Visualizza la versione completa : Pneumatici gs 2013 [THREAD UNICO N° 4]
sto cercando di distruggere anticipatamente le anakee per sostituirle in luglio poco prima del tour in tunisia...ebbene rivista la pressione (2.1 ant. - 2.3 post.) ieri mi sono fatta una bella sparata sulle curve della vicina slovenia (triglav) e la moto si e' comportata da dio, malgrado mappa dyna e asc disinserito!!
anche la rumorosita' e' sparita, mai mollato, all'uscita dei tornanti bei monoruota di seconda senza scivolamenti.
le gomme hanno 6500 km e circa meta' battistrada al post, un po' piu' usurate all'anteriore.
premetto asfalto asciutto e pulito.
sembrano andare meglio adesso che nuove con i parametri di pressione ridotti al minimo per uso stradale, mah.
michelerossi2008
09-06-2014, 12:43
Per chi invece ha gia testato le Roadsmart II, quanti km mediamente si fanno?
Interessante mengus... peccato che le mie A3 le ho già levate dalla disperazione....
tapatalkato
Tutti fenomeni nei forum. 3000 km con il GS...... vabbè. Ho incontrato Pip alla pista di castelleltto col suo GS, 11000 km di Anakee ed erano ancora buone, almeno molto meglio delle mie e non mi permetto assolutamente di mettere in discussione le capacità di Pip nella guida, che in pista e in strada è più veloce di me. Insomma se la mia moto non ha nulla di anomalo le Next sono delle buone gomme, tengono bene, sono silenziose ma si deformano molto velocemente.
CIao a tutti, per quanto possa valere il mio giudizio, riporto le prime impressioni sulle Anakee III. Ho da poco preso un gs 1200 adv arrivato con anakee III . Ero molto preoccupato leggendo le recensioni sul forum. Ho fatto per ora 600 km e domenica l'ho testata un po' meglio per il passo della Consuma (i toscani lo conoscono...). Sinceramente non ho avuto problemi di tenuta in piega....certo, non striscio le testate per terra ma le mie pieghe le faccio. C'era un amico del motoclub anche lui stessa moto e stesse gomme (ma con 6.000 km sopra) e utilizzatore anche di moto sportive e anche lui non lamenta problemi di tenuta.
Ammetto però che sono un pò rumorose......le anakee II erano sicuramente migliori sotto questo punto di vista.
certo che se mostrassero problemi di tenuta con un caldo così, saremmo messi maluccio...
Ciao a tutti... Ho finalmente sostituito le anakee 3!!! Premetto che forse sono l'unico che rimpiange il fatto di non averle trovate... Non c'è disponibilità della posteriore .... Comunque sto montando proprio adesso dopo 20300 km le pilot road 4 trail... Speriamo bene!!! Appena le montano posto le foto delle vecchie e delle nuove! Saluti a tutti
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
caPoteAM
09-06-2014, 19:22
niente di anomalo , mi senbra un buon chilometraggio. io e i miei amici facciamo fatica ad arrivare a 3.000/3.500 km.
Quando tolgo le mia a 13/14 Mila km te le mando così' riesci a conumarlu
http://img.tapatalk.com/d/14/06/10/apytezap.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/10/equ9ymam.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/10/4udupy5u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/10/avure5y6.jpg
Ecco le vecchie e le nuove! Mandami le vecchie, le consumo ioooooo!!!! :-)
Sent from my iPhone using Topar1200gsLc
GELANDERSTRASSE
09-06-2014, 20:51
diu gan... ieri dopo passo Fittanze ,arrivata ai 3500 Km la mukkina ha cominciato a sibilare quando scendevo in curva , le ho volute in fase di compravendita facendo pure sostituire le plastiche per nn avere le Metz e prendere la mukkina con le anakee 3 ma ora fischiano quando piego:mad:
che du' maron:confused:
nautilus
09-06-2014, 22:28
niente di anomalo , mi senbra un buon chilometraggio. io e i miei amici facciamo fatica ad arrivare a 3.000/3.500 km.
ciao Sorrj, puoi postare delle foto delle tue gomme dopo 3000/3500 km???
Vabbè, facevo io 3500/4000 km con le rennsport su 990 smr, immagino i 3000 con con le anakee o altra gomma da GS.
Per chi invece ha gia testato le Roadsmart II, quanti km mediamente si fanno?
io ho le Roadsmart II gran gomme e sono per ora a 2300km...:confused:
ma secondo me soprattutto al posteriore faro' fatica a farne 3500km
sulla spalla hanno messo su' dei baffi arricciati mica indifferenti...
ps: ebbene si...:mad: io sono uno degli amici di merende di Sorrj...
brutta compagnia...:(:(
caPoteAM
09-06-2014, 23:31
fateci vedere ste gomme, manco se ci passate la carta vetra finiscono a 3500km, voglio capire bene il concetto di finire le gomme, forse parliamo di due cose diverse.
Per me la gomma è da cambiare quando è rovinata oppure quando ha superato lo spioncino di controllo.
nautilus
10-06-2014, 08:03
Robby scusa puoi mettere anche tu delle foto delle tue gomme montate dopo 3000 km???
.art. belle ste michelin pilot road trail, guardando i generosi intagli mi sa che possano comportarsi discretamente anche nello sterrato semplice, almeno come le anakee, le mettero' anche io mi sa.
ma con le anakee ci hai fatto 20.000 kmt???
il concetto è che quando sono finite sono finite e basta.
PipNelly
10-06-2014, 09:37
Per me la gomma è da cambiare quando è rovinata oppure quando ha superato lo spioncino di controllo.
D'accordissimo!;)
Mengus, anch'io ho calato progressivamente la pressione. Sono passato a 2.1 - 2.3 e le an3 fanno il loro dovere in tenuta. Sempre rumorose ma incollate. Non so con quali criteri la casa madre suggerisca le pressioni
Si, le ANA3 le ho cambiate a 20300 per l'esattezza e non vi nego che secondo me è una buona gomma per il Gs ed il mio stile di guida. Per le pr4t mi hanno vietato le strade bianche :-O... Ma ... Non sono un santo, dopo la francia in luglio magari uno sterratino lo provo anche se non è fondamentale per me ,,,
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
certo che se non erro, TRAIL significa SENTIERO...
citrullo22
10-06-2014, 12:02
anche io non mi sto trovando bene:
ieri ho ordinato le karoo 3 per gestire un utilizzo + allround-offroad
ma il concessionario mi ha messo in guardia sulla non omologazione (codice velocità + basso)
ora...
dato che alla gs academy lo spingono molto
dato che bmw italia non è certo ininfluente
dato che metzeler e bmw sono partner da anni
non si può 'chiudere un occhio'?
cosa mi consigliate?
girare con gomme non omologate è una menata assicurativa non da poco!
fabianogs
10-06-2014, 12:24
Fossi in te non lo farei...dovesse accadere qualcosa su strada sarebbero c...i seri...
citrullo22
10-06-2014, 12:41
aspetto news dall'ufficio omologazioni
poi vi aggiorno
qualcuno dovrà pur aprire il varco....
caPoteAM
10-06-2014, 13:44
ma, secondo quanto leggo con le Ana3 già ho fatto il doppio di molti ed 1/3 di altri, chi le finisce a 3000km chi a 20.000km
le mie hanno 7500km, sono quasi nuove, ma io sono un femone, per me non sono nulla di particolare come gomme con il difetto dela rumorosità che fra l'altro con i km è diminuita (non sparrita), forse sparisce quando sono finite.
detto questo e quanto sopra, nessuno si offendesse, non è mia intenzione farlo, ma mi sorge un dubbio, e non credo solo a me, qualcuno ciurla nel manico!!!!!!!!!!!!!!
managdalum
10-06-2014, 14:18
Non necessariamente, secondo me.
Uno che faccia strade molto curvose, vada forte e guidi molto sull'anteriore può trovarsi abbastanza alla svelta (3-4.000 km) con la spalla della gomma davanti sufficientemente consumata da non dargli più la stessa sicurezza di prima, quindi da cambiare.
La stessa spalla, vedi bene, che magari per uno che guidi meno sull'anteriore potrebbe durare ancora per molti km.
colosseo10
10-06-2014, 14:54
visto che siamo arrivati solamente alla dodicesima pagina , mi sembra doveroso aggiungere qualche cosina sulle gomme delle nostre LC :lol:
Premesso che .......non sono un fenomeno alla guida ......non ho pretese da prestazioni da motogp o tanto meno da superbike . Mi piace andare in moto e possibilmente ad andatura turistica . Fatte queste doverose premesse veniamo ai fatti : oggi ho portato la mia GS My 2013 (equipaggiata con gomme metzeler e con 4800 km) a fare il tagliando annuale . E come moto in sostituzione mi hanno dato un GS 1200 My 2014 . Nel tragitto da via prenestina all'ufficio mi sono accorto che questo GS "scende" meglio in curva .....mi ha fatto risentire lo stesso feeling che avevo con il vecchio GS1200 che montava le anakee2 .
Con il mio LC e le metzeler questo feeling me l'ero dimenticato , tant'e' che anche domenica scorsa durante una gita a visso per fare delle curve decenti dovevo "spingerlo" con le braccia e con il busto .
Il gs che mi hanno dato in sostituzione monta le Conti Trial Attack e credo proprio , visto le pessime recensioni sulle anakee3 , che saranno le prossime gomme che montero' sul GS
colosseo, non farti confondere: le next nuove sono migliori di quelle montate nel my 13 ed hanno la bimescola al posteriore
...bimescola al posteriore
...vero, però le Conti hanno la mescola progressiva che, per certi stili di guida, offre prestazioni in più della semplice bi-mescola.
L'unico appunto che mi sento di poter fare sulle Conti è che, a causa del disegno delle scanalature, l'anteriore trasmette un feeling "ondulatorio" nelle seguenti configurazioni:
- andatura 60/70 km/h se lasci il manubrio ondeggia lievemente [per me un NON problema]
- andatura 160/170 con tris Alu la moto ondeggia lievemente [per me un NON problema]
...per TUTTI gli altri casi c'è la mia MasterCard per ContiTA2 ;)
:-o
Quindi, se metto le ContiTA2 me le paghi tu? :lol:
oggi ho cambiato la next al posteriore e ho scoperto che il rilevatore di pressione dei pneumatici del GS fa' veramente ca......re. Ballano la bellezza di 0,4 bar dalla pressione reale. A volte mi chiedo cosa mettono a fare certe putt....te.
Quindi, se metto le ContiTA2 me le paghi tu? :lol:
...al massimo ti posso prestare la carta...
http://www.freakingnews.com/pictures/79500/Mastercard-Mouse-Trap--79872.jpg
:lol:
fabianogs
10-06-2014, 20:12
[QUOTE=colosseo10;8079418]visto che siamo arrivati solamente alla dodicesima pagina , mi sembra doveroso aggiungere qualche cosina sulle gomme delle nostre LC :lol:
Se ti piace cambiare gli occhi per la coda la tua è la scelta giusta....😆
colosseo10
10-06-2014, 20:51
[QUOTE=colosseo10;8079418]visto che siamo arrivati solamente alla dodicesima pagina , mi sembra doveroso aggiungere qualche cosina sulle gomme delle nostre LC :lol:
Se ti piace cambiare gli occhi per la coda la tua è la scelta giusta....
Perdonami fabianogs ma non ho ben compreso la tua metafora ...... e comunque sia ho solamente espresso una mia considerazione/sensazione del tutto personale . Le mie gomme attuali ( che non mi trasmettono feeling/sicurezza) hanno meno di 5mila km e le cambierò , probabilmente con le trial attack2 , quando si saranno consumate.
fabianogs
10-06-2014, 20:57
Io ho cambiato le continental per le metzeler e finalmente ho riniziato a godermi la moto. Se le next di adesso siano cambiate o meno rispetto a quelle di primo equipaggiamento non lo so ma ti assicuro che rispetto alle trail attack2 sono favolose. Le continental come ho lamentato tante volte fanno ondeggiare la moto a velocità elevate, le next sono stabilissime fino alla massuma velocità, provare per credere😊
colosseo10
10-06-2014, 21:08
Fabianogs , la questione si fa interessante. Tu avevi le cta2 e non ti ci trovavi bene e hai cambiato con le next. Io con le next di primo equipaggiamento non ho quel feeling che ho riassaporato oggi con il gs e le cta2 ........
caPoteAM
10-06-2014, 21:29
Non necessariamente, secondo me.
Uno che faccia strade molto curvose, vada forte e guidi molto sull'anteriore può trovarsi abbastanza alla svelta (3-4.000 km) con la spalla della gomma davanti sufficientemente consumata da non dargli più la stessa sicurezza di prima, quindi da cambiare.
La stessa spalla, vedi bene, che magari per uno che guidi meno sull'anteriore potrebbe durare ancora per molti km.
ho poca esperienza ma tanti amici giovani e meno che vanno in moto, qualcuno pure in pista, per me 3000km e gomme finite, poi specialmente anteriore mi lascia perplesso, spero ardentemente che qualcuno mi smentisca, con prova documentale.
managdalum
10-06-2014, 21:41
Non ho scritto finite in senso assoluto, ma riferito ad un tipo specifico di guida.
Poi tu puoi continuare a pensare quello che vuoi, anche che uno si metta ad inventarsi delle balle da postare sul forum per il semplice gusto di farlo.
caPoteAM
10-06-2014, 21:54
scusa per me finite significa finite, da cambiare, lisce
PISUPISU
10-06-2014, 21:57
Ho finito ora di leggere tutti i post, e pertanto do il mio modesto contributo sulle gomme.
Ritirata GS 2014 con Anak III e la prima sensazione , un certo senso di instabilità...VabbèA seguire un accerta rumorosità..... Vabbè.
Dopo i regolamentari KM di rodaggio, i primi segnali di perdita di aderenza della gomma posteriore...vabbè.
Parlando con amici ,possessori di GS1200 con Anak III , stesse impressioni........sorge una domanda , ma sono le gomme o i piloti?
... ma riferito ad un tipo specifico di guida.
...
Infatti, qui si continua a fingere di non capire che di gomme si può parlare purché se ne accetti la soggettività. Per chi e pratico della zona dove vivo, l'anno scorso mi sono fatto giugno e luglio su e giù per le nostre valli senza un metro di autostrada: asfalto >40°, solo curve = Conti finite poco oltre i 4000 km.
Mobile made, typos inculded.
managdalum
10-06-2014, 22:28
Ballista !!!
;-)
...vero,
...non sono di Piacenza...
:lol::lol::lol:
nautilus
12-06-2014, 17:46
comunque non ho ancora visto una foto delle gomme di Sorrj dopo 3000 km....
flower74
12-06-2014, 23:24
... montate il secondo treno di Next.... 250€.
È impressionante come ci si abitua al degrado delle gomme... quando si montano pneumatici nuovi sembra di guidare un'altra moto.
Mi sono trovato bene con le Next e ho voluto rinnovare la fiducia.
nautilus
12-06-2014, 23:37
Peccato, ti sei perso l'occasione di divertirsi di piú se montavi le Dunlop Roadsmart2...
è difficile che io quando finisco le gomme mi venga l'idea di fotografarle , magari la prossima volta lo faccio così ti faccio contento
flower74
13-06-2014, 09:01
@ nautililus.
le monterò... ma non quest'anno... se torno in Uk farmi tutta la Francia in autostrada con una gomma un po' più sportiveggiante, comprometterebbe e di non poco la durata.
La Dunlop, il mio gommista le faceva più di 300€.
michelerossi2008
13-06-2014, 10:07
Anch'io ho le Roadsmart II ormai alla frutta, in previsione di fare 3/4 mila km in Francia in agosto, che ne dite sarà meglio montare una gomma più turistica?
fabianogs
13-06-2014, 11:32
Quanti km ci hai fatto?
caPoteAM
13-06-2014, 12:20
è difficile che io quando finisco le gomme mi venga l'idea di fotografarle , magari la prossima volta lo faccio così ti faccio contento
io le mie non le fotografo altrimenti mi perculete tutti, a 7500km sono nuove, almeno a me pare
michelerossi2008
13-06-2014, 12:25
Sono a 6000..
delantero
13-06-2014, 12:26
caPoteAM che gomme hai su'?
Le mie anakee III sono a 6000 Km ed improvvisamente sono molto calate. Onestamente non mi sono sembrate male, ma vorrei sostituirle con qualcosa di più performante, facendo quasi esclusivamente asfalto. Dunlop Roadsmart o Metz Tourance Next?
nautilus
13-06-2014, 15:17
[...]
considera seriamente anche le nuove Michelin Pilot Road 4....
citrullo22
13-06-2014, 19:00
Buongiorno,
Io concessionario mi ha rassicurato sulle karoo 3 sostenendo che sono omologate
Quindi le monto e vi saprò dire,
Spalla permettendo
le gomme che puoi montare, hanno le specifiche riportate sul libretto di circolazione...quando rispondono a quelle, indipendentemente dalla marca, si possono montare...basta leggere quelle...;)
caPoteAM
14-06-2014, 15:51
caPoteAM che gomme hai su'?
Ana3 km 7500
Bene ragazzi, ho aspettato i primi 400 km per dare le prime impressioni a caldo sulle Michelin pilot road 4 versione trail... Mi sento di dire solo quelle che sono le differenze rispetto alle anakee 3 che possedevo precedentemente quindi prendete il mio giudizio con le pinze e non confondente il mio entusiasmo ma credo che la gomma in questione sia un gran bel balzo avanti.
Per prima cosa l'impostazione Road si sente tutta, la gomma rotola e piega in maniera fulminea rispetto alle anakee ho cambiato il mio stile le due gomme hanno personalitá nettamente distinte. La precedente la guidavo molto di peso ma con delicatezza spingendo letteralmente l'anteriore anche se non mi ha mai dato una sicurezza vera percepita ( tranne a caldo, e intendo dopo svariati km con il coltello tra i tornati ). Le pilot hanno una propensione naturale tipicamente road, rispetto alle anakee mordono l'asfalto e restano veramente solide all'anteriore. Il posteriore sembra galleggiare leggermente ma ancor ho fatto poca strada e non ho ancora settato correttamente le pressioni quindi credo che me la cucirò con le prossime uscite. La cosa che mi ha colpito maggiormente é il feeling sull'anteriore e la velocitá nello scendere in piega.
Spero di essere stato utile, vi aggiornerò presto... Domani testo il bagnato, qui piove e voglio vedere come si comporta... Saluti a tutti
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
caPoteAM
14-06-2014, 16:21
A rumorosità' come siamo messi
CAP, i primi Km ululava leggermente non l'ho menzionato perchè adesso non lo fa più, comunque a velocità compresa tra i 60/70 km/h... Rotola rotola e rotola... Ecco quello che fa continuamente ;-)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
l'unico difetto è che sono inguardabili esteticamente.
nautilus
15-06-2014, 15:22
:lol:Eeehhh dai sorrj, esagerato...:cool:
Io non le trovo esteticamente brutte, poi i gusti personali non si discutono...;)
le monta di serie la RT. Se bmw non lo fa per la GS non e' escluso ci sia un motivo
PaoloAndrea
15-06-2014, 17:11
Eprimo un mio parere sulle Karoo 3, premettendo che non cerco particolare performance né di velocità Nè di pieghe. Le gomme, montate già alla consegna dalla BMW, mi hanno soddisfatto sia nell'off, non estremo, che su strada, anche bagnata, il primo mese ha sempre piovuto!!! Tutto ok fino ai 3K poi il posteriore si è velocemente deteriorato, divenendo rumoroso e perdendo progressivamente grip. A 5,2K cambiato il posteriore e la moto è tornata com all'origine. Non credo che al prossimo cambio le rimonterò: in un viaggio, anche partendo con gomme nuove, le dovrei sostituire durante il percorso. Ero abituato con le Heidenau, che le ritengo ottime per moto tipo I GS-
caPoteAM
15-06-2014, 19:42
le monta di serie la RT. Se bmw non lo fa per la GS non e' escluso ci sia un motivo
Esatto, vanno bene per cui non le montano, loro svuotano i magazzini delle schifezze, la roba buona costa .........
Marco in realtà questa gomma esce come alternativa Michelin proprio per il Gs. Parlo della pilot road 4 versione trail... Da non confondersi con la std e Gt. Potrebbe facilmente trattarsi della risposta Michelin alle bridgestone smartroad 2... Comunque continua a piacermi ;-)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
nautilus
17-06-2014, 09:32
Potrebbe facilmente trattarsi della risposta Michelin alle bridgestone smartroad 2...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
art, guarda che questo modello NON esiste.....
esistono le Dunlop Roadsmart2, ma le Bridgestone Smartroad 2, non le ho mai viste....
Jahahahahhaha scusate...
Sent from my iPhone using Topar1200gsLc
caPoteAM
17-06-2014, 20:31
un pò di fantasia
fabianogs
17-06-2014, 20:37
Mi ero dimenticato che esistevano altri post, ormai mi arrivano solo notifiche sull'RT ed il suo problemino. ..scusate l'ot ma è la verità 😆
robyscar
23-06-2014, 19:35
IO oggi dopo 1200 km con le anakee 3 me la sono fatta ancora sotto...!
Il posteriore va dove vuole lui...
Che schifezza. Dovrò cambiare delle gomme ancora nuove!
Ma le metzeller come vanno? Io ho sempre montato quelle sulle mie BMW..
robyscar, a me non succede. Non e' che hai la pressione da libretto? Io 2.0 2.4
robyscar
23-06-2014, 21:41
2,4 e 2,8. Domani le abbasso Le tue però mi sembrano tropo basse.
ROBY a 2.3 ant 2.4 post a me non scappava più... Ed in contro tendenza sono ancora qui a ribadire che le anakee 3 a me sono piaciute!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
nautilus
23-06-2014, 23:33
robyscar, a me non succede. Non e' che hai la pressione da libretto? Io 2.0 2.4
così, si difendono le Anakee3, ma più gonfie sono un disastro....
robyscar
24-06-2014, 11:13
Si, più sgonfie sono meglio......
Domani testo il bagnato, qui piove e voglio vedere come si comporta
le hai potute testare?
io sono più di 2 mesi che le ho montate ma non vedo riscontri da altri GS, che siamo gli unici ad averle messe in tutta Italia?
Dottordan
24-06-2014, 13:18
Quasi arrivato alla frutta con le mie RS2 .....
Davanti si consumano le spalle che è un lampo :( :(
Al momento ne ho fatto pochi di km .... ma pochi è ... secondo me non arrivo a 5500 km con l'anteriore ... al posteriore qualche km in più lo dovrei fare ..
Le prossime proverò le nuove NEXT ... io che giro parecchio bisogna che faccia un pò più km .
In ogni caso .... RS2 gran gomme ... ottimo grip e feeling ... meglio ancora se tenute un pò più sgonfie.
-----------------------------
Domandina per i guru .... è sempre vera l'affermazione che una gomma gonfia consuma meno di una sgonfia (non a terrà) ??????
nautilus
24-06-2014, 14:07
In ogni caso .... RS2 gran gomme ... ottimo grip e feeling ... meglio ancora se tenute un pò più sgonfie.
-----------------------------
Domandina per i guru .... è sempre vera l'affermazione che una gomma gonfia consuma meno di una sgonfia (non a terrà) ??????
la regola vale per tutte le gomme: più sgonfie= più grip, ma si consumano più velocemente e fanno consumare di più la moto....;)
iocomunque la regola di tenerle più basse di pressione l'ho sempre adottata, sacrificando qualche km in più, ma guadagnando in fiducia e feeling con la moto....
Scusa ma questa è la massima di "paperino". Gomme troppo gonfie rimbalzano e si consumano molto più rapidamente nel centro di quelle con pressione minore, quindi se la si usa per turismo più pressione più consumo della gomma. Gomme troppo sgonfie si deformano in piega e compromettono sia il grip che l'equilibrio. Le gomme devono essere alla giusta pressione. Parlo per me. Nella mia il sensore di pressione è sballato di 0,3/0,4 bar, controllate la vostra altrimenti si rischia di girare con pressioni troppo alte.
nautilus
24-06-2014, 15:39
io mi baso su sensazioni che provo con le diverse pressioni, non mi baso sulla teoria, infatti gran parte della gente che ha provato ad abbassare la pressione si trovano meglio, non lo dico quindi solo io....
nautilus
24-06-2014, 15:43
allora le gomme da trial??? non usano pressioni basse per avere maggior grip???
in moto gp, sai a che pressione utilizzano le gomme??? informati...
managdalum
24-06-2014, 15:47
si, però non scaldatevi ...
l'unica incongruenza che a mio avviso riporta il manuale d'uso e manutenzione, e' proprio di adottare la prescrizione di un unico valore di pressione indipendentemente dal carico.
addirittura, essendo comunque una maxienduro, almeno sulla carta, andrebbe prescritta anche la pressione ideale per uso off.
comunque, con pressioni basse,diminuisce l'handling, aumenta l'impronta di contatto sull'asfalto, aumenta la temperatura a causa della continua deformazione da rotolamento, aumenta il consumo del battistrada ai lati. ovviamente, essendo gomme a struttura e barra alta, una pressione troppo bassa all'anteriore, in staccata potrebbe deformare eccessivamente la carcassa ed innescare serpeggiamenti poco gestibili.
pressioni troppo alte incidono su una scarsa impronta di contatto in strada, minore temperatura di esercizio, minore copiatura delle asperita', maggiore usura al centro battistrada e maggiore stabilita' in staccata, ovviamente maggiore Handling dinamico.
comunque io personalmente adatto le pressioni al carico, ovviamente se mi vado a fare un bel percorso tortuoso di montagna da solo e senza valigie, adotto una pressione ridotta, 2.1 ant e 2.5 post, durante l'inverno addirittura 2.3 al post.
mentre se parto in viaggio con zavorrina e bagagli e' d'obbligo, a mio avviso, rispettare la pressione prescritta generica da bmw, ossia 2.9 post e 2.5 ant.
dopo il tipo di pneumatico fa il resto, mi ricordo le vecchie anakee, ottime gomme ma con carcassa piuttosto morbida, rispetto alle altre mantenevo la pressione sempre piu' alta.
su queste anakee nuove, invece, i parametri si ribaltano.
pensare che sulla F800R della moglie viene prescritta la stessa pressione del GS.
lei che pesa 50 kg, con tali valori ha una superficie di contatto gomma\asfalto irrisoria e oltre alla maggior maneggevolezza, gli altri aspetti sono tutti in negativo, anche riguardo la sicurezza. (sempre adottato 2.1 ant e 2.3 post)
Non tiriamo in ballo il trial che è una cosa diversa. Le gomme devono avere la giusta pressione. Concordo che si dovrebbe dichiarare la pressione a pieno carico, però non è solo una questione di libretto d'uso, anche metzeller, sul loro sito, indicano la pressione delle next in 2,9 e 2,5, poi ognuno faccia come crede, da noi tutti ing e ct della nazionale. :cool:
le hai potute testare?
io sono più di 2 mesi che le ho montate ma non vedo riscontri da altri GS, che siamo gli unici ad averle messe in tutta Italia?
Fabu, ci ho provato ma ... Non piove... Comunque ho percorso circa 1000 km ( km più km meno ) la gomma mi piace, confermo che ho riscoperto una soliditá all'anteriore che era un miraggio con le anakee... O meglio le Anakee funzionavano quando le mettevo sotto torchio quindi belle calde e con bel asfalto. In compenso sento che forse il miglior feeling l'ho trovato a pressione più alta rispetto alle anakee adesso sono a 2,5 2,7 se abbasso ( testata a 2,3 2,5 le ho trovate troppo morbide di carcassa, un bell'andare ma l'impressione era che si sgretolassero aprendo il gas, effetto bubblegum l'ho chiamato :-) non so spiegarlo meglio ) comunque adesso a quella pressione mi sembrano stabili e molto divertenti... Il 3 luglio parto per la francia e le testerò per bene a pressione più alta ( pieno carico ) hai feedback in merito?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
le testerò per bene a pressione più alta ( pieno carico ) hai feedback in merito?
io viaggio quasi sempre con la zavorra, quindi le tengo a pressione della casa 2.5-2.9
in 3500 km finora non mi hanno mai fatto alcun scherzo, se penso alle precedenti Anakee di serie. l'anteriore é più maneggevole e scende in piega con velocità e sicurezza. io le considero ottime scarpe per il GS. almeno per l'uso che credo faccia la maggior parte di noi. l'unica incognita é il consumo, vedremo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caPoteAM
25-06-2014, 00:26
io non vedo perchè nel vecchio Gs ci davano 2,2 - 2,5 solo passeggero e 2,5-2,9 con zavorra e bagagli, cosa è cambiato ?
Già... L'unica incognita è il consumo...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
...cosa è cambiato ?
...l'utente medio!
:-o
in effetti penso che la prescrizione di una unica pressione sia scelta perché evidentemente non tutti sono cosi' attenti ad adattarla alla situazione contingente di carico e d'uso prima di una partenza.
personalmente la regolazione della pressione l'eseguo sempre, ma capisco anche che molti la facciano controllare al conce solo in occasione del tagliando...
nautilus
25-06-2014, 08:12
da noi tutti ing e ct della nazionale. :cool:
Aahhahahahahahaha ing di cosa???
Io non sono l'ing di niente e di nessuno, io ho solo scritto che mi baso sulle mie esperienze personali, non sulla teoria che viene adottata su tutte le gomme per GS....
Io mi trovo bene con pressioni minori per le gomme "classiche" del GS, con le rs2 che ora ho su mi trovo bene con pressione 2,3 ant e 2,7 post andando via in 2....
Le carcasse dei vari modelli di gomme sono diverse tra loro e non si puó generalizzare la pressione che tra l'altro tutti o quasi fino ad ora hanno condiviso quello che ho detto......
caPoteAM
25-06-2014, 10:07
...l'utente medio!
:-o
allora di che discutiamo ? se si un utente medio manco segui la discussione secondo me è impensabile, se vuoi ottenere il massimo, che una gomma o anche l'assetto vada bene per tutte le situazioni.
Io personalmente dopo aver trovato la pressione che mi soddisfa di più regolo ogni volta a secondo che vado da solo o con passeggero o con bagagli sia la pressione che l'assetto.
allora di che discutiamo ? ...
...di gusti. La domanda su cosa è cambiato l'hai fatta tu...
:-o
ieri - per curiosita' - ho alzato le pressioni delle an3. Ho di nuovo avuto la conferma che le pressioni prescritte nel libretto sono troppo alte per utilizzo singolo. Le ho quindi riportate ai valori ant.2.0 post.2.4.
nautilus
25-06-2014, 12:25
da noi tutti ing e ct della nazionale. :cool:
da noi tutti piloti di moto gp;)
da noi tutti gigolo' visto i casini oltreconfine...
chiedo: " Ma avete verificato il sensore di pressione delle gomme?"
si, equiparato al valore dato da uno digitale di qualita' e uno analogico.
i valori sono eguali, pero' la pressione misurata manualmente la effettuo a gomme fredde, quella data dai sensori a gomma calda.
non so se e' volutamente tarato per dare la pressione corrispondente durante la marcia, a caldo, ma in queste condizioni che ho citato, le pressioni sono eguali.
confermo. Ho verificato, perche' questo aspetto e' importante: sono uguali.
fabiolocci
26-06-2014, 12:12
continuo a considerare 2.2/ant 2.5 post la pressione giusta per le mie capacità di guida,per le strade che faccio ,per il feeling che sento con queste gomme.
non mi interessa cosa consiglia la fabbrica,2.5/2.9 per me è troppo
a pieno carico con zavorra va bene
caPoteAM
26-06-2014, 13:34
il sensore delle gomme dovrebbe misurare la pressione rapportandola ad una temperatura esterna di 20°, se misurate la pressione con il manometro dopo che avete fatto riscaldare ben bene le gomme leggerete una pressione superiore a quella indicata dalla moto.
ovvio, in effetti e' quello che ho presupposto io sulla taratura dei sensori.
quella segnalata in marcia a pneumatico caldo e' uguale a quella rilevata a temperatura ambiente (prima di partire) con un manometro di qualita'. almeno sulla mia
Dottordan
26-06-2014, 14:19
Mah... Secondo me no....
Io con le Rs2 parto magari con una pressione dietro di 2.6 e se giro allegrotto arriva anche a 2.8.
Il sensore misura la pressione... Punto.
Se aumenta perché l'aria all'interno si scalda lo indica eccome.
Ed Ovviamente viceversa.
Dottordan
26-06-2014, 14:20
Nelle mie 2 bmw possedute i sensori erano precisissimi. Provato personalmente e comparato con più manometri professionali
io so solamente che la moto mi indica, in ordine di marcia, la pressione che ho a freddo.
anche se e' starata rispetto all'effettiva a caldo, mi va benissimo.
so che quello che leggo a display e' quello che misuro col manometro in garage prima di partire.
Qualcuno ha montato le Michelin pilot road 4 trial?
Sent from my iPhone using Tapatalk
da noi tutti gigolo' visto i casini oltreconfine...
I casini oltreconfine ce li avrete voi friulani, da noi ci sono solo casini dentro le mura, e pure squallidi!
caPoteAM
26-06-2014, 19:49
Mah... Secondo me no....
Io con le Rs2 parto magari con una pressione dietro di 2.6 e se giro allegrotto arriva anche a 2.8.
Il sensore misura la pressione... Punto.
Se aumenta perché l'aria all'interno si scalda lo indica eccome.
Ed Ovviamente viceversa.
argomento ampiamente discusso, leggi manuale istruzioni e vafrai che è così, certo se si scaldano molto comunque il sensore tende a salire di uno 0,1 mai successo che è andato oltre
esatto. sale 0.1 di quando si scaldano.
RickyPiz
27-06-2014, 22:32
Prime pieghe serie con le roadsmart 2. Non sembra la stessa moto! Sono soddisfattissimo...
Ma a tessere le lodi per tenuta e feeling delle rs2 son già stati tanti.
Io vi lascio un piccolo spunto: con anakee 3 di primo equipaggiamento sull'interno cerchione mamma BMW aveva montato ben 15 (dico 15!) grammi di "piombini" per equilibratura su ciascun lato di entrambi i cerchi!
Con le dunlop messe dal mio esperto mecca di fiducia 5 grammi per cerchio.
Non c'è che dire, le anakee erano una vera ciofeca e probabilmente costruite male (squilibrate) e montate ancor peggio.
PaoloAndrea
28-06-2014, 01:53
Ho tolto le Karoo 3 e montato le Next. Ho sostituito le karoo perché la posteriore si consuma in un batter d'occhio. le Next mi sembrano buone, ho percorso circa 80 Km in coppia, probabilmente abbasserò un po' la pressione 2,5 - 2,9. Chi ha esperienza delle next a quale pressione le regola per andare in coppia? grazie
fabianogs
28-06-2014, 08:15
2,5 - 2,9 in coppia.
PaoloAndrea
29-06-2014, 00:29
Grazie, abituato alle assillate ora la moto mi sembra incollata all'asfalto!!!
VictorLi
30-06-2014, 19:53
Qualcuno ha montato le Michelin pilot road 4 trial?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Le monto sabato mattina.... ero indeciso tra queste e le Dunlop..... ho deciso per le Michelin ..... avrò fatto bene ? Ve lo dico tra un paio di settimane....
Io le ho montate su adesso le pr4t... Giorno 4 parto per la francia 4800 km programmati sulla carta, al ritorno vi farò sapere, ma per adesso con attivo di 2000 km devo dire che sono una vera goduria!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dottordan
01-07-2014, 09:33
Se può essere utile....
Dunlop Rs2 carcassa dura
pilot road 4 carcassa molto morbida
metzeler Next carcassa morbida
michelin Anakee 3 carcassa dura
Testato personalmente a manina
infatti le next hanno un effetto autoraddrizzante fastidioso se si pinza il freno in curva
RE_NIKO77
01-07-2014, 13:49
adesso ho le anakee 3.
Mi trovo bene anche se un paio di volte ho avuto la sensazione di "abbandono" se abbastanza piegato.
con le anakee 3 sono a 8500 km, penso di percorrerne almeno altri 3/4000 km.
poi vorrei provare queste tanto rinomate pilot road 4....
Fletcher
01-07-2014, 19:29
Sono un po in confusione, ho le Conti Trail Attak 2 di primo equipaggiamento, oggi ho fatto il tagliando dei 10.000 km. e devo sostituirle, non mi sono trovato male, anzi, l'unico piccolissimo problema che ho riscontrato è un po di sbacchettamento ad alta velocità, ma non so se e fino a che punto dipende dalle gomme.
Eroi orientato per le metzeller turance next, oggi in concessionaria ho visto uno con un GS vecchio modello ed ho chiesto come si trovava, aveva fatto 10.000 km., sembravano quasi nuove, diceva che erano troppo dure e tenevano poco, mediamente lui a 10.000 km. le cambiava, mentre queste andavano ancora bene, anzi benissimo, ma nessun filing di guida, anzi provava molta insicurezza, esattamente l'opposto di quello che si legge in rete, che faccio?
ma le conti trail attack sul bagnato come sono??
fabianogs
01-07-2014, 20:08
Male fidati....
Ottime, ma non fidarti (non lo fanno nemmeno in MotoGPL)...
Mobile made, typos inculded.
fabianogs
01-07-2014, 20:55
DfUlgo prova le next sul bagnato poi mi dirai se le continental vanno bene....
Fletcher
01-07-2014, 21:04
Le Continental sul bagnato non vanno male, mi sono ritrovato con qualche scodatina alla fine, dopo 7-8.000 km., adesso sono a 9.400 km. ma il posteriore è proprio quasi a zero, io non mi sono trovato male, anzi, per evitare sorprese sto iniziando a pensare di rimetterle.
fabianogs
01-07-2014, 21:08
Le Continental sul bagnato non vanno male, mi sono ritrovato con qualche scodatina alla fine, dopo 7-8.000 km., adesso sono a 9.400 km. ma il posteriore è proprio quasi a zero, io non mi sono trovato male, anzi, per evitare sorprese sto iniziando a pensare di rimetterle.
Io mi sono ritrovato nelle tue stesse condizioni, avevo le continental ed ho messo le next, beh che dire, adesso si che guido come voglio, poi sul bagnato sono strepitose, dovresti provarle prima di rimontare le trail attack;)
diciamo che a passo di bradipo si puo' viaggiare...
fabianogs
01-07-2014, 21:22
Ihihihih....a passo di bradipo vanno bene anche solo i cerchi;)
Fabiano, se mi capiterà l'occasione su una sostitutiva le proverò senz'altro ma, prediligendo la guida su asciutto, per me, la mescola progressiva delle Conti rimane imbattibile.
Mobile made, typos inculded.
Dottordan
02-07-2014, 12:01
Ancora un 1000 km di RS2 e poi monto e provo per benino le NEXT ... così vi posso dire "culometricamente" parlando le impressioni comparate con le RS2
managdalum
02-07-2014, 14:01
A quanti km sei con le RS2?
Dottordan
02-07-2014, 15:29
Pochi.... Troppo pochi...
Circa 4500...
Inizialmente giravo a pressioni alte (come da mamma bmw) poi ho abbassato e credo che ora sia più regolare il consumo....
Comunque niente da dire... Ottime.
Hanno comunque poco battistrada rispetto ad altre gomme.
☺
la mia che ritiro domani, monta Anakee 3 :(
Dottordan
02-07-2014, 15:57
Beh appena uscito le puoi andare a cambiare....
Oppure concordi col conce altre gomme
tranquillo le anakee3 non vanno poi così male come scrivono. io ora ho le rs2 ma non mi sembrano niente di particolare.
anch'io penso che le an3 alla giusta pressione (2.1 2.5) vadano bene (a parte l'innegabile rumorosita')
Se puoi cambiale le Anakee
tapatalkato
se te le cambiano chiedi le next
Dottordan
02-07-2014, 18:01
Dipende poi sempre da quello che si chiede ad una gomma..... Se ci vai a spasso o gite fuori porta vanno benissimo e ci fai anche un sacco di km.
caPoteAM
02-07-2014, 19:49
anch'io penso che le an3 alla giusta pressione (2.1 2.5) vadano bene (a parte l'innegabile rumorosita')
Per quanto mi riguarda il problema e' proprio li, la rumorosità'
Domani la ritiro e nn ho tempo di farle cambiare con le next..
Ho saputo solo oggi che montava le Anakee e domani ormai ho programmato di andare ad Alessandria
Il Maiale
02-07-2014, 20:01
Vanno bene anche per tenerla davanti al bar
ordinate le michelin PR4 trail. vediamo come vanno e speriamo che siano anche un po' "trail" all'occorrenza
oliver_63
09-07-2014, 22:26
ma le conti trail attack sul bagnato come sono??
Fanno ca..re!
oliver64
09-07-2014, 22:41
Ciao oliver63 che gomme hai sulla tua moto?
Ma perchè non c'è più nessuno che produca una gomma per il nuovo GS LC che non sia prettamente stradale come le Anakee3, Metz Next; Pirelli Trail; Conti Trail etc...?
Intendo tipo le Anakee 2, con dei bei tasselli pronunciati che nel leggero off almeno consentivano un grip accettabile... In Sardegna ricordo con il GS std del 2007 di aver percorso stradine e sentieri veramente al limite per un GS, e ne sono sempre uscito fuori.. A pensare di farle adesso con le gomme così stradali mi si drizza il pelo !
Certo che ci sono:
Metzler Karoo 3!
......insomma, le karoo3 mi sembrano più orientate all'off nella stessa misura in cui le NeXT sono orientate alla strada...
Le vecchie tourance o le Anakee 2 erano più un compromesso 70% strada e 30% off
Le anakee 3 per l'off sono paragonabili alle 2 a mio parere
oliver_63
11-07-2014, 21:10
Ciao oliver63 che gomme hai sulla tua moto?
Adesso le NEXT ma sono alla fine, le prossime saranno le DUNLOP RS2. Fatti sentire per un giro.
La prossima settimana monto le NEXT anche se avrei voluto provare le roadsmart spero sia una buona scelta
oliver64
12-07-2014, 14:36
@oliver 63 Appena posso ti chiamo(è un periodaccio),ciao a presto:)
Paolo67.
12-07-2014, 16:18
Allora ... al post nr. 407 quindi le migliori sono...:D
... quelle che ti piacciono di più. ..
Mobile made, typos inculded.
VictorLi
12-07-2014, 19:12
Montate le Michelin PilotRoad 4 Trail, sono molto contento ma ...... In una settimana l'anteriore è passata da 2.5 a 2.2 e la posteriore da 2.9 a 2.6 di pressione ..... Mai successo a nessuno una cosa del genere ? Le vecchie Anakee III le controllato per scrupolo, mantenevano la pressione per mesi ....
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
7000 km con le dunlop rs2 anteriore finito , ormai vuoto sulla 3/4 posteriore potrebbe farne ancora 1000 molto soddisfatto, sicuramente le rimonto.
da una settimana monto le Metzeler Next al posto delle Anakee... Che dire... è sparito ogni rumore ed ho una miglior percezione della moto nel suo complesso.. vediamo adesso la durata..
PS: Le Karoo 3 potrebbero essere una valida alternativa in previsione di viaggetti un pò più orientati alle strade bianche e sentieri..
Ho montato le NEXT la scorsa settimana, sostituendo le gomme di primo equipaggiamento (sempre NEXT).
Dopo circa 500km ho iniziato ad avvertire un pauroso sbacchettamento del manubrio (shimming?), in decelerazione dai 100 ai 70 km/h! http://www.quellidellelica.com/vbforums/images/smilies/icon_eyes.gif
Alleggerendo la pressione sul manubrio, questo trema vistosamente...
credete sia un problema di equilibratura? Potrebbero essere difettate le gomme?
Bruno Azzalin
15-07-2014, 20:47
Semplicemente la gomma anteriore è storta
quindi sarebbe difettata??
domani tornerò dal gommista... spero di risolvere qualcosa..
Potrebbe bastare farla ruotare sul cerchio. ..
Mobile made, typos inculded.
Grazie del suggerimento!
I due puntini rossi presenti sul fianco della gomma dovrebbero coincidere perfettamente con la valvola, giusto?
Dottordan
16-07-2014, 12:29
Ed eccoci arrivati ....
Sostituito le mie RS2 con le nuove NEXT ...
Le RS2 le ho sostituite teoricamente a circa 6000 km ... dico teoricamente perchè potrei essermi sbagliato a segnare i km ... e se l'ho fatto i km sono 5600 ...
Non posso dire di essermi trovato male anche perchè venivo dalle ANAKEE III ... quindi credo potessi andare solo meglio.
L'anteriore si è consumato un pò male sui fianchi (diciamo che guardando di profilo la ruota è diventata a punta) e non mi dava più il feeling giusto ...
Il retro invece è rimasto normale nel suo consumo, però ha fatto dei gran "baffi".
I fianchi consumati (cavato le scritte) e il centro ancora un 1000 credo che li avrei fatti ..
-------------
Messo su le NEXT e percorso circa 500 km ...
Devo dire la verità ... mi piacciono MOOOOOOOOOLTO di più delle RS2 e confesso che non credevo ...
La guidabilità è (per me ovviamente) nettamente migliore, forse sono un pò meno agili, ma almeno fanno quello che dico io ...
Tenuta ottima, al primo giro, ho avuto subito la confidenza giusta per arrivare a chiudere il profilo sia anteriore che posteriore COMPLETAMENTE.
Ma al di la del grip ... è proprio la sensazione di solidità e facilità di guida che mi ha entusiasmato ...
Spero che rimangano così per tutto il loro ciclo di consumo ...
Vi terrò aggiornati ...
Il Maiale
16-07-2014, 13:49
Se hai fatto il profilo a punto, è perché guidi di "manubrio". Lo fanno tutte le gomme.
Sent from my ICONIA W510 using Tapatalk
Marris gs lc
16-07-2014, 15:29
dopo aver letto i vari post non ho ancora capito che gomma vada bene!!!! dite tutti tutto ed il contrario di tutto...... a parte il fatto che mi viene da ridere a leggere certi post, marc marquez vi fa una pippa....
Ho corso x ca 10 anni a livello abbastanza alto (premier national cup), tempi abbondantemente sotto i 2 minuti al mugello e mai mi sognerei di grattare un paramotore su strada... ragazzi usate la testa e se volete darci del gas prendete una moto da pista ed andate in pista.....
fabianogs
16-07-2014, 15:54
Visto che il pilota sei tu dovresti essere tu a consigliare le gomme...
Marris gs lc
16-07-2014, 16:04
Io sono un novellino del mondo Gs, ma ne sono innamorato alla follia..
è che mi sembra un po esagerato l'utilizzo che viene fatto di questa moto....penso che fare del turismo, anche veloce sia una bella cosa, ma trovare il limite a tutti i costi sia un'altra, vedo cose che mi fanno accapponare la pelle, spesso in coppia... la strada non è una pista, giocare con la propria vita o quella di altri non è uno scherzo....
poi sono opinioni, x l'amor di dio....
io dal mio canto non vedo l'ora di caricare a morte la mia mukka e partire x un bel weekend...
cambiato stamattina le Anakee III con Metzeler Next.
Nonostante tutto con le prime sono riuscito a fare 11mila km.......non male.
Non c'è stato alcun feeling fin da subito, e verso la fine ho riscontrato un degrado pauroso, mentre con le anakee II mi trovavo piuttosto bene, avendone consumati almeno 5 treni sulle moto precedenti.
Ci deve essere stata una inversione di tendenza, sembrerebbe che al peggioramento di Michelin corrisponda un netto miglioramento di Metzeler
:)
Marris
Parole sante:D:D:!::!:
marchino m
17-07-2014, 19:44
concordo ,tutti i miei mezzi erano montati i michelin,oggi tutti con mezteler su questo ultimo giro non c'è paragone
Fletcher
17-07-2014, 23:54
Help, devo cambiare le gomme ma non si trovano.
Ho chiesto a diversi gommisti, la risposta è stata che quando fanno l'ordine non possono avere una data per la consegna, significa che tutte le gomme nei magazzini sono finite e devono aspettare le nuove produzioni.
Volevo montare le Next, le uniche disponibili sono le Anakee che però non vanno bene, che faccio? Qualcuno mi può dare un consiglio su come fare a trovare un paio di gomme, ho il posteriore che tra poco arriva alle tele.
se proprio non le trovi presso i gommisti attorno a casa tua dovrai prenderle per corrispondenza e trovare qualcuno che te le monta..
.
Fletcher
18-07-2014, 11:22
Ho quasi completato l'ordine da Gommadiretto, ma con gli acquisto online per le gomme non mi sento mai tranquillo, qualcuno ha preso le gomme da li, sono sicuri?
Help, devo cambiare le gomme ma non si trovano.
io le compero sempre via Internet e non ho mai avuto problemi.
per il montaggio ci sono le officine convenzionate, che trovi nei siti, o come per mia fortuna un amico meccanico gommista.
effettivamente in questo periodo sui vari gommisti online c'è poca disponibilità delle Next per le LC in questo momento, specialmente del posteriore. anche perchè già di norma gomme on/off di questa misura ce ne sono pochissime in commercio.
comunque le puoi trovare qui
http://www.123gomme.it/it/TyreSize/DetailTyre/Moto/170-60-R17/0/False/False/none/170-60-R17-72V-Tourance-Next-Rear-M-C/15114407
http://www.123gomme.it/it/TyreSize/DetailTyre/Moto/120-70-R19/0/False/False/none/0/15114390
oliver64
18-07-2014, 15:47
Montate oggi le Dunlop RS2 a 290 euri.Fatto pochi chilometri:sparito il rumore:mad:.,Anteriore a mio parere più solido,ora stò girando con la pressione della casa poi vedremo al primo giretto come mi trovo.
flower74
18-07-2014, 16:24
... purtroppo la mia nuova LC avrà le Michelin. .. dite di cambiarle subito con le Next e cercare di svendere?
se hai un gommista di fiducia, ti metti d'accordo per portargli la moto nuova appena ti arriva e farti cambiare le gomme con quelle che vuoi.
Essendo gomme nuovissime quelle che ti ritira, dovresti cavartela con una piccola differenza.
flower74
18-07-2014, 20:05
... ci ho provato, ma, pur avendo preso un sacco di gomme da lui, le Michelin non le vuole ritirare... sono proprio gomme di merda?
è l'occasione giusta per cambiare gommista...
Fletcher
19-07-2014, 08:31
Prova a fartele cambiare in concessionaria, io non so che pensare, mi rendo conto sempre di piu' che bisogna provarle perche' sono una cosa troppo personale, in concessionaria vedo che insistono per mettere proprio le michelin, ho visto uno con le Metzeller turance versione precedente, che non vedeva l'ora di cambiarle dicendo vhe sono dure e non si consumano ma non tengono nulla, esattamento l'opposto di quello che si dice, boh.
Io con le Conti mi sono trovato bene e sulla Varadero per anni sempre Bridgestone Battle wing che andavano benissimo, spero cambiando di non prendere una sola, martedi le
montano 310 euro, un po tanto, ma non ci sono altre soluzioni.
Marris gs lc
19-07-2014, 10:33
Una domanda, ma x uso prettamente stradale, niente off, neanche stradine bianche, una gomma turistica che mi assicuri una bella tenuta e che mi consenta anche di non "cagarmi" sotto in caso di pioggia cosa mi consigliate?
al momento ho le michelin anakee 3, essendo il 1 gs e venendo da moto supersportive con post 200 non ho gran riferimenti...mi sembra un po morbida ed oscillante sul post in riapertura e l'impressione è che tenda a scivolare, ma probabilmente è solo la carcassa morbida della michelin....
fabianogs
19-07-2014, 11:51
Alla fine la gomma totale resta la metzeler...
oliver64
19-07-2014, 15:03
@Marris gs lc Vai di Dunlop,è la gomma che si addice di più a chi è abituato con le moto sportive,fermo restando che il GS non è una moto sportiva:)
oliver64
19-07-2014, 15:08
@flower74.Vai di next subito anche a costo di rimetterci,te lo dice uno che ha fatto troppa fatica a trovare il giusto feeling.Ho provato una demo con le next e rispetto alla mia con le anakee 3:mad:..un'altra moto!!
Fletcher
19-07-2014, 15:51
Verificando dal gommista le Next sono 95% strada e 5 % enduro, pochino enduro, ormai le ho ordinate, ma per le prossime faccio un pensierino alle Bridgestone Battle wing che sulla vecchia moto mi hanno accompagnato per quasi 10 anni e mi sono sempre trovato benissimo.
... e rispetto alla mia con le anakee 3:mad:..un'altra moto!!
... ta Tara Tara ta Ta. .., ti piace vincere facile eh. ...
Mobile made, typos inculded.
Dottordan
19-07-2014, 22:55
@flower74.Vai di next subito anche a costo di rimetterci,te lo dice uno che ha fatto troppa fatica a trovare il giusto feeling.Ho provato una demo con le next e rispetto alla mia con le anakee 3:mad:..un'altra moto!!
Quotone ..... Veramente soddisfatto ....
Sent from my iPad using Tapatalk
Sono confuso e non capisco :dontknow: .... ammetto che per quanto concerne le moto enduro sono un neofita (acquistata da soli 10 giorni un R1200GS my2014 full optional) ma leggere che praticamente tutti sconsigliano vivamente le gomme Anakee 3 ("on-off") a favore di altre prettamente stradali mi lascia decisamente perplesso.
Dopo una R1200RT e due K1300GT (circa 260.000 km in 6 anni in giro per tutta l'Europa), ho acquistato il GS perché volevo una moto polivalente, una moto per andare dappertutto senza crearmi problemi in termini di asfaltatura, buche, sterrati e quant'altro; è evidente che le gomme devono essere adeguate a questa impostazione e quindi mi aspetto ed esigo che siano gomme "on-off" a tutti gli effetti.
Immagino poi, forse sbagliando, che chi acquista una GS lo faccia più o meno per gli stessi motivi e quindi non capisco cosa c'entrano le gomme stradali pure montate su una moto studiata per fare "on-off": non vorrei che, come molti sostengono, il GS sia in effetti una moda e chi lo compera non lo fa per la sua polivalenza ma più semplicemente perché fa "status", in particolare nella versione ADV (adattissima, mi dicono, per andare al bar :lol:) ..... spero davvero di essere in fallo :(
Insomma, io non sono certo uno che va piano, le curve mi piacciono eccome, sopratutto veloci e "piegate" e con il GS non ho cambiato stile di guida .... e le gomme ?: Anakee 3, quelle di primo equipaggiamento :rolleyes:
Nell'ultima settimana ho percorso circa 2600 km :cool: facendo un giro con Miluzzz :!: (Passo Centocroci, Bracco, Cisa) e il giorno dopo da solo in Val Trebbia, Passo Penice e Brallo per poi andare fino a Praga (dove sono tuttora con la moto a pieno carico), concludendo ieri con un giretto in giornata insieme a un'amica :eek: come zavorra.
Allora .... e le gomme?
Nessun problema ma proprio nessuno; in rettilineo la moto va che è un piacere e le gomme sono silenziose (ricordiamoci che sono gomme "on-off" :)), alle alte velocità (ho toccato i 230 kmh) non creano alcun problema, in curva (da solo, con carico di valige e poi con amica :eek:) non manifestano alcun cedimento o sbavatura nella tenuta di strada tanto è vero che mi permettono di fare cose che con le moto precedenti me le sognavo di notte (ma qui gioca anche il fattore peso, passo e ciclistica della moto).
E allora ?
Sono io che penso di andare allegro e invece sono fermo, con i freni tirati e la retro innestata ?
Le Anakee 3, per il momento mi sembrano gomme ottime ..... ne riparliamo a fine settimana prossima con altri 2000 km sul groppone tra Repubblica Ceca, Slovacchia e Austria.
fabianogs
20-07-2014, 11:21
;)Bene, sono felice per te, goditi le gomme la moto il giro ma soprattutto la zavorra;)
Drago2, condivido le tue impressioni, con la sola eccezione della rumorosita' (forse non completamente attribuibile alle gomme)
premesso che la scelta gomme sia un fatto personale, per le sensazioni che trasmettono e quindi le reazioni al proprio stile di guida, con le Anakee 3 di primo equipaggiamento in 10mila km la moto in curva mi ha perso aderenza almeno una cinquantina di volte credo, non sono stato a tenere il conto. asciutto o bagnato, davanti o dietro. in 40 anni di moto nessun modello di pneumatico mi ha mai regalato simili emozioni. quindi le giudico le peggiori che abbia mai avuto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Fabu. Non ho totalizzato 40 di moto ma pure io con le Anakee 3 ho perso aderenza una infinità di volte tanto da toglierle falla disperazione quando avevano ancora almeno il 50% di battistrada. Le peggiori mai avute
tapatalkato
oliver64
20-07-2014, 21:23
Sarà per caso che le hanno modificate se c'è chi si trova così bene:).Non è che fanno così cagare(sul bagnato se la cavano)ma appena si forza un pò e la temperatura è bassa allora il gioco si fa duro...e addio belle pieghe...e in rettilineo non c'è dubbio che siano ottime:sono gomme da grandi viaggi tranquilli e si fanno 15000 o 20000 km anche.
fatti 7.300 km sempre in 2! L'anteriore faceva quello che voleva a volte, soprattutto con il freddo. Da nuove non erano male, ma poi sono peggiorate molto. Poi mi spiegate che off fate con le Anekee III ? quello che fate con qualsiasi gomma IMHO :(
THE BEAK
20-07-2014, 23:38
[QU OTE=1Muschio1;8025058]Ragazzi oggi ho chiamato la concessionaria per l'intervento di un ispettore ... Allora ad ogni rotonda pianto il paramotore in terra la pedalina del cambio è una mezza pedalina ... Mi sono rotto le balle ... Il paramotore non deve toccare se non mi sdraio ... Ecceccaz!!! Hahahaha !
P.s. Se siete fighini da brodo vi sconsiglio le Dunlop ...
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti ![/QUOTE]
Ma sul bagnato le hai provate?
nautilus
21-07-2014, 08:02
Una domanda, ma x uso prettamente stradale, niente off, neanche stradine bianche, una gomma turistica che mi assicuri una bella tenuta e che mi consenta anche di non "cagarmi" sotto in caso di pioggia cosa mi consigliate?
Michelin PR4...
Fletcher
21-07-2014, 10:33
@Drago2, imho credo che a parte delle differenze vadano bene tutte, poi dipende dai gusti/esigenze personali, quello che per qualcuno è un difetto per me potrebbe essere un pregio irrinunciabile o il contrario.
Io di primo equipaggiamento ho trovato le conti attak 2 e mi sono trovato bene in tutte le condizioni, sia come tenuta che come durata, ora sono a 10.500 km., il posteriore è in versione slik da GP, al centro si intravedono le tele ed è quasi sparito il battistrada, speriamo che arrivilno le nuove domani.
La cosa che sento di poter riferire, perchè sicuramente è obbiettiva è che fino ad 8.000 km. circa ad alta velocità producevano l'effetto galleggiamento e mi ritrovavo con il manubrio in sospensione che sbakkettava, effetto che si riduceva moltissimo mettendo in Dyna e spariva con il passeggero a bordo, ora non lo fa più.
Non sapevo se dipendeva dalla moto, con il bauletto trekker da 49 l. o dalle gomme, l'unica variante sono le gomme consumate, con le nuove vedremo che succede.
La tenuta sull'asciutto è rimasta ottima, salvo qualche derapata in accelerazione senza ASC, che tolgo spesso per divertirmi, da quando ho superato gli 8.000 km. sul bagnato parte in derapata immediatamente ed anche con tutti i controlli ed in Rain sono andato sempre con molta prudenza, da nuove in rain ci andavo quasi come sull'asciutto.
La parola enduro assume diverse connotazioni, specie con questi giganti da 250 kg., io faccio sterrati anche abbastanza impegnativi, ma spessissimo enduro da città, marciappiedi, buche ecc... il fatto che la gomma sia enduro per me comporta che ha delle tele rinforzate rispetto a quelle prettamente stradali e prendo buche o urti di taglio non si danneggiano, almeno fino ad ora non mi è mai capitato.
oliver64
21-07-2014, 12:44
Michelin PR4...
Non hai più le Dunlop?
Marris gs lc
21-07-2014, 16:28
Raga vorrei sottolineare che x stessa ammissione di Bmw la Gs è sempre meno orientata all'uso OFF..
io personalmente l'ho scelta xchè oltre a piacermi esteticamente è assolutamente comoda, caricabile all'inverosimile, permette di andare anche fortino in "tutta sicurezza" e posso andarci in ferie... io in giornata ho fatto Modena-arabba-ps fedaia-falzarego-gardena-sella-pordoi, autostrada uscito bolzano poi merano-prato allo stelvio- ps stelvio-bormio-passo gavia-ponte di legno-tonale e sono poi rientrato a modena....
MAI AVUTO UNA MOTO CHE MI PERMETTESSE QUESTO....a me dell'off sai che me ne frega???!!!
detto questo io con le mie anakee 3 di primo equip non mi ci trovo benissimo, davanti non riesco a trovare quel feeling che vorrei, dietro in riapertura la sento un po cedevole e da l'impressione di partire...non se xo è anche dovuto al fatto che non conosco la moto..
io premetto che è il 1 gs che utilizzo e praticamente la 1 moto a manubrio alto che guido, ho avuto 3 ducati monster, 1 848, 1 1098r ed una bmw s1000rr....
citrullo22
21-07-2014, 17:08
anch'io trovo un'imbarazzante svolta verso le dinamiche stradali:
la mia vecchia adventure era una moto che ti permetteva (quasi) tutto, questa è praticamente un SUV : fa scena ma non morde la terra, anche perché non può.
detto questo,
dopo i primi 500 km con i karoo 3, per me imbarazzanti, per una netta sensazione di insicurezza (anche solo sul passaggio delle mezzerie...)
credo che mi troverò a dover tornare ad una gomma stradale,
perché di mezze misure non ce ne sono e solo ora capisco che il telaio è progettato per una scelta ab imis:
fai terra tassellato
fai strada stradale
a questo punto,
leggerò a fondo varie impressioni...
poi mi provo una moto con la gomma da scegliere e poi shoppo
finale tra next e rs....
flower74
21-07-2014, 19:25
... bhe... con queste Michelin non si trova nessuno... anche se non me le ritira il gommista, io mi son ripreso le Metzeller.
Il costo di un treno di gomme ripagherà alla stragrande un'eventuale scivolata o anche solo un piacere di guida che con le Next ho trovato.
PaoloAndrea
21-07-2014, 19:52
Di primo equipaggiamento avevo le Karoo 3, buone gomme per uso OFF/ON, ma il posteriore finisce presto, a 3,5K ha iniziato ad avere scarsa tenuta sia in ON che in OF; a 5K ho dovuto sostituirlo. Poi per le vacanze sono pasto alle NEXT che, usate sempre carico con zavorrina, hanno avuto sempre un buon comportamento. Mi auguro che presto escano le Heidenau, che ho sempre montato sui precedenti ADV con prestazioni di rilievo sia in ON che in OFF, con le quali ho superato i 13K
nautilus
22-07-2014, 07:27
Non hai più le Dunlop?
Si le ho ancora, al prossimo tagliando dei 20.000 monterò le PR4...
Sull'asciutto sono state e sono ancora perfette, mai una sbavatura, ma sul bagnato, mi sono trovato l'anteriore che perdeva aderenza, non dritto ma in rotonda, bruttissima sensazione...
Penso che le PR4 siano tra le piú sicure sul bagnato...
Rebel Yell
22-07-2014, 13:24
Ciao a tutti. Sono un nuovo Giessista, e la mia è la classica domanda in stile "quadratura del cerchio" alla quale è spesso difficile dare risposte sensate. Quali sono secondo voi le gomme più performanti per una guida allegra su asfalto? Di primo equipaggiamento monto le Conti Trail Attack, che in linea con altri che le hanno, trovo decenti sull'asciutto e terribili sul bagnato, dove è impossibile non fare entrare in funzione il controllo di trazione. Mi spiegate come mai (se ho letto bene) BMW da sempre 2,5-2,9 indipendentemente dal carico? Mi sembra un non-senso. Io ho sempre regolato la pressione in base all'utilizzo. Non vado in fuoristrada, faccio sparate domenicali con amici e turismo a lungo raggio e sono passato alla GS dopo anni di sportive stradali sempre con sospensioni ohlins e coperture sportive. Premetto che so bene di non essere più in sella ad una moto sportiva, ma dopo averci fatto 2000km tutti di curve, e aver preso confidenza con una ciclistica e sospensioni molto diverse da quelle alle quali ero abituato, penso che la GS sia una gran moto, e che meriterebbe delle coperture più performanti.
nautilus
22-07-2014, 13:53
Per Rebel Yell:
solo per asfalto: Dunlop Roadsmart 2 ottime su asciutto, ma poco sicure sul bagnato.
Michelin Pilot Road 4 ottime su asciutto, eccellenti anche su bagnato.
Kilimanjaro
22-07-2014, 13:59
Rebel Yell, ho amici che hanno le Conti come te sulle GS 2014 sia standard che Adv e si trovano benissimo tanto sull'asciutto che sul bagnato.
Io sull'Adv ho messo le Tourance Next e ne sono stracontento.
Sent from my iPad Mini
chrispazz
22-07-2014, 14:05
Ma oggi di primo equipaggiamento sulle STD cosa montano?
Rebel Yell
22-07-2014, 14:14
Kilimanjaro, a che pressione le tengono? e a che andatura le usano sul bagnato? Ovvio che a andando passeggio vanno tutte bene.
Rebel Yell
22-07-2014, 14:19
Con metzeler su altre moto mi sono sempre trovato bene. Le Next le hanno modificate? Ho sentito dire in concessionaria che sulla versione 2013 anno erano responsabili degli sbacchettamenti. Risulta a qualcuno o è l'ennesima stronz...a?
...io le tengo a 2.4 e 2.8 da solo con tris alu semi-vuote...
...se mi dici l'unità di misura dell'andatura ti dico anche quanto vado sul bagnato.
:-o
Rebel Yell
22-07-2014, 15:11
l'"unità di misura dell'andatura" è un concetto troppo relativo per essere definito in questa sede senza un punto di riferimento. Non sono un pilota da tempone al Mugello ma nemmeno un paracarro. Forse devo cambiare stile di guida con questa moto, forse va guidata più "rotonda", mentre io sono abituato ad entrare in curva in modo "cattivo" con il freno ancora pinzato e ad aprire il gas molto prima di avere la moto dritta, lo facevo senza problemi fino a ieri con una moto sportiva stradale "vecchia maniera" senza elettronica. Giro con amici che guidano supersportive, e sulle strade "giuste" con il ginocchio molto vicino a terra. Sull'asciutto non ho problemi a tenere un buon passo anche con la GS, ma sul bagnato dove pensavo di essere avvantaggiato prendo la paga.
flower74
22-07-2014, 19:39
Ma oggi di primo equipaggiamento sulle STD cosa montano?
... anankee.
Fletcher
22-07-2014, 20:20
Io avevo le Continental-Conti trail Attak 2 come primo equipaggiamento, l'unica nota negativa che ho trovato è l'effetto galleggiamento e conseguenti sbacchettamenti del manubrio ad alta velocità, per il resto sono state sempre perfetta, una volta in rientro da un raduno con amici ho persorso 700 km. sotto il diluvio universale andando a tutte le velocità, nessun problema.
Fatti 10.500 km. anche se dopo gli 8.000 hanno iniziato a non andare più tanto, il posteriore era quasi alle tele.
Oggi mi hanno montato le Metzeller turance next, ho fatto meno di 10 km., aspetto di provarle dopo un po di rodaggio, speriamo bene, ma non sembra che diano problemi di sbacchettamenti.
Rebel Yell
22-07-2014, 20:51
Fletcher, a quanto le tenevi di pressione per il solo pilota? Il diluvio universale a volte è meglio della pioggerella che ho trovato io ultimamente. Anche la qualità degli asfalti delle mie parti in alcune zone non è eccelsa. In ogni caso ti posso assicurare che in uscita di curva sul bagnato ho la spia del Tc sempre accesa. :(
Fletcher
22-07-2014, 21:45
Ho sempre tenuto la pressione impostata dalla fabbrica, nel senso che da quando la ho ritirata non ho mai gonfiato le gomme, il p.c. mi ha sempre dato 2.8-2.4 se non sbaglio, solo da meno di un mese la posteriore è scesa a 2.6, la ho fatta controllare solo una volta prima di partire, per scrupolo ma andava bene.
Anche dalle mie parti l'asfalto con il bagnato è una tragedia, non è drenante salvo proprio alcuni tratti, ma se acceleri con decisione su asfalto bagnato e viscido ed interviene l'antipattinamento un po credo sia normale.
Io lo ho anche tolto per verificare la tenuta in tutte le condizioni, ho fatto più di una prova, è la prima moto che ho con abs ed asc e non mi fido molto ed ho voluto vedere come andava senza, metti che capita che non funzionano? Accelerando in seconda e terza con decisione un po si allargava, ma proprio poco e consentiva immediatamente di riprenderla, abbastanza normale, io ne sono rimasto soddisfatto.
L'unica cosa che non andava erano gli sbacchettamenti del manubrio ad alta velocità da solo e con il bauletto trekker da 49 l., che si riducevano molto mettendo le mappature in Dyna o sparivano con un borsone sulla sella posteriore o un passeggero, ma a 200, quelle volte che per curiosità la ho sparata, per il resto non ho avuto problemi usandola diverse volte con la pioggia quest'inverno mi ha trasmesso sempre sicurezza e non ho mai avuto sorprese, anche spingendo abastanza.
Anche passando sulle strisce pedonali in curva o in accelerazione non mi ha dato problemi.
In sostituzione delle pessime anakee3 sarei orientato a provare le Michelin PR4 Trail. Ho 2 preventivi in mano, entrambi a 350 montate. Mi pare un po' altino come prezzo. Voi che dite?
Fletcher
23-07-2014, 17:03
Anche a me sembra abbastanza alto, io le next le ho pagate 310 montate, ma e' stata una specie di estorzione, per 15 giorni non si trovava nessun tipo di gomma per il gs nuovo da nessuna parte.
Stavo pensando che il giudizio sulle gomme oltre che essere soggettivo potrebbe essere condizionato anche da un prodotto magari difettoso.
Io prima ho sempre montato Bridgestone Battle wing con cui mi sono trovato benissimo e le consigliavo, un'amico che le ha montate me le ha dette di tutti i colori, quando ho provato lamsua moto ho visto che aveva ragione, ma perche' gli avevano montato gomme di seconda scelta o difettose, sembra che la mescola cambia anche da una partita all'altra.
Le Next, montate da 10 gg prezzo pagato €. 270,00
Vendute le Anakee 3 nuove a 180,00 €.
Ottimo feeling con le Metzler next !
Rimontate next dopo 11.500 km! Ancora battistrada ma"spiattellate"
Montate e bilanciate a 270 €.
Ottime domenica sulla Cisa sotto la pioggia.
Fletcher
23-07-2014, 20:46
Che pressione conviene avere con le Next, le ho montate ieri, il p.c. mi dava 2.7 anteriore e posteriore, sono tornato dal gommista e le ha messe a 2.8 il posteriore e 2.4 l'anteriore, il p.c. mi da 2.6 al posteriore e 2.3 all'anteriore, mi trovo decisamente meglio, anche se questa mattina ha piovuto e non ho ancora avuto la possibilità di fare un giro.
Cosa consigliate?
Dottordan
23-07-2014, 20:52
Io le ho messe a 2.5 e 2.9 circa (indicate su P.c. 2.4 ant e 2.9 post) e vado benissimo ...
Grip ottimo sia su asciutto che su bagnato.
2.8 posteriore e 2.4 anteriore dal gommista,anche a me il p.c. segna 2.6 e 2.3.
Mi sono sempre trovato bene,asciutto o bagnato.
arrivate le michelin PR4 trail e lunedi' le monto.
dal mecca c'era un giessista (LC) che le ha da una settimana e mi dice che sono fantastiche, rispetto alle next che aveva precedentemente in piega gli da' la sensazione di incollatura all'asfalto, sperem...
sembrano essere strettine al posteriore rispetto alle anakee, ma forse e' solo una impressione, comunque mi danno una buona impressione a livello di mescola al tatto.
il fatto e' che quando si cambia gomme, indipendentemente dal modello, si passa da una spiatellata, usurata,incrudita e deteriorata ad una NUOVA! questo puo' solo incidere positivamente sul giudizio.
prossima settimana vi daro' le impressioni
Il Maiale
24-07-2014, 10:31
Bisogna vederle anche girare sul centrale....guardando con l occhio la sequenza dei tagli....se sono armonici o meno
Dopo 10k km sostituito Conti TA2, secondo me senza infamia e senza lode, con Metzeler Next, mi hanno consigliato di tenere la pressione indicata da BMW.
Sinceramente ero indeciso a mettere le Metzeler perché con le precedenti EXP sulla bialbero mi ero trovato male, ma pare a detta di molti che queste nuove Next siano eccellenti e vadano molto bene con la LC... vedremo... Il primo impatto è stato positivo.
fabianogs
24-07-2014, 10:40
Stefano dovresti provarle, un tuo parere sarebbe gradito, se non ricordo male tempo fa dicesti che secondo te erano ottime per il gs!!
Il Maiale
24-07-2014, 14:09
Certo che le ho provate....e consumate, tutte:) ma non posso scrivere nulla mi spiace
fabianogs
24-07-2014, 14:23
Uff....:mad:....
Fletcher
25-07-2014, 11:21
Ho percorso ancora pochi chilometri per dare un parere, le continental di primo equipaggiamento per me sono andate bene, ma fare un paragone sarebbe un po azzardato, perchè per me era nuovissima tutta la moto, da scartare, provare e conoscere, poi il passaggio da gomme alla fine a gomme nuove potrebbe trare in inganno.
La differenza che ho notato è che sembrano più silenziose e più morbide, noto un bel po di differenza quando prendo qualche buca, la tenuta fino ad ora sembra molto buona, ma hofatto veramente poca strada e quasi tutta in città.
VictorLi
26-07-2014, 09:10
Montate le Pilot Road 4 da tre settimane, devo dire che mi trovo benissimo, cambiato il feeling, ho la sensazione che siano incollate all'asfalto, contentissimo, provengo da Anakee III con le quali
Ho percorso 12000 rumorosi km e che sembravano visivamente ancora utilizzabili ma le prestazioni erano decadute moltissimo, già da nuove non erano granché .......
Con le Pilot Road Ho riscontrato alcune particolarità:
Entrambe le gomme sì sgonfiavano velocemente, per fortuna solo la prima settimana, assestamento ?
Entrambe le gomme hanno una tonnellata di piombini di equilibratura dal lato opposto alla valvola, forse c'era il "punto di equilibratura" non considerato ? Non ho trovato però ne punti rossi ne gialli a indicarlo che in genere in altre marche puoi trovare.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
A proposito di piombo:
ieri ho sostituito le Next di primo equipaggiamento dopo quasi 13.000 km di servizio ottimale. Avrei potuto farci ancora 1/2000 km, ma in vista delle vacanze ho preferito cambiare...
Però, per equilibrare le nuove (sempre Next visto che con quasi tutte le Metzeler mi son trovato benissimo), il gommista ha dovuto mettere sul cerchio posteriore 75 grammi di piombo all'apogeo della valvola.
La motivazione è stata che il sensore della pressione vicino alla valvola squilibra il cerchio in tutte le BMW che ce l'hanno....
Ora mi chiedo: e prima che non c'era nulla e la moto andava dritta come un fuso e non vibrava cosa avevano fatto??:rolleyes:
Nei prossimi giorno, tempo permettendo, verificherò che la moto vada come prima e poi vi aggiornerò.
flower74
26-07-2014, 10:17
... il discorso dei pesi è un po' un terno al lotto. Il cerchio ha la sua equilibratura... la gomma anche.
Se, fortunatamente vengono specchiati, questi pesi, non c'è la necessità di piombare... altrimenti si.
Diciamo che è una cosa un po' fortuita.
nautilus
26-07-2014, 21:03
però se un gommista non è pigro e vuole lavorare bene, se trova un forte squilibrio, dovrebbe rigirare la gomma sul cerchione in modo da ridurre il peso di equilibratura...
fattibilissimo, ma bisogna perdere pià tempo....
flower74
26-07-2014, 23:59
... esatto... il mio mi ha chiesto... 45g... all'anteriore... che cosa vuoi fare.
Dopo un paio d'ore che lavorava e con il prezzo che mi ha fatto gli ho detto che ci avremo pensato al prossimo cambio.
Dopo un centinaio di chilometri le gomme vanno alla grande.
Montato anch'io le next. Anche a me hanno messo parecchio peso per bilanciarle. Dopo i primi 50km l'impressione preliminare è che siano un altro pianeta rispetto alle anakee3. Unico difetto, un lieve sbacchettamento al manubrio in rilascio, attorno ai 70/80kmh. Voi che dite? Devo far rivedere l'equilibratura o meglio aspettare qualche km in più affinché si assestino?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nautilus
27-07-2014, 16:04
Se è evidente io tornerei dal gommista....
fabianogs
27-07-2014, 16:20
Le continental sono quelle che sbacchettano all'anteriore in rilascio, le next assolutamente no. Non può essere un.problema di equilibratura bensì di gomma. Fossi in te andrei a fondo....
Montata 10 gg fa Next anteriore, a 60/70 km/h lasciando il manubruo cominciavano le danze...cambiato pneumatico finite le danze.
Lamps. ;)
@ Nautilus
Avevo pensato anch'io a girare la gomma, ma perché allora le case metterebbero il segnale di riferimento da far combaciare alla valvola?
fabianogs
27-07-2014, 16:34
Montata 10 gg fa Next anteriore, a 60/70 km/h lasciando il manubruo cominciavano le danze...cambiato pneumatico finite le danze.
Lamps. ;)
Esattamente ciò che intendevo dire;)
Montata 10 gg fa Next anteriore, a 60/70 km/...........cambiato pneumatico finite le danze.
Lamps. ;)
Cambiato modello o solo cambiato pneumatico?
Solo cambiato pneumatico.
Inviato da NCC-1701 con Tapatalk
nautilus
27-07-2014, 20:35
@ Nautilus
Avevo pensato anch'io a girare la gomma, ma perché allora le case metterebbero il segnale di riferimento da far combaciare alla valvola?
Questo non lo sapevo, ma dove sarebbe il segnale? Sulla gomma?? Com'è fatto???
fabianogs
27-07-2014, 20:45
Ci sono dei cerchietti rossi che vanno allineati al valvolino ma non sono presenti su tutte i pneumatici
nautilus
28-07-2014, 08:45
Grazie Fabiano
cicorunner
28-07-2014, 09:45
Questo non lo sapevo, ma dove sarebbe il segnale? Sulla gomma?? Com'è fatto???
http://www.oponeo.it/img/it-articoli/fotos/bollini-sulle-gomme.jpg
questo è un esempio, alcuni stampigliano una sorta di freccia
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |