Visualizza la versione completa : 1200 - tagliandiamola!!
Il Veterinario
11-06-2014, 16:12
me la tagliando" da solo!
Qualcuno l'ha già fatto?
in rete con 60/70 euro si trova quasi tutto il necessario (escluse le pastiglie freni)....premettendo che di olio ne ho già a secchi!!! e il filtro aria lo prendo lavabile,la spesa non sarà tanto differente....
solo 2 domande:
-allineamento dei corpi farfallati.....a parte le istruzioni del forum ne so poco ed è sempre e comunque necessario?..nei precedenti tagliandi in bmw non me lo hanno mai fatto....
- olio trasmissione...sono tutti buoni o ce ne è uno indicato come migliore?
Barambani
11-06-2014, 16:58
-allineamento dei corpi farfallati.....a parte le istruzioni del forum ne so poco ed è sempre e comunque necessario?..nei precedenti tagliandi in bmw non me lo hanno mai fatto....
- olio trasmissione...sono tutti buoni o ce ne è uno indicato come migliore?
L'allineamento prima dovrebbe essere verificato (mi pare con vacuometro, o forse in bmw lo fanno con qualche aggeggio elettronico...) e poi eventualmente regolato, se fuori tolleranza, dovrebbero farlo ad ogni tagliando... dopo la moto dovrebbe girar meglio, sopratutto ai bassi regimi.
sull'olio trasmissione non saprei... mi pare bmw prescriva e usi il castrol saf-ox per differenziali... a suo tempo usai un tamoil 80w90 api gl-5 per ingranaggi ipoidi, lo stesso che ho messo nel cambio e che uso per la mia R45 per cambio, cardano e coppia conica.
essendo un olio per ingranaggi penso che una volta soddisfatte le specifiche prescritte da BMW ci siano meno differenze/variabili rispetto agli oli motore, che sono sottoposti a condizioni e cicli termici sicuramente più severi e variabili da mezzo e mezzo... ma è solo un parere, sicuramente qualcuno saprà darti consigli più precisi.
Il Veterinario
11-06-2014, 17:31
per fortuna ho recuperato il mio cd con il rep rom,veramente prezioso :!:
per l'olio cardano c'è una bella discussione nella sezione "meccanico nel box" con tutte le soluzioni del caso....mentre per quanto riguarda i corpi farfallati a quanto pare nei 1200 non è così poi necessario farlo di frequente e la mia S in quanto a km è ancora una "fresca" ;)
paradisosal
11-06-2014, 19:13
Qualcuno l'ha già fatto?
Il solito Mascalzone, sempre lui....
Il Veterinario
11-06-2014, 19:25
urge un pellegrinaggio in terra mascalzoniana!!! :D
mascalzone_latino69
11-06-2014, 19:48
Se vuoi farti in giro ...;)
Io ti guardo!!:smile:
mascalzone_latino69
11-06-2014, 19:49
Ps: non dimenticare il tappo dell'olio!!:!:
mascalzone_latino69
11-06-2014, 19:51
Olio cardano e coppia conica è uguale con un litro fai entrambi!!
Fatto da circa un mese!..quando vieni?:lol:
Olio cardano e coppia conica sono due oli separati?
hehehhe menomale che l'ho portata in bmw...
dugongo64
11-06-2014, 22:30
Stesso olio, castrol MTX 75W/140
confermo un litro fai entrambi
220 cardano
800 ca cambio
Il Veterinario
12-06-2014, 00:59
Io pensavo di farla ai primi di luglio perchè l'8 luglio la uso per andare al mare..però possiamo anticipare di qualche giorno dal 24 giugno in poi...mi devo procurare il materiale e bon!
Il Veterinario
12-06-2014, 01:01
al limite facciamo i corpi farfallati,il resto credo di poterlo fare da solo prima o dopo!
scusate ... ma dove riuscite a mettere 1 l. d'olio del cardano? L'unico organo che lavora con fluidi è la coppia conica che necessita di circa 0.23 l., sorvolando sulla questione della qualità e gradazione di cui ognuno ha le proprie idee, il restante 0.7 dove lo mettete!?
per la manutenzione trasmissione ho usato questi prodotti...
http://oi57.tinypic.com/2wnuybo.jpg
alexaggiustatutto
12-06-2014, 12:59
75/140??? ma che ve fumate???? l'impossibile???
Castrol syntrax long life 75/90.... niente altro, poi le quantità sono indicative, ci sono i riferimenti appropriati.
dugongo64
12-06-2014, 13:16
Se era per me, non fumo, nessun tipo, neanche quelle spiritose
75/90 o superiore, è quanto indicato da bmw
75/140 è appunto superiore, coprendo una viscosità migliore alle alte temperature, identico alle basse
Poi ognuno sceglie come meglio crede, compreso effetti THC
Quindi confermate che gli oli sono due:
- cardano e cambio
e non tre
- cardano, coppia conica e cambio
Queste sono le discussioni che in genere linkavano nella stanza dei Kappa per farsi 4 risate sulla poca competenza di VOI eRRati...
mascalzone_latino69
12-06-2014, 14:55
scusate ... ma dove riuscite a mettere 1 l. d'olio del cardano? ]
..di fatti si parlava di cambio + coppia conica !;)
..io cmq ho messo il Castro che hai in foto !:-p
..di fatti si parlava di cambio + coppia conica !;)
..io cmq ho messo il Castro che hai in foto !:-p
"Olio cardano e coppia conica è uguale con un litro fai entrambi!!
Fatto da circa un mese!..quando vieni?"
Mmhhhh....... visto che sono sbragato sul divano e c'è un caldo della Madonna fuori volevo capire la frase sopra....
Il Veterinario
12-06-2014, 16:12
la bmw dichiara 75/100... il 140 lavora a più alte temperature ma ci sono alcuni dubbi sul 140..io ho letto un bel pezzo di discussione a partire da qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=1483435&postcount=10
cliccare in alto a destra per vedere la continuazione
Barambani
12-06-2014, 16:18
Quindi confermate che gli oli sono due:
- cardano e cambio
e non tre
- cardano, coppia conica e cambio
Queste sono le discussioni che in genere linkavano nella stanza dei Kappa per farsi 4 risate sulla poca competenza di VOI eRRati...
sono due:
-cambio e coppia conica, il cardano nei 1200 dovrebbe essere a secco, sulle vecchie due valvole (sicureo almeno in quelle senza paralever) invece anche il cardano è in bagno d'olio.
sul 1200 con un litro si dovrebbe riuscire a fare entrambe, per le gradazioni non so cosa prescrive precisamente bmw, io mi ricordo di aver usato del classico 80W90 GL5 per trasmissioni.
Come da foto i 2 lubrificanti sono diversi quello della coppia conica al tatto è tremendamente viscoso, come ho già scritto la quantità per la coppia conica è 0,23 mentre per il cambio sono 0,9 litri entrambi puzzano tremendamente al punto di non riuscire a lavorare in un ambiente chiuso. L'albero di trasmissione lavora a secco sospeso nel vuoto dentro la scatola del Paralever ed gli unici due punti di contatto sono i mille righe uno vicino al cambio e l'altro vicino alla coppia conica , da ingrassare debitamente con il grasso ad hoc.
vedete dentro è vuoto quando si apre non fuoriesce olio
http://oi62.tinypic.com/2r2x4le.jpg
Il Veterinario
12-06-2014, 17:25
anche questo è nella discussione che ho riportato..è il primo post...!!
Barambani
12-06-2014, 18:47
...la quantità per la coppia conica è 0,23...
Mi pare che poi la capacità è stata ridotta, almeno così dice la precedura postata sul forum nella sezione tecnica:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=90407
io per sicurezza chiederei lumi in bmw per sicurezza su quanto ce ne va...
Barambani
12-06-2014, 18:48
...la quantità per la coppia conica è 0,23...
Mi pare che poi la capacità è stata ridotta, almeno così dice la procedura postata sul forum nella sezione tecnica:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=90407
io per sicurezza chiederei lumi in bmw su quanto ce ne va...
Beh! vuol dire che l`olio che mi è rimasto durera` di più, almeno 80 mila chilometri !
Il Veterinario
27-06-2014, 15:05
ieri ho cambiato il filtro aria..non era lurido ma avendo in mano un BMC ce l'ho messo!!
Oggi mi arriva il filtro olio (Hiflo) e provvedo al cambio dello stesso.
ho trovato il grasso al teflub ma faccio fatica a trovare il castrol gearbox e il syntrax...
io compro qui...... il Bardahl motore, gear box, dot4, per l'insalata etc.
http://stores.ebay.it/GhostShop-XXX
ottimi prezzi e veloci
Il Veterinario
27-06-2014, 19:22
uhm,non male!!
lo tengo presente
Il Veterinario
19-07-2014, 20:35
facciamo il punto:
olio motore -c'è
filtro olio-c'è
bardhal gearbox-c'è
bardhal t-oil-c'è
grasso al teflub- c'è
filtro aria bmc-c'è
olio freni-c'è
pastiglie freni-non hanno bisogno di essere sostituite
mi manca solo la chiave a tazza per il filtro olio e si va avanti con le operazioni!!
facciamo il punto:
olio motore -c'è
filtro olio-c'è
bardhal gearbox-c'è
bardhal t-oil-c'è
grasso al teflub- c'è
filtro aria bmc-c'è
olio freni-c'è
pastiglie freni-non hanno bisogno di essere sostituite
mi manca solo la chiave a tazza per il filtro olio e si parte con le operazioni!!
Beh buon lavoro!
Il Veterinario
19-07-2014, 20:51
e se mettessi questo già che ci sono?
http://www.ebay.it/itm/390839640758?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
anche questo mi incuriosisce..
http://www.ebay.it/itm/181431105335?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
Il Veterinario
25-07-2014, 10:59
per chi se lo chiedesse nel motore ci sono andati 4 litri di olio giusti giusti....almeno dopo un primo giretto di un paio di minuti la finestrella si è stabilizzata sul livello giusto!!!
Giusto....saluti da Baden Baden!
Il Veterinario
26-07-2014, 15:15
ora tocca all'olio del cambio,poi se tutto sta nei tempi,farò un salto da Mascalzone!!!
mascalzone_latino69
26-07-2014, 20:12
Speriamo che il meteo sia clemente!!;)
Il Veterinario
28-07-2014, 22:06
fatto anche il cambio,nemmeno un micron di trucioli di ferro...direi che è perfetto!!!
adesso sta al cielo,appena offre una tregua di quelle giuste si fa rotta per Mascalzoneland ;) :lol:
Io sono stato grazziato.... mi sono fato la B500. 4 volte! Avanti e indietro! E ho strizzato la S come non mai!
Il Veterinario
07-08-2014, 17:28
intanto già che ci sono sostituisco le batterie del dwa che ogni tanto me lo segnala poi "magari" mi dedico ai freni!
mascalzone_latino69
07-08-2014, 21:11
@Vet: ...ai freni ma a cosa ...Olio o pastiglie??
Il Veterinario
07-08-2014, 21:34
olio sicuro......pastiglie non credo...sarà strano ma le consumo poco!!
Buongiorno essisti!
proprio in questi giorni mi sto procurando i materiali per fare un po di manutenzione alla ESSE durante la pausa invernale, poche cose intendiamoci, però almeno il tagliando al motore e forse qualche personalizzazione si, però prima di metterci le mani vorrei avere il manuale d'officina o reprom per chi non fosse pratico della lingua italiana (vet, questa era per te;)).
C'è qualche buon anima che ce l'ha e ha voglia di condividerlo con me? o magari sa indicarmi dove trovarne uno?
Buongiorno essisti!
proprio in questi giorni mi sto procurando i materiali per fare un po di manutenzione alla ESSE durante la pausa invernale, poche cose intendiamoci, però almeno il tagliando al motore e forse qualche personalizzazione si, però prima di metterci le mani vorrei avere il manuale d'officina o reprom per chi non fosse pratico della lingua italiana (vet, questa era per te;)).
C'è qualche buon anima che ce l'ha e ha voglia di condividerlo con me? o magari sa indicarmi dove trovarne uno?
intendi questo....?
http://oi62.tinypic.com/25qvyti.jpg
paradisosal
14-10-2014, 15:02
Ma chi è quelbelluomolì. ...
...proprio quello Bebo, t'avessi un po' più a portata te l'avrei già sfilato di mano :lol::lol: ...oh, continuo a non riuscire a trovarlo :mad:
...proprio quello Bebo, t'avessi un po' più a portata te l'avrei già sfilato di mano :lol::lol: ...oh, continuo a non riuscire a trovarlo :mad:
mandami il tuo indirizzo in MP e te ne invio una copia!
gecione76
15-10-2014, 15:31
peccato per il tempo kevin se no te lo allnugherei a mano alla Consuma:eek::eek::D:D
Bebo non sai che piacere mi fai!
....quando alla fine, qualche giorno fa, son riuscito a trovarne uno in vendita su ebay son rimasto impelagato con un venditore (sicuramente gssista :lol:) che nonostante continui a precisargli che ho un r1200s del 2007, per sapere se il CD che lui vende contiene il reprom della mia moto, continua a rifarmi da giorni la stessa domanda:
- si, ma la tua GS di che anno è?? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
....penserà che nella fretta mi mangio sistematicamente la G di GS?? :confused:
......darà per scontato che non esiste una "R1200S"???
...misteri....
@Gecione -grazie! ...c'ero un paio di settimane fa da quelle parti, ora mi sa che per un po' sarà difficile ...ma a primavera ci troviamo!
Il Veterinario
16-10-2014, 13:09
domanda inutile,il reprom che ho io è per tutta la serie R 1200 (comprese le HP2)dei primi anni,mi basta selezionare il modello e ho tutto....
Ciao
domanda inutile,il reprom che ho io è per tutta la serie R 1200 (comprese le HP2)dei primi anni,mi basta selezionare il modello e ho tutto....
Ciao
questo.....
http://oi58.tinypic.com/vfxiww.jpg
http://oi61.tinypic.com/2r2xl6b.jpg
...... c'è tutto, in tutte le lingue e tutta la serie R!!
Il Veterinario
16-10-2014, 14:07
esatto!
è proprio lui
scusate .... non per scortesia..... ma se capita una volta mi fa piacere e lo faccio volentieri ...... volevo informare che il file viene messo su un DVD visto il peso e poi spedito.
Sono stato contattato da varie persone che ne vogliono una copia, per cortesia se sapete una maniera per inviare un file da 2,7Gb fatemelo sapere così ci scambiamo stò eprom!!
@Kevin 76 ho appena spedito la busta! ti arriverà sicuramente lunedì.
Bebo
PS.
chi ha bisogno potrebbe chiedere a Kevin 76, dopo che si è fatto una copia sull'hardisk, di farsi spedire il DVD, e così via coma una catena di Sant Antonio!!
Right_revenge
17-10-2014, 13:24
ottima idea Bebo !
aderisco alla catena !!!
spedirò ad altro utente appena ricevuto il dvd ;)
Right_revenge
17-10-2014, 13:30
La parola passa a Kevin 76
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
benissimo direi!
ditemi chi è il primo interessato e glielo spedisco appena possibile....tu Right_revenge?
Right_revenge
17-10-2014, 18:58
Io mi sono messo in lista ma non so se Bebo avesse già avuto richieste prima della mia
Cmq appena arriva, rispedisco
Intanto ti mando il mio indirizzo in PM
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io mi sono messo in lista ma non so se Bebo avesse già avuto richieste prima della mia
Cmq appena arriva, rispedisco
Intanto ti mando il mio indirizzo in PM
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Go for it!
PS
ricordatevi di scaricare questo per la gestione del file.....
http://wincdemu.sysprogs.org/
mascalzone_latino69
17-10-2014, 19:51
Scusami Bebo ma questo a cosa serve??:!:
Per far girare i 2.7 giga di files
paradisosal
17-10-2014, 20:42
Scusate ma il file non si può caricare su Dropbox? ? Scusate l'ignoranza
Scusate ma il file non si può caricare su Dropbox? ? Scusate l'ignoranza
Ho letto che arriva a 2 giga
paradisosal
17-10-2014, 20:45
Limortaccisua
paradisosal
17-10-2014, 20:46
Ora scrivo ad un amico esperto di ste minchia di robe internettiane...
paradisosal
17-10-2014, 21:54
Trovato: wetransfer
Trovato: wetransfer
Come tutti gli altri.... sino a 2Gb!
Basta così!
...ma volete mettere la catena di Sant'Antonio?!
noi si che gli si va 'n culo a internette! :D:D
Right_revenge
18-10-2014, 10:39
Esattamente 😄
Io quando ero ragazzo ste catene arrivavano per posta ! Scritte a mano in corsivo !!!! 😄😄😄😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alfredone
18-10-2014, 13:46
Raga, si trova anche sul mulo
una domanda;
ho visto un tutorial di come si effettua la manutenzione sul cardano e come era facile immaginare per svuotare dall'olio la scatola della coppia conica bisogna liberare completamente il monobraccio....è un operazione che si può fare con un qualsiasi appoggio improvvisato o quanti di voi hanno effettuato l'operazione sono dotati di cavalletto centrale da manutenzione?
Io ho soltanto il cavalletto posteriore e mi chiedevo se, al limite, è possibile farla poggiare per il tempo necessario all'operazione sul basamento del motore...
Per la cronaca ho cambiato filtro e olio motore, ce ne sono andati poco più di 3,5 lt con l'oblò quasi al limite ...ho messo Castrol power 1 racing 10w-50, l'ho acquistato on line ad un prezzaccio sennò col piffero che lo mettevo ...da Carpimoto per chi fosse interessato;)
gecione76
28-10-2014, 15:21
ciao Kevin, io l'ho fatto un mese fa e senza cavalletto centrale avrei fatto fatica.
mi sembra complicato appoggiarlo sul basamento del motore, ma se ci provi okkio a mantenere l'altezza necessaria a reclinare completamente il cardano
DILETTANTI!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://oi61.tinypic.com/117zi8l.jpg
Gecione a dire il vero, a guardarla bene, non andrebbe nemmeno appoggiata sul basamento ma molto più indietro tipo dove il monobraccio è infulcrato sul telaio e li sarebbe anche più stabile. cmq credo che riuscirò a costruirmi qualcosa ...sto già cercando.... però ti devo chiedere un piacere, mi manderesti una foto del cavalletto che hai usato? ...anche tramite whattsapp se vuoi..
@Bebo: stai a vedere che va a finire proprio così :rolleyes: .... :crybaby:
mascalzone_latino69
29-10-2014, 22:02
@kevin: controlla ancora l'olio xche mi sa che una volta che l'accendi devi fare un aggiunta !!
Di solito cambio olio e filtro sono quasi 4kg che ci vanno...;)
mascalzone_latino69
29-10-2014, 22:06
Guarda qua se ti può tornare utile guardando le foto!!
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=373908&highlight=Tagliandone
Right_revenge
30-10-2014, 15:58
pronto il DVD arrivato oggi
al primo indirizzo che arriva in pm, spedisco !
@kevin: controlla ancora l'olio xche mi sa che una volta che l'accendi devi fare un aggiunta !!
Di solito cambio olio e filtro sono quasi 4kg che ci vanno...;)
...è quello che ho letto anch'io però anche dopo aver fatto un giretto e aver visto che ci voleva una giunta non sono riuscito a metterne più di 0,8lt dalla quarta bottiglia ..era già in cima a l'oblò...:dontknow:
Grazie per il link ...non sono riuscito a visualizzare le foto cmq complimenti, hai fatto veramente un sacco di lavori da te ...e nemmeno tanto semplici....io ai registri delle valvole e ai corpi farfallati preferirei non mettere mano...cioè per come son fatto io..... SAREBBE UNA SODDISFAZIONE ESAGERATA SAPERSELA CAVARE DA SE' ....e aggiungo che mi appassiona l'argomento però ho paura di fare qualche cazzata ...e su quelle parti li il conto dei danni sarebbe tragico :rolleyes:
gecione76
31-10-2014, 14:36
kevin il cavalletto lo trovi qui
http://www.becker-technik.de/
ce l'hanno anche altri sul forum. lo vedi andando nei prodotti. ci sono le foto di una r1200s gialla sul cavalletto...
se voi stasera ti mando le foto
...è quello che ho letto anch'io però anche dopo aver fatto un giretto e aver visto che ci voleva una giunta non sono riuscito a metterne più di 0,8lt dalla quarta bottiglia ..era già in cima a l'oblò...:dontknow:
...ecco svelato l'arcano, ce n'è andato meno di 4 kg semplicemente perchè l'avevo svuotata male, ovvero tenendola sempre e solo sul cavalletto posteriore....lo so che un eSSiSta serio non fa queste cappelle ....o almeno non va raccontarle:lol::lol::lol: ma condivido come promemoria ad uso di tutti;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |