PDA

Visualizza la versione completa : Honda Crossrunner.


Pagine : [1] 2

mamba
11-09-2014, 10:11
La rinnovano, molto bella, mi piace e deve essere gustosetto anche il "piccolo" V4 da 106cv....e vedremo il prezzo, ma molto carina esteticamente anche.

cecco
11-09-2014, 10:23
Sulla nuova Crossrunner si scateneranno i tuttologi e gli hondologi, io te lo dico da ignorante: è un motore assolutamente godurioso.

OcusPocus
11-09-2014, 10:24
Devo chiedere venia a Pacifico..pare che piaccia un casino sto VTec...io l'avevo, erroneamente, inquadrato come bella idea con poca resa.....ma ho provato solo la primissima VFR di un collega che aveva il "passaggio" veramente avvertibile e fastidioso....proverò per credere

sartandrea
11-09-2014, 10:39
da quello che si legge sembra che l'intenzione è quella di renderla più a 360°
sospensioni aumentate, rivista la posizione gambe, ad occhio sembra più protettiva, più elettronica

con la precedente avevano cannato il posizionamento di prezzo, con questa vedremo, anche in considerazione dell'eventuale nuova AT

aspes
11-09-2014, 11:01
e' il filone del futuro. LE endurone hanno il destino segnato, come tante volte si e' visto nei corsi e ricorsi storici del motociclismo, nasce una tendenza, si sviluppa, la si esaspera e l'esasperazione porta all'estinzione.
E' successo tante volte, dalle moto da regolarita' usate per andare a scuola alle R6 usate per andare in passeggiata a mare. Tutte cose insensate come oggi sta diventando insensata la maxienduro da millemila cavalli, millemila kg e 20000 euro.
Io vedo gia' che si e' imboccata la fase di saturazione.
A quel punto il compromesso ideale: posizione di guida a manubrio alto tipo multistrada, estetica crossover, capacita' di carico ma attitudine stradale pura e sportiveggiante, con pesi, prezzi sensati, e prestazioni di tutto rispetto.
La bmw la fara' su base 4 cilindri mille, cattivisssima, la kawasaki rifacendo la versys , compromesso eccellente, la yamaha su base mt09 e questa honda copriranno la fascia piu' accessibile di prezzo. Saranno le moto a 360 gradi che spopoleranno entro 3-5 anni. E chi non ci crede guardi cosa e' successo in pochissimi anni alle supersport.
Ogni volta che un tipo di moto e' andato verso l'esasperazione del concetto in breve si e' trovata tagliata fuori , esaurita la moda e ritrovato il buon senso.

DvD
11-09-2014, 11:04
Aspes,gentile signore, sul filo dell'OT come va la NC di tuo fratello? sbaglio o l'aveva presa lui? quel cambio automatico mi incuriosisce sempre più

pierachi
11-09-2014, 11:06
spero solo che abbia un peso equiparato perlomeno alla Ducati ms

sartandrea
11-09-2014, 11:15
mah, non credo
la sostanza rimane la stessa e se avessero diminuito sensibilmente il peso c'era già la tanica di 20L in bella mostra :lol:

OcusPocus
11-09-2014, 11:19
Concordo con Aspes sul trend..ma proprio per quello mi sembrava che affacciarsi su questo settore di mercato così promettente con un motore "vecchio" potesse essere un errore da parte di Honda..daltronde, però, hanno quello in casa e costa niente..vedremo, comunque il trend mi piace

sartandrea
11-09-2014, 11:27
per carattere dei "trend" me ne frego,

però adesso apprezzo l'aumento dell'offerta di moto che non siano insensate, contro la logica della realtà stradale

aspes
11-09-2014, 11:33
la logica e' la moto stile TDM . I giap in questo sono maestri e siccome i motori pluricilindrici sono adatti a queste moto non stanno a guardare. Honda giustamente usa quel che ha, un motore raffinato ma un po' dinosauro. Evidentemente il 3 cilindri yamaha surclassa sotto ogni aspetto questo V4 honda.Il bmw lo vedo esagerato come il multistrada, il versys probabilmente sara' l'equilibrio perfetto anche come collocazione di prezzo .
Della NC700 se ne e' parlato piu' volte e avevo fatto anche una recensione, ce l'ha anche il Pradu, se fai una ricerchina trovi piu' di una discussione.

mamba
11-09-2014, 11:54
Concordo con l'analisi di Aspes al post 5.E comunque questa moto è molto bella dalle foto.

OcusPocus
11-09-2014, 12:15
Credo ci si possa includere anche il Vstrom 1000

Sandrin
11-09-2014, 12:53
Da Hondista, mi spiace dirlo, ma sarà schiacciata dalla nuova TDM, senza pietà, a meno che...... non venga venduta a un prezzo simile a quello della runner attuale.

-Giuseppe-
11-09-2014, 12:53
Minchia ho letto ora le innovazioni sulla crossrunner nuova. Avranno letto le mie recinsioni di quando l'avevo?hahaha
Hanno fatto tutto quello che divevano fare, e tutto quello per cui io ho tolto quella moto.
Hanno ritoccato il reparto sospensioni
Hanno cambiato il manubrio
Rivisto pedane per angolatura ginocchio e riassestato triangolo braccia spalle gambe
E dato un pó di sexyyyyyappilll!

Io non capisco peró, perche si dice "hanno lasciato quel vecchio motore"???
Il progetto è vero, non è dei piu recenti, ma cazzo se va bene. Bene? No. Benissimo.
Non produce vibrazioni a qualsiasi regime, spinge bene, è instancabile (prima di essere finito consuma 5/6 bmw gs), non si rompe mai, e vuole solo un cambio olio ogni 10 mila. Tra l'altro, metti 3,8 kg di olio, e ne tiri giu al cambio 3,8 kg, senza aver fatto mai un rabbocco.


Credo che se hanno aggiustato i punti detti sopra, a questa moto non mancherà nulla. Fidatevi.

BarbaBertu
11-09-2014, 12:54
forse con questo "nuovo corso" i giapponesi stanno cominciando a convincermi.... più guardo la Crosstourer camo, più mi rendo conto che quella sarà la mia prossima moto...

aspes
11-09-2014, 12:55
volendo fare l'escursus, la honda sembra "consistente" ma ha un motore che non vale il yamaha. LA yamaha ha un supermotore ma sembra "leggerina" . Il kawa che verra' probabilmente e' il miglior compromesso come la tiger sport che pero' e' un po' sorpassata. La bmw e la multistrada sono per chi vuole l'esasperazione nell'ambito del genere. In un solo anno la scelta e' moltiplicata a dismisura. Vstrom andrebbe benissimo ma soffre di una estetica scialba, e non riesce a inserirsi ne' nelle endurone mega ne' nelle nuove crossover. Anche aprilia andrebbe benissimo ma ha una collocazione un poco incerta.

catenaccio
11-09-2014, 13:44
la vecchia crossrunner come era messa a consumi? non come mai ma non mi da l'idea del motore con cui fai i 20 km/l o più. poi magari mi sbaglio

aspes
11-09-2014, 13:58
Giuseppe, del motore honda 800 v4 che ci puoi dire , paragonato ai 1200 patisce tanto o si difende? io avevo provato il v-tec primo tipo di mio fratello e davvero non mi piaceva tanto. Ma i ricordi sono appannati.

BarbaBertu
11-09-2014, 14:07
pare che l'ultimo rasenti lo stato dell'arte...

-Giuseppe-
11-09-2014, 14:28
Aspes, io leggo con interesse ogni tuo intervento sempre tecnico e preciso e soprattutto educato, è un piacere risponderti.
Io non sono un tecnico, sono solo un rgazzo con tanta tanta passione, che ama provare sempre cose nuove, anche andando controcorrente.
Veniamo a noi, quel motoretto 800, non patisce assolutamente il 1200 boxer o parallelo in linea del mio attuale ST. Ha una grande linearità, un bel tiro d non appena entra il vtec, fino a limitatore.
Ovviamente non è coppioso come un boxer 1200, ma non gli manca nulla.
A 180 col 1200 gs, hai le vibrazioni che ti fanno saltare le otturazioni, con questo senti solo il "grido" del vtec, e se apri, ti porta fino a limitatore in assoluta scioltezza.

Ovviamente chi ha guidato solo boxer, salendo sulla crossrunner, la prima cosa che direbbe è "che schifo", ma non appena ci si prende la mano, e si capisce quale rapportatura utilizzare con quella moto, si va piu forte si quello che si pensa.
Ed è solo 800 cc.

Pacifico
11-09-2014, 14:53
Se Honda dice che hanno migliorato la coppia ai bassi e medi regimi vuol dire che sono intervenuti in tal senso e c'è da crederci come quando lo dissero per il v4 della CT e tutti lo negavano perché sul VFR 1200 non c'erano ed invece il v4 da 130 cv gira basso con la maggior coppia della categoria...

Sta 800 è forse una delle moto più intelligenti che il mercato possa offrire...

Io però non sono intelligente...:lol:

aspes
11-09-2014, 14:57
sono incuriosito perche' mi riconosco molto in questa nuova categoria di moto, oltretutto vorrei tornare al pluricilindrico, e la honda mi pare che abbia fatto un bel centro con questa moto rivista esteticamente, e sopratutto mi sembra molto consistente a livello di dimensionamento e componentistica senza sconfinare nell'esagerato. Il motore yamaha ne dicono mirabilie ma le foto danno idea di motina. e il kawa forse sarebbe il compendio ideale ma dalle mie parti e' poco assistita. Mi fa piacere comunque che ora ci sia imbarazzo della scelta, chissa' che mi convinco a cambiare l'anno prossimo. Se a EICMA ci son tutte mi bastera' sedermici sopra per capire tante cose

OcusPocus
11-09-2014, 15:03
A sto punto voglio provare il VTEC rinnovato..a me il primo tipo non era piaciuto; la MT-09 l'ho provata ed è proprio un motorone con anche ottimi freni (per me) su un Bravo!!! Piccola leggera, ok per lo sparo, ma io ci stavo stretto e se rimane con quelle dimensioni mi pare un po' striminzita per molti (io sono 1.81 per 90 kg)

-Giuseppe-
11-09-2014, 15:04
In autostrada la crossrunner va a 130 come nulla fosse, non senti manco il motore che gira.
Se solo la mia crossy avesse avuto gia queste migliorie, non l'avrei mai tolta. La honda mi ha ascoltato, chissà che non la riprenda! Ahahha sono un cazzone!
Ma in mente ora ho solo la z1000sx, cazzo mi fa sbavare. Ma come devo fare???? Posso continuare a cambiare moto ogni 6 mesi? Hahahahha

Ad ogni modo, anche io credo che sia una delle moto migliori sul mercato ( a patto che tutto quello che ho letto, ovvero delle migliorie che la honda ha dichiarato).

Per quanto riguarda i consumi. Io ho fatto i calcoli sempre da pieno a pieno quindi sono sempre precisi.
In citta non sale mai sopra i 16/16,5 anche se si sta sempre educati. Con la manetta facile anche 13/14. In pallostrada a 120/140 fa i 17/17,5 in 2.
I consumi di carburante di questo motore sono influenzati molto dallo stile di guida del pilota.

aspes
11-09-2014, 15:08
giuseppe, devi aspettare la versys 1000 con il muso della sx......

-Giuseppe-
11-09-2014, 15:11
Si ma spero che la facciano tutta nuova, perxhe a mio gusto, è orribilante anche dietro...

Cinghio81
11-09-2014, 15:17
In effetti mi sa che andrò a provarla anche io :-)

Giuseppe come si va in 2 valigiati? Il passeggero è molto sacrificato?

aspes
11-09-2014, 15:18
spero che risolvano elegantemente con le borse come la grossa honda che ha gli attacchi integrati tipo bmw. SOno dettagli non privi di importanza, io detesto i tralicci per le borse

-Giuseppe-
11-09-2014, 15:27
In due si viaggia benissimo. L'unico appunto è per la sella un po duretta (ma per quello cè rimedio facilmente) e le pedane un po altine. Per il resto il passeggero non è sacrificato per nulla, anzi. Monica si addormentava, perche non "sentiva" la moto. 0vibrazioni 0 oscillamenti, 0 rumore di scarico.

Io per le valigie avevo posto rimedio. Ho un amico che salda al TIG e gli ho fatto adattare i telai pl monokey per le mie kobo in alu. Avevo la stessa capacità di carico di qualsiasi altra endurona stradale..
Ed erano perfettamente simmetriche.http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/11/08a60b403a408b7d214df8e8b572e6d4.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/11/aef13fbfc70716eee1bf52e2d7ae3d72.jpg


Oh cazz, finalment ho capit che cazz è sto tapatalkk.

mamba
11-09-2014, 15:59
Giuseppe ti chiedo scusa ma mi sono perso, stai parlando della Crossrunner con Aspes?
Mi sa che quest'anno dopo tanto tempo mi toccherà tornare all'EICMA!
Per la ZX ascolta i consigli, aspetta qualche new entry,abituato sul nostro catrammone ti troveresti male, io ho avuto quella sensazione, soprattutto se viaggi con la signora.
O.T. Che gomme hai sulla ST al momento? Grazie.

-Giuseppe-
11-09-2014, 16:10
Si mamba, parlo con aspes della crossy.
Per la zx... È riuscita a stregarmi, purtroppo. Per l'abitudine alla nostra bella, non mi pongo il problema...riesco a scendere da questa e salire sulle ss di amici miei e buttare giu il ginocchio. Diverso invece il discorso per la signora. Cè salita, mi ha detto che non è scomodissima, ma che sicuramente non è comoda come sulla ST che a suo dire, è la moto piu comoda di tutte quelle che abbiamo avuto.
Il discorso che farei ora con la sx è semplice. Io ho anche il mio amato adv1150, che userei per farmi i miei 20 giorni fuori in estate, e la sx per tutto l'anno, e qualche giorno. Col tris givi, mi pare abbastanza comoda. Mi stuzzica l'idea di una moto SS comoda, da poter utilizzare sempre, e per fare il monello in pista...

Per le gomme, ho messo le anakee 2. Lascia perdere sono una cacca. O per meglio dire...fino a 2 anni fà erano le migliori gomme mai avute e provate, ne ho consumate piu di 10 treni, queste ultime pare le abbiano cambiate. Scivolano da tutte le parti, sono pericolose. E pensare che con quelle che ho nel 1150 montate 1 anno e mezzo fà ho la moto incollata a terra.
Questa non è solo una mia sensazione... Parlando con tanti altri amici pare che sia un problema comune. La pensiamo tutti allo stesso modo...

igire
11-09-2014, 16:20
...e vedremo il prezzo, ma molto carina esteticamente anche.

Sul sito Honda la danno a 11.175 F.C.....

aspes
11-09-2014, 19:38
sono andato per curiosita su IN MOTO a vedere le prove strumentali, fermo restando bla bla bla che i numeri non significano il comportamento, bla bla, la V4 800 fa i tempi in accelerazione e ripresa piu' vicini al gs LC che ai gs aria.......anzi, direi che va quasi come un gs LC e quasi come un versys 1000 . sicche' non sembra proprio abbia da invidiare ai 1200 umani (non parlo di ktm o mts). Bisognera' giusto usare un pelo di piu' il cambio se si vuole andare forte.niente male

-Giuseppe-
11-09-2014, 19:51
Ma è ovvio...ai gs ad aria manco li vede....ma per questo basta poco, pochissimo.
Chi ha provato a tirare con una semplicissima hornet 600 e 100cv da 2000 euro sa di cosa parlo...

mamba
11-09-2014, 20:34
Giuseppe se hai anche il GS puoi comprarti e toglirti lo sfizio che ti pare e fai bene!
Le Anakee le avevo messe sul GS ma le vendetti con 150 km ad un amico,io mi sentivo insicuro.
Ho visto adesso le foto....toglile subito altrimenti con quelle valigione ti arriva la TARES subito!!:lol:

Grazie dell'info Igire,vado a curiosare.

fastfreddy
11-09-2014, 20:47
A leggere le vostre impressioni sembra la moto perfetta ....quindi sara' pallosissima?

Il 3 cilindri Yamaha credo sara' il riferimento delle medie cilindrate per parecchio tempo se qualcuno bravo, tipo Honda appunto, non ci si mette seriamente...

nossa
11-09-2014, 21:30
A me me pias, anche la vecchia è un'ottima moto e si trova a poco, questa la venderanno a prezzo pieno anche se le differenze sono perlopiù estetiche;)

Se non avessi accattato la 1200R da pochi mesi la prenderei sicuramente:D

PS, ma aspetto il parere di Tricheco:)

mamba
11-09-2014, 21:54
Nossa credo con la 1200R sotto il sedere non sentirai bisogno di altro per un bel pezzo.

Pacifico
11-09-2014, 21:57
QUasi quasi, quando esce, la vado a provare e se non ha dimensioni piccole vendo la K....

mamba... la vuoi la 1190?....

ilprofessore
11-09-2014, 22:06
A me me pias, anche la vecchia è un'ottima moto e si trova a poco, questa la venderanno a prezzo pieno anche se le differenze sono perlopiù estetiche;)


Mica solo estetiche.
Ha tutte le migliorie della VFR/F 2014, quindi della vecchia Vtec rimane solo il motore (rimappato in maniera eccellente) ed il telaio.
Tutto il resto e' cambiato e, a mio parere, e' cambiato in meglio.
Aspetto solo di vedere come e' fatta la strumentazione: vorrei sperare che la precedente "ciofeca" sia stata abbandonata per qualcosa di simile alla VFR/F.

Claudio Piccolo
11-09-2014, 22:15
cazzarola e questa sarebbe una BELLA moto?

http://i61.tinypic.com/282hsn.jpg



http://www.youtube.com/watch?v=CRyIkdxKARY

mamba
11-09-2014, 22:16
Paci al momento mi diverte la ST ma la 1190 non l'ho cancellata.Ho fatto solo 5500km,almeno un cambio gomme voglio farlo.

ilprofessore
11-09-2014, 22:18
x Claudio Piccolo
Stiamo parlando della nuova Crossrunner, cioe' questa:
http://www.dueruote.it/notizie/moto-scooter/honda-crossrunner-debutta-il-my-2015

Claudio Piccolo
11-09-2014, 22:21
fiùùùù!!! l'hanno messa a dieta! meno male! :lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
11-09-2014, 22:24
cacchio, sembra una giessina senza le tettone........ormai sono tutte uguali.

Sandrin
11-09-2014, 22:24
Già ci fu un intervento per migliorare la risposta ai bassi regimi, parlando della "vecchia" Crossrunner rispetto alla VFR..... Se ne parlò molto, pagine e pagine.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=317309

http://static.blogo.it/motoblog/test-honda-crossrunner-800/Test_Crossrunner_800_18.jpg

nossa
11-09-2014, 22:51
Nossa credo con la 1200R sotto il sedere non sentirai bisogno di altro per un bel pezzo.

Sai che ciai raggione, presa con poca convinzione mi sta piacendo sempre più, e io non mi affeziono alle moto:)

Claudio Piccolo
11-09-2014, 23:02
un V4 di 800cc però.... :eek::eek:

nossa
11-09-2014, 23:08
Vabbè dai, devo aver sbagliato qualcosa, non ho capito bene, e allora sarebbe giusto ricominciare da 4:) Ho avuto un solo 4 cilindri ed era a V, ma ero giovane giovane non vale:rolleyes:

Claudio Piccolo
11-09-2014, 23:17
se fanno la RTrunner màa compro.

Sandrin
12-09-2014, 07:37
Copio e incollo alcune info :

Rivoluzione per la Honda Crossrunner, dall'accattivante nuovo vestito al rinnovato motore V4 da 782 cc, fino ai numerosi interventi alla ciclistica. Cambiano il manubrio, i riser, la strumentazione digitale (con contamarce), il parabrezza regolabile su 2 posizioni e la sella sdoppiata (quella del pilota è regolabile in altezza). Come sulla Honda VFR800, gli attacchi per le valigie laterali sono integrati nel codone e tutte le luci sono a led. Sono di serie l'ABS, il controllo di trazione (Honda Selectable Torque Control System) su 2 livelli, disattivabile e le manopole riscaldabili.
Oltre al rinnovato motore V4 (che ora eroga 106 CV, con più coppia ai bassi e medi regimi), la Crossrunner 2015 sfoggia un inedito forcellone monobraccio con capriata di rinforzo. Nuove anche le ruote a 12 razze con pneumatici ribassati 120/70-17" e 180/55-17" dal battistrada on/off. Le sospensioni presentano ora un'escursione maggiorata: +25 mm per la forcella HMAS a cartuccia e +28 mm per il monoammortizzatore. L'ABS a due canali è di serie e l'impianto, completamente rinnovato, prevede dischi anteriori flottanti da 310 mm con pinze radiali a 4 pistoncini.
Insomma, la nuova Honda Crossrunner vanta una dotazione davvero completa (per andare in vacanza mancano solo le borse, optional). Per vederla dal vivo e conoscere il suo prezzo l'appuntamento è a Intermot 2014, il Salone tedesco della Moto a Colonia, a partire dal 30 settembre.

lukinen
12-09-2014, 08:13
Bella davvero.
La vecchia era troppo tozza nella parte frontale, e con un aspetto troppo plasticoso.
Questa sembra molto migliorata, e speriamo siano davvero migliorate anche le quote dell'abitabilità pilota e passeggero.

chuckbird
12-09-2014, 08:51
Ogni volta che un tipo di moto e' andato verso l'esasperazione del concetto in breve si e' trovata tagliata fuori , esaurita la moda e ritrovato il buon senso.

Con l'unica differenza che questa volta ci ritroveremo ad avere una motocicletta che nn ci fa mancare nulla. L' esasperazione è ben diversa dall' esasperazione dell'utilizzo. E mi riferisco proprio agli esempi che hai fatto. Se avviene quanto hai scritto, si può effettivamente ritornare al concetto di moda. Ben diverso da quello della razionalizzazione a cui probabilmente tutti quanti dovremmo convertirci.




Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

UCCH
12-09-2014, 09:28
è un ibrido troppo spinto, una non moto.............

rsonsini
12-09-2014, 09:30
Non capisco una cosa: queste nuove crossover tra i 700 e i 1000cc con cerchi da 17" di cui ipotizzate il successo nel futuro prossimo avevano un'antenata, la tiger 1050. Come mai quella non ha avuto successo e le nuove ne avranno, troppo avanti?


Sent from my iPhone 

fastfreddy
12-09-2014, 09:38
Allora il marchio Triumph non era cosi' di moda

-Giuseppe-
12-09-2014, 09:38
La 1050 è nata quando ancora il mercato, quando l'utenza non era pronta, quando non rientrava in un segmento ben definito. Oltre tutto era pure bruttina, motivo principale della non vendita del prodotto, inoltre triunf non ha mai fatto grossi numeri di vendita.

aspes
12-09-2014, 09:44
certamente, e ci sono innumerevoli casi di moto (e anche auto) che hanno aperto una strada ma sono state incomprese, uscite troppo presto.
Io ricordo benissimo quando ormai tantissimi anni fa su IHM (it.hobby.motociclismo) ipotizzavo l'uscita di quelle che definivo supersupermotard, ovvero motardone bicilindriche. Quelle che poi son state le ktm 950sm, la dorsoduro etc. Mi davano del pazzo visionario, che quei veicoli erano ipotesi folli. QUando usci' la gilera nordwest o la yamaha tdr250 (gioiellino 2T bicilindrico), erano considerate cose strane e aliene. In pratica inventarono il segmento motard stradali

BarbaBertu
12-09-2014, 09:57
si ma la prima Tiger era un progetto veramente azzardato; quote telaistiche sbagliate, posizione di guida scomoda, motore acerbo. non ho avuto il piacere di provare la nuova Sport con forcellone monobraccio, pare siano andati a correggere proprio quei difetti che affliggevano le prime serie, allungando anche un pò il passo e abbassando il retrotreno. sicuramente sarà più stabile. certo che il nasone da cetaceo si tribola un pò a vedere (e parlo da ex triumphista amante del marchio)

rsonsini
12-09-2014, 09:59
Perché motore acerbo? È l'ultima evoluzione del 3 cilindri partito praticamente 20 anni fa...


Sent from my iPhone 

aspes
12-09-2014, 10:01
verissimo, avevo provato la tiger appena uscita, il motore rispetto alla speed era stato rovinato, annacquato ai bassi che erano il punto di forza della speed. Ciclistica scarsetta, sospensioni molle, sella a due piani inconcepibile, eri incastrato dentro la moto. Tutti i difetti che trovai sono stati affrontati nella sport, che pero' purtroppo ora sa tanto di "gia' visto". E il nasone rimane.

BarbaBertu
12-09-2014, 10:10
@rsonsini, parlavo della serie precedente, dal 2006 in poi mi pare. l'ultima dovrebbe essere migliorata (e comunque non è il motore della speed...)

Sandrin
12-09-2014, 12:19
Comunque, ribadisco, nonostante sia legato da 35 anni al marchio Honda (come percentuale di moto possedute) dovrà fare i conti con la nuova TDM. Solo il prezzo potrà assegnare qualche punto in più a suo favore. Se il nuovo VFR costa tra i 12000 e i 13000€, immagino già che sarà in linea con quello, e non è poco se confrontato agli 8600€ di una MT 09 che, con sovrastrutture TDM, sarà IMHO di poco superiore.
Resta il fatto che il motore della nuova Crossrunner ha 106cv,così dicono le fonti, e quindi un 77/78Kw. Di fatto, sul piano assicurativo costerà meno in rca rispetto al 115cv yamaha.

highline76
12-09-2014, 12:29
Finalmente mi piace il Crossrunner! Tra questa e la futura TDM 3 cilindri.... sarà una bella lotta.....
Anche per me quando dovrò scegliere....... :lol:

lukinen
12-09-2014, 12:29
sul piano assicurativo costerà meno in rca rispetto al 115cv yamaha.

Vabbè dai, questo non può essere un criterio di valutazione o scelta ;)

Sandrin
12-09-2014, 12:43
D'accordo, però a volte influisce anche quell'aspetto...

Inviato con il coso e la talpalatopa

dpelago
12-09-2014, 12:51
del motore honda 800 v4 che ci puoi dire , paragonato ai 1200 patisce tanto o si difende? .

Io ho avuto la prima VFR VTEC, e devo dire che il motore non mi è piaciuto per niente. Sia per l'avvertibile scalino, sia perchè l'intervento del dispositivo era posto a velocità di crociera autostradale in 6A marcia....

Ho provato l'ultima evoluzione , sul VFR MY 2014, ed il motore è migliorato moltissimo. Intervento estremamente dolce, e soprattutto regimi differenziati di "entrata" ed "uscita" del 4V.
Resta , per i miei gusti, carente di cavalli un po' a tutti i regimi.

Ciò non di meno, il 3 cilindri Yamaha, è un altro pianeta. Più recente, compatto e potente del V4 Honda. Da un punto di vista tecnico non c'è paragone.

Se poi piace l'incedere del V4 è un'altra storia....

Dpelago KTM 1190 ADV

rsonsini
12-09-2014, 12:53
Stavo per fare una domanda ma dpelago ha risposto mentre scrivevo.


Sent from my iPhone 

aspes
12-09-2014, 13:29
nessuno dubita della superiorita' yamaha motoristicamente,ma dalle immagini trapelate la yamaha e' proprio una specie di cavalletta, con un cupolino improponibile. La honda e' una moto fatta sostanziosamente, non c'e' paragone nel complesso.

aspes
12-09-2014, 13:30
alla fine se la kawa versys ristilizzata costera' il giusto sara' il meglio di entrambe.

BarbaBertu
12-09-2014, 13:37
la MT09 l'ho provata all'uscita, di motore ne ha sicuramente di più della Street Triple ai bassi, ma nel complesso pagava una ciclistica a dir poco penosa al confronto...

come dice Aspes, se si impegnano a migliorare la ciclistica è un conto, altrimenti ho ben paura che la Honda sarà una moto nel complesso superiore, più sfruttabile sia dal neofita che dallo scafato... imho ovviamente

aspes
12-09-2014, 13:43
sopratutto la honda e' dimensionata come una moto seria, l'altra e' un giocattolo da divertimento.

dpelago
12-09-2014, 13:45
la kawa versys ... sara' il meglio di entrambe.

Io ho provato il Versys 1.000.

Rispetto al propulsore montato sulla Z ( a mio parere il più bel 4 cilindri in circolazione ) , ha perso ( ad orecchio ) un po' di schiena.

Peccato... La Z 1000, tra le tante moto possedute, è quella che più mi ha entusiasmato in termini motoristici.

Visto che esiste il TC, non capisco perchè castrare i motori.....

Dpelago KTM 1190 ADV

-Giuseppe-
12-09-2014, 13:59
Ma questo super fantastico ipermega 3 cilindri 900, quanto ne avrà piu di un v4 800?
E se anche avesse qualcosa piu in basso è paragonabile a un motore gia affinato e ipercollaudato?
La mt-09 è una motoretta. La tdm nuova, ATTENENDOCI alle foto, sarà altrettanto.

Per quanto mi riguarda, se la honda ha davvero sistemato ció che sostiene, facendolo nel modo giusto, che è tutto ció che io lamentavo nella mia crossy, non credo avrà problemi ad emergere. Il tempo, se è come penso, mi darà ragione.

aspes
12-09-2014, 14:08
Visto che esiste il TC, non capisco perchè castrare i motori.....

Dpelago KTM 1190 ADV

certe scelte talvolta sono strane. TOrnando alla tiger primo tipo. ricordo bnene che in pochi giorni ho provato la speed 1050 primo tipo e dopo la tiger. Bene, la speed era entusiasmante, la tiger in basso svuotata. In basso????e perche'? eppure era cosi', e tra l'altro strozzando lo scarico, tanto e' vero che la casa prometteva 10 cv in piu' solo cambiandolo con un altro . E sappiamo bene che 10 cv sono tantissimi cambiando uno scarico. Adesso pare che il motore tiger sia stato ben rimpolpato, ma la domanda resta: lo speed era fantastico, perche' non usarlo tale e quale?

Pacifico
12-09-2014, 14:16
Le potenze elevate su certe moto non sono coerenti col mercato che le dovrebbero comprare... poi per i japponesi é proprio una scelta razionale....

fastfreddy
12-09-2014, 14:27
Il nuovo TDM fara' sfracelli, anche solo perche' avra' un prezzo molto competitivo (suppongo)

aspes
12-09-2014, 14:30
si ma la vecchia tdm era una moto , quella e' troppo gracilina per essere da viaggio, mi fa venire in mente la hiperstrada, e probabilmente si confronta con quella

OcusPocus
12-09-2014, 14:33
Aspes concordo con te il 99.9% delle volte..se io non fossi un fermone che non capisce niente di ingegneria potrei essere un tuo clone ;-)

Pacifico
12-09-2014, 14:41
L'unico limite di questa moto col vecchio V4 800 è quello di non avere il DCT ... avrebbe fatto terra bruciata... ormai la gente ha capito il vero valore aggiunto di questo cambio...

aspes
12-09-2014, 14:43
io invece mi son sempre chiesto se quel motore avesse "ciccia" abbastanza per aumentarne un poco la cilindrata e andare vicino ai 1000 cc

catenaccio
12-09-2014, 14:51
Ciclistica scarsetta, sospensioni molle, sella a due piani inconcepibile, eri incastrato dentro la moto. Tutti i difetti che trovai sono stati affrontati nella sport, che pero' purtroppo ora sa tanto di "gia' visto". E il nasone rimane.

L'aveva mio fratello, l'ho acquistata da lui, tenuta 3 mesi e 4mila km e rivenduta subito. quoto tutto quanto detto sopra, mi sembrava quasi di non essere più capace di andare in moto

il motore rispetto alla speed era stato rovinato, annacquato ai bassi che erano il punto di forza della speed.

il motore invece era l'unica cosa che non mi spiaceva, forse perchè non avevo provato la speed. cmq io avevo scarico e centralina e viaggiava bene!

BarbaBertu
12-09-2014, 14:53
ah ecco che salta fuori la moto da viaggio migliore da sempre:

http://www.asphaltandrubber.com/wp-content/gallery/2013-ducati-hyperstrada/2013-ducati-hyperstrada-01.jpg


vista l'altro giorno dal vivo... ci sto sopra appena appena da solo senza valigie, è una delle moto più piccole che abbia mai visto..

aspes
12-09-2014, 14:56
provata a lungo,va benissimo , ma per farci viaggi devi essere giovane e solo, oppure con tanto spirito di adattamento. D'altra parte non e' la sua indole, e' una sportiva lievemente borghesizzata. basta guardare la sella. La MT09/new tdm stesso discorso.

clark
12-09-2014, 15:04
Per gli amanti della ruota anteriore da 19 e dei viaggi in coppia con bagaglio il nuovo v strom 1000 è tra le migliori proposte del mercato.
La nuova honda dalle foto sembra ben fatta ma non sappiamo la comodità, la protezione dall'aria i consumi etc etc.
Non ultimo il peso, 240 kg senza carburante non sono pochi.

BarbaBertu
12-09-2014, 15:09
V-strom ottima moto, per poco non la compravo al posto del GS. solo che ci stavo coi soldi.

però è fatta abbastanza in economia, ed è veramente inguardabile. secondo i miei gusti...
comunque Honda dichiara il peso con tutti i liquidi in ordine di marcia, quindi olio, olio forcelle, pieno di benzina, ecc.

clark
12-09-2014, 15:35
Il concetto della crossrunner così come quello della nuova tdm è assolutamente azzeccato perché vira verso moto più leggere, con costi di gestione contenuti e consumi ridotti, chi compra endurone non lo fa solo per inseguire una moda ma, cerca confort e riparo aerodinamico se le nuove proposte sapranno soddisfare anche questa esigenza il successo sarà assicurato e forse sistituirò la mia splendida stelvio con una di queste.

OcusPocus
12-09-2014, 15:54
E sembra arrivata pure KTM

Sandrin
12-09-2014, 16:48
Mah, qui facciamo tante ipotesi e considerazioni.
Alla fine l'occhio cade anche sul portafogli e, se la forcella tra Crossrunner e tdm sarà tra i 2 e i 4000€, credo che la Yamaha vincerà a mani basse.
Certo che, se poi Honda lancia le promozioni al ribasso come per la vecchia runner offerta a 8600€ con finanziamento a tasso zero, questo è un altro discorso.

dpelago
12-09-2014, 18:08
certe scelte talvolta sono strane. ?

Il problema è che depotenziando il motore, "sporcano" anche l'erogazione.

Paradossalmente, il motore che nasce per avere 130 CV circa, nella versione Versys, girma meno "pulito" rispetto alla Z.

P.s. La Z l'ho avuta 2 anni nel box ( era la moto del fratellino ), la Versys 1000 l'ho provata per 30 km....

Dpelago KTM 1190 ADV

clark
12-09-2014, 18:35
Ktm con l annunciata piccola adventure resta a mio avviso una moto poco touring perdendo elettronica e cavalli non venderà, ktm è sinonimo di prestazioni assolute e di moto specialistiche, questa sembra davvero la sfigata di casa.

Pacifico
12-09-2014, 20:05
Il problema è che depotenziando il motore, "sporcano" anche l'erogazione.

.....

mmmmm.... non è sempre vero, se intervengono come devono avvolte è il contrario.... vedi CT 1200 vs VFR 1200.... l'erogazione della CT, V4 depotenziato e limitato, è esemplare, migliore del VFR... ;)

Paolo_yamanero
12-09-2014, 21:17
Aspes, ti ho citato in un altro forum riportando il tuo post n. 5

Dammi una liberatoria postuma :!:

TAG
13-09-2014, 11:56
esteticamente accattivante questa nuova Crossrunner, hanno finalmente rivisto manubrio e cupolino

non riesco ad apprezzare i motori a V di qualunque cilindrata
(a me piaciono in linea)
ma sarei curioso di provarla

Claudio Piccolo
13-09-2014, 12:30
e' il filone del futuro. LE endurone hanno il destino segnato...Io vedo gia' che si e' imboccata la fase di saturazione.





http://i60.tinypic.com/13zwuop.jpg

mamba
13-09-2014, 12:41
:lol::lol::D

Aspes falla finita che tra un pò devo mettere in vendita il Supertenerè!!

Pacifico
13-09-2014, 14:17
Finalmente l'avete capita.... nessuno fa fuoristrada se non qualche esaltato del genere due volte all'anno e queste moto sono sempre e solo utilizzate per il 99% in strada, quindi una ruota da 21 ha senso come ha senso un orologio a cucù!

Le "Endurone" saranno al massimo con la ruota da 19, sempre più con motori frazionati e assetti semi stradali, sicuramente con manubri alti. Un pò perchè tutti quelli con le ss stanno invecchiando e salire su una sportiva pura è devastante per la loro schiena ed un pò perchè alla fine non c'è più spazio sufficente per le stradali pure.

6 anni fa inneggiavo e speravo in un GS ADV con un V4 o in linea... ci siamo, un pò in ritardo ma ci siamo!

Se la Honda ridisegnasse il CT come questa 800, con il V4 1200, sospensioni serie, una seduta più razionale, magari una ricerca più spinta sul peso e ruote da 17.... non ce ne sarebbe per nessuno....

amen!

BarbaBertu
13-09-2014, 17:07
ehm praticamente un Multistrada...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

aspes
13-09-2014, 21:00
il paci ha trovato un altro motivo per l'avveramento della profezia. L'eta media dei moticiclisti e' in aumento, e chi ha soldi da spendere non ha 20 anni. Di conseguenza si tratta di gente (categoria di cui faccio parte pure io), che vorra' moto comode e gestibili anche se prestazionali, e che magari si stufera' di maneggiare in parcheggio a mano un mostro da 280 kg con la sella a un metro da terra che se ti prende di mano lo sdrai come un idiota.

bobo1978
13-09-2014, 21:12
Il bello è che lui l'aveva la "plurifrazionata".
Poi l'ha ritoccata alle sosp.nella ciclistica,cambia lo scarico,cambia il colore....esalta di qua esalta di la.bon,l'ha venduta...... :D

E questo non fa altro che testimoniare il fatto che non sono le case ad essere fuori....ma sono i motociclisti ad esserlo
Sti bambini cresciuti non sono mai contenti.gliela fai futuristica e la vogliono retró...200cv...ma poi son troppi...poi son pochi
Hai voglia a stargli dietro.....

dpelago
13-09-2014, 21:37
mmmmm.... non è sempre vero, se intervengono come devono avvolte è il contrario.... vedi CT 1200 ... ;)

Vero. Eccezione alla regola.

Ma parliamo di Honda .....;)

Dpelago KTM 1190 ADV

mamba
14-12-2014, 17:59
E i paramani? (https://www.youtube.com/watch?v=XkHioITee94)

Gli costava tanto mettere i paramani magari con le forme tondeggianti che rispecchiano la moto?
La Yamaha sulla Tracer li ha messi e sono anche belli!
Comunque questa motina(240kg!!) è molto carina ed ha una bella voce allo scarico.

Qui (http://www.moto.it/viaggi/planet-explorer-5-marocco-terza-puntata.html) è già in azione in Marocco!!

markz
14-12-2014, 21:52
secondo me ci sono diversi tipi di viaggio, per cui diversi tipi di moto da viaggio...non esiste quella "migliore"...esiste quella di "moda", quella sì!

bobbiese
14-12-2014, 22:46
Secondo me e' un bell'oggetto. Ben fatto e sicuramente da provare. Peccato per la mancanza del dct e per il prezzo secondo me non proprio basso. 12800 nuda non e' poco.

bobo1978
14-12-2014, 23:44
Secondo me hanno speso non poco per creare quei piedini e quella bella forcella finta rovesciata(bella è)
A costo zero montavano la forca rovesciata della hornet.

asalm
15-12-2014, 08:14
Sì infatti non capisco neanche io l'assenza del Dct, forse a causa del peso, 9 kg in più su una moto che pesa già 240 kg in ordine di marcia sarebbero forse troppi confrontando le concorrenti delle altre marche

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Pacifico
15-12-2014, 08:28
L'assenza del dct é dato dal fatto che un motore per contenerlo, attualmente, deve nascere dedicato.... inserirlo a posteriori non è possibile. Altrimenti lo avrebbero messo anche sulla Goldwing e non solo..

highline76
15-12-2014, 10:23
per me il prezzo è esagerato... considerando concorrenza e target......
Che poi vada molto bene e sia decisamente più bella della precedente, è indubbio...

BarbaBertu
15-12-2014, 10:40
prezzo assurdo, moto da 9000 euro.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

bobo1978
15-12-2014, 10:49
Non siate accecati dalla moda.tutto quello che non è adventure non è che deve costare niente è!
La moto costa 12500€,secondo me doveva stare sugli 11/11,5.
Se prendiamo per esempio una triumph XRx,l'ultima nata costa 11500.la ruotata da 21" costa 12500.prezzi concorrenziali.
Direi che Honda è allineata.
La moto ha già tutto di serie,in più è rifinita molto bene,al contrario di molte.
Poi secondo me come per tutte le moto basta prendere la demo e portarla a casa col 20% in meno ;)

Per il dct è ovvio,come dice Paci,che un basamento di più di 10 anni fa o cmq non progettato per quello,non può montarlo.bisogna rifarlo ex novo.

sartandrea
15-12-2014, 10:49
sul sito ufficiale Honda il prezzo non c'è, come non c'è ancora quello della nuova V-Strom 650

due modelli che volenti o nolenti dovranno scornarsi con la Tracer....

euronove
15-12-2014, 10:50
La moto mi dicono essere molto ben rifinita e ben fatta. Non la considero esageratamente prezzata perchè non penso ad esempio che una F800GS abbia un rapporto qualità/prezzo migliore.
E' magari "fuori mercato" perchè appunto la Tracer sta per dare una spallata allo stesso.

BarbaBertu
15-12-2014, 11:24
ma infatti anche il GS costa una follia.

il prezzo non lo dovrebbe fare la concorrenza, ma la qualità globale. una volta con 25 milioni ti compravi una signora macchina...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

ste.2000
15-12-2014, 13:20
La Crossrunner e la Tracer appartengono alla stessa categoria, no?!
Hanno motori con cilindrate e prestazioni simili..
La Tracer è piu leggera e costa 2000 euro in meno..
Mi sfugge qualcosa.. perché uno dovrebbe comprarsi la Crossrunner?!

bobo1978
15-12-2014, 15:54
Se fosse così semplice non ci sarebbe neanche un GS per strada

euronove
15-12-2014, 16:08
Mi sfugge qualcosa.. perché uno dovrebbe comprarsi la Crossrunner?!

Domanda interessante. Premesso che personalmente, dovessi decidere adesso, per me direi Tracer, provo a rispondere:

- la comodità passeggero sulla Tracer è ancora tutta da valutare, forse sulla Honda è meglio non so... (non sarebbe una cosa da poco)
- il marchio Honda: c'è chi ne da dentro una per prenderne un'altra da una vita. Le vendite del Transalp 700 fino alla fine della sua carriera, quando il V-Strom 650 con identiche caratteristiche è migliore in tutto (tutto), sono solo un esempio che dimostra il peso del marchio.
- esteticamente la Honda mi sembra più bella e coerente

Sono obiezioni ovviamente deboli a fronte della Tracer, che secondo me è un evento rilevante nel mercato (di cui devono gioire tutti: sono cose che attivano la concorrenza sia sui contenuti che sui prezzi).

Ma la vera fregatura della Crossrunner è la mancanza del DCT, che le impedisce di rappresentare un up-grade per i numerosi possessori (di ieri, di oggi e di domani) della NC700/750X - dct.
Non a caso, la Honda ha annunciato una versione più stradale della "true adventure"... che il DCT ce l'ha.

Pacifico
15-12-2014, 19:24
Minchia.... ora senza DCT le moto valgono nulla... ahahahahahah!

sartandrea
15-12-2014, 19:37
se il prezzo sta a 12500, rispetto alla diretta concorrenza avrebbe una giustificazione tangibile col DCT, e almeno 1000 in meno col manuale

ma come hai detto il cambio automatico non è un accessorio che si puo montare su qualsiasi motore già in produzione

aspes
15-12-2014, 19:44
prezzo assurdo, moto da 9000 euro.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

e allora vedendo i contenuti un gs800 sarebbe da 6000

TAG
15-12-2014, 19:54
9900 euro era il prezzo di listino in agosto della crossrunner in germania (letto su testata tedesca)

quì da noi le hanno vendute quando le hanno messe in offerta con la campagna promozionale che ne calava il prezzo....

vedremo le sorti di questa nuova, ma a mio avviso 10mila base sarebbe il suo

sartandrea
15-12-2014, 19:58
e allora vedendo i contenuti un gs800 sarebbe da 6000

adesso non esageriamo....

facciamo 7000 :lol:

mamba
15-12-2014, 20:58
Quoto Aspes!!

BarbaBertu
15-12-2014, 21:03
e allora vedendo i contenuti un gs800 sarebbe da 6000

sono assolutamente d'accordo! facciamo 7000 dai.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

asalm
15-12-2014, 21:24
Io ho avuto la possibilita' di toccarle con mano entrambe all'Eicma, e li' ho capito la forbice di prezzo (che tra l'altro è tanta e non pienamente giustificata). Quotando Bobo 1978 anche per me la Crossrunner dovrebbe costare 11/11.500 euro di listino e allora se la potrebbe giocare con la Tracer, ma cosi' la vedo dura, anche se peraltro come marchio Honda è preferibile a Yamaha, come assistenza, garanzia, affidabilita'.

pippo68
15-12-2014, 21:32
Minchia.... ora senza DCT le moto valgono nulla... !

Un anno fa il dct era inutile......ora dovresti leggere(se già non l'hai fatto)sull'evoluzione del barboys che grida al miracolo per un volgare elettroattuato sull'rt......ahahahahahah

pippo68
15-12-2014, 21:35
e allora vedendo i contenuti un gs800 sarebbe da 6000

Perchè costa di più?????

mamba
15-12-2014, 21:53
anche se peraltro come marchio Honda è preferibile a Yamaha, come assistenza, garanzia, affidabilita'.


Maaaa.......sei sicuro? Dedotto da esperienze personali o altro?

pippo68
15-12-2014, 22:23
Il potere del markrting.....

Pacifico
15-12-2014, 22:32
La Ktm 1050 costerà 13.000 ed oltre mentre questa 800, la migliore del mercato delle crossrunner dovrebbero regalarla? E per quale motivo?

Quando la smetterete di comprare un ravatto 20.000 euro ne possiamo riparlare.. Per non parlare del Gs 800... BARBOYS da strapazzo!

sartandrea
15-12-2014, 22:39
il Ktm 1050 non fa testo, e sai il perché. ...

sciante
15-12-2014, 22:47
Magari Honda sconterà anche questa per allinearla alla concorrenza. Il vfr che giace desolato da mesi nella vetrina del conce parla chiaro.....probabilmente è più facile vendere una cyclette a Giuliano Ferrara.

michele2980
16-12-2014, 13:13
Il gs 800 sarebbe giusto costasse max 7k € .....invece il gs 1.2 con le manopole riscaldate e 3 borse di plastica mi sembra giusto che costi 20k €...

......A dimenticavo il faro full led .......scusate.....

michele2980
16-12-2014, 13:18
Ps piccolo particolare

il gs 800 attualmente ha solo una concorrente e neanche troppo diretta, visto l' indole più stradale della triumph.

Se si svegliassero a fargli concorrenza , quelli che spendono quasi 13k € per una moto del genere sarebbero molti meno, o magari, meglio ancora, bmw si impegnerebbe un po di più. ...

Di concorrenti del gs 1.2 è pieno....

bobo1978
16-12-2014, 13:23
La tua però,col suo colore fico in maturazione,li vale tutti!.......tesoro.....

michele2980
16-12-2014, 13:30
Certo è cangiante pirla!

Cambia colore a seconda di dove la guardi e quindi a volte sembra color fico marcio altre volte verde pisello secco ....in sostanza è come avere 2 moto quindi è giusto che costi il doppio!!!

bobo1978
16-12-2014, 13:41
Candeggiante??
Ma quante ne sai!

michele2980
16-12-2014, 14:00
Hehehehehehehe

sartandrea
16-12-2014, 14:48
Io ho avuto la possibilita' di toccarle con mano entrambe all'Eicma, e li' ho capito la forbice di prezzo .........

....anche se peraltro come marchio Honda è preferibile a Yamaha, come assistenza, garanzia, affidabilita'.....

viste bene entrambe al salone,
la CR sembra più "corposa" ma non ho avuto una sensazione tale da giustificare i circa 3000€ di differenza

per quanto riguarda conce, affidabilità, assistenza ecc
mi sembra un po tirata la tua considerazione, su questi versanti la Yamaha non è inferiore su niente

tutt'altro......

highline76
16-12-2014, 14:51
il Crossrunner per me sentirà MOLTISSIMO la concorrenza della Tracer..... altrochè. La differenza di prezzo è davvero notevole fra le due, mentre la clientela è pressochè la stessa e le prestazioni generali idem..... All'atto dell'acquisto queste cose conteranno.... e non poco!
I conti se li fanno bene tutti.... anche quelli che fanno gli splendidi sui forum

pippo68
16-12-2014, 14:56
Io mi domando ...............ma qualcuno di voi ha provato queste due moto per essere così convinto di quello che dice?

sartandrea
16-12-2014, 14:58
infatti stiamo parlando di percezioni al "tatto"

mentre il divario economico è oggettivo

pippo68
16-12-2014, 15:04
Si ma guardandola posso solo dire se è bella/brutta o fatta bene/male.......

Ma come tutti sappiamo una moto può essere bellissima ma inguidabile o con consumi elevati o semplicemente con un feeling di guida scarso......sono troppe le variabili da mettere in gioco.
Io dico che il Crossrunner mi piace e la Tracer no......poi magari provandole l'estetica passa in secondo piano.....

sartandrea
16-12-2014, 15:11
alla fine stiamo dicendo la stessa cosa,
però la cosa che colpisce è il divario in ciccioli fra i due più grandi produttori del mondo, non tra una Jap e la diretta concorrente MV

pippo68
16-12-2014, 15:14
Ma se non hanno ancora dichiarato il prezzo oltretutto?

sartandrea
16-12-2014, 15:19
vero,
ma quando hanno dato in pasto la nuova CR alla stampa parlavano di 12.000-12500€

se si smentiranno i potenziali clienti apprezzeranno e molti avranno un motivo in più per provarle bene entrambe,
oppure faranno come per la precedente, s'inventeranno un'apparente "sottocosto" col finanziamento....;)

bobbiese
16-12-2014, 22:22
Hanno motori con cilindrate e prestazioni simili..
La Tracer è piu leggera e costa 2000 euro in meno..
Mi sfugge qualcosa.. perché uno dovrebbe comprarsi la Crossrunner?!

Premesso che sono stato uno dei primi a dire che costa cara.....pero'
se le metti vicino secondo me c'e una bella differenza sia di materiali che finiture.
I prezzi i concessionari li sanno gia'. 12800 su strada la versione base.

sartandrea
16-12-2014, 22:29
12800 ?!....

è uno scherzo....

bobbiese
16-12-2014, 22:33
No. Ha di serie le manopole riscaldate.... ma manca il centrale.

BarbaBertu
16-12-2014, 22:50
cioè 13.000 euro per un 800 né carne né pesce.... capite che nel mondo qualcosa non va....

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

bobbiese
16-12-2014, 23:02
Beh dai non esagerare. E' comunque una bella moto e le concorrenti non costano meno....tracer a parte. Se prendi un gs800, una tiger800 o 1050 o una 1050 adv i prezzi sono li e forse anche superiori. Certo che se pensi che a 3000 euro in piu' ti danno la crosstourer full optional con valige..... c'e da farci due conti.

BarbaBertu
16-12-2014, 23:04
appunto. quella moto dovevano tenerla a max 10.000 per stracciare il mercato. così rischia di essere un prodotto di nicchia esclusivamente per il suo prezzo.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

ilmolli
17-12-2014, 00:49
Avuto il 2011,non entro nel merito costo anche perche' calera' quasi certamente,mi limito ad un giudizio sul motore che certo cambia zero,si' bello il rumore quando entra in coppia,ma poi il bello finisce li' a me e' piaciuto 0 vuoi che il primo tipo aveva impostazione vfr(pessima per comodita') vuoi che in basso era morticina......vuoi che nn ho mai trovato sintonia nel portarla.....insomma e' scampata 8 mesi e stop:(

ghima
17-12-2014, 09:08
Il gs 800 sarebbe giusto costasse max 7k € .....invece il gs 1.2 con le manopole riscaldate e 3 borse di plastica mi sembra giusto che costi 20k €...

......A dimenticavo il faro full led .......scusate.....

infatti negli utlimi anni il GS 800 sinceramente vende proprio poco rispetto ai primi anni..

rsonsini
17-12-2014, 09:10
Delle manopole riscaldate da 2000€ in pratica...


Sent from my iPhone 

sartandrea
17-12-2014, 09:47
infatti negli utlimi anni il GS 800 sinceramente vende proprio poco rispetto.....

la versione Adv ancor meno.....

Paolo_DX
17-12-2014, 10:17
non giudico la crossrunner che non mi piace esteticamente e personalmente trovo i 4 cilindri di quella cilindrata troppo pigri ai bassi regimi, MA:

se costa davvero quasi 13,000 euro di listino, a meno di 2000 euro in piu prendo la supertenerè per tutta la vita. Gonfia di optional che il CR manco ha. Magari meno usabile in citta, ma per tutto il resto oggettivamente direi di tutt'altra categoria, no? E credo che le vendite della crossrunner paragonate ai numeri che fara' la tracer, daranno ragione a chi è perplesso davanti alla honda e al suo prezzo di listino, indipendentemente dall'aspetto meno povero, perche poi alla fine le moto le guidiamo e mi sa che tra le due su strada la yamaha gliene suona tante, ma tante... e pace se la plastica ha un aspetto 'più povero'. Ho visto plastiche bmw raccapriccianti su moto carissime...

aspes
17-12-2014, 10:24
diciamo che a quel prezzo va oltre la suzuki v strom 1000 e la kawasaki versys 1000.
Moto di enorme sostanza e penalizzate solo dall'estetica. LA kawa poi ha rimediato anche all'estetica con l'ultimo modello.
La crossrunner e' molto ben fatta e rifinita (meglio di kawa e suzuki), ma dovrebbe piazzarsi poco oltre la aggressiva yamaha (ottima ma poco turistica) e poco prima delle 1000 .
11000 e' il suo prezzo. Anche per acchiappare chi ha una NC e vuol fare il salto di qualita' restando in honda.

sartandrea
17-12-2014, 10:38
per adesso l'unico commento sul confronto CR-Tracer è quello di MotorBox, e sul piano confort dice che con la Tracer non ci sono rinunce rispetto Honda

considerando che non c'è di mezzo Bmw (giornalisticamente sappiamo cosa vuol dire :lol:) gli darei un pochettino di credito....

aspes
17-12-2014, 10:45
io mi son limitato a sedermici sopra a entrambe e guardarle bene al salone. La yamaha e' una turisticizzazione di una nuda da divertimento, la crossrunner e' una turistica fatta e finita. Se mi si passa il paragone e' come paragonare una hiperstrada a una multistrada

Ste02
17-12-2014, 10:55
son sempre 12.000 euro per una moto che non garantisce una customer experience particolarmente gratificante (status symbol insomma :-)

Piuttosto spendo 5000 euro e prendo una crossrunner vecchia di due anni.

Cmq a me piace sempre di più la hyperstrada. Ma cazz pare che le usate non siano per niente a buon mercato.

sartandrea
17-12-2014, 11:15
...la crossrunner e' una turistica fatta e finita.....

parlando di prove statiche, anch'io stessa sensazione sulla CR
ma devo altrettanto dire che sulla Tracer non ho percepito una sorta di Nuda con cupolino e sella più comoda, a differenza della HyperStrada

ma sono diversamente alto,
con me ci vuole poco per farmi sentire una moto comoda :lol:

asalm
17-12-2014, 12:09
per adesso l'unico commento sul confrontato CR-Tracer è quello di MotorBox

Non è proprio una comparativa, è solo una risposta del redattore Codognesi, a una mia precisa domanda, infatti se leggete il seguito, conferma che una prova comparativa tra le due concorrenti è in programma.

sartandrea
17-12-2014, 12:19
ne usciranno a iosa di prove comparative in questo settore e il cardine sarà la Tracer con il suo prezzo.....

sartandrea
19-12-2014, 19:53
prezzi ufficiali

12.500 la versione "base"
14.000 la versione "travel"

...........

pippo68
19-12-2014, 20:10
La tracer?

mamba
19-12-2014, 20:18
Credo proprio la Crossrunner.

sciante
19-12-2014, 21:10
perche poi alla fine le moto le guidiamo e mi sa che tra le due su strada la yamaha gliene suona tante, ma tante... e pace se la plastica ha un aspetto 'più povero'. Ho visto plastiche bmw raccapriccianti su moto carissime...
nel rapporto prezzo qualita' yamaha imbattibile, pero' parlando di guida su strada trovo improbabile che con una si riescano a tenere ritmi impossibilie per l'altra. hanno alte prestazioni, anche se il cr ai bassi ha pochi cv se apri cammina e come..le velocita' salgono mica male. con gomme non turistiche per sfruttarle al limite ci vuole della sana follia e peso e cv non contano imho.

mamba
19-12-2014, 21:49
Sciante io penso che più che la velocità il gusto lo dia la sensazione che la moto ti dà per raggiungerla e ciò influenza la scelta,altrimenti non si spiega perchè tutti sputano sul Supertenerè nonostante sia una grande moto......tira da bestia ma non dà la pacca.

-Giuseppe-
20-12-2014, 00:01
non giudico la crossrunner che non mi piace esteticamente e personalmente trovo i 4 cilindri di quella cilindrata troppo pigri ai bassi regimi, MA:

e mi sa che tra le due su strada la yamaha gliene suona tante, ma tante... e pace se la plastica ha un aspetto 'più povero'. Ho visto plastiche bmw raccapriccianti su moto carissime...

Non ne sarei cosi sicuro:):):):)

Cmq paragonare una CR a una tracer non ha senso.
La tracer ha 70 cv, è una Bmx a confronto con la CR, la tracer è del segmento Versys 650. La Cr è qualcosa in più.
Quel motore 800 anche se ai bassi è un pò vuoto, è un grandissimo motore. Ha dei medi e un allungo invidiabile, ma deve essere guidato come un 4 cilindri, e non come un 2 cribbio..... Senza contare la longevità, praticamente infinito...
Continuo a non capire perche si continua a paragonare la BMX tracer a una Crossrunner:mad::mad::mad::mad:..... Sono moto di categorie differenti, per motore e concezione....

unknown
20-12-2014, 00:06
Giuseppe ti sei perso per strada 45 cv....la tracer ne ha 115....
:p
Inviato dal mio Nexus 5

sartandrea
20-12-2014, 00:45
dopo tutto quello che s'è scritto sulla tracer....:confused:

e meno male che c'è internet :lol:

-Giuseppe-
20-12-2014, 09:36
No sono perso r basta! Hahha ma ndó cazzo l'ho letto che avesse 70 cv????
Mahh..

sartandrea
20-12-2014, 09:40
probabilmente hai associato il bicil. della MT 07....

unknown
20-12-2014, 10:02
Esatto

Inviato dal mio Nexus 5

ironman
20-12-2014, 11:25
Troppo cara.

Forza Roberbero!

IRON MAN
20-12-2014, 12:01
Concordo con il mio omonimo mi sembra cara.


Forza Roberbero.

sartandrea
20-12-2014, 12:41
chi vuole comprarla deve solo pazientare.....:lol:

Lorce
20-12-2014, 12:49
A quella cifra preferirei la versiys , che trovo più bella esteticamente .

sartandrea
20-12-2014, 12:53
retifica,
i prezzi che ho indicato sono f.c.

chiavi in mano sono:
12.740 la Base
14.240 la Travel

:confused:

bobo1978
20-12-2014, 13:09
http://youtu.be/PQMxs6AkWh4

mamba
20-12-2014, 13:48
No sono perso r basta! Hahha ma ndó cazzo l'ho letto che avesse 70 cv????
Mahh..

Adesso mi spiego perchè hai venduto la ST....dove cazzo andavi con 64cv e 260kg di peso?:lol::lol::lol:
Sei bruciato!!:lol:

-Giuseppe-
20-12-2014, 14:14
Completo Vito! Ahahahaha

-Giuseppe-
20-12-2014, 14:15
probabilmente hai associato il bicil. della MT 07....

Mi sa che hai ragione...

highline76
22-12-2014, 09:30
a 12500 euro non c'è proprio storia... prenderei la nuova Versys 1000 tutta la vita......
Un'altra categoria, in tutti i sensi

mamba
23-01-2015, 17:47
Avevano appena messo su il bellissimo tris di borse,mi sono fermato a guardarla,nera e bella,alchè il tipo gentilissimo mi invita a provarla. Ero il primo e non ho firmato neanche il documento.La prova è durata dieci minuti per xui parlerei più che altro di assaggio e poi in città provi na sega.
Comunque sempre la solita storia,appena salgo su una moto più leggera mi sento a disagio,son fatto prorpio male ma ho avuto sempre catafalchi.
Posizione in sella: gambe in bocca e impressione di essere seduto più in alto del serbatoio.
Strumentazione: bella e funzionale ma mi sembra troppo piccola e affollata.....devi cercare.....e poi io ci vedo ancora bene nonostante i 54 ma se sei un pò miope non vedi na cippa secondo me.
Sensazione qualità: superba!!Non ce n'è per nessuno,basta sentire il clic delle pedaline passeggero che resteranno così per sempre,vds mio CBR110!!:eek:
Motore. che strano risalire su un 4 cilindri.Partenza immediata e zero vibrazioni,pronto al gas ma non ripagato dalla ruota posteriore andando,com'è ovvio per un 4 di quella cilindrata se non lo tiri almeno fino all'ingresso del V-Tec.Quest'ultimo l'ho provocato solo una volta perchè la moto era intonsa e mi dispiaceva. Non ci ho capito nulla ad eccezione di un cambio di tono.
Maneggevolezza: molto leggera rispetto alla mia ST ma non l'ho apprezzata più di tanto con gomme nuove e asfalto umido.
Estetica: molto bella ma va a gusti come tutto.
Una cosa che ho notato,nonostante sulla statale avessi raggiunto(rapidamente) i 100/h non avvertivo aria,ma il cupolino mi sembra piccolo,boh...un bel lavoro aerodinamico?
Morale:a fine Febbraio mi hanno invitato a provare il CT e ci vado volentieri.
Credo sia una moto "a salire",nel senso che ci si arriva da cilindrate inferiori o paritetiche,nessun cavalieri di bisonti farà il downsizing anche bperchè il suo pesetto ce l'ha e spostarla a mano mi sembra più pesante dell'ST.
Ora mi manca la Tracer.

ghima
23-01-2015, 21:10
Bella prova...

ilprofessore
23-01-2015, 21:16
Credo sia una moto "a salire",nel senso che ci si arriva da cilindrate inferiori o paritetiche,nessun cavalieri di bisonti farà il downsizing anche perchè il suo pesetto ce l'ha e spostarla a mano mi sembra più pesante dell'ST.
Ora mi manca la Tracer.

Pensa te, io invece volevo proprio fare il downsizing.
Mi sarei anche stufato di avere una marea di cavalli e non poter mai tirare il motore al massimo pena suicidio assicurato
Pero mi piace di piu' la versione liscia, cioe' la F.

PS: come le gambe in bocca? Non sei piccolo?

mamba
23-01-2015, 21:44
Appunto Professore,sono diversamente grande,170cm ad esagerare.
Ho avuto subito la sensazione di pedaline alte confermata dal superiore sforzo per alzarmi in piedi.
Come posizione di guida 100 volte ST,però io essendo abbastanza elastico più di tanto non ho provato disagio.
Confronterò con gli altri che seguiranno nelle prove.
Ribadisco l'estetica,a me piace molto.

bobo1978
23-01-2015, 21:51
Domani la scanno......ehm...la provo
:)

nicola66
23-01-2015, 23:11
perdi solo del tempo.
non vale niente.

bobo1978
24-01-2015, 09:35
Curiosità.come quasi tutte le altre,non la comprerei mai.

Poi sai,è Honda...si sa mai di trovare qualcos'altro.....
:D

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/24/f9f37515bf7dcd930a7d5d6dcec06ec2.jpg

OcusPocus
24-01-2015, 13:30
Strana la cosa delle gambe in bocca, la posizione pedane doveva essere proprio uno dei difetti risolti da questa nuova versione....Mamba non so se avevi provato la Mt-09 ma, dinamicamente vedrai che la Tracer sarà molto più reattiva e grintosa di questa

bobo1978
24-01-2015, 14:44
Questo è stato il primo v4 800 che io abbia mai provato.non so come fossero gli altri,ma questo va che è una meraviglia.
Non ha l'elasticità di un 4 in linea,sotto i 2500 borbotta un po,ma tra i 3000 e i 5000 va da dio.spinge con tutto quello che serve e ti fa capire che non è un 600 vuoto.lo fa sia in terza,che in quarta,che in quinta.io lo pensavo moscio invece se devi fare un sorpasso lui c'è sempre. si prende una leggera pausa spingendo un po meno dai 5000 fino ai 6500,momento in cui spalanca la bocca,cambia rumore e cambia passo.con allungo fantastico.io ho volutamente rallentato con dentro la seconda,ho aperto tutto,2ª-3ª a proiettile e mi sono trovato a 160.ahaha.figata!
Mi piace davvero sta moto,è un po troppo educata allo scarico ma va bene lo stesso.
In sella si sta molto comodi,le gambe non sono più raccolte come il vecchio modello.unica pecca il plexi che non è regolabile e a me che piace guidare con il modulare aperto dirige proprio il flusso d'aria ad altezza occhi.spalle e busto non interessati dall'aria.
Cruscotto affollato ma molto bello.
Manopole riscaldate settabili su 5 livelli,non ho capito quale fosse il più alto.....TC,boh non ho idea di cosa serva....alla fine non è una millona cattiva.
Mi è sembrata un po leggera di sterzo,un po nervosetta.io cambierei i riser,montandone di più bassi per caricare un po l'avantreno e avere maggiore sensibilità.
Sicuramente non sarà una piuma ma mi è sembrata proprio una motoretta da guidare,leggera,spigliata,agile.non così invece fu l'impressione della sorellona CT,nonostante un equilibrio ottimo.
Il prezzo.quanto costa?12500€?boh,più o meno.non so.un po cara forse visto il progetto datato e ormai ammortizzato.certo il motore è stato completamente rivisto,così anche le sospensioni e tutte le sovrastrutture.....ma si poteva farla pagare un po meno.
C'è però da dire che sta moto offre tutto e di serie.cos'altro le si potrebbe chiedere???
Se avessi in programma una stagione di parecchi km e di solo asfalto e se fossi un amante delle crossover....questa sarebbe la mia scelta.
Veramente una bella moto a parte quei tubi innocenti con i due lumini da cimitero....inutili quanto urèndi!

nicola66
24-01-2015, 15:14
ma le hai guardato che culo ha?

bobo1978
24-01-2015, 15:25
Tutte le v4 Honda fanno cagare da quel punto di vista.
Hanno sta minghia di parafangone per le borse integrate che è più lungo di tutta la moto.si smonta e si mette qualcosa si più rèssing.
Perché il silenziatore ti pare bello??il problema è proprio quello perché qualsiasi cosa gli andrai a mettere avrà sempre quell'andamento basso per far posto alle borse.forse i crucchi,da sempre garanzia di tamarraggine studieranno qualcosa

mamba
24-01-2015, 17:57
Bobo ma tu ha il CT?

bobo1978
24-01-2015, 18:12
Ma quando mai....provata un paio di volte.la CT è una motona,un piccolo camioncino,anche se è bella fluida e rotonda da guidare.
La CR si sente subito che è più compatta e leggera.

michele2980
24-01-2015, 18:43
Si ma..........




















Le penne le hai fatte???????


Pe pe peeee......

bobo1978
24-01-2015, 19:17
Dovevi vedere la faccia del tipo quando mi ha visto entrare... :D
Mi fa:"ma sei tu che hai chiamato in settimana??ma la vuoi provare adesso???"
Zk neve a lato strada...:D
Continuava:
"Oh....non l'ho ancora accesa!vai piano,le gomme son nuove,i freni non hanno mai frenato,la neve si sta sciogliendo e fuori ci sono 2º...."

Risposta mia...quindi niente partenza in penna???
:D :D

Noooooooooooo!!!!

Comunque gentilissimo,disponibile,appassionato.ottima impressione.
Se vi interessa , "MotoElite" di Tortona.(Al)
Lo stesso posso dire di Massimiliano di "MotoMaxima" di San Martino siccomario(Pv)
Altra persona squisita.

Comunque Michè sta moto non fa Pem Pem
Fa più un brum brum...bruuuuuum

michele2980
24-01-2015, 19:32
Ti ha visto arrivare con la morini telaiosaldato 1.2 .... e lo stivale da cow boy...

Si sarà messo le mani nei capelli :D

nicola66
24-01-2015, 19:36
perchè ha capito che tanto non l'avrebbe comprata cmq, o perchè se poi accennava di prenderla gli toccava discutere riguardo alla morini?

michele2980
24-01-2015, 19:57
Stai scherzando Nicola??? Se la ritirano la mettono sul tetto del conce per attirare i clienti!!!

Con la scritta sotto ....

Vedete? noi ritiriamo proprio di tutto!

bobo1978
24-01-2015, 20:51
Propongo al Sommo un doppio cambio nick:

Merdina66
Merdina2980

Oh voi stolti della bassa coperta dalla bruma,vi perdono poiché ignorate la maestosità e l'eleganza del Moro che raduna le genti al suo cospetto da ogni dove .

Maiors
22-02-2015, 19:27
nessun'altro che ha provato questa moto e magari anche la Tracer, u può aggiungere qualcosa al confronto?????:arrow::arrow::arrow:

mamba
22-02-2015, 20:01
Io ho provato la Crossrunner per un giretto breve di 10 minuti,non la comprerei,forse sono troppo abituato al bicilindrico.
Però la trovo bella,ieri me ne è arrivata una da dietro,tutto led,non l'avevo neanche riconosciuta.Mi ha sorpassato con due a bordo,entrata in una mega rotonda tirando un piegone da paura e poi via a destra con un altro piegone....stika!!Manichetto il ragazzo.

dab68
22-02-2015, 20:04
Mamba, la tua ST è molto meglio, fidati.

ilprofessore
22-02-2015, 20:14
Non e' meglio, e' diversa.

mamba
22-02-2015, 20:16
Si,molto diversa,un altro modo di viaggiare,in ogni condizione.

bobo1978
22-02-2015, 20:27
A me è piaciuta la Hondina.
Bella moto.

dab68
22-02-2015, 21:32
Di sospensioni, sicuramente meglio....

nossa
10-03-2015, 18:22
Oggi scopro una conc Honda a Como che prima non c'era, gentilissimi. Io ero in bici per cui non potvo provare nulla, sono salito sulla crossrunner equipaggiata con borse e paramotore e faretti, mi è piaciuta, sembra leggera e molto ben, fatta, finiture degne del marchio. Me pias, prezzo un po' meno 14990, inferiore alla mia rr1200 ma comunque alto. Però la preferisco allaTracer, insoma, o 2 o 4, che è sta froceria dei 3:lol:

highline76
11-03-2015, 08:48
vista al Motodays.... mi ha fatto davvero cagare. Sembra uno scooter plasticoso.... Questo nuovo corso di Honda non mi piace proprio... una moto da 12000 euro deve sembrare una moto! Per non parlare poi della scelta della forcella tradizionale.... INGUARDABILE :mad::mad::mad::mad::mad:

BarbaBertu
11-03-2015, 08:59
è chiaro che sia una moto votata alla funzionalità piuttosto che allo stile... certo però che è totalmente fuori prezzo, a 15000 si trovano moto anni luce migliori

markz
11-03-2015, 10:00
...con 14mila già si trovano gs lc con pochi km(usati 2014)...col cavolo che spendo 15 per la crosscomesichiama!

bobo1978
11-03-2015, 13:40
Intanto costa 12.5nuova.
Il sovrapprezzo sarà dovuto alle borse e a quell'ammasso di tubi innocenti con i lumini da morto.rov da lasciare alle GS....
Palesemente fuori prezzo,da nuova.
Ma una demo costa il 20% in meno.
Moto di gran qualità e con un motore tutt'altro che bolso.

Pacifico
11-03-2015, 14:05
Possiamo affermare sicuramente... un moto molto più intelligente di una nuovissima ed insignificante Tracer...

BarbaBertu
11-03-2015, 14:05
ma quella moto deve costare 8500 euro... altrimenti la Tracer è equivalente e più bella.

Pacifico
11-03-2015, 14:21
le moto non hanno prezzo.... se compri una moto per il prezzo inferiore meglio uno scooter...

La Tracer è fatta di latta...

BarbaBertu
11-03-2015, 14:30
ma che dite? se una moto fa le stesse cose, ha un motore simile con una ciclistica quasi identica, a parità di dotazione, peggiore di estetica (ma questo è relativo) spiegatemi come si fa a scegliere quella che costa di più.

la Crossrunner, rimane sempre una moto mediocre, con limiti enormi. non ha senso che rientri nella fascia di prezzo di KTM 1190 e GS...

nossa
11-03-2015, 19:13
vista al Motodays.... mi ha fatto davvero cagare. Sembra uno scooter plasticoso.... ... INGUARDABILE :mad::mad::mad::mad::mad:


Minchia scusa e senza polemica, se non piace va bene ma non è che la confondi con il modello vecchio?

Vabbè, io sono un po' stufo di cardani, telelever ed altre frocerie e questa mi pare rifinita molto bene, come Honda sa fare.

PS sul prezzo mi sono sbagliato aggiungendo 1000 €, sono 13990 per la versione equipaggiata.

La Tracer non la prenderei, questa forse sì.

Pav82
11-03-2015, 19:29
Avrà un motore v4 che va da dio... Ma ricordiamoci che non è altro che un vfr di molti anni fa ricarrozzato per la seconda volta... Prezzo troppo alto punto.

nossa
11-03-2015, 19:37
E' vero, però seppure da fermo, la voce del V4 mi è piaciuta molto:)

nossa
11-03-2015, 19:41
Prezzo alto, concordo, ma anche la rr 1200 attrezzata veniva circa 18000, concordo con Pacifico, il prezzo conta ma non si sceglie una moto per il prezzo.

La Tracer poi, sono certo che dopo 3 mesi mi darebbe fastidio solo vederla:lol:

Pacifico
11-03-2015, 20:26
Il V4 della honda non si discute... sarà anche "vecchio" ma rimane uno dei migliori ancora adesso... aggiornato è il migliore v4 800... Poi vorrei sapere cosa ci fate con una crossrunner 800, le gare in salita? E' la moto perfetta per fare essatamente quello per cui è stata pensata, turismo.... il resto sono aria fritta, considerando che per prestazioni è alla pari delle ultime novità tecnologiche dei miei stivali made in burundi

Se poi volete l'ultima novità perchè non capite una mazza di motori allora prendete la Tracer... che vi fà il pisellino più lungo ma sempre moscio!

bobo1978
11-03-2015, 20:33
Non cogliete l'eleganza.l'anticonformismo di alcune scelte.la perfezione costruttiva.
Non avete occhi per vedere...
:D

Siete troppo Marketting-zati


Emma cià un motore vecchio
Emma cià le forke normali
Emma costa troppo





"BMW RnineT"

Oooooooohhhhhh!
Che figata!
Che stile!
Che moto!
Che classe!
Che bella!
Che eleganza!

15500€ per un motore ad aria delle calende greche
7000km e si grippa.....

Emma è di desàign.....è cuul!è retró!

Rotfl

pippo68
11-03-2015, 21:22
Eccheccavolo....qualcuno doveva pur dirlo......non l'ho fatto io perchè sembro di parte......
Brao bobo.....

pippo68
11-03-2015, 21:23
Che poi basta che venite alla PIT e vi faccio vedere il mio splendido esemplare di 17 anni con solo un centinaio di cv

bobo1978
11-03-2015, 21:34
Io vengo solo per la tua tuta...:D

michele2980
11-03-2015, 22:04
"BMW RnineT"

Oooooooohhhhhh!
Che figata!
Che stile!
Che moto!
Che classe!
Che bella!
Che eleganza!



Ma perché me la devi smerdare cosi????

Amemi piace un casino!!!

Ed è la più gay che c' è in conce.....dopo il gs 800 ovvio!

Mappoi ....zzo ne sai tu di stile classe ed elleganza ?????

pippo68
11-03-2015, 22:13
Io vengo solo per la tua tuta...:D

Somica se la sfoggio la tutina rossa........

pippo68
11-03-2015, 22:14
Fa freddo e gli anni passano.......

Superteso
11-03-2015, 22:19
É vero gli anni passano!

Poi capitano cose strane, negli anni dico.
Pare che le tute in pelle si restringano :cool:

Almeno alla mia capita così :( sarà che la conservo male:mad:

pippo68
11-03-2015, 22:22
La verità è che ho paura di non entrarci.......ahahahahahah non la provo apposta.....


L'ho detto ooooohhhhhh

Superteso
11-03-2015, 22:24
Io non ho paura.......... ne sono certo :lol:

bobo1978
11-03-2015, 22:40
Mappoi ....zzo ne sai tu di stile classe ed elleganza ?????


Sono abbonato a MarieClaire

Avio
11-03-2015, 22:50
la crossrunner 2015 l'ho guidata, mi è piaciuta molto. Molto briosa, il peso non l'ho sentito eccessivo. Il rumore è gradevole, pieno per un 800 cc scarsi. La trovo molto bella, filante, comoda in seduta solo un po' troppo stretta sul serbatoio. Non capisco la scelta dell'assenza del paramani. Comunque per me promossa...preventivo 11600 c.i.m.-Al confronto la Tracer l'ho trovata troppo Jap spigolosa e plasticosa, ma a quel prezzo bisogna ottimizzare e da qualche parte bisogna tagliare i costi.

Motofurbo
12-03-2015, 09:12
la crossrunner 2015 l'ho guidata, mi è piaciuta molto. Molto briosa, il peso non l'ho sentito eccessivo. Il rumore è gradevole, pieno per un 800 cc scarsi. La trovo molto bella, filante, comoda in seduta solo un po' troppo stretta sul serbatoio. Non capisco la scelta dell'assenza del paramani. Comunque per me promossa...preventivo 11600 c.i.m.-Al confronto la Tracer l'ho trovata troppo Jap spigolosa e plasticosa, ma a quel prezzo bisogna ottimizzare e da qualche parte bisogna tagliare i costi.
Concordo, moto ottima nonostante il motore vecchiotto.
L'unico appunto è che il manubrio mi sembrava un po' troppo lontano (e io ho le braccia lunghe)... ah, e la sella scivolosa (incredibile ma è così).
Per il resto non le manca nulla devo dire, molto più godibile della crosstourer che avevo.

Pav82
12-03-2015, 22:58
E' la moto perfetta per fare essatamente quello per cui è stata pensata, turismo.... il resto sono aria fritta, considerando che per prestazioni è alla pari delle ultime novità tecnologiche dei miei stivali made in burundi

Se poi volete l'ultima novità perchè non capite una mazza di motori allora prendete la Tracer... che vi fà il pisellino più lungo ma sempre moscio!

Ah si.... Moto ideale per fare turismo.... Il v4 beve come un rumeno assetato se gli tiri il collo rispetto a un desmo o un boxer e il cupolino è proprio ottimo per fare autostrada... Poi non parliamo del cruscotto... Leggibilissimo è valigie poi...Ma voi che idea avete di turismo?? Perché allora anche con la tracer ci faccio il viaggio del mondo. Il v4 è un bel motore ma la crossrunner è troppo pesante e datata per essere una fun bike e troppo poco turistica per viaggiare.. Almeno la tracer non ha un telaio di 15 anni fa ed è leggera per divertirsi. Luigi da me da dire che non comprerei mai una cross, anzi ma non a quel prezzo

nossa
13-03-2015, 06:41
Il V4 è vecchio, ma non quanto il boxer:lol:, come consumi adesso siamo lì, le valigie sono accessori e poi quelle bmw, almeno quelle che monta la R, sono ingombranti più che capienti, i maxi cupolini stile cabrio non li gradisco.
La mia idea di moto da turismo è di un mezzo facile, affidabile e sufficientemente comodo, questa secondo me ci sta, molto più della tracer che già quando ti siedi capisci che non ci potrai stare a lungo, costa meno, è nuova, ma non mi pare una gran rivoluzione e nemmeno l'unica 3 cilindri in giro.

Paolo_DX
13-03-2015, 08:00
se lo paragoni al boxer, prendi il v4 1200.
perche la RT che ho provato per qualche centinaio di Km, spingeva forte e consumava poco, e la crossrunner beve di piu e cammina meno. La CT invece, beve come una mignotta al confessionale.

pippo68
13-03-2015, 08:03
Ho capito tutto.........anzi non ho capito nulla nella vita......

asalm
13-03-2015, 08:49
Signori, bisogna provarli i motori prima di sputare sentenze... Io ho avuto il V4 Honda 800 del 2000, non VTec, il boxer 1200, e infine il V4 1200 Honda... Ognuno ha i suoi pregi e difetti, sono tutti super affidabili che è la cosa più importante, ma che uno beva e l'altro sia astemio non mi risulta... È il modo di guidare che fa cambiare i consumi, infatti il V4 della Crossrunner lo danno per 21 km/l nel ciclo extraurbano e sono sicuro che li fa'. E basta con i discorsi motore vecchio o giovane, sono tutti sviluppati per essere al passo coi tempi.

highline76
13-03-2015, 09:18
tra una Crossrunner con il V4 a 13000 Euro... plasticosa e "scooterosa" com'è... con quel telaio e quelle forche ridicole... e una Tracer a 10000, nemmeno sto a pormi il problema.
Assolutamente IDENTICHE per tipologia di utilizzo. Con la Tracer che costa molto di meno e, ne sono convinto, diverte molto di più.
Voglio proprio vedere quanto venderà quest' Honda...... Già mi viene da ridere.... Bha....
Tra l'altro... se proprio devo spendere (male) 13000 e rotti Euro per un nuovo... di sicuro vado sulla KTM 1050, non certo sull' Honda.........

Loooop
13-03-2015, 09:45
S…infatti il V4 della Crossrunner lo danno per 21 km/l nel ciclo extraurbano e sono sicuro che li fa'.

In discesa, a favore di vento e a motore spento…

asalm
13-03-2015, 09:50
Quelli di Moto.it addirittura 23 km/l..., ma comunque io col vecchio 800 a cascata d'ingranaggi facevo i 19 in autostrada a 130 km/H...

euronove
13-03-2015, 09:50
Tra l'altro... se proprio devo spendere (male) 13000 e rotti Euro per un nuovo... di sicuro vado sulla KTM 1050, non certo sull' Honda.........

Io, sul V-Strom 1000.

markz
13-03-2015, 10:05
...io il "nuovo" proprio non lo compro. aspetto 6 mesi e la trovo usata a molto meno(poi con la crossrunner rischio di trovarla in svendita come è capitato con la vecchia)

Pacifico
13-03-2015, 12:01
Ah si.... Moto ideale per fare turismo.... Il v4 beve come un rumeno assetato se gli tiri il collo rispetto a un desmo o un boxer e il cupolino è proprio ottimo per fare autostrada... Poi non parliamo del cruscotto... Leggibilissimo è valigie poi...Ma voi che idea avete di turismo?? Perché allora anche con la tracer ci faccio il viaggio del mondo. Il v4 è un bel motore ma la crossrunner è troppo pesante e datata per essere una fun bike e troppo poco turistica per viaggiare.. Almeno la tracer non ha un telaio di 15 anni fa ed è leggera per divertirsi. Luigi da me da dire che non comprerei mai una cross, anzi ma non a quel prezzo

Hai le idee chiarissime sulla moto da turismo.. :lol::lol::lol::lol:

Dopo 20 anni la Yamaha ha tirato fuori sta moto che va come una Honda di venti anni fa.... Spaziale! :lol:

Andate a zappare! :D:D:D

Loooop
13-03-2015, 12:43
Dopo 20 anni la Yamaha ha tirato fuori sta moto che va come una Honda di venti anni fa.... Spaziale! :lol:


Già, ma la vende a 3000€ meno di quanto Honda vende l'Honda di venti anni fa.
:lol: