Visualizza la versione completa : F800gs - Gomme - Parte 5
Andrewjtd
18-09-2014, 18:04
La discussione precedente la trovate a questo link:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=389586&page=20
Ciao le ha montate mio padre sul suo gs800 a giugno
Prima aveva le Pirelli St. di primo equipaggiamento
Si trova molto bene e mi dice che sente meglio l'anteriore,gli danno più sicurezza
Non so però ancora dirti la resa chilometrica
Ciao
grazie Andrewjdt, della durata sono poco interessato ha fatto un po' di sterrato, anche solo strade bianche, come vanno ??
Lamps
Andrewjtd
19-09-2014, 18:49
Ciao ,no niente sterrato o strade bianche.
Solo asfalto
Però non l'ho mai sentito così contento per una gomma,appena finisco le mie NeXT le provo pure io le tr 91
Ciao
ho trovato le Anakee2 che mi soddisfano al 100% (sono al 3° treno di gomme).
Le Anakee3 esteticamente non mi piacciono.. poi sicuramente sono validissime..
Le Anakee 2 sono ottime gomme per un uso stradale (asfalto) o sterrati easy.
Le ho sulla f800gs (primo equipaggiamento) ma le conosco da tempo perché le avevo anche sulla precedente moto.
Sono efficaci e sincere anche sul bagnato.
Io le cambierò a primavera solo perché mi piacciono anche percorsi off-road dove le anakee soffrono.
Per il resto le trovo davvero ottime!
A vederle le anakee 3 le trovo troppo troppo stradali rispetto alle 2.
Io la 800 la vedo più all-round...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Alfredo VV
23-09-2014, 16:03
Buongiorno a tutti, sono un neo-possessore di una F800GS (del 2011, presa da pochi giorni). Ho letto tuuuutto il post, poiché la prima cosa che dovrò fare è la sostituzione delle gomme.
Attualmente la moto monta le Scorpion di prima fornitura, ma hanno fatto 10.400 km e vanno cambiate.
Dato che provengo dal mondo KTM (690 Enduro per la precisione, che venderò a breve, a proposito interessa a qualcuno...?), vorrei metter su qualcosa che mi permetta anche un minimo di fuoristrada.
Dai post precedenti credo che la scelta sia da farsi tra le Metzeler Karoo 3 e le Heidenau Scout K60.
Nelle moto precedenti ho spesso avuto Metzeler, e ne sono sempre stato contento; mentre invece Heidenau per me è una marca nuova.
Vedo che è anche un po' più economica, a parere di chi le ha provate entrambe (spero che ci sia qualcuno...) vale la pena di risparmiare qualcosa e provare le Heidenau? o invece con le Karoo 3 si va più sul sicuro?
grazie per le vostre risposte :)
Dario C.
23-09-2014, 18:01
Ciao Alfredo.
Dopodichè personalmente ti consiglio le scout. Sono un bel compromesso tra durata/uso strada/uso fuoristrada.
A mio avviso non sono paragonabili con le karoo 3. Quest'ultime sono senza dubbio meglio in fuoristrada, ma ci fai 1/3 dei km rispetto alle scout.
Sto constatando che nonostante le scout siano più tassellate, la durata e la stabilità dell'anteriore è migliore rispetto alle anakee 2 che monto adesso. La prossima prova che farò è scout davanti, anakee2 dietro.
Alfredo VV
23-09-2014, 22:36
ok Dario, grazie per la risposta.
Visto però che di km non ne faccio poi così tanti, la questione "durata" per me non è così importante, e forse mi faccio influenzare dal nome, ma sono più propenso alle Karoo 3.
Qualcun altro che ha provato sia le Scout che le Karoo 3?
stefanore14
24-09-2014, 01:16
Benvenuto Alfredo!
i grandi marchi hanno sicuramente dei buoni prodotti, che vengono usati
dalla maggior parte dei motociclisti e per questo maggiormente commercializzati.
che ti posso dire delle Heidys... che ho solo sbagliato scelta climatica per montarle!
cioe`, avrei dovuto montarle adesso in autunno, per averle fresche in inverno,
invece mi son fatto 6000 km di rettilinei sotto il solleone (diluvi a parte) per andare
al mare con la zavorrina.
il consumo e` nella norma, per il momento la posteriore ha 3/5, mentre l'anteriore
ha ancora 3/4 di battistrada.
dicono che arrivato a meta` il consumo rallenti, in funzione del fatto che i tasselli
sono meno alti, quindi pensavo di togliere la posteriore per finirla la prossima
estate, e per l'inverno montare una MC60 M+S che mi attizza sia per il disegno
che per il prezzo... http://www.savatech.eu/tyres/motorcycle-tyres/enduro.html
anch'io ero partito con l'idea di poter utilizzare il GS per il fuoristrada, ma mi sono
dovuto ricredere e tenere il Kappino... non c'ho proprio il fisico per portarla per mule...
...comunque se vuoi portarla per bene, devi farci le sospensioni, cambiare pignone
e metterci dei tasselli "veri".
in ogni caso, per tacitare la coscienza di avere anche il Kappa, ho comperato un
DRZ-400 per il figlio piu` grande, e poterci andare in giro assieme... :lol:
puoi leggere altri miei commenti al post 352 e 471 di questa discussione.
Alfredo VV
25-09-2014, 10:25
Grazie per la risposta, sentirò anche il parere del gommista e poi decido.
Certo che, almeno per quanto mi riguarda, ho già capito che non vale la pena di gommarla troppo sbilanciata verso l'off, tanto non ce la farò a portarla in posti troppo difficoltosi, neanch'io ho il fisico! :banghead:
E poi tutte quelle modifiche da fare (sospensioni, pignone ecc), non è mica poco, qualche soldo se ne va senz'altro.
Di sicuro la soluzione migliore è la tua, avere anche un K che ti porta per i boschi. Però si ritorna al discorso "money", il K ce l'avrei anch'io (anche se è una dual), ma mi tocca venderlo... :sad2:
Alfredo VV
27-09-2014, 10:47
Decisione presa, in settimana nuova monto le Karoo 3.
220,00 € montate, non mi sembra un prezzaccio :???: o no?
Ci faccio un po' di km e poi riferirò le mie impressioni.
Occhio ai primi , diciamo 150 Km, le gomme sembrano fatte con i tasselli completamente di cera, poi iniziano a venire fuori ai 500 Km, io ho un ricordo veramente forte.
Spero che faccia almeno un 30/40% di off altrimenti credo che non ti troverai molto bene
Lamps
chiesto un preventivo dei Dunlop trialmax TR 91 260 €
:confuse:
Nelle vicinanze di Milano qualcuno mi sa indicare dove acquistarli a un prezzo migliore ??
Lamps
Dieguito's Way
04-10-2014, 13:48
Io ho speso 230 a varese
Il prezzo è buono, vedo se si trova di meglio anche perché dovrei smontare i miei karoo 3 per riutilizzarli la prossima estate
Lamps
Dieguito's Way
05-10-2014, 11:17
230 mi riferisco compresa installazione
Lo avevo capito, il mio problema è riportarmi i miei karoo 3 da Varese a Milano, in moto, riandare con l'auto per riprenderli diventa anti economico...
Grazie per la precisazione
Lamps
setolone
05-10-2014, 19:14
Per eliminare l'effetto c'era delle karoo 3 nei primi km, é sufficiente, appena uscito dal gommista andare su una bella strada di ghiaia polverosa così si asciugano bene, poi asfalto e sono pronte all'uso. Su asciutto tengono come le altre stradali. Soffrono sul bagnato e vanno benino in off leggero. Le heidenau sono molto più dure, anche loro non buone sul bagnato, ma hanno un'ottima resa kilometrica. Per intendersi se dovessi fare un bel viaggio in estate con klima caldo monterei le hai di. Altrimenti karoo 3
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho appena finito un treno di Tourance Next, ci ho fatto circa 11.000km, ma non mi hanno entusiasmato. Mi ero trovata molto bene con le Tourance Exp, ma non le fanno piu'. Peccato! :(
Ora montero' le Anakee3, vi sapro' dire, ma il disegno come per le Next non mi convince. :confused:
Io le ho avute la Anakee 3. Le ho montate questa primavera e ci ho fatto 6000 Km, poi ho venduto la moto 3 settimane fa' che sembravano nuove.. Sicuramente hanno un'ottima resa kilometrica. Se le trovi, ti consiglio però le 2. La Anakee 3 sono più dure di carcassa e la moto diventa abbastanza più scomoda. In particolare davanti, la tenevo a 2.2 bar sennò mi spaccava le braccia sullo sconnesso. Già la moto non ha una forcella "eccellente".. Personalmente non ho percepito lo stesso feeling che con le 2. Forse perchè mettono maggiormente alla frusta le sospensioni? Bo! Magari ho avuto una coppia di pneumatici difettosa.. Comunque il DOT era di fine 2013. Quando le ho montate non erano più vecchie di 6 mesi. Ho notato, a parte il saltellamento sullo sconnesso dell'anteriore, anche qualche strano scivolamento del posteriore apparentemente senza motivo.
Rispetto alle Tourance EXP (avute sul V-Strom 650), le Anakee sia 2 che 3 sono meno "reattive" e comunque tengono molto meglio sul bagnato. Le "Next" non le ho mai provate, quindi non saprei..
Ciao!
Dopo aver finito le Skorpion Trail, con l'anteriore che mi saltellava come un grillo, ora ho chiesto di montare nuovamente le Anakee2. Spero le trovi
Alfredo VV
06-10-2014, 22:22
Per eliminare l'effetto c'era delle karoo 3 nei primi km, é sufficiente, appena uscito dal gommista andare su una bella strada di ghiaia polverosa così si asciugano bene, poi asfalto e sono pronte all'uso.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
E' proprio quello che pensavo di fare. Sabato mattina prossimo! E poi vi dico.
whisket123
08-10-2014, 19:45
Ciao a tutti! Voi ogni quanto gonfiate le gomme?
lucio1951
08-10-2014, 20:34
Eh....bisogna chiedere al Doic, io una volta le gonfiavo quando erano sgonfie, poi ho conosciuto Doic e per poco non m'ammazza....lui si che se ne intende, da allora faccio come mi disse e non ho più avuto problemi!
Eh???? Quindi quando sono sgonfie non bisogna gonfiarle???
Ah ma qui si parla di dell800 gs.....allora ok
FVCG
lucio1951
09-10-2014, 11:42
Si vabbè....maqquelli del toro ci capiscono una sega di calcio, figurati di moto!
cmq al Lucio ho insegnato a gonfiare le gomme quando ha le balle piene, così loro si sgonfiano mentre le gomme ringraziano..........è che le gomme di Lucio ogni tanto scoppiano :confused:
BarbaBertu
09-10-2014, 13:42
viste le TCK 70... sembrano veramente le gomme definitive, peccato che non abbiano la misura del nostro anteriore :(
paulblueyes
10-10-2014, 10:54
Ci sono ci sono le misure della TKC70 per la nostra motina...
sul sito inglese le danno
http://www.conti-bike.co.uk/default.asp?spid=71
basterà solo aspettare che le importano anche da noi :D
Wow non sembrano niente male. :eek: Il disegno mi ricorda quello delle Tourance dei bei tempi. :D
Le ho ordinate trailmax tr91, smonto le karoo 3 per rimontarle la prossima estate e terminarle, e per quest'inverno potrò girare senza patemi d'animo sul bagnato...
Lamps
Montate oggi le Anakee 2!
Certo come sono diverse dalle skorpion trail che avevo prima, ma adesso l'anteriore non sbacchetta più!
spesi 245€ montate
Alfredo VV
12-10-2014, 22:54
Fatti i primi km con le Karoo 3, un po' di asfalto e un po' di sterrato.
Accettabili su asfalto, il comportamento della moto cambia abbastanza ma danno ragionevole tranquillità (almeno per il mio tipo di guida).
Buoni sullo sterrato, fermo restando che data l'abitudine ai 140 kg del KTM con questa bestiolona bisogna stare parecchio più accorti.
In entrambi i casi si parla di asciutto, quando capiterà di andare sul bagnato vi farò sapere.
micheleaq
13-10-2014, 12:42
Ciao
Ho avuto le Scorpio Trail di serie, poi sono passato ad Anakee 2; mi sono trovato benissimo....fino a quando ho chiuso la gomma e sono andato oltre. L'appossggio sulla spalla dello pneumatico è sempre più frequente e questo rende la gomma inadatta al mio tipo d guida (che non è da piegone sia chiaro). Il meccanico di fiducia mi ha consigliato le Tourance Next, anche se a me non diapiccione le trail attack della Continental. Qualcuno ha provato entrambi o una dele due ?
Ciao e grazie.
Domandina da ignorante:
Le k60 scout che si trovano in commercio hanno i seguenti codici:
90/90-21 54T M+S
150/70-17 69T M+S
sul libretto però ci sono riportati i codici:
90/90-21 54Q M+S
150/70-17 69Q M+S
sapete cosa indica la lettera T al posto della Q e se questo ha rilevanza in merito all'omologazione?
grazie
BarbaBertu
13-10-2014, 23:04
la lettera è l'indice di velocità omologato per quella gomma. la T se non sbaglio indica fino a 190 kmh, Q non ricordo.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Trovato qui (http://www.pneumatici-pneus-online.it/indici-carico-e-velocita-moto-consigli.html), grazie della dritta! :!:
quindi:
T -> 190km/h
Q -> 160 km/h
Dunque suppongo che non si possa incorrere in problemi se si monta una gomma con indice di velocità superiore a quello indicato in libretto... spero :confused:
BarbaBertu
13-10-2014, 23:35
teoricamente corretto, bisogna sperare che non ci siano effetti collaterali. mi spiego: per esempio, sulle auto una gomma con indice Y (300+ kmh) inficierà il comportamento su strada di un'auto che ha omologati i T. questo a causa della diversa rigidità della gomma e della carcassa...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Giusto, grazie ancora.
Sinceramente piuttosto che l'efficienza della gomma in se (di cui sono piuttosto tranquillo) mi preoccupano eventuali rogne legali in caso di controllo/sinistro...
BarbaBertu
13-10-2014, 23:45
la vedo veramente dura che per un tipo di gomma simile qualcuno vada a indagare sull'indice di velocità o di carico....
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Il codice di velocità più alto comunque che io sappia a livello legale si può montare.
Ciao!
Vero, nella stessa pagina che ho linkato prima infatti si legge:
È vietato montare un indice di velocità inferiore a quello dei pneumatici montati in origine sul veicolo o a quello raccomandato dal costruttore. In compenso, è possibile montare un indice di velocità superiore.
Ciao a tutti,
mi accodo anch'io a questa discussione più che altro per condividere con voi una mia "pippa mentale" sulle gomme.
Ormai le Metzeler Tourance Exp stanno per arrivare a fine carriera dopo quasi 19.000 km.
Visto che siamo prossimi all'inverno e che la moto non starà al caldo in garage, sto meditando la sostituzione con delle gomme M+S dato che pur essendo in pianura ci sono svariati tratti di strada e autostrada/tangenziale con l'obbligo di catene o pneumatici da neve dal 15/11 al 15/4 (e pattuglia stradale piazzata spesso all'uscita del passante di Mestre).
Senza escludere che poi qualche giretto invernale è comunque sempre gradito.
Gironzolando tra qde ed internet ho notato le K60 (che non capisco se sono le Scout o se esista la versione Snow), poi il post di Wolter è caduto "a fagiolo".
Calcolando che ho la 650 GS e che il mio uso è 99.99999(periodico)% stradale, faccio una ca@@ata a prendere le M+S oppure mi conviene fare come con la macchina, facendo il cambio gomme ad ogni stagione?
Oppure me ne infischio delle ordinanze e vado su un pneumatico standard?
Un grazie in anticipo per chi volesse condividere questa mia paranoia!
Sandro
lucio1951
16-10-2014, 15:47
@S.milan
Beh certo che se prendi le K60 (come tutte le tassellate o semi....) per esser più sicuro su strade viscide....ti saluto!
Se prendi le Karoo 3 diventi anche un mago della derapata sul leggermente bagnato...
:-)
Lamps
stefanore14
16-10-2014, 15:51
le ordinanze per i pneumatici marcati M+S o le catene per neve
"NON" si applicano ai motocicli.
in compenso in caso di condizioni climatiche difficili valgono i divieti
di circolazione temporanei emessi da parte delle autorita` locali che
quindi ti appiedano anche con le invernali.
questo per quanto riguarda l' Italia ed in particolare a Trieste.
per l'estero non lo so, ma per la Slovenia non basta avere le M+S,
devi avere anche il simbolo del fiocco di neve, questo per le auto...
per quel che riguarda le Heidys se non vuoi fare pieghe da MotoGP, (ma
anche si) sono piu` che oneste! ti consiglio di :read2: i post precedenti.
@s.milan: se della moto ne fai un utilizzo solo stradale, monta una gomma stradale (tipo metzeler exp/next, anakee, scorpion trail, ecc...).
Come dice stefanore14 le ordinanze che obbligano a cirdolare con le M+S in autunno/inverno NON valgono per i motocicli.
Ciao a tutti!
Grazie delle risposte!
Effettivamente mi sono perso a leggere troppi post e... banalmente bastava googlare un po' e recuperare questo link qui: http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=13905
Comunque, ho realizzato che le mie erano pure "pippole" (sarà perchè l'inverno scorso mi hanno fermato -in macchina- fuori dal casello della tange e oltre ad aver guardato i documenti mi hanno pure guardato le gomme) e dunque allarme rientrato e vediamo cosa montare (ovviamente per uso stradale) al posto delle attuali metzeler.
Due parole invece le spendo per l'inverno: più che l'M+S, conta lo "snowflake": qui devo dire che il doppio treno di gomme per la macchina è stata veramente una bella spesa!
Dopodichè, ovviamente se le condizioni meteo sono proibitive... in garage restano sia la giessina che l'automobile! :-)
Sandro
PS: Sulla bici monto le Continental... Le ultra sport (ma ho avuto anche le GP Attack/Force) e sono veramente valide! Come sono per le moto? -Le gomme del marchio Continental, intendo! :) -
parlando di auto, e purtroppo per il mio lavoro ne faccio tanti di chilometri:confuse: le gomme M+S (che sta per Mud plus Snow) sono delle normali 4 stagioni .
in alcuni periodi per transitare sulle strade e/o autostrade devi avere con te le catene ( anche se hai le M+ S) poiché se gli organi di polizia ti fermano sei soggetto a multa (alcuni di loro per nostra fortuna sono meno informati di noi e non ti fanno sanzione).
Le gomme da neve o winter hanno i fiocchi di neve da 1 a 3, quelle sono valide per circolare anche senza catene e vanno, tra l'altro, molto meglio sul bagnato delle gomme normali, in condizioni di temperature particolarmente basse (sotto i 7 gradi)...
Lamps
stefanore14
16-10-2014, 22:06
bene, questo e` chiaro.
ma l' M+S delle gomme per moto? anche queste non equivalgono
come termiche/invernali.
in Germania invece le pretendono per farti circolare...
discorso interessante, da approffondire!
Alfredo VV
18-10-2014, 12:26
Se prendi le Karoo 3 diventi anche un mago della derapata sul leggermente bagnato...
:-)
guida alla finlandese insomma, stile Kallio!
Chiedo a chi ha avuto le Karoo3: vi preoccupavate di adeguare la pressione alla tipologia di utilizzo o le tenevate sempre (s)gonfie allo stesso modo?
Sul KTM (strada/sterrato 50-50) sia le Enduro3 che le MT21 le ho sempre tenute abbastanza basse (tipo 1.3 ant - 1.5 post), facendo la dovuta attenzione quando ero in strada. Però non lo so se è il caso di fare lo stesso anche con questa moto qua.
@Alfredo VV
sono partito con le karoo 3 con la stessa pressione che avevo sulle Scorpion Trail (ant 2,4 post 3,0) mi sono accorto immediatamente che non era cosa, passando su strada a (ant 2,2 post 2,4) quando ho fatto fuoristrada ho diminuito di 0,2 anteriore e posteriore ho sentito che migliorava la trazione, ma io in fuoristrada non sono un granché ...:-o
Lamps
PS
tendenzialmente preferisco una gomma più rigida e ammortizzatori più morbidi, devo avere la netta sensazione di cosa succede sotto la ruota, magari riesco a reagire per tempo:rolleyes:
Ranger_Trivette
23-10-2014, 18:19
mi consigliate delle buone gomme invernali?
compro un'altra coppia di cerchi apposta x montarle su x questi mesi :)
non importano i km di percorrenza... sono abituato a girare coi motard e con sto muccone non sto tranquillo :-o :-o :-o
vorrei qualcosa che mi dia sicurezza davanti... solo asfalto, niente viaggi, niente sterrato, niente scalate al monte bianco... asfalto :)
BarbaBertu
23-10-2014, 19:16
al brucio direi Conti TrailAttack 2....
Anakee II, soprattutto per l'inverno con l'asfalto freddo, umido e col brecciolino.
Ciao!
finalmente ho montato le Trailmax TR 91 :-p
percorsi i primi 150 km posso dire "se l'abito non fa il monaco le gomme fanno la motocicletta..."
Sin dai primi metri la differenza con le karoo 3 è abissale, qualcuno di voi dirà e ci mancherebbe, ma visto i consigli che ogni tanto piovono senza nessuna descrizione sulla destinazione d'uso, direi per quel poco che ho iniziato a sentire (siamo in rodaggio in due io e la gomma) potrei dire che la TR 91 sta tra le Karoo 3 e la Scorpion Trail ( più vicina alla ST).
Le prime sensazioni è la non rumorosità rispetto la K3 l'avantreno un po più leggero e con una propensione al filtraggio delle asperità tipo pavé, porfido, rotaie tram e sconnessioni varie che Milano di propina in qualsiasi percorso giornaliero.
Presa tangenziale e colline brianzole, senti che l'appoggio nei curvoni e curve medio e corto raggio è semplice e senza nessuna forzatura si inserisce e tiene la piega, sembra che la sua posizione naturale sia in piega da curvone 120/130...
Nel medio e corto raggio, si inserisce bene e da una tranquillità notevole (anche se oggi c'era l'asfalto umido e temperature autunnali 14-16 °) stabile in frenata che sembra meno pronta e un tantino progressiva.
Alle velocità più alte (circa 180 non si muove e va dritta come le vecchie ST), l'unica differenza tra le due direi che la ST è più svelta di avantreno nei cambi di direzione ma sente di più gli asfalti rovinati e con buche rispetto alla TR91, e ha minore sensazione di sentire l'asfalto cosa sta facendo sotto la ruota anteriore, ma hai molta sensibilità sul posteriore (diciamo per dare un'idea 35 ant 65 post le ST contro le TR91 che sono un 50 ant 50 post).
Finalmente dopo un po di tempo risento il rumore dello scarico della moto, che l'ululato delle K3 per lungo tempo mi aveva negato :mad: oltre a farmi sentire più tranquillo a ogni curva che affronto, e non come prima che sembrava "la curva della vita"...:!:
lamps
Ps
sto provanda la seguente pressione TR 91 (ant 2,4 post 2,6) K3 (2,2 and post 2,4) ST (ant 2,4 post 3,0)
massimo70
27-11-2014, 18:45
Montate le Next. Appena termina la cera vi ragguaglio sul loro comportamento. Cmq il design mi soddisfa molto.
Le next??? ....non se ne già scritto abbastanza?
FVCG
massimo70
29-11-2014, 18:25
Vabbè. Allora nn vi scrivo nulla 😆
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
stefanore14
11-12-2014, 17:29
dopo 8000 chilometri ho sostituito l' Heidy K 60 con il Sava MC 60...
forse mi conveniva tenere su l' Heidenau consumato a meta`, quella
si che teneva sempre!:eek:
l' ho fatto pensando di rimettere il K 60 la prossima estate per finirlo
andando al mare, e quest' inverno utilizzare una gomma con mescola
anche invernale ma scolpitura piu` aggressiva.
temo di aver fatto una c@zz@t@.
una volta andata via la cera, la situazione non e` migliorata molto,
sull'asciutto ha dei limiti molto labili sia in frenata che in accelerazione,
e la tenuta in curva c'e`, finche` non pieghi :lol:
considerato che l'ho presa in funzione di climi freddi e umidi, il bello
arriva proprio con il bagnato! :mad:
con un filo di gas ti trovi a pattinare fino alla quarta come ci fosse
il ghiaccio nero :rolleyes:
per andare a casa, devo fare un tornante in pave` molto torcigliato,
e che lo faccia in salita o in discesa e` una tragedia, in discesa di
prima al minimo solo di freno motore, comincia a scivolare! :!:
in salita solo di slancio e bassi giri...
di progressivo forse c'e` solo il consumo...
per me che non amo troppo il bagnato, guidare tutto il tempo come
fossi sulle uova e` veramente il top!
non le ho provate molto in fuoristrada, solo qualche sterrato, e mi hanno
lasciato indifferente, forse cosi` tassellate vanno meglio su fondo piu`
accidentato, ma speravo che avessero un comportamento piu` prevedibile
su asfalto.
forse incide molto il senso di rotazione -che e` doppio on / off - road-
anche se penso che il problema sia la mescola...
finora quindi, devo esprimere un giudizio molto negativo.
http://i.imgur.com/EOSlWaG.jpg
http://i.imgur.com/fXrQUu9.jpg
http://i.imgur.com/jTAl3Ll.jpg
Sei per la serie :
"il pericolo è il mio mestiere"
:violent1:
Lamps
max800gs
17-12-2014, 21:17
Heidenau K60 scout ,unstoppable
absolute beginner
03-01-2015, 18:46
Che dire...
Non sono un grande esperto di off...Anzi proprio per niente.
Però a detta di chi l'off lo fa, se vuoi una gomma che tenga bene su sterrato e faccia il suo su asfalto senza farti cagare addosso troppo sul bagnato vai di Metzeler Enduro 3...
'Ste gomme sconosciute che costano tre lire tipo Sava, Mitas e compagnia cantante sono da evitare come la peste...
liquid73
04-01-2015, 01:40
Io un po' d'esperienza di gomme da off me la sono fatta e metzeler enduro 3 fanno cagare, già meglio le karoo 3, ma le migliori(visto che non fanno più le karoo mce) sono le mitas e09 dakar.
Ps: non considero pirelli mt21 e michelin desert, perché non a misura per l'800.
NumberOne
21-01-2015, 14:04
E' arrivata l'ora del cambio gomme, sono molto ideciso tra le next e le tr91.....
Le tr91 le ho avute sul 1150 e mi hanno soddisfatto, mai provate invece nessun modello di metzeler.
Ho anche un buon ricordo delle anakee2 sul transalp.
A breve toccherà anche a me... ma credo stavolta di orientarmi su un taglio più "off-oriented"... probabilmente saranno le k60!
asderloller
21-01-2015, 14:26
Ma le tr91 non le aggiornano dalla notte dei tempi o sbaglio?
BarbaBertu
21-01-2015, 14:34
toccherà anche a me a inizio stagione, pensavo alle TCK70 ma non è ancora uscito l'anteriore, mannagg.
le K60 sono fighissime ma ho seri dubbi sulla loro affidabilità in ambito On-road...
una cosa di cui sono sicuro è BASTA PIRELLI, mi son sempre trovato male con ogni loro gomma...
asderloller
21-01-2015, 15:23
Io mi ci sto trovando bene con le scorpion, si chiudono facile e durano (per ora quasi 9000, ma ultimamente poche curve e si stanno un po' appiattendo)...
Io pensavo di rimetterle o guardare lo scorpion 2 al max... ho usato spesso e volentieri dunlop ma la tr91 è fuori da un sacco di tempo e non so se è un progetto ancora valido
BarbaBertu
21-01-2015, 15:38
come stradali, secondo me le migliori sono le Conti Trail Attack 2, ma sono fin troppo slick per il tipo di moto, imho. più che altro, come le scorpion credo non tengano una mazza sul brutto (sottobosco umido), credo che le TCK possano essere un buon compromesso, ma è da vedere. ho visto che cambiano il profilo in base alle misure, per cui c'è da valutare se l'abbinata front e rear per l'800 sia valida o vibri, faccia rumore, ecc
le Heidi secondo me sono un pò troppo tassellate per l'uso prevalentemente stradale
asderloller
21-01-2015, 15:46
Io con l'umido non vado da nessuna parte e con la pioggia guido come un neopatentato quindi proprio non ci ho mai fatto caso al loro comportamento.
Mai provato una Continental, ma c'è la misura anche per la nostra?
BarbaBertu
21-01-2015, 15:54
sì, ma delle tck la 90/90 esce tra qualche mese
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
asderloller
21-01-2015, 15:56
ma le scorpion 2 sono state presentate e sono anche disponibili? qualcuno le ha provate?
le Heidi secondo me sono un pò troppo tassellate per l'uso prevalentemente stradale
Infatti sono più adatte ad un uso promiscuo On-Off :)
che io sappia no, non sono ancora disponibili le Scorpion II :confused:
... e comunque io le aspetto con ansia :D
asderloller
21-01-2015, 16:33
qualche idea sui prezzi? le novità si pagano sempre care...
NumberOne
21-01-2015, 17:30
Mha... mio modestissimo parere, le scorpion hanno un limite oltre il quale è meglio non andare. Mi sono trovato a girare da solo e in coppia assieme ai 1200, molto spesso perdevo l'anteriore se non tutte e due contemporaneamente (specie nelle curve strette da seconda o nei tornantini) mentre i 1200 davanti viaggiavano lisci.
Con il 1150adv, mai successo, ne con le anakee2 ne con le tr91. Semmai andavano via di potenza nei rettilinei, ma mai in curva o nel guidato.
asderloller
21-01-2015, 18:17
Mai data questa sensazione... Io giro abbastanza rotondo magari è dovuto anche a quello.
ciao ho avuto le scorpion di primo equipaggiamento fatti appena 10.000 km a me è successo più volte di perdere l'anteriore e una volta in un tornante a sinistra ho dovuto mettere il piede giu con conseguenze al piede sn, ginocchio sn ed ho buttato via gli stivali ma almeno non sono andato per terra :)
mentre con anakee 3 mai avuto nessuna incertezza (fatti 18.000 km troppi!! meglio fermarsi a 15.000) e sono al 3 treno di gomme (1 scorpion trail e 2 anakke 3)
NumberOne
22-01-2015, 09:18
Vedo se riesco a reperire una foto della gomma nel giorno in cui ho rischiato più volte di andare giù....
NumberOne
22-01-2015, 09:35
Ecco il posteriore:
http://i61.tinypic.com/2i8u4nn.jpg
Ma tu vuoi cancellare le scritte anche delle indicazioni sul fianco della gomma:lol:
Lamps
asderloller
22-01-2015, 13:18
Dopo ci guardò meglio ma lo scorpione mi sembra di averlo levato tutto senza problemi. Magari gomma vecchia? O magari non la G? (O non ricordo la lettera, quella fatta apposta per il GS)
NumberOne
22-01-2015, 13:54
Allora, la gssina l'avevo ritirata a febbraio 2014 con 2700 o 3000 km, moto di maggio 2011. Gomme di primo equipaggiamento, questo è sicuro.
Poi io ci ho fatto diverse migliaia di km senza spingere molto, quasi sempre per tragitto casa-lavoro (100km ar di pallosissima statale). Qualche giro domenicale, ma mai spinto.
Infatti gli scorpioni erano sempre intatti. Poi una domenica sono uscito con una branchia del gruppo MMA (Moto Mukken Abruzzo), un manipolo di smanettoni :lol: così ho chiuso maggiormente la gomma, ma non del tutto, come si evince dalla foto. Eppure più volte ho perso l'aderenza. Forse l'anteriore è più chiuso del posteriore.
Al tatto però entrabe le gomme sono morbide.
Di certo, con i primi giri seri, diciamo da Marzo, le sostituirò. Non tanto per i km (non ricordo, 12k?), ma per l'età.
asderloller
22-01-2015, 14:01
Se riesco ti faccio una foto delle mie. Chiuse e mai mi han dato sensazioni di perdita d'aderenza. Anzi mi sembrano davvero ottime per ora.
Visto che io sono ancora a combattere sul tacchetto..
C'è qualcuno che mi da un feedback sulle mitas e09 e mi aiuta nella scelta fra versione normale e dakar?
Visto che mi hanno un pò spaventato circa l'uso del tacchetto su asfalto (specie in inverno e/o in caso di pioggia) propenderei per la versione normali che dovrebbe avere una mescola soft a discapito della durata.
Che mi dite?
E' una scelta troppo azzardata?
Nessuno che ha voglia di parlare di e09 (dakar/o non) o comunque di gomme off-like per le nostre GS800?
Suvvia... mica si va solo per strada con la giessina!
:-) :-) :-)
Vorrei uccidere la scimmia o meglio... visto che ne ho 1000 e non me le posso permettere...diciamo: voglio posizionarla nel mio personale elenco...!
Ormai Marzo è in vista...vorrei decidere:
- e09 dakar posteriore + e09 anteriore (non dakar)
oppure avete altre soluzioni più soft?
Dai dai... sono sicuro che gli off-roader saltano fuori... ;-)
Scusa leggo solo ora... io le uso da qualche anno ormai e ho appena finito un girello di 8500 km con una E09 Dakar. Ottima gomma, carcassa ultraresistente e tassello che non salta.... per quanto riguarda il grip mai avuto problemi anche sull'acqua... di certo non devi spalancare il gas se sei in appoggio ad una curva perchè prende a derapare, ma sul dritto non si avverte perdita di aderenza.
Per quanto riguarda l'anteriore lascialo perdere, ne ho usati un paio e hanno un tassellino basso buono solo per la strada.... nel fango tende a riempirsi velocemente e nell'appoggio in entrata curva scivola via.
Piuttosto metti una Scorpion Rally, tassellatura molto efficace, mescola dura e carcassa indistruttibile... ci fai anche con quella tra gli 8000 e i 9000 km.
Dopo 8500 km. di on off..
https://lh6.googleusercontent.com/-s8ugDBWhxMY/VN0ISL6qndI/AAAAAAAAHEs/oy3ERXBIMac/w958-h719-no/DSCN0401.JPG
la Scorpion dopo 4300 on off fatti con una bruciatura da tubo di scappamento...
https://lh6.googleusercontent.com/-vd4GKyR0y2o/VNegf6QRjrI/AAAAAAAAGog/i1mz4atFQP4/w958-h719-no/DSCN0400.JPG
Scusa leggo solo ora... io le uso da qualche anno ormai e ho appena finito un girello di 8500 km con una E09 Dakar. Ottima gomma, carcassa ultraresistente e tassello che non salta.... per quanto riguarda il grip mai avuto problemi anche sull'acqua... di certo non devi spalancare il gas se sei in appoggio ad una curva perchè prende a derapare, ma sul dritto non si avverte perdita di aderenza.
Per quanto riguarda l'anteriore lascialo perdere, ne ho usati un paio e hanno un tassellino basso buono solo per la strada.... nel fango tende a riempirsi velocemente e nell'appoggio in entrata curva scivola via.
Piuttosto metti una Scorpion Rally, tassellatura molto efficace, mescola dura e carcassa indistruttibile... ci fai anche con quella tra gli 8000 e i 9000 km.
Dopo 8500 km. di on off..
Grazie Fàgot!!!!
Speravo in tuo intervento ;-)
Quindi posteriore Mitas e09 Dakar e posteriore Pirelli Scorpion Rally.
Coppia sbilanciata verso l'off-road che però non mi nega l'asfalto.
Io voglio "assolutamente" togliermi lo sfizio di provare le tassellate...
Ovvio però che non vado solo off...per me la moto fa anche uso macchina per cui ci vado al lavoro everyday etc.
Tenuto conto che non sono un tipo veloce e sulla base di quanto mi dici dovrei trovarmi bene.
Ora devo informarmi sui prezzi...
Ovviamente se ci sono altri...ben venga ;-)
(ps: Fàgot oggi ti ho cotato anche in un altro thread a proposito dei telai Holan..)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Alfredo VV
20-02-2015, 20:52
Io ho montato su le Karoo3 appena presa la moto (usata), mi sto trovando bene. Però non so se sono abbastanza da off per l'uso che ne vuoi fare tu.
NumberOne
23-02-2015, 11:28
Mmmm... allora per un uso stradale al 99%, vado di next o trailmax?
NumberOne
24-02-2015, 14:17
Oggi ho fatto un pò di indagini di mercato: 236€ per le next montate, 220€ per le TR91 montate.....
BarbaBertu
24-02-2015, 14:30
io andrei con le Dunlop, non per il prezzo ma perchè le Metz sono praticamente delle Pirelli rimarchiate, e a me le Pirelli proprio non piacciono... invece mi son sempre trovato benissimo con Dunlop. facci sapere
NumberOne
24-02-2015, 14:38
Barba anche io mi sono sempre trovato benissimo con la marca Dunlop. Ho ottimi ricordi sin dalle D208 montate sul millone da 140cv! Mai dato noie.
Le TR91 le ho avute per quasi 10k km sul 1150 adv. A causa della strada che percorro solitamente (casa-lavoro-casa tutta statale), me le sono ritrovate un pò spiattellate.
Avrei preferito una mescola maggiormente dura al centro mentre per il grip, 10 e lode.
Con le anakee2 mi sono ritrovato a terra fuori da una rotonda sul bagnato anche a causa della poderosa coppia ai bassi del 1150 e della mia inesperienza, quindi le voglio evitare per scaramanzia (anche se sul transalp mai avuto problemi.... vabbò li avevo si e no 50 cavalli....)
Nell'ultima uscita con gli amici, c'era un 1200 bialbero guidado da Carlo.... bhe... gli ho visto fare curve ai limiti della fisica e non tonde e lineari, ma proprio bruscamente....
Da fermi gli ho visto le next montate e lui non ha fatto altro che consigliarmele....
BarbaBertu
24-02-2015, 15:23
ma tenere sicuramente tengono, di Pirelli non sopporto la tendenza a farti "cadere" la moto in interno curva, mentre Dunlop scende lineare. da un sacco di confidenza in più. e lo stesso lo facevano le stradali che avevo sulla Triumph.
inoltre delle Pirelli ho notato che da metà consumo in poi, tengono sensibilmente meno (cosa confermata da un amico, tester in pista proprio per Pirelli e alcuni altri)
NumberOne
24-02-2015, 15:52
Ah, mi sono scordato la mia personalissima rece di quelle che monto tutt'ora, le scorpion trail appunto!
C'è da considerare che quando a febbraio scorso presi la gssina, aveva praticamente quasi tre anni (05/2011), gomme originale e 3000km all'attivo (si, 1000km/anno!!!).
Ad oggi ci ho percorso altri 9000km circa e sono alla frutta non tanto per il chilometraggio, ma perchè l'anteriore si presenta con delle piccole crepe ma cosa peggiore, mi è capitato già due o tre volte di perdere sia l'anteriore che il posteriore nelle pieghe più accentuate. Fortuna vuole che la gssina è leggera....
asderloller
24-02-2015, 15:55
ma sbaglio o ne il trailmax ne lo scorpion trail sono bimescola?
il 2 so che l'ha introdotto... ma non l'ha ancora provato nessuno.
BarbaBertu
24-02-2015, 15:56
minchia leggera, 220 kg su un anteriore largo 90 :lol:
NumberOne
24-02-2015, 16:06
Mai avuto moto più leggere della 800 al limite cacci la zampetta e risolvi, come già fatto..... hai mai perso invece aderenza col 1150adv? :lol:
NumberOne
24-02-2015, 16:59
Certo che anche le anakee2 a 196 montate mi fanno gola.....
Aggiungo che le next sono bimescola nel posteriore mentre le ST II sempre bimescola nel posteriore nun se trovano....
daniele1958
13-03-2015, 19:46
Salve a tutti. Ho 20k raggiunti con le mie conti attack. Mi sono sempre trovato bene. Adesso vorrei montare le contiattack2. Ma ho visto le metzeler tourance che credo dovrebbero tenere meglio sullo sterrato leggero. Non faccio off ma mi muovo in giro in tenda e spesso faccio qualche leggera arrampicata e francamente pensare di posare la faccia nel terreno non mi fa impazzire per niente. Qualcuno mi può suggerire sulla scelta tra i 2 modelli? Oltre alla sicurezza mi interesserebbe l'autonomia.
Grazie
D
p.s. ho una 650 gs twin
Salve a tutti, ho un dilemma da risolvere e spero che, chi ha + esperienza di me mi posa aiutare, il dilemma è questo:le gomme della mia gs 800, michelin anakee 2 di primo equipaggiamento sono arrivate a 12000 km e vanno ovviamente cambiate, non ho mai osato + di tanto in curva, un pò per la mancanza di confidenza iniziale con la nuova moto un pò per prudenza dettata dall'età non + da ragazzino.
Sono indeciso tra scegliere le stesse gomme, che ho trovato dal gommista a 260€ montate e le metzeler tourance next dal conce BMW 210€.
Uso quasi esclusivamente stradale, voglia di osare un pò di + in curva e sicurezza sul bagnato.
Ho sentito anche delle ContiTrail Attack ma non ho indagato sul prezzo.
Spero nei consigli dei veterani.
andrei ad occhi chiusi sulle next, non fosse altro che per il prezzo.
E poi dicono siano anche delle ottime gomme
un pò per prudenza dettata dall'età non + da ragazzino.
Ecco come farmi sentire vecchio in una riga...
l'anagra fica non c'èntra un cavolo...
nel 72 giravo già col triciclo
C'erano le anakee o le next sul triciclo ?
purtroppo erano ruote piene
ma driffavano da paura
Io con le Anakee II ho avuto un feeling che non ho mai più provato con nessun'altra gomma. Le ho portate a 16.000 Km (gli ultimi 2/3000 non erano in formissima, ma mai pericolose).
Vedi foto:
https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/ConsumoGommeGS800EAnakeeII
Sul bagnato hanno dell'incredibile.
Le Anakee III non andavano così bene.
L'usura che vedi comprende un buon 20% di autostrada e considera che io sono SEMPRE su in due.
Adotto una guida tendenzialmente rotonda e scorrevole, anche perchè con il passeggero a bordo e con una endurona, non è che è conveniente fare le staccate e le impannate..
Ho avuto in passato le Tourance EXP sulla V-Strom 650: buone gomme, svelte, ma sul bagnato solo "normali". Spero che le Next siano migliori da questo punto di vista.
Ciao!
Anche io come Ozama mi sono trovato benissimo con le AnakeeII. Poi ho montato le Next, ma non mi piacciono molto...sensazioni. Ora le ho momentaneamente sostituite con tasselli...goduria totale. Tra poco rimonterò le Next e spero di potermi ricredere
Anche io come Ozama mi sono trovato benissimo con le AnakeeII. Poi ho montato le Next, ma non mi piacciono molto...sensazioni. Ora le ho momentaneamente sostituite con tasselli...goduria totale. Tra poco rimonterò le Next e spero di potermi ricredere
...la mia solita curiosità sul tassello...: cosa monti?
:-)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
cherokee
27-03-2015, 09:26
Gente un'informazione ma le Anakee 2 non le fanno più, si fa fatica a trovarle in giro con indice V, sapete dirmi qualche cosa?
Julo72 non volevo farti sentire vecchio,sorry, anche perché io la gs l'ho tirata anche a 200, sul rettilineo, mi riferivo al fatto che magari una curva la affronti un più prudentemente e con una buona gomma il feeling è migliore.
Per esempio con le anakee2 nelle curve in tangenziale non sono andato oltre i 150.
Io sono arrivato una volta a 160 pensavo mi si staccasse la testa...
Comunque io sono passato dalle Metz tourance exp alle Michelin Anakee III e mi hanno cambiato la moto.
Sarà anche che da gomme vecchie a gomme nuove cambierebbe anche a parità di pneumatico, ma con le Michelin tutta un'altra confidenza, soprattutto sul bagnato.
Ciao,
io le ho montate sulla mia 650 (qui c'è la discussione: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=208677&page=9) ed ora che l'asfalto è un po' più caldo la differenza si sente!
Il gommista aveva tentato una ricerca per le anakee II, ma ormai c'erano solo le III, quindi sono andato sulle next.
Prima avevo le exp, con queste mi trovo molto meglio.
Aggiungo anche che sopra i 100 km/h la sensazione è che l'anteriore sia meno "galleggiante" rispetto alle vecchie exp.
Giovedì scorso mi sono fatto tutta la giornata sotto l'acqua e non si sono comportate male.
Tra l'altro le paghi anche meno di me... quindi!
Spero di esserti stato utile, anche se le ho montate sulla 650 che non è proprio la stessa cosa dell'800.
Ciao a tutti,
Sandro
Galaphile
30-03-2015, 14:32
stavo guardando su un sito ..diretto e ho notato gli stessi pneumatici con e senza sigla M/C. Ma non dovrebbe essere obbligatoria? Non sono la stessa cosa?
Hanno prezzi buoni secondo voi? A me non sembra nulla di eclatante.
Le pirelli scorpion trail 2 qualcuno sa quando saranno disponibili?
BarbaBertu
30-03-2015, 14:42
io invece vorrei provare le Dunlop Trailsmart.... io sono un grande fan della casa, spero siano affidabili
@BarbaBertu,
Io ho montato le trailmax TR 91 e vanno molto bene , visto che sei un fan della casa potresti provare quelle ( una giusta via di mezzo tra Scorpion Trail e Karoo 3)
Lamps
Galaphile
30-03-2015, 15:13
Sono uscite da poco le trailsmart
BarbaBertu
30-03-2015, 16:33
@BarbaBertu,
Io ho montato le trailmax TR 91 e vanno molto bene , visto che sei un fan della casa potresti provare quelle ( una giusta via di mezzo tra Scorpion Trail e Karoo 3)
Lamps
vero, ma ho letto che le hanno migliorate moltissimo rispetto alle TR91. le Karoo le aveva mio padre sul 1150 ed erano una bomba, ma troppo poco stradali per me. stavo piuttosto cercando le Conti TCK70, ancora niente all'anteriore
Galaphile
31-03-2015, 21:41
Continental conti attack 2 a 200 euro montate dal conce.
DUECENTO EURO ?!? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
in concessionaria poi ! Pazzesco
ma dove scusa , ad Al ? :confused:
Galaphile
01-04-2015, 08:38
Si ad AL. Ottimo prezzo le ho prese al volo
Gerardo o Rolandi ?!?
Ci vado di corsa anch'io allora :lol:
cherokee
01-04-2015, 21:53
Problema....ANAKEE 2 fuori produzione e devo sostituirle con altre simili come tipologia e caratteristiche, possibilmente con un disegno simile... ma che hanno codice V
Voi cosa mi consigliate, non le ANAKEE 3 mi paiono troppo stradali.... vorrei qualche cosa un po' off.
Stavo pensando alle nuove Contineltal TKC 70 ma c'è la misura ma non l'indice che è in T e non in V. Speriamo che escano anche in V.....
Ancora nessuno che abbia provato le Dunlop Trailsmart su 'sta moto?
Il mio gommista non ha disponibili le Tourance Next che avrei voluto e mi ha proposto queste, a 30 neuri di meno. Sono indeciso se aspettare, cercare altrove o provare Dunlop...ma non le ho mai montate...:confused:
michele2980
02-04-2015, 18:53
Le dunlop a meno delle metzeller non lo avevo ancora mai sentito :eek:
C'è sempre la prima volta. 230 contro 260.
michele2980
02-04-2015, 19:06
A me hanno chiesto 300 contro +\- 250 di tutte le altre...
peccato che il tuo gommista dista 600 km da casa mia!
michele2980
02-04-2015, 19:15
A quel prezzo neanche sotto tortura, se fossero costate come le altre non avrei avuto dubbi.
Posso chiederti perche? Perché senza dubbi, intendo. Grazie mille
michele2980
02-04-2015, 19:27
Quando ho montato (sulle moto che ho avuto )dunlop mi sono sempre trovato bene .
Delle tr 91 non ho mai sentito parlare male nessuno (durata a parte ).
Cosa che non posso dire di metzeller.
Le gomme sono una cosa soggettiva comunque.
alberto65
03-04-2015, 16:28
Qualcuno ha provato le FULL BORE USA M40 / M41 ?
Dal disegno sembrerebbe un buon compromesso on/off.
Il prezzo è ottima, ma la qualità?
alberto65
03-04-2015, 16:41
Oppure le Avon Distanzia Am 43 / Am 44.
Però sono più stradali.
Vorrei una gomma 50% on e 50% off.
Leggendo mi sembra che le Heidenau Scout K60 siano le più indicate.
Giusto?
oppure le Karoo 3 , buone per un 50% e 50%, quando fai on a parte la rumorosità, la velocità oltre i 160 km/h diventa una scelta di vita...
:lol::lol::lol:
Lamps
Galaphile
04-04-2015, 20:07
Gerardo o Rolandi ?!?
Ci vado di corsa anch'io allora :lol:
Scusa se non ho risposto prima.
Da Gerardo
ciao e Buona Pasqua a tutti
BarbaBertu
07-04-2015, 16:19
scusate ma non ho sottomano il libretto, i codici velocità quali sono?
Q per le M+S, V per le altre.
BarbaBertu
07-04-2015, 16:35
Grazie, quindi l'anteriore delle TCK 70 noi non possiamo montarlo, giusto?
L'anteriore è un M+S con indice di velocità T, superiore a Q, quindi in teoria dovresti poterlo montare.
BarbaBertu
07-04-2015, 16:47
vero, scusami. ottimo!
comunque un amico meccanico mi fa Trailsmart a 250 montate :)
Beh, se è per questo io con meno di 200 ho montato le k60 scout.
Le trailmax si trovano a 195 spedite online, aggiungi il montaggio ed siamo li col prezzo del tuo amico.
vittorio81
07-04-2015, 23:43
Qualcuno ha montato e puo dare una opinione sulle tck 70. Premetto che sulla precedente moto mi somo trovato molto bene con le tourance exp. Francamente mi rifiuto di montare gomme come le next o trailsmart, penso si snaturi il concetto della nostra moto.percorro circa 10mila km a stagione di cui 5/6mila fuori dall italia; i percorsi sono misti dalle autostrade alle statali a passi montagnosi pieni di buche e strade rotte o strada bianca, anche sotto la pioggia.quindi sarebbe bello avere un pneumatico con un disegno piu aggressivo. Si accettano consigli soprattutto per tck 70 se le avete montate.
BarbaBertu
07-04-2015, 23:47
Beh, se è per questo io con meno di 200 ho montato le k60 scout.
Le trailmax si trovano a 195 spedite online, aggiungi il montaggio ed siamo li col prezzo del tuo amico.
Si ma le heidenau sono inferiori e limitate in uso stradale.
io parlavo comunque delle Trailsmart, che sono appena uscite. le Max penso siano fuori produzione
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Potrei dirti che le trailsmart sono limitate nell'uso off, chiaramente dipende da cosa cerchi da una gomma.
Comunque anche quelle che dici tu si trovano a 200 spedite online...
BarbaBertu
08-04-2015, 09:04
le TCK me le farebbe comunque a 210 montate, conviene comunque. montare le gomme su una moto ti costa 40 euro lo sai :)
daniele1958
08-04-2015, 20:07
Salve a tutti,
Chi ha usato le metzeler tourance?
Grazie
daniele1958
08-04-2015, 20:21
Toc, toc. C'è qualcuno?
vittorio81
08-04-2015, 22:42
Ciao ho avuto 3 treni di tourance exp e mi piacevano sia dal punto di vista estetico sia dal punto di vista tecnico. Le tourance normali non le ho mai provate pero penso che la tecnologia di progettazione non è nuovissima. Pero le exp erano una bomba.
Alfredo VV
09-04-2015, 09:06
Avete citato le Karoo3, io le ho su da qualche mese e mi sembrano un buon compromesso per chi cerca una gomma che si disimpegni decentemente in strada e in fuori-strada.
daniele1958
09-04-2015, 22:21
Grazie Vittorio. Le tour ance normali li ho visti a qualcuno in giro e mi sono piaciuti. Li proverò perché tassellate anche se non posso lamentarmi delle conti attak che hanno 21000 km e ancora reggono.
vittorio81
09-04-2015, 22:48
Se le provi dacci una opinione. Io sto valutanto le tck 70 continental che dovrebbero essere piu nuove come tecnologia. Saluti
21000 km!??!?! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma voli? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Toro Toro
13-04-2015, 15:13
montate le dunlop trailsmart...che dire...non mi sembrano niente male e avevo le tourance.
Ora l'anteriore lo sento nuovamente stabile finalmente, (quindi come pensavo prima di intervenire sulle forcelle era necessario intervenire sulle gomme ormai abbastanza usurate).
La moto l'ho messa comunque in vendita oggi però era una prova che volevo comunque fare.
pagate 220 euro con sconto 30 euro della dunlop...
pensavo a tkc ma al mio gommista l'anteriore non era ancora arrivato
Grazie del report. Io credo provvederò in settimana.
presta74
18-04-2015, 23:52
ciaoooo bikers ho montato le KAROO 3 sul mio f 800 ma su asfalto non mi danno fiducia forse perche nuove e che pressione devo tenerle graziee
@presta74
Io le ho avute per circa 3000 km (ora sono smontate in attesa di fare qualche giro off) direi pressioni 2.2 ant 2.4 post ( con molle avanti e dietro Hyperpro)
Che non ti convincano molto su strada ci sta, prova ad "asciugarle " facendo un ventina di chilometri in fuoristrada, senz'altro andranno meglio,:)
Certo come "ululano" loro non lo fa nessun altro copertone e la stabilità sul veloce ( oltre 160 km/h) e' roba da forti emozioni... :rolleyes:
Dimenticavo non ti venisse mai in mente di aprire il gas sul bagnato, partono in derapata:mad:
Io le rimonterò solo quando andrò a fare la via del sale...
Lamps
macmario
20-04-2015, 01:31
Io trovo le Scorpion trail II buone gomme, le uso come le gomme stradali anche se sono semitassellate e fin'ora mi pare abbiano una buona tenuta su asfalto anche sporco ( sabbietta e ghiaietto ) tipico delle strade di montagna. Sullo sterrato leggero è una gomme che da'sicurezza.
IMHO
NumberOne
20-04-2015, 15:47
Montante e provate le next. C'ho fatto ancora poco (120km), che dire... le sento meno svelte delle scorpion, ma si avverte veramente parecchio la differenza.
Le prime pieghe più accentuate mi hanno messo in difficoltà tant'è la differenza con le scorpion. Quando ho comprato la gssina aveva 3000km e le scorpion originali. Sono rimasto di stucco per la sveltezza nei cambi di direzione, tanto da farmi chiudere troppo in anticipo la traiettoria, sulle prime. Poi c'ho preso la mano.
Con le next, tutto è cambiato. Non dico che ciò sia una nota negativa, devo solo farci l'abitudine. Sono però andato largo un paio di volte.
Di pro danno molta più sicurezza, specie l'anteriore.
Sono andato stamattina. Alla fine, messo davanti alle Next e alle Trailsmart una di fianco all'altra, ho scelto le seconde.
Disegno un po' più aperto, 30 neuri di meno ed il parere del gommista mi hanno influenzato. Nel weekend le provo per bene, spero, sia su asfalto che su strade bianche.
asderloller
21-04-2015, 11:59
che ti avrebbe detto il gommista?
pagate quanto?
230.
Secondo lui come uso sono alla pari con le dunlop probabilmente un pelino meno stradali (ma un pelino, eh) per via del disegno del battistrada.
Considerando che costano di meno non credo sia marketing
Toro Toro
22-04-2015, 15:57
confermo le buone impressioni sulle dunlop che tra l'altro costano meno della concorrenza grazie ai 30 euro gentilmente offerti...da consigliare
Alfredo VV
23-04-2015, 15:46
@presta74
per le karoo3 confermo quanto detto da Asap, sul bagnato occhio.
Però su asciutto quando ci hai preso la mano non sono così male; riguardo alla pressione io le tengo molto più basse anche perché ad ogni uscita un po' di sterrato me lo faccio e non mi va di andare in off con 2.2/2.4.
Certo se fai spesso autostrada o comunque vai spesso su strada veloce non sono certo la scelta migliore.
BarbaBertu
28-04-2015, 13:05
ragazzi, sono ancora in dubbio. tra qualche settimana andrò a fare una mini-vacanza e vorrei cambiarle prima di partire.
delle TCK 70 è introvabile l'anteriore (ancora non in distribuzione), quindi ho ristretto la cerchia a
Dunlop TrailSmart
Michelin Anakee 3 (ce le ha mio padre sull'ADV e si trova molto bene)
non sono comunque gomme che considero "definitive", ma tanto dubito fortemente che i viaggi che farò quest'anno mi porteranno su sterrati impegnativi.
appello a chi le ha provate, cosa prendo?
Nel weekend ho messo un po' al torchio le trailsmart appena montate. Curve, sterrati e autostrada. Nel complesso sono molto soddisfatto; sicuramente però il mio limite èpiù basso di quello delle gomme. La discesa in piega è regolare come piace a me.
Se mai ce ne fosse bisogno.. ANAKEEIII per sempre! Domenica rischiavo in continuazione di tamponare la Multistrada del mio amico. Sullo stretto e nei cambi di direzione sono micidiali, i frenata sbandierano è vero, ma se prima del GS portali una stradale sai che quello è il limite, non il difetto.
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
Il tuo amico è scarso, parecchio...
Paolo67.
29-04-2015, 20:46
Concordo...
R 1150 GS
lucio1951
29-04-2015, 21:19
Forse aveva la mappatura pennichella!
Non ti preoccupare che ad ogni uscita lo vedevo diventare un puntino.. e che alla lunga sono tignoso con i ritmi e lo raggiungevo.. Pure troppo!
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
Paolo67.
30-04-2015, 09:07
Ribadisco quanto detto
R 1150 GS
Preventivo dal gommista per le Scorpion Trail a 235 montate. Per le Dunlop mi chiedeva 250 ed alla fine ho scelto le Scorpion. Con le vecchie ho fatto 12.000 km e sono finite di brutto.
vespasiano
12-05-2015, 18:28
Qualcuno ha montato le Pirelli scorpion rally? Giudizi?
Ottimo l'anteriore, grande presa anche sui laterali, tasselli molto robusti che non si spaccano sulle pietre, consumo omogeneo, ci fai 7/8000 km. Carcassa estremamente robusta .... ho fatto 4000 km di on\off con questa "piaga".... e mi ha riportato a casa senza problemi.
https://lh3.googleusercontent.com/-vd4GKyR0y2o/VNegf6QRjrI/AAAAAAAAGog/i1mz4atFQP4/w878-h659-no/DSCN0400.JPG
Il posteriore IHMO fa cagare... nella misura 150/70 hanno messo un tassellone centrale che non serve a nulla ed essendo mescola dura da raid appena trovi dell'umido pattina da morire. Molto meglio nella misura del 140/80 dove hanno fatto un disegno del tassello completamente diverso. Quelli con 990/950 ne sono contenti.
Per noi il miglior posteriore (più votato all'off) rimane il Mitas E09 Dakar, quello con la riga gialla. 8500 km garantiti.
vespasiano
12-05-2015, 20:16
Grazie fagot! Il posteriore ho visto che ha il tassello enorme! La mitas a che prezzo si trova online?il mio gommista non la tiene
Ultima volta Scorpion Rally + Dakar E09 175 euro spedite a casa (93+82) da Epto.it
posteriore anche mefo stonemaster, tassellata cattiva!
Parnassus
14-05-2015, 11:47
Amici, anche a me è capitato uno pneumatico anteriore "difettato" della Metzeler (modello Tourance Next). Li avevo sostituiti in estate, l'anno scorso. Il DOT di questa gomma è 0613 e già ad allora sbagliai a farmelo montare (aveva un anno già al momento del montaggio). Il posteriore invece era più "fresco" (metà 2014). Comunque in inverno ho fatto delle sporadiche uscite e solo ora mi sono reso conto che la gomma si è indurita e presenta i classici solchi/screpolature come se avesse 10 anni. E' diventata dura e molto scivolosa. La posteriore invece è perfetta. Morbida e con un buon grip.
Siccome le finanze languono, credo che sostituirò solo l'anteriore (con uno uguale ovviamente), anziché migrare verso altre marche, però deve avere un DOT recentissimo, altrimenti non lo faccio montare. Vedrò con il gommista il da farsi con la gomma vecchia (se riuscirò ad avere un rimborso totale/parziale).
http://i62.tinypic.com/23mwtnd.jpg
Per lo stesso motivo +consumo cambiai i miei ST , che ritengo personalmente le più adatte per l'utilizzo totalmente stradale della GS 800 eccezionali !!!
Lamps
Ciao a tutti,
pure io ho le next, e dopo il post di parnassus sono andato a dare un'occhiata al DOT: montate a dicembre 2014, il DOT di entrambe è 48-13, dunque 48° settimana del 2013, praticamente già "vecchie" di un anno al momento del montaggio (quindi stessa sua situazione).
A differenza di parnassus, però non ho ancora nessuna "screpolatura".
Mi pare che non siamo gli unici a cui sono capitati degli pneumatici un po' "stagionati".
Sandro
BarbaBertu
15-05-2015, 08:55
prese ieri le TKC 70. avrete news una volta montate ;)
asderloller
15-05-2015, 09:43
ma le scorpion trail quanto vi sono durate?
io le ho da 10000 e mi pare abbiano ancora un sacco di battistrada e tengono benissimo fino al massimo angolo di piega
le mie scorpion trail sono durate 10.000 km,
la ruota anteriore era crepata e non teneva benissimo, la posteriore si era spiattellata (viaggio per 80 % in coppia)
le mie scorpion trail sono durate 10.000 km,
la ruota anteriore era crepata e non teneva benissimo, la posteriore si era spiattellata (viaggio per 80 % in coppia)
mentre con le anakee 3 ho percorso 18.000 km ma secondo me la gomma ha dato il meglio fino a 15.000 km
Le mie Scorpion Trail 12000 km ma erano alla frutta
BarbaBertu
15-05-2015, 13:33
7500 :D
ma son sempre andato in coppia e da solo vado come un asino. le cambio anche perchè come tutte le Pirelli non mi piacciono per tenuta e caduta in piega...
Le mie ST ai 9500 avevano ancora battistrada ma avevano crepe sull'anteriore e posteriore , la tenuta non era più la stessa ho preferito cambiarle ( viaggio da solo)
Lamps
zioccà 10000???? :rolleyes:, io a 10000 cambio già la terza all'anteriore, e a 6500 ho cambiato la post......:mad::mad::mad:
mi sa che siete proprio dei fermoni.....:lol::lol::lol:
Mi sa che hai sbagliato moto, dovevi prenderti una Hypermotard e non la GS ,oppure guidi come un disperato:lol::lol::lol:
Lamps
sbagliato moto? la cucciola spinge forte sia su asfalto che fuori.... mi sa proprio che invece l'ho indovinata......:eek::eek::eek:
e poi mica è colpa sua, sono io che ciò il polso pesante....:lol:;):confused::snakeman:
asderloller
16-05-2015, 21:32
Io devo ancora trovare uno che mi stia davanti .comunque guido senza fare il coglione quello sì, quindi la gomma la mangio bella regolare
https://scontent-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/10931122_666865496777171_830810812732568068_n.jpg? oh=b4c5e4d14599cdcefb77fd9795439d60&oe=55CEA7A7
Vedo che siamo in modalità cazzeggio...
Ecco la mia gomma dopo 1.500 km
whisket123
17-05-2015, 21:25
Parnassus quanti km hai fatto con le next? Io cambiai le scorpion trail per stesso motivo l anno scorso ed ora ad un anno e 3500km dopo mi ritrovo nella stessa situazione con le next.... Anteriore made in brasil...dot 38-13. Le posteriori sono europee e dot 2014. Perfette!sono un po combattuto sul da farsi.. Cambiarla a mie spese cosi dopo poco tempo e pochi km mi scoccia non poco!!
Parnassus
18-05-2015, 10:19
Ciao wisket. Non so di preciso quanti km ci ho fatto, ma su per giù credo anche io 3000/4000. Oggi o domani dovrebbe arrivare la gomma. Vediamo un pò cosa mi mandano: che DOT ha e dove è stata fabbricata. Se le avessi trovate, avrei preferito montare le Anakee II, ma né io, né il meccanico siamo riusciti a trovarle (il posteriore on-line si trova, ma l'anteriore...).
Io OFF non ne faccio, nemmeno un minimo di strade bianche, ecco perché ho preferito un disegno prettamente stradale (e non chiedetemi perché ho comprato la F800GS perché la risposta già la sapete: mi piace da morire). Ho preferito le Next alle Anakee III perché queste ultime davvero non mi piacciono come disegno, poi magari sono migliori, questo non lo so.
Il fatto è che se la Next che mi mandano non mi convince come DOT o come luogo di fabbricazione, quale alternativa devo scegliere?:|
Ciao Wisket,
se può esserti utile, le mie next montate a dicembre 2014 hanno già 6.000 km e fortunatamente zero crepi (sgrat sgrat).
Anch'io avrei voluto montare le Anakee II, ma già a dicembre non si trovavano.
Per Parnassus: quando optai per le Next, come terza alternativa il gommista mi propose le TrailAttack2 della Continental.
Sandro
Parnassus
18-05-2015, 15:44
Ciao s.milan
Mi son letto tutto il post (sezione R1200GS) scritto dall'utente "il maiale" circa le Continental TrailAttack2. Vedo che ne parla bene. Per la nostra F800GS invece mi sembra che in pochi le abbiano montante e postato le loro impressioni.
Se all'anteriore non rimonterò la Next, le cambierò tutte e due con queste Continental.
Mi rimarrà la curiosità a vita di provare le Anakee II. Sono introvabili all'anteriore.
C'è un sito italiano ed un altro olandese dove c'è la disponibilità... ma vatti a fidare dei tempi di spedizione e soprattutto del DOT.
Parnassus
18-05-2015, 17:20
Ragazzi, un consiglio.
La Next "vecchia" che devo sostituire è Made in Brazil.
Il meccanico mi ha chiamato. La Next nuova è arrivata. Sono andato a vederla: il DOT è 0415... però anche questa è Made in Brazil.
Lì a terra aveva un'altra Next, però misura 110/80 19" ed era Made in Germany.
Ma solo le nostre 90/90 21" sono Made in Brazil?!! :cussing:
Cosa mi consigliate? La faccio montare? Faccio telefonare al suo fornitore per vedere se ne trova una Made in Germany?
Ciao Parnassus,
anch'io avevo letto il post che hai indicato, ed ero quasi convinto di montarle, solo che il gommista mi ha detto che non aveva molti feedback in quanto "del suo giro" sarei stato il primo a montarle (gli avevo proposto lo sconto-tester, ma aveva glissato :confused:).
Ero fortemente tentato di prenderle, poi il fatto che era inverno (dunque non la stagione migliore per provare un prodotto "nuovo" come le Continental), l'aver sempre montato Metzeler anche sullo scooterone trovandomi bene e l'esperienza di chi me le ha consigliate ho scelto per le Next.
L'unico fattore "pro" Continental è relativo al fatto che i prodotti di questo marchio per la bici da corsa sono molto validi e quindi mi incuriosiva provarle anche sulla moto (quando sulla bdc ho cambiato i miei Ultra Sport con i Vredestain di pari fascia di prodotto, dopo soli 200 km sono andato a sostituirli con gli Ultra Sport -vedi tu- O.t. spot: se volete regalo un paio di copertoncini Vredestain da usare sui rulli-)!
Sono comunque dell'idea che al prossimo giro proverò i Continental: ora sono già a quota 6.000, vediamo quanto durano.
Sandro
PS per la nuova gomma: prova a vedere se riesci a farne recuperare una made in Germany, eventualmente io monterei comunque la Next, così hai una gomma comunque più fresca e mantieni lo "standard" di anteriore/posteriore uguali. Poi alla fine della posteriore, saluti a Metzeler e via di Continental.
Spero sia solo un'impressione, ma sulla mia mi pare che l'anteriore si stia consumando più del posteriore...
Parnassus
18-05-2015, 17:32
s.milan, ma le tue Next sono entrambe Made in Germany?
whisket123
18-05-2015, 21:40
Ciao parnassus,, ma la nuova next anteriore l'hai pagata? Per l uso strettamente primaverile ed estivo il gommista mi consigliò le dunlopo trailmax.. Una gomma da asciutto e da pieghe mi disse, con meno durata e meno grip su pioggia. Mi chiedo il perché non le abbia scelte al posto delle next...
Parnassus
18-05-2015, 22:15
Wisket, la gomma ancora non l' ho pagata e non ho ancora dato l' ok definitivo. Però le mie finanze sono basse e non volevo sostituire entrambe le gomme.
Per le Dunlop credo tu ti riferissi alle Trailsmart, perché le Trailmax sono "molto" tassellate.
Su un noto sito di pneumatici on-line, le Trailsmart vengono 92,00 l' anteriore e 137,00 il posteriore. Troppi per me in questo momento.
Con 100,00 euro metto solo la Next anteriore.
Chiaramente, il discorso, messo così, è a "senso unico". Ovvero, se dico che non ho soldi, è chiaro che devo per forza mettere solo la Next. Però se mi dite che sono un pazzo a buttare via altri soldi per un'altra Made in Brazil... allora a quel punto mi "do il pizzico sulla pancia" e le cambio entrambe migrando verso un'altra marca e modello.
whisket123
18-05-2015, 22:30
Visti i due anni di garanzia con scontrino alla mano proverò a farmela sostituire gratuitamente. 250 euro li ho spesi e in parte il prodotto ha reali difetti. Piuttosto un altra made in brasil per fare altri 3-4mila km in tranquillità e poi cambierò marca.
Parnassus
18-05-2015, 23:01
http://youtu.be/YAEA7Z98Vko
Guardate questo motociclista con una GS come la nostra e Metzeler Tourance Next. Minuto 2:50
Volevo precisare che delle Trailmax ci sono due modelli quello molto tassellato ( che ho utilizzato su AT e Supertenere) e quello che si chiama TR 91 che ho montato attualmente sulla GS che è molto più stradale e con possibilità di off leggero ...
Una buona gomma
Lamps
Ciao a tutti!
@parnassus: ti confermo che le mie sono entrambe made in Germany, tieni presente però che l'anteriore nelle F650/700 GS è da 19 e non da 21.
asderloller
19-05-2015, 11:27
chi ha montato le trailsmart ha qualcosa da dire? come vanno? :)
Come scritto qualche post sopra, le ho provate in un weekend fra curve e sterrati in Toscana. Mi ci sono trovato molto bene: neutre e progressive nello scendere in piega, ottimo grip anche su asfalto umido e sui 150 km di sterrato sono andate benissimo
Però non so quanto il mio giudizio da pilota tranquillino possa essere rilevante per voi superveloci...
Parnassus
19-05-2015, 15:41
@s.milan: grazie per aver controllato il luogo di fabbricazione.
Credo che solo la 21" sia Made in Brazil. Comunque ora monto la Next e ci faccio l'estate... dopodiché si vedrà. Se avranno un decadimento/indurimento migrerò verso le Dunlop Trailsmart o le Continental.
@bodo: io personalmente NON rientro tra i superveloci. Non mi ritengo una lumaca, ma nemmeno un fulmine. Cerco di impegnarmi e sono cosciente dei miei limiti. Dopo tutto... questa è la mia prima moto dopo anni di Vespa (quella vera di una volta: di ferro e con le marce) e scooter e maxi scooter.
ragazzi mi chiarite un dubbio ?
ma le nuove Dunlop Trailsmart vanno a sostituire le vecchie TR 91 ?!? :confused:
se quest'ultime non sono piu' in produzione come mai allora sono ancora presenti sul sito ufficiale ?
http://www.dunlop.eu/dunlop_itit/mc/tyres/on_road/Trailmax_TR91_on-road.jsp
ho trovato le TR 91 a 230 e le Trailsmart a 270 e mi sa che per 40 euro non val proprio la pena prendere un modello ormai vecchio anche se si tratta di buone gomme , anche perchè pare che queste nuove sia nettamente migliori soprattutto come durata
pareri , opinioni , nessuno le ha già provate ste trailsmart ?!? :-o
Parnassus
20-05-2015, 16:02
@bebeto... le TR91 appartengono alla "famiglia" Trailmax (catalogate Adventure secondo Dunlop), mentre poi ci sono le Trailsmart che Dunlop mette nella "famiglia" On/Off-Road con una maggiore propensione all'On Road.
Quindi, letta così, sembra che siano due prodotti abbastanza differenti. Poi non so se le TR91 siano ancora in produzione o meno (però se ci sono sul sito...).
Tornando alla mia vicenda... sono appena tornato dal mecca. Mi ha sostituito l'anteriore (Tourance Next). A detta sua, la gomma che ha sostituito poteva andare, nonostante le microcrepe. Certamente quella che mi ha montato è 0415 mentre la vecchia era del 2013, però la moto va nettamente meglio. Mi son fatto un giretto di una 50ina di kilometri per vedere un pò. Lui, prima di consegnarmela, me le ha chiuse per bene entrambe (è un motociclista doc) e la moto mi è andata veramente bene. L'anteriore non mi è mai scivolato e/o dato la sensazione di perdere aderenza. Eppure è la prima volta che ho calcato la mano così forte (nei miei limiti eh!)
Beh... direte voi: con una gomma nuova e con un DOT così fresco... è chiero che vada bene! :cool:
Comunque, dal basso della mia esperienza, mi esprimo su queste Metzeler Tourance Next: la regola che uno pneumatico vada consumato in "breve" tempo è una regola generale e valida per tutti gli pneumatici, però SECONDO ME lo è ancora maggiormente per queste Metzeler.
ceccof800gs
23-05-2015, 20:27
Anche io mi trovo a dover sostituire a breve le gomme, tra 20 giorni si parte per la Corsica e le mie vecchie anakee2 purtroppo dopo quasi 11000 sono alla frutta, anzi lo sono già da qualche migliaio di km :lol:...
Ieri sono stato dal gommista per toccare e vedere cosa offre il mercato, premetto che non ne faccio una ragione di prezzo, anzi, sulle gomme non ho mai voluto risparmiare rinunciando a qualità..... purtroppo come si è già stradetto le anakee2 non possiamo più montarle "noi del 21" in quanto l'anteriore si trova solo più da 19 pollici, non ne capisco il motivo ma è così :mad::mad:, altrimenti le avrei rimesse senza dubbi, ottime su asfalto e forse tra le stradali le più intagliate, certo definirle anche da off è probabilmente eresia ma tra tante forse le meno peggio come si suol dire.... ora non è facile trovare le degne sostitute a parer mio.... le trovo tutte esageratamente stradali e anche le famigerate dunlop trailsmart a vederle sono più stradali degli anakee3 quindi non so veramente cosa prendere per non ritrovarmi con delle semi slick e viaggiare sulle uova come finisce l'asfalto.... premetto che di off serio con la giessina non ne faccio però non disdegno gli sterrati in tranquillità e su strada non la risparmio di certo.... mah... bel dilemma...
ceccof800gs
25-05-2015, 07:35
In effetti potrebbero essere una soluzione, l'unico mio dubbio riguarda la tenuta su asfalto asciutto con temperature estive, con passegggero e magari carico, e comunque in tutte quelle situazioni di uso comune dove ci si vuole divetire.... poi durassero meno dello standard non è un problema, basta che tengano e diano sicurezza.....
Io le ho avute sul tiger 800 xc. Buona gomma, tenuta discreta ma poko sincera. Non ti avverte prima quando perde aderenza. Le rimontero a luglio sul gs quando andremo a fare la via del sale
Inviato da Me che sono io.....!
In effetti potrebbero essere una soluzione,.
Le sto provando per bene quest'anno, la mia paura era proprio la tenuta nelle condizioni che descrivi, ma finora (avranno si e no 2000km) mi sto trovando bene... a parte in una occasione che l'ho sentita scivolare dietro ma stava iniziando a piovere e l'asfalto era viscido.
Rispetto alle stradali che avevo prima son solo un po' più rumorose... ma niente di che.
In compenso fuoristrada non estremo danno chiaramente molta più sicurezza.
Sulla durata e tenuta dei k60 c'è un 3d chilometrico nella stanza dei maiali. Personalmente sempre almeno 15k di on\off.
A me le k60 son durate 16.000 km.
Però l'anteriore non mi è piaciuto, ne su strada ne in fuoristrada. Ci vedo bene una TKC80 anteriore accoppiata alla K60 posteriore.
Tkc 80 mi sono trovato benissimo sia su strada che in fuoristrada
A me le k60 son durate 16.000 km.
Però l'anteriore non mi è piaciuto, ne su strada ne in fuoristrada. Ci vedo bene una TKC80 anteriore accoppiata alla K60 posteriore.
Durata media?
Inviato da Me che sono io.....!
vespasiano
26-05-2015, 20:04
Con le k 60 ho io ho fatto 12k km e non era ancora finita..con le tkc 80. 8000 finita...valuta. anche le karoo3 durata sui 12k km..io però le trovo molto rumorose
Durata media?
è sempre la posteriore che finisce prima :lol:
asderloller
26-05-2015, 20:36
Ma in generale a voi non finisce prima l'anteriore su questa moto?
no, assolutamente no !
a me quando il posteriore era da buttare davanti avrei potuto farci ancora un bel po' di km
... con ogni tipo di gomma che ho montato :-o
asderloller
27-05-2015, 07:06
Io ho anteriore finito e posteriore ancora buono dopo 10.000 Pirelli scorpion trail
BarbaBertu
27-05-2015, 09:52
scusate ma come fate a usare una gomma come il TKC 80 all'anteriore su strada? io già con quelle di serie me la sento scappare, con quei tasselli non è pericolosissimo?
Anche sulla mia con le gomme di primo equipaggiamento a 13k km l'anteriore è più consumata della posteriore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
benkenobi
27-05-2015, 10:25
Asderloller anche io sulle Scorpion Trail, noto una differenza di consumo enorme tra anteriore e posteriore. Sono ad 8000 e mi sa che con l'anteriore arrivero' a 10 max 12000.
Il posteriore sembra averne ancora per altri 10000
Dato che siamo in argomento gomme per la nostra gs 800 sto vendendo un treno di scorpion trail usate solamente per il tragitto concessionario/casa dopo il ritiro della moto nuova. Potete vedere l annuncio nel mercatino
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao a tutti forse mi sono scappati ma non ho letto nulla sulle bridgestone battle wing bw 501-502..qualcuno le ha mai montate?
Saluti Marco
Io le ho avute sul tiger come prime gomme. Mi sono trovato bene... Ho fatto circa 11000km. Sul bagnato vanno bene.
Inviato da Me che sono io.....!
Grazie aiogor le ho ordinate...ti faro' sapere...
Qualcuno di voi ha mai provato combinazioni ibride di marche diverse? Io stavo pensando all'anteriore di mettere pirelli scorpion MT 90 A/T e al posteriore michelin anakee II, per un uso 80/20 mi sembra un'ottimo compromesso.
Combinazione "ibrida" su una moto? :confused: In fuoristrada, passi pure, ma su asfalto, magari a velocità autostradali o poco più, prevedo tante vibrazioni e non solo...
allora dopo piu' di 1000 km posso esprimere il mio giudizio su queste nuove Dunlop Trailsmart che alla fine avevo montato e lo riassumo con una sola parola : SPETTACOLARI !!! :hello1::D
davvero sono rimasto sbalordito , non vorrei esagerare, so benissimo che i pareri sulle gomme sono molto soggettivi, ma mi sembra quasi di guidare un'altra moto x certi versi ! premesso che non sono uno smanettone , anzi, ma vi assicuro che queste Dunlop mi danno molta piu' sicurezza , affronto le curve con molta piu' naturalezza raggiungendo limiti fino ad ora a me sconosciuti con le precedenti gomme !
adesso per promuoverle a pieni voti mi manca solo di provarle su bagnato e di testarne la durata complessiva , ma per ora ne sono piu' che soddisfatto ;)
whisket123
10-06-2015, 08:14
Sono le ultime dunlop che sostituiscono le tr91? Che gomme hai montato prima di queste?
Combinazione "ibrida" su una moto? :confused: In fuoristrada, passi pure, ma su asfalto, magari a velocità autostradali o poco più, prevedo tante vibrazioni e non solo...
No, vabbè, le gomme in questione sono allo stesso livello di utilizzo, mica una è da strada e l'altra tassellata... L'idea è scaturita dal fatto che adoro i pirelli mt 90 A/T, solo che al posteriore non esiste nella nostra misura. Al momento sono molto scontento dell'avantreno con le metzeler tourance next. Senso di insicurezza mai provato. Si vedrà.
@flebo
Piccolo consiglio prima di "bocciare" le metzeler , cambia gommista e fagli rifare l'equilibratura , prova pressioni più alte ( anche di 0,4 in più rispetto al consigliato dalla casa) può darsi che cambi opinione ...
Lamps
Si sostituiscono le Tr91
Hanno disegno molto simile ma pare abbiano migliorato la durata che non era un gran che'
Prima di queste avevo le Anakee 2 e prima ancora le Scorpioni Trail, entrambe a mio giudizio ottime gomme, ma con queste mi trovo ancora meglio ;)
asderloller
10-06-2015, 11:13
scorpion trail 2 qualcuno le ha provate?
Ma si trovano gia' in giro ? :confused:
asderloller
10-06-2015, 12:44
boh immagino di sì, in internet le vedo.
io con le scorpion mi son trovato bene sia come kilometraggio che come resa... le 2 spero siano anche meglio. Non vorrei trovarmi con una moto con un comportamento molto differente dall'attuale.
ragazzi scusate, io sono in procinto di fare il cambio gomme, dopo varie opzioni ho optato per le anakee 3 che il mio gommista di fiducia me la lascia a 250 euro, tutto incluso, montaggio ecc. Come prezzo che ne pensate? (per questo modello intendo)
Grazie in anticipo a tutti :salute:
BarbaBertu
15-06-2015, 13:10
purtroppo ho sentito parecchi lamentarsi delle Anakee nuove. pare che cedano parecchio da calde. mio papà le ha di serie sull'adventure e si trova bene, ma lui guida easy...
io ho appena montato le TKC 70 per un uso misto, mi trovo bene per ora..
darkduke986
16-06-2015, 12:10
Ragazzi cosa costa cambiare la sola camera d'aria? Mi sa che l'anteriore o è bucata oppure ha una piccolissima perdita, mi ha perso circa 0,5 bar in meno di tre mesi...
asderloller
16-06-2015, 13:56
0,5 in tre mesi può essere anche solo le variazioni di temperatura del periodo
alberto65
16-06-2015, 15:20
Ciao a tutti,
sto per montare le tck70, finalmente ora che è arrivato l'anteriore.
Da quello che ho letto, sembra essere un ottimo compromesso per fare anche qualche giro fuoristrada.
Chi le ha già montate può darmi il suo parere?
https://www.conti-online.com/www/motorcycle_de_en/themes/motorcycletires/enduro/tkc_70_en.html
vespasiano
16-06-2015, 22:00
Io ho provato il posteriore. ..su strada e ottimo..in sterrato Sull asciutto con pressione bassa non è male..se è bagnato e come avere una qualsiasi gomma stradale
IO ho cambiato la camera d'aria anteriore un annetto fa, totale della pratica se non ricordo male 25 euro!
Io ho sempre avuto le anakee II e mi sono trovato benissimo, tanto è che avrei voluto rimettere quelle rimediandole da qualche stock di magazzino! il gommista me lo ha sconsigliato perchè nel caso ipotetico che si fosse presentato un "difetto di fabbrica" poi comunque sarei stato costretto a risostituirle!
Ho sentito molte persone, anche qui nel forum, che sono passati dalle anakee 2 alle anakee 3 e si sono trovati altrettanto bene! inoltre il disegno della gomma più stradale non mi dispiace più di tanto visto che alla fine io faccio quasi tutta autostrada!! Per come si sono comportate le anakee 2, sono convinto e spero tanto che le 3, per forza di cose, non siano da meno!!
Cercasi disperatamente Scorpion Trail 2 anteriore!!! Pirelli dice che lo stock in consegna il 15 Luglio è già "prenotato"... :confused: A Reggio Cal e dintorni, INTROVABILI!!:rolleyes:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |