PDA

Visualizza la versione completa : Piloti da Stelvio


Pagine : 1 [2]

chuckbird
30-07-2014, 10:13
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/t31.0-8/327468_2522767715792_424989798_o.jpg

RedBrik
30-07-2014, 10:21
rado, nella formula che hai postato, appunto, la massa non c'è. Né il baricentro.

Solo la velocità e il raggio della curva dettano l'angolo di piega.

la "g" nella tua formula è una costante universale che non dipende dalla massa, non dipende dal baricentro, o dalla larghezza della ruota.

Hedonism
30-07-2014, 10:52
lancio una petizione per aliminare il comando ctrl+c / ctrl+v

ho una lunga lista di casi e circostanze in cui sarebbe liberatoria.....

RedBrik
30-07-2014, 10:55
nota: ovviamente, se il pilota si sporge di più all'interno, la moto piega di meno, in quanto cambia la posizione del baricentro rispetto al piano verticale della moto. Ma a parità di "sporgimento", un pilota basso e grasso e uno alto e magro, o uno alto e grasso, o anything, piegano con stesso angolo.

Gekkonidae
30-07-2014, 11:15
Peccato che non passa Wotan....
Già spiegata a suo tempo.
ricordo di aver commentato già con Wotan questo argomento.

Per me un discorso è andare più forte "su un circuito" dove va più forte (anche) chi apre prima, quindi deve avere la moto più dritta per farlo, ma se mi sporgo all'interno ma non uso tutta la gomma, farò la curva (LA CURVA) a velocità più bassa di chi sporgendosi come me piegherà di più.

p.s. mai trovato uno che piega meno di me e fa la curva alla mia velocità... ne viceversa.

RedBrik
30-07-2014, 11:21
chiaro. Chi si sporge all'interno di più di te sta spostando l'angolo del baricentro (pilota + moto) più verso l'interno e quindi, a parità di raggio, deve percorrere la curva più velocemente.

O sfracellarsi cadendo all'interno.

Gekkonidae
30-07-2014, 11:31
Red, non parlare di "chi si sporge" di più o di meno ;)
a parità di "sporgimento", se uso più gomma sto percorrendo la curva più forte.

RedBrik
30-07-2014, 11:34
Si, a parità di sporgimento, se stai usando la parte più esterna della gomma vuol dire che l'insieme (moto+pilota) ha un angolo di piega maggiore, e quindi il baricentro dell'insieme (moto+pilota) ha una angolo di piega maggiore. E quindi percorre la curva più veloce. Oppure cade all'interno.

Non si scappa.

robertag
30-07-2014, 12:07
...


l'ennesimo grande e raffinato esperto di moto l'autore del cartello.... mah!...:(:mad:

pacpeter
30-07-2014, 12:14
Avete mai provato mentre percorrete una curva a cambiare la posizione del corpo?

É uno degli esercizi che fanno nei corsi di guida

chuckbird
30-07-2014, 12:27
l'ennesimo grande e raffinato esperto di moto l'autore del cartello.... mah!...:(:mad:

Sarà anche un raffinato esperto di moto... ma quei cartelli sono disseminati in tutta la Valtrebbia. In particolare quello è sulla SS45 guarda caso...

robertag
30-07-2014, 12:36
...la mia era una affermazione ironica... cartelli di quel tipo si trovano un po ovunque dove la frequentazione di motociclisti è assidua. vorrei però vederne anche qualcuno rivolto agli automobilisti che non danno la precedenza, che non guardano il retrovisore prima di sorpassare giusto per fare due banali esempi...

Superteso
30-07-2014, 12:37
Vai in Inghilterra...... ci sono.

EnricoSL900
30-07-2014, 13:54
...................mai trovato uno che piega meno di me e fa la curva alla mia velocità... ne viceversa.

Eh, perché tu non hai mai girato insieme a NIKOKAPPA.... :-o

rsonsini
30-07-2014, 13:58
https://www.youtube.com/watch?v=9twUAi1Q4o0
https://www.youtube.com/watch?v=8czEqjZzKMk

Non ho capito le formule matematiche ma ho visto questi.

zangi
30-07-2014, 14:03
Ma perché lo stelvio poi?
Difficolta strada zero.
perché non un bel mortirolo in discesa sotto il diluvio.
questo si mi ha sempre commosso, oltre che aver sempre preso acqua.

chuckbird
30-07-2014, 14:05
Non ho capito le formule matematiche ma ho visto questi.

Sicuramente è un bravissimo motociclista.
Ma il 40% del lavoro lo fa il rapporto della trasmissione finale.
Con quella corona così grande puoi bellamente permetterti di giocare col gas quanto vuoi senza avere strappi e robe varie che ti farebbero perdere il controllo così preciso del mezzo.

Guarda che mega corona che ha la moto del primo video... ;)

rsonsini
30-07-2014, 14:09
Guarda che mega corona che ha la moto del primo video... ;)

Ok ma ammetterai che un video del genere dimostra che se sei capace chiudi le gomme anche sullo stelvio?
Io poi magari non sono capace, eh... Capiamoci. Che corona e che modifiche abbia fatto alla moto credo sia puntiforme rispetto alla discussione.

P.S.: Il cbr 600 rr ha una prima da 120 all'ora, e' normale che abbia dovuto accorciare.

Gekkonidae
30-07-2014, 14:12
ESL900 :lol:

Zangi, ce l'ho! acqua e lacrime di commozione comprese! :lol: :lol:

chuckbird
30-07-2014, 14:42
Ok ma ammetterai che un video del genere dimostra che se sei capace chiudi le gomme anche sullo stelvio?


Ma non con una moto convezionale, ma modificata come quelle nel video.

Il problema è che per scarificare le ruote in quel modo imho ci vuole comunque un pò di velocità.
Le pieghe fatte nel video che hai postato sono particolari in quanto eseguite a velocità bassissima grazie al rapporto finale così basso.
In pratica la moto riesce a non cascare grazie al momento angolare della ruota appena appena sufficiente a compensare lo spostamento del baricentro dovuto alla piega.
Non credo che quei piloti consumino una ruota come nelle foto postate nel corso del thread.
Anche perché presumo che nel corso dell'andatura intervenga un minimo di abrasione dovuto ad un parziale slittamento laterale del pneumatico.

rsonsini
30-07-2014, 14:48
No, non ci siamo capiti: l'op ha postato foto di moto con gomme palesemente non chiuse e ne è nata una discussione riguardo al fatto che chiudere le gomme volesse dire o meno essere capaci di guidare, con tanto di prove a matematiche a supporto della causa di chi non chiude le gomme, perché, si è detto, per poterle chiudere si deve andare ad una certa velocità e poi i piloti preferiscono piegare meno.
Questo il 3d riassunto. La lunghezza delle marce in relazione con le pieghe è una sfumatura nuova.
Comunque, i piloti della gimcana le gomme le chiudono eccome, anche andando relativamente piano.

Rado
30-07-2014, 14:54
rado, nella formula che hai postato, appunto, la massa non c'è. Né il baricentro.
Solo la velocità e il raggio della curva dettano l'angolo di piega.
la "g" nella tua formula è una costante universale che non dipende dalla massa, non dipende dal baricentro, o dalla larghezza della ruota.
ma avevo scritto che è solo la formula di base! Adesso non siamo qui a fare i professorini, non ne ho le competenze, ma l'angolo che conta per chi studia la dinamica della moto/bici è quello tra il contatto della gomma a terra e il baricentro. E' il motivo per cui se allarghi la sezione della gomma devi piegare di più, in modo da riottenere lo stesso angolo di cui sopra. Anche alzando il baricentro (parliamo di baricentro statico) stai modificando detto angolo, perchè in termini dinamici durante la piega il baricentro si sposta più verso l'interno e hai meno bisogno di piegare.

Non avevo taglia/incollato la formula perchè complessa, comunque contento tu
http://upload.wikimedia.org/math/6/d/0/6d0903cfcd750132fdac0144cb7717d8.png---h l'altezza del baricentro, t la sezione gomma---

Per ovvi motivi, quando parliamo di baricentro stiamo parlando di peso, o peso-massa, il quale dinamicamente in piega influisce secondo la logica sopra detta, basta ragionarci. Ah l'unica cosa che ho incollato sono le formule, il resto parole mie (ehm:cool:) ma ovviamente si possono incollare frasi di testi sacri come il Cossalter, anche se su internet viene meglio incollare testi in inglese (per questo mi sono astenuto. Finora)

Rado
30-07-2014, 15:03
lancio una petizione per aliminare il comando ctrl+c / ctrl+v
ho una lunga lista di casi e circostanze in cui sarebbe liberatoria.....
io invece lancio un peto ...scusa non ho resistito:lol:. Tutto dipende da quanto uno ragiona fra il ctrl+c e il ctrl+v. In realtà questi comandi sono una grande invenzione, che tra l'altro insieme al cerca/trova permette di capire -come mai prima- se uno ha copiato, in che misura e se ha capito ciò che ha incollato.

RedBrik
30-07-2014, 15:16
lungi da me da fare il professorino, ma anche nella formula nuova il peso non c'è.

Se vogliamo discuterne in Inglese non è un problema.

Rado
30-07-2014, 15:21
Non ho capito le formule matematiche ma ho visto questi.
Quello che vedo sono dei piloti jap (bassi = devono piegare + di altri) che nella maggior parte delle curve non sfruttano tutta la piega (non possono, troppo lente) nonostante tengano il busto e sopratutto la testa abbastanza eretti (tecnica delle curve lente che migliora il controllo ma richiede più piega).
Ovviamente sono tutti protetti dalle abrasioni, hanno ampie vie di fuga e protezioni alle moto, mica dei pirla che vanno a esibirsi sullo Stelvio:lol:

EnricoSL900
30-07-2014, 15:27
No, non ci siamo capiti: l'op ha postato foto di moto con gomme palesemente non chiuse e ne è nata una discussione riguardo al fatto che chiudere le gomme volesse dire o meno essere capaci di guidare, con tanto di prove a matematiche a supporto della causa di chi non chiude le gomme, perché, si è detto, per poterle chiudere si deve andare ad una certa velocità e poi i piloti preferiscono piegare meno.
Questo il 3d riassunto.

In effetti io volevo solo mettere l'accento sulle pippe mentali che spesso si fanno sulle gomme quelli che palesemente non distinguerebbero una slick da una ruota piena da carrello. Nemmeno volevo far riferimento ai due proprietari delle moto fotografate e di cui ho volutamente tagliato le targhe. Tutto il resto è venuto dopo, e "piloti da Stelvio" tra l'altro si riferiva semplicemente al fatto che le moto erano state viste a Sondalo in occasione del raduno, senza voler nemmeno lontanamente parlare degli angoli di piega che si possono raggiungere sui tornanti dello specifico passo. Che, lo ripeto, non è certo l'unico nelle vicinanze... il che mi fa pensare che magari un giretto almeno sul Bernina o sul Tonale uno che capita da quelle parti ce lo può anche fare... ;)

In ogni caso le gomme di chi ha una andatura non così incerta da essere probabilmente pericolosa anche per gli altri utenti della strada non sono in quelle condizioni nemmeno dopo 500 chilometri di autostrada... :-o

Rado
30-07-2014, 15:55
lungi da me da fare il professorino, ma anche nella formula nuova il peso non c'è.
Se vogliamo discuterne in Inglese non è un problema.
"The actual lean angle between the frame and the vertical must increase with tire width and decrease with center of mass height. Bikes with fat tires and low center of mass must lean more than bikes with skinnier tires or higher centers of mass to negotiate the same turn at the same speed"

Cossalter, Vittore (2006). Motorcycle Dynamics pp. 241–342

La problematica del peso, come già detto, è quella relativa a baricentro statico e dinamico (in piega). Il baricentro è il centro del peso-massa. Un baricentro statico più alto comporta un baricentro dinamico in piega più interno alla curva (effetto sidecar) e minore necessità di inclinazione. Non sono certo in grado di spiegare la cosa con l'accuratezza scientifica di pagine di manuali tecnici, ma più la moto è pesante, più si abbassa il baricentro (stiamo parlando del complesso moto-pilota!).
Con tutto ciò, senza diventare esperti, si può capire perchè certe custom pesanti, baricentro bassissimo, gommona dietro, non curvano: avrebbero bisogno di piegare più delle altre moto, ma toccano subito l'asfalto e non resta che rallentare. E godersi lo Stelvio :)

Someone
30-07-2014, 16:03
Ma...dopo 12 pagine, avete stabilito chi ce l'ha più lungo?

CAVALLOGANZO
30-07-2014, 16:05
In effetti le bici piegano poco e vanno forte...

RedBrik
30-07-2014, 16:05
aaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh. adesso ho capito.

Noto che il peso ancora non c'è, neanche in questa formula.

Capisco però il concetto dell'altezza del baricentro e della sua influenza nell'angolo di piega. C'è da dire che, con la formula citata, quella "h" li sotto ha un'influenza proprio piccola. Una 20ina di cm di differenza nella posizione verticale del baricentro risulta in un paio di ° di differenza su una piega. Però vero.

Rado
30-07-2014, 16:22
:) E' la collocazione del peso che conta, e (ovviamente a parità di pilota) più la moto pesa, più si abbassa il baricentro. 2-3 gradi in più o in meno non sono pochi, visto che la differenza (media indicativa) di piega fra una stradale e una super sport (tabella di qualche pagina fa) è di 5 gradi. Se ho ben capito la differenza di piega dettata dal baricentro non è lineare e cresce al decrescere dell'inclinazione.

RedBrik
30-07-2014, 16:37
Si, la differenza di piega dettata dalla posizione verticale del baricentro non è lineare visto che sta dentro l'arcoseno. Ed è comunque proporzionale all'angolo di piega. Più è alto, più la "correzione" dovuta all'altezza del baricentro sarà maggiore.

Capito ora anche il discorso del peso. Che non è importante in valore assoluto ma conta nelle proporzioni tra peso pilota e peso moto, perchè va dunquea influire nella posizione verticale del baricentro come descritto sopra.

Tutto questo però ha veramente pochissima influenza sull'angolo di piega finale... Parliamo di 1-3 gradi dipendenti da questi fattori, al massimo della piega.

robertag
30-07-2014, 16:39
...questo 3d ha preso una piega a dir poco SURREALE... :weedman: :weedman:

blacksurfer
30-07-2014, 16:40
...ah ecco!:rolleyes:
io non consumo tutta la gomma perchè sono troppo alto e sul GS ...sai come ti alzo il baricentro?!? :mad: :(
e io che ho sempre creduto di essere un paracarro rivettato... :confused:

c@azzo ... potevate dirlo prima .... :lol::lol::lol:

RedBrik
30-07-2014, 16:43
effettivamente si, un pilota alto e con la panza, su moto alta, piegherà, in una curva da piega su motomondiale, un 1-2° in meno di uno basso senza panza e su supersportiva.

Tutti i forumisti possessori di GS panzadotati hanno adesso finalmente una scusa.

pippo68
30-07-2014, 16:50
Ecco perchè non riesco a piegare con l'rt.............

Devo ancora capire se attribuire la colpa all'altezza od alla panza......

robertag
30-07-2014, 16:53
...a me la panza; mi impedisce di girare a dovere il manubrio...

Superteso
30-07-2014, 17:01
Si ma l'altezza di misura da in piedi o da sdraiati?

No perché ammè fà differenza😎

biwu
30-07-2014, 17:21
Da seduti :lol:

Bistex
30-07-2014, 17:21
io cello' più lungo....

Superteso
30-07-2014, 17:26
Così a prescindere?

Alfredomotard
30-07-2014, 17:27
Al mio primo corso in pista

Istruttore: 2 amici salgono su una strada di montagna, hanno la stessa andatura. Si fermano in cima e si guardano le gomme. Uno le ha chiuse, l' altro ha il centimetro della vergogna. Chi va più forte?

Io: quello con il centimetro della vergogna. Va quanto quell' altro usando meno gomma. Vuol dire che usa traiettorie migliori e magari è anche più bravo a sistemare le sospensioni.

Istruttore: risposta esatta. Tu sei quello del centimetro della vergogna?

Io: no, sono solo uno che ha vergogna.

Istruttore: hahahahahahaha


Saluti.

Superteso
30-07-2014, 17:34
2 corsi hai fatto?

Alfredomotard
30-07-2014, 17:36
Ciao Antonio. ne ho fatti 4. Ripetente!

Superteso
30-07-2014, 17:37
OT

Effatti vedè ogni tanto....

Gekkonidae
30-07-2014, 17:37
... Chi va più forte?
domanda e risposta sbagliate.

Se sono arrivati insieme, una va più forte sul dritto e l'altro lo fa in curva.

Alfredomotard
30-07-2014, 17:53
OT

Effatti vedè ogni tanto....

Ci hhai raggione ci hhai, ma son stato in Alto Adige a mostrare il centimetro della vergogna con la Stelvio. E poi tra un po' l' idraulico mi deve rifare le tubazioni alle gambe... Aspetto la chiamata.

Scusate, fine OT

Bistex
30-07-2014, 17:58
Così a prescindere?

yessssss.....
e se non ci credete possiamo misurarlo....

A'mbabu
30-07-2014, 17:59
piegar tanto, piegar poco, basta non piegare gli stracci, come si dice.


:)

Superteso
30-07-2014, 18:15
Chissà se questo si fa i conti con il pallottoliere, o usa il PC per elaborare le formule....
Forse prima se lo misura con il righello...
Certo foto non ne fa e manco li guarda i cartelli che portano sfiga già lungo le strade, figuriamoci a fotografarli e postarli...

Godete!

http://img.tapatalk.com/d/14/07/31/ytahahuz.jpg

biwu
30-07-2014, 18:42
Questo ha fior fior di ingegneri che glielo misurano e che gli ricalcolano le formule di conseguenza, altro che pallottoliere :lol:

Superteso
30-07-2014, 19:09
Minkia :-o


Sempre a far la punta ai chiodi state :lol:

RedBrik
30-07-2014, 19:21
qualcuno lo deve pur fare... I chiodi senza punta sarebbero relativamente inutili.

Come piegare le banane. S'ha da fare

Rado
30-07-2014, 19:39
veramente a me la foto sembra inclinata a destra, basta guardare il cordolo, e non è una parabolica altrimenti piegherebbe meno. Fa impressione perchè si sporge e corica sull'asfalto le saponette di gomito e ginocchio, ma la piega della moto è come tante. Puntellare la moto con il corpo (saponette) aiuta, a detta dei piloti, a non farsi scappare la moto e addirittura a riprendere un inizio di scivolata. Oltrechè, come detto, a tenerla più su come piega.

Superteso
30-07-2014, 19:43
In quello stesso punto, son state fatte foto ad altri piloti...... Lui era l'unico in si tale coricamento :cool:

Superteso
30-07-2014, 19:44
Comunque, infine, era per ridere :lol:


ridereeeeeee :D:lol::D:lol::D:lol:

robertag
30-07-2014, 21:10
...su questo forum, e non solo, mooolto di Rado ho incontrato persone così puntigliose e preparate in grado di fare la punta agli spilli... :mad:

...aho, Rado!!!...:director: ti dico una cosa, ma non me ne volere.... la maggior parte di quanti stanno scrivendo, se non te ne sei accorto, lo fanno in modo scherzoso e/o perculoso cercando di coinvolgere anche te in questo contesto goliardico ma tu continui a propinarci stoicamente :mad::mad::mad:teorie con tanto di formule fisico-matematiche;:read: proprio non ti smuovi di un micron di millimetro... ebbbasta!!!... fatti una risata anche tu, ZK!
:(

Bistex
30-07-2014, 21:54
...di quella foto potrei raccontarvi cose che voi umani.....

Superteso
30-07-2014, 22:00
http://img.tapatalk.com/d/14/07/31/gudagu9u.jpg

Vai..... siam tutto orecchi.

Bistex
30-07-2014, 22:09
Parlavo della foto di Bradl mica di quella....
ma adesso vado a nanna.... forse domani ..chissà

Superteso
30-07-2014, 22:33
Ma nooooo, non mi dire...😄

pippo68
30-07-2014, 22:34
Non si fa così .........adesso chi dorme?

Rado
30-07-2014, 23:54
...su questo forum, e non solo, mooolto di Rado ho incontrato persone così puntigliose e preparate in grado di fare la punta agli spilli... :mad:
...aho, Rado!!! ...ti dico una cosa, ma non me ne volere.... la maggior parte di quanti stanno scrivendo, se non te ne sei accorto, lo fanno in modo scherzoso e/o perculoso cercando di coinvolgere anche te in questo contesto goliardico ma tu continui a propinarci stoicamente teorie con tanto di formule fisico-matematiche;:read: proprio non ti smuovi di un micron di millimetro... ebbbasta!!!... fatti una risata anche tu, ZK!
:) Si è vero "abbocco" facilmente sulle questioni tecniche, ma rispondere è la scusa per rispolverare cose studiate e capirne di nuove: ho qualche manuale che non apro mai se non pungolato dalle disfide dei forum :lol:, tra un cazzeggio e l'altro! I veri 3d tecnici dei forum dove scrivono esperti, del resto, sono un'altra cosa e non mi attirano più di tanto.
La "visione della piega da vicino" (:lol:) è un'occasione per scherzare? Benissimo:D.

zangi
31-07-2014, 05:31
Io ho piegato circa come bradl nella foto, direi un paio di volte.
Non so come, ma subito dopo la moto si allontanava da me...:lol:
ma questo è un dettaglio irrilevante:lol:

Superteso
31-07-2014, 06:34
Azz.....
Avrai calcolato male, magari mangiato pesante....
Per caso scendevi dallo Stelvio?
Saranno i panini di Peter....

http://img.tapatalk.com/d/14/07/31/qyze5ebe.jpg

xr2002
31-07-2014, 06:57
Cmq la cosa migliore è una bella CRF500 Supermoto, rossa. Hanno abbassato di 1000 euro il listino.

robertag
31-07-2014, 08:26
Azz.....
Avrai calcolato male, magari mangiato pesante....
Per caso scendevi dallo Stelvio?
Saranno i panini di Peter....



...ecco, giusto!... vogliamo perlare anche delle pieghe (e traettorie):rolleyes: dopo aver lautamente mangiato?..:lol: prima di pranzo tutti son buoni...

ukking
31-07-2014, 09:02
Seeeeee, Bradl.....
Ma l'avete visto questo (https://www.youtube.com/watch?v=cGFbKEPc0g0)??
E notate anche la tuta....:-p

THE BEAK
08-08-2014, 17:16
Io le mie gomme le chiudo...
http://img.tapatalk.com/d/14/08/08/4atu8u3a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/08/08/yqu8u7yg.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/08/08/ynu5a9an.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/08/08/ade5e3et.jpg
Vorrei provare altre gomme ora ...

Artemide
09-08-2014, 10:38
Che l'angolo di massima inclinazione raggiungibile da un qualsivoglia soggetto sia inversamente proporzionale alle seghe mentali che si fa sulle gomme invece è sacrosanta verità.

Allora chissá quanto piego io, dal momento che tutte le gomme mi van bene--



Quello del video è un idiota.

xr2002
09-08-2014, 10:49
Ci vorrebbero dei cerchi e delle gomme da motogp...

https://www.youtube.com/watch?v=C8NvySV8Ux4

mauro sultano
09-08-2014, 14:17
io come tutti quelli che ce l'hanno piccolo c'ho il complesso della gomma non chiusa e conseguente perculaggio dei pilotoni :-D a cui porgo un quesito serio: come è possibile che quella davanti la chiudo e quella dietro no??? gomme metzeler tourance sul GS 1150 adv...

zangi
09-08-2014, 15:59
Basta guardarla per più di 2 secondi, ci arrivi da solo:-):-)

reda xk
09-08-2014, 21:28
D a cui porgo un quesito serio: come è possibile che quella davanti la chiudo e quella dietro no??? gomme metzeler tourance sul GS 1150 adv...[/QUOTE]

Le avrai invertite:lol:

mauro sultano
10-08-2014, 10:13
UE pilotoni invece di percularmi perché non mi illuminate?? se davanti è chiusa mi vien da pensare che se piego di più per chiudere quella dietro mi sdraio... nel caso vi mando l'IBAN e rifondete i danni?? :-D

paolo b
10-08-2014, 12:10
Probabilmente viaggi con l'ant leggermente sgonfio ed il post un pò troppo gonfio.

Che è poi la normalità per il 99% dei piloti.

KOCINSKI
10-08-2014, 12:54
O hai l'anteriore troppo carico, in tal caso abbassa il posteriore agendo sul precarico

Wotan
26-08-2014, 09:11
Che mi ero perso...



















































Per fortuna! :lol:

EnricoSL900
26-08-2014, 09:36
Redivivo Wotan! :D

brontolo
03-10-2014, 07:33
Tanto per capirsi: questa è una gomma ... chiusa?
http://i58.tinypic.com/qyd5cm.jpg

pacpeter
03-10-2014, 08:23
sborone............

brontolo
03-10-2014, 08:30
E io che c'entro? E'.... solo per capire! Così mi applico ....

motorrader
03-10-2014, 08:33
...piu' che altro sembra una gomma a 1.8/2.0

..circa..:eek:

s.milan
03-10-2014, 08:53
Più che chiusa mi sembra sgonfia!:cool:
Sandro

robertag
03-10-2014, 09:12
...fosse sgonfia sarebbe già.... a terra...:lol:

pacpeter
03-10-2014, 09:26
cmq quella è una gomma chiusa ( utilizzo di tutto il battistrada fino al bordo). la deformazione è normale che ci sia in curva, ci deve essere

zergio
03-10-2014, 09:30
la mia gomma.................. è differente.

pluto67
03-10-2014, 09:48
Non fare il furbino......quella è una 21.........e si sa.....con quella non si piega........ergo si chiude facilmente.

:lol::lol::lol::lol::lol:

Fabio

sartandrea
03-10-2014, 09:59
allora sei un tipo pesante....

Marvel
03-10-2014, 19:36
Non vedo il blocca disco...