Entra

Visualizza la versione completa : la via della seta


Pagine : 1 [2] 3

ale4zon
28-11-2005, 18:07
Ok per ora basta. Tutte le foto dal 2° transandina di AnM

ale4zon
28-11-2005, 18:15
Hey tommy ho visto il tuo sito. Molto carino...e poi la prima foto che vedi....
"L'importante non sta nella caduta ma nell'atterraggio...."
:D

pidienne
28-11-2005, 18:27
Ora vi torturo un po'...

Sul salar de Uyuni

http://www.viaggiavventurenelmondo.it/nuovosito/eventi/transandina2005/foto/gruppo.jpg

'stardo!!! :!: :eek:

mascam
28-11-2005, 18:36
Vabbè volgo pagina a malincuore :-o , ma con la prospettiva di un viaggio ancora più bello........

E a proposito di sud America, avete mai visto il dvd Touratech :arrow: del viaggio fatto in Bolivia :arrow: con un GS1150 e un GS1200 preparati ad hoc?

Bè, vi assicuro è veramente fantastico, paesaggi belli, belli, belli, attraversamenti di guadi, ascese verso gli altopiani, un avventura mozzafiato. :!:

Se ancora non l'avete visto.......basta un mp! ;)

P.S.: ALE ORA ANCHE LE FOTO!!!!!! :eek: :eek: COSI' NON RIESCO PIU' A LAVORARE :mad: :mad: :mad:

ale4zon
28-11-2005, 18:49
Questo sono io tra 9 mesi
http://www.bmw-motorrad.nl/img_user/downld_mr/R_1150_GS_Adventure_3-web.jpg
http://www.bmwmc.dk/images/_models/r1150gsadventure.jpg

e questo tra 9 mesi e 1 giorno :lol:
http://www.moto-touring.net/userimages/GSA%20im%20Schlamm.jpg

tommygun
28-11-2005, 19:43
Hey tommy ho visto il tuo sito. Molto carino...e poi la prima foto che vedi....
"L'importante non sta nella caduta ma nell'atterraggio...."
:D

Accidenti, complimenti per l'occhio! ;)

Beh, si, un film durissimo, ma bellissimo... e drammaticamente profetico, aggiungerei.

Cmq, tornando all'argomento principe... le foto che hai postato non mi faranno dormire stanotte... che meraviglia, non vedo l'ora.... compreso l'impantanamento nel fango, sono fatto così! :lol:

ale4zon
29-11-2005, 10:14
IMPORTANTE:
Ragazzi, io vi ringrazio della fiducia che fino a questo momento mi state dando e farò il possibile per arrivare alla decisione finale con info precise e dettagliate. Però non voglio sentirmi neanche lontanamente il capo di questa cosa...
Non solo in termini di responsabilità. Deve essere qualcosa che nasce dall'entusiasmo e dall'impegno di tutti noi. E in viaggio nessuno dovrà seguire nessuno....spero che capiate, non è il tentativo di scaricare lavoro e responsabilità, ma solo quello di condividere la centralità nell'organizzazione del viaggio.

Io adesso continuo a lavorare nella direzione che vi ho detto ieri. Per raccogliere tutte le informazioni che ci serviranno per definire e prendere delle decisioni di massima. Poi vorrei che tutti noi ci prendessimo una parte della responsabilità nell'organizzazione di "stralci" del progetto.

Già da adesso mi piacerebbe che qualcuno si prendesse carico di richiedere preventivi in giro per il trasporto delle moto. Io comunque mi occupo di sentire AnM, ma non vorrei limitare la scelta a loro.

Ripeto, non vi sto chiedendo questo per tirarmi indietro o perchè mi preoccupa il lavoro, 5 email le scrivo in 15 minuti, non è questo. E' che se fin da adesso mi pongo al centro del gruppo (senza che nessuno mi ci abbia messo) mi sto sulle palle da solo. Non mi preoccupa farmi carico del'organizzazione di un viaggio di gruppo, l'ho fatto molte volte. Ma non voglio sentirmi più al centro della cosa di ciascuno di voi.
Sui preventivi, ditemi voi, se c'è qualcuno che ha un po' di esperienza, che parla bene inglese e vuole farlo si faccia avanti. Poi posto un link che è un ottimo punto di partenza per richiedere preventivi per il trasporto.

Io continuo a lavorare sull'itinerario e mi metto in contatto con AnM e con l'agenzia locale in Bolivia.

Superlamps!

tommygun
29-11-2005, 11:22
IMPORTANTE:
Ragazzi, io vi ringrazio della fiducia che fino a questo momento mi state dando e farò il possibile per arrivare alla decisione finale con info precise e dettagliate. Però non voglio sentirmi neanche lontanamente il capo di questa cosa...
Non solo in termini di responsabilità. Deve essere qualcosa che nasce dall'entusiasmo e dall'impegno di tutti noi. E in viaggio nessuno dovrà seguire nessuno....spero che capiate, non è il tentativo di scaricare lavoro e responsabilità, ma solo quello di condividere la centralità nell'organizzazione del viaggio.
[...]

Capisco perfettamente quello che vuoi dire, e sono d'accordo con te.
Se posso fin d'ora essere utile in qualche modo sentiamoci per tel o MP. Considera che come ti dicevo il mio compare in questo momento è in Argentina e ci rimarrà per altre due settimane, magari può tornare utile in questa prima fase. Anzi, mi sa che ci sta leggendo... Luis? :)

Non ho grande esperienza di queste cose (mai stato in AnM, però sono stato capo scout per 6 anni)... l'inglese almeno lo so bene. ;)

Lamps.

tommygun
29-11-2005, 11:26
Dimenticavo... come t'ho detto purtroppo in questo periodo sono bloccato a casa in convalescenza, quinid non posso fisicamente andare in giro. :(

Però tutto quello che si può fare con internet o un telefono è alla mia portata. ;)

pennanera
29-11-2005, 11:56
Capisco perfettamente quello che vuoi dire, e sono d'accordo con te.

Lamps.

anch'io mi metto a disposizione, ma di uno che coordini le operazioni c'è necessità per non procedere a c@zzo di cane!!
potresti anche non essere tu :!: :!: ,
ma pensi che sia opportuno votare in questa fase???

quindi bekkati sta patata almeno fino al prossimo incontro.

cmq, io posso chiedere a qualche spedizioniere, ne conoso un paio ma non penso siano concorrenziali, solo per questo mi piacerebbe conoscere le quotazioni di AnM come riferimento.
poi, se hai bisogno di bassa manovalanza, basta chiedere.

nel frattempo, invece di comprare i cerchi a raggi per il GS mi sa che mi faccio un'AT d'occasione!! :arrow:

ale4zon
29-11-2005, 12:13
Ragazzi, intendiamoci bene, io non mi sto tirando assolutamente indietro per paura di dovermi fare il culo. Anzi non mi sto tirando indietro punto. Passare le nottate su cartine e internet non mi spaventa, mi diverte.

Sto solo dicendo che non voglio autoeleggermi "capo" di niente e nessuno.

Mi sta bene di coordinare la preparazione come dite. Ovvio che non nego che la mia esperienza diretta è suicuramente preziosa in questa fase e durante il viaggio e la metterò tutta a disposizione. Voglio solo sgomberare il campo da sospetti di voler in qualche modo comandare e disporre per gli altri. Se rinnovate il mandato io ci sono al 100mila%.
:)

Dai che si parte!

P.S. Ho già scritto ad Avventure, aspetto risposta. Pennanera tu perchè non provi a sentire il tuo amico di Fullmonty?

GOBBOMAI
29-11-2005, 12:28
IMPORTANTE:
Ragazzi, io vi ringrazio della fiducia che fino a questo momento mi state dando e farò il possibile per arrivare alla decisione finale con info precise e dettagliate. Però non voglio sentirmi neanche lontanamente il capo di questa cosa...
Non solo in termini di responsabilità. Deve essere qualcosa che nasce dall'entusiasmo e dall'impegno di tutti noi. E in viaggio nessuno dovrà seguire nessuno....spero che capiate, non è il tentativo di scaricare lavoro e responsabilità, ma solo quello di condividere la centralità nell'organizzazione del viaggio.

Io adesso continuo a lavorare nella direzione che vi ho detto ieri. Per raccogliere tutte le informazioni che ci serviranno per definire e prendere delle decisioni di massima. Poi vorrei che tutti noi ci prendessimo una parte della responsabilità nell'organizzazione di "stralci" del progetto.

Già da adesso mi piacerebbe che qualcuno si prendesse carico di richiedere preventivi in giro per il trasporto delle moto. Io comunque mi occupo di sentire AnM, ma non vorrei limitare la scelta a loro.

Ripeto, non vi sto chiedendo questo per tirarmi indietro o perchè mi preoccupa il lavoro, 5 email le scrivo in 15 minuti, non è questo. E' che se fin da adesso mi pongo al centro del gruppo (senza che nessuno mi ci abbia messo) mi sto sulle palle da solo. Non mi preoccupa farmi carico del'organizzazione di un viaggio di gruppo, l'ho fatto molte volte. Ma non voglio sentirmi più al centro della cosa di ciascuno di voi.
Sui preventivi, ditemi voi, se c'è qualcuno che ha un po' di esperienza, che parla bene inglese e vuole farlo si faccia avanti. Poi posto un link che è un ottimo punto di partenza per richiedere preventivi per il trasporto.

Io continuo a lavorare sull'itinerario e mi metto in contatto con AnM e con l'agenzia locale in Bolivia.

Superlamps!


Concordo in pieno con te CAPO :lol:

A parte gli scherzi, l'organizzazione deve essere a carico di tutti, l'itinerario, le strade da percorrere e le cose da visitare, scelte insieme (naturalmente l'esperienza di chi ha avuto la fortuna di aver già fatto alcuni percorsi è fondamentale).

Però proprio per questo sarebbe il caso di una cenetta pre-natalizia in cui decidere "chi fa cosa" nell'organizzare il viaggio, mi spiego....... 4 persone che fanno la stessa cosa non servono....... ............ :arrow:

Comunque per chi sente/sentirà AnM, proviamo a chiedere della bananiera che parte da Livorno ogni 15 gg. (15gg senza moto sono accettabili) e che se ci sono 9 moto i costi sono molto contenuti.......

Se posso fare qualcosa in Milano sono a disposizione

MoMo

ale4zon
29-11-2005, 12:35
Allora, procediamo per step.

ENTRO 15 DICEMBRE
Io mi occupo della fase esplorativa. Vi farò avere itinerario preliminare su formato .gdb, descrizione dell'itinerario e delle tappe, budget preliminare, indicazioni generali e qualche foto. Vediamo se io o qualcun'altro si occupa della raccolta dei preventivi per il trasporto moto, uno l'ho già richiesto.

ENTRO 6 GENNAIO
Incontro con i seriamente interessati, condivisione del progetto ed eventuali modifiche, definizione necessità logistiche ed organizzative, ripartizione delle responsabilità operative; analisi dei preventivi e soluzioni per il trasporto moto.

ENTRO FEBBRAIO-MARZO
Conferme definitive dei partecipanti. Stipula del contratto con l'agenzia che si fa carico del trasporto.

MARZO-LUGLIO
Definizione aspetti logistici. Ognuno si occuperà di qualcosa, qualcuno per esempio di trovarmi una Rally 2 a 100€ :lol:

Che dite? Non avete bisogno di un Gantt vero? ;) Se volete lo faccio.....con tanto di WBS....
:lol:

ale4zon
29-11-2005, 12:38
Vi tranquillizzo a tutti su un aspetto. Non serve neanche un visto per i paesi che intendiamo visitare.
L'unico aspetto che mi preoccupa un po' è la copertura assicurativa: Fred (che è del settore) potresti informarti sui documenti e il tipo di copertura richiesta per viaggiare con mezzi propri in Argentina, Cile, Bolivia, Perù (forse anche Ecuador)?

ale4zon
29-11-2005, 12:47
Provo a distribuire un po' di compiti:

FRED2 Assicurazioni moto in loco

QUALCUNO DI ROMA (PENNANERA? TOMMY?) telefonare o passare o scrivere alle ambasciate/consolati dei suddetti paesi ed informarsi su tutta la documentazione necessaria per l'ingresso e il transito con mezzi propri. Per Argentina ed Ecuador chiedere anche delle pratiche di sdoganamento.

SOMEONE SPEAKING AND WRITING A GOOD ENGLISH: Richiesta preventivi e condizioni per il trasporto, partendo ad esempio dagli indirizzi che si trovano qui:
http://www.horizonsunlimited.com/tripplan/transport/
ecco una lista di compagnie
http://www.horizonsunlimited.com/tripplan/transport/shippers.php
e una lista di esperienze di spedizione con tanto di costi (via aerea) basta fare una ricerca da Europa a Sudamerica
http://www.horizonsunlimited.com/tripplan/transport/shipping.php

Se nessuno si fa avanti me ne occupo io. Aspetto 3 giorni per volontari.

tommygun
29-11-2005, 12:53
QUALCUNO DI ROMA (PENNANERA? TOMMY?) telefonare o passare o scrivere alle ambasciate/consolati dei suddetti paesi ed informarsi su tutta la documentazione necessaria per l'ingresso e il transito con mezzi propri. Per Argentina ed Ecuador chiedere anche delle pratiche di sdoganamento.

Ok, di questo mi occupo io.
Oggi pomeriggio comincio a telefonare un po' in giro, mandare mail ecc.
Se poi si renderà necessario, tra una decina di giorni potrò anche andare personalmente alle ambasciate nel caso le informazioni risultino incomplete o poco chiare.

Agli ordini, capo! (vedi foto dell'avatar! :lol: :lol: )

pennanera
29-11-2005, 13:10
io oggi pomeriggio sento Orlando, titolare di Fullmonthy, e lo spedizioniere che conosco;

come inizio non c'è male CAPO!!

ale4zon
29-11-2005, 13:11
Ok, di questo mi occupo io.
Oggi pomeriggio comincio a telefonare un po' in giro, mandare mail ecc.
Se poi si renderà necessario, tra una decina di giorni potrò anche andare personalmente alle ambasciate nel caso le informazioni risultino incomplete o poco chiare.

Agli ordini, capo! (vedi foto dell'avatar! :lol: :lol: )


Ehehhehe, perfetto, cerca di avere un quadro chiaro e completo per la metà di dicembre, quando ce l'hai me lo mandi. Io scrivo al mio amico ministeriale a Baires per chiedere consigli e indicazioni sulla dogana.

COMPITO ASSEGNATO. CHE NESSUNO SI PREOCCUPI DI INFO GOVERNATIVE.

ale4zon
29-11-2005, 13:12
Per tutti:
la mia email più sicura è:
formazione@pratika.net

P.S. E' partita l'email per tupiza tours nostro appoggio per l'altopiano boliviano...date un occhiata al sito, in particolare alle sezioni Lagunas de los Lipez e salar de Uyuni....giusto per affamare la scimmia :lol:
tupiza tours (http://www.tupizatours.com/)

ale4zon
29-11-2005, 13:23
io oggi pomeriggio sento Orlando, titolare di Fullmonthy, e lo spedizioniere che conosco;

come inizio non c'è male CAPO!!

Grande! Fullmonty mi sembra molto seria.

tommygun
29-11-2005, 13:51
Stavo pensando che prima o poi bisognerebbe cambiare thread... tanto per rimanere OT
:lol:

brewer
29-11-2005, 14:27
IMPORTANTE:
Ragazzi, io vi ringrazio della fiducia che fino a questo momento mi state dando e farò il possibile per arrivare alla decisione finale con info precise e dettagliate. Però non voglio sentirmi neanche lontanamente il capo di questa cosa...
Non solo in termini di responsabilità. Deve essere qualcosa che nasce dall'entusiasmo e dall'impegno di tutti noi. E in viaggio nessuno dovrà seguire nessuno....spero che capiate, non è il tentativo di scaricare lavoro e responsabilità, ma solo quello di condividere la centralità nell'organizzazione del viaggio.

Io adesso continuo a lavorare nella direzione che vi ho detto ieri. Per raccogliere tutte le informazioni che ci serviranno per definire e prendere delle decisioni di massima. Poi vorrei che tutti noi ci prendessimo una parte della responsabilità nell'organizzazione di "stralci" del progetto.

Già da adesso mi piacerebbe che qualcuno si prendesse carico di richiedere preventivi in giro per il trasporto delle moto. Io comunque mi occupo di sentire AnM, ma non vorrei limitare la scelta a loro.

Ripeto, non vi sto chiedendo questo per tirarmi indietro o perchè mi preoccupa il lavoro, 5 email le scrivo in 15 minuti, non è questo. E' che se fin da adesso mi pongo al centro del gruppo (senza che nessuno mi ci abbia messo) mi sto sulle palle da solo. Non mi preoccupa farmi carico del'organizzazione di un viaggio di gruppo, l'ho fatto molte volte. Ma non voglio sentirmi più al centro della cosa di ciascuno di voi.
Sui preventivi, ditemi voi, se c'è qualcuno che ha un po' di esperienza, che parla bene inglese e vuole farlo si faccia avanti. Poi posto un link che è un ottimo punto di partenza per richiedere preventivi per il trasporto.

Io continuo a lavorare sull'itinerario e mi metto in contatto con AnM e con l'agenzia locale in Bolivia.

Superlamps!


Ok capo,
a disposizione capo :D
Cosa devo fare capo?
Parlo inglese, ma per le spedizioni credo che come torna mio padre dalle ferie possa darci un paio di dritte lui.

Sento magari in Danzas nel frattempo... vedi mai ;)

Hem...
mi dici dove dovrebbero arrivare le moto e dove ripartire???

ale4zon
29-11-2005, 14:35
Ok capo,
a disposizione capo :D
Cosa devo fare capo?
Parlo inglese, ma per le spedizioni credo che come torna mio padre dalle ferie possa darci un paio di dritte lui.

Sento magari in Danzas nel frattempo... vedi mai ;)

Hem...
mi dici dove dovrebbero arrivare le moto e dove ripartire???

Perfetto! Vagliate tutte le possibilità per spedire (e sdoganare, chi spedisce si deve prendere carico anche di questo), poi le analizziamo una ad una.

Non so se conviene iniziare il giro a Baires e finirlo a Lima o viceversa (oppure ecuador, ma si allunga di un 2500km, meglio lima)

GOBBOMAI
29-11-2005, 14:43
Il passaporto per l'America (Nord o Sud) dal Gennaio 2006 deve essere il nuovo passaporto a lettura ottica. Quindi anche coloro i quali hanno un passaporto valido devono rifarlo con quello nuovo.

Confermate sta cosa?

MoMo

brewer
29-11-2005, 14:45
Perfetto! Vagliate tutte le possibilità per spedire (e sdoganare, chi spedisce si deve prendere carico anche di questo), poi le analizziamo una ad una.

Non so se conviene iniziare il giro a Baires e finirlo a Lima o viceversa (oppure ecuador, ma si allunga di un 2500km, meglio lima)

Ok capo
:)

hehehe
Tengo presente Lima
E considero 10 moto.
Per la macchina d'appoggio di cui parlavi ??

GOBBOMAI
29-11-2005, 14:54
All'incontro che faremo entro il 6 Gennaio, io penso che dovremmo (visto che non ci sarà mezzo di supporto al seguito) fare un elenco di parti di ricambio da portare.......... nel senso che occorrerà ad esempio un carica batterie ed è inutile che ne portiamo 10 (uno basta per tutti), cavi frizione ed acceleratore (qualcuno, mica saremo così sfigati da romperli tutti) , set di riparazione gomme ......... attrezzi particolari non in dotazione standard etc etc ............ e magari se qualcuno sa metter mano seriamente alle moto, potrebbe fare un elenco un po' serio.................

MoMo

ale4zon
29-11-2005, 15:20
Il passaporto per l'America (Nord o Sud) dal Gennaio 2006 deve essere il nuovo passaporto a lettura ottica. Quindi anche coloro i quali hanno un passaporto valido devono rifarlo con quello nuovo.

Confermate sta cosa?

MoMo

Confermo. Meglio avere per sicurezza anche la patente internazionale, anche se a me l'hanno chiesta una volta sola in cile....ci informeremo.

ale4zon
29-11-2005, 15:21
Ok capo
:)

hehehe
Tengo presente Lima
E considero 10 moto.
Per la macchina d'appoggio di cui parlavi ??

La macchina di appoggio serve solo ed esclusivamente per 5 giorni in Bolivia. Ci penso io, sono in contatto con l'agenzia di appoggio di AnM, ci ho viaggiato a febbraio e sono molto bravi e seri.

ale4zon
29-11-2005, 15:22
All'incontro che faremo entro il 6 Gennaio, io penso che dovremmo (visto che non ci sarà mezzo di supporto al seguito) fare un elenco di parti di ricambio da portare.......... nel senso che occorrerà ad esempio un carica batterie ed è inutile che ne portiamo 10 (uno basta per tutti), cavi frizione ed acceleratore (qualcuno, mica saremo così sfigati da romperli tutti) , set di riparazione gomme ......... attrezzi particolari non in dotazione standard etc etc ............ e magari se qualcuno sa metter mano seriamente alle moto, potrebbe fare un elenco un po' serio.................

MoMo

Perfetto, queste sono alcune delle cose che intendevo con LOGISTICA, e nelle quali io non ci capisco una mazza. Chi è un provetto meccanico?

Fred2
29-11-2005, 15:49
Ok..mi Informo...

tommygun
29-11-2005, 15:50
All'incontro che faremo entro il 6 Gennaio, io penso che dovremmo (visto che non ci sarà mezzo di supporto al seguito) fare un elenco di parti di ricambio da portare..........

Ecco, approfitto per dire che l'incontro mi piacerebbe molto che fosse dopo la metà di Dicembre, dato che se lo facciamo prima (per es: l'8) potrei avere serie difficoltà a partecipare, e mi dispiacerebbe molto.

Già dal 15 in poi invece è OK.

Lo so che è presto e già rompo le palle, però metto le mani avanti... :lol:
Ovvio che se poi decidete diversamente non mi farò venire una crisi isterica.... spero! :lol:

pidienne
29-11-2005, 16:26
nel frattempo, invece di comprare i cerchi a raggi per il GS mi sa che mi faccio un'AT d'occasione!! :arrow:

ottima scelta, perlomeno non sono da solo con l'at! :lol:
io sono in trattative per una at rd03 dell'89, 1500 euro circa.
ho cominciato a ripensarci quando ale ha parlato di frequenti cadute... e non nascondo di poter essere interessato a lasciarla lì per il bis!

pidienne
29-11-2005, 16:31
IMPORTANTE:
Ragazzi, io vi ringrazio della fiducia che fino a questo momento mi state dando e farò il possibile per arrivare alla decisione finale con info precise e dettagliate. Però non voglio sentirmi neanche lontanamente il capo di questa cosa...
Non solo in termini di responsabilità. Deve essere qualcosa che nasce dall'entusiasmo e dall'impegno di tutti noi. E in viaggio nessuno dovrà seguire nessuno....spero che capiate, non è il tentativo di scaricare lavoro e responsabilità, ma solo quello di condividere la centralità nell'organizzazione del viaggio.

Io adesso continuo a lavorare nella direzione che vi ho detto ieri. Per raccogliere tutte le informazioni che ci serviranno per definire e prendere delle decisioni di massima. Poi vorrei che tutti noi ci prendessimo una parte della responsabilità nell'organizzazione di "stralci" del progetto.

Già da adesso mi piacerebbe che qualcuno si prendesse carico di richiedere preventivi in giro per il trasporto delle moto. Io comunque mi occupo di sentire AnM, ma non vorrei limitare la scelta a loro.

Ripeto, non vi sto chiedendo questo per tirarmi indietro o perchè mi preoccupa il lavoro, 5 email le scrivo in 15 minuti, non è questo. E' che se fin da adesso mi pongo al centro del gruppo (senza che nessuno mi ci abbia messo) mi sto sulle palle da solo. Non mi preoccupa farmi carico del'organizzazione di un viaggio di gruppo, l'ho fatto molte volte. Ma non voglio sentirmi più al centro della cosa di ciascuno di voi.
Sui preventivi, ditemi voi, se c'è qualcuno che ha un po' di esperienza, che parla bene inglese e vuole farlo si faccia avanti. Poi posto un link che è un ottimo punto di partenza per richiedere preventivi per il trasporto.

Io continuo a lavorare sull'itinerario e mi metto in contatto con AnM e con l'agenzia locale in Bolivia.

Superlamps!

Fine! I can speak Inglisc quite well (habla pochito espanol tambien!) so I'd be very pleased to be helpful for the group.
By the way, pls, let me know if you (the group) prefer me to go on verifying the Silkroad or just to turn my mind and my bike to the West! ;)
C u very soon.

pennanera
29-11-2005, 16:50
ULTIMISSIME DA FULLMOTHY:
ho sentito Orlando e mi ha detto che loro non fanno la tratta quindi NISBA!!
maaa , interessantissimo, visto che lui ha dei braccini corti che manco un genovese, mi ha dato il rif. del suo spedizioniere appunto di Genova (cti spa) che mi manda un prev.(molto orientativo in quanto la quotazione definitiva non può avvenire prima di maggio :mad: ) per giovedì.
le variabili sono:
1) container da 6 metri (circa 6/7)moto o da 12 metri (fino a 15 moto);
2) Livorno o Genova e qui molto democraticamente (Cicero pro domo sua) ho già optato per Livorno :argue:

pennanera
29-11-2005, 16:54
per quanto riguarda i nostri prossimi incontri,
vi prego di escludere il 6 gennaio,perchè sto in Tunisia.
grazie

mascam
29-11-2005, 17:02
Ok, di questo mi occupo io.
Oggi pomeriggio comincio a telefonare un po' in giro, mandare mail ecc.
Se poi si renderà necessario, tra una decina di giorni potrò anche andare personalmente alle ambasciate nel caso le informazioni risultino incomplete o poco chiare.

Agli ordini, capo! (vedi foto dell'avatar! :lol: :lol: )


Si si, di questo ce ne possiamo occupare insieme! :D

Non ho molto tempo durante la giornata, però mi capita di avere dei riposi infrasettimanali e potrei sfruttarli per andare nelle ambasciate! :lol:

Durante la settimana AnM organizza degli incontri tematici a Testaccio, se una delle serate verte sui viaggi in sud America, ci si può fare una scappata (piedi permettendo) e parlare con Vittorio. ;)

massimo s
29-11-2005, 17:08
io come ripeto smonto la moto e la rimonto con una pinza e un martello. di solito sono l'officina del gruppo.
specifico che bisogna avere l'idea dell moto che ci sono, perche i fili frizione nelle moto che hanno la frizione idraulica, non servono a molto. O le falsamaglie catena, per le moto a cardano...non ci vanno ecc....
quindi propongo la lista moto.
ciao
Massimo s

pidienne
29-11-2005, 17:12
io come ripeto smonto la moto e la rimonto con una pinza e un martello. di solito sono l'officina del gruppo.
specifico che bisogna avere l'idea dell moto che ci sono, perche i fili frizione nelle moto che hanno la frizione idraulica, non servono a molto. O le falsamaglie catena, per le moto a cardano...non ci vanno ecc....
quindi propongo la lista moto.
ciao
Massimo s

:!: :!: :!:
saresti di grandissimo aiuto, anche se temo potresti essere sovraccaricato di lavoro! :rolleyes:

mascam
29-11-2005, 17:46
:!: :!: :!:
saresti di grandissimo aiuto, anche se temo potresti essere sovraccaricato di lavoro! :rolleyes:

........se partiamo tutti col boxerone allora non ti facciamo faticare, un po di castrol GP e........basta! :lol: :lol: :lol:

ale4zon
29-11-2005, 18:00
ciao
Massimo s

Ale4zon GS ADV 2002 (2 candele no twin spark)

pidienne
29-11-2005, 19:08
SOMEONE SPEAKING AND WRITING A GOOD ENGLISH: Richiesta preventivi e condizioni per il trasporto, partendo ad esempio dagli indirizzi che si trovano qui:
http://www.horizonsunlimited.com/tripplan/transport/
ecco una lista di compagnie
http://www.horizonsunlimited.com/tripplan/transport/shippers.php
e una lista di esperienze di spedizione con tanto di costi (via aerea) basta fare una ricerca da Europa a Sudamerica
http://www.horizonsunlimited.com/tripplan/transport/shipping.php

Se nessuno si fa avanti me ne occupo io. Aspetto 3 giorni per volontari.

aggiudicato! :rolleyes:

pidienne
29-11-2005, 20:20
scorrere foto! :eek:

http://www.theadventuresofboz.blogspot.com/

http://www.horizonsunlimited.com/ubb/Forum4/HTML/000711.html

massimo s
30-11-2005, 08:16
Lo pensate voi che il boxerone sia indistruttibile!!!
Sicuramente dalla serie 1100 in poi è bella massiccia, ma la moto non è fatta solo di motore....
La ciclistica che sia bmw o honda , vale per tutte. Non è il marchio che ti da la garanzia. Una foratura vale per tutti, un raggio rotto, una leva spezzata, una pedana, un carburatore intasato, insomma, se devo fare il meccanico del gruppo lo faccio volentieri!!!
Lo ho sempre fatto nei viaggi o viaggetti, e mi diverto pure.

ciao
Massimo s

GIANFRANCO
30-11-2005, 08:36
ehm... poiche' mi occupo di Logistica e di spedizioni da circa 15 anni...credo che probabilmente potrei esservi di aiuto per alcune informazioni, se puo' farvi piacere, io sono qui..

ale4zon
30-11-2005, 09:42
Lo pensate voi che il boxerone sia indistruttibile!!!
Sicuramente dalla serie 1100 in poi è bella massiccia, ma la moto non è fatta solo di motore....
La ciclistica che sia bmw o honda , vale per tutte. Non è il marchio che ti da la garanzia. Una foratura vale per tutti, un raggio rotto, una leva spezzata, una pedana, un carburatore intasato, insomma, se devo fare il meccanico del gruppo lo faccio volentieri!!!
Lo ho sempre fatto nei viaggi o viaggetti, e mi diverto pure.

ciao
Massimo s

Non sai quanto mi tranquillizzi questa cosa....
:D :D :D
credo che piegherò diverse leve e pedane....:)

ale4zon
30-11-2005, 09:43
ehm... poiche' mi occupo di Logistica e di spedizioni da circa 15 anni...credo che probabilmente potrei esservi di aiuto per alcune informazioni, se puo' farvi piacere, io sono qui..

Yes! Sai darci innanzitutto consigli per la tratta in questione? Aereo? Hai visto i link che ho postato sopra? Pare che l'aereo non costi questa follia...

ale4zon
30-11-2005, 09:46
Dai link di Pidienne,, verso mendoza:
Ecco, anche questo mi tranquillizza.....sapere che c'è chi parte con scarpette e dockers...
:lol:


http://photos1.blogger.com/blogger/6868/1592/400/4.8.jpg

GIANFRANCO
30-11-2005, 09:52
Ale, una sola cortesia, non farmi leggere tutti i topic... dimmi solo dove dovete andare esattamente, o meglio, dove vorreste ritirare la moto a destino. In questo modo posso pianificare una rotta e vedere qual'e' la compagnia navale che effettua quel servizio, e darti tutte le informazioni.

Ma..non mi e' chiara una cosa, che poi e' quella piu' importante, ma voi volete andare in Argentina o in Cina????




Via aerea?? Lassa perde....

GOBBOMAI
30-11-2005, 10:07
Via aerea?? Lassa perde...


E' quello che sostengo anch'io, devi smontare manubrio e forcelle per la maggior parte delle compagnie (e rimontarle ovviamente), togliere tutti gli olii e benzina (motore, freno, cambio etc) preparare TU le casse di legno (probabilmente qualcuno mi smentirà, ma la maggior parte dei casi è così).........

Io continuo a rompere i c o g l i o n i sulla Bananiera (Banane Dole, è il brand + famoso al mondo dopo chiquita) che parte da LIVORNO ogni 15gg senza scali e che utilizza AnM ........... quindi si possono utilizzare anche i loro contatti per lo sdoganamento........ e poi si lasciano le moto solo 15gg prima e 15gg dopo.....

MoMo

ale4zon
30-11-2005, 10:08
Allora, via terra stiamo programmando Buenos Aires - Lima. Vanno bene entrambe le direzioni, verso l'argentina faciliterebbe la possibilità di lasciare la moto a BsAs dopo il viaggio per riprenderla in inverno e andare in Patagonia.
Sdoganare a BsAs ha però il vantaggio di poter contare su diversi amici che ho in città e qualcuno con facile accesso a livelli amministrativi e politici. Tanto italiani (consolato) che argentini. E l'itinerario è più intrigante verso nord, secondo me. I 1500km di pampa ce li beviamo con l'entusiasmo della partenza.

Perchè aereo lassa perde? Lo scorso inverno tra argentina e bolivia ho conosciuto un 70enne su un GS1200 che aveva viaggiato (lui e moto) da Glasgow a Vancouver (e ritorno) per 1400€...biglietto 1 anno.....

Poi dai un occhio a questo link, se selezioni la tratta europa - sudamerica, trovi un sacco di esperienze di spedizione via aerea. E sempre più tour operator propongono la soluzione aerea. Ma chiaramente mi rimetto alla tua esperienza e accetto ogni consiglio. http://www.horizonsunlimited.com/tripplan/transport/shipping.php

ale4zon
30-11-2005, 10:12
E' quello che sostengo anch'io, devi smontare manubrio e forcelle per la maggior parte delle compagnie (e rimontarle ovviamente), togliere tutti gli olii e benzina (motore, freno, cambio etc) preparare TU le casse di legno (probabilmente qualcuno mi smentirà, ma la maggior parte dei casi è così).........

Io continuo a rompere i c o g l i o n i sulla Bananiera (Banane Dole, è il brand + famoso al mondo dopo chiquita) che parte da LIVORNO ogni 15gg senza scali e che utilizza AnM ........... quindi si possono utilizzare anche i loro contatti per lo sdoganamento........ e poi si lasciano le moto solo 15gg prima e 15gg dopo.....

MoMo

a me va bene anche la bananiera, no problem, scegliamo solo la cosa più semplice e sicura.
:)

GIANFRANCO
30-11-2005, 10:16
Allora, mi documento e ti faccio sapere.
In modo da chiarirvi un po' le idee e darvi piu' delucidazioni in merito.

ale4zon
30-11-2005, 10:34
Allora, mi documento e ti faccio sapere.
In modo da chiarirvi un po' le idee e darvi piu' delucidazioni in merito.

Grazie sei gentilissimo

Fred2
30-11-2005, 11:43
io comunque farei il viaggio in senso perù - argentina....

pidienne
30-11-2005, 12:08
ehm... poiche' mi occupo di Logistica e di spedizioni da circa 15 anni...credo che probabilmente potrei esservi di aiuto per alcune informazioni, se puo' farvi piacere, io sono qui..

vedo che l'email ha sortito effetto... ben arrivato! :lol:
chissà che non si debba aggiungere un paio di posti a tavola... :confused:

pidienne
30-11-2005, 12:10
Dai link di Pidienne,, verso mendoza:
Ecco, anche questo mi tranquillizza.....sapere che c'è chi parte con scarpette e dockers...
:lol:


http://photos1.blogger.com/blogger/6868/1592/400/4.8.jpg

e con il gs1200!!! :D :confused:

pidienne
30-11-2005, 12:12
Allora, mi documento e ti faccio sapere.
In modo da chiarirvi un po' le idee e darvi piu' delucidazioni in merito.

mitico! :!:

ale4zon
30-11-2005, 12:42
Mi ha risposto Vittorio (AnM). Mi dice che è meglio spedire le moto in ecuador e rispedirle a antofagasta (Cile). Non cambia niente per l'itinerario (si tolgono solo 1600km di rettilineo) e i porti di ecuador e cile sono molto più onesti e veloci.
Stiamo discutendo di un po' di dettagli. Ora ho fretta, poi vi spiego meglio.
Ale

GIANFRANCO
30-11-2005, 12:46
Dunque...
intanto vi riporto le compagnie di navigazione che fanno il servizio da Genova per Buenos Aires, ( mi e' parso di capire che preferireste partire da Genova )..

Buenos Aires ARGENTINA Lykes Lines Ltd. Cast Lykes Agencies
Buenos Aires ARGENTINA TMM Lines Canmar Contship TMM Agencies
Buenos Aires ARGENTINA Maersk Sealand Maersk Italia SpA
Buenos Aires ARGENTINA Libra Acamar Shipping Agencies
Buenos Aires ARGENTINA CMA CGM CMA CGM Italy
Buenos Aires ARGENTINA MSC Le Navi
Buenos Aires ARGENTINA Italia Line Italia Agencies Srl
Buenos Aires ARGENTINA Zim Integrated Shipping Services Ltd Stella Maris
Buenos Aires ARGENTINA Niver Line Ag. Mar. Italo Scandinava
Buenos Aires ARGENTINA Ybarra - CGM Sud CMA CGM Italy

Come potrete notare le piu' grosse compagnie offrono questo servizio di tratta.
Adesso vado a verificare il transit-time (il tempo occorrente al contenitore da 20 o da 40) per arrivare a destino dal momento in cui la nave salpa.

Vi aggiorno in seguito...

GOBBOMAI
30-11-2005, 12:46
GUARDATEVI IL SITO DI STO TEDESCO

www.possi.de

E' un motociclista / fotografo che ha girato il mondo (TUTTO IL MONDO) a bordo di un R 100 GS e a sinistra tra i suoi viaggi clikkate "sudamerika". Le foto sono centinaia e di qualità stupenda.

Questa foto è la prima, la spedizione moto col furgone da casa sua :arrow:

Stupenda se si legge la biografia (si può tradurre in inglese il sito) la frase " mi licenziarono e pensai...... ottimo, ho più tempo per viaggiare"

MoMo

GOBBOMAI
30-11-2005, 12:47
Mi ha risposto Vittorio (AnM). Mi dice che è meglio spedire le moto in ecuador e rispedirle a antofagasta (Cile). Non cambia niente per l'itinerario (si tolgono solo 1600km di rettilineo) e i porti di ecuador e cile sono molto più onesti e veloci.
Stiamo discutendo di un po' di dettagli. Ora ho fretta, poi vi spiego meglio.
Ale


GRANDISSIMO ALE :D

MoMo

GOBBOMAI
30-11-2005, 12:57
Solo due fotine da www.possi.de
MoMo

pidienne
30-11-2005, 12:57
GUARDATEVI IL SITO DI STO TEDESCO

www.possi.de
...
MoMo

una foto interessante:

http://www.possi.de/suedamerika/images/040404_map.jpg
http://www.possi.de/suedamerika/images/040405_map.jpg

GOBBOMAI
30-11-2005, 12:57
ecco l'altra
MoMo

P.S. quando si parte?

pidienne
30-11-2005, 12:59
ecco l'altra
MoMo

P.S. quando si parte?

temo sarà dura aspettare sino ad agosto del prox anno!

GOBBOMAI
30-11-2005, 12:59
X PIDIENNE

Esatto, oltre le bellissime (stupende) ci sono le cartine con i percorsi......INTERESSANTISSIMO

MoMo

pidienne
30-11-2005, 13:00
http://www.possi.de/suedamerika/images/040311_map.jpg

GIANFRANCO
30-11-2005, 13:01
Cazzarola... come transit time e' notevole...vanno via 2 mesi per un contenitore... (ho preso Maersk come riferimento)

LOCATIONS TRANSPORTATION
Genoa, IT Dep.: 04.Dec.05(Sun) Ship
MAERSK DURBAN
Voyage no.: 0601
Flag: DE
String code: AE5/TP6

Gioia Tauro, IT Arr.: 09.Dec.05(Fri)
Gioia Tauro, IT Dep.: 16.Dec.05(Fri) Ship
SOROE MAERSK
Voyage no.: 0510
Flag: DK
String code: AE5/TP6

Algeciras, ES Arr.: 20.Dec.05(Tue)
Algeciras, ES Dep.: 14.Jan.06(Sat) Ship
LICA MAERSK
Voyage no.: 0601
Flag: DK
String code: AE5/TP6

Montevideo, UY Arr.: 28.Jan.06(Sat)
Montevideo, UY Dep.: 28.Jan.06(Sat) Barge
BARGE


String code: AE5/TP6

Buenos Aires, AR Arr.: 01.Feb.06(Wed)
Transit time: 59 days Container transhipments: 2 Trade lane: Europe/Ec South America

pidienne
30-11-2005, 13:01
effettivamente anche il viaggio del krukko inizia dall'ecuador:

http://www.possi.de/suedamerika/thumbnails/040229_map.jpg

pidienne
30-11-2005, 13:03
X PIDIENNE

Esatto, oltre le bellissime (stupende) ci sono le cartine con i percorsi......INTERESSANTISSIMO

MoMo

bravo momo, ottimo link! ;)

GOBBOMAI
30-11-2005, 13:07
X PIDIENNE

C'è anche l'e-mail del crucco, nel caso si può chiedere qualche info (ad esempio i percorsi per il GPS in modo da rifare i bellissimi sterrati che ha fatto lui) ........ oppure il numero di telefono della biondina.....magari nel frattempo lo ha scarrrricato :-)

MoMo

ale4zon
30-11-2005, 13:15
X PIDIENNE

C'è anche l'e-mail del crucco, nel caso si può chiedere qualche info (ad esempio i percorsi per il GPS in modo da rifare i bellissimi sterrati che ha fatto lui) ........ oppure il numero di telefono della biondina.....magari nel frattempo lo ha scarrrricato :-)

MoMo

Sui percorsi state tranquilli.....non vi perdete niente del meglio....

Ecco l'ultima risposta di Vittorio:
Si ci sono le navi per Lima ma il porto e' basatardo in Ecuador tutto fila liscio con un corrispiondente che in un giorno ci fa avere le moto
Avete moto stradali o enduro o gs questo e' importante

Il nortd del pERU E' STRAORDIANRIO hUARAZ CON LO SCAVALCAMENTOI SU STERRARO DELLA cORDILLERA nIGRA E IL PAESAGGIO
DELLO hUASCARAN MERITANO UN VIAGGIO
DECIDETE VOI

GOBBOMAI
30-11-2005, 13:20
Sui percorsi state tranquilli.....non vi perdete niente del meglio....

Ecco l'ultima risposta di Vittorio:
Si ci sono le navi per Lima ma il porto e' basatardo in Ecuador tutto fila liscio con un corrispiondente che in un giorno ci fa avere le moto
Avete moto stradali o enduro o gs questo e' importante

Il nortd del pERU E' STRAORDIANRIO hUARAZ CON LO SCAVALCAMENTOI SU STERRARO DELLA cORDILLERA nIGRA E IL PAESAGGIO
DELLO hUASCARAN MERITANO UN VIAGGIO
DECIDETE VOI

Ho un R 100 GS con passeggero e bagagli ...................quindi i percorsi del crucco et similari fatti in configurazione analoga sono l'ideale per me.......poi se ci sono dei tratti veramente cross/trial , nulla vieta di dividerci per qualche giorno e ricongiungerci.......

MoMo

ale4zon
30-11-2005, 13:43
Ho un R 100 GS con passeggero e bagagli ...................quindi i percorsi del crucco et similari fatti in configurazione analoga sono l'ideale per me.......poi se ci sono dei tratti veramente cross/trial , nulla vieta di dividerci per qualche giorno e ricongiungerci.......

MoMo

Esattissimo. Ma non preoccuparti, non ci sono percorsi così terribili. Solo l'altopiano della bolivia è da delirio ma è anche uno dei clou del viaggio quindi ci daremo una mano tutti e ogni problema si supera, basta usare la massima cutela e non spaventarsi alle prime cadute o impantanamenti. Sono solo 3 giorni su terreni veramente duri (e nessuno sottovaluti il veramente) con un clima che può essere davvero terribile. Ma rappresenta l'unica "incertezza" dell'intero itinerario. Intendendo con incertezza la disposizione ad esaminare alternative in loco per ovviare ad imprevisti. Ed avremo un mezzo di appoggio, un meccanico e una guida che conosce ogni metro quadro di altopiano.

pennanera
30-11-2005, 13:44
:arrow: :arrow:
mortacci vostraaaa!!!!
:arrow: :arrow:

tommygun
30-11-2005, 13:46
GUARDATEVI IL SITO DI STO TEDESCO

www.possi.de


Mamma mia che bello! :D

tommygun
30-11-2005, 13:51
Esattissimo. Ma non preoccuparti, non ci sono percorsi così terribili. Solo l'altopiano della bolivia è da delirio ma è anche uno dei clou del viaggio quindi ci daremo una mano tutti e ogni problema si supera, basta usare la massima cutela e non spaventarsi alle prime cadute o impantanamenti.

Io non sono un asso del fuoristrada, ma le difficoltà non mi spaventano se so di poter contare sullo spirito di gruppo e il reciproco aiuto. Anzi, per esperienza sono convinto che siano proprio i momenti più difficili, quelli che mettono alla prova anche il più tenace e ottimista, a rimanere impressi nella memoria come i più belli e veri della propria vita...

Benvengano, dunque! ;)

Ah, ovviamente io vengo con il GS 1100. :D

ale4zon
30-11-2005, 14:18
Neanche io sono un asso del fuoristrada, vado piano e non mi piace rischiare il collo per divertirmi un 10% in più. L'importante è andare dove vogliamo non a che ora ci si arriva. E l'importante per divertirsi è non prendere il programma come un impegno da rispettare difronte a ogni necessità ed emergenza.

Vittorio: mi ha prospettato il costo pari a quanto hanno speso loro l'anno scorso. Cioè 2650 però questo comprenderebbe non solo trasporto moto e voli ma anche un mezzo di appoggio per tutto l'itinerario e la logistica in Bolivia. Ora provo a farmi dire indicativamente solo moto + viaggio. Considerate che circa 1000 - 1200 partono solo per il volo in agosto.

pennanera
30-11-2005, 14:25
ok, ma il 30 novembre, oltre a ricordare S.Andrea, cosa dobbiamo ricordare???

ale4zon
30-11-2005, 14:32
ok, ma il 30 novembre, oltre a ricordare S.Andrea, cosa dobbiamo ricordare???

solo applaudire i coraggiosi!
:)

P.S. non c'entra niente col viaggio ;)

pennanera
30-11-2005, 14:37
solo applaudire i coraggiosi!
:)

P.S. non c'entra niente col viaggio ;)

mavvaffan..... :chain:

GOBBOMAI
30-11-2005, 15:03
Neanche io sono un asso del fuoristrada, vado piano e non mi piace rischiare il collo per divertirmi un 10% in più. L'importante è andare dove vogliamo non a che ora ci si arriva. E l'importante per divertirsi è non prendere il programma come un impegno da rispettare difronte a ogni necessità ed emergenza.

Vittorio: mi ha prospettato il costo pari a quanto hanno speso loro l'anno scorso. Cioè 2650 però questo comprenderebbe non solo trasporto moto e voli ma anche un mezzo di appoggio per tutto l'itinerario e la logistica in Bolivia. Ora provo a farmi dire indicativamente solo moto + viaggio. Considerate che circa 1000 - 1200 partono solo per il volo in agosto.


NON MALE........ VALUTIAMOLA SERIAMENTE

MoMo

mascam
30-11-2005, 15:06
Neanche io sono un asso del fuoristrada, vado piano e non mi piace rischiare il collo per divertirmi un 10% in più. L'importante è andare dove vogliamo non a che ora ci si arriva. E l'importante per divertirsi è non prendere il programma come un impegno da rispettare difronte a ogni necessità ed emergenza.
.............

Sono d'accordo con voi!

Il bello di questi viaggi è soprattutto guardarsi intorno lungo i tragitti per apprezzare i paesaggi, le culture, la gente e i momenti belli da condividere. :eek:

Non si deve fare un tour de force per raggiungere un obiettivo!.......il bello sta in mezzo. :D

Il programma può anche subire delle variazioni nel caso in cui venga voglia di visitare qualcosa di interessante.......ma quello lo si decide insieme!

L'unica vera data da rispettare purtroppo è quella del ritorno :( .........

ale4zon
30-11-2005, 15:09
Vittorio:
PER LA BOLIVIA SE PREVEDERTE DI TRAVERSARE IL SALAR DI UYUNI
e' necessario prendere 4x4 di appoggio con le cuoche che preparano da mangiare e non costa molto
noi diamo sempre un mezzo di appoggio per trasportare il bagaglio dei motociclisti per tutto l'itinerario e per eventuali emergenze meccaniche
Il passo di Jama e' molto bello ma venendo dai Salares e dalle lagune cileno boliviane
almeno a noi e sembrato come o a 10 -
4 settimane sono più che sufficienti per completare l'itinerario finopa Santiago o al Limite Antofagasta
Si ci sono le navi per Lima ma il porto e' basatardo in Ecuador tutto fila liscio con un corrispiondente che in un giorno ci fa avere le moto
Avete moto stradali o enduro o gs questo e' importante

Il nortd del pERU E' STRAORDIANRIO hUARAZ CON LO SCAVALCAMENTOI SU STERRARO DELLA cORDILLERA nIGRA E IL PAESAGGIO
DELLO hUASCARAN MERITANO UN VIAGGIO
DECIDETE VOI

NON FACCIO PREVENTIVI DI MASSIMA
TUTTO CAMBIA TARIFFE AEREE NOLI MARITTIMIO
QUINDI TI HO DETTO QUELLO CHE HANNO PAGATO L'ANNO SCORSO I PARTECIPANTI
AL NOSTRO TRANSANDINA
SE CI PRENDIAMO CARICO DEL VIAGGIO DOBBIAMO CONCORDARE TUTTO PERCHE
ESISTE UNA POLIZZA DI RESPONSABILITA' CIVILE CHE CI ESPONE
POI VI COPRIAMO CON POLIZZA INFORTUNI E POILIZZA EUROPASSISTANCE
le prenotazioni aeree bisogna farle con grtande anticipo per otrtenere la tariffa migliore

ale4zon
30-11-2005, 15:09
Risposta di Ale a Vittorio:
Caro Vittorio,
conosco molto bene i posti di cui mi parli, nel 93 ho fatto tuttoperù, l'anno scorso sono stato sull'altopiano boliviano (organizzando da me con tre amici) non solo il salar ma anche le lagune e la cordillera Lipez a sud. So bene cosa intendi e so che non si fa senza mezzo di appoggio, anche solo per questioni di autonomia delle moto, peso dei bagagli e dell'eventuale passeggero.
Abbiamo tutti GS o Africa Twin.
Rinunceremmo volentieri al mezzo di appoggio per tutto l'itinerario (se solo lo prospetto mi sparano i miei compagni) riservandoci di appoggiarci a Tupiza tours per i 4-5 giorni sull'altopiano. Però anche in questo caso siamo in grado di trattare da soli perchè ho conosciuto Fabiola e i posti. Non è per scavalcarvi, ti ho detto che sono venuto in contatto con tpz tours senza sapere che lavoravate con loro.
Anche se non sei ovviamente in grado di darmi ancora una quotizzazione del costo (ma non saranno i 100 o 200€ a fare la differenza), sulla base dell'esperienza dell'anno scorso sei in grado di togliere la quota per il mezzo di appoggio su tutto l'itinerario e i servizi in loco in Bolivia e di darmi un'indicazione per trasporto moto e passeggeri + carnet e servizi di sdoganamento e preparazione spedizione sull'ipotesi andata su Guayaquil e ritorno da Antofagasta?
Sai dirmi anche in che periodo dovremmo stringere gli accordi definitivi su prezzo e partecipanti?
Conto di fare un salto a Testaccio per parlarne meglio in una fase di definizione più avanzata.
Grazie
Alessandro

pidienne
30-11-2005, 15:13
Il nortd del pERU E' STRAORDIANRIO hUARAZ CON LO SCAVALCAMENTOI SU STERRARO DELLA cORDILLERA nIGRA E IL PAESAGGIO
DELLO hUASCARAN MERITANO UN VIAGGIO
DECIDETE VOI

fatto nel 2002, che spettacolo!

ale4zon
30-11-2005, 15:13
Il programma può anche subire delle variazioni nel caso in cui venga voglia di visitare qualcosa di interessante.......ma quello lo si decide insieme!



Il programma purtroppo può cambiare anche davanti ad un fiume con 2 metri di acqua....ne so qualcosa....
:)

ale4zon
30-11-2005, 15:15
fatto nel 2002, che spettacolo!

Tu un'idea ce l'hai....a me prende la smania se penso che mi do da fare per essere lì con la mia mucca tra 9 mesi.....pensa alle lagune di lluaganuco....riprenditi le foto e incollaci sopra una con te e un Gs......mamma mia.....
:)

mascam
30-11-2005, 15:20
Il programma purtroppo può cambiare anche davanti ad un fiume con 2 metri di acqua....ne so qualcosa....
:)

Proprio come sul dvd ;) . Perchè non ci posti qualche foto dei tuoi viaggi?..... :!:

ale4zon
30-11-2005, 15:25
Proprio come sul dvd ;) . Perchè non ci posti qualche foto dei tuoi viaggi?..... :!:

Lo farò, sto cercando un sito dove poter uploadare agevolmente ma nessuno ha cacato la mia richiesta di aiuto qui dentro
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=50371

Purtroppo in questi giorni sono incasinato al lavoro, nonostante non riesca a non dare spesso un'occhiata qui e dare i miei contributi.....

Lo faccio quanto prima.
Ale

GIANFRANCO
30-11-2005, 15:46
..ehm...scusate...fermatevi un attimo.
Sino a stamattina ero convinto che volevate andare verso la Cina, a mezzogiorno era l'Argentina, ..poi il Cile...adesso la Bolivia...ora il Peru'...

Onestamente, se non mi dite dove volete andare esattamente, mi e' difficile trovare un porto dove far sbarcare le moto, e parlare di spedizioni, operazioni doganali, spedizionieri, compagnie di navigazione e transit-time...visti e varie ...e poi farle ripartire per il rientro in Italia.

Magari, quando avrete le idee piu' chiare, mi fate uno squillo e saro' ben lieto di aiutarvi per cio' che mi concerne.

ale4zon
30-11-2005, 15:51
..ehm...scusate...fermatevi un attimo.
Sino a stamattina ero convinto che volevate andare verso la Cina, a mezzogiorno era l'Argentina, ..poi il Cile...adesso la Bolivia...ora il Peru'...

Onestamente, se non mi dite dove volete andare esattamente, mi e' difficile trovare un porto dove far sbarcare le moto, e parlare di spedizioni, operazioni doganali, spedizionieri, compagnie di navigazione e transit-time...visti e varie ...e poi farle ripartire per il rientro in Italia.

Magari, quando avrete le idee piu' chiare, mi fate uno squillo e saro' ben lieto di aiutarvi per cio' che mi concerne.

Hai ragione....

Il viaggio dovrebbe svilupparsi tra nord argentina, nord cile, Bolivia e Perù.

Cerchiamo l'opzione migliore tra i porti di Guayaquil e Lima per l'andata. Buenos Aires, Antofagasta o Santiago per il ritorno.

Ci docono poi che i porti di Lima e BsAs sarebbero da evitare per la corruzione e che la nave per Guayaquil è veloce, le moto si spediscono solo 15 gg prima.

Scusa la confusione ma stiamo costruendo tutto qui dentro. La cina è stata abbandonata.

ale4zon
30-11-2005, 15:56
Sono arrivato ad un punto certo con Vittorio.
Ora non è in grado di fare preventivi, non hanno ancora le tariffe per i voli di agosto. Il volo dovremmo bloccarlo entro gennaio per avere una buona tariffa. Quello è anche il momento in cui potremo definire megli i costi per il trasporto moto.
Sarebbe bene a questo punto vedersi per natale, contarci, e sapere quanto costa il solo trasporto moto con compagnie di spedizione. Per poi valutare l'offerta di AnM (che vi ricordo comprende anche tutta l'assistenza per la preparazione e lo sdoganamento delle moto).

Maledetti, mi avete avvelenato, sto selzionando una decina di foto, non di più da postare....lo farò in apposito topic, vi avviso quando sono on line. E stanotte mi toccherà lavorare per il tempo perso oggi....
:lol:

brewer
30-11-2005, 15:58
Lo farò, sto cercando un sito dove poter uploadare agevolmente ma nessuno ha cacato la mia richiesta di aiuto qui dentro
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=50371

Purtroppo in questi giorni sono incasinato al lavoro, nonostante non riesca a non dare spesso un'occhiata qui e dare i miei contributi.....

Lo faccio quanto prima.
Ale

Se te la cavi in un giga...
C'e' alcooland ti creo una gallery e user e pwd e ci uppi cio' che serve.
Io penso che non partecipero 'al viaggio, per quanto dettoti in MP...
Mi spaice un sacco pero' :(

ale4zon
30-11-2005, 16:00
Se te la cavi in un giga...
C'e' alcooland ti creo una gallery e user e pwd e ci uppi cio' che serve.
Io penso che non partecipero 'al viaggio, per quanto dettoti in MP...
Mi spaice un sacco pero' :(

Grazie dell'ospitalità, ma non posso perderci troppo tempo ora...per postare qualche immagine ora le riduco e carico su imageshack, giusto per mettere i link qui.
Poi vorrei fare un lavoretto fatto per bene prendendo uno spazio e creando un sito mio.

ale4zon
30-11-2005, 16:23
le foto sono pronte
qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=50552

GOBBOMAI
30-11-2005, 17:17
Io non scarterei l'ipotesi del mezzo di supporto di AnM........ se leggi il diario della TRANSANDINA 2004, qualche guasto serio c'è stato (su una F 650 quasi nuova l'hanno trasportata per 2 gg. fino a Lapaz alla BMW dove hanno rimappato la centralina e tutto ha funzionato), altre cose (di cui toccarsi i maroni) ci sono state.......ed il mezzo di supporto ha fatto il suo dovere.........., una febbre, una distorsioncina............ i bagagli ...... i ricambi moto.......

V A L U T I A M O L O

MoMo

ale4zon
30-11-2005, 17:21
Io non scarterei l'ipotesi del mezzo di supporto di AnM........ se leggi il diario della TRANSANDINA 2004, qualche guasto serio c'è stato (su una F 650 quasi nuova l'hanno trasportata per 2 gg. fino a Lapaz alla BMW dove hanno rimappato la centralina e tutto ha funzionato), altre cose (di cui toccarsi i maroni) ci sono state.......ed il mezzo di supporto ha fatto il suo dovere.........., una febbre, una distorsioncina............ i bagagli ...... i ricambi moto.......

V A L U T I A M O L O

MoMo

Ti appoggio. Anche per me non è da sottovalutare.....sopratutto per quelli che contano di caricarsi di zainetto + bagagli suoi e dello zainetto......
Non è detto che iil mezzo di appoggio ci debba seguire come un chierichetto, possiamo darci appuntamento alla sera.

GOBBOMAI
30-11-2005, 17:27
Ti appoggio. Anche per me non è da sottovalutare.....sopratutto per quelli che contano di caricarsi di zainetto + bagagli suoi e dello zainetto......
Non è detto che iil mezzo di appoggio ci debba seguire come un chierichetto, possiamo darci appuntamento alla sera.

ecco esatto....... ma sono solo io con zainetto al seguito?

MoMo

ale4zon
30-11-2005, 17:29
ecco esatto....... ma sono solo io con zainetto al seguito?

MoMo

No, quantomeno altri 2 (+2), forse 3...
capisc'ammè....
:)

ci costa poco, ci da sicurezza e possiamo non vederlo mai se non alla sera.....

GOBBOMAI
30-11-2005, 17:30
No, quantomeno altri 2 (+2), forse 3...
capisc'ammè....
:)




Nel senso che conti di beccare qualche tipa entro agosto ? :lol:

MoMo

ale4zon
30-11-2005, 17:33
Nel senso che conti di beccare qualche tipa entro agosto ? :lol:

MoMo

:lol: :lol: :lol:
Hahahaha noooooo.....
e in ogni caso non me la carico sulla sella......
Già mi preoccupano i 350kg della adv+benza+me.......

brewer
30-11-2005, 18:13
:lol: :lol: :lol:
Hahahaha noooooo.....
e in ogni caso non me la carico sulla sella......
Già mi preoccupano i 350kg della adv+benza+me.......


Domanda in tutto cio'...
Dovrei prendere il serbatoio maggiorato o quello normale da 22 Litri basta?

GOBBOMAI
30-11-2005, 18:48
PENSO SIA IL CASO DI FISSARE LA DATA E LUOGO PER CENA NATALIZIA

MoMo :arrow:

tommygun
30-11-2005, 18:53
Domanda in tutto cio'...
Dovrei prendere il serbatoio maggiorato o quello normale da 22 Litri basta?

Ma non avevi detto che non venivi? :lol:
Bada che se vieni sono contentissimo, non ti conosco ma hai il 1100 devi per forza essere un tipo in gamba! :lol: :lol:

E cmq io il serbatoio maggiorato non lo prendo... troppi soldi... ed è pure brutto!
Spero che quello standard più una tanichetta d'emergenza sia sufficiente....

tommygun
30-11-2005, 18:56
PENSO SIA IL CASO DI FISSARE LA DATA E LUOGO PER CENA NATALIZIA

MoMo :arrow:

Concordo! :D

(vi prego dopo il 12 dicembre, vi prego dopo il 12 dicembre, vi prego dopo il 12 dicembre.... :lol: )

pennanera
30-11-2005, 20:17
Ti appoggio. Anche per me non è da sottovalutare.....sopratutto per quelli che contano di caricarsi di zainetto + bagagli suoi e dello zainetto......
Non è detto che iil mezzo di appoggio ci debba seguire come un chierichetto, possiamo darci appuntamento alla sera.

premesso che qui non si:snipe: a nessuno e che questo sia un ottimo luogo di confronto, voglio portarvi la mia esperienza di viaggi in moto con mezzo d'appoggio (alaska e caponord):
vantaggi :
1) viaggiare scarichi ti dà un piacere di guida neanche minimamente confrontabile con la zavorra di tre o più borse cariche;
2) possibilità di portare QUALCHE (capito zainetti!!!) e sottolineo QUALCHE bagagliuccio in più;
3) portare qualche ricambio;
4) tranquillità psicologica (siamo o non siamo in vacanza, perbacco!);
5) possibilità di comprare qualcosa (ho girato il mondo in moto e per portare a casa una mini matrioska o dovuto buttare le mutande sporche l'estate scorsa!!)
svantaggi:
1) il costo;
2) non mi viene in mente aiutatemi.......

per Momo: io e Fred 72 abbiamo anche il bagaglio parlante
Ale4zon sta lavorando...... :love3:

pidienne
30-11-2005, 21:56
X PIDIENNE

C'è anche l'e-mail del crucco, nel caso si può chiedere qualche info (ad esempio i percorsi per il GPS in modo da rifare i bellissimi sterrati che ha fatto lui) ........ oppure il numero di telefono della biondina.....magari nel frattempo lo ha scarrrricato :-)

MoMo

ma tu non hai già lo zainetto al seguito? :confused:

pidienne
30-11-2005, 22:00
Tu un'idea ce l'hai....a me prende la smania se penso che mi do da fare per essere lì con la mia mucca tra 9 mesi.....pensa alle lagune di lluaganuco....riprenditi le foto e incollaci sopra una con te e un Gs......mamma mia.....
:)

mi sa che questo parto sarà ottimino!
tra esatti otto mesi saremo infatti tutti in fase di doglie isteriche! :lol:

pidienne
30-11-2005, 22:03
Ma non avevi detto che non venivi? :lol:
Bada che se vieni sono contentissimo, non ti conosco ma hai il 1100 devi per forza essere un tipo in gamba! :lol: :lol:

E cmq io il serbatoio maggiorato non lo prendo... troppi soldi... ed è pure brutto!
Spero che quello standard più una tanichetta d'emergenza sia sufficiente....

come sarebbe a dire che non viene brewer?
non ci fare scherzi!

pidienne
30-11-2005, 22:05
minchia ragazzi, mi sono allontanato dal pc una giornata per impagni di lavoro vari e mi ritrovo che quasi non riconosco più il topicda quanti msg avete scritto! :D
prendetevi un ansiolitico! :lol:

ale4zon
01-12-2005, 09:37
Domanda in tutto cio'...
Dovrei prendere il serbatoio maggiorato o quello normale da 22 Litri basta?

Quanti km ci fai con 22lt?

Il minimo per la tranquillità assoluta sono 300km di autonomia.
Ale

ale4zon
01-12-2005, 09:40
premesso che qui non si:snipe: a nessuno e che questo sia un ottimo luogo di confronto, voglio portarvi la mia esperienza di viaggi in moto con mezzo d'appoggio (alaska e caponord):
vantaggi :
1) viaggiare scarichi ti dà un piacere di guida neanche minimamente confrontabile con la zavorra di tre o più borse cariche;
2) possibilità di portare QUALCHE (capito zainetti!!!) e sottolineo QUALCHE bagagliuccio in più;
3) portare qualche ricambio;
4) tranquillità psicologica (siamo o non siamo in vacanza, perbacco!);
5) possibilità di comprare qualcosa (ho girato il mondo in moto e per portare a casa una mini matrioska o dovuto buttare le mutande sporche l'estate scorsa!!)
svantaggi:
1) il costo;
2) non mi viene in mente aiutatemi.......

per Momo: io e Fred 72 abbiamo anche il bagaglio parlante
Ale4zon sta lavorando...... :love3:


100%
:D

Si, Ale sta lavorando......mi ha già detto toglitelo dalla testa a chi lascio negozio animali e orto?

Bene, io non ho problemi di zainetto!

pennanera
01-12-2005, 09:58
100%
:D

Si, Ale sta lavorando......mi ha già detto toglitelo dalla testa a chi lascio negozio animali e orto?

Bene, io non ho problemi di zainetto!

...mi rendo conto che animali e orto non si possono affidare al primo che passa.... :mad:

brewer
01-12-2005, 10:12
Quanti km ci fai con 22lt?

Il minimo per la tranquillità assoluta sono 300km di autonomia.
Ale

Allora al momento tra A4 e tangenziali... sono sui 320Km con un pieno ... poi si accende la riserva
Quindi ho ancora un 3/4 Lt di margine

tommygun
01-12-2005, 11:15
Allora al momento tra A4 e tangenziali... sono sui 320Km con un pieno ... poi si accende la riserva
Quindi ho ancora un 3/4 Lt di margine

Idem per me.
Volendo si monta questo, e dovremmo stare a posto...

http://www.touratech.de/shop_uk/media/01-070-0520-0_I_01.JPG

pidienne
01-12-2005, 11:32
Allora al momento tra A4 e tangenziali... sono sui 320Km con un pieno ... poi si accende la riserva
Quindi ho ancora un 3/4 Lt di margine

le percorrenze su strade accidentate fanno consumare di più, sebbene si vada più piano.
l'accessorio mostrato da tommygum mi sembra ottimo!

tommygun
01-12-2005, 12:33
l'accessorio mostrato da tommygum mi sembra ottimo!

Per completezza di informazione:
si tratta della tanichetta da due litri venduta dalla Touratech, le trovate sul sito
http://www.touratech.de/shop_italia/enter.html

Bisogna cliccare "Valigie da viaggio Zega", infine gli accessori.
E' uno degli ultimi della pagina... costa una decina di euro ma non ha gli attacchi, venduti a parte a 21,72 euro :mad:
Immagino che con un po' di manualità l'attacco uno se lo possa pure fare da solo....

Il mio problema, semmai, è che non ho nemmeno le valigie!! :lol:
Ah, prevedo un inverno denso di :arrow: :arrow: :arrow:

mascam
01-12-2005, 14:47
Per completezza di informazione:
si tratta della tanichetta da due litri venduta dalla Touratech, le trovate sul sito
http://www.touratech.de/shop_italia/enter.html

Bisogna cliccare "Valigie da viaggio Zega", infine gli accessori.
E' uno degli ultimi della pagina... costa una decina di euro ma non ha gli attacchi, venduti a parte a 21,72 euro :mad:
Immagino che con un po' di manualità l'attacco uno se lo possa pure fare da solo....

Il mio problema, semmai, è che non ho nemmeno le valigie!! :lol:
Ah, prevedo un inverno denso di :arrow: :arrow: :arrow:

Penso proprio che quella tanichetta da 2 litri ti possa servire ben poco! Al massimo ci puoi mettere un po di acqua per lavarti!!!

Touratech nei suoi viaggi, ha utilizzato delle taniche in alluminio (non presenti nel sito) che si vanno a posizionare alla base delle valige Zega! In questo modo il baricentro rimane basso (vedi foto).

Io per il viaggio fatto in Siria e Giordania, dove è difficile trovare la benzina senza Pb, ho utilizzato una tanica da 15 litri colocata a posto del sellino del passeggero!

Ti assicuro che mi ha salvato più volte dal rimanere a secco! Minore autonomia mi avrebbe creato non pochi problemi! :confused:

GOBBOMAI
01-12-2005, 15:01
Ma a quanto ho capito dal capo :lol: (Ale4zone) , mi sembra che l'unico punto in cui vi saranno problemi di rifornimento sarà il Salar d'Uyuni in Bolivia, dove però avremo un mezzo al seguito con taniche , parrucchieri cuochi e maggiordomi :cool:

Per il resto del viaggio, non ci saranno grossi problemi di benzina, comunque affrontiamo l'argomento, anche perchè il tutto rientra sempre nel discorso se avremo o meno un mezzo al seguito per l'intero viaggio.......... se così non sarà, la parte benzina, ricambi moto et similari avrà un importanza enorme

MoMo

brewer
01-12-2005, 15:01
Penso proprio che quella tanichetta da 2 litri ti possa servire ben poco! Al massimo ci puoi mettere un po di acqua per lavarti!!!

Touratech nei suoi viaggi, ha utilizzato delle taniche in alluminio (non presenti nel sito) che si vanno a posizionare alla base delle valige Zega! In questo modo il baricentro rimane basso (vedi foto).



Ok ma dove si torvano? e che costo hanno??

mascam
01-12-2005, 15:31
Ok ma dove si torvano? e che costo hanno??

Penso siano autocostruite! Possiamo chiedere a MicheleTN (di Touratech Italia) se lui ne sa qualcosa in più! :!:

Ora provvedo!........

pidienne
01-12-2005, 16:32
di seguito il prezioso contributo di chi ha fatto sia la silkroad sia la transandina, walter (desert-fox su mototurismo), che ringrazio per la gentilezza e la disponibilità. ;)

Pechino Italia, un gran bel viaggio.
Non conosco l'itinerario che vuoi seguire, ma se parli di via della seta vuol dire che più o meno farai il viaggio che ho fatto io l'anno scorso.
Per la Cina che è un osso duro non so se hai già dei contatti. Io mi sono appoggiato ad un gruppo di Avventure nel Mondo. Anni fa quando li contattai personalmente (i cinesi) mi avevano chiesto 200 dollari al giorno a testa. Se contatti Vittorio di ANM penso ti possa dare una mano. ANM ha un ramo FAI DA TE che si occupa di queste cose, vai sul sito. Se invece hai altri contatti, la cosa più importante è che trovi uno Tosto che ti dia una mano per le pratiche di sdoganamento a Pechino (in Cina sono molto pignoli) E' obbligatorio la patente cinese, la targa, il libretto cinese e una guida con una o più jeep in appoggio. Per quanto riguarda il Kirgikistan, l'Iran e l' Uzbekistan non hai grossi problemi x visti e carnet de passage. Un altro paese difficile dal punto di vista burocratico è il Turkmenistan che ti deve prima invitare e poi farti avere il visto a Vienna o a Tehran. Se vuoi un consiglio d'amico e se non vuoi perdere un sacco di tempo e soldi contatta ANM per tutto oppure se hai altre agenzie serie.
Per la questione sicurezza:
1) Cina - nessun problema
2)Kirghizistan - nessun problema, la gente è fantastica e ospitale, è successo qualche casino ultimamente ma secondo me non ti devi preoccupare.
3) Uzbekistan - Iran - nessun problema
4) Turkmenistan - qualche problema nel deserto del Karakumy x la benzina che costa poco e può scarseggiare.
Quest'anno sono andati due amici a Samarcanda andata e ritorno senza problemi.
La condizione delle strade è buona, troverai qualche sterrato e un bruttissimo asfalto in Turkmenistan, e dal cina border a Osh in Kirghizistan, ma niente che non si possa superare.
In Cina si mangia male, soprattutto nei ristoranti "cinesi" Ottima invece la cucina dello Xingkiang, quella della strada simile a quella pakistana.
Le difficoltà maggiori le puoi trovare quando attraversi le frontiere tra Uzbekistan e Turkmenistan (se succede qualcosa di strano nel paese chiudono), ma è tutto risolvibile con un buon contatto locale e con qualche dollaro. La frontiera Cinese Kirghisa chiude il venerdì pomeriggio e riapre il lunedì alle 10,00, tienine conto altrimenti ti devi fermare.
Altro problema. Ogni 10 motociclisti uno non è affidabile. Metti bene le cose in chiaro sugli eventuali disagi e portati un po' di ricambi. Visto che siete BMWisti e che ci saranno molte mitiche (l'avevo anch'io) R80 e R100 GS portatevi alternatori, piastra diodi, bobine e se qualcuno ha l'ammortizzatore cotto che faccia una revisione. Nel nostro raid sono scoppiati molti ammortizzatori e anche qualche alternatore.
Per il resto nutro nei tuoi confronti molta invidia, stai per fare un viaggio che potrebbe cambiarti la vita (FALLO)
Se invece scegli il Sud America... ti consiglio di spedire via nave a Lima e di Rispedire da Antofagasta in Cile. Ho fatto questo viaggio alcuni anni fa - merita- E' molto, impegnativo in Bolivia dove ci sono sterrati tosti e alti 4000/4500 metri.
Fammi sapere, mi fa piacere parlare di viaggi con chi ha voglia di viaggiare, IN MOTO NATURALMENTE.
ciao

walter

mascam
01-12-2005, 16:59
Questo significa che si riapre il discorso Samarcanda o giù di li????............ :eek: :eek: :eek: :eek:

pidienne
01-12-2005, 17:03
Questo significa che si riapre il discorso Samarcanda o giù di li????............ :eek: :eek: :eek: :eek:

guarda, il sol fatto che siamo combattuti tra questi due viaggi 'fantastici' nel senso letterale della parola, significa di per sè che il gruppo è propositivo e proattivo!
poi, silkroad o transandina che sia, cadiamo sempre in piedi!
ancora, nulla toglie che i due viaggi possano farsi in due agosto successivi, 2006 e 2007! :D

GIANFRANCO
01-12-2005, 17:11
Secondo me, se posso dire la mia, nel massimo rispetto di tutti ovviamente, non avete ancora le idee molto chiare...
Cmqe, io continuo a leggervi...

mascam
01-12-2005, 17:18
Io opterei per una TRANSAMARCANDINA......... :rolleyes: :lol: :rolleyes: :lol: :rolleyes: :lol:

Giro troppo lungo........ :confused:

pidienne
01-12-2005, 17:20
Secondo me, se posso dire la mia, nel massimo rispetto di tutti ovviamente, non avete ancora le idee molto chiare...
Cmqe, io continuo a leggervi...

gianfranco, questo è un luogo di discussione per valutare i pro e i contro delle iniziative e delle situazioni, per poi addivenire ad una conclusione.
se non è chiara la meta del viaggio, anche se a me sembra che oramai si vada per la transandina, sicuramente c'è un gruppetto di persone che hanno manifestato interesse, comunione di vedute, intento e desiderio di fare un viaggio tra quelli proprosti da me (silkroad) e da ale (transandina).
il resto è parlare costruttivamente, decidere, organizzarsi, partire. :D
grazie per essere con noi, avremo bisogno anche del tuo supporto non appena avremo le idee chiare anche sugli spostamenti. ;)

GOBBOMAI
01-12-2005, 17:22
"Visto che siete BMWisti e che ci saranno molte mitiche (l'avevo anch'io) R80 e R100 GS portatevi alternatori, piastra diodi, bobine e se qualcuno ha l'ammortizzatore cotto che faccia una revisione. Nel nostro raid sono scoppiati molti ammortizzatori e anche qualche alternatore"


Quando parlavo di ricambi intendevo questo....... ma il discorso ammortizzatori vale per tutti....... io cambierò molle forche anteriori e mono ammortizzatore posteriore a Giugno...... WILBERS penso sia la mia scelta

Se qualcuno ha buoni contatti con concessionari BMW o casa madre o in alternativa Wunderlich, potremmo impostare un discorso di fornirci (e aiutarci a fare un elenco) alcune parti di ricambio che, nel caso in cui non le dovessimo usare le potremmo restituire intatte...... :confused:

Magari si potrebbe chiedere a BMW di fornirci dei contatti (nominali con telefono) di persone/concessionari BMW nelle nazioni che visiteremo , alle quali verrà comunicato "uè, guarda che in tal periodo 10 biemvuisti saranno nella tua zona, in caso di problemi per cui non riescono a fare da se sbattiti"

MoMo

pidienne
01-12-2005, 17:23
Io opterei per una TRANSAMARCANDINA......... :rolleyes: :lol: :rolleyes: :lol: :rolleyes: :lol:

Giro troppo lungo........ :confused:

oppure dal sudamenrica poi traghettiamo per l'asia e rientriamo in italia via terra! ci vogliono solo un paio di mesi! :lol:

pidienne
01-12-2005, 17:26
Magari si potrebbe chiedere a BMW di fornirci dei contatti (nominali con telefono) di persone/concessionari BMW nelle nazioni che visiteremo , alle quali verrà comunicato "uè, guarda che in tal periodo 10 biemvuisti saranno nella tua zona, in caso di problemi per cui non riescono a fare da se sbattiti"

MoMo

direi di sì. ;)
l'importante è adesso anche provare a fare un elenco delle moto.
ok, iniziamo nel prossimo post che poi aggiorno di volta in volta spostandolo sempre a fine topic.

pidienne
01-12-2005, 17:27
moto per il viaggio (transandina o silkroad):

pidienne: R1200GS oppure Africa Twin RD03
ale4zon: R1150GS ADV mono
...

pennanera
01-12-2005, 17:29
guarda, il sol fatto che siamo combattuti tra questi due viaggi 'fantastici' nel senso letterale della parola, significa di per sè che il gruppo è propositivo e proattivo!
poi, silkroad o transandina che sia, cadiamo sempre in piedi!
ancora, nulla toglie che i due viaggi possano farsi in due agosto successivi, 2006 e 2007! :D

quoto al 100%
non ti conosco ma già ti voglio bene :D :D

GOBBOMAI
01-12-2005, 17:36
guarda, il sol fatto che siamo combattuti tra questi due viaggi 'fantastici' nel senso letterale della parola, significa di per sè che il gruppo è propositivo e proattivo!
poi, silkroad o transandina che sia, cadiamo sempre in piedi!
ancora, nulla toglie che i due viaggi possano farsi in due agosto successivi, 2006 e 2007! :D

GRANDE PIDIENNE .............. anzì, scegliamo già anche la destinazione 2008 e iniziamo a parlarne :arrow:

Martedì sera sono andato in libreria ........ ho chiesto "avete qualcosa su viaggio in argentina bolivia perù ecuador cile cina iran pakistan mongolia turkmenistan uzbekistan pakistan turchia eeeeeeeeeeeee manutenzione della motocicletta? " :eek:

MoMo

GOBBOMAI
01-12-2005, 17:38
moto per il viaggio (transandina o silkroad):

pidienne: R1200GS oppure Africa Twin RD03
ale4zon: R1150GS ADV mono
...

R 100 GS ........ con KIT PARIS/DAKAR (serbatoio 35 lt)

MoMo

pidienne
01-12-2005, 17:42
moto per il viaggio (transandina o silkroad):

pidienne: R1200GS oppure Africa Twin RD03
ale4zon: R1150GS ADV mono
GOBBOMAI: R100GS con kit Paris/Dakar (serbatoio 35 lt)
...

tommygun
01-12-2005, 17:43
moto per il viaggio (transandina o silkroad):

pidienne: R1200GS oppure Africa Twin RD03
ale4zon: R1150GS ADV mono
GOBBOMAI: R100GS con kit Paris/Dakar (serbatoio 35 lt)
...

Tommygun: R1100GS no-kat, no zainetto

pidienne
01-12-2005, 17:45
GRANDE PIDIENNE .............. anzì, scegliamo già anche la destinazione 2008 e iniziamo a parlarne :arrow:

Martedì sera sono andato in libreria ........ ho chiesto "avete qualcosa su viaggio in argentina bolivia perù ecuador cile cina iran pakistan mongolia turkmenistan uzbekistan pakistan turchia eeeeeeeeeeeee manutenzione della motocicletta? " :eek:

MoMo

per quel che mi riguarda potrebbe essere africa o australia.
e due proposte sono più che sufficienti, visto che sono certo si quadruplicheranno nel giro di qualche post! :lol:

tommygun
01-12-2005, 17:47
Ahem... aggiungo che per quanto mi riguarda contatemi solo se si fa la Transandina.... che avevo deciso di fare già prima che questo thread virasse inaspettatamente in quella direzione. ;)

Alla via della seta quindi non parteciperei.

GOBBOMAI
01-12-2005, 17:50
per quel che mi riguarda potrebbe essere africa o australia.
e due proposte sono più che sufficienti, visto che sono certo si quadruplicheranno nel giro di qualche post! :lol:


EHEHEHEHEH, no dai scherzavo, concentriamoci sulla TRANSANDINA ...........

Piuttosto tra di noi, intendo quei 7/9 più convinti, c'è qualcuno che sa mettere mano sulle moto per guasti di piccola entita? :-o

Io per smontare e rimontare per la prima volta i miei due carnuratori ci ho messo un giorno sabato scorso......... :(

MoMo

ale4zon
01-12-2005, 17:52
Ahem... aggiungo che per quanto mi riguarda contatemi solo se si fa la Transandina.... che avevo deciso di fare già prima che questo thread virasse inaspettatamente in quella direzione. ;)

Alla via della seta quindi non parteciperei.

Per quanto mi riguarda, mi riservo ogni decisione più avanti lasciando la parola a voi, ma non me la sento assolutamente di coordinare la preparazione di un viaggio in asia, non ne so niente. E personalmente non mi sembra fattibile se non a costi, rischi (di fallimento prima che di salute e incolumità) e incertezze molto alti.
Per il sudamerica dovete solo preoccuparvi di mettere da parte 3500 eurini. Più o meno. Ricordatevi che c'è sempre la possibilità di lasciare la moto in cile e avere mezzo viaggio pronto per l'inverno successivo.....
:)
scannatevi...;)

pidienne
01-12-2005, 17:52
EHEHEHEHEH, no dai scherzavo, concentriamoci sulla TRANSANDINA ...........

Piuttosto tra di noi, intendo quei 7/9 più convinti, c'è qualcuno che sa mettere mano sulle moto per guasti di piccola entita? :-o

Io per smontare e rimontare per la prima volta i miei due carnuratori ci ho messo un giorno sabato scorso......... :(

MoMo

massimo s sembra proprio bravo e dice che si diverte pure, per cui!? :D

ale4zon
01-12-2005, 17:54
EHEHEHEHEH, no dai scherzavo, concentriamoci sulla TRANSANDINA ...........

Piuttosto tra di noi, intendo quei 7/9 più convinti, c'è qualcuno che sa mettere mano sulle moto per guasti di piccola entita? :-o

Io per smontare e rimontare per la prima volta i miei due carnuratori ci ho messo un giorno sabato scorso......... :(

MoMo

Io la sella la smonto bene.

pidienne
01-12-2005, 17:54
moto per il viaggio (transandina o silkroad):

pidienne: R1200GS oppure Africa Twin RD03, no zainetto
ale4zon: R1150GS ADV mono
GOBBOMAI: R100GS con kit Paris/Dakar (serbatoio 35 lt), con zainetto
Tommygun: R1100GS no-kat, no zainetto
...

pidienne
01-12-2005, 17:56
Io la sella la smonto bene.

sapevo di poter contare sul tuo aiuto per smontare la mia! :lol:

brewer
01-12-2005, 17:59
moto per il viaggio (transandina o silkroad):

pidienne: R1200GS oppure Africa Twin RD03, no zainetto
ale4zon: R1150GS ADV mono
GOBBOMAI: R100GS con kit Paris/Dakar (serbatoio 35 lt), con zainetto
Tommygun: R1100GS no-kat, no zainetto

Brewer: R1100GS Marmitta Kat(ma la moto nasceva senza), zainetto sul mezzodi appoggio
...

pidienne
01-12-2005, 18:04
moto per il viaggio (transandina o silkroad):

pidienne: R1200GS oppure Africa Twin RD03, no zainetto
ale4zon: R1150GS ADV mono
GOBBOMAI: R100GS kit Paris/Dakar (serbatoio 35 lt), con zainetto
Tommygun: R1100GS no-kat, no zainetto
Brewer: R1100GS marmitta kat, zainetto sul mezzo di appoggio
...

GOBBOMAI
01-12-2005, 18:06
di seguito il prezioso contributo di chi ha fatto sia la silkroad sia la transandina, walter (desert-fox su mototurismo), che ringrazio per la gentilezza e la disponibilità. ;)

[Altro problema. Ogni 10 motociclisti uno non è affidabile.
walter[/I]


PARTIAMO IN 9 :D

MoMo

ale4zon
01-12-2005, 18:11
Io per il viaggio fatto in Siria e Giordania, dove è difficile trovare la benzina senza Pb,

Cosa? E che è sta roba? In argentina e Cile no prob.- Ma in bolivia e zone del Perù nella benzia ci trovate piombo, sassi, terra, acqua e pochi ottani....
:lol:

ale4zon
01-12-2005, 18:13
..... parrucchieri cuochi e maggiordomi :cool:
MoMo

Sisi, pensatela pure così....
:lol:

Hihihihihi.

Non riderete quando mi vedrete piangere....
:lol:

pidienne
01-12-2005, 18:13
moto per il viaggio (transandina o silkroad):

pidienne: R1200GS oppure Africa Twin RD03, no zainetto
ale4zon: R1150GS ADV mono
GOBBOMAI: R100GS kit Paris/Dakar (serbatoio 35 lt), con zainetto
Tommygun: R1100GS no-kat, no zainetto
Brewer: R1100GS marmitta kat, zainetto sul mezzo di appoggio
...

miiiiiiiiii, se partite tutti con bmw mi sta un po' sul c... prendere apposta l'at!
anche perché cmq non posso mica lasciarvi dietro! :lol:
qualcuno che ha intenzione di partire con altre moto?

GOBBOMAI
01-12-2005, 18:17
Sisi, pensatela pure così....
:lol:

Hihihihihi.

Non riderete quando mi vedrete piangere....
:lol:

ALE, sappi che io voterò per il mezzo d'appoggio per tutto il viaggio.......parrucchiere compreso ......

MoMo

ale4zon
01-12-2005, 18:19
miiiiiiiiii, se partite tutti con bmw mi sta un po' sul c... prendere apposta l'at!
anche perché cmq non posso mica lasciarvi dietro! :lol:
qualcuno che ha intenzione di partire con altre moto?

Te, le foto con noi, non le fai.
:lol:

ale4zon
01-12-2005, 18:20
ALE, sappi che io voterò per il mezzo d'appoggio per tutto il viaggio.......parrucchiere compreso ......

MoMo

Anche io sono tendenzialmente favorevole a viaggiare scarico...

tommygun
01-12-2005, 18:27
Oi ragazzi, forse è meglio chiarire questa cosa del mezzo d'appoggio... :lol:

A me non da mica fastidio averne uno, basta che poi non diventi una cosa tipo cinque fuoristrada e tre moto! :lol:
Mi sembra anche sensata la proposta di incontrarli solo in punti prefissati, così da poter fare più strada possibile solo con le moto... non è che sia masochista, ma insomma un po' il gusto dell'avventura me lo smoscia sapere che c'è un Land Rover con parrucchiere sempre dietro di me! :lol:

Beh, ho detto la mia. ;)

PS: a me del parrucchiere non frega una mazza. Posso metterci una massaggiatrice al suo posto?!? :lol: :lol:

brewer
01-12-2005, 18:30
ALE, sappi che io voterò per il mezzo d'appoggio per tutto il viaggio.......parrucchiere compreso ......

MoMo


Anche io senno' mia moglie dove la metto???
:)
E il carica batterie del pc?? senno' poi come uppiamo le foto on the run? ;)
Maro' che bolletta :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ale4zon
01-12-2005, 18:33
Oi ragazzi, forse è meglio chiarire questa cosa del mezzo d'appoggio... :lol:

A me non da mica fastidio averne uno, basta che poi non diventi una cosa tipo cinque fuoristrada e tre moto! :lol:
Mi sembra anche sensata la proposta di incontrarli solo in punti prefissati, così da poter fare più strada possibile solo con le moto... non è che sia masochista, ma insomma un po' il gusto dell'avventura me lo smoscia sapere che c'è un Land Rover con parrucchiere sempre dietro di me! :lol:

Beh, ho detto la mia. ;)

PS: a me del parrucchiere non frega una mazza. Posso metterci una massaggiatrice al suo posto?!? :lol: :lol:

Hai perfetamente ragione. Quello che propone vittorio è un solo mezzo che segue o precede a distanza, oltretutto in alcuni casi facendo vie più agevoli. Può essere un buon compromesso per gli zainetti?

A differenza di altri (che capisco perfettamente) non ne faccio una pregiudizale, per me si va e si può fare tanto con che senza (tranne bolivia dove senza coiffeur non si va)

brewer
01-12-2005, 18:38
Hai perfetamente ragione. Quello che propone vittorio è un solo mezzo che segue o precede a distanza, oltretutto in alcuni casi facendo vie più agevoli. Può essere un buon compromesso per gli zainetti?

A differenza di altri (che capisco perfettamente) non ne faccio una pregiudizale, per me si va e si può fare tanto con che senza (tranne bolivia dove senza coiffeur non si va)


Ma sul mezzo d'appoggio c'e' sta pure il frullatore e la bottiglia di Oban ?? ;)

ale4zon
01-12-2005, 18:42
Ma sul mezzo d'appoggio c'e' sta pure il frullatore e la bottiglia di Oban ?? ;)

Ah, guarda, se si va con appoggio io porto il mio terranova Olmo e anche Silvestro e Giuditta così conoscono i loro colleghi asini boliviani.....

brewer
01-12-2005, 18:48
Ah, guarda, se si va con appoggio io porto il mio terranova Olmo e anche Silvestro e Giuditta così conoscono i loro colleghi asini boliviani.....

Se si parla di asini posso portare tipo 900 persone che lavorano qui...
MI FANNO ANDARE A CASA CAVOLO????? :violent1: :violent1: :violent1:
BASTA CASINI!!
Voglio bardarmi e salire sulla mia moto verso casa GRRRRRRRRRRRR!!!!!

pidienne
01-12-2005, 18:52
...per guasti di piccola entita? :-o
MoMo

ottimista! :D

pidienne
01-12-2005, 18:54
Te, le foto con noi, non le fai.
:lol:

certo, perché l'at schizza così veloce che nessun obiettivo riesce ad acchiapparmi! :lol:
monterò una carrucola per tirarvi fuori dagli impantanamenti! :lol:

pidienne
01-12-2005, 18:55
Oi ragazzi, forse è meglio chiarire questa cosa del mezzo d'appoggio... :lol:

A me non da mica fastidio averne uno, basta che poi non diventi una cosa tipo cinque fuoristrada e tre moto! :lol:
Mi sembra anche sensata la proposta di incontrarli solo in punti prefissati, così da poter fare più strada possibile solo con le moto... non è che sia masochista, ma insomma un po' il gusto dell'avventura me lo smoscia sapere che c'è un Land Rover con parrucchiere sempre dietro di me! :lol:

Beh, ho detto la mia. ;)

PS: a me del parrucchiere non frega una mazza. Posso metterci una massaggiatrice al suo posto?!? :lol: :lol:

per me possono essere benissimo due viaggi diversi... quelli con le moto e quelli con i fuoristrada! :lol:
se c'è il mezzo d'appoggio aspettatevi il mio notebook da 11,1", la racchetta da squash, il forno a microonde, la playstation, e l'abito di loro piana in super120 per le serate di gala! :lol:

ale4zon
01-12-2005, 21:11
per me possono essere benissimo due viaggi diversi... quelli con le moto e quelli con i fuoristrada! :lol:
se c'è il mezzo d'appoggio aspettatevi il mio notebook da 11,1", la racchetta da squash, il forno a microonde, la playstation, e l'abito di loro piana in super120 per le serate di gala! :lol:

Io mi porto la mountain bike per le mulattiere. E poi se serve anche un SAME Delfino 35Hp per tirarci fuori dal fango.

brewer
01-12-2005, 22:26
Io mi porto la mountain bike per le mulattiere. E poi se serve anche un SAME Delfino 35Hp per tirarci fuori dal fango.

Non dimentichiamoci il barbeque in muratura la Jacuzzi e assolutamente indispensabile il monitor da 19" da attaccare al portatile ;)

E le 12 ballerine Circasse con i violinisti Zigani per allitare le serate,vogliamo lasciarli a casa??????

pidienne
02-12-2005, 01:40
qualche indicazione per la spedizione delle moto attraverso anm:

http://www.viaggiavventurenelmondo.it/nuovosito/eventi/motoraid/pdf/spedizionemoto.pdf

pidienne
02-12-2005, 01:44
può interessare a qualcuno venire a sgranchirsi (1.300 km) un po' dal 30.12 al 9.1?

http://www.viaggiavventurenelmondo.it/immagini/mappe/RAIDACACUS.JPG

http://www.viaggiavventurenelmondo.it/nuovosito/viaggi/schedeviaggi/8650.php

pennanera
02-12-2005, 10:04
ehi ehi non posso uscire dall'ufficio mezz'ora prima che già mi tagliate fuori......


moto per il viaggio (transandina o silkroad)

pidienne: R1200GS oppure Africa Twin RD03, no zainetto
ale4zon: R1150GS ADV mono
GOBBOMAI: R100GS kit Paris/Dakar (serbatoio 35 lt), con zainetto
Tommygun: R1100GS no-kat, no zainetto
Brewer: R1100GS marmitta kat, zainetto sul mezzo di appoggio
Pennanera:R 1200 gs + zainetto


l'immagine è tutto: senza coiffeur non vado da nessuna parte!

GOBBOMAI
02-12-2005, 10:39
Non è meglio iniziare a proporre qualche data e luogo per la cena di organizzazione preliminare?

Inizio io DOVE VOLETE, QUANDO VOLETE :D

MoMo

pennanera
02-12-2005, 10:49
A Roma, quando vi pare tranne dall'8.12 all'11.12, il 17.12 e dal 22.12 al 8.1

....quando vi pare insomma..... :violent1:

brewer
02-12-2005, 11:02
A Roma, quando vi pare tranne dall'8.12 all'11.12, il 17.12 e dal 22.12 al 8.1

....quando vi pare insomma..... :violent1:


Mi pagassero la trasferta a roma ci dovrei pure andare per lavoro :((
Questi BARBONI!!!

ale4zon
02-12-2005, 11:16
Quando volete, dove volete.
Ale

GOBBOMAI
02-12-2005, 11:22
Allora inizio con una data e luogo

Sabato 17 Dicembre?

ROMA? (e lo dico io che sono di milanoma un weekendino a roma non ci starebbe male....... ma va bene anche toscana)

Provate a guardare sto link che mi ha girato un'amica di Genova interessata al viaggio ..........

http://www.raidinside.it/peru.htm

Solo per vedere cosa un viaggio organizzato prevede nei costi indicati.

MoMo

pennanera
02-12-2005, 11:44
Allora inizio con una data e luogo

Sabato 17 Dicembre?


MoMo

e t'ho detto no il 17!! :mad:

ale4zon
02-12-2005, 11:48
Provate a guardare sto link che mi ha girato un'amica di Genova interessata al viaggio ..........

http://www.raidinside.it/peru.htm



Direi che per i servizi compresi nella base di costo ricaricano più di AnM.
A.

pennanera
02-12-2005, 11:50
Direi che per i servizi compresi nella base di costo ricaricano più di AnM.
A.

io li conosco.....
lassa perde :toimonst:

pidienne
02-12-2005, 12:31
A Roma, quando vi pare tranne dall'8.12 all'11.12, il 17.12 e dal 22.12 al 8.1

....quando vi pare insomma..... :violent1:

14 sera a roma?
io dal 30.12 al 9.1 sono in libia e non so se torno.
dopo aver letto il seguente racconto comincio a dubitare seriamente se ho scelto il viaggio giusto! :confused:
http://www.ttacademy.org/otr/index2.html

GOBBOMAI
02-12-2005, 12:33
A Roma, quando vi pare tranne dall'8.12 all'11.12, il 17.12 e dal 22.12 al 8.1

....quando vi pare insomma..... :violent1:

Allora quando vi pare ........ ma se metti no dall'8 al 12 (ponte + week end) , no il 17 (week end), no dal 22 all'8 (feste natalizie) ......... quando vi pare una sega ..... :lol:

Il 17 mi sembrava una data buona a breve termine, il WE dopo è natale, quello dopo è capodanno, quello dopo ancora è l'epifania ........... poi il clima vacanziero finisce.....

Gli altri?

MoMo

P.S. il link era un link e basta, cioè nel senso "guardate sti qui cosa offrono"

GOBBOMAI
02-12-2005, 12:35
14 sera a roma?
io dal 30.12 al 9.1 sono in libia e non so se torno.
dopo aver letto il seguente racconto comincio a dubitare seriamente se ho scelto il viaggio giusto! :confused:
http://www.ttacademy.org/otr/index2.html

MA NON SIAMO TUTTI DI ROMA................. :(

MoMo

ale4zon
02-12-2005, 12:38
14 sera a roma?
io dal 30.12 al 9.1 sono in libia e non so se torno.
dopo aver letto il seguente racconto comincio a dubitare seriamente se ho scelto il viaggio giusto! :confused:
http://www.ttacademy.org/otr/index2.html

Il 14 finisco una docenza a Grosseto alle 20,00, il 15 ne inizio una a Cortona alle 8,00...
la vedo dura......
Per me fino al 22 in mezzo alla settimana è impossibile.
Ale

ale4zon
02-12-2005, 12:56
Per me fino al 22 in mezzo alla settimana è impossibile.
Ale

Anche io della serie quando e dove volete...
:lol:

tommygun
02-12-2005, 13:12
E se si facesse il 18? E' domenica... mi pare che nessuno abbia posto problemi su questa data.
Per me andrebbe bene... anche se posso più o meno sempre.

che ne dite?
Il luogo mi è indifferente... direi Roma perché ci vivo, ma forse è meglio un posto un po' più a Nord, tipo Toscana, che così è più comodo a tutti.

brewer
02-12-2005, 13:40
E se si facesse il 18? E' domenica... mi pare che nessuno abbia posto problemi su questa data.
Per me andrebbe bene... anche se posso più o meno sempre.

che ne dite?
Il luogo mi è indifferente... direi Roma perché ci vivo, ma forse è meglio un posto un po' più a Nord, tipo Toscana, che così è più comodo a tutti.


Io pongo il problema.
Anniversario di nozze :)
No way il 18 :)

Proporrei poi un posto tipo firenze dove ci si arrivacomodi al limite anche in treno :D

GOBBOMAI
02-12-2005, 13:46
Io pongo il problema.
Anniversario di nozze :)
No way il 18 :)

Proporrei poi un posto tipo firenze dove ci si arrivacomodi al limite anche in treno :D


Appunto....... vuoi mettere un'anniversario di nozze con week end a firenze, roma o quant'altro :eek:

MoMo

tommygun
02-12-2005, 14:05
Io pongo il problema.
Anniversario di nozze :)
No way il 18 :)


Eccheccazz... :lol:

Mi sa che non la troveremo mai una data... cmq ha ragione MoMo, facciamo a Firenze e ci porti pure tua moglie. Quale posto più romantico di Firenze per passare l'anniversario, magari in compagnia di una decina di motociclisti inscimmiati che parlano solo di Ohlins e 4x4 di supporto?!?! :lol: :lol:

GOBBOMAI
02-12-2005, 15:39
'Azzo dai, non areniamoci per un semplice ritrovo :mad:

Il primo ritrovo secondo me è importante, si stabilisce il "chi fa cosa" , anche se mi sembra che alcune cose fondamentali stiano già prendendo il loro corso (Ale con i contatti con AnM per la logistica moto e mezzi mi sembra ad un ottimo stato di avanzamento lavori, per dirla alla Gantt).

Ci si guarda in faccia.......ci si conosce, con la lista delle moto facciamo una lista delle parti di ricambio comuni ed individuali, poi la si porta ad un "mecco bmw" e gli si dice secondo lui cosa manca........ si dice a me piacerebbe vedere il MachuPichu e allora giù con l'itinerario :arrow: ........ a me piacerebbe vedere Baires......... e via con deviazione di 2000 Km all'itinerario di prima :cool: etc etc etc etc etc

Ale, tu cheddici?

MoMo

P.S. giusto per alimentare le voglie ecco una fotina

ale4zon
02-12-2005, 16:00
Io quoto al 100%. Sarà l'occasione per contarci un po' seriamente e per dicutere di itinerario, logistica e quant'altro...

tommygun
02-12-2005, 16:33
Ok, sulla utilità e necessità dell'incontro siamo tutti d'accordo... :lol:
Il problema rimane: quando? dove?

Ci vorrebbe un UOMO FORTE che decidesse per tutti... :lol: :lol:
Scherzi a parte, io dal 12 in poi posso sempre e vengo dove vi pare.
Se poi si decide di fare prima, non ne faccio una tragedia.

Però decidiamo che più si va avanti più diventa difficile... Brewer, tu lo escludi categoricamente di potere il 18 pomeriggio e/o sera?

pennanera
02-12-2005, 17:05
Ok, sulla utilità e necessità dell'incontro siamo tutti d'accordo... :lol:
Il problema rimane: quando? dove?

Ci vorrebbe un UOMO FORTE che decidesse per tutti... :lol: :lol:
Scherzi a parte, io dal 12 in poi posso sempre e vengo dove vi pare.
Se poi si decide di fare prima, non ne faccio una tragedia.

Però decidiamo che più si va avanti più diventa difficile... Brewer, tu lo escludi categoricamente di potere il 18 pomeriggio e/o sera?

io c'ho un letto matrimoniale da offrire

mascam
02-12-2005, 17:52
Non vi state mica scordando di me!!!! :confused: :confused:



moto per il viaggio (transandina o silkroad)

pidienne: R1200GS oppure Africa Twin RD03, no zainetto
ale4zon: R1150GS ADV mono
GOBBOMAI: R100GS kit Paris/Dakar (serbatoio 35 lt), con zainetto
Tommygun: R1100GS no-kat, no zainetto
Brewer: R1100GS marmitta kat, zainetto sul mezzo di appoggio
Pennanera:R 1200 gs + zainetto

Mascam: R1150GS ADV'05, lo zainetto??....portatemela voi! Ma che sia bona! :lol: :lol: :lol: :lol:

mascam
02-12-2005, 18:16
Ok, sulla utilità e necessità dell'incontro siamo tutti d'accordo... :lol:
Il problema rimane: quando? dove?

Ci vorrebbe un UOMO FORTE che decidesse per tutti... :lol: :lol:
Scherzi a parte, io dal 12 in poi posso sempre e vengo dove vi pare.
Se poi si decide di fare prima, non ne faccio una tragedia.

Però decidiamo che più si va avanti più diventa difficile... Brewer, tu lo escludi categoricamente di potere il 18 pomeriggio e/o sera?

Tanto per la cronaca....... io prima del 18 non posso, sono in vacanza a NY! :eek:

Dopo potrei sempre o mai, :confused: purtroppo con il lavoro non ho mai nulla di schedulato :mad: , ma se mi dice fortuna riesco ad esserci! ;)

Quindi per me va bene dal 18 in poi, ma senza nessun impegno formale! Ovvero.........decidete voi dove (a Roma sarebbe meglio) e quando!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

charlie
02-12-2005, 23:37
ALE, sappi che io voterò per il mezzo d'appoggio per tutto il viaggio.......parrucchiere compreso ......

MoMo


Ciao a tutti!
Sono Carla, vi leggo da Genova e giuro che ho letto veramente TUTTO!! (grazie MoMo per la segnalazione).

Vi scrivo solo ora dopo che ho percepito un lieve alleggerimento del discorso (leggi "parrucchiere compreso", le "lasagne della nonna", "massaggiatori/trici" annesse, ecc....) perchè avete fatto salire la scimmia anche a me, ma onestamente devo capire le reali difficoltà che potrebbero presentarsi dal momento che ho poca esperienza di fuori strada, comunque continuerò a seguirvi qui, per il momento.
Ho una F650Gs con la quale ho già fatto qualche viaggetto, ma nulla di così impegnativo, anche se è uno dei miei sogni da anni, a maggior ragione ora che mi sono avvicinata al mondo a due ruote.
Potrei anche raggiungervi se doveste fare il famoso incontro per definire programmi e strategie, in un luodo "raggiungibile".
Buon lavoro a tutti

Lampssss
Carla

ale4zon
03-12-2005, 10:22
Ragazzi mi sa che far coincidere le finestre di tutti è un problema. Se facessimo attorno al 10 gennaio? Non ricordo quando rientrate voi che andate in nordafrica, comunque, intendo il primo sabato dopo il rientro di tutti. Che dite?

tommygun
03-12-2005, 10:43
Ragazzi mi sa che far coincidere le finestre di tutti è un problema. Se facessimo attorno al 10 gennaio? Non ricordo quando rientrate voi che andate in nordafrica, comunque, intendo il primo sabato dopo il rientro di tutti. Che dite?

Per me va bene... anche se Il 10 è un martedì.... :scratch:
Va bè, in qualche modo farò. :lol:

ale4zon
03-12-2005, 10:47
Per me va bene... anche se Il 10 è un martedì.... :scratch:
Va bè, in qualche modo farò. :lol:

No, dicevo il 10 per dire. Intendo il primo we dopo il rientro di tutti.

ale4zon
03-12-2005, 10:57
Ciao a tutti!
Sono Carla, vi leggo da Genova e giuro che ho letto veramente TUTTO!! (grazie MoMo per la segnalazione).....

Ciao!
A quanto ho capito nessuno di noi è un malato di fuoristrada e in terreni duri è più facile portare la tua moto che un pesante gs. L'unico problema è rappresentato dall'autonomia, non so quanto faccia un 650 col pieno...

In quanto alla difficoltà del percorso, per la metà si svolge su asfalto. Poi 40% su sterrati facili, fondo duro. E 10% molto impegnativo, ma lo sarà per tutti. In Bolivia possiamo aspettarci senz'altro molto freddo, poi neve, fango, acqua, guadi, sabbia, pietraie. Ma solo se siamo molto sfigati tutto questo insieme. E poi siamo ad un'altitudine tra 4000 e 5000 metri...

mascam
03-12-2005, 11:10
...................E poi siamo ad un'altitudine tra 4000 e 5000 metri...

:shock: :shaking: :shock: :shaking: :shock: :shaking: :shock: :shaking: :shock: :shaking:

ale4zon
03-12-2005, 11:14
:shock: :shaking: :shock: :shaking: :shock: :shaking: :shock: :shaking: :shock: :shaking:

La quota più alta che ho raggiunto in Febbraio (ci andremo) è i 5080 m dei geysers di Sol de Mañana. Ma sull'Uturuncu c'è una mulattiera percorribile solo con mezzi adeguati e in periodi di tempo bello che arriva a lambire i 6000. Per giorni e giorni non si scende sotto a 4000. Vicino a La Paz si può salire sul vulcano Chacaltaya a 5300 mt di altezza.....
Ci si fa l'abitudine....

tommygun
03-12-2005, 11:15
No, dicevo il 10 per dire. Intendo il primo we dopo il rientro di tutti.

Allora si potrebbe fare il 14 gennaio?
Cerchiamo di fissare una data, sennò non ce la faremo mai! ;)

Poi decidiamo anche dove...

tommygun
03-12-2005, 11:16
La quota più alta che ho raggiunto in Febbraio (ci andremo) è i 5080 m dei geysers di Sol de Mañana. Ma sull'Uturuncu c'è una mulattiera percorribile solo con mezzi adeguati e in periodi di tempo bello che arriva a lambire i 6000. Per giorni e giorni non si scende sotto a 4000. Vicino a La Paz si può salire sul vulcano Chacaltaya a 5300 mt di altezza.....
Ci si fa l'abitudine....

Che bello! :D

Mi sa che dovrò verificare il corretto funzionamento del mio sensore barimetrico... ;)
A proposito, ma chi ha le moto a carburatori deve portarsi tutto il kit di getti di ricambio? Mi sa di si...

ale4zon
03-12-2005, 11:17
A me il 14 gennaio va bene.
Gli altri?

tommygun
03-12-2005, 11:21
Vi scrivo solo ora dopo che ho percepito un lieve alleggerimento del discorso (leggi "parrucchiere compreso", le "lasagne della nonna", "massaggiatori/trici" annesse, ecc....) perchè avete fatto salire la scimmia anche a me, ma onestamente devo capire le reali difficoltà che potrebbero presentarsi dal momento che ho poca esperienza di fuori strada, comunque continuerò a seguirvi qui, per il momento.


Carla..... shhhh.... non lo dire a nessuno, ma io sono una pippa terribile in fuoristrada.... in vita mia avrò fatoo 140.000 km in moto, di cui il 95% per strada, il 5% in pista e... quello che rimane....... insomma, ci siamo capiti! :lol:

Però ho intenzione di fare un po' di pratica prima di partire! :book:

ciao!

pidienne
03-12-2005, 12:48
Ragazzi mi sa che far coincidere le finestre di tutti è un problema. Se facessimo attorno al 10 gennaio? Non ricordo quando rientrate voi che andate in nordafrica, comunque, intendo il primo sabato dopo il rientro di tutti. Che dite?

io rientro il 9 dalla libia e mi fermo a roma almeno fino al 10, forse anche 11. ;)

pidienne
03-12-2005, 12:52
A me il 14 gennaio va bene.
Gli altri?

il 14 può andar bene... però vediamoci in un posto dove si scia! :lol:
suggerimenti ne ho...

pidienne
03-12-2005, 13:02
moto per il viaggio (transandina o silkroad):

pidienne: R1200GS oppure Africa Twin RD03, al momento no zainetto
ale4zon: R1150GS ADV mono, al momento no zainetto
GOBBOMAI: R100GS kit Paris/Dakar (serbatoio 35 lt), con zainetto
Tommygun: R1100GS no-kat, no zainetto
Brewer: R1100GS marmitta kat, con zainetto sul mezzo di appoggio
Pennanera:R1200gs, con zainetto
Mascam: R1150GS ADV'05, no zainetto (cerca zainetto, ma che sia bbbona!)

pidienne
03-12-2005, 13:04
ma pettolino che fine ha fatto?
non era interessato a far parte della combricola?
adesso gli invio un mp!

Pet
03-12-2005, 13:13
Ciao a tutti, sono stato un pò assente e me ne scuso. Anche se la via della seta rimane un viaggio che prima o poi si farà, anche il sud america è una validissima alternativa. Se non strettamente necessario eviterei l'appoggio di qualsiasi struttura di appoggio.... vedi tour operator del settore. Credo che in quei luoghi non se ne senti la necessità. per qualsiasi info burocratica /legale etc. abbiamo sempre la conoscenza alla farnesina, se ci può essere utile in qualche modo, fate un fischio ;)

Lamps

Pet
03-12-2005, 13:14
Ciao Pi mi è arrivato l'avviso del tuo MP mentre vi stavo rispondendo :D :D :D

Lamps

GOBBOMAI
03-12-2005, 13:18
Ciao a tutti!
Sono Carla, vi leggo da Genova e giuro che ho letto veramente TUTTO!! (grazie MoMo per la segnalazione).

Vi scrivo solo ora dopo che ho percepito un lieve alleggerimento del discorso (leggi "parrucchiere compreso", le "lasagne della nonna", "massaggiatori/trici" annesse, ecc....) perchè avete fatto salire la scimmia anche a me, ma onestamente devo capire le reali difficoltà che potrebbero presentarsi dal momento che ho poca esperienza di fuori strada, comunque continuerò a seguirvi qui, per il momento.
Ho una F650Gs con la quale ho già fatto qualche viaggetto, ma nulla di così impegnativo, anche se è uno dei miei sogni da anni, a maggior ragione ora che mi sono avvicinata al mondo a due ruote.
Potrei anche raggiungervi se doveste fare il famoso incontro per definire programmi e strategie, in un luodo "raggiungibile".
Buon lavoro a tutti

Lampssss
Carla


Ciao Carla,

PER TUTTI, ho conosciuto Carla a bordo della sua BMW F650 in Turchia st'estate e, con lei ed altri amici siamo andati ad Ottobre a sentire AnM parlare di TRANSANDINA, quindi anche lei è interessata al viaggio e, vedendola guidare, non ha nulla da invidiare a nessuno.........

CARLA, per il serbatoio ne parliamo, anche se, secondo me l'F 650 ha dei consumi molto inferiori ai bicilindrici.

Comunque fai tutte le domande che vuoi, ad esempio sui percorsi, itinerari e luoghi, chiedi ad ALE4ZONE che lui è già stato ed ha quindi maggiore esperienza di me.

Seguici qui e vieni al raduno dove getteremo le basi della spedizione

PER ME IL 14 GENNAIO VA BENE COME DATA :D

MoMo

pidienne
03-12-2005, 13:23
Ciao a tutti, sono stato un pò assente e me ne scuso. Anche se la via della seta rimane un viaggio che prima o poi si farà, anche il sud america è una validissima alternativa. Se non strettamente necessario eviterei l'appoggio di qualsiasi struttura di appoggio.... vedi tour operator del settore. Credo che in quei luoghi non se ne senti la necessità. per qualsiasi info burocratica /legale etc. abbiamo sempre la conoscenza alla farnesina, se ci può essere utile in qualche modo, fate un fischio ;)

Lamps

quindi ci sei? con zainetto o senza?

pidienne
03-12-2005, 13:25
moto per il viaggio (transandina o silkroad):

pidienne: R1200GS oppure Africa Twin RD03, al momento no zainetto
ale4zon: R1150GS ADV mono, al momento no zainetto
GOBBOMAI: R100GS kit Paris/Dakar (serbatoio 35 lt), con zainetto
Tommygun: R1100GS no-kat, no zainetto
Brewer: R1100GS marmitta kat, con zainetto sul mezzo di appoggio
Pennanera:R1200gs, con zainetto
Mascam: R1150GS ADV'05, no zainetto (cerca zainetto, ma che sia bbbona!)
pettolino: R1200GS, con zainetto
charlie: F650GS

sintesi: 9 moto e conseguentemente 9 piloti, 4 zainetti

Pet
03-12-2005, 13:26
Presente, per ora con zainetto.... se poi non gli danno le ferie.... ci raggiunge in aereo da qualche parte.

Lamps

tommygun
03-12-2005, 13:38
moto per il viaggio (transandina o silkroad):

pidienne: R1200GS oppure Africa Twin RD03, al momento no zainetto
ale4zon: R1150GS ADV mono, al momento no zainetto
GOBBOMAI: R100GS kit Paris/Dakar (serbatoio 35 lt), con zainetto
Tommygun: R1100GS no-kat, no zainetto
Brewer: R1100GS marmitta kat, con zainetto sul mezzo di appoggio
Pennanera:R1200gs, con zainetto
Mascam: R1150GS ADV'05, no zainetto (cerca zainetto, ma che sia bbbona!)
pettolino: R1200GS, con zainetto
charlie: F650GS

sintesi: 9 moto e conseguentemente 9 piloti, 4 zainetti

Visto che la lista cresce, devo aggiungere anche il mio amico Luis.
Avevamo già deciso con lui di fare la transandina ancora prima che se ne parlasse in questo thread, e quindi parteciperà sicuramente.
In questo momento non può scrivere qui perché sta in vacanza in... Argentina!
:lol:

Attualmente ha un Hornet 900, ma la cambierà nei prossimi mesi con qualcosa di più adatto al viaggio, probabilmente con un GS anche se non so quale modello. Non so se viene da solo o con zainetto, ora mi informo e vi faccio sapere...

Insomma, aggiungi: "Luis: moto da definire." ;)

ciao!

pidienne
03-12-2005, 13:42
moto per il viaggio (transandina o silkroad):

pidienne: R1200GS oppure Africa Twin RD03, no zainetto
ale4zon: R1150GS ADV mono, no zainetto
GOBBOMAI: R100GS kit Paris/Dakar (serbatoio 35 lt), con zainetto
Tommygun: R1100GS no-kat, no zainetto
Brewer: R1100GS marmitta kat, con zainetto sul mezzo di appoggio
Pennanera:R1200GS, con zainetto
Mascam: R1150GS ADV'05, no zainetto (cerca zainetto, ma che sia bbbona!)
pettolino: R1200GS, con zainetto
charlie: F650GS
Luis: moto da definire, con/senza zainetto da definire

sintesi: 10 moto e conseguentemente 10 piloti, 4/5 zainetti

ale4zon
03-12-2005, 15:21
Io posso già dire che il mio zainetto sta a casa. MI ha lasciato un margine pari allo 0%.
:)

pidienne
03-12-2005, 16:48
moto per il viaggio (transandina o silkroad):

pidienne: R1200GS oppure Africa Twin RD03, no zainetto
ale4zon: R1150GS ADV mono, no zainetto
GOBBOMAI: R100GS kit Paris/Dakar (serbatoio 35 lt), con zainetto
Tommygun: R1100GS no-kat, no zainetto
Brewer: R1100GS marmitta kat, con zainetto sul mezzo di appoggio
Pennanera:R1200GS, con zainetto
Mascam: R1150GS ADV'05, no zainetto (cerca zainetto, ma che sia bbbona!)
pettolino: R1200GS, con zainetto
charlie: F650GS
Luis: moto da definire, con/senza zainetto da definire

l'ordine è relativo unicamente alla comunicazione delle moto che si intende utilizzare. ;)

sintesi: 10 moto e conseguentemente 10 piloti, 4/5 zainetti

pidienne
05-12-2005, 01:17
... trasporto moto e passeggeri + carnet e servizi di sdoganamento e preparazione spedizione sull'ipotesi andata su Guayaquil e ritorno da Antofagasta?
Sai dirmi anche in che periodo dovremmo stringere gli accordi definitivi su prezzo e partecipanti?

se i porti di arrivo/partenza delle moto dovessero essere questi, ci vorranno dei collegamenti, da quito a guayaquil e da antofagasta a santiago del cile.
come diceva ale in altro post, le compagnie europee che servono bene questa zone sono airfrance e klm, anche grazie alla partnership con northernwest.

di seguito un utile sito di info sugli aeroporti:
http://www.infoairports.com/america/

Fred2
05-12-2005, 09:52
ciao ragazzi non vi dimenticate di me e zainetto...
la moto e l'r850gs

naturalmente per me dipende dal periodo preciso in cui andiamo...

io il 14 gennaio non ci sono...

pidienne
05-12-2005, 09:55
moto per il viaggio (transandina o silkroad):

pidienne: R1200GS oppure Africa Twin RD03, no zainetto
ale4zon: R1150GS ADV mono, no zainetto
GOBBOMAI: R100GS kit Paris/Dakar (serbatoio 35 lt), con zainetto
Tommygun: R1100GS no-kat, no zainetto
Brewer: R1100GS marmitta kat, con zainetto sul mezzo di appoggio
Pennanera:R1200GS, con zainetto
Mascam: R1150GS ADV'05, no zainetto (cerca zainetto, ma che sia bbbona!)
pettolino: R1200GS, con zainetto
charlie: F650GS
Luis: moto da definire, con/senza zainetto da definire
Fred2: R850GS, con zainetto

l'ordine è relativo unicamente alla comunicazione delle moto che si intende utilizzare.

sintesi: 11 moto e conseguentemente 11 piloti, 5/6 zainetti

ale4zon
05-12-2005, 10:20
PROPOSTA/RAGIONAMENTO A VOCE ALTA IMPORTANTE

Pensavo alla questione dei mezzi di appoggio.
Pensavo anche che per ora siamo in 14 e se tali dovessimo rimanere sarebbe un bel casino viaggiare tutti assieme, significherebbe darsi frequenti appuntamenti sull'itinerario, inevitabili attese, conseguenti ritardi....una palla.

A partire in 10 io vedrei logico dividerci in due gruppetti all'interno dei quali ognuno è responsabile di tutti, ci si ferma ad aspettare, ci si da una mano, senza però pensare alle persone nell'altro gruppo. I due gruppi si incontrerebbero nelle soste più lunghe e la sera.

Allora se facciamo così potreemmo anche peensare che una parte delle persone si avvalga di un mezzo di appoggio e una parte no, con itinerari e tempi leggermente differenti ma rispettando le solite tappe di modo da viaggiare assieme. Ovviamente i costi da sostenere per chi usifruisce del mezzo di appoggio sarebbero un po' più alti....

Che ne dite?

tommygun
05-12-2005, 10:39
In merito alla proposta di Ale:
devo dirti che così, a pelle, l'idea non mi piace moltissimo... anche se ne capisco le ragioni e i vantaggi. Preferirei però fare un gruppo unico per quanto possibile, mi piace di più lo spirito del viaggio tutti assieme.
Tranquillo però, sono volentieri disposto a discuterne, non metto pregiudiziali. ;)

Secondo me è in ogni caso un po' presto per decisioni in questo senso. Credo che la lista dei partecipanti subirà inevitabilmente qualche modifica da qui a qualche mese... diciamo che sarà un buon argomento per il famoso incontro del 14 gennaio... a proposito, molti non si sono ancora pronunciati su questa data: chi potrebbe?

discinti salumi,
Cla.

pidienne
05-12-2005, 10:58
ale, grazie sempre per i contributi e l'approccio propositivo!
a parer mio la proposta di fondo è buona. vorrei tuttavia condividere almeno un paio di riflessioni.
alla fine, se mezzo d'appoggio 'ha da essere', immagino che tutti prima o poi ne usufruirebbero in vario modo. voglio dire, se da una parte il mezzo ha il principale scopo di far viaggiare le mogli/compagne, dall'altra tornerebbe utile non a pochi, anche in un momento altro rispetto alla pianificazione del viaggio, trasportare uno zaino o una borsa con i ricambi della moto, per non parlare degli indumenti lavati la sera prima e non asciugati da far sventolare! :lol:
penso che in questo caso il contributo al mezzo dovrebbe essere diverso, un po' come fa anm definendo quota per piloti e quota per persone al seguito.
il secondo aspetto è quello dei due gruppi. secondo me, facendo uso del mezzo, i due gruppi si vengono a formare abbastanza naturalmente. voglio dire, il mezzo viaggia ad una andatura decisamente inferiore a quella delle moto, per cui su ogni tappa perderebbe qualche km, almeno durante i percorsi, per poi ritrovarsi cmq tutti allo stesso traguardo previsto.
capiterà così nel viaggio che farò per capodanno in libia, dove con i monocilindrici viaggeremo ad una andatura maggiore del mezzo che ci segue con tende e cucina da campo, specialmente tra le dune.
per il nostro viaggio, ritengo che sarà decisione del singolo se viaggiare con le moto in 'avanscoperta' o affiancato al mezzo, vuoi per diversa esperienza, vuoi per il piacere di viaggiare con la propria moglie/compagna.

GOBBOMAI
05-12-2005, 11:00
PROPOSTA/RAGIONAMENTO A VOCE ALTA IMPORTANTE

Pensavo alla questione dei mezzi di appoggio.
Pensavo anche che per ora siamo in 14 e se tali dovessimo rimanere sarebbe un bel casino viaggiare tutti assieme, significherebbe darsi frequenti appuntamenti sull'itinerario, inevitabili attese, conseguenti ritardi....una palla.

A partire in 10 io vedrei logico dividerci in due gruppetti all'interno dei quali ognuno è responsabile di tutti, ci si ferma ad aspettare, ci si da una mano, senza però pensare alle persone nell'altro gruppo. I due gruppi si incontrerebbero nelle soste più lunghe e la sera.

Allora se facciamo così potreemmo anche peensare che una parte delle persone si avvalga di un mezzo di appoggio e una parte no, con itinerari e tempi leggermente differenti ma rispettando le solite tappe di modo da viaggiare assieme. Ovviamente i costi da sostenere per chi usifruisce del mezzo di appoggio sarebbero un po' più alti....

Che ne dite?


PARLIAMONE, ma aspettiamo il momento delle conferme.......... a dire quanti siamo. Quando ad Ottobre andai a sentire AnM, loro dissero che per questo viaggio in meno di 9 moto non si faceva per motivi di costi, e a 15 moto fermavano le iscrizioni per motivi logistici.

MoMo

pidienne
05-12-2005, 11:03
Secondo me è in ogni caso un po' presto per decisioni in questo senso.

penso di interpretare il senso della proposta di ale e della circostanza che è posta oggi.
visto che siamo al punto delle quotazioni dei vari servizi, se deve esserci un mezzo per tutto il viaggio, diverso è quotare il mezzo per 14 persone, diverso è quotarlo per 6, considerando il trasporto di alcuni bagagli dagli altri partecipanti che chiedano di usufruirne.

pennanera
05-12-2005, 11:19
per me il 14.1 va bene, preferirei a Roma perchè il 15 ho un impegno.

GOBBOMAI
05-12-2005, 11:25
penso di interpretare il senso della proposta di ale e della circostanza che è posta oggi.
visto che siamo al punto delle quotazioni dei vari servizi, se deve esserci un mezzo per tutto il viaggio, diverso è quotare il mezzo per 14 persone, diverso è quotarlo per 6, considerando il trasporto di alcuni bagagli dagli altri partecipanti che chiedano di usufruirne.

E' chiaro che se devo prendere il mezzo di appoggio da solo non lo prendo......... però non pensate sia un casino? Allora uno prende il mezzo d'appoggio solo per i bagagli e paga una quota, un altro per metterci la donna e paga un'altra quota......... capita un guasto a chi non ha pagato la quota...... ? NO TU NON HAI PAGATO E LA MOTO TE LA SPINGI FINO IN ITALIA :mad: mbo......

MoMo

pidienne
05-12-2005, 11:30
E' chiaro che se devo prendere il mezzo di appoggio da solo non lo prendo......... però non pensate sia un casino? Allora uno prende il mezzo d'appoggio solo per i bagagli e paga una quota, un altro per metterci la donna e paga un'altra quota......... capita un guasto a chi non ha pagato la quota...... ? NO TU NON HAI PAGATO E LA MOTO TE LA SPINGI FINO IN ITALIA :mad: mbo......

MoMo

per carità, condivido appieno, è per questo che dobbiamo parlarne. ;)

tommygun
05-12-2005, 11:42
E' chiaro che se devo prendere il mezzo di appoggio da solo non lo prendo......... però non pensate sia un casino? Allora uno prende il mezzo d'appoggio solo per i bagagli e paga una quota, un altro per metterci la donna e paga un'altra quota......... capita un guasto a chi non ha pagato la quota...... ? NO TU NON HAI PAGATO E LA MOTO TE LA SPINGI FINO IN ITALIA :mad: mbo......


No no, sono d'accordo con voi, una situazione del genere non può esistere!
Se mezzo d'appoggio ha da essere, che lo paghino tutti e lo possano usare tutti, secondo le proprie necessità!
(Oddìo, mi sembro Marx! :lol: )

Il 14 a Roma... che ne dite? Per me OVVIAMENTE va benissimo! ;)

pennanera
05-12-2005, 11:47
e come disse uno tanti anni fa
" o Roma o Orte!!"

GIANFRANCO
05-12-2005, 12:31
ehm, ragazzi scusate se mi intrometto, ho letto che diversi di voi affronteranno il viaggio con la GS Adventure. A tal riguardo, so bene che non e' questa la sezione adeguata, ho inserito nel mercatino la vendita della mia piastra posteriore Touratech NUOVA. Se puo' interessarvi a me farebbe piacere. Perdonate ancora il mio ot. e spero di avervi fatto cosa gradita.

ale4zon
05-12-2005, 12:52
ehm, ragazzi scusate se mi intrometto, ho letto che diversi di voi affronteranno il viaggio con la GS Adventure. A tal riguardo, so bene che non e' questa la sezione adeguata, ho inserito nel mercatino la vendita della mia piastra posteriore Touratech NUOVA. Se puo' interessarvi a me farebbe piacere. Perdonate ancora il mio ot. e spero di avervi fatto cosa gradita.

Mi sa che sono l'unico col GS ADV.......e io ce l'ho già.....non è che avresti una Rally 2 da vendermi? :lol:

tommygun
05-12-2005, 13:40
Ehi, oggi Frankie Hi-NRG.... :!:
Devo proprio conoscerti a te! ;)

ale4zon
05-12-2005, 13:48
Ehi, oggi Frankie Hi-NRG.... :!:
Devo proprio conoscerti a te! ;)

:)
E' una malattia diffusa anche qui dentro.....

Ragazzi, della macchina ne parleremo di persona e prenderemo una decisione comune, a prescindere dal costo....che non sarà la voce più pesante del budget.
Non ho detto quella cosa sulla ripartizione dei costi per braccine corte, ma solo perchè dobbiamo pensare che per qualcuno è una pregiudizile per altri no. In ogni caso va considerato che:
1 Il costo incide relativamente, su una base di 14 persone no credo che si possano superare i 150-200€ a testa
2 La macchina che propone avventure non è un 4x4 ma un pulmino. D'altra parte tutti i bagagli + 4 persone in una sola macchina non c'entrano
3 Il noleggio di un 4x4 è molto più caro
4 Se affidiamo tutto a AnM o un t.o. non c'è problema, altrimenti gestire il mezzo di appoggio è complicato, dobbiamo trovarne uno per il perù e uno per il Cile.

Quanto detto sopra non vale per la Bolivia, dove la necessità dell'appoggio è già chiarita e avremo Toyota Land Cruiser.

ale4zon
05-12-2005, 14:00
ALLENARSI!

ragazzi, ieri figata. Ho preso la moto e sono andato a cercarmi la neve in Pratomagno.

Secondo me dobbiamo anche iniziare a prepararci fisicamente. Considerate che a 4500 ogni minimo sforzo è amplificato, pensate cosa vuol dire spingere una moto o rialzarla da terra....

Quindi, prima cosa il fisico, bisogna farci un po' di fondo (nuoto, corsa, bici).

Poi l'altro problema potrebbe essere in alcune occasioni il freddo e le condizioni meteo avverse. Cominciate ad approfittare della pioggia, della neve, del vento dalle vostre parti e uscite a ogni occasione in moto.....
Non che questo offra garanzie per il viaggio ma abituarsi a soffrire un po' aiuta quando ci troveremo davvero in mezzo.

Altra cosa....avete mai notato quanto siete sciolti sull'asfalto dopo avere fatto un po' di sterrato? Quindi andate a cercarvi anche condizioni di guida difficili, asfalto viscido, fango, buche....abituiamoci a perdere la moto da sotto il culo......

Ieri mi sembrava di essere in un altro paese. Per le stradine a una corsia e mezzo del pratomagno non ho incontrato nessuno. A carda ho provato a fare un percorso sterrato che riporta a Ortignano ma ad un certo punto ho trovato una sbarra e sono dovuto rigirare. Allora sono passato da Bibbiena. Ripreso a salire è iniziato il freddo. Dopo quota la strada era ricoperta di aghi di pino e bagnata, mi sembrava di guidare sulle uova. Ho trovato anche un paio di alberi caduti per il maltempo. Quindi l'asfalto è finito ed alla prima occasione ho rischiato di ritrovarmi gambe all'aria, sono entrato pieno in una pozza di fango rimanendo in piedi solo per la velocità, l'anteriore perso...poi finalmente un po' di neve ma era già quasi buio e son tornato indietro....

Insomma ieri ero con le ruote in pratomagno e la testa in sudamerica...

GOBBOMAI
05-12-2005, 14:13
UE' ALE ........ io abito a milano, e qui a parte le rotaie del tram non c'è nulla di viscido :-p

Magari ci possiamo trovare dalle tue parti in febbraio -marzo qualche week-end e fare qualche sterrato..............


Comunque la preparazione fisica sarà fondamentale ....... inizio dopo natale :lol:

Nel frattempo vorrei abituarmi a masticare foglie di coca :D

MoMo

pidienne
05-12-2005, 14:14
ioccèpròvo! :lol:
9 gg nel deserto in libia, uscite in moto sotto la (rara) pioggia in zona, squash e piscina (consecutivamente!) da ottobre, ma non mi dire di rinunciare ai cannelloni della mamma! :!: :D :lol:

GOBBOMAI
05-12-2005, 14:20
ALLENARSI!

..


AZZO RAGAZZI....... IL CAPO E' PROPRIO UN SERGENTE DI FERRO :lol:

MoMo

tommygun
05-12-2005, 15:09
Comunque la preparazione fisica sarà fondamentale ....... inizio dopo natale :lol:

Nel frattempo vorrei abituarmi a masticare foglie di coca :D


100% :D :D

Allenamento fisico: sì, toccherà fare un po' di corse mattutine, come minimo... mi sa che pure un po' di palestra non sarebbe male. Uè, ma non è che tra noi che un Personal Trainer che può stilarci un programma di allenamento?!? :lol:

Allenamento al freddo: Vado al 50mo Elefantentreffen, va bene? ;)

Allenamento ai pericoli e alle difficoltà: qui la cosa più pericolosa è il traffico... però potrei andare di notte alla Magliana e rigare un po' di macchine a caso, e poi provare a fuggire col GS schivando le pallottole.... :lol:

Allenamento al fuoristrada: mi sa che frego il TT600 a mia sorella e me ne vado per fratte... a proposito, qualcuno ha dei pareri su questo?
http://www.bmw-motorrad.com/com/en/fascination/travelpoint/trainings/offroad/enduropark/trainings_enduropark.html
Sembra divertente!!

brewer
05-12-2005, 15:41
UE' ALE ........ io abito a milano, e qui a parte le rotaie del tram non c'è nulla di viscido :-p




Vieni oggi a trezzano sul naviglio!!!

Sono arrivato in ufficio con la ruota posteriore in derapata costante sul ghiaccio....
MAMMA MIA!!!!

brewer
05-12-2005, 15:42
ALLENARSI!




1,3Km a nuoto in 30" due volte la settimana...basta??

GOBBOMAI
05-12-2005, 15:45
1,3Km a nuoto in 30" due volte la settimana...basta??

in trenta secondi? minkia :lol:

MoMo

mascam
05-12-2005, 15:47
... a proposito, qualcuno ha dei pareri su questo?
http://www.bmw-motorrad.com/com/en/fascination/travelpoint/trainings/offroad/enduropark/trainings_enduropark.html
Sembra divertente!!

Andiamoci quando vuoi, ci stavo pensando da tempo! :D
Ti fanno fare cose da panico col GS :rolleyes: :rolleyes:

brewer
05-12-2005, 15:48
in trenta secondi? minkia :lol:

MoMo

Heheh ok c'e' una stanghetta in piu' 30' :)

ale4zon
05-12-2005, 15:52
Andiamoci quando vuoi, ci stavo pensando da tempo! :D
Ti fanno fare cose da panico col GS :rolleyes: :rolleyes:

up to 730€ credo sia proprio riferito al GS....
:)

Certo che prendersi il gusto di smannare un GS per 730€.....
:lol:

tommygun
05-12-2005, 16:12
up to 730€ credo sia proprio riferito al GS....
:)

Certo che prendersi il gusto di smannare un GS per 730€.....
:lol:

Infatti il dubbio è prorio lì... mi costa di più distruggere il mio GS sulle pietraie vicino casa, o distruggere il LORO su un ex-poligono dei carristi tedeschi?!?
Certo che la seconda opzione da' molta più soddisfazione, senza contare che c'è anche il crukko istruttore. :lol:

Per Mascam: sì, ci stiamo pensando seriamente (io e Luis)... probabilmente ci andiamo verso maggio.
Ne riparleremo. ;)

mascam
05-12-2005, 16:54
Infatti il dubbio è prorio lì... mi costa di più distruggere il mio GS sulle pietraie vicino casa, o distruggere il LORO su un ex-poligono dei carristi tedeschi?!?
Certo che la seconda opzione da' molta più soddisfazione, senza contare che c'è anche il crukko istruttore. :lol:

Per Mascam: sì, ci stiamo pensando seriamente (io e Luis)... probabilmente ci andiamo verso maggio.
Ne riparleremo. ;)

Il loro, il loro............hihihihihihihi!!! :toothy3: :toothy3: :toothy3:

pidienne
05-12-2005, 17:06
visto che dovrete sopportarmi per un mese, vi invito a scegliere il colore del casco che vi torna più piacevole! :confused:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=736264#post736264

GOBBOMAI
05-12-2005, 17:15
Allora domattina vado a GLASCOW e rientro dopodomani sera..... no fate che torno e vi ritrovo a pianificare l'AUSTRALIA ;)

MoMo

Fred2
05-12-2005, 17:34
100% :D :D

Allenamento fisico: sì, toccherà fare un po' di corse mattutine, come minimo... mi sa che pure un po' di palestra non sarebbe male. Uè, ma non è che tra noi che un Personal Trainer che può stilarci un programma di allenamento?!? :lol:



presente...
allenatore nazionale di atletica leggera....
parliamone al ritrovo....

e ribadisco che io il 14 non ci sono...
per me gennaio è un problemuccio...a meno che non facciamo per la befana o giù di lì...

pidienne
05-12-2005, 17:46
presente...
allenatore nazionale di atletica leggera....
parliamone al ritrovo....


minchia ragazzi, stiamo facendo uno squadrone per la transandina!!! :D :!: