Entra

Visualizza la versione completa : F800gs - Gomme - Parte 5


Pagine : 1 [2] 3

Mick27
17-06-2015, 10:18
Io sto vendendo un treno di scorpion trail, se ti possono interessare vedi l annuncio nel mercatino


Sent from my iPhone using Tapatalk

darkduke986
18-06-2015, 10:35
0,5 in tre mesi può essere anche solo le variazioni di temperatura del periodo
Mi sa che però per sicurezza la camera d'aria se ha un costo esiguo la faccio cambiare, l'ho controllata ancora ieri e mi sembra calata ancora...!

BarbaBertu
18-06-2015, 10:55
cambiala, metti quelle rinforzate spesse 4 mm. soldi ben spesi.

julo72
18-06-2015, 11:47
Non sono un po' troppo pesanti sulla ruota quelle rinforzate? A meno che uno non faccia molto off? Chiedo, per capire...

BarbaBertu
18-06-2015, 12:12
mah direi di no. qualcosina aggiungono, ma col fatto che sono praticamente inforabili, ti danno una sicurezza quasi totale

benkenobi
18-06-2015, 12:58
problemi di surriscaldamento alle alte velocita'?

BarbaBertu
18-06-2015, 13:07
alte velocità cosa vuol dire? sopra i 150 km/h? e quando mai con un gs 800? :lol:

gaspare
18-06-2015, 13:35
Le camere rinforzate sono nate solo per il fuoristrada, per ridurre il rischio di pizzicate.

Non hanno cinture in kevlar, per cui contro le forature da oggetti estranei diventa solo questione geometrica: basta un chiodo (o simile) che si conficchi di un paio di mm più in profondità...

Tenendo presente i benefici dell'alleggerimento, rincorso da tutti trasformando anche in tubeless i ns cerchi (me compreso), non penso che i pro delle camere siano tali da giustificare la zavorra.

Per inciso, io monto tubeless anche per l'uso fuoristrada... ovvio che occorre tener d'occhio la pressione, e avere una camera nel caso il cerchio si danneggi in modo tale da compromettere la tenuta, ma non tornerei mai indietro...

benkenobi
18-06-2015, 13:35
chiedo, perche' su ADV parlano di problemi gia' a 70-80 miglia all'ora

BarbaBertu
18-06-2015, 13:37
mi sembra stranissimo. sono una manna proprio per evitare pizzicature che possano forarle. se la camera normale pesa, quanto? 200 gr, queste magari pesano 350. si parla di meno di mezzo kg in totale... credo che la differenza sia veramente risibile

julo72
18-06-2015, 15:05
Meno di mezzo kg, ma in movimento! Non penso sia proprio la stessa cosa che avere mezzo kg in più caricato sulla moto.
Sulle auto no, e lo so per certo, e non credo che qui sia molto diverso.

BarbaBertu
18-06-2015, 15:24
boh, secondo me sono pippone mentali! :)

gaspare
18-06-2015, 15:48
Su asfalto per pizzicare devi prendere un marciapiede a muso duro: se questo accade, forse la foratura diventa secondaria rispetto agli sfregi sul casco.

Fuoristrada la pizzicatura è invece la foratura più frequente.
In MTB hanno risolto con il tubeless, mentre nelle moto ci sono problemi di tenuta perchè a ogni forte deformazione dello pneumatico si perde un pò d'aria... perciò ci sono N soluzioni, tra cui la mousse è la più comune.
Al tempo ho provato anch'io la camera da 5 mm, e ti posso assicurare che non si ragiona di soli 150 gr in più: è impressionante!
Quelle rinforzate "normali" mi sembra siano da 3 mm, ma già pesano un tot - ma è il compromesso migliore.
Io ho fatto le mie considerazioni, e mi sono buttato sul tubeless, e ad oggi posso dire non solo di esser soddisfatto, ma anche che la storia delle masse non sospese NON è una pippa.
Ho provato sulla mia pelle: non è una valutazione a naso.

Al volo ho trovato questo, che descrive bene la teoria: http://blog.desmomania.it/2011/03/perche-ridurre-la-massa-non-sospesa/

So bene che ci sono molte speculazioni filosofiche in rete, con gente che si azzuffa per ponderare dei fenomeni effettivamente trascurabili, ma questo non è il caso.... trust me.

Aggiungo solo una cosa relativa alle prestazioni: risibile l'economia di carburante, ma la differenza di ripresa la si sente da subito dai 3 mma al tubeless a causa dell'effetto volano delle ruote.
Avendo anche la bici da strada, mi permetto di riportare la massima di un grimpeur che rende bene l'idea: "un etto sulle ruote è un chilo sulla bici".
...e io che sono stupido ho due set di ruote, ma sono tutte pippe ;)

PS - al posto di andare a naso, mi sono preso il disturbo di indagare... Una camera Michelin UHD (4 mm) disponibile per cerchio da 18" pesa un bel 2180 gr!!! ...una normale "heavy duty" da 2 mm, ovviamente giusto la metà.

darkduke986
18-06-2015, 16:30
Interessante Gaspare!! Grazie! Tra l'altro ho appena scoperto che Bartubless ha l'officina praticamente dietro casa mia... Ci farò una pensata! Intanto cambio la camera d'aria!

paulposition
19-06-2015, 08:19
ieri sera montato le Heidenau K60 Scout. :D



ho fatto solo 10/15 km di asfalto e 5 km di stradina bianca dietro casa.





al momento le primissime impressioni :

su asfalto : sembra molto ma molto rigida.

sembra voler andare solo dritta. :rolleyes: ma penso che sia solo da prendere confidenza con una gomma nuova. :!:



un pò di vibrazioni intorno ai 30-40 km. che poi spariscono con l'aumento della velocità.



su strada bianca : sembra di essere sull'asfalto....:lol:



vi saprò dire tra qualce 1000 km . :!:



p.s. arrivo da gomme stradali dunlop tr91. sono alla prima gomma "diciamo tassellata".

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/18/8dcf6ab617067e9cb5c93052548018b6.jpg

BarbaBertu
19-06-2015, 08:44
stessa cosa con le TCK70... sicuramente deve ancora gommarsi la superficie, e comunque chi arriva da una gomma stradale patisce il passaggio. in ogni caso, dopo 200 km circa le mie sono migliorate parecchio, mi danno più confidenza.

asderloller
19-06-2015, 09:48
@paulposition a prescindere da tutto è proprio resing così

wolter
19-06-2015, 10:06
Gran gomme le k60, le ho su da circa 2000km e ne sono molto soddisfatto, migliorato molto il grip fuoristrada senza aver perso molte prestazioni su strada.
Confermo le vibrazioni a 30/40 che poi spariscono... sostituite da un bell'ululato :D

darkduke986
19-06-2015, 11:36
Che spettacolo di gomme!! Prezzo da montate? Sarei curioso di provarle al prossimo cambio!

paulposition
19-06-2015, 11:57
prezzo compreso montaggio : 200 euri.
specifico che si tratta di prezzo fatto da amico gommista
che però solitamente non tratta motociclette ma solo auto.
me le ha prese e le abbiamo montate insieme solo per un favore personale.
quindi non so se il prezzo può essere preso come riferimento.;)
io su internet ho visto che sui 180 si portano a casa. poi c'è il montaggio.

paulposition
19-06-2015, 11:58
asderloller : esteticamente NULLA da dire.... anzi....:eek:
:lol:


la :arrow: me l'ha fatta venire un amico che da 1 anno non fa che parlamene bene.....:lol:

asderloller
19-06-2015, 12:50
faccio troppo on per un disegno così, ma bisogna proprio dire che la GS con le 800 tassellate o semitassellate fa proprio tutta un'altra figura.

Fagòt
19-06-2015, 17:37
ne ho consumate almeno 4 treni tra Africa e off (col 1150)... il treno per l'800 ha fatto un girello di 2500 km ed ora riposa al buio e fresco per il prossimo tour.
Non te ne pentirai.

paulposition
22-06-2015, 13:24
dopo un giretto domenicale di 350 km riporto le mie impressioni :
per quanto riguarda la guida su strada , visto che il giretto è stato esclusivamente di "on-road" , devo dire che non trovo differenza con le mie precedenti gomme stradali (dunlop tr91).
per quel che è il mio stile di guida (non da piega con ginocchio a terra :lol:)
mi sono trovato molto bene su asfalto. :D:D:D


per un commento sull'uso in fuori strada, rimando a più avanti.
anche perchè domenica dopo 100 mt di fuori strada improvvisato,
mi sono sdraiato... :mad: nessun danno alla moto ne al piRlota...
semplicemente è morta la moto e sono caduto lateralmente come un pero!
nemmeno il tempo di mettere fuori il piede per tenere in piedi la moto.

forse abs non disinserito....forse eccesso di confidenza da parte mia....
ma comunque nessun danno e l'importante è questo! :D
riproverò! :lol:
sono sicuro che le Heidinau non sono le colpevoli di questa caduta da mona. :lol:

asderloller
27-06-2015, 22:43
dopo l'ultimo giro ormai ho 1,2 di battistrada, in settimana le cambio.

mia prima scelta: pirelli scorpion trail 2. Ao io me ce so trovato benissimo. Mai perso aderenza, ci faccio la spalla anche ora dopo 12.000km... se la nuova dice di essere bimescola in tutte le misure e pure più performante... che ve devo dì...


seconda scelta: trailsmart, ho sempre avuto dunlop quindi...

vi fo sapere... intanto sallatelo.

masban
29-06-2015, 01:25
Anche io novizio delle K60, montate e partito da Ferrara per la Toscana a fare il percorso dell'Eroica, quindi mettiamo più o meno 120km di strade bianche, poca autostrada (ferrara-Bologna solo andata), tanta strada collinare. Totale 720km. Su asfalto mi sono trovato meglio di quanto pensassi, anche se non mi piace la sensazione dell'anteriore in frenata, secondo me allunga rispetto a quelle che avevo prima. Bisogna però considerare che pensando al montaggio delle tassellate per qualche giretto off ho rimontato anche le molle forcella originali, più morbidone di quelle del kit bitubo installato da anni. Forse la frenata peggiora anche per il maggior affondamento. In autostrada l'avantreno mi è sembrato un pò più "ballerino",in particolare mi sembra risenta di scie di camion o furgoni. Su strada bianca un altro mondo rispetto alle originali che avevo (nemmeno mi ricordo cosa fossero) che in tal frangente non mi hanno mai dato sicurezza. Almeno il davanti va dove vuoi tu e se freni..... si ferma. Sono solo rimasto un pò perplesso durante una partenza in pendenza su tanta ghiaia.... partenza sofferta davvero..... evidentemente quella "continuità" tra i tasselli al centro del pneumatico limita molto la presa in tali circostanze. Immagino però che l'abbiano fatta per limitare il consumo e migliorare il comfort, ed alla fine non si può avere tutto. Comunque, visto che ho comprato una moto enduro per "turisticare" anche fuori dall'asfalto, ritengo questo il pneumatico corretto anche a fronte di qualche limite su asfalto

Massjmo
02-07-2015, 23:25
Giusto oggi ho cambiato le scarpette alla "giessina", Scorpion Trail II... Non sono male, rispetto le Next qualche vibrazione all'avantreno in più a velocità autostradali (da codice), oltre, sembra recuperare la stabilità... Curvoni a manetta, non si muove di un millimetro! ;) Nei tornanti di montagna mi è sembrata avere un po' più di "resistenza" nell'iniziare la piega e mi trasmette una sensazione di eccessiva "gommosità" (sarà l'effetto gomma nuova), ma, superata questa primissima fase, nessun problema. Nessuna prova in OFF, per adesso... Dopo questi primi 200 km di asfalto: voto 9, ma le Metz T. NEXT erano da 10...

asderloller
04-07-2015, 22:20
scorpion trail 2. montate stamane.
ci ho fatto 350km con un bel po' di curve. Passati i canonici 50-60km ho cominciato a piegare e... finite subito le spalle.

Avevo qualche dubbio all'inizio, rispetto alle vecchie scorpion trail sembrano meno appuntite davanti ma ci si abitua in fretta.

fine, poi ovvio vanno meglio di quelle vecchie con 12.000km...

ceccof800gs
05-07-2015, 01:01
Montate dunlop trailsmart un mese fa , fatto 2500 km in Corsica e qualche giretto solito nelle mie zone... giudizio... fantastiche... con passeggero piega fino a raschiare cavalletto centrale.... molto veloce nei cambi di direzione.... mi ero affezionnato agli anakee2 ma questi su asfalto sono decisamente superiori....

Bebeto
05-07-2015, 23:16
giustappunto le mie medesime ottime impressioni che scrissi qualche post addietro :D
e anch'io venivo dalle Anakee II che tanto mi avevano soddisfatto da essere dispiaciuto di non poterle piu' rimontare e preoccupato di poter non trovare una gomma che mi desse lo stesso feelig , ma queste Dunlop assolutamente non me la fanno rimpiangere neanche un po' :lol:

hystrix
06-07-2015, 08:11
Grazie per queste ultime informazioni. Credo di aver montato una delle ultime AnakeeII a fine anno, ora ho percorso poco più di 5000km, ancora ne ho altrettani ma nel frattempo mi informo su eventuali sostitute. Con le skorpion trail avevo avuto problemi all'anteriore, mi sa che proverò queste Dunlop

ozama
06-07-2015, 10:30
Interessante.. Sempre fortunato reduce dalle Anakee II, introvabili con dot recente.
Chissà se si comportano bene anche sulla Strommona (misure della GS 1200 ad aria).
Ciao!

AsAp
06-07-2015, 18:37
@ozama
Sotto casa mia parcheggia sempre una GS 1200 triple black (quella bialbero) con le TR 91, quindi le misure ci sono anche per le Trailsmart teoricamente...

Io mi trovo bene con le TR 91, anche se per fare solo strada ritengo che siano meglio le Scorpion Trail...

Questione di sensibilità


lamps

Liones
06-07-2015, 21:23
è possibile riportare ?:
costo
gommista (anche in maniera "defilata" città via)
voto al lavoro

Mick27
06-07-2015, 22:17
Io ho ordinato le tkc 70! Dovrebbero arrivare questa settimana


Sent from my iPhone using Tapatalk

BarbaBertu
06-07-2015, 23:23
azz le sto vendendo sul mercatino...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

paulposition
07-07-2015, 08:07
impressioni su Heidenau K60 Scout dopo un bel giro (in occasione di Garmisch) di circa 2000 km posso dire che :
rispetto alle precedenti stradali Dunlop TR91 sono ottime come tenuta
e feeling nelle curve. :D

unico neo :-o rilevato delle Heidinau : (fino ad adesso e secondo me)
non hanno lo stesso grip delle TR91 nelle frenate "impegnative"....

stefanore14
07-07-2015, 22:23
azz le sto vendendo sul mercatino...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

per fortuna che i forum servono per scambiarsi le opinioni
e le nostre esperienze, per far si che possano essere di aiuto...

perche`di grazia vendi le TKC 70 che le ho appena ordinate
anch'io?

BarbaBertu
08-07-2015, 00:25
semplicemente perché mi sono accorto che non le sfrutterò mai (faccio quasi esclusivamente asfalto) e visto che devo tirar giù le ruote per altri motivi, approfitto per cambiarle e rivenderle ora che sono ancora nuove....

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Liones
08-07-2015, 06:13
per fortuna che i forum servono per scambiarsi le opinioni
e le nostre esperienze, per far si che possano essere di aiuto...


"ALLORA RIPROVIAMO" :-o:-o:-o

costo?
gommista?
voto gommista?
voto gomma?

asderloller
08-07-2015, 09:14
come fai a dare un voto alla gomma? ci sono certi fermoni che dicono "minchia piega dibbbbbbbestia" e poi c'hanno 2 cm buoni sulla spalla.
al max ti possono dire cos'è costata.

io 260€ scorpion trail 2.

AsAp
08-07-2015, 10:07
Sono profondamente d'accordo!!!
ST chiuse completamente e senza sfozo :D
Karoo 3 mancava 1 cm abbondante e pareva stessi facendo la "curva della vita":rolleyes:
TR 91 manca quasi 1 cm ( ma sono quasi nuove) e trovo difficoltà a scendere più in piega :mad::mad:

Diciamo che tra tutte e tre la conformazione della spalla sono una diversa dall'altra:cool:

Lamps

BarbaBertu
08-07-2015, 10:15
ti posso dire che dopo il primo periodo di insicurezza data dalla gomma nuova, le Conti mi sono piaciute parecchio, devi solo abituarti al tassello profondo all'anteriore, che la fa "svirgolare", e al fatto che su asfalto tirando al limite non terrà mai come una stradale... detto questo, ottime gomme

stefanore14
08-07-2015, 14:10
grazie BarbaBertu, mi avevi fatto spaventare...:toothy3:

finora ho avuto le Scorpion Trail che ho finito in 5000 km,
e le Heydis, con le quali mi son trovato tutto sommato
molto bene, anche dal punto di vista kilometrico, ma che
ho trovato molto rumorose anche ora che sono in finire:!:

nel periodo invernale ho provato a mettere una tassellata
vera, che definire saponetta e`un elegante eufemismo:enforcer:

ora con le TKC70 mi piacerebbe avere la moto soltanto un po'
meno ululante:rolleyes:

stefanore14
08-07-2015, 14:23
"ALLORA RIPROVIAMO" :-o:-o:-o

costo?
gommista?
voto gommista?
voto gomma?

costo per le TKC 70; Post. €103,29 - Ant. €59,31 + costi €6,05.
Sito; GommaMoto.it
voto gommista; io me le monto da solo:D
voto gomma; come sempre recensione a seguire, quando le montero`...
finche` non fanno scintille le mie gomme restano su:mad:

BarbaBertu
08-07-2015, 14:34
grazie BarbaBertu,
ora con le TKC70 mi piacerebbe avere la moto soltanto un po'
meno ululante:rolleyes:

purtroppo anche queste fanno casino. il posteriore secondo me ha un'ottima tenuta a prescindere, si capisce anche dal disegno; l'anteriore mi ha un pò deluso perchè speravo che il tassello, sebbene scavato, fosse duro, invece è cedevole e se non sei abituato ti caghi addosso.
se arrivi dalle Heidi, credo ti troverai bene :)

stefanore14
08-07-2015, 15:04
ero molto indeciso se tornare a mettere delle gomme prettamente stradali...

la voglia di fango me la tolgo con il Kappino, ma evidentemente non basta,
e ho visto che le strade mi portano spesso in cerca di scorciatoie, che la
moto si presta bene a percorrere!

sono uno di quei motociclisti convinti che i pericoli ed i danni siano strettamente
correlati alla velocita`, una gomma stradale ti da piu`sicurezza e feeling della
strada, ma ti porta anche ad andare anche piu`veloce... con quel che ne segue.

con una gomma on-off il limite lo raggiungi prima, e a mio avviso ti avverte
con un minimo di anticipo, cosa che una stradale non fa...

eppoi IMHO, se volevo tirar di piega andavo su un' altra tipologia di ferro...

BarbaBertu
08-07-2015, 15:18
certo, ma infatti se tu hai come obiettivo sterrati che vanno anche oltre la classica stradina bianca, hai fatto un'ottima scelta..

liokko
13-07-2015, 16:23
Quacuno a approfittato dell offerta di trenta euro di sconto sulle gomme michelin
http://it.moto-promo2015.michelin.com/it_IT
inviando fattura acquisto.

stefanore14
13-07-2015, 17:16
eccole arrivate, al tatto sembrano molto morbide, anche di carcassa!
http://i.imgur.com/gsxO4Fg.jpg?1

BarbaBertu
13-07-2015, 18:14
sono stramorbide...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Mick27
13-07-2015, 20:32
Prese anche io oggi! Le
Monterò a breve ma al tatto la mescola con le misure per la gs 1200 di mio padre è ancora più morbida


Sent from my iPhone using Tapatalk

paulblueyes
21-07-2015, 13:54
Prese e montate le TKC 70 da gommamoto (170 spedite).
la prima impressione è stata da paura, sembra che lo sterzo si chiudeva ad ogni curva.. poi ricordando che con le scorpion trail avevo sfilato la forcella è bastato riportarla alla quota standard e complice anche la cera che è venuta via, dopo 200km c'è già un ottimo feeling.. l'anteriore è più morbido rispetto alle pirelli ma la tenuta su strada è ottima considerando anche la temperatura dell'asfalto di questi giorni. Il posteriore sembra praticamente una stradale,per ora sono soddisfatto.. vedremo più avanti

stefanore14
21-07-2015, 15:27
oggi tolta la K60 con 15.000 chilometri.
tolta ora anche se non scintilla come di solito, perche`in Croazia
basta poco per dirti che hai la gomma liscia... e li`son dolori...

rumore a parte, grandissima gomma.
non posso far altro che consigliarla!:D
http://i.imgur.com/k3kfktg.jpg

stefanore14
21-07-2015, 15:36
ecco la nuova arrivata, preferivo pero` il disegno della Heidis :eek:
http://i.imgur.com/ITUII0N.jpg

ozama
21-07-2015, 21:25
Comunque la vecchia era bella scalinata.. Era sicuramente ora di cambiarla, direi.
Ciao!

paulblueyes
22-07-2015, 08:58
Ciao stefanore14.. da che tipo di gomma vieni? stradale? poi quando le monti sono curioso di sapere le tue impressioni...

stefanore14
22-07-2015, 09:47
Stefano, non ti dico come saltava a 60 Kmh...:blob6: e sul bagnato la carcassa
senza il rinforzo del battistrada, non dava piu`molto feeling...:pottytra:
@paul, Scorpion Trail, K 60 Scout, TKC 70, e una parentesi invernale con la Sava MC 60.

per il momento ho montato solo l'anteriore, ha ancora i peluzzi e cade di fianco
che e`un piacere, la Heidenau posteriore l'ho rimontata, e` ancora a meta`.:cool:
http://i.imgur.com/UVlYtjA.jpg

Liones
25-07-2015, 14:29
è possibile aprire una discusione tipo Sondaggio Pneumatici (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427181) ?

(magari con possibilità di variare i voti nel tempo)

vespasiano
25-07-2015, 18:12
A che prezzo si trova la Sava posteriore?

stefanore14
26-07-2015, 11:09
lascia perdere la Sava, a meno che tu non sia Chris Pfeiffer....
http://i.imgur.com/0J1CrKx.jpg

paulblueyes
27-07-2015, 09:49
Ieri primo giretto quasi serio con le TKC70..
in fuoristrada, strada imbrecciata, sassi ecc.. filano che è un piacere
su strada sembra che ho trovato feeling, si l'anteriore si sente che è morbido ma chiude le curve che è un piacere, su stradine di montagna riuscivo ad andare meglio che con le skorpion trail, poi più guido più mi ci trovo meglio, per adesso la gomma ideale per la nostra moto

Alelocate
04-08-2015, 17:33
Ragazzi ma la coppia di serraggio della ruota posteriore è 100nm?

wolter
04-08-2015, 17:35
si

+100Nm

Alelocate
04-08-2015, 17:36
Sono andato da un mio amico meccanico (di moto) a far tirare/ingrassare la catena, arrivo a casa, verifico con la dinamo e trovo 50nm😳

wolter
04-08-2015, 17:41
Avrà tirato a mano, o meglio, a occhio.
Sicuramente avrebbe fatto più danni tirando al doppio piuttosto che alla metà.
La prossima volta fallo te così vedrai che non sbagli.

Alelocate
04-08-2015, 17:46
Si, a mano l'ha fatto davanti ai miei occhi, per questo poi ho verificato. L'ho fatto fare a lui perché ero vestito bene e si è proposto...
Le prossime sono mie!
Ciao Wolter grazie

baerret
05-08-2015, 10:18
Passato questa mattina in Bmw a far tirare la catena con relativa pulizia e ingrassaggio: 15,60 € (compreso controllo liquidi e pressione).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peppecl
10-08-2015, 07:41
Ragazzi io fra tutte le gomme che ho provato fin ora, quelle con cui mi sono trovato meglio sono le Anakee II (malissimo con le Anakee III). Le II però pare non si trovino più e per un uso misto strada/fuoristrada ho pensato alle nuove Continental TKC 70. Qualcuno di voi che le ha provate bene, saprebbe dirmi come vanno?

baerret
10-08-2015, 08:51
Come mai questo giudizio pessimo sulle Anakee III? Io mi stavo orientando proprio su quelle per settembre... 😮


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peppecl
10-08-2015, 10:15
Io mi sono trovato malissimo, ogni volta che frenavo, anche a bassissime velocità, mi partiva l'avantreno.

ozama
10-08-2015, 11:11
Le Anakee III non andavano bene neanche sulla mia (F800GS modello 2013, che ha sospensioni diverse dalla serie precedente): ipotizzo carcassa troppo rigida che non si sposa con la taratura della forcella.:confused: Per non "rimbalzare" sulle buche (in strada, non fuori strada) dovevo tenerle a 2.2 bar.:mad: Pessima sensazione e pure male alle braccia dopo qualche decina di Km sullo sconnesso..:(
Ottima tenuta sul bagnato, ma sicuramente non c'entrano nulla con le Anakee II. Ne come disegno, ne come carcassa, ne come mescola..:mad:
Le vecchie II, per "usi generali" erano invece infernali: avevano del miracoloso sul brecciolino.. E ci ho fatto quasi 17.000 Km! Buone al 100% fino a circa 15.000.
Strano che non le facciano più..;)
Quelle che hanno montato a me, dovevano essere già quelle che non ululano a 70 Km/h.. E in effetti, almeno col rumore del vento, non ho notato strani rumori.. Almeno che non siano normali.. :confused:
Ora, ma su una moto completamente diversa, mi sto trovando bene con le "Battlax A40", che, a dispetto della sigla "stradale" sono il "modello nuovo" delle conosciutissime "Battle Wing" della Bridgestone.
Purtroppo credo che le mie impressioni attuali non facciano tanto testo..:confused: Ma per me vale la pena provarle sulla GS. Vi racconto perchè:
Le vecchie Battle Wing, avute sulla Tiger 800 XC con misure e codice velocità identici alla F800GS, non andavano gran chè bene: sul bagnato l'anteriore in particolare era MOLTO scivoloso. E a 9000 Km il posteriore sembrava nuovo, mentre l'anteriore era ormai alla frutta.. Naturalmente sulla GS il comportamento potrebbe essere molto diverso.. Infatti il venditore BMW quando gli ho rientrato la Tiger mi ha detto che avevo delle ottime gomme..:-o Affermazione che all'epoca gli contestai..:( Quindi ne deduco che forse sulle GS vanno bene..:confused: E per dire, un amico, che ha una Varadero e gira per tutta Europa con ogni tempo, in effetti è contentissimo e monta solo di quelle..:confused:
Comunque me le sono trovate di primo equipaggiamento sulla V-Strom 1000, naturalmente con misura 110/80-19 all'anteriore. E in effetti mi sono trovato invece benissimo anche sul bagnato (non a livello delle Anakee II ma orrendamente meglio che con la Tiger)!:eek: Per questo ho optato, sostituendole a 11.000 Km circa, per le nuove "Battlax A40".:)
Da notare che fino a circa 9000 erano irreprensibili, poi hanno cominciato ad avere comportamenti disomogenei, nel senso che le reazioni non erano sempre prevedibili. Mai comunque "pericolose". Sempre invece abbastanza "comunicative". Ed il consumo è sempre stato regolare ed uniforme fra anteriore e posteriore. Al momento del cambio ne rimanevano circa 2 mm dietro e 1 davanti, quindi credo che sia una cosa normale..:lol:
Ad ora, dopo aver preso anche pioggia a manetta e fatto molti Km su strada disuniformemente umida, con queste Battlax continuo a trovarmi MOLTO BENE..:eek:
Non ho idea invece di come si possano comportare fuori strada.. Ma credo come tutte le altre "finte enduro"..:lol:
Per quel che vale la mia esperienza e le mie personali "deduzioni"..:confused:
Ciao!:)

baerret
10-08-2015, 12:10
Però... non me le aspettavo così deludenti... Vorrà dire che mi orienterò verso le Metzler Tourance Next (già le avevo prese in considerazione come alternativa). Cosa ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

liokko
10-08-2015, 12:34
Le Anakee III son proprio una ciofeca o qualcuna a qualche parere positivo ?

Peppecl
10-08-2015, 13:48
Ritorno al mio quesito: Qualcuno mi sa parlare delle Continental TKC 70?

paulblueyes
10-08-2015, 21:27
Come ti ho scritto anche in pvt vai di TKC70 Peppe, per un uso a 360 gradi sono perfette.
Ovvio se cerchi la staccata al limite non è il tipo di gomma adatto.
Comunque ieri giro dalle parti dei sibillini (leonessa, posta poi sù fino al gran sasso) e non mi hanno mai fatto rimpiangere le skorpion trail, nemmeno al ritorno con 200 km sotto l'acqua. Su strada sono ottime, e puoi fare anche qualche escursione fuoristrada, che almeno che tu non sei un manico da enduro, queste gomme di permettono di fare tutto quello con cui un utente medio farebbe in fuoristrada con il nostro tipo di moto.

Per me promosse.. poi online si trovano a prezzi ottimi !!!!!

rvaccaro76
12-08-2015, 12:33
ciao ho cambiato dopo 12.000 km le scorpion trail con delle anakee3.
Dopo un periodo di rodaggio ora la tenuta su strada è eccellente. unico difetto riscontrato è che intorno a100 km / h la gomma davanti emette una specie di fischio appena sopra o sotto i 100 km /h il fischio sparisce. Se non erro era capitato anche a qualcun altro verso però i 60 km /h
Secondo voi da cosa dipende?

ozama
12-08-2015, 12:37
Dal disegno del battistrada a contatto con l'aria.
Ciao!

rvaccaro76
13-08-2015, 15:34
Grazie della risposta: sembra la soluzione più logica visto che la ruota è veramente ben bilanciata e i cuscinetti sono a posto.

davidedp
14-08-2015, 11:00
...anche io ho appena montato le Anakee3, le trovo ottime!
la tenuta è eccellente anche ad andature elevate in montagna.

Peppecl
17-08-2015, 15:48
Mah... Per me le Anakee 3 non vanno proprio bene... (nenche su strada) Sembra che guidiamo moto diverse.. Di tutte le gomme che ho provato reputo che per un uso a 360°, che è quello che va fatto con la nostra moto, per me le migliori sono sempre state le anakee 2 di cui adesso, non si capisce proprio perchè, non fanno più l'anteriore per l'800. Tra un pò dovrò sostituirle, ma a questo punto con quali?

aigor73
18-08-2015, 08:06
Per me haidenau k 60 scout... Tutta la vita :rolleyes:

Inviato da Me che sono io.....!

Sammarchi
21-10-2015, 20:31
Devo cambiare le gomme e sono indeciso tra 3 modelli:
Continental tkc 70, mi sembrano le più stradali e adatte ai lunghi viaggi in autostrada o comunque nel dritto.
Haidenau k60 scout: meno stradali ma più adatte all'off road leggero, un amico le monta ma dice che si spiattellano in fretta
Metzeler karoo 3: forse le più off road di tutte ma dalle recensioni sembrano comunque adatte ai lunghi viaggi e polivalenti.
Considerando che uso la moto tutti i giorni con sole pioggia o neve e che ci faccio circa 10/12000km all'anno compresi 2/3 viaggi in Sardegna Alpi o altro tutti gli anni e che ci faccio anche off road leggero, che cosa mi conviene??
Grazie a tutti.

asderloller
21-10-2015, 20:32
Metti una stradale pura e basta, viaggi troppo su strada perché abbiano un senso

Bebeto
21-10-2015, 22:42
in effetti....:confused:

ma scusa fino ad ora che gomme hai montato ?!?

Sammarchi
21-10-2015, 23:34
Moto presa usata da circa 2000km con su ora delle dunlop di qui non ricordo il modello, ma che non fanno l'inverno e sono oramai troppo scalinate.

s.milan
22-10-2015, 09:00
Ciao!
Potrebbero essre le Trailmax TR... qualcosa?
Io che di off non ne faccio (infatti ho la 650) ho montato le Metzeler Tourance Next, che non sono male.
Sandro

Alfredo VV
22-10-2015, 09:54
in percentuale quant'è l'off leggero?
Io ho Karoo 3, in off leggero sono ottime e su asfalto ci si va dignitosamente.
Però se off ne fai veramente poco allora non vale la pena.

ozama
22-10-2015, 10:20
Se vuoi stare tranquillo con freddo e bagnato, se le trovi FRESCHE cerca delle Michelin Anakee II.
Fantastiche.
Con le III non mi sono trovato bene. Troppo dure di carcassa e non si accordano soprattutto con la forcella (GS Restiling che non ce l'ha uguale alla prima serie). Devi usarle più sgonfie. Però con freddo e bagnato vanno bene pure quelle.
Niente OFF, ovviamente.
Ciao!

benkenobi
22-10-2015, 10:41
Per le Anakee II non c'e' il problema della misura all'anteriore?

paulblueyes
22-10-2015, 13:32
E' ora di mandarle in pensione le Anakee II, oramai è un progetto di 15 anni fa, passate alle TKC70, gomma all around evoluzione delle Anakee II

ozama
22-10-2015, 14:21
Mai provate. Non ne parlano tutti bene, come del resto di tutte le gomme..

baerret
22-10-2015, 14:40
Io con le tourance next mi sto trovando abbastanza bene (circa 500km); mi manca il test sul bagnato e poi potrò dare un giudizio completo...
Il mio utilizzo è esclusivamente stradale (se le strade di Roma possono essere giudicate tali)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AsAp
22-10-2015, 14:43
Moto presa usata da circa 2000km con su ora delle dunlop di qui non ricordo il modello, ma che non fanno l'inverno e sono oramai troppo scalinate.

Probabile abbia le Dunlop TR 91 , che attualmente sono sotto la mia GS 800, le trovo un buon compromesso su strada , con il bagnato e un po di off leggero, l'unica cosa che dicono e che potrebbero consumarsi in fretta ( per il momento ho fatto solo 4000 km e sembrano nuove)
Se ti piace anche il loro disegno hai fatto bingo ;)

Lamps

Sammarchi
22-10-2015, 20:21
Siamo circa al 10%, adesso monto dunlop tr91 che non sono andate male fino ad ora per sulla spalla si sono scalinate un sacco, però il vecchio proprietario le aveva spiattellate in mezzo in modo assurdo, praticamente la spalla era nuova, apparte questo mi hanno soddisfatto. Quindi sono indeciso se rimontare quelle o le continental tkc70 che mi sembrano lo stesso segmento.

paulblueyes
23-10-2015, 13:20
Lo dico proprio perchè in origine sulla mia c'erano le anakee II poi ho montato le scorpion trail e le tkc70, che secondo me sono l'evoluzione delle anakee, le pirelli in confronto sono 100% stradali

Mai provate. Non ne parlano tutti bene, come del resto di tutte le gomme..

hystrix
24-10-2015, 13:36
OT on

paulblueyes ti ho mandato un mp, l'hai visto? Volevo sapere dove fai il cambio gomme a Fabriano
Grazie e scusate per l'OT
OT off

Peppecl
24-10-2015, 15:38
Mai provate. Non ne parlano tutti bene, come del resto di tutte le gomme..

Ozama dov'è che ne parlano male?

ozama
24-10-2015, 17:19
L'ho letto in giro su altri forum.
Le solite cose: sbacchettamenti anteriore, poco feeling sull'anteriore, le cose che si dicono un po' per tutte le gomme a turno.
La gomma di cui tutti parlano bene non l'ho mai vista..
E io stesso, delle stesse gomme su due moto diverse (con posteriore identica e anteriore diverso ma stesso codice velocità) ho avuto sensazioni completamente differenti.
Alla fine ti devi fidare. Le metti e le provi.
Tra diversi lotti, diversa sensibilità dei piloti, diverse sospensioni, ho potuto constatare che i consigli vanno ascoltati solo se provengono da persone che conosci molto bene e che hanno una moto identica alla tua. E rimangono consigli.
Ciao!

lele61
25-10-2015, 09:54
Ho montato ieri sulla Giallona le Heidenau K60 Scout...giretto su strada in Val di Susa (temperatura aria tra i 10 e i 16 gradi)..a parte una leggera vibrazione sull'anteriore tra i 30 e i 50 Km/h e il fatto che sembrano un pò "cadere in curva"..tenuta perfetta!! Mi sono trovato veramente bene..è vero, Le Tourance che avevo erano ormai alla frutta e non mi davano più grande fiducia, ma queste Heidenau mi sembrano veramente una figata!
Per inciso, sono anche economiche..€ 166 x la coppia, spedizione inclusa (www.oponeo.it)!
Ciao a tutti:D:D

novellino
10-11-2015, 18:21
ho sentito parlare di gomma da neve x moto (simili a quelle delle auto...con le lamelle)...ma quello che ho trovato è solo per lo scooter...voi sapete qualcosa in più???? Grazie

stefanore14
23-11-2015, 18:23
oggi tolta la K60 con 15.000 chilometri.
tolta ora anche se non scintilla come di solito, perche`in Croazia
basta poco per dirti che hai la gomma liscia... e li`son dolori...

rumore a parte, grandissima gomma.
non posso far altro che consigliarla!:D
http://i.imgur.com/k3kfktg.jpg

tolta anche quella posteriore con 13000 chilometri.
l' ho cambiata che ha ancora 5 mm di battistrada, ma non volevo
che la coppia di TKC70 avesse troppa differenza di Km tra loro, e
poi sono cominciate le pioggie e il freddo... meglio la gomma nuova!
http://i.imgur.com/hGn2GRD.jpg
e`parecchio spiattellata perche`ultimamente l' ho trattata veramente
male prima di cambiarla... non volevo avere sensi di colpa e dire che
ci potevo andare ancora...

stefanore14
23-11-2015, 18:31
ho sentito parlare di gomma da neve x moto (simili a quelle delle auto...con le lamelle)...ma quello che ho trovato è solo per lo scooter...voi sapete qualcosa in più???? Grazie
Heidenau K66, le ho messe sul WR 125 e sono una meraviglia.
ma non le trovi in misura per le nostre mucchine... :(

novellino
23-11-2015, 20:26
Heidenau K66, le ho messe sul WR 125 e sono una meraviglia.
ma non le trovi in misura per le nostre mucchine... :(
Grazie.....come temevo....

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

BarbaBertu
10-12-2015, 00:22
ragazzi io ho una coppia di TCK 70 nuove (intendo nuove, hanno i piruli) da far fuori... se interessati, dateci con i mp

Mrthorsen
02-02-2016, 21:52
Buonasera a tutti.
Intervengo solo, qualora servisse a qualcuno che - come me - prima di fare un acquisto - cerca sul forum per farsi un'idea: dopo 500km percorsi con le nuove gomme ( solo strada), il mio giudizio sulle MICHELIN ANAKEE 3 è assolutamente positivo. Gomme fantastiche, tenuta di strada eccezionale, anche e soprattutto sul bagnato. Sembra di andare sulle rotaie! Ho letto che qualcuno si lamentava di rumorosità, ma a me non risulta assolutamente:confused:
Saluti!

saltino
03-02-2016, 21:25
Buonasera a tutti.
Intervengo solo, qualora servisse a qualcuno che - come me - prima di fare un acquisto - cerca sul forum per farsi un'idea: dopo 500km percorsi con le nuove gomme ( solo strada), il mio giudizio sulle MICHELIN ANAKEE 3 è assolutamente positivo. Gomme fantastiche, tenuta di strada eccezionale, anche e soprattutto sul bagnato. Sembra di andare sulle rotaie! Ho letto che qualcuno si lamentava di rumorosità, ma a me non risulta assolutamente:confused:
Saluti!
Anakee III ottime, ne ho lasciato un treno sulla routes des Grand Alpes

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Dario C.
04-02-2016, 10:33
dopo 500km percorsi con le nuove gomme ( solo strada), il mio giudizio sulle MICHELIN ANAKEE 3

Come farete a dare giudizi dopo 500km devo ancora spiegarmelo.

Io fatico ad esserne sicuro dopo 50mila.....:confused::confused:

Mrthorsen
04-02-2016, 14:15
Capisco di avere a che fare con tecnici e meccanici di scuderia moto Gp, ma il mio non vuole essere un DOGMA da prendere per verità assoluta.
Io dopo 500 KM ritengo che le gomme siano arrivate al pieno del loro utilizzo. Se uno ha guidato moto per degli anni, tutti i giorni e in ogni condizione atmosferica, credo si possa fare un'opinione personale delle gomme che ha messo sotto le natiche.
Ovvio, ognuno deve trarre le proprie conclusioni ed in ogni caso, quello che va bene a me potrebbe non andare bene agli altri, ma ho solo ritenuto opportuno lasciare una mia opinione su un thread che, appunto, parla di gomme.
Quando io devo acquistare qualcosa, cerco i commenti di chi quella cosa l'ha già montata e se n'è fatto un'impressione.
In ogni caso, se ritenete il mio intervento inadeguato, fatemi sapere e rimuovo il post. Continuerò a leggere i commenti su mescole e DOT, che personalmente ritengo alquanto inutili, ai fini dell'utilizzo pratico su strada.
Saluti
PS. se avessi dovuto dare retta ai commenti tecnici, avrei evitato le Anakee come la peste. Per fortuna il mio meccanico, che oltre a mettere le mani sulle moto tutti i giorni, ci mette anche le sue chiappe, mi ha detto subito "montale e goditele, lascia perdere tutto il resto" e devo dire che per fortuna l'ho ascoltato.
PPS. sono anche consapevole che chi fa un uso piu' "estremo" di una moto possa avere pareri perfino opposti, ma si tratta sempre di contestualizzare l'utilizzo che si fa di una gomma. Potrei anche chiudere che , fondamentalmente, per un utilizzo prettamente su strada con guida nel limiti del codice stradale, credo tutte le gomme attualmente sul mercato e di marche di fascia alta siano affidabili.

asderloller
04-02-2016, 15:36
dai non ti arrabbiare, è che se leggi qui l'ultima gomma è sempre a mejo, ed è abbastanza normale... visto che sul fine vita le gomme perdono forma e caratteristiche

poi dario c. è uno che ama la rissa, un violento :confused:

:lol:

Mrthorsen
04-02-2016, 20:59
Non sono affatto arrabbiato e convengo con te che le gomme appena montate sembrano sempre le migliori.
Io avevo solo dato un'opinione su queste gomme, perché ho letto i vecchi post e quasi tutti dicevano che le 3 non sono buone come le 2, mentre a mio avviso le gomme sono perfette e assolutamente non rumorose, come invece sostenuto da molti
Ciao ;)

ozama
04-02-2016, 21:26
Beh.. Quelle che ho montato io erano più dure delle "II"e la moto saltellava spaccandomi le braccia.:confused:
Per il rumore, non ho mai fatto caso..
Ho risolto tenendole un po' più sgonfie.:)
Ottime sul bagnato: le ho rodate in una circonvallazione che abitualmente frequento quando provo le moto, perchè a determinate ore è deserta ed è un ottimo misto stretto con rotonde e piccoli allunghi, e nonostante ci fosse umido e non più di 12/13 gradi, non scivolavano nemmeno appena uscito dal gommista.:!:
Però sulla mia GS800 Restiling 2013 le Anakee II di primo equipaggiamento davano più fiducia e non hanno mai avuto gli strani incostanti comportamenti che ho riscontrato occasionalmente con le III. Che non sono mai cambiate negli 8000 Km che ci ho fatto (poi ho venduto la moto, che erano ancora ottime).
Ho un amico con la Tiger XC, che, come te, si è trovato benissimo. Per lui, meglio delle II, che aveva avuto in precedenza.
Tu che versione di GS800 hai?
Ciao!:)

Alelocate
04-02-2016, 23:27
Ho su il primo treno di gomme e 12.000km (scorpion trail II), tra un paio di mila le cambierò (ma credo prima) con delle tkc70.
Credo che dopo 500km sarò in grado di dare dei giudizi ma non potrò mai essere sicuro che saranno definitivi fino a quando non ne avrò fatti altri 5-8000.
È vero che le differenze tra una gomma e l'altra ci sono e le vedi subito appena le monti.
La rumorosità però, magari salta fuori dopo un po di migliaia di km, dove la gomma si scalina e comincia ad essere geometricamente imperfetta. Vi farò sapere.
Ciao
Ale

asderloller
05-02-2016, 09:43
non ti sei trovato bene con le scorpion II?

Alelocate
05-02-2016, 09:53
Direi di sì, non ho molto da criticare, hanno un gran grip, si scaldano abbastanza in fretta, durano tanti km, l'unico vero limite l'ho visto sugli sterrati.
Cercavo una gomma un pelino più off, anche per motivi estetici.
Poi ho letto che le tkc70, nello stretto "cadono" più volentieri e la cosa non mi dispiace..

Sali
05-02-2016, 17:45
Appena ri montato le TCK80. Mi trovo alla grande!

Comunque verso Aprile Maggio proverò le TKC70 che dicono essere very good!

Mario_f800gs
05-02-2016, 19:45
Scusate la domanda ..... ma le TKC 70 si possono montare sotto il punto di vista del cds ??? Il codice di velocità non c'è sul libretto ... mi spiegate per favore ? f800gs my 2010 ... non vorrei trovarmi a fare la revisione a luglio e passare noie di omologazione
Grazie
Mario

BarbaBertu
05-02-2016, 19:51
si puoi.. il codice delle gomme è T ma sono M+S, da libretto se non sbaglio puoi mettere fino a Q...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Mario_f800gs
06-02-2016, 10:18
Grazie BarbaBertu ... a montare la coppia Tkc 70 il gommaio :-) mi ha fatto 240 .... porto la moto e la ritiro gommata .... il prezzo c'è ???
Mario

BarbaBertu
06-02-2016, 10:22
direi di si...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

ghetoch
06-02-2016, 12:07
sono da poco passato all'800/15, le pirelli in dotazione sono troppo stradali per i miei gusti, come disegno mi sono piaciute le Mitas 08 in M-S, tra l'altro trovate a 135€ la coppia, la prossima settimana le monto e poi vi dico come vanno.

Mario_f800gs
06-02-2016, 18:01
Piccolo dilemma .... TKC 70 o Mitas e08 ... entrambe molto stradali non disdegnando brecciolina :-)
Grazie
Mario

paulblueyes
06-02-2016, 19:03
vai di TKC 70.. le mitas sarà ma non mi danno molta fiducia...

rob65
07-02-2016, 11:17
Continental road attack, mi hanno consegnato la moto con queste gomme (f700gs). Non mi entusiasmano particolarmente, ottimo grip sul bagnato ma in curva non mi danno fiducia. Vorrei cambiarle in favore delle anakee 3. Cosa ne pensate ?

Roberto

BarbaBertu
07-02-2016, 11:27
lascia perdere.... Dunlop Trailsmart e sei a nozze

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

ghetoch
07-02-2016, 13:17
delle TKC 70 non mi convincono i tasselli centrali uniti, senza una gola di scarico, se guardate le nuove Heidenau hanno i tasselli centrali intagliati, naturalmente è una mia convinzione.

ghetoch
07-02-2016, 13:19
scusate mi sono dimenticato di specificare che le prime Heidenau erano con i tasseli uniti.

Fagòt
07-02-2016, 13:56
Dipende sempre dal modello, le uso da anni: le prime k60 non avevano il collegamento tra i tasselli centrali.. poi hanno fatto le k60 Scout con lembo che raccorda.. scegliendo il k60 normale e non lo Scout in alcune misure il lembo non c'è. Mescola leggermente più tenera per lo Scout, carcassa identica per le due versioni.

ghetoch
07-02-2016, 17:46
Ciao Fagòt, come va? non sapevo di questa differenza, ho usato le Scout quando avevo il 1200 e a metà battistrada nel brecciolino non avevano più aderenza, ho preferito le karoo 3, adesso provo queste, più stradali, ma sono da scoprire per me, comunque con quello che ho speso ci sta tutto, tu che modello usi?

Fagòt
07-02-2016, 21:11
Bene grazie... le Scout. Ci sono sceso anche in Burkina ora con un Transalp... l'altro TA che era con noi aveva le k60 normali. Mi sembra però che i due modelli li facciano solo per alcune misure tipo quella appunto che avevamo noi: 130/80-17
Per l'800 che monta il 150/70-17 per ora ho sempre visto solo le k60 Scout...

alexbit
08-02-2016, 11:06
In 150/70-17 fanno solo il posteriore "unito".
O per lo meno così risulta dal loro sito.
Per l'off trovo quindi più efficace il karoo 3.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

alexbit
09-02-2016, 14:41
Ehmmm...scusate...
Ma indicativamente, a chi le ha montate, quanto son durate le karoo 3 (specie posteriore)?
Uso misto asfalto e Off-Road (intendendo qualcosa in più di sole strade bianche).

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Federico.Ugo
09-02-2016, 15:08
ciao a tutti!
scusate se mi butto nella discussione, ma ho appena scoperto degli pneumatici nuovi e particolari (soprattutto per il nome:lol:), sono della Anlas, marca turca che di sta velocemente espandendo, e si chiamano "capra"!
dunque, la gamma "capra" offre i "capra x", specifici per enduro di grandi cilindrate, ma praticamente solo per uso fuoristrada (molto belli!).
Poi delle fantastiche gomme da neve per moto, ma ciò che più mi interessava era sapere se qualcuno sapeva qualcosa dei "capra R" e "capra RD", sono entrambi fatti per on/off, i primi più off e i secondi più on.
Dunque, qualcuno sa qualcosa di questi nuovi pneumatici? li hanno presentati per la prima volta all'EICMA di quest'anno, e recentemente (oggi) su moto.it hanno fatto una presentazione.
Questi capra r sono un sacco interessanti, mi ricordano molto i tanto apprezzati anakee 2 che adesso, se non sbaglio, suono fuori produzione ma molto rimpianti.

eccovi una foto delle gomme in questione:

http://www.motorradonline.de/sixcms/media.php/11/thumbnails/170_Kaufberatung_Neue%20Reifen%202014_Anlas_Capra% 20R.jpg.3066140.jpg

aspetto vostri pareri, so che usano anche una particolare tecnologia detta "Zero Degree Steel Belt", che utilizza una cintura d'acciaio a zero gradi... qualcuno ne sa qualcosa?

ghetoch
09-02-2016, 19:39
Bravo Federico, da vedere mi piace un sacco come on/off.

Luca.Veronesi
10-02-2016, 18:21
Ehmmm...scusate...Ma indicativamente, a chi le ha montate, quanto son durate le karoo 3 (specie posteriore)?Uso misto asfalto e Off-Road (intendendo qualcosa in più di sole strade bianche).

Io sono al secondo treno, il primo era gia' sulla moto e il precedente proprietario me le ha date come "finite" (si era offerto di gommarmela per lo stesso prezzo). Il tassellone centrale posteriore non era piu' diviso ma si presentava come una mezzaluna. A me piacevano ed ho deciso di tenere quelle. Ci ho percorso altri 7000 Km, con anche un po' di Off (ma nulla di difficile, per mia incapacita' :lol: ).

Poi le ho rimesse su e ad ora ho percorso circa 5000 Km con il nuovo treno (praticamente tutti su asfalto :confused: ) e sono ancora in ottime condizioni.

Se dovessi fare una previsione direi che con un uso accorto si riescono a fare 10-13000 Km con il posteriore e qualcosa di piu' con l'anteriore.

Appena si fa un po' di autostrada, pero', il calo diventa evidente. Non e' proprio il loro ambiente.

Luca

flebo
10-02-2016, 23:38
Con le Karoo3 uso misto (inautostrada velocità max 110) faccio sui 5000.

Alfredo VV
11-02-2016, 08:40
a me le karoo3 stanno durando davvero poco, sono a 2500 km e la posteriore non ne ha mica più tanto (50/50 strada-off).

alexbit
11-02-2016, 12:03
Grazie per i feedback!
La domanda nasce dal fatto che io con le mie karoo 3 ho percorso poco più di 2000 Km e il consumo al posteriore si nota.
Ovviamente ancora ne ho ma non credo riesca ad andare oltre e 4-5000.
Ciò che mi dite sembra confermare la mia previsione...
L'anteriore è invece decisamente più nuovo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Luca.Veronesi
11-02-2016, 13:03
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160211/b1a11da703d338278bb2474ab31e3cc3.jpg

Queste sono le mie a 5000 km (foto fatta 10 min. fa nel parcheggio aziendale). L'anteriore è anche meno consumata. Quando comprai la moto erano messe molto peggio (il tassello non presentava più il taglio trasversale) e comunque ci feci 7000 Km.
Se tutto va bene con queste dovrei passare abbondantemente i 10000 km.

Probabilmente la durata maggiore è dovuta ai tipi di percorsi che faccio (45 km tutti i giorni per andare/tornare dal lavoro) che permettono una guida costante ed hanno molte curve.

In Off vado molto piano, quindi non le consumo quasi niente.

Luca

Alelocate
12-02-2016, 10:42
Leggendovi e rileggendovi ho deciso con cosa rimpiazzare le mie scorpion trail (mi sono trovato decisamente bene) per avere un qualcosa di più gratificante alla vista e più propenso allo sterrato. Poca roba eh..
Il mio uso sarebbe
10 off light
60 stradale da solo
30 stradale in 2
Prevalentemente primaverile estivo.
Mi sono orientato su tkc70
Anche per un discorso di guidabilità, silenziosità durata ecc ecc
Stavo quasi valutando di prenderle on line, non saprei dove prenderle però...non tutti i siti hanno il 90/90 21..

Mario_f800gs
12-02-2016, 12:47
Mi sono orientato su tkc70
Anche per un discorso di guidabilità, silenziosità durata ecc ecc
Stavo quasi valutando di prenderle on line, non saprei dove prenderle però...non tutti i siti hanno il 90/90 21..

.... stessa scelta ed utilizzo identico tranne la strada in 2 ..... su oponeo ci sono mi sembra 205 euro spedite a casa ....
Mario

Alelocate
12-02-2016, 13:01
Grazie Mario
Do un occhiata a oponeo, anche se a pcchio 205+circa 40-50 di montaggio arriviamo forse al prezzo del gommista, mi sbatto un po, prendo una decisione e vi aggiorno.
Ciao
Ale

Mario_f800gs
12-02-2016, 13:21
... qua a Torino le stesse gomme montate da gommista 225 .... appena attivo assicurazione vado ....

Alelocate
22-02-2016, 10:58
Ricevuto preventivo da gommista MoroGomme di Milano
Tkc70 a € 245 montate e bilanciate.

Federico.Ugo
08-03-2016, 18:18
ciao a tutti!
riscrivo perché finalmente sono diventato un felice possessore di un gs 800 adv, ma mentre aspetto che mi arrivi fra un paio di settimane (sto impazzendo dalla :arrow: ), sto cercando di capire che gomme montare, quindi chiedo a voi, sicuramente più esperti!

Come utilizzo passerei da un estremo all'altro, una volta ogni due mesi 700 km di autostrada in un week end dovrò farli, ma voglio anche iniziare a dedicarmi ad un po' di off serio, andando oltre a semplici strade bianche, ma premettendo che sarebbero le prime volte per me fuoristrada, quindi delle buone gomme tassellate che mi perdonerebbero i primi errori sarebbero un'ottima cosa!
Leggendo tutti i vari messaggi le gomme che mi tentano di più sono le heydenau k60 scout, avrebbero le perfette caratteristiche off che mi servirebbero, ma chiedo a voi: come vanno in autostrada? e con la pioggia?
In alternativa avevo visto le karoo 3, ma non mi piacciono, quegli enormi solchi a forma di mezza luna mi spaventano un sacco, mi ricordano le gomme da pura sabbia, e manca davvero molta superficie d'appoggio!
Le tkc 70 invece sembrano ottime su strada, ma come detto sopra al centro sono troppo chiuse per i miei gusti...
Le anakee 3 le ho provate sul gs 1200 di mio padre, dopo 1000 km direi ottime gomme su asfalto asciutto, umido e sporco, ma non ci farei assolutamente off.
Infine ho sentito parlare male delle mitas 07.
Pareri vostri? consigli?

Per concludere dico che assolutamente non sopporto le gomme che "cadono" in piega, ma mi trovo bene solo con quelle che scendono gradualmente, senza brutte sorprese.
Aspetto i vostri saggi consigli!

wolter
08-03-2016, 19:21
Le Heidenau sono perfette per l'utilizzo promiscuo, buone anche col bagnato, ma col caldo soffrono e in autostrada il posteriore si spiattella.
Da questo punto di vista però sia le karoo e le tkc sono ancora peggio, troppo morbide.

Federico.Ugo
08-03-2016, 20:26
mmm... 3 stagioni su 4 le passerei ad Aosta, ma proprio la più calda a Sanremo, per sofferenza intendi che si consumano troppo in fretta o che diventano proprio instabili? Non avrei problemi a doverle cambiare prima, anche perché non sono costosissime e comunque la resa chilometrica standard è comunque tanta, ma se diventano pericolose...
Per l'autostrada, se mi dici che le altre son comunque peggio, piuttosto vedo di andare piano e ogni tanto fare qualche pausa.
A livello di scesa in piega sono abbastanza graduali? perché dalle immagini sembrano parecchio "piatte"!

Domenico Botticchio
09-03-2016, 20:25
Scusate se mi intrometto ma quando ho ritirato la mia Gs800 montava bridgestone nuove... Mi hanno detto che fanno schifo. E' vero??? cosa mi consigliate come prossimo treno? 90% asfalto... Grazie per le dritte...

p.s. questa la gomma montata.

http://www.bridgestone.it/pneumatici-moto/ranges/battlax/bt-45/

ghetoch
09-03-2016, 21:17
con il mio treno di Mitas 09 ho percorso circa 2000 km nell'appennino con qualche puntata in autostrada nell'ultimo mese, sono molto contento della tenuta sia on, che poi in questa stagione sapete benissimo come sono le strade in montagna, brecciolino e crepe, che nei piccoli pezzi di off leggero, sasso e terriccio misto a neve, non vedo l'ora che si puliscano le strade e un pò di caldo per provarle anche nei curvoni del ns appennino, hanno una carcassa morbida.

Magnete
09-03-2016, 21:27
Domenico botticchio
Io monterò' per la terza volta di fila le anakee 3 tanti km e ottima tenuta e sono gomme che scendono in piega dolcemente per me ottime a pieno carico e con zavorrina

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

tesla_
10-03-2016, 10:45
Confermo anche io le michelin Anakee 3.- vengo dalle Anakee due con cui mi ero trovato benissimo, tant'è che il nuovo disegno stravolto delle 3 mi intimoriva molto, mi sono ricreduto! sono fantastiche e hanno delle scanalature interne ai tagli che "fendono" l'acqua al meglio sul bagnato. 250€ tutto incluso a roma.

Domenico Botticchio
10-03-2016, 12:46
:Domenico botticchio
Io monterò' per la terza volta di fila le anakee 3 tanti km e ottima tenuta e sono gomme che scendono in piega dolcemente per me ottime a pieno carico e con zavorrina

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Grazie Mille della dritta. :D:D:D

Dario C.
10-03-2016, 15:48
con il mio treno di Mitas 09 ho percorso circa 2000 km nell'appennino con qualche puntata in autostrada nell'ultimo mese

Stavo giusto pensando, visto il basso prezzo, di provare queste Mitas. Tuttavia dopo aver letto il tuo commento sono fermamente convinto di non volerle provare.

2000 km è la percorrenza abituale di un mese. Questo mese 2880 in 3 settimane.

Quindi è meglio stare alla larga. :lol::lol::lol:

asderloller
10-03-2016, 15:53
mica ha detto che si sono distrutte in 2000, ha detto solo di averli fatti :confused:

Sal Paradise
11-03-2016, 18:17
Oggi sono andato dal gommista per sostituire le gomme dell'auto e già che c'ero ho chiesto un preventivo per la gomme della moto.
Mi ha proposto delle Pirelli Scorpion Trail II a 180 euro e le Dunlop Trailsmart a 205.
Che ne dite ?

asderloller
11-03-2016, 21:02
Le scorpion 2 sono perfette. poi ognuno ha i suoi gusti vabbè...

io le ho pagate 260! :O

AsAp
12-03-2016, 13:26
Oggi sono andato dal gommista per sostituire le gomme dell'auto e già che c'ero ho chiesto un preventivo per la gomme della moto.
Mi ha proposto delle Pirelli Scorpion Trail II a 180 euro e le Dunlop Trailsmart a 205.
Che ne dite ?
Prendi le Dunlop , io ho le TrailMax TR 91 che sono state sostituite dalle Trailsmart che sono un po più stradali, le trovo un'ottimo compromesse tra le stradalissimi ST della Pirelli e le fuoristradistche Karoo 3 .
Grandi gomme occhio alla pressione



Lamps

Bebeto
12-03-2016, 17:40
allora io le Dunlop le ho "dovute" montare al posto delle mie amate Anakee II perchè non le fanno piu' :(
ebbene all'inizio ero un po' dubbioso e spt preoccupato di non trovarmi cosi' bene come era stato con 3 treni di Michelin , ed invece posso dirti senza alcun dubbio che sono FANTASTICHE :D
sono rimasto veramente sorpreso , sotto ogni punto di vista, e ad oggi posso anche dirti che come durata dal mio punto di vista sono promosse a pieni voti visto che sono a quasi 10000 km ed ancora ne ho ..... :lol:

hystrix
12-03-2016, 22:11
Anch'io sono alla fine delle mie Anakee II, con le quali mi sono trovato davvero bene.
Ho una tentazione, provare un treno di gomme più stradali, tipo le Continental.
Non avevo considerato le Dunlop, sono davvero simili alle Anakee II ?

Bebeto
13-03-2016, 15:58
si ! secondo me come prestazioni sono quelle che piu' si avvicinano alle Anakee

tesla_
14-03-2016, 09:16
Provate allora le Anakee 3, sono più stradali delle vecchie anakee 2 e sono anche più fantastiche!!!!!:arrow:

baerret
14-03-2016, 09:21
Attualmente sto utilizzando le Metzler Tourance Next: dopo circa 8000 km posso dire di esserne pienamente soddisfatto (utilizzo esclusivamente su strada 70 urbano - 30 extraurbano)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

asderloller
14-03-2016, 10:45
quindi ricapitolando:

- trailsmart
- scorpion 2
- tourance next
- anakee 3

tutte gomme perfette.

bene :confused:

Magnete
14-03-2016, 13:29
Naturalmente di perfetto non esiste niente... io le anakee 3 le trovo ottime tranne per una cosa.
Il bordino della gomma si spella se tiri il collo alla motina per questo motivo ti ho chiesto info sulla scorpion 2 perché la st 1 si spiattello subito il posteriore e l'anteriore mi fece due brutti scherzi in due tornanti

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

asderloller
14-03-2016, 14:33
la st1 aveva avuto problemi di produzione (se googli ne trovi parecchi).

io con la st1 ho fatto 10000km circa, all'80% in due, spesso con bagaglio e anteriore e posteriore non era spiattellati (ho la 800 adv, quindi pesa anche di più).

la st2 è ancora più stradale, a me è parsa subito più rotonda e IMHO durerà anche di più della vecchia. ha già i suoi bei km come ti dicevo in MP ma sembra ancora nuova.

micheleaq
16-03-2016, 11:32
Cia a tutti
Ho letto tutta la infinita discussione, ma non ho trovato risposta concordante con la mia domanda:
quanto vi sono durate le metz tourance exp ?
Grazie !

overrider
17-03-2016, 10:34
Io ho appena montato le Continental TKC 70, venivo dalle Pirelli Scorpion Trail ma volevo un po' di tassello in più per dell'off leggero.

Il feeling all'inizio è diversissimo, però mi ci sono abituato in un attimo e adesso non sento differenze sostanziali (se guardate le TKC 70 non sono comunque definibili "tassellate"...hanno giusto un profilo un po' più accentuato ai lati del posteriore e forse la gomma davanti è un po' più da off e tassellata rispetto a Pirelli ST per dare stabilità in fuoristrada).

Questo weekend sarò a fare un corso di off-road per maxi enduro, quindi riuscirò a testare le TKC anche in off! Sono proprio curioso :) il gommista me le ha molto consigliate perchè pare offrano un'ottima durata grazie al profilo del posteriore che è liscio al centro e "tassellato" ai lati, e grazie all'anteriore più fuoristradistico pare siano ottimi anche per strade bianche e off leggero...vedremo!

s.milan
17-03-2016, 21:13
...quanto vi sono durate le metz tourance exp ?...

A me 19.000 Km e circa 2 anni e mezzo.
Ora ho le next e più o meno siamo lì: sono a 16.000 e non mi manca molto.
L'anteriore è più consumata della posteriore, e la posteriore è notevolmente "spiattellata" dato che viaggio spesso in due e altrettanto spesso su asfalto drenante in autostrada.
Sandro

Mario_f800gs
24-03-2016, 07:46
Appena montate ieri Continental tkc 70 vedremo ....

http://i.imgur.com/5yvPz2w.jpg

http://i.imgur.com/4rllHAx.jpg

Alelocate
24-03-2016, 08:01
Belle! Dai fai qualche foto in più!

zioarvi
24-03-2016, 09:53
@tesla
Posso chiederti dove a Roma?
Anche in PM.

Grazie.

Munchen
24-03-2016, 12:19
A breve monterò un secondo treno di gomme Karoo3 , mi ci sono trovato molto bene sia in off che su strada.
Con il primo treno sono arrivato a circa 10.000 Km .

graziano56
24-03-2016, 18:45
salve ragazzi, qualcuno mi sa dire la differenza tra il 150/70 R 17 M/C 69V TL (G) e il 150/70 R 17 M/C 69V TL della Pirelli Scorpion 2? Quello senza G va bene lo stesso? In zona Vicenza non riesco a trovarlo.

Alfredo VV
25-03-2016, 08:28
A breve monterò un secondo treno di gomme Karoo3 , mi ci sono trovato molto bene sia in off che su strada.
Con il primo treno sono arrivato a circa 10.000 Km .

10.000 km? Le hai trattate molto bene, immagino...io sono a poco più di 3.000 e la posteriore non ne ha mica più tanto :sad11:

Munchen
25-03-2016, 09:56
10.000 km? Le hai trattate molto bene, immagino...io sono a poco più di 3.000 e la posteriore non ne ha mica più tanto :sad11:

Il posteriore si degrada subito rispetto all'anteriore, ma dopo un 4.000 Km il degrado si stabilizza .... almeno è quello che ho notato

Alfredo VV
26-03-2016, 09:57
Ok, spero che anche nel mio caso vada così. Già son costose, se poi durano anche così poco...:mad:

graziano56
28-03-2016, 10:33
salve ragazzi, qualcuno mi sa dire la differenza tra il 150/70 R 17 M/C 69V TL (G) e il 150/70 R 17 M/C 69V TL della Pirelli Scorpion 2? Quello senza G va bene lo stesso? In zona Vicenza non riesco a trovarlo.

Nessuno sa dirmi la differenza?

asderloller
28-03-2016, 11:55
Se non ricordo male la G era proprio specifica per la F.
La serie "G", specifica per la F800GS, si differenzia dal modello standard per la carcassa diversa e maggiormente rinforzata.

Pensavo fosse solo per la vecchia non anche per la nuova.

gaspare
28-03-2016, 14:21
Io con le Karoo 3 sono soddisfatto, anche se parliamo di 4500-5000 km utili, max 5500 su asfalto, ma son presi per i capelli!
L'anteriore esattamente il doppio.
Bella gomma cmq.
Per fare fuoristrada, occorre però considerare fino a 3000, non oltre.

overrider
28-03-2016, 20:35
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160328/bff18fa8f86a4e46239b633666edfe51.jpg

Queste sono le Continental tkc 70... Le ho provate per circa 400km con un weekend di fuoristrada nel mezzo...

In strada: ho avuto solo condizioni ottime, asciutto e pulito... Le gomme si sono comportate sempre benissimo, nulla in meno rispetto alle meno tassellate Pirelli Scorpion Trail che montavo prima

Sterrato: se leggermente sgonfiate e lasciando perdere il fango (ne basta poco e diventano ingestibili... Serve decisamente più tassello per il fango, almeno come le Continental tkc 80) per il resto non male! Il posteriore ogni tanto derapa un po' più del voluto ma l'anteriore che ha un disegno più fuoristradistico ha un bel grip.

Contando che sono gomme che danno durate alte (sui 10k, quindi ben più di un tassello) mi sembrano un eccellente compromesso tra asfalto e sterrato, sicuramente più coerenti con la nostra moto rispetto a Scorpion Trail o Anakee che sono decisamente stradali. In fuoristrada si difendono su percorsi leggeri, ma se qualcuno volesse una gomma per andare in Marocco o Albania a fare un po' di piste, allora consiglil un altro pneumatico, più tassellato (k60 scout, tkc 80...)

graziano56
30-03-2016, 10:13
Se non ricordo male la G era proprio specifica per la F.
La serie "G", specifica per la F800GS, si differenzia dal modello standard per la carcassa diversa e maggiormente rinforzata.

Pensavo fosse solo per la vecchia non anche per la nuova.

Non è che sia specifica per la camera? Ma se quelle "normali" le può montare un 1200 ADV ad aria, vuoi che non supportino un'800 che pesa meno?

asderloller
30-03-2016, 10:22
@graziano sul vecchio listino pirelli ( http://www.guglielmettigomme.it/files/allegati/LISTINO_PIRELLI_N59___1_GENNAIO_2010.pdf ) era segnato (cito testualmente):

1942400 150/70 R 17 M/C 69V TL (H) (H) Honda Varadero Nuovo 160,00 192,00
1917000 150/70 R 17 M/C 69V TL (G) (G) Bmw F800GS 160,00 192,00

asderloller
30-03-2016, 10:24
ma sulla nuova (e conferma quanto ho detto prima) questa indicazione è sparita.

http://www.ciavarellapneumatici.it/wp-content/uploads/2015/09/Listino-Pirelli-2015.pdf

ANTERIORE SCORPION TRAIL II
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo € Prezzo € con IVA
17 2526300 120/70 ZR 17 M/C (58W) TL Nuovo 162,50 198,25
18 2526600 100/90 - 18 M/C 56V TL 113,50 138,47
19 2526700 100/90 - 19 M/C 57V TL 140,50 171,41
2526500 110/80 R 19 M/C 59V TL Nuovo 141,50 172,63
2526400 120/70 ZR 19 M/C 60W TL Nuovo 144,00 175,68
21 2526800 90/90 - 21 M/C 54V TL Nuovo 128,00 156,16
POSTERIORE SCORPION TRAIL II
IP Codes Descrizione Specifiche Note Prezzo € Prezzo € con IVA
2527000 140/80 R 17 M/C 69V TL 180,50 220,21
2527100 150/70 R 17 M/C 69V TL Nuovo 176,50 215,33
2527200 160/60 ZR 17 M/C (69W) TL Nuovo 157,50 192,15
2527300 170/60 ZR 17 M/C 72W TL Nuovo 184,50 225,09
2527400 180/55 ZR 17 M/C (73W) TL Nuovo 235,50 287,31
2527500 190/55 ZR 17 M/C (75W) TL Ducati Multistrada Nuovo 230,50 281,21

non è che ti vuole dare la 1 e non la 2?

graziano56
30-03-2016, 13:47
anche la trail II come la I c'è scritto che la versione "G" è specifica per la F800 solo che non si trovano in giro, e dicono, che tutti montano la versione II senza la "G" e che va bene lo stesso. Come ho letto in giro, che la versione specifica ha una carcassa diversa; non saprei dire che sia diversa per l'utilizzo della camera.

asderloller
30-03-2016, 14:06
sul listino non specificano, sul sito sì.
non saprei, bisognerebbe provare a farsi montare la G e vedere se c'è davvero.

Io ho montato quella senza G e nessunissimo problema (e sulle vecchie invece avevo la G)

saltino
01-04-2016, 07:44
Noi dobbiamo montare un treno di gomme con cui fare un viaggio di quasi 12.000km, tanto dritto ed autostrada per arrivare e tornare, ma con la metà dei chilometri quelli in mezzo, su strade e stradine (qualche pista.. pochissima roba ) e temperature non esattamente estive.
Che consigliate di GT reale da montare ?

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Magnete
01-04-2016, 09:25
Anakee3
Fatto sempre piu di 12.000 km
Ho letto su mototurismo di uno che con una vecchia africatwin è andato a palmir ed aveva le anakee 3 (li è tutto sterrato)
Io dopo pirelli ho sempre montato anakee 3 e oggi monto il 3 treno di gomme x adesso michelin tutta la vita

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

saltino
01-04-2016, 12:24
Anakee3 sono le mie attuali coperture, ma è bastato fare la "Route des grandes alpes" l'anno scorso per consumarle quasi completamente(partenza da Roma)...

ecco perchè chiedevamo qualcosa di più duretto/durevole

Thx

asderloller
01-04-2016, 12:36
io ho fatto 10000 km con le vecchie ST e potevano forse farne altri 1500.
Avevo finito prima l'anteriore del posteriore (il posteriore poteva farne anche di più di 1500).
Questo viaggiando nel 85% in 2, un 25% con tanto bagaglio.

Ora ho le ST2, per ora si stanno consumando bene (meglio delle ST1) ma non sono ancora arrivato a quei km quindi non so dirti con esattezza. IMHO i 10000 li tocco anche con questi senza problemi, la posteriore dovrebbe durare anche di più (ora è doppia mescola), l'anteriore chi lo sa...

asderloller
01-04-2016, 12:37
conta che dovrebbero essere della stessa pasta delle Angel GT che sono per l'appunto gomme da km...

DvD
01-04-2016, 12:41
Strano preveda di fare altri km con le tue gomme...

inviato da tapatalk

asderloller
01-04-2016, 13:08
Non mi arriva subito...

Stefano_f800gs
02-04-2016, 22:45
Aggiungo a questa (corta) discussione le mie impressioni
sulle Anakee3 montate da circa 1500 km.
Venivo dalle Anakee2 montate sulla moto nuova e già con
quelle mi trovavo molto bene per cui ho montato le 3.
Devo dire che per adesso mi trovo anche meglio:
la moto è rimasta agile ma tiene meglio la corda, la spalla si riesce
a usare bene fino alla massima piega, tanto che già dopo qualche
centinaio di km ho toccato con il cavalletto.
Come le 2 anche queste "digeriscono" bene la ghiaietta che si
incontra (sempre più spesso) sulla strada e anche in fuoristrada
mi hanno stupito positivamente, non è certo una gomma tassellata,
però hanno una buona trazione e l'anteriore non tende a scappare
troppo in curva.

E' anche vero che la temperatura dell'asfalto adesso è bassa e da quello
che ho letto in giro questa è una gomma che patisce il caldo quindi
vedremo più avanti se ci saranno problemi.
Per adesso vanno benissimo.

Ciao Stefano

saltino
04-04-2016, 13:33
Mi hanno proposto Pirelli scorpion trail a meno di 200 montate. Non sono il massimo ma il prezzo mi sembra buono no?

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Alelocate
04-04-2016, 13:41
Io invece le ho e, al di là di un discorso estetico posso dire che siano veramente delle gran gomme..
200 montate corri prima che cambia idea

saltino
04-04-2016, 14:00
Le scorpion trail a 200, x le trail II 225 tu come ti trovi? Tenuta, durata?

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Alelocate
04-04-2016, 14:06
Tengono bene, si scaldano in fretta, durano tanto (sono a quasi 13.000 km e ancora qualcosina ci faccio), in piega mai scomposte, sullo sterrato non è il loro habitat.
Le cambierò con tkc 70 per motivi prevalentemente estetici altrimenti proprio non ho da lamentarmi!

asderloller
04-04-2016, 14:34
le 2 dietro sono in bimescola.
meglio le 2.

DvD
04-04-2016, 19:21
Hai 2 ruote dietro?

inviato da tapatalk

asderloller
04-04-2016, 19:58
Sì.

E due davanti.

saltino
04-04-2016, 20:30
Grazie leggevo della resa 20/40% maggiore rispetto alle 1

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Alelocate
06-04-2016, 17:41
Chi mi dice la sigla ESATTA delle tkc70 per f800gs che le sto ordinando?
Azzie!

Alelocate
07-04-2016, 09:02
90/90-21 m/c 51t tl m+s
150/70-17 69t tl m+s

Alelocate
12-04-2016, 17:04
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/5a149c131fc33ef0d23aede0eb8c2f2b.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/e8ecbe5e863d74636aa9e79ae3c04746.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/b61c9fda72777861ff9d9948e91f100b.jpg

asderloller
12-04-2016, 17:11
Fammi indovinare. Vanno meglio delle precedenti in piega, sul bagnato, sul dritto e in fuoristrada e hanno migliorato anche il tuo rovescio a tennis

Alelocate
12-04-2016, 17:21
Guarda mi è ricresciuto il rene destro, ti ho detto tutto..

asderloller
12-04-2016, 17:42
bel profilo comunque :confused:

ho solo un dubbio sulla resa kilometrica...

Alelocate
12-04-2016, 20:03
Mi astengo su inutili giudizi su asfalto prematuri, ma una cosa posso dirla, in campagna l'anteriore è molto più "fuoristrada"! E anche il posteriore ha più grip! (Provengo da scorpion trail)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/a25bbbf9ce925aa83b84023e9f77bb27.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/a98a5d6ee9982de74aaef1da97cc416f.jpg

Mario_f800gs
12-04-2016, 20:21
Ho fatto la scelta giusta allora :D... anche io tkc 70 ...:D

saltino
13-04-2016, 07:31
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160413/0889fcf2040e17957f3370d2a699ff3d.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160413/6a6f04f2dea86e6890195221641fab6a.jpg

Scorpion Trail 2, ed infine eccole qui, non sono poi tanto malaccio... anche venendo da ANAKEE III, ma sopratutto sono state prese per durare!
Funari, come sempre.. e per fortuna, si è prestato alla nostra causa e ci ha fatto sorridere.
L'importante è che ci riportino a casa.. 'divertiti'.

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Alelocate
13-04-2016, 14:55
bel profilo comunque :confused:

ho solo un dubbio sulla resa kilometrica...



Si, sono veramente belle belle!
Per la resa chilometrica vedremo, ammetto che sembrano molto più morbide delle st1, da come rimane attaccato tutto.
Con le sp1 ho fatto 13.000km, se con queste ne faccio 10.000 resto comunque contentissimo. Sempre facendo affidamento sul fatto che si comporteranno bene fino alla fine anche loro. Ho fatto solo un centinaio di km, aspetto a giudicare. Comunque non mi infondono alcun timore seppur nuove, mi danno senso di sicurezza per il momento..vedremo ad alte velocità dove le scorpion erano sempre a loro agio.

Mario_f800gs
13-04-2016, 18:36
... perdonate la domanda forse stupida ma la pressione di gonfiaggio per caso cambia in funzione del pneumatico montato o si segue sempre e cmq quello consigliato da bmw ?
Grazie
Mario

Alelocate
13-04-2016, 19:40
Ho letto che su alcune gomme per correggere strani effetti tipo
-mantenimento pulito della traiettoria
-sensibilità nei dislivelli longitudinali
Ed altro
Si sgonfia un pelo.
Mi pare di averlo letto, tra l'altro, anche delle tkc70 ma per capirlo devo fare ancora un po di strada

Alelocate
15-04-2016, 00:18
Siamo a 700km sulle tkc70 dopo 13.000km su scorpion trail.
Sinceramente mi trovo concorde un po' su tutto ciò che ho letto! E nella discussione 1200 c è chi è al secondo treno e pare che le caratteristiche che ho notato le mantengono fino alla fine..
Pregi:
-in off molto interessanti, anteriore gestibile e posteriore con grip. Nella guida in piedi c'è molto feeling.
-su strada sono impressionanti. Con le scorpion trail "faticavo" a tirarla giù e saliva facilmente. Con queste posso piegare con una mano! Sono più ostiche (di poco) per risalire ma poi per scendere veramente sono pazzesche. Davvero notevoli. Danno molta molta fiducia e disinvoltura!
Da fermo lo sterzo è più leggero (tipo servosterzo) probabilmente perché i tasselli sono più morbidi.
Mantengono facilmente la traiettoria, basta stare leggeri sul manubrio. La moto è diventata molto molto agile.
-sono (gusti miei) bellissime da vedere e finalmente danno un tono enduro alla mia moto. Quando entro in box godo.
Difetti:
-la stabilità ad alte velocità è peggiorata. A 140-150 da molto meno senso di sicurezzA e l'anteriore galleggia. Ed ero da solo senza vario laterali, figuriamoci in 2 a pieno carico! Ho precaricato ammo ma quasi nessun cambiamento. Mi resta da sgonfiare un po' l'anteriore, non ho ancora provato..
-anche in accelerazione prima,seconda sembra che l'anteriore si alzi e il manubrio diventa leggerissimo, con le st non lo faceva.
-la moto è diventata sensibile parecchio ai vortici creati da auto ma soprattutto camion.

Vedremo se nella distanza rutto resterà più o meno simile e se sgonfiando un pelo diventerà più sicura ad alte velocità. In ogni caso mi piacciono parecchio e non tornerei indietro, a costo di andare più piano in autostrada e di buttarle a 10.000km. Gomme secondo me azzeccatissime per il mio uso.
Domani forse avrò modo di provare una 800gs con tkc70 e 7000km, vediamo se le sensazioni saranno le stesse...

Mario_f800gs
15-04-2016, 07:11
@Alelocate ti seguo con molto interesse :-)

asderloller
15-04-2016, 07:41
Ma ti ricordi come erano all'inizio le scorpion? Non alla fine... All'inizio.

Alelocate
15-04-2016, 08:01
Quando ho fatto il test ride della f800gs con su delle scorpion (aveva su 300km) ricordo che il tizio mi ha domandato come mi fossi trovato. La risposta è stata: "mi avevi detto che la moto era maneggevole, pensavo di più, nelle rotonde bisogna un po buttarla giù"
Sono gomme diverse non ci sono santi..

asderloller
15-04-2016, 09:10
sì, inizialmente sembrano pesanti ma non direi che facciano diventare la moto poco maneggevole.

se leggi la mia "recensione" (tra molte virgolette) delle ST2 ti accorgerai che la mia prima impressione è stata di "macigno all'anteriore" ma sono bastati una centinaia di km e ho ricominciato ad avere lo stesso feeling delle precedenti.

poi nel guidato non ho mai avuto problemi di sorta mi sono sembrate ottime gomme fin sul bordo della spalla e le precedenti mi sono durate 10kkm, queste spero superino quel kilometraggio (magari l'anteriore mi dura un po' di più, il posteriore ci sarebbe potuto arrivare tranquillamente ad altri 2-3 mila km.

asderloller
15-04-2016, 09:11
certo non sono belle come le TKC, se fai 10000km in fretta al prossimo cambio le valuto :lol:

Alelocate
15-04-2016, 12:35
Io non mi lamento di certo delle scorpion che ribadisco essere grandi gomme...
Le tkc non sono né meglio né peggio. Sono diverse...se avessi modo te le farei provare..

asderloller
15-04-2016, 14:14
ti do l'indirizzo di casa e me le spedisci, meglio se già con i cerchi su grazie :confused:

si discuteva di gomme mezzo e mezzo sul mio topic sull'islanda 2016 in quelli che il panorama, queste credo che saranno quasi finite quando dovrò andare via a fine luglio... e magari qualcosina di LEGGERMENTE più off ci potrebbe anche stare.

mai provate le karoo3? di là me le suggeriscono ma mi sembrano troppo off più che on.

Alelocate
15-04-2016, 14:45
Le karoo3 mi piacciono moltissimo ma in effetti sono un po troppo off per i miei usi..
Adesso mi spulcio il tuo topic.
Per le gomme aspetto il bonifico e spedisco! Ahhaha

saltino
17-04-2016, 16:23
First impression dopo 500km:
1) rivoglio le ANAKEE III
2) sono dure, ma dure....
3) simpatica la cosa della goccia rossa, che con il calore si squaglia e disegna uno scorpioncino rosso sulla spalla
4) l'anteriore è preoccupante non sai mai dove ti mollerà, ieri me lo ha fatto in un tornante senza preavviso.
5) Il posteriore sbandiera che è una bellezza appena si scarica con più incisività il retrotreno in staccata.
6) l'inserimento e si preciso, ma lento, tocca spingere nei cambi di direzione repentini.
7) ora l'unica cosa che mi aspetto è una durata ragguardevole, anche perchè in fondo sono state prese per durare meno di in mese, ma di farci fare tutti i km necessari fino a casa.



Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

asderloller
17-04-2016, 16:55
Sarà... Fatto spalla a spalla ieri e mai avuto nemmeno la sensazione da lontano che mi potesse mollare...

Federico.Ugo
17-04-2016, 18:20
Possibile che delle gomme di primo equipaggiamento su tante moto siano così pericolose?! Poi una casa produttrice come la Pirelli!
Con che temperature giravi? Andatura?
Poi non ho capito la cosa dello scorpioncino rosso che mi lascia perplesso

asderloller
17-04-2016, 19:16
Le 2 sono di primo equipaggiamento?

Comunque anche con le prime mai mezzo problema. Tanto che le ho sostituite ancora con le scorpion ma versione 2

Federico.Ugo
17-04-2016, 20:49
chiedo scusa, ho visto il disegno simile e mi sono confuso...rimango comunque perplesso anch'io per quella recensione negativa, aspetto di sentire le condizioni in cui sono stat provate

transalpone650
18-04-2016, 10:32
Ragazzi sulla mia bambina ho su le anakee 2 del precedente proprietario. Mi ci trovo benone ma l'anteriore ormai è alla frutta! Credo avesse già sostituito quella dietro. Si trovano ancora le 2? Le 3 mi preoccupano per il fatto di sembrare troppo stradali. Io di solito faccio strade bianche, non vero off. Però se c'è fango son finito!
Che dite?

Io mi trovavo bene anche con le Scorpion Trail, ma è vero che le 2 hanno un difetto e spesso si pelano prima del dovuto?

asderloller
18-04-2016, 10:53
no, semmai erano le vecchie scorpion che avevano difetti (si crepavano lungo il battistrada).

transalpone650
18-04-2016, 15:30
Allora non capisco proprio... sul gruppo FB della TA tutti parlano male delle trail2 ed invece una volta parevano le migliori gomme per il TA..

Tourance Next che mi dite? Io a patto di non comprare ciofeche spesso compro italiano... aihò se posso aiuto!

asderloller
18-04-2016, 15:34
non ti so dire, sono gomme molto apprezzate pure sulle ipersportive (vedi multistrada).

Doc82
20-04-2016, 18:31
Salve a tutti, chiedo una conferma dopo aver letto i vari post...ma quali sono le gomme più stradali x la giessina?mi sembra di aver capito Pirelli stII e dunlop trailsmart...cerco le più morbide di tutte perché prima di consumarle del tutto mi si induriscono (faccio 3-4K km anno tra maggio e settembre).
Lamps

hystrix
20-04-2016, 21:22
Anche le Continental Trailo Attack2 mi sembrano parecchio stradali

cherokee
22-04-2016, 11:46
Ciao, sono in procinto di sostituire le mie amate Anakee II.... e leggendo le recensioni mi sto indirizzando alle TKC 70 penso siano in giusto compromesso per la moto. Peccato che Michelin abbia deciso di abortire l'AnakeeII chissà per quale malsana ragione visto che tutti quelli che le hanno provate ne sono rimasti entusiasti.....
@Alelocate: hai avuto modo di provare il gs con le TKC con 7000 km? mi farebbe piacere conoscere la tua sensazione.
Una cosa, il fatto hai notato una certa leggerezza delle TKC ad andatura autostradale non potrebbe essere dato dal fatto che le Continental hanno come anteriore indice T quindi sino a 190 ed invece le Scorpion sono in V cioè sino a 240 quindi le prime avendo un limite più basso sono più vicine al loro limite.....

alberto65
22-04-2016, 15:00
Ciao Cherokee,
io ho le TKC 70 da circa 5/6000 km e ne sono entusiasta.
Per che cerca una gomma davvero polivalente si per strada che sterrato, al momento penso sia la migliore scelta possibile.
Sicuramente le rimonterò.

cherokee
22-04-2016, 21:08
@alberto65, ti ringrazio. :!:
E' appunto la gomma che cerco, non pretendo una gomma che mi faccia fare il giro del mondo come km, ma certamente neppure una da pole.... ;)

Alelocate
23-04-2016, 11:29
Eccomi ciao a tutti. Fatti ancora un po di km più un giro veloce con tkc kilometrato a 7000.
Confermo Maneggevolezza e pieghe con una mano...generale silenziosità ottima a parte il tassello anteriore che si sente minimamente (e a me piace quel rumore).
Gomme assolutamente attaccate all'asfalto..e coi km migliora la stabilità ad alte velocità ma non arriviamo di sicuro alle scorpion. Questa cosa la rimpiango un pochino ma ripeto, non cambierei queste gomme con nessuna..
Hanno trovato un miscuglio tra mescola, sezione, tassello e un allineamento tra pneumatico anteriore/posteriore che mi sta facendo veramente godere questa moto.
Mi sembra uno spot continental ma personalmente, per il mio uso sono veramente contento...
@cherokee
Sicuramente il codice velocità anteriore ha il suo perché. Il tassello anteriore (che ti migliora tanto la vita in off) risulta morbidino, se lo prendi con la mano e lo muovi te ne accorgi ,e questo li ha indotti a limitare a 190..
Comunque coi km la gomma si "appiattisce" e, unendo la pressione a 2.1 migliora la situazione..
Ah
A occhio di km ne farà si 10.000 ma secondo me anche 11..

-Principino-
23-04-2016, 23:58
Alelocate direi che tutto quadra, 11000 o anche di + se si cuociono un po'

AsAp
24-04-2016, 08:30
Salve a tutti, chiedo una conferma dopo aver letto i vari post...ma quali sono le gomme più stradali x la giessina?mi sembra di aver capito Pirelli stII e dunlop trailsmart...cerco le più morbide di tutte perché prima di consumarle del tutto mi si induriscono (faccio 3-4K km anno tra maggio e settembre).
Lamps

Avute le ST prima serie e ora uso le TrailMax TR 91 che sono state sostituite dalle Trailsmart.
Sono entrambe morbide, le Pirelli lo sono di più tra le due e rendono la moto molto maneggevole, le TR ti danno più appoggio sui furgoni alle velocità di 120-150 ...
Vedi tu quale pneumatico ti piace di più


Lamps

transalpone650
24-04-2016, 18:12
EDIT: Ma di dunlop trailmax quante ne esistono!? Non riesco a orientarmi. Tipo queste: http://www.solomotobmw.it/post-imgs/dunlop-trailmax.jpg
come si chiamano? Qualcuno le ha provate?
E' vero the le Trailmax in genere durano poco?

AsAp
24-04-2016, 20:07
@transalpone650
Quelle che hai postato nel link sono le vecchie trailmax , le ho avute sulla AT e sulla Supertenere 750, ottime gomme un po per tutto , viste le potenze delle moto ci facevi anche tranquillamente più di 12.000 Km, altra cosa le TR 91 molto più adatte alla strada e sul bagnato, fai anche qualche bianca senza grossi problemi una gomma per quello che faccio io "ogni tempo", poi ho dal mio gommista un secondo treno di Karoo 3 nel caso debba andare a fare del fuoristrada più impegnativo, ma questa è un'altra storia ...

Lamps

Bebeto
24-04-2016, 20:43
...E' vero the le Trailmax in genere durano poco?

le trailmax forse si duravano poco...ma le nuove trailsmart assolutamente NO ! almeno le mie sono a piu' di 12mila e ancora ne ho !

transalpone650
24-04-2016, 22:22
Ok grazie ragazzi. Ora non rimane che decidere.
Ho a casa una camera d'aria anteriore michelin heavy duty 4mm che ho avanzato dal transalp. Quasi quasi ci metto su quella!

saltino
26-04-2016, 08:17
chiedo scusa, ho visto il disegno simile e mi sono confuso...rimango comunque perplesso anch'io per quella recensione negativa, aspetto di sentire le condizioni in cui sono stat provate
Castelvecchio Subequo AQ

Qui, strada delle pale (Abruzzo)
https://goo.gl/maps/hivyEn2QijL2

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

transalpone650
26-04-2016, 16:08
Senti e a durata come stanno andando? Mi ero ri-convinto per le ST2...

asderloller
26-04-2016, 17:57
mai avuto mezzo problema, poi se per uno che arriva allora è così fate pure :lol:

transalpone650
26-04-2016, 22:29
Haha hai ragione anche tu!

Robin Hood
05-05-2016, 18:51
Ragazzi vedo che la discussione sugli pneumatici è ferma ormai da tempo.
Mi appresto a dover cambiare gomme, ne faccio un uso prevalentemente stradale ma quando incontro o vedo strade bianche non resisto a non percorrerle, insomma mi piace molto il fuoristrada leggero. Le gomme che manderò in pensione sono le metzeler tourance exp che reputo ottime, peccato che non si trovano più perché fuori produzione.
Domanda: che consiglio mi date?
Ringrazio fin da ora se qualcuno risponderà
Ciaoooooooo

ozama
05-05-2016, 19:26
Parlano molto bene delle TKC-70 in giro..
Per quanto riguarda la mia esperienza, le ho provate su strada, sulla GS1200LC, in coppia e carico, scambiando moto con un amico durante una gita sull'Abetone. Sono parecchio "tassellose" a vederle, ma a velocità normali sono svelte e danno tanta sicurezza. Si muovono appena, per quel che ho percepito io, quando la moto è abbastanza inclinata.
Oh.. Non sono delle "slik". Sono M+S e 4 stagioni. Il mio compagno di giri me le ha descritte come "incredibili" su bagnato e fondi schifosi.
Degne eredi delle "Anakee II", ormai sparite?
Non so. Ma penso che saranno le mie prossime. Mi hanno fatto buona impressione sul secco. E mi hanno incuriosito abbastanza. Se ne parla dopo l'estate, però. Al momento sono a metà delle Battlax A40, che non vanno niente male (almeno, sulla mia V-Strom), ma sono decisamente più stradali.
Le misure ci sono anche per la F800GS (si può montare la camera anche se sono "TL" pure le 90/90-21).
Ciao!

rsonsini
05-05-2016, 20:58
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160413/0889fcf2040e17957f3370d2a699ff3d.jpg




Bello il simbolo del ragno che fa la cacca!