Entra

Visualizza la versione completa : Yamaha, arriva l’erede 2015 della TDM.


Pagine : 1 [2]

euronove
09-11-2014, 21:27
la strategia di star sotto i 10.000 è la mossa più importante, e penso che con questa scelta la Yamaha ha accettato un bel rischio sul ritorno economico se non fanno dei bei numeri di vendita


La MT-09 è un successo e questa è fatta sulla stessa catena di montaggio... non faranno altro che modulare le due produzioni, su una catena di montaggio che lavora e continuerà sicuramente a farlo.
Alla fine hanno trovato il modo di vendere ancor più "MT-09", nuda o carenata che sia.

ROBBY
09-11-2014, 23:17
[QUOTE=iome86;8299770]Oggi sono finalmente riuscito a mettere le chiappe su tutte e 3 le moto che sto valutando per il prossimo anno : versys 1000, crossrunner e mt09.


iome...io non avrei dubbi la HONDA e' la migliore sia esteticamente sia come qualita' costruttiva e ha un motore unico...

iome86
09-11-2014, 23:30
Robby, sono d'accordo. Esteticamente è cambiata molto (in meglio, ovviamente) e il motore mi è piaciuto molto (come già detto) ma costa 3000€ in più e, non avendo ancora provato il 3 yamaha, non sono sicuro che sia inferiore, anzi... Solo una prova potrà chiarire i dubbi.

sartandrea
10-11-2014, 00:23
... non faranno altro che modulare le due produzioni, su una catena di montaggio che lavora e continuerà sicuramente a farlo....

penso che nessuno abbia ipotizzato una fabbrica nuova per la Tracer

la Yamaha presentò il cuore della nuova "piattaforma" ai saloni del 2012 e sono convinto che la Tracer era già pianificata, insieme alla nuda e probabilmente ad una sportiva carenata-semi carenata e una "Tracer Tenere" che forse vedremo in futuro, ma quest'ultime sono una mia ipotesi

non hanno realizzato la Tracer perché hanno costatato il successo della MT09, di questo ne sono convinto

economicamente tutta la progettazione e industrializzazione di questa piattaforma per me si basa su una scommessa fondamentale per proporle a questi prezzi:

devono per forza fare grandi numeri a livello mondiale,
non bastano dei "normali" volumi di vendita


domanda,
in quanti nel 2013 avrebbero seriamente scommesso sul successo della MT 09, l'ennesima nuda data in pasto ad un mercato saturo di ste moto?

la Yamaha ha investito una montagna di soldi in questa scommessa,
un nuovo motore 3 cil. da 115 cv con un bel tiro, nuovo telaio, alti contenuti tecnologici......al prezzo di una mono come la Bmw 650 Sertao :confused:

euronove
10-11-2014, 09:58
penso che nessuno abbia ipotizzato una fabbrica nuova per la Tracer


Io ho risposto a questo:


la strategia di star sotto i 10.000 è la mossa più importante, e penso che con questa scelta la Yamaha ha accettato un bel rischio sul ritorno economico se non fanno dei bei numeri di vendita



Specifico: sono d'accordo che la Tracer per produrre utili 'da sola' dovrà vendersi molto bene nei numeri, ma proprio perchè si tratta di una modifica poco invasiva di una moto già in produzione (e di successo fin dal lancio), per me non c'è alcun rischio economico, o comunque molto ridotto.
Sennò allora chi fa una base completamente nuova per un unico modello (es. V-Strom 1000) fa paracadutismo senza paracadute...

wolter
10-11-2014, 10:11
Vista e palpata ieri dal vivo, di tutto l'EICMA mi è sembrata una delle novità più convincenti soprattutto per il rapporto qualità prezzo, e lo dico proprio io che non sono mai stato un filo-jap.
Se andrà anche bene credo che si possa assicurare una buona fetta di mercato.
Migliorabile senza dubbio nella protezione dell'aria che immagino non faccia gridare al miracolo, per il resto è bella, dimensioni e pesi "giusti", davvero un ottimo compromesso.

p.s. finiture buone, davvero orrende le plastiche simil-carbonio.

pacpeter
10-11-2014, 15:02
Avevano il cupolino alto in una teca illuminata. Era grande davvero....

Zel
10-11-2014, 16:28
ma come si fa a parlare di qualità di una moto senza averla guidata? è come parlare della qualità di un materasso senza dormirci...

Paolo_yamanero
10-11-2014, 17:48
Avevano il cupolino alto in una teca illuminata. Era grande davvero....

https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/v/t1.0-9/10365785_10205222254855450_8812654397556178549_n.j pg?oh=26f1d40f4476782b877afce43fce2ab2&oe=551DED21&__gda__=1424054644_e76d0496a62ad6a49cc8ba4533b3487 c

.. anche altre cose:

https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/10711058_10205222219454565_6476265229473603630_n.j pg?oh=e1bef4ae96b49aa7065dcb4eda91b555&oe=551C6755

Paolo_DX
10-11-2014, 18:04
ma come si fa a parlare di qualità di una moto senza averla guidata? è come parlare della qualità di un materasso senza dormirci...

significa che il materasso che hai in casa, prima di comprarlo ti ci hanno fatto dormire sopra qualche notte?

O solo che trovi strano qualcuno che ha toccato con mano le plastiche si permetta di dire che sembrano belle / facciano schifo senza aver fatto 1000 km in sella?

Claudio Piccolo
10-11-2014, 18:31
evidentemente Zel intende qualità dinamiche e non qualità limitata ai materiali o alla componentistica...d'altra parte ai saloni solo quelle puoi vedere.

gradient
10-11-2014, 18:55
visto il cupolino alto in un video usa ,orribile e soprattutto molto pericoloso x quanto andrà a flettersi x la distanza degli attacchi ,servirebbe una staffa di rinforzo . yamaha è veramente andata al super risparmio

Claudio Piccolo
10-11-2014, 19:11
non capissi è l'effetto ventaglio, lungamente studiato al compiuter.

sartandrea
11-11-2014, 09:26
.....Sennò allora chi fa una base completamente nuova per un unico modello (es. V-Strom 1000) fa paracadutismo senza paracadute...

mi fai un esempio di una piattaforma completamente nuova basata su un solo modello che deve aggredire il mercato con un prezzo che fino al giorno prima nessuno aveva osato tanto?

credo che non ci sia


poi cosa c'entra il V-Strom 1000 come paragone :confused:
il cuore di quella moto arriva dal 1998,
nato per far concorrenza alle Ducati (che sul piano del listino ci vuole poco) e se ricordo bene ai tempi costava qualcosa di più della concorrente Jap Honda VTR1000F.....

pacpeter
11-11-2014, 09:32
ma come si fa a parlare di qualità di una moto senza averla guidata

penso si intenda come qualità statica, quell'insieme di sensazioni che ti dà a starci sopra da fermo. forse non è il termine più corretto .

euronove
11-11-2014, 12:17
mi fai un esempio di una piattaforma completamente nuova basata su un solo modello che deve aggredire il mercato con un prezzo che fino al giorno prima nessuno aveva osato tanto?

Il concetto che conta non è come la piazzano sul mercato, ma la botta che ti da l'insuccesso di una moto nata da un progetto ad hoc senza riciclo di alcunchè.

Il prezzo basso della Tracer, non è tanto il frutto della volontà di Yamaha di camminare su un filo sospeso a 300 mt di altezza, ma in buona parte è permesso dall'avere il 95% dei pezzi in comune con una moto che vende bene e ha già ampiamente tranquillizzato chi un giorno avallò il progetto di quel motore, quel telaio, eccetera: anche vendessero poche Tracer, non credo verrebbe licenziato :)



poi cosa c'entra il V-Strom 1000 come paragone :confused:
il cuore di quella moto arriva dal 1998,
nato per far concorrenza alle Ducati (che sul piano del listino ci vuole poco) e se ricordo bene ai tempi costava qualcosa di più della concorrente Jap Honda VTR1000F.....

La V-Strom 1000 era solo l'esempio di un progetto nuovo, il motore è un lontano parente di quello (cambia pure la cilindrata), non ha un bullone in comune con la vecchia V-Strom 1000.

sartandrea
11-11-2014, 15:32
.....Il prezzo basso della Tracer....

la collocazione di listino della Tracer era già pianificato quando dovevano ancora allestire il primo esemplare della MT09,
quando non sapevano ancora se nel primo anno di esemplari della Nuda ne vendevano 100 o 10.000, ne sono convinto


il motore della V-Strom parte da lontano, per una moto sportiva
poi siccome la moto e stato un mezzo flop (non per colpa del motore) nel tempo è stato aggiornato, adeguato, riciclato, rivisto nel tentativo di farlo "rendere" per una diversa categoria di moto

nella breve collaborazione Kawa-Suzu non credo che fu un caso che fra i modelli condivisi c'era proprio la vecchia V-Strom con quel motore

ma il progetto di quel motore è della metà anni '90, non di oggi, la sua "struttura portante" è sempre quella

walbe
11-11-2014, 17:21
Ma pur sempre un ottimo motore!

Don57
15-11-2014, 21:12
Letto adesso, forse ne avete già discusso: forcella da 41 mm.
Lo so che costa meno di 10.000 €, ma è sempre 115 cv, 210 kg, anche per girare in due carichi...

Don57
15-11-2014, 21:19
....
Il prezzo basso della Tracer, non è tanto il frutto della volontà di Yamaha di camminare su un filo sospeso a 300 mt di altezza, ma in buona parte è permesso dall'avere il 95% dei pezzi in comune con una moto che vende bene e ha già ampiamente tranquillizzato chi un giorno avallò il progetto di quel motore, quel telaio, eccetera


Adesso ho capito perché GS, ADV, R, S, ST, RT tempo fa C, HP e altre costano così poco...

euronove
15-11-2014, 21:19
Letto adesso, forse ne avete già discusso: forcella da 41 mm.
Lo so che costa meno di 10.000 €, ma è sempre 115 cv, 210 kg, anche per girare in due carichi...


non ho capito, si flette?
che fa?
(domanda seria)

Adesso ho capito perché GS, ADV, R, S, ST, RT tempo fa C, HP e altre costano così poco...

Diciamo che Bmw ha deciso di tenere per se il vantaggio economico comportato, e le vende come pezzi unici :lol:

Don57
15-11-2014, 21:32
non ho capito, si flette?
che fa?
(domanda seria)
In condizioni normali suppongo no, ma tanto maggiore è la lunghezza della forcella/escursione tanto più se ne apprezza la rigidità in frenate impegnative che possono accadere o comunque curvoni a pieno carico...
Anche senza arrivare al Multistrada (50), altri esempi KTM SMT/ADV (48), 1000XR (46).

iome86
15-11-2014, 22:51
La rigidità è data da diversi fattori, non solo dal diametro degli steli. Credo proprio che gli ingegneri Yamaha abbiano fatto dei calcoli strutturali prima di fare quella scelta...

henry
15-11-2014, 22:54
Ormai e' di moda prendere una nuda, allungargli le forcelle e mettergli un cupolino.

Don57
15-11-2014, 22:57
Anche a parità di peso, la rigidità aumenta più che proporzionalmente con l'aumentare del diametro.
Ho comunque citato altri esempi (moto non economiche) come esempi.
Come notizia correlata il Gruppo Andreani offre già componenti Ohlins:
http://www.andreanigroup.com/it-it/shop/prodotti/catalogue/yamaha/mt-09/default.aspx?annoCalendarioId=&categoriaId=&idC=61765&LN=it-IT&marchioId=&marchioRepartoId=11249&modelloRepartoId=69548&q=&reparto=moto

sartandrea
15-11-2014, 23:02
41 mm dice poco in sé e la tracer è una moto da strada, non ha un'escursione di 300mm

la R6 ha una 41mm
la R1 43 mm
la GoldWing........45 mm

la differenza la fa soprattutto l'idraulica,
poi su una moto sotto i 10.000 diamo pure per scontato che non avrà la forcella della Ktm 1190

Don57
15-11-2014, 23:07
41 mm dice poco in sé e la tracer è una moto da strada, non ha un'escursione di 300mm



Ha ragione nel senso che la Tracer ha una escursione intermedia (minore della mia SMT o della MTS).
Il top delle supersportive utilizza forcelle con diametro steli 43, ma con escursione minore.
La NineT e le nuove R1200R se non sbaglio 46 benché con escursione "stradale".

Ho citato la questione in rapporto a possibili miglioramenti, considerando che il prezzo di acquisto è inferiore ai 10.000 €, ma l'accoppiata motore/peso/destinazione sia turistica che per guida brillante sono pregevoli in assoluto.
Un miglioramento con componenti Ohlins (Andreani - vedi link sopra), ammortizzatore e cartucce forcella è sui 1600 €, mentre includere la sostituzione completa della forcella porta la spesa a 3500 €.
A quel punto, a fronte di una spesa totale di 13.500 € si avrebbe un mezzo molto valido, anche in confronto a moto molto più costose.

Naturalmente, se la casa offrisse un modello "oro" con queste caratteristiche, potrebbe probabilmente offrirlo ad un prezzo inferiore che fare le modifiche in privato, tipo forse 12.500 €, ripeto, per una moto di valore assoluto... rispetto a moto comparabili per destinazione che costerebbero ancora 5000-7000 € in più...

euronove
16-11-2014, 18:00
Qui
un riepologo della dotazione (http://www.frmoto.it/image/Yamaha%202015%20MT09TR.pdf), sempre più convinto che ne venderanno un botto!

Paolo_DX
16-11-2014, 18:36
....... :p

euronove
16-11-2014, 19:11
:mad: corretto il link :)