Entra

Visualizza la versione completa : scusate ... io l'avevo giÃ* scritto ... ma non lo trovo più


pierom
22-05-2014, 16:20
.... da un pò di tempo frequento poco sia il forum che ....la motoo :(:(

da quando mi è nata la bambina non ho un minuto libero ed ho stockato la moto nel garage di mia madre ... ormai sono quasi 18 mesi ....
..ora la mia domanda è questa :

la moto ha 13 anni è passata dal fare 12 - 15.000 km/anno a ZERO :mad::mad:
le mie prospettive di riprenderla in mano sono per ora negative che tra pupa lavoro famiglia ecc .. non se ne parla
poi fra un paio d'anni mi rimetterò in sella spero però per fare qualche giro fuoriporta o gitarella non più viaggi lunghi credo

quindi ....
mi conviene tenere la mukka in garage e dopo spenderci su dei bei soldini per tagliandoneoneone e gomme con la prospettiva di farci 2 - 3000 km/anno o a malinquore la vendo e poi penserò a prendermi una motoretta (tipo gs monocilindrico o simili ? )

sono molto combattuto

andrew1
22-05-2014, 16:50
Dipende dalla passione.

Ci sono due filosofie: quella che sostiene di venderla e di ricomprarla quando la utilizzerai di nuovo perchè altrimenti perde valore bla bla bla, e quella che sostiene di tenerla.

Secondo me dipende dalla passione e dalla possibilità di utilizzarla comunque, oltre che dal valore residuo della moto (al di sotto di tot non vanno, e penso che sia proprio il tuo caso).
Al limite sospendi l'assicurazione e paghi solo il bollo, che tanto è un centinaio di euro/anno.

Per esempio, io ho due moto, e non sospendo mai l'assicurazione di nessuna delle due durante i periodi invernali; alcuni "dicembri e gennai" le uso una decina di volte in tutto, altri, come quest'anno che l'inverno è stato mite anche qui in Friuli, le ho usate tutto l'inverno, se non altro per andare al lavoro (e ho l'auto aziendale che lascio in sede, ma la passione supera la parte economica ...).

Anche io ho un bimbo in arrivo, ma di vendere le moto non se ne parla (anzi, stò valutando l'acquisto di una terza :lol:), perchè la passione è tanta ed un buco, seppur piccolo, per fare qualche km la si trova sempre ... al limite per andare al supermercato a fare la spesa :lol::lol: poi tu mi pare sei di Trieste, e un triestino senza moto no se possibile!

Se la tieni, mettila in moto un paio di volte al mese tanto per far girare l'olio, e tienila sotto manutentore, vedrai che non serve nessun tagliandone.

pierom
22-05-2014, 16:59
già già la passione è tanta ... purtroppo ho il garage non proprio vicino a casa e anche andare a mettere in moto ogni tanto è un problema ...
... è dura eeeeehhh se è dura ... al limite pensavo di tornare alle origini con un bel xt 600 che è più gestibile ..
mahhhhh ....
.. il problema più grande è che vivo in centro e faccio tutto a piedi dalla spesa al lavoro a ... tutto insomma
cmq grazie mille per il sostegno
ciau

Bassman
23-05-2014, 16:43
Io venderei, investirei il ricavato (che potrebbe essere ancora rilevante) nella gestione della pupa. Superata la fase dura della crescita della bimba, se avrai ancora voglia/possibilità di usare la moto, potrai prendere qualsiasi cosa e più tecnologicamente valida.
Affezionarsi troppo ad un pezzo di ferro non ha molto senso, l'importante è quello che provi usando il pezzo di ferro. Se ne comprerai uno nuovo, ti piacerà più del vecchio.

piemmefly
23-05-2014, 18:29
Anch'io venderei.
Non ci rimetterei troppo (nel senso che non si svaluterebbe ulteriormente) e quando riavrò tempo e voglia, la ricomprerei.
Di usate (se vogliano parlarne) ce n'è tanto; magari anche da un concessionario così per 12 mesi non ci pensi più.
Io, tempo fa, ho tenuto fermo il mio CBR....per tre anni...alla fine c'ho speso circa 500 euro per tagliandone (gomme escluse), solo di materiale...perchè ho fatto da me.Compreso pastiglie, oli, liquidi vari, smontaggio-pulitura-rimontaggio batteria carburatori.
La moto ne varrà, sì e no, 800 di euro..... mi conveniva "svenderla" a pezzi....
Poi è arrivata "l'occasione" di un RT, perchè nel frattempo è cambiata sia l'esigenza che la passione, quindi....
Ciao,