Entra

Visualizza la versione completa : RSC ed HRC due sigle che in meno di 30 anni .......


SKITO
29-06-2014, 21:10
..... hanno umiliato i piu' grandi marchi sportivi europei ed americani
Fatevene una ragione!!!!! la storia e le opinioni non si cancellano
Hanno vinto tutto con qualsiasi motorizzazione
un sogno specie per la DUCATI "corse" umiliata (per sempre) dalla "semplice" e "stradale" ... VTR SP-2




"RSC" (Racing Service Center) prima
"HRC" (Honda Racing Corporation) poi

sartandrea
29-06-2014, 21:17
mo ce la spieghi sta uscita .......:lol: :lol:

SKITO
29-06-2014, 21:21
sono un nostalgico della HONDA :lol: e paragonare la HRC solo lontanamente alla DUCATI "corse", mi sembra un insulto alla HONDA (HRC) che palesemente è secoli avanti, nonostante abbia un quarto di storia motoristicamente alle spalle rispetto alla DUCATI.


PS
(non andiamo ot senno mi tagliano le palle) qui hanno il ditino facile con me !!!!!

mattia03
29-06-2014, 21:24
ho avuto il piacere di guidare una vtr sp1 per un paio d'anni.......bravo skito....

SKITO
29-06-2014, 21:30
mi fa piacere che non sia l'unico ad averle guidate entrambe (SP-1 e 2) (insieme ad un ravatto di BG (999)
incomparabili in tutto, ad iniziare dall'ergonomia !!!!!
le uniche HONDA marchiate (sul motore) HRC una piccola meraviglia motoristica ed un grande esercizio di stile Japp come poche.

reka
29-06-2014, 21:52
io cellò prrrrrr :lol:

sartandrea
29-06-2014, 22:02
per non dimenticare :confused:

anche questa è HRC, bicil. a V, 650cc per 50cv


varda che bella scritta in basso sul serba :lol:

http://avidadew.files.wordpress.com/2014/05/honda-africa-twin-xrv650.jpg

SKITO
29-06-2014, 22:11
santandrea (3-:lol:) in storia dell'AT :lol:
quella di HRC aveva solo un finto stampino SOLO rievocativo per in resto era una Transalp travestita, infatti la fecero solo per meno di due anni ed è stata la peggiore AT mai costruita! pure sfigata (vedi la triste storia delle MARATON:lol:)

reka
29-06-2014, 22:17
l'adesivo hrc lo hanno diversi modelli con quella coloeazione, l'sp fa un carter con stampato le tre letterine.

SKITO
29-06-2014, 22:24
tutti i motori HRC hanno la sigla sui carter fuso insieme al carter e non è certo la piccola AT il caso

SKITO
29-06-2014, 22:28
comunque mi piacerebbe un confronto con qualcuno (ammesso che ci sia) sui motori ducati (da corsa) i quali hanno vinto qualcosa SI, ma, quasi in modo miracoloso, ma forse mi sbaglio?? !!

sartandrea
29-06-2014, 22:34
santandrea 3- in storia dell'AT
quella di HRC aveva solo un finto stampino SOLO....

Skito,
2- per capacità critica


per non capire quanto ti perculo :lol: :lol:

SKITO
30-06-2014, 10:00
per non capire quanto ti perculo :lol: :lol:

ahahaha ma se ti ho messo 5 faccine (ci mancherebbe avevo capito)

ci fu uno qui del forum che per fortuna non ricordo il nick e riguardo alla TA 650 (colto nell' orgoglio quando gli dissi che era solo estetico quell'adesivo), che la Honda aveva usato persino un acciaio diverso per quella moto ahahahahahahahahaha quando all'epoca le marmitte duravano si e no 3 mesi poi si foravano per quanto faceva schifo l'acciaio japp dell'epoca !!!!!!
Diversa invece è sempre stata la fattura tecnologica dei materiali della HRC, la quale subito dopo la sua "creazione" (senza sponsor) esplose in innumerevoli elaborazioni di motori, tra cui uno in particolare mi colpi' ed era il CX

Siamo parlando del 82 o poco prima, cose meravigliose insomma.

SKITO
30-06-2014, 10:08
un'altra moto nata da un concetto HRC (concetto e non progettazione ne!) fu la CBR 900 RR questa e non le successive!!!!

http://i60.tinypic.com/ilj6tw.jpg

SKITO
30-06-2014, 10:09
Questa moto dette vita poi al nuovo concetto di moto ipersportiva moderna, facile ed equilibrata

aspes
30-06-2014, 10:12
sono un nostalgico della HONDA :lol: e paragonare la HRC solo lontanamente alla DUCATI "corse", mi sembra un insulto alla HONDA (HRC) che palesemente è secoli avanti, nonostante abbia un quarto di storia motoristicamente alle spalle rispetto alla DUCATI.




in termini squisitamente temporali honda e ducati sono contemporanee. Entrambe le case esistevano prima della seconda guerra mondiale ma erano dedite ad attivita' differente dalle motociclette, seppure entrambe con un certo successo. Entrambe le case dopo la guerra , come tante altre, individuarono per proseguire l'attivita' uno sbocco con la motorizzazione di massa.
La produzione inizio' per entrambe con mezzi di impostazione squisitamente popolare (ciclomotori), per poi espandersi. Poi le rispettive storie ebbero percorsi differenti come noto a tutti, ma i tempi degli inizi praticamente combaciano.Honda vinceva GP mondiali gia' nel 1961, mentre ducati forse si metteva in luce in qualche manifestazione nazionale a quel tempo.Le case italiane che rivaleggiavano a livello internazionale fino agli anni 60 erano guzzi,gilera e benelli. MV agusta dagli anni 60 in poi (a grandi linee).
Il motore che possiedo di ducati cucciolo e' numerato 113 ed e' del 1948 , ancora fatto su licenza Siata

Youzanuvole
30-06-2014, 10:27
2000:
il campionato piloti è stato vinto da colin edwards sulla honda vtr1000 sp del team castrol honda che ha preceduto di 65 punti il giapponese noriyuki haga sulla yamaha yzf r7 del team yamaha wsbk. Il titolo costruttori è stato vinto dalla ducati che ha sopravanzato di soli 24 punti la honda.

2001:
il campionato piloti è stato vinto da troy bayliss sulla ducati 996 r del team ducati infostrada che ha preceduto di 36 punti il campione uscente colin edwards sulla honda vtr1000 sp del team castrol honda. Il titolo costruttori è stato vinto dalla ducati che ha sopravanzato di 152 punti la honda

2002:
il campionato piloti è stato vinto da colin edwards sulla honda vtr 1000 sp2 del team castrol honda che ha preceduto di soli 11 punti il campione uscente troy bayliss sulla ducati 998 f 02 del team ducati infostrada, dopo averlo rimontato nelle ultime gare. Il titolo costruttori è stato vinto dalla ducati che ha sopravanzato di soli 18 punti la honda.

2003:
il campionato piloti è stato vinto da neil hodgson sulla ducati 999f03 del team ducati fila che ha preceduto di ben 103 punti il compagno di squadra ruben xaus. Il titolo costruttori è stato vinto dalla ducati che ha conquistato tutte le 24 gare in calendario

2004:
il campionato piloti è stato vinto da james toseland sulla ducati 999 f04 del team ducati fila che ha preceduto di soli 9 punti il compagno di squadra régis laconi. Il titolo costruttori è stato vinto dalla ducati

Mi verrebbe da scrivere che una volta scesa in campo la 999, l'Hrc ha capito l'antifona e se ne è tornata in Giappone. Ma non lo scrivo per rispetto degli adepti del Soichirianesimo :lol:

Edit: ma, Hrc, è l'unità segreta giapponese che come Batman sta chiusa in una hrccaverna?

SKITO
30-06-2014, 10:42
Poi giusto per fare un confronto (a caso) con le DUCATI dell'epoca
Queste foto credo parlino da sole, l'HRC ha usato degli "economici" V4 con i quali ha vinto TUTTO dall' 82 un traguardo per la DUCATI "corse" che ad un v4 (da corsa) ci è arrivata da pochi anni con modesti risultati sportivi ma ad un costo esorbitante.
Capisco che per gli estimatori del marchi è dura da inguiare ma è così l'evidenza e la storia!!

due foto che già così dicono tutto ! la bella ed il rospo !!!!!

http://i58.tinypic.com/1497abn.jpg
http://i61.tinypic.com/fad65z.jpg

SKITO
30-06-2014, 10:43
Youza hai postato quello che ha vinto (che poi vinto) la DUCATI in campionati che era pressochè sola e poi voglio vedere con tutti gli enormi investimenti.
Il concetto che io voglio esprimere è ben diverso
Ducati ha vinto in SBK da sempre perchè in quella disciplina ha trovato un più o meno giusto equilibrio in 30 anni di corse e enormi investimenti.
La HONDA con una moto di serie in un solo anno gli ha fatto il CULO alla ........ voglio solo ribadire (semmai ce ne fosse bisogno) che la DUCATI alla HRC gli può fare solo vento !!!!!!
Poi c'è la PANIGALE ahhh si! la PANIGALE
1) bella moto
2) essi molto bella
3) ma che bella moto
4) azz bella
5) .................. e così via!!!!! dai su, fate i bravi

xr2002
30-06-2014, 10:45
Ma chi si sogna di paragonare la HRC alla Ducati? Hanno i robot, le tecnologie, poi quanti ing lavorano alla HRC e quanti alla Ducati? E i soldi a disposizione....

il franz
30-06-2014, 10:56
Skito van bene i deliri ma negare che in SBK c'è stato un domino Ducati negli ultimi 23 anni (scusa se è poco) è da manicomio.

SKITO
30-06-2014, 11:00
Franz non l'ho negato, anzi l'ho pure scritto .... non è questo il concetto!

delirante poi, è chi nega l'evidenza per forza, delirante è chi non accetta il confronto e la diversità di opinione, oltre che la verità!!!!

Lele65
30-06-2014, 11:01
Onore e stima alla Honda per i mezzi che ha fatto (ci mancherebbe non riconoscerlo) ma ti dico solo due cose :
- sei dichiaratamente prevenuto
- non puoi paragonare la potenza e il dislivello economico che vige tuttora tra Honda e Ducati (ad inizio anni 60 produceva già 100.000 motocicli/ mese mentre Ducati faceva qualche migliaio/ anno ! ) ...uno e' il più grande costruttore al Mondo mentre l'altro , specie ai tempi da te citati , poco più di una bottega ! Se ricordo bene , la sola HRC contempla circa 600 tecnici/ingegneri nel proprio organico che in tutta Ducati magari ce ne saranno 40 ...Davide contro Golia .
Nonostante questi divari e parlando di mercato specifico ,di VTR (che a me piace) ne hanno vendute 4 mentre qualcuna in più delle serie 9.. Ducati 😜


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SKITO
30-06-2014, 11:03
Ma chi si sogna di paragonare la HRC alla Ducati? Hanno i robot, le tecnologie, poi quanti ing lavorano alla HRC e quanti alla Ducati? E i soldi a disposizione....

è più grande la DUCATI, l'HRC è un laboratorio a se!!!! che non centra niente con la HONDA&CO

La DUCATI invece ha una marea di collaboratori !!!! a partire dall'università !!!! . e tira avanti con l'immagine, la HRC invece con i fatti !!!!

Youzanuvole
30-06-2014, 11:10
Ehm..

2003–present Honda stopped official support for superbike racing in 2003 (though some teams have had factory support) and as superbike rules changed to allow 1000 cc 4-cylinder bikes the RC51 was replaced by the CBR1000RR Fireblade as the Honda superbike racer...2003 was the first year that Honda made improvements to the SP-2, bringing in a stronger and much lighter swing arm.


Viene affermato che la più grande casa motociclistica del pianeta, dal 2003 incluso abbandona ufficialmente il mondiale SBK.

SKITO
30-06-2014, 11:18
Nonostante questi divari e parlando di mercato specifico ,di VTR (che a me piace) ne hanno vendute 4 mentre qualcuna in più delle serie 9.. Ducati 😜

CERTO quattro, ma perchè non era una moto facile per tutti ne economica, con queste caratteristiche c'era la cbr -rr
Per ducati invece o quella o niente !!!e molti preverivano le più vecchie 916 se ricordi , anzi ricordi sicuramente !!

Poi, riguardo alla "prevenzione:lol:" ti sbagli ... amo la ducati, quanto la Honda e l'HD quindi nessuna "prevenzione:lol:", ma l'evidenza dei fatti quando viene negata mi fa incazzare.

Lele65
30-06-2014, 11:50
Pure le HD ?!? Ma allora non c'è speranza ...sei "inguaribile" 😀 e anzi (sempre motociclisticamente parlando ovviamente ) quasi da caso sociale 😝😝😝

il franz
30-06-2014, 12:05
ma l'evidenza dei fatti quando viene negata mi fa incazzare.

Hai ragione :-D
4 mondiali SBK vinti da Honda
17 mondaili SBK vinti da Ducati

sartandrea
30-06-2014, 12:07
Skito me piace per questo,
passa dalla HRC alla HD con la stessa disinvoltura di una prostituta che nella stessa sera si fa il ventenne e il sessantenne.....


ti voglio bene :lol: :lol:

dpelago
30-06-2014, 12:36
è più grande la DUCATI, l'HRC è un laboratorio a se!!!! che non centra niente con la HONDA&CO



Premessa doverosa. Sono l'unico in QDE ad aver ricevuto un 10 E LODE da Skito. :lol::lol::lol:

Questo detto, pur non volendo apertamente contraddirlo, non posso esimermi da far notare come sicuramente Ducati ( presa in quanto tale ) sia più grande di HRC ( anche essa considerata quale unità a se stante ).

Tuttavia, HRC ha risorse economiche infinitamente superiori a quelle di Ducati, avendo Honda alle spalle che pompa quattrini.

Volendo "stare dalla parte della ragione" occorre una distinzione fondamentale.

Honda non vuole, ne ha mai voluto ( fatta salva forse la RC 30 ) , costruire delle moto "pronto pista". Producendo a migliaia di chilometri di distanza dall' Europa, sarebbe economicamente controproducente gestire tutte le rogne di una race oriented.

Ed infatti anche le bellissime SP1 ed SP2 vendute dai concessionari, erano moto prestazionalmente molto distanti dalle Ducati. Costruite e dimensionate come si conviene ad una moto che usi tutti i giorni, non erano mezzi da tempo sul giro.

Si aggiunga come, date le considerazioni di cui sopra, Honda abbia sempre privilegiato i motori a 4 cilindri.

Tutti sottovalutarono tuttavia Ducati, dando alle bicilindriche un vantaggio regolamentare che ben presto si rivelò incolmabile a pari cilindrata ( vedasi il pur formidabile Kocinski sulla Rc 45 ).

Al che Honda costruì un bicilindrico, venne in Europa, suonò tutti quanti, e se ne tornò a casa.

Dpelago KTM 1190 ADV

Youzanuvole
30-06-2014, 12:43
Siccome la battuta di pesca organizzata dall'armatore Skito funziona, rilancio:

https://www.youtube.com/watch?v=Ss3U7V8JPh0

Funziona meglio Hrc o Valentino Rossi come scuola guida? :lol:

reka
30-06-2014, 12:56
l'8h è successiva al mondiale sbk :P

rasù
30-06-2014, 12:56
Le case italiane che rivaleggiavano a livello internazionale fino agli anni 60 erano guzzi,gilera e benelli

metterei forse mondial al posto della benelli.....

valeleon71
30-06-2014, 12:57
La Honda ha mai fatto un motore Desmo ? Non erano quelli che sostenevano non andasse un c...o ? Poi quando Stoner li sverniciava in rettilineo si sono ricreduti :-)) :lol::lol:

valeleon71
30-06-2014, 13:00
comunque mi piacerebbe un confronto con qualcuno (ammesso che ci sia) sui motori ducati (da corsa) i quali hanno vinto qualcosa SI, ma, quasi in modo miracoloso, ma forse mi sbaglio?? !!


MIRACOLOSO ? :lol: I miracoli nelle corse non esistono !

Youzanuvole
30-06-2014, 13:12
l'8h è successiva al mondiale sbk :P

Giusto, cominciano nel 2000. 3 anni prima che 999 scendesse in pista.

Cioè l'oggetto del 3D.

SKITO
30-06-2014, 13:31
metterei forse mondial al posto della benelli.....

morbidelli e mondial non ce li metti !!!!

euronove
30-06-2014, 13:35
si ma non è che uno si sveglia e comincia a incazzarsi da solo su una cosa come questa
Skito confidati con noi, chi è che ti ha negato le certezze?
Un (ex) amico?
Una discussione nel tuo (ex) bar preferito?
Scambio di "opinioni" in un raduno HD con (ex) motociclisti?

EnricoSL900
30-06-2014, 14:05
Credo di esser stato io, euronove... :lol::lol::lol:

Due sole cose voglio dire su questa gara a chi ce l'ha più lungo:

1) Confrontare il reparto corse Honda con l'intera azienda Ducati pur di dire che poverini sono piccoli e indifesi ma tanto tanto bravi è come arrampicarsi su uno specchio unto... :lol:

2) Nelle corse contano i risultati e i numeri. E in Superbike Honda ha vinto tre mondiali. Ducati quattordici.
Possiamo discutere quanto volete del perché e del percome, ma sempre quattordici a tre sta il conto. Stessa cosa vale per i tre mondiali della 999 (e, ripeto per la terza volta, con tre piloti diversi compreso Neil Hodgson che era tutto meno che un fenomeno) contro i due della VTR di Edwards (che non era uguale a quella di Skito ma senza i fari), di cui uno in uno spareggio all'ultima gara in cui tutto poteva succedere. Quel mondiale lo perse in parte Bayliss da metà stagione in poi, ma comunque bravo Edwards e brava Honda.

Ribatterei volentieri oltre, ma quando Skito è in preda al talebanesimo HRC&Honda ogni parola la porta via il vento... :lol::lol::lol:

euronove
30-06-2014, 14:09
Enrico devi averlo fatto inc....re di brutto! Ha speso parole positive sulla produzione Honda post 1975! :lol:

Merlino
30-06-2014, 14:15
santandrea (3-:lol:) in storia dell'AT :lol:
quella di HRC aveva solo un finto stampino SOLO rievocativo per in resto era una Transalp travestita, infatti la fecero solo per meno di due anni ed è stata la peggiore AT mai costruita! pure sfigata (vedi la triste storia delle MARATON:lol:)

Senti... vecchio "riconglionato" :lol: non toccare la mia AT :eek::eek:, che ti taglio le gomme! :cool::cool:

SKITO
30-06-2014, 14:17
mi da fastidio quando la gente giudica delle moto che non ha NE guidato NE comparato!
Io sulle prove fatte dai giornali non ci ho mai creduto, perchè poi nella pratica ho notato (da sempre) forti discordanze con lo "scritto"
Pratica. Cioè moto guidate vissute e confrontate e non per sentito dire o per opportunità o interessamento di qualsiasi genere.
Dire che la SP2 Honda non ha avuto successo e come fare una pernacchia davanti allo specchio da solo perchè i fatti (ripeto) dicono il contrario (nonostante non fosse una moto per tutti.
Sulla DUCATI possiamo dire quello che vogliamo cioè che sono belle moto, ecco ... belle moto, che hanno vinto .... ecco ..... che hanno vinto !!!! anche la panigale bella !!! si ...... bella!!!! ............. si ma la HONDA in due anni gli ha tolto tutto, con una sola stagione ed una moto pressochè di serie questa è la verità CREDO ... poi possiamo dire che la DUCATI fa belle moto ed ha un bel museo (delle cere) ... :lol:

Pav82
30-06-2014, 14:19
che la honda abbia fatto una moto per battere ducati e in 2 anni abbia raggiunto l'obiettivo bisogna dargliene atto. però come già detto hrc ha alle spalle honda che quando si mette in testa una cosa sparge milioni di euro e alla fine la raggiunge. ducati è una realtà misera in confronto a colossi del genere che possono attingere risorse e teconologia da uno degli infiniti rami della loro società. poi vogliamo ribadire il fatto che honda quando realizza meraviglie del genere le fà pagare anche a peso d'oro (vedi rc30) e infatti di vtr ne hanno vendute molto poche. i numeri la honda li fà con le moto a 4 cilindri. però dire che ducati abbia vinto così per nulla...mah...alla fine ha vinto anche in moto gp dando 20 km sul rettilineo a qualsiasi moto e grazie sopratutto a un alieno stoner..però è innegabile che ai presidenti jappi quella scena non deve essere andata molto giù all'inizio. :P e non dimentichiamoci la dakar col pompone 900..alla fine ducati è una di quelle marche legate alle emozioni più di quanto lo sia honda che ha contribuito a fare moto e le pagine della storia motociclistica ma che ormai è così grossa da pensare industrialmente piuttosto che artigianalmente.

dpelago
30-06-2014, 15:01
Io credo che le SP1 / SP2 siano le uniche moto che Honda ha costruito contro voglia.

Lo hanno fatto per dimostrare al mondo che dove vogliono arrivano e vincono.

Detto questo avrebbero entrambe un posto di primo piano nel mio garage virtuale dei desideri.

Dpelago KTM 1190 ADV

Youzanuvole
30-06-2014, 15:11
Diciamola tutta però: ai giapponesi giravano le scatole perchè quel mondiale non riuscivano a vincerlo con i 4 cilindri per regolamento a favore Ducati. Sicchè Honda senza spendere un centesimo progetta, commercializza e produce un bicilindrico per portare la sfida alla 996/8.

Che batte.

Alchè, a Bologna, si risponde col medesimo telaio, l'aggiornamento testastretta del motore e si cambia forcellone: nasce la 999.

Honda, essendo azienda provinciale e capace di limitati investimenti, si ritira dal mondiale SBK schiacciata dal colosso industriale di Borgo Panigale al grido di: "mi si nota di più se vengo e mi metto in disparte o se non vengo?"

(cit. :lol:)

gldicle
30-06-2014, 15:16
Bravo dpelago, anche se alle prime SP si accorciava il telaio in frenata ... ma, come si dice, con i soldi va in su anche l'acqua.

gldicle
30-06-2014, 15:20
Nelle corse i regolamenti sono uguali per tutti. Quindi se una Honda è di serie anche le altre lo sono! Poi se montare un forcellone da 25000 euro vuol dire essere di serie allora ok, sono certo che sono tutte di serie. Ma sicuramente Skito avrà provato le CBR col forcellone KR e ci dirà che non comporta differenze. Skito sei il mio mito!

dpelago
30-06-2014, 15:27
Diciamola tutta però: ai giapponesi giravano le scatole perchè quel mondiale non riuscivano a vincerlo con i 4 cilindri per regolamento a favore Ducati. .

Fino a qui la storia è verissima :cool:

Credo che la Rc 45 sia costata un botto di soldi.

Honda, e con lei gli altri Jap, hanno peccato di presunzione, pensando che Ducati più che trattori non avrebbe messo in pista.

Hanno concesso un vantaggio regolamentare incolmabile, che hanno sanato con una moto nuova

Dpelago KTM 1190 ADV

fastfreddy
30-06-2014, 18:59
Bravo Skito, finalmente qualcuno che dice le cose come stanno. Persino la Guzzi, nonostante non faccia niente da secoli, ha vinto un sacco di trofei piu' della Ducati nelle gare che contano (dov'era il pompone quando il Guaro massacrava tutti nella Battle of twins? :) ) ...Ducati non conta un beneamato kazzo: qualche titoletto nella SBK che gli hanno lasciato vincere, tanta fuffa del marketing e rumore da barattolo ...alla VW sono famosi per accattarsi le peggio cose ( Seat, Bugatti, Ducati)

:D

SKITO
30-06-2014, 19:40
Senti... vecchio "riconglionato" :lol: non toccare la mia AT :eek::eek:, che ti taglio le gomme! :cool::cool:

ahaha uhè! vecchio scarpone !!! tranquillo che la tua Afri-cozza non te le tocca nessuno.

SKITO
30-06-2014, 19:56
Io credo che le SP1 / SP2 siano le uniche moto che Honda ha costruito contro voglia.

ma nessuno che si sia mai chiesto perchè in due anni la HONDA mise in commercio due moto strettamente derivate dalle SBK sp1 ED sp2 apparentemente uguali !:lol: perchè, in poco più di un anno cambio' il numero da uno a due ! .............. dai su dite dite !!??

La DUCATI ha vinto tredici titoli? in SBK ovviamente innegabile ..... brava, ma quando non correva la HONDA pero' ahahahaha

in motoGP è stato un caso una sorta di eccezione perchè da quando le DUCATI corrono in moto GP dai tempi di Ferrari Mamola etc etc (che poi allora si chiamava CAGIVA:lol:) la sua posizione è sempre stata dal 6° posto in su come adesso ahaha

Quindi si vero che ha vinto 13 titoli ma solo in SBK ... HRC ed HONDA (negli stessi anni) hanno vinto ben altro, ed ocio, HRC esiste perchè ha un suo sponsor altrimenti chiuderebbe ... la DUCATI invece verosimilmente troverebbe i soldi per andare avanti, a gli italiani che popolo !!!!!! :lol:

ed a pensare che quando la HONDA costruiva mosquiti, la DUCATI costruiva già dei magnifici motori ahahahaha che tra poco la stiria di ripeta come le sue classifiche e ritorni a costruire condensatori :lol:

Non è vero in fine che le forche della VTR costavano un botto assolutamente no .. erqano delle normali forcelle sportive !!!

SKITO
30-06-2014, 20:01
1990 -
1991 -
1992 -
1994 -
1995 -
1996 -
1998 -
1999 -
2001 -
cucu !!!!!!!!!!! ahahaha azz gli ha rovinato la media :lol:
2003 -
2004 -
2006 -
2008 -
2011 -

il franz
30-06-2014, 20:09
Skito 3- in storia motociclistica: :-DDD

Son 17 i mondiali Ducati come costruttore

1988 Giappone Honda 142 Giappone Honda RC30
1989 Giappone Honda 368 Giappone Honda RC30
1990 Giappone Honda 399 Giappone Honda RC30
1991 Italia Ducati 477 Italia Ducati 888
1992 Italia Ducati 502 Italia Ducati 888
1993 Italia Ducati 480 Italia Ducati 926
1994 Italia Ducati 403 Italia Ducati 916
1995 Italia Ducati 580 Italia Ducati 916
1996 Italia Ducati 521 Italia Ducati 916
1997 Giappone Honda 486 Giappone Honda RC45
1998 Italia Ducati 487,5 Italia Ducati 916
1999 Italia Ducati 569 Italia Ducati 996
2000 Italia Ducati 439 Italia Ducati 996
2001 Italia Ducati 553 Italia Ducati 996 R
2002 Italia Ducati 575 Italia Ducati 998 F 02
2003 Italia Ducati 600 Italia Ducati 999F03
2004 Italia Ducati 530 Italia Ducati 999 F04
2005 Giappone Suzuki 468 Giappone Suzuki GSXR1000 K5
2006 Italia Ducati 450 Italia Ducati 999 F06
2007 Giappone Yamaha 467 Giappone Yamaha YZF-R1
2008 Italia Ducati 570 Italia Ducati 1098 F08
2009 Italia Ducati 572 Italia Ducati 1098R
2010 Italia Aprilia 471 Italia Aprilia RSV4 Factory
2011 Italia Ducati 529 Italia Ducati 1098R
2012 Italia Aprilia 444,5 Italia Aprilia RSV4 Factory
2013 Italia Aprilia

SKITO
30-06-2014, 20:09
250cc 1991 - Italia Luca Cadalora
1992 - Italia Luca Cadalora
1997 - Italia Max Biaggi
2001 - Giappone Daijiro Kato
2004 - Spagna Dani Pedrosa
2005 - Spagna Dani Pedrosa
2009 - Giappone Hiroshi Aoyama
500cc 1983 - Stati Uniti Freddie Spencer
1985 - Stati Uniti Freddie Spencer
1987 - Australia Wayne Gardner
1989 - Stati Uniti Eddie Lawson
1994 - Australia Michael Doohan
1995 - Australia Michael Doohan
1996 - Australia Michael Doohan
1997 - Australia Michael Doohan
1998 - Australia Michael Doohan
1999 - Spagna Àlex Crivillé
2001 - Italia Valentino Rossi
MotoGp 2002 - Italia Valentino Rossi
2003 - Italia Valentino Rossi
2006 - Stati Uniti Nicky Hayden
2011 - Australia Casey Stoner
2013 - Spagna Marc Marquez

SKITO
30-06-2014, 20:10
spe che trovo una DUCATI !!!!!! :lol: anzi no, due c'erano, ma son arrivati dopo due giorni che era finita la gara, il solito orgoglio sfigato Japp ahahahaha


Coca-Cola Zero Suzuka 8 hours 2013
Classifica Finale
01- MuSASHi RT HARC-PRO Honda – Honda CBR 1000RR – Takahashi/Haslam/van der Mark – 214 giri
02- Yoshimura Suzuki Racing Team – Suzuki GSX-R 1000 – Tsuda/Aoki/Brookes – + 1’51.996
03- Team Kagayama – Suzuki GSX-R 1000 – Kagayama/Schwantz/Haga – a 1 giro
04- Suzuki Endurance Racing Team – Suzuki GSX-R 1000 – Philippe/Delhalle/Da Costa – a 1 giro
05- Yamaha France GMT94 Michelin – Yamaha YZF R1 – Checa/Foray/Lagrive – a 2 giri
06- Honda Team Asia – Honda CBR 1000RR – Kamaruzaman/Takahashi – a 3 giri
07- TOHO Racing with Moriwaki – Honda CBR 1000RR – Yamaguchi/Itoh/Watanabe – a 4 giri
08- Monster Energy Yamaha YART – Yamaha YZF R1 – Nakasuga/Parkes/Waters – a 4 giri
09- Honda Kunamoto Racing – Honda CBR 1000RR – Yoshida/Kojima/Tokudome – a 6 giri
10- Team RC2L – Suzuki GSX-R 1000 – Buisson/Shinjo/Giabbani – a 7 giri
11- Bolliger Team Switzerland – Kawasaki ZX-10R – Saiger/Stamm/Sutter – a 7 giri
12- EVA RT Test Type-01 Trick Star – Kawasaki ZX-10R – Serizawa/Deguchi/Izutsu – a 7 giri
13- RS-Itoh & Asia – Kawasaki ZX-10R – Higashimura/Iwasaki/Murakami – a 7 giri
14- Honda Hamamatsu Escargot – Honda CBR 1000RR – Kuboyama/Nakatsuhara – a 9 giri
15- Confia H.M.F. LunaSol Japan – Suzuki GSX-R 1000 – Suma/Hasegawa/Takamiya – a 11 giri
16- Team38 PS-K – Kawasaki ZX-10R – Karita/Keyes/Yamashita – a 11 giri
17- Team JP Dog Fight Yamaha – Yamaha YZF R1 – Fujita/Kimura/Tamura – a 13 giri
18- Honda Ryokuyoukai Kunamoto – Honda CBR 1000RR – Mitaori/Ohashi/Mori – a 15 giri
19- MotoMap Supply – Suzuki GSX-R 1000 – Konno/Teramoto/Nakamoto – a 15 giri
20- Iwata Racing Family – Yamaha YZF R1 – Ueno/Sawamura/Nishimura – a 15 giri
21- Winner Z-Tech – Suzuki GSX-R 1000 – Kunimatsu/Yoshida – a 15 giri
22- Honda TT Legends – Honda CBR 1000RR – McGuinness/Andrews/Rutter – a 15 giri
23- Hamamatsu Team Titan – Suzuki GSX-R 1000 – Shimizu/Inijki/Ohshiro – a 16 giri
24- Dog Fish O-Tec Suzuka – Honda CBR 1000RR – Ohuchida/Akimoto/Watase – a 16 giri
25- RS Garage Harada Himeji – Kawasaki ZX-10R – Harada/Okamura/Tanaka – a 16 giri
26- Dog House & Higuchi – Suzuki GSX-R 1000 – Higuchi/Iwatani – a 16 giri
27- Team Flembbo Leader Team – Kawasaki ZX-10R – Demarey/Nishijima/Prosenik – a 17 giri
28- B-Square Racing & Osaka SAM RT – Kawasaki ZX-10R – Tanaka/Ohita/Sato – a 17 giri
29- Honda Sayama Racing & Hamamatsu – Honda CBR 1000RR – Yamashita/Ishizuka/Ohyama – a 19 giri
30- Banner Racing H-K-C – Ducati 1199 Panigale – Kaneda/Dan/Asahina – a 19 giri
31- Motobox Kremer Racing – Suzuki GSX-R 1000 – Scherrer/Paavilainen/Bauer – a 19 giri
32- SNDheater Human-Revo DRAG Roadway ACtech – Suzuki GSX-R 1000 – Sagoh/Hisadumi – a 19 giri
33- La Bellezza Speed & Kumamon – Ducati 1199 Panigale – Itami/Hori/Toda – a 19 giri
34- Hamamatsu 8H Team – Yamaha YZF R1 – Tonari/Nakao/Izumi – a 20 giri
35- Yamashina Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – Mizusawa/Yamasaki/Matsumoto – a 22 giri
36- Team Sugai Racing Japan – Ducati 1199 Panigale R – Sugai/Kamatani – a 22 giri
37- Team Little Wing – BMW S1000RR – Miyazaki/Yamauchi – a 23 giri
38- Honda Dream Takasaki B’WISE RT – Honda CBR 1000RR – Shimizu/Sakurai/Kobayashi – a 24 giri
39- Hinoseiki Iwaki & T2 with Autoboy – Suzuki GSX-R 1000 – Yamauchi/Wada/Takano – a 25 giri
40- Team Vital Spirit Shark Energy Drink – BMW S1000RR – Saiki/Tsujimoto/Soma – a 25 giri
41- Team Karbar Cafe Racing From Shiga – Kawasaki ZX-10R – Morimoto/Nakajima – a 26 giri
42- Motorrad Toyota Nagasaka – BMW S1000RR – Noda/Nakamura/Sasaki – a 26 giri
43- Honda Kouyoukai Dream – Honda CBR 1000RR – Kurayama/Nakamura – a 31 giri
44- Honda Suzuka Racing Team – Honda CBR 1000RR – Yasuda/Hiura/Kitaguchi – a 34 giri
45- Team Etching Factory – Yamaha YZF R1 – Nakaoka/Hayashi/Fukami – a 35 giri
46- IMT satoracing – Yamaha YZF R1 – Sato/Inagaki/Yasutomi – a 35 giri
47- KTM Hamaguchi Bakuon Racing – KTM RC8R – Fujishima/Dairaku/Hamaguchi – a 40 giri
48- Honda Dream RT Sakurai Honda – Honda CBR 1000RR – Stauffer/Hook – a 48 giri
49- Motobum & Ishigaki Island – Honda CBR 1000RR – Kunikawa/Ohki/Matsukawa – a 50 giri
50- Honda EG Racing – Honda CBR 1000RR – Kuribayashi/Honda – a 51 giri

SKITO
30-06-2014, 20:15
Skito 3- in storia motociclistica: :-DDD
Son 17 i mondiali Ducati come costruttore

gli porta ancora più sfiga .... (come già) :lol:

e poi che cambia !
quelli ha vinto!, ............ e come li ha vinto ............. e poi ... ??????

SKITO
30-06-2014, 20:26
Parigi Dakar UNA ovviamente dopo che la HONDA (che ne aveva vinto già QUATTRO) si ritiro' :lol: da quella competizione che ormai stava perdendo di carisma !!!!:lol:

SKITO
30-06-2014, 20:27
ops DUE chiedo scusa ahahahah

però erano bellissime caxxo, non quanto le HONDA ma erano belle !!!

EnricoSL900
30-06-2014, 21:12
Skito... mi fai quasi tenerezza... :-o

Parti dalla Superbike, ti viene fatto notare che la Honda in quel campionato ha vinto pochino... e allora ti butti sul motomondiale e giusto che ci sei perfino sulla 8 ore di Suzuka. :lol:
Guarda, ti faccio contento e ti dico che i tuoi giapponesini sono i più bravi... ma ti chiederei di finirla perché davvero stai diventando pesante. E te lo dice uno a cui sei sempre rimasto simpatico... ;)

Erzherzog
01-07-2014, 10:13
Ducati, salvo qualche sprazzo in MotoGP e in SBK (dove indubbiamente ha vinto molto, ma anche grazie a regolamenti favorevoli e all'assenza di..Honda :lol:), è un po' come l'alfa romeo. Vive di gloria passata, di nostalgia e ricordi. Che palle. Ma del resto è un altro esempio di un paese al declino, 60 anni fa in molte cose all'avanguardia, ora dietro a tutti (salvo per pizza e pastasciutte e parmigiano, dove la nostra tecnologia è ancora davanti a tutti).

euronove
01-07-2014, 10:36
Beh, insomma. Ce li avesse l'Alfa gente come quella che lavora in Ducati, in primis chi le disegna oltre a chi le promuove! Ma il problema più grosso è che in Alfa fanno parte di un grosso gruppo, con relative sinergie e condivisione di pianali e motori (e trazioni, anteriori). Sinergie che però, forse, a ben vedere, non sono così obbligatorie... La Mazda fa la MPV, ma fa anche la Miata. La Toyota fa la Avensis ma anche con marchio Lexus una berlina sportiva a trazione posteriore come la IS. E via dicendo. Anche il gruppo VW fa fatica a differenziare. La nuova Golf dietro sembra una A3; la Seat che dovrebbe essere il marchio sportivo come lo è la Alfa in Fiat, non riesce a differenziarsi perchè si vede che son sempre le stesse auto. Le Skoda si vede che devono disegnarle un po' bruttine e con interni con colori dimessi sennò essendo nella sostanza come le altre...
Stop, che OT! :confused:

sartandrea
01-07-2014, 11:18
Parigi Dakar UNA ovviamente dopo che la HONDA (che ne aveva vinto già QUATTRO) si ritiro'....

visto che c'è un motivo di quel HRC sulla AT :lol: :lol:

Youzanuvole
01-07-2014, 11:27
...Vive di gloria passata, di nostalgia e ricordi.Che palle. Ma del resto è un altro esempio di un paese al declino

http://i.imgur.com/c2fjH0o.jpg

..Stop, che OT! :confused:

Mi accodo.

valeleon71
01-07-2014, 12:53
Non ho mai capito per quale motivo quando vincono GLI ALTRI sono bravi e quando vince la Ducati è solo per fortuna o per i regolamenti favorevoli . Prima di sputtanare una grande Azienda che ci mette passione in quello che fa , venite a farvi un giro a Bologna a vedere !

dpelago
01-07-2014, 13:06
Non ho mai capito per quale motivo quando vincono GLI ALTRI sono bravi e quando vince la Ducati è solo per fortuna o per i regolamenti favorevoli . . . .

Bisogna guardare agli eventi con entrabi gli occhi aperti....

Il regolamento Superbike ERA favorevole a Ducati. Non c'è dubbio. Tanto che a Borgo Panigale dominarono per anni.

La colpa tuttavia, è di chi il regolamento lo ha sottoscritto, Honda in testa, convinti che neppure un siffatto vantaggio, avrebbe permesso alla sottostimata azienda Italiana di competere.

Ben presto tuttavia si resero conto dell'errore di presunzione. La pur costosissima RC 45 non era vincente, se non sui lunghi rettilinei di Monza, essendo il gap di cilindrata del 25% impossibile da colmare.

Ecco perchè dico che le SP 1&2 furono costruite contro voglia da Honda. Dopo aver commesso un errore nel sottovalutare le forze della casa Bolognese, Honda ha dovuto piegarsi al regolamento sottoscritto.

Ha creato una bicilindrica, ha vinto, e non ha mai più prodotto un Twin stradale sportivo.

Scommetto un panino al lampredotto, che mai più vedremo una Honda stradale marchiata HRC , che pistona a due cilindri.....

Dpelago KTM 1190 ADV

CISAIOLO
01-07-2014, 21:15
Sembra di essere a oggi le comiche,speriamo che la prossima settimana gli torni qualche conato contro la Honda cosi ridiamo ancora un po'.

LaSuocera
01-07-2014, 22:12
Ducati, salvo qualche sprazzo in MotoGP e in SBK (dove indubbiamente ha vinto molto, ma anche grazie a regolamenti favorevoli e all'assenza di..Honda :lol:), è un po' come l'alfa romeo. Vive di gloria passata, di nostalgia e ricordi. Che palle. Ma del resto è un altro esempio di un paese al declino, 60 anni fa in molte cose all'avanguardia, ora dietro a tutti (salvo per pizza e pastasciutte e parmigiano, dove la nostra tecnologia è ancora davanti a tutti).

La tua moto in firma spiega l'illuminato commento

SKITO
03-07-2014, 20:06
Skito... mi fai quasi tenerezza... :-o

Parti dalla Superbike, ti viene fatto notare che la Honda in quel campionato ha vinto pochino

mettila come vuoi, la HONDA in un solo anno ha battuto *ed umiliato la DUCATI patrona incontrastata da una vita della SBK questa la storia che ti piaccia o no, e dire che ha vinto pochino con una moto quasi di serie, contro le iper iper di tutto, DUCATI, be! scusa se te lo dico! ma fai solo una brutta FIGURA

EnricoSL900
03-07-2014, 22:16
Ok. Hai ragione tu. :-o

gldicle
04-07-2014, 09:26
Skito, vatti a fare un giro almeno ti rifai gli occhi:
http://www.moto.it/news/superbike-celebration-world-in-mostra-al-wdw2014-i-successi-ducati-in-sbk.html

SKITO
04-07-2014, 09:52
Gli occhi in genere, me li rifaccio con bel altro, non certo guardando un freno a disco di una moto ahahahahah

Comunque quella bella moto ha trovato la sua giusta ubicazione ..........in un manifesto pubblicitario, fate vene una ragione !!!!!

auguzt
04-07-2014, 14:38
Trovo che la "disfatta" di *Ducati Corse in SBK per mano di HRC e della sua VTR sia equiparabile alla "disfatta" HRC in MotoGP per mano di *Ducati Corse e della sua Desmosedici in versione 800 cc.
*se proprio vogliamo fare i pignoli anche Ducati Corse è da considerare a parte da Ducati

Penso inoltre che bisognerebbe accoppiare un asino con una cavalla per creare qualcosa di più sterile di questa conversazione. :clown::lol:

dpelago
04-07-2014, 15:52
Penso inoltre che bisognerebbe accoppiare un asino con una cavalla per creare qualcosa di più sterile di questa conversazione. :clown::lol:

Mulo con bardotto?

:lol::lol::lol:

Dpelago KTM 1190 ADV

SKITO
04-07-2014, 16:22
Trovo che la "disfatta" di *Ducati Corse in SBK per mano di HRC e della sua VTR sia equiparabile alla "disfatta" HRC in MotoGP per mano di *Ducati Corse e della sua Desmosedici in versione 800 cc.


Non è così perchè, la DUCATI, non ha mai più replicato in motoGP quel fortunasto "EVENTO" (nà botta di culo insomma) anche se ha continuato a "correre" (che poi correre) negli anni successivi, ed aveva corso negli anni precedenti!
Honda invece RIPETO ha fatto ben altro IN UN SOLO ANNO DI PRESENZA UNO e non più di 30 come DUCATI! ........... è questa la differenza sostanziale ......... poi, possiamo parlare di tutto il resto e dell'immagine DUCATI ch'è un' altra cosa però !!!!!!!!!!!!

auguzt
04-07-2014, 17:04
Un solo anno di presenza dici? La RC51 forse, che come ha scritto giustamente dpelago HRC ha dovuto tirare fuori (probabilmente controvoglia) per compensare ad un regolamento altrimenti sfavorevole.
Ma la RC30 e la RC45 invece chi le faceva? Se ben ricordi hanno corso e tanto, e qualcosa hanno vinto anche loro pur restando nella filosofia dei loro costruttori.

La RC51 mi piaceva e piace da matti, anche se probabilmente non la guiderò mai, ma se ci pensi bene è un progetto che ha dato implicitamente ragione alle scelte motoristiche del reparto corse di una casa costruttrice avversaria, che al tempo probabilmente non era solo "tutta chiacchere e marketing".

Non sono un ducatista nè un fan di nessun marchio in particolare, anzi. Ma credo che un campionato SBK senza Honda non farebbe tanta impressione come se fossero invece assenti dalla griglia di partenza delle Ducati. Un po' come la F1 senza la Ferrari.
O la MotoGP senza la stessa Honda.

SKITO
04-07-2014, 19:38
la rc 30 e 45 sono moto ben diverse dalla rc 51a partire dal motore, e comunque sono moto e motori che hanno vinto tutto ovunque, DUCATI solo in SBK , il rammarico mio e" questo aveva, ha un enorme potenziale tecnologico ma probabilmente mal gestito .
La HONDA ha la HRC che si autofinanzia con lo sponsor delle sue moto da moto GP ed altro non e" la HONDA & Co che la finanzia la Ducati invece ha altro molto altro, ma i risultati sono scarsi molto scarsi !!!!! questo e' che voglio dire

L' immagine Ducati ..... la Panigale n'e' un esempio, bellissima ..... ecco ....... bellissima !!!!!!

ilprofessore
04-07-2014, 21:36
Correggimi se sbaglio, ma almeno in MotoGP, le moto non le fa la HRC, ma il reparto Ricerca e Sviluppo, che e' interno alla Honda.
La HRC le fa solo correre, sviluppandole negli anni. Le novita' sostanziali o le moto nuove sono costruite dalla Ricerca e Sviluppo.

SKITO
04-07-2014, 23:08
No professore è precisamente il contrario è la Honda &c che ogni tanto zuppa u biscotto vedi ammo FI sterzo elettronico adottato poi sulla cbr1000 rr giusto per fare un piccolissimo esempio

lukinen
04-07-2014, 23:13
Dimmi SKITO, la NS400R era una hrc vera o solo adesivata?

SKITO
04-07-2014, 23:17
Ovvio che prima alla' inizio della storia HRC iotori erano pressoché quelli di serie della Honda, poi elaborati da HRC e ce ne dono vari esempi a partire dallo straordinario v4 ma sanche alcuni VT o CX i due tempi nr ed il 4 v5 sono tutti HRC

maxstirner
04-07-2014, 23:17
:lol::lol::lol: uno spasso :lol::lol::lol:

torni dal lavoro sfranto, ti imbatti in certi 3d e ti torna il sorriso :lol::lol::lol:

e poi il sottonick la dice tutta :cool:

SKITO
04-07-2014, 23:21
Dimmi SKITO, la NS400R era una hrc vera o solo adesivata?

Il motore era quello da corsa addolcito il resto era Honda cerchioni compresi che non edano in carbonio il motore v3 era quello ereditato falle moto di Spenser

lukinen
04-07-2014, 23:24
Addolcito è un eufemismo visto che non andava una sega rispetto a yamaha e suzuki.
Ma il progetto della moto stradale era, secondo te, hrc o honda? e la produzione?

auguzt
05-07-2014, 10:46
Mulo con bardotto?

Alla fine, mi sa che aveva ragione dpelago. :lol:

EnricoSL900
05-07-2014, 13:45
:lol::lol::lol: uno spasso :lol::lol::lol:

torni dal lavoro sfranto, ti imbatti in certi 3d e ti torna il sorriso :lol::lol::lol:

e poi il sottonick la dice tutta :cool:

Io ho rinunciato a controbattere, era una lotta con i mulini a vento... ma devo darti ragione... :lol::lol::lol:

SKITO
05-07-2014, 14:08
Addolcito è un eufemismo visto che non andava una sega rispetto a yamaha e suzuki.

nessuna honda RC 30 compresa aveva prestazioni migliori della concorrenza, anzi semmai molto peggiori, tanto, a volte da rimanere sconcentati proprio come il caso della RC 30 che andava come una normale VFR le quali andavano peggio delle Kawa GPZ 750 e cosi via.
La 400 era honda tutta Honda niente a che vedere con la HRC

SKITO
05-07-2014, 14:16
Io ho rinunciato a controbattere, era una lotta con i mulini a vento..

No era una lotta contro l evidenza, sorriso o no! :lol:

ilprofessore
05-07-2014, 14:47
No professore è precisamente il contrario è la Honda &c che ogni tanto zuppa u biscotto vedi ammo FI sterzo elettronico adottato poi sulla cbr1000 rr giusto per fare un piccolissimo esempio

Sei sicuro?
Io ho sempre saputo che era l'R&D a fare le moto da corsa.
Leggi anche qui:
http://motociclistiblog.com/2013/12/16/hrc-ecco-come-funziona-il-reparto-corse-di-honda/

SKITO
05-07-2014, 17:38
non ho letto il link ne aperto pero' c' e' stato un petiodo di accavallamento poi no tutto era ed e' gestito e deciso dalla hrc anche le sorti dei motori vfr o i vari cb che erano honda & c destinati per le gare di endurange .

SKITO
05-07-2014, 18:07
Poi per curiosità' ho aperto il link......ma chi l'ha scritto??!! Troppo superficiale ed abbrossimativo

EnricoSL900
06-07-2014, 10:22
Una curiosità...

Ma il V4 Aprilia che ha vinto due mondiali bastonando (tra le altre) anche la Honda... è per caso derivato da quello di una VFR? No, perché pare impossibile che un motore vincente sia fatto in Italia... :lol:

Scusate, era troppa la tentazione... torno nel mio silenzio... :lol::lol::lol:

CAVALLOGANZO
06-07-2014, 20:15
:happy1:

che vecchiume...

SKITO
06-07-2014, 20:59
Una curiosità...
Scusate, era troppa la tentazione... torno nel mio silenzio... :lol::lol::lol:
:lol: era meglio che rimsnevi nel tuo silenzio :lol::lol::lol: mo va a finire che fa testo pure l' Aprilia ZK! la "marca" che si scollano l'adesivi in corsa !!!!!
Poi, finché arriverà a vincere tutto quello che hanno vilto i V4 e V2 Honda, deve mangiare ancora chilometri di salsiccia !!!!!!

SKITO
06-07-2014, 21:01
:happy1:

che vecchiume...

certo che, detto da uno che in firma ha il museo delle cere di Londra, fa sorridere :(

il franz
06-07-2014, 21:48
Il motore era quello da corsa addolcito il resto era Honda cerchioni compresi che non edano in carbonio il motore v3 era quello ereditato falle moto di Spenser

Skito 3- in storia motociclistica :-DDD

http://www.motociclismo.it/gallery/epoca/honda-ns400r-3-cilindri

CAVALLOGANZO
06-07-2014, 22:46
certo che, detto da uno che in firma ha il museo delle cere di Londra, fa sorridere :(

Appunto....ho scordato la faccina:lol:

EnricoSL900
07-07-2014, 00:53
:lol: era meglio che rimsnevi nel tuo silenzio :lol::lol::lol: mo va a finire che fa testo pure l' Aprilia ZK! la "marca" che si scollano l'adesivi in corsa !!!!!

È più forte di me... nonostante sia chiaro a tutti meno che a te che ti stai arrampicando sugli specchi, non riesco a stare zitto... :lol:
Fammi capire come mai non dovrebbe fare testo l'Aprilia, tanto per cominciare. A parte che negli Anni Novanta in 125 e 250 "mi pare" che abbia fatto un culo come una capanna a tutti, Honda HRC compresa... fammi capire la storia.
L'Aprilia non fa testo perché è italiana o solo perché il mondiale con la RSV lo ha vinto al secondo tentativo invece che al primo? Accidenti, son differenze... :-o
E poi, giusto per dovere di cronaca e visto che non ho una memoria così di ferro, mi sono andato a rivedere quel che è successo in questo cazzo di mondiale 2000 dello strapotere Honda VTR con cui ci stai ammorbando da giorni. :lol:
Partiamo dal presupposto sacrosanto che ha ragione chi vince e mi sta bene, ma vogliamo per dovere di cronaca ricordare che quel mondiale Sua Maestà la Honda lo vinse anche per autoeliminazione dei rivali più pericolosi? Il 2000 fu l'anno dello scandalo efedrina di Haga, a cui fu giustamente cancellata una vittoria e che fu altrettanto giustamente fermato all'ultima gara... ma senza la cazzata dell'efedrina o con in sella un pilota meno stupido chi può dire se la R7 non sarebbe stata da mondiale?
Stessa cosa si può dire della Ducati, con Fogarty fuori per incidente alla seconda gara e mai più in pista. Lo so che con i se e con i ma non si va da nessuna parte, ma il 2000 non fu un campionato proprio "normale". Nel 2002 onore a un grande Edwards (oltre che a una grande moto, va riconosciuto) che vinse all'ultima gara un campionato tiratissimo, in cui pesò come un macigno un solo ritiro di Bayliss nella penultima gara. A Imola, dopo una stagione come quella, vinse il più determinato e il più forte a livello di testa... non necessariamente una moto superiore all'altra.
Nel 2010 Biaggi con l'Aprilia che non fa testo vinse il mondiale con 451 punti e una gara di anticipo contro i 376 di Haslam: un culo epocale. :-o La Honda evidentemente si riteneva superiore e preferiva far fare figura da comprimaria alla CBR1000 piuttosto che metterci le mani direttamente. Altrimenti pare non ci sarebbe stata storia...
Pare. :-o

Palla al centro: vediamo che t'inventi ora... :lol::lol::lol:

CISAIOLO
07-07-2014, 12:41
Enrico sbattere contro un muro di gomma e' tempo perso.

SKITO
07-07-2014, 13:51
@ Enrico :love3:, non stai capendo il mio discorso, ch'è molto più semplice di quanto non credi :)
Io ho postato e commentato un metro di misura, ch'è insindacabile credo, ed i risultati parlano da soli inutile postare classifiche e quant'altro i V4 HONDA sono innavvicinabili per tutti gli altri PUNTO .... e questa mi sembra un'evidenza spudorata, quanto lo è chi la nega !!
L'Aprilia OK ha vinto due "mondialini" ma .......... !!!!! magari ne vincerà un altro ma ..... !!!!!
Ma vuoi mettere il suo V4 con quelli HONDA? e quello che hanno vinto?? !! ...... dai su !!!!
Della Kawasaki ne vogliamo parlare in SBK ?? che se non erro sta facendogli il pelo all'Apriliozza! :lol:

SKITO
07-07-2014, 13:55
http://www.motociclismo.it/gallery/epoca/honda-ns400r-3-cilindri

non ho capito un link che non dice niente, di MOTOCICLISMO poi OIBO' !!!
ma io ho scritto qualcosa di diverso? quel motore non è HRC ho scritto questo, il fatto che abbiano invertito la "V" dei cicilindri fu una scelta legata alla ciclistica, ma, il motore è quello da corsa (+-)

gldicle
07-07-2014, 13:59
Temo, anzi ne sono certo, che in Italia ci siano molti, moltissimi Skito. Questo è il motivo per cui i prodotti motociclistici italiani hanno numeri di vendita inversamente proporzionali al valore del prodotto stesso ed al blasone del marchio. Questo autolesionismo è inspiegabile nel resto del mondo dove motocicletta bella o motocicletta sportiva sono sinonimi di motocicletta italiana. D'altro canto design e prestazioni in campo motociclistico sono indiscutibilmente rappresentati dai marchi italiani come da nessun altro. Da quando l'uomo inventò la motocicletta.

il franz
07-07-2014, 14:26
non ho capito un link che non dice niente, di MOTOCICLISMO poi OIBO' !!!

Me lo ricordavo ai tempi di questa cosa, nulla di che comunque.
Solo che se il basamento è diverso, l'albero motore di conseguenza. I cilindri per ovvi motivi, e anche la frizione per uso stradale. Poi i rapporti del cambio... convieni con me che di simile a quello da gara aveva solo in numero dei cilindri.

EnricoSL900
07-07-2014, 21:08
Però il numero dei cilindri era da corsa, dai... :lol:

lukinen
12-07-2014, 20:02
Mi è un po caduto il mito della NS 400, ero convinto fosse la replica fedele della moto di Freddie.

valeleon71
12-07-2014, 20:28
Che siano di fabbricazione HRC anche i motori Ferrari che per anni hanno dominato i mondiali di F1 ? :lol::lol:

lukinen
12-07-2014, 20:34
Mi spiace ma tra un visita guidata a maranello ed una alla hrc, scelgo il Giappone tutta la vita. Sono cresciuto col mito del sol levante, e' più forte di me, non ci posso far nulla!

EnricoSL900
13-07-2014, 00:41
Io non riesco proprio a capire quale orgoglio, quale trasporto, quale partecipazione emotiva possa dare qualcosa di costruito dall'altra parte del mondo. Proprio non arrivo a comprendere come da italiani si possa essere fieri dei successi di un giapponese, che poi potrebbe essere un americano o anche un tedesco.
Un conto è che a uno piacciano le Honda piuttosto che le Ducati o le BMW o le Harley, ma qui si parla di qualcosa che trascende quasi nell'orgoglio patriottico... e mi viene un motto di rabbia che contengo con difficoltà.

Come cazzo si fa ad essere più affascinati dal compitino ben fatto di un alienato ingegnerino con gli occhi a mandorla che dal mito di Enzo Ferrari? Ditemelo perché non ci arrivo... e questo vale anche per Skito orgogliante della HRC fino al negazionismo...
Ma quando vedete passare una Ferrari piuttosto che una Desmosedici, quando vedete (purtroppo solo in un museo) una Morbidelli V8... non vi viene da essere fieri che quelle meraviglie sono nate dal genio di un italiano?

Pav82
13-07-2014, 10:15
ma non vedi che quando passa una moto giapponese o una macchina giapponese si voltano tutti da tanto è bella? ah no scusate......quelle sono le italiane:lol::lol::lol::lol:comunque ne avremmo poi da dire per avvallare la tesi di skito...citiamo solo l'aprilia che dopo avere ANNICHILITO la concorrenza per anni è stata fatta fuori come al solito dalla honda che ha ben pensato di fare rimescolare le carte dei regolamenti (perchè quando non vince fa così vedi il passsare in motogp all'800 per poi tornare indietro) perchè lo sappiamo tutti che è così non facciamo gli gnorri..li comandano i jappo che saranno anche tra i costruttori mondiali maggiori e hanno fatto anche loro la storia ma sono dei bei mafiosi negli utlimi 15 anni minimo. la riprova è il campionato di moto2. tutti motori honda...mai vista una cosa del genere...poi non parliamo della moto3 dopo che hanno visto che ktm era troppo forte hanno fatto calare i regimi del motore e speso una cifrona per realizzare una moto decente che almeno quest'anno è competitiva. ho detto tutto. che schifo!!!! :angry4: skito nessuno mette in dubbio la storia della honda e quella di altre case ma dici che ducati è stata avvantaggiata nella sbk quando la honda fa il bello e cattivo tempo nella dorna a discapito degli altri...dai su diciamo che sei come uno sfegatato ducatista...l'obiettività non è il tuo forte e guai se ti toccano il marchio:(

lukinen
13-07-2014, 11:55
Ma che c'entra l'orgoglio, e poi perché gli ingegneri giapponesi sono alienati e gli italiani dei geni? E' indubbio che la moto italiana abbia fatto la storia, anche Giulio Cesare se è per questo, ma il motociclismo moderno deve tantissimo ai Giapponesi, e' innegabile. Non voglio fare il partigiano, dico solo che sono cresciuto negli anni settanta quando le meraviglie del sol levante non avevano proprio paragoni nel mondo. Nelle competizioni degli anni 80 poi non c'e' proprio stata più storia. Gli italiani, come gli inglesi, hanno gestito malissimo la loro enorme esperienza ed immagine, ed è un enorme peccato!

EnricoSL900
13-07-2014, 11:59
Ma che c'entra l'orgoglio, e poi perché gli ingegneri giapponesi sono alienati e gli italiani dei geni?

Aldilà del fatto che il mio discorso non faceva leva su questo... tu ci sei mai stato in Giappone? Io sì... e ringrazio di vivere in questo sgangherato Paese... :lol:

lukinen
13-07-2014, 12:37
tu ci sei mai stato in Giappone? Io sì...

E io ti invidio da morire, ma prima di schiattare ci devo andare!:-p

ilprofessore
13-07-2014, 18:22
Io ci sono stato molte volte in Giappone e non mi sembra sia un brutto paese dove vivere.
E' un po' troppo "inquadrato" per noi italiani, ma ce ne sono di molto peggio in giro per il mondo.

valeleon71
13-07-2014, 22:29
Ah ah un paese che ha inventato i Kamikaze non può essere un gran paese ... ;-)

lukinen
13-07-2014, 23:08
Stai scherzando spero

auguzt
14-07-2014, 02:19
...ha inventato i Kamikaze...
Davvero? Bravi!
Secondo me non è niente male... (http://iba-world.com/index.php?option=com_content&id=244&tmpl=component&task=preview&Itemid=532)

dpelago
14-07-2014, 12:20
tu ci sei mai stato in Giappone? Io sì... e ringrazio di vivere in questo sgangherato Paese... :lol:

Guarda... Ho avuto la fortuna di girare il mondo intero per lavoro.

Lungi da me espressioni del tipo " L' Italia è il miglior Paese al mondo ", personalmente non vorrei vivere in posto diverso.

Tuttavia il Giappone è un Signor Paese dove vivere.

Io non mi ci troverei... Ma questo non vuol dire nulla.

Scusate OT

Dpelago KTM 1190 ADV

SKITO
15-07-2014, 21:26
Ah ah un paese che ha inventato i Kamikaze non può essere un gran paese ... ;-)

Non hanno mai vinto una guerra nonostante la loro "precisione" (e potenza) .... qualcosa vorrà pur dire !!!!!

Come anche per il mercato moto ... si sono ghigliottinati da soli !!!! hanno saturato qualsiasi possibilità di commercializzazione del loro stesso "prodotto" !
L'HRC è ancora "sana" e produttiva , dal punto di vista di tecnologia sportiva, sol perchè non è un'azienda che produce moto (di serie) quindi da quel punto di vista, non ha nessun interesse a competere con nessuno.
un po come gli americani che non producono moto per fare numero ... infatti credo che si sia rivelata una strategia commerciale vincente.
Loro dicono, le nostre moto sono queste se vuoi le compre nesso vai altrove :lol: