Entra

Visualizza la versione completa : Tagliando: ma quando ?


Piermerlino
05-10-2014, 10:51
Buon giorno a tutti !
Tanto che mi riprendo dalla gitarella di ieri ... mi viene questo pensiero:
Ma quando si deve fare il tagliando ?
Sono a quota 9700km circa ma non mi si è acceso nulla e l'anno scade a fine marzo 2015.
Ho provato a scorrere velocemente il manuale ma non ho trovato nulla.
Ho fatto una ricerca con google ma mo trovato poco.

Please... qualcuno mi dice qualcosa o mi mette un link ?
Grazie

pancomau
05-10-2014, 11:40
10000 o un anno, quello che arriva prima

Piermerlino
05-10-2014, 12:04
Ma quando appare la segnalazione? E che tolleranza c'è per preservare la garanzia?

Skipper
05-10-2014, 13:52
Non c'entra niente la segnalazione. Ogni 10 Mila più o meno di 500 km, o un anno.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Piermerlino
05-10-2014, 13:57
Ma a me non è ancora apparso nulla e sono sulla soglia dei 10k. Il fatto è che a novembre scade l'assicurazione. Magari un 1000km li riesco a fare nel frattempo. Mi spiacerebbe fare il tagliando per limite chilometrico e poi metterla in letargo per 6 mesi.

pancomau
05-10-2014, 14:10
la segnalazione appare quando è scaduto... non quando "sta per scadere". (info sbagliata, vedi post successivi)

Non credo che esista nessun costruttore di veicoli che ufficialmente abbia scritto una tolleranza da qualche parte.... ma come mai fai questa domanda per la k6.... visto che non è la tua prima moto?

Piermerlino
05-10-2014, 14:35
Faccio la domanda perché non sono riuscito a trovare sul manuale i termini dei tagliandi come c'erano sui manuali delle altre moto. Poi mi sembrava di aver letto da qualche parte, credo proprio sul manuale, che esce l'avviso sulla data ed o i chilometri al tagliando. Tutti parlano di 10.000 ma non ricordo di averlo letto. Tutta sta masturbazione mentale per la ragione di cui sopra: corri evitare, per pochi km, di "invecchiare" di 6 mesi il tagliando durante il letargo invernale...

Piermerlino
05-10-2014, 14:44
Trovato! Capitolo 3 pagina 27 e 28. A me mancano meno di 500km ai 10.000...

pancomau
05-10-2014, 14:52
in fondo al manuale ci sono i posti per i timbri dei tagliandi, e su ognuno viene scritto entro quando bisogna fare il successivo. (capitolo 11 pag. 160 in poi)

siccome immagino tu abbia fatto quello dei 1000km, dovresti trovare scritto quando scade il successivo.

inoltre alla pagina precedente del manuale spiega che l'indicatore si accende con circa un mese o 1000km di anticipo. Di questa cosa ho qualche dubbio.... ovvero non so se il reset viene fatto dall'officina indicando data e km, o se semplicemente il sistema aggiunge 10.000km e 365giorni al momento del reset. Lo dico perchè nel secondo caso la segnalazione sarebbe teoricamente errata (o quantomeno diversa da quella normalmente data) in quanto in mezzo c'è il tagliando dei 1000 che non "conta" ai fini della periodicità e delle scadenze.

quel che si trova in rete in merito al piano di mautenzione lo trovi a questo post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=6726199&postcount=29)

Piermerlino
05-10-2014, 15:04
Credo sia come dici tu. Se hanno fatto la cosa col cervello acceso, io il primo tagliando l'ho fatto a circa 1200. Se vige la regola del 1200 + 10000, prima del letargo posso fare ancora circa 2000 km. Per l'anno dovrò aspettare maggio 2015. Guardo il link e domani chiedo... Così... Per curiosità...

pancomau
05-10-2014, 15:16
Credo sia come dici tu. Se hanno fatto la cosa col cervello acceso, io il primo tagliando l'ho fatto a circa 1200.

forse mi sono spiegato male.... a me risulta che il controllo dei 1000 NON conta nella periodicità... ma magari sul tuo libretto o durante il reset hanno fatto qualcosa di diverso.
In merito al "cervello acceso" ho seri dubbi... perchè quando il cervello è in disaccordo con il portafoglio.... perde la sfida ;)

Ho trovato anche in rete un formato più leggibile dei documenti in pdf che riportano gli interventi da fare, sia per i tagliandi annuali che per quelli chilometrici.
Nel form dei 10.000km (il 6k perchè il nome riflette le scadenze in miglia) e nell'annuale mancano alcune voci, quindi conviene guardare quello dei 12K per avere il quadretto completo

http://www.ascycles.com/pdf/ServiceSchedules/K1600GT_600.pdf
http://www.ascycles.com/pdf/ServiceSchedules/K1600GT_6K.pdf
http://www.ascycles.com/pdf/ServiceSchedules/K1600GT_12K.pdf
http://www.ascycles.com/pdf/ServiceSchedules/K1600GT_Annual.pdf

paolo e monia
05-10-2014, 18:16
Il mio concessionario mi dice di restare in un max di +1000 km dalla scadenza.
Quindi per te max 11.000 km, anche perché se sei in giro come potresti effettuarlo?
Comunque una telefonata di rassicurazione non guasta.

giessehpn
05-10-2014, 19:37
Stai sereno, fai i km che hai voglia di fare e portala dal conce in primavera...a meno che tu non faccia tantissima strada nel frattempo.

giessista 66
06-10-2014, 14:21
ma si, mica ti fucilano se ci arrivi con qualche km in più, se poi li conosci.....

oscarillo
06-10-2014, 14:55
Ho portato la mia a fare il tagliando dei 20.000 a fine agosto dopo essere rientrato dalle ferie... avevo circa 23000km... ovviamente prima di partire un controllo l'ho fatto fare "la volo"...
Questo ovviamente su consiglio del mekka...

flower74
06-10-2014, 15:03
... io sulla GS non sono MAI riuscito a rispettare i limiti di chilometri prefissati dalla manutenzione ordinaria... chiaramente non sono mai andato oltre i 2.000km.
Anche perché se faccio il primo a 1500km... non è che a 10.000km scoppia tutto.

Bërlicafojòt
06-10-2014, 21:14
Solitamente sul ki appare un pre-avviso di service 900 km prima del raggiungimento dei 10.000 km e cmq anche io non vado a fare il tagliando dopo 10.000 e come dice Flower non vado oltre i 2.000 km in più anche se siamo onesti se ne facessi 15.000 poco cambierebbe....

timotyowen
07-10-2014, 20:25
Io feci il 2° tagliando (quello dei 10000) in ottobre dell'anno scorso. Quest'anno che c'é stato un tempo di cacca, sono arrivato appena a 16200 km, ma quando accendo la moto mi appare la chiave gialla della manutenzione e la data 29.10.2014.
In ogni caso ho già preso l'appuntamento per il 20 ottobre perché mi debbono cambiare anche la gomme (le prime) altrimenti sarei andato avanti fino al letargo invernale (circa a metà novembre) con sospensione dell'assicurazione

giessista 66
08-10-2014, 14:44
ho letto bene? hai fatto 16200 km con le gomme? ma negli optionals hai fatto mettere anche la funzione guida a "cuscino d'aria"?

timotyowen
08-10-2014, 20:48
Si, le cambio perché me lo ha detto il conscessionario, ma secondo me arrivavo comodamente a 20000 km.
La foto che ti inserisco (se ce la faccio) è delle mie gomme a 10-11000 km. Ora sono più consumate ma il battistrada c'é ancora. Vedo in giro certi "lisci" da tela !!
Le cambio perché non vorrei che succedesse qualcosa e allora qualcuno direbbe: te l'avevo detto io....!!!
(mapercheccavolo non riesco a inserire la foto !!??) con ImageShak ho caricato la foto (upload) nella pagina del mio account dove ci sono altre decine di foto che avevo postato in precedenza..... e ora ???

Piermerlino
08-10-2014, 21:23
Beh, io con le mie ho fatto già quasi 10k km ed empiricamente penso di essere a metà, l'esterno poi è quasi nuovo!!!

giessista 66
08-10-2014, 22:24
ma che gomme montate? non è ironico, la marca e il modello please

Piermerlino
08-10-2014, 22:25
Quelle di serie, ma tutto dipende dal polso e dalla mano destra.

Intermot
08-10-2014, 22:28
Anche io in questo momento sono a 11000 km e ne ho ancora per 3/4000 km.......Michelin PR/3.... Ma non le monterò mai più......mi fanno letteralmente schifo......

oscarillo
09-10-2014, 07:26
Secondo me mooooooolto dipende dalla guida e come ruota il polso destro... Personalmente con il precedente treno di PR4 le ho cambiate con 9000km e avevo al centro ancora un pò di battistrada (forse altri 1000-1500km) ma ai lati erano slick! :cool:
A me piace la guida abbastanza sportiva e con questa è una goduria iniziare ad aprire il gas a centro curva ;)
Chiaro che se uno guida in sesta a 2000giri, percorre le curve lasciando correre e apre il gas, ma non troppo, quando è praticamente dritto le gomme sì durano un kasino...

Piermerlino
09-10-2014, 11:11
Praticamente... Io!!!

oscarillo
09-10-2014, 12:45
Bhe mica è una colpa ;)
Ognuno vive la moto come gli pare e piace no? :)

Piermerlino
09-10-2014, 12:55
No no! Io mi diverto anche così. Alla fine l'ho presa per viaggiare, ed in questo caso esprime il meglio di sé. Poi se lungo il percorso c'è pure la strada a curve o il passo di montagna, ben vengano! Ma ovviamente fatti in tutta sicurezza col fine di godersi oltre la strada anche il panorama, cosa che raramente si sposa con l'andare "energico". Polso e mano poi determinano lo stile di guida: non perché hai 160 cavalli devi per forza scatenarli tutti ed in ogni momento ne è necessario scattare un 3 secondi per poi fermarsi 200m dopo. Ecco quello che in sostanza da la differenza nell' usura delle gomme. Se non ricordo male c'è anche un amico del forum che esce con una compagnia di amici con moto "leggere" per stare dietro alle quali, cambia gomme ogni 5000km!!!

timotyowen
15-10-2014, 14:03
Salve a tutti, nel mio precedente messaggio dell'8.10 non sono riuscito ad inserire la foto, ora ci riprovo con "imgur".
Speriamo bene
http://i.imgur.com/XzWOWTX.jpg

Piermerlino
15-10-2014, 15:50
Io con quella gomma ci faccio almeno altri 8000 km 😊😊😊

timotyowen
19-10-2014, 10:41
E io ce ne ho fatti altri 6000 poi il concessionario (quasi scandalizzato) ha detto che erano assolutamente da cambiare perché 16000 km con le prime gomme sono decisamente troppi (!?). Non è che avesse detto: "le gomme hanno fatto 16000 km e non sono in buono stato quindi sarebbero da cambiare" ha semplicemente detto che con tutti quei chilometri "sono" da cambiare, perché se succede qualcosa.... (tanto pago io !!)

Invece ieri sotto casa mia ho visto questa moto (regolarmente in circolazione tutto il giorno) con queste gomme:

http://i.imgur.com/YJzliXD.jpg

Queste sì che sono da cambiare ! (comunque il proprietario deve essere un disgraziato per girare con una roba così e con un motore molto potente)

cobra65
19-10-2014, 13:31
Sono a quota 9700km circa ma non mi si è acceso nulla e l'anno scade a fine marzo 2015.

Grazie

Come non ti si è acceso nulla? ... la mia al check mi segnala il service... ho 200 km meno di te...

Murdoch
19-10-2014, 14:01
Avete tenuto conto del tagliando dei 1000? 10.000 si conteggiano da li

tapatalkato

K-7
19-10-2014, 17:13
"le gomme hanno fatto 16000 km e non sono in buono stato quindi sarebbero da cambiare" ha semplicemente detto che con tutti quei chilometri "sono" da cambiare...
Queste sì che sono da cambiare ! (comunque il proprietario deve essere un disgraziato per girare con una roba così e con un motore molto potente)
Se hanno solo 5000 km no.

Piermerlino
19-10-2014, 18:04
Mah... Sono a quota 9900 ed ancora nulla... Vediamo col prossimo giro. Ma si accende solo all'avvio?

cobra65
19-10-2014, 18:27
Mah... Sono a quota 9900 ed ancora nulla... Vediamo col prossimo giro. Ma si accende solo all'avvio?

no... a memoria ti direi che rimane anche il segnalino della chiave inglese dove piu' o meno compare il check dell'olio e della chiusura centralizzata... non lo so... forse sopra...

a.g.
23-10-2014, 02:04
Se hanno solo 5000 km .........

ma se mi da tanto.... allora ne avranno almeno 25.000 di km :rolleyes:

Piermerlino
25-10-2014, 20:41
Mistero risolto !!!
Oggi ho compiuto 10.000km !!!
La spia (nel mio caso) si accende credo all'avvio del ... cruscotto...
Mi spiego: girata la chiave chissà quanti gigabyte di sistema operativo deve caricare tant'è che il più delle volte avvio il motore prima che appaia la spia del neutral e si accenda lo schermo. Per qualche secondo, riavviandola dopo aver "compiuto" i 10.000 km appare dove appare il simbolino della chiusura centralizzata, il simbolo giallo ... non mi ricordo... ed al posto dei km totali percorsi appare quanti km al tagliando: nel mio caso 1000. Poi sparisce tutto.
Quindi il tagliando tenendo conto di quello che è stato eseguito ai 1000 si fa ogni 10.000 ?

Oltretutto si è pure acceso (sempre oggi) pure il simbolo "dell'oliera" e la scritta check col punto esclamativo sotto la grafica della moto a destra. Sincronizzato ?

giessista 66
26-10-2014, 13:35
se ti si accende anche il simbolo dell'olio con la scritta check mi sa che sei a corto di olio....