Entra

Visualizza la versione completa : Navigator V – gravi problemi di ricezione


Pagine : 1 2 [3]

Dfulgo
28-08-2014, 07:53
...
Direi che forse siamo sulla strada giusta!

:lol::lol::lol:

Rafagas
28-08-2014, 20:05
o quella sbagliata? non chiediamolo al Nav V! :)

Piermerlino
30-08-2014, 14:20
Come promesso, ecco il report del mio ultimo viaggio durante il quale ho posto paricolare attenzione al funzionamento del navigatore dopo l'aggiornamento del firmware alla versione 2,90. Oobiettivamente qualcosa è migliorato, ma ritengo ci siano ancora problemi.
Ben lontano dal voler ipotizzare la causa, posso solo sperare che il problema NON sia hardware, mi sembra assurdo ed oltremodo ridicolo che su un navigatore che viene proposto ad un prezzo di circa 650 euri (brandizzato o meno) ci siano componenti meno degne di quelle utilizzate in apparati preposti ad altre funzioni. Quindi ipotizzo ci sia un problema di ottimizzazione del software.
Ovviamente sono considerazioni in parte oggettive (sul tratto del san Bernardino ho visto con i miei occhi l'errore di posizione) ed in parte soggettive, ovvero dovute all'interpretazione dei dati rilevati dal logger e trattati con il software Basecamp. Ad ogni modo durante il viaggio ho posto particolare attenzione al comportamento del navigatore, ovviamente non tenendo gli occhi fissi su di esso, ma la cosa che mi lascia perplesso, fino a farmi pensare ad una scarsa ottimizzazione del software o addirittura ad una potenza di calcolo inadeguata, sono i vari lag (ritardi) che si possono vedere nelle svolte e rotonde. Impensabile per un apparato prodotto nel 2013/2014: memoria lenta ? Processore inadeguato ?
Ecco la sequenza di foto e le varie considerazioni.

Il san Bernandino: errore sia con la versione 2,8 che con la 2,9 (quast'anno al momento l'ho percorso 2 volte) L'errore inizia a manifestarsi già prima dell'ingresso in galleria dove il campo è molto aperto ed a sfavore avrebbero potuto esserci solo l'altitudine e la temperatura:
http://www.vypers.it/gall/var/albums/Motociclette/Navigator-V/Anomalie-Percorso/Area%201%20errore.png?m=1409396006

Prima dell'ingresso:
http://www.vypers.it/gall/var/albums/Motociclette/Navigator-V/Anomalie-Percorso/Area%202%20errore%20Bernardino%20ein.png?m=1409396 008
Uscita e tempo di ripristino:
http://www.vypers.it/gall/var/albums/Motociclette/Navigator-V/Anomalie-Percorso/Area%202%20errore%20Bernardino%20aus.png?m=1409396 005

Errore anomalo nel fondo valle (non era una valle stretta, seguite la cartina ad esempio su google per rendervi conto):
http://www.vypers.it/gall/var/albums/Motociclette/Navigator-V/Anomalie-Percorso/Area%202%20errore%20Bernardino%20ein.png?m=1409396 008

Anomalia inspiegabile (l'origine è il log ma ricordo di non essermi fermato ne di aver trascorso un lasso di tempo così lungo senza segnale gps)
http://www.vypers.it/gall/var/albums/Motociclette/Navigator-V/Anomalie-Percorso/Inspiegabile.png?m=1409396017

Seguono 3 tratti coperti, in parte in galleria ed in parte sotto le ... "pensiline", alternati da tratti scoperti di breve durata. Il tutto in fondo valle (posso fornire la zona precisa)
http://www.vypers.it/gall/var/albums/Motociclette/Navigator-V/Anomalie-Percorso/Tratto%20coperto%201.png?m=1409396024
http://www.vypers.it/gall/var/albums/Motociclette/Navigator-V/Anomalie-Percorso/Tratto%20coperto%202.png?m=1409396027

http://www.vypers.it/gall/var/albums/Motociclette/Navigator-V/Anomalie-Percorso/Tratto%20coperto%203.png?m=1409396029

RIPETO: queste zone sono mancanze di punti nel log del tracker, possono essere dovute a qualunque cosa, sta a Garmin trovarne la ragione.
Posso dire che in questo ultimo tratto, avevo impostato la visualizzazione della precisione del GPS, un valore numerico espresso in metri che non so di preciso a cosa corrisponda. All'interno delle gallerie la precisione che normalmente è in poche unità di metri passa ad un numero che inizia per 24717.... e prosegue con i puntini. Ovvio: non c'è segnale GPS. Fuorni dal tratto delle ultime 3 foto, la precisione è rimasta per qualche chilometro nell'intorno dei 60/70 metri, il che ha comportato alcuni errori nelle corsie delle diramazioni autoastrade/statali.

In fine vorrei evidenziare uno tra gli errori piuttosto frequenti di cui avevo accennato sopra: i ritardi nel posizionamento sugli incroci/rotonde. Come potete vedere dalle foto la distanza tra i punti rilevati dal tracker aumenta, malgrado la bassa velocità ed effettivamente si fa la svolta/rotonda ma la moto rimane ancora al centro dell'incrocio o rotonda.
Stranissimo. E succede piuttosto spesso.
http://www.vypers.it/gall/var/albums/Motociclette/Navigator-V/Anomalie-Percorso/Salto%20svolte.png?m=1409396022

Spero di aver fornito un'idea un po' più chiara del problema.

managdalum
30-08-2014, 14:30
Si continua qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8191563#post8191563