Entra

Visualizza la versione completa : Honda Crossrunner.


Pagine : 1 [2]

Pacifico
13-03-2015, 12:46
E quindi? Una moto fatta nel Burundi costa sicuramente meno, contenti voi..

pippo68
13-03-2015, 13:37
Paci lassa perdere........a me personalmente la tracer piace ma non faccio confronti perché non l'ho provata.....

highline76
13-03-2015, 13:56
lascia perde Pippo..... tempo perso.....

bobo1978
13-03-2015, 14:18
Il nuovo V4 800 è un motore completamente ribaltato rispetto a vecchio Vtec.
Come erogazione
Come consumi
Come gestione della fasatura
Come scarico

E i risultati sono tangibili.
Inutile prendere posizione tra la nuova CR e la Tracer.
Purtroppo per Honda Yamaha ha un prezzo devastante.
Sulla qualità dei prodotti non voglio esprimermi.

Imho la CR è una gran moto,10 volte meglio della vecchia CR.

branchen
13-03-2015, 15:18
ma comunque io col vecchio 800 a cascata d'ingranaggi facevo i 19 in autostrada a 130 km/H...

Seeee.... e il patto col diavolo quanto ti è costato? :lol:

Se è vero complimenti... :):):)

Con la mia VFR 800 '99 ho fatto i 19 km/l solo una volta in Croazia, pioveva e andavo con un filo di gas!

Normalmente viaggiavo sui 16 km/l di media, senza tirare.
Tirando, mai fatto più dei 12...

pippo68
13-03-2015, 15:46
La mia "98 è anche peggio come consumi..........ma la 2000 consumava molto meno

pippo68
13-03-2015, 15:49
E comunque se guardiamo i costi totali di manutenzione/rotture + consumo Bmw è in svantaggio nettissimo. ..........se vogliamo fare la punta al belino. ........così per dire visto che ne fate una questione di costi.........

Per me il vfr come lo accendo già sto bene.....e questo mi farebbe sopportare un consumo di 5kml. .........

branchen
13-03-2015, 15:59
Per me il vfr come lo accendo già sto bene.....e questo mi farebbe sopportare un consumo di 5kml. .........

Ti capisco benissimo :)

pippo68
13-03-2015, 16:11
E poi anche la "98 con l'aggiunta di una Power commander che smagriva consumava mooolto meno....

Pacifico
13-03-2015, 18:32
Paci lassa perdere........a me personalmente la tracer piace ma non faccio confronti perché non l'ho provata.....

quindi? le ho provate entrambi e rimangono, comunque, due motorette per bambini grandi mezze seghe..

però almeno la CR è una moto intelligente e di sostanza, la Tracer è da .... pilotoni molto esperti.. BUAHAHAHAHAH!

nossa
13-03-2015, 18:37
Vabbè dai, la prendo, fine anno che magari risparmio qualcosa. Bmw venderà moltissimo, yamaha pure, ma in dicembre ricomincio dall'inizio con il V4 honda, anche perchè da buon ripetente mi sa che non ho capito moltissimo:):)

pacpeter
13-03-2015, 18:37
la cr sarà quello che ti pare. ma è un catafalco pesantissimo, ingiustificato per il suo settore.
inoltre è troppo caro.

Pacifico
13-03-2015, 18:58
Si rivolge a persone di un certo livello che apprezzano le vecchie raffinatezze, non certo alla massa che per il prezzo si accontenta del made in Burundi.

Solo il monobraccio vale mille Tracer PM....

nossa
13-03-2015, 19:01
Uff catafalco, pesa, costa troppo, la tracer è nuova....:!:ma io preferisco il V4, pigliali tu i 3 diapason, a me non piace penniente.

bobo1978
13-03-2015, 19:04
Si rivolge a persone di un certo livello che apprezzano le vecchie raffinatezze


http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/13/8e1e0cd1c48f3aa1ad62e122637477d5.jpg

Ah.....la Tauromachia!

ilprofessore
13-03-2015, 20:43
E poi anche la "98 con l'aggiunta di una Power commander che smagriva consumava mooolto meno....

Vero!

Ho visto la luce grazie alla PC, almeno 2 km/l in piu' e dopo 200.000 km il portafoglio ringrazia.

Su Dueruote di Aprile c'e' la comparativa Tiger 800, Tracer, CR e Versys 1000.
Vediamo cosa dicono loro.

Boxerfabio
13-03-2015, 20:55
Incontrata oggi la CR. Vista per strada niente niente male

Pav82
13-03-2015, 21:00
Hai le idee chiarissime sulla moto da turismo.. :lol::lol::lol::lol:

Dopo 20 anni la Yamaha ha tirato fuori sta moto che va come una Honda di venti anni fa.... Spaziale! :lol:

Andate a zappare! :D:D:D

va forse più veloce e consuma meno:lol::lol:
comunque tutti a decantare le lodi del v4 poi si comprano il kappatiemme...mi sono perso qualllchecccosaaa???:confused:

pippo68
13-03-2015, 21:15
Io non compro nulla che abbia meno di 10 anni......però se mi parli a vanvera del v4 Honda avendo fatto solo qualche km di prova mi viene un leggerissimo bruciore di stomaco.....

A me per "capire" una moto mi ci vuole 1 anno/10.000km mentre ci sono persone che in pochi km capiscono tutto, evidentemente hanno sbagliato mestiere..........non ce l'ho con nessuno in particolarte, ma in generale vedo tutti questi tester mancati, che dopo 10km sanno tutto di una moto, e mi viene qualche dubbio, perchè poi quando li vedi dal vivo gli passi sopra con nonchalance(scusate il francesismo ma ci stava) nonostante "io me medesimo" non sia un pilotone........ecchecaso......

Avio
13-03-2015, 21:32
..........se vogliamo fare la punta al belino.

Come si a fare la punta....ho cercato un temperino adatto ma son tutti piccoli...

Avio
13-03-2015, 21:38
[QUOTE=pippo68;8459641]Io non compro nulla che abbia meno di 10 anni......però se mi parli a vanvera del v4 Honda avendo fatto solo qualche km di prova mi viene un leggerissimo bruciore di stomaco.....

A me per "capire" una moto mi ci vuole 1 anno/10.000km mentre ci sono persone che in pochi km capiscono tutto, evidentemente hanno sbagliato mestiere..........

io per capire mi dedico all'ARUSPICINA, lo faccio di mestiere ed unisco l'utile al dilettevole...nella disputa CR vs Tracer dico compratele tutte e due e divertitevi..

DvD
13-03-2015, 21:38
Q8 x pippo.
sempre pensato che alcuni hanno una sensibilità particolare ma molti credono di sentire quello che hanno letto...
un po' come come i tester di gomme :)

pippo68
13-03-2015, 21:38
Io mai fatta la punta........sono altri che la fanno.....si vede che lo hanno piccolo....ahahahahahah

pippo68
13-03-2015, 21:41
Minchia abbiamo un Etrusco in Qde......

bobo1978
14-03-2015, 14:35
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/14/96a9a76b0329f34b09b0a41c7b0344af.jpg

Bedda bedda bedda!!!
😍

Boxerfabio
14-03-2015, 14:41
Un portatarghino racing e via tutta quella plasticaccia dietro

bobo1978
14-03-2015, 15:03
A trovarlo....

michele2980
14-03-2015, 18:44
Una moto seria!

bobo1978
14-03-2015, 18:47
Di classe....

michele2980
14-03-2015, 18:52
Piace alla gente che piace....

-Giuseppe-
14-03-2015, 19:45
Avendo avuto la Cr vecchia.....In questa hanno messo mano a tutto quello che dovevano. Tutto quello per cui io ho venduto la vecchia. Ma quel motore li....Per me era una goduria. Sono senza grana e amo la mia "vecchia " moto, ma m'accattassi volentieri.....

Cmq chi parla del V4 Honda come un motoruccio, o un motore passato...... Direi che non hanno ben chiaro il concetto del motore stesso....

Pav82
14-03-2015, 20:00
Il v4 abbiamo scritto tutti che è un signor motore.... È la moto che è vecchia come progetto anche se magari rivisto e valido ma che non vale la cifra a cui la vendono. Se smontando vfr e la crossrunner e le metto di fianco scommetto che cambia poco...

pippo68
14-03-2015, 20:09
Mbè................?
Sono due ottime moto.

pippo68
14-03-2015, 20:12
Che poi detto da uno che gira con un 1100 desmo concepito ben prima del v4 Honda

Pav82
14-03-2015, 20:51
Non ho capito quale è il problema? Lo volete capire o no che non si scrive che il v4 è un cessò di motore? Ogni motore ha le sue caratteristiche. È la moto che spogliata cambia poco dalla vfr.

ilprofessore
14-03-2015, 21:02
La Crossrunner e' una VFR, a tutti gli effetti.
Le 2 moto sono quasi identiche, avendo la X solo poche differenze (meccaniche) rispetto alla F. La destinazione d'uso invece e' abbastanza diversa.

Quello che sto cercando di capire e' come la Tracer possa essere 30 kg piu' leggera della CR. 30 kg sono proprio tanti e non sono certo tutti concentrati sul motore (quello della VFR Vtec pesa 72 kg a secco).

asalm
14-03-2015, 21:23
La mia "98 è anche peggio come consumi..........ma la 2000 consumava molto meno
All'epoca in cui possedevo il VFR 800, essendo iscritto al VFR CLUB ITALIA, in occasione di qualche raduno, tutti avevano constatato che i consumi della versione 2000/01, cioè quella catalizzata per intenderci, erano molto inferiori a quelle precedenti e non di poco, e, a quanto mi dicono anche successivamente all' 800 VTEC, il Professore ve lo può confermare tranquillamente, se quindi hanno sviluppato a dovere il motore della nuova VFR sia nella versione F che X, non mi stupisco per niente che i consumi siano migliorati ulteriormente, perciò la nuova Crossrunner mi sembra assolutamente attuale, e, parere soggettivo, anche bella, peccato per un prezzo di listino che farà allontanare potenziali clienti a favore della Tracer, che peraltro mi pare una moto indovinata.

bobo1978
14-03-2015, 21:42
@professore
Sono 35 i kg di differenza col pieno.3 Lt di benzina in più per Honda
Restando in casa Yamaha,pensa che il tre cilindri 900 pesa 10kg meno del 4 cilindri 800(fz8)
Il v4 di suo è un motore pesante,e non solo quello honda.l'Aprilia V4 pesa 8 kg più del 4 in linea Bmw.sono molti se si pensa che le moto sono RR.

Non faccio fatica a pensare che l'800 Honda possa pesare una quindicina di kg più di quello yamaha,che ha lavorato benissimo sul contenimento peso.
Poi magari mettiamoci un telaio con spessori più importanti,frutto di tecnologia vecchia di una decina di anni,qualche altro particolare votato alla robustezza piuttosto che alla prestazione e facciamo il botto.... :)

Boxerfabio
14-03-2015, 23:11
Di certo non è la forcella anteriore a far lievitare il peso :-)

ilprofessore
14-03-2015, 23:50
Il fatto che la forcella sia tradizionale non e' che cambia il peso.
Quella USD e' solo rovesciata, ma i componenti sono esattamente gli stessi.
La Tracer ha la forcella sicuramente piu' leggera essendo una diametro 41 mm contro la CR che e' 43 mm.

-Giuseppe-
15-03-2015, 00:04
Io cmq devo capire che vuol dire quando dite "è la moto stessa che è vecchia".....
Vi dico, la vecchia, aveva mille minchiatelle che me la fecero cadere dal cuore, e avete ragione a dire che era una vfr diversamente vestita.... Questa è diversa. Sospenzioni diverse (che nel comportamento dimanico fanno il 70% almeno), hanno aggiustato il manubrio, l'hanno fatta caruccia, hanno aggiustato i consumi. E' una moto con un gran bel motore, ottimamente rifinita... Poi se paragonata alla tracer, la cr risulta una spanna sopra...Farà un milione di km senza vedere meccanico....ma cosa volete di più??

mamba
15-03-2015, 07:39
Giuseppe.....perchè non c'è la ST tra le tue moto in firma?
E neanche quella ciofeca di crossrunner?

:lol:

sciante
15-03-2015, 08:02
La mia è primo tipo, avrà i suoi difetti che per me sono estetica con il pupazzo del kinder pinguì a fare da ispirazione e consumi in città.
a passeggio è silenziosissima e non senti nessun rumore anomalo, tutto gira perfettamente come un orologio svizzer ....ehm....japponese. Ma quando si apre il vtec a 6k e fino ai 12k l'urlo pieno di aspirazione ed il rumore di meccanica tipo vecchia auto dtm con i pistoni che sembrano esplodere sono una goduria unica che non si trova in nessuna moto.

Pav82
15-03-2015, 09:14
Anche la bandit 1250 ha un ottimo motore, gli hanno messo le carene nuove e ottimizzato qualche particolare. È un ottima moto ma è fondamentalmente quella da tanti anni... Ma almeno quella costa almeno poco... Se non ne vendono di crossrunner da anni e invece la tracer in pochi mesi ha venduto tanto un motivo ci sarà!

nossa
15-03-2015, 09:35
A guardarle bene e neanche tanto bene, la differenza tra tracer e CR è notevole a favore della honda, una scarpa e na ciabatta, pubblicità ben condotta da yamaha e prezzo fanno il resto.

Ma scegliere una moto perchè vende di più è una fesseria anche se è una regola del marketing, consenso sociale.

DvD
15-03-2015, 12:49
Quando bisogna scegliere tra due cose simili anche il prezzo incide.

Pav82
15-03-2015, 13:07
Quindi il gs vende tanto perché è bmw, la tracer perché è Yamaha e la multistrada perché è ducati (da notare che il 1000-1100 non se lo è cagato nessuno) .... Non perché sono moto valide e che piacciono.. Il marketing ha la sua parte ma ci vuole anche il prezzo, come va la moto è se è valida. La Yamaha non mi sembra bellissima ma ha un motore che va bene ed è agile e leggera. Diverte insomma.. La crossrunner lo fa? Ceto è rifinita meglio, è valida, ha un gran motore ma il resto? Emoziona? No. Ha appeal? No. Ha un gran prezzo? No. È cambiata radicalmente dal vecchio progetto vfr per attirare clienti? No.

mamba
15-03-2015, 17:11
Nella mia breve prova di entrambe ho trovato molto più sexy e divertente la Tracer. La CR ai bassi mi sembra più loffa,agli alti,veri,ci sono arrivato solo con la Tracer.

pacpeter
15-03-2015, 17:16
Basta leggere la prova. Sarà un motore ai bassi molto regolare ma di tiro ne ha poco.

Paolo_DX
15-03-2015, 17:46
Ma basta PROVARLA. Metti una marcia alta alla tracer, giri il gas e spinge. La CR nelle stesse condizioni giri il gas e sotto spinge come un diesel aspirato, e ti ritrovi a scalare ogni santa volta. Del cronometro me ne infischio eh, ma quando le guidi day by day e sei in giro tranquillo e vuoi fare un sorpasso tranquillo.. una sembra piu un 1000, l'altra un 600. Con la CR, mi trovavo a scalare ne piu ne meno che con la versys 650, con la tracer zero, te la dimentichi in sesta quella stronzetta, e quando chiedi, risponde subito. Poi a me quale vada meglio frega niente, ma la CR finche non arrivi almeno a 4500 giri mi pareva una hornet 600 sotto.. gia me la immagino in salita sui monti, ho una base d'appoggio e ci vado spesso nei weekend, con valigie e bla bla, per me e' importante. E giu' a scalare ogni volta.... no grazie, voglio un po di prontezza senza sbattimenti :)

bobo1978
15-03-2015, 18:00
Io l'ho provata e mi è piaciuta.non è una brucia semafori ma neanche ferma come per esempio lo era la mia vecchia Hornet 600 a carburatori.tanto per paragonarla a una 600cc
Imho su quel genere di moto i cavalli e il motorone sono l'unica cosa superflua.
Credo che il massimo sia il 1000kawa,ma rispetto alla CR la kawa è molto più touring come dimensione e impostazione.

StePOWER
15-03-2015, 18:16
Nella mia breve prova di entrambe ho trovato molto più sexy e divertente la Tracer. La CR ai bassi mi sembra più loffa,agli alti,veri,ci sono arrivato solo con la Tracer.

La "magia" del tre cilindri. Per uso stradale, secondo me è il frazionamento ideale!

pippo68
15-03-2015, 18:34
Io non ho provato la tracer, ma qualche Triumph tre cilindri, ed effettivamente sono una via di mezzo tra la coppia dei due cilindri e l'allungo dei quattro cilindri non facendo rimpiangere ne l'uno ne l'altro....
Però il v4 secondo me coinvolge di più....ha più personalità....

mamba
15-03-2015, 20:12
Io quoto il post 300 di Paolo.....la Tracer è come il mio,tira sempre!!:lol::lol:

Paolo_DX
15-03-2015, 20:34
maledetto sbruffone :!:

StePOWER
16-03-2015, 09:14
Io non ho provato la tracer, ma qualche Triumph tre cilindri, ed effettivamente sono una via di mezzo tra la coppia dei due cilindri e l'allungo dei quattro cilindri non facendo rimpiangere ne l'uno ne l'altro....
Però il v4 secondo me coinvolge di più....ha più personalità....

Che ti devo dire, io ho avuto la VFR750 (come quella del tuo avatar) ed un triumph Tiger 1050: cilindrata a parte, cosa che ovviamente fa parecchia differenza, tra i due motori non c'è proprio paragone (a favore del Triumph).

67mototopo67
16-03-2015, 18:39
Anche io ho avuto sia il VFR 750 (40000 km.) che il Tiger 955 (50000 km)...voto 7 VFR...voto 9 Triumph (parlo di motore).

-Giuseppe-
16-03-2015, 18:51
Giuseppe.....perchè non c'è la ST tra le tue moto in firma?
E neanche quella ciofeca di crossrunner?

:lol:

Nn bastano i caratteri pr tutte le moto che ho avuto! Ahhaha

Pat Grey
17-03-2015, 01:07
Trovo la Tracer un progetto migliore.


www.extramoto.it, il blog per chi ama le moto, lo sport e la natura.

StePOWER
17-03-2015, 07:58
Anche io ho avuto sia il VFR 750 (40000 km.) che il Tiger 955 (50000 km)...voto 7 VFR...voto 9 Triumph (parlo di motore).

Concordo, e il 955 non va come il 1050

Pacifico
17-03-2015, 08:07
Siete delle mezze Pippette e le uniche differenze che potreste riscontrare tra Crossrunner e Tracer è il cupolino regolabile o meno ... Ahahahahah!

pacpeter
17-03-2015, 08:20
le honda in questo periodo , benchè facciano ottime moto, mancano di appeal, di quel qualcosa che spinge le persone a desiderarle.
al motodays era lampante. stand gradissimo, ma poca gente. mio figlio le guardava distrattamente, non ce n'era una che gli piacesse. non emozionano. la stessa impressione l'ho avuta io. guardavo la crossrunner, non mi diceva niente. non nego che vada gran bene, che sia di ottima qualità, anche bella , ma è scialba. la tracer invece è strana, attizza........fa sangue..........

DvD
17-03-2015, 08:21
Seeeee.......io riscontro pure il colore :)

StePOWER
17-03-2015, 08:55
le honda in questo periodo , benchè facciano ottime moto, mancano di appeal, di quel qualcosa che spinge le persone a desiderarle.
al motodays era lampante. stand gradissimo, ma poca gente. mio figlio le guardava distrattamente, non ce n'era una che gli piacesse. non emozionano. la stessa impressione l'ho avuta io. guardavo la crossrunner, non mi diceva niente. non nego che vada gran bene, che sia di ottima qualità, anche bella , ma è scialba. la tracer invece è strana, attizza........fa sangue..........

E' vero, ma l'assurdo è che, ad esempio, l'Integra (che ho) è l'unico scooter (e infatti non lo è) che non è noioso come i vari monomarcia e che rende divertente anche il percorso casa-ufficio. Se solo esteticamente lo avessero reso più piacevole e coordinato, secondo me avrebbe avuto le carte in regola per spopolare!

friz
17-03-2015, 09:09
Non ho mai capito perchè non abbiano portato quel motore a 1000 già 15 anni fà, invece di fare un 1200 messo su due moto "sfortunate", avrebbero mantenuto i pesi attuali guadagnato forza ai bassi e sarebbe stato attualissimo visto l'interesse verso le 800/1000.

bobo1978
17-03-2015, 09:19
le honda in questo periodo , benchè facciano ottime moto, mancano di appeal, di quel qualcosa che spinge le persone a desiderarle.
non emozionano


È un'affermazione che mi trova d'accordo.
In realtà su Honda c'è da scavare un po più a fondo rispetto alla sola estetica che ultimamente lascia un po a discutere.ovviamente non parlo di mezzi entry level come i vari 500/700 paralleli.
Ma magari qualcosa di un po più particolare.come i V4 ad esempio.le varie Vfr/CR /CT sono mezzi quasi unici...non c'è nient'altro sul mercato con motori simili per disposizione e frazionamento.e questo potrebbe essere già un surplus.no?una cosa un po romantica anche se non propriamente al pari coi tempi in termini di prestazioni assolute
Poi possiamo portare critiche e tutte pressoché fondate,sul prezzo,sulla freschezza del progetto,su Honda che una volta era HONDA....e vabbè.
Erano anni che non cagavo manco di striscio una Honda,eppure mi è bastato "motare" fianco a fianco con alcuni possessori per ritrovare un'ammirazione profonda,per un mezzo che fa della perfezione meccanica la sua peculiarità.hai detto poco....

Maiors
17-04-2015, 22:32
una ragione per questo ...

http://www.moto.it/moto-usate/honda/crossrunner/crossrunner-travel-edition-abs-2015/6075063

full optional
651 km

Boxerfabio
17-04-2015, 22:41
Bellissime le valigie e i faretti di profondità.
Designer Honda svegliateviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Maiors
17-04-2015, 22:50
A me questa moto piace ...
poi vedo questo ...
data indietro ad un concessionario BMW con 650 km ...

:sad5::sad5::sad5:

Boxerfabio
17-04-2015, 22:56
Be ma gli errati acquisti ci sono sempre. Magari quello li rivende il
BMW dopo soli 500 di km

nossa
17-04-2015, 23:00
Mi piace, dovrei provarla. Per i 650 km di quella potrebbero esserci tante motivazioni.

La vecchia era bruttina, ma ciclisticamente e di motore nulla da dire, le borse nè più nè meno delle bmw, gli scatoloni d'alluminio non mi vanno.

Boxerfabio
17-04-2015, 23:06
Apri il link e guarda quelle di quella in vendita.

Paolo_yamanero
18-04-2015, 00:39
Quanto mi date se lunedì vado da Erminio Tortora e gli chiedo informazioni?

http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing1.gif

Viggen
18-04-2015, 16:19
Insistono con le forcelle tradizionali. Funzioneranno anche bene, ma mi sa come di fondo di magazzino.

LuMo86
18-04-2015, 17:06
Io però continuo a non capire una cosa: tutte le case stanno puntando anche sulle medie (mica tanto..) cilindrate; 800-750cc sono più che sufficienti per divertirsi con consumi ottimi.
Ma perchè in Honda devono pesare 230-240 Kg?? Ma diamine, per quel peso allora meglio un 1200Gs aria-olio usato che è collaudato e consuma poco più..Bo..

Pav82
18-04-2015, 22:07
devono finire i telai e le forcelle di 15 anni fa...

nossa
29-04-2015, 20:39
Oggi non avevo un c... da fare e sono andato a provarla.

E' da tanto che non salgo su una 4 cilindri, un frullino che va meglio se lo si tiene in alto. Freni ok, ciclistica simile alla v strom 650 ma con molta più birra, sospensioni che lavorano bene, almeno sullo stretto e su strade mal asfaltate, non so sui curvoni veloci. Pesa come la mia RR ma sembra più leggera.
Nel complesso una buona moto, adatta al turismo o brevi spostamenti, facile e intuitiva, ma senza punti di eccellenza. Mi ricorda la Transalp, va bene per tutto con moderazione.
Manca quel senso di solidità che una stradale pura come la RR sa dare, almeno finchè l'asfalto è decente.
Non credo che la prenderei al posto della mia, devo ricominciare la ricerca:)

masma
29-04-2015, 20:46
provata anch'io:
bel motore potente ma l'elettronica è invasiva e non si toglie...
allungo infinito che si paga con dei bassi tipici da 4 cilindri.
un po senza personalità, mi dà l'idea che dopo un anno non la puoi più vedere

nossa
29-04-2015, 21:03
Esatto Masma, tempo qualche mese mi starebbe sulle balle. O forse siamo abituati bene.

ghima
28-06-2018, 09:17
eppure sono anni che a me piace ..
ne ho vista una ieri di un tedesco ..esteticamente per me è una delle cross over più riuscite.

s enon fosse per il peso eccessivo e per il motore!

federic0
28-06-2018, 09:30
ghima, c'hai pensato 3 anni?

ghima
28-06-2018, 12:22
Ma no...È che ho venduto la 1200 l'anno scorso e ancora mi guardo intorno. ..
Ho anche un timacs ...

DvD
28-06-2018, 12:36
Che è il mezzo migliore :)


Inviato dal mio PyrlaPhone 

LucioACI
28-06-2018, 12:40
eppure sono anni che a me piace ..
ne ho vista una ieri di un tedesco ..esteticamente per me è una delle cross over più riuscite.

s enon fosse per il peso eccessivo e per il motore!


E ha le pedane basse...le tocchi alla prima curva, tu.

ghima
28-06-2018, 12:45
Mi sa di si...

markz
28-06-2018, 22:27
io ce l'ho da 2 anni...: na schifezza, nn compratela!

ghima
28-06-2018, 22:37
[emoji22] [emoji22] [emoji22]

bobo1978
07-09-2020, 19:10
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200907/044abd26d4357520a1b037c53c6f9225.jpg

Na chiavica

mamba
07-09-2020, 20:31
Bella,a me piace!!

Zel
08-09-2020, 09:57
Na chiavica

che figuro è?

bobo1978
08-09-2020, 17:21
Uno..verticale

Diavoletto
08-09-2020, 17:48
Ma proprio un polmone

Zel
08-09-2020, 18:31
Uno..verticale
indossa un modulare aperto: dev'essere un pirlo :D

bobo1978
08-09-2020, 20:49
Stelvio afoso

ghima
08-09-2020, 20:56
Ma la forcella forca Andrea???

bobo1978
08-09-2020, 21:21
Forka forka
Ma non capisco perché spendere così tanto per re-designizzare e produrre una finta rovesciata perdendosi in minuziose qualità costruttive ....piuttosto che montare una upsidedown dell’hornet(con due steli più lunghi)....senza troppe menate e a costo zero

Ste cose mi mandano in analisi

rsonsini
08-09-2020, 22:23
In che senso una finta rovesciata? È una forcella tradizionale. Cosa mi sfugge?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

bobo1978
08-09-2020, 22:35
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200908/8555aece8fb9275e239deeca7b0c6249.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200908/dc1b1d6f3a07eacc0be0dcce84de700e.jpg

Vedi
Tradizionale ma disegnata come una rovesciata

Cose che Honda già faceva

Questa è una tradizionale che niente fa per non sembrarlo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200908/04c99afdeb470d425a3a5eb92b1c314f.jpg

E io mi chiedo ,perché inventarsi una forka tutta nuova quando puoi montarci una di una CrossTourer rivista nella taratura
Cioè ....boh....
Rimane comunque una forcella che nel 2015 non ha più appeal.perche è sinonimo di moto entry-level
Questo non significa che non funzioni ....tutt’altro

rsonsini
08-09-2020, 22:37
Tu intendi per il piedino? È così anche sulle ohlins tradizionali. Anche la speed triple ce l’ha così.


Sent from my iPad using Tapatalk Pro

bobo1978
08-09-2020, 22:41
È come dire che quest’anno va di moda la giacca col cappuccio
Io non la compro,perché la mia giacca va benissimo ...ma mi disegno il cappuccio

Poi diranno che per quel telaio e per la sua rigidezza intrinseca volutamente progettata,è più idonea un forcella meno rigida ,per non comprometterne l’equilibrio....

Si sì ...ok
Intanto tu esci con la tipa col push-up e la 2ª
Io con quella con la 4ª vera
[emoji1787]

rsonsini
08-09-2020, 22:48
Allora, al di là della polemica, non è che devo difendere la crossrunner (che non mi piace), la honda o le forcelle tradizionali che comunque vanno benissimo, quello che tu attribuisci ad una questione estetica è dovuto alla scelta di montare un piedino modulare per utilizzare lo stesso fodero ed eventualmente stelo con un perno ruota e/o pinze freno diversi su diversi modelli.
O almeno credo. Cioè l’ultimo dei motivi è quello di sembrare una rovesciata, questo intendo.


Sent from my iPad using Tapatalk Pro

bobo1978
08-09-2020, 22:58
Non lo so
So di per certo che la stragrande maggioranza dei componenti Honda sono già intercambiabili tra i vari modelli
Forcellone
Cerchi
Piastre e relativo spinotto

Roba del VFR che va sui vtr..che vanno sui cbr...e viceversa

ilprofessore
09-09-2020, 07:08
Il piedino più che altro serve a montare la pinza radiale, cosa assai complicata da fare con la forcella tradizionale come quella della precedente Crossrunner.

bobo1978
09-09-2020, 14:46
Ooohhhsssiggià...
È tutta la mia teorica fantasiosa dove la lasciamo?

Comunque costava meno riciclare una forka rovesciata

Poi sulla vecchia viene mascherata da una carenatura più coprente
Su quest’ala,complice maggiore escursione gli stelini sono proprio a vista e magrini....

Pacifico
09-09-2020, 19:47
La Honda mette le pinze in funzione del mercato... fa un'analisi delle capacità medie del cliente finale e poi dicono... "mettiamoci due pinze mono pistoncino tanto bastano ed avanzano" ..

PS: Hanno gli adesivi che appiccicano ad ogni documento con la dicitura "Moto per MEZZE PIPPETTE!" :lol::lol::lol::lol:

Ste02
10-09-2020, 22:42
Diciamo che qualunque cosa basta a passare sulle orecchie al 99,99% degli altri


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk