Visualizza la versione completa : Rumorosità cambio
Ecco....bravo, adesso ti perculiamo anche su Facebook !! Ahahahahahahahah
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
MagnaAole
22-05-2014, 15:32
1855 non erano pochi, relativamente al limite dei 1200; vabbè, avrai avuto i tuoi insindacabili motivi per non farlo fare prima
ma il problema al cambio, c'era già o è successivo al primo tagliando?
Piacere!
Io su faccialibro (fregasse mai a qualcuno) sono Massimiliano Nuovarazzalfa Cxxxxxxx.
e, all'uopo la facciona qui a sx è la mia!
Io NON ho mai detto ne scritto che tu non esisti!
E ci mancherebbe.
Ho solo espresso, e forse il tono su tastiera si interpreta diversamente dal reale, quello che farei io!
DIFATTI,
quando una pompa dell'acqua mi ha distrutto un motore Alfa Romeo,
IL MIO!
Fuori garanzia da 1 settimana (prima era di un anno) ma ampiamente entro i limiti di chilometraggio, il sottoscritto ha pubblicato il preventivo a proprio nome, il nome della concessionaria e soprattutto nome e cognome di quell'intelligentone di ispettore che diceva che il mio veicolo era fuori garanzia.
Te (anzi ve) la faccio breve, la stessa cosa, coi vari link è stata girata al servizio Clienti Alfa Romeo, e...
CASUALMENTE,
la mia prima 159 Sportwagon,
NON solo è rientrata in garanzia,
NON solo è stata riparata GRATUITAMENTE,
NON solo mi hanno regalato una felpa Alfa Romeo ( su e-bay viaggiava a 180 €!!!)
MA dulcis in fundu mi hanno regalato l'estensione garanzia a cinque anni!!!
QUINDI subito dopo la mia "lamentela" è stato vanto di fidelizzazione del Clinte,
la chiamano "cortesia" o in altro modo, e su varie riviste sia Quattroruote, sia Gente Motori, è uscito un trafiletto di ringraziamenti di mio pugno scritto.
Insomma da incazzatissimo, deluso ed amareggiato, il lieto fine c'è stato e...
sono ancora un Cliente Alfa Romeo.
Se poi rimaniamo in BMW...
La mia moto, MY2014, aveva una parte del telaietto posteriore sverniciato, perchè hanno verniciato su un pallino di saldatura che è venuto via, togliendo la verniciatura...
Si era solo un puntino, magari con lo stivale da off picchi li e sfrisi peggio.
MA era ed è un difetto, non un mio graffietto,
quindi oltre alla sostituzione del pezzo, mi hanno fatto un forte sconto sull'acquisto del Navigator V.
Ripeto, NON ho mai negato che tu esistessi, anzi sarebbe il caso che ti presenti a Milano, e con un bel po' di focaccia.
Poi non ritengo che tu abbia un vincolo di sangue ne con BMW, ne con quel concessionario, ma avendo il motociclo in garanzia ufficiale per due anni, un salto da un altro concessionario io lo farei.
Simpatia a parte è un diritto corrisposto a tutte le "palanche" che gli hai dato tu!
Scommetti che se un paio di centoni erano "difettati" (falsi) la moto NON te la davano???
Maaaxxxx :lol:
zio porc, stai buono :) sei diventato una belva anche tu?
No, io mai!
Anzi MIAAAO!
LAMPS, PEACE & LOVE by Max450.-
MagnaAole
22-05-2014, 15:51
un gattino da 130 kg!
zk che mostro :lol::lol::lol:
Meuri per favore non rispondere a rate:
il problema è sopravvenuto prima o dopo il tagliando fatto a 1855?
grazie
Gambiarrra
22-05-2014, 16:13
Che bella guerra.
L'isalata si mangia e non si fuma !!!!!
Mi sà che è per questo che gli animi sono un pò esaltati.
E' la stessa cosa con le carote, si mangino e non si infilano !!!!
:D:D:D:D
:D:D
:D
MagnaAole
22-05-2014, 17:24
mah,
la guerra la vedi solo tu
qui si sta pacatamente discutendo del problema occorso a Meuri
O.T. on:
Giambarra, damatrà, fattene una ragione:
il GS costa 20.000, a pochi soldi come lo vorresti tu perchè ne vale pochi non lo vendono :(
e se aspetti che BMW cali i prezzi perchè nessuno più lo compra, campa cavallo, dovrai darti molto più da fare qui su QDE e anche fuori ;)
però c'è dell'altro...:cool:
non ti eri deciso verso l'XT ZE? è un'ottima moto che costa molto meno dei 20.000 che spendiamo noi poveri ciechi talebani biemvuisti :lol:
O.T. off
roastedrobert
22-05-2014, 17:47
i km reali al momento del tagliando erano km 1855
visti i KM a cui hai fatto il tagliando, diciamo che c'è un mini "concorso di colpa".. formalmente tu eri fuori parametri, ma il concessionario non è stato generoso, diciamo così, a meno che non abbia effettuato interventi non previsti dal primo tagliando prepagato (per caso la fattura segnala interventi diversi dal solo tagliando?)
Gambiarrra
22-05-2014, 18:00
[QUOTE=MagnaAole;8051102]mah,
la guerra la vedi solo tu
qui si sta pacatamente discutendo del problema occorso a Meuri
Ciao MagnaAole.
Non vado in cerca del full-full, per me la base basta e avanza, dunque stiamo sui 16K.
Non ho mai comprato il top del top, la moto me la vesto come voglio sucessivamente.
Sono della vecchia guardia che ancora pensa che meno cose elettriche ho sulla moto meno guasti avrò.
L'unica cosa che farò, "Andreani disse", è mettere una rondella di un cm dentro il mono e si abbassa di 3 cm.
Per via della guerra, era solo una perculata !!!
MagnaAole
22-05-2014, 18:30
ah ok Giambarra
allora ho male interpretato i tuoi post, quello qua sopra e anche gli altri che hai scritto in precedenza in altri thread;
se è così ti chiedo anche scusa, nessun problema :)
scusate se rispondo a pezzi ma oggi sono un po preso.......... moto fino a km 1855 nessun problema (lancetta conta km a parte) appena ritirata da bmw post tagliando faccio i miei 25 km per tornare a casa e l impressione che la leva marce fosse un pelino più dura la sento subito......davanti a casa (in terza) mi fermo, metto seconda e prima da fermo......e sento toc toc molto forti.....il giorno dopo sono iniziate le grane al cambio
Max450 vedi di accettarmi subito l amicizia!!!!!!!!!!!!!
Il rimo tagliando andrebbe fatto dopo 500 km e, comunque, entro i 1200 km. Così prescrive il costruttore ed è incluso nel prezzo d'acquisto. Farlo a oltre 1800 km non è salutare né per la moto né per il portafoglio: il conc avrebbe potuto farne a meno di far pagare però credo sia nei suoi diritti se il cliente non rispetta quanto prescritto.
Spingere la moto a 170 km/h durante il rodaggio significa portarla ad un regime superiore ai 5000 rpm il chè non da alcun beneficio al motore, ma solo al polso, ed inoltre lamentarsi di questo con il conc fa pensare che il cliente non ha usato la moto come prescritto dal costruttore. Tutto ciò mette Meuri in una posizione scomoda…se volesse far valere completamente i suoi diritti. Riguardo al problema del cambio: se scompare l'indicazione della marcia c'è un serio problema. Il sensore che rileva l'ingranaggio non lavora bene perché, probabilmente, l'alberino su cui è fissato si sta smallando. Se cade sugli ingranaggi del cambio puoi dire addio al cambio stesso. Forse questo è il problema chè non ti entra la V marcia? Fossi in te, porterei la moto dal concessionario, magari dove l'hai comprata, e pretenderei che sistemino il problema in garanzia in maniera definitiva anche con l'intervento dell'ispettore, il quale -se è onesto- riconoscerà che quanto ho scritto è già successo e si sta ripetendo con una certa frequenza. Purtroppo, il problema sembra che alcune officine non hanno neanche le fiches per sapere come intervenire o non hanno mai aperto un cambio e, di conseguenza, fanno resistenza così come la farà l'ispettore, specie dopo aver controllato che hai fatto il 1° tagliando dopo 1800 km….
cinello66
22-05-2014, 20:02
Meuri abbiamo un sacco di amici in comune su fb........sei andato con la Terry in Tunisia a Febbraio.....?
Certo... Siamo stati a Marrakech
Lei ha fatto la Tunisia anche quest anno ma dopo di me
Paperboy
23-05-2014, 08:55
Meuri..........tra qualche settimana si ci vede in piscina! :drunken:
Così parliamo un po' del nostro GS! :lol:
Ma ancora nessuna novità…..?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Niente...nessuna novità..... non avessi l enduro sarei sclerato!!!!
In piscina dove??? non dirmi a Gavi????
Fletcher
23-05-2014, 10:46
Però parlando del cambio a me sembra strano che solo il cambio dell'olio possa determinare un malfunzionamento, sembra più una coincidenza, forse anche legata al fatto che l'olio per il rodaggio ha delle componenti diverse e credo una maggiore viscosità, ma può incidere sulla rumorosità o rendere un po più agevole l'inserimento delle marce, ma se le marce non vanno l'olio aiuta appena un po ma non fa miracoli.
MagnaAole
23-05-2014, 10:54
dai ragazzi, il cambio dell'olio centra niente; a meno che non abbiano messo acqua invece dell'olio, passare da un 5w40 a altra gradazione tipo 15w50 non causa certo danni del genere; bisogna aspettare l'autopsia.
Io però pretenderei di essere presente al momento dell'apertura e fare anche qualche bella fotina o un video senza inquadrare il meccanico ovviamente; la moto è mia, potrò filmarla nelle sua parti intime, o no?
magna ha ragione, l'olio non non può fare danni del genere in una moto nuova. per quanto riguarda il filmare o fotografare è impossibile, l'accesso alle officine è vietato ai non assicurati e ai non addetti e penso che sia anche giusto e saggio.
ora, olio a parte, c era già un difetto dalla nascita, anche se il primo tagliando è stato fatto con un ritardo!!!!
delantero
23-05-2014, 11:42
ricevuto questa notizia sul mio FB
http://www.motorcycle-usa.com/573/18509/Motorcycle-Article/Recall-Notice-for-2013-BMW-R1200GS.aspx
mototarta
23-05-2014, 12:36
Il richiamo Usa però parla di una possibilità di perdita olio dal cambio, non di problemi di inserimento rapporti.
sempre cambio difettose è!!!
Fletcher
23-05-2014, 19:54
Non so se è la stessa cosa che è successa alla mia, una lievissima perdita di olio da alcuni gommini che si trovano vicino al motorino d'avviamento, ma è una cavolata che hanno risolto lasciandogli la moto alle nove ed alle 11 era già pronta, un lavoro di 30 minuti al massimo.
La perdita di olio era minima, tanto che ora ho superato i 7.000 km., quindi sono a 6.000 dal cambio, ed il livelo dell'olio è sceso forse di un millimetro dal livello massimo.
Pensa che per il primo tagliando hanno messo 2 h!!!!!!
ramon torras
24-05-2014, 03:08
bha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! come volevasi dimostrare........................................ .......
non dico altro altrimenti come al solito mi becco un cartellino giallo.
Ciao a tutti: Ramon
gmarcucci167
24-05-2014, 18:45
ragazzi io a quasi 18.000Km ci ho lasciato la terza!
unico GS LC 5 marce...
Risultato fatto prima a cambiare la moto con nuovo modello 14' BMW italia dopo reclamo, mi ha offerto 700€ di sconto o corso BMW ACCADEMY gratis!
gianfinito
24-05-2014, 20:19
negli ultimi tempi noto che in innesto della prima quando sono fermo al semaforo con frizione tirata da un po, gratta molto e fa un bel botto, è normale??
flower74
24-05-2014, 20:48
... se la mia mi avesse lasciato a 18.000km col cavolo che avrei ripreso la stessa casa.
Sent from my iPhone 5S using Tapatalk 2
mototarta
24-05-2014, 20:59
negli ultimi tempi noto che in innesto della prima quando sono fermo al semaforo con frizione tirata da un po, gratta molto e fa un bel botto, è normale??
ma se non hai ancora inserito la prima, a che pro tenere 'tirata da un pò' la frizione?
E deleterio e inutile, così come stare fermi al semaforo con la prima inserita e la frizione tirata. Alla lunga queste cose si pagano.
gianfinito
24-05-2014, 21:30
sulla vecchia moto, trasmissione a catena, tirando la leva della frizione, quindi staccando i dischi qualche secondo prima di inserire la prima la moto non grattava, ora fa un botto infernale quando inserisco la prima da folle e non capisco se sia normale
Certo che leggendo certi post uno quasi quasi si preoccupa di aver ordinato il GS.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
...che m...a di moto!!!
certo che se avessi lasciato una marcia per strada, non ne avrei ordinata un'altra eguale...
MagnaAole
25-05-2014, 10:15
quello è poco ma sicuro, non capisco perchè severare, certe delusioni e incazzature valgono molto di più di 700 euro di sconto su merce di cui avrei zero stima e fiducia
Il Maiale
25-05-2014, 10:47
700 più un corso da 700 fa milleequattro.
1400 x una terza!
8400 un cambio completo....beh mica male:) io ci starei :)
volete dire che dopo un anno, presumo, dall'acquisto BMW non riconosce un problema al cambio del genere e lo ripara in garanzia?
Sent from my iPad using Tapatalk
gmarcucci167
25-05-2014, 19:22
Nonostante tutto, mi considero un felice possessore di GS My' luglio 2013...fatti 18000km in 10 mesi...
AMMETTO la uso come se fosse un motard, sempre su una ruota, spesso è volentieri di traverso...insomma un pessimo motociclista!
Sostituito l'itero scarico con un AKRA, filtro aria aperto e centralina POWER COMMANDER!!!
Già dai primi mesi ho avuto i classici problemi riscontrati con molti del forum...
Ruggine sul tubo della frizione, perdita olio vaschetta freno ecc...
Ma tutte cose risolte in poche ore di officina!
Ma ho sempre notato sin dai primi km, un comportamento del cambio anomalo...spesso sfollava da una marcia all'altra con tanto di indicatore sul display spento!!!
Rumori di inserimento prima marcia al semaforo da far sembrare che il gruppo cambio si staccasse!
Insomma l'altro giorno, la terza marcia mi ha abbandonato, non si inserisce più!!!
Morale della favola...tra la mancanza di ricambi e le officine che in questo periodo sono strapiene...ho fatto prima a cambiare moto!!!
Scelta raggiunta anche perchè provando la My 14 ho notato la vera differenza negli innesti marcia e la maggior silenziosità dello stesso...e non di poco!!!
Chiedo a voi...POSSIBILE CHE SONO L'UNICO?!
In molti mi hanno detto che con il mio tipo di guida la BMW non fa per me...
Se così fosse allora è proprio vero il detto che ho sentito più di una volta...la BMW è una moto da vecchio!!!...senza offesa per nessuno!
gmarcucci167
25-05-2014, 19:31
e non ditemi di cambiare moto!
Isabella
25-05-2014, 19:52
cambia testa! :lol:
caPoteAM
25-05-2014, 20:02
la garanzia è 2 anni per legge
Vento notturno
25-05-2014, 20:09
La mia, anno 2013, Anche io la uso in modo 'non consono', per ora 9500 km tutto a posto, tranne il consumo abnorme delle,pasticche posteriori.
gmarcucci167
25-05-2014, 20:11
Grazie ISA...ci penso...ma la vedo dura:laughing:
gmarcucci167
25-05-2014, 20:13
Speriamo sia stata solo la mia...
Anche perchè venerdì ritiro l'altra:wav:
aspettiamo che altre 2013 arrivino a 20.000km in allegria...e se qualche altro cambio spacca!
pacpeter
25-05-2014, 21:57
Cerca che è successo.
pacpeter
25-05-2014, 22:00
Ops.....l'ho trovata io.......
Il regolamento dice :prima di aprire una nuova discussione cercare prima se già non è presente e nel caso accodarsi ad essa
Comunque tornando al mio discorso penso non succeda nenache comprando una TATA...dopo più di 2 settimane dove la moto è stata ferma in concessionario, nessuno ha chiamato e l ispettore non si è ancora presentato....... grande BMW!!!!!
Comunque tornando al mio discorso penso non succeda nenache comprando una TATA.
succede succede, con qualsiasi marca e prodotto. dimentichiamo sempre che le aziende sono fatte di persone, se troviamo quelle disponibili e competenti allora grande marchio, altrimenti marchio di m...che fa un prodotto di m...
e trovami una marca di moto o auto che abbia le officine e i magazzini ricambi sempre vuoti.
Le società sono fatte di uomini.......non dico niente sull attesa......ma è sempre il modo di come si affrontano le cose..... da BMW non me lo sarei aspettato!!!!!
Comunque ora ho chiamato (io) e finalmente oggi è arrivato l ispettore......... vediamo!!!!!
Mi fa piacere sentire gente (che mi scrive in privato) che ha problemi simili ai miei...... almeno non sono l unico......e dopo anni e diverse moto.......honda, hm, yamaha, ktm, husqvarna, gas gas, aprilia, ducati, moto morini e quasi nessun problema....oggi mi ritrovo a piedi con la regina!!!!!!! bah
flower74
26-05-2014, 14:32
... la regina delle vendite e del prezzo... mica la regina di affidabilità. Per quello ci sono le jap.
Sent from my iPhone 5S using Tapatalk 2
ahahahaha vero!!!!!
comunque continuo a pensare che il mio problemino sia un difetto punto e basta.....non posso pensare che un 1200, con un ritardo sul primo tagliando, possa essere cosi delicato...ditemi Voi!!!!!!!
Lo credo pure io, un ritardo sul tagliando che rompe il cambio la vedo come una grossa fesseria, se così fosse ci sarebbero più moto con il cambio rotto di quelle circolanti. Ma non ti staranno facendo storie spero?
questa mattina ho chiamato, pensando di sentirmi dire...l ispettore non è ancora arrivato.....e invece..l ispettore è qua.......appena sappiamo qualcosa le diciamo....quello che davvero mi preoccupa è che su questa moto NESSUNO sa niente, almeno il capofficina che dovrebbe conoscerla a memoria e invece non sa neanche come si toglie l allarme!!!!!!
mototarta
26-05-2014, 15:39
Comunque tutti i casi sono diversi, e la difettosità varia da esemplare ad esemplare, questo ormai è assodato. Ovvero non esiste un difetto oggettivo comune a tutti i veicoli, ma una difettosità che può verificarsi o meno. Una è rumorosa e l'altra no, una si spegne e l'altra no, una ha il cambio che fa cagare e l'altra no. A volte incide il modo di guidare ma se la stessa persona prova due esemplari diversi e questi si comportano in modo diverso evidentemente è solo il caso a decidere.
Io sono alla quinta Adv e onestamente devo dire che un cambio così non l'ho mai avuto, è assolutamente perfetto. nemmeno pensavo che un Boxer Bmw potesse mai avere un cambio del genere. Poi ne ho provata un'altra... e pareva peggio del cambio del 2004. stesso lotto, stessi chilometri, stesso olio ecc,
Quindi anche spaventarsi perché a qualcuno succede lascia il tempo che trova, ed allo stesso modo non dico certo che il cambio sia perfetto su tutte. E' questione di fortuna, evidentemente gli standard di tolleranze e controlli qualità sono abbastanza elastici e la produzione, come da prassi Bmw, si affina strada facendo. Intendendo per 'strada' quella percorsa dagli utenti.
Evviva la produzione di serie!!
enricogs
26-05-2014, 20:27
quello che mi preoccupa è che... tutto quello che leggo qui sopra poi puntualmente accade anche sulla mia moto... il tremolio alla lancetta ce l'ho già.... sia mai che qde porta sfiga???
mototarta
26-05-2014, 20:58
Enrico
E' come quando ti compri l'enciclopedia medica. Cominci a leggere i sintomi delle malattie... e ora di sera ti sei convinto di averle tutte, fai testamento e vai all'altro mondo, mentre senza leggere camperesti cent'anni.
caPoteAM
26-05-2014, 22:10
tanto per battere dove il dente duole, il cambio, ieri pensavo guarda un pò dopo 6000km ora mi fa rumore solo il passaggio da 1° a 2° ed un pò meno da 2° a 3°, ulime parole famose oggi l'avrei presa a calci ogni marcia era una coltellata.
gmarcucci167
26-05-2014, 22:50
Ciao Meuri83...
Scusa ho letto solo ora il tuo calvario...
Io a differenza tua, almeno per 18.000km me la sono goduta...la mia il problema del contachilometri non lo ha mai fatto...
Il cambio che a te si blocca in quinta, lo ha espresso negli ultimi giorni con la terza!!!
Non ho aspettato l'intervento dell'ispettore per motivi pratici, ho bisogno della moto per lavoro e non potevo permettermi di rimanere senza in attesa che me la riparassero...è a sentire l'officina, non mi davano neanche una data certa per colpa dei RICAMBI MANCANTI!!!
Ho la fortuna di essere amico del venditore del concessionario di Saronno, ha fatto di tutto per farmi riconoscere un extra sconto...
Ho optato per il cambio moto anche perchè ero in prossimità del tagliando dei 20m e con gomme e pastiglie da cambiare...conosciamo bene le cifre!!!
Con questo non giustifico BMW per un prodotto ai me non ancora maturo...ma sono sempre stato consapevole che con L'acquisto di un nuovo modello, appena concepito...il rischio di avere un prodotto non ancora affidabile al 100% ci può stare!
Vedi il "vecchio GS" arrivato alla maturità solo col modello 2011 (ed io ne sono stato un felice possessore) dove erano riusciti a risolvere tutti i problemi compreso il cambio...e sappiamo bene che in cruccolandia i gearbox non sono proprio il loro forte!
mi spiace ma non sono assolutamente d'accordo, 2 cambi su 4 gatti che scrivono in questo forum sono già veramente troppi, tu usi la moto per lavoro, io no, tu hai fatto 18.000 km in garanzia, io ci arrivo a garanzia scaduta..... e chi paga le caxxate "d'immaturità"? Io? Non esiste proprio questo tipo di discorso, potrei accettarlo solo se le garanzie fossero fornite nei 2 anni e comunque sempre sotto i 50.000 km.
Mamma mia che demolarizzazione…..
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
...che demolarizzazione…..
...sempre detto io che è roba per dentisti...
:-o
MagnaAole
27-05-2014, 11:54
in effetti la demolarizzazione è molto più dolorosa di una banale demoralizzazione ;)
mototarta
27-05-2014, 12:05
E in Bmw la fanno senza anestesia :(
oggi l'avrei presa a calci ogni marcia era una coltellata.
pensa a lei che dirà "oggi questo mi cambia da schifo, lo prenderei a calci nel c..!"
Dai ragazzi il senso si capisce è questo T9 del piffero.....
oggi, martedì......ancora niente.....cioè l ispettore ha dormito la??? possibile che non mi dicano niente!!!!!!!!!!!
appena chiamato per l ennesima volta il concessionario........si erano sbagliati...l ispettore ieri non c era........ditemi Voi cosa fare!!!!!!!
mototarta
27-05-2014, 15:24
Meuri
Lettere ad una rivista con copia per conoscenza a Bmw Italia, è il solo modo per fargli muovere il sedere. Fidati funziona.
oliver64
27-05-2014, 16:08
Quoto mototarta,non esitare....
mototarta
27-05-2014, 16:09
Io detesto FB ed ignoro se Bmw Italia abbia una sua pagina, nel caso iscriviti e scrivici sopra per filo e per segno la tua esperienza, vedrai che tempo dieci minuti ti rispondono.
Buongiorno,
volevo fare solo una delucidazione sul primo tagliando... se non superi i 2000km il tagliando e' gratis se li superi bmw te lo fa pagare....
quoto Mototarta, parecchi anni fa feci la stessa cosa con una maledetta auto italiana e scrissi anche che il meccanico autorizzato riguardo al battito delle bronzine di banco mi disse di mettere un olio piu' denso per risolvere il problema, poi riguardo la barra di torsione dell'ammortizzatore anteriore destro che manteneva l'altezza 15 mm. di meno rispetto all'anteriore sinistra, mi disse che quando saliva il guidatore la macchina si livellava!!! era solo un dente del millerighe di scanso nell'assemblaggio!
scrissi al servizio clienti e pubblicai il caso su una rivista del settore...ben 25 anni fa...
p.s: non dico che auto era altrimenti qui qualcuno mi fucila!
mototarta
27-05-2014, 17:04
Mengus
Ahahaha quindi era un'auto asimmetrica... e se uno aveva la moglie grassa seduta a destra ??? Doveva mettersi i sassi nelle tasche ??
Non ho parole
effettivamente pensa che caz..te spara qualche mecca e conce, forse pensava di aver dinanzi il classico pivello, effettivamente all'epoca avevo poco piu' di vent'anni...comunque ricordo ancora che riguardo l'olio piu' denso gli risposi che se voleva gli portavo un sacco di segatura fine...invece riguardo all'assimmetria gli chiesi di sottoscrivermi che il sedile dx era solo come proforma ma non utilizzabile...
scusate l'O.T. ma quando ci vuole, ci vuole...(max450, perdonami!)
mototarta
27-05-2014, 17:53
Stai a vedere che quel meccanico adesso lavora in un'officina Bmw Motorrad ?
Piano con le lettere alle riviste, almeno fatelo ma con l'ausilio di un legale, ci vuole niente a ficcarsi nei casini. Rompi a BMW, scrivi a BMW e se fanno finta di nulla fatti scrivere una lettera e mandala alle riviste, ma che sia ben fatta.
mototarta
27-05-2014, 19:50
E quali casini ? Deve solo raccontare quello che è successo ed il menefreghismo della casa, mica inventa balle o ruba qualcosa. Mancherebbe altro !
Tutte le volte che l' ho fatto la casa mi ha contattato immediatamente, per evitare che la lettera uscisse sul giornale. Per questo va mandata via mail una copia a Bmw per conoscenza. Oggi è l'unica arma che abbiamo, la cattiva pubblicità. Sono attentissimi a questo aspetto.
We come credete, ognuno scrive la propria verità e si assume la responsabilità di ciò che scrive. Mi sembra giustissimo.
assolutamente.....comunque ieri sera ho scritto alla pagina tedesca bmw di fb.......questa mattina alle 8:30 mi hanno scritto immediatamente, scusandosi prima di tutto sul fatto che il loro italiano non è impeccabile..... mi hanno dato un indirizzo mail al quale scrivere, fornendo prima di tutto targa e telaio!!!!! intanto qui tutto tace!!!!!
mototarta
28-05-2014, 12:17
Meuri
Sono convinto che molti dei disservizi sono causati dall'importatore italiano, e non dalla casa madre. Diciamo che ci sarebbe molto da lavorare in Bmw Italia, a cominciare dal personale delle concessionarie a salire di grado. Competenza tecnica nulla, non sanno mai niente, di qualunque cosa si parli 'le faremo sapere'.
RickyPiz
28-05-2014, 17:50
Tutto sacrosanto e saggio, ma mi rimane un legittimo sospetto sullo specifico mezzo di Meuri come già ho detto:
non è che ti hanno sbolognato una demo-ride ripulita, che era stata bistrattata oltre ogni decenza da clienti del conce?
Non sono paranoie di una mente malata!
Lo dico per una mia esperienza: il mio conce come moto sostitutiva mi aveva dato una f800r demo-ride, di quelle che fan provare ai clienti curiosi...
Quel povero e sfortunato mezzo aveva solo 175km ed era letteralmente ricoperto di strisci sulle fiancate, ma sopratutto aveva un cambio quasi ingestibile che sfollava ad ogni marcia ed era impossibile trovare la folle!
Ed io fino a poche settimane prima avevo una f800st che con lo stesso motore con quasi 40k km girava come un orologio svizzero!
Il Maiale
28-05-2014, 21:05
Evidentemente i futuri clienti bmw sono incapaci....rompono un cambio in 175 km.....aiuto
Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
se è cosi.......mea culpa...non sono un dentista e non sono adatto al grande Gs!!!!!!!!
giusto per tenerVi informati.......... nel frattempo ho mandato qualche mail e da mezza europa mi hanno risposto immediatamente...... nel frattempo unici a non rispondere sono stati il mio caro concessionario e l unica mail che ho mandato ad un indirizzo italiano!!!!!!! non ho parole!!!!!!
mototarta
31-05-2014, 12:12
Meuri
[...]
Non perdere tempo a San Donato, scrivi ai giornali e manda la mail a Bmw Italia solo per conoscenza.
elicastilizzata
31-05-2014, 22:31
Ritirata da una settimana.... Speriamo bene😳
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quando ho scritto io a BMW Italia ci hanno messo quasi 3 settimane per rispondere. Lo fanno ma hanno dei tempi biblici.
evviva evviva
Ad oggi dopo la decima/undicesima..boh, telefonata al concessionario mi sento finalmente dire che il cambio era difettoso e verrà cambiato interamente..... ma..... attesa di circa 1 mese perché non è disponibile.......
Ho perso la mattinata tra concessionario e vari numeri verdi....ma ancora adesso non sono in grado di dirmi se ho diritto o meno alla moto (o macchina) sostitutiva!!!!!!
Menomale. Spero ti diano anche la moto sostitutiva visto che di difetto si tratta. Sono lunghi come la fame.
Bene!!!' Un mesetto in questa stagione è tantino....
Chiedi una sostitutiva almeno per i weekend
Qualità e servizio BMW....... sempre meglio! Che vergogna.
Beh insomma, può capitare una moto fallata...l'importante è che venga sistemata e che magari le diano una sostitutiva
Che capiti un problema ci può stare, che ti tengano in ballo più di un mese, appiedato nel periodo estivo no!
Che dopo quasi due anni dalla commercializzazione della moto i ricambi non arrivino in tempi decenti è scandaloso, anche perchè BMW se "la tira" mica da ridere e invece qualità e servizi sono miseramente nella media e più spesso anche sotto.
Pazzesco oggi in 48 ore spediscono un pacco in qualsiasi parte del mondo e ci vuole un mese per avere un pezzo che dovrebbe già essere in almeno uno dei magazzini italiani... spero di non aver mai nulla ma di questa bmw mi fido un gran poco
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
prima di sparare a zero bisognerebbe capire bene, per fare il tagliando mi hanno dato l'appuntamento a 1 mese, questo la dice tutta sulla questione tempi........ sono i pezzi in ritardo o la disponibilità della manodopera? entrambi?
qualsiasi sia la causa non essendo dipendente dall'utente è quindi direttamente addossabile a bmw. I concessionari sono sotto organico? Ci deve pensare bmw a strutturare i concessionari in modo che possano effettuare la manutenzione che essa stessa richiede ogni 10.000 km o un anno in tempi e modi ragionevoli in base al numero di moto che vende e che circolano. La gestione dei ricambi è degna di un girone infernale? Sarà mica colpa mia per caso? Ci devono pensare loro. Sbagliano la progettazione o la realizzazione di un particolare? Il danno maggiore non deve ricadere sull'utente il quale non ha alcun mezzo per poter risolvere la questione.
In conclusione se la struttura/organizzazione di bmw motorrad è in difficoltà in uno o più ambiti, gli unici che possono fare qualcosa sono loro e se dopo più di un anno il loro magazino ricambi fa acqua da tutte le parti io mi sento libero di criticare il trattamento che riceviamo, altro che trovargli attenuanti!
Loro devono pensare a garantire la mobilità, i tempi per le riparazioni sono soggetti a variabili e non possono essere mai quantificati soprattutto nei casi di interventi imprevedibili. Finisco dicendo che se i concessionari BMW, che sono cosa ben diversa da BMW ed è singolare come ancora ci sia gente che non lo sappia, fossero in "difficoltà" per vari motivi, le altre case non godono di salute migliore e se questo è lo stato delle cose, evidentemente è questo che ogni utente ci si deve aspettare dal mercato moto.
una cosetta pero' e' stata affermata dal proprietario di un conce che alle bmw ha affiancato la vendita di scooters honda: ...ci guadagno piu' a vendere uno scooter honda che una moto bmw...ed effettivamente in vetrina sono comparse tante belle motorette di plastica (scooters) honda in primo piano rispetto ai GS del momento.
ovviamente non posso dire dove e' il conce ma penso che piu' di qualcuno lo sappia!
Caro diario.... non so se comprare un SH o una K1600Gt...
Nicosan, permettimi di dissentire, in modo educato e scevro dal voler far polemica.
Esiste un tempario per ogni intervento e questo non discute; se per smontare e rimontare un cambio ci vogliono, ad es 8 ore, nessuno chiede che lo stesso lavoro venga fatto in 5.
Può anche accadere che nell’eseguire un intervento insorgano difficoltà imprevedibili ed impreviste che allungano i tempi, mi sta bene.
Ciò che non è tollerabile è che non esista il ricambio, non dico pronto nel magazzino del concessionario a cui ci si è rivolti per la riparazione, ma che non sia nemmeno disponibile per la spedizione nel magazzino principale della casa (non voglio nemmeno parlare dell’importatore). Aspettare 1 mese la disponibilità di un ricambio non è cosa tollerabile, proprio perché ad oggi c’è la possibilità di spedire in tutto il mondo in 24/48 ore.
Faccio presente che al collega forumista è stato risposto che il tempo di attesa è dettato dal fatto che il ricambio non è disponibile, non dal congestionamento dell’officina.
So bene che il concessionario non è un’emanazione diretta di BMW, ma in ogni caso, operando sotto la sua insegna la rappresenta. Tra l’altro per ottenere il contratto di concessionario, si deve sottostare ad una serie di vincoli (ad esempio il salone deve essere strutturato in un determinato modo, l’officina deve essere attrezzata e disposta in un determinati modo, l’arredamento deve essere quello richiesto da BMW, occorre seguire le prescrizioni della casa in tutta una serie infinita di ambiti che non ti sto ad elencare ecc). Tali vincoli impongono anche il dimensionamento e l’aspetto quanti/qualitativo dei servizi che il concessionario deve offrire.
Se tali vincoli non sono adeguati alle richieste del mercato o un particolare concessionario non è in grado di garantirli, è chi a ha rilasciato la concessione che deve intervenire rimodulandoli o togliendo la concessione a chi è palesemente inadeguato ad offrire gli standard di servizio imposti dal contratto.
Non è certo l’utente finale che deve pensare a questo. L’unica cosa che il cliente può fare è prendere atto della situazione e tirare le conclusioni.
Il concessionario, se la casa non gli manda il ricambio non ha nessuna colpa e io, anche se ho acquistato la moto da lui, non me la posso prendere con lui, ma con BMW (che sia Italia o Germania poco m’importa).
La figura meschina non la fa l’imprenditore che si è affidato a quel marchio, ma la casa madre stessa.
Il fatto che da altre case io mi possa aspettare di meglio o di peggio al momento m’importa ben poco, perché io attualmente ho a che fare con BMW.
dastardly
05-06-2014, 13:20
Quoto StiloJ ed aggiungo che se nel 2014 giustifichiamo il fermo per un mese di una moto attualmente in produzione, per problemi al cambio, non facciamo altro che dare ragione al menifreghismo delle case costruttrici.
Sarà ben che i concessionari sono in bolletta e non vogliono "fare magazzino" e aspettano di vendere qualche mezzo per rientrare di un po' di soldi per pagare un po' di debito e farsi arrivare il pezzo di ricambio? Io penso si. Aug.
managdalum
05-06-2014, 14:53
Possono anche non tenerlo a magazzino, ma in un mese ci arriva a piedi dalla teteschia un ricambio
Non credo sia solo una questione di magazzino o di "gambe", ma anche e penso soprattutto di prenotazioni in altissima stagione per vari motivi: "Preparazioni di moto in consegna già pagate, Tagliandi, Altri interventi programmati da tempo, interventi sulla sicurezza che possono avere precedenza assoluta...." e chissà quanti altri motivi che non conosco. Comunque, fermo restando che la mobilità, sempre esistano i presupposti contrattuali, deve essere garantita possibilmente con un mezzo di pari classe a zero spese, confermo che questi "tempi biblici" non sono solo prassi di BMW, ma se ne sentono di tutti i tipi anche per moltissime altre marche. Provare per credere. Che ci crediate o no ho chiesto l'appuntamento per il tagliando del primo anno (una cazzata da olio e filtro) è stato fissato a fine luglio e non credo che BMW abbia una colpa se non quella di vendere troppo.
La mia personale opinione è quella che l'amico deve pestare i pugni e pretendere per tutto il tempo che la sua moto rimane "ricoverata" una moto di peri livello a Kilometraggio illimitato a spese zero e poi s'impicchino con il loro guasto e la loro "politica" sulla tempistica.
Perdonatemi, ma non ho notato nessuna vena polemica da parte di nessuno, se "intuite" qualcosa che indispettisce nel mio modo di esprimermi, fatemelo notare senza problemi, probabilmente non mi accorgo neppure.
inoltre dopo ben 5 giorni ancora nessuna notizia sulla possibilità di avere o meno una moto/macchina sostitutiva....... ma la cosa interessante è che mi ha chiamato il servizio clienti mi ha detto: Allora il concessionario le ha dato "qualcosa" per girare?????
Allora io mi sono ulteriormente lamentato dicendo che il concessionario non si è più fatto sentire....... quindi mi sono sentito dire "insista".
Il problema è che il concessionario ha pochissimi mezzi sostitutivi e NON VUOLE impegnarne uno per un mese intero...tutto qui!!!!!!!
E' una cosa assurda!! con le moto non ho mai avuto problemi di mobilità con le auto BMW sì e non ho mai avuto situazioni del genere, anche se, mio malgrado, devo dire che l'assistenza è veramente scrausa a tal punto che dopo 2 auto BMW ho cambiato marca, non ne potevo più delle "caratteristiche".
MagnaAole
07-06-2014, 13:37
...a tal punto che dopo 2 auto BMW ho cambiato marca, non ne potevo più delle "caratteristiche".
e hai voluto autoflaggellarti i santissimi con una moto sempre della BMW.... :lol::lol::lol:
Scusate ma anche a voi le "grattate" dalla seconda alla terza aumentano con il caldo ?:rolleyes:
nautilus
08-06-2014, 19:39
assolutamente no....
caPoteAM
08-06-2014, 21:04
Scusate ma anche a voi le "grattate" dalla seconda alla terza aumentano con il caldo ?:rolleyes:
stesso identico problema da 7500km, poi qualche volta non lo fa
Ma quando per te non lo fa ? :rolleyes:
caPoteAM
08-06-2014, 21:28
solitamente a freddo o se cambio senza tirare troppo le marcie
michelerossi2008
08-06-2014, 22:41
A me assolutamente no! A volte in scalata dalla quarta alla terza ma penso dipenda dalla frizione che la tiro poco..
Adv con 7500 km. All'inizio la frizione trascinava un pò e qua e la qualche grattata. Con i km il cambio è migliorato parecchio ma non contento ho provato il Bardahl 5w40 sintetico. Beh ora va tutto a meraviglia solo la terza a volte entra in due fasi... ma molto raramente. x il resto cambio velocissimo... e frizione dignitosa...solo un.po' poco modulabile.... ma ora stacca benissimo con il nuovo olio.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
caPoteAM
09-06-2014, 10:03
purtroppo ogni moto è diversa dall'altra, qualcuno ha il cambio che è un burro altri si lamentano n continuazione
Allora, cerchiamo di capirci.
La prima variabile è umana, nel senso che ogni persona cambia (sincronizzazione dei movimenti mano e piede) a modo suo, può essere che alcuni sono più precisi e sincronizzati altri no.
Io per esempio spesso mi accorgo di muovere il piede del cambio prima di aver portato la frizione nel giusto punto, ma è un problema che mi porto dal 125cc...
Per esempio io non ho problemi a trovare la folle, ma spesso cambio con tropp adelicatezza mentre sta LC vuole una certa decisione.
Per quanto riguarda la prima rumorosa, quello è un discorso incontrovertibile.
Piuttosto, è sicuro, che a motore freddo la prima entra perfettamente, quindi, come detto tante volte, il problema principale è l'olio che a freddo lubrifica come Dio comanda, ma scaldandosi perde di "qualità", purtroppo è una questione di fisica che con la nuova frizione e cambio della LC si è accentuato.
Ora, nella vecchia ADV anche io avevo cambiato l'olio del cambio ed era un burro sempre.
QUi bisogna fare attenzione visto che è tutto insieme al motore.
Rendetevi cmq conto che il solo cambio olio non può fare miracoli, sta LC è così e tocca tenersela così.
Indubbiamente a Monaco potevano sforzarsi a fare qualcosa di meglio, forse verrà nelle prossime versione forse se ne fregheranno altamente di farlo.
Poi ogni moto è differente, c'è quella che va meglio e quella che va peggio.
Per esempio io ho un mare di problemi con la mia macchina che ha un mese di vita, ma sono uno dei pochissimi, quindi ho preso quella sfigata....
succede, come a Foffo l'anno scorso con la LC STD
Mettetevi il cuore in pace.
antoniobmwgs
09-06-2014, 11:04
xpdev condivido in pieno a monaco potevano fare meglio il cambio. al tagliando dei 20000 mila il concessionario mi ha dato per il rientro a casa l' rt nuovo e il cambio era come il mio gs
MagnaAole
09-06-2014, 14:43
io sono seriamente preoccupato...:(
il mio cambio non gratta e fa pochissimo clonk clink clank, direi che va quasi meglio del cambio del bialbero 2010
le marce entrano con una facilità estrema, trovo il folle come e quando voglio :cool:
e ho ancora il 5w40 :rolleyes:
l'unica cosa che ho fatto, ma che non so quanto possa aver influito, e che dopo aver montato le pedane regolabili BMW e avendole settate nella posizione più bassa (- 2 cm rispetto alle originali), ho dovuto risistemare anche l'altezza della leva del cambio
...ho detto l'altezza, non la lontananza dalla pedalina come fanno in tanti perchè hanno il piedino corto :lol:
da allora il cambio è diventato un budino molle :D:D:D
però sono io il primo a dire che non centra un caxxo, se qualcuno me lo spiega o vuol provare a variare l'altezza della pedalina del cambio poi facciamo un confronto :laughing:
delantero
09-06-2014, 15:39
a questo punto per il cambio prendo consigli anche da Wanna Marchi ....MagnaAole la pedivella l'hai posizionata piu in basso? se si...di quanto? grazie
caPoteAM
09-06-2014, 15:42
e come si fa ?
io non ho nessun problema col cambio
Gratta se dai una cambiata dolce, come sulle Honda, devi dargli un bel colpetto invece...
caPoteAM
09-06-2014, 19:17
Provato dolce, duro, durissimo, fa come c...... Gli pare, delle volte vai dolce e va via come il burro, pensi ho risolto, cambiata successiva senti un bel strataplan, non ha una logica, mi riferisco comunque sempre al passaggio da prima a seconda e da seconda a terza, il resto col tempo si è' aggiustato
flower74
09-06-2014, 19:21
... non confondiamo, per favore, questo cambio, con un cambio Honda.
Il crosstourer cambia con la forza del pensiero e nemmeno ti accorgi... Triumph, nota per avere sempre dei cambi del cavolo, è riuscita a fare di meglio.
E' un buon cambio, ma, sicuramente, si DOVEVA fare di più.
MagnaAole
09-06-2014, 20:27
...MagnaAole la pedivella l'hai posizionata piu in basso? se si...di quanto? grazie
credo di un paio di cm, ma nn ho misurato :) in pratica avendo abbassato le pedane di un paio di cm, la pedalina del cambio risultava troppo alta, cioè col collo del piede facevo fatica a inserire una marcia più alta
per abbassare o alzare la pedalina basta guardare come è fatta, si capisce al volo
se provo a spiegarlo, probab capite di meno e vi faccio confusione
mototarta
09-06-2014, 20:41
Magna
Io sono ancora più preoccupato perché pure il mio è perfetto e nemmeno ho spostato la leva.
Può essere comunque che chi se si ha il piede piccolo e si sale di rapporti con la punta del piede stesso l'innesto non sia 'accompagnato' completamente. Sicuramente abbassare di un dentino la leva del cambio migliora le cose perché si deve flettere meno la caviglia.
Io ho il 42 e cambio praticamente con le ossa del metatarso.
MagnaAole
09-06-2014, 21:07
niente dentino, non ho sfilato la pedalina da un pignone dentato
io ho agito sull'asta di comando del cambio, una specie di barra filettata
adesso leggo sul manuale d'officina che la distanza dal centro delle sfere che sono alle estremità dell'asta deve essere di 107,3 mm + o - 0,5 mm
boh, a me va bene così e non lo tocco più
mototarta
09-06-2014, 21:55
si, hai regolato quella sorta di rinvio. Io sono abituato con la sportiva e tengo solo le punte dei piedi sulle pedane, quindi mi viene naturale spostare tutto il piede e cambiare col collo del piede stesso.
Posso dire che il cambio di questa Adv Lc è a corsa più corta di quello dalla bialbero e più veloce. onestamente a parte la rumorosità della prima da fermo che comunque con un po' di malizia è molto contenuta... va molto bene. leggo che molti hanno difficoltà anche in scalata, io lo trovo molto rapido e preciso anche scalando le marce velocemente.
l'artigianalita' non ha prezzo...
mototarta
10-06-2014, 09:04
mengus
Già, poi però ci vuole 'la cabala' nel beccare l'esemplare col cambio buono :)
caPoteAM
10-06-2014, 10:06
è questione di culo........................
mototarta
10-06-2014, 10:57
Si, vero.
Infatti credo che molte incomprensioni nel forum nascano dal fatto che ... si parla di moto diverse. per me è incomprensibile che qualcuno abbia il cambio che sfolla, gratta, sia duro ecc ecc, perché il mio non lo fa. ma altrettanto ad un altro pareva inverosimile la mia rumorosità di ferraglia all'anteriore. Ognuno è in buona fede ma in effetti pare di parlare di modelli diversi, sta cosa è tipica di Bmw.
caPoteAM
10-06-2014, 13:50
infatti, la mia magrado quanto detto sopra, non sfolla mai, il folle lo trovo abbastanza facilmente, la prima solitamente non da problemi se non il Clank a caldo che mi piace pure.
Mi dovrò solo decidere a mettere una leva regolabile perchè anche io guido appoggiando le punte dei piedi sulle pedane e spesso per cambiare raggiungere la leva non è comodo, bisogna avere almeno un 46, sarà a misura per i crucchi
MagnaAole
10-06-2014, 14:04
immagino tu abbia già avvicinato il più possibile la pedalina del cambio alla pedana appoggiapiedi...
quest'operazione qua per capirsi:
http://i.imgur.com/YvxQlgF.png
sviti la vitina 1 e arretri la pedalina
...aaazz, MagnaAole, te sei cintura nera di manuale... :D
Non credo abbia regolato quella vite piu' tosto il registro che si vede dietro.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
MagnaAole
10-06-2014, 14:26
su quel registro che si vede dietro è dove ho messo le mani io ma quello serve per alzare o abbassare la pedalina, non per avvicinarla;
almeno, per me è servita ad abbassarla :cool:
caPoteAM
10-06-2014, 14:54
mitico, stasera mi metto all'opera
poi dicono che i forum non servono
mototarta
10-06-2014, 15:31
Si, è una modifica classica che si faceva con le moto da enduro, perché con gli stivali da cross era problematico flettere la caviglia all'insù. Allora si sfilava la leva del cambio e si la reinseriva nel millerighe abbassandola di un dentino. Tutto viene buono nel tempo, adesso poi ci sono i rinvìì regolabili ed è pure più semplice.
Eh i tempi dell'Ancillotti :)
Vento notturno
10-06-2014, 18:06
Non vorrei deludere Capoteam, ma penso che sulla std, almeno sulla mia che è un 2013 questa regolazione non sembra ci sia.
Io un po' di miglioramento l'ho avuto regolando la rotella sulla leva della frizione in posizione 1. Il difetto è che così la frizione stacca solo quando la leva tirata pressochè tutta.
caPoteAM
10-06-2014, 19:32
già sulla std non c'è, azzzzzz
ma voi quanto gioco avete sulla leva del cambio ?
mototarta
10-06-2014, 19:49
Se non c'è il rinvio, si fa vecchia maniera, si sfila la leva e la si rimette sul millerighe un dente più in basso, è la stessa cosa.
sviti la vitina 1 e arretri la pedalina
sulla mia STD MY2013 non c'è nessuna vitina e il pomello é fisso.
però ho abbassato la leva col registro e da ottimo il cambio é diventato favoloso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caPoteAM
10-06-2014, 21:34
riuscite a dirmi del gioco del pedale, a me oscilla di circa 1/2 cm almeno, è regolare ?
MagnaAole
10-06-2014, 22:29
sulla mia STD MY2013 non c'è nessuna vitina e il pomello é fisso.
però ho abbassato la leva col registro e da ottimo il cambio é diventato favoloso.
quella è la procedura da seguire indicata dal manuale officina per regolare la pedalina del cambio delle GS STD :thumbup:
enzov1100
13-06-2014, 17:51
Il mio cambio a moto nuova un mese fa era molto burroso e preciso, poi fatto il tagliando dei 1000 e/o complice il repentino aumento di temperatura è diventato un disastro specialmente nella ricerca del folle, molto difficile, nel cambiare da 2 a 3 a bassi regimi (ieri ho dovuto rimettere la prima dalla seconda e poi risalire perché non ne voleva sapere di andare in terza) ed in generale un po' in tutte le marce quando è molto caldo; a freddo lo ritrovo come prima del tagliando.
Ho notato un paio di volte che pur avendo sul display la 1 la leva faceva ancora la corsa verso il basso per due/tre volte prima di andare a fermo.
Oggi ritirando la moto per la sostituzione del blocchetto di avviamento che se lasciato in stop sotto il sole si blocca, (ma non li avevano risolti già dal K sti problemi dei blocchetti cinesi?) il meccanico mi ha ha ripreso chiedendomi perché mai metto la terza a 2500/3000 giri...osti devo fare ancora il corso di guida bmw nonostante tanti anni con 25.000/35.000 km/anno....
Beh il venditore l'altra volta per il tasto avviamento bloccato mi aveva detto: ma parcheggi la moto sotto il sole? (forse scherzava perché sorrideva).
La perdita d'acqua dallo sfiato sopra il cilindro di sinistra è stato minimizzato e risolto con....un colpo di spugna.
Il cambio però mi preoccupa davvero perché toglie il piacere di guida che la moto dovrebbe dare, sembra quasi che la viscosità dell'olio a caldo non sia sufficiente e si rompa il velo che separa le parti metalliche provocandone il cattivo scorrimento, infatti a freddo funziona bene e la cambiata diventa legnosa specialmente se la marcia la si tiene qualche decina di secondi ed a bassi regimi.
GS 1200 ADV LQ con 2500km
Il Maiale
13-06-2014, 19:13
Credo sia il selettore che non scorre bene sul albero....
mototarta
13-06-2014, 19:46
Io ho un cambio che è uno spettacolo, mai avuto un cambio così su una adv, semplicemente perfetto.
evidentemente un errore in catena di montaggio :)
anche il mio cambio, fino ai 3000 km, è stato davvero ottimo, spettacolare.........poi tutto in un colpo quel grosso problema alla quinta.......la cosa strana è che dalla prima alla quarta era sempre ottimo....tutto iniziava mettendo la quinta...... Enzo...vai a farla vedere!!!!!
E cosa vuoi che gli dicano...... è così! non abbiamo ancora capito che loro applicano alla lettera la definizione di "guasto".
Io ho un cambio che è uno spettacolo, mai avuto un cambio così su una adv, semplicemente perfetto.
evidentemente un errore in catena di montaggio :)
Quanti km hai su?
mototarta
14-06-2014, 19:52
Ne ho 2200.
Ma devo dire che nemmeno da nuovissimo aveva gli inconvenienti lamentati da molti, ad esempio frizione poco progressiva ecc. Anche la prima da fermo fa un rumore appena avvertibile, infatti ho mantenuto come olio il 10 40. Adesso anche l'innesto della prima da fermo è oserei dire silenzioso. Credo sia un cambio venuto fuori per caso perché il meccanico stesso che l'ha provata al tagliando non ci credeva !
Ho il sospetto comunque che molte difettosità rilevate nel cambio siano in realtà imputabili alla frizione.
Il Maiale
14-06-2014, 19:57
Credo che definire un cambio senza problemi, a 2200 è come giudicare un ristorante dalla tovaglia 😃
Certo che detta cosi sembrerebbe che tutti i cambi siano destinati a fare una brutta fine
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Il Maiale
14-06-2014, 20:10
No, solo per dire.... ci mancherebbe che a 2200 non vada bene! Ci sono migliaia di moto oltre i 30 mila senza problemi.... e sono più quelle:) ma di quelle non si parla mai
Paperinik
14-06-2014, 20:20
e se eri chesso'...in Marocco'....mamma mia siamo ridotti proprio male male...
mototarta
14-06-2014, 21:00
Maiale
mah a me pare di leggere che TUTTI definivano sto cambio un cesso dal primo chilometro. tanto è vero che pensavano di risolvere cambiando l'olio al primo tagliando.
Ci sono mesi di post tutti uguali a questo riguardo, adesso invece pare vadano tutti benissimo da nuovi e si rompano a 3000. Boh. Forse ognuno dovrebbe spiegare cosa significa per lui che un cambio 'vada bene' o 'faccia schifo'. perché altrimenti è come quando si legge l'enciclopedia medica, vedi i sintomi delle malattie e ti sembra di averle tutte. Io credo ognuno abbia percezioni personali e debba seguire quelle, anziché farsi influenzare dalle sensazioni che legge negli altri.
Io faccio solo un confronto con i cambi delle altre Adv che ho avuto, e questo è assolutamente più preciso, ha la corsa più corta e, a parte la prima da fermo, è più silenzioso. Poi magari tra 500 chilometri misteriosamente la corsa del comando diventerà lunga, il cambio diventerà lento e via di seguito. Si sa, nella vita certezze non ne esistono.
Per contro, in generale il motore è meccanicamente molto più rumoroso dei precedenti e questo non mi piace affatto, ma del cambio posso solo parlare bene.
e' vero comunque che lo sfiato olio e' sempre attivo. Se non pulisci l'area frequentemente la soorcizia si accumula in prossimita' del carter paramotore
Il Maiale
14-06-2014, 22:49
Che non sia un gran spettacolo, e meglio il vecchio si sa.....che non funzioni é un altra cosa.
caPoteAM
14-06-2014, 23:40
mai detto che non funziona, problemi solo per ingranaggi da 1 a 2 e da 2 a 3 specie a caldo, il rumore di ferraglia, come se si inceppassero gli igranaggi è forte, al di la di questo la paura è che possa romersi, naturalmente a garanzia scaduta.
Ragazzi, non so, devo avere un c...lo della madonna, due moto una 6500 km primissima serie quelle senza cruise per intenderci, ed ora my2014 6100 km , innesti ottimi, mai e dico mai impuntamenti, solo la prima e solo da fermo, il rumore è marcato.......
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
abbassato la leva cambio lo stesso giorno che la ho portata a casa, dovevo staccara il piede dalla pedana per scalare, tipo motard.
allentare i due dadi da 10 del rinvio tenendo salda la barra di registro con la chiave da 8.
girare la barra a mano per abbassare la leva e riserrare.
attenzione ad una cosa pero', controllare sul cavalletto centrale che innestando la prima (a mano) muovendo la ruota, la parte posteriore della leva non tocchi il gommino della stampella laterale. deve essere libera nel movimento.
io l'ho abbassata al massimo fino a sfiorare il gommino nella parte posteriore e vorrei inclinarla ancora un pochino per i miei gusti.
il cambio non mi ha mai dato noie negli innesti.
per abbassarla oltre bisognerebbe agire sull'innesto del millerighe all'alberino.
vorrei abbassare la leva con il registro. Ho provato, ma se il dado sup.re del 10 si allenta, quello inferiore sembra saldato .. non forzo ..
caPoteAM
15-06-2014, 21:21
gira al contrario, vedrai che si allenta
certo, l'ho fatto al contrario ma non va
uno dei due ha il filetto contrario, praticamente guardando la barra filettata devi girare la chiave da dieci nello stesso senso
delantero
16-06-2014, 10:19
fatto proprio adesso tale operazione, ho messo il perno il piu' in basso possibile (a sfiorare il gommino come dice mengus) ma.....e te pareva......tocca il cavalletto laterale quando si estrae...rimesso come prima:(
caPoteAM
16-06-2014, 11:18
ma voi quanto gioco avete sulla leva del cambio ?[/QUOTE]
mi quoto da solo, qualcuno fa questo controllo per favore, il mio mi sembra eccessivo
il cavalletto laterale tocca sensibilmente all'apertura se si e' a ridosso del gommino, se ci sono uno o due millimetri di gioco dal gommino non tocca piu', almeno sulla mia.
la posizione del gommino e' mobile, pertanto la cosa piu' importante e' che durante la scalata tutto il leverismo, in questo caso il perno posteriore non collida con nessuna parte rigida del telaio ovviamente.
il gommino della stampella e' la unica zona di possibile contatto se si esagera.
il discorso cavalletto l'ho notato anche io, se si abbassa troppo a filo gommino (sulla mia) quando si abbassa la stampella strofina leggermente sull'interno della leva.
comunque la leva ha gioco anche laterale e non sarebbe un problema, comunque tararla al limite del toccare la stampella eventualmente.
l'importante e' che nell'azionare la leva abbia massima liberta' senza interferire con niente, meglio fare la prova a cavalletto centrale.
delantero
16-06-2014, 21:35
mengus....se la metto a un mm dal gommino a momenti non si apre il laterale, bisogna forzarlo con rigatura dello stesso, mi sono preso la briga di misurare tra il gommino e il perno del cambio, e sono 8 mm se lo metto a 7 tocca il laterale...la mia è cosi'... comunque sia, l'ho abbassato di mezzo centimetro da come era in origine
fatto grazie!. Dato un giro e mezzo alla barra filettata. Non tocca il gommino. Pare che dia piu' riposo alla caviglia nelle scalate.
caPoteAM
16-06-2014, 22:09
provato ad abbassarla ancora pure io, vedremo i risultati
dal manuale d'officina prescrive nella regolazione di non superare i 107 mm. (quota da prendere fra gli assi dei due snodi sferici dell'asticella, sulla mia ho misurato 112, oltre il cavalletto tocca all'apertura.
di filettatura utile comunque ce n'e' in abbondanza, non c'e' il rischio di fuoriuscita della barra dalle sue sedi filettate.
evidentemente Delantero, la stampella laterale non e' proprio uguale su tutti gli esemplari, potrebbe essere anche un po' sforzata dall'uso intensivo del laterale magari a pieno carico.
comunque meglio controllare il bloccaggio corretto del perno stampella e della molla, d'altronde ha molto gioco e puo' "giocare" a sfavore.
comunque, ora che ci penso, qualche giorno prima ho visto il famoso spurgo d olio...mai visto prima!!!!!!!! vedremo.
Ieri sono passato in bmw e mi hanno dato del "fortunato" visto che il cambio arriverà domani mattina...... invece del 30/6.....un c_lo pazzesco!!!!!!!!!!!!!!!!
In settimana dovrebbero consegnarmi la moto!!!!!
Vi saprò dire!!!!!!!
saluti
Paperinik
27-06-2014, 09:58
Una Caporetto.
guzzistapercaso
27-06-2014, 17:27
fai sapere dopo 500 km
Ad agosto Piemonte-Sicilia...sarà un azzardo????
sillavino
28-06-2014, 10:44
Caricala sul treno.....sei tranquillo!
Volevo dirvi che le grattate della mia sono state risolte con l'aggiornamento del software della moto in concessionaria. Il problema era l'acceleratore elettronico che anche chiuso teneva leggermente alto i giri del motore provocando così le grattate. http://www.quellidellelica.com/vbforums/images/smilies/hello2.gif
abu, credo ti abbiano fornito una spiegazione non corretta
caPoteAM
29-06-2014, 23:56
perchè??????????????????
rsonsini
30-06-2014, 14:28
Volevo dirvi che le grattate della mia sono state risolte con l'aggiornamento del software della moto in concessionaria. Il problema era l'acceleratore elettronico che anche chiuso teneva leggermente alto i giri del motore provocando così le grattate. http://www.quellidellelica.com/vbforums/images/smilies/hello2.gif
Io e' dalla presentazione del 2013 che continuo a dirlo
Scusa, Abu ma se ora tieni il gas leggermente aperto durante il cambio marcia, il cambio gratta? Perché a rigor di logica non ha senso, tutt'al più dovresti sentire una specie di sfollata. O sbaglio?
Gambiarrra
30-06-2014, 17:01
Visto che tutti voi siete abbastanza esperti delle vostra BMW, volevo sapere il perché in tutte queste discussioni su grattuggiate, grattate e impuntamenti con rumori variati, nessuno di voi ha menzionato il :
SINTOFLON
rsonsini
30-06-2014, 18:54
Parcheggiare vicino alle chiese che ospitino reliquiari.
E fate la comunione!
Sent from my iPhone using Tapatalk
guzzistapercaso
02-07-2014, 12:52
Cambio GS marzo 2014 . 1 - 2 - 3 innesti con rumori diversi a seconda del momento . Scritto alla BMW italia una mail, risposto il giorno dopo. Riscritto subito di nuovo poichè la prima risposta BMW non era soddisfacente,che ha risposto nuovamente subito: portare la moto presso la Concessionaria di RA che ha preso in carico la moto, quando consegnata, stessi rumori e difficoltà( come mi avevano anticipato il cambio è così di default ) la concessionaria molto gentilmente mi ha preso appuntamento con l'ispettore BMW a 15 gg. L'Ispettore ha fatto una prova su strada poi: gentilissimo e preparato mi ha spiegato le motivazioni meccaniche del rumore ( accoppiamento coppia conica, ecc, ecc). Penso che al cliente la spiegazione tecnica interessi fino a un certo punto se il problema rimane quando trattasi di una moto che, alla fine di tutto e con tutto, costa 22.000 €, La mia ha un cambio che pare quello della mia California di 40 anni fa. Spero che a forza di "cioccare" non mi si rompi in qualche terra lontana. Ovviamente nelle recensioni col cavolo che si lasciava intendere qualcosa, anzi in una si diceva che la prima si mette con la punta del piede, questo è vero ma talvolta sveglio il vicino se sta dormendo con il "ciocco" che fa. Il propulsore è fantastico, questo si che è da BMW
enzov1100
06-07-2014, 18:47
Mi auto-cito......ho risolto il problema al cambio, la moto è ritornata come quando era nuova ed andava perfettamente!
GS 1200 ADV LQ con 4500km
Il mio cambio a moto nuova un mese fa era molto burroso e preciso, poi fatto il tagliando dei 1000 e/o complice il repentino aumento di temperatura è diventato un disastro...
delantero
06-07-2014, 19:03
si certo...non tenerci sulle spine....anche se ci credo poco qualunque sia la soluzione...Enzov aspetto con trepidazione :-)
mototarta
06-07-2014, 19:16
Spurgata la frizione ?
caPoteAM
06-07-2014, 20:46
Cambiata moto ?
flower74
06-07-2014, 23:38
... mi sa... ha cambiato moto.
NOOOOOOOOOOO ha cambiato forum!
enzov1100
07-07-2014, 08:38
Cambiato moto ?!?!?!
Giuro la tentazione l'ho avuta....
mototarta
07-07-2014, 08:55
Era troppo tirata la catena.
delantero
07-07-2014, 09:12
Giuro la tentazione l'ho avuta....
si ok....ma si puo sapere cosa aveva? e come hai risolto? grazie :)
flower74
07-07-2014, 09:15
... lo avranno costretto a non parlare... altrimenti tutti in officina a far tornare il cambio del GS un cambio appena accettabile.
enzov1100
07-07-2014, 09:24
si ok....ma si puo sapere cosa aveva? e come hai risolto? grazie :)
Si certo con tutte quello che ho tribolato per risolvere pensate che ve lo dica così?
Certo che ora è davvero un'altra moto!
caPoteAM
07-07-2014, 09:44
no, diccelo cantando
delantero
07-07-2014, 11:06
Si certo con tutte quello che ho tribolato per risolvere pensate che ve lo dica così?
Certo che ora è davvero un'altra moto!
hahahaha capito va'...tienilo pure per te :)
mototarta
07-07-2014, 11:13
A sto punto... se Enzo passasse a miglior vita il segreto se lo porterà nella tomba :(
enzov1100
07-07-2014, 12:29
A sto punto... se Enzo passasse a miglior vita il segreto se lo porterà nella tomba :(
Il problema si era presentato dopo il tagliando dei 1000.
Contro il parere del concessionario ho sostituito l'olio con altro avente la stessa gradazione ma con caratteristiche evidentemente migliori.
Ora persino la ricerca del folle (non in questo sito) cioè del N neutral è diventata agevole e cambiare tra seconda e terza quasi come per le altre marce, il cambio da odioso è ridiventato molto buono.
A voi ulteriori considerazioni....serie e meno
Skipper65
07-07-2014, 12:35
quale olio e con quali caratteristiche? Magari si fà una prova tutti...
enzov1100
07-07-2014, 12:37
quale olio e con quali caratteristiche? Magari si fà una prova tutti...
Non voglio apparire per un venditore, mandami un MP
Igor Schizzi
07-07-2014, 12:49
ma che apparire come venditore, se la modifica è efficace, e giusto farlo sapere no?
Skipper65
07-07-2014, 12:55
Infatti....
mototarta
07-07-2014, 12:55
Al tagliando io ho fatto mettere l'olio consigliato da Bmw,il cambio ottimo era ed ottimo è rimasto. Mi pare strano che abbiamo utilizzato un olio diverso. Non era il 5 W 40 ?
enzov1100
07-07-2014, 15:10
Questo è quanto dice il concessionario, solo olio approvato BMW, solo 5W40 pena la perdita di garanzia....
Ora però il cambio funziona bene!
caPoteAM
07-07-2014, 15:15
Bardhal xct60 ?
se mi cambio l'olio per conto mio e succede qualcosa voglio vedere come se ne accorgono
sartandrea
07-07-2014, 16:01
è qui che si parla di oli miracolosi?? :confused:
Dottordan
07-07-2014, 16:12
Io ho appena ritirato la moto dal tagliando .... e quindi mi hanno messo il Power GTX 5w 40 .... non ricordo esattamente il nome ...
Ma il cambio ... SI,,,, è migliorato negli innesti ... ma comunque .. SCLIN CLONK CLANK ... è rimasto ...
Magari facendo km migliorerà .. o per lo meno è la favola a cui voglio credere ...
:) :)
enzov1100
07-07-2014, 16:13
è qui che si parla di oli miracolosi?? :confused:
......per questo preferisco non scrivere qual'è
sartandrea
07-07-2014, 16:21
ahh, ecco.....
Flaviano ADV
07-07-2014, 18:15
Enzo, sarà mica una bufala nèèèèè?
managdalum
07-07-2014, 18:34
......per questo preferisco non scrivere qual'è
dai, di qual'è questo olio e finiamola con questo teatrino
enzo, almeno la viscosita'
sartandrea
07-07-2014, 21:05
con solo la viscosità ci fai una pippa :confused:
qui siamo al 5° segreto di Fatima :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
enzov1100
07-07-2014, 21:07
dai, di qual'è questo olio e finiamola con questo teatrino
Ciao,
ho usato Prorace Motoroil 5W40 Racing GP consigliatomi da un meccanico amico, sicuramente un ottimo prodotto, ma siccome non credo ai miracoli, ho il dubbio che quello del concessionario sia veramente scadente, anche perché fino al tagliando dei 1000 km il cambio andava bene.
Domani vado dal concessionario a chiarire (forse) e vi faccio sapere.
Balle non ce ne sono, ora il cambio va bene
qualcun altro ha sostituito l'olio in officina non bmw con benefici?
Il Maiale
07-07-2014, 21:38
Ma tue sei convinto che tutte le officine bmw usino lo stesso olio? Hahahahaaha
roastedrobert
07-07-2014, 21:39
io ho messo il Bardahl xtc c60 10w50 dopo il tagliando dei 1000, quindi non posso fare confronti con l'olio precedente, comunque il cambio sulla mia non da nessun problema (sono a 6500 km), a parte una certa (congenita) rumorosità e rigidità nell'innesto della prima (comunque sopportabile e sicuramente molto meno fastidioso del mio precedente std 2013)
Flaviano ADV
07-07-2014, 21:46
Scusa Roasted, l'hai messo tu senza dirlo al concessionario immagino.....
managdalum
07-07-2014, 21:48
Ciao,
ho usato Prorace Motoroil 5W40 Racing GP ...
Grazie .
roastedrobert
07-07-2014, 21:49
Scusa Roasted, l'hai messo tu senza dirlo al concessionario immagino.....
immagini bene :)
Io ai 6500 ho messo bardahl xt-s 5w40 e il complesso frizione- cambio è migliorato.
tapatalkato
venerdì vado in officina x il richiamo e chiedo che olio impiegano, non credo 0w60 full syntetic per rispondere a maiale
sartandrea
08-07-2014, 00:03
ecco,
ciclicamente tonano in voga gli oli miracolosi.....
http://digilander.libero.it/immaginisacre/Madonna%20di%20Medjugorje%20002.jpg
caPoteAM
08-07-2014, 00:33
allora leggete qualche recensione sugli olii e sentite quello che dice qualcuno che magari di mestiere sta nel settore, di olii miracolosi non c'è ne sono, sicuramente però ci sono olii che saltano o meno certe caratteristiche.
enzov1100
08-07-2014, 07:59
ecco,
ciclicamente tonano in voga gli oli miracolosi.....
Sartandrea
Per quello non volevo postarlo fino a che non me lo ha espressamente chiesto il moderatore, e già ti avevo risposto.
Probabile tu sia un emissario del concessionario
Io il problema l'ho risolto tu il tuo no
appena immesso l'olio fresco, piu' o meno qualsiasi olio, per i primi 500 km. tutto sembra migliore...poi si rivela piu' o meno uguale.
sartandrea
08-07-2014, 09:37
allora leggete qualche recensione sugli olii.....
non esiste olio che sia in grado di evolvere questo comportamento....
......poi fatto il tagliando dei 1000 e/o complice il repentino aumento di temperatura è diventato un disastro specialmente nella ricerca del folle, molto difficile, nel cambiare da 2 a 3 a bassi regimi (ieri ho dovuto rimettere la prima dalla seconda e poi risalire perché non ne voleva sapere di andare in terza) ed in generale un po' in tutte le marce quando è molto caldo; a freddo lo ritrovo come prima del tagliando.
Ho notato un paio di volte che pur avendo sul display la 1 la leva faceva ancora la corsa verso il basso per due/tre volte prima di andare a fermo.......
in questo.....
......ho risolto il problema al cambio, la moto è ritornata come quando era nuova ed andava perfettamente!......
dietro a questa "soluzione" c'è qualcos'altro ;)
enzov1100
08-07-2014, 09:42
Se qualcuno mi da del bugiardo io rispondo che è un pirla
sartandrea
08-07-2014, 09:47
va bene,
sono un pirla
:eek:
enzov1100
08-07-2014, 09:51
Ma io non sono un bugiardo ed il problema l'ho risolto
pacpeter
08-07-2014, 10:00
enzov: per favore, eviti di quotare continuamente in modo barbaro?
se vedi che ti edito continuamente i messaggi un motivo ci sarà , o no?
non esiste olio che sia in grado di evolvere questo comportamento....
http://it.wikipedia.org/wiki/Olio_di_Lorenzo
enzov1100
08-07-2014, 10:07
enzov: per favore, eviti di quotare continuamente in modo barbaro?
se vedi che ti edito continuamente i messaggi un motivo ci sarà , o no?
Spiegami per favore, non ho visto che editi i miei messaggi.
Ok, foto e messaggi consecutivi, capito
Powercanso
08-07-2014, 11:36
ma scusate ... il meccanico di Mototime (BMW) di Albenga mi ha detto di cambiare olio e filtro sotto comunicazione ufficiale della Casa passando al 15w50 (discorso valido per tutti i modelli), bah
avete notizie in merito?
anticipatamente ringrazio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |