Visualizza la versione completa : Rumorosità cambio
Comunque e' informato sul forum
Gambiarrra
13-01-2015, 19:36
Olà MagnaAole
Nella vita ci sono tante figure, parerino, topogigio, l'uomo ragno, trolls etc etc etc.
Io troll e tu ?
MagnaAole
13-01-2015, 19:58
felice motociclista, e senza fumare erba (vedi post di apertura)
comunque i tuoi post basta leggerli per capirne la natura (si clicca su Giambarra, e poi su "trova altri messaggi di Giambarra").
Così ve ne fate un'idea tutti
Io ho la '13 ma non ho mai accusato grossi problemi con il cambio. Il rumoraccio quando si inserisce la prima lo fa solamente a motore caldo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Flaviano ADV
13-01-2015, 21:06
Se evitate di rispondergli è meglio .....a lui interessa solo sfottere.....
Io educatamente rispondo, il mio cambio è come il vino.....
invecchiando migliora.....:)
Quoto Flaviano
A 12000km è uno spettacolo,a parte quando metti in prima da fermo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mah...
Io ho una std 2015 con cambio elettroassistito.
Al momento ho fatto solo 400km ed il cambio è il peggiore che ho avuto finora.
Speriamo che sia come il vino...
Anch'io ho una STD 2015 con cambio elettroassistito e devo dire che e' il miglior cambio mai avuto finora...:eek:
Dei clonk, clak o stok non me ne frega un granche' (su questo, comunque, solo un po' di rumore con l'inserimento della prima) e, rispetto alla Multi 2013 che avevo, siamo su un altro pianeta!
Secondo me un cambio deve essere preciso, morbido al punto giusto e soprattutto che ti faccia inserire le marce senza la paura che quella messa non corrisponda a quanto indicato dal visualizzatore o che ti esca improvvisamente.
Con la Ducati, ad andature allegre, ho preso delle imbarcate da cag.....rti addosso :rolleyes:
Per questi primi 1400 km, promosso!
Umberto
io nel '91 avevo un k100... anche quello faceva clok... altrimenti che BMW sarebbe
il mio 2013 dai 1000 ai 20.000 km perfetto e fluido negli innesti, ora dopo il tagliando e' ridiventato come alla consegna...appena spunta la primavera fuori l'olio di ricino che mi hanno messo e si rimette dentro quello che voglio io...di nuovo sara' il cambio che desidero....eheheheh
negli anni partendo, per la mia esperienza, dalla mia prima bmw del 76 il cambio è diventato sempre più rumoroso, diciamo che è un pò la caratteristica del boxer...credo
KOCINSKI
14-01-2015, 09:50
Dovete dare il tempo alla frizione di assestarsi e per questa in bagno d'olio non bastano 1000 km. Aggiungo che sono concorde con Mengus che l'olio 5w40 non è l'ideale.
ALDORRVE
14-01-2015, 13:02
il mio 2013 dai 1000 ai 20.000 km perfetto e fluido negli innesti, ora dopo il tagliando e' ridiventato come alla consegna...appena spunta la primavera fuori l'olio di ricino che mi hanno messo e si rimette dentro quello che voglio io...di nuovo sara' il cambio che desidero....eheheheh
;) Anche per me...non e' il peggior cambio che esista, ma il peggior olio.
Aldorrve
R1200GS LC 2014
managdalum
14-01-2015, 13:28
no, l'olio anche qui no
per favore
ALDORRVE
14-01-2015, 14:16
:lol:[...]
:lol:Ahahaa si e' tirato in ballo l'olio, per un discorso sul cambio
Aldorrve
R1200GS LC 2014
olio?? mai sentito nulla sull'olio.....:lol::lol::lol:
lacammellona
14-01-2015, 14:29
Ahahhah 5w o 7,5w o 10w quale fa meno rumore...ma la garanzia ....:))))
......è come il maggiordomo.............è sempre lui il colpevole!!!!!!:lol:
kingfrenk
14-01-2015, 15:21
se fosse solo il clonk quando si mette la prima, sarei contento... è un mix rumoracci metallici che mi fanno vergognare,guardo sempre se ci sono detrattori nelle vicinanze al momento della partenza... perchè poi tutti sanno che è una moto costosissima..!!!
e ci godono di queste defaillances
......Dei clonk, clak o stok non me ne frega un granche' (su questo, comunque, solo un po' di rumore con l'inserimento della prima) e, rispetto alla Multi 2013 che avevo, siamo su un altro pianeta!...........
Quoto in pieno .... qualche rumore si, ma nel complesso buono, arrivando anche io da MTS .... se si parla di cambio .... beh qui si va sul velluto .... :D
Beh, da possessore di una LC 2014 std, il cambio è una delle cose meno riuscite di questa moto :( :( .
Mi era stato detto al momento dell'acquisto che era molto migliorato rispetto al modello 2013 ma, in realtà, dopo quasi 13.000 km percorsi, è rimasto:
- rumoroso;
- duro negli innesti;
- folle difficile da trovare;
- (come contorno) frizione che innesta subito da freddo e dopo a caldo;
Usandolo con stivali o scarpe specifiche si riesce anche a cambiare, si da un bel pestone e via :mad:
Alla fine ho accettato questo funzionamento, ma NON mi piace... :confused: ... potrebbe essere usato come scusa per cambiare la moto. :lol:
Bulldozer
15-01-2015, 12:30
Ma neanche nella versione 2015 è stata apportata alcuna miglioria in proposito? :mad:
flower74
15-01-2015, 12:34
... per quel poco che l'ho provata io... no... non cambia praticamente nulla.
Cambio migliorato. Vedi #6
Fabri_Basic
15-01-2015, 13:48
adv 2015 cambio perfetto! mah che cosa strana tutti questi pareri discordanti
Fridurih
15-01-2015, 17:06
infatti....toccherà fare una media :lol:
un cambio non e' eguale all'altro, questa e' la realta' del nuovo boxer...
Fabri_Basic
15-01-2015, 17:35
allora dipende da quanta birra si cala il crucco di turno prima di entrare in fabbrica?
lo so che adesso mi odierete ma c'è gente che non sa neanche regolare a modo il pedale del cambio e questo spesso causa un cattivo lavoro dello stesso...oh! sto facendo un discorso in generale!
Quoto Fabri, io con ADV 2015 ho il cambio che va una favola
kingfrenk
15-01-2015, 18:41
[...]
per certe situazioni son d' accordo (quando vai normalmente non impunta e scivola veloce)...,ma quando da fermo metti la prima oppure cerchi la folle lì son dolori
(il mio)
la folle a volte smadonno a trovarla se devo essere sincero, quanto al inserimento della prima marcia non ho alcun problema (ho ben presente cosa intendete perchè uno che viaggia con me quando mette in prima si sente un rumore veramente poco rassicurante).
Il klonk inserendo la prima c'è su tutte, che io sappia, ed è una caratteristica riconosciuta da BMW nel corso di una intervista a Motorrad fatta in occasione della prova di durata (disastrosa!) della LC my 2013. Però su alcune si accompagna anche ad un salto in avanti, su altre si limita al rumore che, peraltro, è comune a moltissime moto anche jap.
Dado0327
19-02-2015, 09:50
Riprendo l'argomento perchè anche io avevo notato che a volte il cambio era duro, e il problema lo imputavo più che al cambio alla frizione, in quanto quando cambiavo senza tirare la frizione l'inserimento appariva più morbido. Ieri ho provato a regolare la leva della frizione, che sulla mia adv era regolata da fabbrica a 5 (massima distanza dalla manopola) e ho portato la leva sulla posizione 2 (quasi la minima distanza dalla manopola). Dopo aver effettuato il piccolo aggiustamento la mia sensazione è che il cambio di "impunta" molto meno di frequente.
MagnaAole
19-02-2015, 10:24
confermo questa tua sensazione, secondo me c'è del vero
è un 'operazione che ho fatto il giorno dopo del ritiro della moto e non so se per questa piccolo aggiustamento o per altre ragioni, il mio cambio è perfetto; zero impuntamenti, un caro e dolce clank che se non lo sento mi preoccupo per il mancato inserimento della prima e guardo l'indicatore di marcia sul cruscotto :)
Prima di ingranare la prima marcia, provate a fare circa mezzo metro all'indietro con la frizione tirata, l'inserimento sarà così dolce che rimarrete stupefatti... :confused:
E' assurdo e vergognoso, ma è così...:mad::mad:
Fabri_Basic
20-02-2015, 07:18
Aggiungo...oltre regolare il comando frizione, date una spurgata al circuito, fatto a moto nuova con 200km è uscita un macello di aria
allora dipende da quanta birra si cala il crucco di turno prima di entrare in fabbrica ...
Potrebbe essere anche una questione di tolleranza degli ingranaggi, oltre alla birra del krukken :lol:
Io devo dire che sono soddisfatto del cambio: è un po' duro, sì, ma in città. Il fatto è che non è una moto da città.
Fuori scalate rapide e nessun rumore (da 6a a 4a senza lasciare la frizione tra 6a e 5a il cbr non me lo permetteva).
Per quanto riguarda l'inserimento della prima sì lo fa, e fa anche un piccolo balzo in avanti.
Ma non è che le altre non lo facciano mi sembra (o meglio, prima ho avuto 3 giapponesi, due honda e una suzuki e lo facevano tutte).
Qualche giorno fa ad un semaforo mi si affianca un gsx-r 600.
Ho aspettato che mettesse marcia prima lui, ed è partito con un bel stonk.:D
...ho provato a regolare la leva della frizione...
proverò a far questa regolazione, ma che c'entra la distanza della leva con il funzionamento della frizione?
Dado0327
20-02-2015, 10:51
Spiegazioni tecniche non so darne, ma con certezza il funzionamento del cambio a me è migliorato molto... Forse la frizione stacca completamente da metà leva in giù , e quindi essendo in posizione 2 si arriva prima a staccare completamente la frizione permettendo alla marcia di innestarsi con più facilità...
Spiegazioni tecniche non so darne, ma con certezza il funzionamento del cambio a me è migliorato molto... Forse la frizione stacca completamente da metà leva in giù , e quindi essendo in posizione 2 si arriva prima a staccare completamente la frizione permettendo alla marcia di innestarsi con più facilità...
Può darsi;)
ma se avvicinate la leva alla manopola, intesa come posizione, stacca piu' tardi l'apertura del pacco dischi, per avere il massimo stacco ed il prima possibile, bisogna allontanare come taratura la leva il piu' possibile in modo da aumentarne la corsa.
questo inteso non come miglioria eventuale ma come funzionamento.
Dado0327
20-02-2015, 16:31
Grazie dell'informazione Mengus, io avevo immaginato al contrario che piu bassa è l'escursione prima stacca.. Ciò non toglie che il risultato finale nel mio caso è migliorativo... Cioè il cambio non si impunta più..
Quoto Fabri, io con ADV 2015 ho il cambio che va una favola
Allora ti è arrivata.......
Leggevo che eri in trepida attesa.....
Buon divertimento
Kaisersoza
24-02-2015, 13:03
Io quando mi concentro e tiro poco la frizione e cambio sulla pedalina in maniera rapida e precisa il cambio va da sballo…ma quando vado un po' sovrappensiero e mi dimentico di guidare come in un "videogioco" il pedale da certe rimbalzate allucinanti!! preciso che ho una 2014 a 15k km
caPoteAM
02-03-2015, 10:14
ci siamo rotti le p.... di parlare el cambio, a qualcuno va bene, ad altri meno bene ad altri ancora è una ciofeca, dopo 20.000 km ti abitui, poi, almeno il mio col freddo migliora ed i problemi maggiori li hai nell'uso intenso nel traffico cittadino, praticamente quando si riscalda troppo, visto che lavoro fuori Roma ho praticamente risolto il problema.
Fra poco riemergeranno le discussioni sul calore caviglia destra..................................
managdalum
02-03-2015, 10:15
non vedo l'ora ...
caPoteAM
02-03-2015, 12:12
anche io, almeno farà calo, freddo e pioggia cominciano a rompere
flower74
02-03-2015, 13:00
... io tengo la caviglia destra in prossimità della stufa... giusto per abituarmi.
Francesco81
02-03-2015, 15:07
@#54 idem la mia..e tieni conto che l'ho ritirata sabato e ci ho fatto solo 250km per ora. In quei km però ho cercato di prestare molta attenzione al cambio, all'esa ecc. Quando inserisco la prima il tonk è tale e quale come 'intensità' a quello delle due giappo che avevo prima. Mentre quando sono in marcia se ci presto attenzione e do un colpo ben assestato funziona alla perfezione, ma se esito anche solo leggermente perchè sono sovrappensiero mi da delle belle rimbalzate...mah..
ps..piccolo OT che chiudo subito..sarà che devo ancora conoscerla bene, ma da esa soft a hard non ho sentito praticamente alcuna differenza. pensavo fosse molto più marcata. se però continua così al primo tagliando lo segnalo (mentre ad esempio tra mappa rain e road la differenza l'ho subito notata).
fine OT
Tra le varie regolazioni di esa, le differenze sono marcate, portala subito, magari problema di software.
📱
Francesco81
02-03-2015, 18:46
capito grazie! questo week parto per una settimana di vacanze all'estero. quando torno la porto subito. thx!
ps..mercoledì la uso per andare in ufficio e con questa pulce nell'orecchio voglio provare la regolazione del precarico esa. domanda per voi banale, ma da un casco a un casco + valigia la si dovrebbe vedere alzare abbastanza?
@KOD grazie, mercoledì provo a vedere se si alza.
scusate l'OT
Si. Se stai sopra la moto ti accorgi che si alza sensibilmente
Francesco81
03-03-2015, 20:05
@KOD ok test fatto poco fa...moto fredda, accesa e da un casco messo due caschi su esa.
Poi una volta che si è settata son salito e sempre a moto accesa ho rimesso un casco. ho decisamente sentito che la moto si abbassava. per cui bho...o sono io che non la conosco ancora bene (e penso che a questo punto sia il caso visto che non sono un tester di motociclismo e l'ho presa sabato ) e dunque non ho ancora la sensibilità per accorgermi della differenza di esa tra hard e soft oppure ha qualcosa che non va..
ri-fine OT promesso!
Per caso avete mai provato da fermi in folle...
a mettere la seconda invece della prima?
La mia gs 1200 ADV LC fa un rumore da grattata assurdo?
Lo fa anche a voi?
Avete mai inserito la prima su di una KGT1300?????
La GS a confronto è zucchero con panna e fragole :lol:
MagnaAole
15-03-2015, 22:58
il cambio degli scooter non gratta mai
salve a tutti, venerdi' ho provato un LC std appena acquistato da un mio amico.
ebbene ho notato un cambio perfetto, silenziosissimo in tutti gli innesti con una corsa ridotta della leva.
il motore invece, molto lento a salir di giri, sempre piu' strozzato.
sapete se ci son state modifiche ultimissime sul cambio? sei mesi fa provando un ADV aveva il cambio molto piu' simile alla mia vecchia 2013...
giovedì ho portato a casa l'ADV e devo dire che sento il cambio meno rumoroso (anche lo stesso innesto dell prima) del precedente STD che avevo.....vediamo dopo i prime 1000/2000 km se la sensazione svanisce o si concretizza...
Mengus, come sai ho provato un ADV 2015 qualche giorno fa. più che una questione di cambio migliorato, a mio avviso è il carattere più "spompato" del motore, come dici tu, a fartelo sembrare migliore. nel senso che gli innesti sembrano meno bruschi in quanto l'effetto volano è maggiore. anche la frizione per es. mi è sembrata più morbida.
poi, negli ultimi 2 anni, ho provato 5-6 esemplari diversi tra STD e ADV. e il miglior cambio in assoluto l'ho trovato su un ADV 2014 nel giugno dell'anno scorso. veramente incredibile, ancora ci penso.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8059782&postcount=1
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8060346&postcount=7
quindi, è tutto dire.
managdalum
04-05-2015, 13:42
Si continua qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8525757#post8525757
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |