Visualizza la versione completa : Cupolino maggiorato!
Almeno mi hai tolto il dubbio che fossero storti i deflettori della mia moto...
... ordinato quello fume mercoledi...
Mauro crepaldi
17-11-2017, 19:34
sono 182 ho lo stesso problema e lo risolto egregiamente con un nuovo parabrezza della wunderlink(spero di averlo scritto bene) ottimo prodotto e di facile istallazione
scrivete sempre il modello...alcune case ne propongono almeno un paio di diverse misure...;)
nautilus
17-11-2017, 21:55
ok...uguale uguale al mio che rispedisco domani, mi hanno mandato una cedola per la restituzione gratuita a mezzo posta, e hanno già spedito quello nuovo.
Evidentemente lotto fallato...
domani gli scrivo...
ma tu gli hai scritto in italiano?
[...]
In italiano ...vai tranquillo e allega un paio di foto...
Buona serata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
nautilus
17-11-2017, 22:25
grazie mille...
managdalum
17-11-2017, 23:29
@Steel: Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie
ipotenus
18-11-2017, 01:02
ok...uguale uguale al mio che rispedisco domani, mi hanno mandato una cedola per la restituzione gratuita a mezzo posta, e hanno già spedito quello nuovo.
Evidentemente lotto fallato...
Uff ... devo aspettarmi la stessa cosa allora ...
@Manag mi scuso per il quote involontario..
Speriamo che non siano tutti fallati quelli in arrivo...anche se un dubbio mi viene visto che la grafica sul parabrezza che mi è arrivato non è uguale a quella delle foto nello shop di Wunderlich....speriamo in bene
nautilus
18-11-2017, 22:39
steel lo hai rispedito col suo imballo originale? hai chiamato un corriere che venisse casa per il ritiro o lo hai portato in posta per la spedizione?
managdalum
18-11-2017, 23:35
@Manag mi scuso per il quote involontario..
Nessun problema ;)
@nautilus se tiaccettano il reso ti mandano via mail una cedola di spedizione gratuita da stampare incolli la metà superiore sul pacco (io ho utilizzato l'imballo originale) e ti presenti presso un qualsiasi ufficio postale consegnando pacco e la metà inferiore della cedola che ti restituiscono timbrata con la data di spedizione come ricevuta.
Consiglio: aspetta che parta il nuovo parabrezza e poi rendi....la cedola di ritorno ha validità di un mese circa.
Buona domenica
japoswim
19-11-2017, 10:37
agli ex possessori di Bialbero: ci sono differenze aerodinamiche tra rt bialbero ed lc (qual'è più confortevole)??? con la bialbero mi trovavo ottimamente col cupolino originale...
paolo e monia
19-11-2017, 17:14
Secondo me la protezione del cupolino del bialbero era migliore ma solo a livello casco per mio conto, per il resto decisamente meglio la LC
ipotenus
20-11-2017, 15:14
L'avete ordinato sul sito di wunderlich?:
https://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-cupolino-touring-30370-201-1.html
Se si, quanto tempo avete aspettato prima della consegna?
Cito la Mail di risposta all'acquisto:
**********
questa e-mail vale solo come conferma della ricezione del vostro ordine. Non rappresenta ancora l'accettazione della vostra offerta a conclusione del contratto di acquisto.
**********
E' del 16 Novembre e da allora non ho ricevuto altre comunicazioni.
Vorrei sperare che, resisi conto del lotto fallato, siano corsi ai ripari.
spero proprio che sia così...ordinato il 6 novembre spedito il 7....incrocio le dita per quello spedito il 16
ipotenus
20-11-2017, 16:51
Quindi a te l'hanno spedito il 16, lo stesso giorno della mia e-mail di risposta che però dice che ancora non hanno accettato l'ordine ...
Speriamo non mi mandino il tuo reso ;-)
Tenderei ad escludere la cosa, quello fallato l'ho spedito il 18 con le poste....penso che non lo ricevano tanto presto...
Anch'io ordinato il 16 e piu saputo niente. Però ho pagato subito.
nautilus
20-11-2017, 22:19
oggi gli ho scritto lamentando i difetti riscontrati.... resto in attesa....
ipotenus
21-11-2017, 13:32
E' inaspettatamente arrivato stamattina
https://www.dropbox.com/s/oyrpjmehzxicsop/Parabrezza%20Wunderlich%20montato%2001.jpg?dl=0
Mi pare a posto, le piccole imperfezioni che ho rilevato durante il montaggio credo rientrino nelle normali tolleranze per un prodotto del genere.
Le alette mi paiono simmetriche, complessivamente il livello costruttivo è discreto (l'originale è forse realizzato meglio).
Appena ho un minuto lo vado a provare.
Aggiornamento finale....arrivato parabrezza in sostituzione, montato ed è PERFETTO...
tutto e bene quel che finisce bene...
Fornitore affidabile nel veriegato panorama dei venditori di accessori....
ilturco58
21-11-2017, 14:40
per managdalum...
ma non ti rilassi mai??? ah ah ah
managdalum
21-11-2017, 15:21
Ma io mi rilasso a tenervi a bada ...
:lol:
nautilus
21-11-2017, 21:40
Aggiornamento finale....arrivato parabrezza in sostituzione, montato ed è PERFETTO...
tutto e bene quel che finisce bene...
Fornitore affidabile nel veriegato panorama dei venditori di accessori....
scusa dopo quanti giorni ti hanno risposto alla lamentela???
a me devono ancora rispondere, ma ho scritto ieri...
aspetto fino a dopo domani, poi riscrivo...:mad:
1957mauroo
21-11-2017, 22:57
Arrivato oggi.... perfetto. Peccato che non c'e' la scritta ''RT'' come foto su catalogo..
una valida alternativa per qualità/prezzo è il Puig il più gettonato per la GS
http://www.motea.com/it/cupolini/cupolino-touring/cupolino-touring-puig-bmw-r-1200-rt-14-17-trasparente-i4107-86685-0.htm
paolo e monia
22-11-2017, 09:07
Ha una linea interessante, sarei curioso di toccarlo con mano per verificarne la consistenza.
ipotenus
22-11-2017, 11:51
Si, c'è su Amazon, l'avevo segnalato qualche post fa:
https://www.amazon.it/Cupolino-Touring-Puig-14-16-trasparente/dp/B016ZDPOQK/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1511347642&sr=8-1-fkmr0&keywords=puig+rt+1200+lc
Però il principio è lo stesso di quello originale, lascia scoperti i deflettori che sembrerebbero essere parte del problema.
Vado a fare la prima uscita con il Wunderlich, vediamo un po'.
Difatti penso che ordinerò quello ( puig).
Anche perché bello o brutto mi serve solo per l inverno.
-kinsal-
22-11-2017, 13:31
Attenzione, perchè se leggi su amazon le recensioni sul cupolino puig per GS, molti si lamentano che flette: magari non ha uno spessore adeguato, così come verrebbe da pensare vedendo il minor costo.
vero, sul GS è consigliabile montare delle staffe di rinforzo con qualsiasi parabrezza che non si quello di serie, anzi per la ADV è consigliabile anche con quello
ipotenus
22-11-2017, 16:04
Ho fatto un giretto con il Wunderlich, non in autostrada però.
La differenza di protezione rispetto all'originale si sente anche quando è abbassato e la avverte nettamente anche il passeggero.
Spalle e collo restano protetti nella prima metà dell'escursione, superata la quale si comincia a percepire qualcosa (sono alto 1,82) a favore però della parte superiore del casco.
Nel mio caso, se voglio mantenere il massimo della protezione sul collo, il margine alto del parabrezza non deve superare la linea della sguardo ed anzi, ci deve cadere proprio in mezzo (e ti pareva).
Non ho mai sentito la necessità di alzare il parabrezza al massimo, anzi.
La silenziosità è migliorata, adesso avverto chiaramente il motore, prima spesso era coperto dal vento.
I riflessi non mancano, tengo il cellulare nell'alloggiamento del navigatore e la sua sagoma si riflette nettamente sul parabrezza. Inoltre guardandoci attraverso, l'immagine viene un po' deformata.
A questi aspetti, mi ci dovrò abituare.
Mi pare robusto, non vibra ed inaspettatamente, non sta affatto male sulla moto.
La realizzazione è sicuramente buona, anche se non eccezionale. D'altro canto la sagoma è molto più articolata di quello originale, il plexiglas ha più piegature, per esempio sul bordo superiore, e questo ne complica sicuramente la costruzione.
Vedremo con l'uso se emergeranno criticità particolari.
Oggi montato e provato per 50 km.
Il fume non da affatto fastidio a parte qualche riflesso contro sole.
Piu protettivo dell'originale.
Nella parte alta ho l'impressione che deformi un po.
Nel complesso, sono soddisfatto.
Proverò al buio, ma non credo dia problemi, perchè come scritto sulla confezione è colore grey light
provato oggi. Il colore grey light non da fastidio, complice anche la Giornata assolata.
Qualche riflesso contro luce ma niente di fastidioso.
Piu protettivo dell'originale.
Lo proverò al buio.
Per ora soddisfatto
1957mauroo
14-12-2017, 13:47
Sono soddisfatto del Wunderlich.
Risulta di buona fattura e nonostante più ingombrante non sta male.
Risulta piu' protettivo dell'originale. Occorre però tenerlo non oltre i 3/4 (circa) della sua escursione altrimenti un po' di vento arriva dietro il casco.
nautilus
20-12-2017, 22:59
sto aspettando la sostituzione...
japoswim
25-12-2017, 20:25
Segnalo discreti sconti su ebay in questi giorni sui cupolini Puig!
Spiace vedere che un progetto recente come la RT LC soffra di un problema di progettazione piuttosto banale. In BMW si ostinano a proporre parabrezza a guscio d'uovo, non so per motivi estetici od altro. A tutte le moto che ho avuto ho applicato un parabrezza autocostruito con sezione diritta (ricavato da uno scooter) e non ho mai lamentato i vostri problemi, che derivano anche dal fatto che non c'è sufficiente depressurizzazione. La RT1100 (posseduta per cinque anni) aveva uno scanso sul frontale che faceva entrare aria all'interno del cupolino; l'avevano capito nel 1996, poi se ne sono dimenticati. Quello della LC è troppo aderente al muso. Provate a montare uno spessore di gomma da 1 cm tra cupolino e attacchi e vedrete che avrete meno aria che spinge da dietro.
bmwliving
04-01-2018, 18:30
Io ho acquistato quello maggiorato dalla ISOTTA di Bologna :
rispetto all'originale neanche a paragone : assolutamente meglio per protezione e se piove ti ripara il doppio : costo ? 200€
Sono entusiasta dell' upgrade e lo consiglio a tutti
nautilus
07-01-2018, 14:26
premetto innanzitutto che il parabrezza originale , per me , e' progettato molto bene, ripara bene e non penso che la nuova rtlc soffra di problemi di depressurizzazione...
logico dire che il parabrezza della Touratech, che mi e' arrivato e montato proprio ieri, ripari di piu', perche' piu' largo e con una conformazione diversa anche nella parte superiore... tra l'altro, esteticamente sta benissimo, perche' si integra perfettamente con il profilo largo della moto...
pienamente soddisfatto dell'acquisto, ma l'originale si difende molto bene.
vero, il parabrezza OEM della RT per la mia altezza 179 cm. è valido per protezione e visuale e alle alte velocità basta sollevarlo di poco per deviare il flusso alla testa ... il Confort di BMW è ancora più protettivo mantenendo una perfetta visuale della strada
aggiungerei che il cupolino OEM, di produzione USA, rispetto a tutti gli altri non si riga e rimane perfettamente trasparente con una ottima visibilità anche controluce
Enzino62
30-03-2018, 19:46
Porto in evidenza questo 3d per sapere se qualcuno ha provato questo parabrezza.
https://www.hornig.it/BMW-R-1200-RT-LC/Parabrezza/Touringscreen.html
Sono rivenditore Hornig e facendo degli ordini per dei clienti ho “ buttato” dentro questo parabrezza, sinceramente mi è piaciuto il fume’ chiaro che starà bene con la mia RT nera o carbon come la chiama bmw, ma aprendo la scatola mi sono trovato un parabrezza immenso....
Sinceramene l’originale , confronto alla vecchia RT mi ha deluso e non di poco, e leggendo le caratteristiche del Puig mi attizzava la parte superiore e i laterali che sono convessi, ma è ENORME.....ho omesso leggere 77 cm di altezza ....
Opinioni prima di montarlo?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' quello che avrei voluto provare io, mi ha trattenuto leggere dello spessore di soli 3/3,5 millimetri che mi sembravano pochini, è vero che è così sottile? Se si, flette molto o è comunque robusto?
Enzino62
30-03-2018, 20:55
Al tatto quando lo preso in mano mi sembrava di più di un 3mm ( ne esistono parabrezza da 3???) comunque è in garage domani ti saprò dire con certezza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stanansi
30-03-2018, 23:32
Scusate ma mi son fatto 12 pagine di questo argomento e non ho trovato possibili risposte a una domanda "da novello rt lc" e cioè: fino a che velocità si può tenere tutto alzato ìl parabrezza senza rischiare di rompere qualcosa ?
Enzino62
31-03-2018, 06:12
Sino a 149 km/h non succede niente. Superata questa soglia incomincia a lesionarsi e dopo i 160 si autodistrugge...
Se ci fai caso gli smanettoni in RT non hanno parabrezza. Ecco il motivo. 😂😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nautilus
31-03-2018, 07:25
io con l'enorme Wunderlich sono arrivato a 210 ma 'e ancora li...:cool::ctf2:
Enzino62
31-03-2018, 08:55
Montato il puig.
Che dire, la parte estetica direi bello,il fume’ chiaro mi piace e si integra bene con il colore della moto. Da più armonia alla moto rendendola più turistica , l’originale passa inosservato confronto a questo.
Sembrerebbe più protettivo ( e lo spero bene) vista l’altezza , e qui mi soffermo perché se devo trovare un difetto è proprio qui che lo trovo, tutto basso , per me che sono 1,75 , mi arriva a filo occhio, e si qui ci siamo, però in marcia, grazie alla mia ernia discale, tendo a incurvarmi e di conseguenza abbassarmi, e io non vado d’accordo a guardare attraverso il plexy.
Oggi qui, tanto per cambiare, piove, domani mattina mette bel tempo e farò le prove dovute per testare la parte tecnica protettiva.
Per quanto riguarda lo spessore è più sottile del originale tant’è che ho dovuto mettere due rondelle in gomma alle viti che lo fissano perché tutte strette lasciano un lasco di mezzo millimetro.
Qualche fotina.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180331/07e7388e48837cad76f9450fd47b4f45.jpg
Differenza tra originale e Puig
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180331/86ae968a6624a7ceb7c1e5880e79a26c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180331/ebd4708667a711f5fe9a3a4b3b5f7d79.jpg
La trasparenza molto buona.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180331/387404ab1887de40aeb397fd2cf9f5e4.jpg
Tutto alto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180331/b73b3cd0760640dc2f3b43ddf2cbb06c.jpg
Tutto basso come vedo io la strada.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180331/e71300718d863c794de31f0cc4ba200a.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
japoswim
31-03-2018, 09:36
bello fumè, ma veramente abbondante! sulle sensazioni del cupolino std non ti sbagli, nel senso che almeno per me è meno protettivo soprattutto sulle spalle e sulla testa rispetto alla bialbero.
Enzino62
31-03-2018, 14:10
Un raggio di sole e ho provato il plexy.
Che dire, eccezionale!!!!
Tutto basso , casco jet con visiera aperta non un filo d’aria in viso e ne sulle spalle, come era sulla mia ex RT my 09.
Non vibra, e riesco a passare con lo sguardo sopra e se lo alzo un po’ nonostante ci sia L incavo nella parte alta non storce minimamente L immagini.
Unica cosa in movimento L aria lo pressa un po’ e a volte tocca sui deflettori , tornato a casa ho visto le istruzioni di montaggio e per questo problema danno in corredo dei piccoli gommini adesivi in silicone trasparente, che non avevo visto, e che li ho messi nella parte in cui tocca.
Perfetto , poca spesa tanta resa.
Sicuramente un parabrezza per l’uso invernale.
Per l’estate vorrei vedere di trovare qualcosa , sempre fume’, ma più piccolo tipo il nuovo modello RT my 18 di colorazione rossa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bravo Enzo.......è da un pò che lo tengo d " occhio , io non ho tanti problemi ......quando fai un giro con la moglie dimmi se trova differenza dall"original !! Grassie .
Per l’estate vorrei vedere di trovare qualcosa , sempre fume’, ma più piccolo tipo il nuovo modello RT my 18 di colorazione rossa.
La mia è la rossa versione sport con cupolino basso...
Per ora l'unico giro che possa definirsi tale è stato il ritorno a casa il giorno in cui l'ho ritirata, da Firenze a Novara....ho trovato di tutto:vento forte, sole, pioggia....ma devo dirti che lo trovo bellissimo come compromesso protezione-visuale-estetica!!
Alzandolo un po ma non al max mi toglie l’aria sul casco, ma lo sguardo passa sempre sopra al plexi (anche a me non piace molto vedere la strada attraverso il plexi) e se lo tieni tutto basso sembra quasi di non averlo ma il corpo è scarico dalla portanza dell’aria....a me piace molto!
Io però sono basso 1,69 :lol:
Enzino62
31-03-2018, 23:49
Bravo Enzo.......è da un pò che lo tengo d " occhio , io non ho tanti problemi ......quando fai un giro con la moglie dimmi se trova differenza dall"original !! Grassie .
Lunedì tempo permettendo andiamo in moto con la “ parona” e lei è molto critica sulle moto. Ti saprò dire.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Unica cosa in movimento L aria lo pressa un po’ e a volte tocca sui deflettori , tornato a casa ho visto le istruzioni di montaggio e per questo problema danno in corredo dei piccoli gommini adesivi in silicone trasparente, che non avevo visto, e che li ho messi nella parte in cui tocca. Perfetto , poca spesa tanta resa.
Mah, allora è vero che è un po sottilino, il fatto che si pieghi in velocità non mi piace molto, e anche la soluzione che danno mi sembra più un ripiego (ci sta il gioco di parole).
Per l’estate vorrei vedere di trovare qualcosa , sempre fume’, ma più piccolo tipo il nuovo modello RT my 18 di colorazione rossa.
Prova a vedere questo (http://shop.isotta-srl.com/moto/bmw/r-1200-rt-2014/cupolini-moto/sc1120-3104.html) della Isotta, è piuttosto sportivo e disponibile anche in fumè chiaro.
Io per il turismo ho preso la versione più grande dei 3 modelli e l'unica pecca è che non ha il deviatore di flusso nella parte alta.
Duddits tu hai preso il più grande ? Mi sembra di ricordare ( ma forse mi sbaglio...) che dicevi che forse era meglio quello intermedio , correggimi se sbaglio , perchè definisci pecca la mancanza del deviatore ? Solo per estetica ? Grazie
Io lo trovo interessante , quello della Puig sinceramente non mi piace affatto , è esageratamente grande , altra marca valida è la Ztecnik della quale utilizzai quello intermedio con la vecchia LT ed era veramente efficace .
Enzino62
01-04-2018, 15:25
Duddits
Forse mi sono espresso male io.
Il parabrezza tutto basso è distante dai deviatori in plexiglas di 1 mm, in velocità la pressione che esercita l’aria sul parabrezza lo spinge , ma parlo quando superi i 100 km/h, e recupera quel millimetro , ma credo che anche l’originale superare certe velocità il meccanismo poco ma arretra.
Questa mattina ho riprovato e tenendolo leggermente più su non si muove.
Però mi chiedevo, ma dei parabrezza così ampi , arrivati a velocità superiori ai 130 km/h sforzeranno il meccanismo di sollevamento sia a stare fermo che quando vuoi alzarlo un po’?
Io credo proprio di sì, è vero che so teteschi ma non credo che sono scemi.... il parabrezza originale sarà stato studiato nella galleria del vento insieme a tutta la moto e se lo hanno fatto in quel modo un motivo tecnico ci sarà.
Non credo che Puig, wunderlich o vattelapesca fanno studi, sulla nostra moto e nella galleria del vento, almeno,visti i costi di una struttura simile non credo che possono farlo.
Comunque provato sino a 140 k/h è sempre con visiera alta e con 7 gradi e va tutto liscio. Di più non ho provato perché mi assaliva il dubbio scritto su.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Duddits tu hai preso il più grande ? Mi sembra di ricordare ( ma forse mi sbaglio...) che dicevi che forse era meglio quello intermedio , correggimi se sbaglio
Ti correggo, quello intermedio della isotta (sc1121) secondo me non ha molto senso, lo ho avuto tra le mani perchè si erano sbagliati e mi avevano mandato quello al posto di quello grande (sc1122) ma di fatto è quasi esattamente sovrapponibile all'originale. Io lo considererei solo se avessi rotto l'originale e volessi spendere meno come ricambio.
perchè definisci pecca la mancanza del deviatore ? Solo per estetica ?
Perchè se si vuole migliorare il comfort mantenendo un parabrezza di dimensioni relativamente contenute è indispensabile utilizzare un modello con deviatore di flusso (quella piega verso l'alto che ha ad esempio il Puig). Per me l'ideale sarebbe stato se Isotta avesse fatto una versione del modello intermedio di pari dimensioni ma con il profilo deviatore sul bordo superiore ed in parte in corrispondenza di spalle e braccia, sarebbe stato mooolto più protettivo e silenzioso a parità di dimensioni con l'originale.
Il modello grande di isotta non è male, ma non regge il paragone con i cee-baileys che ho avuto su procedenti moto, tutti dotati di profilo deviatore.
Enzino62
02-04-2018, 23:20
Fatto oggi il giretto con moglie.
Anche lei lo trova eccezionale, sino a velocità codice si sta coperti e allineati.
Siamo arrivati al mare e smontati dalla moto mi ha detto “ si sta meglio in moto che qui che tira aria..."
Unico difetto, ripeto, oltre velocità codice questo paracadute si avvicina la parte sotto ai deflettori, ma parlo per essere pignoli di 1/2 mm, sicuramente per la sua conformità e grandezza.
Presumo che per l’inverno e per fare turismo a lungo raggio, magari non in agosto, è una buona spesa, se poi mettiamo anche il suo bel colore come dona all’estetica direi, visto il costo, un buon affare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nautilus
03-04-2018, 07:17
bene Enzino, l'importante e' che la moglie approvi!!!:eek:;)
probabilmente il parabrezza Puig e' piu' sottile del Wunderlich, perche' quest'ultimo posso garantire che non si avvicina di un millimetro in corsa..
e' un po' meno alto del Puig ma forse e' piu' largo, in quanto nelle parti esterne copre quasi tutti gli spoiler trasparenti laterali della carena, ma porta beneficio per le mani che cosi' sono protette dall'aria ancora meglio...
proprio per gli spoiler ho aperto una discussione dove chiedo se qualcuno e' riuscito a capire come si smontano, per una eventuale pulizia degli intarsi...:rolleyes:
Perfetto Enzo , grazie , mi sa che per il prossimo inverno lo prendo .
barney 1
03-04-2018, 14:03
Il tuo garage sembra un negozio Enzo, con le borse in esposizione come oggetti di design moderno (?)
Grazie per le info Duddits , ma quindi cee-baileys non fa il cupolino per RT LC ?
Enzino62
03-04-2018, 18:32
Il tuo garage sembra un negozio Enzo, con le borse in esposizione come oggetti di design moderno (?)
Mia moglie mi dice sempre che il tuo garage è una discarica.
Non sono per niente ordinato.
Però , in quel casino, se cerco qualcosa so dove trovarla.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie per le info Duddits , ma quindi cee-baileys non fa il cupolino per RT LC ?
cee-baileys ha dismesso la produzione di parabrezza moto da quanto ho capito:
http://www.k1600forum.com/forum/bmw-k1600-accessories/161546-cee-bailey-no-longer-selling-windscreens.html
Però c'è chi fa qualcosa di simile, questo è interessante:
http://www.aeroflowscreens.com/R1200RTW/R1200RTWAeroScreen.htm
e pure altamente customizzabile (addirittura 4 diverse altezze), ma rimane la scocciatura di farselo spedire dagli states con costi conseguenti.
Come rapporto resa/prezza il Puig rimane ottimo ma a pari quantità di materiale dovevano farlo più basso e più spesso.
Unico difetto, ripeto, oltre velocità codice questo paracadute si avvicina la parte sotto ai deflettori, ma parlo per essere pignoli di 1/2 mm, sicuramente per la sua conformità e grandezza.
Se fosse spesso quasi 6 mm come il mio Isotta sc1122 di sicuro non si piegava, il prezzo è ottimo ma avrei preferito averlo un poco più spesso e lo pagavo volentieri qualcosa in più.
Enzino62
04-04-2018, 21:04
Sicuramente non è un difetto o altro da impedire la sua ottima funzionalità.
Se vogliamo essere pignoli ( e bastardi 😜) c’è, ma chi se ne frega, copre bene, è molto bello nell estetica e sopratutto nel colore.
Me ne farò una ragione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Enzino62
19-04-2018, 21:50
Mah, allora è vero che è un po sottilino ...
Scusami Duddist
Tu che sei esperto in parabris... quello Isotta sportivo che mi hai linkato sai quanto è più basso dell originale?
Ci sono le misure ma non ho quelle dell originale per capire la differenza.
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Strale30
22-04-2018, 07:41
Anche io ho acquistato e montato il Puig chiaro e devo dire che ho riscontrato una capacità di protezione veramente notevole e senza inconvenienti anche a punte di velocità ben oltre il limite.
Mi manca il test con la pioggia, ma se tanto mi da tanto ........
Non mi fa rinpiangere molto lo Ztecnik che avevo sulla K1200LT .
Prezzo assolutamente conveniente .
Tu che sei esperto in parabris... quello Isotta sportivo che mi hai linkato sai quanto è più basso dell originale? Ci sono le misure ma non ho quelle dell originale per capire la differenza.
Vai per differenza con il medio, che ha la stessa lunghezza dell'originale.
Enzino62
23-04-2018, 09:17
Ok. Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Enzino62
03-05-2018, 21:34
Arrivato. Molto bello, il colore fume’ fa molto fumo di Londra...spessore 6 mm, forse anche troppo!!!
Se ho tempo ( e voglia) domani lo monto.
Intanto fotone.
Il pacchetto sigarette non è pubblicità occulta na giusto per dare una dimensione alla foto e l’altra con lui sotto per vedere il colore.
Terza foto quelli originale della “ rossa”
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180503/c417fad9153915aba206db529c0b188c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180503/ec839357c5e163d934f1e125c03f6d36.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180503/14e605903184844662258b2b03927647.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Enzino62
06-05-2018, 08:08
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180506/7b0cf58b6052fd5d084c7450def329f3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180506/5c592ddde26fdafa7b87d7f07191aad1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180506/98b941ce0441555fbb339312e3e51b35.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180506/6a7ebca99d013f579c0923e69f9e4696.jpg
Che dire, le immagini parlano da sole.
E poi capisci perché la “Rossa” la chiamano sport.
Sicuramente coprirà pari allo zero ma in estate se po fa!!!!
Per essere pignoli dovrei mettere la pellicola oscurante anche sui deflettori mani, ma smontare le carene per farlo per me è un lavoro da fare sempre “ domani”!
Per chi mi chiedeva se tocca l’antenna direi che passa ma veramente per un pelo di figa.
Per quanto riguarda materiale e spessore , che dire, isotta è italiana e lavora da sempre egregiamente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Enzino62
06-05-2018, 10:47
Provato e da non crederci.
Copre quanto l’originale con il vantaggio che è più basso è più stretto.
Un po’ d’aria sulle spalle ma con il jet e visiera aperta,sul viso,aria zero.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180506/340145319fa8f41b42003dd3ad4b93a5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180506/4e6671244207eaa32b29f8979a7f82bd.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Enzino62
Che dire, è bello dalle foto e sembra anche di spessore decente.
Mi interessa un opinione sul "buffetting" che soffre il passeggero. Da sempre, tra driver e passeggero c'è quel vortice molto fastidioso, specialmente quando le temperature nn sono ancora estive. Non ho ancora capito quale sia la causa (sul GSA niente del genere, ovviamente aerodinamica diversa), se il parabrezza, carene o spoilerini laterali.
Qualche commento?
Enzino62
07-05-2018, 09:23
Ciao
Ieri sono stato da solo in moto, perciò non ti so dire.
Ma la mia con l’originale mi diceva che non sentiva aria come sulla precedente ad aria.
Ti saprò dire.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Enzino62
Ok e grazie...
Forse è già stato postato ma, mi dici il codice e il prezzo?
Francesco1251170
07-05-2018, 18:43
Enzino ma hai il casco personalizzato Selle SMP!? Mitico...
Enzino62
07-05-2018, 19:08
@Enzino62
Ok e grazie...
Forse è già stato postato ma, mi dici il codice e il prezzo?
Versione fume’ 170 euro.
Il codice lo vedi sul sito, è il primo il più basso , spunta fume’ altrimenti lo inviano trasparente ( che costa 12 euro in meno).
Ne vale proprio la pena. Oltre ad essere bello esteticamente è molto funzionale.
Poi ha uno spessore da “ scudo”.
Gli ho fatto i complimenti a Isotta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Enzino62
07-05-2018, 19:14
Enzino ma hai il casco personalizzato Selle SMP!? Mitico...
Mio sponsor😜
Svolgo nelle gare ciclistiche la funzione di scorta tecnica, siamo una società di 30 moto e il nostro nome e sponsor è selle smp.
Abbiamo la divisa intera logata smp.
Come stivali abbiamo sponsor gaerne. Casco Nolan e smp.
E altri sponsor importanti che non cito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ipotenus
25-06-2018, 19:49
Nei giorni scorsi ho tolto il Wunderlich, ho rimesso l'originale ed oggi, di nuovo il Wunderlich.
L'obiettivo era cercare di capire se nella stagione più calda valesse la pena di tenere un parabrezza così protettivo.
Quello che posso dire è che come protettività e silenziosità, il confronto è impari, Wunderlich vince a mani basse. La differenza è sostanziale, anche il passeggero se ne accorge nettamente. Più sale la velocità più la cosa mi pare evidente.
Fino a che la temperatura si attesta su valori medio-alti, ovviamente il Wunderlich è più caldo, ma c'è da considerare che chi come me spesso viaggia d'estate, potrebbe perfino preferire una protezione maggiore dall'aria quando la temperatura di questa si avvicina a quella del corpo umano.
Inoltre, sono sicuro che dopo un lungo trasferimento autostradale (per chi lo fa), con il Wunderlich si arrivi meno stressati.
Molto dipende anche dal casco, io utilizzo un Nolan n-40 con n-com
https://www.nolan.it/it/caschi-crossover/n40-5-gt
http://www.n-com.it/it/n-com-b5
sono quindi abbastanza esposto a vento e rumori vari e questo mi fa apprezzare maggiormente alcuni aspetti del Wunderlich.
In compenso, con questo sono chiaramente visibili dei riflessi ed il bordo dell'unghia del cruscotto (che è grigia e non nera), come pure il bordo bianco del cellulare che tengo nell'alloggiamento del navigatore, si riflettono sul parabrezza (non escudo di scurire l'unghia e cambiare cellulare). Inoltre, le deformazioni dell'immagine dovute sia a dimensioni che forma del parabrezza (anche qualità del plexiglas??), sono maggiori. Se l'avessi preso fumè, sarebbe stato diverso?.
Insomma, come visibilità complessiva, meglio l'originale.
Nei prossimi giorni, mi riservo di farci qualche Km in più, vedremo.
Enzino62
25-06-2018, 20:23
Credo proprio di sì.
Io ho preso sia l invernale che lo " sport" fume chiaro e non vedo riflessi ne del display che del nav.
Ma a me piace il parabrezza fume esteticamente, era solo questa la scelta mirata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
japoswim
25-06-2018, 21:24
io continuo a rimpiangere il vecchio cupolino originale della bialbero, era la perfezione. Onestamente questi maggiorati non mi convincono ancora del tutto e la vera parte esposta con il cupolino della LC rimangono spalle e braccia, quindi a parità di altezza ne basterebbe uno leggermente più ampio ma sagomato della stessa qualità dell'originale!
Enzino62
25-06-2018, 21:34
Perché non ti fai dare le misure dei fori nella stanza aria?
Magari ci va e puoi trovarlo sulla baia.
Io, mi ripeto, con quello basso Isotta mi trovo benissimo.
Non mi fa rimpiangere l'originale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... ne basterebbe uno leggermente più ampio ma sagomato della stessa qualità dell'originale!
è il modello confort di Bmw, costa un botto, più ampio e di pari altezza all'originale ... ripara perfettamente spalle e braccia ... il migliore per qualità, senza distorsioni e resistente alle abrasioni
ipotenus
29-06-2018, 01:58
Credo proprio di sì.
Io ho preso sia l invernale che lo " sport" fume chiaro e non vedo riflessi ne del display che del nav.
Scusate Enzino, ma tu hai il mio stesso parabrezza solo in versione fumè?
Enzino62
29-06-2018, 06:31
Ipotenus@
Non so il tuo,il mio è Isotta.
Fume' chiaro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
japoswim
29-06-2018, 13:55
è il modello confort di Bmw, costa un botto, più ampio e di pari altezza all'originale ... ripara perfettamente spalle e braccia ... il migliore per qualità, senza distorsioni e resistente alle abrasioni
tu per caso ce l'hai?
si, montato da subito, lo uso tutto abbassato con una perfetta visuale, senza problemi di vortici d'aria e silenzioso con lo Shoei Hornet ADV ... comprato online con ottimo sconto in Germania da Procar
japoswim
29-06-2018, 14:08
quando passi da Milano vengo a vederlo volentieri, se ti va sentiamoci in mp
ok ci sentiamo in mp ... ciao
-kinsal-
29-06-2018, 21:33
Io sto facendo montare il comfort bmw (esantic mi ha convinto) in occasione del tagliando dei 10.000.
Vi farò sapere....
nautilus
30-06-2018, 07:38
esantic riesci a mettere delle foto del parabrezza comfort?
japoswim
30-06-2018, 18:43
ottimo, sarebbe ideale una foto con i due plexy sovrapposti...quanto sconto vi fanno in conce sugli accessori?
ipotenus
18-07-2018, 00:44
Dato il caldo insopportabile, alla fine ho tolto il parabrezza Wunderlick ed ho rimesso l'originale.
Con l'occasione, ho provato a sovrapporli ed a parte il profilo superiore, che è concavo sull'originale (per rimediare, basta alzarlo un po' di più), apparentemente le differenze tra i due riguardano più che altro i lati, che nel Wunderlich sono protetti con delle alette.
In sostanza, mi sono convinto del fatto che la maggior protezione e silenziosità del Wunderlich dipenda soprattutto da questo aspetto e che quindi la parte da ritoccare sulla LC per raggiungere gli stessi risultati, non sia tanto il parabrezza, quanto i deflettori.
-kinsal-
24-07-2018, 20:02
Ho montato anch’io il parabrezza comfort Bmw. È alto come l’originale, ma più largo, ed in effetti questo fa la differenza.
Non arriva più quella fastidiosissima aria su braccia e spalle e soprattutto non arriva più aria al passeggero.
Questo vale anche per l’acqua, ovvero quando piove non ci si bagna per niente (ovviamente in condizioni di pioggia normale e viaggiando).
Inoltre il parabrezza è molto spesso, non distorce per niente ed è effettivamente di ottima qualità.
Certo, una domanda sorge spontanea...... perché non lo hanno messo come dotazione di base?
confermo, unica nota negativa il prezzo ... 350 euro circa di listino
-kinsal-
24-07-2018, 21:06
Si in effetti con un po’ di sconto si arriva a prenderlo a 310, che è sempre di più degli altri, ma la qualità e l’efficacia ci sono tutte.
Io l’ho appena testato in una settimana di viaggio in cui sono arrivato con la moglie fino in Normandia, ed ero abbastanza preoccupato perché partivo con i postumi ancora presenti di una fastidiosissima cervicale che mi tormenta da diversi mesi ormai.
nautilus
26-07-2018, 13:27
mi sembra di capire che e' piu' alto dello sto, quindi penso sia un parabrezza che anche se tenuto tutto giù, non si riesca a vedere sopra, ma attraverso il parabrezza, confermi kinsal?
riusciresti a postare delle foto???
alto quanto quello standard con piena visuale della strada ... lo tengo sempre tutto basso, protettivo e senza flussi d'aria al casco ... Shoei Hornet ADV integrale con visiera
nautilus
26-07-2018, 17:09
grazie della risposta anticipata esantic...:!:
nautilus
26-07-2018, 17:59
@Duttis:
tu che hai l'Isotta SC1122,, quello piu' alto, riesci a vedere "sopra" il parabrezza ???
Se interessa giusto per informazione.
Oggi ho montato l'isotta SC1121, è più basso dell'originale.
Io sono basso 1,68 metri, quindi non mi serve un parabrezza altissimo.
E' più rigido dell'originale, vibra meno quindi "sporca" meno l'aria che arriva sul casco.
Tenendolo più basso dell'originale l'aria da meno fastidio.
Trovo che sia migliore dì quello standard BMW, non sono più costretto a guardare attaverso il parabrezza (per avere poco rumore sul casco) anche a velocità superiori a quelle codice autostradali.
-kinsal-
26-07-2018, 21:39
alto quanto quello standard con piena visuale della strada ... lo tengo sempre tutto basso, protettivo e senza flussi d'aria al casco ... Shoei Hornet ADV integrale con visiera
Confermo e appoggio!
Enzino62
27-07-2018, 06:36
.......e sottoscrivo.
Se color fume' ancora più bello.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
28-10-2019, 09:56
Provo a condividere una sintesi, tra le rcensioni lette in queste 15 pagine e tutta la documentazione raccolta... prima di scegliere quello che cerco io, quindi parabrezza più protettivo, per spalle, braccia e passeggero.
L'originale è mm 610 x 610.
Trai i 6 trovati ne avrei selezionati quattro:
1.Z-Technic Z2351(dimensioni mm 724 X 522)
pro: materiale migliore... è l'unico con l'originale Bmw in policarbonato e non in acrilico... più trasparente e resistente ai graffi; altezza di circa 10 cm maggiore dell'originale
contro: è stretto, anche se viene magnificata la funzione di deviazione di flusso VStream;
http://www.nationalcycle.com/z2351.html
2.Wunderlich cupolino Touring MARATHON (dimensioni mm 693 X 849)
pro: è enorme... più alto dell'originale di circa 8 cm... molto esteso in larghezza... va a coprire le parti laterali che sembrano veramente il punto debole dell'originale
contro: leggendo le recensioni non è di eccelsa fattura, è in acrilico anche se di buon spessore, 5mm.
https://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-cupolino-touring-marathon-30370-202-1.html
3.PUIG (dimensioni mm 695 X 680)
pro: ben più alto e largo dell'originale, dalle recensioni sembra protegga bene spalle, braccia e passeggero.
contro: in acrilico e per di più leggerino, spessore 3mm, ed infatti è l'unico che flette.
https://puig.tv/en/tuning-motos/windscreens-for-fairing-bikes/touring-screen?bike=11632
4.Bmw Comfort (dimensioni 610x 650),
pro; materiale di qualità (policarbonato), un pò più largo
contro: stessa altezza originale, dalle diverse foto raccolte mi sembra di forma troppo simile ad originale, non credo protegga bene spalle e braccia.
https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/bmw-parabrezza-comfort-per-r1200rt-k52-2014.html
ps: non considero il prezzo una discriminante
pps: gli altri trovati sono:
http://www.aeroflowscreens.com/R1200RTW/R1200RTWAeroScreen.htm
https://www.werksparts.com/quiet-ride-windshield---bmw.html
Non considero l'Isotta perchè quello più esteso è di dimensioni pari al Bmw Standard
Ciao Karlo,
non posso fare confronti tra i vari cupolini ma ti dico come va il mio.
Ho preso la RT 1200 LC 2018 nel colore Mars Red, che veniva consegnata col cupolino sport (quello basso).
Seguendo i consigli trovati su QdE ho fatto montare subito quello "comfort", che è simile a quello standard ma più ampio sui lati. Volevo la massima protezione possibile, soprattutto per i lunghi tragitti autostradali che a volte mi toccano.
Sono contentissimo.
In autostrada lo tengo tutto alto e posso andare a passo spedito (a volte anche molto spedito ;)) senza avere il minimo fastidio.
Io riesco a vederci sopra (sono 1,78), anche se di poco, e non attraverso, il che è un'ottima cosa.
Quelle due "protuberanze" che ha in alto, sui lati, contribuiscono a coprire perfettamente anche le spalle. Non riesco a immaginare niente di più protettivo, tranne forse andare in macchina...
Quando fa caldo, ovviamente, e vado a passeggio, lo tengo a metà o tutto basso.
Mia moglie è ben riparata e non sente aria o turbolenze.
Buona scelta.
Karlo1200S
28-10-2019, 10:38
Zorba, riesci a postare le misure esatte del Bmw Comfort?
Allora, misure in centimetri:
- altezza totale 61
- larghezza circa al centro 65 (circa a metà dei deflettorini laterali trasparenti della RT)
- larghezza max poco prima della parte più alta 65
- larghezza parte più alta 57
(queste due ultime misure sono quindi quelle di quelle "protuberanze" che ti dicevo, quelle che riparano le spalle)
Ciao
ho il comfort e ti confermo come altezza è identico allo standard la differenza è una conformazione più ampia ai lati sia alla base che nella parte alta
Karlo1200S
28-10-2019, 11:30
esantic come ti trovi?
Karlo1200S
28-10-2019, 11:31
Allora, misure in centimetri:
- altezza totale 61
- larghezza circa al centro 65 (circa a metà dei deflettorini laterali trasparenti della RT)
- larghezza max poco prima della parte più alta 65
- larghezza parte più alta 57
(queste due ultime misure sono quindi quelle di quelle "protuberanze" che ti dicevo, quelle che riparano le spalle)
Ciao
grazie, ho corretto misure nel post... su Real oem c'era scitto 708 mm di altezza...
mi trovo bene, sempre abbassato o leggermente sollevato in autostrada ma sempre con perfetta visuale della strada sopra il parabrezza, ottima protezione dall'aria e dai vortici anche per il passeggero
sono alto 1.78, con casco BMW System 7 rumoroso mentre con lo Shoei Hornet ADV piacevolmente silenzioso
Karlo1200S
29-10-2019, 18:19
Dopo meditazione...:lol: o Wunderlich (più probabile, anche se da quello che dice Ipotenus distorce un pò la visuale)... o Puig ( che esteticamente mi piace di più ma mi sa che protegge meno... anche se leggendo Enzino e Strale sembra ottima)...
comunque trasparente usando la moto tutto l'anno...
Karlo1200S
29-10-2019, 19:33
Alla fine ho preso il Puig chiaro, convinto dal deviatore di flusso... sono 1.87 e alla fine dovrei riuscire a guardargli sopra fino a quasi metà dell'estensione... giovedi arriva...
Karlo1200S
29-10-2019, 21:11
Questa mattina ho riprovato e tenendolo leggermente più su non si muove.
Però mi chiedevo, ma dei parabrezza così ampi , arrivati a velocità superiori ai 130 km/h sforzeranno il meccanismo di sollevamento sia a stare fermo che quando vuoi alzarlo un po’?
...
non credevo neanch'io ma in effetti sembra che Puig abbia fatto anche studi areodinamici sul nostro modello, 9512, che si adatta anche al k1600gt...
https://puig.tv/uploads/products/600019/9512/aerodinamyc-test.pdf
https://puig.tv/en/tuning-motos/windscreens-for-fairing-bikes/touring-screen?bike=11632&reference=&colour=
managdalum
30-10-2019, 00:37
Il quote, per favore
Karlo1200S
31-10-2019, 16:46
Montato Puig trasparente... protezione veramente ottima, molto utile deviatore di flusso posto sulla sommità, con estensione a 1/3 si viaggia con il jet aperto senza aria! Visuale mia, che sono 1.87, sopra il parabrezza fino a quasi metà estensione... non distorce ma qualche riflesso ce l’ha ( non mi ricordo se ce li ha anche l’originale...[emoji22])
Per l’inverno promosso sicuramente, anche se mi manca ancora la prova passeggero.
Per adesso, due foto veloci fatte dall’ufficio... dopo e prima ...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191031/cc0b4391016d9ae82d6e02ce40aa010a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191031/29e8337fd6f0e3c03bdc3d56371a2001.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
31-10-2019, 20:39
Il riflesso che si vede è la strumentazione, sembra un head-up display...[emoji6]
Ho provato a fotografare sia con la strumentazione più dritta che con la strumentazione inclinata verso il pilota, come di solito la tengo. Nel secondo caso (prima foto) il riflesso sembra leggermente minore; in ogni caso non mi da eccessivamente fastidio.
Con temperatura più bassa, stasera ho apprezzato maggiore protezione sulla parte superiore delle braccia e sulle spalle.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191031/915eb1eade4c736545689a0cf8c79a5d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191031/5dbacef608c48e4696b50e0688cfe99c.jpg
Ho provato anche a misurare lo spessore con un calibro... è circa 4,3 mm, non molto inferiore a quello di serie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ipotenus
01-11-2019, 01:46
Io ho appena rimontato il Wunderlich, che avevo tolto per l'estate in favore dell'originale.
Restano tutte le considerazioni che ho già fatto, protegge meglio anche se la visuale non è altrettanto "pulita" e ci si riflette il cellulare che tengo nell'alloggiamento del navigatore.
Il rumore dell'aria è più ridotto, tant'è che adesso sento molto di più il motore (casco Nolan N40 con interni molto usati).
Oggi in autostrada ho preso un sacco d'acqua e devo dire che mi ha protetto bene anche quando la pioggia era così forte che per vedere, ho dovuto abbassarlo sotto la linea degli occhi (come un pirla, ero in jeans e giacca di pelle).
A mio parere, il vantaggio rispetto ad altri parabrezza, sono proprio le due alette laterali la presenza delle quali si comincia ad avvertire mano a mano che il parabrezza viene alzato. In questa situazione l'originale lascia scoperta la zona sopra i deflettori attraverso la quale passa molta aria, cosa che potete verificare alzando una mano e posizionandola appena sopra i deflettori.
La mia altezza è di 182 cm (dato che dice poco in realtà, bisogna vedere quanto si è alti da seduti), spesso alzo il parabrezza anche solo per parlare al cellulare e la differenza tra i due mi pare abbastanza evidente.
Insomma fa il suo lavoro, tant'è che d'estate è troppo caldo e gli preferisco l'originale.
Per Ipotenus, ieri in fiera ho visto il Wunderlich che mi sembra molto ben fatto, con gli spigoli arrotondati e anche la visuale mi sembrava pulita. Mi sembra però tanto largo rispetto all'originale. Volevo chiederti se come protezione delle spalle è buono? Ho visto anche Hornig, però mi sembra come l'originale solo un pò più alto, però dicevano che in America và via come il pane e che sono contenti per la protezione che fà. Per il Puig non c'era niente, solo un venditore che mostrava sul terminale il prodotto, e che confermava che Puig fà delle simulazioni al PC sui flussi d'aria. A mio parere le simulazioni non dicono un gran che anche perchè possono esserci migliaia di varianti. Penso che opterò per il Wunderlich, sperando che protegga bene.
Ciao Seven
Karlo1200S
07-11-2019, 10:50
ho aggiunto alcune foto e considerazioni qui...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=501620
ipotenus
13-11-2019, 06:48
Per Ipotenus, ieri in fiera ho visto il Wunderlich che mi sembra molto ben fatto, con gli spigoli arrotondati e anche la visuale mi sembrava pulita. Mi sembra però tanto largo rispetto all'originale. Volevo chiederti se come protezione delle spalle è buono?
E' sicuramente più efficace dell'originale anche sulle spalle ed il passeggero nota la differenza, ma questo aspetto è soggetto a delle variabili.
Infatti, l'aria che arriva sulle spalle e sulla nuca con in parabrezza originale, varia molto a seconda dell'altezza impostata e per quanto mi riguarda, non è alla massima estensione che ottengo la protezione migliore in quell'area.
Va da se quindi, che l'esperienza con i differenti parabrezza è personale è dipende molto dalla corporatura.
Detto questo, mi pare di capire che il parabrezza perfetto non esiste ed è sempre frutto di un compromesso.
Karlo1200S
02-12-2019, 12:16
https://www.amazon.it/gp/product/B076DMLDJ3/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
fnc.volpe@gmail.com
02-12-2019, 16:04
Intanto buonasera a tutti, sono nuovo nel forum.
Spero riusiate ad aiutarmi a risolvere un problema. Ho appena acquistato una GS 1200 ADC 2014, monta cupolino maggiorato wrs ma ho una turbolenza assordante sul casco. Non riesco nemmeno a sentire la voce dell'interfono. Avete consigli? Magari il cupolino originale va meglio? PS. sono alto 1.90!
Grazieeeeeee.
Karlo1200S
02-12-2019, 16:19
Hai sbagliato stanza... qui parlami di RT... prova a chiedere tra i giessisti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
oggi ho potuto provare il cupolino della Puig... giro statale e autostrada circa 100km totali con temperatura da 8 a 12 gradi, che dire, fantastico!! Sono alto 172 cm e posso vedere al di sopra di esso quando è tutto basso, ho preso un pò di pioggia e fintanto che andavo la visiera del casco era sgombra da gocce di acqua.... spessore 4mm, non si piega a velocità di codice...preso su Amazon a circa 100 euro, molto più protettivo dell'originale.
In realtà sembra che l'avantreno sia più incollato a terra di quando avevo il cupolino all'originale.
Rimane da vedere come si comporta con la zavorrina...
Karlo1200S
10-02-2020, 16:39
Provato il Puig con passeggero, situazione, anche in questo caso, decisamente migliorata!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottimo prezzo, tra l'altro
https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-1200-rt-lc/ergonomia-comfort/parabrezza-e-accessori/wunderlich-parabrezzatouring-marathon-m30370-201.html
https://www.motoaccessorionline.it/easyStore/SchedeVedi.asp?SchedaID=1245
il migliore il resto sono solo simile e basta,,,, questo e robusto, protettivo, elegante, SILENZIOSO,, aerodinamico, fatto di ottima qualità.
Poi levare le mani del manubrio che no se muove il avantreno per niente....
MENOYO
Marco.road
07-06-2020, 09:45
il mese scorso ho ritirato la 1250 , grande mezzo la differenza con l'LC è notevole alcuni dicono che è minima...non è vero il motore e l'elasticità sono di un altro livello....l'ho ordinata con il cupolino maggiorato che mia deluso molto
come protezione ,vibrazioni e vortici d'aria.....dopo un migliaio di chilometri ho
montato il vecchio ( un po'rigato...) di una nota marca italiana che avevo sulla precedente LC.
Risultato : la perfezione assoluta
ora sono contento come un bambino
ipotenus
24-06-2020, 09:04
E' arrivato il caldo, ieri ho rimosso il Wunderlich che avevo montato a novembre, ed ho rimesso l'originale.
Miglior visuale, niente riflessi, la moto si guida meglio.
C'è poco da fare, se tiri la corda da una parte, si accorcia dall'altra.
splancnico
03-11-2020, 19:50
Volevo aggiornarvi sul mio acquisto del capolino Wunderlich e sul suo funzionamento. Normalmente monto il capolino sport originale in quanto con lo standard avevo notato molte turbolenze tra pilota e passeggero, non mi e' sembrato cosi' protettivo ed in più l'estetica della moto con lo sport è migliore. Da un mese ho montato il Wunderlich che trovo fantastico. Devo utilizzarlo o con il margine superiore appena sotto lo sguardo in visione primaria oppure decisamente alto. Nelle posizioni intermedie (alte) il plexiglas della parte superiore ha un "labbro" curvo che deforma un po l'immagine. Resta il fatto che nelle due posizioni descritte la protezione delle spalle e del torace e' totale e, nella posizione piu' alta, il flusso d'aria e' nullo (fino ai 50-70 km ). A velocità' superiori si percepisce appena un po di turbolenza a livello del gomito.
Quindi, per quanto mi riguarda, sport in estate e primavera e Wunderlich in inverno.
ipotenus
05-11-2020, 10:17
Anch'io l'ho rimontato ieri.
Chissà come si comporta la nuova, che ha frontale e parabrezza ridisegnati.
splancnico
05-11-2020, 10:20
Secondo te gli attacchi ed il cupolino sono differenti?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |