PDA

Visualizza la versione completa : Navigator V – gravi problemi di ricezione [Thread n° 2]


Pagine : 1 [2]

flower74
10-02-2015, 09:24
... secondo me il 5 ce lo teniamo così... quando uscirà il 6 si vedrà.

luca.gi
11-02-2015, 00:03
Pure secondo me purtroppo......

Delbi
15-02-2015, 23:44
Ma no ragazzi siate fiduciosi, è un problema software che potrà essere risolto.

Almeno io sono fiducioso

Matomo
24-03-2015, 21:54
La stagione sta partendo ci sono novità?
Sono in attesa prima dell'acquisto!

Lo voglioooooooo:arrow:

Rafagas
25-03-2015, 11:58
Compralo........ora va bene, tanto ti racconta balle :)

beltipo
25-03-2015, 16:47
ma chi è che racconta balle se il nav dite che va bene?

romargi
25-03-2015, 17:06
Compralo........ora va bene...

Scusa ma in base a cosa affermi che ORA va bene?

Possiamo affermare che ORA va bene semplicemente perchè ORA i passi alpini sono chiusi!
Tra due mesi dubito fortemente che questa affermazione sia fattibile...

Tra due mesi quando i passi alpini riapriranno infatti scopriremo che:
1) Continueranno i problemi di “fuori strada” visto che il “miglioramento” (e NON “fix”) era già stato rilasciato ed avevamo appurato NON essere risolutivo
2) la gestione delle chiusure/aperture stagionali non è ancora gestite in maniera corretta (questo è da verificare ma dubito fortemente che Garmin riesca a stabilire in tempo reale lo stato di apertura di ogni singolo colle...)

ma chi è che racconta balle se il nav dite che va bene?

Mai detto questo... anzi ne ho sempre evidenziato eventuali malfunzionamenti in modo tale che tutti siano informati.

Murdoch
25-03-2015, 17:09
Comunque l'estate scorsa stavo pianificando un tour tra le alpi svizzere e MAPSOURCE mi faceva fare dei giri assurdi considerando i passi sempre chiusi.
Non c'era modo di farmi passare da alcune strade aperte e percorribili.

Per me il baco è nel software del navigatore e di Mapsource

Rafagas
25-03-2015, 17:12
Francesco ho messo la faccina! Ed era ironica. Ora non perde le tracce come prima, ma si capisce benissimo che il SW le forza, IMHO. Le chiusure dei passi ............non so cosa dire, ma l'ho presa persa. Funziona bene per i giochini con la rotella, se non si blocca e cmq non ascolti gli mp3 (ho scritto fiumi di intervneti) se non hai l'interfono bmw.
Rimpiango il 660, ma poi non giochi con la rotella.
Sono stato chiaro ?
ps; il "ti raccanta balle" .....vedi sopra.

romargi
25-03-2015, 17:20
Comunque l'estate scorsa stavo pianificando un tour tra le alpi svizzere e MAPSOURCE mi faceva fare dei giri assurdi considerando i passi sempre chiusi.
Non c'era modo di farmi passare da alcune strade aperte e percorribili.

Sono due problemi DISTINTI ampiamente analizzati: gestione chiusure stagionali e fuori strada.
Del primo ne abbiamo parlato in un 3D aperto dal sottoscritto e momentaneamente chiuso (spero verrà aperto quando si potrà testare la corretta gestione delle chiusure)

Ora non perde le tracce come prima, ma si capisce benissimo che il SW le forza, IMHO.

Mi ero già espresso a riguardo... problema “migliorato” (con forzatura) ma non ancora risolto. Purtroppo.
Il tutto verificato personalmente sul colle dell’Agnello.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8415751&postcount=248

Murdoch
25-03-2015, 17:28
Roamngi, si si condivido
ma il problema fuori rotta dovrebbe essere stato risolto o almeno tamponato con una forzatura software.

Invece quello della chiusura passi mi risulta ancora presente.
Volevo solo dire che non riguarda solo il NAV V ma anche MAPSOURCE

Ginogeo
25-03-2015, 17:31
Francesco ...........


MARCO, guarda che io non ti ho detto nulla....son qui che guardo in attesa di spedire Romargi in orbita....
:lol::lol::lol::lol:

Ginogeo
25-03-2015, 17:33
Roamngi, si si condivido
ma il problema fuori rotta dovrebbe essere stato risolto o almeno tamponato con una forzatura software.

Invece quello della chiusura passi mi risulta ancora presente.
Volevo solo dire che non riguarda solo il NAV V ma anche MAPSOURCE


Mapsource è stato dismesso. Con basecamp il problema non si presenta perchè ha l'opzione gestibile.

Murdoch
25-03-2015, 17:34
Cavolo... scusate scusate intendevo dire BASECAMP.

E' un sacco che non uso più il vecchio mapsource.

Rafagas
25-03-2015, 17:36
MARCO, guarda che io non ti ho detto nulla....son qui che guardo in attesa di spedire Romargi in orbita....
:lol::lol::lol::lol:

Scusa Francesco ho sbagliato nome ;)
Scusa anche Romargi........ho fatto tutto di fretta, preso anche dalla "vecchia" rabbia!

Ginogeo
25-03-2015, 17:37
Ok, allora non dovresti avere problemi. Vai nelle opzioni di percorso ed intervieni alla voce opportuna relativa alle chiusure invernali.

Murdoch
25-03-2015, 17:40
ok, grazie
provvedo

romargi
25-03-2015, 18:11
...son qui che guardo in attesa di spedire Romargi in orbita....
:lol::lol::lol::lol:

ma come???? sono bravissimo!!!! :cool::cool::cool::cool::cool:


Mapsource è stato dismesso. Con basecamp il problema non si presenta perchè ha l'opzione gestibile.

Allora questa me la devi spiegare... solo che il problema non è più stato approfondito perchè il 3D è stato chiuso e qui non vorrei andare OT.
Nell’attesa che riaprano il colli ed il 3D (perchè temo che con la riapertura dei colli il problema si ripresenterà...), come faccio a settare questo parametro nel navigatore?

Non parlo di un percorso preparato ex-ante ma di una destinazione impostata “al volo” durante il viaggio.

Mi spiego meglio: sono a Vinadio e voglio andare ad Isola2000 il 31 ottobre con il colle della Lombarda ancora aperto (30km circa). Imposto quindi Isola2000 come destinazione.
Il Nav V a fine ottobre se ne fregava del fatto che la Lombarda fosse aperta e ti costringeva a passare dalla costa. Impossibile fargli digerire il percorso corretto!

Come si fa con basecamp a disattivare questa opzione?
Se è possibile disattivare in maniera definitiva questo settaggio allora il problema è risolto!!! Se c’è una soluzione allora potresti valutare di aggiornare il 3D decidato....

Ginogeo
25-03-2015, 18:18
Romargi, leggi meglio ciò che ha scritto Murdoch. Non sto parlando del nav ma solo ed esclisivamente di basecamp.

romargi
25-03-2015, 18:30
Sorry allora... io mi ero già illuso che il problema fosse risolto anche sul Nav V.
Anche perchè da ultimo aggiornamento lo hanno dichiarato risolto ma senza dare la possibilità di disabilitare la gestione delle chiusure stagionali. Mi chiedo in che modo.

lo scopriremo non appena riapriranno i colli.;)

frenky999
02-05-2015, 10:30
Ciao, nessuno ha mai provato a pianificare con tyre e poi spedirlo dentro a navi 5? che fà lo digerisce?

Piermerlino
02-05-2015, 10:34
Si si può. Devi esportare un formato Garmin è poi importare dal navi.

frenky999
02-05-2015, 10:44
ok lo facevo gia sul nav 4. E leggendo tutti i problemi del 5 pensavo avessero pure inserito una limitazione all'utilizzo del solo basecap. Io tyre lo trovo rapido ed intuitivo voi no? E altra domandina con ultimo aggiornamento 3.10 si perde ancora (fuori strada) e si blocca ......... in poke parole lo compro o no? altrimenti in uscita cè il tom 2015

Piermerlino
02-05-2015, 10:51
Ieri ho aggiornato a 3.10, adesso parto per Livigno ( da Milano) e vediamo come si comporta. Sta sera se non torno tardi o domani riporto. Tyre è bello perché usa le mappe di Google e connessione permettendo è piuttosto veloce.

frenky999
02-05-2015, 10:56
Bene aspetto notizie.Ciao

Ginogeo
02-05-2015, 11:03
É lo stesso problema, fuoristrada e ricezione. Per quanto riguarda tyre, c'è un thread apposito per la discussione. Puoi trovare le risposte la.

beltipo
02-05-2015, 11:19
Se vi può consolare Garmin mi ha creato problemi pure in Auto, ma lì mi cambiano tutto il pezzo in garanzia...

Piermerlino
02-05-2015, 13:25
Sono a tirano adesso. Per io momento tutto ok, sembra, ripeto sembra, che tra una galleria e l'altra del lungolago non si sia perso ed il riaggancio all'uscita di galleria è praticamente istantaneo. Mi sembra però più lento nei ricalcolo. Non ne sono certo ma è solo un'impressione...

romargi
02-05-2015, 13:56
Io sono in giro per le Alpi francesi e confermo che sto dispositivo continua a far cacare. Si può dire "dispositivo"? Al mio rientro esamineró le tracce in maniera più approfondita.

lollopd
02-05-2015, 18:41
Perde ancora il segnale? A me è capitato alla bottega che in cima a qualche colle avesse qualche svarione

Rafagas
02-05-2015, 19:17
Appena rientrato da umbria e gran sasso, direi che è andato sempre bene, soprattutto in alcuni tratti con le strade panoramiche, mi ha fatto fare percorsi molto belli. Al rientro mi ha mandato in camporella, ma non c'è male.
In alcune occasioni l'ho visto perdere la "rotta" ma poi rientrava immediatamente; ribadisco che secondo me lo forzano a stare sulle strade !
Per gli mp3.................sempre uguale, li ascolto dal telefono e basta!

Piermerlino
02-05-2015, 22:31
Rientrato dal san Bernardino... Dove solitamente svarionava, questa volta ce l'ha fatta: dentro e fuori dalle gallerie e su e giù per i monti, non è andato per funghi. Ho notato però di tanto in tanto, per qualche frazione di secondo, sparisce lo schermo e si ricrea ma mi sembra anche di aver notato una grafica più curata... Non ci avevo fatto caso prima? Fondo valle, montagne... Ultima cosa: sul tragitto era presente una traccia nera. Era una tragitto già fatto ( da Livigno a casa) ma io ho semplicemente impostato da Livigno come punto di arrivo casa. Possibile che riconosca un percorso già fatto... Buttata lì così, non ci ho ragionato più di tanto...

RESCUE
02-05-2015, 23:08
Tutti i percorsi fatti li puoi vedere sempre, oppure togliere dalla visione, io li ho dovuti togliere in quanto dal punto "casa" che ho impostato nel navi, si vedevano una ventina di tracce fatte che partivano tutte da lì, un casino, non riuscivo a capire nulla😊

Piermerlino
02-05-2015, 23:10
Strano... Me ne sono accorto solo oggi oppure con l'aggiornamento su è attivata per default la visualizzazione... Bah... Cerco e disabilitato. Grazie!

frenky999
04-05-2015, 10:51
Almeno uno inizia a dar buone notizie....... speriamo bene, x l'estate mi serve un naviiiiiiiiii. Ciao grazie

Old Rabbit
06-05-2015, 11:42
..............

Piermerlino
04-06-2015, 18:15
Altri 1200km tra Svizzera (un lungo ed un largo) foresta nera e Strasburgo: solo un breve smarrimento all'uscita da una galleria. Ha riagganciato subito anche all'uscita del san Gottardo. Devo dire che a percezione sia decisamente migliorato. Ovviamente non ho viaggiato con gli occhi sul navigatore, ma se me ne sono accorto prima... Vuol dire che il difetto era piuttosto evidente. Mi ha guidato per 300km di curve nella foresta su un itinerario programmato solo sul navigatore. Mi sono fidato al 100% e non sono stato deluso. Software ed usabilità comunque percettibili...

frenky999
04-06-2015, 19:51
Pierm............grazie per l"aggiornamento

romargi
05-06-2015, 07:37
Con l'aggiornamento il problema è migliorato ma NON risolto. Sembra un a bella bella "pezza" software messa li per tacconare evidenti problemi di ricezione. Inizio ad avere il sospetto che vi siano pb hardware e non software. Nell'ultimo giro è uscito per un bel pezzo...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Piermerlino
05-06-2015, 07:48
Se il problema è veramente hardware allora hanno messo una bella pezza software... Rispetto a come si comportava inizialmente è evidentemente cambiato qualcosa. Tempo fa avevo descritto una prova, sicuramente poco tecnica ma credo rappresentativa: avevo fatto un giro in po' difficile (strade di montagna tra valli strette) mantenendo visualizzata la mappa dei satelliti e controllando quindi che ne restassero agganciati un certo numero in ogni occasione. L'esito positivo mi aveva rassicurato sulle funzionalità hardware pertanto mi sono convinto che: dando per scontato che l'apparato non fosse limitato nelle velocità di elaborazione, si trattava solo di ottimizzare il software. Magari è quello che stanno facendo.

Skipper
07-06-2015, 23:46
Salito oggi a Campo Imperatore, Aquila (2200 mt), qualche problema, ma per pochi secondi.

romargi
08-06-2015, 08:06
Ieri mi sono fatto un 15km abbondantemente fuori strada.
I problemi sembravano risolti o quasi in inverno ma non appena riaprono i colli alpini sto Navigatore riprende a funzionar male...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

GELANDERSTRASSE
08-06-2015, 12:09
Io ho aggiornato le mappe sabato sera e ieri sul passo della Cisa era sempre per campi..:mad:mah però almeno lo uso come mp3:confused:

Piermerlino
08-06-2015, 12:37
Nel dubbio, soluzione Garmin, provate un bel reset.

lollopd
08-06-2015, 13:38
Il mio si perdeva anche ieri e sabato sugli Appennini....
Non ho parole

flower74
08-06-2015, 16:01
... il mio adesso fa anche fatica ad agganciare i satelliti... ci mette una vita... mamma mia che navigatore.

romargi
08-06-2015, 22:53
...Tra due mesi quando i passi alpini riapriranno infatti scopriremo che:
1) Continueranno i problemi di “fuori strada” visto che il “miglioramento” (e NON “fix”) era già stato rilasciato ed avevamo appurato NON essere risolutivo...

CVD

Come scritto sopra, ieri ho fatto un pezzo di 15 km totalmente in mezzo ai campi.
Lo scorso week end pure, anche se i tratti erano più brevi.

Non appena inizio a portare il navigatore in giro per qualche passo bello tosto, si impalla e va fuori strada.
Stranamente anche su percorsi ove le volte precedenti sembrava funzionare bene.

Due domeniche fa sul colle Des Aravis è stato perennemente per campi (probabilmente sono i prati belli verdi che lo invogliano ad un'escursione nei campi):

https://lh3.googleusercontent.com/-bs6vMPNDVSs/VXX9wzgSGvI/AAAAAAAAEbk/RDLIUsVt_IQ/s800/20150530_Aravis_1.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-4l6P2HF16Eo/VXX9w-rZADI/AAAAAAAAEbo/d9a-Yt3sc78/s800/20150530_Aravis_2.JPG

Di seguito invece il tratto da Valberg fino ad oltre Guillaumes: tutto COMPLETAMENTE fuori strada. Arrivato in paese dove vi era un bivio importante, ovviamente forniva indicazioni ad minchiam. Questo episodio lo reputo VERAMENTE GRAVE!!!

E dire che queste strade le ho già percorse diverse voilte quest6'anno senza rilevare problemi. Con l'ultimo aggiornamento c'è stato un notevole peggioramento. Evidentemente in Garmin non hanno chiaro il concetto di "no regression test"...

Guardate qui sotto: per una tratto di strada molto lungo il navigatore era perennemente per campi!!!
Non commento perchè i miei giudizi farebbero adirare più di un moderatore... e poichè uno di loro è particolarmente grosso e lo incontro frequentemente, vi lascio immaginare il mio pensiero... e poi moltiplicate ancora per due ed aggiungete epiteti vari a piacere.

https://lh3.googleusercontent.com/-w8rlhT7XZN0/VXX9x1_alvI/AAAAAAAAEbw/aGH2vFj9SnM/s800/20150607_Valberg.JPG

Ginogeo
08-06-2015, 22:58
Curiosità, metti la traccia su una mappa Google....

Smarf
09-06-2015, 00:12
che senso ha?
mica usa le mappe google :scratch:

romargi
09-06-2015, 07:21
La cosa strana è che in precedenza, forse prima dell'ultimo aggiornamento, questo tratto di strada l'ho percorso senza problemi... Sicuramente non si tratta della mappa, in ogni caso però ho inviato a ginogeo il tratto incriminato per le analisi del caso. Ma qui c'è poco da analizzare. Il Nav V ha problemi veramente gravi e temo ce lo terremo così fino all'uscita del 6... che probabilmente andrà pure peggio.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Ginogeo
09-06-2015, 07:22
Lo so. Infatti è una curiosità. Mi piacerebbe vedere se l'errore di posizionamento è molto diverso.
@ Romargi, la quota rilevata era sensata o sballata come capitava la scorsa stagione?

romargi
09-06-2015, 08:29
Fra, sai che non ci ho fatto caso? Cmq ti ho inviato la traccia incriminata dove c'è l'altitudine.
Ormai non sono neppure incazzato ma rassegnato...

Ginogeo
09-06-2015, 09:07
Vista, appena posso la guardo e poi ti dico.

Ginogeo
09-06-2015, 09:23
ho controllato l'altitudine.... non da valori assurdi come prima ma è sballata in corrsispondenza del tratto bislacco

GELANDERSTRASSE
06-07-2015, 23:51
.. dopo averlo impiegato da venerdi sui passi dolomitici, oltre perdersi in quota addirittura nn agganciava piu neanche i satelliti lasciandomi li come un pirla..
Credevo migliorasse con gli aggiornamenti ma finora nn ci sono stati cambiamenti significativi .
Rimpiango il mio Zumo 660 e posso dire col senno di poi che e' una bella ciofeca di navigatore:mad:

luca.gi
07-07-2015, 00:05
C'è chi continua a sostenere il il nav V/zumo 590 funzioni come si deve!!!!
:confused::confused::(:(

Ginogeo
07-07-2015, 06:15
Luca, Il 590, da quando lo uso (aprile), ha avuto problemi di segnale gps una sola volta, in toscana durante il Mukken. Per il resto sempre perfetto. Anche su Bonnette o Lombarda....

Skipper
07-07-2015, 09:22
Sabato 27 giugno: colle della lombarda, colle della bonette, passo vars e colle dell'agnello. Nessun problema. Non si che dire. Sembra ok.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GELANDERSTRASSE
07-07-2015, 10:31
Vado OT: Gino:confused: per quella correzione mi devi un file velox gpx nuovo nuovo:sad5:

Ginogeo
07-07-2015, 10:57
Quale correzione? Sambuca? Grappa?
Non ricordo....

Rosgone
07-07-2015, 13:32
Anche a me il nav 5 non da problemi
Soprattutto dopo gli ultimi aggiornamenti non ha mai sbagliato
Da quando l'ho preso ho fatto più di 35000 km


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
07-07-2015, 14:42
Per quanto riguarda i problemi di ricezione, quest'anno non ho ancora fatto passi alpini, l'unica casa che ho notato che si spegne e riaccende da solo, in un primo tempo pensavo fosse il supporto con contatti sporchi, non è così, in quanto lo ha fatto ancha senza averlo inserito al supporto, lo devo portare dal concessionario appena rientro.

Rosgone
08-07-2015, 13:46
Dimenticavo
Ovviamente la maggior parte delle mie uscite sono verso la montagna dove il nav può aver problemi
Comunque anche con il decantato 4 era successo che si perdesse
Per me non c'è confronto tra i due
Certo che hanno impiegato diversi mesi prima si sistemarlo per via del software....
...la v. della loro mamma come si suol dire
Mentre il 4 quando era uscito era già ok.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk

lollopd
08-07-2015, 18:48
Domenica di rientro dal garmisch non si è mai perso neanche sullo Stelvio....
Forse non funziona bene
:lol: :lol:

ff1200gs
08-07-2015, 22:40
Moncenisio, Galibier (2 volte), Galdon, Croix de Fer, G.S. Bernardo. Mai perso. Riaggancio satelliti veloce in uscita gallerie. Solo un paio di messaggi di scarsa ricezione satelliti

Rafagas
19-07-2015, 19:30
Appena concluso il giro delle alpi dalla slovenia fino alla Francia; direi che si è comportato molto bene, quasi mai perso e gestisce anche bene le gallerie. Forse ci siamo quasi..........quindi uscirà un modello nuovo a breve :)

Powercanso
20-07-2015, 09:59
io mio perfetto! ieri fatta la Via del Sale con sopra la mappa gratis "openfietsmap" e va alla grande! mi raccomando fate gli aggiornamenti besughi! :bootysha: in simpatia naturalmente

pikkolomondano
22-08-2015, 18:27
Problema da un paio di giorni con in navigator v in Albania. Navigatore acceso sulla moto perfetto, ogni cosa funziona ( altitudine velocitá ect ect).il navigatore segnala la strada in maniera impeccabile..........Imposto una strada di arrivo e dopo un paio di centinaia di metri il navigatore si impalla ma in maniera strana. Nella immagine di navigazione, la parte sotto (velocitá, direzione ect ect) funziona mentre la parte dove c'é la strada si blocca. Non appena schiaccio la X per eliminare il percorso impostato il navigatore si riprende e si rimette in sesto ribloccandosi dopo pochi metri non appena metto una destinazione. Idee?? Oggi ho dovuto togliere e rimettere almeno 20 volte la destinazione per raggiungere una cittá

Hedonism
22-08-2015, 18:43
tornato adesso,

tutto bene, tranne stamattina, quando scendendo dallo Stelvio verso bormio, è andato per campi un paio di volte.

in compenso, durante trutto il tragitto verso casa, non mi ha più proposto le "immagini" delle indicazioni.... all'andata lo faceva, almeno in autostrada come previsto, poi ha smesso.

Skipper
22-08-2015, 18:51
Dopo molto tempo senza problemi, anche a me stamattina ė andato per campi, in vicinanza di pareti verticali, dove prima non dava problemi. Come si spiega? Mi trovo in Alto Adige.


Sent from my iPad using Tapatalk

Ginogeo
22-08-2015, 22:28
@piccolomondano, hai il registro di viaggio pieno, occupa tutta la ram del nav e non ha abbastanza risorse per fare il refresh del display.
Salva il registro poi cancellalo. Magari fai anche un hard reset, tanto non perdi nulla.

pikkolomondano
22-08-2015, 22:40
Ok capo, provvedo.grazie!

pikkolomondano
23-08-2015, 09:10
Scusa ginogeo se ti rompo ancora, ma non é possibile far salvare in automatico le tracce ectect nella scheda sd che eventulamente si può mettere nel navigatore? In alternativa, mi Penso che quando rientro in italia faccio un pò di libera memoria come scritto in altro post.

Ginogeo
23-08-2015, 10:45
Il registro viene salvato in automatico ma non ripulito. Ti conviene fare un salvataggio perché gli ultimi tragitti probabilmente non sino ancora stati salvati

Ginogeo
23-08-2015, 10:47
Il registro NON può essere salvato, in automatico, su sd.

Delbi
23-08-2015, 21:54
Il mio V, dopo l'ultimo aggiornamento di 3 settimane fa, ogni volta che accendo la moto, si spegne e si riaccende.
Ho tolto la batteria e fatto un reste, ma non si è messo a posto.
Soluzioni?
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?

Hedonism
31-08-2015, 10:46
questo week end Grossglockner, Pordoi, Vezzena.

nessun problema di ricezione da segnalare, però vorrei precisare che lo stavo usando con la RT che usa la predisposizione nativa, quindi, visto che anche in galleria il navigatore calcola bene la distanza rimanente (la velocià rimane impallata invece) ritengo che l'elettronica di bordo gli comunichi la velocità rilevata dalla moto, in modo da far avanzare il puntatore sulla mappa.

invece..... non ho capito come diamine calcoli la distanza dal punto di arrivo, quando si esce dalla rotta....

impostata rotta "vai a casa" solo per avere una stima di arrivo, mi propone autostrada fino a ferrara e poi la reale, io invece proseguo fino a bologna e poi ancora autostrada fino a Ravenna.... inn pratica a Ferrara invece di giare a sinistra proseguo, ed effettuo la svolta a Bologna, viaggiando quindi parallelo alla rotta ma disassato di circa 40/50 km, ovviamente poi le due rotte (la mia effettiva e la sua più a nord) si congiungono (a casa) ma la cosa bizzarra è che all'altezza di Imola (30/35 km da casa) la distanza rimanente, secondo lui erano oltre 75 km....

ora ipoteticamente se non volessi ricalcolare la rotta per svariati motivi, mi aspetto che se seguo una strada parallela, la distanza dall'arrivo sia calcolata in base a dove mi trovo.... anche stimata, non potendo prevedere dove girerò...

Piermerlino
31-08-2015, 11:29
Devi vedere sulla mappa quale strada intende farti fare, fa li capisci la differenza dei km. Può ad esempio essere cheblui cerchi continuamente di riportarti in autostrada se ad esempio le impostazioni prevedono il percorso più veloce.

Ginogeo
31-08-2015, 12:25
Esatto !

Hedonism
31-08-2015, 15:11
non mi sono spiegato....

il ricalcolo era disattivato, quindi la rotta che stavo seguendo non ha subito alcuna variazione.

viaggiavo sempre in direzione dell'arrivo parallelo alla rotta , ma "scarrocciato" di circa 40 km rispetto alla rotta.

non c'era alcuna nuova istruzione per ricongiungermi alla rotta, semplicemente il Nav V ti mostra i km mancanti all'arrivo, ma non capisco come li calcoli, perchè:

1) nessuna indicazione per riprendere la rotta originale
2) man mano che mi avvicino all'arrivo contestualmente mi allontano dal punto in cui ho lasciato la rotta, quindi per assurdo, in prossimità dell'arrivo (senza aver ancora ripreso la rotta corretta) la distanza dovrebbe essere quella doppia di quando ho lasciato la rotta, ma non è così.


mi è venuto il dubbio che il software, senza mostrare alcunchè, usi la cartografia per farti riprendere la rotta nel punto più vicino (anche tornando indietro, nell'immediatezza) quindi nel mio caso credo mi mostrasse la somma dei km necessari a riprendere la rotta e da li a casa.... però in questo modo mi conteggia due lati di un triangolo invece uno solo..... faccio uno screenshot in 5 minuti e mi spiego meglio

Hedonism
31-08-2015, 15:30
https://fgrammatico.smugmug.com/Pubblic/i-Pn3nZxN/0/X3/IMG_1480-X3.jpg

la rotta proposta dal nav era quella a nord, quindi da Ferrara dritta a Ravenna, io invece l'ho lasciata proseguendo sull'autostrada passando da bologna.

detto questo, i km a destinazione hanno continuato ad aumentare fino a a 100 km quando mi trovavo alle porte di bologna, poi han cominciato a calare raggiungendo i 75, ad Imola (reali saranno 35) e 57 quando ero sul raccordo per Ravenna (la diramazione che lascia la A1), anche qui saranno 30 in tutto...

quindi ad un certo punto, se quel valore fosse costituito dal "ritorno in rotta" + "a destinazione" beh... una volta presa la bretella per Ravenna dovrebbe capire che il ritorno in rotta coincide con la mia distanza attuale dall'arrivo....

Rafagas
31-08-2015, 18:18
dirò una cavolata, ma forse non avendo il ricalcolo automatico inserito lui ha mantenuto la rotta iniziale?

Delbi
31-08-2015, 18:53
È forse possibile Rafa non saprei. Io ho sempre attivo il ricalcolo e devo dire che mi ha sempre fatto fare la strada più veloce, come impostato.
Questo mese mi sono sparato 4300 km senza mai avere nessun problema.

Hedonism
31-08-2015, 19:04
confermo, niente ricalcolo, ma perchè arrivato ad imola mi dice che msncano 75 km a Ravenna? che numero è?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Hedonism
31-08-2015, 19:08
io il ricalcolo non lo uso, perchè pianifico il percorso e voglio passare da alcuni punti, ma scegliendo su base camp come fare, perchè usando le modalità, più veloce, più breve, panoramica, non riesco ad usare contemporaneamente nella stessa rotta l'autostrada, la statale ed i passi, poichè dal nav è impossibile spostare la rotta con drag e drop, un solo ricalcolo manderebbe a ramengo tutto il lavoro fatto al cmp


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Delbi
31-08-2015, 19:32
Se lo vuoi utilizzare così è chiaro che il ricalcolo deve essere spento

RESCUE
31-08-2015, 22:19
@hedonism: quando preparo il percorso da BC non mi interessa quali impostazioni ho sia su PC che sul Navi, preparo il percorso che piace a me, es. prima parte tutto in strada statale o meglio ancora imposto strade panoramiche (quindi curve), ed il rientro verso casa veloce con l'autostrada, faccio così è il navi NON tocca nulla del percorso preimpostasto su BC, in più tengo attivo il ricalcolo automatico in modo che se sbaglio strada/Way point il navi mi ricalcola in automatico la strada che devo fare per proseguire con il percorso preimpostasto.
Eventualmente direttamente con il rotellone posso bypassare un waypoint (salta waypoint) che non mi interessa e passo al punto successivo.

Hedonism
31-08-2015, 23:20
ok, ma la questione da me sollevata era un'altra, ossia come calcola i km rimanenti all'arrivo in caso di rotta impostata ma non seguita.

al momento, direi a caxxo.... perchè di certo non fa un calcolo reale dalla posizione rilevata al punto di arrivo a prescindere dalla rotta, sembra sia un ibrido, ma non so spiegarmi come.

Dfulgo
01-09-2015, 08:15
...secondo me lui tenta di riportarti all'ultimo waypoint "saltato" più vicino.

:-o

RESCUE
01-09-2015, 08:28
....
il ricalcolo era disattivato, quindi la rotta che stavo seguendo non ha subito alcuna variazione.

viaggiavo sempre in direzione dell'arrivo parallelo alla rotta , ma "scarrocciato" di circa 40 km rispetto alla rotta.

non c'era alcuna nuova istruzione per ricongiungermi alla rotta, semplicemente il Nav V ti mostra i km mancanti all'arrivo, ma non capisco come li calcoli, perchè:

1) nessuna indicazione per riprendere la rotta originale
......

Esatto è quello che succede quando non fai il ricalcolo automatico.

Hedonism
01-09-2015, 08:51
...secondo me lui tenta di riportarti all'ultimo waypoint "saltato" più vicino.

:-o

e secondo me sbaglia..... perchè se ho volontariamente disattivato il ricalcolo, significa che se volessi riprendere la rotta, mi arrangio da me, ma soprattutto se calcola la distanza residua all'arrivo usando i km necessari a riprendere la rotta + i km necessari da li a all'arrivo allora sarebbe più utile avere semplicemente la distanza da dove sono all'arrivo.... se non altro perchè se abbandono la rotta è importante sapere se mi avvicino o mi allontano dall'arrivo e non dalla sommatoria (ultimo waypont + arrivo...) o no?

Dfulgo
01-09-2015, 12:31
e secondo me sbaglia...

...oh, non è che io voglia dargli ragione a tutti i costi ma considera anche il SUO punto di vista che più o meno è:

- mi hai comprato perché ti servo
- sono progettato per portarti a destinazione secondo i miei criteri MA, tu vuoi che ti ci porti passando SOLO per specifici punti che dici tu
- se perdi uno o più di quei punti NON vuoi che provi a correggerti
- se vuoi usarmi come una cartina io ti dò le informazioni come una cartina
- se dici che ti arrangi da te...

P.S. posso sbagliare ma ritengo che con il ricalcolo attivo, se premi sul pulsante "waipoint" e gli dici salta, lui te ne salta quanti ne vuoi ed avrai il "ricalcolo" al punto di arrivo. Se NON vuoi ricalcoli, lui NON ricalcola.

:-o

Hedonism
01-09-2015, 17:40
ok,

mettiamola così:

ho una rotta che comprende

- statala
- autostrada
- passi
- strada bianca (basta farsi un giro per l'Eroica eh... non c'e' da far la Dakar)

queste quattro tipologie di strade, spesso si escludono a vicenda quando attivi il ricalcolo di una rotta creata su basecamp, quindi per avere sempre la rotta integra, non faccio fare ricalcoli al navigatore, tranne che dovessi recarmi in un indirizzo specifico in una città che non conosco (nulla di turistico quindi); ragione per cui... se per qualunque motivo decido di abbandonare, anche solo momentaneamente la rotta (uscita obbligatoria in autostrada per esempio), e percorrere una strada parallela, consultando i km rimanenti a destinazione non si capisce se ci si sta allontanando o meno dalla propria destinazione, perchè il calcolo è indecifrabile.

Ginogeo
01-09-2015, 17:44
No Hedo, se il percorso lo hai preparato accuratamente con BC ed hai inserito punti di passaggio su autostrada, strada normale, casa del tuO amante, ecc, il nav passa da lì, anche se è attivo il ricalcolo. ovviamente non devi aver selezionato "evita pedaggi".

RESCUE
02-09-2015, 08:46
Gino mi permetto di intervenire per il post di @Hedonism
In un percorso, dove è impostato il ricalcolo automatico, nel caso di cambiamento strada per errore o altro rispetto al tracciato originario, il navi ricalcola e quindi modifica il percorso SOLO fino al punto/waypoint successivo, non toccando assolutamente il percorso preparato/programmato a valle del punto/waypoint memorizzato, non mettendo il ricalcolo automatico se sbagli strada dei ritornare sul percorso senza il supporto del navi, se conosci la zona, nessun problema, se invece ti trovi per la prima volta in quei luoghi, butti un sacco di tempo per ritornare sul tragitto/tracciato preparato.
Ho fatto delle prove ed a me risulta così.

Le impostazioni che hai sul navi (strade pedaggio, sterrati ecc.) influisco sul tragitto preimpostasto SOLO nel caso di deviazione dal percorso originario e quindi può capitare che se la deviazione è ampia il ricalcolo ti può portare completamente su altro percorso, ripeto questo ricalcolo è SOLO fino al waypoint successivo, poi ritornato sul tragitto preparato tutto ritorna come lo si aveva programmato.

Ginogeo
02-09-2015, 09:00
Verissimo.
Per questo motivo esiste lo zoom sulla videata della mappa. Se sei fuori traccia usi quello per vedere il tuo WP successivo o il seguente e verifichi se il ricalcolo ha fatto casino. In tal caso, modifichi il percorso aggiungendo un wp intermedio cliccando direttamente sulla mappa ed eventualmente eliminando quello che non ti interessa più.

Hedonism
02-09-2015, 16:21
prendo atto, proverò ad attivare il ricalcolo in modo che in caso di fuori rotta, questa si aggiorni FINO AL PRIMO WAYPONT utile ( :) ) così che la distanza all'arrivo sia reale.

ho avuto pessime esperienze con il Quest II che ricalcolava tutto l'itinerario.... mandando a ramengo le preferenze di (allora) MapSource. non ricordo se si fumasse anche i waypoint, ma la rotta calcolata in "panoramica", dopo il ricalcolo venica stravolta....

faccio delle prove in settimana. grz

romargi
13-12-2015, 19:02
Ripotiamo in cima questo 3D: dopo un periodo di calma e tranquillità in cui Garmin ha "messo una pezza", con l'ultimo aggiornamento fw i problemi di errato rilevamento della posizione si sono ripresentati!!

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8809779&postcount=276

No comment...

Murdoch
13-12-2015, 19:23
Potremmo unirlo al thread delle Anakee 3. Fan schifo uguale

Ginogeo
13-12-2015, 21:09
Commento interessante e profondamente costruttivo.

frenky999
02-04-2016, 16:27
Ciao a tutti, aggiornamenti come va sto navigator v? anno nuovo problemi vecchi?

lollopd
03-04-2016, 19:54
Anche il mio ha iniziato a perdere colpi....procaccia miseria...andava così bene fino ad un paio di mesi fa....
L'ultimo aggiornamento firmware quando è stato fatto?

Rafagas
03-04-2016, 22:03
secondo me va bene, purtroppo li fanno uscire sempre 1 anno prima del dovuto!

Teo Gs
04-04-2016, 11:09
...tutto bene per ora....sgrat sgrat....;)!!!!!!!!

ff1200gs
28-08-2017, 13:38
Diamo una sgrullata a questo thread
In occasione di un recente giretto in svizzera (Grimsel, Susten e dintorni) ho notato che il navigatore perde la posizione. L'icona della moto, in entrata alle gallerie, prosegue diritta deviando dal percorso impostato e solo all'uscita, dopo qualche attimo, si riposiziona correttamente. In passato non ho mai avuto occasione di notare un comportamento di questo tipo. È anche capitato in alcune zone non in galleria.
Non ho fatto aggiornamenti recenti al fw se non un aggiornamento alla mappa 2018.01.
C'è qualcuno con lo stesso problema ?

RESCUE
28-08-2017, 19:46
Nelle gallerie è normalissimo, in alcune vallate molto strette il segnale GPS non arriva correttamente.
Mi sembra che, servano almeno tre satelliti per avere una posizione corretta.

Gianni F
28-08-2017, 21:37
In realtà nelle gallerie il Navi "sa" di non avere satelliti in vista per cui si mette in modalità presuntuoso... Calcola la posizione, rimanendo sulla stessa velocità che rilevava prima di perdere il segnale all'ingresso della galleria e segue la strada che stava facendo, curve comprese. Questo è quello che fa il Navi dove non c'è il segnale ; al contrario in alcune gallerie all'estero dove il segnale GPS viene trasmesso in galleria, allora funziona direttamente senza "presumere"

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ff1200gs
06-09-2017, 00:13
Il problema è che il mio era presuntuoso e quindi seguiva la strada impostata dove non c'era segnale mentre ora sembra non farlo più

Loferico2
12-11-2017, 09:08
Fatto aggiornamento a inizio mese ed ecco che il navy ha problemi nella ricezione satelliti.
Appena aggiornato l'ho utilizzato per una breve vacanza in auto...ora prima di prendere un satellite ci mette non meno di 5 minuti!! E la ricezione non è quasi mai ottimale..
Premetto che il problema rimane anche se avvio la navigazione fuori dalla vettura, ne sapete qualcosa?