Visualizza la versione completa : Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [19°thread]
Deleted user
08-10-2012, 18:13
l'argomento gomme è trito e ritrito, personalmente cerco di tenermene fuori il più possibile anche perché è uno di quei casi in cui tanto ciascuno ha (e resta) della propria idea...
In ogni caso, recentemente Motorrad ha pubblicato una mega comparativa sulle gomme, divisa in tre puntate. Nella seconda si parla esclusivamente di GS!
Sono state prese in considerazione le 7 maggiori marche/modelli di gomme sul mercato e -montate su altrettanti GS 1200 standard- sono state usate senza risparmio in un giro Germania/Francia/Spagna, per un totale di oltre 6000km percorsi in maggior parte sui Pirenei. I piloti si scambiavano le moto in continuazione, così che ciascuno potesse giudicare tutte le gomme.
Come "outsider" sono state provate anche le TKC 80.
La prova è molto interessante perché, oltre ai "soliti" (soliti un cazzo, almeno in Italia!) dati riguardanti tenuta sul bagnato, sull'asciutto, ecc. ecc., è stato preso in considerazione il comportamento delle gomme da nuove vs. quello delle stesse gomme, ma con 5500 km di usura fatti ad andatura allegra. E' stata misurata con precisione anche l'usura del battistrada, dopo tale percorrenza.
Qui sotto vi incollo le tabelle salienti, con un minimo di traduzione.
Chi volesse, può scaricare il PDF dell'articolo completo da qui (http://www.tommygun.it/static/MRD_12_2011_EnduroReifenTest.pdf) (3,5 MB). Contiene molte altre informazioni interessanti. Ovviamente è in tedesco. :)
E poi non dite che non vi voglio bene! :lol:
E ora, i risultati del Test!
Guida su strada (da nuove)
http://img807.imageshack.us/img807/5792/pic1tj.jpg
Consumo del battistrada
(la zona rossa è il limite di legge)
http://img405.imageshack.us/img405/1319/pic2xt.jpg
Valutazione del consumo
http://img638.imageshack.us/img638/9043/pic3xh.jpg
Guida su strada (dopo 5500 km)
http://img52.imageshack.us/img52/9225/pic4dg.jpg
Guida su pista bagnata
http://img607.imageshack.us/img607/9161/pic5e.jpg
RISULTATO FINALE
http://img823.imageshack.us/img823/4323/pic6zj.jpg
Alcune traduzioni (scusate, ho la tastiera senza umlaut):
Hinterrad - ruota posteriore
Vorderrad - ruota anteriore
Handlichkeit - maneggevolezza
Lankpraezision - precisione
Kurvenstabilitaet - stabilità in curva
Haftung in Kurven - tenuta in curva
Haftung Beschleunigung - tenuta in accelerazione
Bremsverzoegerung - feeling in frenata
Bremsweg - spazio di frenata
Rundenzeit - tempo sul giro
Geradeauslaufstabilitaet - stabilità in rettilineo
Fahrverhalten mit Sozius - comportamento con il passeggero
Aufstellmoment - tendenza al raddrizzamento
...e per il resto usate google translator! :cool:
un grazie a Tommygun per l'articolo e la traduzione
stuka
================================================== ========
Per chi avesse idea di montarle per qualche viaggio impegnativo...
Ecco le Continental TKC80 dopo 2500km. di Patagonia.
Fino ad allora 75% sterrato e 25% asfalto.
Ne abbiamo fatti oltre 5mila complessivamente: sono arrivate ma decisamente alla frutta.
Complessivamente giudizio molto buono.
Anche in queste condizioni avevano una trazione più che buona ed una aderenza ancora ottima su asfalto (o cemento) asciutto.
Se trattate male, con percorrenze lunghe su sterrato pietroso ad andature allegre, non durano più di così, quindi tenetene conto se intendete partire per qualcosa del genere.
Di buono c'è che conservano una discreta tenuta della mescola.
In tanti che eravamo a montarle, solo uno ha forato, e visto il fondo infame che hanno dovuto subire direi che è stato un eccellente risultato.
Per ora non ho foto della fine percorrenza ma c'erano parecchi tasselli strappati con il centro gomma che non mostrava ancora le tele.
Le concorrenti per eccellenza durante il viaggio sono state le Heidenau K60 che si sono rivelate forse migliori come rapporto qualità prezzo.
Più dure delle TKC ma altrettanto robuste e ben più resistenti al consumo.
Probabilmente meno affidabili su fondi regolari non perfettamente asciutti (ma io non le ho sperimentate personalmente).
Costano tra l'altro decisamente meno.
Sia le TKC che le Heidenau erano montate su GS (1200 e 1150) sia STD che ADV, hanno viaggiato ad andature sostenute con carichi severi: spesso valigie e passeggero.
Giusto per la cronaca... il test mi sembrava più che probante. ;)
http://img199.imageshack.us/img199/2209/tkc802500km.jpg (http://img199.imageshack.us/i/tkc802500km.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
PS
Le tassellate su una ADV fanno la loro porca figura ma, nonostante questo e nonostante il comportamento genuino e complessivamente sorprendentemente buono su asfalto, secondo me non ha senso montarle se non si deve percorrere parecchio sterrato.
Esistono gomme intermedie con scolpiture profonde che garantiscono una trazione decente su sterrato insieme ad una resa eccellente su asfalto.
by SirJo
-----------------------------
Anakee 2
http://trip.vec.com/wp-content/uploads/2009/07/MichelinAnakee2_081.jpg
Tiriamo su ancora 'sto post... Ecco la mia Anakee 2 posteriore dopo 12.485 km:
http://inlinethumb12.webshots.com/44491/2326915510100152284S425x425Q85.jpg
Velocità media e/o abituale: lenta...
Periodo utilizzo: 28 luglio 2008 (giorno montaggio) - 8 febbraio 2009
Città: 1.000 km circa (a dir tanto)
Misto e autostrada: tutto il resto
Tutte le temperature, dal caldissimo al freddissimo.
Pioggia, terra, neve (!). Tenuta sul bagnato secondo me molto buona.
In generale, una buona gomma.
by Kika
----------------------------------------
Continental Road Attack
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=194723&highlight=road+attack
-----------------------------------------
Heidenau K60
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=203468
http://www.graficoetico.it/adv/heidenau_k60_2.jpg
http://img440.imageshack.us/img440/2359/dscf1360gl9.jpg
---------------------------------------------------------------------------------------
TOURANCE EXP (by Ceneremisic)
Se vi interessa vi do il mio parere sulle Tourance EXP che ho appena montato.
E' significativa la mia esperienza perchè le ho montate in condizioni particolari:
Dovendo partire per il giro dei "4 uomini duri..." e temendo il peggio ho pensato di cambiare le mie ANAKEE I che erano quasi alla frutta.
Dopo averne lette di tutti i colori vorrei sisntetizzare dicendo che:
1 - non c' è nulla di + personale che il feeling che una gomma trasmette al singolo pilota
2 - tutte le gomme di ogni casa Top Gamma sono valide, ritengo che non ci sia veramente una gomma "che fa pietà"
3 - le tabelle comparative sono puramente commerciali
Detto questo posso darvi le mie sensazioni.
Ho montate le gomme in inverno e ci ho fatto sopra 1434 km in 3 giorni con le seguenti condizioni atmosferiche e di strada:
Temperature di esercizio: da 1° a 22°
Condizioni del fondo stradale: da ottime a discrete, da asciutto a umido, da bagnato tipo temporale a bagnato tipo pioggia fine fino a grandine con fondo completamente bianco di chicchi di ghiaccio
Premesso che la mia andatura e medio tendente al semi veloce do alle Tourance EXP un bel 8 e 1/2
Dopo i primi km di sceratura le ho trovate molto + confortevoli rispetto al ANAKEE I.
Grande tenuta sull' asfalto asciutto e grande grip anche su ogni tipologia di bagnato, dall' umido al fradicio.
L' unico difetto è quello che non mi trasmettono chiaramente la sensazione di raggiungimento del limite.
Sono curioso di vedere quanto la prestazione si mantiene con l' usura ma ritengo che questa primavera, in condizioni ottimali, mi permetteranno di prendermi tante soddisfazioni
---------------------------------------------------------------------------
Prova conti trail attack by joesimpson
Chiaramente non sono un tester professionista, questa breve relazione vuole essere solo il resoconto della mia esperienza con un treno di conti trail attack fornite in primo equipaggiamento, in base al mio stile di guida
Moto: bmw gs1200adv
Durata del treno di gomme: km 6900
Periodo d'uso: 02/09- 05/09
Impressioni visive: la gomma presenta un disegno molto stradale, con scolpiture proco pronunciate, soprattutto a centro battistrada, tra le più stradali sicuramente tra le gomme per grossi enduro bicilindrici
Impressioni: la gomma da subito offre sensazioni di grande fiducia, soprattutto all'anteriore; velocissima a scendere in piega con sensazione di grande aderenza anche alle basse temperature invernali. Non particolarmente reattiva nei piff-paff, ovvero sinistra destra o viceversa dove invece non risulta a mio avviso particolarmente rapida
Sul bagnato non posso dire di aver ricevuto la stessa fiducia sebbene la gomma non mi abbia mai fatto alcuno "scherzo" di tenuta, personalmente sul bagnato preferisco le anakee.
A fronte dell'ottima tenuta devo però dire che le gomme hanno presentato, a partire dai 3500 km, un notevole fenomeno di scalinatura tra i fianchi ed il centro del battistrada, inizialmente solo all'anteriore, negli ultimi 1000-1500 km anche al posteriore.
Tengo a precisare che tale scalinatura NON incide assolutamente sulla tenuta della gomma e NON dà nemmeno fastidio nella guida in curva (probabilmente per il particolare disegno del battistrada); l'unica cosa fastidiosa è che mollando il manubrio su strada piana e diritta, intorno ai 70-75 km/h vedi lo stesso oscillare vibrando in maniera paurosa (per me problema veramente di poco conto anche perché rifacendolo a velocità superiori NON VIBRA)
Condizioni d'uso: primi 3000 km esclusivamente a solo (fino a metà marzo), i rimanenti in coppia + valigie
Percorsi in autostrada non più di 1000 km, il resto prevalentemente strade curvose di montagna; andatura tourist andante.
In sintesi: gomma dall'ottima aderenza su asciutto, durata (per i miei standard) leggermente sotto la media, solo le bridgestone battle wing mi erano durate 6500 km; in genere agli 8000 ci arrivo, c'è da dire con il gs standard.
problemi con Continental Trail Attack
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4144351&postcount=37
Pirelli Scorpion trail:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4542429&postcount=405
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6540267&postcount=59
Continental Trail Attack 2
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=378851
Gomme stradali su GS 1200
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=265029
tabella comparativa:
http://img268.imageshack.us/img268/331/motordendtestmg6.jpg
COSA OFFRE IL MERCATO:
Dunlop K460 http://www.dunlop-tires.com
Dunlop Trailmax D607 http://www.dunlop-tires.com
Bridgestone Battlax BT 020 http://www.bridgestone.it/
Bridgestone Battlax BT-016 http://www.bridgestone.it/
Pirelli Scorpion Trail http://www.pirelli.it/
Pirelli Scorpion http://www.pirelli.it/web
Pirelli Angel ST http://www.pirelli.it
Pirelli MT 60 http://www.pirelli.it
Metzeler Tourance EXP http://www.metzelermoto.it
Metzeler Roadtec Z6 Interact http://www.metzelermoto.it
Michelin Anakee 2 http://www.michelin.it
Michelin Pilot Road http://www.michelin.it
Continental Trail Attack http://www.conti-online.com
Continental Escape http://www.conti-online.com
Continental TKC 80 http://www.conti-online.com
link ai precedenti thread:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=417087
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=184478&highlight=gomme
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=241679
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=263694
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=271210
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=288859
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=300993
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=315161
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=322043
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=331160
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=349769
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=162526
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=362119
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=371056
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=7307457#post7307457
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=388988
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=394605
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405573
roberto40
08-09-2014, 16:07
Apro un nuovo thread per sopraggiunto limite di pagine.
Il collegamento alla discussione precedente si trova nel post antecedente.
Cavoli..
e come si fa ora a fare un quote dal 18° thread?!? :mad:
Vabbé.. vado di classico copia/incolla..
@ kit @StreetHawk.73
Quoto da quest'ultimo (riferito alle Conti) “Se non ricordo male nei precedenti thread si è parlato molti di queste gomme e, purtroppo, ci sono stati parecchi pareri molto discordanti tra loro.
Sono delle buone gomme che tengono molto, ma alcuni hanno riscontrato un consumo poco uniforme ed hanno una durata un pò sotto la media.”
Io ho avuto (oltre a tante altre) 2 Conti TA1, 2 Conti TA2 e ora ho sotto Dunlop TR91.
Sulle caratteristiche di queste gomme (tutte ottime IMHO) ho scritto vari post e quindi non voglio annoiare ancora.
Però mi sembra strano il tuo commento, perché se non ricordo male io, le osservazioni che hai fatto tu si riferivano alle Conti TA1 e non alle TA2 ora in commercio.
Di sicuro posso testimoniare personalmente sulla durata: le Conti TA2 sono ottime e nettamente migliori in questo senso delle TR91.
Come detto non mi dilungo perché chi interessato può ritrovare facilmente i miei commenti, però ricordo solo l'unico vero difetto secondo me delle TA2 (comunque le mie preferite per GS): l'anteriore si alleggerisce alle alte velocità (oltre i 130-150). Per me che non faccio quasi mai autostrada non è un gran problema.. per il resto ripeto secondo me gomme eccezionali (e ampiamente commentate anche in apposito thread del Maiale che ti puoi recuperare se vuoi Tex)
francogs
08-09-2014, 20:54
a FAB aumenta il precarico molla e l'anteriore NON si alleggerisce
La gomma di mezzo, Continental ha messo in produzione questa nuova gomma, si legge dalle varie recensioni che sfrutta la tecnologia del Trial Attack e del TKC 80 risultando una via di mezzo fra le due. Ha un codice di velocità fino al V ed è omologata M+S.
http://i.imgur.com/wuvuPeq.jpg
C'è qualcuno che l'ha già montata e può dare le sue impressioni ? :!:
Sirandrew1977
10-09-2014, 18:39
@ Orso 59
guarda un po' qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=421575
:)
Appena rimontate le Anakee II. Prezzo 220 euro, DOT 3114 la anteriore, 2214 la posteriore.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/12/0b4d23045f799e442848fb08f96e5e4e.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/12/265cbe4bf68c154abd015eb10e012d57.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/12/2067f53b6b73101ba26a715c877f2011.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/12/87ae4218e1cb470f50c5c230cf1fe66b.jpg
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
Sirandrew1977
13-09-2014, 08:36
beato te che le trovi....... qui dalle mie parti NADA
In verità ho chiesto a tre gommisti, due mi hanno detto che le avevano, uno che non le facevano più, così ho chiamato la Michelin che mi ha confermato che sono ancora in produzione in codice velocità V.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
Io purtroppo sono uno di quelli che sto rimanendo deluso dalle next...Un decadimento cosi delle prestazione non me le aspettavo...all'inizio sembrano altre gomme.
Anche ieri un girettino senza pensieri tranquillissimo,in valcava..un curvone a sx moto neanche piegata piu di tanto...strisce pedonali,e si e' "spostata" lateralmente di 15 cm..dando una sensazione di "abbandono" che ti fa c**re adosso.
E vi assicuo che la medesima situazione mi e' gia capitata,ma nn mi ha mai fatto una roba del genere..
Deluso..non riesco a trovare la mia gomma..e la resa km e' scarsa,altro che bimescola ti dura....
madmax66
15-09-2014, 17:05
Prova la MPR4 Trail, gran tenuta, silenziose e per adesso che sono a + di 5k consumo + che regolare... ;)
cementone
15-09-2014, 18:24
... chiedo scusa a quanti posso rompere i marroni... :!:
Ho cambiato le gomme, metz next... da qui l'impressione che l'anteriore fosse molto ballerino..., fa un rumore di rollio come se fossero gomme scalettate, alle alte velocità la moto tende ad ondeggiare un po' troppo, carico ma anche scarico, anche alla basse velocità. A centro carreggiata quando si passa tra un corsia e l'altra le attaccature dell'asfalto anche se con minime differenze si sentono tutte, appena montate non era cosi evidente ora dopo 3000km fatti recentemente, lo sento molto piu' invadente..di km ne ho pochi 14000km, mai caduta.
Insomma mi devo accanire con le gomme o posso controllare qualche altra cosa?? :mad:
Grazie:)
....IO ho le next con 15 mila k fatti.....consumo omogeneo, senza scalinature, confesso che sui dislivelli e sulle crepe c'è da stare attenti, ma per me sono ottime gomme e come scritto qualche pagina fà voglio provare altro, tipo continental o Pirelli........
Andrea, l'impressione di una frenata più pronta può dipendere anche dall'aumentato grip della gomma anteriore! ;)
roberto40
15-09-2014, 18:39
Ciao cementone, c'è un thread specifico che raccoglie tutti gli argomenti riguardanti i pneumatici. Ti unisco a quella.
Trovi molte discussioni riguardo le next anche nei thread precedenti tramite i link che trovi nel primo post.
cementone
17-09-2014, 15:14
scusate se insisto..., mi sono riletto un po' di mex sull'allineamento delle forcelle, secondo me i fastidi che provo non sono da attribuire soltanto all gomme..., o provato a seguire qualche consiglio qui letto, ma sono convinto che mi occorre un esperto che mi sistemi l'anteriore ed io non lo sono... il mio mecca bmw mi dice che e' tutto apposto, ma la risposta la trovo molto superficiale. Qualcuno a cui mi posso rivolgere in zona Roma - Latina che sappia mettere le mani sulle mucche??
francogs
17-09-2014, 21:03
@cementone
fai controllare le sospensioni da qualche professionista con palle e poi senti la differenza
Anche ieri un girettino senza pensieri tranquillissimo,in valcava..un curvone a sx moto neanche piegata piu di tanto...strisce pedonali,e si e' "spostata" lateralmente di 15 cm..dando una sensazione di "abbandono" che ti fa c**re adosso.
Mi piacerebbe sapere chi si sente sicuro sulle strisce pedonali o righe di mezzaria... Io personalmente le evito come la peste!! Solamente in Svizzera mi fido, ed anche sui tombini, ma loro sanno asfaltare le strade e le strisce e tombini con grana di vetro (almeno credo).
Anche in Francia guido rilassato...
Anche io ho le Next e prima AnakeeII
Per chi le ha provate tutte e due: si fanno più km con le Dunlop tr91 o con le Dunlop roadsmrt 2?
StreetHawk.73
19-09-2014, 22:21
Per chi le ha provate tutte e due: si fanno più km con le Dunlop tr91 o con le Dunlop roadsmrt 2?
Io ne ho fatti di più con le Roadsmart 2, quasi 17.000. :rolleyes:
Con le TR91 sono arrivato a 12-13.000.
Poi dipende molto da come usi la moto e da come tieni la pressione delle gomme, questi due fattori influiscono sulla durata delle gomme.
Per me ora ci sono solo le Roadsmart 2 ! :D
Ottimo feeling, eccellente tenuta e ottima durata, fino alla fine non mollano !!
Ciao dopo 2 anakee 2...:) e 1 treno di anakee 3....:-o da circa 500km ho le tr91...:eek: come pressione 2.3 ant 2.7 dietro.
tu a che pressione le tenevi...:-o
Io in genere ogni 10.000 km le sostituisco a presciendere x sicurezza mia.....;)
pensi che con quelle pressioni mi si spiattellino velocemente....:-o
Paolo BG
20-09-2014, 14:23
Michelin pilot road 4 ieri asfalto bagnato il posteriore è partito!!! X fortuna l'ho ripresa è son stato in piedi, strano con le conti road attak 2 ( ottime gomme) non mi era mai capitato mah
Il gommista mi consigliava le dunlop road smart2!!!!
Lo so sono un crapone!!
Rubencio
22-09-2014, 13:48
Michelin pilot road 4 - impressioni d'uso. (queste sono le mie impressioni personali riferite a queste gomme).
Montate a Luglio - esco a pausa pranzo per rodarle un pochino, sembravi di giudare sul ghiaccio, anteriore ok, ma il posteriore lo perdevo.
Passati circa 200 KM.
Sempre quella sensazione che il poteriori molli, per poi riprendere repentinamante il grip.
esempio, in rotonda, anche a basse velocita', il posteriore si sposta.
Viaggio Irlanda - Italia e ritorno - 3450km.
Durante il viaggio ero carico, e quindi non tiravo piu' di tanto, ma la senzazione di perdere il posteriore ce l'ho sempre.
Ora, se entro nelle curve piu' forte e faccio angoli di piega maggiori la cosa migliora, ma a velocita' passeggio non mi da' sicurezza.
Oggi, passati 4000 km la cosa e' un po' migliorata.
rimane sempre che pero' a basse velocita' (40km/h) se entro in rotonda, mi d'ha sempre l'idea che possa scappare il posteriore.
Con le gomme di prima, vecchie (erano del 2010, primo equipaggiamanto), quadrate, e da cambiare la moto mi dava molto piu' sicurezza.
Risultato: non vedo l'ora di cambiarle.
ripeto - impressioni personali, so che ci sono molti altri che si trovano molt bene con queste gomme.
saluti
Rubencio
StreetHawk.73
22-09-2014, 13:52
Michelin pilot road 4 ieri asfalto bagnato il posteriore è partito!!!
Il gommista mi consigliava le dunlop road smart2!!!!
Il tuo gommista ti aveva consigliato bene . . . :)
Comunque sei il primo (o almeno credo) a scrivere che con le Pilot Road 4 il posteriore è partito sul bagnato . . . :rolleyes:
Le gomme sono alla giusta pressione ?
Paolo BG
22-09-2014, 22:42
Cia streethawk, la pressione l'ho messa a 2.2 ant 2.5 post come da libretto, ho voluto provare perchè il gommista le ha messe a 2.4 ant e 2.7post non ho fatto molti km circa 1.000 sull'asciutto vanno bene ma in certe situazioni preferivo le conti road attak 2 forse ero abituato alla carcassa piû rigida mentre le michelin sono morbide sia di carcassa che di battistrada, le conti le usavo in modo sportivo mai avuto problemi, con queste non ho la stessa fiducia e di conseguenza vado più tranquillo secondo me la michelin è per una guida turistica.
mauro sultano
22-09-2014, 23:26
io sto usando le NEXT sulla 1150 ADV con gli ammortizzatori nuovi e la pressione a due bar sia davanti che dietro prima avevo le metzeler EXP che porelle erano alle tele davanti (e chiuse completamente). per me sono meravigliose tiro pieghe più di prima e non si sposta di un mm sia da solo che in due.
StreetHawk.73
23-09-2014, 00:25
Cia streethawk, la pressione l'ho messa a 2.2 ant 2.5 post come da libretto, ho voluto provare perchè il gommista le ha messe a 2.4 ant e 2.7post
Forse era meglio che lasciavi la pressione come te l'aveva messa il gommista . . .
Scusa una domanda: ma le Pilot Road 4 che hai montato sono la versione Trail ??
Te lo chiedo perché ci sono tre modelli delle Pilot Road 4: quelle normali, le GT ed appunte le Trail.
Queste ultime sono quelle adatte per il nostro GS.
Se la gomma ti sembra morbida, per via della carcassa, l'unica cosa che puoi fare è gonfiarla un pò di più ( es. 2.4-2.4 ant. e 2.8-2.9 post. )
Tuttavia, se una gomma non ti dà fiducia, è meglio toglierla.
Per la prossima volta ti consiglio di provare le mie, le Roadsmart 2 ( con indice di velocità V ), sono sicuro che anche tu ne sarai contento. ;)
StreetHawk.73
23-09-2014, 00:27
io sto usando le NEXT sulla 1150 ADV sono meravigliose tiro pieghe più di prima e non si sposta di un mm sia da solo che in due.
Buon per te, perché altri qui sul forum hanno avuto qualche problemino con quelle gomme lì . . . :-o
mauro sultano
23-09-2014, 20:35
ma non è che le tenete troppo gonfie? per me già la pressione indicata nel manuale è troppo alta per fare strade tortuose e asfalto sconnesso sopratutto il posteriore. tenerle più alte mi pare suicida tranne che nei viaggi autostradali...
Paolo BG
23-09-2014, 21:04
Si streethawk sono le trail, volevo fare una prova abbassando la pressione ora l'ho già ripristinata come dice il gommista vedremo facendo altre prove, non è che mi trovo male però ripeto pensavo meglio comunque le prox saranno le dunlop, io ogni volta che cambio le gomme cambio marca e modello.
Grazie
StreetHawk.73
23-09-2014, 21:08
ma non è che le tenete troppo gonfie?
Assolutamente no !
A quelle pressioni lì la gomma lavora bene e la moto si comporta molto meglio, queste sono le mie opinioni in base alla mia esperienza.
aggiungo la mia esperienza ( purtroppo negativa ) con le Next , usura molto rapida ma soprattutto nonostante viaggi sempre da solo e pochissimo in autostrada e cmq sempre pressioni ant 2,5 post 2,7 sono abbondantemente scalinate .
non mo danno piu sicurezza in appoggio soprattutto dietro .. peccato la credevo una gran gomma
roberto40
24-09-2014, 00:37
Personalmente ho fatto 11000 km con le next e hanno ancora battistrada.
Per quanto mi riguarda hanno manifestato un'ottima tenuta e sono sempre state sincere nelle reazioni.
StreetHawk.73
24-09-2014, 10:23
...volevo fare una prova abbassando la pressione ora l'ho già ripristinata come dice il gommista ... le prox saranno le dunlop...
Ora che hai aumentato la pressione, fammi sapere come ti trovi.
(In autunno inoltrato ed in inverno, la pressione và abbassatta di 0,2)
Secondo me dopo che hai provato le Dunlop Roadsmart 2 non le cambi più . . . :lol: ;)
@ StreetHawk.73....quanti km ci fai con le dunlop roadsmart 2??
StreetHawk.73
25-09-2014, 10:02
@ Kit : l'ultimo treno che ho appena tolto ha fatto la bellezza di quasi 17.000 Km. . . . :rolleyes:
Quella dietro era praticamente una slick, ma la tenuta era ancora molto buona ! ;) :D
Paolo BG
25-09-2014, 20:15
Azz! Quanti km! Sinceramente a me non interessa fare tanti km con le stesse gomme l'unica cosa che mi interessa è che tenga tenga e tenga ancora, poi se le cambio a 10.000 km va già bene con le continental road attak 2 ne ho fatti 9.000 ma in piena goduria e in totale sicurezza anche su bagnato.
Quel che mi sembra strano è che la pilot road4 anche se parecchio sollecitata e calda non appiccica come tutte le altre provate fin'ora probabilmente hanno una mescola speciale per farle durare ma se questo va a discapito della sicurezza non è la mia gomma
paolo bg hai ragione, ma neanche a me piace cambiare le gomme ogni 5-6 milakm.........io sono uno che va tranquillo, non tranquillissimo, ma ad oggi ho 18 mila km con le next e ancora ci sono due millimetri per arrivare al tassello che indica che è ora di cambiar gomme.L'unico inconveniente è che quando trovo dei dislivelli o crepe sulla strada il posteriore tende leggermente a scivolare.....basta rallentare un po'.....per il resto,....Dolomiti, con pioggia leggera, diluvio, grandine estrade sporche...non ho avuto alcun problema.
Paolo BG
27-09-2014, 12:02
Se uno va tranquillo va bene qualsiasi gomma
blacksurfer
29-09-2014, 23:35
dopo questa perla di saggezza possiamo chiudere definitivamente il 3d! :lol::lol::lol::D
anzi, siceramente mi domando perchè siano state scritte così tante pagine di commenti ed impressioni sulle gomme in questi anni ... :confused:
non mi dite che è perchè c'è qualcuno di QdE che non va tranquillo .... :lol:
.............il mondo è bello perchè è vario.
salve, prima che venga chiuso questo 3d ;) ho una domanda da porre ai più esperti :
ADV 09 Km 43.000 (Anakee III - Pres. 2,5 - 2,9 valigiata e spesso viaggio con passeggero )
sono prossimo a cambiare il III treno di gomme, il problema ricorrente è che arrivo a fare oltre 10.000 km con la gomma posteriore consumata al 50% e l'anteriore al 90%
capita ad altri questa anomalia ?
grazie in anticipo per la consulenza :)
roberto40
01-10-2014, 10:51
Tranquillo Sting, il thread resta aperto e monitorato.
Per quanto riguarda la tua domanda non sei l'unico ad avere questa peculiarità e se provi a cercare vedrai che se ne è parlato spesso in molte stanze e con pneumatici diversi. Dipende probabilmente dallo stile di guida. Una scuola di pensiero indica un consumo minore del posteriore quando si tende a spalancare meno il gas in uscita curva.
ok, allora mi sa che devo sostituire i pneumatici, anche perchè è vero che la posteriore ha ancora un 50% ma ultimamente in curva basta poco (asfalto sporco e/o umido) per perdere aderenza.
grazie !
roberto40
01-10-2014, 17:41
Se inizi a perdere aderenza credo che ti convenga.
Al limite se reputi che la posteriore sia ancora valida cambia solo l'anteriore anche se personalmente dopo 10000 km le cambierei entrambe.
Sting anche io stesso problema (sempre che possa definirsi tale )....:-o
Comunque io per sicurezza ogni 10000 km le sostituisco a presciendere...:cool:
Dopo anakee 3 ora monto TR91 non so se le ai mai provate ma sono soddisfattissimo.....:arrow: :arrow: :arrow:
le TR91 non le ho mai provate, da quel che ho letto ne parlano bene, e cmq le avevo già puntate per la prossima sostituzione :)
Appena ritirata la moto.....:( la prima impressione non e stata delle migliori sensazione di scivolamento....:mad:,dopo circa 250 km preso feeling con le nuove gomme....:) spettacolo....:D:D:D mai più anakee 3 se non altro x il rumore che mi mandava fuori da 90/110.....:mad::mad::mad:
windfinder
02-10-2014, 12:51
a INTERMOT new Bridgestone BATTLAX ADVENTURE A40 per R 1200 GS
tck70
http://www.conti-online.com/www/linkableblob/motorrad_de_de/9657604/thumbnail/tkc70_uv-thumbnail.png
le ha montate qualcuno ?????
mi piacerebbe montarle per l'elefante ed eventualmente il viggio estivo in romania (dove uno sterratino capita sempre)
AndreaCekketti
02-10-2014, 20:19
Molto belle, le aspetto con curiosità, ma avendole presentate ora se non le ha provate il Maiale in anteprima non le ha provate nessuno
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Appena ritirata la moto.....:( la prima impressione non e stata delle migliori sensazione di scivolamento....:...
Ciao Zaga come ti stai trovando con le TR91 quanti km sei fin'ora? Devo sostituire e sto impazzendo.... Non so cosa montare...mi.piace la guida allegra... Forse troppo.. :)
Qualcuno mi sa dire se posso montare una 160 o anche 170 su posteriore r 1200 gs std 2008? Vedevo le tkc 70 le fanno anche di queste misure..
@batenx: non so se è tecnicamente possibile montare quelle gomme sul cerchio originale, ma anche se fosse non sono misure riportate sulla carta di circolazione ergo se ti fermano ti fanno tornare a casa a piedi e con un verbale di diverse centinaia di euro.
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
Davide72
05-10-2014, 07:48
A casa a piedi no ma senza libretto di circolazione con un "invito" a presentarsi presso la motorizzazione per la revisione del mezzo!!!!
un mese fa circa avevo scritto di un problema riscontrato con le next,(post 456 http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=417087&page=19), oggi a distanza di un mese, nel quale ci sono stati dei contatti telefonici ed un appuntamento con un agente della Metz, ho ricevuto una telefonata da un responsabile Pirelli, il quale mi ha detto che visionando le foto delle gomme, e rapportandole all'utilizzo che ne ho fatto (ovviamente si sono fidati di ciò che gli ho detto), la scalettatura del posteriore è un po troppo evidente, diversamente l'anteriore per loro è ok. Mi hanno confermato che per il lotto di produzione relativo al mio treno non hanno riscontrato alcuna problematica, e quindi non esiste una "difettosità generalizzata" della gomma. A fronte però di quanto visto per foto e relazionato dall'agente Metz, mi hanno invitato a recarmi presso il mio gommista per la sostituzione del pneumatico posteriore a costo 0, il pneumatico verrà poi controllato dal loro ufficio tecnico e mi daranno una risposta per sapere se l'usura è regolare o no. Mi ha anche anticipato che possono esistere delle problematiche su alcune gomme dovuta ad uno sbalzo di temperatura o di pressione alla quale la mescola viene sottoposta durante la "formazione" dello pneumatico, quindi può esistere un difetto del singolo, ma senza relazione all'intero lotto.
Anche se c'è voluto un mese e la sostituzione è solo del posteriore, dal punto di vista personale mi ritengo soddisfatto, la Pirelli si è messa in discussione non solo con me, ma probabilmente con l'intera comunità di motociclisti che di punto in bianco dopo esperienze positive si trovano deluse dalle Next, e sembra che voglia capire perchè tante lamentele su questa gomme. Mi hanno fatto capire che è un tipo di servizio che non fanno sempre, e che in via del tutto eccezionale etc etc.......;)
se mi daranno una risposta, e lo spero vivamente vi farò sapere.
tuttounpezzo
12-10-2014, 07:09
io monterò Dunlop. ..tr91
7373MASSIMO
12-10-2014, 08:22
A quanto riuscite a trovare le Tr91?
Queste mi sembrano a buon prezzo ma se avete alternative al ribasso fatemi sapere.
http://www.ebay.it/itm/181501652764?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
il dieci
12-10-2014, 08:24
tutti parlano bene delle tr91 e fin ora non le ho mai provate personalmente ma solo ieri parlando col mio meccanico di gomme mi ha fatto vedere una tr91 posteriore che aveva smontato consumata e scalinata di brutto dopo 1500 km :mad::rolleyes:
Il mio gommista mi metteva le Anakee 2 e le TR91 allo stesso prezzo, 220€. Avendo trovato le Anakee con dot 2014 alla fine ho rimontato quelle.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
Tr 91 a 200€ montate zona bg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Luigi sono di bergamo mi dici dove? ciao
Risposto in mp , xche non so quà se si può dire il gommista ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
andreacavalli59
12-10-2014, 13:13
anche per me ,tr 91 sono ottime....polivalentie danno al gs quel tocco gelande che oramai molte gomme di ultima generazione non hanno più...con il treno precedente ho percorso 11300 km poi le ho sostituite perchè ero in partenza per il viaggio di agosto....è vero che scalinano,ma nella guida, fino alla sostituzione non avevo avvertito peggioramenti sostanziali..........anche a faenza 200...220 euro
Al prossimo cambio dopo 3 treni di tr 91 provo le roadsmart2 non perché mi trovo male con le tr ( a parte la durata...6/7000 km al max) ma così tanto x cambiare ed anche xche me le da allo stesso prezzo di 200€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il dieci
13-10-2014, 12:30
nessuna novità sulle nuove conti tkc 70 ??? mi pare che nelle misure per il gs aria/olio fossero disponibili da ottobre !!!
Se non avevo letto male mi pareva che in pra battuta avrebbero prodotto le misure per il GS LC e poi entro la primavera 2015 tutte le altre misure.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
Ho deciso che abbandonerò le Anakee 2 solo per provare le tkc70. Mi informo dal mio gommaio
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
blacksurfer
13-10-2014, 21:44
Al prossimo cambio provo le roadsmart2 così tanto x cambiare ed anche xche me le da allo stesso prezzo di 200€
200 ?!? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
quando mi serviranno te le farò comprare e spedire ;) :lol:
qui le danno a 270 euro! :mad:
Anche io le voglio a 200 ☺☺☺☺
Mr.Fingerpicker
15-10-2014, 21:21
Ho deciso che abbandonerò le Anakee 2 solo per provare le tkc70. Mi informo dal mio gommaio
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Scusa ma da quello che scrivi sembra che le Anakee 2 siano ancora in produzione, a me avevano detto che erano state sostituite dalle Anakee 3. Ho capito male?
Io ho montato Anakee 2 con dot 2014 a giugno...
Scusa ma da quello che scrivi sembra che le Anakee 2 siano ancora in produzione, a me avevano detto che erano state sostituite dalle Anakee 3. Ho capito male?
Si trovano ancora e sono in produzione in codice di velocità V...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mr.Fingerpicker
16-10-2014, 00:24
Ma è conveniente montare delle gomme in codice di velocità V su una moto per cui sono previste di velocità H? Scusa ma sono un pò ignorante.....
Sul GS ad aria il codice velocita riportato a libretto è "V", quindi con le Anakee sei pienamente in regola.
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
nirvananik
16-10-2014, 17:19
Sicuramente le proverò prima o poi
Pirelli Scorpion Trail 2
http://www.moto.it/accessori/pirelli-presenta-il-nuovo-pneumatico-enduro-street-scorpion-trail-ii.html
Mr.Fingerpicker
18-10-2014, 15:33
Sul GS ad aria il codice velocita riportato a libretto è "V", quindi con le Anakee sei pienamente in regola.
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
Veramente sul libretto della mia moto(in firma) il codice di velocità e H.
apaches3
18-10-2014, 17:27
Spero di essere nel posto giusto!!!!!! Consiglio ho macinato a causa di un chiodo la gomma postrriore della adventur @@@@@@@ ho quindi sostituito la gomma e ora mi ritrovo con una gomma nuova e l'anteriore con 7000 chilometri domanda stupida.....,. Che faccio? Tiro altri 10.000 chilometri e sostituisco tutto perche onestamente non so che far grazie
Non penso proprio che riuscirai a fare 17mila km. con l'anteriore.......
comunque te lo auguro !
;)
Spero di essere nel posto giusto!!!!!! Consiglio ho macinato a causa di un chiodo la gomma postrriore della adventur @@@@@@@ ho quindi sostituito la gomma e ora mi ritrovo con una gomma nuova e l'anteriore con 7000 chilometri domanda stupida.....,. Che faccio?
Cambia anche l'anteriore!!!!.......La tua sicurezza/salute vale molto di più di un centinaio di euro!!
apaches3
18-10-2014, 19:17
Grazie a dicembre cambio anteriore e amen
@mr.Fingherpiker: scusa usando tapatalk non ho visto la moto in firma. Non so dirti dal punto di vista fisico e tecnico quali possano essere le differenze tra un pneumatico con codice velocità H e lo stesso modello con codice V, però essendo il codice V superiore a quello H riportato a libretto saresti in regola con il codice della strada e l'assicurazione.
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
Mr.Fingerpicker
18-10-2014, 23:31
Grazie!! Non lo sapevo!
brusuillis
20-10-2014, 09:26
Una curiosità... in Austria ho incontrato un gruppone di tedeschi e austriachi con GS misti STD e ADV. Una cosa che mi ha colpito è che la maggioranza montava le Tourance classiche... mi ha fatto pensare... noi ci sbattiamo con le ultime novità, bimescole, ecc... e questi viaggiano con le vecchie Tourance?!?
C'è da dire che oltre alle varie EXP e NEXT... la Metzeler continua a produrle... hmmm... evidentemente hanno mercato...
Io sinceramente non le ho mai provate... che mi dite?
@brusuillis Gallina Vecchia fa buon brodo. Conoscere bene un pneumatico e' un fattore da considerare e poi quanti di noi me compreso rimangono sulle vecchie care Anakee 2?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blacksurfer
20-10-2014, 11:25
secondo me con le Next la Metzeler ha fatto passi da gigante ;)
Più le uso e più le trovo sincere e rassicuranti :cool:
Di sicuro io non tornerei indietro alle vecchie Tourance, come non tornerei mai alle Anakee II che avevo trovato un pò troppo morbide e scivolosette soprattutto col caldo. Delle Anakee III si è già parlato a sufficienza in questo 3d :(
Detto questo , aggiungo però una considerazione : ho fatto rigenerare gli ammortizzatori (45000 km.) e mi sono trovato in mano un'altra moto, in positivo naturalmente :D
Siccome avevo queste gomme ( le Next ) sia prima che dopo la rigenerazione ho capito una cosa (ma non ci vuole una scienza...:lol:) : che spesso si danno alle gomme colpe che non hanno!
La maneggevolezza, il feeling e la sensazione di sicurezza in piega dipendono anche e soprattutto dalle sospensioni. Pensateci ;)
Spesso si sente ... ah! quando avevo le anakee II ( o le vecchie Tourance) piegavo di più e andavo meglio!
si, ma ... avevi anche la moto nuova! o le sospensioni con molti meno km. sulle spalle ..... ;)
Oh beninteso... poi è indubbio che ogni gomma abbia la sua forma e le sue caratteristiche che la differenziano dalle altre e che ognuno di noi potrà trovare quella più congeniale al proprio stile di guida, però ....
Appena finito le Road smart 2 , mi ci sono travato bene .
Niente vibrazioni , tenuta ben maggiore del mio manico ...:lol::lol:
Durata nella media delle altre circa 8500 km l'anteriore ancora buono.
Con tutte le gomme finisco sempre prima il posteriore.
Visto che era un pò che non le montavo ho messo le TR-91 altra bella gomma.
X togliere la cera fatto giretto sul Maniva .....etc.
dugongo64
20-10-2014, 14:57
Next a 11.250 km, arrivate slick, gli intagli centrali e laterali non ci sono più, "merito" dell'asfalto abrasivo della Sardegna in cui ho fatto gli ultimi 3.500 km
Ho rivalutato le gomme che fin'ora erano andate bene ma non benissimo, nella gita sarda invece si sono comportate magnificamente, nonostante fossero alla frutta, sempre sicure e performanti
Si è anche ripristinata l'usura maggiore al posteriore come in tutte quelle precedenti
Insomma se non avessi già presso le roadsmart, sarei molto tentato di rimontarle
Nel mio caso, l'unico vero difetto è quello lamentato anche da altri, nel digerire male le sconnessioni/scalini paralleli al senso di marcia
Non posto foto della gomma perché un po' mi vergogno:lol:
Io le rimonto (le next)..dopo vari sondaggi ..ne ho parlato con il mio meccanico che mi ha detto: se ti ci sei trovato bene perchè cambiare..........
brusuillis
21-10-2014, 15:10
Io le NEXT le ho trovate quasi ottime, non hanno spodestato le TR91 dalla prima posizione in classifica.
Il difetto maggiore è la vibrazione dell'anteriore, veramente insopportabile soprattutto ad andature autostradali. Magari è un problema solo del mio treno, ma soprattutto per questo non le ho rimontate.
Se questo difetto è stato risolto, sottoscrivo che sono gran gomme.
roberto40
21-10-2014, 15:16
Ho avuto le next sulla gs 1150 e l'ho venduta con quelle montate che avevano 11000 km.
Il battistrada era ancora buono e non ho mai avuto nessun problema.
Per quanto mi riguarda le valuto ottime.
Tr91 sono al mio primo treno,mi trovo benissimo ma con pressioni da casa 2.5/2.9 mi trovo malissimo,sento l'anteriore che va via...:mad:
dopo varie prove....:-o x me 2.2 ant 2.7 post.
Che ne dite Sono tutto orecchie...:arrow: :!: :arrow: :!:
huskyblu
21-10-2014, 20:39
...2.5 ant. e 2.9 post. sono pressioni per due e/o moto carica ...da solo, invece, 2.2 e 2.5....da libretto...
io sono al quarto cambio di TR 91 (due su V-Strom e due su Gs), ed ho sempre preferito, specie da nuove, qualche decimo di bar in meno...
Grazie mille... ;) huskyblu...:thumbup:
il mio mecc non riesce trovare le next:(.......sono indeciso tre le Conti trail attack 2 o le dunlop roadsmart2....che dite?:-o
andrea.g1972
24-10-2014, 23:30
Ciao a tutti,
ho queste gomme da circa 1500Km e da sempre nel range 70-80Km\h sono rumorose, non si avvertono vibrazioni ma il classico rumore del battistrada,
qualcuno ha avuto o sta avendo la stessa esperienza?
Smettono con i Km o no?
io non ho notato quello che dici, (rumore battistrada) ma come dice brusuillis anche io ho avvertito delle vibrazioni leggere, non da pregiudicare la marcia o la tenuta.......cosi con la scusa che il fornitore del mio meccanico non le ha......voglio provare qualcoso di diverso.....forse prettamente stradale come le dunlop roadsmart di cui mi hanno parlato benissimo.....
Ciao, io dopo le Next ,con cui mi ero trovato bene, ho montato le contitrailattack 2 per curiosità e ci ho fatto (per ora) 8000 km e posso dirti che le ho trovate ancora meglio. Non risentono, a differenza delle next, dei solchi o saldature longitudinali dell'asfalto ed il consumo è uniforme. Oltre al fatto che sono letteralmente incollate all'asfalto, quando ti fermi se le tocchi le dita si incollano alla gomma ....
Le roadsmart 2 non le ho mai provate, visto che ogni tanto quando possibile mi piace mettere le ruote fuori dall'asfalto, ma ne parlano molto bene.
grazie canna1........le dunlop sono prettamente stradali, le montano alcuni amici su altre moto enduro e ne sono entusiasti, io fuori strada non ne faccio, ma il titolare/meccanico del conce dove vado (che si cimenta in gare con la panigale) mi ha vivamente consigliato di mettere le contitrailattack2.......e credo che accettero' il suo consiglio....anche se c'è gente che mi dice....se non fai fuori strada metti gomme stradali.....certo che.....
brusuillis
28-10-2014, 09:13
Confermo quanto riportato da kit, la vibrazione c'è ma non pregiudica la tenuta, è solo un fastidio che specialmente in autostrada o nei tratti a ritmo costante mi portavano ad un notevole formicolio delle mani.
Quando le ho sostituite ed ho rimontato le TR91, l'ho notato subito, vibrazione sparita e con essa sparito l'indolenzimento alle mani.
Dato che non tutti lo riportano voglio sperare sia stato un difetto del mio treno.
Mi sono arrivate le conti trail attack 2, domani le monto........
@ Brusuillis:.....nonostante la buona tenuta delle next, ho riscontrato le tue stesse sensazioni, specie l'indolenzimento delle mani, leggero, ma nei tratti diritti ero costretto a distendere le mani sui paramani.......percio' ho preso la palla al balzo per vedere la dfferenza, le conti non le ho mai montate e usate, vedremo.
brusuillis
28-10-2014, 22:26
Esatto Kit, stessa cosa! Forse è una caratteristica delle NEXT che noti solo provenendo da gomme che vibrano molto meno o niente. Io sulla ADV avevo montato in precedenza EXP e TR91.
Sono curioso di sapere come ti trovi con le TA2, specialmente sul bagnato che sembra il loro punto debole.
Facci sapere.
Sent from my iPad using Tapatalk
Gekkonidae
30-10-2014, 16:55
Appena montate le Pilot Road 4 Trail... esteticamente sul GS perdono un sacco di punti, ma vedremo come si comporteranno... a breve commento le Anakee 3 che ho appena smontato dopo circa 15000km...................... :rolleyes:
Premesso che:
- non faccio off
- viaggio quasi sempre in due
- tengo la pressione delle gomme controllata ed adeguata al carico
- sospensioni regolate sul morbido
- ho una guida molto soft e tutt'altro che estrema (niente staccatone, insomma sono un paracarro...)
Detto questo, ho constatato che la gomma anteriore, anche se in maniera uniforme, si è consumata molto di più della posteriore. Vorrei sapere se a qualcuno capita la stessa cosa e se c'è una spiegazione plausibile. :confused:
roberto40
31-10-2014, 16:55
Problema diffuso e ci sono varie scuole di pensiero in merito.
Una delle tante reputa che succeda perchè si accelera poco in uscita curva.
Comunque c'è un thread specifico per le gomme, ti unisco a quello.
Omega_Lex
31-10-2014, 18:50
Succede anche a me sul 100 e succedeva sull'adv1150.
Credo sia per il carico maggiore in frenata.
Sul 1200 non so.
Mah, non credo che dipenda dal carico in frenata, perché viaggio sempre tranquillo, raramente mi capita la frenatona con trasferimento di carico violento in avanti.
Sicuramente è più sollecitata maggiormente la gomma posteriore, sia per il carico costante che per la trazione. Sospetto che ci sia una mescola diversa tra gomma anteriore e posteriore, ma, ovviamente, non posso verificarlo.
Anche io propendo per la frenata, un po' perché in ogni caso anche andando piano il trasferimento di carico c'è comunque, un po' perché frenando con l'anteriore la moto rallenta per effetto dell'attrito del pneumatico con l'asfalto ed è quindi logico che si usuri. Nella guida soft il pneumatico posteriore è meno sollecitato rispetto a quello anteriore il quale sopporta il peso della moto in frenata e deve vincere l'inerzia del peso della moto che vorrebbe continuare ad avanzare. Per contro accelerando normalmente il pneumatico posteriore fa meno "fatica" a far avanzare la moto rispetto allo sforzo cui è sottoposto l'anteriore in frenata.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
C'è una logica...
Ad ogni modo, mi disturba avere una gomma quasi da cambiare ed una che può fare ancora molta strada, visto che voglio cambiare tipo di pneumatico e non voglio fare "misti" orripilanti !
roberto40
01-11-2014, 10:06
Qui una delle discussioni in merito al problema
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=354054
successo anche a me con l'F800GS...a 9.000km gomma anteriore liscia e posteriore con ancora 2-3000 km....
Penso anch'io sia dovuto al frenata prevalentemente anteriore...
dugongo64
01-11-2014, 11:02
Ho letto il 3d postato da Roberto e dalla mia esperienza con l'ultimo treno di next, nel mio caso l'usura dipende principalmente dallo stile di guida
Ovvero, ho fatto gli ultimi 3500km in Sardegna, prima di questo avevo un consumo maggiore all'anteriore come molti altri.
I 3500 km sardi, hanno riportato il consumo del post superiore a quello dell'ant e sono tornato slick al post, nonostante avessi più gomma alla partenza.
Visto che l'asfalto è stato lo stesso per la gomma ant/post, mi viene da pensare che la differenza è nel come ho guidato in questi km, aprendo molto di più è molto prima il gas, grazie al grip del fantastico dell'asfalto sardo.
Quindi in generale, se si usa molto il gas in uscita curva etc, maggior consumo al post, se si fa scorrere la moto caricando il peso sull'anteriore, senza necessariamente frenare, maggior consumo all'anteriore.
My 2 cents
Quindi in generale, se si usa molto il gas in uscita curva etc, maggior consumo al post, se si fa scorrere la moto caricando il peso sull'anteriore, senza necessariamente frenare, maggior consumo all'anteriore.
Anch'io sono giunto a questa conclusione leggendo l'altro 3rd che tra l'altro mi aveva incuriosito molto.
Penso però che caricare di più sull' anteriore sia meno sicuro che facendo lavorare entrambe la gomme , tenendo il post in trazione.
Se si lascia fare la maggior parte del lavoro all'anteriore direi che ci sia più
rischio che molli (a parità di manico).
Che ne dite ?
Lamps
Tra l'altro a meno di non fare solo rettilinei la ruota anteriore accusa lo stress di essere quella che impone la traiettoria alla moto.
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
brusuillis
04-11-2014, 07:55
Notavo che Issac Feliu in un video postato nel 3D GS ADV estremo, sta usando le NEXT...
Sent from my iPhone using Tapatalk
madmax66
06-11-2014, 22:37
MPR4 Trail km. 8000 finite, giudizio direi positivo, non molti chilometri ma fatti divertendosi ;)
http://i.imgur.com/PNS6Ul9.jpg
http://i.imgur.com/l8jNZmT.jpg
http://i.imgur.com/wQu5s92.jpg
Cortesemente qualcuno le ha provate? e da utilizzatore sa dirmi come si trova?, magari confrontate con le contitrailattack 2, visto che utilizzano la stessa tecnologia di costruzione e di materiale?
Grazie
Mario
In attesa pure io per futuro viaggio caucasico :eek:
Dove ci sarà alto kilometraggio su strade e qualche sterrato
In attesa pure io per futuro viaggio caucasico :eek:
Dove ci sarà alto kilometraggio su strade e qualche sterrato
:mumum:questa te la potevi risparmiare !!!!!!!
Scherzo naturalmente e sono felice per te;):weedman:
Mario
nicola66
13-11-2014, 19:25
ottanta
http://www.conti-online.com/www/moto_it_it/pdt/a_motorcycletyres/e_enduro/TKC80.html
Le 70 stanno a metà strada
Ecco una foto presa da google con le gomme affiancate
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/13/3cf3ab4f721eaa7e18f8dab67fb4ca78.jpg
Direi che la foto è perfetta
nduja talk
In ordine da sinistra... Trailattak, tck70 e le tck80
nduja talk
Ciao a tutti...... non mandatemi a ga@@re ma un gommista mi ha offerto per il mio GS1150 adv anno 2004 delle Mitas stradali.... ottimo prezzo parlo di meno di 200€,in questo periodo si guarda tutto,ora chiedo a voi se qualcuno le ha mai montate-impressioni-vale la pena o sono gomme di me@@a???!!! Ciao a tutti
Dipende quanto sotto i 200 (premettendo che non le conosco), perché con 220 circa monti le Anakee 2 o le tr91.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
.... circa 140€ montate...
Beh, allora è un'altra storia.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
Mr.Fingerpicker
21-11-2014, 20:07
Ok, ma io sulle gomme non starei a risparmiare.220 euro per delle gomme ottime come le Anakee 2 non mi sembra eccessivo.
Le mitas stradali hanno avuto una brutta reputazione per un richiamo generale
http://www.motociclismo.it/richiamo-pneumatici-savatech-sport-force-moto-59346
io ero tentato di provarle sulla mia vecchia moto e per fortuna che non le ho prese.
Ora forse hanno risolto ma io non mi fiderei ancora, se Mitas devono essere meglio le E08 E07
Lordfaster
22-11-2014, 23:45
Io sono al secondo treno di Heidenau k60 sul mio 1150, sono pienamente soddisfatto sia della tenuta che del generale confort di guida... Mi durano circa 7000km e vanno bene anche col bagnato
Sent from my iPhone using Tapatalk
Barambani
27-11-2014, 13:15
a proposito di mitas: le sava (stesso produttore brand diverso...) MC60 nessuno le ha provate? non sembrano male... poi si trovano spedite sui 130 euri... l'unica cosa non sono riuscito a capire se sono marcate M+S...
schiavi bruno
27-11-2014, 17:50
salve sono nuovo ma vorrei segnalare che ha me le anakee 3 non sono piaciuite nulla gomma pessima, vorrei sapere il vostro parere grazie bruno
Se leggi trovi pagine e pagine sulle A3. Cmq anche x me pessime e pericolose.
tapatalkato
schiavi bruno
01-12-2014, 18:31
Ho ritirato moto nuova ADV a fine maggio 2014. Ho percorso 9500 km e a mio giudizio le gomme di primo equipaggiamento che ho trovato sotto : le Michelin anakee 3 sono le gomme peggiori che io abbia mai provato da quando faccio mototurismo. Causa mancanza di feeling conducente gomma soprattutto con aumento andatura. E questo se paragonato alle gomme Metz Modello Next che avevo trovato nella mia precedente moto GS del 2009. Chiedo pareri al riguardo. Grazie Bruno
madmax66
02-12-2014, 18:42
Pericolose... :rolleyes::rolleyes::rolleyes::confused:
Le tkc70 che sembrano k60 finite le ha provate qualcuno ?
Saluti affamati
Da tapa talk Affamato
Cari mukkisti ho un quesito da porvi:
Pregi e difetti di queste gomme,durata chilometrica,pressione di utilizzo,comportamento in on/off strada
Secondo voi insomma la migliore!
Esperienze reali e non per sentito dire!!!grazie
Naturalmente in misura per 1200 gs/Adv
Il Maiale
07-12-2014, 09:45
Hai un 150 o un 170?
Il Maiale
07-12-2014, 12:40
Allora......non so la differenza
Il maiale ha le tck 70 se non sbaglio! Non so se le ha già montate
Mr.Fingerpicker
07-12-2014, 18:41
Chi sa parli(visto che sono molto interessato alle Tck70)!
Il Maiale
07-12-2014, 19:51
Dico solo che oggi, secondo me, soprattutto nel 170, non ha senso per il doppio uso montate tkc80 o simili....fanno un casino infernale su asfalto, e hanno una guidabilita approssimativa.
Su asfalto!
Ghiaia terra e off no vanno bene, ma asfalto, rispetto alle 150....non mi piacciono.
Oggi per l uso mix, ci sono le scout e le tkc70 che secondo me sono più che sufficiente per l uso dual, a cui il gs va incontro
Mr.Fingerpicker
08-12-2014, 19:04
Insomma Il Maiale, queste tkc 70 come ti sembrano? Sono approvate?
Il Maiale
08-12-2014, 21:04
X me si, ma io non faccio testo
le tck 70 mi interessano parecchio visto che a primavera dovrò cambiare anteriore e posteriore.
nessun altro che le ha provate ?
qualcuno sa i prezzi in zona Milano nord, Bollate, Saronno ?
In attesa di cambiare le gomme al mio GS vi seguo con interesse..
Ora monto le TR91 con cui non mi sono affatto trovato male, però sono propenso a montare le Dunlop Roadsmart II..
Vedremo la prossima primavera..
nautilus
19-12-2014, 20:26
...
considera anche le nuove Pirelli Scorpion Trail 2.....;)
Grazie per la dritta nautilus..
Non avevo visto che erano uscite le 2...
Sono curioso di leggere i primi commenti di chi le monterà nelle prossime settimane..
Grazie per la dritta nautilus..
Non avevo visto che erano uscite le 2...
Sono curioso di leggere i primi commenti di chi le monterà nelle prossime settimane..
kenshiro
23-12-2014, 09:53
Scusate non so se questa domanda è contro il regolamento o meno, ma mi potreste dire tra i modelli trail qual è in genere la marca o il modello più economico?
elikantropo
23-12-2014, 19:29
Dipende moltissimo da colui che te le vende.
kenshiro
24-12-2014, 09:52
ehehheeh....beh è chiaro, cmq la mia impressione è che sinao le metzeler
E Qualcuno ha già visto dal vivo/provate le nuove Bridgestone Adventure40 ?
Ecco... Ho detto la ca@@ata.....
http://www.bridgestone.eu/corporate/press-releases/2014/10/all-new-bridgestone-battlax-adventure-a40-radial/
Mr.Fingerpicker
05-01-2015, 00:05
Oggi sul misto stretto con strada umida ho sentito la moto scivolare quasi su ogni curva, a volte in modo anche pericoloso. Monto delle Anakee3 che hanno circa 10000km.
Apparentemente hanno ancora molto battistrada e non sembrano scalinate, avevo già notato una certa tendenza allo scivolamento di queste gomme sul bagnato ma con pioggia abbastanza battente, con oggi ho raggiunto un limite di insicurezza mai provato.
E pensare che per almeno i primi 5000 km mi sono sembrate delle ottime gomme e che sull'asciutto mi danno ancora una sensazione di sicurezza accettabile. Non so, è come se la gomma si fosse ulteriormente indurita o cristallizzata anche se ho usato molto la moto negli ultimi 9 mesi.
Comunque dopo l'orribile esperienza di oggi cambierò gomme quanto prima, e non credo che sceglierò nuovamente Anakee3, gomme che non reputo affatto sincere(inoltre hanno iniziato improvvisamente a fare uno strano rumore come di risonanza all'anteriore, mah!).
Sono d'accordo..sull'umido mi son trovato malissimo anch'io
se nell'anteriore le scorpion 2 sono come le 1 da evitare come la peste!
brusuillis
06-01-2015, 20:11
Continua a non essermi chiara la strategia di Pirelli (proprietaria di Metzeler) che fa uscire ormai pneumatici identici apparentemente con solo pochi ritocchi al disegno del battistrada. Mi riferisco ovviamente alle Tourance Next ed alle Scorpion Trail 2.
Sono certo di non aver colto le differenze tecniche tra i due modelli, mi sembrano la stessa gomma... Chi mi spiega le differenze?
Sto già finendo l'ennesimo treno di TR91 dopo un intermezzo con le Next. TR ottime ma si consumano solo a guardarle. Next ottime, ottima durata ma mi vibrava molto l'anteriore.
Sto valutando cosa montare e queste nuove Scorpion Trail 2 potrebbero essere un buon test.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mr.Fingerpicker
06-01-2015, 21:03
Mi hanno detto che le next durano circa 8000km, non mi sembra granchè come durata. Le Pirelli sono forse meno morbide.
Paolo67.
06-01-2015, 21:31
Next Sono a 12000 e ne ho ancora.
Ieri ho girato con strade umide e sporche e le Next non mi hanno MAI dato sensazioni spiacevoli. Sono al terzo o quarto treno e le reputo ad oggi le migliori gomme mai provate sul GS. Pienamente soddisfatto.
Anche per quanto riguarda la durata sono quelle che mi sono durate di più: una volta sono riuscito ad arrivare a 7.500 km, cosa mai successa con nessun pneumatico.
Mi hanno detto che le next durano circa 8000km, non mi sembra granchè come durata.
La durata è ottima! Mediamente durano un po' di più rispetto a gomme dello stesso segmento. considera che con la stessa gomma c'è gente che percorre 5.000 km ed altri 12.000... E' molto soggettivo.
Provale e non te ne pentirai.
Penso anche io che sul consumo e quindi sulla durata incida molto lo stile di guida e le condizioni di carico (passeggero valige ecc.); personalmente con le next mi sono trovato molto bene ne ho usati 2 treni ed in entrambi i casi sono arrivato a 11000 km (fatti al 50% da solo e al 50% a pieno carico), ne avrei potuti fare ancora ma oltre un certo livello di consumo non vado - non ne vale la pena.
Unico difetto è che l'anteriore tende un po a seguire i solchi longitudinali dell'asfalto.
Attualmente, montate per curiosità, sto usando le continental contitrailattack 2 - ci ho fatto 9000 Km e ce ne ancora tanta di gomma, quindi dovrei superare il kmtraggio delle next e queste vanno ancora meglio delle Next: il consumo è uniforme sia al post che all'ant, mai un cedimento ne su asciutto ne su bagnato.
Queste sono le mie impressioni quando saranno finite potrò dirvi il kmtraggio tot.
DESTROYER
07-01-2015, 16:16
Domandina.....nessuno ha provato le Metz Enduro Sahara 3? Credo che siano un giusto compromesso tra un 70% strada e un 30% adv (medio livello)...consigli e pareri?? Thx
Paolo67.
07-01-2015, 20:49
.
Attualmente, montate per curiosità, sto usando le continental contitrailattack 2 - ci ho fatto 9000 Km e ce ne ancora tanta di gomma, quindi dovrei superare il kmtraggio delle next e queste vanno ancora meglio delle Next: il consumo è uniforme sia al post che all'ant, mai un cedimento ne su asciutto ne su bagnato.
Queste sono le mie impressioni quando saranno finite potrò dirvi il kmtraggio tot.
Se puoi Quanto le hai pagate ? Ci sto pensando in alternativa next.
brusuillis
08-01-2015, 08:16
A me che vado piano le Next sono durate decisamente di più delle TR91. Le TR mi durano 10/11 mila km, le Next le ho cambiate a 13 mila ma solo perchè le sentivo scivolare, di battistrada ne avevano.
Se puoi Quanto le hai pagate ? Ci sto pensando in alternativa next.
Esattamente come le Next: 230 € (GS 1200 aria)
....parlando oggi col mio gommista,il quale aveva appena sentito il suo fornitore, mi dice che dovrebbe uscire un nuovo modello al posto delle Dunlop tr91 ???!!! ...chi sa parli...:lol:!!!!!
huskyblu
08-01-2015, 19:30
...dovrebbero migliorare solo l'aspetto legato al consumo...unico "difetto"....
....sarebbe il top....;)!!!
Paolo67.
12-01-2015, 18:20
Oggi ho chiesto un preventivo per next 306 euro...ho chiesto anche delle conti e me le ha sconsigliate perchè ha avuto problemi di distacco battistrada con un gs nuovo...l'anno scorso le avevo pagate 250...+20% sono matti.
Mi giunge nuova, io è la prima volta che le monto ma chi me le ha consigliate (compagni di viaggio) le monta da tempo e non hanno mai avuto problemi. Per il prezzo prova a sentire più di un gommista, ci possono essere differenze anche di 50 € o più (qui da me è così).
Paolo67.
12-01-2015, 21:04
Mah...ci sono rimasto anche io, comunque se le voglio me le procura, stesso prezzo next. Si naturalmente provo da più gommisti ho ancora parecchio tempo.
Io ho preso le Pirelli scorpion rally (ancora da montare)...per il mio gs adv del 2002: € 169 la coppia su gommamoto... Vengo da golden tyre gt201 usate per pochi km ed un we al Gran Sasso misto on/off. Su asfalto buon risultato. Fuori dall'asfalto ho fatto pochi km per esprimere un parere sensato. In asfalto mi interessa poco la performance. Delle Pirelli mi piace molto l'aspetto.... spero in un buon comportamento fuori dall'asfalto. ... farò sapere!
In primavera ho montato anakee 3 ....dovevo fare dell'autostrada e le TR 91 si consumano un po troppo( purtroppo perchè per il resto le trovo le migliori )il gommista mi consiglia o metzler o michelin.Visto l'esperienza negativa con le EXP e Allettato dalla proposta Michelin di avere indietro 30 euro ( mai avuti indietro nonostante solleciti,mail e telefonate...che gli prenda un..... ) monto Anakee.
Dunque sono il primo a dire che non riuscirò mai a portare al limite una gomma visto le mie limitate capacità di guida,ma queste gomme non mi hanno dato nessuna confidenza ,sono piu rumorose delle TR 91 ,durano sicuramente di piu ma credo che al prossimo cambio torno su Dunlop o al limite la nuova Bridgestone
....appena montato il terzo treno di Tr91....è sempre un bell'andare.....;)!!! :)
Paolo67.
13-01-2015, 22:16
Ho provato a vedere le gomme su gommamoto e gommadiretto...entrambi non hanno la coppia gomme e nemmeno tutte le principali marche...ma che ca@@@ :mad:
blacksurfer
14-01-2015, 13:51
belle gomme le Next , 8000 km. superati e battistrada ne hanno ancora, eccome.
Tengono sempre , però l'anteriore è sempre più scalinato e ora si comincia a sentire anche in piega con la moto che tende a "cadere" .
La scalinatura è evidente al tatto e alla vista soprattutto in corrispondenza degli intagli longitudinali : prima dell'intaglio gomma alta, dopo l'intaglio almeno 1 / 1,5 mm. in meno.
E le gomme le ho sempre tenute gonfie e controllate a 2.4 - 2.7 :confused:
Sirandrew1977
17-01-2015, 12:42
Trovate Anakee II con dot marzo 2014 a 200€....... Prese subito e montate. Chiusa la parentesi tr91 che dopo 7.000 km boccio
Paolo67.
17-01-2015, 14:04
belle gomme le Next , 8000 km. superati e battistrada ne hanno ancora, eccome.
Tengono sempre , però l'anteriore è sempre più scalinato e ora si comincia a sentire anche in piega con la moto che tende a "cadere" .
La scalinatura è evidente al tatto e
Le mie scalinato posteriore, ma non mi da problemi...km 11.000.
Evangelist
17-01-2015, 22:37
Una curiosità... in Austria ho incontrato un gruppone di tedeschi e austriachi con GS misti STD e ADV. Una cosa che mi ha colpito è che la maggioranza montava le Tourance classiche...
Sono obsoleto e non faccio testo... ma sul "nuovo" 1150 Adv ho montato la stessa gomma che montavo sul 100 Gs (e purtroppo non c'è la misura per 80 G/s)... la Tourance "classica"... ritengo di aver fatto bene.... fin qui 7000 km e mai una sbavatura... e con il costo che hanno (235 montate) saranno pure le prossime....
Zero off e andatura "turistica".....
huskyblu
17-01-2015, 23:57
@sirandrew1977....una curiosità, perché bocci le TR91?.....
Mr.Fingerpicker
18-01-2015, 11:35
Le Continental Tkc 70 sono finalmente in commercio, qualcuno ha intenzione di provarle?
Ho letto che molti tengono la pressione delle gomme superiore a quello consigliato dalle casa(io ho un 1150adv, e sul libretto è consigliato 2.2 - 2.5 nella guida da solo), in questo modo si ha un consumo più omogeneo?
Cerca che ho già fatto diverse recensioni delle tkc70 dopo il viaggio in marocco. Trovi tutto nella sezione gomme gs lc
tapatalkato con la vecchia versione
Mr.Fingerpicker
18-01-2015, 17:27
Trovata grazie! Non sembrano gomme per chi fa solo asfalto.
Sirandrew1977
19-01-2015, 17:37
@huskyblu: bhè onestamente ti dico che per i primi 4000 km sono state ottime, gran tenuta e molto sincere....... ma poi ho preso due belle strizze su dei tornanti, partito l'anteriore e il post...... per fortuna andavo piano e ho avuto il tempo di mettere il piedino a terra.
Per carità non posso affermare che la colpa sia al 100% delle gome, non sono un pilota, non tutti i giorni sono pari e puo' capitare di essere un pelo stanchi o magari meno attenti.... ma una cosa la posso dire.... con i vecchi treni di anakee II passavo su quei tratti senza nemmeno pensare alle curve....... con le tr91 invece ero arrivato ad essere cosi teso quasi da non piegare :lol:
La prova l'ho fatta sabato....... stessa strada, stessi tratti e piu' o meno la stessa velocità...... bhè con le anakeeII ho ritrovato la piacevole sensazione di relax alla guida....... sarà che ormai mi sono abituato e le conosco???
Poi come già detto parecchie volte le variabili sono tante...... pero' ormai non mi fidavo piu', e per quanto mi riguarda le boccio..... ma lo faccio solo perchè le anakeeII, con alle spalle quasi 9.000km, quegli scherzi là non me li hanno mai fatti.
huskyblu
19-01-2015, 19:21
...grazie per la risposta, capisco! ti chiedevo ciò poiché io sono al 4° treno, (2 sulla ex-strommina) e, a parte il consumo, non ho rilevato, per il mio stile di guida pacioso, nessuna particolarità negativa...ma ha strizzato l'occhio alle AnakeeII che vorrei provare anche se alcuni lo sconsigliano considerandolo un deciso passo indietro...boh!
raporosso
19-01-2015, 23:38
L'ufficio Marketing della Pirelli ha risposto ad una mia mail informandomi che le Scorpion Trail II saranno commercializzate a Marzo
nirvananik
20-01-2015, 09:38
Ragazzi per curiosità a quanti sono piaciute le Anakee 3 ?
Mi sembra di capire che qui sul forum ci sia una netta prevalenza di "ammiratori" delle Metzeller NEXT e delle TR91 e che tutti mettano in croce le Anakee 3. Volevo sapere se a qualcuno sono piaciute.
La gomma è assolutamente soggettiva è vero ma per quali motivi la Anakee 3 è stata così poco apprezzata? Solo per il rumore?
Io personalmente non posso vedere le Metzeller in generale, sia le EXP che tantomeno le NEXT che ho cambiato subito perchè mi facevano talmente cag.... che preferivo andare a piedi.
Non dire cosiiiiii.... Ho appena speso una cifra per le metzeler tourance next.... Da poco non mi son trovato male... Anche se non ho avuto modo di provarle bene....
nirvananik
20-01-2015, 09:55
Batenx tranquillo, il mio è solo un parere personale, si trovano benissimo tutti con le NEXT quindi vedrai che ti ci troverai una favola anche tu, io sarò uno dei pochi a cui non piacciono, sarò io fatto strano, magari io adoro le Anakee 3...
Scorpion Trail 2
Io sono andato dal gommista a chiedere ma mi dice che arrivano a febbraio e non potendo aspettare ( sono sulle tele come sempre ) ho montato le Next...bene visto quello che riporta Raporosso
Ad occhio potrebbero essere simili, le Next sono ottime, ma non mi ci sono mai trovato da dio.....montati due treni a distanza di tempo ( forse questo è l'errore ) mi ci è voluto per adattarmi entrambe le volte.....quando ho preso confidenza son ritornato alle vecchie Tourance....cmq con questo treno 1000km fatti su bagnato e qualche tratta su asciutto per ora tutto ok ....sul bagnato sono le migliori gomme mai provate.....
Le vecchie Scorpion Trail mi sono piaciute moltissimo ....non sono riuscito a provarle con il bagnato, ma per il resto ottime.....peccato il consumo eccessivo, a differenza delle Next che tutto sommato economicamnete parlando sono attualmente la migliore scelta sul mercato
Mr.Fingerpicker
20-01-2015, 19:37
Nirvananik, a me le Anakee3 sono piaciute appena montate. Ho preso subito il feeling giusto e la moto scendeva bene in piega senza il minimo sforzo con una tenuta eccellente. Poi piano piano dopo poco tempo, soprattutto sul bagnato, ho avvertito una certa tendenza allo scivolamento del posteriore ma senza impaurirmi più di tanto, in fondo basta andare più piano.
Un paio di settimane fa invece, di punto in bianco e con ancora molto battistrada, sono diventate gomme inguidabili sul bagnato/umido(moto che ti parte letteralmente da sotto il sedere) e un pò meglio sull'asciutto.
Qualche post fa ho scritto che non sono sincere perchè mi hanno mollato all'improvviso, come se la tenuta della gomma avesse fatto uno scalino improvviso verso il basso.
Mi dispiace perchè con le anakee2 mi sono trovato bene e anche perchè mi tocca cambiare gomme senza aver "finito" queste!
rufus.eco
20-01-2015, 20:08
con le NEXTsono a 12000 e a parte una leggera scalinatura alla posteriore vanno ancora bene,in primavera di sicuro ancora quelle ,spero ancora allo stesso prezzo 260 montate .
rufus.eco
20-01-2015, 20:11
Ragazzi per curiosità a quanti sono piaciute le Anakee 3 ?
Mi sembra di capire che qui sul forum ci sia una netta prevalenza di "ammiratori" delle Metzeller NEXT e delle TR91 e che tutti mettano in croce le Anakee 3. Volevo sapere se a qualcuno sono piaciute.
TROPPE PRUGNE,a parte tutto anche con le anakee ,non mi ero trovato male.
StreetHawk.73
20-01-2015, 22:52
Nessuno vuole provare le Roadsmart 2 ??
Io sono al terzo treno e non le cambio !!!!
Il feeling è veramente ottimo !!! :D
nirvananik
21-01-2015, 08:48
Vi saprò dire come sono le Anakee 3.
Per ora mi sono trovato molto bene con le Scorpion Trail e con le ContiTrailAttack 2 e malissimo con tutte le Metzeller.
Ovviamente ogni gomma va bene quando è nuova, io non le porto mai alla frutta, sugli 8.000km le cambio sempre.... speriamo bene
ilsignoredeilavelli
21-01-2015, 09:56
Io purtroppo ho dovuto constatare con il secondo treno di Metzeler Tourance un consumo piu' marcato frontalmente che non dietro ... Oltre al fatto che la gomma frontale e' fatta in Cina, mentre la posteriore in Germania.
Sono a 10.000 km fatti ma temo di non arrivare tanto piu' in la', appena si scalda la stagione le cambio.
lucduc76
21-01-2015, 11:57
Ciao a tutti, mi permetto di intromettermi nella discussione per avere qualche delucidazione.
sono al mio primo GS ( uno STD del 2008 ) da 3 mesi e mi è già partita la scimmia delle modifiche. :arrow::arrow::arrow:
al momento ( negli ultimi 1500 km fatti da me ) monto le anakee3. mi sembrano gomme "oneste", anche se è presto per giudicare visto che conosco la moto da così poco tempo.
ho notato però un comportamento terribile in off, ed avendo parecchie stradine interessanti nella mia zona pensavo di cambiarle con Le K60 scout o le Tkc 70.
negli ultimi giorni ho letto confronti , recensioni e tantissime opinioni anche su questo forum.
sarei indirizzato verso le Heidenau visto il prezzo leggermente inferiore ed il comportamento migliore in fuoristrada senza compromettere troppo la guidia su asfalto un po' in tutte le stagioni.
inoltre il look secondo me migliora sensibilmente! :cool::cool:
domanda : dal gommaio di fiducia non riesco a farle arrivare.
trovate su un sito a prezzo onesto che riporta le misure:
110/80B19 59T TL
150/70B17 69T TL
io a libretto ho:
110/80 B19 59Q TL
150/70B17 69Q TL
la differenza tra Q e T è solo per l'inidice di velocità vero?
essendo T 190Km/h e Q 160 io dovrei essere a posto perchè monto una velocità piu alta rispetto a quella riportata a libretto?
il fatto che siano M+S condizionerà la tenuta su asfalto caldo in estate?
non vorrei cambiare le gomme estive/invernali, nè ho velleità da Guy Martin....
:wave::wave::wave::wave:
Questo è il motivo per cui sono costretto a lasciare le Tourance.....
Si comportano alla stessa maniera delle bimescola di famiglia ( EXP o Scorpion Trail ) da un anno a questa parte...
Prima era l'unica gomma ( insieme alle Anakee ) con cui riuscivo a fare 20000/21000 km usando 3 posteriori e 2 anteriori.....ora con 3 postriori e 4 anteriori non riesco più nemmeno a strappare i 20000km......chiaro che hanno cambiato qualcosa, perchè io guido alla stessa maniera, le strade son sempre quelle, e la moto (1150adv) è in buone condizioni....le cambio sempre alla tela, ho scoperto i ferri più volte....
Con l'ultima anteriore montata a metà novembre usata senza neanche "tirare" ( motore nuovo e strade bagnate ) a 3500km sono già fuori legge....lato sx sotto al misuratore, centro ottimo stato e dx ancora sopra il minimo legge.....
Mi dispiace..... sono le migliori gomme, ma mi tocca cambiare....le Next sono le uniche per ora che mi garantiscono pari consumo ( ant./post. ) e durata ottima.....aspetto anche le Scorpion Trail 2
nirvananik
21-01-2015, 14:35
Secondo me pretendi un pò troppo...... 20.000km con una gomma secondo me sono esagerati, sono tanti anche per 2 treni tra un pò.....
20000km li facevo con 3 posteriori e 2 anteriori.......
Ora non so cosa hanno fatto ma quelle di adesso a 4000km (anteriore) sono finite ai lati e se te la senti di tirarle alla morte ci fai altri 6/700 km .....
Non fosse per il consumo sarebbero le migliori tutto terreno ....ma così per chi fa 25/30000 anno è troppo
nirvananik
21-01-2015, 16:23
Ahhhhhhh ecco..... mi sembrava strano..... Cmq secondo me la logica è che se la gomma dura di meno.... se ne vendono di più.... e quindi... tra un pò le faranno con una durata di 1.000km
Che le gomme hanno una evoluzione "silenziosa" lo si vede nel tempo....sono 12 anni che uso Tourance e sono cambiate moltissimo in questi anni, ma non capisco che senso ha farle diventare così......praticamete le hanno "tagliate" ....chi le usava anche per il buon kilometraggio che facevano ( come me ) passerà alle Next che garantiscono un kilometraggio superiore....almeno per quanto ho avuto modo di vedere.
rufus.eco
21-01-2015, 18:47
soyuz con le next penso che riusciresti a fare un BUONISSIMO kilometraggio visto che io a 12000 l'anteriore è al 50%
Differenze tra next e tr91?
Chi ha kilometrato la durata delle next... Le ho montate poche settimane fa... Vorrei sapere qualche notizia in piu da voi veterani, prima avevo le conti trail e mi son trovato bene... Ci ho fatto una cifra di km tipo 15000 calcolando che erano montate su una moto che era ferma da circa 2 anni... Ma le gomme erano buone usate davvero poco diciamo che le conti trail hanno fatto almeno 18000 km
Il Maiale
23-01-2015, 01:08
Neanche sulla macchina riesco 18 mila:):)
il dieci
23-01-2015, 07:01
son curioso sulla durata delle tkc70 !!! è vero che faccio solo asfalto ma con gomme stradali non è che fa bella figura l adv !! ;)
Tkc70 su gs adv lc guida da solo ma sempre carico: ci ho fatto 5000 km ed avevano circa il 50-55% ancora.
tapatalkato con la vecchia versione
nirvananik
23-01-2015, 16:03
Sinceramente mi sembra un pò eccessivo portare le gomme così alla frutta, dopo 8.000-10.000 km la gomma non lavora più come prima e ne risente il piacere di guida che secondo me in moto è fondamentale.
Arrivare a kilometraggi elevatissimi solo per tirare a campare mi sembra anche pericoloso visto che una gomma oltre un certo tot di km tiene solo più il 30% rispetto a prima.
Si certo..... Ma calcola che il 70% l ho fatto in estate
il dieci
23-01-2015, 19:07
Tkc70 su gs adv lc guida da solo ma sempre carico: ci ho fatto 5000 km ed avevano circa il 50-55% ancora.
tapatalkato con la vecchia versione
grazie Murdoch!!! se posso chiedere , sapresti fare un paragone con un altra gomma ?? differenze di comportamento e anche come usura?? grazie:!:
La considero una semi-tassellata e non è paragonabile alle altre che ho avuto su Gs: Trail Attack, Scorpion Trail, Anakee III, Rs2. In ogni caso nei post vecchi c'è una recensione. La trovi con una ricerca.
tapatalkato con la vecchia versione
Derapage
25-01-2015, 18:33
Preso la moto con le NEXT,trovato bene sia su asciutto e bagnato.
Montato le anakee 3, deluso in quanto arrivano presto al bloccaggio in frenata.... Non mi danno fiducia.
Oggi preso in fiera le Tr91 visto che erano a prezzo e ne sento parlare bene... vedremo.
Tanto prima di mezza stagione non le monto che devo finire le anakee.
@derapage, per curiosità che DOT hanno quelle gomme? Ho visto persone con in spalla gomme che alla vista (colore della gomma e aspetto) sembravano di legno (nel senso di fondi di magazzino di tempo fa).
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
dugongo64
26-01-2015, 12:08
Annunciate le nuove DUNLOP in sostituzione delle TR91, TRAIL SMART 2015, disegno molto simile, migliorato il kilometraggio (dicono loro), disponibili da marzo 2015
Derapage
26-01-2015, 12:37
E ti pareva che non uscisse il modello nuovo ahahah.
Cmq dot di metà 2014, ma sinceramente non ci dò peso tanto io ne brucio un treno a stagione.
Se non vengono utilizzate anche un dot di 2-3 anni non dà problemi.
....appena montate anch'io le tr91 con dot agosto 2014.....confermo anche l'uscita delle nuove Dunlop per aprile 2015, il disegno sarà quasi identico alle attuali tr 91, parlano di una maggior durata.....vedremo....ci credo poco ;)!!!
Speriamo perché con le vecchie non sono arrivato a 4k km con anteriore
Carl800GS
26-01-2015, 14:29
Chi ha kilometrato la durata delle next...
Ciao
per ora sono a oltre 11500km con le Next e non posso che parlarne bene, sia su asciutto che nelle situazioni di sporco/bagnato.
Il 99% dei km è stato fatto in coppia e con almeno due valigie.
Sono in attesa di sostituirle a breve con un altro treno!
Qualcuno ha qualche link di queste nuove gomme? In rete non ho trovato nulla. .
...skeoxxx....di foto ufficiali ancora non ce ne sono....quello che ho scritto sopra son parole riportate dal rappresentate Dunlop di zona del mio gommista...;)!!! Se durassero di più le tr91 sarebbero il top per me....;)!!!!
il dieci
26-01-2015, 18:06
http://www.motorradreifen.com.de/wp-content/uploads/2015/01/dunlop-trailsmart-motorradreifen.jpg
io ho trovato questa!!
Grazie Teo Gs..
Vediamo cosa si muove nei prossimi 2/3 mesi. .
huskyblu
26-01-2015, 19:21
...ad occhio pare che i solchi del battistrada sono meno pronunciati e larghi...pare....
dugongo64
26-01-2015, 19:34
In alcuni siti tedeschi sono già in vendita, rispetto alle tr91 i solchi trasversali sono più corti
Mr.Fingerpicker
26-01-2015, 20:48
Ho fatto montare le Anakee2, trovate a meno di 200 euro. Gomme spettacolari!! Se non smettono di fabbricarle....
Ho fatto montare le Anakee2, trovate a meno di 200 euro. Gomme spettacolari!! Se non smettono di fabbricarle....
A meno di 200 euro..... Wowwww
dugongo64
27-01-2015, 17:02
qui la descrizione in inglese
The dual-purpose, high-performance, adventure-touring Trailsmart is for riders who like to push the limits of discovery beyond the typical boundaries of the open road.
• Silica-fortified tread compound for enhanced traction and grip in wet and dry weather also helps reduce rolling resistance.
• V-shaped pattern with crossing grooves pulls water quickly and effectively away from the tread contact patch to help keep more rubber on the road in wet weather as well as enhance off-road traction.
• Enhanced abrasion resistance yields higher mileage during highway usage, while the new tread-block design provides enhanced wear resistance in off-road conditions.
• Dunlop’s Jointless Band (JLB) rear-tire construction utilizes a continuously wound belt that enables smooth performance at highway speeds, a more consistent contact patch and enhanced shock absorption.
....effettivamente sembrano avere i solchi trasversali più corti e più stretti....vedremo....;)!!!
huskyblu
28-01-2015, 13:43
...mah, tutto da vedere ovviamente, però mi pare consolidata una certa tendenza a disegnare gomme sempre più "stradalizzate"... resterebbero solo le Anakee2 a conservare ancora una discreta semitassellatura coerente con l'appellativo di "dual purpose" o "adventure-touring"....IMHO...
dugongo64
28-01-2015, 14:16
Dal disegno, sulla spalla c'è più gomma piena e meno intagli, la metà rispetto alla precedente, quindi più tenuta in piega, in teoria.
A me interessa soprattutto se hanno effettivamente aumentato il kilometraggio, vero (e unico) punto debole delle tr91
Mr.Fingerpicker
28-01-2015, 20:54
In teoria..........con le Anakee2 faccio delle pieghine niente male nonostante il tassello più pronunciato.
....l'unica pecca delle tr91 è la durata.....;)!!! ....Se riescono a migliorare....:D !!!!
Ho trovato le Trialsmart nelle misure del GS 1200 STD anche su un sito italiano, 247,24 spedite a casa.
Il LISTINO DUNLOP 2015 (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=4&cad=rja&uact=8&ved=0CDUQFjAD&url=http%3A%2F%2Fwww.nikpneumatici.com%2FCatalog%2 Fdownload%2Flanguage0%2FDunlop%25202015.pdf&ei=bXHKVNv3OMfaaoOGgNAG&usg=AFQjCNGzOfio2H3oD_cdHYShrN09RWXa7Q&bvm=bv.84607526,d.d2s), a pagina 15/16, descrive così le Trialsmart:
TrailSmart rappresenta la nuova generazione di prodotti Dunlop dedicati alle moto “Adventure”. TrailSmart si ispira al celebre Trailmax TR91, di cui mantiene un disegno del battistrada simile, perfetto per fornire un grip superiore in tutte le condizioni, e una maneggevolezza combinata a un elevato livello di sensibilità e precisione. In più, TrailSmart offre un notevole miglioramento dal punto di vista del chilometraggio*, raggiunto grazie ad un maggiore rapporto pieni / vuoti, a una larghezza ridotta degli intagli e a una generale ridistribuzione dei blocchi del battistrada.
Pneumatico On/Off pensato per adattarsi in modo ideale a un ampio range di utilizzi.
// Look aggressivo, battistrada con intagli semi direzionali
// Profilo studiato per adattarsi alla guida in fuoristrada in grado di trovare grip anche su impegnativi percorsi rocciosi
// Mantiene un rapporto pieni/vuoti relativamente elevato per ottenere un buon grip su strade asfaltate e limitare l’usura del battistrada
// Ampiamente adottato come pneumatico di serie da costruttori di moto giapponesi ed europei, è disponibile in cerchi da 19" e 21" per l’anteriore e da 17" e 18" per il posteriore, risultando così ideale per un’ampia varietà
di moto
x gs 1200 del 2010...
x un uso sclusivamente cittadino quali gomme sono da preferirsi?(arrivo da metzeler rumorosissime...)
grazie
Il Maiale
30-01-2015, 14:38
Puoi prendere a caso, l importante che siano nuove
roberto40
30-01-2015, 16:50
Sono molte le gomme valide come puoi leggere dalle varie risposte del thread in corso e di quelli precedenti.
Se puoi vuoi un'idea di massima di quali sono le gomme più gettonate puoi guardare il sondaggio cliccando qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427181).
mi sono orientato sulle roadsmart 2 o sulle pilot 4..secondo voi che prezzo a coppia posso ritenere ragionevole (senza montaggio)??
blacksurfer
04-02-2015, 21:34
Confermo aumento scalinatura delle Next ma sempre in maniera più accentuata all'anteriore che si consuma anche molto più velocemente del posteriore ... :confused:
Dovrò fare dell'autostrada ... Mi vengono le gomme a punta! :lol:
marco_hola
05-02-2015, 11:44
confermo anche io la scalanatura sull'anteriore delle next, relativamente all'usura, le mie, si sono consumate in maniera uguale
Ecco come si è ridotta l'anteriore della trail attack 2, si consuma in maniera anomala sul lato sxhttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/08/e716af0a76c823b528e83c3f36e5be74.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/08/e1057897f06bef6ccfa1ad85bede6b57.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/08/d30bad3d5febe1b56332538629fed27a.jpg
StreetHawk.73
08-02-2015, 23:38
nicpett, tranquillo, hai solo esagerato un pò troppo con le pieghe . . . !!!
:toothy10: :toothy7: :notworth:
E' capitato anche a me con le Dunlop Roadsmart 2 . . . ma erano ormai alla frutta come le tue . . .
Zulianino
09-02-2015, 21:26
Confermo aumento scalinatura delle Next ma sempre in maniera più accentuata all'anteriore che si consuma anche molto più velocemente del posteriore ... :confused:
Dovrò fare dell'autostrada ... Mi vengono le gomme a punta! :lol:
oggi ho guardato anche io dopo circa 10k ed ho trovato l'anteriore molto scalinato quasi a livello delle tacche di usura. in compenso il posteriore sembra nuovo...
mi sa che tra poco cambio solo l'anteriore e tengo il posteriore...
blacksurfer
11-02-2015, 17:32
quella è una cosa che non ho mai fatto. Io le ho sempre cambiate entrambe, anche se una avrebbe "visivamente" potuto reggere ancora un pò.
Del resto 10000 km. li hai già fatti , magari ne fai ancora 1000/2000 e poi le cambi entrambe e giri con un bel treno nuovo di pacca! ;)
spacewalker71
22-02-2015, 07:44
Ragazzi sono proprio curioso di provare queste Trailsmart. Da una comparativa tedesca, le Tr91 erano risultate migliori delle Next in quasi tutti i comparti (piega, tenuta su asciutto , ecc), tranne che per la durata: questo ha penalizzato la Dunlop facendola retrocedere al 2^ posto dopo Next. Essendo la durata un aspetto rilevante per una moto quale il Gs, moto non proprio leggerissima e destinata a macinare km, se fosse realmente migliorata la percorrenza di queste nuove Dunlop, diventerebbero il miglior pneumatico di questa categoria (uso misto, prevalentemente asfalto con velleità di piega). Ovviamente questo è solo il mio parere...
A me le Next piacciono molto in ogni condizione e mi consentono di superare i 6.000km di durata, percorrenza alla quale mediamente cambio gli pneumatici.
Con le TR91 mi ero trovato molto bene (direi molto simili alle next) ma l'esperienza durò molto poco perché l'anteriore era totalmente andato a circa 4.000km!! Pertanto non le ho più rimontate.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Scusa Romargi ma tu non accusi un certo andar via dell'anteriore con le next come lamentato da molti?
No, mi trovo benissimo. In ogni condizione mi danno sempre una sensazione di ottima tenuta ed aderenza. Le uniche gomme che mi davano questa sensazione e che ho cambiato per la disperazione sono state le Anakee3. Di next ne ho già consumati almeno 4 treni mi pare...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Derapage
22-02-2015, 13:10
Con le next mi ci trovai benone anche io, purtroppo chi le usò prima di me le spiattellò un pò e dovetti cambiarle perchè al centro erano basse di battistrada.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |