Entra

Visualizza la versione completa : la notte ... Alla ricerca dei comandi perduti ...


riccionero
02-10-2014, 18:01
:D .... Elià ... Capita anche a Voi la sera, mentre viaggiate nel buio della notte di andare a caccia di un malefico tastino sul blocchetto dx o sx che immancabilmente non trovi perchè è praticamente ingoiato dalle tenebre? ..... Nn è che per caso qualche casa after market ha immesso sul mercato la serie dei tasti con modifca luminescente? .... O qualsiasi altra genialiata che risolve questo problemuccio?

zonda
02-10-2014, 19:16
una lampada da pesca sul casco? :lol::lol:

Skipper
02-10-2014, 19:17
I tasti li devi trovare senza distogliere lo sguardo, ė questo il motivo per cui non sono luminosi, sarebbe inutile, non trovi?


Sent from my iPad using Tapatalk

kaRdano
02-10-2014, 19:22
un giorno ci ho messo dieci minuti a ritrovare l'abbagliante.....

carlo.moto
02-10-2014, 19:25
una.....notte :lol:

riccionero
02-10-2014, 19:49
Seeeeee .... Ammettetelo ke è una seccatura .... :-)

carlo.moto
02-10-2014, 19:52
Francamente non trovo sia una seccatura perché non guardo mai i comandi sul manubrio,........e ci mancherebbe altro !!!

Claudio Piccolo
02-10-2014, 19:53
e tutte le volte che attacco furiosamente la freccia per suonare a quel testa di cocomero che mi ha tagliato la strada!

Marcello.74
02-10-2014, 20:03
idem anche a me Claudio, suono e metto la freccia a sinistra ahahahahah ... per non parlare che se a volte devo lampeggiare capita che alzo o abbasso il parabrezza

Skipper
02-10-2014, 20:05
È all'inizio, poi diventa un automatismo, ė un guaio se non è così.


Sent from my iPad using Tapatalk

Skipper
02-10-2014, 20:07
Sul K6 sto avendo problemi con il cicalino, non lo trovo, ma so perfettamente che ė un problema di tempo, tra un po' non lo sarà più.


Sent from my iPad using Tapatalk

riccionero
02-10-2014, 20:08
Ecco .... Adesso mi sento meglio ... Esistono a che tra i biemmewisti riders normali .... Viva la vida

carlo.moto
02-10-2014, 20:09
Ma almeno i piedi per cambio e freno, sapete che si mettono sui pedali o volete una telecamerina per trovarli con il display al posto del navigatore ?

Skipper
02-10-2014, 20:11
No io ci ho fatto dei segni sia per le pedane che per le leve di frizione e freno anteriore, semplici etichette, prima di salire ripasso la lezione.


Sent from my iPad using Tapatalk

Enzino62
02-10-2014, 20:15
Lo trovo anche io un difetto. Non capisco perché in auto sul volante multifunzione ci sono i led a bassa illuminazione e su una moto che costa quanto una limousine non debbano esserci.
Distrazione? Allora eliminate anche la luce al tachimetro al contagiri e perché no al BC e al gps... Ma per piacere siate abbiettivi.

carlo.moto
02-10-2014, 20:16
Non ci sono per permettere di trovare qualche difetto in più alle BMW, altrimenti ci si annoia ah ah

Skipper
02-10-2014, 20:17
Per vedere i comandi dovresti abbassare molto di più lo sguardo di quanto fai con il cruscotto, per quanto riguarda l'obiettività, penso di esserlo non dovendo difendere alcuna posizione. Ne sono convinto senza interessi.


Sent from my iPad using Tapatalk

riccionero
02-10-2014, 20:22
Enzino62 ... La vera verità, a mio avviso, è ke per qualke amiko ammettere ke anke la moto tedeska ha delle pekke è un bokkone amaro .... Per le manopole ... Pedane ed altro .per qua to mi riguarda ho eliminato il problema ... Tutto telecinetico ... E ke kosa ... Uno sguardo al futuro nn guasta ... Eheheheh

Enzino62
02-10-2014, 20:37
Per vedere i comandi dovresti abbassare molto di più lo sguardo di quanto fai con il cruscotto, per quanto riguarda l'obiettività, penso di esserlo non dovendo difendere alcuna posizione. Ne sono convinto senza interessi.


Sent from my iPad using Tapatalk
Non credo che la tua tesi sia la ragione di questo difetto. Chi usa la moto spesso al buio e magari in autostrada sa quanto potrebbe essere opportuno avere un illuminazione, tante che istintivamente anche se sai che non li vedi abbassi lo stesso la testa per andarli a cercare. Cosa che poi fai anche di giorno, non dico per mettre le frecce che ti viene naturale, ma per abbagliante, per non confondere con il plexiglas, e per i comandi radio lo fai tranquillamente.
Ma poi, come ho scritto su, per vedere il BC e i comandi cosa c'è di differenza in misura?
A me, ripeto, mi farebbe comodo avere una illuminazione leggera, e credo che sarebbe anche carino oltre che comodo.

paolo b
02-10-2014, 21:49
Nell'attesa di sapere quali moto adottano comandi illuminati al manubrio, a chi non riesce a trovare i tasti di notte consiglio, nel frattempo, di dotarsi di un paio di questi:

http://i01.i.aliimg.com/img/pb/580/080/463/463080580_386.jpg
Come potete notare, si possono anche avere in tinta con l'illuminazione del quadro.


In alternativa, suggerisco l'utilizzo di un paio di queste:

http://ecx.images-amazon.com/images/I/31zWQfyoCWL._SL350_SS350_.jpg
da attaccare direttamente al manubrio. Fa un po' insetto, ma il risultato è garantito.


Colgo l'occasione per ringraziare.. qualche volta mi è capitato di vedere motocicli dotati di luci (generalmente led blu) illuminanti la strada sotto la moto stessa. Ora ho capito a cosa servono!

giangino
02-10-2014, 22:07
Forse è utile,ma penso che 'sti blocchetti sono talmente permalosi che se ci mettono anche l'illuminazione prendono fuoco,dopo si che si vedono! :mad:

P.S. Per chi ha il modello post 2010 ovviamente

Enzino62
02-10-2014, 23:22
😂😂😂😂😂😂😂😢😂😂😢

amartuc
03-10-2014, 06:01
Beh....io ho un antichissimo 80 gs e non riesco praticamente MAI a suonare il clacson quando voglio....ma non penso che l, illuminazione possa cambiare qualche cosa....penso che la luminescenza serva per quie comandi che si usano meno spesso tipo 4 frecce cupolino ecc.... per il resto al max dovranno lavorare sulla disposizione degli stessi!! Anche perchè guidando non mi ci vedo a cercare con lonsguardo sulla manopola per vedere il clacson o la freccia....

robertag
03-10-2014, 09:09
...all'inizio credevo di aver sbagliato stanza ed essere finito sul monthy...:lol:
invece ero nella stanza RT:mad::mad::mad:

... non ho capito che casso potrebbero servire i tasti illuminati; se non li trovate senza guardarli (da notare bene che ho scritto volutamente "senza guardarli" e non "di notte") non è un problema della moto ma, non me ne vogliate, vostro... e allora perchè non illuminare manopole e leve e magari anche la sella? così che al buio si possa capire da che parte salire... si sa mai che uno si possa trovare tra le mani il top case invece che i semi manubri...

Enzino, da te poi non me la aspettavo...:( li vorresti illuminati ma non ti piacciono i "lego" preferendo i pulsantini piccini piccini fatti da i cinesini per i loro dititini...:lol::lol:

paninoalsugo
03-10-2014, 10:41
Secondo me l'illuminazione risolverebbe poco ma mi piacerebbe se ci fosse, però il problema di alzare il parabrezza invece di mettere gli abbaglianti e mettere la freccia invece di suonare il clacson c'è ed è pure scocciante.
E non venite a dire di farci l'abitudine, perché il clacson io lo uso se va bene 1 volta al mese e immancabilmente metto la freccia.
E un'altra cosa veramente snervante è quando quelle 2-3 volte all'anno prendo lo scooter di mio padre e invece di mettere la freccia a destra premo lo starter...
Di notte o di giorno cambia poco, non abbasso la testa per cercare i pulsanti, ma di certo una lucina molto soft che li illumina dall'interno sarebbe sia carina esteticamente che pratica.

robertag
03-10-2014, 11:01
beh, sì... i pulsanti illuminati forse sarebbero una figata ,eclusivamente, per mio parere, a livello estetico, ma sarebbero anche un'ennesima froceria tra le tante di cui in molti ci lamentiamo...
e poi vi siete mai chiesti perchè i pulsanti hanno forme diverse?.. forse per riconoscerli al tatto?... e magari, nel caso dei classici BMW ora mai dismessi,:mad::mad::mad: anche con guanti spessi?...

Gioxx
03-10-2014, 11:05
Direi che se non si trovano i tasti sui blocchetti.... il problema non sono i tasti...

zergio
03-10-2014, 11:05
quoto skipper.

se non trovi i comandi è perché la guidi troppo poco o manchi di memoria o coordinazione.

maxriccio
03-10-2014, 12:03
Concordo pienamente con quanto sopra, se devi guardare i blocchetti per azionarli c'è qualcosa che non va....

RedBaron
03-10-2014, 13:46
ciao, un poco di pratica e troverai istintivamente i comandi.
Altrimenti, di notte meglio sbagliare il tasto che guardare i comandi illuminati e rischiare gorsso :)

gladio
03-10-2014, 14:32
il pulsante del clacson....
è... almeno per me.... una fottutissima bestia, altro che luce!!!:mad::mad:
so tre anni che vado in giro con la freccia sx accesa.
li neanche uno xenon risolverebbe il problema.:lol::lol:

carlo.moto
03-10-2014, 14:38
Ragazzi, io non trovo il volante, cerco e ricerco ma mi trovo sempre una specie di barra orizzontale con tanti pulsantini a dx e sin.....ho pensato che attaccherò alla presa 12volt, se riesco a trovarla, una lampada, speriamo bene.

riccionero
03-10-2014, 14:42
La moto è relax ... Non una caccia al tesoro .... Forse non avrò il cuore duro come un Vero Biker ... Ma certo un aiutino nn farebbe male ... O no?

carlo.moto
03-10-2014, 14:47
Riccionero, a parte gli scherzi, le battute ed i singoli e rispettabilissimi pareri, tutto è migliorabile ma se pensiamo ad un clakson vergognoso, ad una strumentazione poco leggibile, ad un faro posteriore che in condizioni critiche sembra un moccolotto cimiteriale, sicuramente ci sarebbe da discuterne

zonda
03-10-2014, 15:04
i non vedenti leggono intere opere col tatto, e voi non trovate 6 pulsanti ? :lol::lol::lol:
Si si è difetto delle bmw che non riesco a digerire, infatti dò fuoco alle Honda nei parcheggi perché si illuminano meglio :lol:

batenx
04-10-2014, 19:03
Nell'attesa di sapere quali moto adottano comandi illuminati al manubrio, a chi non riesce a trovare i tasti di notte consiglio, nel frattempo, di dotarsi di un paio di questi:

http://i01.i.aliimg.com/img/pb/580/080/463/463080580_386.jpg
Come potete notare, si possono anche avere in tinta con l'illuminazione del quadro.


In alternativa, suggerisco l'utilizzo di un paio di queste:

http://ecx.images-amazon.com/images/I/31zWQfyoCWL._SL350_SS350_.jpg
da attaccare direttamente al manubrio. Fa un po' insetto, ma il risultato è garantito.


Colgo l'occasione per ringraziare.. qualche volta mi è capitato di vedere motocicli dotati di luci (generalmente led blu) illuminanti la strada sotto la moto stessa. Ora ho capito a cosa servono!
Hahahahahaha che genio

Viper007
04-10-2014, 20:06
Soluzione geniale! come quella della torcia da pescatore legata al casco! Poca spesa molta resa!

optcar
05-10-2014, 12:11
...credo si possa illuminare il quadro a giorno.... ma il clacson si farebbe cmq fatica ad azionare... è decisamente fuori dai minimi canoni di ergonomia.
E' addirittura piu scomodo del tasto di spegnimento freccie....

robertag
05-10-2014, 21:12
...credo che se un giorno, in un prossimo futuro, si arriverà ad avere dei comandi azionati dalla mente per qualcuno sarà anche peggio di adesso...:confused:
:lol:

Claudio Piccolo
05-10-2014, 21:17
sulla Nimitz a sinistra c'è un tastino illuminato.........ma non so a cosa serva. :confused:

robertag
05-10-2014, 21:21
non toccarlo!!!!...













...è l'autodistruzione.:lol:

Claudio Piccolo
05-10-2014, 21:24
me ne guardo bene...è sinistramente illuminato di rosso...deve essere 'na roba letale.

zangi
06-10-2014, 00:45
Touring pack 6, pacchetto frocing, tastini illuminati, retromarcia, freno automatico con blocco a manubrio, luce di cortesia cavalletto laterale

robertag
06-10-2014, 08:14
zangi, potevi almeno mettere uno smile... che poi qualcuno ci va davvero dal conce per chiedere di averlo...:lol:

zemm
06-10-2014, 10:09
Essendoci sempre di piu pulsanti, illuminare quelli che usi di piu in modo da diversificare,non sarebbe male essendo piu immediato e istintivo ,puo solo essere di aiuto sia da fermo, in zone buie anc he di giorno ed in autostrada,e poi per i contrari un pulsantino per spegnerle.....

zangi
06-10-2014, 10:23
Sì vabene, ma la vostra moto la conoscete?
Io da amante dei vecchi tasti bmw, non vado in difficoltà ad usarli, anche se non li vedo, anzi i comandi al manubrio non li devi proprio guardare, distrazione pessima.

roberto40
06-10-2014, 15:24
Però la luce di cortesia sul cavalletto laterale sarebbe mica male, a mio avviso se ti legge la casa madre ti ruba l'idea...:lol:

robertag
06-10-2014, 16:30
...sì, magari di quelle che proiettano perterra il logo...

roberto40
06-10-2014, 16:43
Chiaro, magari con led multicolore:)

Enzino62
06-10-2014, 18:13
Però la luce di cortesia sul cavalletto laterale sarebbe mica male, a mio avviso se ti legge la casa madre ti ruba l'idea...:lol:
La LT c'è l ha!

emanuele franchi
06-10-2014, 18:58
Io faccio il ceck come in elicottero prima del decollo....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Enzino62
07-10-2014, 06:27
Sei un elicotterista? Figata 😉

zergio
07-10-2014, 19:49
Quindi di giorno quando non trovato il clacson avete il tempo di cercarlo guardando i comandi. Lo stesso vale per la freccia. Tutti i comandi al manubrio te non ho ad ottimizzare l'ergonomia ma è chiaro che è un po' di abitudine serve specialmente quando si è in moto cioè in movimento. Se non c'è urgenza ci si guarda e comunque il tasto a tentoni si trova

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Marcello.74
07-10-2014, 20:05
questo pomeriggio mentre venivo a lavoro mi sono trovato una deficiente di americana che camminava in mezzo alla strada guardando la piantina della città, ho rallentato, ho dato un colpo di gas, mi stavo fermando e questa continuava a venirmi incontro, pensando di suonare le trombe, mi sono ritrovato a premere il pulsante che spegneva le frecce ... alla fine il piu classico degli AHO' gli ha fatto fare un salto ...

topcat
07-10-2014, 21:00
ma non si dice... la MIA moto la guido ad occhi chiusi???

Enzino62
07-10-2014, 21:21
Le moto hanno un clacson a sx sopra hanno un unico tasto per le frecce dove da quello le metti e le togli hanno l azzard fatto a unghia dive il dito indice e praticamente sempre su e a destra hanno lo starter e basta. Quelle si fanno a occhi chiusi.
Quando incominci ad avere a sx :
ESA, abbagliante,l Anti pattinamento, clacson messo sotto vicino alla freccia, radio, Cruise control, parabrezza.
A dx:
Manopole riscaldate, selle riscaldate(minimo e max), freccia sotto vicino allo sgancio, BC sopra, starter, mi dite voi quale ergonomia regge a capire se invece di mettere la freccia suoni il clacson o viceversa?
Dopo, mi dite perché sulla consolle radio posizionata a sx i pulsanti sino retro illuminati?
Guidate una Goldwing di sera e poi ne parliamo.
Io ho un volvo con una consolle centrale dive c'è radio con tutti i suoi comandi e funzioni varie, clima, tasti telefono, e anche sul manubrio ho cazzatine di pulsanti vari se non fossero retro illuminati col piffero che li vai a beccare quello giusto.
Non capisco perché una moto come la rt non deve averli e parlare di ergonomia.... Ci vuole una piantina altro che!

robertag
07-10-2014, 21:30
...Enzino, ti devi concentrare... se ci riesco io che sono un testone...
in tutti i casi dovevi cominciare il tuo post con: alcune moto hanno...

p.s. pensandoci bene dovremmo proporre a bmw di avere la collocazione dei pulsantini personalizzata... un bell'optional da 5000€; sicuro che andrebbe a ruba.

Enzino62
08-10-2014, 06:24
Oltre ad essere pratico sarebbe una figata vedere i lego retro illuminati.

Rob
Però il 3d sui pulsantini cinesini illuminati per gps e cazzatine varie a suo tempo ebbe un bel richiamo su di noi, io li conservo ancora in garage e più di qualcuno li ha messi su. Ricordi?

robertag
08-10-2014, 08:10
...sì vero, io sono uno di questi ma è anche vero che quelli sono fuori portata, lontano dalle manopole...
http://i.imgur.com/RCSrwC4.jpg

Elycando
08-10-2014, 11:32
Io ho un volvo...

... e anche sul manubrio ho cazzatine di pulsanti vari se non fossero retro illuminati col piffero che li vai a beccare quello giusto.
Non capisco perché una moto come la rt non deve averli e parlare di ergonomia.... Ci vuole una piantina altro che!


Enzino tu si che sei "avanti", non sapevo che la Volvo avesse cominciato a costruire moto... (O forse per abitudine hai preferito montare un manubrio dell'RT in auto??!?):confused:

:lol::lol::lol:


...sì vero, io sono uno di questi ma è anche vero che quelli sono fuori portata, lontano dalle manopole...



Roberto, raccontaci un pò a cosa servono tutte queste 'cineserie' retroilluminate sulla tua RT....


... Son delfino curioso:cool:

zangi
08-10-2014, 11:59
Non sei attento Elycando.
dall'alto verso il basso...
lame rotanti
alabarda spaziale
Siluri di poppa e prua (roteando la manopola switchi le due opzioni)
Sgancio pilota
razzi interceptor.
eccchecazz...lo sanno anche i bambini:lol::D:D:lol:

robertag
08-10-2014, 12:22
zangi ha descritto tutto in modo preciso e puntuale...:lol::lol::lol::lol:

...a parte le schersi intanto non sono cineserie:lol::lol: ma, tranne i pulsanti, che effettivamente dovrebbero essere cinesi ma comunque stagni, e i potenziometri, che sono di uso militare, tutto il resto è autocostruito;a sx i due pulsanti comandano GPS e faretti da me xenati mentre i tre bottoni sotto servono esclusivamente a chiudere i fori. a dx con il pulsante switchciò:lol: i due potenziometri che non sto qui (pubblicamente) a dire cosa servono... ti lascio immaginare.

Elycando
08-10-2014, 15:52
Non sei attento Elycando.
dall'alto verso il basso...



Grazie Zangi, pensa che per un attimo ho temuto che Roberto avesse l'optional come quello che monta la mia (Pacchetto Touring 15 barrato) e che i potenziometri aeronautici (davvero fichissimi:cool:) servissero per scaldare meglio il latte...

http://i.imgur.com/2vX7K29.jpg

:lol::lol::lol:


Ok prometto di non andare più O.T. sennò i mod mi bannano

robertag
08-10-2014, 16:42
...sarà il prossimo step... quando fuori nevicherà:lol:

quindi le manopole dei potenziometri sarebbero di tipo aeronautico?.. credevo fosse un parto della mia mente... sono un po deluso, dovrò rifarle diverse...:mad:

Elycando
08-10-2014, 20:30
Roberto,

Se vuoi prenderle come idea, quelle aeronautiche vere sono più o meno cosi😉
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/08/461889d5a34e7628f9e375e576934ba6.jpg


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

Adrix64
15-11-2014, 21:29
Ciao a tutti, ho una RT 1200 del 2005 comprata usata ad Aprile 2014. Io ho fatto 10000 km fino ad ora, che considerato un mese fermo ad aprile a causa dell'incidente che mi ha fatto cambiare la moto, un altro mese fermo a settembre a causa di un infortunio sul lavoro, e il tempo direi schifoso che ha fatto in primavera/estate non sono neppure pochi, eppure non riesco ad abituarmi ai comandi, o meglio, al buoi non mi viene per niente automatico utilizzarli, in particolare i comandi luci e cupolino elettrico, li devo sempre cercare, e non per colpa dell'illuminazione, ma per la sua posizione ho difficoltà con il clacson, dove mi viene naturale spingere avanti e non in su, con la conseguenza che ad un automobilista pirla, che fa qualche porcheria delle sue, io rispondo attaccando la freccia a sinistra, cosi pensa pure che lo voglia sorpassare:rolleyes::rolleyes::rolleyes: Ora, avrei pensato ad una soluzione (escluso il clacson) utilizzando della vernice fosforescente, che si carica di giorno per illuminarsi al buoi, costa pochissimo, il trattamento è ripetibile se con gli anni mette di funzionare, la vernice è trasparente, per cui non copre i simboli i disegni o altro dei tasti, e la durata della sua luminosità al buio è di 12 ore (almeno così scrivono) ma considerato le ore in cui la maggior parte dei motociclisti guida al buio, direi che basta molto meno. Metto un link dimostrativo, ma c'è ne sono sicuramente molti altri, fatemi sapere cosa ne pensate, aldilà dell'utilità o meno in cui credete!!!! http://www.vernicispray.com/163-vernici-fosforescenti-fotoluminescenti-spray-e-pennello.jsp

Ciao, doppio lamps a tutti ;);)

alebsoio
15-11-2014, 21:40
Non male. Ci vernicio tutta la moto :)

Adrix64
15-11-2014, 22:00
Heheheh, beh, se parliamo di sicurezza, non è male no, vuoi mettere come ti vedono la notte?????

Azzz, però ti vede anche la madama!!!!! :rolleyes::rolleyes::mad::mad:

topcat
15-11-2014, 22:09
Vai tra.... ci si abitua a tutto... mogli incluse.... la prima BMW con comandi così richiede un po di pazienza... ancora qualche km e vedrai che non ci farai più caso

Adrix64
16-11-2014, 07:54
Buongiorno a tutti

Per abituarmici mi ci abituo, sicuro, ma non è un caso che nei modelli nuovi, abbiano messo il comando frecce come tutte le altre moto, che sarà meno appariscente, ma sicuramente più intuitivo, come del resto il comando per il lampeggio dei fari, possiamo discutere di tutto, ma il tradizionale posizionato davanti, dove il dito indice arriva naturalmente e il clacson da premere con il pollice, anche questo decisamente istintivo ed ergonomico, restano una sicurezza, perché essendo comandi da usarsi in caso di pericolo, è inammissibile dover pensare a come utilizzarli quando dovrebbe essere automatico, ma così non è!!!!! Ora, la RT 1200, è per me la prima BMW, nel mio caso un compromesso, io amo da sempre le SS, ma non potendomi permettere due moto e per l'uso che devo farne (quasi sempre mototurismo con moglie) era, se non l'unica, una delle poche soluzioni, e la trovo una gran moto, si viaggia da Dio e quando sono da solo comunque mi ci diverto, dopo un primo periodo di adattamento, ora su per i monti che sia misto stretto o curvoni veloci, riesco nuovamente a guidare come voglio e a divertirmi, la moto risponde bene a pieghe e frenate quindi a mio modesto parere, le uniche cose che non vanno (e che in parte hanno sistemato) sono proprio i comandi.

Ciao, doppio lamps a tutti:):):)

robertag
16-11-2014, 16:18
...certo, non è un caso che li abbiano messi come tutte le altre moto ma non per i motivi che tu dici... si tratta esclusivamente di omologarsi a tutti gli altri; salti da una japo o da uno spùter e ti ritrovi gli stessi pulsantini del menga, piccini piccini fatti dai cinesini... 'na vera cazzata a mio modo di vedere... la praticità dei vecchi è innegabile; più grandi e con posizioni e movimenti ben definiti sia con guantini da fighetto che con guantoni invernali. per quanto riguarda confonderli è soltanto questione di abitudine e voglia di Guidare veramente un determinato veicolo piuttosto che un altro, non solo di portarlo a spasso per intenderci. anche il loro numero elevato (quantomeno a sx) non è un problema; quelli più usati ed importanti sono i più vicini al pollicione come frecce, clacson e cambio luci con passing annesso... o avete un pollice di 15 centimetri?..:lol:

max5407
16-11-2014, 18:36
hai ragione, sto ancora rimpiangendo i vecchi comandi delle frecce....

geminino77
16-11-2014, 18:56
Io tutti questi problemi con i comandi non li ho.....una volta imparato dove erano..ho avuto solo difficolta con le frecce mi ero abituato alla freccia destra sinistra sui 2 lati ...che cambiando modello sono tornato alla modalita' classica con i comandi frecce sulla sinistra

robertag
16-11-2014, 21:04
ma infatti... anch'io sono passato attraverso comandi diversi ma non ho mai avuto difficoltà... e nemmeno il bisogno di guardarli...

Enzino62
17-11-2014, 06:12
Quante storie... Io ho risolto tutto con questa

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/16/5fec2aaa167c5a35fff3fb887335442a.jpg

zangi
17-11-2014, 06:28
Quoto Robertag.

maxriccio
17-11-2014, 09:54
Mmmmmh, nn mi sembri messo tanto bene, fatti vedere, ma da uno bravo!!
:lol::lol::lol:

burg650
22-11-2014, 09:05
Io ho risolto con una piccola luce a led orientabile e discreta. Si può posizionare dove meglio si crede...l'ho messa con del bi adesivo sul serbatoio. La stacco di giorno dalla sua basetta e di notte la rimetto. Vi assicuro che fa una bella luce ....ed è anche di grande effetto. Eccovi alcune foto...http:/[IMG]http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/22/ed8a0b703eff861c0f63221633945cf8.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/22/ffda16a896940e284528c4b6d085b963.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/22/50c014e1765096567a1b74e903e77e29.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/22/822d1fdb7ff856f8584a6a830971b8d2.jpg ...e si può selezionare anche la luce bianca
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/22/faa21a3c4f7541a9cd9810bdf2f2cf6f.jpg

burg650
22-11-2014, 09:16
Chiedo scusa a Roberto per le dimensioni eccessive delle foto....era solo per far vedere meglio il particolare.....😇

roberto40
22-11-2014, 10:11
Ciao Pino, ora appaiono perfettamente in linea con le dimensioni consentite.:)

Lucky59
22-11-2014, 10:17
Però, idea brillante, non ci ho mai pensato.

robertag
22-11-2014, 10:21
...su quel ravatto del gs non funzionerebbe...:lol::lol:

Adrix64
22-11-2014, 10:32
Ciao a tutti
A volte però questo forum sembra avere dei problemi, invece di provare nel bene e nel male a rispondere alle domande poste da alcuni utenti, si cerca di sembrare più fighi o più belli. Se qualcuno ha problemi più o meno gravi nell'utilizzo dei comandi, non vuol dire che la BMW sia una moto sbagliata, significa solo che i comandi ideati dalla Mamma, non sono proprio intuitivi, e quindi continuare a cercare di far passare per deficiente chi magari non trova al primo colpo il pulsante degli abbaglianti, magari accusandolo di non "G"uidare la moto, significa non rispondere alle domande, e fare illazioni su persone che neppure si conoscono, se poi qualcuno che "G"uida la BMW intende per guidare schacciare tutti i pulsanti che sono presenti su questa moto, be, allora passerei volentieri al modello nuovo, se se la vuole giocare "G"uidandola veramente!!!!!! Scusate lo sfogo, ma io ho messo un link per una vernice che mi pareva potesse essere utile allo scopo, e siccome le trovate possono essere utili se non a tutti, ma a molti, in un forum, sarebbe il caso magari di vedere il link, e poi dare delle sagge risposte, invece di provare a sfoggiare "C"apacità da "F"unanbolo!!!!!! Ora ringrazio Alebsoio, che ha fatto solo una battuta, ma almeno dire che ha visto il link, poi può essere che uno non sappia come commentare o cosa proporre, e ci sta la battuta, siamo qui anche per farci due risate, e ringrazio anche Burg650, purtroppo la sua idea, carina, io non la posso usare, avendo un portaborsa da serbatoio aftermarket, ma proponendo soluzioni invece di illazioni magari qualcuno ne trae beneficio!!!!!
Ciao, doppio lamps a tutti, anche a chi "G"uida ovvio :sign5::);)

toro65
22-11-2014, 10:36
So ragazzi..... :lol::lol::lol:

maxriccio
22-11-2014, 10:37
Mmmmh, proprio in quel punto li io ci appoggio la pancia....:-o

Adrix64
22-11-2014, 10:38
A proposito, vado ot, ma ho un problema di visualizzazione del forum.

Le pagine del forum sono larghissime, per leggere i commenti devo continuamente scorrere a destra e sinistra con la barra di scorrimento sotto la pagina, e succede solo con questo forum. Capita solo a me? Ne sapete nulla? Ora non ditemi che non avete problemi, e che il "F"orum è a posto, e sono io che devo "N"avigare davvero :lol::lol::lol:

maxriccio
22-11-2014, 10:42
Non saprei... io uso un monitor da 46".....
:lol::lol::lol:

scusa se non ci (ti) pigliamo troppo sul serio, vedremo di migliorare....:!::!:

Adrix64
22-11-2014, 10:48
Il mio è solo da "25", ma non credo sia quello il problema, magari è un settaggio che è cambiato, ma stranamente lo fa solo questo sito!!!! Boh
Per continuare con i comandi, devo chiedere a BMW se il costo non è proibitivo, (e credo di si) se si possono adattare le manopole dell'ultimo modello alla versione 2005, compreso l'anello per il cambio delle funzioni, visto che ho su anche la radio!!!

Lamps

Lucky59
22-11-2014, 10:49
@robertag: immagino sia dura trattenersi dal rosicare quando i vecchi compagni di merende ti abbandonano nell'ospizio dei vecchietti e ti sfrecciano davanti a cavallo del meglio della tecnologia e del progresso...che vuoi fare, è la vita, c'è chi si siede sulla panchina del parco ad aspettare la fine e chi invece, giovane dentro e fuori, guarda al futuro radioso:lol::lol::lol:

Adrix64
22-11-2014, 10:53
scusa se non ci (ti) pigliamo troppo sul serio, vedremo di migliorare....

Scusa maxriccio, ma io magari passo per serioso perché mi permetto di scrivere quello che ho scritto, ma il problema, non è di serietà, e non è solo mio, ripeto, mi fa moooolto piacere scherzare e ridere, ma un forum esiste anche perché chi fa delle domande ha piacere nei limiti del possibile di avere delle spiegazioni, non delle dimostrazioni di bravura superiore, che non portano da nessuna parte, perché nei vari forum tecnici, dove magari si chiede per un semplice cambio olio, gli si risponde, " a, io lo faccio a occhi chiusi in 5 minuti, tu se non sei capace vai alla BMW" non credo sarebbe molto costruttivo. Ecco, qui è uguale!!!!! Tutto qui:):)

Lucky59
22-11-2014, 10:59
Il rotellone ce l'ho sul GS-LC ed è una bomba, funziona alla grande, molto pratico. Ma pensare di adattarlo alla RT pre-2014 mi pare una vera follia, non oso immaginare cosa costerebbe di pezzi e tutto il resto, sempre che sia tecnicamente fattibile.

robertag
22-11-2014, 11:00
...ascolta Adrix64, visto che hai tirato in ballo in Sottoscritto voglio chiederti due cose;.
cosa è stato a renderti più intuitivi i pulsantini piuttosto che i pulsantoni?... forse un assiduo uso dei primi?...

in merito a dare risposte in sintonia con le domande, che consiglio ti saresti aspettato?...
di cambiare la disposizione dei pulsanti?...
la loro forma?...
di cambiare tutto il manubrio?...
o forse, come ho fatto, di usare la moto con un minimo di concentrazione in più sui comandi per poi renderli "tuoi ad occhi chiusi" ( in senso figurato, per l'amor del cielo!!.. lo preciso visto che mi hai già frainteso)...

l'unica alternativa, altrimenti, l'hai già proposta tu; cambiare la moto. non vedo altra soluzione...

p.s. mi scuso se in qualche modo ti ho offeso senza volerlo in qualche modo ma leggere e scrivere tramite un monitor ed una tastiera implica anche e spesso incomprensioni, filtrarle spetta, con intelligenza, anche se a volte non basta, a noi stessi...

un lampeggio!!!.... casso, no!!!... ha messo la freccia!!!:mad::mad:
:lol::lol::lol:

robertag
22-11-2014, 11:08
@robertag: immagino sia dura trattenersi dal rosicare quando i vecchi compagni di merende ti abbandonano nell'ospizio dei vecchietti e ti sfrecciano davanti a cavallo del meglio della tecnologia e del progresso...che vuoi fare, è la vita, c'è chi si siede sulla panchina del parco ....:lol::lol::lol:


...non dura... ma durissima... al super market non trovo più il solito mangime che piaceva tanto agli uccellini che stanno lì intorno alla mia panchina preferita... proverò sbriciolando qualche fetta biscottata che io non riesco più a masticare...

Adrix64
22-11-2014, 11:28
Ciao Robertag, ti chiedo immediatamente scusa, mi rendo conto rileggendomi di aver esagerato, e se sei d'accordo vorrei riportare subito la discussione sui toni normali, anche perché, non ci conosciamo( purtroppo) ma sono una persona cordiale e gioviale quindi non è questo il mio modo di fare forum. Detto questo, hai ragione, quando dici che scrivedno attraverso un monitor ci possono essere delle incomprensioni, ma è questo il motivo per cui sovente, per non dire sempre rileggo 2 o 3 volte in particolare i post più lunghi, e rispondo tenendo due pagine aperte, (ho la fortuna di avere due monitor) su uno tengo il messaggio al quale devo rispondere e sul secondo quello che sto scrivendo, così rispondo leggendo. Ora, vedi, chiedendomi quale consiglio avrei voluto, mi dispiace, credimi, non è un attacco, ma una constatazione, non mi hai letto bene, o per nulla, io ho proposto una vernice con caratteristiche particolari, di trasparenza e fosforescenza, che ovvio, a te e a molti altri non servirà, quindi non pretendo di essere condiviso, ma chiedevo un opinione su questa vernice e basta, che potrebbe essere utile a me, e magari ad altri, e credo fermamente, (questo si) che sia lo scopo di un forum, oltre anche agli altri scopi, per carità!!!! Per quanto riguarda i pulsanti, se posso essere d'accordo con te per quanto riguarda le dimension, ma è la posizione che non mi convince, e insisto non è intuitiva perché ad esempio, separandomi le frecce destra e sinistra, a me verrebbe intuitivo, cercare lo sgancio della freccia dallo stesso lato che l'ho messa, invece, aggancio destra a destra, aggancio sinistro a sinistra, e sgancio per tutte e due a destra, perdonami, ma non è intuitivo, ma le frecce sono poi l'ultimo dei problemi, per me il peggiore è il clacson e i fari, che servono in emergenza, e siccome per il clacson è intuitivo premere, sovente attacco la freccia a sinistra invece di suonare, e la cosa oltre a non essere divertente è pericolosa, e i fari idem, la notte hai bisogno di lampeggiare e devi ricordarti che il lampeggio è in giù, in su li accendi fissi, e poi al buoi se non hai già il dito su, prima devi trovare il pulsante e poi come casso premerlo, ed è nuovamente pericoloso, insomma, per me è così, e leggendo in giro, anche per molti altri!!!! Ora, rispondendo anche agli ultimi post, ho paura che sarà tremendamente caro, ma credo che la compatibilità dei comandi BMW di ultima generazione sia garantita, i comandi dovrebbero essere gli stessi, al massimo si devono sostituire alcuni spinotti, ma solo il conce credo possa rispondere alla domanda, sempre che non ci siano interessi a dire di no!!!!!

Lamps, che alla tastiera mi viene bene :lol::lol::lol:

Lucky59
22-11-2014, 11:31
...non dura... ma durissima... al super market non trovo più il solito mangime che piaceva tanto agli uccellini che stanno lì intorno alla mia panchina preferita... proverò sbriciolando qualche fetta biscottata che io non riesco più a masticare...

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Mi sembra di vedere lo sketch di Aldo Giovanni e Giacomo!

Maxrcs
22-11-2014, 11:32
interessante la lucina....
Io la metterei sul casco così magari quando non trovo qualcosa....
Oppure anche dentro il top Case... non sarebbe male...
Molto molto interessante

Adrix64
22-11-2014, 11:35
Per tornare ai problemi di visualizzazione, vi allego due stamp del mio desktop, perché i problemi sono solo sul forum alla ricerca dei comandi perduti, mentre gli altri forum di QUELLI DELL'ELICA va tutto bene, vedete se qualcuno ci capisce, grazie.

https://flic.kr/s/aHsk2N8Nvf

Lucky59
22-11-2014, 12:06
Adrix, posta il tutto nella sezione messaggi all'amministratore, qui non è il luogo giusto. E poi questi pensionati che ancora girano sulla RT che vuoi che ne capiscano di desktop, tabletop o minkiatop?:lol:

Adrix64
22-11-2014, 12:52
Va be dai, pure io giro sulla RT, ma come secondo lavoro da 30 anni faccio il tecnico di computer :lol::lol: ma questa proprio non riesco a capirla, o meno, non credo dipenda da me, altrimenti sarebbe uguale su tutte le pagine dei sito Quellidellelica, invece cos' non è :):):) Comunque, grazie, hai ragione, ho visto ora la voce webmaster :confused::confused::confused:

Ciao, buon weekend a tutti

robertag
22-11-2014, 14:26
tranquillo... anch'io devo usare la bicicletta per leggere i post... la colpa diretta, anche se di dimensioni giuste, è delle foto prima postate...

tornando a noi... ti avevo letto ma la vernice fosforescente, che eventualmente io preferirei sostituire con dell'adesivo fosforescente, non capisco come ti potrebbe aiutare; nei momenti di piccole emergenze, tipo suonare a qualcuno che non ti da la precedenza, non credo che tu vada prima a guardare dove mettere il ditone... solo per fare un esempio, neh...
quello che ti posso dire, scusa per l'insistenza, è che ti ci devi abituare e farci la mano; quando comprai la mia prima bmw anch'io, provenedo da moto japo, confondevo spesso i tasti ( tra l'altro proprio quelli che tu menzioni) ma il tutto è passato macinando kilometri...

robertag
22-11-2014, 14:53
interessante la lucina....
Io la metterei sul casco così magari quando non trovo qualcosa....


si bella idea... io ti consiglierei però una lampada a carburo da minatore...:lol:

http://i.imgur.com/gO3MhZI.jpg

geminino77
22-11-2014, 15:59
Mah..più leggo e più non capisco come non facciate a trovare i comandi....ma cosa ci vorrà mai a ricordarsi dove sono o non la usate mai e quindi non ve li ricordate se no giuro che non capisco.In macchina cosa fate mettete i neon per vedere le marce o il pedale che state usando...

roberto40
22-11-2014, 17:28
Adrix64, sei appena arrivato sul forum e forse non ne hai colto in pieno lo spirito.
E' chiaramente una fucina di esperienze ed idee che permette di affrontare mille problematiche delle nostre moto in maniera spesso risolutiva ma in primis vuole essere un luogo di svago ed aggregazione, di confronto e discussione, dove fare conoscenze e possibilmente trasformarle da virtuali in reali.
Per ciò che concerne la tua problematica.
Che i comandi BMW siano scomodi non ci piove, ma colgo poco l'utilità di una luce che ti faccia vedere un comando specifico.
Vuoi forse dirmi che durante la guida, in situazione di emergenza tu ti metti a guardare il manubrio?
Onestamente non credo. Credo piuttosto che dovrai abituarti come abbiamo fatto tutti.

Poi se dal punto di vista estetico ti piacciono i pulsanti illuminati allora bene la vernice fosforescente che proponi, mi domando però con lunghe esposizioni agli agenti atmosferici come reagirà. Ma se nessuno sperimenta temo che non si saprà mai.
Se hai voglia di fare da apripista e vorrai condividere le tue valutazioni ti saremo tutti grati. Per quanto riguarda l'impaginazione scorretta che vedi su alcuni thread spesso dipende dalle foto di dimensioni eccessive, quando mi accorgo di questo infatti le elimino.
Infine in merito al tuo sfogo, ti consiglio di leggere le sagge parole del nostro Gran Visir che dovremmo ripetere tutti almeno una volta al giorno.


Motociclisti seri ma non seriosi, gente che sia aperta alla battuta, che quando scrive stia attenta a capire se le sue parole possano in qualche modo essere fraintese negativamente (su un forum è difficile esprimersi) e che, quando legge, interpreti sempre gli scritti in modo positivo anche se chi ha fatto quel messaggio ha dimenticato di mettere le faccine...

Fabry65_RT
22-11-2014, 17:28
Il problema, dopo 3 anni, non è trovare i pulsanti sulla RT,,,,,,,è suonare il clacson pensando di inserire la freccia a sinistra quando risalgo sul VFR................!!!!;-)))

geminino77
22-11-2014, 17:38
Ma dai.....non ci credo....

robertag
22-11-2014, 17:51
quindi usi molto meno il VFR... ti comprendo benissimo.:lol:

burg650
22-11-2014, 18:34
Ciao Pino, ora appaiono perfettamente in linea con le dimensioni consentite.:)
:rolleyes: felice di risentirti roby....dobbiamo riorganizzare un bel giro dalle tue parti eh!!!

Elycando
22-11-2014, 18:55
Racconto anch'io la mia esperienza coi comandi Bmw.

Dopo 26 anni di comandi giapponesi, sono passato a settembre a una Rt del 2010.

Ebbene se devo essere sincero non capisco il motivo del perché Mamma Bmw sia voluta passare a 'uniformare' i comandi elettrici delle sue moto a quelli delle altre Case, quando questi non sono uguali al 100%. Alle altre moto.
Mi spiego... A 'intuito' i comandi sono nelle stesse posizioni delle giapponesi, ma perché ad esempio per fare il lampeggio dei fari devo spingere verso l'esterno il pulsante col dito indice quando tutti gli altri costruttori il lampeggio lo fanno tirando il tasto?
Appena ritirata la moto poi, non ho trovato subito il tasto avviamento, sapientemente 'nascosto' nel tasto rosso per lo spegnimento d'emergenza.
Se avessero veramente voluto uniformare i comandi, lasciando comunque delle differenze per distinguerli, tanto valeva lasciare i Lego (coi quali tra l'altro, provando un F800GS l'anno scorso, dopo 10-15km di rodaggio mi sono trovato benissimo).

Comunque personalmente è solo questione di abitudine (abitudine data dal macinare km e km e km...)


Lampeggi con qualsiasi tipo di tasto😊





Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

Enzino62
22-11-2014, 20:54
Il clacson sotto la manopola è inadatto al mille per mille. Dico solo quello che usi per le emergenze, tra l altro nella medesima posizione della freccia sx.
Per il resto va bene tutto, certo è, come già scritto, che se fossero illuminati, come lo sono i comandi radio sulla plastica nera a sx, sarebbe esteticamente belli e sopratutto vedendolo sempre illuminati, perciò visibili sempre, la memoria lavora meglio, perciò non serve illuminare per il bisogno ma per memorizzare. Le auto sono tutte retro illuminate, ci sarà un motivo.

Elycando
22-11-2014, 22:50
Si hai ragione, anche il pulsante del clacson effettivamente è un pò troppo nascosto sotto a quello delle frecce, ma secondo me rimane un pochino più intuitivo di quello del lampeggio.

Vero anche il discorso auto, non saranno retroilluminati i comandi dei devioluci (frecce e tergi - a parte la piccola parentesi a inizio anni 90 del gruppo Fiat) ma tutto il resto, volanti multifunzione compresi, si.
Su una moto però non vedo tutta questa necessità di retroilluminare i tasti, personalmente mi distrarrebbero e inoltre trovo che la guida della moto richieda più concentrazione e fatica di quella di un'auto...


Parere personale eh...!😊




Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

giammi19
23-11-2014, 06:02
buongiorno...
io ho una RT 2007, in firma... ma sulla RT 2010 per lampeggiare non si usa il dito indice sinistro?

Elycando
23-11-2014, 08:49
Si Giammi, si usa l'indice sinistro.
Solo che nelle altre marche il pulsantino va premuto con l'indice tirandolo verso la manopola mentre per l'abbagliante fisso c'è un tasto dedicato, a lato, da premere col pollice.
In BMW invece hanno pensato bene di fare un unico tasto a 3 posizioni da usare col solo indice: lo tiri verso la manopola per fare il lampeggio e lo spingi all'esterno verso lo specchio per l'abbagliante fisso. Il problema poi è che è anche piccolo e non da quella sensazione tattile di robustezza nel movimento, come quelli delle altre marche.



Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

Adrix64
23-11-2014, 10:28
Il clacson sotto la manopola è inadatto al mille per mille. Dico solo quello che usi per le emergenze, tra l altro nella medesima posizione della freccia sx.
Per il resto va bene tutto, certo è, come già scritto, che se fossero illuminati, come lo sono i comandi radio sulla plastica nera a sx, sarebbe esteticamente belli e sopratutto vedendolo sempre illuminati, perciò visibili sempre...

Grazie enzino, hai espresso sinteticamente ed esattamente il mio pensiero, con questo colgo l'occasione per rispondere anche a Roberto40, che si, è vero che sono appena arrivato nel forum, ma non è il primo, ne l'ultimo in cui leggo e scrivo, e oltre a sapere bene qual'è lo spirito dei forum, sono pienamente d'accordo con te, solo che se a seguito di una domanda, si ricevono solo battute, farà sicuramente ridere, ma sarà anche del tutto inutile, quindi penso che funzioni un buon mix, di battute e risposte. Poi ho quotato Enzino, perché risponde anche alla tua domanda sul guardare il manubrio in caso di emergenza, no, ovvio che non è così, ma si allena la memoria per i momenti di emergenza, perché ad esempio, trovo che lo spazio senza nulla intorno al pulsante dei fari abbaglianti, sia molto ampio, e al buio, cercando il tasto, anche solo per fare delle prove, pigio sovente nel nulla, e questo mi fa preoccupare, perché inizio a chiedermi cosa succederebbe nel pericolo, ma, se illuminato, vuoi per memoria, vuoi perché anche solo con la coda dell'occhio, magari lo vedi, credo lo si troverebbe subito. Comunque, credo che proverò e scriverò qui i risultati. Tra l'altro, credo così di aver risposto anche a Robertag, per quella che credo possa essere l'utilità della vernice fluorescente, poi sono d'accordissimo con tutti che ci si deve abituare, ma 10000 km in 6 mesi, non sono proprio pochini, e io non fermo la moto in inverno, per cui continuerò, ma ancora non trovare immediatamente i tasti mi preoccupa, che poi ad esempio, si trovano facilmente le frecce e il il clacson, ma sovente si deve pensare per il clacson, perché si preme attaccando la freccia invece di suonare, tutto li!!!! Comunque, credo che si abbia tutti ragione, cioè che ci si farà l'abitudine, ma che non siano proprio di immediato utilizzo, che se ne sia accorta anche mamma BMW, infatti abbiano cambiato, ma non siano comunque riusciti ad uniformare i comandi, l'unica cosa, non capisco appieno chi dice che i pulsanti delle jap siano piccoli, a parte che sono gli stessi delle italiane, inglesi francesi e altre, direi che solo BMW li fa così, ma poi io ripeto, guido tutto l'anno, e in inverno, con guanti pesanti o riscaldati (ora non più ci pensano le manopole :lol::lol::lol:) ma non ho mai avuto problemi a premere i tasti delle jap.
Ciao a tutti, buona domenica e doppio lamps

Adrix64
23-11-2014, 10:36
Ho dimenticato di aggiungere un particolare, se ci pensate bene, quando premete il tasto per fare gli abbaglianti a chi sta facendo qualche cassata davanti a voi, è molto probabile che contemporaneamente freniate, e quando si frena, normalmente ci si tiene spinti con le braccia sul manubrio, e quello che fa leva sulle manopole, è il palmo della mano, coadiuvato dallo spazio tra il pollice e l'indice, ma se alzate il pollice per andare a premere il tasto del lampeggio, in una frenata che potrebbe anche diventare brusca, la mano tende a scivolare via da sopra la manopola, perché viene a mancare l'aggancio pollice/indice, provare per credere se non vi viene davanti agli occhi l'immagine mentre siete alla tastiera!!!!! Ecco perché comunque, trovo più sicuro ed immediato il comando, posto davanti alla manopola azionabile con l'indice!!!!! Riciao a tutti :lol::lol::lol:

zemm
23-11-2014, 10:39
La vera rivoluzione sara' sonora...., parlando attivi i comandi, destra , sinistra, clacson , lampeggio ecc.ecc.problemi estetici e pratici risolti, vedo leggermente in difficolta i balbuzienti.....

Lucky59
23-11-2014, 11:27
Tu sei già vecchio! La tecnologia dei comandi vocali è zuppa ormai stantia, il vero futuro è il comando extrasensoriale, sarebbe a dire un bel chippino piantato nel cervello che intercetta i flussi nervosi e trasmette via radio i comandi che noi abbiamo "pensato"!
Occhio solo a non pensare nulla di strano quando vedete passare un bel culo o un paio di tette, non c'è garanzia che la RT non vi sbatta per terra alla prima curva presa da un attacco di gelosia!:lol:

Lucky59
23-11-2014, 11:28
Dimenticavo: robertag questo problema di sicuro non ce l'avrebbe, lui sta seduto sulla panchina....:lol:

Adrix64
23-11-2014, 11:54
Tu sei già vecchio! La tecnologia dei comandi vocali è zuppa ormai stantia, il vero futuro è il comando extrasensoriale, sarebbe a dire un bel chippino piantato nel cervello che intercetta i flussi nervosi e trasmette via radio i comandi che noi abbiamo "pensato"!


Ma un bel comando per incenerire gli automobilisti che fanno cagate in continuazione???? :lol::lol::lol: Ad esempio, al posto del lampeggiatore fari, un bel lanciamissili, tipo topgun, che poi tu con la moto passi attraverso all'auto che esplode disintegrandosi in un lampo di fuoco??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes: Va be, va be, ora mi direte che ho visto troppi film, però.......!!!!!!!

Elycando
23-11-2014, 13:26
Tranquillo Adrix, la penso esattamente come te.
Soprattutto con gli automobilisti dementi (una volta concentrati solo la domenica ma negli ultimi anni il 'difetto' si è allargato agli altri giorni della settimana) che troppo spesso svoltano, sorpassano, si fermano senza MAI mettere la freccia...GRRRR!!! Per non parlare di chi viaggia su strade rettilinee a velocità ridicole facendo da tappo a chi segue.
Molto spesso vorrei anch'io una bella batteria di missili o almeno una tromba da nave, tipo quella che Fantozzi malauguratamente incrociò a bordo dello yacht😁


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

Adrix64
23-11-2014, 18:23
...

Hehehe, l'ultima che mi hanno combinato che ho dovuto scegliere tra tamponare o quasi cadere, il pistola, ha inchiodato in piena rotonda per far passare un auto che era ovviamente ferma per dare la precedenza a chi era già nella rotonda, e io che ero dietro ovviamente piegato per fare la suddetta rotonda, ho dovuto inchiodare a moto piegata, e fare i salti mortali per tenerla in piedi, che come ben sapete la RT non è esattamente un fuscello. Appena sono riuscito a fremarmi a moto in piedi, gli ho suonato con il clacson poderoso della RT e questo non si muoveva più, guardo dentro l'auto e c'era un anziano che avrà avuto 90 anni :rolleyes::rolleyes::rolleyes: io inizio ad aver paura ad andare in giro pensando che ci sono certi "automobilisti" che circolano!!!!! Ma a 90 anni, è consentito ancora guidare????

Lucky59
23-11-2014, 18:45
Certo che sì, perché mai non dovrebbe esserlo?
In realtà dopo gli 80 diventa obbligatoria una visita medica annuale ma non credo sia una visita così accurata (voglio usare un eufemismo) da scoprire veri problemi di coordinamento o inabilità. Vero è anche che oggi moltissimi ottantenni arrivano in eccellenti condizioni di salute, però...........

robertag
23-11-2014, 21:08
...però è anche vero che ci sono dei trentenni che guidano molto peggio degli ottantenni...

p.s.
se ci sono degli errori è perchè rispondo dalla panchina; il buio mi ha colto di sorpresa essendomi addormentato e quindi vedo male i tasti... vorrebbero illuminati, casso!:lol:

Lucky59
23-11-2014, 22:45
ocio robertag, non dimenticar la sciarpina, che alla tua età ci si ammala facile...:lol:

robertag
23-11-2014, 23:05
... ero coperto bene... sai, non è la prima volta che mi succede...

a parte gli scherzi; almeno a me, anche se vecchio, la memoria è rimasta ... quantomeno quando vado in moto. i tasti li trovo tutti senza sbagliare... che possa passare ad un GS?:lol::lol:

Lucky59
23-11-2014, 23:18
Secondo me sei quasi pronto, fatti un lifting col botox e poi buttati sulla moto "da giovane":eek:

maxriccio
24-11-2014, 22:46
... ero coperto bene... sai, non è la prima volta che mi succede...

a parte gli scherzi; almeno a me, anche se vecchio, la memoria è rimasta ... quantomeno quando vado in moto. i tasti li trovo tutti senza sbagliare... che possa passare ad un GS?:lol::lol:

Caro mio, non far caso....
i giovani devono pur dir qualcosa per limitare la loro mancanza di esperienza, pazienza poi crescono..... forse...��

robertag
25-11-2014, 08:26
quoto... ma è il "forse" che mi preoccupa...:lol: