Entra

Visualizza la versione completa : CAPONORD Rally! :O


Pagine : 1 [2]

sciante
24-03-2015, 13:53
Mai provata, ci ho girato insieme e sembrava comportarsi bene, sound allo scarico già "open" anche se la marmitta è gigante e non certo bella, teneva anche un bel ritmo senza fatica. Levando il parafango di plasticone sulla ruota migliora parecchio. Ah dimenticavo difetto scarsa luce a terra....grattava spesso le pedane

Ste02
24-03-2015, 14:00
Io ero andato a provarla sabato al porte aperte. Morale: moto ko e inutilizzabile. Un tizio che la aveva in prova ha fatto 10 euro di gasolio. Hahah . "Un biemwuista!": mi dice il venditore . hahaha

about.me/stefanolago

Pacifico
24-03-2015, 14:07
Andrò a provarla... vediamo se qui a como ne hanno una... magari pochi km e gli lascio il 1190, per lui è comunque un affare..

nicola66
24-03-2015, 14:13
qui ne hanno 2 immatricolate in prova.
una gialla ed una verde.
gialla non è male.
verde non se po vedde.

sciante
24-03-2015, 14:22
Andrò a provarla... vediamo se qui a como ne hanno una... magari pochi km e gli lascio il 1190, per lui è comunque un affare..

Paci bikers è diventato concessionario Honda, se non sbaglio l'unico Aprilia in zona è Giussani ad erba

Lucano
24-03-2015, 14:25
Chi mi parla della CN stadale? pregi e difetti? veritieri, mi raccomando..
Mi sà che qui dentro sono l'unico ad avercela, quindi qualcosa posso dirti, anche se per adesso ho avuto poche occasioni per usarla.
La doverosa premessa è che vengo da 3 anni di RT, quindi i giudizi in positivo e in negativo sono ovviamente influenzati da questo "imprinting".

Per la mia statura (178) la posizione di guida è perfetta, frizione duretta che affatica un po’ quando ad esempio in città occorre usarla frequentemente. Freni potenti e ben modulabili.
Gli specchietti coprono una buona parte della strada alle spalle, e non vibrano mai dando problemi a percepire cosa avviene dietro.
Il parabrezza, anche in posizione alta, non ripara a sufficienza, anzi devia tutta l’aria giusto sul casco aumentando la turbolenza. Preferisco tenerlo basso in quanto prendo sì più aria, ma il flusso è pulito e il caso così è più silenzioso. Sostituito con parabrezza maggiorato della GIVI.
Il blocchetto comandi sinistro è del tipo standard, quindi abbastanza intuitivo nell’uso. Quello di destra invece ha il pulsante del cruise control difficile da azionare, specialmente mentre si cerca contemporaneamente di tenere il gas per mantenere una velocità costante. Nell’uso questo cruise è molto “basic”, manca la possibilità di richiamare l’ultima velocità impostata e quella di salire e scendere nel set impostato, se non disattivando e riattivando ad una nuova velocità, con le difficoltà di azionamento mansionate sopra. Infine quando si disattiva toccando freno o frizione, ne deriva una decelerazione troppo repentina.
La strumentazione è in genere ben leggibile se non fosse per i simboli che distinguono le varie informazioni del trip computer che sono piccolissime. Le si distingue solo andando ad intuito. Peccato per la mancanza della indicazione della temperatura, dei consumi e della autonomia residua.
Le luci non ho avuto occasione di testarle in quanto l’ho usata solo di giorno. Comoda la logica di spegnimento automatico delle frecce. Penoso il clacson.:mad:
Il vano sotto sella è ben rifinito e con una comoda presa usb, ma è minuscolo e ci va’ il libretto piegato e poco più. Impossibile metterci ad esempio un completo antipioggia.
Le borse laterali non sono male, anche se avrei preferito un meccanismo di chiusura che consentisse di estrarre la chiave anche nella posizione di serratura aperta. Inoltre la maniglia e il meccanismo di chiusura porta ad una forma irregolare del vano interno che ne riduce di fatto la capacità di carico. Il bauletto originale è invece di fattura più cheap rispetto alle borse, ed inoltre è piccolino se ad esempio ci si vuol fare una settimana di ferie in coppia. Comunque ci entra una borsa porta PC o il classico casco. Anche nelle laterali ci stà un casco modulare con interfono montato.
La ciclistica è fantastica, dà subito confidenza. Agile e veloce, basta pensare a dove vuoi mettere le ruote che lei è già là !
Le sospensioni, anche grazie all’ADD lavorano molto bene, anche se avrei preferito fossero presenti dei menù per personalizzare l’idraulica nei vari riding mode (ad esempio motore mappa T ma sospensioni con una risposta più soft come nella mappa R).
Il motore è una goduria, specialmente nelle mappe T e S: quando apri si sente quel bel rumore cupo di aspirazione e scarico e la moto vola in avanti. Per quel poco che ho provato la K va però di più. :lol:
Un po’ fastidiosa l'irregolarità a filo di gas a bassi regimi, che rende la guida poco gradevole specialmente quando si va’ pianino, come ad esempio nel traffico e/o in città, dove per ovviare un po’ occorre far ricorso alla frizione che, come dicevo, alla lunga diventa un po’ pesante. In pratica è un motore che non gradisce di andare a filo di gas. La rally che ho provato sabato, aveva il risuonatore e una mappa specifica che rendeva il motore molto più fluido ai bassi. Prossimamente upgrado la mia e vediamo come và :lol:
Traction control sofisticato, settabile su 3 livelli, ma con doppia soglia di intervento, la prima lavora sul ride by wire consentendo un limitato slittamento, la seconda se si esagera taglia l'accensione.
Leggo che pedane e cavalletto centrale toccano facilmente, specialmente se si viaggia in coppia.
Consumi :
autostrada = 16,3 Km/lt
misto statale/montagna 14,4 km/lt
Tirando non sò, ma credo siamo intono ai 10/12





Serve altro ? :lol::lol::lol:

Pacifico
24-03-2015, 14:37
Paci bikers è diventato concessionario Honda, se non sbaglio l'unico Aprilia in zona è Giussani ad erba
Azz.. Vero... Vado ad Erba... ;)