Visualizza la versione completa : Piloti da Stelvio
EnricoSL900
23-07-2014, 23:39
http://i.imgur.com/syYeJhs.jpg
http://i.imgur.com/xLbxdxI.jpg
http://i.imgur.com/hWgTUdH.jpg
Ora... va bene tutto, ma anche qui dentro è tutto un susseguirsi di pippe mentali su quale gomma tiene e quale non tiene, su quale dà sicurezza in piega e quale invece no... e poi si vedono in giro cose del genere! :rolleyes:
Io spesso mi chiedo quale sia il reale livello di guida di quelli che fanno gli intenditori e che sentenziano senza appello che senza la gomma giusta non si sentono sicuri nella piega... ma sono convinto che l'angolo di massima inclinazione raggiungibile da un qualsivoglia soggetto sia inversamente proporzionale alle seghe mentali che si fa sulle gomme. :-o
Ah, le due moto sono state fotografate da un mio amico a Sondalo in occasione dello Stelvio International, e anche se lo ho per ovvie ragioni tagliato quasi completamente dalla foto la Honda ha un grazioso portatarga praticamente orizzontale. Sapete... il ragazzo è veloce e non vuole rischiare multe... sul dritto. :lol:
Strummer
23-07-2014, 23:46
Si potevano però fermare prima e dare una passata di carta vetro alle gomme ahahahaha
motorrader
23-07-2014, 23:52
...perche' cosa hanno quelle gomme che non va? :confused:
Certo che uno si prende una SP1 e non piega?.....che si accatti una bmw......ahahahahahahah
I piloti da Stelvio non si vedono certo a Sondalo in occasione del raduno....:lol::lol::lol::lol:
Magari hanno iniziato ad andare in moto da poco...
Panzerkampfwagen
24-07-2014, 07:24
o magari i pilotoni da tornante guidano senza l'orecchio per terra solo perchè sono su strada.
Boh.
Non capisco il senso del thread.
Per il solo fatto di avere una SP1 è da perculare la gomma non chiusa?
cos'è? L'equazione SP1=pilotone=ogni tornante giù il gomito?
Son micasicuro che funzioni sempre e comunque.
Di sicuro non su strada.
Sul portatarga son d'accordo, e che l'insieme non faccia una bella figura anche, ma sul resto ho qualche perplessità.
Fosse stata scattata al Mugello girando in 2:15 sarei d'accordo. Sullo Stelvio micatanto.
ma se vi piace così...
Panzerkampfwagen
24-07-2014, 07:26
Che l'angolo di massima inclinazione raggiungibile da un qualsivoglia soggetto sia inversamente proporzionale alle seghe mentali che si fa sulle gomme invece è sacrosanta verità.
ognuno di noi trova il suo limite nella sua paura, vivi e lascia vivere
catenaccio
24-07-2014, 08:19
Magari hanno iniziato ad andare in moto da poco...
Se così fosse hanno proprio scelto le moto ideali come prima moto :lol: :lol:
Comunque sia spero non siano di quelli con L'ego grosso che ti intoppano la strada dando del gran gas sul dritto e poi inchiodano alla curva successiva.
Una volta a salire allo Stelvio col gs ho trovato uno con la 1098 che solo dopo aver fatto il secondo semi dritto ha deciso di lasciarmi passare. Se fosse caduto mi sarei sentito in colpa però anche tu ecchecazz... E purtroppo ce ne sono tanti così
CAVALLOGANZO
24-07-2014, 08:26
Enrico hai raggione ma sei un talebano:lol:
o
Per il solo fatto di avere una SP1 è da perculare la gomma non chiusa?
cos'è? L'equazione SP1=pilotone=ogni tornante giù il gomito?
.
No però se fa lo Stelvio a moto dritta vorrei vederlo venire su........sia ben inteso ognuno va come vuole, ma quantomeno poteva prendersi chessò un sidecar........almeno aveva la giustificazione.....ahahahah
Hedonism
24-07-2014, 08:34
fa sorridere più l'akrapovich..... visto che quei 3/4 Cv che si ottengono sono determinanti a questi ritmi furibondi...
era meglio spenderli in un buon corso di guida...almeno qualcosa ti rimane ;)
Strummer
24-07-2014, 08:52
Comunque a parziale scusante per gli intutati dello Stelvio , c'è da dire che sui tornanti stretti con le super sportive con semi manubri fai veramente fatica a curvare 😐
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
robertag
24-07-2014, 09:03
beh, cos'è che non va in quelle gomme??!...:confused:
Io che sono un fermone e che consumo le gomme solo al centro mi domando:
Ma la bravura o la velocità di un motociclista la si misura sui tornanti dello stelvio?
no, dal numero di messaggi su QdE
robertag
24-07-2014, 09:22
:lol::lol::lol:
AntonioPansieri
24-07-2014, 09:24
Io tengo le gomme un po sgonfie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :)
Non ci si può far niente... Chi è smanettone dentro, in cima ai passi prima guarda le gomme degli altri e poi il panorama!!
Comunque, da quel che ho sentito, al raduno dello Stelvio c'è talmente tanta gente che credo sia davvero difficile riuscire a fare 2 pieghe fatte bene..
il vecio Costa
24-07-2014, 09:42
Sembrano uguali alle mie gomme..., vero eh ?
Eruditemi........:rolleyes:
nestor97
24-07-2014, 09:57
.....che disonore avere delle gomme così.....problemi che non permettono un sonno ristoratore.....qualche seduta da un bravo Psicologo per superare il trauma interno......:(
.....e aggiungo : ma invece di star lì a guardare il panorama, essere rilassati, godervi il piacere della guida in sicurezza, IMPEGNATEVI a chiudere set ca@@o di gomme che altrimenti in cima ai passi vi fotografano e vi perculano !!!!.......:lol:
SFIGATI !!!! :D:D:D
il franz
24-07-2014, 09:59
Da sempre chi a le gomme in quelle condizioni, soprattutto se su una moto sportiva, viene sbeffeggiato.
Poi si può raccontare di tutto ma la realtà è questa.
Inequivocabile.
Quoto Panzerkampfwagen al post numero 7.
Hedonism
24-07-2014, 10:17
nestor... la perculata e' alle porte quando per goderti il panorama monti l'akrapovich
sartandrea
24-07-2014, 10:26
io ho chiuso anche quella davanti
forza smanettoni,
postate le vostre gomme.....anteriori
quella dietro non vale, ci vuole poco.... :lol: :lol: :lol:
https://lh3.googleusercontent.com/-OErqcyH2_H8/U15tIrT6TYI/AAAAAAAAAA4/VocnXrLUcwQ/w425-h756-no/20140426_192510.jpg
asderloller
24-07-2014, 10:30
il K credo che faccia leva sui tornanti da quanto è lungo :lol:
io compro le gomme usate in pista apposta per andare la bar...
Flying*D
24-07-2014, 10:33
non e' colpa loro che non hanno piegato tutto, sono stati rallentati dall'ambulanza che era andata a raccogliere quelli che la gomma l'avevano finita tutta...
il vecio Costa
24-07-2014, 10:38
Quoto MBrider al post numero 24.
Hedonism
24-07-2014, 10:47
io ho chiuso anche quella davanti
:lol::lol::lol::lol: sembra una forma di pecorino lasciata all'aria... ha le crepe :lol::lol::lol:
asderloller
24-07-2014, 10:48
Comunque non è che per chiudere le gomme bisogna andare forte o rischiare... capisco che magari qualcuno non le chiude e preferisce pensare che sia così... :lol:
sartandrea
24-07-2014, 10:52
le crepe sono la conseguenza delle enormi sollecitazioni a cui è stata esposta....:lol:
sillavino
24-07-2014, 11:05
si si adesso coi 60 allora.....sui passi .....vanno bene tutte le gomme !!!
Comunque, da quel che ho sentito, al raduno dello Stelvio c'è talmente tanta gente che credo sia davvero difficile riuscire a fare 2 pieghe fatte bene..
esatto Ukking...
Mi sa che chi scrive al raduno non è mai andato :(
robertag
24-07-2014, 11:25
...a parte che mi sa che stiamo facendo a chi ce l'ha più lungo, non che per andare al raduno in questione tutti facciano la stessa strada da punto "A" a punto "stelvio"...
A me e al mio collega di scorribande una volta ci hanno fatto la foto alle Heidenau...son soddisfazioni...vale la pena intrufolarsi tra i piloti da Stelvio!
Con il ks non si riesce andare sullo Stelvio, troppo stretti i tornanti.
Hedonism
24-07-2014, 11:37
si si adesso coi 60 allora.....sui passi .....vanno bene tutte le gomme !!!
se sei capace di "tornantare" sullo Stelvio a 60 km/h vengo li e ti stringo la mano
Cmq ho visto gente piegare poco ed andare il doppio di SL900....Ma Coso non dice nulla?
66.
robertag
24-07-2014, 11:43
se sei capace di "tornantare" sullo Stelvio a 60 km/h vengo li e ti stringo la mano
pure io...:rolleyes:
sartandrea
24-07-2014, 11:48
se sei capace di "tornantare" sullo Stelvio a 60 km/h vengo li e ti stringo la mano
e se lo fa con quelli a dx gli stringo le due mani e lo bacio in bocca :lol:
Gekkonidae
24-07-2014, 11:50
Adesso va bene tutto, fate pure i moralisti ecc ecc.... ma se in montagna hai le gomme così, a prescindere della moto su cui sono montate, fai le curve girando il manubrio e con il piede giù. Poi, tornate pure a dire ciò che volete sul "chi ce l'ha più lungo" o meno.
Precisazione: senza dover grattare per forza pedaline o cilindri (per chi li ha) probabilmente in molte condizioni chi ha gomme consumate così, potrebbe essere un pericolo.
Minchia quanti paracarri....
catenaccio
24-07-2014, 12:04
IMPEGNATEVI a chiudere set ca@@o di gomme che altrimenti in cima ai passi vi fotografano e vi perculano !!!!.......:lol:
SFIGATI !!!! :D:D:D
mica solo in cima, anche sui tornanti...questa me l'hanno scattata a tradimento domenica...li ho visti troppo tardi e non sono riuscito a metter giù il ginocchio :mad: :mad:
http://img.tapatalk.com/d/14/07/24/utaqeqed.jpg
robertag
24-07-2014, 12:07
...infatti sei assolutamente fermo...:lol::lol:
er-minio
24-07-2014, 12:14
Anche volendo soprassedere sul mezzo metro di spalla inutilizzata (se no qui la gente si offende)... é il consumo del resto della gomma che "rivela". :lol: :lol: :lol:
Poi pure sticazzi alla fine...
rsonsini
24-07-2014, 12:26
Se quelle dietro sono così chissà quelle davanti...
a me delle gomme altrui frega poco poco poco.
Però se vedo uno che mi fotografa il posteriore della moto....targa compresa....qualche domanda gliela faccio.
asderloller
24-07-2014, 12:35
Se quelle dietro sono così chissà quelle davanti...
avranno ancora su la cera :lol:
Strummer
24-07-2014, 13:22
se vedo uno che mi fotografa il posteriore della moto....targa compresa....qualche domanda gliela faccio.
Già ...pensandoci bene 😏
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
Boh non mi convince, premesso che una foto non è come dal vivo, rivediamola
http://i.imgur.com/hWgTUdH.jpg
- la linea scura indica il punto prevalente di massimo appoggio, non vuol dire che il tipo non piega più di quello, tanto più che il colore della gomma sul bordo sembra uguale al resto.
Ad es. il tipo della gomma qui sotto è uno che piega molto o poco?
http://s1.cdn.autoevolution.com/images/news/a-guide-to-motorcycle-tires-part-2-48421_2.jpg
- nei tornanti stretti (a U) non si può mai piegare al massimo come si può fare nelle curve più larghe, e il massimo dell'usura si ha in quelle medio-veloci
Insomma non si può giudicare il pilota per un segno del genere su una moto sportiva in un percorso di tornanti stretti: più che fare una foto alla gomma consiglio di seguirlo con un filmato :cool::)
Deh chiediamo che all'esame della A dopo i birilli e l'otto ci sia CHIUSURA gomme!
Saluti affamati
Da tapa talk Affamato
rsonsini
24-07-2014, 14:03
http://img.tapatalk.com/d/14/07/24/ba5ygeba.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
catenaccio
24-07-2014, 14:11
...infatti sei assolutamente fermo...:lol::lol:
è vero! avevo la gamba dx appoggiata poi l'ho tolta con fotosciop! :lol:
EnricoSL900
24-07-2014, 14:15
esatto Ukking...
Mi sa che chi scrive al raduno non è mai andato :(
Invece di Stelvio International ne ho fatti tre, ai tempi in cui il raduno non era il ritrovo di pochi intimi che pare sia diventato oggi. Abbastanza, credo, per sapere che da quelle parti il Passo Stelvio dal lato svizzero con i suoi quaranta e passa tornanti non è la sola strada presente... :-o
In ogni caso, non era la lochescion il punto focale della discussione. Quello che volevo dire è che tanti si fanno le pippe mentali più esagerate sulla tenuta delle gomme e poi le usano a un livello al quale non distinguerebbero la differenza fr una slick e una gomma da cross... tipo i due pilotoni fotografati per puro divertimento dal mio amico.
Inoltre, solo uno ha colto il divertente contrasto fra lo scarico rèsing e il reale utilizzo della moto... per non parlare del portatarga orizzontale della SP1. Mi pare di vederlo, il pilotone: tre marce a limitatore ad ogni rettilineo e moto a piombo con l'asfalto alla curva seguente... :lol:
Detto spassionatamente, a trovarseli davanti certi paracarri secondo me sono anche pericolosi. Se uno non ha presente che un mezzo a due ruote per fare le curve si deve inclinare forse è meglio che vada in macchina... :-o
robertag
24-07-2014, 14:17
@catenaccio
...io di solito uso la stampella su tornante a sx cos' la mucca è bella inclinata... cancellare con fotosciop la stampella risulta più facile...:lol:
EnricoSL900
24-07-2014, 14:22
Non ci si può far niente... Chi è smanettone dentro, in cima ai passi prima guarda le gomme degli altri e poi il panorama!!
Che fai, mi dai dello smanettone? :dontknow:
CAVALLOGANZO
24-07-2014, 14:27
Che fai, mi dai dello smanettone? :dontknow:
Evvappiano cacchio !!!:lol:
ivanuccio
24-07-2014, 14:27
Enrico guarda che quando hai fatto lo Stelvio dal lato dei 48 tornanti,eri in Italia.E l Umbrail ad essere in Svizzera.
EnricoSL900
24-07-2014, 14:30
In realtà lo so, ivanuccio... dicevo lato svizzero per comodità, per distinguerlo da quello di Bormio...
E poi anche perché anni fa un vecchietto a cui mi fermai a chiedere indicazioni non capiva l'italiano e usò il nipotino come traduttore... :mad:
Hedonism
24-07-2014, 14:43
- la linea scura indica il punto prevalente di massimo appoggio,
manco per niente... la linea sottile scura, e' solo la sfumatura tra la zona medio centrale ed "abitualmente usata" e quella vergine, in pratica ci si e' appoggiato occasionalmente su quella linea...
Ad es. il tipo della gomma qui sotto è uno che piega molto o poco?
manco per niente due....
la gomma e' arrivata alla carcassa, ma quella e' la zona dove APRI il gas, DOPO che hai tirato su la moto dalla piega....
quindi il tipo piega e come, ovviamente, ma nulla ha a che fare con quella stracciata che e' esclusivamente riconducibile alla fase di accellerazione.
e qui ci si ricollega al post in cui si fa cenno al consumo generale, infatti, non solo non e' "chiusa" ma e' pure spiattellata in mezzo quindi manca anche l'usura da gas.
Insomma non si può giudicare il pilota per un segno del genere su una moto sportiva in un percorso di tornanti stretti: più che fare una foto alla gomma consiglio di seguirlo con un filmato :cool::)
infatti fa tutto da solo, akrapovich e cambio robotizzatto e c@zzi vari :)
Invece di Stelvio International ne ho fatti tre
Enrico non avevo visto che il post fosse tuo. Scusa.
Però non mi dire che con l'Sl chiudi (chiudevi?) le gomme per strada perché non ci credo. Specialmente a salire lo Stelvio, dove, quando c'è il raduno, più di 40 Km/h non fai...
P.S.: io una volta sono stato su anche con un Gsx-r 1000...per dire. Assolutamente inutile e pericoloso
ivanuccio
24-07-2014, 15:19
Al raduno dello Stelvio se parti x primo e stai dietro alla pattuglia motociclistica della stradale,si va su bene.Enrico ero sicuro che sapevi.
manco per niente... la linea sottile scura, e' solo la sfumatura tra la zona medio centrale ed "abitualmente usata" e quella vergine, in pratica ci si e' appoggiato occasionalmente su quella linea...
cioè, al termine della zona della gomma usata si forma una striscia scura, che (direi) impropriamente chiami sfumatura, perchè non è una tonalità che sfuma in un'altra, è proprio una striscia scura fra due toni uguali? E quale sarebbe la causa fisica di questa striscia? In parole povere o tecniche, purchè logiche. Insomma se fosse come dici tu la gomma avrebbe due tonalità, chiara e scura, con una intermedia degradante (la sfumatura), invece nella foto a occhio non si vedono scalini o usure difformi, e il bordo ha lo stesso colore della zona centrale.
manco per niente due....
la gomma e' arrivata alla carcassa, ma quella e' la zona dove APRI il gas, DOPO che hai tirato su la moto dalla piega....
quindi il tipo piega e come, ovviamente, ma nulla ha a che fare con quella stracciata che e' esclusivamente riconducibile alla fase di accellerazione.
Infatti ho solo posto la domanda, era sottinteso che il tipo piega molto (ma tutti in pista piegano molto: non è segno di particolare abilità, mentre su strada può essere segno di imprudente pirlaggine), poi non so se la tela è dovuta all'accelerazione in uscita di curva o alle molte curve lunghe e veloci (in pista pochi tornanti da Stelvio...:)).
Hedonism
24-07-2014, 15:37
In parole povere o tecniche, purchè logiche. Insomma se fosse come dici tu la gomma avrebbe due tonalità, chiara e scura, con una intermedia degradante (la sfumatura), invece nella foto a occhio non si vedono scalini o usure difformi, e il bordo ha lo stesso colore della zona centrale.
ma se nel bordo ci sono ancora i disegnini del costruttore.... come farà ad avere lo stesso colore della zona a contatto con l'asfalto... ?
quel bordo l'asfalto non l'ha mai visto neanche quando l'han tirata giù dal camion del gommista.
la "sfumatura" che non è affato improprio come termine, e' dovuta semplicemente al contatto con l'asfalto che in quella zona e' leggerissimo, quindi ti direi che il colore diverso e' dovuto al differente carico di peso, visto che trattasi di appoggio leggerissimo, tanto che potrai vedere il segno della grana dell'asfalto.
ma poi.... le gomme tue non le hai mai guardate? al prossimo cambio gomme, dopo la prima curva controllale e vedrai esattamente la stessa cosa in foto.
quella gomma, distrutta e da galera, e' erosa da forti accellerazioni, anzi direi che probabilmente si e' fatto una serie di burnout a moto inclinata, perche' non ne esci sano se stai andando davvero
robertag
24-07-2014, 15:40
... il ragionamento non fa una piega...
Avendo letto la discussione, solo due domande mi sorgono spontanee:
1- Che fine ha fatto Nicola66? Se arriva avete finito di cazzeggiare..
2- Perchè nessuno ha postato la foto di Pacifico sui tornanti dello Stelvio?
Quella che ha fatto scuola sulle traiettorie per intenderci...
Hedonism
24-07-2014, 16:10
qui c'e' la stessa medesima situazione, forse con la luce migliore si vede meglio
http://imagizer.imageshack.us/a/img14/4331/1htc.jpg
nicola66
24-07-2014, 16:10
Abbastanza, credo, per sapere che da quelle parti il Passo Stelvio dal lato svizzero con i suoi quaranta e passa tornanti non è la sola strada presente... :-o
così tanti dalla dogana a S.Maria?
sicuro?
ivanuccio
24-07-2014, 16:24
Nico ci ho gia parlato io.Tuttaposto😄😄😄
ma se nel bordo ci sono ancora i disegnini del costruttore.... come farà ad avere lo stesso colore della zona a contatto con l'asfalto... ?
chettedevodì... mi chiamo Alfredo credo a quello che vedo, la gomma è tutta abbastanza nuova, anche al centro. Bordo e centro hanno lo stesso colore (o sono daltonico) con puntini di bianco e sporco dovuti al contatto col manto stradale. A 3/4 dell'impronta c'è una striscia scura che però non denota scalini o angoli. Quella è una gomma sportiva, io uso gomme diverse e da poco tornato dalla Corsica (80% curve, con Tourance Next seminuove) non ho notato alcun segno scuro (e neppure piego alla morte). Posso ipotizzare che la striscia scura può formarsi su gomma sportiva su un percorso con curve tutte dello stesso tipo, denotando un angolo di piega prevalente che sui tornanti dello Stelvio non può essere al limite. Lo ripeto con altre parole: giudicare un pilota dalla piega su tornanti stretti in salita o discesa è frutto di una sottocultura motociclistica.
nicola66
24-07-2014, 16:30
Nico ci ho gia parlato io.Tuttaposto😄😄😄
ho visto
ho visto
dopo
sartandrea
24-07-2014, 16:31
allora,
ste foto delle gomme anteriori 'do stanno??
:lol: :lol:
Hedonism
24-07-2014, 16:34
usare il termine pilota in casi come questi e' del tutto fuoriluogo.
non so se sei daltonico o meno.... ti ho dato il beneficio del dubbio per l'esposizione approssimativa della foto... ti ho messo una foto di un caso analogo.
inoltre quello che si vede è li davanti a tutti.... quella riga scurina, indica il punto estremo in cui la gomma ha toccato l'asfalto.... lo sa chi ha fatto la foto, chi ha preso le parti dei mototuristi, chi ci scherza... forse lo sa pure la stessa gomma.
E' così fattene una ragione, e come disse qualcuno in risposta a "Tommaso" abbi fede... e' così fidati.
Hedonism
24-07-2014, 16:37
allora,
ste foto delle gomme anteriori 'do stanno??
prima (ed unica) uscita con la nuova RT..... la foto non e' per la gomma, ma si vede bene.
http://fgrammatico.smugmug.com/Moto/R1200RT/i-mbZ6zwz/0/O/IMG_0497.jpg
il franz
24-07-2014, 16:44
quella gomma, distrutta e da galera, e' erosa da forti accellerazioni, anzi direi che probabilmente si e' fatto una serie di burnout a moto inclinata, perche' non ne esci sano se stai andando davvero
Non è così, questa per esempio, è normale usura di un ragazzo alle prime esperienze con la motociclietta, la sua prima gomma.
http://oi60.tinypic.com/1s09pg.jpg
Hedonism
24-07-2014, 16:47
mah..... neanche in bici e' mai andato questo? devi vedere le tele e fare le scintille arrivando dal gommista?
quando l'ultima curva a sx che ha fatto...... cosa diamine l'ha tenuto su che non ha più gomma? lo spirito santo?
robertag
24-07-2014, 16:51
...normale usura???!!!!!!!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::r olleyes::rolleyes:
ma ZK!..:mad:
Hedonism
24-07-2014, 16:52
io gli strapperei la patente ad uno che arriva dal gommista così, per ignoranza molesta
robertag
24-07-2014, 16:53
QUOTO!
prima (ed unica) uscita con la nuova RT..... la foto non e' per la gomma, ma si vede bene.
l'RT lc mi diventa sempre più bella, ZK...:arrow:
wgian1956
24-07-2014, 17:00
ehm...io che sono un pilota DI Stelvio,va bene uguale?;)
Che fai, mi dai dello smanettone? :dontknow:
No, no, parlavo per me....:happy6:
Ah, visto che provocate.... Alla fine dei Mandrioli, due o tre anni fa (da allora vado pianino pianino... :toothy6: ) http://i.imgur.com/lA5pqWZ.jpg
Gekkonidae
24-07-2014, 17:03
Ahahahahah Franz, ci scommetto che è la gomma di tuo figlio!!!
PATERNATALIS
24-07-2014, 17:03
prima (ed unica) uscita con la nuova RT..... la foto non e' per la gomma, ma si vede bene.
Cazzarola, io ero convinto di piegare poco con le gomme cosi'.... mi si e' aperto un mondo.....:lol::lol::lol:
Hedonism
24-07-2014, 17:06
certo che e' poco.... ho detto che era il primo giro.... :)
pacpeter
24-07-2014, 17:14
Va che ora mi diverto a vedere che tutti lo tirano fuori ( in foto)........
nicola66
24-07-2014, 17:15
Non è così, questa per esempio, è normale usura di un ragazzo alle prime esperienze con la motociclietta, la sua prima gomma.http://oi60.tinypic.com/1s09pg.jpg
la firma delle rotatorie
Avrei potuto fare una foto anche domenica al miniraduno eSSisti, ma c'era gente anche più assatanata di me..... :D
sartandrea
24-07-2014, 17:25
...
Ah, visto che provocate.... Alla fine dei Mandrioli, due o tre anni fa
che moto hai con due dischi al post.??
Hedonism
24-07-2014, 17:26
er davanti.... dietro abbiamo finito, si e' cambiato canale :)
sartandrea
24-07-2014, 17:29
ahh, ma è un anteriore?
orcocan......ero distratto :lol:
rsonsini
24-07-2014, 17:30
Ragazzi, se postate foto di gomme per fare che ce l'avete più lungo assicuratevi che siano chiuse però.
Sent from my iPhone using Tapatalk
nicola66
24-07-2014, 17:32
prima (ed unica) uscita con la nuova RT.....
cavolo una RTlc fotografata in "cattività".
roba da far invidia ad un avvistamento di una tigre siberiana.
Gekkonidae
24-07-2014, 17:40
mah..... neanche in bici e' mai andato questo? devi vedere le tele e fare le scintille arrivando dal gommista?
quando l'ultima curva a sx che ha fatto...... cosa diamine l'ha tenuto su che non ha più gomma? lo spirito santo?
ahahahah la risposta "peggiore" che potessi dare... la bici... a lui... ahahahhaha :lol: :lol:
ma tornando a noi, vado in cortile a fotografare le gomme? :cool:
Strummer
24-07-2014, 17:43
Questa mi sembra abbastanza chiusa ....è in un post del 2011 di un qdeista
http://img.tapatalk.com/d/14/07/24/reqequ8a.jpg
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
sartandrea
24-07-2014, 17:49
gli hai detto di controllare la flangia?? sa mai....
comunque con gomme racing a quattro mescole è facile,
è quanto inizi a chiederti ....ma sti legni terranno.... che inizia il bello :lol:
Gekkonidae
24-07-2014, 18:11
Le ho fotografate, anakee 3 (10'000km), ma non le pubblico... :lol:
usare il termine pilota in casi come questi e' del tutto fuoriluogo.
non so se sei daltonico o meno.... ti ho dato il beneficio del dubbio per l'esposizione approssimativa della foto... ti ho messo una foto di un caso analogo.
inoltre quello che si vede è li davanti a tutti.... quella riga scurina, indica il punto estremo in cui la gomma ha toccato l'asfalto.... lo sa chi ha fatto la foto, chi ha preso le parti dei mototuristi, chi ci scherza... forse lo sa pure la stessa gomma.
E' così fattene una ragione, e come disse qualcuno in risposta a "Tommaso" abbi fede... e' così fidati.
Anch'io ho detto che la striscia denota la piega, ma è quella prevalente di un breve percorso, e se si tratta di tornanti non vuol dire che andasse piano. Tu fra il centro e il bordo vedi due colori diversi. Ok, auguri.
http://i.imgur.com/hWgTUdH.jpg
Io so che se faccio un viaggio in autostrada o comunque con poche curve mi ritrovo tutto il bordo gomma più scuro e pulito, non una strisciolina sottile come quella: il caso della gomma in questione è evidentemente diverso e ho fatto una ipotesi. Tu invece sei sicuro, come eri sicuro che quell'altra gomma era alle tele per un burnout, dunque non insistisco...
PS "pilota" inteso come guidatore, driver, motociclista, senza (pre)giudizi sulla bravura
voglio vedervi fare lo stelvio con l'SP1 magari dal lato tettesco... vi fermate al 5° tornante a prender fiato :lol:
scherzi a parte, io sotto vedo il segno di una gomma quasi chiusa.
asderloller
24-07-2014, 20:17
Ci sono 3 lettere sul margine della gomma.
EnricoSL900
24-07-2014, 21:36
Anch'io ho detto che la striscia denota la piega, ma è quella prevalente di un breve percorso, e se si tratta di tornanti non vuol dire che andasse piano. Tu fra il centro e il bordo vedi due colori diversi. Ok, auguri.
Cristo, Rado, ma non lo vedi che la parte esterna di quella gomma, a differenza di quella all'interno della sfumatura, è lucida come mamma Pirelli l'ha fatta? C'è ancora persino la riga orizzontale dello stampo! :rolleyes:
Altro che breve percorso... :-o
Hedonism
24-07-2014, 21:59
io mi arrendo.....
EnricoSL900
24-07-2014, 22:01
Però non mi dire che con l'Sl chiudi (chiudevi?) le gomme per strada perché non ci credo.
La Chiantigiana a che serve se no? :lol:
E poi tra l'altro non è che ci sia bisogno di fare chissà cosa, per usare tutta la gomma posteriore, che si parli di SL o si parli di K.
Con una motina da 170/180 chili come appunto la mia vecchia Ducati è roba decisamente agevole, come lo è metter giù lo slider della tuta di tanto in tanto, quando vedo una curvetta che mi ispira un minimo. E non mi pare di rischiare nulla... :-o
Continuo a stupirmi di chi si stupisce di vedere gomme usate da bordo a bordo, a dire il vero. L'ultimo è stato il responsabile accettazione in BMW, la scorsa settimana: gli ho risposto che con quello che costano oggi le gomme mi pareva il minimo usarle tutte! :lol::lol::lol:
Altra cosa è l'anteriore di quello smanettone di ukking... :!:
Hedonism
24-07-2014, 22:01
ahahahah la risposta "peggiore" che potessi dare... la bici... a lui... ahahahhaha :lol: :lol:
guarda che la gomma in questione e la relativa risposta non sono del e per il Franz....
lui ha solo postato una foto di un matto incosciente, foto senz'altro fatta per l'incredulità della situazione
Hedonism
24-07-2014, 22:10
Anch'io ho detto che la striscia denota la piega, ma è quella prevalente di un breve percorso.
no..... e' la stessa "sfumatura che si vede pure sul mio anteriore che non e' chiuso e con gomma NUOVA, e' semplicemente la parte finale della massima piega raggiunta
Tu fra il centro e il bordo vedi due colori diversi. Ok, auguri.
si vedo un centro opeca, la strisciolina pi's scura perche' ha raccolto meno polvere (avendo toccato poco) e poi la striscia MAI usata, più lucida, con le letterine TWI impresse e poco più avanti il segno dello stampo della gomma
Io so che se faccio un viaggio in autostrada o comunque con poche curve mi ritrovo tutto il bordo gomma più scuro e pulito
c'e' qualcosa che che sfrega... che devo dirti...
Tu invece sei sicuro, come eri sicuro che quell'altra gomma era alle tele per un burnout, dunque non insistisco...
ti stai sbagliando, io ho detto del burn-out riferendomi all'altra moto, quella bruciata anche nel mezzo.
e comunque sarebbe stata la migliore delle ipotesi... bruciare una gomma ormai da buttare (e magari un po' di frizione) e' sempre meglio che ridursi dal gommista in quelle condizioni.
PS "pilota" inteso come guidatore, driver, motociclista, senza (pre)giudizi sulla bravura
e però qui manca l'A B C
robertag
24-07-2014, 22:21
...và checciai una bella pazienza, Hedonism...:!:
Hedonism
24-07-2014, 22:45
😂😂😂 ho un RT LC stopped.... che cazz che ho pazienza 😱
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
robertag
24-07-2014, 22:53
ah, già... avevo dimenticato...:(
Quoto strummer..
Avete presente curvare con una ss su un tornante dello Stelvio
inviato dal mio smarciofon
Gekkonidae
25-07-2014, 00:24
guarda che la gomma in questione e la relativa risposta non sono del e per il Franz....
lui ha solo postato una foto di un matto incosciente, foto senz'altro fatta per l'incredulità della situazione
:lol:
Sei tu che no hai capito, ci faccio quello che vuoi che il "pazzo incosciente che non sa andare nemmeno in bicicletta" è il figlio del Franz, con appunto la foto della sua motoretta... Figliolo che tra l'altro va in bicimeglio del padre, da qui la mia battuta sulla tua "sparata". :lol:
Franz ci ho visto giusto vero?! :lol:
il franz
25-07-2014, 00:27
Si ci volevo scherzare un po' su :-)
In effetti con mio figlio ho fatto l'errore di portarlo in Valtrebbia :-D
Hedonism
25-07-2014, 08:19
non mi rimangio certo quanto ho scritto...
prima di ridurre una gomma così, "qualche segnale" ti arriva.... raccoglierlo o meno.... fate vobis....
catenaccio
25-07-2014, 08:51
Embé tutto sto casinò e dove sono le foto delle gomme chiuse coi riccioli?
Se riesci a fare i riccioli per strada vuol dire solo che sei un parrucchiere.... :lol:
In moto è impossibile (neanche sulle gomme di quelli della velocità in salita ne ho visti, e loro sì che vanno..)
Gekkonidae
25-07-2014, 10:08
:lol: :lol:
tranquillo Hedonism, qui nessuno ti chiede di rimangiare niente... io e franz siamo due "burloni".
ukking, si fanno si fanno... anche con un gs e le pilot road... purtroppo ho la foto solo a metà della serravalle quando cominciavano a increspare/ricciolare. poi dopo busalla, essendo più scorrevole, ho ripulito la gomma dagli stessi.
il franz
25-07-2014, 10:17
Esatto ci vogliono curvoni lunghi in appoggio e velocità (150-180 km/h almeno) che nelle gare in salita non ci sono, la Serravalle in questi casi è perfetta.
Superteso
25-07-2014, 10:21
Bravo Gekkoniade, i Serravslle messa in piega pure con le turistiche e senza neanche esagerare con la manetta...
Sent from 🐾
si vedo un centro opeca, la strisciolina pi's scura perche' ha raccolto meno polvere (avendo toccato poco) e poi la striscia MAI usata, più lucida, con le letterine TWI impresse
Io non so se mi si sta perculando, anche se qualcuno come Reka più dietro si è accorto che in realtà la gomma è stata praticamente "chiusa", non è affatto nuova sul bordo ma opaca e puntinata come al centro. Non so cosa significa "centro opeca" (???), so che la scritta TWI significa Tire Wear Indicator, perchè è posta a fianco, appunto, dell'indicatore di usura, che è quel nottolino sporgente dentro la scolpitura. La scritta TWI non è fatta col pennarello, è fatta per restare visibile a lungo per ovvi motivi, ma è già poco nitida, segno che la spalla è stata ampiamente rodata o "chiusa".
Per la serie EDUCATIONAL, sapevatelo: sopratutto se si vanno a guardare le gomme degli altri per divertirsi a scherzare sulla bravura o presunta incompetenza del pilota-driver. Dalla piega su tornanti, figuriamoci.
http://i.imgur.com/hWgTUdH.jpg
Gekkonidae
25-07-2014, 10:55
Potrei raccontare cosa facevamo sulla serravalle nel biennio 2000/2002 che.... :lol: ;) ... ma è meglio farlo a voce, senza prove scritte! :lol: :lol:
Hedonism
25-07-2014, 11:26
http://1.bp.blogspot.com/_pxzFk0x_x_Q/TIl7E4_G3eI/AAAAAAAADYU/V1KB87Pnm4U/s320/Don%27t+Surrender+to+Depression.jpg
robertag
25-07-2014, 12:39
riavuta la moto?...:lol::lol:
Scusate mi sono riletto tutto...
Non entro nel merito... non ne ho le competenze... sono (diventato volontariamente) un fermone!
Ma... vi prego, il mio sogno è sempre stato quello di accattarmi una SP2; mi ha sempre fatto sangue, HRC made, un'icona, moto ancora oggi unica e riconoscibile dalle altre incrociandola! Ai tempi non potevo permettermela ed ho optato per i CBR 900 e 1000 RR; oggi, da fermone, la soddisfazione di mettermela in garage (per sempre!) prima o poi me la toglierò. Vi prego dicevo, se mi vedeste in cima ad un passo con gomme non chiuse, ma quadrate, non perculatemi: sono fermo, per scelta, lo so, ne vado anche un po' orgoglioso. Se mai prenderò una SP2 soffrirà in mano mia, ma si riavrà con le amorevoli cure che le riserverei e che un'icona si merita! Il tutto IMHO. Non è che anche quello della foto (vabbè SP1 e non SP2) magari amava portare in giro il suo sogno e goderselo come un riccio sotto il casco... anche piano, ma in sella al sogno della vita, da riportare sempre in garage immacolato alla sera? Un abbraccio a tutti.
EnricoSL900
25-07-2014, 14:13
Sì... e con la targa messa in orizzontale... :-o
Hedonism
25-07-2014, 14:17
e l'altro con l'Akrapovich....
Quella gomma non è "chiusa" si vede chiaramente , ci sono ancora i segni perpendicolari dello stampo.
Una gomma usata fino al bordo presenta un colore e una grana uniforme, li si vede bene che oltre quell'angolo di piega non è mai andato.
Con una guida normale,su fondo stradale buono senza essere dei fenomeni qualsiasi gomma posteriore si chiude con naturalezza, fanno eccezione alcune gomme montate su cerchi dal canale stretto, tipo la Suzuki SV 650 dove è quasi impossibile chiudere la gomma per via del profilo che la stessa assume sul cerchio dal canale stretto.
EnricoSL900
25-07-2014, 14:51
Un'altra era la Mito. Per fare i fighi quelli della Cagiva ci misero il "gommone" da 150 che però nessuno riusciva ad usare, col risultato che tutti, anche i più veloci, andavano in giro col centimetro della vergogna sul fianco della gomma... :-o
Però le moto del campionato SP avevano la posteriore da 130... ;)
Quanto a Rado, wiz... anche Hedonism ha pietosamente lasciato perdere... :-o
la targa in orizzontale ha un suo perché.... ci puoi appoggiare una bottiglia di birra su in cima al passo.. o le noccioline x l aperitivo al bar.! :lol:
Inviato dal mio Z30
n. 1 - qui c'è un complotto di guardoni di gomme!:cool:
n. 2 - ai guardoni poco informati ho già dato qualche informazione, tipo cosa vuol dire TWI e perchè la scritta in foto si vede ancora. Ora spinto da tali complottisti perditempo perculanti mi sono documentato, e nello specifico:
- quella gomma è una Pirelli Diablo rosso e la striscia che si vede in foto si forma spesso sul punto in cui inizia la mescola soft (è bimescola)
- la presenza di una "striscia di pollo" (chicken strip, così gli anglofoni chiamano la spalla intatta di chi non piega abbastanza, definizione però scherzosa e autoironica) in certe gomme non indica scarsa capacità di piega, dipende dall'angolo di piega della gomma. E la Pirelli Diablo, a quanto scrivono (io non l'ho provata) ha un angolo di piega più elevato di altre, sfruttabile al più in pista. Cioè il costruttore ha lasciato una riserva.
Guardiamo una chicken strip vera, in quella stessa gomma (anteriore: non una grande vergogna:lol:)
http://4.bp.blogspot.com/-HVBGtTqCRf0/T_fOS8ZfqpI/AAAAAAAAAqU/m9mqfBwWq-k/s640/P1020887.JPG
Come si vede la spalla di mancata piega è assolutamente intatta, lucida e diversa dal resto.
Questo è un posteriore sempre con spalla intatta. Notare la tante giunzioni di stampo, di cui un paio con la "bava":
http://i119.photobucket.com/albums/o139/CTEKGUY/20120310_154222.jpg
Di nuovo la foto incriminata: non vedo chicken strips, la spalla è sporca quasi come il resto = è stata totalmente impiegata, magari poco (la gomma è seminuova, come attesta il TWI) ma è usata. Si vede una linea trasversale di stampo? Mah, come detto una foto è una foto, comunque se ne dovrebbero vedere anche altre, perchè nella gomma nuova ce ne sono molte di quelle linee. Se quella gomma potesse parlare ai perculatori di turno, che vanno in cerca di polli ma affollano il cortile, chissà cosa gli direbbe.. :)
http://i.imgur.com/hWgTUdH.jpg
pacpeter
25-07-2014, 16:41
ho scoperto una cosa agghiacciante.
ho ancora i pirulini sui fianchi delle gomme. e la scritta pirelli è integra.........
non andrò mai sullo stelvio......
er-minio
25-07-2014, 16:42
non andrò mai sullo stelvio......
Eh, ma se c'hai i semimanubri a quanto pare é impossibile affrontare i tornanti.
Lascia stare.
@Rado.....
dimmi che stai scherzando...
dai su ammettilo che ci stai pigliando in giro....
Io la consumo tutta anche tra i tornanti, ma guido buttando giù solo la moto, tipo motard, qualche volta col piedino avanti.
Con le stradali non si può...
Una volta o l'altra ci lascio tibia e perone: la ADV990 non è proprio un motard.:confused:
@Rado.....
dimmi che stai scherzando...
dai su ammettilo che ci stai pigliando in giro....
Certo, e Suarez è stato colpito ai denti dalla spalla di Chiellini...:)
anch'io la "leggo" come rado quella gomma.... e giuro che non sono io quello del sp1, io c'ho le leovince :lol:
pacpeter
25-07-2014, 18:07
ma chi mi spiega i riccioli sul bordo gomma come si fanno?
ci vorrei provare............
Ma se io ho una moto da mille e mille cv e $ e non piego una mazza .. a voi che vi frega?
Avete il pisello piccolo? e i masturbate con la spalla della gomma?
Ma se quello con il vt-r va piano saranno o non saranno cavoli suoi?
Strummer
25-07-2014, 18:27
Vabbè dai siamo fatti così ... Se vedi una super sportiva con le gomme non chiuse : e ma cazzo si compra una moto così è diobono anche l'akra , è un fermone ecc. 😄se invece ha i riccioli sulle gomme ...ah disgraziato di un intutato mette a repentaglio la vita sua e quella degli altri , vai in pista a fare certi numeri ..delinquente😄😄
Così per sdrammatizzare 😁
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
pacpeter
25-07-2014, 18:36
ma il discorso dell'akra.......... quindi tutti quelli con il gs che hanno l'akra sono tutti pazzi incoscienti ?
è roba decisamente agevole, come lo è metter giù lo slider della tuta di tanto in tanto, quando vedo una curvetta che mi ispira un minimo. E non mi pare di rischiare nulla... :-o
Glab! Quando abbiamo detto che si va a fare un giro insieme? :cool:
Strummer
25-07-2014, 19:07
quelli con il gs che hanno l'akra sono tutti pazzi incoscienti ?
Solo se abbinata alla targa inclinata. 😄
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
La penso come rado...
Avrà fatto 600 km senza mai piegare più di tanto e di forma quel particolare colore dove la gomma ha lavorato maggiormente. .
Mi ricordo che al ritorno dalla Toscana qualche anno fa le mie m5 in autostrada mi fecero una cosa simile...
inviato dal mio smarciofon
pacpeter
25-07-2014, 21:17
Hai l'akra o la targa orizzontale? Altrimenti quello che dici non ha valore.......
EnricoSL900
25-07-2014, 21:20
[QUOTE=Rado;8148340]
- la presenza di una "striscia di pollo" (chicken strip, così gli anglofoni chiamano la spalla intatta di chi non piega abbastanza, definizione però scherzosa e autoironica) in certe gomme non indica scarsa capacità di piega, dipende dall'angolo di piega della gomma. E la Pirelli Diablo, a quanto scrivono (io non l'ho provata) ha un angolo di piega più elevato di altre, sfruttabile al più in pista. Cioè il costruttore ha lasciato una riserva.[i/QUOTE]
Io le Diablo le ho trovate sulla K1200 come primo equipaggiamento. Facevano pietà, ma la riserva del costruttore io la avevo usata e la posteriore si presentava in modo leggermente diverso. :lol::lol::lol:
E ripeto, non voglio passare da fenomeno: una gomma da 190 è più facile usarla tutta che lasciarne due centimetri nuovi per lato... :-o
Sono anch'io dell'opinione di Rado. Dalla foto non è chiarissimo, e quindi potrei sbagliarmi, ma secondo me quella gomma fino al bordo c'è arrivata, poche volte e per poco, probabilmente anche perché è nuova e salendo dai tornanti dello Stelvio non è stata chiusa di recente, ma quel pezzo di spalla non mi sembra vergine. Di sicuro poco chilimetrato, ma non vergine :lol:
nicola66
25-07-2014, 21:26
il concetto di quasi vergine mancava.
EnricoSL900
25-07-2014, 21:44
È quella che ne ha preso un pezzettino soltanto...
È quella che ha preso una bottarella occasionale e basta.
:lol:
Strummer
25-07-2014, 21:56
Hai l'akra o la targa orizzontale? Altrimenti quello che dici non ha valore.......
Pacpeter non so se la domanda era rivolta a me ...
L'akra è quella di serie sul1200R , la targa come prescritto dalle vigenti regole .
Piccolo OT .... A 14 anni mi fermano i vigili , avevo il fantic caballero 50 , con parafango posteriore praticamente perpendicolare al telaio e fanalino sopra , il vigile lo guarda e mi fa : ma cosa ci fai le segnalazioni agli aerei ?😄😄😄
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
guidopiano
25-07-2014, 22:38
il concetto di quasi vergine mancava.
della serie .....
na lavada na sugada e la smia gnanca usada
si vabbè è riferito ad altro ... ma il concetto è quello
er-minio
26-07-2014, 00:29
Io le foto me le faccio da solo perchè sono un coatto e mi misuro l'uccello da solo.
Mi pare si dica "pipparolo".
E anche pippa. Che si addice alla mia capacità di andare in moto.
Va bene sfumata antracite/bluastro/nero?
http://jnkmail.com/private/qde/pirellihp.jpg
Consumo, ovvio, in pista (e ammo soft) mentre la parte pulita al centro è il ritorno a casa ed un paio di giorni avanti e indietro con l'ufficio ovviamente dritto.
Il DOT della gomma è – OMMIODDIO – di un paio di anni fa o forse più. (Scoperchiamo un altro barattolo...) :lol:
Penso siano probabilmente le gomme che stavano sotto la moto nuova e che ci ho trovato quando l'ho comprata a Maggio.
Oppure, consumo prettamente stradale (sulla S):
http://jnkmail.com/private/qde/gomma_francia.jpg
La gomma è una Roadsmart della Dunlop... Basta che esci sulla rampa del benzinaio in autostrada per "chiuderla" tutta.
Sulla stessa moto con un treno di M5, devi trovare una curva decente per chiuderle.
Profili...
Non mi pare si debba per forza essere dei teppisti per chiudere una gomma... e manco dover fare pieghe assurde (io tengo sempre la moto abbastanza su) madonna santa. Anzi. E quoto il Franz (sempre).
E comunque, sempre, sticazzi. :lol:
È quella che ne ha preso un pezzettino soltanto...
Just the tip...
La prima foto di cui sopra riguarda una Diablo Corsa, che ha una mescola completamente diversa rispetto alla Diablo Rosso (la foto con cui si è aperto il 2d e variamente interpretata), con più grip e rapidità di consumo (...riccioli e increspature escono sulle mescole da pista, le mescole stradali sono giustamente un'altra storia).
Non voglio entrare nel discorso qualità delle gomme: sarebbe troppo facile citare pareri totalmente opposti anche sulle Pirelli Diablo Rosso (ora Rosso II), come del resto succede +/- con tutte le gomme anche in questo forum.
In generale la piega va comparata a parita di moto / peso (moto+pilota). Una moto pesante piega più di una leggera. Una motard, a parità di piega va più forte e a pari velocità rispetto a una pesante piega meno.
Lo ripeto, il discorso delle "chicken strip" l'ho trovato anche nei forum stranieri ma sempre molto scherzoso e autoironico.
Hedonism
26-07-2014, 09:12
questa e' la mia posteriore del 2005.... prima esperienza in pista con l'Hornet 600.... gomma strada BT56 (poi ho smesso di fotografare le gomme... perché non me ne importa una mazza)
http://fgrammatico.smugmug.com/Moto/Hornet/i-WNvSQg7/0/XL/posteriore1-XL.jpg
tutto il resto non riesco a commentarlo, perché' ci vorrebbe mezza giornata, hai inanellato una sequenza di fantasie che servirebbe un universo parallelo
pacpeter
26-07-2014, 09:13
I riccioli escono pure sulle gomme stradali, se vai in pista e se è gommata......
:) ok ok, diciamo che con mescole morbide si accentua :) il massimo con gli gnocchi freschi
X hedonism: affermazioni fantasiose non credo, semmai alcune semplicistiche (come peso/piega) complicabili a piacere
Certo, e Suarez è stato colpito ai denti dalla spalla di Chiellini...:)
...non so chi sia Suarez e manco Chiellini, ma so che quella gomma non ha mai fatto un piega decente, e visto che tutti dicono la loro su gomme e mescole aggiungo che per me le Diablo fanno c@@@@e, altra storia le Diablo Rosso Corsa....
Adesso visto il tempo di m.... metto le rain e vado a farmi un giro...:lol:
nicola66
26-07-2014, 13:04
quelli con le gomme come in foto, per strada me li mangio con una mano in tasca.
Solo 2cose,
Da Millano a Bormio non è che ci siano queste grandi curve..
Posseggo una vecchia Bimota, le gomme non si possono guardare, non piego proprio, ma in curva vado più' forte che con moto con pneumatici da 180
E guido sempre io....
Ciao
Bim
EnricoSL900
26-07-2014, 14:06
...riccioli e increspature escono sulle mescole da pista, le mescole stradali sono giustamente un'altra storia
Lo ha già fatto notare Pac, ma con questa affermazione dai la conferma definitiva del fatto che delle gomme da moto sai poco più del fatto che siano tonde e nere... :-o
Non sto manco a spiegarti niente, che tanto è come ingrassare un maiale a savoiardi... :lol::lol::lol:
er-minio
26-07-2014, 14:14
Non infervoratevi.
EnricoSL900
26-07-2014, 14:21
Mi sfervoro, sorry... ;)
sartandrea
26-07-2014, 14:27
quelli con le gomme come in foto, per strada me li mangio con una mano in tasca.
:!: :!: :!: :!: :!:
:lol:
io però le gomme, oltre a chiuderle, riesco a creparle ....... voi no :lol:
pacpeter
26-07-2014, 14:30
Io invece quelli con le gomme in foto me li mangio scaccolandomi entrambe le narici
Scusate, non è che siete rimasti senza? Provvedo io!
http://www.las.provincia.venezia.it/discscien/chimica/materieplastiche/immplastiche/righello.jpghttp://www.publidec.it/wbresize_m.aspx?f=d:%5Cinetpub%5Cwwwroot%5Csinergi a%5Carticolipubblicitari.it%5Cimmagini%5Cimmagini_ db%5C500x500%5C11539.jpg&w=250&c=100http://www.gruppograff.it/immagini/STANLEY/imma10/386098.jpghttp://www.intermediachannel.it/wp-content/uploads/2012/02/Metro-da-sarto.jpghttp://www.promozionedue.it/admin/images/produse/95072-19%20copy.jpg
nicola66
26-07-2014, 15:21
col rilevatore laser non hai nulla a catalogo?
Troppo moderno.. solo roba analogica, visto il target!
pacpeter
26-07-2014, 15:24
Rilevatore laser con i millimetri però
Ah, io per le spalle delle gomme uso questa:
http://www.angelodellochef.it/img/prodotti/3911.jpg
..sai mai che un giorno che arrivo in cima a qualche passo prima mi esaminano ai raggi x e poi mi sputtanano sui forum di mezzo mondo.
Echecazzo!! :confused:
..no, 'speta.. per sputtanarmi basta un posto qualunque...
pacpeter
26-07-2014, 17:41
Tu le chiudi per schiacciamento......
17 pagine...uhmmm...ne avevo previste di piu':occasion::occasion::occasion::happy1::happy1: :happy1:
Paolo Grandi
26-07-2014, 17:50
Speriamo smetta presto di piovere....... :lol::lol::lol:
nicola66
26-07-2014, 18:02
famo na
hairpin-curve&tyres closed session ?
dai che ci divertiamo
PATERNATALIS
26-07-2014, 18:20
Io ho comprato i pistolini sotto le pedane in pietra focaia. Vale ?
Superteso
26-07-2014, 18:34
Vanno a fuoco le brughiere.
Sent from 🐾
Lo ha già fatto notare Pac, ma con questa affermazione dai la conferma definitiva del fatto che delle gomme da moto sai poco più del fatto che siano tonde e nere... :-o
Non sto manco a spiegarti niente, che tanto è come ingrassare un maiale a savoiardi... :lol::lol::lol:
Buondì, tutto vero, ma di quel poco in più che so ho detto qualcosa, mentre tu non dici e non contesti niente di preciso. Ho detto ad es.:
- cosa vuol dire la scritta TWI e perchè non scompare subito dopo che la gomma viene chiusa
- la striscia ai 3/4 della gomma coincide con la giunzione fra mescola centrale e soft laterale, non necessariamente con il punto di massima piega
- le mescole da pista si arricciano, increspano, "bollono" molto più di una mescola stradale (affermazione che secondo te dimostrerebbe incompetenza)
Di grazia, è vero? Non è vero? Ma sopratutto perchè?*
*"Se uno ha un argomento, dovrebbe tirarlo fuori" (cit., Rocco)
Se non chiudi le gomme non dovresti scrivere qui.
Andava messo come disclaimer all'inizio.
Ci sarebbero stati una decina di post e via.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si, la questione è un pochino più complessa, ma neanche tanto. Ad alcuni che (asseritamente) chiudono le gomme piace parlare di quelli che non le chiudono e persino fotografare presunte "striscie di pollo" sulla ruota.
Poi ci sono i pirla che come me rispondono seriamente e quelli che più giustamente gli dicono "Fatti li cazzi tua, te lo dico da amico..."
EnricoSL900
28-07-2014, 01:14
........... di quel poco in più che so ho detto qualcosa, mentre tu non dici e non contesti niente di preciso. Ho detto ad es.:
- cosa vuol dire la scritta TWI e perchè non scompare subito dopo che la gomma viene chiusa
- la striscia ai 3/4 della gomma coincide con la giunzione fra mescola centrale e soft laterale, non necessariamente con il punto di massima piega
- le mescole da pista si arricciano, increspano, "bollono" molto più di una mescola stradale (affermazione che secondo te dimostrerebbe incompetenza.........
Dai... ci riprovo. Magari avendo più costanza di Hedonism avrò miglior fortuna. :-o
- l'acronimo sta per "tread wear indicator", e pur essendo piccolissimo e di spessore davvero ridotto sta così sul fondo che non è che sia così semplice farlo sparire da una gomma usata anche "bene" su strada. Lo dico per esperienza, e se vuoi pubblico la foto di una mia gomma che ritengo consumata "bene" ma su cui quelle scrittine sull'estremo al momento del cambio erano ancora visibili.
Altra cosa è la pista, dove le inclinazioni accentuate sono raggiunte enormemente più di frequente: è di sicuro più facile veder sparire gli indicatori in una giornata di Mugello che in 10000 chilometri di uso stradale...
- quella striscia è il limite massimo di inclinazione raggiunto. Che la gomma sia monomescola, bimescola o esamescola non fa nessuna differenza: in venticinque anni che vado in moto ho visto gomme di ogni tipo usate in quel modo, da quella da scooter o da custom alla più pistaiola, e si presentano tutte nello stesso modo. L'ultima è stata una Rennsport sabato mattinali un Monster 620, ma quella in effetti era montata da pochissimo e si vedeva; il ragazzo meritava almeno il beneficio del dubbio, anche se le accelerazioni da semaforo a semaforo che gli ho visto fare nel traffico mi fanno nutrire qualche dubbio... e di questi fenomeni parlavo io in apertura del thread. Quelli che montano gomme supercazzole e poi son dritti a piombo con l'asfalto e andrebbero uguale anche con le ruote di legno... basterebbe non dirglielo.
- le mescole da pista non devono "bollire" dopo tre giri: sono fatte apposta per quello, e quando vedi gomme supersportive stracciate in pista come giornali nove volte su dieci le sospensioni della moto lavorano male riducendole a brandelli troppo alla svelta. Ottimo per lo scopo è montare gomme da pista e usarle invece su strada senza la minima possibilità di scaldarle a dovere.
I "riccioli" che vedi sulle foto di er-minio sono gomma raccolta dall'asfalto, rimasta attaccata al battistrada in temperatura per via della buona "gommatura" della pista, che contribuisce a migliorare il grip.
Dopo questa faccio come Hedonism... :toothy1:
1- TWI: è +/- quello che ho detto io, si può chiudere completamente la gomma sbiadendo la scritta senza cancellarla perchè è spessorata e non va via subito
2 - che la striscia scura non degradante si formi nella zona di giunzione delle due mescole non l'ho inverntato io, l'ho letto nella recensione di un forum inglese quando ho cercato info su quella gomma, perchè la cosa si riferisce proprio alla Diablo Rosso II.
3 - sulle gomme da pista dici cose corrette, ma OT. La differenza che qui conta è che le gomme stradali sono fatte per funzionare discretamente a freddo e bene a temperature d'esercizio, che restano comunque modeste (attorno ai 60°), tollerando un range ampio di pressioni: la mescola quindi non bolle e non arriccia come qualcuno diceva, e non raccoglie gomma in pista perchè non raggiunge la temperatura per farlo. Le gomme più corsaiole a freddo sono pericolose, richiedono tarature di sospensioni e pressioni più precise e hanno un range di temperatura (elevata, da ustione) più ristretto. L'alta temperatura comporta i vari fenomeni detti (certo non ai primi tre giri, ad es. qui (http://biketrackdayshub.com/motorcycle-tyre-wear-guide) una mini guida sugli effetti visibili di pressioni fuori tolleranza o sospensioni starate), non sono gomme fatte per durare. In questo 3d sono state postate foto "miste", come se niente fosse, di gomme stradali (le Diablo Rosso) e pistaiole (le Rosso Corsa) che non c'entrano nulla le une con le altre ed è scorretto confrontarne la piega.
EnricoSL900
28-07-2014, 13:52
Ha ragione Hedonism... :-o
Ecco le vostre pieghe...
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=wBCp2iYBBYk
sartandrea
28-07-2014, 16:58
va beh,
adesso posso anche farvela vedere......
ecco la mia gomma quando giro in pista col MT-03, per dire......
http://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2014/04/pneumatico-barbera-austin-2014.jpg
chuckbird
28-07-2014, 17:04
Per voi che sapete guidare come degli assi, avete delle foto di gomme prettamente stradali/turistiche? Per vedere come sono ridotte ai fianchi dico...
Postare foto di chewingum da pista che durano 3000Km non rende pienamente giustizia alla bravura di ognuno.
Hedonism
28-07-2014, 17:14
questa e' la mia posteriore del 2005.... prima esperienza in pista con l'Hornet 600.... gomma strada BT56 (poi ho smesso di fotografare le gomme... perché non me ne importa una mazza)
posteriore (in parte ripulita dal tragitto stradale Misano / Ravenna)
http://fgrammatico.smugmug.com/Moto/Hornet/i-WNvSQg7/0/XL/posteriore1-XL.jpg
anteriore, non completamente chiuso, ma si vede chiaramente che ha lavorato e contrariaramente a quanto qualcuno afferma..... che ha raccolto la gommutaura della pista....
http://fgrammatico.smugmug.com/Moto/Hornet/i-v8jmsnG/0/L/anteriore-L.jpg
a ri ri vederci :mad:
va beh,
adesso posso anche farvela vedere......
ecco la mia gomma quando giro in pista col MT-03, per dire......
.... ci sarebbe alemno da cambiare la url che dice "barbera austin 2014" ... e barbera non credo si riferisca al vino ... :cool:
r
avete delle foto di gomme prettamente stradali/turistiche? Per vedere come sono ridotte ai fianchi dico...
Come già detto ampiamente, chiudere una qualsiasi gomma recente di qualsiasi tipo su strada è cosa alla portata di chiunque ne abbia voglia, senza essere un Pilota con la maiuscola, e senza doversi neanche impegnare più di tanto.
Chiudere la gomma anteriore è invece molto diverso... Personalmente, riesco solo con gomme molto sportive (ma comunque uso sempre sempre roba omologata per la strada), perchè con le altre non ho abbastanza fiducia.
Ma probabilmente un Pilota riesce con qualsiasi cosa tonda montata sui cerchi...
sartandrea
28-07-2014, 17:30
adesso posso dirvi anche questo,
sono io Barberà
non ci credete??
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
fate bene :lol:
er-minio
28-07-2014, 17:36
La "gomma da strada" (50 l'ammmore) sta qualche post su.
Mai chiuso in vita mia gomme anteriori, che mi ricordi. Sempre un minimo ci rimane.
A meno che non si mettano sotto quelle robe che stanno sotto alcune RT e che hanno profili piuttosto differenti.
Diapositiva di M1 anteriore di qualche anno fa (nel periodo di massima pipparologia) usata su strada:
http://www.jnkmail.com/private/qde/gomma-moto-emilio.jpg
Mi sento di citare ukking nel suo ultimo post anyway.
Come già detto ampiamente, chiudere una qualsiasi gomma recente di qualsiasi tipo su strada è cosa alla portata di chiunque ne abbia voglia, senza essere un Pilota
:evil4:
Comunque vinciamo il premio d'oro per la discussione da bar qui.
anteriore, non completamente chiuso, ma si vede chiaramente che ha lavorato e contrariaramente a quanto qualcuno afferma..... che ha raccolto la gommutaura della pista....
http://fgrammatico.smugmug.com/Moto/Hornet/i-v8jmsnG/0/L/anteriore-L.jpg
a ri ri vederci :mad:
Ha raccolto la gommatura nelle scolpiture, a me succedeva col vespino, ma mancano i riccioli sui bordi. Fossi passato vicino a una stalla avrebbe raccolto altro.
Serio on= era la versione normale o Super Sport?
Gekkonidae
28-07-2014, 18:53
Ok, questa è un anakee 3 anteriore
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/536/Mjop8J.jpg (http://imageshack.com/f/ewMjop8Jj)
questa è il posteriore
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/908/PgvgZe.jpg (http://imageshack.com/f/p8PgvgZej)
entrambe circa 10k km.
Dove mi piazzo nel celhodurismo? :lol: :lol: :lol:
il franz
28-07-2014, 19:30
Dopo le foto del buon Gekko la discussione può essere "chiusa" :-)
Superteso
28-07-2014, 19:33
Dove mi piazzo nel celhodurismo? :lol: :lol: :lol:
Non molto in alto.....
Quelle li, istess delle mie, si chiudono stando sul cavalletto :!:
E' qui che si chiudono le gomme????
Ma poi dove le chiudete????
Superteso
28-07-2014, 19:49
Nello sgabuzzino, con un bel lucchetto:lol:
No perchè credo che anche quelli che fanno finta di niente guardino le gomme sui passi......
L'occhio scappa......ma da li a mettermi a fotografarle.......
Superteso
28-07-2014, 20:08
Ammé l'occhio scappa su altre cose :lol: :cool:
Solo che se fotografo.... mi prendono a sberle :-o
Pacifico
28-07-2014, 20:13
se becco qualcuno che fotografa la mia moto gli mollo una sberla che gli lascio l'immagine sul viso.. :lol::lol::lol:
Perché sei una mezzapippetta e non le chiudi ?
Altro che occhio scappa.....
Però è meglio concentrarsi sulle gomme ......daretta cit.PKW
Superteso
28-07-2014, 20:27
Per la sicurezza io la uso sempre...... la gomma:cool:
Gekkonidae
28-07-2014, 21:47
Dopo le foto del buon Gekko la discussione può essere "chiusa" :-)
Grazie Maestro!!! :!: :lol:
... si chiudono stando sul cavalletto :!:
Super, giuro che non sto sboroneggiando, dimmi delle gomme "impossibili da chiudere", ma che non mi durino solo 5000km. Io nel mio piccolo non ne ho mai trovate, e non mi chiamo ne Rossi ne Stoner. :eek: :lol:
EnricoSL900
28-07-2014, 21:47
Per voi che sapete guidare come degli assi, avete delle foto di gomme prettamente stradali/turistiche? Per vedere come sono ridotte ai fianchi dico...
http://i.imgur.com/ki4ayGY.jpg
Non sono un asso. Questa è una delle tante Dunlop Roadsmart che ho consumato in 80000 chilometri con la K1200R/Sport; nello specifico, dovrebbe averne fatti fra i 9 e i 10000. Purtroppo non riesco a caricare le foto dei fianchi, ma anche la centrale dovrebbe rendere l'idea...
Superteso
28-07-2014, 22:06
Gekko, non era una critica rivolta a te :!:
Le ANA III sono così, si chiudono in un attimo e pure la ant.
Gekkonidae
28-07-2014, 22:19
No no tranquillo avevo capito, ma visto che non è la prima volta che me lo dicono con le anakee 2, 3, pilot, metz... Io non ho capito a quali gomme "vi" riferite.
Con le 3 in particolare, molti si sono trovati malissimo, io mi trovo da Dio... Sul bagnato tengono meno delle 2, ma solo in piega. E il mio cesso di moto :eek: più inclinata di così non può fisicamente andare (cilindri e pedane), da qui il mio dubbio sul chiuderle sul cavalletto ;)
Gigi (Animal) mi avevo detto un tipo di gomma ma non ricordo... Forse Dunlop, boh!
robertag
29-07-2014, 08:10
Ammé l'occhio scappa su altre cose :lol: :cool:
Solo che se fotografo.... mi prendono a sberle :-o
...succede anche a me... anche se non fotografo...:lol::lol::lol:
chuckbird
29-07-2014, 08:53
Come già detto ampiamente, chiudere una qualsiasi gomma recente di qualsiasi tipo su strada è cosa alla portata di chiunque ne abbia voglia, senza essere un Pilota con la maiuscola, e senza doversi neanche impegnare più di tanto.
E' una cosa alla portata di chiunque abbia voglia di rischiare più o meno tanto senza essere un Pilota con maiuscola.
Siamo sempre li, su strada la variabile (rischio) brecciolino/asfalto liscio è sempre presente ma soprattutto non ho voglia di andare in moto per tentare di controllare questo aspetto.
Francamente non sono un amante del rischio su strada, specialmente con la mia moto, con tutti i limiti alla guida che ne conseguono.
Il che si traduce banalmente col fatto che le gomme della mia moto, quando le cambio, non sono bruciate ai lati come quelle in foto.
Quindi massimo rispetto per chi è decisamente più abile di me (ma ci vuole molto poco :lol:)
Diamo /ridiamo un tocco di utilità al 3d.
http://oi57.tinypic.com/21ddti.jpg
Lo schema (da motogp.com) riporta gli angoli di piega massimi dei vari tipi di moto.
- è stupido e malsano confrontare la piega di una stradale con quella di una sportiva (come succede nei fritti misti dei forum)
- è stupido e malsano cercare il massimo angolo di piega su strade non perfette e non chiuse al traffico
- non vale montare gomme supersport su una stradale, perchè sono in gioco masse e baricentri più alti pensati per un altro utilizzo della moto
- più la moto è pesante, più il baricentro è basso, più è larga la sezione della gomma = più la moto deve piegare (a parità di curva e velocità)
chuckbird
29-07-2014, 09:01
Quindi secondo quello schema io sarei ampiamente bravo ad andare in moto.
Buono a sapersi :lol:
Cmq visto che si parlava di Stelvio, questo sono io... per farvi capire:
http://i60.tinypic.com/ehj52u.jpg
Io impostando con attenzione una curva, più di così, mi annoia andare.
Perculatemi pure se volete.
Secondo me accomuni l'angolo di piega con la velocità; in pista può essere vero, ma su strada no.
Puoi piegare tanto anche andando relativamente piano, solo per divertimento. E l'ho sottolineato apposta, perchè le curve dovrebbero essere la parte ludica del guidare.. Piegare tanto, su strada asciutta, non vuol dire mica che si sta rischiando! A volte spigolo le traiettorie solo per piegare di più, per -di nuovo- divertimento.
Il centimetro della vergogna indica solo un guidatore che non si diverte abbastanza...
eruzione
29-07-2014, 09:23
Confermo ukking, quando voglio divertirmi piego al limite ma per essere veloce piego meno.
@ chuckbird non è nei tornanti che si raggiunge la piega massima, troppo bassa la velocità.
Michele
chuckbird
29-07-2014, 09:33
Chiaro. Ma si parlava di stelvio. Poi non la si raggiunge specialmente in quelli interni.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Le roadsmart le finisci anche a spostar la moto nel box, azz...sono piatte
ma non ho capito una cosa: se le gomme sono chiuse il treno nuovo ha uno sconto aggiuntivo?? :rolleyes::lol::lol:
Che discussioni ragazzi...
Perchè uno non dovrebbe avere la supersport e le gomme consumate da babbeo come le consumo io col k? Magari ha preso la supersport perchè gli piaceva il colore.
Vivi e lascia vivere.
Hedonism
29-07-2014, 11:40
ma chiudete sta sagra di pisellate di 3d.......
chuckbird
29-07-2014, 11:52
:lol::lol::lol::lol:
Caso mai c'è il rischio che qualcuno si faccia male seriamente ... :lol::lol::lol::lol:
NIKOKAPPA
29-07-2014, 12:38
Ho visto gente piegare il doppio di me ma fare la curva alla stessa velocità.
Io ho il mio bel pollice di gomma vergine, ma vado come chi le chiude.
Come la mettiamo?
Quando imparerete a piegare il busto all'interno della curva invece di guidare come se aveste un manico di scopa nel...?
Poi vedo robe ridicole come quelli che sporgono le chiappe dalla moto per sentirsi piloti, poi le spalle le lasciano inchiodate dietro il cupolino.
Ah dimenticavo, io uso gomme stagionate con DOT minimo di 4/5 anni.
Ciao.
Superteso
29-07-2014, 12:41
Oooooooh la'
Alla fine una classifica bisognerà pur farla...
Superteso
29-07-2014, 12:49
Non credo....
La feci una volta, salito da Trafoi, ho preso paura, mai più fatta!
Siamo pari, fatta solo una volta anc'io, poche moto ma sopratutto poche macchine, non mi sono goduto la strada, ero impegnato a non cadere sui tornanti. 😰😰
e' qui che ci si misura il pisello?
qui ho scritto qualcosa sull'ultima volta che son passato dallo stelvio in rientro da Garmisch.
http://ilmotociclistaffamato.wordpress.com/2014/07/27/bmw-motorrad-days-2014-il-viaggio
saluti affamati
Giuro, siccome sono un puro, quando ho visto che ti guardano le gomme per vedere se hai "manico", quando mi fermo metto le termocoperte!!
Così, l'ho solo io che sono un fermone/taglia curve.....ma dai ragazzi...guardo le gomme degli altri?!?!?
Al massimo guardo la moto, e se c'è un particolare interessante mi soffermo, altrimenti buona strada a tutti, fermoni e non.
io le guardo agli sboroni intutati della domenica con ben 2300 km su moto sportiva di 10 anni post Valentino Rossi, i quali si denominano "motociclisti" e ti guardano male e con aria di sfida quando arrivi col ticchettio del tendicatena sx.
Saluti affamati
chuckbird
29-07-2014, 14:01
Il complesso della piega :lol:
la visione della "piega" da vicino....
ha preso una brutta piega...oddio dipende...
saluti affamati
panzerkamp e altro...
ti leggo sempre ma il tuo avatar mi fa star male!!
te lo giuro!
Superteso
29-07-2014, 14:21
Si sente olezzo podologico?
Ho visto gente piegare il doppio di me ma fare la curva alla stessa velocità.
Io ho il mio bel pollice di gomma vergine, ma vado come chi le chiude.
Come la mettiamo?
Quando imparerete a piegare il busto all'interno della curva invece di guidare come se aveste un manico di scopa nel...?
Poi vedo robe ridicole come quelli che sporgono le chiappe dalla moto per sentirsi piloti, poi le spalle le lasciano inchiodate dietro il cupolino.
Ah dimenticavo, io uso gomme stagionate con DOT minimo di 4/5 anni.
Ciao.
Se uno piega più di te alla stessa velocità vuol dire che il complesso moto-pilota (magari solo il pilota) pesa di più. Secondo logica (fisica), inoltre, se uno porta il busto dentro la curva dovrebbe aver meno bisogno di piegare, perchè sposta il baricentro all'interno. Nelle curve lente (tornanti) in genere si butta giù la moto restando abbastanza eretti (come si fa coll'enduro nelle curve senza appoggio), perchè si controlla meglio la moto e in caso di scivolata non si resta sotto la stessa, ma la moto va giù di più. Nelle curve non lente se ci si mette a manico di scopa si va dritti...
Comunque condivido il senso del tuo post.
x RedBrik: la categoria di gomme più adatta alla moto, a progetto, è quella montata all'origine: se in una stradale uno mette le supersport per piegare di più chi dice niente? "Non vale" era riferito al fatto che non si cambia la vocazione della moto cambiando categoria di gomme.
robertag
29-07-2014, 14:57
@superteso
...forse per il suo avatar?..
...il piedone del panzer che schiaccia inesorabilmente il serpentello di lucabi... :lol:
robertag
29-07-2014, 15:00
voglio misurare le mie inclinazioni...:lol: che voi sappiate, esiste qualche ammenicolo per tale scopo?...
Superteso
29-07-2014, 15:17
Urka non avevo pensato al l'avatarro mitologico....
Se ti piace la fig@..... sei inclinato giusto😎
Gekkonidae
29-07-2014, 15:41
c'è un app (per apple sicuramente) che si chiama piegometro... ovviamente ce l'ho, ma non l'ho mai usato...
Per misurare l'angolo di piega con Android: App della Pirelli (https://play.google.com/store/apps/details?id=it.pirelli.diablosuperbiker&hl=it).
Non l'ho mai provata, però, non so quanto funzioni..
robertag
29-07-2014, 16:24
Urka non avevo pensato al l'avatarro mitologico....
Se ti piace la fig@..... sei inclinato giusto😎
ah,ok.. allora a posto; inclinazione giusta:lol::lol:
EnricoSL900
29-07-2014, 21:35
Io ho il mio bel pollice di gomma vergine, ma vado come chi le chiude.
Tutto è possibile, ma saresti il primo che vedo. Un conto è un millimetro, un altro è un pollice...
A parità di raggio di curva e velocità, le variabili in gioco sono l'accelerazione di gravità (peso massa moto+pilota, più cresce più si deve piegare), il baricentro (più è basso più si deve piegare) e la sezione gomma (più è larga più si deve piegare).
Un pilota alto 2 metri, magro, con una gomma posteriore da 140 piega MOLTO MENO (alcuni gradi in meno) di uno basso, grasso e con posteriore da 170 :). Ovviamente nella stessa curva e con pari velocità. Ci sono delle formule per calcolare la piega necessaria se si hanno i vari valori, ma non credo siano facilmente applicabili (ad es. occorre sapere l'altezza del baricentro).
A parità di raggio di curva e velocità, le variabili in gioco sono l'accelerazione di gravità (peso massa moto+pilota, più cresce più si deve piegare),
Premetto che ho bevuto.
Però dalla fisica che ricordo io, l'angolo di piega non dipende dalla massa. Dato che si tratta di eguagliare accelerazioni (quella centrifuga a quella gravitazionale*angolo).
O ho bevuto troppo?
il baricentro (più è basso più si deve piegare)
anche qui. Quel che conta mi sembra sia l'angolo del baricentro rispetto al punto a terra delle gomme, non la posizione verticale dello stesso?
Premetto che ho bevuto.
?
Tranquillo, non si nota pe niente.:lol:
http://upload.wikimedia.org/math/0/7/f/07fd3b65e47914906f79ff4dea573708.png
Questa è la formula di base dell'angolo di inclinazione, che va complicata con altre formule relative alla sezione gomma e altezza del baricentro. v è la velocità, g l'accelerazione di gravità secondo le leggi del moto circolare, r il raggio. Non sono un fisico... in parole povere più aumenta il peso, maggiore è la gravità e la deriva inerziale da contrastare, quindi bisogna piegare di più. A parità di peso, un baricentro più alto comporta una minore inclinazione per ragioni intuitive: è come una leva più lunga che una volta inclinata esercita maggiore forza verso il basso e ha meno deriva verso l'esterno.
Poi non sarebbe male ricordare che sono i dilettanti, gli amatori, quelli che a volte si esaltano per il massimo angolo di piega, mentre i professionisti cercano di ridurre tale angolo, anche usando il corpo come bilanciere (effetto sidecar): il pilota che nei GP si posiziona a lato della moto lo fa proprio per ridurre l'inclinazione (ovvero aumentare la velocità in curva a parità di inclinazione). Anche nell'enduro, dove non c'è grip in curva si tiene la moto più dritta possibile spostando (in piedi) il corpo a bandiera verso l'interno.
...quindi per andare più forte devo piegar di meno.....
sto tread mi sta confondendo le idee...
Gekkonidae
30-07-2014, 09:08
:lol: :lol:
avrei voluto commentare io così!!!
:lol: :lol:
Superteso
30-07-2014, 09:10
Peccato che non passa Wotan....
Già spiegata a suo tempo.
robertag
30-07-2014, 09:16
...quindi per andare più forte devo piegar di meno.....
sto tread mi sta confondendo le idee...
diciamo che:
per ottenere la velocità massima del mezzo devi piegare il meno possibile...
per andare il più forte possibile consentito da una determinata strada devi piegare il più possibile...
:lol::lol:
sartandrea
30-07-2014, 09:17
comunque io rimango l'unico che le gomme oltre a chiuderle le crepa....:lol:
ma poi,
per misurarci il pisello prendete come riferimento lo Stelvio??
al terzo tornante mi son già rotto i maroni...:lol:
robertag
30-07-2014, 09:20
...allo stelvio quello che ti da soddisfazione non è certo la strada, ma il panorama eventualmente... imho
io cello lungo.... tanto lungo ...
forse il più lungo....
sartandrea
30-07-2014, 09:38
... ma il panorama eventualmente...
se volete apprezzare il panorama prendetevi un Px, non c'è niente di meglio
volenti o nolenti avrete tutto il tempo per osservarlo :lol:
in discesa un po meno.... :confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |