Visualizza la versione completa : CAPONORD Rally! :O
asderloller
25-09-2014, 16:36
http://images.moto.it/images/290740/674x/aprilia-caponord-1200-rally.jpg
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Alessio gs
25-09-2014, 16:51
Pensavo ad una corsa che arrivava alla mitica ruper con il mappamondo!
Minxia se è brutta sta moto, ma quanto pesa? da l' impressione di essere cicionissima......pero' il colore non e' male dai......ciao...
asderloller
25-09-2014, 16:54
Con le borse GIVI... maddai!!!!!
bikelink
25-09-2014, 16:58
questa rimane ancora meglio... dopo 12 anni.
a Noale non so se hanno le idee chiare.
http://i1075.photobucket.com/albums/w427/giampaolo2/IMG_0264-1.jpg
già Bike, peccato che quella del Giampy in foto, di Noale, abbia ben poco... ;-)
p.s.
credo che il Paci potrebbe farla sua... :lol::lol::lol:
A me piace la 1200 :)
Questa con le ruote a raggi e la 19 davanti ha proprio il suo perché.
Le borse Givi fanno schifo come qualsiasi borsa laterale su qualsiasi moto imho
nonelaser
25-09-2014, 17:55
Beh, almeno con borse, valigie e faretti han capito che il filone che tira è quello delle versioni Rally/raid! E poi cià - se vedo bene - anche gli ohlins...
Gia in versione standard, quando l'ho provata, non mi era dispiaciuta!
Da vedere...
Luponero
25-09-2014, 18:18
Io non ho capito come fanno ad andare avanti economicamente.
Ne venderanno 20/30/50 in Italia?
Ma è un photoshop o é vera? A me piace da idea di solidità
Un plinto.
...costoso per di più...pensa quanto danno puoi fare quando ti casca :confused:
rsonsini
25-09-2014, 19:23
è un rendering inventato o è in uscita a eicma?
a me non dispiace affatto, non la ambierei con la mia ma mi piace di più del modello standard
http://blog.motorcycle.com/wp-content/uploads/2014/09/092514-2015-aprilia-caponord-1200-rally-2-457x389.jpg
la presentano la prox settimana a intermot
rsonsini
25-09-2014, 20:03
faranno meglio a levargli quelle borse orrende!
con due borse decenti non e' mica una brutta moto,poi pare vada anche bene
rsonsini
25-09-2014, 20:20
magari bastano anche solo le outback e di già fa un figurone.
federic0
25-09-2014, 20:24
Ah perché il 1200 adv LC da questo senso di leggerezza....ma vvavavav
di sicuro è un disastro commerciale, che tristezza...purtroppo i primi a pagare delle scelte sbagliate sono gli operai e le loro famiglie...i manager(responsabili di scelte sbagliate cadono sempre in piedi)alla peggio vanno a fare danni da altre parti:(
fastfreddy
25-09-2014, 20:46
Stelvio > GS
Caponord > Multistrada
...e loro che fanno? La Caponord Rally
Bah, chi li capisce e' bravo
bobo1978
25-09-2014, 20:53
Con un 19 davanti e un po' più escursione dietro riuscirà ad avere più luce a terra.male non gli fa.
Come al solito sono indietro come le balle dei cani.
Quel motore li non dovrebbe mai essere nato.
Col 750 facevano tutto,compreso la moto che tutti volevano.
EnricoSL900
25-09-2014, 21:00
Una cagata. Forse anche peggio di quella da cui deriva, ed è tutto dire...
maxstirner
25-09-2014, 21:14
a me piace molto
PHARMABIKE
25-09-2014, 21:22
Mi piace un casino !!!!!! Non ho capito se la faranno o no ....
gradient
25-09-2014, 22:30
ha il 19 davanti ,saranno contenti quei pochi che l'hanno acquistata fino ad oggi col 17. Ancora una volta il gruppo piaggio/aprilia così come aveva fatto aggiornando quasi subito la guzzi Stelvio ,si ripete col capo dimostrando grande considerazione x la propria clientela
Bella me la vedo a intermot. Peccato ha la catena. Ma che motore ha? 2V? 4in linea?
CAVALLOGANZO
25-09-2014, 22:51
Mi viene in mente la parola TONNELLATA non so perché. ..
Gli italiani le moto non le sanno fare.
I crucchi le moto non le sanno fare, ma le sanno commercializzare.
I japs le moto le sanno fare ma non le sanno pubblicizzare.
boxeroby
25-09-2014, 23:01
....la versione "da bar" della caponord.....
Ho provato un paio di volte la cn, beh a me non è proprio sembrata un cesso anzi! Poi che non piaccia, che non venda o che abbia una svalutazione maggiore di altre moto non me ne frega molto. Su strada l'ho trovata divertente e comoda, certamente non noiosa
Questa a vederla così non mi dispiace quindi è sicuro che sarà un buco nell'acqua come vendite.
Paolo_yamanero
26-09-2014, 01:14
La moto con l'anteriore da 19 e qualche accessorio (di serie) azzeccato (fari supplementari a led, paramotore) è migliorata molto.
Il motore è un bicilindrico a V a 90° da 125 Cv con una coppia massima di 11,7 kgm a 6.800 giri
La chicca sono le sopensioni con il sistema ADD (Aprilia Dynamic Damping) é il sistema di sospensioni semiattive che misura l’energia trasmessa al veicolo dalle asperità dell’asfalto e adegua, in tempo reale, la taratura dell’idraulica di forcella e ammortizzatore.
Le prestazioni sono adeguate. Il comfort sembra assicurato per il pilota ed il passeggero.
Ha un serbatoio da 24 litri.
Le borse della rally (di serie) sono sicuramente migliori di quella della standard precedente, se non altro hanno una forma regolare.
Non le vedo molto diverse da quelle della Givi o anche dalle Vario. Se sono brutte queste, sono brutte anche quelle.
Il peso a secco dichiarato della standard è di 214 kg (http://www.moto.it/listino/aprilia/caponord/index.html?model=7866) - supponiamo che questa Rally pesi anche 10-20 kg in più
Per fare un paragone il peso a secco dichiarato della Gs Std (no Adventure) è
238 kg (http://www.motofan.it/bmw/r-1200-gs/scheda-tecnica)
Tacciarla di essere una moto pesaneo vedendo le foto è un pregiudizio.
La standard "travel pack" con borse di serie e sistema ADD costa meno di 16.000 euro. "Trattabili"
Ipotizzo per la Rally un prezzo non superiore a 17.000.
I primi mesi forse no, ma tra agosto e settembre 2015 saranno trattabili anche quelli.
Parliamo di 4-5000 euro in meno rispetto ad una GS 1200 a seconda degli optional che si intende montare (con borse)
L'unico difetto certo che si può imputare a questa moto è la rete di assistenza.
Con tutta quella elettronica, se il più stupido dei parametri salta si resta fermi sul posto per qualche mese...
Si resta fermi anche con moto di oltre 22mila euro. Ma ti vengono a prendere e ti danno una moto sostitutiva equivalente (RT 1200 lc docet)
Ecco, ora vi ho dato una base un pò più concreta su cui (s)parlare...
... In effetti la discriminante potrebbe essere la rete assistenza/affidabilità/facilità di riparazione. Ormai le moto non sono ne "affidabili" ne facili da riparare. Serve quindi una rete di assistenza o ufficiale o che la moto venda tanto da far fare le ossa anche alle officine indipendenti. P.e. a me piace molto la nuova California, ma qui in Germania dove vivo non so se sarebbe un acquisto intelligente. Un conce BMW per il mio GS ce l'ho a 1km da casa ... MG boh?
federic0
26-09-2014, 08:34
Ottimo Paolo. Non critichiamo a sproposito solo perché è Aprilia. Hanno fatto uno sforzo raggiungendo un buon risultato , la moto pare massiccia ma le foto di 3/4 sono pessime in questo senso e non mi pare che altre moto del segmento siano delle gazzelle.
asderloller
26-09-2014, 08:36
La caponord normale non mi dispiace nemmeno un po' ma questa è davvero sgraziata e le borse sono il colpo di grazia
noiseiskinky
26-09-2014, 09:09
La caponord normale non mi dispiace nemmeno un po' ma questa è davvero sgraziata e le borse sono il colpo di grazia
per me la caponord e' stata la prova lampante di quanto una moto che ho giudicato inguardabile in foto sia poi tutt'altra cosa vista da vicino (infatti ho completamente ribaltato il mio giudizio.... specie dopo averla provata un po')
quindi non esprimero' piu' giudizi fino a che non ne vedo una
poi resta il fatto che secondo me giudicare una moto dalle sue borse e' quantomeno stravagante. Sono le givi trekker, se non vanno bene, si prendono altre borse.
Ma sara' che io le borse le monto solo se mi servono (e mi servono quando viaggio) perche' per me le moto con le borse sono sempre brutte, e a quel punto mi frega poco dell'aspetto della moto.
asderloller
26-09-2014, 09:24
Non ho giudicato la moto dalle borse. Ho detto che IMHO è sgraziata parecchio. Le borse sono *solo* il colpa di grazia!
La caponord "base" è molto più proporzionata e a me piace molto di più! Specie rossa! (e qui le borse non erano sta meraviglia, ma erano decisamente più in linea con la moto)
rsonsini
26-09-2014, 09:28
Io invece ho detto che quelle borse fanno schifo, su qualsiasi moto, e che se dovevano mettere delle borse da vendere "di serie" queste potevano evitarle.
La moto non mi dispiace affatto. Peraltro credevo montasse lo stesso v4 della rsv4, invece scopro che è un bicilindrico.
Sent from my iPhone
questa vi piace di più...?
http://i60.tinypic.com/13zq07q.jpg
Pacifico
26-09-2014, 09:49
questa rimane ancora meglio... dopo 12 anni.
.......
Questa in foto è la più grande pacchianata che si possa vedere in circolazione... :lol: il colore poi na roba oscena... :lol: che poi con i soldi spesi si compravano due GS LC.... da neuro.. :lol:
Dopo 12 anni a Noale hanno fatto una moto seria, degna di questo nome... pensare che la precedente sia ancora attuale è come pensare alla AT di 20 anni fa.... sono salito per caso sulla vecchia CN e mi sono sorpreso da quanto tempo è passato e quanta differenza tecnica esiste... un abisso. Certo, usando sempre una moto (vecchia) difficilmente ci si accorge del salto nel futuro... :)
Avessero impegnato più risorse al design magari avrebbero fatto qualche numero in più ma L'Aprilia la conosciamo, purtroppo. :mad:
giusto Paci, fossi in te me la comprerei, come seconda moto... ahahahhahaahahhaha
finalmente na roba seria... :lol:
Pacifico
26-09-2014, 09:59
ghe ghe... i tuoi consigli sono preziosi.... dalla sfilza di moto in firma si vede che sei un cultore... BUAHAHAHAHAH!
grazie Paci, detto da uno che di capo ne ha prese 2... ahahahaahahahhaahha
e pensa che abbiamo avuto notizie dell'ultima dalla Grecia, te si che sai fare degli ottimi affari...
Pacifico
26-09-2014, 10:17
ne ho prese due... una addirittura dopo un GS ADV 1200 che non ne voleva sapere di camminare... che moto hai adesso? AHAHAHAHAHAH!
con te alla guida, casso vuoi che vada una moto... !!! puoi prendere quello che vuoi, ma sempre un paletto della luce rimani... ahahahaahahahhaahha
THE BEAK
26-09-2014, 10:26
Ah perché il 1200 adv LC da questo senso di leggerezza....ma vvavavav
Quoto mi hai anticipato
Vittosss
26-09-2014, 10:35
zk se siete malmostosi.
non vi va mai bene nulla.
io la caponord (non rally ovviamente ) l'ho provata un paio di volte e per bene e l'ho trovata assolutamente entusiasmante! ma proprio figa!
ed è molto + "bicilindrica" di quanto non lo siano multistrada e ktm 1190.
poi....va bene che siamo su un forum bmw....va bene che è giusto essere di parte....ma si può anche essere obiettivi. avere un gs e dire che la caponord è pesante....zk ce ne vuole!!!
Pacifico
26-09-2014, 10:38
con te alla guida, casso vuoi che vada una moto... !!! puoi prendere quello che vuoi, ma sempre un paletto della luce rimani... ahahahaahahahhaahha
Sai dove te lo metto il paletto della luce? AHAHAHAHAH!
hahahaahahahahahahaha... pirla...
con due borse decenti non e' mica una brutta moto,poi pare vada anche bene
Borse decenti?
Cosa sono, esseri mitologici?
O esistono davvero?
Io non le ho mai viste...
:D:D:D
asderloller
26-09-2014, 12:37
hai la k1200s... mi vuoi dire che le sport sono brutte o rovinano la linea della moto?
bikelink
26-09-2014, 12:56
io trovo che la vecchia RR con una luce a terra maggiore ed escursione forcelle fosse + allroad di questa. tutto qui.
ho messo la prima vecchia cn che mi e' venuta per le mani.
gli anni sono passati ma sto gran passo in avanti non lo vedo.
il motore e' migliorato nell'erogazione ma hanno aggiunto 200cc. bello sforzo.
i consumi non sono migliorati.
da un progetto uscito dopo 12 anni mi attendevo un miglioramento enorme.
poi ognuno spende come vuole ovvio.
Asderloller
Ci possono stare anche "bene",ma belle belle non sono...
Purtroppo...
Hanno un sistema di controllo e gestione dell'idraulica delle sospensioni che nessun altro ha, può non piacere ma è un altro discorso. Non mi pare che sia una moto "ferma" a 12 anni fa.....
Specialr
26-09-2014, 14:40
l'unica moto nuova che comprerei attualmente
a me piace anche la normale, con le ruote da 17 e le borse non scavate per la marmitta, tra parentesi è una crossover pure quella viste le mode dilaganti.
non è malaccio x il genere, mi piace il colore:lol:, se viene via sui 10000 mila ci farei un pensierino:D
Se pensano di venderla al prezzo dell'attuale, forse qui da me non ne venderanno una, so che in tutta bologna in 2 anni sono a 2 caponord vendute e una è una demo:rolleyes:
giessehpn
27-09-2014, 12:25
...dai, che se non ci fosse scritto Aprilia sul serbatoio sarebbe una moto più che apprezzabile. Non che mi piaccia particolarmente ma non mi sembra così brutta, anzi...
bobo1978
27-09-2014, 16:20
La CN è un'ottima moto,una moto moderna.
Consiglio a tutti di farci un giro.
Per quanto riguarda l'affidabilità....i tagliandi ogni 20mila credo siano una bella carta d'identità.
rsonsini
27-09-2014, 16:24
Raccontatemi un po' del motore, lo hanno fatto nuovo apposta?
Sent from my iPhone
No il motore deriva da quello della Dorsoduro 1200 ma addolcito come potenza e erogazione.
Può essere che su questa versione lo lavorino ancora un po' almeno a livello di elettronica, a mio parere il motore è facile con una erogazione comoda e tranquilla quando si vuole andare a spasso, decisamente più nervoso quando si cambia mappa e si sale di giri.
aresmecc
27-09-2014, 20:22
Bella concorrente per XTZ e Vstrom, per Ktm e BMW non penso. Ma da qualche parte si deve ricominciare.
fmaita71
28-09-2014, 13:18
Avuto due aprilia RSV factory in passato...moto fantastiche come solo aprilia sa fare telaisticamente e motoristicamente parlando.
Sarebbe opportuno che la gente provasse le moto prima di giudicarle , e qui credo che in pochi,....veramente pochi..., abbiano provato la caponord. Ho sempre trovato discutibile il richiamo stilistico alla rsv4 , ma dal vivo non è brutta x niente,...ma poi, scusate...la nostra GS LC è così bella esteticamente?... :lol: ....sono d'accordo sula svalutazione eccessiva della moto, ma a fronte di un forte sconto iniziale però.....d'accordo sulla pessima rete di assistenza , in particolar modo a Bologna e provincia dove c'è una certa officina plurimarche alla quale non lascerei nemmeno la bicicletta.
PS: mi ha fatto sbudellare leggere da un bmwista dire che la caponord deve pesare un'esagerazione :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
bobo1978
28-09-2014, 14:23
Parlare di svalutazione oggi,qui nel mercato italiano non ha più senso.
Perché se posso comprare una Honda Cbr 1000 di 4 anni con 20000 km a 5500€,allora non c'è ne è per nessuno.
La svalutaIone segue la moda.comprare una moto alla moda sicuramente avrà una minore svalutazione
Ma che significa???
Cioè,ma è possibile per esempio che una moto come quella appena citata(diciamo tranquillamente al top in campo motociclistico) possa valere meno di un GS 1150 ADV che ha il doppio degli anni,il doppio dei km e quale tecnologia motoristica???quella dei Flinstones....
Con 11/12mila €,ma anche meno si porta a casa una CN demo bike.
C'è qualcosa di meglio?
Specialr
28-09-2014, 14:31
bobo approvo in todo
rsonsini
28-09-2014, 14:31
Eh, hai pure ragione ma il cbr 1000 è leggermente meno fruibile di un gs, e non è una cosa da poco quando poi la vai a rivendere.
Purtroppo la tendenza tutta italiana a ritenere tutti gli altri dei gran pirloni fa pensare come prima motivazione alla moda per qualsiasi cosa.
In realtà l'andamento del nostro mercato del nuovo e dell'usato è viziato da miriadi di pregiudizi che vanno autoalimentandosi anno dopo anno.
Sent from my iPhone
bobo1978
28-09-2014, 14:43
Ma certo,ma certo.era un esempio.è una cosa che già dissi tempo fa,basta guardare e paragonare il nuovo di una S1000 e un GS1200.....ecco abbiamo già detto tutto.
Il prezzo finale è una moda,per queste moto.come per i vestiti firmati.si trova la stessa qualità al mercato nelle bancarelle.la stessa di un capo D&G da 1000€
L'importante è saperlo e non negarlo.
Strummer
28-09-2014, 14:45
Domanda e offerta... E logicamente la domanda è fortemente influenzata da un potente marketing che fa diventare di moda e tendenza , una moto ,un telefono ecc.
Faccio un esempio, avrei idea di cambiare la mia RR , in classifica oggi direi ktm ,supertenere, ed in ultimo Gs , pensando ad una futura vendita il GS mi ritorna in Pole position.....
Avuto anch'io Aprilia RSV ...alla fine l'ho dovuta quasi regalare 😠 però che moto 😉
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
rsonsini
28-09-2014, 14:58
In effetti quando credevo che avrei potuto comprare l'adv nuovo il maggior contro che avevo sottolineato nel mio schema era proprio che con gli stessi soldi avrei potuto comprare un hp4, che è su tutt'altro livello.
Ma non credo che sia solo per moda che si vendono i gs invece delle cn, d'altra parte ci sono paesi dove il gs non è di moda e il prezzo è lo stesso.
Piuttosto che alla moda darei la colpa ai concessionari.
Quelli del gruppo piaggio, giuro, sono stati quelli che mi hanno trattato con più sufficienza e fastidio (ho avuto tuono old factory, px comprato nuovo, e sono tornato per parlare della stelvio ntx e di un eventuale altro Px).
Sembra che gli rompi le palle. È chiaro che anche a parità di trattamento poi la gente vada da chi almeno ti fa preventivi sensati e ha la moto da farti provare, e un'officina dove fare i lavori con le moto sostitutive...
Non è moda, è organizzazione.
Sent from my iPhone
iariiari
28-09-2014, 18:24
A me la Cpnord me pias anche in versione da bar e sono convinto che sia un ottima moto , ho visto il gs adv lc da vicino e devo dire che ormai e' largo come na mietitrebbia.
Per la svalutazione lasciamo perdere tanto se non permuti da privato devi regalarle comunque.
ceneremusic
29-09-2014, 21:32
Mi piace molto. Ammicca alla Multi piu che al GS. L' Adv Lc è bella ma una moto così ingombrante non l' ho mai vista. Domenica era li vicina ad un 990 Adv S. Sembravano una rifattona di 65 anni (Gs) ed una bella figa di 30....
ceneremusic
29-09-2014, 21:43
Il problema della svalutazione è relativo anche a quante moto ci sono sul mercato. Vuoi vendere un Gs 1200? Bene! Il prezzo tiene. Peccato che solo su moto.it tra standard e adv superiamo i 1100 pezzi. Di Caponord 42. Essere un dei 1100 non è bello se vuoi vendere....imho
sartandrea
30-09-2014, 00:48
facendo 2 conti della serva a naso questa CN Rally "potrebbe" pesare una tanica d'acqua di 20 L in meno di quella che esteticamente è la petroliera per eccellenza, la Adv
la stessa tanica che il marketing Bmw seppe magistralmente erigere come sacro trofeo della loro capacita progettuale
la cosa triste invece è constatare che son passati 15 anni da quella famosa frase del responsabile commerciale Bmw...... e in casa Aprilia non è cambiato niente
bikelink
30-09-2014, 10:11
Contributo alla discussione...
http://www.apriliaontheroad.com/forum/download/file.php?id=3277&mode=view/10710298_10204004296940340_3082721950789111458_o.j pg
rsonsini
30-09-2014, 10:14
Quanto costa la cn con i 17", tanto per capire?
Sent from my iPhone
Quanto costa la cn con i 17", tanto per capire?
Sent from my iPhone
Si trova a circa 11.5 la base e 13.5 la travel pack
rsonsini
30-09-2014, 10:54
Si trova a circa 11.5 la base e 13.5 la travel pack
NUOVA?!?
Sent from my iPhone
Certo
Base
http://www.moto.it/moto-nuove/aprilia/caponord/caponord-abs--2013-14/index.html?msg=5623604
Travel pack
http://www.moto.it/moto-nuove/aprilia/caponord/caponord-travel-pack-abs--2013-14/index.html?msg=5582624
penso che se anche le regalassero, sarebbero in pochi a prenderla
Specialr
30-09-2014, 11:41
primo!!! dove la ritiro?
sartandrea
30-09-2014, 11:42
primo!!
aggratis intendo, e la terrei pure.....
sartandrea
30-09-2014, 11:42
cazzarola, per un secondo.....
Specialr
30-09-2014, 11:44
vedi a tagliare le curve?
Paolo_yamanero
30-09-2014, 11:45
Si trova a circa 11.5 la base e 13.5 la travel pack
https://www.youtube.com/watch?v=PQMxs6AkWh4
:D
azzarola, peccato... ho investito quasi gli stessi soldi in un gs usato di 6 anni... a saperlo prima... hehehehehe...
Pacifico
30-09-2014, 11:47
e ti sei comprato un cesso.... pensa te... AHAHAHAHAHH!
sartandrea
30-09-2014, 11:48
cioè,
piuttosto che una CN 1200 nuova hai preso un Gs di 6 anni??
e ti sei comprato un cesso.... pensa te... AHAHAHAHAHH!
aspetto che la compri te, la usi POCO, la trasformi nella migliore Capo di tutti i tempi, e poi me la svendi... forse la compro... ahahahaahahahhaaha
cioè,
piuttosto che una CN 1200 nuova hai preso un Gs di 6 anni??
già, e pensa che ha ancora la flangia in Alluminio... hihihihi
sartandrea
30-09-2014, 12:00
embé,
per la Bmw funziona bene, manco han fatto un richiamo
non dico, Bmw
che dall'alto della sua serietà fa più richiami lei che tutti i Jap messi insieme
quindi sei un una botte di ferro.....oops, alluminio :confused:
penso di si, dai... mi hanno rassicurato che è Unstoppable, io mi fido dei tedeschi... ahhahahahahaahah
Pacifico
30-09-2014, 12:03
non dico, Bmw
che dall'alto della sua serietà fa più richiami lei che tutti i Jap messi insiemeChissà perchè.... buahahahahahah!
quindi sei un una botte di ferro.....
Si si... ! :lol::lol:
sartandrea
30-09-2014, 12:10
vedi a tagliare le curve?
varda che quando ottimizzo i secondi li guadagno :cool:
@Paci, azzz... se mi tenevo la Falco... ahahahahhaahahahahhahahaha
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/30/752ac8e30409de2e197b11bdb94579d2.jpg
sartandrea
30-09-2014, 12:16
quanto era avanti l'Aprilia rispetto alla concorrenza crucca....
troppo avanti... ;-)
bastava dosare meglio le innovazioni, invece in quegli anni si è bruciata
Pacifico
30-09-2014, 12:23
Ti potevi tenere qualsiasi moto.... il problema non sono loro...
stardo... ahahahahaahahahaaahhaa
Vittosss
30-09-2014, 12:26
caponord unica alternativa (economica) alla 1190 adv
(e forse come post assistenza è una bella lotta fra ktm ed aprilia....)
Pacifico
30-09-2014, 12:28
scusa Vittossss ma ne hai dette due grosse grosse... :lol::lol:
bikelink
30-09-2014, 12:28
varianti colori...tanto x giocare..
azzurrino sereno..
http://i58.tinypic.com/34q49s7.jpg
un classico rosso
http://i61.tinypic.com/qp1emd.jpg
siamo in periodo di vendemmia...
http://i62.tinypic.com/al0o53.jpg
un quasi nero..
http://i58.tinypic.com/5ez486.jpg
un arancio visibile..
http://i57.tinypic.com/2z9i3oy.jpg
un blu petrolio
http://i57.tinypic.com/16iz8rc.jpg
e un giallo x attirare i moscerini..
http://i57.tinypic.com/pacsi.jpg
Vittosss
30-09-2014, 13:21
ahaha suvvia pacifico, non mi farò dare della mezza pippetta così facilmente ;-)
listino alla mano, come costo di acquisto, la CN travel pack costa meno del 1190 (borse comprese)
in merito alla post assistenza sai bene che tutto dipende dal fatto d'avere un mecca ktm (o aprilia ) illuminato. in questo senso ancora bmw, per me, sta avanti.
67mototopo67
01-10-2014, 18:34
Anche verdona!
http://www.motociclismo.it/gallery/moto-scooter/aprilia-caponord-1200-rally/AC1_8876?a=nuova-aprilia-caponord-1200-rally-la-famiglia-si-allarga-moto-59772
bobo1978
01-10-2014, 18:44
Un verde fico marcio....mi ricorda la moto di qualcuno.....
:D
Ma non ho capito una cosa,quelle valige li sono comprese nel prezzo e nella dotazione di serie ???
Mamma che rutti.cioè roba che rovina tutto il resto.
Comunque messa giù così sembra proprio una nuova Stelvio.
Se gli ruotano il motore da longitudinale a trasversale,cambio di stemma.... il gioco è fatto.
Pacifico
01-10-2014, 18:44
Vittosss.... Tecnicamente sono due moto lontanissime... e per l'assistenza, almeno quella KTM esiste, nel senso che la trovi, nel bene e nel male... quella Aprilia neanche a cercarla (tranne Fiore).
Non c'è solo Agostini Fiorenzo... qualche oasi felice rimane.
Ok pochine pochine...
si, ma credo il problema si presenti soprattutto nei due anni di garanzia... dove trovare un officina ufficiale valida sia difficoltoso
67mototopo67
01-10-2014, 18:52
Si, ma non vai in officina così spesso come con una Bmw :lol:
sicuro, sicuro...? no perché ho altri feed sulle prime consegnate... ;-)
Non ho seguito molto le sfighe della nuova 1200... mi risulta che non abbia problemi. Qualcuno sulle primissime ha avuto noie di centralina, ma mi pare che la casa stessa sia intervenuta subito e bene.
Non so, al di la del fatto che personalmente io abbia un debole per il marchio, trovo la nuova 1200 una gran bella moto e i nuovi diametri ruota me la rendono ancora più interessante.
Teuz ha avuto un problemino di assemblaggio mi pare, poi soliti problemi con efi... ma ne hanno vendute talmente poche che è difficile trarne dei giudizi
67mototopo67
01-10-2014, 18:58
Era una battuta ;)..................o no :dontknow:
Pacifico
01-10-2014, 18:58
Il vero difetto della Caponord sono l'identificazione del suo cliente tipo (non tutti naturalmente ma la maggioranza).... :lol:
infatti Paci ne hai prese due... problemi di identità...? ahahahahahhahahahahaha
Infatti ! Ahahahahaah
Azzarola ne ho prese due anche io !:lol:
Bugietto lo sai che tvb... ma l'hai combinata grossa... anche se ricordo che hai cercato rimedio subito dopo.... hehehehehe
Pacifico
01-10-2014, 19:04
io non faccio testo.... guarda chi la possiede... è una legge di mercato. Troppo severa e dura da scrivere al pubblico...
Gheghe nessun pentimento. Avrei dovuto scegliere meglio l'esemplare...
ok.... capisco.... però ancora ricordo quando tornò nel mercatino, o quando si cercavano consigli su come cambiarla di colore.... ahahahhahahahahahaha
Qualcuno l'ha vista All Eicma , dal vivo è bella ?
http://moto-images.caradisiac.com/IMG/jpg/9/4/7/0/0/IMG_0269r.jpg
Sembra che sia sempre il solito problema, certo al marketing Aprilia hanno dei veri geni :confused:
Sono ottime moto, chi le prova rimane sempre impressionato positivamente, basterebbe infodere più fiducia al cliente cercando di seguirlo anche dopo l'acquisto e potenziando la rete assistenza.
Ricordo che tempo fa ad esempio sulla Tuono V4 avevano offerto 4 anni di garanzia 2+2, mi chiedo pechè non ripetere l'iniziativa sui modelli attuali, sarebbe una bella mossa.
Comunque è vero che non sono affidabili,io sulla mia V2 ho avuto finora un grave problema, mi si è bruciata la lampadina dell'abbagliante :mad:
dal vivo comunque e' bella, e la seduta in sella e' assolutamente perfetta.
gradient
21-11-2014, 19:55
le valige givi Trekker stonano totalmente ,quelle ruote tassellate sono solo da esposizione perchè il 99% andrà in giro con le stradali quindi sarebbe più serio esporla con gomme più 'normali'. Il discorso assistenza è legato molto alle zone ,io che vivo in sardegna ho fatto il tagliando dei 40000 (gioco valvole) a parma ,perché da me non mi fido neanche a fargli smontare le carene (ma non perché non siano capaci ma perché fondamentalmente sono molto scogliona...)
bobo1978
21-11-2014, 19:56
L'unica cosa positiva,ma non ne sono a conoscenza,sarebbe che la moto con il 19" davanti e pneumatici diversi abbia guadagnato un po più di luce a terra.
La luce a terra è l'unica cosa di cui difetta la CN.
La caponord potrebbe essere la donna perfetta , ma a noi uomini di solito preferiamo
Le str@nze .....:lol::mad:
63roger63
22-11-2014, 10:32
Bella e massiccia come piace a me...e soprattutto con la marmitta che non sacrifica mezza valigia...:eek:
http://moto-images.caradisiac.com/IMG/jpg/9/4/7/0/0/IMG_0269r.jpg
...senape la preferisco:
http://www.insella.it/sites/default/files/styles/contenuto-news-big-anteprima/public/anteprima/01_new_aprilia_caponord_1200_rally_0.jpg
http://s1.cdn.autoevolution.com/images/news/gallery/2015-aprilia-caponord-1200-rally-unveiled-ahead-of-official-debut_2.jpg
Finalmente si possono montare due valigie simmetriche...:!:
...chiaramente due outback da 48lt...:-p
a nuova Aprilia Caponord 1200 Rally sarà commercializzata sui mercati europei a partire dal mese di gennaio 2015 al prezzo di 17.050 euro in tre colori, giallo, grigio o verde.
http://www.moto.it/news/aprilia-caponord-1200-rally-il-prezzo.html
a me questa non dispiace anzi !
asderloller
17-02-2015, 22:42
Ne vendono ZERO.
rsonsini
17-02-2015, 22:57
Non ci sono nelle concessionarie...
Sent from my iPhone
-Giuseppe-
17-02-2015, 23:02
Un prezzo d'attacco quindi!
17.050 euro.
Sticazzi.
bobo1978
17-02-2015, 23:06
Una moto che consiglio di provare,nella versione con sosp elettroniche.
Come viaggiare in poltrona.un motore pronto,pastoso e sobriamente potente ad ogni regime.
Sportiva,ma con garbo
Un mezzo dagli innumerevoli pregi.
La versione Trail imho ha poco senso.la moto è poco propensa a ciò vorrebbe far pensare.solo strada,quindi tanto vale avere un 17"/17"
asderloller
17-02-2015, 23:10
@bobo A guardarla non mi fa pensare proprio a niente :D
bobo1978
17-02-2015, 23:19
Dovresti vederla e toccarla dal vivo.magari non in un colore playmobil...grigia o bianca.
Ne constateresti la elevata qualità costruttiva.
Poi se non piace,amen.
Pensa che a 10mila€ ne porteresti a casa una semi nuova.un'affare.
asderloller
18-02-2015, 07:15
Ma dici la base? A me la base non dispiace... Ma questa :O
Concordo con bobo, provata un paio di volte la versione stradale con add ed è, per me, una gran bella moto. E per "bella" intendo una moto molto gratificante nell'uso su strada. Consiglio anche io di provarla, poi se non piace.... Amen
bobo1978
18-02-2015, 08:03
Io parlo della CN base,su questa nessuno ci ha messo sopra le chiappe.a parte che è la stessa moto....cmq la base di per se non è che sia un fuscello,appesantirlo pure con tubi,faretti e paramotore non era il caso.
Invece buona cosa potrebbero essere le nuove coperture,non tanto per il 19" all'anteriore ma per il 170 al posteriore in luogo del 190/50-17" che di suo abbinata al cerchio da 6" è già una gomma piatta.
Magari così guadagna un guizzo di agilità che non guasterebbe.
Non male la colorazione verde.
Prezzo alto...come sempre. Da prendere usata con pochi km al 30% in meno
Inviato dal mio Nexus 5
asderloller
18-02-2015, 09:39
trovo che non abbia proprio le forme da endurona, è un po' lo stesso discorso della multistrada con il kit enduro, non si può proprio guardare. Poi i gusti sono gusti...
Comunque se quella STD non l'hanno venduta (ed è decisamente più bella) questa?
Questa l'hanno fatta per quelli che dicevano che mancava la ruota da 19 , purtroppo non venderanno neanche questa almeno da noi, e mi dispiace.
moto sbagliata, dirigenza sbagliata(gente senza un briciolo di passione motociclistica), hanno investito una marea di soldi in un modello che si sapeva già non avrebbe venduto una cippa, ora fanno la versione rally...ridicolo!
ToroMatto
18-02-2015, 10:51
Dice che consuma parecchio.
Hedonism
18-02-2015, 11:19
MAH... io quelli li di aprilia/guzzi proprio non li capisco.... stanno facendo tutto ed il contrario di tutto...
hanno in mano due marchi che si vendono da soli..... se e ribadisco SE, promossi nel modo adeguato e immettendo sul mercato modelli compatibili con la storia dei marchi...
- la RSV sarebbe dovuta uscire marchiata Moto Guzzi, storico archio Italiano, apprezzatissimo nel mondo, tutt'ora NONOSTANTE la produzione degli ultimi 15 anni.....
- Aprilia dovrebbe sfornare piccole cilindrate sia scooter, che moto. a questo proposito.... Aprilia ha fatto benissimo in ambito Motomondiale con le 125 e 250..... perchè non buttare giù una bella Moto3 / Moto2 e poi uscire sul mercato con una sportiva 600 (vedi MV) da declinare poi in chiave semicarenata / nuda....
inoltre sarà una coincidenza... ma KTM e Yamaha stanno buttando sul mercato i 300 sportivi da giovinastri (e non solo) il PANE di Aprilia....
vabeh... che dire...
noiseiskinky
18-02-2015, 11:34
MAH... io quelli li di aprilia/guzzi proprio non li capisco.... stanno facendo tutto ed il contrario di tutto...
guarda, da appassionato sia di Guzzi che di Aprilia non posso che darti ragione, a malincuore
Ovvero: per me Tuono e ed RSV, in tutta la loro storia (da quando nacquero bicilindriche a oggi) sono dei gioielli ... invendibili. In un momento in cui il mercato sembra non richiedere quel genere di moto e sommandoci la percezione diversamente positiva del marchio ti scavi la fossa.
La caponord e' un' moto ottima, ma tardiva e che punta a un segmento che e' diventato talmente esigente e lucciante che sembra non avere alcun appeal in confronto alle altre. Sara' mica troppo intelligente? Il paradosso, per me e' quello che scrive motociclismo ad esempio: con la dotazione della madonna che ha sta moto, per motociclismo e' "incompleta".
aprilia e' un marchio relativamente giovane rispetto a molti altri, ma gia' con una storia tecnologica di tutto rispetto. E con delle piccole icone che avrebbero dovuto saper curare e valorizzare, l'han fatto per lo scarabeo, ma non per la Tuareg ad esempio. E trascurano le cilindrate intermedie. Boh.
Sul versante Guzzi altri misteri. Fanno lo sforzo di fare un capolavoro con la california, poi pare se la dimentichino li. Estenuanti e piccolissimi passi a migliorare la V7 che in questo momento vendicchia, ma niente di piu'. Gamma semivuota e modelli fatti morire li. Che tristezza.
asderloller
18-02-2015, 11:39
infatti la V7 vendicchia perchè è una bella moto, abbastanza modaiola e poi continuano a rifinire il progetto. Mentre le altre le abbandonano per lustri...
OcusPocus
18-02-2015, 11:47
Tutto vero....hanno la Dorsoduro 750 che è spettacolare, a farci una cosa simil Tuareg (o anche cross over) che vada a battersela con Vstrom, Vesrys, Hyperstrada, ecc ecc sembrava brutto?
Poi vabbè, magari la fanno anche, ma pochi conce, poca assistenza, ecc ecc ecc ecc
per non parlare di gilera. Negli anni 80 era rinata alla grandissima e l'han di nuovo affossata.
noiseiskinky
18-02-2015, 11:58
Tutto vero....hanno la Dorsoduro 750 che è spettacolare, a farci una cosa simil Tuareg (o anche cross over) che vada a battersela con Vstrom, Vesrys, Hyperstrada, ecc ecc sembrava brutto?
Poi vabbè, magari la fanno anche, ma pochi conce, poca assistenza, ecc ecc ecc ecc
Una cosa bizzarra, ma credo frutto della gestione fallimentare di Beggio e, al momento, dell'incapacita' di Piaggio di dare una svolta alla cosa, parlo per eseprienza diretta, e' che poi meccanici capaci di metter le mani sulle moto Aprilia ce ne sono, almeno qui intorno, tanti e davvero bravi.
Ma o lavorano in proprio, o lavorano per altri.
Il meccanico KTM dove porto le mie e' uno di questi, uno che addirittura stava a Noale... un altro l'ho conosciuto per caso, lavora per una concessionaria Kawasaki: ha rimesso a posto in un maniera esemplare la DD di un mio amico dopo una caduta, anche lui ex meccanico Aprilia, a cui e' rimasta la passione per quel marchio. Pero' devi avere la fortuna di incotrarli
O mettere un annuncio a chi l'ha visto.
noiseiskinky
18-02-2015, 11:59
per non parlare di gilera. Negli anni 80 era rinata alla grandissima e l'han di nuovo affossata.
Ma sempre sotto Piaggio. Gilera e' entrata in orbita piaggio dagli anni 60.
Cambia il mercato, cambiano le situazioni ed evidentemente in certi settori sono meno reattivi o hanno una visione che privilegia altro.
certo, ma e' singolare che gilera erano riusciti a rilanciarla davvero molto bene e poi improvvisamente l'hanno abbandonata.
jocanguro
18-02-2015, 13:06
ooopsss...
sbagliato...
avevo aperto il thread cercando di capire quale rally stessero organizzando sino a capo nord ...:lol:;)
invece, la solita motorazza da enduro , per far sognare i tanti motociclisti stradali ,... che resteranno sempre su asfalto ...:mad:
me ne vado ...:-o
Vittosss
18-02-2015, 14:39
cari amici, sono poco concorde con voi.
come già raccontai tempo fa, provai la caponord, la ktm e la multi. e mi sono completamente innamorato della caponord. qualche giorno fa, infatti, ho preso ktm.
la caponord è una moto eccezionale che solo in parte può essere paragonata al ktm e forse vagamente alla multi. il motore è entusiasmante, pastoso e spinge. un vero bicilindrico. la ciclistica è molto buona, è divertente. sicuramente meno impegnativa della multi. perchè ho preso ktm? perchè non mi fido dell'assistenza aprilia e credetemi che quello è l'unico e solo motivo. e se aprilia non vende, tutto sommato, è anche colpa nostra che non riponiamo fiducia nel marchio. la tuono v2: ogni volta che l'ho provata sono sceso con un sorriso da 145 denti. la v4 mai provata ma non ho dubbi sia una moto eccezionale. secondo me non vende perchè siamo per lo più pieni di preconcetti.
guzzi: ogni hanno tira fuori dei prototipi eccezionali...poi....bho...il vuoto. da anni si chiede una sportiva o quanto meno di rendere stradale la mgs...nulla. la v7 attuale (che rovina il nome della ben + gloriosa v7) è una moto con pochi cv, tanti kg e nemmeno troppi euro. l'unica sua fortuna è che è una moto da barboys fighetti. ci piazzi un paio di cromature e sei a posto.
la california è bella ma quasi non si sa se sia in vendita o meno.
ma poi, alla fine, quanti di voi prenderebbero un guzzi o un'aprilia?
OcusPocus
18-02-2015, 14:57
Scusa ma mi sembra che sei MOLTO concorde con noi.....diciamo le stesse cose
Vittosss
18-02-2015, 15:12
mha, mica troppo perchè in molti, almeno negli ultimi commenti, si metteva in dubbio la validità del progetto.
inoltre condivido ancora meno hedonism che sostiene che la rsv sarebbe dovuta uscire come guzzi. volente o nolente ad oggi guzzi è bicilindrico a v e cardano. il che ci azzecca poco .
- consuma parecchio
- moto tardiva
- moto sbagliata
ecc ecc
è una signora moto. mi sembra solo che quando si parla di aprilia si usino due pesi e due misure
noiseiskinky
18-02-2015, 15:26
mha, mica troppo perchè in molti, almeno negli ultimi commenti, si metteva in dubbio la validità del progetto.
inoltre condivido ancora meno hedonism che sostiene che la rsv sarebbe dovuta uscire come guzzi. volente o nolente ad oggi guzzi è bicilindrico a v e cardano. il che ci azzecca poco .
- consuma parecchio
- moto tardiva
- moto sbagliata
ecc ecc
è una signora moto. mi sembra solo che quando si parla di aprilia si usino due pesi e due misure
io ho detto che e' tardiva (dal mio punto di vista) perche' si inserisce tardi in un segmento sovraffollato ma soprattutto dominato da marchi piu' vendibili, in segmenti dove vince chi ha radicato la propria presenza, vale per il GS, vale per il TMAX ecc, se arrivi dopo, puoi fare quello che ti pare, ma diffcilissimo ottenere grandi risultati.
Avrebbero magari dovuto scegliere un segmento diverso, con ha fatto triumph con la tiger 800 ad esemoio.
Questo non toglie niente alla bonta' della caponord, che a me piace molto ad esempio e son stato vicino all'acquisto, ma e' la realta' del mercato e non e' la prima volta che Aprilia si presenta con un prodotto eccezionale, ma del quale non s'accorge nessuno.
Poi possiamo fare l'elenco di tutte le ragioni che ci vengono in mente, e a quelle sommare quelle che non ci vengono in mente, resta il fatto che purtroppo (e davvero lo dico a malincuore) Aprilia ha dei problemi. La questione poi non e' se venda poco o tanto, ma se venda al punto che i dirigenti piaggio decideranno di continuare a produrre moto.
per quanto riguarda Guzzi io aspetto in gloria un V12 :)
Ma anche qui l'ortodossia bicilindrico a V e' un limite da sueprare. Che poi avrebbero dovuto fare una supersportiva a marchio Guzzi e lanciarla in SBK anziche' Aprilia, boh, ci sono scuole di pensiero.
Per quanto mi riguarda e' un bel sogno.
bobo1978
18-02-2015, 18:21
ma poi, alla fine, quanti di voi prenderebbero un guzzi o un'aprilia?
Perché anche tu la elogi ma non ci credi.
Io la comprerei,la CN.
Perché no?lo sai quali da problemi potrebbe essere assoggettata?dagli stessi di tutte le altre.
Ti dico che il concessionario a me vicino è tutto tranne che una persona competente,eppure non mi farei scrupoli a prenderla.e ci ho pensato,ma la questione nel mio caso è ,perché prendere una tipologia di moto che non mi serve???ma portare a casa una CN 1200 full opt con 2500km a 10000€ se non meno dimmi se non sarebbe un'affare.
Certo che lo è!perché è una moto che non ha nulla da invidiare ad un GS in termini di confort trasmesso.
In più è italiana.ma che cazzo.un po di orgoglio,un po di passione.un po di senso di appartenenza.
"E ma costa tanto"
Si perché una bmw te la regalano,20mila € per una moto afflitta da sempre i soliti merdosissimi problemi,dal primo esemplare all'ultimo,con le noie a carico del cliente nonostante i richiami.
Parliamo di come vendono,o per lo meno di come non vendono???parliamone e insultiamoli.
Parliamo del fatto che avrebbero potuto mettere sul mercato già 3/4 anni fa la moto che tutti volevano,la Tuareg 750,e invece non lo fanno.
Parliamo di gente messa li al comando,gente che naviga da questa a quella azienda,che tratta di telefonia,poi di immobiliare .....e di moto cosa ne sa???
Un cazzo.ecco.i risultati si vedono.
Però rimane il fatto che il prodotto è ottimo.sottovalutato e snobbato.per moda.
L'han deciso i ricchioni.......e io devo accettarlo-ohhh!
:D
La prova http://www.moto.it/prove/aprilia-caponord-rally-1200.html
Dico la mia.
Aprilia ha fatto moto veramente valide, perlomeno da un punto di vista tecnico.
L'ultima RSV4 probabilmente e' la sportiva piu' performante che attualmente ci sia in vendita, con buona pace di Ducati, Jap e BMW.
Purtroppo pero' gli manca sempre quel "quid" per essere presa "sul serio" ... come se nella nostra testa Aprilia sia quella brava solo a fare gli scooter e le moto per i ragazzi ...
Mah ...
no...si chiama marketing....
c'e' chi sa vendere....anche aria fritta....
e chi no....e fa ottimi prodotti.
non è solo questione di marketing, anche la rete assistenza (inesistente) ha il suo perché, oltre ad innegabili magagne tecniche per moti assemblate a casso in tante occasioni... certo su 100.000 pz fa meno effetti che su 1000...
CISAIOLO
18-02-2015, 22:50
Grande bobo super quotone.
Aquila nera
18-02-2015, 23:43
Ho avuto Moto Guzzi Norge e Stelvio, Aprilia tuono v2 e BMW GS800, R850 e ora ho un GS Anniversary 2010 e devo dire che la più bella di tutte è stata la Tuono: semplicemente fantastica e mai un problema. La Norge ha avuto qualche problemino di gioventù ma tutto è sempre stato risolto brillantemente dal concessionario . La Stelvio non riesco a togliermela dal cuore tanto era bella e andava magnificamente, unico grande punto debole, il peso veramente eccessivo per la mia corporatura e, dopo un piccolo problemino a un faretto comunque risolto, mi hanno allungato la garanzia di altri 9 mesi. In BMW mi hanno sostituito la guarnizione della pompa benzina che sapevano benissimo che poteva creare problemi, solo perchè l'ho portata da loro a fare un tagliando facendolo passare come un grande regalo da parte loro e facendomi comunque pagare il tagliando una cifra da sballo.
Comunque la Caponord, che ho provato, è veramente un gran mezzo che non ha niente da invidiare a nessuno, siamo noi che tendiamo sempre a osannare i prodotti fatti all'estero.
fastfreddy
19-02-2015, 16:25
Le menate sulla rete di assistenza sono fregnacce ...il 90% di chi compra una enduro stradale lo fa per l'uscita domenicale, non certo per girare l'Europa.
La verità è che il marchio ha appeal tendente a 0 (e questo dipende dal marketing demenziale del gruppo) e che gran parte dei motociclisti vuole prodotti rassicuranti e alla moda.
purtroppo da ex possessore di caponord etv, ti assicuro che la rete assistenza non sono fregnacce, ma problematiche reali di chi la moto la usa sia per il bar che per 20000 km/anno...
noiseiskinky
19-02-2015, 16:39
Le menate sulla rete di assistenza sono fregnacce ...il 90% di chi compra una enduro stradale lo fa per l'uscita domenicale, non certo per girare l'Europa.
e aggiungo che probabilmente i dati statistici dicono altro, ma per esperienza diretta e indiretta (colleghi di scorribande) l'inaffidabilita' aprilia e' - fortunatamente per noi - un mito, dato che le tuono del gruppo non hanno mai presentato noie, la shiver e' arrivata a 18k km senza aver fatto ancora il primo tagliando (o secondo se si considera quello dei 1000) prima di venire distrutta in un incidente, e il suo proprietario adesso ha un DD (scelta perche' di quell'incidente conserva l'impossibilita' di flettere completamente il ginocchio sinistro) e anche qui deve ancora fare il primo tagliando, e' a 16k km circa.
A me ste moto che hanno i tagliandi ogni 20mila km fanno riflettere.
C'e' una vecchia caponord parcheggiata vicino il mio ufficio con circa 130mila km. E' decisamente in ottimo stato, e a guardare le attuali endurone stradali ha ancora una linea interessante.
Spesso incrocio una Falco e anche questa dice ancora la sua. Boh. saro' fulminato io ma mi sembrano gran belle moto.... a parte la shiver. :)
fastfreddy
19-02-2015, 16:46
...ecco, non volevo dirlo ma anch'io ritengo che le moto siano mediamente piuttosto affidabili
purtroppo da ex possessore di caponord etv, ti assicuro che la rete assistenza non sono fregnacce, ma problematiche reali di chi la moto la usa sia per il bar che per 20000 km/anno...
Fregnacce nel senso di lamentele inutili perché la stragrande maggioranza del mercato è interessato alla moto per farci i giretti, quindi non è una motivazione da portare a discredito dei prodotti (e se qualcuno lo fa significa che non sa quel che dice o prende scuse).
Beninteso è un aspetto da valutare attentamente da parte di chi con la moto ci gira seriamente
Io di Aprilia ne ho avuta qualcuna e le noie che ho avuto sono state davvero poche. La vecchia Etv é un mulo ! Se hanno problemi é al 99 % perché il proprietario precedente (o il meccanico che l'ha seguita ) ci ha combinato pasticci.
attento Burgio che tiro fuori vecchi post... ahahahahhahahahahahhaha
euronove
19-02-2015, 18:07
a parte la shiver. :)
a me la Shiver piace tantissimo, non l'ho mai guidata ma mi piace tantissimo, a naso penso la preferirei alla DD dovessi scegliere tra le due
però, però, ne ho lette su queste due moto...
noiseiskinky
19-02-2015, 18:09
attento Burgio che tiro fuori vecchi post... ahahahahhahahahahahhaha
:)
il fatto e' che la differenza la fa in effetti dove e come sistemi la rogna
se i paragone e' BMW allora il paradosso e' proprio nell'alta difettosita' delle sue moto (almeno stando a quello che si legge), ma capillarita dell'assistenza che ha uno standard mediamente buono di capacita' di itnervento, da questo ne discende l'aura di affidabilita' della moto (che forse e' un concetto che si allarga al fatto che se la moto da noie qualcuno le risolvera', quindi e' BMW che e' affidabile).
I difetti di un'Aprilia diventano giganteschi perche' trovare un'assistenza decente e' forse problematico. Ma magari le moto si rompono mediamente meno. Il risultato e' che Aprilia e' inaffidabile. E tutto quello che ne consegue. Oltre alla diffidenza istintiva verso il marchio. Ma evidentemente e' la proiezione di una visione di se e del proprio paese. Anch'io a volte non mi fido di me stesso..
no, no le Aprilia si rompono, in proporzione ai numeri prodotti molto più di altre case automobilistiche... hehehehehe
noiseiskinky
19-02-2015, 18:26
no, no le Aprilia si rompono, in proporzione ai numeri prodotti molto più di altre case automobilistiche... hehehehehe
boh, si, forse, no,
non lo so, in effetti, come ho scritto, faccio riferimento alla mie esperienze :)
Io di Aprilia ne ho avuta qualcuna e le noie che ho avuto sono state davvero poche.
:lol::lol::lol:
Aspe' .... ma non eri tu quello che rimaneva a piedi non appena cadevano quattro goccie e l'umidità ambientale era appena sopra il 5-6% :lol:
Ciao Bugietto!!
:lol:
Gaetà non raccontare cazzate. :love3:
Di Etv ne ho avute due, con la prima ci ho fatto 125.000 km e ha visto il meccanico 3 volte e solo per normali tagliandi. Ho avuto zero problemi se non quelli legati ad usura di componenti. Di pezzi "difettosi" gli ho cambiato due regolatori di tensione e mi pare 3 bobine. Sulla seconda Etv ho bestemmiato molto perché chi l'ha avuta prima di me gli ha pasticciato l'impianto elettrico e sono dovuto correre ai ripari.
Come si è già detto l'assistenza lascia a desiderare purtroppo e su quello siamo più o meno tutti d'accordo. Del resto i loro meccanici mettono più spesso le mani sui motorini che non sulle grosse...
Comunque da quanto ne so io anche la nuova Caponord 1200 è una moto affidabile. Solo alcuni dei primi esemplari hanno avuto qualche problema ( taratura di centraline ) che però sono stati risolti.
Detto questo ammè la Capo 1200 Rally piace molto :eek: ! Se potessi me la metterei in box molto molto volentieri. Non le manca proprio nulla...
:lol::lol::lol:
Aspe' .... ma non eri tu quello che rimaneva a piedi non appena cadevano quattro goccie e l'umidità ambientale era appena sopra il 5-6% :lol:
Ciao Bugietto!!
:lol:
ahahahahaaaahaaahahahahahahahhahahahahahahahaahhah a
Gaetà non raccontare cazzate. :love3:
Di Etv ne ho avute due, con la prima ci ho fatto 125.000 km e ha visto il meccanico 3 volte e solo per normali tagliandi. Ho avuto zero problemi se non quelli legati ad usura di componenti. Di pezzi "difettosi" gli ho cambiato due regolatori di tensione e mi pare 3 bobine. Sulla seconda Etv ho bestemmiato molto perché chi l'ha avuta prima di me gli ha pasticciato l'impianto elettrico e sono dovuto correre ai ripari.
Come si è già detto l'assistenza lascia a desiderare purtroppo e su quello siamo più o meno tutti d'accordo. Del resto i loro meccanici mettono più spesso le mani sui motorini che non sulle grosse...
Comunque da quanto ne so io anche la nuova Caponord 1200 è una moto affidabile. Solo alcuni dei primi esemplari hanno avuto qualche problema ( taratura di centraline ) che però sono stati risolti.
Detto questo ammè la Capo 1200 Rally piace molto :eek: ! Se potessi me la metterei in box molto molto volentieri. Non le manca proprio nulla...
aspe che vado a cercare i post dillà... hehehehehe
Iban esatto ! Ma Aprilia non c'entra nulla ! E' quella bestia ( e sono buono a chiamarlo così) che ha pensato di "migliorare" l'impianto elettrico della mia Rally Raid che ha combinato solo disastri...ZK !
azzzzz... sono troppi Bugietto, quali ometto...? quelli dove esci di casa e resti a piedi dopo 100 mt o quelli dove la moto seghettava e si spegneva dopo qualche km..? ho l'imbarazzo della scelta... HELP
Pirla e io che ho detto ? Al netto delle cazzate all'impianto elettrico fatte dalla bestia di cui parlavo prima la moto è un mulo punto !
lo so, lo so.... impianto elettrico e caponord sono due cose che non sono mai andate d'accordo...
Bugietto, hai ragione ... al netto dell'intero impianto elettrico la moto andava bene ;)
bobo1978
19-02-2015, 18:52
Alla fine chi ne compra una ???
Il conce del mio paese ne ha una grigia aziendale,non rally,ma " ful opscional" che vien via meno di 10zucche.
Dai su,mica può continuare a campare cambiando gigleur ai 50ini....
:D
Quattro gatti affezionati al marchio come al solito...
Non so se è già stata linkata la prova di Motociclismo...
qui (http://www.motociclismo.it/aprilia-caponord-1200-rally-test-anteprima-moto-61150)
bobo1978
09-03-2015, 23:26
Vista oggi non conce.solito Giallo ocra senape cacca,non so come si chiami.
Molto belli i cerchi,sella in finto velluto,tubi innocenti con faretti,telai per valige.sempre una bella moto.non ho riscontrato differenze di altezza con la std.
Hanno spostato due tre cose,il cilindro posteriore ha un polmoncino di espansione al collettore di scarico,probabilmente per aumentare il tiro motore ai regimi bassi.in più un bel plexi più alto e largo.
Una bella motona!
hai firmato il contratto...?
bobo1978
09-03-2015, 23:31
Ho trovato qualcos'altro....
Provata settimana scorsa, quel polmoncino che chiamano "risuonatore" rende la moto più regolare in basso. L'ho trovata veramente valida, facile nell'uso turistico e divertente in quello allegro. Non venderà una cippa ma a mio parere è un'ottima moto che merita di essere provata.
bobo1978
10-03-2015, 09:19
Mi piacerebbe provarla per vedere le differenze con la std.è un oggetti che guardo con profonda ammirazione.non le ho ancora trovato un difetto o una pecca di assemblaggio,qualità generale
jocanguro
10-03-2015, 11:00
Scusa Bugio, ma a parte la seconda con i suoi problemi elettrici , dici che sulla prima che hai avuto, a parte due regolatori di tensione e 3 bobine non hai avuto problemi, ma quei 5 difetti , ti hanno lasciato 5 volte a piedi ? o costretto a correre dal mecca ? se si , oltre la manutenzione si è rotta una volta ogni 25000 ...
infatti la etv è una delle moto più inaffidabili della storia, incaponirsi a difenderla è tipico dei talebani
bobo1978
10-03-2015, 11:10
Simma qua parliamo della 1200.n'altra moto...
Infatti da quello che ho letto nei forum, non ci sono segnalazioni di problemi specifici, è ormai siamo a due anni dalla uscita.
I pochi problemi segnalati sono stati sempre risolti dalla casa madre apportando aggiornamenti diffusi poi a tutte con azione di richiamo. (Vedi sistema di recupero vapori olio)
Comunque io l'ho presa (versione TP) , vi saprò dire .....
bobo1978
10-03-2015, 12:11
Bella li!
Presa con ADD??
franzisco
10-03-2015, 12:26
.... a parte due regolatori di tensione e 3 bobine.... non hai avuto problemi volta ogni 25000 ...
Le mitiche Africa Twin soffrivano dello stesso male.........ma essendo Honda e non Aprilia ci si passava sopra
jocanguro
10-03-2015, 12:39
Infatti sarebbe bello avere statistiche precise e ufficiali, purtroppo qui siamo gran parte bmw quindi ci si lamenta di quelle e sembra che si rompano solo quelle,
a essere obiettivi occorrerebbe frequentare anche i forum Kawasaki , aprilia, guzzi, e raccogliere info, gravità di rotture , paragonare con i numeri di vendita, e trarre considerazioni .
Come su quell'altro thread, dove Timax ci raccontava delle goldwing notoriamente affidabilissime , ma su alcune si rompe il telaio dietro... mi hai detto cavoli !!!!:mad::mad:
poi, 1 su 1000000 ? o 1 su 100 ??:lol:;)
Bella li!
Presa con ADD??
Yesss, Travel Pack , quindi con ADD.
Vittosss
10-03-2015, 17:56
io ho preso ktm per paura di aprilia...
e non sono sicuro di aver fatto la scelta giusta dunque, lucano, ascolterò con piacere i tuoi racconti
@joecanguro: Quando salta una bobina riesci a toranare a casa. La moto gira male ma funziona. Comunque si cambiano anche abbastanza facilmente e costano una trentina di euro...in pratica ne ho sempre una di ricambio sotto la sella e quando mi è capitata la sfiga l'ho cambiata in cinque minuti.
Il regolatore è più rognoso tuttavia anche quelli che ho cambiato non mi hanno lasciato a piedi perché non sono morti di colpo ma hanno cominciato a caricare male e me ne sono accorto. Anche questo è un problema che ho risolto sostituendo il regolatore originale con un modello cosiddetto "mosfet" che tra l'altro costa meno di quello originale.
Ti dico inoltre che prima della Caponord avevo l'Africa Twin che anche lei in 100.000 km mi ha cotto due regolatori, uno dei due tra l'altro caricava troppo e mi ha fatto scoppiare la batteria...li si che sono rimasto a piedi.
@Lucano :D ;)
Dimmi Vittosss, cosa ti interessa sapere ?
bobo1978
10-03-2015, 21:20
Quanto fa a canna?
Va più forte di una Tracer?
Quanto fa la tracer ? Se non ricordo male la cn cammina forte...già la vecchia Etv passa i 215 effettivi.
Non ne ho idea, e sinceramente neanche mi interessa
bobo1978
11-03-2015, 07:24
Ora come ora è il riferimento!
:thumbup::thumbup:Anche a me piace , hai fatto una scelta di sostanza.:thumbup::
asderloller
23-03-2015, 15:44
beh... io ho aperto questo post ridendo e scherzando...
l'ho vista sabato ad un test ride. Verde militare (senza quei cosi givi trekker inguardabili)...
....
..
..
.
.
.
.
.
.
.
minchia bellissima :|
il vero problema è che va anche bene!! :-)
giessehpn
23-03-2015, 18:49
Il vero problema, per loro, è un altro: purtroppo non la comprerà nessuno anche se è senz'altro una moto tosta.
67mototopo67
23-03-2015, 19:30
Mah! Io l'ho provata sabato...niente da dire sul motore e sul cambio, buoni entrambi.
Però l'ho trovata pesante da raddrizzare in curva, a causa dell'avantreno...protezione aerodinamica scarsina e qualche vibrazione a velocità di crociera...frizione pesante...sospensioni un po' rigide sulle sconnessioni improvvise.
Per 17000 euro, senza cardano ne cavalletto centrale...ok, ti danno un paio di valigie plasticose...ripeto...Mah!
mah, che dirti.... io ho avuto tutt'altre sensazioni, io me la sono subito sentita mia.
Sospensioni perfette nell'uso turistico, forse un pelo troppo morbide (per i miei gusti) nell'uso allegro.
Maneggevolezza più che buona, meglio nella versione stradale che in quella rally (sempre a mio parere) tanto è che ho grattato di brutto pur guidando con attenzione visto che non era la mia moto.
Giuseppe, sono d'accordo con te... il vero problema è ben altro ;-)
Mah! Io l'ho provata sabato...niente da dire sul motore e sul cambio, buoni entrambi.
Però l'ho trovata pesante da raddrizzare in curva, a causa dell'avantreno...protezione aerodinamica scarsina e qualche vibrazione a velocità di crociera...frizione pesante...sospensioni un po' rigide sulle sconnessioni improvvise.
Per 17000 euro, senza cardano ne cavalletto centrale...ok, ti danno un paio di valigie plasticose...ripeto...Mah!
17000 è il listino della rally il che vuol dire che ha cavalleto centrale, faretti, barre paramotore, sospensioni attive, cruise control e frocerie varie.
Concordo sulla protezione aerodinamica scarsina, ma molto strano quello che dici sulle sospensioni, che come dicevo sono attive e si adeguano automaticamente allo stile di guida e ai dati ricevuti dai sensori. In autostrada passi sui giunti più a scalino senza neanche accorgetene.
Anche sulla maneggevolezza in genere se ne parla solo bene per la versione con ruote da 17, ovviamente sulla rally che ha il 19 si sente più inerzia giroscopica, ma anche a me non è sembrata pesante, anzi.
67mototopo67
23-03-2015, 20:07
La mia valutazione è indirizzata esclusivamente al lato turistico, che è quello che mi interessa....probabilmente dipende anche dal mezzo da cui scendiamo...la mia Supertenere', in questo senso è una vera poltrona!
In risposta a Lucano, non credo che il cavalletto centrale sia di serie!
Dal quel punto di vista concordo. Tieni contro che io scendo da una RT :)
Diciamo che tra sport e tourer, la parte tourer non è preponderante.
iteuronet
23-03-2015, 20:28
Quanto fa a canna?
Va più forte di una Tracer?
Non so quanto fa la tracer ma un collega del posto afferma di aver visto 226 di GPS.Non so se é vero ma posso confermare la configurazione ovvero +2 denti di corona e -200gr di volano.Scambiandoci le moto ,andando in giro assieme, quando sulla RT vedevo 5.-5,2 litri x 100km lui si attestava intono ai 6-6,5.Per me é un pozzo.
In risposta a Lucano, non credo che il cavalletto centrale sia di serie!
Strano perché non è presente tra gli accessori a pagamento e inoltre è di serie già sulla versione TP.
In ogni caso non sono i 183€ (tanto costa il cavalletto centrale sulla base) a cambiare la situazione generale.
quando sulla RT vedevo 5.-5,2 litri x 100km lui si attestava intono ai 6-6,5.Per me é un pozzo.
Si, i consumi sono quelli, intorno ai 16 km/lt.
Più dei boxer BMW, ma io non la definirei un pozzo :lol:
Non so quanto fa la tracer ma un collega del posto afferma di aver visto 226 di GPS..
Adesso arriva elikantropo e ti spara un cazziatone.
vista al conce sabato, c'era una folla mostruosa per l'r1 nuova e questa in un angolo abbandonata e non valorizzata assolutamente.
bel mezzo, verdone, con i cerchi a raggi e faretti e' migliorata parecchio. io personalmente preferisco la vecchia con i 17, usata la si trovera' a poco e con due gomme sportive stradali penso sia un'ottima alternativa alle solite note....a meta' prezzo!
Io l'ho vista alla fiera di Roma Motoday e sinceramente mi è piaciuta e mi è sembrata anche di ottima fattura, sia nelle finiture che nella componentistica in genere. Concordo che sembra pesantissima ma poi come già detto da qualcuno sulla carta pesa anche meno del 1200GS. Comunque una cosa che mi ha lasciato un po perplesso sono dei grafici visti su questa recensione su Youtube (https://www.youtube.com/watch?v=7rV0DoybnpA) dove viene fatta una comparativa tra 1200 Gs, 1200 Multistrada, 1190 Adventure e la Caponord. Vedendo il video dal minuto 2:20 in poi si vedono dei grafici che all'apparenza, ma io non ci capisco molto dei grafici, che la BMW risulta essere migliore delle altre che alcune addirittura hanno più cavalli e in più pesano meno. Com'è possibile?
Sono i grafici delle versioni per la Francia dove è prevista una limitazione a 100 cv.
Di fatto poi il GS ne dà anche qualcosa in più
Il vero problema, per loro, è un altro: purtroppo non la comprerà nessuno anche se è senz'altro una moto tosta.
purtoppo hai centrato il problema...forse dovrebbero cambiare qualche dirigente, o forse la proprietà stessa...diversamente rischiano il fallimento.
Pacifico
24-03-2015, 11:40
... .io personalmente preferisco la vecchia con i 17, usata la si trovera' a poco e con due gomme sportive stradali penso sia un'ottima alternativa alle solite note....a meta' prezzo!
Concordo! quasi quasi... nera mi piace moltissimo ed attenua gli spigoli eccessivi...
http://www.it.aprilia.it/mediaObject/aprilia/models/moto/road/caponord-1200/banner/it-Caponord1200TT_Black/original/it-Caponord1200TT_Black.jpg
la voglio provare! :!::!:
asderloller
24-03-2015, 11:44
dal vivo è mooooolto più bella che in foto, pare n'altra moto. Anche in color diarrea.
Peccato le solite seghe aprilia, concessionari, post vendita, rivendibilità blablabla.
Pacifico
24-03-2015, 11:44
Azz! versione con borse.... per gli aprilisti, ma Fiorenzo c'è sempre?
http://blog.motorcycle.com/wp-content/uploads/2012/11/2013-Aprilia-Caponord-1200-Black-Front-Left.jpg
da dietro spettacolo! fosse 4 cilindri ....
http://4.bp.blogspot.com/-0x2gmx0O8Rw/UUgkuSCUk7I/AAAAAAAASsA/WL89cSH4j70/s1600/aprilia_caponord_1200_1.jpg
Pacifico
24-03-2015, 11:47
Io non ho mai avuto problemi di assistenza, i tagliandi importanti li facevo a Noale da Fiore, andavo, trovavo amici, mangiavamo a sbafo e la sera tornavo... il resto me lo facevo io...
e poi, in verità, le mie due erano perfette, mai un problema...
Confermo, Fiore c'è sempre ma a Milano c'è anche maxsbk che é altrettanto appassionato e la mia Tuono me l'aveva sistemata alla grande...
Ok...il prossimo che mi critica lo scarico della V-Strom gli dico di andare a guardare quello dell'Aprilia
Eh almeno questo fa un gran bel rumore e bascula dai...😊
Pacifico
24-03-2015, 12:12
Ok...il prossimo che mi critica lo scarico della V-Strom gli dico di andare a guardare quello dell'Aprilia
sul v-strom lo scarico è la cosa più bella...
Pacifico
24-03-2015, 12:13
Bugio.. l'hai provata?
ps: non farmi andare di la che si scatena l'inferno.. :lol::lol:
Fiore esiste eccome, più invecchia e più migliora ;)
La scorsa estate per farmi una modifica alla moto e' partito da Noale dopo aver chiuso l' officina ed è ripartito a mezzanotte a lavoro ultimato:
250 km andare e 250 km tornare.
asderloller
24-03-2015, 12:21
ma andavi a Noale apposta o sei del posto?
Pacifico
24-03-2015, 12:25
Fiore è un mito! l'Aprilia dovrebbe ringraziarlo, non ci fosse lui venderebbero meno della metà di moto...
Chi mi parla della CN stadale? pregi e difetti? veritieri, mi raccomando..
Vittosss
24-03-2015, 12:26
pacifico...come sai io sono su 1190 adv in questo momento.
come te.
provai 2 volte l'aprilia...e per quanto la 1190 sia molto buona....non lo so....
come motore non ho dubbi....aprilia...il k spinge di +, ha + cv e tutto quello che vuoi, ma il gusto di un vero twin come aprilia è per me altra cosa.
ricordo anche io una protezione aerodinamica scarsa e le sospensioni auto regolanti mi aggradano poco, preferirei fare io. feeling immediato. manopole passeggero scomode. sound figo!
insomma, io sono su ktm ma non sono sicuro di aver centrato la moto....
Pacifico
24-03-2015, 12:28
ma andavi a Noale apposta o sei del posto?
andavo apposta.... ed io non ero lontano, in molti anche da Roma o ancora più giù... prenotavano la giornata e se rimanevi li ad assistere Fiore ti spiegava tutto... il come ed il perchè ed oltre... una esperienza da non perdere. :!::!:
Paci, ho provato la stradale con le Add ma è stato un giretto breve e al tempo avevo la Factory quindi mi sembrava che tutto il resto che provavo non andasse niente e frenasse anche meno... Ehm...
Pacifico
24-03-2015, 12:33
Bugio.... grazie al cazzo... ahahahahahahha! Torna adesso e fai un confronto con il balenottero..
bobo1978
24-03-2015, 12:39
Chi mi parla della CN stadale? pregi e difetti? veritieri, mi raccomando..
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418166
Tutto vero.io ho un culo sensibilissimo.
Pirla ! Io cosa ho premesso ? Adesso non vado a provare apposta la nuova rally sennò la mia la butto nell'indifferenziata...zk.
Pacifico
24-03-2015, 12:59
Bella li Bobo.... forte tentazione, con la 1190 mi stò rompendo le scatole sulle gomme... mentre sulle 17/17 c'è il mondo! poi gli ammo adattivi mi piacciono sempre di più.
ma di elettronica cosa c'è sopra?
Bugio.. vieni qui da me che andiamo insieme.. così poi ci troviamo un appartamento da dividere insieme.. :lol:
Ecco bravo, hai capito tutto...ah ah ah 😄
bobo1978
24-03-2015, 13:17
Di elettronica c'è tutto quello che serve x le mezze pippette!:D
C'è l'add,per le sospensioni.c'è l'ABS,il controllo di trazione e i riding mode.e se hai un iphone c'è anche l'interfaccia Aprilia che incrementa le funzioni del board computer,con inclinometro,consumi medi,e altre frocerie del terzo millennio.
Guarda,io non ho mai provato la Ktm,ma l Aprilia è una moto emozionante e al tempo stesso molto ma molto rilassante e comoda.
Ha delle dimensioni importanti e poi votate al comfort rispetto alla sportività pura.
La cosa più convincente è il prezzo delle moto con 12/18 mesi.
10mila €,anche meno per un top di gamma.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |