Visualizza la versione completa : Yamaha, arriva l’erede 2015 della TDM.
Brontosauro
17-10-2014, 11:26
http://www.moto.it/news/yamaha-arriva-l-erede-2015-della-tdm-prima-foto-ufficiale.html
Comoda ???? ma
ste.2000
17-10-2014, 11:50
Brutta ben.. in effetti è la degna erede della vecchia TDM..
;-)
fastfreddy
17-10-2014, 11:57
La cosa che mi lascia più perplesso sono le dimensioni ....la MT09 è una moto piccola e non è facile tirarci fuori una TDM confortevole e dalle quote corrette ...vedremo.
Paolo_yamanero
17-10-2014, 12:31
Quoto Freddy.
Se le quote ciclistiche sono le stesse della MT-09, come sembra da questa soprapposizione, la moto dovrebbe risultare "piccolina"...
https://scontent-b.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/1900054_10202849993745991_7800175150925026229_n.jp g?oh=ebe405e24ebca016ffe956e338e37cc8&oe=54AF6205
cinello66
17-10-2014, 13:04
A me non dispiace per nulla......
Timberwolf
17-10-2014, 13:06
Se fate lo stesso giochino sovrapponendo le varie BMW con lo stesso motore la differenza è ancora più eclatante!! .....certo mi sembra fine a se stesso dal momento che condividono unicamente la termica!!
mi ripeto, esteticamente sono tutte uguali, tdm,versis,multistrada,honda,e l'ultima BMW 1000chiamala crossturer crossrunner,ma senpre uguali sono,poi sicuramente cabiano le prestazioni, ma non c'è più la particolarità del modello.
bella (o brutta) come tante altre.
se e' buona (cosi' mi dicevano) come la sua mamma,e' una moto da considerare fortissimamente.
nicola66
17-10-2014, 13:52
n'altro aquilone per quelli che credono di fare turismo in moto.
Paolo_yamanero
17-10-2014, 13:54
Se fate lo stesso giochino sovrapponendo le varie BMW con lo stesso motore .....!
Però con il boxer la Bmw ha cambiato il diametro ruota anteriore.
Così una r1200r con la 17' risulta più piccola e bassina e una GS con la 19' risulta più alta...
Se a questa nuova "tdm" lasciano l'anteriore da 17' non potrà essere che piccola come la MT-09 da cui deriva.
Escudendo la 18' come la "vecchia" Tdm e tutti i relativi problemi a trovare le gomme, se fossero passati (anche loro) ad una 19' avrebbero cambiato radicalmente l'assetto della moto oltre a migliorare la postura nel verso più turistico.
Per avere idea della differenza, trovate una immagine della Aprilia Caponord con alteriore da 17' e confrontatela con l'anteprima della Aprilia Caponord Rallye che dovrebbe uscire con un anteriore da 19'. Un'altra moto!
federic0
17-10-2014, 14:32
menomale che non l'ho aspettata...
pacpeter
17-10-2014, 14:40
Se a questa nuova "tdm" lasciano l'anteriore da 17' non potrà essere che piccola come la MT-09 da cui deriva.
mica vero. la mia versys deriva sia di motore che di ciclistica dalla zx1000 . messe vicino la mia è un gigante in confronto....... ma è tanta di più.........
pacpeter
17-10-2014, 14:40
n'altro aquilone
sicuramente sarà moolto meno catafalco rispetto a quelle che abbiamo tuti noi, te compreso
menomale che non l'ho aspettata...
Vai ad "assaggiare" una MT-09 giusto per capire di che motore sarà dotata questa creatura, il tuo tramoggione ti sembrerà un vecchio catrame!!:lol:
Alessio gs
17-10-2014, 15:44
Fatta anche la tdm, adesso speriamo lo montino sulla moto giusta sto motore...ciao...
Motore divertente, buona ciclistica nella media delle jap, selle più comode della MT09, attacchi borse laterali integrati nel codone, sicuramente avrà un serbatoio maggiorato rispetto ai miseri 14lt della MT. Con queste caratteristiche mi sembra abbiano trovato una degna erede del TDM, adatta sia al turismo a medio raggio che all'uso di tutti i giorni.
Sull'estetica inutile dilungarsi, ognuno ha i suoi gusti ma quest'anno le novità sono davvero TUTTE UGUALI!! Compresa la prossima sport tourer BMW. Sembrano aver pagato tutti lo stesso disegnatore.
Forse si distingue un po' la Turismo Veloce di MV, io la trovo bella.
Spero abbiano almeno ridisegnato la forma della coppa dell'olio spostando il tappo di scarico rispetto alla MT-09 perchè è troppo esposta e sono già in tanti ad averla spaccata (me compreso ..... porcccc......).
Devo ringraziare QDE se sono tornato a casa con la moto e non col carroattrezzi, riparata con ferro liquido bicomponente come visto fare ad altri mucchisti doc.
mariantonio
17-10-2014, 16:45
Che noia che barba che noia un'altro surrogato!
Dandacco
17-10-2014, 16:50
A me non dispiace
Abbiamo più scelta
Evviva la concorrenza
Devo ammettere che non mi e' partito un applauso appena l'ho vista ...
Vabbe' ... da vedere ed analizzare dal vivo ...
sartandrea
17-10-2014, 17:30
pensando alle nuove versys e vstom (mettiamoci anche la Nc 750) sarà importante un prezzo da attacco
OcusPocus
17-10-2014, 17:44
No spetta, Versys e Vstrom le 1000 intendi, perchè con le 650 siamo proprio su un altro livello, per non parlare delle NC, queste 3 se la potrebbero giocare con una versione crossover della MT-07 semmai.
Comunque, a me piace, come anche la BMW R-RS, la Triumph sport, ecc ecc ma, è innegabile che siano tutte uguali...nel revival del vintage voglio un faro tondo con carena sport tipo Guzzi V11...che meraviglia!
OcusPocus
17-10-2014, 17:54
Va che bellezza...non si potrebbe farne una così, nuova?
http://www.mcnews.com.au/wp-content/gallery/2003-moto-guzzi-v11-le-mans/lemans_black_rhf_1024.jpg
La v11 sport ballabio...che spettacolo...
r1200gs triple black
67mototopo67
17-10-2014, 19:55
http://www.nieuwsmotor.nl/motornieuws/20234-nieuw-2015-allroadversie-yamaha-mt-09.html
non so ne mi piace, ma messa vicino alle HONDA CN (che dio le fulmini) mi fa IMPAZZIRE !!!!
MOTARD0701
17-10-2014, 20:18
Noto un lieve sentore di multistrada , ma forse sono io che stravedo x questa moto.
Senza l'arnia della api e con due frecce a led non sarebbe niente male.....ma mi sembra un pò sottodimensionata.
A me sembrano tutte uguali! Forse andrà benissimo ma nun me pias.
iariiari
17-10-2014, 21:09
A me piace non per la linea ma per il motore e perche' se e' piccola e' anche leggera ....poi magari non va tutti i momenti in officina come le odierne BMW ;)
Bella bella finalmente qualcosa di nuovo!
:confused:
Come può piacere dove si ritiene "normale" una moto da 240 kg...
Sarà godibilissima...
SMT my2011
Paolo_DX
17-10-2014, 22:33
:eek: come una versys SERIA :eek:
CISAIOLO
17-10-2014, 22:46
Bella, poi avra' un rapporto qualita' prezzo ottimo.
Papà Pig
18-10-2014, 05:07
Se le quote ciclistiche sono le stesse della MT-09 la moto dovrebbe risultare "piccolina"...
Quoto.
Ed è un peccato perche la vecchia TDM è una delle poche moto JAP dove ci stan bene anche persone molto alte.
Per il resto mi piace...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
A me non dispiace
Abbiamo più scelta
Evviva la concorrenza
come non quotarti
andre8101
18-10-2014, 10:35
Anche a me piace, sicuramente andrò a provarla quando sarà disponibile!
Non originalissima (a me sembrano tutte fz1 modificate)ma mi piace.mi piace anche il 3 cilindri.fosse davvero leggera...
Inviato da quella strana roba nera
Non vedo l'ora di provarla...una MT-09 adatta anche al turismo...FIGATA :D
Lamps!
Ranghetto
18-10-2014, 19:17
Proprio vero! Al peggio non c'è mai fine...sembra un giocattolo a forma di zanzara...:lol:. Turismo? Con questa? Ma non scherziamo...stanno cavalcando l'onda del successo dell'Mt09 proponendone 136 versioni diverse ogni sei mesi...ma dai!!!!!!!!
Non è l'unica marca che propone modelli diversi con lo stesso motore: per esempio ce ne è una che propone una endurona in due tipi, una tourer, una naked, una sport, e una sport tourer (per qualche anno anche una supermotard). Tutte carissime. Ti scandalizza anche questa? :lol:
SMT my2011
È un gioco che nell'automotive va avanti da tempo (basti pensare a quanti modelli montano il 1.5dci Renault). Non vedo nulla di scandaloso. Esteticamente può non piacere ma, finché non ci si mette le chiappe sopra, è dura poter esprimere giudizi che non siano "sensazioni"
E da quando avere più scelte è un male?
Ti offrono un bel motore tutto nuovo ed un bel telaio vestito in più declinazioni per accontentare tutti i gusti. E meno male!!!! Io mi aspetto prima o poi anche una ss, diciamo una R9. Così ce n'è davvero per tutti.
Ora speriamo ci regalino qualcos'altro anche col bicilindrico 700 che ho provato e non è affatto male. Continuo a sperare in un nuovo Tènèrè di media cilindrata.
Paolo_DX
19-10-2014, 01:33
lo faranno , lo faranno il tenerino 650. Quel motore e' davvero ben riuscito, sarebbero pazzi a non sfruttarlo in chiave crossover..
BraveAle
19-10-2014, 17:43
Ma fare un Superteneré con quel motore??
happyfox
19-10-2014, 18:49
Esteticamente a me non piace... Preferisco allora il nuovo Versys 1000, sia esteticamente, che penso per motore e comodità nel turismo... Certo bisognerà comunque provarla!
Paolo_DX
19-10-2014, 21:08
il fatto e' che se tutto va bene, non arrivera' a costare 11mila euro e sara' una spina nel culo per chiunque cerchi di vendere un 1200cc con 10cv in piu a 15000 euro mi sa.. la castreranno negli accessori, niente sospensioni elettroniche nemmeno a richiesta, niente cruise control ed amenita' simili.. io stesso potrei gia preferirla rispetto ad un supertenere per turismo, facendo ZERO di fuoristrada..
Paolo per turismo la vedo molto difficile che batta la ST,sulla mia tra sella,protezione,rumorosità e cruise viaggio come un pascià.
gradient
19-10-2014, 21:45
se riescono a tenerla sotto gli 11 potrebbe essere un buon prodotto x fare turismo sportivo
Io la moto la uso tutti i giorni e deve sapere fare un pò di tutto.
Comunque con questo 3 cilindri sarà una bella creatura,sicuro!
Paolo_DX
20-10-2014, 09:42
Paolo per turismo la vedo molto difficile che batta la ST,sulla mia tra sella,protezione,rumorosità e cruise viaggio come un pascià.
Lo penso anche io, la ST sara sempre e comunque piu comoda.. la piccolina in compenso si rifà nella guida sportiva, dove mi sa tanto che l'ST lo prende a calci, e nel prezzo. Per un barbone come me che ha passato gli anni in groppa ad una versys, sono tutte e due oro colato :lol: Resta solo da provarle, e scegliere:)
highline76
20-10-2014, 13:30
per me sarà un successo assurdo......
Spero che che non l'abbiano fatta troppo piccolina, io ho avuto la 900 bicilindrica , uno dei pregi era l'abitabilità ed il confort.
sartandrea
20-10-2014, 14:39
secondo voi,
è la moto grande o lui piccolino......:lol:
http://www.hdmotori.it/wp-content/uploads/yamaha-fj-09-4.jpg
I commenti fatti fino ad ora sono stati fatti su immagini e su ipotesi .
Ancora pochi giorni di pazienza per vederla dal vero....
sartandrea
20-10-2014, 15:02
è questo il bello del periodo pre-saloni.....
.......secondo me sarà gigantesca !! :lol::lol:
finalmente una moto senza BECCO !!!!!!
nicola66
20-10-2014, 15:33
ce l'ha
ma
è
dietro
ahahahahahahahaha Ok non l'avevo vista ahahahaha
Il Becco piu bello !!!
http://www.youtube.com/watch?v=Pdky6EeDyPk
sembra che la moto abbia attacchi dedicati alle borse, e allora perche' non compaiono in nessuna foto?
nicola66
20-10-2014, 16:34
spero che convinca tanti possessori di R1 big bang a cambiare moto.
che vorrei avere un po' di varietà di scelta.
Paolo_yamanero
20-10-2014, 16:57
sembra che la moto abbia attacchi dedicati alle borse, e allora perche' non compaiono in nessuna foto?
Le foto sono "rubate" da siti americani.
La moto infatti porta il "nome" con la quale sarà commercializzata là.
E quelle in foto non hanno neppure la coppia fonica dell'ABS.
Impensabile che noi esca senza ABS di serie.
E' possibile quindi che quella che presenteranno in via ufficiale abbia particolari diversi (le frecce?) o addirittura esca già con un codone diverso con annesso portapacchi.
Sempre con i "si dice" potrebbe avere ereditato il cruise control già montato sulla Fjr e il controllo di trazione.
La strumentazione sembra avere un display enorme, almeno da questa foto (http://www.bikesdoctor.com/wp-content/uploads/2014/08/Yamaha-MT-09X-2015.jpg) , anche da questa (foto centrale)
http://2.bp.blogspot.com/-9fMsAi-HGHs/U-0XSlvdevI/AAAAAAAAMj4/gfI0CRtlku8/s1600/081114-2015-yamaha-tdm-09-design-trademark-02-551x389_1.jpg
il che potrebbe far ipotizzare una serie di informazioni supplementari adatti al turismo.
Forse anche un navigatore integrato...
Il mistero si infittisce.
Certo che sono bravi stì giapponesi a tenere segreto tutto sino alla fine... !!!
La strumentazione sembra quella della Super Tenere 2014...se fosse vero potrebbe avere (di serie o in optional) manopole riscaldabili, cruise control e magari sospensioni a regolazione elettrica...staremo a vedere :-p
Paolo_yamanero
20-10-2014, 17:11
La strumentazione sembra quella della Super Tenere 2014...
Questa
http://images.moto.it/images/275575/210x/yamaha-xt1200ze-super-tenere-m-y-2014-d-22-2.jpg
... ma quella in foto sembra molto più grande.
O forse le strumentazioni sono grandi uguale e la moto è veramente molto piccola http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing1.gif
nicola66
20-10-2014, 17:14
se riescono a tenerla sotto gli 11 potrebbe essere un buon prodotto x fare turismo sportivo
cioè per fare male entrambe le cose.
sartandrea
20-10-2014, 17:45
la MT-09 con abs sta a 8.600 €
se, ipotizzando, sta intorno ai 10.000 strizza l'occhio ai potenziali clienti delle 650 Jap più turistiche e parla direttamente al portafoglio a qualcuno che sta facendo un pensierino alle 1000 Versys e V-Strom
come motore il nuovo 3 cil. ne ha da vendere, si vedrà il resto....
si sarà..
ma secondo me se hanno un pò sistemato le sospensioni questa darà grattacapi a tanti...
highline76
22-10-2014, 10:47
secondo me questa DARA' grattacapi a tante... a prescindere dalle sospensioni....
Quando FINALMENTE puoi comprare a 10000 Euro una moto che è arrivata alla quadratura del cerchio... che è esteticamente piacevole, che tecnicamente e motoristicamente è appagante... che ti consente di fare più o meno tutto... vorrei vedere quanti si ostineranno a spenderne 20000 per averne un'altra simile...
Qui non parliamo di una media cilindrata analoga a quelle già viste finora... ma di qualcosa in più... Se le premesse sono quelle, già ottime, della MT09 da cui deriva, il divario (non economico, ma reale-prestazionale) con i 1000-1200 si assottiglia davvero tanto... E con tutti i bei soldoni di differenza che continuano ad esserci... già mi viene da ridere......
Erzherzog
22-10-2014, 10:52
Secondo il conce yamaha che conosco dovrebbe stare sotto i 10.000
si high..
farà tutto ma il turismo a lungo raggio la vedo dura..
ma nell'uso che il 99% fa di una moto anche io la vedo un osso duro per tutti..
OcusPocus
22-10-2014, 11:02
Addirittura sotto i 10k???? Azz...super competitiva...poi, sono convinto, che il GS non crollerà di molto perchè c'è ancora un fattore moda e di affezione di molti al marchio, ma per le altre sarà tosta
highline76
22-10-2014, 11:28
questo sicuramente OcusPocus... Buona parte dei GS si vende per moda e marchio... questo è risaputo.
Ghima... per quanto riguarda il turismo a medio-lungo raggio.....non so... è da vedere... Se la moto è abitabile più o meno come la vecchia TDM ... con una sella sufficientemente confortevole e un buon riparo dall'aria, caricarla con un bel tris "stile GS" è facilissimo, per cui affrontare un lungo viaggio non credo sia un'utopia.... Soprattutto considerando l'affidabilità Jap che, rispetto alla BMW, è ben tutt'altra cosa...
Paolo_DX
22-10-2014, 12:39
suvvia ragazzi, veramente pensate che sta moto non possa fare 'turismo a lungo raggio'? sara' un po' meno comoda di un supertenere, certo, ma dire che non va bene per il turismo a lungo raggio è peggio che eccessivo! Lo faccio con la versys, e non potrò con questa? mi lecco i baffi con questa, altrochè... se peserà piu di 210kg mi mangio una scarpa, il che significa anche agilità in manovra che l'ST si sogna. Io dico che venderà un botto, che ci svernici i GS full da 18mila euro e che nel turismo si difenderà bene. Tutto per 10 mila euro? anche 11? ditemi dove devo firmare!
Paolo_yamanero
22-10-2014, 12:57
Quoto Paolo per quanto riguarda i viaggi a lungo raggio.
Questa estate siamo stati in Francia. Tappa di andata e tappa di ritorno da 1000 km l'una. Con noi un ragazzo con una Bmw r1200r, priva di ogni riparo aerodinamico.
Non sarà stato comodo e riparato come me con il cupolino della Adventure, ma è arrivato comunque.
Poi in Francia, con tappe giornaliere da 300 km, si è divertito più di noi...
https://scontent-b.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/10363098_10202761810554875_8973343999308197317_n.j pg?oh=df0a6447d415c049838d540e52c134d5&oe=54AB3F39
sartandrea
22-10-2014, 13:26
posizione rialzata e una sella comoda (se non è di serie te la fai fare con pochi €)
un minimo di cupolino
vibrazioni accettabili
le borse le fai sempre stare
e qualsiasi moto diventa da lunghi viaggi, qualsiasi....
dal Px alla GW
highline76
22-10-2014, 13:35
pronto anch'io a firmare. Mi piace esteticamente... e con il motore che ha, potenza, pochissime vibrazioni e bassi consumi...... sta moto farà proseliti!
È anche vero che la Yamaha la moto da turismo a lungo raggio ce l'ha già è si chiama supertenere 1200.... Forse è giusto che il nuovo tdm sia cosi
No ragazzi, si fa turismo "comodo" a lungo raggio anche con moto che non pesano 230-240 kg e che non hanno "cupolini" da mezzo metro quadro.
Perche' mai? Perché in autostrada è simile ma fuori è altro andare, anche se si va tranquilli
Può non interessare questo tipo di moto? Certo, ma bisognerebbe provare una SMT (e probabilmente questa TDM) in un viaggio vero...
Certo che il mondo è strano ... La stessa azienda fa "enduro" 1200 e pesanti come un dragamine e GT 900 e leggere più di una SportTourer. L'acqua che va in salita praticamente.
Paolo_DX
23-10-2014, 08:28
beh tutta la serie MT recente e' concettualmente roba nuova per yamaha e sono tutte accomunate dagli stessi pregi/difetti: leggerezza, dinamicita', pochi fronzoli e ricercatezza, prezzo super competititvo. La ST e' ottima ma pensata in un altro periodo, con criteri diversi. Se la nuova africa twin vendera, non e' detto che pure yamaha non proponga tra un paio d'anni una nuova ST con tali caratteristiche.
gradient
24-10-2014, 16:27
questa tdm mi sa un po' di furbata della yamaha . non mi convincono x niente le quote ciclistiche ,il forcellone è praticamente identico a quello della mt ,e x ricavarci un posto passeggero che si possa definire tale hanno alzato e allungato la sella all'indietro così come le pedanine post ,rendendo la moto piuttosto sgraziata con un forcellone troppo corto rispetto alla coda della moto. probabile che abbiano aumentato la lunghezza delle forche o variato l'inclinazione del canotto (anche se non credo xchè x realizzare ciò dovrebbero modificare il telaio e allora addio abbattimento dei costi) x darle più stabilità rispetto alla mt. Se questi japp riescono a realizzare una moto da turismo da una mt 09 facendo queste piccole varianti c'è veramente da baciarli i piedi . mah vedremo quando la proverò su strada
branchen
24-10-2014, 17:42
Anch'io la voglio provare ma ho gli stessi dubbi di Gradient.
In particolare per il turismo in 2, la MT-09 sulla carta non mi convince affatto.
Sarà che prima avevo un Fazer 1000, che già non era il massimo come comodità in 2... la MT-09 non venitemi a dire che è meglio...
sartandrea
24-10-2014, 17:50
io sono 1.70 e mia moglie è ancor più bassa, mi sa che ci stò comodo
che culo,
i più grandi costruttori di moto sono di razza piccola.....:lol:
euronove
24-10-2014, 21:32
il culo è doppio
i più grandi costruttori di moto sono anche i migliori costruttori di moto :lol:
ho appena provato un'ora fa la MT09
Mi ha lasciato un po' sconcertato e deluso. La ciclistica e' piuttosto nervosa, ma il motore mi aspettavo un altro comportamento. Va forte, non c'e' dubbio, nelle prime marce vien su di prepotenza, ma ha parecchio on-off anche nella mappa non cattiva, ti induce a una guida che e' l'antitesi del mio gradimento, estremamente spezzettata e nevrotica, a me piace una linearita' chirurgica sia di ciclistica che di motore, mentre questa e' nervosa, per me troppo. Alla fine per andare "veloce" ho dovuto guidarla sottocoppia nelle marce alte per riuscire a domarne il nervosismo ai giri alti , che e' divertente per far lo scemo ma sulle mie strade non serve a nulla.
Non e' che mi e' sembrata cosi' perche' scendo da un gs, la hyperstrada, moto piu' o meno analoga mi aveva impressionato molto meglio, pure di motore, cosa che senza provare non avrei mai detto.Il motore ducati va tanto uguale ma e' meno nervoso
Della MT09 dicono che la gestione elettronica sia migliorabile e lo sarà. Concordo che l'821 Ducati è riuscitissimo.
tra l'altro il MT09 ha una zona piatta ai medi che da' fastidio prima di lanciarsi, nelle marce basse non lo senti perche' la supera di slancio, ma in quelle alte senti dei bassi molto buoni, poi una zona piatta poi l'entrata in coppia. SIcche' nel misto i regimi di passaggio continuo sono penalizzati e ti devi trovare sempre a pensare al momento giusto in cui aprire il gas per anticipare la zona piatta. Il ducati in piccolo riproduce il comportamento di un grosso (anzi e' piu' fluido)e questo e' il miglior complimento che gli si puo' fare. COme ciclistica poi non c'e' paragone.
sartandrea
27-10-2014, 09:15
ma la MT09 che hai provato è di un conce nel senso tutta originale oppure di un conoscente
lo chiedo perché a luglio la Yamaha ha rilasciato un agg. per la centralina che in modalità STD ha eliminato il fastidioso on/off, tra l'altro confermato da molti possessori
ne ho provata una con l'agg. della centralina e non ho riscontrato fastidiosi on/off
era di un amico , con akrapovic completa ,faceva un casino infernale. Probabilmente e' come dite voi.
Dal conce sono riuscito ad avere poche info:
- ABS di serie
- sella e cupolino regolabile
- TC
- prezzo sotto i 10.000 neuri (9999? :lol: ) con poco (ma dai? :lol: ) margine di trattativa
Ancora pochi giorni e sapremo tutto :-o
Paolo_DX
29-10-2014, 16:35
io dubito saranno disponibili cruise control e sospensioni elettroniche. Forse, ma FORSE, un TC. Ma anche no.
Mi ero scordato il TC, che farà parte della dotazione di serie :-o
Inoltre, la strumentazione dovrebbe essere quella della ST1200 e quindi potrebbero esserci manopole riscaldabili e cruise, magari optional.
Lamps!
Paolo_DX
29-10-2014, 21:05
Buona notizia per il TC, ottimo quando dopo TANTI km, e magari piove, sei un po cotto. Oddio, le manopole riscaldabili sono obbligatorie, se non le prevedono sono idioti. Il cruise spero ci sia volendo, le sosp. elettroniche m'importa poco
Dai particolari descritti e dal prezzo riportato sarebbe ancora piú competitiva.
Peccato solo perché avrà forcella scarsa...
Quella con 250 euro cambia faccia
Ho letto su cambiare molle (Superbike) ma penso che una moto a sospensioni "alte", per di più con cerchio da 17, meriti una forcella più tosta, tipo la 48 mm della SMT o la 50 mm della MTS.
Queste linee tagliate con l'accetta non riesco a farmele piacere.
dalla foto sembra la copia del triumph 1050...........
comunque si somigliano 1 po' tutte.......:confused::-o
Paolo_yamanero
03-11-2014, 16:48
L'EICMA apre domani per stampa ed operatori di settore.
...ma per quanto riguarda Yamaha sarà possibile vedere in anteprima, già stasera, le anticipazioni di ciò che sarà presentato, collegandosi qui (http://www.yamaha-we-r1.com/) dalle 21,00.
http://www.motociclismo.it/yamaha-segui-live-il-debutto-delle-novita-ehellip-chiedi-a-valentino-rossi-moto-60190
come forse saprete, nel resto del mondo la MT09 si chiama FZ9.
http://www.yamahamotorsports.com/sport/products/modelhome/685/0/home.aspx
Come quindi immaginerete, questo coso di cui si vocifera, altro non è che la sua Fazer:
http://www.motorcyclenews.com/mcn/news/newsresults/new-bikes/2013/september/yamaha-fz9-fazer-concept/
Del concetto alla base della storica TDM (forse la moto più comoda di sempre) non c'è nulla.
sartandrea
03-11-2014, 18:00
semmai in tutto il resto mondo tranne il Nord america ci chiama MT ed ha un preciso significato quella sigla,
ed questo potrebbe aiutare per capire il motivo che in quel particolare mercato usano un'altra sigla
la caratteristica dei motori HD potrebbe essere un indizio.....;)
perché, le HD nel resto del mondo non sono in vendita?
Paolo_DX
03-11-2014, 21:48
TRACER.. :p
er rasoio
9590€
115 cv, 190kg.
Va aggiunto altro?
Paolo_DX
03-11-2014, 22:37
dai, facciamo 9,800 con le manopole riscaldabili, lievemente irrinunciabili. Ci hanno pure infilato il TC, tanto per non sbagliare. Una signora moto senza esagerare in orpelli ed elettronica, a sto punto veramente mi chiedo QUANTO guadagni mamma bmw su un GS venduto al doppio, o ducati su un multi... moto con PIU tutto, specialmente il multi , ma a 22mila pezzi! fa persino sembrare cara la nuova versys 1000 se sara realmente a 14mila euro.. boh a sto punto o e' fatta di plasticaccia scricchiolante oppure ne vendono un mare
Ho letto peste e corna di quel motore ( ma anche tante lodi), quel che è certo è che me la proverò per bene. Sulla carta mi attira parecchio
Spero non scalci come la MT-09. Mi sembra un pò piccolina,chi è abbituato ai bisonti 1200 tipo la mia ST si troverà un pò spiazzato.
Da provare di sicuro.
Paolo_DX
03-11-2014, 22:52
beh si un po piccolina sara', pesa poco e non vedo titanio in giro, quindi grossa non e' :)
comunque sia, ormai il cerchio si stringe, per ora in lizza per il mio cambio moto sono questa e la ST.
Paolo_yamanero
03-11-2014, 23:10
... Mi sembra un pò piccolina,chi è abbituato ai bisonti 1200..
Vero, anche io lo penso.
Però leggo: altezza sella (regolabile) 845 mm / 860 mm
Tanto bassa non è...
http://www.motociclismo.it/yamaha-mt-09-tracer-tre-cilindri-per-viaggiare-moto-60199
cinello66
04-11-2014, 07:42
Se l'hanno resa più dolce da guidare rispetto alla 09......a quel prezzo......bè bingooooo
Paolo_yamanero
04-11-2014, 08:38
Vendesi GS 1200 bialbero del 2010 38.000 km ad euro 9.590 ,
non un euro di meno... http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing1.gif
sartandrea
04-11-2014, 08:58
mi aspettavo una decina di cv in meno a favore di una miglior trattabilità per l'uso turistico
da provare,
e se va bene questa fa saltare il banco, spiazzerà molti concorrenti
http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000050453/img/984x554/yamaha-mt-09-tracer-c5ad29b2c2a727ff6b480ce449783e42.jpg
OcusPocus
04-11-2014, 11:18
Sulla carta è perfetta...poi la MT-09 l'ho provata e, seppure emozionante, non la comprerei mai per l'uso che questa dovrebbe fare (giri, turismo, ecc), quindi spero abbia carattere diverso
Paolo_yamanero
04-11-2014, 11:54
...quindi spero abbia carattere diverso
Oggi le possibilità offerte dalle nuove centraline, con tutte le variabili su possibili mappature, unite al ride by wire ( che in Yamaha si chiama YCC-T - Yamaha Chip Controlled Throttle) possono modificare anche radicalmente la natura di una moto.
Su questa le tre mappature sono riviste. La Standard (normale) sarà affiancata da una Tourer e da una Sport.
Credo che sia già tutto previsto.
Tieni inoltre presente che su questa base faranno anche una sportiva.
http://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2013/09/1238328_10201456375844104_2082558363_n.jpg
questo ad indicare come sono sicuri di poter intervenire sulle mappature motore per ottenere quello che più si richiede alla moto....
highline76
04-11-2014, 14:13
sta moto fara davvero i danni...... sarà una rivoluzione per il mercato attuale! ne sono certo....
sento una gran puzzetta dai deretani di tutta la concorrenza....
Unico probabile punto "debole" sospensioni, ma costa meno di 10.000 €....
SMT my2011
highline76
04-11-2014, 14:47
quelle, volendo, le sistemi con pochi spicci....
OcusPocus
04-11-2014, 14:56
A meno di 10.000 non vedo nemmeno possibili competitor....è proprio sola
pierachi
04-11-2014, 16:10
rapporto estetica, qualita e prezzo eccezionale. aspetto di valutare 2 aspetti fondamentali per turismo in coppia:
1 comodita' passeggero ( le pedane mi sembrano un po alte))
2) calore motore
sartandrea
04-11-2014, 16:15
io della comodità di mia moglie me ne frego
se vuol venire bene, altrimenti a casa a far maglie :lol: :lol:
più che altro è bassa è sta comoda su quasi tutte le moto....:confused:
OcusPocus
04-11-2014, 16:30
E non legge QDE vero? ;-)
highline76
04-11-2014, 17:32
quotone per sartandrea !!!
sartandrea
04-11-2014, 17:39
E non legge QDE vero? ;-)
ovviamente....:lol:
fastfreddy
04-11-2014, 18:02
Oggi le possibilità offerte dalle nuove centraline, con tutte le variabili su possibili mappature, unite al ride by wire ( che in Yamaha si chiama YCC-T - Yamaha Chip Controlled Throttle) possono modificare anche radicalmente la natura di una moto.
...ma io non ci credo mica tanto a questa storia ...una moto ha un suo carattere ben preciso dato dalla ciclistica e dalle peculiarità del motore ...poi volendo si può erogare la potenza in modi differenti e modificare il lavoro delle sospensioni ma è cosa ben diversa dal considerarla un'altra moto
Gekkonidae
04-11-2014, 18:41
bella bella bella!!!
Cilindroalettato
04-11-2014, 19:05
Concordo, davvero bella adbun prezzo aggressivo, siamo sotto ai 10000!
Moto molto versatile, da' l'idea di essere una giusta via di mezzo per l'uso da soli ( divertente e leggera) e in coppia ( buona protettivita' e buono spazio, chiaramente non al livello delle maxi). Prodotto molto furbo.
Sarebbe questa, che qui chiamano FJ 09 ?
http://www.yamahamotorsports.com/sport/products/modelvideo/721/2014/0/video.aspx
Si,è questa.Il layout a bordo è uguale al mio ST compresi i comandi.Il blocchetto di sinistra non è molto intuitivo ma basta farci un pò di pratica.Di sicuro appena arriva al mio conce me la porto a casa una mezza giornata!!
Mi sa che è divertente.
Sbaglio o è più potente della ST?
Stessi cv 115, 10% di coppia max in meno e un poco più in alto.
oops, intendevo SMT
cinello66
04-11-2014, 22:34
.......e 80kg in meno però.....
ragazzi è l'unica vera novità del salone..
il resto o robe già viste di una plasticosità infinita (20.000 euro per tutta la plastica del nuovo multistrada bah..) o di un lusso incredibile (18.000 euro per la turismo veloce 800 di MV sono una esagerazione che poi non ce lo fai di certo il turismo..).
catenaccio
05-11-2014, 09:47
la moto è bella anche se non sembra accogliente e comodosa come un GS, ST ecc. Solo le borse sono brutte e poco capienti. Io ci metterei su comunque due alu tipo giviOutback nere e via. Curioso di provarla.
Paolo_DX
05-11-2014, 10:03
ma davvero la turismo veloce costa 18mila? ahahahahahahah si meritano di venderne TRE in tutto, mentre guardano con invidia le vendite che farà la tracer "motodimerda al paragone"
si hanno comuhnicato i prezzi ieri..
pacpeter
05-11-2014, 10:26
mica vero. ci sono la nuova R1, la ktm 1290 e 1050, la nuova panigale, le verys, e varie altre
comunque la moto e' molto interessante. Dovrebbe essere un po' piu' protettiva, ma si potranno mettere plexi un po' piu' sostanziosi,cosi' si propone come un po' sportivetta come la nuova bmw che anch'essa ha un plexi piccolo. Il motore se sara' rivisto nella mappatura (a me la mt09 non e' piaciuta) merita senza dubbio. Ho anche visto dal filmato che sono disponibili borse rigide che quelle di tela stile ktm smt o hiperstrada non le sopporto. La provero'. Ne provero' diverse questa primavera...
highline76
05-11-2014, 10:50
Le versys, soprattutto la 650, hanno solo cambiato vestito.... nella sostanza sono identiche a prima. Per cui... nessuna novità... Mi sarei aspettato davvero qualcosa in più da Kawasaki per quanto riguarda le enduro stradali, vista la concorrenza.... (e se lo dico io...........)
La R1 e la H2 nemmeno le prendo in considerazione..... Gran bei esercizi di stile e potenza ma.... per la mia concezione di moto, inutili.
La KTM 1290 è una gran moto... ma è roba già vista... E' solo un upgrade, peraltro poco utile a mio parere, della già ottima 1190... Non mi pare una gran novità... La 1050 invece sembra essere un bel cancellone inutile, considerando il rapporto prezzo-prestazioni.....
La Triumph Tiger 800 è sempre la stessa... gran moto, ma solo ristilizzata.
L'unica che è (forse) un pò attraente è la nuova Crossrunner... Da vedere e, soprattutto, provare
L'unica che invece davvero SPACCA è proprio la Yamaha...!!! Secondo me un centro totale sotto tutti i punti di vista! Da vedere, provare e.... comprare!
catenaccio
05-11-2014, 10:58
Anche io sono curioso e ne proverò più di una. Purtroppo però non penso potrò permettermi di cambiere la mia.
Che poi, purtroppo...alla fine guido una moto da 15.000 euro di 3 anni...dovrei darmi una sberla da solo per aver pensato a quel purtroppo. :(
highline76
05-11-2014, 11:03
hai una gran moto... altrochè....
catenaccio
05-11-2014, 11:11
hai ragione. Devo però ammettere che il peso ridotto di questa e della nuova Honda mi intrigano. E' l'unico aspetto che un pò mi ha stancato della mia.
Catenaccio io ho la tua stessa moto però l'ho comprata con le ruote per cui il peso non lo sento!:lol::lol:
Io canto fuori dal coro, la moto troppo leggera non mi piace,mi sento instabile perché ho avuto sempre catafalchi.
catenaccio
05-11-2014, 12:15
sarà che la uso spesso anche come scooterone in città a PC e a MI e che spesso giro in due, ma un 50 kg in meno non li schiferei ;)
Per il resto nulla da dire. Nemmeno sul motore che a me va benissimo.
soprattutto i kg in meno li senti dopo una giornata di curve..
Ghima ti dirò, non so se è una prerogativa della ST ma col GS era la stessa cosa),dopo 350km di passi in giornata non sento comunque il bisogno di una moto più leggera nonostante non sia un ragazzino, mentre la gradirei molto negli spostamenti a mano!
Claudio Piccolo
05-11-2014, 19:16
... mah... andrà anche gran bene, ma piuttosto che per viaggiare direi più per girellare, per giocherellare...vabbè che si può viaggiare con qualsiasi cosa, ma per viaggiare mi vengono in mente altre moto.
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0CCUQqQIwAA&url=http%3A%2F%2Fwww.motociclismo.it%2Fyamaha-mt-09-tracer-tre-cilindri-per-viaggiare-moto-60199&ei=GWhaVNu2KKHd7QbJlYGQDg&usg=AFQjCNG1WDnBmKNRJ2YtHKVYVswAYr6Srw&bvm=bv.78677474,d.ZGU
dannigas
05-11-2014, 19:33
più che i tre cilindri è quel che ci sta intorno che proprio non mi piace
(..) per viaggiare mi vengono in mente altre moto (..)
http://www.elogioallavespa.it/vespa150px.jpg
sartandrea
05-11-2014, 19:38
non vuole essere una critica ne un'offesa, tutt'altro
ma perché nel periodo dei saloni si aprirono 3-4 3D sullo stesso modello ????
Claudio Piccolo
05-11-2014, 19:45
ecco! mi sono offeso!
Claudio Piccolo
05-11-2014, 19:48
...offeso e distratto!
Claudio Piccolo
05-11-2014, 19:51
eccheccappero però! là parlano di TDM 2015....chennesaggiu iio!
Prezzo eccezziunale vista la dotazione
Inviato dal mio Nexus 5
Claudio Piccolo
05-11-2014, 20:14
si, hanno risparmiato sul parafango dietro................buahahahahahaha!!!!
sartandrea
05-11-2014, 20:18
vista oggi,
è un po piccolina ma io ci sto comodo..... quando ci son salito l'addetto mi dice ...speta che ti abbasso la sella.....
non sa quanto è andato vicino ad un bel fanc.... :lol:
comunque operazione da 30 sec. :cool:
Claudio Piccolo
05-11-2014, 20:24
mi dite cosa la caratterizza come viaggiatrice?....ah sì...il cavalletto centrale....:lol::lol::lol:
La Yamaha MT-09 Tracer è equipaggiata di serie con ABS ed il suo potenziale per il touring, il percorso casa-ufficio e le lunghe distanze è sottolineato da diverse caratteristiche, come la presenza del cavalletto centrale....
Non è poi così male, anche il prezzo è accettabile.
Claudio Piccolo
05-11-2014, 20:40
no, affatto, tra l'altro se ne parla benissimo, ma definirla viaggiatrice mi pare una forzatura...quelle valigette posticce poi sembrano più che altro dei beauty case....senza parafango dietro poi! ma 'ndò viaggi? :lol:
bella e innovativa, mi piace
Claudio Piccolo
05-11-2014, 20:45
si, anche a me.............però.............casualmente mi è venuta in mente una moto per viaggiare.....................:lol::lol:
http://i58.tinypic.com/i74kle.jpg
Certamente non possiamo paragonarla alla regina delle viaggiatrici ovvero la GW ma a mio modesto parere come viaggiatrice potrebbe dire la sua. Quest'anno con la mia r1200r ho fatto le ferie in Abruzzo e altri viaggi di una certa importanza pur essendo la r considerata tutto tranne che una viaggiatrice. Chiaramente occorre un po' di adattamento.
voi non avete mai provato un TDM.
che le borse originali manco le aveva.
non c'è bisogno di avere un pachiderma da 300 kg e largo un metro per viaggiare, eh.
Viaggiare, dipende, se soli va bene tutto, in due bisogna poter mettere 3 borse. Il resto so frocerie:lol:
1965bmwwww
05-11-2014, 21:06
Lascia stare claudio che la nimitz è' sempre la meglio
Molti nemici molto onore
fastfreddy
05-11-2014, 21:12
Io non riuscirei a viaggiare con quella moto ...quel motore mi fa sesso a ogni apertura di gas ...impossibile mantenere una guida civile
Paolo_DX
05-11-2014, 21:12
...
non c'è bisogno di avere un pachiderma da 300 kg e largo un metro per viaggiare, eh.
ma infatti. Ho girato l'europa con un pistone di meno e la meta' dei cavalli, e potra' sembrare strano ma incredibilmente non sono morto e sono pure tornato a casa.
1965bmwwww
05-11-2014, 21:15
Beh messa così basta pure una mountain bike
Molti nemici molto onore
Claudio Piccolo
05-11-2014, 21:18
anfatti...paolo b poi al post 3 ha illustrato un fulgido esempio...:lol::lol:
Viaggiare, dipende, se soli va bene tutto, in due bisogna poter mettere 3 borse. Il resto so frocerie:lol:
cioè, dici così?
http://www.marmary.com/files/Tdm-900-1.jpg
;)
nicola66
05-11-2014, 21:23
3 cilindri son perfetti per viaggiare.
basta che siano per bancata.
vista oggi dal vivo.....molto deluso...:mad::mad:
3 bancate di 3 cilindri sono il must.
Robby dicci cosa non ti è piaciuto.
Tc disinseribile, ABS, mappature dedicate sella e cupolino regolabili, 190 kg a secco e serba da 18 litri cioè 300 km di autonomia. Borse previste, presa accendisigari e non so cos altro. A 9590 euro. AO ma che volete? Proprio vero che non si è mai contenti...unica cosa che forse è molto corta come interasse...da provare
Inviato dal mio Nexus 5
molto spigolosa...cruscotto, maniglie, fanale e altri particolari vari esteticamente pessimi sia per materiali che forma componentistica povera probabilmente la scelta del prezzo contenuto incide..
il frontale ricorda vagamente l'aprilia la coda veramente bruttina
la moto e' piccola e bassa... immagino andra' bene ma esteticamente non ci siamo proprio...:mad:
Paolo_yamanero
05-11-2014, 22:01
Dite.
Non vi fare pregare...
E qualche foto di particolari che nelle foto di marketing non ci fanno ancora vedere...
Comandi al manubrio? Regalazione delle sospensioni? Sistema regolazione cupolino?
Quindi anche il cruscotto st è pessimo...perché è lo stesso.
Inviato dal mio Nexus 5
pacpeter
05-11-2014, 22:05
Per favore prima di postare controllate che l'argomento non sia già aperto in altro thread
Claudio Piccolo
05-11-2014, 22:08
si, ma se mi fanno i trabocchetti parlando di TDM del 2015!! :axe:
Quindi anche il cruscotto st è pessimo...perché è lo stesso.
Inviato dal mio Nexus 5
Naaaaa.......quello della mia ZE è bello e funziona molto bene!!
Appunto mamba volevo dire proprio quello il cruscotto st 2014 è molto bello almeno per me
Inviato dal mio Nexus 5
1965bmwwww
05-11-2014, 22:37
Si ma solo quello...😃😀😄
Molti nemici molto onore
Paolo_DX
06-11-2014, 08:26
Pure i blocchetti sono quelli della ST. Fatti bene e li puoi pure lasciare al sole che funzionano lo stesso... non aggiungo altro.
Paolo_yamanero
06-11-2014, 08:57
Sempre per non aggiungere altro e non rigirare il coltello nelle piaghe...
questo motore gira già da un pò senza problemi.
La Yamaha ha fatto un motore nuovo e l'ha montato su una naked entry-level, lo ha lasciato girare, ha corretto qualcosa in corsa (anche se non c'era nulla da correggere) e poi lo ha messo sotto il modello che diverrà, a breve, il modello di maggior successo di vendita della casa...
Da quanto si parla di questo modello che doveva sostituire la Tdm?
Hanno aspettato che tutto fosse pronto. Anche perdendo fette di mercato...:!::!::!:
Altre case hanno fatto un motore nuovo, lo hanno messo subito in strada e poi giù, via con i richiami.... :mad:
Meditate, gente, meditate...
rsonsini
06-11-2014, 09:00
Bella la tracer, ottimo prodotto e ottimo prezzo.
Poi le yamaha sono fatte per bene. Se non avessi già fatto l'acquisto che mi andrà bene per un bel po' ci avrei pensato seriamente.
Sent from my iPhone
OcusPocus
06-11-2014, 09:33
Gli agenti dell'azienda per la quale lavoro, di ritorno dall'Eicma, mi hanno detto che è veramente piccolina e bassina, sembra la MT-09 con un cupolino....questa è l'unico fattore che temo possa incidere su chi considera giretti in coppia o su chi (come me, e la media qui dentro) è abbastanza grosso......sulla MT-09 mi sentivo proprio l'orso sul triciclo, sono 1.81 per 90-95 Kg
pacpeter
06-11-2014, 10:26
per i giretti in coppia va bene qualsiasi moto.
per i giri lunghi le cose cambiano.
non capisco tutte le critiche : ovvio che sarà più piccola della 1200. deve esserlo.
siamo abituati a dei veri catafalchi, troppo grossi, inutilmente grossi. dobbiamo riparametrare i nostri metri di giudizio.
oggi abbiamo una scelta sempre maggiore di questa tipologia di moto. le abbiamo grandi, enormi, piccole, sportiveggianti, più o meno votate all'off, più o meno costose, io lo trovo un fatto decisamente positivo.
non è assolutamente detto che una moto più piccola sia alla fine meno comoda . va provata, poi certo se uno è gigantesco il discorso cambia.
io ho visto un'ADV diventare piccola sotto il suo proprietario...........
highline76
06-11-2014, 10:48
certo che se facciamo sti discorsi con chi è fiero possessore di bestioni 1200 da 18000 euro, è difficile che ne possa uscir fuori qualcosa di oggettivo....
Se restiamo sull'oggettivo, con questa ci fai tutto! Ha una dotazione e un motore fantastici, ad un prezzo non solo umano, ma anche azzeccatissimo. Ha tutto quello che serve, forse anche di più...
Non è una RT, ovvio , e non nasce per esserlo. A me poi la definizione "MOTO PER VIAGGIARE" fa un po ridere..... Quanti motociclisti, nel mondo, usano la moto per viaggiare davvero.... cioè farsi dei lunghi tour, magari in coppia, per un mese o più....??!! Forse lo 0,5% del totale.......... Tutti gli altri usano la moto in modo NORMALE. Il che significa al contempo usare la moto per andare a lavoro, per divertirsi nel weekend, per fare il cretino ogni tanto, per quelche viaggetto col tris di borse e via dicendo... E la Yamaha ha fatto una moto proprio per questo. Anzi.... LA moto proprio per questo! Davvero non vedo l'ora di vederla e provarla, perchè secondo me qui si è davvero trovata la quadratura del cerchio.... in perfetta sintonia con quelle che sono le richieste del mercato attuale in relazione all'estetica e alla categoria, al reale utilizzo e alle reali possibilità economiche "medie" di chi intende acquistare una moto.
Ergo.... Grande YAMAHA!
OcusPocus
06-11-2014, 10:52
Oh Pac, lungi da me il criticare eh..io sono tra quelli che crede che Yama abbia messo sul mercato un gran prodotto con questa moto e che spera tanto in una nuova simil tenerella con base MT-07. Però siccome la si accosta al TDM, come sua evoluzione, in tal caso credo che chi scende da un TDM la troverà meno confortevole (il che non significa inutilizzabile)....questo trend della "poca accoglienza" lo riscontro ovunque sulle nuove moto (NC e CB Honda, MT Yama persino le nuove R R/RS BMW non mi sembrano comodissime a vedersi) e un po' mi dispiace perchè non è detto che uno debba prendersi un super catafalco endurone/gt 1200 per avere un minimo di confort.
sartandrea
06-11-2014, 10:55
se stai comodo sulla Versys 650 ci stai anche sulla Tracer,
io sono 1.70 ed il "gentil addetto Yamaha" dopo avermi squadrato m'ha abbassato la sella.....tra l'altro era alto (oops.... basso) come me :lol:
Mi pare ottima, spero ne vendano a palate!!!
Scusate, ma cercate la comodità assoluta su questa moto? Secondo me sarà sul livello MTS, mica è una Goldwing :lol:
Claudio Piccolo
06-11-2014, 14:24
il mio guaio è che ho una RT...anzi due...:lol:....e quando mi si parla di moto per viaggiare è un condizionamento mica da poco... e non occorre mica fare viaggi intercontinentali per apprezzare una vera moto da viaggi, bastano 350 km misti fra montagna e autostrada di una domenica magari nella brutta stagione senza che ti venga la voglia di sospendere l'assicurazione.
Claudio Piccolo
06-11-2014, 14:27
detto ciò, questo orientamento verso moto di cilindrate e dimensioni più contenute io lo apprezzo moltissimo.
Mi pare di vedere pedane passeggero molto alte...
OcusPocus
06-11-2014, 14:42
Mi rimane il dubbio che moglie/figlia dopo un paio di orette da passeggero su sta Tracer mi menerebbero...il che potrebbe anche farmela apprezzare maggiormente ;-)
Paolo_yamanero
06-11-2014, 18:18
In questo filmato della presentazione "americana" si può vedere la moto in versione FULL OPTIONAL con tutti gli accessori originali: plexi alto, piastra bauletto, valigie, presa di corrente, sella comfort e si vede bene anche la stumentazione! (che ricorda peraltro quella della Supertenerè ultima versione).
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Ipsf5m9RpzA
Questi i prezzi degli accessori menzionati e non, rilevati dal sito Yamaha Motor U.S.A. e disponibili da marzo 2015!
plexi alto - $ 187.99
piastra bauletto - $ 170.99
attacchi alti e supporti per borse laterali a partire da $ 20.99
valigie laterali $ 532.99
presa di corrente $ 36.99
sella comfort $ 364.99
sella ribassata $ 284.99
Claudio Piccolo
06-11-2014, 19:37
a me me pias.
rsonsini
07-11-2014, 04:29
È veramente una svolta nel panorama motociclistico. Io sono anche convinto che oltre che costare poco vada anche tanto e bene.
Sent from my iPhone
euronove
07-11-2014, 10:01
La ciclistica è stata sviluppata specificamente per Stradale 800. L'interasse di 1.460 mm è superiore di 30 mm, come conseguenza del monobraccio più lungo,
Ma, se l'ha fatto Mv Agusta sulla Rivale (tra l'altro, moto del tutto sovrapponibile alla MT-09), non poteva farlo anche Yamaha? E' così difficile/costoso allungare un forcellone?
Nella vista laterale della Tracer si nota l'allungamento del codino su una ruota posteriore che rimane "dentro" la moto.
Certo le moto vanno provate per vedere come vanno, e comunque fino ad allora, al prezzo a cui è venduta... chi le dice niente!
sartandrea
07-11-2014, 10:49
la Turismo Veloce, quella che dovrebbe essere la più turistica delle MV, ha un interasse inferiore alla Tracer, che fra l'altro ha un avancorsa inferiore alla sorella MT09
sono semplici dati geometrici e vanno presi come tali.....
euronove
07-11-2014, 10:58
Vero, davvero corto l'interasse della Turismo Veloce.
OcusPocus
07-11-2014, 11:20
Forche oro o blu elettrico bella tamarra...mi piace!
http://media.motoblog.it/y/yam/yamaha-mt-09-tracer-2015/yamaha-mt-09-tracer-2015-49.jpg
http://media.motoblog.it/y/yam/yamaha-mt-09-tracer-2015/yamaha-mt-09-tracer-2015-55.jpg
Paolo_yamanero
07-11-2014, 13:06
Che cosa ha in mente di "aggiungere" Yamaha? Sul blocchetto sinistro ci sono già gli alloggiamenti per altri due pulsanti...
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-9/603719_10202964803296158_678417346509581640_n.jpg? oh=7d69a019729d2e159b4ba9a54c3bb098&oe=54E687A4
euronove
07-11-2014, 13:40
comando manopole riscaldate?
Paolo_DX
07-11-2014, 16:26
quello è il blocchetto sinistro supertenere/tracer, versione SENZA cruise control.
marktbike
07-11-2014, 18:11
Gran bella moto, non vedo l'ora di provarla! Sulla carta è vincente...
Ha ragione Paolo.Questa è la mia.
http://i.imgur.com/8rAbJKV.jpg
Paolo_yamanero
07-11-2014, 19:57
I pulsanti sopra sono i comandi della regolazione delle sospensioni?
Delle due una:
o hanno usato lo stesso blocchetto per risparmiare
o prevedono di offrire, in optional, il cruise control e il controllo delle sospensioni...
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ma...ma....le sospensioni sulla mia si regolano tramite il computer di bordo,Paolo dove lo vedi sto controllo?Lì c'è il selettore Up and Down,poi il cambio pagina o desiderata avviene tramite un interruttore posto in posizione astintiva dove gli altri hanno il Pass abbaglianti.
o hanno usato lo stesso blocchetto per risparmiare
BMW INSEGNA....
Cmq, motina interessante.
Paolo_yamanero
07-11-2014, 20:59
Leggevo qua (http://m.motociclismo.it/gallery/moto-scooter/yamaha-xt-1200-ze-supertenere-nella-comparativa-maxienduro-2014-in-tunisia/Supertenere%20(15)) Mamba.
Grazie per la precisazione http://digiland.libero.it/pics/chat/nuoveicone/occhiolino.gif
Paolo_DX
07-11-2014, 23:42
usare i blocchetti per piu moto lo fanno tutti da circa duemila anni, e non solo i blocchetti. La mia Yamaha RD350 aveva in comune con la FZ 750 i blocchetti, parti della strumentazione. Le pinze anteriori erano quelle posteriore di non ricordo quale altro modello, il faro posteriore era in comune. C'e' di peggio: il faro posteriore del monster 900 prima serie era quello del malaguti F12 (identico, in malaguti 15mila lire, in ducati 80mila lire, identico ripeto), sull'audi A8 le maniglie interne delle portiere erano uguali a quelle della volkswagen lupo (!), i comandi al piantone di sterzo di molte ferrari anni 80 erano quelli delle lancia... e' una storia infinita :)
Vista in eicma. ..
Grande moto. ..
Claudio Piccolo
08-11-2014, 14:05
raga, finitela co' sta moto che mi sta venendo il prurito.
Paolo_DX
08-11-2014, 14:10
e te lo tieni fino a febbraio poi la provi e magari ti passa :)
nicola66
08-11-2014, 14:14
Gran bella moto, non vedo l'ora di provarla! Sulla carta è vincente...
quale carta? quella igienica.
Claudio Piccolo
08-11-2014, 14:18
e te lo tieni fino a febbraio...
vabbè...intanto gratto...:-o
sartandrea
08-11-2014, 14:19
Nicola, vedo che ti stai riprendendo....:lol:
meno male
pacpeter
08-11-2014, 15:31
Sono all'eicma.
minkia che moto. Piccolina? Neanche per sogno.
notevole veramente
marktbike
08-11-2014, 15:37
quale carta? quella igienica.
Anche quella, in effetti tutte le moto sono fatte per metterci il culo sopra. Chiarito questo, continua a sembrarmi una gran moto.
Claudio Piccolo
08-11-2014, 16:05
...sgratt sgratt sgratt....
Sono all'eicma.
minkia che moto. Piccolina? Neanche per sogno.
notevole veramente
Pac dicci qualcosa,come ci stai sopra?Sei alto'
pacpeter
08-11-2014, 18:52
Sono 187. Ci sto gran bene
OcusPocus
08-11-2014, 19:35
Bella notizia
Ha dimensioni simili alla KTM SMT (sella a 86). Il motore promette sensazioni simili. Bisogna vedere le prestazioni delle sospensioni (sulla SMT una ottima WP da 48 mm).
Unico particolare indigeribile il cupolino, il mercato offrirà alternative.
Un altro centro Yamaha...
SMT my2011
Ollalà....son cose belle!!:D
sartandrea
08-11-2014, 19:57
confrontando la Tracer con la V-Strom 650-1000 e la nuova Honda CR 800 la Yamaha m'ha dato la sensazione di essere la meno "spaziosa" come abitabilità
ma io sono 1.70,
praticamente ci sto in tutte le moto, non ho ingombri che rivelano immediatamente incompatibilità geometriche
tanto per dire sopra le Guzzi meno spaziose per toccare le teste con le ginocchia devo volerlo
vedremo quando si potrà usare il centimetro per confrontare i nuovi modelli.....
Robertinho
08-11-2014, 20:29
Ho cambiato moto da poco altrimenti ci avrei fatto un pensierino, sicuramente la andrò a provare per curiosità. Per me Yamaha ha fatto centro e ne venderà parecchie.
la crossrunner e la versys 1000 mi han fatto l'impressione di essere prodotti molto superiori a questa yamaha, come sostanza in genere. Tra le due tra l'altro a parita' circa di prezzo e' una bella lotta (a mio vedere), la honda piu' commerciabile, piu' rifinita e perfettina,estetica piu' equilibrata ma meno motorosa. La kawa piu' motore. Per me la scelta sarebbe veramente dura.
QUesta mi ha fatto l'impressione della hiperstrada,eccellente tentativo di rendere piu' fruibile una cavalletta da sparo, ma con i suoi evidenti limiti genetici.
sartandrea
08-11-2014, 21:04
per me non bisogna perdere di vista un aspetto fondamentale,
se la Tracer costasse 11.000 invece di 9.500 (che già per il suo nuovo motore sarebbe giustificabile) non avremmo riempito decine di pagine
la strategia di star sotto i 10.000 è la mossa più importante, e penso che con questa scelta la Yamaha ha accettato un bel rischio sul ritorno economico se non fanno dei bei numeri di vendita
la rivoluzione e la modernità dell'offerta di questo modello è proprio questa,
tanto più proposta da un costruttore Jap.....
su questo non c'e' dubbio, ma anche come filosofia di moto secondo me hanno voluto mantenere un carattere piu' "sbarazzino " e meno serioso di crossrunner e versys. Son pronto a scommettere che se un cinquantenne come me predilige queste ultime ,un trentenne privilegia la yamaha, a prescindere dal prezzo che comunque pesa tanto per tantissime persone.
Un mio collega trentenne ha preso la hyperstrada per scelta rispetto alla mts a prescindere dal prezzo, riteneva la "piccola" piu' giovanile. Questione di pubblico potenziale oltre che prezzo
pacpeter
08-11-2014, 22:22
Io cinquantenne e di gamba lunga devo dire che la tracer la preferirei. Dicono in yamaha che il motore é stato addolcito rispetto alla mt09
Come sempre credo dipenda da molti fattori: uso previsto, budget e gusto personale su tutti.
Io, dopo aver fatto 20000 km quest'anno su una modesta suzuki GS 500, spesso in due, credo che sulla yamaha mi troverei meglio da tutti i punti di vista. Il prezzo, poi, è indubbiamente allettante. La Versys sarà più stabile e comoda ma, per le mie esigenze le doti della yamaha in questo campo saranno più che sufficienti.
Ogni testa è un mondo, dicevano...
Tenete presente peso confrontata alla Versys, e dimensione gomme stradali 100% e cv confrontata a VStrom
pacpeter
08-11-2014, 23:03
Io la DEVO provare sta iamaca
Se somiglia alla MT, motore a parte sarai molto deluso da come "sta" in strada
euronove
09-11-2014, 00:37
Io provai la CrossRunner appena uscita, e ho provato la MT-09. Così su due piedi, mi farei la mia Crossover mettendo il motore della Tracer nella nuova CrossRunner.
Oltre al motore prendo il prezzo: 9540 è obiettivamente un elemento "chiudi-discussione": mille euro in più di una V7, duemila euro in meno di un TMax...
Paolo_DX
09-11-2014, 10:11
pacpeter, visto che ci sei salito, la seduta com'e'? nel senso, culo sulla sella a mani al manubrio, la schiena e' dritta in piedi o secondo te si puo' scaricare un po di peso sui polsi?
OcusPocus
09-11-2014, 10:28
Nella mia scelta della moto ha sempre molto pesato il fatto di usarla quotidianamente tutto l'anno come mezzo di trasporto; soprattutto da quando vivo a Roma, giganti pesantissimi sono off limits, e conosco molta gente che ha questa situazione, anche perché la moto come solo svago da usare per uscite domenicali o solo viaggi ormai è un lusso; da questo punto di vista un prodotto tipo Tracer non è nemmeno comparabile con Versys 1000.
pacpeter
09-11-2014, 13:04
Schiena dritta. Non proprio a palo come gs ma siamo lì
Oggi sono finalmente riuscito a mettere le chiappe su tutte e 3 le moto che sto valutando per il prossimo anno : versys 1000, crossrunner e mt09. Per quanto riguarda la qualità costruttiva, Honda è un altro mondo: scelta dei materiali, accoppiamenti tra le plastiche e monobraccio sono davvero ben fatti. Kawasaki e Yamaha sono li, secondo me, anche se i paramani della mt sono veramente uno scempio. A livello di seduta, a me è piaciuta molto di più la mt, le altre due hanno le pedane leggermente più alte che portano a piegare di più le gambe. Il motore della crossrunner l'ho provato sul modello vecchio e mi è piaciuto, ma ho paura che il 3 yamaha lo divori in ogni frangente.
In primavera vedrò di provarle come si deve e deciderò se E quale comprare. Per adesso il cuore dice mt, e al portafogli non dispiace :P
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |