PDA

Visualizza la versione completa : 21 mila EURO?!?!??!?!?!?!??!?!?


briscola
10-07-2014, 13:05
Boh forse sono io che mi sono rincoglionito
forse son cambiati i tempi
ma spendere 21 mila euro per il nuovo ADV mi sembra una follia oggi

per carità se uno oggi produce , guadagna ci può stare

io purtroppo a guadagnare non riesco più a fine anno se faccio i conti ho fatto il giro del tavolo tra spese varie , etc

magari a 30 anni spendevo per me e ne avevo di più anche se guadagnavo di più ma la proporzione con le moto non era cosi svantaggiosa

Oggi a 50 forse la responsabilità per i figli e le spese per loro mi portano a considerare una pazzia tale cifra ma magari è solo un mio parere

Fermo restando che mettendoci le chiavi dentro perdi subito il 20% del valore ma questo è un discorso che vale per tutti i mezzi nuovi.

Bella è bella larga a bestia ma più armonica di lato della STD ma 21 son tanti

CAINO
10-07-2014, 13:08
Boh forse sono io che ...
Bella è bella larga a bestia ma più armonica di lato della STD ma 21 son tanti


Filippo hai ragione ma ... la vita è adesso ;)

briscola
10-07-2014, 13:10
Stamattina ho visto un amico con la nuova Adv

Solo un mese fa mi aveva detto che era contentissimo della sua MY 2012 e non l'avrebbe cambiata.....ahahaha

apocalypse
10-07-2014, 13:13
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=26149&highlight=spendere

briscola
10-07-2014, 13:16
Apo

Parli a uno che ha diverse moto d'epoca


Bumoto dice cazzate il k100 e' un cancello


A parità di pilota te lo bevi il k100 con un semplice gs anche 1100

Fuori tema io parlavo d'altro i prezzi attuali delle moto

Nel 1992 la moto di cui parla Bumoto costava un botto 16 milioni e non 20 e con 16 milioni di allora sono più di 16 mila euro quasi il doppio per noi grazie al cambio sciagurato

apocalypse
10-07-2014, 13:20
Chiedo venia...mi pareva facesse una riflessione anche lui sui costi.
D'allora....
E che oggi,gira che ti rigira,+ o -,non cambiano.Le riflessioni intendo.
Poi,che il k100 sia un'incudine (ora come allora),su questo non ci piove:)

briscola
10-07-2014, 13:23
Ma no chiunque oggi essendo nel 2014 può dar valore ad una moto anni 90 che può essere anche attuale al costo di un sacco di patate mentre negli anni 90 con una moto anni 70 c'era un abisso


Ma anche oggi viaggi ma con una moto attuale hai più sicurezza te lo dice uno che usa una moto sola attuale al momento ho una MTS e poi una schiera di obso dal 51/3 al gs due valvole al k100 per l'inverno

RedBrik
10-07-2014, 13:34
briscola, c'è da tenere in conto che in molti paesi stranieri, 21k€ non sono quello che sono in Italia.

A Londra si spende facilmente quella cifra per affittare un piccolo monolocale in centro in un anno. Quindi all'acquisto della moto si guarda con tutta una prospettiva diversa.

Alla fine dipende tutto da quello, da quanti soldi uno ha. Se sei milionario e ti piace la ADV, 21k€ non sono tanti. Non importa se ci sono moto quasi uguali a un terzo del prezzo. Se quella piace..

Ovvio che il discorso prezzo diventa più rilevante quando i soldi, come spesso oggio succede in Italia, sono meno. A quel punto, andando a ben vedere che cosa si trova sull'usato con 10k, giustificare i 21 per la ADV diventa difficile.

Tutto dipende dal grano...

Merlino
10-07-2014, 13:35
Filippo così offendi chi compra la moto giusto perchè non alla portata di tutti.

Uno è libero di farlo, il pensiero filosofico sull'utilità di moto o auto costose non ha età, e solo un passaggio di contemplazione evolutiva del l'ex bambino che alberga in ognuno di noi.

briscola
10-07-2014, 13:51
Red conosco benissimo la realtà inglese mia sorella vive a Londra le hanno offerto il 30% di più della sua richiesta per un appartamento in centro


Ovvio parlo per l'Italia infatti io ho una MTS da 10 mila che ritengo il mio limite per una moto attuale oggi

aspes
10-07-2014, 13:56
chiacchierando per chiacchierare conviene senza dubbio comprare usato di un anno o due. I 21000 diventano 13000 e gia' le cose cambiano, poi una moto di un anno e 5-6000 km e' nuova e probabilmente ha gia' sistemato le magagne che han fatto imbestialire il primo proprietario.Dico questo anche per chi ha i soldi, perche' alla base del discorso non ci sta averli o non averli, ma spenderli bene o buttarli via.FIlippo , ci capiamo,siamo liguri,anche se i soldi li abbiamo non ci piace buttarli via. E secondo me e' una sana filosofia.

pippo68
10-07-2014, 13:56
Per me è già una follia 10 mila € .......per un padre di famiglia ci sono altre priorità.....

Tutto è relativo Briscola, se guadagnassi 30 mila€ al mese o anche più non la penseresti così.....

aspes
10-07-2014, 13:58
aggiungo: non investirei mai cifre elevatissime (in proporzione) su un oggetto che in un nanosecondo puo' essere polverizzato contro un muro o cose del genere.

Renny81
10-07-2014, 14:00
Il prezzo lo fa il mercato e il costo di produzione/progettazione, se i costi sono coperti e le vendite sono buone il prezzo è giusto.
Poi si possono fare mille discorsi sul valore reale della moto ma lo si puo fare su quasi tutti i beni di lusso

aspes
10-07-2014, 14:01
Tutto è relativo Briscola, se guadagnassi 30 mila€ al mese o anche più non la penseresti così.....

non e' detto. Io ho disponibilita' enormemente maggiori di quando giravo con la 164 turbo. Eppure ho una qasqai 1600 di merda.
E' anche capire che in certi casi li butti veramente via senza avere una contropartita adeguata, non solo in controvalore materiale, ma pure morale.
Per capirci: una moto,auto per un appassionato e' anche una libidine.
Un bel giorno arrivi a capire che la libidine non e' assolutamente proporzionale al prezzo pagato. Ergo buona parte dei soldi li hai buttati.

RedBrik
10-07-2014, 14:02
dipende sempre da quanto guadagni. Se fai un 200k€ annui, non ci sono problemi a prenderla nuova, sfasciarla, e poi riprenderla nuova...

Anche io son dell'opinione che siano soldi buttati, visto che se la prendi di due anni la paghi la metà ed è - a tutti gli effetti - nuova.

Però Aspes è perchè tu (e io, e Briscola) ragioniamo in termini di "come li spendo al meglio". Ma c'è anche chi ragiona in termini di "come faccio a spenderli tutti". A quei livelli cambia il modo di comprare.

PHARMABIKE
10-07-2014, 14:03
La vita cambia e cambiano le priorità ....
io da quando sono diventato papa '(:eek:) sono passato da una ADV 2011 ad una R 1100R del 1996 .... e sono felice :)

pippo68
10-07-2014, 14:07
Aspes diciamo la stessa cosa......anch'io con pochi soldi ho ciò che mi serve tra moto ed auto.....diciamo che tra auto e moto non arrivo ad una adv.... semplicemente ho deciso di investire nella famiglia piuttosto che in "beni" futili.

Però è altrettanto innegabile che se guadagnassi notevolmente di più tutto si sposterebbe verso l'alto.....

nossa
10-07-2014, 14:07
Sono tante le cose che possono polverizzare, magari anche domani e senza bisogno di muri:rolleyes:

Quelli che ripetono la mia non la combio, va troppo bene, stanno facendo di tutto per resistere, ma.... è già tardi:lol:

aspes
10-07-2014, 14:08
certo Redbrick, ma non stiamo parlando di chi ha difficolta' a spenderli tutti, ma appunto di gente normale anche benestante che puo' stabilire come spenderli al meglio.
E' evidente che una persona che e' divorata dal gusto per l'ultima novita' non potra' star bene finche' non cambia la moto dopo 6 mesi perche' l'ultima ha il nuovo dispositivo FANAUT (fanculatore automatico). QUel che (si fa per parlare) bisognerebbe che ognuno dentro di se pensasse, e' la proporzione tra la spesa e il godimento. PErche' quelli che ti avanzano li puoi impiegare in altre libidini. COme dire: stessa spesa totale, sommatoria delle libidini maggiore!
Per non parlare della sottile libidine di aver speso BENE i propri soldi.
PErche' anche moralmente puo' essere molto piu' felice chi ha comprato un bellissimo usato facendo un affare, di chi ha comprato un nuovo .
E quindi torno daccapo. FIlosoficamente anche un ricco puo' trarre soddisfazione dallo spenderli in modo da massimizzare la libidine complessiva piuttosto che buttarli.

valz
10-07-2014, 14:16
Boh forse sono io che mi sono rincoglionito
forse son cambiati i tempi
ma spendere 21 mila euro per il nuovo ADV mi sembra una follia oggi

e perchè 19 mila e rotti per l'std????????? va bene??

apocalypse
10-07-2014, 14:16
Dicesi coscenziosità?

Quella che è mancata a me 7 anni fa quando spesi quasi 17k€ cash per lo std con abs,i paramotore,manopole risc.,antifurto optional + 2 vario
In 7 anni,vale 10k€ in meno.Forse

RedBrik
10-07-2014, 14:20
aspes, questo però perchè associ un piacere al spendere bene i soldi, e magari provi più piacere ad avere due belle moto usate da 10k che una bella moto nuova da 20k.

Ma c'è anche chi ha piacere nell'avere un oggetto nuovo, mai usato da altri.

Per me è un feticismo fine a se stesso. Però c'è.

Vara Dero
10-07-2014, 14:22
.......... FIlosoficamente anche un ricco puo' trarre soddisfazione dallo spenderli in modo da massimizzare la libidine complessiva piuttosto che buttarli.

se i soldi son guadagnati male.........senza fatica........
vengono spesi senza pensarci su due volte........

romargi
10-07-2014, 14:23
Premesso che io ho configurato, più per curiosità che per altro, a configurare la nuova adv con gli optional per me necessari ma senza esagerare (ero a poco meno di 19k, giusti giusti).
Ho chiesto, anche qui più per curiosità che per altro, una valutazione della mia moto tenendo borse e bauletti e mi hanno risposto (senza trattare) 13k.

Il prossimo anno sarà ovviamente meno.

Però TUTTE le volte (gli ultimi due cambi moto) che ho cambiato moto con un modello equivalente:
- Ho tenuto la moto 3-4 stagioni/anni
- Ho ceduto in permuta un mezzo con 60.000km
- La DIFFERENZA che ho dovuto dare, senza finanziamenti o altre menate, era di 7.000 euro giusto giusti.

Pertanto (parlo ovviamente per me), 7k in 3 stagioni fanno circa 2.300 euro mentre in 4 fanno 1.750. Questa cifra annuale al momento per me è tutto sommato sostenibile... quando non potrò più permettermelo terrò la moto per periodi magiori o la venderò.

bias
10-07-2014, 14:23
Certo che leggere dai liguri come spendere i soldi. Un popolo che dipinge le finestre sulle facciate..😄

aspes
10-07-2014, 14:32
si fa per far due chiacchiere, l'importante e' che ognuno sia soddisfatto di come li spende e cosciente di cio' che fa. SOstenevo solo che non e' vera l'equazione:
piu' spendo = piu' sono soddisfatto.

PHARMABIKE
10-07-2014, 14:34
Grande Aspes ! Ti aspetto al K Kairo ;)

slint
10-07-2014, 14:35
va be' non parliamo di chi è ricco dai...oggi ho visto 2 borse che venivano in tot 68000 neuri! secondo me alla fine la prende anche l'operaio o poco piu' perché' prendere il nuovo significa non sbattersi a cercare di vendere la propria moto,oltretutto supervalutata dal conce..io quando presi l'ad e dovevo piazzare la r1150r pensavo seriamente di prendere la nuova,proprio perché' avevo difficoltà a piazzare la mia..ed oggi credo sia sempre peggio..ovvio se hai una moto di 2 anni con meno di 20000 ok,ma altrimenti devi svendere..quindi la scimmia potrebbe portarti anche ad accettare follie tipo maxirate o minchiate del genere..

Mescal
10-07-2014, 14:40
7 anni di vita? mmmmh! Forse anche 12- 13000 in meno...devi tener conto dell'IVA che hai pagato sul nuovo che già allora era una mazzata e adesso lo è ancora di più.

Non potendo tassare adeguatamente il reddito nero lo stato cerca di "intercettarlo" quando viene impiegato per gli acquisti ( non che tutti i soldi impiegati per comperare moto siano frutto di evasione fiscale - per carità- ma tanti lo sono e lo stato non è in grado di fare differenziazioni).

Concordando con gli interventi di cui sopra penso che l'unica cosa da fare per togliersi una voglia di moto senza spendere una fortuna sia: 1) Non fare finanziamenti (pagheresti non solo la moto ma anche il denaro per comperarla); 2) cercarla usata ( risparmi l'IVA e approfitti della svalutazione); 3) tenerla per molto tempo ( diluisci la spesa d'acquisto nel tempo); 4) Non farsi spennare con i tagliandi ma cercare di capire se e quando va fatta manutenzione ( è una moto non uno shuttle benedettiddio..)

Mescal
10-07-2014, 14:49
Certo che leggere dai liguri come spendere i soldi. Un popolo che dipinge le finestre sulle facciate..��

Certo..Chi come i liguri sanno come spendere bene i denari:cool: Se una finestra non serve perchè è rivolta a nord ma non farla rovinerebbe l'estetica della facciata la si fa dipingere..e non credere che farla disegnare non costi niente..sarebbe meglio lasciare il muro nudo e crudo.
Se poi da te si dà solo una mano di biacca..bèh ogniuno a casa sua fa quello che vuole ..senza polemica s'intende:)

pippo68
10-07-2014, 14:51
Certo che leggere dai liguri come spendere i soldi.

Tzè.........conoscerai la mia metà ligure......;)

aspes
10-07-2014, 14:55
le facciate disegnate alla ligure in certi casi sono autentici capolavori (vengono disegnate persino le ombre), e considerato quel che OGGI costa un restauratore ,costerebbe meno aprirci una finestra vera....

orsowow
10-07-2014, 14:57
La cosa ridicola è che 10.000 dei 21.000 euro sono i costi di marketing e pubblicità che ricadono sull'utente finale.

A parte la forma, pensate che questa moto che costa 9.000 euro sia inferiore qualitativamente, fosse pure in una vite o un bullone a questa moto qui ?

http://newartcars.com/data_images/models/yamaha-xjr-1300/yamaha-xjr-1300-03.jpg

chuckbird
10-07-2014, 15:01
Quoto totalmente Romargi, dalla prima all'ultima lettera.

P.S.: Io non mi sento minimamente in colpa per aver speso la cifra necessaria a pagare in contanti la mia motocicletta. In poco più di 4 anni ci ho fatto quasi 60K kilometri (e ne avrei potuti fare molti di più) e ancora oggi non mi viene la benché minima voglia di sostituirla... nonostante la potente innovazione del modello 2014.

Sono indeciso se tenermela fino ad arrivare a 150.000Km e averla poi come seconda moto (magari giù a Taranto) per poi ripartire da zero acquistandomene una nuova di pacca.
Oppure se tenerla ancora qualche annetto e valutare l'upgrade al modello nuovo.

Posso garantire una cosa: spendere 20.000 euro per una moto, ancora adesso, mi risulta psicologicamente molto meno traumatizzante che spenderne 10.000 per un'auto.
Magari man mano che passano gli anni cambierò e quindi ciò che adesso penso non lo penserò più.

paolo b
10-07-2014, 15:07
..considerato che una Street Glide viaggia sui 25/26mila (correct?).. 21mila non son neanche tanti..

Ne prendo due..

CAVALLOGANZO
10-07-2014, 15:17
Scusate ma che differenza c'è tra godere su una moto pagata 21k e godere su una moto pagata 5k ???

chuckbird
10-07-2014, 15:22
Non è questione di godere o non godere.
Essendo appassionato della mia moto, sognavo da epoche di poterla avere e quindi usare.
E' una cosa che piace punto e basta.

Giusto per non dare adito ad equivoci, come concetto, sono stato da sempre favorevolmente colpito anche dal progetto XT1200Z (poi oggi hanno tirato fuori la ZE che in teoria dovrebbe correggere qualche pecca della prima versione).
Il problema è che una moto simile, kittata come una Adventure, costa grosso moto la stessa cifra.
Quindi o ti metti l'anima in pace e vai sull'usato oppure se ti piace tantissimo quel particolare tipo di moto e se te lo puoi permettere senza particolari problemi... la compri e basta... si campa na volta sola.
Se la vuoi a tutti i costi e per potertela permettere devi fare finanziamenti o sperperare tutti i risparmi senza poi poter più fare nulla di serio (casa o similia) allora fai male a prescindere... anche con la moto da 5000 euro, che magari a mantenerla costa quanto o più di quella da 21.000...

Youzanuvole
10-07-2014, 15:22
21 sono tanti.

Però (almeno è quello che capita a me in queste cose) quando mi trovo di fronte l'oggetto penso: "massì, è la cazzata di una vita". E non mi viene da martoriarmi/martoriare le persone perchè l'hanno fatta.

Piuttosto mi va in cricca il cervello quando un anno dopo ne vedo un'altra e comincio a rimuginare "l'ho fatto una volta, perchè non una seconda?"

Ecco, imho è il rendersi conto che non è che puoi marciare a cazzate per una vita. Però è durissima essere realisti.

il franz
10-07-2014, 15:24
Briscolone, 21.000 € sono tanti, davvero tanti, soprattutto se appena spesi ti rendi conto che non sei ancora soddisfatto.
Possono anche essere il giusto prezzo per l'oggetto che acquisti, se invece ti danno piena soddisfazione per tantissimo tempo.

aspes
10-07-2014, 15:30
certo, questo e' l'unico criterio.Che la soddisfazione sia proporzionale.
Una sera ho visto una trasmissione in cui spiegavano nei dettagli tutte le raffinatezze tecniche di una pagani zonda. Mi son detto che avendo avuto i soldi l'avrei comprata subito. Eppure e' da matti. E con quei soldi compri ben altro. Ma li' subentrava la libidine sfrenata.

-Giuseppe-
10-07-2014, 15:40
cotta o cruda, mettetela come volete, 21 mila euro, per una moto, sono tantissimi.

chuckbird
10-07-2014, 15:43
Questo è sicuro...

CAVALLOGANZO
10-07-2014, 15:44
Desiderare solamente ciò che possiamo permetterci sarebbe già un inizio...ma la scimmia è sempre in agguato. Io adesso sono appagato da motorette che valgono tre soldi. È una fortuna. Speriamo che duri.
comunque 21k sono tanti tanti ma spenderli su una moto ha sempre il suo perché.
spenderli per una moto che hanno tutti un pò meno...

chuckbird
10-07-2014, 15:56
spenderli per una moto che hanno tutti un pò meno...

Non ce l'hanno tutti, ce l'hanno in molti.
Nel senso che tra 100 moto 10 sono GS 90, sono 1 esemplare per ogni tipologia differente di moto/marca.
Se vuoi una moto che hanno in pochi, c'è la Honda CrossTourer... che costa quanto la ADV. Quella moto ora non ce l'ha più nessuno... :lol:

briscola
10-07-2014, 15:57
Io direi che su 10 moto almeno a Genova 5 sono BMW e di queste 5 almeno 4 gs .

chuckbird
10-07-2014, 16:00
10 è un numero troppo piccolo.
A Milano è pieno di GS ma è anche pieno di una quantità immonda di moto... che non sono GS e non sono nemmeno BMW.

CAVALLOGANZO
10-07-2014, 16:00
Sai anche tu cosa intendo....non c'è uscita che non becchi una caterva di gs...tanti adesso con il tris ecc...
è un pò come a carnevale quelli con lo stesso vestito.
Solo il gs è una moto non esclusiva. Le altre bene o male possono esserlo a loro modo. Ma un gs no...non oggi e non ieri....come la golf:lol:

chuckbird
10-07-2014, 16:03
La moto piace e viene acquistata e non solo una volta a quanto pare, ma più volte dalle stesse persone.
Nonostante ciò, dato che sarei il primo a non apprezzare le cose parecchio gettonate, non è in questo settore che verrei sfavorevolmente colpito dalla massificazione. Proprio perché di massificazione non si può parlare.

CAVALLOGANZO
10-07-2014, 16:07
Tanti gssisti hanno la polo col colletto alzato:lol:

chuckbird
10-07-2014, 16:09
Esatto.. quello è un vero problema... sul quale si potrebbe davvero marciare... :lol:

Viggen
10-07-2014, 16:10
...per carità se uno oggi produce , guadagna ci può stare...
Oggi chi produce non guadagna una cippa...:mad:
Guadagnano trafficoni, opportunisti, evasori ed appartenenti a categorie tutelate...:mad:
Io il GS me lo sogno...e produco un sacco.
Grazie alla mia inventiva ed al fatto che lavoro 15 ore al giorno, il mio commerciale può comprarsi il GS.
Ha la ditta in GB...

pulcius
10-07-2014, 16:17
tempo fa, leggendo un articolo sulle supercar da 1 milione e passa di €, veniva citato il ragionamento che più o meno tutti facciamo: "ma con lo stesso milione di € che spendo per una Bugatti, sai quante Ferrari e Porsche posso comprare??"... ebbene la risposta a questa domanda è disarmante: chi spende un milione di € per una Bugatti ha già anche la Porsche e la Ferrari....

però credo che lo stesso ragionamento, riparametrato sul GS, non valga.

Oppure davvero se le comprano solo i ricchi/benestanti?

Alessio gs
10-07-2014, 16:23
solo i dentisti.....ciao...

motomix
10-07-2014, 16:24
secondo me i gs costano poco ... dovrebbero costare almeno il doppio.

Visto che è la moto ampiamente più venduta (ok, qui si parla di adv, ma anche la STD costa un botto) ..... significa che si potrebbe alzare ulteriormente il prezzo, tanto la gente la compra uguale.

Bon per voi ! ..... (e per chi vi presta i soldi) (e per BMW)

75/5
10-07-2014, 16:30
quanti in proporzione lo comprano con modalita assegno circolare (pagato subito intendo), quanti a rate, che a fine finanziamento lo danno dentro e finita la storia motociclistica????

briscola
10-07-2014, 16:30
Pulcius non è lo stesso ragionamento


Si una bugatti non butti via i soldi

Io ho una hd da 20 mila ma tanti restano anzi aumentano nel tempo

Ho fatto una considerazione sulle moto nuove quelle dove comunque ci perdi ....dal 1989 ogni 2 o 3 anno cambiavo moto anche perché viaggiavo molto oggi non ho più stimoli a comprare una moto nuova e la trovo troppo cara parametrata al costo attuale della vita.

Poi uno può avere tanti soldi ma se ti hanno insegnato a non buttarli fai fatica a non pensarlo come me

Diverso se uno ne guadagna tanti forse li uno li spende anche

xr2002
10-07-2014, 16:44
Il fatto che vi accomuna è che siete anche sposati, li avete ma se ne spendete tot oltre dietro a moto e macchine prendere mazzate in casa!! :lol::lol::lol:

highline76
10-07-2014, 16:46
Su un forum BMW non si possono fare certi discorsi..........

pulcius
10-07-2014, 17:00
Certo Briscola, il mio era solo un esempio su un mercato affine, fatto da uno che non ha mai preso una moto nuova in vita sua ;)

Zio
10-07-2014, 17:09
anche io credo che 21mila euro siano, come cifra assoluta, una botta in testa.

E' anche vero, però, che se applicassimo la razionalità con tutti i suoi crismi all'acquisto di una motocicletta, gireremmo tutti con un SH150.
O addirittura sparirebbero i motocicli.

Io, non so se per mia fortuna o sfortuna, non ho mai avuto il "fetish" della moto o macchina nuova di trinca; ho spesso goduto di "ultimi modelli" di seconda mano.
Ma le cifre, specie se rapportate a beni non primari (non me la sento ancora di chiamare la moto "bene di lusso"), devono necessariamente essere contestualizzate.

Ogni cifra va rapportata a "chi" e "quando" la spende.

bias
10-07-2014, 17:14
[QUOTE=Mescal;8126527]Certo..Chi come i liguri sanno come spendere bene i denari:cool: Se una finestra non serve perchè è rivolta a nord . Se questo è il motivo e tu lo pensi . Ok 😄

memobon
10-07-2014, 17:52
mah ,le moto , come tante altre cose, sono in definitiva dei giochi
le moto le ho sempre prese usate,forse perche' non potevo permettermele nuove, forse perche' non mi interessava particolarmente l'ultimo modello
forse perche' specialmente con bmw, l'usato dovrebbe essere un po piu' scevro da certi difetti, che comunque ogni mezzo penso abbia

ma siccome le moto sono dei giochi, quando ti viene voglia di giocare, si gioca
nel mio caso, la voglia di giocare e stata la necessita' di non avere piu' una moto che cominciava a starmi sui maroni,in quanto mi aveva gia dato troppi problemi

e quando ho deciso di giocare, sono partito :
un pomeriggio
ho aperto il sito del motorrad bmv, cercato un adv lc, usato o nuovo e non ho trovato nella mia zona un ostia in pronta consegna
ho aperto moto.it / subito e qualche altro sito
e quella che ho trovato piu' vicino a me, sono andato vederla / provarla/ pagarla
la sera dopo sono tornato a casa con la moto che volevo

per quello che ho speso, forse avrei potuto entrare in concessionaria e , aggiungendo un 6/7 k portarmi a casa la nuova, naturalmente aspettando
ma non volevo aspettare
e, la soddifazione ( poi durata una giornata si e no) di avere avuto subito il giochino che volevo, non ha prezzo

roastedrobert
10-07-2014, 19:01
Oggi chi produce non guadagna una cippa...:mad:
Guadagnano trafficoni, opportunisti, evasori ed appartenenti a categorie tutelate...:mad:


ecco, diciamo che l'affermazione mi sembra un pò qualunquista, se mi concedi..

fastfreddy
10-07-2014, 19:27
...prendete me per esempio ...l'anno scorso ho guadagnato 1,5 milioni di euro ma 21k per quel cesso mi sembrano tanti lo stesso.

Mi tengo la Stelvio.

fastmirko
10-07-2014, 19:33
21000 euri e poi ti tocca pure fare il beta tester.

roastedrobert
10-07-2014, 20:13
...prendete me per esempio ...l'anno scorso ho guadagnato 1,5 milioni di euro ma 21k per quel cesso mi sembrano tanti lo stesso.

Mi tengo la Stelvio.

...amen...

pensionelibano
10-07-2014, 20:53
Boh, a me sembrano pure troppi 21milaeuro, ciò non toglie che se li avessi probabilmente la comprerei come compro un jeans che vale 10 euro a 150.
Qui in Sicilia a Catania e Palermo solo SH e GS.

slint
10-07-2014, 22:11
be' dai sempre le solite storie..volete fare gli alternativi..prendetevi un ct una carota...una Morini! nnon ce ne frega nulla,io ormai saluto (per errore) pure gli sputer..eppure sono un nobile giessista.. :mad:

levrieronero
10-07-2014, 23:16
Fermo restando che mettendoci le chiavi dentro perdi subito il 20% del valore



tranquillo Filippo, dall'anno prossimo esce quella che si avvia senza... :lol::lol:

touring
11-07-2014, 09:17
Filippo, se arrivano a chiedere piu' di 20.000 euri per una cinquecento L il 21.000 per la BMW ci stanno tutti

(nel senso che si spera che altri la comprino a quei prezzi e poi dopo due anni la rivendano alla meta' perche' nel modello nuovo c'e' anche la macchinetta per fare il caffe' ed ha 2 cv in piu')

insomma speriamo che ci siano molti infelici perche' "chi e' felice non consuma!"

Renato

Viggen
11-07-2014, 09:47
ecco, diciamo che l'affermazione mi sembra un pò qualunquista, se mi concedi..

Qualunquista un par di palle.

er-minio
11-07-2014, 09:50
aspes, questo però perchè associ un piacere al spendere bene i soldi, e magari provi più piacere ad avere due belle moto usate da 10k che una bella moto nuova da 20k.


Questo è stato il mio ragionamento mesi fa...

euronove
11-07-2014, 12:48
Le auto hanno un range di prezzo 8.000 - 800.000... non mi stupisco siano a listino anche moto da 35.000 euro.
Così come non mi stupisco che tanti anni fa le moto costassero tanti milioni che, se convertiti tenendo conto dell'inflazione, superano anche i 21k euro.
Nel frattempo, però, c'è stata una modificazione del modo di considerare queste moto.
Forse qualche decennio fa si gioiva per l'avere una moto, indipendentemente da quale fosse, ed il resto era tutto di guadagnato. Non era scontato averne una insomma. Oggi forse si pretende di averne una, e quindi ci siamo già giocati la gioia di possederne una, passando direttamente a "quale moto", e qui c'è da dire che oggi si considerano "compromessi" mezzi che invece non lo sono, e sicuramente non lo sarebbero stati anni fa.
Accesso ai finanziamenti, marketing potenziato dai mezzi di comunicazione che ci sono oggi che ti inseguono fino al cesso, eccetera.

dpelago
11-07-2014, 16:57
Personalmente ho la fortuna di poter spendere 20.000 Euro in una moto.

Ma li reputo una cifra troppo elevata.

Già i 16.000 messi nel KTM sono in assoluto un impegno importante.

Quanto sopra a prescindere dallo stipendio mensile.

Questo detto ciascuno è ovviamente libero di fare le proprie deduzioni. Visto che le ADV da 20.000 euro sono vendute come panini, la gran parte dei potenziali acquirenti ha una idea differente dalla mia...

Dpelago KTM 1190 ADV

boxeroby
11-07-2014, 17:05
Quando ho preso la mia, 20k€, mia moglie, a distanza di qualche settimana, ha preso una mercedes classe A....stesso importo....quando le ho viste affiancate in garage ho pensato: "Che cogli@ne che sono"!!!
Poco...tanto....è tutto relativo!

unknown
11-07-2014, 17:13
per un calciatore 20mila€ sono come 20€ per noi

se ne compra una al giorno di gs.... barboni... :-)

ah ...io non me la posso permettere....

con tutto l'usato che c'è....sapete quelle del mocassino che la usa 1 anno casa lavoro..bellissima......devi solo cambiare le gomme perchè sono spiattellate.

saluti affamati

-Giuseppe-
11-07-2014, 17:14
Ribadisco il mio pensiero, dopo tanti letti tra voi.
21 mila euro, per una moto sono tantissimissimissimi. Punto. Potrei spendere 21k per una moto da collezione, per un ferro vecchio, per una moto che probabilmente avrà un interesse storico. Ma non per quella cazzo di moto, gia piena di rogne. Oggi 21k in un modo o in un'altro , tra rate cazzi e mazzi li puoi pure spendere, ma se compro quella moto e poi la devo portar indietro per varii richiami, o mi dicono di fermarmi ovunque io sia, e farmi venire a raccogliere dal carroattrezzi, credetemi mo girerebbero davvero tanto tanto tanto.

er-minio
11-07-2014, 17:15
L'ultimo vestito non ha tasche.

:lol:

dpelago
11-07-2014, 17:56
Ribadisco il mio pensiero, dopo tanti letti tra voi.
21 mila euro, per una moto sono tantissimissimissimi. Punto. .

Mirabile Sintesi.

Dpelago KTM 1190 ADV

memobon
11-07-2014, 18:22
Ribadisco il mio pensiero, dopo tanti letti tra voi.
21 mila euro, per una moto sono tantissimissimissimi. Punto. Potrei spendere 21k per una moto da collezione, per un ferro vecchio, per una moto che probabilmente avrà un interesse storico. Ma non per quella cazzo di moto, gia piena di rogne. Oggi 21k in un modo o in un'altro , tra rate cazzi e mazzi li puoi pure spendere, ma se compro quella moto e poi la devo portar indietro per varii richiami, o mi dicono di fermarmi ovunque io sia, e farmi venire a raccogliere dal carroattrezzi, credetemi mo girerebbero davvero tanto tanto tanto.

varda, qua pare che funzioni cosi':
costa tantissimo ( anche per me ) se non l'hai comprata
costa un pelo troppo, se invece di 21 ne hai spesi, per altro modello 17 o 18
costa il giusto se invece ce l'hai
costa forse anche poco per chi ha l'harley/ k 1600 o similari, da 30/40 k

quindi ,range abbastanza ampio

ps :
anche il Range, specialmente nella versione Vogue costa tantissimo
ma ,se fossimo sul forum dei rangeroveristi e suvvati vari , le opinioni penso che possano essere similari a quelle sopra

LuMo86
11-07-2014, 22:52
Parlo per il mio (comune) caso:
Vado a fare il tagliando di 50k km, per una botta di fondello non avevano moto usate da darmi come sostitutiva e il meccanico (che mi conosce), mi passa in uso una ADV full optionals. Mi ci trovo bene e quando la riporto la sera chiedo al venditore una valutazione della mia std del 2012 a dir poco in perfetto stato:
12k euro (a dir loro regalati, il che puo essere..forse). Prezzo di listino per una GS standard completamente accessoriata, con borse e faretti (come la mia attuale) 21 mila euro (!!!!!); l'ADV 23 mila euro (li mortacci..). Ovviamente sconto zero, dando l'usato..
9000 euro di differenza non saranno tantissimi, ma per la mia situazione economica attuale, nemmeno pochi (se tutto va bene). Ho deciso di aspettare almeno 6 mesi e 10k km. Mal che vada me la valuteranno 2-3000 euro in meno ma intanto metto qualche altro soldino nel porcellino e chiedo un preventivo anche a KTM :lol:

il wiz
11-07-2014, 23:17
Un bel giorno arrivi a capire che la libidine non e' assolutamente proporzionale al prezzo pagato. Ergo buona parte dei soldi li hai buttati.

Questa la incornicio e la metto alla parete

Anzi se ho occasione te la faccio autografare così nel tempo acquista valore :lol:

roastedrobert
11-07-2014, 23:38
Qualunquista un par di palle.

ecco, appunto

Viggen
11-07-2014, 23:40
Oooooookkkkey!

uccio63
12-07-2014, 09:54
Quando ho chiesto al conce per una adv full lc quanto mi valutava la mia adv triple black del 2012 e mi ha detto: "22.000 viene la full la tua te la valuto 14.000 (che è una valutazione giusta e ci sta)" e ho pensato agli 8.000 euro di differenza.....stavolta non ce l'ho fatta...probabilmente inconsciamente ho fatto il ragionamento di Briscola....magari 10 anni fa l'avrei fatto al volo....:cool:

Superteso
12-07-2014, 09:56
Bravo!
È ora che questi tornino sul pianeta terra....

unico modo è lasciargli la vetrina piena😎


Sent from  🐾

markz
12-07-2014, 10:23
...io non li spenderei ma è bene si possa continuare a farlo...liberamente...

Merlino
12-07-2014, 10:27
Con la crisi si torna ad essere razzionali, soffocando l'irrazionale (passione), dando maggiore valore ai soldi.

Costi 21 o 19 o 17 ecc il concetto non cambia.

Ottis
12-07-2014, 11:00
se i soldi son guadagnati male.........senza fatica........
vengono spesi senza pensarci su due volte...…..

siamo tutti delinquenti…….."ma mi faccia il piacere….":lol::lol:

rudeby
12-07-2014, 11:13
21mila per me sono un casino di soldi.questa http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/xt1200z-super-tenere/xt1200ze-super-tenere--2013-14/index.html?msg=5506201 viene a 13mila,ha tre anni di garanzia,ci fate le stesse cose anche di piu',va bene forse meglio.se non fossi perdutamente innamorato del mio gs1150 avrei gia' fatto il passo.poi sia ben chiaro che uno con i suoi soldi ci fa quello che pare.
http://i60.tinypic.com/34s40ti.jpg
come posso separarmi da lei?

RedBrik
12-07-2014, 11:30
secondo me il sunto è che tutti gli astanti sono un bwanco di powewacci. La adv è una moto da signowi, se non avete i soldi non entwate dal concessionawio che mi wowinate l'atmosfewa...

21k€ ve li pwesto io, al 10pc annuo. Un affawe pew amici.

apocalypse
12-07-2014, 11:40
Questa a 9.500 nel mercatino è un bell'acquisto
http://img.tapatalk.com/d/14/07/07/yjuha4ez.jpg
Soldi ben spesi per una moto bella e robusta!
Altro che....

Superteso
12-07-2014, 12:13
secondo me il sunto è che tutti gli astanti sono un bwanco di powewacci.



Puó essere, per quel che mi riguarda..... No.
Ho giurato mai piu😎


Sent from  🐾

slint
12-07-2014, 12:35
Questa a 9.500 nel mercatino è un bell'acquisto
Soldi ben spesi per una moto bella e robusta!
Altro che.... che sia un bell'acquisto non ci piove,anche a me piace tantissimo..ma è fuori tema,parliamo della cifra che chiedono per un veicolo progettato attualmente o quasi,non 20 anni fa! e la differenza non credo sia solo il fatto che questa è raffreddata liquido,o che abbia 150 cv...bisognerebbe provarla e bene prima di giudicare,poi che il prezzo finisse su quelle cifre era da aspettarselo...ce' anche chi fa il giro del mondo in vespa voglio dire...

apocalypse
12-07-2014, 12:43
Sono d'accordo con te slint.
Io il mio era solo un confronto....come feci ai tempi con questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=409659&highlight=kuga),un po' perculato,un po' preso sul serio :-)

Merlino
12-07-2014, 13:11
che sia un bell'acquisto non ci piove,anche a me piace tantissimo..ma è fuori tema,parliamo della cifra che chiedono per un veicolo progettato attualmente o quasi,non 20 anni fa! .

Ecco il punto: Una moto di 20. o meno. anni fa che ha un'ottima ciclistica (paralever telelever come ora) sistema ABS (non sarà l'ultima versione, ma fa il suo dovere) Affidabilità (ora mi metto a ridere) e le manopole riscaldate, che scaldano le mani sempre nello stesso modo.

Ora io che voglio evolvere con una moto che mi dia di piu' senza togliermi nulla, sarei un pazzo a spendere 21.000€ per una azzardo modaiolo, o la moda vale tutti quei soldi?

cerbiatto
12-07-2014, 13:32
Come va adesso il nostro paese posso considerarmi ancora fortunato ,il lavoro tiene botta e posso avere ancora qualche possibilita' economiche compreso se volessi anche una adv da 21€ ma non ci penso neanche! Bella e' bella,molto bella ma non li vale e un giorno mi prendero' una adv vecchia serie ma nuova, usata si fa per dire dai quei fighetti che la cambiano ad ogni cambio stagione.

PMiz
12-07-2014, 17:19
Bravo!
È ora che questi tornino sul pianeta terra....
unico modo è lasciargli la vetrina piena😎


Considerato che il GS e' il motociclo piu' venduto in Italia, e ben piu' di moto molto molto meno costose, parmi di udire una teutonica pernacchia ...

Superteso
12-07-2014, 17:46
Salvo riempire il forum di post che si svita il dado della valvola et similia.

Ogniuno con i propri soldi fa ciò che vuole, me compreso 😎


Sent from  🐾

Saetta
12-07-2014, 19:03
ma spendere 21 mila euro per il nuovo ADV mi sembra una follia oggi



Il nuovo ADV sarà perfetto , per chi piace , fra un paio d'anni, quando sarà stato superato da almeno altri 2/3 modelli e si troverà sul mercato a poco più di 10.000 euro.
Io credo che con una cifra intorno a 10.000 euro , meglio ancora se si aspetta settembre/ottobre, si possono incominciare a mettere le mani su moto altrimenti irraggiungibili.
La KTM ADV S del 2013 già viene via a 10.000 (anche qualcosa meno trattando), le ST piovono da ogni dove, Multistrada anche e fra breve vedremo il calo dei GS std LC surclassati dallo STD appena uscito con quelle caratteristiche irrinunciabili :lol:
Concordo con Aspes, prenderle a certi prezzi lascia a posteriori un amaro in bocca che difficilmente svanisce in breve tempo.

slint
13-07-2014, 14:08
Sempre a patto di svendere la propria! visto che stiamo parlando di umani,perché se uno se ne frega ne prende un'altra e via..quando non entrano più' nel box ne prende un altro..

GIOB
13-07-2014, 16:17
A Bri'.... (Briscola)....
tutto sto casino per vendere la MTS a 10mila?!?!?!?
:lol::lol::lol::D
:cool:

GIOB
13-07-2014, 16:18
io permuto un Quotone...:rolleyes:

Lucasubmw
13-07-2014, 19:27
Io aspetto, quando esce il modello a 26 mila euro la compro.

Enzofi
13-07-2014, 19:44
a me invece sembra folle spendere 40.000 eur per un'automobile. Ma anche 30.000, i famosi 60 milioni vecchio conio. Per non parlare di 800 eur per un telefonino.

Lucasubmw
13-07-2014, 21:06
Io la penso diversamente, se uno vuole comprarsi una cosa fa bene a comprarla.
E se si devono fare i sacrifici si possono fare.

Io ce l'ho il cellulare da 700 e rotti euro, mi piace, so stato contento di averceli buttati i soldi e ancora me lo godo anche se sono passati quasi 2 anni.
E me lo godrò ancora.

Mi mancano tante altre cose ma non si può avere tutto.

rsonsini
13-07-2014, 21:16
Io invece capisco di più i 21000€ per la moto nuova tenuta otto-dieci anni che i 5-6000€ ogni 2 anni per averla sempre fresca.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Enzofi
13-07-2014, 21:18
era una provocazione perché appunto la cosa è soggettiva

Lucasubmw
13-07-2014, 21:26
Si Enzo si fa per parlare

Rs anch'io ma come dice Enzo è soggettivo

La cazzata più grossa penso sia stata l'aver speso duemilasettecento euro per una muta da sub
Soddisfattissimo
:lol:

e faccio l'operaio :)

CAINO
14-07-2014, 08:21
Io invece capisco di più i 21000€ per la moto nuova tenuta otto-dieci anni che i 5-6000€ ogni 2 anni per averla sempre fresca.


Sent from my iPhone using Tapatalk


Certo come no, inizia a percorrere 20/25K Km./anno poi fai i conti dopo 8/10 anni di quanto hai speso; forse hai delle sorprese.


Il cambio moto è dettato dalla percorrenza (IMHO)

xr2002
14-07-2014, 10:01
Si una bella KTM a 10000 "quelle cadute dai camion ma ancora tutte intere" farebbe comodo a tanti, la danno assieme al bite per il bruxismo notturno. :lol::lol::lol:

aspes
14-07-2014, 10:29
Quando ho chiesto al conce per una adv full lc quanto mi valutava la mia adv triple black del 2012 e mi ha detto: "22.000 viene la full la tua te la valuto 14.000 (che è una valutazione giusta e ci sta)" e ho pensato agli 8.000 euro di differenza....

e' il mio consueto ragionamento. Per prendere un gs standard dovrei aggiungere alla mia 2005 circa 10000 euro o piu'.
Una volta che ci ho messo su il sedere ho 10000 euro di soddisfazione e differenza di comportamento tra le due ? no.
Anzi, la mia noie non me ne ha mai date, una nuova non si sa.

rsonsini
14-07-2014, 10:32
Certo come no, inizia a percorrere 20/25K Km./anno poi fai i conti dopo 8/10 anni di quanto hai speso; forse hai delle sorprese.





Il cambio moto è dettato dalla percorrenza (IMHO)


Veramente ne faccio già 25000... Sai non ho la macchina.
Comunque grazie per il consiglio, proverò a fare più strada!


Sent from my iPhone using Tapatalk

aspes
14-07-2014, 10:37
allora Rsonsini permettimi di dire che sei proprio il cliente ideale dell'usato fresco di un paio di anni o anche di piu' ma con pochi km. E moto di 3-4 anni con meno di 20000 ne trovi a iosa. Considera quanto spendi con una di questa portandola ai 100000 o quanto spendi con una nuova portandola sempre a 10000. In pratica con la nuova guadagni solo un anno di vita in piu', e addirittura comprando usati freschi avresti moto piu' aggiornate di una nuova tenuta 10 anni.
Il nuovo conviene (parliamo solo di meri ragionamenti economici) se lo si tiene a oltranza ammortizzandolo in una decina di anni, altrimenti no.

highline76
14-07-2014, 10:40
21.000 cucuzze li spende solo chi non ha problemi ad arrivare a fine mese. Punto
tutti discorsi... tanti discorsi... Ma alla fine è sempre e solo una questione di soldi.
Perchè comprarsi una moto da 21000 euro quando, come detto prima, con 10.000 si prende una 1190 del 2013 che è praticamente nuova.... ad esempio ???!!!! Non avrebbe alcun senso. Eppure c'è chi lo fa. Perchè ???? Perchè non ha problemi a spendere e quindi spende! Tutto li

e non è una quiestione di divertimento o di "cosa ci faccio".... Io ho la mia Versys perchè, al momento, preferisco non buttar soldi su una moto. Ma se ce li avessi probabilmente ce li butterei. Ma ciò non toglie che con la Versys mi ci diverta comunque e ci faccia di tutto e di più.... da solo e in coppia, dal casa-lavoro alle gite domenicali da 500 e passa km....

fastfreddy
14-07-2014, 10:41
Per non parlare di 800 eur per un telefonino.

questi sono un insulto peggio del GS :lol:

rsonsini
14-07-2014, 10:50
Ma in realtà avete ragione Aspes e Caino.
Io intendevo che non capisco quelli che dopo un paio d'anni che hanno la moto la cambiano per avere il modello nuovo e danno dentro la vecchia con 8100km.
Sarebbe una moto da tenere!
Anche io sarei raggiante se non dovessi rattoppare un bandone a cui faccio fare la stessa vita che farei fare ad una moto comprata ieri.


Sent from my iPhone using Tapatalk

chuckbird
14-07-2014, 10:51
Io invece la penso così: una moto nuova (il GS Adv LC) mi attirerebbe essenzialmente per 3 cose:

1) L'estetica rinnovata che mi piace molto
2) Il cruise control
3) Qualità e funzioni del nuovo sistema di navigazione integrato

A livello di performance l'upgrade non lo reputo significativo, per quanto l'ADV Lc vada diversamente rispetto alla mia.
Non sarebbe un incremento di performance tale da farmi rimpiangere la mia moto.
Anzi, avendo provato numerose altre motociclette dello stesso segmento, ho sempre apprezzato la pastosità del mio motore davvero introvabile su altri modelli. Pastosità che col nuovo modello verrebbe leggermente meno (si tratta comunque di fesserie).
Il feeling con il cambio mi è sembrato decisamente peggiore (ma è anche perché non sono abituato) rispetto al cambio della mia che, con l'olio 75/140, è un burro come poche altre motociclette.

La mia ha il pregevole aspetto di non dare, sicuramente, problemi di calore sulle gambe anche quando fuori ci sono 40° (l'hanno scorso ho fatto la tratta Taranto-Gallipoli via Grottaglie con 43° e pantaloncini corti e avvertivo solo un leggero calore sullo stinco, forse più per il calore emanato dall'asfalto che dal motore).
Con la nuova non so se rimane questo pregio visti i radiatorini che espellono sul posteriore. Ad ogni modo qualsiasi moto raffreddata a liquido che ho provato mi ha fatto sentire sensazioni calorifere piuttosto evidenti.
La mia da questo punto di vista è estremamente confortevole.

Oltre al cospicuo esborso che necessiterebbe un upgrade, che ora per altri impegni non potrei e non vorrei sostenere, ricordo che al già alto prezzo di acquisto bisogna aggiungerci valige e navigatore che chiaramente non possono essere riciclate.
Per un importo complessivo che penso superi le 2000 euro...

A livello di guida, per come guido io, non cambierebbe nulla.
Gli upgrade alla ciclistica sono tutto sommato pochi. La mia ha giù una ottima stabilità e non è, apparentemente, meno agile della nuova (purtroppo la nuova non l'ho provata in montagna).

E' evidente che salvo la voglia irrefrenabile di spendere soldi, per chi ha già una motocicletta dello stesso segmento/tipo l'upgrade ha davvero poco senso.

Inoltre c'è il discorso prettamente economico: indipendentemente dal fatto che sia stato giusto o meno spendere i soldi, sicuramente usare un qualcosa che si è comprato è il minimo. La mia moto con soli 4 anni e circa 60K Km ... ne deve fare ancora di strada...

Paolo_yamanero
14-07-2014, 10:55
Non c'è nulla di più soggettivo che un tema del genere.

Sono scelte personali, voglia di vivere la vita.
Così si possono ed è lecito fare scelte che ci si può permettere o anche quando non sarebbe possibile permettersele, accettandone le conseguenze.

Io personalmente non ho solo passione della moto.
Mi piace viaggiare, con la moto e senza. Mi piace uscire, mi piace mangiare.
Mi piace stare con gli amici, con la squadra e fare trasferte anche lontane...

Forse potrei comprare una moto a 21.000 euro.
Mi piangerebbe il portafogli per un pò, ma sarebbe sopportabile.

Ma dovrei rinunciare a tutto il resto della mia vita.
Anche una pizza in più o in meno comincerebbe a fare la differenza.

In questo caso il gioco non vale la candela.
Anche perchè io una moto ce l'ho, mi soddisfa e con quella moto posso fare e faccio tutte le cose che farei con una nuova moto da 21.000 euro

Questo il mio contributo-pensiero, a soli fini statistici :)

dpelago
14-07-2014, 11:26
21.000 cucuzze li spende solo chi non ha problemi ad arrivare a fine mese. Punto
tutti discorsi... tanti discorsi... Ma alla fine è sempre e solo una questione di soldi.
Perchè comprarsi una moto da 21000 euro quando, come detto prima, con 10.000 si prende una 1190 del 2013 che è praticamente nuova.... ad esempio ???!!!! Non avrebbe alcun senso. Eppure c'è chi lo fa. Perchè ???? Perchè non ha problemi a spendere e quindi spende! Tutto li

....

Visto che molte delle moto in questione vengono vendute tramite un finanziamento, 21.000 Euro li spende anche chi a fine mese non ci arriva così comodamente.

Se fosse vero il Tuo ragionamento, vivremmo in una economia più sana, o meno indebitata.

Se si trovino dei 1190 a 10.000 euro , non so... Tuttavia è ovvio che l'usato da un punto di vista squisitamente monetario convenga. A questa stregua però non c'è fine.

Perchè un KTM 1190 usato, e non un GS 800 usato ? Ci fai le stesse cose, e risparmi.

Ma... Perchè non un Transalp ?!

Alla fine della catena prendi l'autobus ..... :lol::lol::lol:

La moto è uno sfizio. Smettiamola di ragionare in termini puramente economici.

Che poi ci sia un limite ai soldi che si spendono in uno sfizio, è discorso diverso, e puramente soggettivo.

Dpelago KTM 1190 ADV

Lucasubmw
14-07-2014, 22:46
...inizia a percorrere 20/25K Km./anno poi fai i conti dopo 8/10 anni di quanto hai speso; forse hai delle sorprese.


Il cambio moto è dettato dalla percorrenza (IMHO)

Secondo me è l'inverso

CAINO
15-07-2014, 08:38
Secondo me è l'inverso


Conta poco il secondo me ... contano i conti:

Una moto di 8/10 anni con oltre 150000 Km. è invendibile in Italia, forse la piazzi all'estero per delle briciole; tu compreresti un 1200 del 2004 con oltre 150000 km. ?

Mettiamo che ricavi diciamo un 2/3000 € se tutto va bene.

A questo punto quanto serve di differenza per prenderene una nuova ?

Per l'ADV al sicuro devi aggiungere al ricavato della vendita € 17/18000 che se dividi per 4 cambi fanno circa € 4500 a cambio moto.

Ammesso che per cambiarla ogni 2 anni e quindi entro la soglia dei 50000 Km. si spende qualcosa in più ovvero sui 5000 € a cambio con poco più (2/3000 €) hai la moto fresca ed in garanzia che, visto il nuovo corso di bmw, non guasta.

Tu invece, di manutenzione per portarla ad oltre 150000 Km. quanto spendi in più ai 17/18000 € necessari per il cambio ?

Ti sono sufficenti 2/3000 € per pareggiare i conti ?

E se anche alla fine spendi 1000 € in meno in 8/10 anni, cosa cambia nella tua vita su denari spesi e messi a disposizione per una passione e non per un bene primario ?

Ripeto, il cambio moto è dettato dalla percorrenza; la stessa BMW (e quindi i conce) storce il naso a riprendere dietro moto oltre i 5 anni e 70000 Km. perchè le garanzie che danno sull'usato hanno questo limite.

paolo b
15-07-2014, 08:47
Secondo me sei molto ottimista sui denari necessari per il "cambio" ogni due anni/40/50.000 km.. e sul valore residuo dell'"ultima moto".. sempre di due anni con 40/50.000 km.



Fermo restando che "avere la moto sempre nuova", giustamente, si paga..

CAINO
15-07-2014, 08:57
Secondo me sei molto ottimista sui denari necessari per il "cambio" ogni due anni/40/50.000 km.. e sul valore residuo dell'"ultima moto".. sempre di due anni con 40/50.000 km.



Fermo restando che "avere la moto sempre nuova", giustamente, si paga..


Sempre riuscito a venderla a privati abbassando la valutazione del conce di 500 €; poi mi son sempre preso lo sconto sul nuovo: abbondantemente sopra i 1000 € ;)

Dal conce l'importante è stare sotto i 70000 Km.

La differenza poi la fa il rapporto fiduciario con il conce: l'ultima l'ho venduta ad un privato che proprio il conce mi ha mandato; il prezzo lo aveva stabilito il conce stesso ed era il giusto per la moto che vendevo.
E' stato solo necessario aspettare il momento giusto, nessuna ADV usata a disposizione del conce e quindi ... la disponibilità a segnalarla ma non di firmare il contratto sul nuovo ovvero dire al conce "se riesco a vendere la mia ad un privato ti compro la nuova".
Il conce se ha già il cliente che aspetta un buon usato ti valuta bene la tua altrimenti cerca di stare basso perchè gli rimane sul groppone al momento; è un gioco di pazienza ed opportunità.

Vendere al meglio alle volte è tortuoso ma con un tantino di ingegno si riesce ancora bene; non so però per quanto ancora ...
La nuova quindi si prende scontata.

er-minio
15-07-2014, 09:07
Il cambio moto è dettato dalla percorrenza (IMHO)

Mah.

R1150R comprata nuova nel 2003.
Percorsi circa 30mila km l'anno per i primi 4 anni.

L'unico intervento straordinario che ho fatto alla moto è stato un cambio frizione a 90mila km perchè mi ero imparanoiato. In realtà, una volta cambiata era palese che poteva fare parecchi km in più.
Quindi era anche evitabile.

Per il resto solo gomme e tagliandi.

La moto ha finito la sua vita contro una macchina attorno ai 120mila km e ci stavo partendo per 1800km di viaggio verso Nord.

Tutta 'sta necessità di cambiare la moto ogni due anni, anche con km elevati, non la vedo.

Si, il valore residuo del mezzo era diventato zero (prima dell'incidente).
Ma l'ho usata in tutti i modi, e rimaneva comunque un mezzo affidabile.


Poi, magari son strano io :lol:
Come scritto prima: quando avevo deciso l'anno scorso di cambiare moto, dopo essere andato a vedere roba nuova, non mi "sconfinferava" più di tanto... e ho preso, con poco più della cifra che serviva per il nuovo, due moto usate che mi piacevano infinitamente di più.

CAINO
15-07-2014, 09:35
... Tutta 'sta necessità di cambiare la moto ogni due anni, anche con km elevati, non la vedo.

Si, il valore residuo del mezzo era diventato zero (prima dell'incidente).
Ma l'ho usata in tutti i modi, e rimaneva comunque un mezzo affidabile.


Poi, magari son strano io :lol:


La mia non è la verità assoluta, solo quello che penso ;)

Lucasubmw
16-07-2014, 00:31
Se non hanno cambiato il limite per la garanzia è 60.000

io non ho voglia di stare a rompermi vendendo ai privati
do al conce e via
facciamo 4.000 euro a cambio
per 5 cambi in 10 anni
sono 20.000 euro

spendo meno
c'ho sempre la moto vecchia ma non faccio la spola dal concessionario
e i tagliandi ufficiali per la garanzia quanto li paghi?