fischia euro.



Lo trovi sulla carta, ma non dal concessionario.



Con il 1290 ti inducono a spenderne 3.000 di piu ....


Certo, verissimo!
Ed infatti proprio per questo ho considerato il 1190 quasi "full" ossia con gli stessi optional quasi irrinunciabili che il 1290 ha di serie.
A questo punto però il prezzo è di 17erotti (non mi ricordo la cifra che avevo riportato) e pertanto la differenza è di poco più di mille euro, parzialmente "ripagata" dal serbatoio fico da 30 litri ed il motorone da 160cv.

Secondo me ci può stare. diciamo che la paghi come il 1190 full ed in più paghi il motorone ed il serbatoio maggiorato.

Un po' come fa bmw con l'allestimento ADV...

Il confronto tra le due andrebbe fatto a parità di optional e la differenza è cmq giustificabile.

Tu la prenderai?

Io la prossima stagione la farò ancora con la mia ADV bialbero e a fine 2015 deciderò il da farsi... Anche perché ho una stagione per stare alla finestra e se non usciranno gravi problemi potrei prenderla per il 2016.



Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

mamba
29-10-2014, 22:53
Anche perché ho una stagione per stare alla finestra e se non usciranno gravi problemi potrei prenderla per il 2016.


:rolleyes::rolleyes: .....nchia....io non guardo oltre la prossima mezzora!!

Paolo_yamanero
29-10-2014, 23:05
Leggendo i vostri conti mi domando:
ma KTM che vuole fare? La 1290 "affianca" la 1190 o la "sostituisce"?
Perchè se l'affianca, a parità di allestimento si arriva a quasi parità di prezzo.
E a quasi parità di prezzo, come molti hanno notato, la 1290 ha serbatoio più grande, più cavalli e, probabilmente, non scalda.
Che senso ha fare ancora la 1190?

romargi
29-10-2014, 23:38
:rolleyes::rolleyes: .....nchia....io non guardo oltre la prossima mezzora!!


Hai ragione... Userò la moto la prossima stagione ed ho pianificato il cambio a fine 2015. Quindi la prossima stagione starò in osservazione ma... la scimmia è già bella grande.
Meglio così almeno avrò una stagione intera per chiarirmi le idee e valutare bene le diverse alternative.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

cinello66
30-10-2014, 07:25
Alcuni miei amici stanno facendo il giro del Marocco (tutti in BMW GS).
Mi chiedevo, essendo in giro in mezzo al nulla, come si comporterebbe la catena (che a me piace di più) tra fango, polvere, sabbia, considerando che faranno molti chilometri.

Come vuoi che si comporti.......benissimo.......

brontolo
30-10-2014, 07:31
(..) la 1290 (..) più cavalli e, probabilmente, non scalda.
(..)
Eh già, vero! La 1190 infatti risulta un po' sottodimensionata come cavalleria!

Perchè, poi, dovrebbe NON scaldare?

dpelago
30-10-2014, 08:06
[QUOTE=romargi;8284566

Tu la prenderai?

[/QUOTE]

Assolutamente si :eek:

Dpelago KTM 1190 ADV

dpelago
30-10-2014, 08:08
Perchè, poi, dovrebbe NON scaldare?

Magari fa più freddo ....... Fuori intendo.....

Dpelago KTM 1190 ADV

dpelago
30-10-2014, 13:03
Che senso ha fare ancora la 1190?

Il senso esiste.

Puoi prenderla con tutto ciò che serve intorno a 15/15.000 euro.

Il 1290 lo paghi 18.500.

Per alcuni acquirenti, 3.000 / 3.500 euro fanno la differenza.

Dpelago KTM 1190 ADV

Vittosss
30-10-2014, 14:09
a me fanno la differenza ed è per questo che aspetto con ansia la 1090
(spero fra pochi giorni)

chuckbird
30-10-2014, 16:09
Oltre al fatto che il 1190 è una cosa il 1290 è un'altra cosa.
Sono due moto che rappresentano un differente punto di vista.

1190 --> R1200GS STD
1290 --> R1200GS Adv
1090 --> F800GS

romargi
30-10-2014, 17:01
1190 --> R1200GS STD
1290 --> R1200GS Adv
1090 --> F800GS

Condivido la tua disamina e mi permetto di aggiungere:
- 1290 --> (GS ADV): rappresenta la vetta nella piramide gerarchica del motociclista, il top in assoluto al quale prima o poi la quasi totalità dei motociclisti desidera arrivare
- 1190 --> (GS STD): mezzo più che valido, rasentando l’eccellenza dell’ADV (ma senza raggiungerla), rappresenta però una scelta di compromesso per coloro che non possono permettersi l’allestimento TOP per motivi di prestanza fisica (altezza sella e/o peso) e/o budget (anche se in questo caso la differenza di prezzo è poco significativa rispetto al prezzo totale della moto)
- 1090 --> (800GS): sarà la scelta dello sfigato che,per inesperienza di guida, per scarsa prestanza fisica o per portafoglio non a sufficienza gonfio, non può permettersi nessuno dei mezzi citati precedentemente.

chuckbird
30-10-2014, 17:02
rotfl :lol:

Vittosss
30-10-2014, 17:04
uè uè piano con lo sfigato. io il gs800 non lo prenderei mentre prenderei il 1090 esente da quelle frociate tipo sospensioni elettriche e simili.
ci manca solo l'arbre magique e poi possiamo andare tutti in macchina.

Vittosss
30-10-2014, 17:05
per altro desiderare una moto 1300 come punto di arrivo significa che il tempo o è passato indenne oppure non si è capito nulla di moto durante il percorso.
facciamo un bel goldwing 1800 dai.

ps. ah si, mi sono offeso :-)

dpelago
30-10-2014, 17:07
- 1090 --> (800GS): sarà la scelta dello sfigato che,per inesperienza di guida, per scarsa prestanza fisica o per portafoglio non a sufficienza gonfio, non può permettersi nessuno dei mezzi citati precedentemente.

E con questa ti tiri addosso un mare di beghe :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 1190 ADV

romargi
30-10-2014, 17:13
ps. ah si, mi sono offeso :-)

:sign5:
:butthead::butthead::butthead::butthead::butthead: :butthead:

mauro sultano
30-10-2014, 18:05
"Che senso ha fare ancora la 1190?"
costa meno, è più leggera, puoi prendere la R con la ruota da 21... i cavalli su una e sull'altra sono strabordanti anche per uno che sa guidare bene...
sono molto più sovrapposte la GS e la GS ADV della 1190 con la 1290...
a me piacciono molto le moto BMW e sono innamorato della mia ghisona 1150 ADV ma se dovessi affiancarle un aquilone :-D prestazionale e moderno sulla carta non avrei dubbi: 1290. top prestazioni, bella, prezzo inferiore a BMW, brand equity non inferiore a BMW...

asderloller
30-10-2014, 19:46
Minchia che disamine

mauro sultano
30-10-2014, 20:56
quali le mie quelle di romargi o entrambe?







quali disamine?

aspes
31-10-2014, 10:11
- 1090 --> (800GS): sarà la scelta dello sfigato che,per inesperienza di guida, per scarsa prestanza fisica o per portafoglio non a sufficienza gonfio, non può permettersi nessuno dei mezzi citati precedentemente.

la compro !

Dan74
31-10-2014, 10:16
Appunto definire moto da sfigato un bicilindrico 90/100 hp da 12/14000 €
non mi sembra proprio un punto di vista corretto.
Forse qualcuno ha bisogno di 200hp per sentirsi motociclista ?

mauro sultano
31-10-2014, 10:38
ma dai scherzava...

alexa72
31-10-2014, 10:39
Siete troppo permalosi :lol:

Flying*D
31-10-2014, 10:52
ma dai scherzava, poi detto da uno che guida un GS.....:lol:

Pacifico
31-10-2014, 10:55
mi sembra di vedere quei vecchietti coi soldi che si comprano una porsche ..... l'unico obbiettivo è quello del full optional... :lol:

romargi
31-10-2014, 11:10
mi sembra di vedere quei vecchietti coi soldi che si comprano una porsche ..... l'unico obbiettivo è quello del full optional... :lol:

Cazzarola Paci... io sarei ben contento da vecchietto, chessò, intorno ai 55 anni, di potermi permettere un bel Porsche full opZional! E se poi sarò in grado di sfruttarlo anche solo al 20% chissenefrega. Ma so già che, se continua così, a quell’età avrò ben altri problemi e priorità. Mia figlia ad esempio quando io sarò a quota 55 avrà 13 anni e quindi avrò altro a cui pensare... altro che Porsche.

Il Maiale
31-10-2014, 11:51
Comprare un prodotto, di una casa che ha fatto un mega flop con il precedente modello, già in pensione e fuori produzione dopo solo due anni.... beh io aspetterei il 1390 nel 2016 😁😁😁😁



Sent from my ICONIA W510 using Tapatalk

Paolo_yamanero
31-10-2014, 11:52
... io sarei ben contento da vecchietto, chessò, intorno ai 55 anni, ...


Minkia Romangi!! Ma tu oggi vuoi proprio abbuscare !!! http://www.vocinelweb.it/faccine/mad/pag2/35.gif

flower74
31-10-2014, 11:54
@ paci... senza poi nemmeno saper far funzionare tutti gadget elettronici che la vettura dispone.

mauro sultano
31-10-2014, 11:59
Maiale: mega flop? mi pare che in italia dopo il best seller GS c'è il Kappone come numeri di vendita terzi e quarti classificati a distanza siderale... non è proprio un flop dai

"poi detto da uno che guida un GS"
GS ADV prego... :-D

Pacifico
31-10-2014, 12:06
ahahahahah! un flop.... questa me la scrivo tra gli appunti di marketing avanzato...

mauro sultano
31-10-2014, 12:09
Paci non essere approssimativo... "mega flop" :-D

Pacifico
31-10-2014, 12:09
si si.. non le vendono più... per colpa delle meravigliose coperture in esclusiva che hanno messo alle ruote.... ahahahahhahaah!

Pacifico
31-10-2014, 12:11
mauro, chiedo venia... mega flop... ahahahahahah!

Paolo_yamanero
31-10-2014, 12:12
Maiale: mega flop? ... non è proprio un flop dai
...

Per non parlare del fatto che la moto ha avuto critiche lusinghiere su ogni tipo di forum, e ben sappiamo come i forum, specie quelli monomarca, siano poco teneri nei confronti delle altre moto.

Di ogni moto si dice a prescindere "è un cesso".
Sulla Adventure 1190, tolto il fatto che scaldi (ma poi bisogna vedere quanto effettivamente scaldi) , l'apprezzamento è pressocchè unanime...

Poi parliamo di una casa che non ha nei grandi volumi di vendita la sua prerogativa.

Flop è la SuperTenerè. Una moto del colosso Yamaha !!!
Sotto certi aspetti anche la CrossTourer avrebbe dovuto sfondare di più...

Per non parlare delle italiane Stelvio e Caponord
ecco cosa si intende per flop....

mauro sultano
31-10-2014, 12:37
pure per me il flop sono le Jap... vanno bene, costano (relativamente) poco, migliore garanzia, manutenzione + economica, più affidabili e biribim e biribam MA NON SI VENDONO semplicemente perchè emozionano come un documentario sul taglio e cucito :-D

dpelago
31-10-2014, 12:57
mi sembra di vedere quei vecchietti coi soldi che si ....:

E' la via più rapida che porta alla gnocca.

Dpelago KTM 1190 ADV

Lorce
31-10-2014, 13:42
Spero che almeno il modello da sfigati lo lascino con il posteriore da 150 !!
Cosi non si è costretti a montare le gomme che vogliono loro.

Youzanuvole
31-10-2014, 13:50
Ot:
In merito ai forum monomarca mi permetto di dire che se leggessi unicamente Qde, mai e poi mai comprerei una bmw.

Imho, beninteso.

Ad essere schietti, aspetto nel vedere la 1050 e la nuova AT, nella speranza che le abbiano rese un pó meno chiatte di ciò che sempre più spesso si vede per strada.

Nel frattempo ho lumato un 950 che parla da solo. Anche quando frena :lol:

caribù
31-10-2014, 15:20
Ktm in numero di pezzi venduti ha superato BMW Motorrad lo scorso anno.
Quindi che venda poco non è vero.
Megaflop mica tanto non mi sembra che agli Austriaci piaccia perdere soldi e stanno perseguendo la strategia di impensierire BMW nel segmento che gli da maggiori soddisfazioni, superandoli nei dispositivi di sicurezza dove da sempre BMW ha anticipato di anni gli altri costruttori.
Mi sa che al contrario BMW insegue KTM montando forche tradizionali come sta succedendo sulla nuova BMW R1200 LC.

sartandrea
31-10-2014, 15:27
..... semplicemente perchè emozionano come un documentario sul taglio e cucito.....

bellissimi i documentari di Taglio&Cucito, non ne perdo uno :lol:

Don57
31-10-2014, 16:12
Ktm in numero di pezzi venduti ha superato BMW Motorrad lo scorso anno.
Quindi che venda poco non è vero.


Globalmente (aree e modelli) non si discute.

Tuttavia, nello specifico, in Italia la KTM 1190 ha venduto la metà della MTS è 1/8 di GS+ADV. Avrebbe dovuto sbaragliare il GS.

Credo ci sia ancora spazio per un successo nel settore, peso tipo KTM o meno e motore con rendimento tipo boxer LC. Del resto, la VStrom è su queste linee, ha successo, benché sicuramente non abbia l'appeal del marchio BMW o KTM.

Don57
31-10-2014, 16:15
uè uè piano con lo sfigato. io il gs800 non lo prenderei mentre prenderei il 1090 esente da quelle frociate tipo sospensioni elettriche e simili.
ci manca solo l'arbre magique e poi possiamo andare tutti in macchina.

:wav: :wav: :wav: :wav:

bobbiese
31-10-2014, 18:20
si si.. non le vendono più... per colpa delle meravigliose coperture in esclusiva che hanno messo alle ruote.... ahahahahhahaah!

Inchia... che pugnalata nella schiena.....:rolleyes:

Pacifico
31-10-2014, 19:17
x Don.... il mercato del GS è untouchable.... credo che nessuno del Marketing strategico di qualsiasi azienda concorrente possa intaccarlo ne tantomeno suicidarsi commercialmente...quanto meno in quello Italiano che vive su parametri modaioli unici al mondo.... l'unica cosa che possono fare è approfittare della perdita di interesse di altri segmenti per ovvi motivi e rosicare qualche scontento per la qualità e servizio scaduti ormai nella mediocrità.... rimane l'esclusiva del marchio come emblema di esclusività, anche se ormai il GS se lo compra chiunque... :lol:

bobbiese.... ma che dici.... più frontale di così si muore... :lol:

Il Maiale
31-10-2014, 19:43
In Europa ha venduto di più il 990 al debutto che il 1190 col triplo dei concessionari e con 8 anni in più di esperienza nello stradale....che dopo il primo giro dai conc nn si caga nessuno
Se non fosse stato un flop, ktm nn avrebbe speso soldi per rifarlo:D:D

Pacifico
01-11-2014, 09:05
Velocemente che devo scappare, Ste.... se il mio direttore marketing facesse una osservazione cosi alla presentazione di un fore cast lo licenzierei in tronco....:lol:

La 990 è stata lanciata nel 2004? 5? Poco importa la precisione... la 1190 nel 2013.... se non sai valutare questo dato fondamentale andiamo al bar che offro io! :-o

Ho visto le foto... belle! :!:

asderloller
01-11-2014, 09:37
Spiace solo vedere che la gente compri quello che gli fanno pensare di volere, non quello che gli serve davvero.

Che poi cosa c'è di meno esclusivo del 1200 GS? Ce l'hanno tutti anche i poveracci che si indebitano a mille per averlo grazie alle offerte finance di BMW.

Io aspetto il 1050 che mi sembra una moto intelligente (aspetto per interesse, mica per comprare), il 1290 mi sembra una stronzata. 160cv. 160!!! Ma che cazzo te ne fai, nemmeno una supersportiva

Rado
01-11-2014, 10:40
Tra le pseudo-enduro 1.200 la Ktm Adv è in Italia l'unica -a parte la Ducati Multistrada- che riesce a figurare in classifica insieme alla R1200 GS. E l'Italia è il mercato più importante d'Europa. Certo il rapporto di vendite è 1:10 per la GS, ma almeno Ktm è presente.
La Honda è riuscita a battere Bmw nelle medie con la NC700X Enduro, che è stata la seconda moto più venduta in Italia nel 2013.

Io non vedo grandi differenze oggi tra gli smartphone e le moto, con le stesse logiche di movimentazione del mercato e passaggi di modello. Tutti gli smartphone hanno potenza spropositata ...Ktm in questo ha individuato la sua strada, con i record di cavalli furbescamente tenuti a freno dall'elettronica. Ad oggi nessuno riesce ancora a fare vera concorrenza alla la GS 1200-Samsung* in tutta Europa, nonostante italiani, inglesi e austriaci sappiano fabbricare moto, ma Ktm è quella che ci prova di più insieme alla tedesco-italica Ducati.
Quelli che come me cambiano lo smartphone solo quando si rompe, o quando c'è un vero salto tecnologico in termini di utilità, fanno parte di un altro mondo, ma siamo comunque parecchi :cool: e i mercati sono sempre più saturi. Un giorno scoppierà anche la "bolla del GS" :lol:

*La vera moto Iphone secondo me è la Harley

bigzana
01-11-2014, 10:49
ma il 1090 lo fanno anche con ruota da 21" e cerchi a raggi?

lollopd
01-11-2014, 10:57
Se non fosse stato un flop, ktm nn avrebbe speso soldi per rifarlo:D:D


Se si aggiunge poi che è un cancello visti i video che girano....
La frittata è fatta 😂😂😂😂😂

Il Maiale
01-11-2014, 11:34
Pacifico, hai ragione te, difatti é pieno di 1190 in giro
Per il discorso del licenziamento, c'è il 3d sull art 18:)
Non si in che settore operi, ma se ti serve consulenza marketing nel settore moto e accessori, ne possiamo parlare. Già lavoro con 5 aziende, posso arrivare a 6:)

dpelago
01-11-2014, 12:24
Pacifico, hai ragione te, difatti é pieno di 1190 in giro
.... Già lavoro con 5 aziende, posso arrivare a 6:)

Tra l'essere "pieno di 1190 in giro " e parlare di " flop " c'è un caleidoscopio di situazioni intermedie.

Se KTM ha fatto flop con il 1190 , tutto il settore a parte GS e Multistrada è "floppato".

Posto che gli esemplari venduti vanno rapportati alle dimensioni ed alle aspettative di vendita dell'azienda, l'unico flop evidente nel settore mi pare la Triumph 1200.

Ducati Multistrada, Honda CT, Yamaha ST, hanno venduto più o meno quanto mi pare fosse lecito attendersi. Questo da una mera analisi dei dati di vendita del nostro Paese. Bisognerebbe avere una statistica più ampia per poter formulare un giudizio accurato.

P.s. tra le 5 aziende per le quali lavori, non è che qualcuna ha interessi con BMW ? ;)

Dpelago KTM 1190 ADV

Il Maiale
01-11-2014, 12:32
Dunque un azienda fa una moto, un nuovo progetto, e dopo 18 mesi la sistituisce.....mah un successo senza precedenti quindi

No le aziende con cui lavoro, lavorano x BMW, ktm, husqvarna, paggio, e triumph

iasudoru
01-11-2014, 12:52
La 1190 non la ha sostituita. E' ancora in listino. Probabile che la togleranno nel prossimo autunno.
Può anche darsi che la terranno.
La strategia di marketing di KTM deve per forza confrontarsi con chi fa il maggior numero di vendite nel settore endurone, quindi BMW.
Mi par fin troppo evidente che la 1290 SA andrà a pescare tra gli utenti del 1200 GS ADV.
Come del resto ha fatto, è continua a fare, la 1190 S o R, tra gli utenti del GS.

Il Maiale
01-11-2014, 12:55
Sta a vedere quando avranno finito il materiale in stock, del 1190 quanta roba riordinano....comunque son contento x loro se vendono un casino, anzi contentissimo...:)

Soyuz
01-11-2014, 13:14
Secondo voi la 1050 sarà l' erede della 990 ???
La foto circolata contraddice le poche notizie fino ad ora girate.....ad esempio i cerchi
Se veramente togliessero la 1190 r dal listino avrebbero un "buco" in un segmente che hanno tenuto in piedi o creato loro ......

Don57
01-11-2014, 14:58
Il 1050 non sostituisce né la 990 ADV né la 990 SMR/SMT per quello che si è visto.

SMT my2011

Gio65
01-11-2014, 18:09
Ho letto con molta attenzione il post di ieri di Pacifico, (che peraltro seguo molto in questi giorni causa probabile acquisto la settimana prox della 1190 R mod 2014 anche sul forum ktm... ) in cui , una sua frase mi ha fatto molto riflettere: "il mercato italiano che vive su parametri modaioli unici al mondo.... " . La strategia MRKTG cambia a seconda del Paese e relativo mercato. Ma allora viene da chiedersi: in tutta onestà e sincerità: fatto salvo la qualità progettuale che oramai non è più monopolio di nessun costruttore motociclistico, quanto noi siamo vittime del msg pubblicitario BMW? Quanti di noi, me compreso hanno acquistato BMW per il blasone tedesco (magari influenzato dalle aziende automobilistiche tedesche) ? Quanti ne hanno fatto un senso di appartenenza per non essere "fuori dal coro"? Credo che la KTM abbia giocato altre carte nel farsi acquistare da clienti ex Bmw, e sopratutto non credo che 150/160 cv contro i 125 siano l unico parametro di confronto... Buona serata a tutti e riflettiamoci un po'...

boxeroby
01-11-2014, 18:22
@maiale Quando uscì il 990 adv, ai tempi, era unica nel suo genere....in quella categoria non aveva alternative e rivali allo stesso livello!
Nella categoria del 1190 adv hai solo l'imbarazzo della scelta.....un'offerta spropositata!
I dati di vendita sono sempre relativi...

dpelago
01-11-2014, 18:38
Dunque un azienda fa una moto, un nuovo progetto, e dopo 18 mesi la sistituisce.....mah un successo senza precedenti quindi



Non la sostituisce. La affianca con un modello evoluto.

Anche il GS 1200 LC è stato affiancato dalla versione ADV, con un albero motore differente.

Non si deduce per questo che la prima declinazione del motore montato sul GS standard fosse un "flop".

Dpelago KTM 1190 ADV

lollopd
01-11-2014, 18:49
No...però vorrei solo evidenziati che il motore dell'adv è finito di serie sulle standard....
Detto ciò forse il discorso cambia....

henry
01-11-2014, 19:07
Pacifico ha ragione su tutto. E non e' un amico , manco lo conosco.

brontolo
02-11-2014, 08:02
Dunque un azienda fa una moto, un nuovo progetto, (ktm 1190, ndr) e dopo 18 mesi la sistituisce.....(..)

Non la sostituisce. La affianca con un modello evoluto.(..)

Il prb è qui! Affianca o sostituisce? 1 fa una deduzione più che plausibile, quasi logica; l'altro si basa sull'ufficialità del momento.

Don57
02-11-2014, 08:39
Ho letto con molta attenzione il post di ieri di Pacifico.....
Ma allora viene da chiedersi: in tutta onestà e sincerità: fatto salvo la qualità progettuale che oramai non è più monopolio di nessun costruttore motociclistico, quanto noi siamo vittime del msg pubblicitario BMW? Quanti di noi, me compreso hanno acquistato BMW per il blasone tedesco (magari influenzato dalle aziende automobilistiche tedesche) ? Quanti ne hanno fatto un senso di appartenenza per non essere "fuori dal coro"? Credo che la KTM abbia giocato altre carte nel farsi acquistare da clienti ex Bmw, e sopratutto non credo che 150/160 cv contro i 125 siano l unico parametro di confronto... Buona serata a tutti e riflettiamoci un po'...

Sicuramente il marchio ha avuto un peso, ma non sottovalutiamo alcune peculiarità del GS che a lungo sono state (per certi aspetti continuano ad essere) una esclusiva:
- motore regolare e pieno in basso
- moto corta (maneggevolezza)
- pneumatici stretti (maneggevolezza)
- anteriore da 19 (maneggevolezza)
- telelever (facilità di frenata)
- sistemazione passeggero ottima
- linea accessori turismo
- assetto "seduto e manubrio largo"

Tanto marketing e sensibilità tutta italiana al presunto status symbol sono certo stati parte del gioco, ma vedi sopra.

Centra anche il compratore tipo, piu spesso di quanto non si pensi con una precedente esperienza motociclistica non lunga, sicuramente "anta", carattertiche queste che non fanno ragionare con precedenza sui CV o per la sensibilità dell'anteriore...

Ora ci sono altre offerte, ma se il "pacchetto GS" rimane inavvicinabile per la concorrenza è anche per motivi oggettivi.
Consideriamo anche che il GS è arrivato su mercato senza alternative per il "pacchetto" che offriva e ha negli anni consolidato la posizione, adesso le offerte sono diverse...

Rado
02-11-2014, 08:52
Non hanno ancora deciso se sostituirla, quello glielo diranno i vostri portafogli, aperti a organetto per i pop corn e per la "moto figa", quali destinatari del marketing.
In Inghilterra ad es. la più venduta fra le Bmw è proprio la versione obesa Adventure, non quella base. In Italia invece vende di più la versione base. Se tutti faranno come dpelago, che ha già ordinato mentalmente la Kappona obesa millettré, quest'ultima sostiuirà la versione snella, altrimenti resterà una pagina in più di catalogo, dal momento che le linee di produzione ci sono tutte.

PS. ma che caspita ve ne frega se resta un modello oppure no? Cioè qualcuno ha paura di comprare una moto che uscira' di mercato? Uno di quei qualcuno che qui interrompe sempre a scassaminchia i discorsi razionali dicendo che la moto si compra con il cuore, non con la ragione? Ah ah ah :lol: :lol: :lol:

dpelago
02-11-2014, 12:50
Possibile che Rado abbia ragione.

Per il momento sicuramente il 1190 resta in catalogo. Almeno per tutto l' anno prossimo.

Saranno i dati di vendita (non solo quelli italiani ) a decidere se mantenerlo, o se la versione anabolizzata lo sostituirà per intero.

Dpelago KTM 1190 ADV

sartandrea
02-11-2014, 13:09
mi vengono in mente le Audi 80-90-100 di vent'anni fa.....

praticamente la 90 potevano evitare di farla.....

cinello66
02-11-2014, 14:48
La 1190R sicuramente rimarrà.......al limite la S

Flying*D
02-11-2014, 15:26
La 1290 non rapresenta il mercato del 1190 sia per prezzo che per contenuti, quindi o gli monteranno il motore del 1290 o ci sarà un'altrnativa visto che la 1050 dovrebbe andare a pescare gli utenti degli 800 ...

Don57
02-11-2014, 16:01
Se il 1050 sarà competitivo come prezzo rispetto agli "800", avrà comunque una coppia decisamente superiore alla concorrenza e anche le WP standard sono superiori...

Flying*D
02-11-2014, 16:56
Intendevo gs800, in quella categoria rientra anche la triumph 800 e anche il nuovo v-strom 1000, quindi se la giocano lì intorno ai 100cv...

rudeby
02-11-2014, 20:40
comunque e' di una bellezza imbarazzante

bobbiese
02-11-2014, 21:49
Ma cosa? Il 1290? Va beh che i gusti son gusti.

Rado
03-11-2014, 09:43
Tecnicamente il design è del tipo beetle. Un po' particolare, ma come si dice ogni scarrafone...
Nel settore auto ha segnato un'epoca, ma era un "auto del popolo" (Wolkswagen), un po' come la GS oggi nel settore moto vista la sua diffusione :lol::lol:

http://farm4.static.flickr.com/3939/15495821282_d5a4023960.jpg
http://i2.wp.com/www.asphaltandrubber.com/wp-content/uploads/2014/09/2015-KTM-1290-Super-Adventure-03.jpg
http://www.omniauto.it/awpImages/trovauto/volkswagen/maggiolino/volkswagen_maggiolino-cabrio_793.jpg

unknown
03-11-2014, 10:27
Questa somiglianza la vedi solo tu eh...

Inviato dal mio Nexus 5

Emi
03-11-2014, 10:29
Ma che problema c'è?
se vi piace la comprate, altrimenti no....
ben vengano nuovi modelli

Rado
03-11-2014, 12:20
Questa somiglianza la vedi solo tu eh...
A parte che siamo 1:1 non è un fatto di quanti la notano, devi guardare il concetto del frontale, il K super ADV è chiaramente uno scarafo :), per il resto una moto ha strutture diverse dal coleottero e dal Beetle VW. E' come quando si è paragonato il frontale della HD Road Glide Special a quello di un motoscafo
http://oi60.tinypic.com/2s7jgx5.jpg

Il Maiale
03-11-2014, 14:10
In fatto di belle moto, Kiska nn sbaglia un colpo.





Sent from my ICONIA W510 using Tapatalk

Il Maiale
03-11-2014, 14:14
http://www.insella.it/sites/default/files/styles/contenuto-news-big-anteprima/public/anteprima/schermata_2013-10-28_a_12.13.38.png



Sent from my ICONIA W510 using Tapatalk

unknown
03-11-2014, 14:16
No eh il frontale della HD è bender!!!

Inviato dal mio Nexus 5

Rado
03-11-2014, 20:11
Vallo a dire a un raduno di harleysti, magari torni con una luce nuova negli occhi e un medaglione ricordo ;)

mamba
03-11-2014, 20:18
Rado...tutto a posto?:rolleyes:

Rephab
03-11-2014, 20:26
Vista la 125, interessante il codone tutto "sella"

Rado
03-11-2014, 20:58
Rado...tutto a posto?:rolleyes:
:lol: forse mancava qualche faccina ...ovviamente io scherzavo ma attenzione che qui è pieno di harleysti e anche cultori del modello :cool:

Sanny
03-11-2014, 21:12
;)presente RADO;)

mamba
03-11-2014, 21:34
:lol:...ma mi riferivo agli scarrafoniiiiii..........:lol:

mamba
03-11-2014, 21:39
:lol:...ma mi riferivo agli scarrafoniiiiii..........:lol:

Pacifico
04-11-2014, 08:10
Pacifico, hai ragione te, difatti é pieno di 1190 in giro
Per il discorso del licenziamento, c'è il 3d sull art 18:)
Non si in che settore operi, ma se ti serve consulenza marketing nel settore moto e accessori, ne possiamo parlare. Già lavoro con 5 aziende, posso arrivare a 6:)

Sarei curioso di sapere se hai dati produttivi, di redditività, di magazzino, ecc della ktm per farti dire che hanno fatto flop con la 1190.... o é solo una tua deduzione prendendo i dati pubblicizzati da qualche rivista sulle immatricolazioni e prendendo come riferimento le quote del gs... poi ti dirò se le aziende che ti hanno chiesto consulenza marketing hanno fatto un buon investimento :lol:

La 1190 rimane in listino e come qualcuno ti ha fatto notare, nel 2015, sarà il mercato a decidere se la 1190 sparirà, anche se nutro forti dubbi che la R la tolgano, al massimo metteranno il motore 1290. L'ho scritto qualche mese fa dall'altra parte, visti i modelli nuovi ho la netta sensazione che il modello più venduto tra 1050, 1190 e 1290, rimarrà la seconda. E ti dirò, se mettessero gli ammortizzatori della 1290 sopra la 1190S quest'ultima sarebbe la moto perfetta! Ma probabilmente hanno obbiettivi diversi.


Un saluto

PS: le continetal nella misura 120/170 hanno una qualità sotto la media.... :lol:

Il Maiale
04-11-2014, 10:17
Se tu fai riferimento ai 1190 venduti senza targa allora sei un genio del mkt. Se le conti sono sotto la media ne sono strafelice, vorrà dire che investiranno altri mila euro in test

dpelago
04-11-2014, 10:53
E ti dirò, se mettessero gli ammortizzatori della 1290 sopra la 1190S quest'ultima sarebbe la moto perfetta! Ma probabilmente hanno obbiettivi diversi.



Odio contraddire Pacifico..... Tuttavia, da futuro proprietario di 1290 ADV, ho delle remore unicamente a livello degli ammortizzatori.

Il sistema che ho testato sulla Caponord, non mi ha convinto.

Parto senza pregiudizi ( la componentistica di KTM potrebbe essere migliore), ma con alcune remore.

Dpelago KTM 1190 ADV

Pacifico
04-11-2014, 11:48
x Il Maiale... le aziende si pongono un obbiettivo primario, quello di vendere il producibile. Da qui tutto il resto a cascata.... capisco che non sia così semplice ed immediato da inquadrare ma è il succo di tutto il discorso... diaciamo il punto di partenza. Prima di parlare di Flop bisogna avere proprio i dati aziendali.... le classifiche dell'immatricolato non è detto che diano la misura di gradimento perché è possibile che una azienda non abbia capacità produttiva necessaria dedicabile al singolo modello o che a conti fatti non convenga o per piani strategici ben definiti nel tempo oppure anche scelte di marketing ben precisi (avvolte, nel mercato, si suscita grande interesse facendo desiderare, attendere, ecc... ), quindi capisci da solo che dire che un modello ha fatto flop è solo una supposizione .... . altrimenti alcuni modelli dovrebbero sparire perché economicamente non redditizi. Che poi, come detto anche da altri, se il 1190 ha fatto flop il 98% dei modelli li possiamo catalogare come flop totali...
Se poi paragoni i dati di immatricolazioni estrapolati sulle riviste confrontandoli con 10 anni di differenza con un modello che aveva un indirizzo decisamente diverso dall'attuale, tra un periodo di benessere ed un in piena crisi economica... beh... ;)

Per la Continental... appena usciranno altre marche con il codice W perderanno quote a picco.... :lol:

Pacifico
04-11-2014, 11:51
Odio contraddire Pacifico.....

Dpelago KTM 1190 ADV

;) qualche dubbio ce l'ho anche io ma penso anche che non sia difficile che abbiano messo un prodotto significativamente migliore degli ammo della 1190 S a gestione elettrica...

Le sorprese verranno per chi pensa alla soluzione del calore... ;)

Il Maiale
04-11-2014, 11:55
Le W le monta solo ktm, 4 gatti :)

Il target ktm x il 1190 era un venduto, 5 volte superiore al 950/990.
Perché?

Perché il 990 era una moto di nicchia, dalla linea off road, che NON piaceva al biemwuista, o simile....al mototirista.
Moto nata dalle corse e stradalizzata, venduta in un periodo che i concessionari ktm non sapevano neanche cosa fosse un GS e in pochi ritirava no usato, praticamente se non le vendevano a loro cambiava poco.

Sono passati anni e i concessionari hanno trasformato le loro sedi, se ne sono aggiunti nuovi, soprattutto, il 50% in più, stradali!

Oggi la rete commerciale ktm ha concessionari in grado di offrire una gamma di moto stradali ben diversa dal 2003/2006, ha una penetrazione di mercato 10 volte maggiore di 12 anni fa!
Nel 2003 ktm per strada non esisteva, é non era conosciuto.

Oggi ktm ha una moto, che si colloca molto più in target a clienti bmw, del 990.

Oggi ktm ha un prodotto meno di nicchia, ha tanti e più preparati concessionari, oggi sulla carta di qualsiasi uff mkt, dovrebbe vendere tanto di più, o avere tante quote di mercato in più del 2005.
Non lo dico io, lo dice ktm stessa, e ci credo:)

Il motorone in oggetto, é stato pensato già 10 mesi fa....forse più a 6/9 mesi dal lancio del 1190.
Idee chiare? Rimarrà la R ma la normale no!

Aggiungo, ma questa é molto estetica, che il 1190 se no n fosse per i 150hp non avrebbe venduto nemmeno la metà del mercato attuale e se avesse avuto 110 cavalli sarebbero rimasti al cancello.
Hanno preso la clientela sensibile alla cavalleria, ora tirano fuori la stessa carta, ancora di più.

Quanti 990 sono stati venduti nel 2006?
Quanti 1190 sono stati venduti nel 2014?


Poi che sia bella, figa
, che vada bene, e che abbia gomme di merda, a me non cambia.

Pacifico
04-11-2014, 12:13
e lo sò.... infatti fanno cagare.... cambiando gomme anche in V la moto migliora nettamente...

comunque, al di là di tutto, il 1190 è la migliore moto attuale del segmento, affidabilissima (cosa che BMW se lo sogna di notte), sicurissima con un MSC incredibile. Se poco mi da tanto sta 1290 pescherà tra i fighetti Barboys del GS.... i tuoi clienti... :lol:

Per Rado.... il problema della sparizione di un modello, non è per chi deve comprare ma per chi ha già comprato... :mad: quindi queste voci sparate a vanvera sanno di "sponsorizzazioni" ;)

dpelago
04-11-2014, 12:31
Il target ktm x il 1190 era un venduto, 5 volte superiore al 950/990.


...

Prendiamo per buono questo dato, anche se molti fattori lo rendono assai opinabile.

A questo punto, GS e Multistrada a parte, tutte le altre rappresentati del settore sarebbe dei "flop", ovverosia progetti fallimentari.

Assodato quanto sopra, nel breve volgere di poche stagioni, le rispettive case dovrebbero sospenderne la produzione. Già... perchè le aziende sono votate al profitto, e dove non guadagnano ( direttamente o per via indiretta come ritorno di immagine ) tagliano i rami secchi.

Così non avverrà. Semplicemente perchè nella gamma prodotti di KTM la ADV (nelle varie declinazioni ) , non ha lo stesso peso che GS 1200 rappresenta per BMW.

Così come non sorprende vedere che il GS 800 venda molto meno ( in casa BMW ) della 1200, pur senza essere un "flop".

Se poi i dati di vendita siano superiori, inferiori, o combacianti con le previsioni, lo sanno solo gli austriaci.

Associare l'uscita del 1290 al fallimento commerciale del modello attuale è chiaramente un abbaglio. La nuova moto non è certo costata uno sproposito a KTM , e permetterà loro di differenziare ulteriormente la proposta, tendendo a saturare per quanto possibile il mercato.

La politica ( giusta o sbagliata che sia ), non è peregrina. Per anni nei motori marini, Johnson ed Evinrude vendevano sul mercato gli stessi motori, veriniciati in modo differente, ma di fatto assolutamente identici... Nel settore auto, si "carrozzano" con un maquillage vecchi modelli, cambiando marchio all'interno del gruppo. E così via. Il tutto per aumentare il ventaglio di scelta al pubblico, con costi accettabili.

KTM è la realtà europea del settore con lo sviluppo maggiore degli ultimi anni. Tacciarli di miopia dalla tastiera, appare più un azzardo che un atto di presunzione.

Dpelago KTM 1190 ADV

Rado
04-11-2014, 12:32
il problema della "emivita" di un modello è sia per chi ha comprato, sia per chi vuole comprare.

Tra Ktm e Bmw la gara si gioca all'80% sul mktg, il resto sul prodotto. Come dice anche il Maiale, fare una pseudo-endurona-stradale da 150-160 CV è puro marketing. Se le Ktm di oggi sono molto più affidabili delle prime e più delle GS, ottimo per i clienti, ma la cosa non influenza le vendite: le indagini dicono che non c'è rapporto tra difettosità e fedeltà al marchio.

Prima o poi Ktm farà anche un cardano, e allora forse saranno davvero azzi per Bmw, perchè gli austriaci sono capaci di combattere sullo stesso terreno, cioè mischiando aria fritta con sostanza in modo inscindibile :lol: Per ora visto l'immatricolato nel mercato più importante d'Europa (l'Italia) non hanno fatto flop, vendono solo 10 volte meno del GS, semmai non hanno avuto il successo sperato ma questo è un altro discorso. Ripeto: dato che le linee di produzione sono già attive, col cavolo che toglieranno un modello se è richiesto, si vedrà.

Pacifico
04-11-2014, 12:34
mah.... che abbia più concessionari e più preparati non è reale, anzi, è logicamente il contrario....

Quando si parla del mercato del GS non si parla della moto, per chi è del mestiere, ma delle potenzialità di acquisto di un oggetto da un costo mediamente elevato.... Il mercato della 990 non centra una mazza con quello della 1190 o della futura 1290.... qui siamo tra MTS e GS.... e la KTM sa benissimo che non potrà nell'immediato fare numeri. Fatti dire quante moto sono rimaste invendute nei magazzini della KTM.... poi ne riparliamo...

Quella sui 150 cv è presto detto... il marketing non analizza soltanto le immatricolazioni ma anche la crescita generazionale del mercato stesso, la società, la sua evoluzione, il declino di segmenti, guarda oltre il suo naso... in poche parole, sceglie dove collocarsi... va beh... facciamola più semplice... come mai la MTS ha avuto successo? La 1190 insegue quel mercato.... potere di acquisto e potenze per un segmento che non è il GS ma ?..... dai, va beh....

quella del motorone fatto 10 anni fà..... per me è stata una gra soluzione quella di utilizzare un motorone che alla fine è diventato affidabilissimo. del resto l'acquirente che vuoi che ne sappia... guarda il GS LC 2013.... toppata alla grande ma venduta solo perché il marchio è forte.

Io non ho letto i numeri, ma in termini unitari i due modelli KTM non sono confrontabili.... parliamo di % e forse potremmo ragionare.

Ps: non corregge a posteriori che poi mi tocca riscrivere.. :lol:

Il Maiale
04-11-2014, 12:41
Vendevano 400 990, quando bmw vendeva 4.000 GS. 10%

Non é importante questo si sa.

Oggi vende 400 1190, é bmw sempre i 4000.

Parlo del 2012 Vs 2014


Non é un flop, chiaro! Se fosse un flop del tutto avrebbero venduto ancora meno.
Hanno la stessa quota di mercato, con a mio avviso, ma non sono bravo come voi, molta più penetrazione, moto nuova ecc ecc ecc....un successone

Paolo_yamanero
04-11-2014, 12:43
...

Oggi la rete commerciale ktm ha concessionari in grado di offrire una gamma di moto stradali ben diversa dal 2003/2006, ha una penetrazione di mercato 10 volte maggiore di 12 anni fa!
....

Non dappertutto.
A Salerno il conce Ktm è nato ed è vissuto sulle enduro e le cross da gara.
Con un ricambio costante tra venduto del nuovo e ritiro e rivenduto dell'usato.
Il 990 lo vendevano. Ma non ne hanno mai avuto uno. Lo dovevi ordinare.

Hanno avuto la prima mazzata con la SMT, si presentavano a chiedere ritiri in permuta moto per loro improponibili. Ed infatti ne hanno ritirate quasi nulla.
Per la 1190 storcono il naso a ritirare anche un GS.
Figurati un'altra moto.
Con una politica più aggressiva ne avrebbero vendute il triplo...

dpelago
04-11-2014, 12:47
Se le Ktm di oggi sono molto più affidabili delle prime e più delle GS, ottimo per i clienti, ma la cosa non influenza le vendite: le indagini dicono che non c'è rapporto tra difettosità e fedeltà al marchio.



Dici?

Personalmente non acquisto Ducati per via della scarsa affidabilità. Eppure, credimi, la nuova Multi trovo che sia meravigliosa.

Ho un caro amico che dopo un GS 1200 ADV bialbero, lasciato a piedi in provenza, ha detto "mai più BMW".

Certo siamo solo in due.... Ma dubito che clienti scottati da scarsa affidabilità, si rivolgano allo stesso marchio con immutata fiducia.

Dpelago KTM 1190 ADV

Il Maiale
04-11-2014, 12:48
Mi spiace, é la spina nel fianco di ktm...molti suo concessionari, soprattutto in Italia. Ma Spagna, Germania, Austria, Inghilterra....est Europa li é diverso, sono concessionari multimarche

bobo1978
04-11-2014, 12:50
Sono solo luoghi comuni.
Il "non lo faccio perché ho sentito dire che".....a casa mia non esiste.
Oltre al portafoglio apriamo anche la mente.

Rado
04-11-2014, 13:37
Ah ah dpelago tu puoi portare tutti gli esempi che vuoi di amici che abbandonano un marchio per moto difettosa, ma come è stato ricordato anche dal Suinus il GS vende sempre 10 volte tanto del K Adv anche ora che i K sono migliorati come affidabilità e i Bmw peggiorati.
Una volta tanto questo non accade solo in Italia, anche negli USA dove pure sono più razionali e meno "brandizzati" di noi negli acquisti.

mattgas
04-11-2014, 14:42
quindi, ricapitolando:

se gs vende 10 volte di più, perché il concessionario di reggio emilia ha chiuso la sede di re e ridotto il personale mentre il conce ktm è sempre lo stesso con lo stesso numero di addetti?

Don57
04-11-2014, 15:57
Vero che i compratori-obiettivo del 1190-1290 non sono quelli del 990, se non in alcuni casi per attaccamento alla marca. Credo che però che anche in KTM abbiano sottovalutato il fenomeno GS: 25 cv in più e 15 kg in meno del 1190 non sono stati sufficienti a creare un competitore.

Quello che sorprende è che di fatto KTM abbia abbandonato il pubblico 990 - evidente con la 1050 appena presentata, che pure era una opportunità. Eppure dovrebbero sapere che quello che 990 ADV e SMT non hanno venduto è stato principalmente per il motore scorbutico - ora risolto con RC8 e gestione elettronica.

Mah...

mamba
04-11-2014, 20:43
Vabbè,alla fine si sa o no a quando la prova su strada per la stampa?

dpelago
04-11-2014, 22:19
Ah ah dpelago tu puoi portare tutti gli esempi che vuoi di amici che abbandonano un marchio per moto difettosa, ma come è stato ricordato anche dal Suinus il GS vende sempre 10 volte tanto del K Adv ......

Io non ho detto questo.

Ho affermato che mi pareva strano che non ci fosse rapporto alcuno tra difettosità e fedeltà al marchio.

Punto.

Se poi tu leggi unicamente i dati di vendita, che il GS sia best seller non si può negare.

Io dico solo che se una moto mi lascia a piedi ( accadde unicamente decenni or sono con Ducati ) ci penso MOLTO bene prima di acquistare di nuovo lo stesso marchio. E non credo di essere il solo.

Lo dico da ex proprietario di GS, rimasto soddisfatto dall'affidabilita BMW

Dpelago KTM 1190 ADV

Gio65
05-11-2014, 21:22
Be diciamo che concordo sul post di Rado nr 186 in cui considera la percentuale del 80 pc come fulcro di spinta all acquisto di una moto... È questo in BMW lo hanno imparato molto bene... È il caso di tanti brand che operano nel settore dei device (cell) ... Avete notato quanti cell hanno SO uguali , hardware uguale ma vendono sempre è solo gli stessi marchi.? Per chi non ha potenza di fuoco MRKTG rimane nel ombra fino a non raggiungere più percentuali di vendita che giustificano il proseguo nell attività... BMW lo sa bene ...

Il Maiale
06-11-2014, 05:55
Ieri l ho vista dal vivo, sorrido..... pochissimi anni fa in Austria ridevano guardando le foto del gs adv......ma come si può fare una moto cosi grossa?!



Più grossa intendevano forse😁 come Cambiano i tempi....



Sent from my ICONIA W510 using Tapatalk

caribù
06-11-2014, 05:59
Rispetto alla Gs Adventure di BMW è una silfide. ...Certo che se uno guarda la 1290 e pensa ai mono di KTM fa questo effetto

caribù
06-11-2014, 06:00
Se non altro non ha l'effetto capodoglio della BMW

Il Maiale
06-11-2014, 06:02
L hai vista? Misura la larghezza anteriore della plastica, zona fanali serbatoio. Poi torna qua a scrivere 😏😏😏😏



Non misurare la zona cilindri perché il 1290 non è un boxer



Sent from my ICONIA W510 using Tapatalk

caribù
06-11-2014, 06:03
Certo che l'ho vista e prima di rispondere in questo accertati della possibilità che qualcun altro abbia delle opinioni anche se discordanti con le tue

Il Maiale
06-11-2014, 06:04
Non sono opinioni, parlo di cm.... no di bello o di brutto



Sent from my ICONIA W510 using Tapatalk

caribù
06-11-2014, 06:10
A me non ha fatto questo effetto anzi la considero meno imponente che in foto ma questa è la mia impressione che non necessariamente deve coincidere con la tua. Non si può negare che la BMW per quanto bella dia all'occhio perlomeno il mio un effetto più sproporzionato mitigato se sono montate le valigie laterali. Purtroppo non mi sono portato il metro dietro. La capienza del serbatoio in qualche modo si paga

Il Maiale
06-11-2014, 06:13
A me non piace l adv sia ben chiaro, è un pullman, e questa è un camper! Per i miei gusti è fin troppo gonfia la normale...gs. Ma evidentemente al pubblico piacciono grosse, sono sempre più grosse TUTTE! Sarà per l uccello piccolo



Sent from my ICONIA W510 using Tapatalk

caribù
06-11-2014, 06:16
Il giudizio sul l'uccello lo la scerei alle donne che hanno la fortuna di incontrarmi personalmente continuo ad apprezzare sul piano estetico la versione R del 1190 e con l'avvento del GS ADV la versione standard

Il Maiale
06-11-2014, 06:18
Parlavo del mio uccello..... il tuo per fortuna non lo conosco



Sent from my ICONIA W510 using Tapatalk

caribù
06-11-2014, 06:19
Infatti parlavo di donne non di uomini......

brontolo
06-11-2014, 07:09
(..)......ma come si può fare una moto cosi grossa?!(..)

No, dai! Allora è come me la immaginavo :mad: .... GSADV style! Che merda! Ma che cazzo te ne fai di una roba così? Come, per altro del GS ADV! Dove devi andare?
Vabè, compro una bici e smetterò di andare in moto!

foffo51
06-11-2014, 08:13
Vista ieri ...... sara' protettiva, avra' una buonissima autonomia, ci sono questi faretti inseriti nella carrozzeria che si accendono alternandosi a seconda della curva, la regolazione elettrica del parabrezza e, per cercare di diminuire il calore hanno "coibentato" (non sono un tecnico quindi non riesco a trovare una definizione migliore) lo scarico orientato verso la ruota posteriore.
Detto questo a me sembra di una larghezza esagerata.

lucar
06-11-2014, 08:17
No, dai! Allora è come me la immaginavo :mad: .... GSADV style! Che merda! Ma che cazzo te ne fai di una roba così? Come, per altro del GS ADV! Dove devi andare?
Vabè, compro una bici e smetterò di andare in moto!

e pigliati sto adv che la smettiamo di far benzina ogni 200km :lol::lol::lol::lol::lol:

sartandrea
06-11-2014, 09:21
appena l'ho vista m'è venuto in mente Luna Rossa.......come si chiama quella vela che usano col vento in poppa?? quella grossa.....:confused:

romargi
06-11-2014, 09:29
boh? intendi lo spinnaker?
Io sono curioso di vederla dal vivo poichè in foto mi piace molto... sempre in foto non mi sembra più grossa del GS ADV.
Ma aspetto di vederla dal vivo prima di pronunciarmi.

sartandrea
06-11-2014, 09:41
allego foto che ho scattato ieri....:lol:

http://www.cislscuola.it/uploads/pics/vento_poppa.jpg

luca.gi
06-11-2014, 09:47
Vista dal vivo l'effetto che fa non è certo che sia più grossa del GSVADV...anzi, siamo li.

Rado
06-11-2014, 12:36
Prendere come riferimento il manubrio e giudicare

http://www.ktm.com/typo3temp/pics/18d5373bf6.jpg

http://www.webbikeworld.com/BMW-motorcycles/2014-bmw-r1200gs-adventure/2014-bmw-r1200gs-adventure-front-view.jpg

La Bmw ha una maggiore protezione in alto con più effetto palandrana. Entrambe Adventure di lusso, corrispondenti al Cayenne nel settore auto (chi prende un Cayenne per fare off?)

dpelago
06-11-2014, 12:41
Io l'ho comperata avendola vista solo in foto.

Ma ho sempre fatto così....

Forse sono io quello starno.

Dpelago KTM 1190 ADV

sartandrea
06-11-2014, 12:41
così rende meglio, si vede la sella....:confused:

http://i2.wp.com/www.asphaltandrubber.com/wp-content/uploads/2014/09/2015-KTM-1290-Super-Adventure-03.jpg




comunque sono arrivati dopo, e di tanti anni....:lol:

http://www2.moto.it/static/annunci/20130520/piaggio/vespa-50-255976703589776685756686.jpg

dpelago
06-11-2014, 12:43
P.s. L'unico lato veramente negativo, al solito, sono le grafiche.

Non c'è verso di vederne una decente.

Almeno il mio vecchio 990 era nero / grigio.

Ma farla tutta nera no eh ???

Dpelago KTM 1190 ADV

Julio
06-11-2014, 12:49
Concordo con il discorso colore, visto che è il top della gamma adventure, potevano almeno proporla in due varianti...

:-|

Pacifico
06-11-2014, 13:07
Ma farla tutta nera no eh ???

Dpelago KTM 1190 ADV

INVIDIOSSSOOO :lol:

Sono 3 pezzi di plastica... Se vuoi ti do il numero del carrozziere ;)

dpelago
06-11-2014, 13:52
Se vuoi ti do il numero del carrozziere ;)

Grazie Pacifico.

Ne conosco uno bravissimo anche io. Mi ha restaurato le due moto d'epoca e sta nelle vicinanze del Lago Maggiore, sponda lombarda ;)

Purtroppo, cambiando spesso moto, ho il timore che in una permuta, la colorazione fatta ad hoc ( seppur mooolto più bella dell'originale ) sia penalizzante in termini di valutazione.

Tu che hai esperienza, che mi dici ?

Dpelago KTM 1190 ADV

lucar
06-11-2014, 14:02
Rotfl!!!! Che domande !!!
Pacifico modifica tutto a partire dalle mutande ....

Soyuz
06-11-2014, 14:18
la colorazione e la grafica del 1050 sono decisamente migliori....avrebbero potuto giocarsele per questa...nero e arancio

mamba
06-11-2014, 15:08
Io l'ho comperata avendola vista solo in foto.

Ma ho sempre fatto così....

Forse sono io quello starno.

Dpelago KTM 1190 ADV

Sei un grande!!:lol:
Anch'io ho comprato la ST ZE ma avevo provato 2 minuti solo la vecchia!!:lol:
E comunque questa ADV me gusta,hai fatto bene.....mai ragionare quando si compra una moto,è uguale alla scelta della donna,solo che lì comanda l'usèl qui el corazòn!!

dpelago
06-11-2014, 15:08
la colorazione e la grafica del 1050 sono decisamente migliori....

Mah.... :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 1190 ADV

Soyuz
06-11-2014, 15:12
la volevi nera....c'è anche l'arancio in più :-))
siete incontentabbbili veramente ;-)

Pacifico
06-11-2014, 16:17
Purtroppo, cambiando spesso moto, ho il timore che in una permuta, la colorazione fatta ad hoc ( seppur mooolto più bella dell'originale ) sia penalizzante in termini di valutazione.

Dpelago KTM 1190 ADV

alcuni di noi hanno trovato su ebay le plastiche, anche non verniciate, a basso costo.... io poi tutto il set anteriore e posteriore a 90 €... colpo di :lol:

se vuoi personalizzare potendo ritornare sull'originale questa è l'unica soluzione percorribile... ;)

dpelago
06-11-2014, 16:52
se vuoi personalizzare potendo ritornare sull'originale questa è l'unica soluzione percorribile... ;)

:!:

Dpelago KTM 1190 ADV

Diavoletto
06-11-2014, 16:57
basta che non la fai color tombino come quella del paci...........

dab68
06-11-2014, 18:15
:!:

Dpelago KTM 1190 ADV


La mia blu se n'è andata alla stessa velocità di come fosse stata originale.
Dipende molto anche da come viene personalizzata.

Paci, in fiera hanno copiato la tua ex CT con una variante riga rossa :lol::lol::lol:

dpelago
06-11-2014, 18:32
Dipende molto anche da come viene personalizzata.



Concordo....

Dpelago KTM 1190 ADV

brontolo
06-11-2014, 19:23
A parte che esiste anche il wrapping .... volendo!

michele2980
06-11-2014, 19:30
Seee Il Paci va troppo forte gli adesivi non tengono :p

Diavoletto
06-11-2014, 19:51
Poi tutte le volte che va a fare un giro con coso66 glieli strappa via e deve rimetterli

CISAIOLO
06-11-2014, 20:22
Vista ieri all'eicma e' bellissima.

Vento notturno
08-11-2014, 10:17
Già, vista a Milano praticamente una una hd electra glide con il doppio dei cavalli. Ha proprio ragione il maiale, una toppa dopo l'altra. e forse con i trenta litri riescono a dargli anche un'autonomia appena decente...


Inviato da mio iPad usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

tigrotto
08-11-2014, 22:01
Vista anch io mi tengo il mio 1190 che tra l altro rasenta i 300 km di autonomia ,poi con la bolla di aria calda che fa il serbatoio,con tutta quella protezione dall aria d estate si morirà .io ho fatto un cupolo minimale e trovo che si viaggia meglio e più freschi d estate .non ho parole per il 1050 a 13.500 euro assurdo un clone povero del 1190 . L unica cosa che posso pensare e' a un pensionamento anticipato del 1190 se no non ha senso .l unica moto che mi attizza e il nuovo multi strada se hanno addolcito il motore come dicono sarà da provare e scalda meno del kappone

Rado
09-11-2014, 10:07
Io l'ho comperata avendola vista solo in foto.
Ma ho sempre fatto così....
Forse sono io quello starno.
Dpelago KTM 1190 ADV
Pensa che c'è della gente starna che sceglie così anche la moglie.

I conce invece purtroppo non si accontentano di vedere i soldi in fotografia. E' un mondo difficile, come dice Tonino :)

Paolotog
09-11-2014, 10:24
Vista al salone per me molto bella.
Non capisco giudizi sommari. De gustibus c'è a chi piacciono le more a chi le bionde a chi con la prima a chi con la quinta ...
Ho provato il 1190 e per me sarà una gran moto ....

flower74
09-11-2014, 11:49
... vista... salito e provata... non c'è nulla da fare.. .sarà anche in missile terra terra... sarà anche tecnicamente la migliore, ma NON MI PIACE...
Eccheccavolo... moto griglia e sticker bianchi... peggio di così non si poteva.

bj42
09-11-2014, 11:54
Bellissima.....:!::!::!::!:

flower74
09-11-2014, 12:06
... fortuna che i gusti sono soggettivi... per me questa è bellissima.

http://gearpatrol.wpengine.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2013/02/KTM-990-Adventure-Baja-Gear-Patrol-Full.jpg

Strummer
09-11-2014, 13:57
Allora siamo in due 😏


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

Diavoletto
09-11-2014, 13:58
Vero.... L hanno colorata da sanitario.....
Soloi frocetti la compreranno.....
Rotfl

Ste02
09-11-2014, 14:21
Tra le kappone questa bianca qui sopra è sicuramente la meglio dal 2003 ad oggi.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Paolotog
09-11-2014, 15:50
X la colorazione spero che si degnino di farne almeno un altra ...

romargi
09-11-2014, 17:26
A me il 1290 piace anche per la colorazione che trovo azzeccatissima ed elegante! Vista solo in foto però...

Rado
09-11-2014, 18:50
Mi domando se si sta perdendo il senso di cos'è una moto per creare un furgone a due ruote come questo.
Fari laterali integrati nel serbatorio incorniciati in nero, 3 luci centrali ad albero di Natale, parafango con enormi orecchie a sventola, paramani e specchietti "prismatici". Un design kitch e pacchiano per "posizionarsi" nel segmento della altrettanta pacchiana GS ADV.
Ok tutti i gusti sono gusti: io sinceramente non avrei il coraggio di uscire con una roba del genere, e penso che una foto così a grandezza naturale in mezzo a un campo salverebbe il raccolto. Mia opinione senza offesa per nessuno.

http://s9.postimg.org/wtn87o1y7/Ktm_SAfront.jpg