Entra

Visualizza la versione completa : Terminato rodaggio


Pagine : [1] 2

elbios
09-04-2014, 14:56
Dopo 860 km non ho più resistito ed ho portato la mia S al primo tagliando post rodaggio. Attendo in religioso silenzio.....

Total Black
09-04-2014, 17:19
La "magica" chiavetta la tengono in un caveau?

elbios
09-04-2014, 21:08
Consegnata al conce per sbloccare la mappa dinamic pro. Anche se non penso di utilizzarla....la dinamic basta ed avanza su strada aperta al traffico!

vmc_mi
10-04-2014, 22:28
Consegnata al conce per sbloccare la mappa dinamic pro

Beh, se gia non o sai, non hai piu l' abs al post e se impenni si capotta !
Okkio ;-)

vmc_mi
10-04-2014, 22:34
Una domanda x Elbios, in sesta quanti km/h fa ogni 1000giri ?
Voglio dire a 5000giri che velocita ?

elbios
11-04-2014, 16:03
Non ci ho ancora fatto caso. Appena la ritiro dal tagliando ti faccio sapere.

elbios
11-04-2014, 21:49
Per vmc_mi --> a 5000 rpm il tachimetro della S riporta 112/113 km/h.

elbios
11-04-2014, 22:00
Ritirata la 'pantera' dal primo tagliando. Devo dire che il cambio sembra migliorato rispetto al periodo di rodaggio. Mi sembra più fluido e la marcia in folle si riesce ad innescare tranquillamente. Ho provato la mappa dinamic pro....da paura. Alla seconda curva post uscita conce ho aperto, ma senza esagerare, il gas ed il posteriore si è' subito intraversato! Tiro una seconda e terza e sento alzarsi l'anteriore. Come pensavo questo tipo di mappatura non fa per me, troppo aggressivo per l'uso su strada aperta al traffico! Dinamic (normale) tutta la vita!
Avendo il manutentore di batteria della BMW, ho fatto installare la presa di corrente supplementare per tenere sotto carica la 'pantera'. Devo dire che il conce ha fatto un bel lavoro (lato sx sotto telaietto posteriore). Ho visto sulla baya e sul forum inglese della S1000R delle griglie in alluminio nero da mettere sul radiatore,mi sa che a breve provvederò'...le alette sembrano piegarsi solo a guardarle!

vmc_mi
11-04-2014, 23:19
Per vmc_mi --> a 5000 rpm il tachimetro della S riporta 112/113 km/h.

Grazie !

112/5=22,4
22,4x12=268,8

secondo me bisogna allungare un filo i rapporti, tipo corona da 44 (come sulla RR)

vmc_mi
11-04-2014, 23:30
Ho provato la mappa dinamic pro....da paura. Alla seconda curva post uscita conce ho aperto, ma senza esagerare, il gas ed il posteriore si è' subito intraversato! Tiro una seconda e terza e sento alzarsi l'anteriore. Come pensavo questo tipo di mappatura non fa per me,

Stasera ho ritirato la mia panterina bianca :)

Mi hanno gia installato il chip per la mappa Dynamic Pro !!!

Ovviamente essendo in rodaggio sono partito con la Rain e dopo una 20 di km sono passato alla Road, e ragazzi, che motore, ma che motoreeee !!!

Io ho avuto anche una R1 quache hanno fa, la Brutale 990 prima di questa, ma questo 4 cilndri è uno spettacolo anche solo fino a 6000 giri :eek::eek::eek:

elbios
12-04-2014, 00:29
Complimenti per la nuova arrivata! La pantera e' essenza... La prevalenza della sostanza sulla forma!

Total Black
12-04-2014, 01:09
arrivata stamattina newsletter della wunderlich.
è una congiura!Finirò per fare la pazzia!

http://www.wunderlich.de/shop/en/bmw-s-1000-r/s-1000-r.html

albtuono
12-04-2014, 09:04
perchè scusa su una naked che te ne fai dei rapporti lunghi?
POi io abituato a Brutale che ha sotto roba da cross stavo pensando di accorciarli.

vmc_mi
12-04-2014, 09:55
POi io abituato a Brutale che ha sotto roba da cross stavo pensando di accorciarli.

veramente la Brutale 920/1090 ha i rapporti piu lunghi della "pantera", la mia faceva 24km/h x 1000 giri.

In vista di qualche turno a Monza non vorrei arrivare in fuorigiri su i lunghi rettilinei, specie quando prendi la scia. E mi sa che con questi rapporti (17x45), 160 alla ruota e il limitatore a 12.000, al fuorigiri ci si arriva presto.

vmc_mi
12-04-2014, 09:56
arrivata stamattina newsletter della wunderlich.
è una congiura!Finirò per fare la pazzia!

Si vive per le emozioni, no ? :)

albtuono
12-04-2014, 15:06
la mie era la 989R ma come fai a paragonare rapporti di moto diverse?
Dipende anche dagli ingranaggi del cambio mica solo dalla finare scusa

vmc_mi
12-04-2014, 15:20
la mie era la 989R ma come fai a paragonare rapporti di moto diverse?

veramente ho solo detto che:

la mia Brutale faceva 24km/h ogni 1000 giri, la pantera ne fa solo 23. Ovviamente in entrambe in sesta marcia.

albtuono
12-04-2014, 15:39
mi pare troppo empirica come prova, dipende da precisione tachimetro e contagiri. di entrambe le moto.
Mha occorre vedere se come hai detto sopra arriva al limitatore in 6 e se il collo regge al carico dell'aria.

Roadwarrior
14-04-2014, 11:14
veramente la Brutale 920/1090 ha i rapporti piu lunghi della "pantera", la mia faceva 24km/h x 1000 giri.

In vista di qualche turno a Monza non vorrei arrivare in fuorigiri su i lunghi rettilinei, specie quando prendi la scia. E mi sa che con questi rapporti (17x45), 160 alla ruota e il limitatore a 12.000, al fuorigiri ci si arriva presto.

Non vorrei deluderti, ma mi sa che i 160 cv siano all'albero, non alla ruota;). Comunque ovviamente tanterrimi...

albtuono
14-04-2014, 13:09
la prova su InMOto parla di 159 cv alla ruota.

vmc_mi
14-04-2014, 13:24
Non vorrei deluderti, ma mi sa che i 160 cv siano all'albero, non alla ruota;). Comunque ovviamente tanterrimi...

Provata anche su PS Motorrad, 171 cv all' albero !

PS Non so perche BMW dichiari meno, ma tutte la prove viste danno almeno 10/12 cv in piu

Roadwarrior
14-04-2014, 14:43
Apperò, allora come non detto. E io che credevo di poter guardare quella motoretta simil-giappo dall'alto dei 173 cv del mio k/r...comunque è strano allora che la mamma dichiari "solo" 160 cv all'albero...mah...buon per voi che pagate meno di bollo

vmc_mi
14-04-2014, 14:48
Apperò, allora come non detto. E io che credevo di poter guardare quella motoretta simil-giappo dall'alto dei 173 cv del mio k/r...comunque è strano allora che la mamma dichiari "solo" 160 cv all'albero...mah...buon per voi che pagate meno di bollo

vedremo quando la prova Motociclismo...

elbios
14-04-2014, 16:37
[QUOTE=Roadwarrior;7987158].....che credevo di poter guardare quella motoretta simil-giappo dall'alto dei 173 cv del mio k/r...


Difficile che con con una K si possa guardare "la motoretta" (come tu la definisci) S1000R. Sono due moto che non sono paragonabili per niente già solo considerando le quote ciclistiche (243 kg ed interasse di 1.585 per la K contro 1.439 mm con quasi 40 kg in meno della S) senza considerare le differenti trasmissioni, i sistemi di sospensione e lo stile complessivo di guida/guidabilità.
Con riguardo all'estetica concordo con il fatto che la S non rappresenta appieno lo stile BMW (che secondo me è rappresentato pienamente solo dalle bilicilndiriche boxer) e che il frontale è alquanto "particolare" come quello della K d'altronde! Simil jap... forse nel design complessivo ma bisogna completamente non considerare il frontale che invece è made BMW (con tutti i difetti che ne derivano!) ma riguardo alle dotazioni tecnologiche di questo modello siamo una generazione avanti rispetto alle Jap e non solo....
Che dire... de gustibus non est disputandum!

Roadwarrior
14-04-2014, 17:08
Elbios, guarda che scherzavo. Io e molti di noi motociclisti, almeno dalle mie parti, le ns moto le chiamiamo motorette, con voluto understatement, tanto per rinverdire un termine obsoleto, oltretutto antitetico rispetto alla cavalleria delle nostre "motone". Detto questo, la s1000r continua a piacermi il giusto esteticamente, ma se dovessi comprare un 4inlinea attualmente non avrei dubbi, visto il rapporto qualità/prezzo e dotazioni di serie. E' chiaro poi che il k ha altri pesi e misure. E' vero però che in cambio ha una fruibilità (turismo a largo raggio, anche in coppia, comodità,...) che molto probabilmente l's1000r non ha. In ogni caso, onore al merito di mamma BMW che sforna novità una dietro l'altra.

Roadwarrior
14-04-2014, 17:11
E non che sia brutta, tutt'altro (oddio, magari non sarà la moto più bella di tutti i tempi, ma si è visto di molto peggio, e poi l'estetica è assolutamente personale, e in questo campo ogni giudizio va rispettato), è solo che non ha quella originalità che di solito le "motorette" (tra virgolette...;-)) di Monaco hanno, qualsiasi sia il numero di cilindri, e che le rende immediatamente riconoscibili.

elbios
14-04-2014, 17:34
Roadwarrior, nessun problema, figurati! Tra l'altro concordo pienamente con le tue osservazioni rispetto alle differenze, pregi e difetti delle due "motorette" :-)

albtuono
14-04-2014, 20:20
dopo la guerra ai cv dichiarati e non esistenti, speriamo si arrivi alla moda di dichiarara meno cv del dovuto.
Almeno si risparmia nel bollo.

vmc_mi
14-04-2014, 20:27
[ Simil jap... forse nel design complessivo ma bisogna completamente non considerare il frontale che invece è made BMW (con tutti i difetti che ne derivano!) ma riguardo alle dotazioni tecnologiche di questo modello siamo una generazione avanti rispetto alle Jap e non solo....

Ragazzi ma di che state a discutere ? :lol: Originalita BMW, 4 cilindri simil jap.. ecc, ecc.... :mad:

La BMW, dopo 20 anni di dominio giapponese nelle 4 cilindri, ha fatto una sportiva 4 cilindri (RR) che alle giapponesi le umilia ! :!::!::!:

Oggi ha rivisto il progetto in chiave naked, e dopo 300 km sulla mia panterina, vi devo dire che ci ha preso in pieno anche qui.:smile:

Qunidi, anche sul terreno di casa di Honda, Yamaha, ecc, ha prodotto un moto migliore, questa è ORIGINALITA BMW :-p:-p:-p

Non vi piace eseticamente ? Beh pazienza, a me piace un sacco :eek:

vmc_mi
14-04-2014, 20:39
dopo la guerra ai cv dichiarati e non esistenti, speriamo si arrivi alla moda di dichiarara meno cv del dovuto.
Almeno si risparmia nel bollo.

Gia, chi si compra la SD1290 paga per 180 e alla fine forse ne ha quanti la mia S1000R :lol::lol::lol:

elbios
14-04-2014, 21:09
vmc_mi, sui gusti ognuno ha la sua visione...a me piace tant'e' che l'ho comprata appena e' stata presentata! Motore, tecnologia, ciclistica, come gia' dicevo, siamo un passo avanti rispetto alla concorrenza. Non dimentichiamo, come giustamente facevi notare tu, che il progetto di partenza (S1000RR) e' stato fenomenale!

vmc_mi
15-04-2014, 14:04
vmc_mi, sui gusti ognuno ha la sua visione...a me piace tant'e' che l'ho comprata appena e' stata presentata! Motore, tecnologia, ciclistica, come gia' dicevo, siamo un passo avanti rispetto alla concorrenza. Non dimentichiamo, come giustamente facevi notare tu, che il progetto di partenza (S1000RR) e' stato fenomenale!

Quoto in toto :)

Bedo69
05-05-2014, 15:27
Tra sabato e domenica ho percorso poco più di 400 km, 100 il sabato pomeriggio in preparazione alla gita di domenica, solo strade di collina/montagna, primissime impressioni ,fa sembrare facile qualsiasi cosa, tranne che l'inversione a U quando si sbaglia strada, ho provato solo le mappature rain ( sabato con strade umide-bagnate e fredde) e la road (domenica ) ma , a mio giudizio, per le strade di montagna sono più che sufficienti, avrei potuto girare tutto il giorno in terza marcia senza usare il cambio ed il freno, freno motore strepitoso e che dire della ciclistica una meraviglia si entra in curva e si percorre con una facilità impressionante così che sia stretta o larga che stinga o che allarghi, insomma un giocattolo per uomini non piloti ma di grande goduria.

albtuono
05-05-2014, 22:18
Oggi ritirata e fatti 50 km circa ma con molto traffico purtrppo.
Li ho fatti con mappa road e sospensioni su soft.
Mamma che botti in rilascio. E che voce sta moto.
Pensare che vengo da una Brutale scatalizzata che non è proprio un mezzo silenzioso.
Mi pare che la leva del cambio sia molto lunga, il porto solo il 42 (ma oggi non indossavo gli stivali da moto, cosa che faccio sempre.
Buoni i freni. La strumentazione è completissima e sto ancora leggendo il manuale uso e manutenzione.
Le gomme sono ancora incerate non mi sono fidato a fare grandi pieghe. Ma già questo weekend se il tempo regge mi faccio una sparata in Trentino e finisco il rodaggio.
Al termine vi potrò dare le impressioni sul mezzo.
Che già ora non mi pare affatto male.

albtuono
06-05-2014, 22:22
Ragazzi ma voi il rodaggio con che mappa/mappe lo avete fatto?

vmc_mi
06-05-2014, 22:33
Ragazzi ma voi il rodaggio con che mappa/mappe lo avete fatto?

Road, fino a 300 ho rispettato i 7000 giri. Poi, come da manuale, da 300 a 1000 sono salito fino a 9000 giri.

Ho evitato il piu possibile l' autostrada e cmq ho variato spesso i giri del motore.

fireblade1954
07-05-2014, 09:32
Tutte tranne la pro che ancora non ho installato. Per i giri ho cercato di rispettare le norme ma anche no.

Cube
07-05-2014, 12:00
Ragazzi ma voi il rodaggio con che mappa/mappe lo avete fatto?

Ehm ehm
ho resistito un centinaio di km con la road
poi dynamic e fino a 10000 rpm, ogni tanto anche qualcosina in più... :mad:

albtuono
07-05-2014, 13:07
grazie a tutti.

vmc_mi
07-05-2014, 21:06
Ehm ehm
ho resistito un centinaio di km con la road
poi dynamic e fino a 10000 rpm, ogni tanto anche qualcosina in più... :mad:

ma tra Dynamic e Road hai trovato molta differenza ?

albtuono
07-05-2014, 21:42
Si infatti la road a che kazzo serve?

Cube
07-05-2014, 22:24
ma tra Dynamic e Road hai trovato molta differenza ?

Sostanzialmente cambia la gestione dei vari controlli di trazione in accelerazione in uscita di curva, molto meno invasivi con la dynamic.

La Road è per chi non ha comprato il pacchetto Sport :)

A livello mappatura motore non ho percepito differenze

vmc_mi
07-05-2014, 22:29
Sostanzialmente cambia la gestione dei vari controlli di trazione in accelerazione in uscita di curva, molto meno invasivi con la dynamic.

La Road è per chi non ha comprato il pacchetto Sport :)

A livello mappatura motore non ho percepito differenze

Sono curioso di capire come si comporta l' anti-wheeling, con la Road in seconda si alza di gas attorno ai 9000 giri ma subito la centralina la fa scendere.

Visto che ho appena finito il rodaggio...provero presto :):):)

albtuono
08-05-2014, 13:05
Ecco bravo ma come faccio ad impennare devo scollegare tutto?
Devo inserire la Dynamin Pro?

Cube
08-05-2014, 15:27
Ecco bravo ma come faccio ad impennare devo scollegare tutto?
Devo inserire la Dynamin Pro?

Bella domanda, a me si è impennata in quarta verso i 10000 rpm con mappa Road e mi sono anche piuttosto spaventato perchè non me l' aspettavo, tanto che mi sono fatto parecchie domande sul funzionamento di questo sistema. Ora comunque ci sto abbastanza attento a quando il motore entra nei "giri migliori". Probabilmente avevo il culo un po' troppo indietro e ho anche fatto da vela col busto.

albtuono
08-05-2014, 20:05
Possibileeeee!?!?!?!?
In 4?
A me con il KAwa ninja di mio fratello è successo in 3 e non me lo aspettavo, mi sono un pò spaventato.
Ma in 4° a 10.000 giri è un bell'andare

vmc_mi
08-05-2014, 21:21
Bella domanda, a me si è impennata in quarta verso i 10000 rpm con mappa Road e mi sono anche piuttosto spaventato perchè non me l' aspettavo, tanto che mi sono fatto parecchie domande sul funzionamento di questo sistema. Ora comunque ci sto abbastanza attento a quando il motore entra nei "giri migliori". Probabilmente avevo il culo un po' troppo indietro e ho anche fatto da vela col busto.

In mappa Road si impenna ma non dovrebbe alzarsi piu di 20/30cm, a te come è andata ?

Cube
08-05-2014, 22:14
In mappa Road si impenna ma non dovrebbe alzarsi piu di 20/30cm, a te come è andata ?

E' andata che mi son cagato addosso vista la velocità, onestamente non so dirti di quanto si sia alzata, però si è visto e percepito bene, e non essendo voluta mi ha colto impreparato e ho mollato appena ho realizzato cosa stesse succedendo. Stò antiwheeling bisognerebbe capire come funziona esattamente e soprattutto SE funziona.

Cube
08-05-2014, 22:17
Possibileeeee!?!?!?!?
In 4?
A me con il KAwa ninja di mio fratello è successo in 3 e non me lo aspettavo, mi sono un pò spaventato.
Ma in 4° a 10.000 giri è un bell'andare

E' proprio quando non te lo aspetti che viene un attimo di panico: non capisci cosa stia succedendo... comunque anche l' ultimo Z1000 si comporta così, monoruota di quarta

albtuono
10-05-2014, 16:44
Oggi mi sono sparato 500 km con la BMW, ragazzi che mezzo.
Il primo tratto di autostrada fatto con mappa road e sospensioni su soft, la moto è comodissima. Poche vibrazioni (ma ci sono al serba e pedane) sella comodissima, motore fluido.
Poi esco e metto subito la mappa Dynamic (quella più sportiva fino a che dopo il rodaggio avrò accesso anche alla Pro) a dire il vero come erogazione non mi sembra cambi molto il motore resta ottimo, rapporti corti (non mi sembrava quando la provai al test) ma non è affatto cattiva o brusca.
Ovviamente visto che sono in rodaggio ho tirato fino a 7.000 giri, oddio a dire il vero mi sono scappato sino ai 9.000:grinsevi: ma resta una moto gestibilissima.
Mi è piaciuta un sacco la frenata, molto più incisiva di brutale, diciamo simile alla Tuono 2006. Io non uso il posteriore quasi mai, e questa frenata combinata e ABS danno veramente grande sicurezza in strada, in particolare quando si arriva forte e prima della curva si trova il rivoletto d'acqua o in breccino.
Ma anche con buche e asfalto sconnesso l'antibloccaggio non da fastidio. Almeno per ora.
A me sembra una moto facile e intuitiva tanto che in val vestino ho pelato il ginocchio a terra senza particolari problemi e con solo 200 km fatti insieme.
Ho solo corretto un pò la pressione gomme, il libretto dice 2.5 e 2.9 ma con i pirelli io mi sono sempre trovato bene con un 2.3 e 2.5 e così li ho adeguati.
Che dire io sono innamorato dell'anteriore della Brutale e mi sembra superiore come comunicatività a S1000R, ma forse devo farci la mano. Anche perchè sull'altra montato Supercorsa e questa monta Diablo corsa II.
In ogni caso mi sembra un pò seduta dietro. La posizione MV invece aveva il manubrio più vicino alla sella e io avevo alzato un pò il culo.
Questa con le sospensioni elettroniche devo capirla meglio, prima di "pasticciarla" non vorrei fare kakate.
Il cambio ad oggi l'ho usato quasi esclusivamente con la frizione ma mi sembra morbido e preciso, anche se la frizione stacca molto alla fine. Solo che io porto il 42 e la leva è fatta per chi porta almeno il 45 tanto è distante e non è manco regolabile. Penso mi sia venuta l'unghia dell'allucione blu:eek:
La strumentazione è molto ben leggibile anche in galleria, molto completa con un sacco di funzioni.
Io dico che con un parabrezzino potrebbe diventare una penfetta moto viaggio, divertimento, pista.
Che dire ad oggi sono molto soddisfatto dell'acquisto e non vedo l'ora di sfruttare tutto il contagiri. Poi si proverà pure in pista ovviamente.:p

Total Black
10-05-2014, 20:45
l'avete provata con zavorra/ina?
facendo nei wknd molti km in due mi preoccupa non avere spazio per borse (ok la borsa da serbatoio può andr bene) ma soprattutto lo striminzito spazio per il passeggero.

albtuono
10-05-2014, 20:54
Mi sa che è la moto sbagliata per passeggero e bagaglio

elbios
10-05-2014, 21:38
albtuono, la leva cambio e' regolabile nell'inclinazione. Io l'ho fatta regolare più in basso possibile e ne ho tratto beneficio nel controllo (porto 41 di scarpe). Il cambio vedrai che migliorerà post tagliando.
Per le sospensioni, a mio avviso, non è' necessario fare regolazioni. Le imposti soft e poi si regolano automaticamente in base alle condizioni di guida.
Con riferimento all'anteriore, in generale, e' una moto che richiede una guida di 'corpo', quindi sporgersi almeno con il busto nelle traiettorie in curva aiuta moltissimo (come in tutte le moto d'altronde) in quanto è meno reattiva della brutale (almeno rispetto alla 990 che ho provato). Posso però dire che rispetto a quest'ultima mi sembra più stabile.
Le gomme Diablo Corsa mi sono piaciute (e' la prima volta che le uso) anche se sono un affezionato metzeler...sto aspettando di finirle per passare alle M7 appena uscite. Secondo la vostra esperienza quanti km si percorrono con le Diablo? Da come si sono usurate le mie a 2000 km non penso di farci più di 5000...

elbios
10-05-2014, 21:45
Mi sa che è la moto sbagliata per passeggero e bagaglio

Concordo. E' una moto da single anche se per me è possibile farci viaggi a medio raggio con borsa posteriore BMW che ha una buona capienza....ci sto facendo un pensierino infatti! Piuttosto sono le gomme che vanno su questo tipo di moto che mal si prestano a viaggi autostradali secondo me....la piallatura centrale e' quasi scontata!

albtuono
10-05-2014, 21:59
ragazzi ma solo io ho problemi con la leva del cambio?
Per il mio piede 42 è troppo distante voi calzate tutti un 45?

vmc_mi
10-05-2014, 22:55
ragazzi ma solo io ho problemi con la leva del cambio?
Per il mio piede 42 è troppo distante voi calzate tutti un 45?

Io ho il 40/41 e non ho nessun problema :-o

albtuono
11-05-2014, 12:15
Oggi vado in box e abbasso pure io la leva.
Per i km con la gomma posteriore penso si possano fare 4.500 km se non entri in pista.

joh84
11-05-2014, 14:03
Io con la F3 e le diablo rosso corsa sono a 4500 e ne ho ancora molto di battistrada arriverei ai 6000 se non la vendessi a fine mese per la S1000r.
Ed inoltre ci ho fatto pure due turni in pista a SML


Mandato con la mia mela masticata

Bedo69
11-05-2014, 14:42
Io con le Continental, se vado avanti così, non penso di arrivare a 5.000 !!!!

elbios
11-05-2014, 15:32
Albtuono fammi sapere come ti trovi abbassando la leva...io ho in parte risolto e sono un 41! Grazie per i feedback sulle gomme. Chi le ha avute mi può dare notizie in merito al mantenimento delle prestazioni nel tempo? A 4000 km si arriva tranquilli o sulle 'uova'? In autostrada si piallano facilmente?

albtuono
11-05-2014, 18:17
Dipende se vai a velocità codice e da solo no.
Se vai con passeggero e dai gas si.

albtuono
17-05-2014, 19:47
Allora con la nuova regolazione del cambio va molto meglio. Ma preferirei una leva un centimetro o due più corta.
Oggi ho fatto un giro zavorrato. Ho montato la poszione Dynamic e sospensioni con i due caschetti per guida in coppia. Ragazzi questa moto è fantastica la più comoda e versatile che abbia mai avuto. Il problama è che la sella passeggero è troppo piccola e poco imbottita, altrimenti sarebbe perfetta.
Anche in piega il passeggero non da fastidio più di tanto in posizione soft le sospensioni assorbono bene. Una volta in val trebbia selezionato hard e ci si diverte. PARECCHIO!

elbios
17-05-2014, 19:59
Mi fa piacere che con la leva tu abbia in parte risolto. Concordo sulla versatilità della moto.....solo sto benedetto parabrezza ancora non mi soddisfa!

albtuono
17-05-2014, 21:14
Si ad oggi non c'è nulla.
Ma in realtà è molto lontano. Non vorrei che creasse troppe turbolenze.

albtuono
25-05-2014, 18:14
Sono appena tornato da un 800 km in Trentino Alto adige.
Fatti con la guida esperta ti mio fratello abbiamo toccato Idro, campiglio, passo carlo magno, mendola, lavazze, val di cembra, paganella, bondone e altro che non ricordo.
Questa BMW penso sia la mia migliore moto sino ad ora e fra le migliori che abbia mai provato (in strada per ora in pista non sono andato).
facile per non dire facilissima, con tanta coppia e potenza da far paura. Ma in realtà il motore è trattabilissimo e fluido. Solo che è immenso.
Tira sempre in alto e in basso. Puoi aprire i 6° marcia a 50 km/h e ha un tiro della madonna. Aprire in 2 o 3 in uscita da un tornate e il rettilineo ti finisce in un nanosecondo.
Fortuna che ci sono i freni. E ache qui San Brembo e la fretata combinata di BMW fanno miracoli. Sono potentissimi ma anche modulabili. Per me che uso pochissimo il posteriore sono veramente il massimo fra quelli usati sino ad oggi.
In report leggo che la moto non sta in strada e decolla ogni dove.
A me non pare vi assicuro che ho dato del gas e per me resta stabilissima. Se l'asfalto è rovinato conviene tenere la convigurazione normal (tipo strada in Campiglio). Se l'asfalto è bello (paganella) con la hard si sfrutta meglio il grip delle gomme e il posteriore si schiaccia meno in uscita. E resta stabile (a mio avviso) sino a circa 200 indicati che penso sia il massimo ottenibile da una naked stradale pure se si apre bene il gas (diciamo che in questi posti si usano 2 - 3 - 4).
Mio fratello ha provato la S1000R in val di cembra, nei due sensi di marcia (visto che da un lato è stato rovinato da scavi e rappezzi fatti a cazzodicane).
Lui, che qui è a casa sua, l'ha definita una moto eccellente con un motore da sballo (e lui guida una ninja 1000 my 2011 che come motore è mica poca roba) e una frenata fantastica. Una ottima moto in definitiva (detta da lui che ha sempre criticato le mie moto è veramene un gran complimento per BMW).
Difetti:
Secondo mio fratello la leva della frizione troppo distante (mani piccole) e non regolabile. (barbonata BMW)
Per me invece il problema è la leva del cambio. E' troppo lunga e io per passare alla marcia superiore uso in pratica la parte vicina all'unghia dell'alluce e dopo qualche centinaio di km mi fa male e ho cuccato un paio di imprecisioni nel passaggio fra 4° e 5° e anche 5° e 6°. Ho bisogno di accorciarta di 1.5 cm almeno.
Altro grosso pregio il consumo: non so quanti km facciate voi, ma questa consuma meno rispetto alle mie moto precedenti: Tuono v2 my 2006 e di brutale 989R.
Ora devo portarla in pista.

Dimenticavo, nel corso della gita ci ha superato solo una moto, era una bmw HP4 che in tutta sincerità teneva un passo improponibile per me

Bedo69
25-05-2014, 22:28
Albtuono devo dire che concordo con i tuoi giudizi, il prossimo tour perchè non venite a farlo nelle mie zone, alta Lombardia al confine Svizzero, ci potremmo divertire parecchio sulle strade svizzere, Bernina etc.etc, l'invito vale per tutti!!! Magari sono andato O.T. nel caos mi scuso con i moderatori.
B uonanotte a tutti.

vmc_mi
26-05-2014, 08:57
il prossimo tour perchè non venite a farlo nelle mie zone, alta Lombardia al confine Svizzero...

fai sapere se organizzi qualcosa, io se posso ci sono.

vmc_mi
26-05-2014, 09:03
Fatti con la guida esperta ti mio fratello abbiamo toccato Idro, campiglio, passo carlo magno, mendola, lavazze, val di cembra, paganella, bondone e altro che non ricordo.

pls fai sapere quali sono le strade piu belle (molte curve) e con buon asfalto. Grazie.

vmc_mi
26-05-2014, 09:10
Se l'asfalto è rovinato conviene tenere la convigurazione normal (tipo strada in Campiglio). Se l'asfalto è bello (paganella) con la hard

Io generalmente utilizzo la Soft (visti anche gli asfalti italiani:-o), se la strada e' ben asfaltata e veloce passo in Normal (es serravalle). Per me la Hard e' troppo dura per la strada ;)

Marco 1200
26-05-2014, 11:35
Io l'ho ritirata sabato mattina, primi 400 km tra lago di Como sabato e lago d'Orta e Mottarone domenica anche se ancora limitata ma posso confermare che è una moto fantastica. Favorevole per un tour insieme.
Un lampeggio
Marco.

Cube
26-05-2014, 12:06
Io generalmente utilizzo la Soft (visti anche gli asfalti italiani:-o), se la strada e' ben asfaltata e veloce passo in Normal (es serravalle). Per me la Hard e' troppo dura per la strada ;)

Purtroppo concordo, abbiamo strade davvero pericolose :mad:

albtuono
26-05-2014, 13:12
Albtuono devo dire che concordo con i tuoi giudizi, il prossimo tour perchè non venite a farlo nelle mie zone, alta Lombardia al confine Svizzero, ci potremmo divertire parecchio sulle strade svizzere, Bernina etc.etc, l'invito vale per tutti!!! Magari sono andato O.T. nel caos mi scuso con i moderatori.
B uonanotte a tutti.

no grazie con la svizzera ho chiuso in moto.
Troppi controlli e se beccano noi italiani rischiamo 1.000 chf in un attimo.

albtuono
26-05-2014, 13:15
pls fai sapere quali sono le strade piu belle (molte curve) e con buon asfalto. Grazie.

Val di cembra l'hanno rovinata con scavi.
Bondone e Paganella bello.
Campiglio lascerei perdere ancora per un po per asfalto sporco.
La val di ledro è bella e anche la val vestino.

albtuono
26-05-2014, 13:27
A fare tutti questi km in pochi giorni è emerso nuovamente il problema cambio.
Ho bisogno di una leva piu' corta di 1.5 cm

Cube
26-05-2014, 14:02
A fare tutti questi km in pochi giorni è emerso nuovamente il problema cambio.
Ho bisogno di una leva piu' corta di 1.5 cm

Se la trovi dì qualcosa, la preferirei anche io più corta

vmc_mi
26-05-2014, 16:55
Bondone e Paganella bello.
Campiglio lascerei perdere ancora per un po per asfalto sporco.
La val di ledro è bella e anche la val vestino.

grazie. ho provato con maps a mettere giu un itinerario ma ho qualche difficolta :confused:

vmc_mi
26-05-2014, 17:08
quanti km si percorrono con le Diablo?

Le Diablo Rosso Corsa sono bi-mescola, la mescola centrale meno soffice dovrebbe garantire un chilometraggio migliore.

Detto questo, Il consumo dipende molto dal tipo di guida e dalla andatura in autostrada. Ad esempio, le sparate a manetta sul dritto divorano la gomma nel centro :rolleyes:

Io sulla Brutale ho fatto 7000km con le Metz Rennsport, conto di fare altrettanto con queste.

Tieni conto cmq che Metz&Pirelli decadono parecchio nelle prestazioni con il consumo, il mio gommista consiglia di cambiarle dopo 4000/5000 km se vuoi mantenere un buon grip.

elbios
26-05-2014, 20:45
Tieni conto cmq che Metz&Pirelli decadono parecchio nelle prestazioni con il consumo, il mio gommista consiglia di cambiarle dopo 4000/5000 km se vuoi mantenere un buon grip.

In effetti e' proprio questo il kilometraggio al quale pensavo di cambiare le gomme. Poco prima della stagione invernale conto di montare le M7 RR che dovrebbero garantire un po' di grip in più con le temperature basse.

albtuono
26-05-2014, 20:51
grazie. ho provato con maps a mettere giu un itinerario ma ho qualche difficolta :confused:

Guarda che da noi devi farlo in 2 giorni altrimenti è un massacro.
fai così:
mi - venezia uscita a ospitaletto, segui per val trompia, poi lumezzane, lago idro, superi il lago e trovi le indicazioni per m. di campiglio. Poi passo san carlo passo amendola e poi torni giù verso trento. Da qui puoi ripartire per bolzano e ti fai la paganella che a me pice un sacco (mi ricordo quando la facevo con il kz 125) scendi per Andalo poi vai su bondone ritorni verso idro e torni a casa.

Ti ho saltato la val di cembra che è dalla parte opposta del bondone, ma se vuoi falla salendo da trento e lavis. Poi torni indietro per segonzano dall'altra parte della valle.


se non ti convince, chiedi pure.

albtuono
27-05-2014, 21:06
vi posto una prova di altro forum.
Prima di farlo ho chiesto autorizzazione a chi ha svolto la prova:

Stamane ho avuto l opportunità di testare in modo adeguato la supernaked dell elica.
Premetto che il MIO personale riferimento è la tuono V4 aprc mod.2012 (senza abs ,per capirci...)...in quest ottica premetto immediatamente di nn avere alcuna fede di marca o talebanismo di alcun tipo,guido la tuono perchè in QUEL momento specifico era un affare irrinunciabile,sotto l aspetto economico.
Punto.
La moto me la sono portata nel solito percorso di riferimento che da anni utilizzo per questo genere di cose,per arrivare al quale si percorre un bel tratto autostradale tedesco...
Mi faccio spiegare rapidamente il menu ed i sottomenu,tutto comunque piuttosto intuitivo...la moto è full optional,ma è priva della chiavetta che serve per abilitare la modalità piu spinta...
Poco male,in ogni caso,come vedremo in seguito.
La posizione di guida mi appare subito familiare,anche se piuttosto "seduta",inoltre ho la sensazione di pedane un filo troppo avanzate...
In città la moto se la cava in modo magnifico anche se,al pari della tuono,ha un raggio di sterzo piuttosto limitato.
La risposta al gas è pressochè perfetta,zero on off,ed una pastosità fantastica,come nella miglior tradizione dei 4 in linea.
Mi muovo da un semaforo all altro in modo fluidissimo,cambiando senza pensare,ed il motore perde pochissimi giri tra una marcia e la successiva,generando una spinta pressochè continua,che fa sembrare il mio V4 un motore pigro e lento.
Il motore,lo conosciamo,è un portento già di per sè,ma una simile risposta è stata ottenuta con un ben noto trucchetto,come vedremo piu avanti,dalle implicazioni non sempre positive.
la strada si apre e...continuo a restare impressionato dalla spinta che offre il motore SEMPRE E COMUNQUE!!!:
anche in sesta e partendo da velocità ridicole i numeri si rincorrono impazziti sulla strumentazione ad un livello che,personalmente,avevo visto in precedenza soltanto,guarda caso,sulla S1000RR....
Entro in autobhan.
prima appena appoggiata...
seconda,e la moto si alza fluida...
terza e,dopo un tempo appena un po piu lungo,la ruota anteriore viene su fluidissima come la tuono fa in seconda,prima che l efficacissimo aw la riaccompagni a terra....questo dispositivo a mio giudizio funziona in modo migliore che sull aprilia.
Fino a velocità nell ordine dei 150 kmh indicati la pressione dell aria è tutto sommato accettabile,ed in linea con quanto offerto dalla moto italiana...il problema è che restarci è VERAMENTE complicato,perchè anche in sesta,a quell andatura,sembra quasi di partire da fermi tanta è la spinta che si riceve.
Ed ecco il trucchetto di cui parlavo in precedenza:
la moto è rapportata corta in un modo ridicolo,a mio modo di vedere!
A 5 mila giri/' la velocità indicata è di soli 110 kmh,ed il motore urla gia come se volesse esplodere,quando invece si sta appena schiarendo la voce per cio che succederà dopo,cioè,il finimondo
La cosa strana è che in sesta la tuono non gira poi molto di meno a quella velocità,ma se si spalanca sembra impiegare il doppio del tempo per arrivare a limitatore.
Dove la rapportatura corta emerge di brutto,però,è nei rapporti inferiori,la qual cosa rende le progressioni SEMPRE E COMUNQUE FURIBONDE
Insomma,il cambio è sicuramente corto,ma è anche il motore che sale di giri con una velocità disarmante...
In queste condizioni,insomma, l unità motrice bmw appare superiore al V4 italico,anche se,mettendo il pignone da 15 su quest ultimo,per una velocità finale appena sopra i 260 kmh,come la bmw,il V4 si avvicina tantissimo:
ricordo che quando lo montai le impennate di seconda erano la norma in qualsiasi condizione...tuttavia la maggior lentezza nel prendere i giri precludeva comunque quelle di terza(tranne in particolari condizioni),laddove con la bmw sono all ordine del giorno...
C è poi da dire che il motore italiano SEMBRA avere la coppia piu "spalmata" lungo l arco di utilizzo del motore.
L unica cosa,a mio avviso,che rende il V4 superiore al motore tedesco,è il sound,inarrivabile per quest ultimo,sebbene emetta un suono notevole per quel layout motoristico...ed anche il tipo di "spinta" che si riceve in prima apertura col V4 fasato in quel modo,che lo rende davvero molto,molto simile ad un V2 di pari cubatura,regala maggior trazione rispetto al 4 cilindri in linea della bmw...
ma quest ultimo è SICURAMENTE un motore piu adrenalinico,questione di gusti...
Veniamo ora alle note dolenti....
Fino a che si passeggia anche piuttosto allegramente nessun problema...
ma appena si prova ad esplorare la zona dai 9 mila giri in su emergono problemi ciclistici anche sul dritto,perchè la forza del motore scardina senza alcun problema le difese di una ciclistica piuttosto approssimativa...
Non è un problema di telaio,è proprio il motore che,probabilmente,è semplicemente non tanto "troppa roba",quanto "troppa roba nell unità di tempo"....
Eppure il telaio è quello della sorella carenata che,pur folle di suo,riesce in qualche modo a gestire il tutto...
La semplice postura piu elevata,con relativo spostamento del peso all indietro,e l esposizione all aria derivante dal manubrione,per quanto abbastanza ribassato,manda in crisi la ciclistica al punto che un paragone con la tuono V4,nelle stesse condizioni,è imbarazzante,tale è il baratro che separa le due moto....
L assetto della moto era su HARD, e c era tanto di ammortizzatore di sterzo,eppure nn ho alcun problema ad ammettere di non essere riuscito a ribaltare la manopola nemmeno sul dritto nemmeno in sesta,tali erano i movimenti della moto a quell andatura....un andatura comunque piuttosto importante,alla quale la tuono V4 però fila come su un binario grazie,probabilmente,al suo layout con gruppo portafaro integrato al telaio che regala deportanza e la rende invisa ai puristi dell estetica...ma piu che altro ad un telaio che si colloca su un altro pianeta,rispetto all esuberante tedesca....
Sulla mia ho anche tolto l ammortizzatore di sterzo,che mi rallentava molto sullo stretto,ma la moto non ha MAI,dico MAI accennato ad alcun movimento nemmeno a velocità prossime a quella massima....
Insomma,la stabilità della bmw è distante anni luce da quella dell aprilia tuono V4...e non soltanto a velocità che cominciano col 2 davanti eh...anche a velocità inferiori il problema comincia a manifestarsi...le ho provate tutte,per "scaricare" il manubrio,ma non c è stato nulla da fare,si innescavano comunque dei movimenti.
Sospetto che con delle pedane maggiormente arretrate ed un posteriore piu alto si potrebbe ridurre il problema...ma comunque quando la tuono aveva il posteriore piu seduto e le pedane originali (che sono in posizione molto simile a quella della bmw...) non ha mai manifestato problemi di stabilità di alcun tipo.
Capitolo alta velocità concluso,in fondo chissenefrega se oltre i 200 kmh si muove un po (tanto),chi è lo spiritoso che si fa una moto simile per andare a sbudellare sul dritto?? giusto gianninettis,vojo dì......
Sono quindi arrivato al "mio" sito,una sorta di (molto) piccolo nurburgring,con un misto stretto,un misto strettissimo,parti veloci,parti MOLTO veloci...il tutto condito da asfalto mutevole e,spesso,tormentato da sconnessioni causa radici sottostanti...insomma,se una moto ha un problema QUI VIENE FUORI,poche storie.....
E visti i fatti descritti in precedenza,mi sono approcciato con una certa circospezione.....
Come no?!?
Viaaa,gas a mazzetta....
Ma,battute a parte,come sospettavo,il motore è ancora una volta protagonista indiscusso,e nn accetta concorrenza alcuna dalla parte ciclistica,ancora una volta messa in secondo piano,poverina...
Sulla parte stretta,che con la tuono affronto in prima e seconda marcia,con la bmw devo usare terza e quarta,mettendo la seconda giusto sui tornanti da "ingresso nel box"....e che non è comunque una marcia per signorine,con questa moto....
L avantreno è pronto a decollare al MINIMO invito,e di inviti qui ce ne sono a decine,porca miseria......la moto accumula velocità tra le curve in modo imbarazzante,e questo mi da modo di evidenziare l altro grande protagonista:
l impianto frenante!
Che dire?
Una frenata fantastica,lontana anni luce dal "bite" timido della tuono V4,daltronde le triple bridge sono una garanzia sotto questo aspetto...
Nonostante il devastante accumulo di velocità tra una curva e l altra,non ho MAI avuto la sensazione di nn fermarmi in tempo...sublime è dire poco
Tra l altro questa bmw mi ha dato l impressione di essere apprezzabilmente piu agile della mia tuono,ma qui mi tengo delle riserve perchè la mia moto monta dunlop un po stanche,che gia da nuove velocizzano l ingrresso in curva ma penalizzano i cambi di direzione,figuriamoci ora...mentre la bmw monta delle ben piu rotonde pirelli rosso corsa NUOVE...
Quindi azzardare una conclusione è difficile..
Questa bmw sullo stretto entra in curva come un fulmine,ma in uscita la forza del motore è devastante al punto da stancarti in modo notevole,se vuoi VERAMENTE guidare...mentre sul veloce si ripropongono i problemi descritti sul dritto:
una stabilità tutt altro che irreprensibile che non ti invita ad usare tutti i giri ma,piuttosto,a mettere la marcia superiore per "diluire" la progressione,laddove con la tuono V4 uso tranquillamente tutti i giri motore in prima e seconda....con questa appare una cosa improba,davvero....
Su un misto di montagna come questo il motore,insomma,recita la parte del protagonista...è come se ti dicesse"vuoi usarmi? bene! ma devi essere disposto a tribolare non poco..."
Comunque,a dispetto di tutto ciò,sono andato piu forte che con la mia tuono,come evidenziato da app al uopo adibita
Non pubblico tempi,altrimenti arrivano i soliti tritacazzi con "non è attendibile,troppe variabili,la strada nn è un apista,et cetera et cetera..."...ma il fatto di essere andato piu forte che con la mia,con una moto NON mia e che guidavo per la prima volta qualcosa vorrà pur dire...e questo a dispetto di una condotta di guida ben piu nevrotica e meno "bella"....
Le mie conclusioni....
Bmw ha fatto una moto con una struttura e delle impostazioni da naked vera,e non da supersport derived...peccato che si sia "dimenticata" di togliere il motore della carenata......ossia,ha tolto gli ultimi 2 mila giri di quest ultima,ma fino a che il limitatore nn interviene il motore è tale e quale a quello della carenata,con l aggravante di rapporti piu corti...
con queste premesse non stupisce che la moto sia tutto fuorchè bilanciata,tra prestazioni motoristiche e prestazioni telaistiche...
Semplicemente,è un motore non adatto ad una moto con quell impostazione di guida...si disse la stessa cosa ai tempi dell uscita della tuono,prima che la guidassero...ma poi si è rivelata tutt altro che una belva indomabile...va fortissimo,questo è acclarato,ma non hai mai quella sensazione di "disastro imminente" che,personalmente,ho provato tirando il collo (o provando a farlo,piu che altro) a questa bmw...
Che sembra un rottweiler mai andato dall addestratore e sotto cocaina...
Probabilmente ne venderanno a iosa (rispetto alla concorrenza...),ma il punto è che il progetto mi pare molto grezzo rispetto al ben piu sofisticato prodotto italiano:
bmw ha semplicemente piazzato un reattore pratt & whitney su una moto naked...
Riuscendo,tra l altro,nel non facile tentativo di fare un portafaro piu sgraziato di quello dell aprilia,senza però averne i vantaggi...
Francamente da questo test mi aspettavo un prodotto piu "finito",piu amalgamato nelle sue componenti...
Ho trovato invece una ciclistica onesta,cui viene chiesto di svolgere un compito troppo gravoso per le sue possibilità,mortificata da un motore prodigioso a livello di pure prestazioni,ma proprio per questo adatto solo ad una sbk replica (e manco tanto replica,aggiungerei...).
Ringrazio Alessandro Galli di bmw motorrad roma per avermi messo la moto a disposizione



NB:
durante questo test nessuna moto normale è stata uccisa e,men che meno maltrattata,nonostante il motore faccia di tutto per farlo.

Cube
27-05-2014, 23:09
vi posto una prova di altro forum.
Prima di farlo ho chiesto autorizzazione a chi ha svolto la prova:

[...]



Il signore cha ha scritto questa "prova" è dedito a superalcolici?
Tutta la parte relativa alla ciclistica (e poi si contraddice scrivendo che non è colpa del telaio..) che non ce la fa ha un che di surreale, a mio parere è la parte migliore della moto.
Nome cognome del censore? forum?

Cube
28-05-2014, 01:17
Lascia perdere, ho già trovato
bar dello sport

elbios
28-05-2014, 07:13
In effetti i giudizi sul telaio sono troppo estremi e poco realistici considerando la provenienza dalla sorella maggiore. Non nego che in forte accelerazione e oltre 'certe' velocità la pantera si alleggerisca sull'anteriore ma, in tutta franchezza, lo reputo un fenomeno normale per una naked dovuto al motore esuberante (accelerazione) e ad un minimo di effetto vela risolvibile con una postura più raccolta. Imho , come difetti ad oggi rilevati, cito l'angolo di sterzo ridotto, leva frizione, frizione antisaltellamento troppo sensibile e, con l'arrivo del caldo, una certa tendenza al calore eccessivo in zona gambe in particolare nel traffico. Ah dimenticavo,il mitico cupolino BMW annoverato tra le opere d'arte del 21* secolo e le leve frizione/freno ant esempi di rifiniture d'altri tempi! :-)

albtuono
28-05-2014, 13:31
Scrive su daidegas.
Magari la tuono è molto più stabile in velocità.
A dire il vero io questa tendenza all'impennata non l'ho avvertita. Certo stiamo parlando di un mezzo con 160 cv, ma la mia vecchia tuono 2003 con circa 115 cv effettivi pinnava molto di più e pure ad andature meno sostenute.

Cube
28-05-2014, 14:06
Scrive su daidegas.
Magari la tuono è molto più stabile in velocità.
A dire il vero io questa tendenza all'impennata non l'ho avvertita. Certo stiamo parlando di un mezzo con 160 cv, ma la mia vecchia tuono 2003 con circa 115 cv effettivi pinnava molto di più e pure ad andature meno sostenute.

Ho letto tutto il 3d stanotte e mi sono chiesto perchè comprare una naked per andare a 270 kmh o in pista.
Così come mi sono chiesto come si possa dare un giudizio su una moto senza conoscere tutta una serie di "dettagli" :
Durata del test
Dove si svolto il test (fondo stradale, tipologia curve, etc)
Che allestimento aveva la moto in questione e come era settata sospensivamente parlando (DDC o manuale? precarichi? soft. normal, hard? 1 casco o 2 caschi? ricordo che sulla s1000r il precarico è tarato per 85kg di pilota, non 70 come ho letto sul forum dei romani)
Condizioni gomme, loro pressione e temperatura
Come è stata trattata quella moto in particolare (visto che era un esemplare in prova)
Potrei andare avanti per un bel po' a fare domande ma onestamente non ne vedo il senso.

Personalmente posso solo dire che le tre cose che mi urtano maggiormente scendendo da una speed bombardata, sono :
-larghezza (qui si sta a gambe aperte, c'è poco da fare) e mancanza scavo per le gambe/ginocchia
-rumore di scarico ridicolo (se è un difetto...)
-posizione pedane troppo avanzata

la settimana scorsa mi sono fatto un breve tratto a 220kmh in zona appenninica (tedesca) e ho rinunciato a proseguire, ma non perchè la moto sia instabile o chissà quale altre amenità,semplicemente perchè non è costruita per quello, la pressione dell aria su tronco e testa sono eccessive.

Per il resto sono chiacchiere da bar, la più bella è che le avrebbero trovato il fondo in un test ride stradale... come direbbe Mughini... MA DAIIIIIIIIIIII :mad:

Dimenticavo: impenna, per forza, con quei cavalli e quel passo, sarebbe da preoccuparsi se non lo facesse. Se ci si spaventa a sentire l' avantreno galleggiare a gas spalancato, forse è meglio cambiare moto o hobby

albtuono
28-05-2014, 20:08
Perchè una naked come BMW o tuono è perfetta per la pista.
O meglio per piste come Adria, Franciacorta, SML, Varano vanno più o meno come le rivali sportive. Ci si diverte senza problemi.
Certo che al Mugello o Monza le cose cambiano un pochino.
Ma se non badi troppo al tempo vanno benone.
Io vado a consumare saponette e mi diverto avendo avuto due tuono e una brutale in precedenza.
Pinne, ripeto per me non è una moto soggetta ad impennate non volute. c'è di molto peggio in giro.
Ripeto è un mezzo da 160 cv è facile mettersela per cappello se si esagena.
Ma non pericolosa dire.

vmc_mi
28-05-2014, 22:51
Ripeto è un mezzo da 160 cv è facile mettersela per cappello se si esagena.
Ma non pericolosa dire.

Ma veramente non capisco. In Road e anche in Dynamic c'é l' anti-wheeling, come si fa a ribaltarsi ?

Certo se metti lo spinotto, metti la mappa Dynamic Pro, dai tutto gas in prima o seconda, e quando si alza continuii ad accelerare..... si capootta. :rolleyes:

Ma non é la moto, é il pilota che é poco furbo.:mad::mad::mad:

Cube
28-05-2014, 22:54
Perchè una naked come BMW o tuono è perfetta per la pista.
O meglio per piste come Adria, Franciacorta, SML, Varano vanno più o meno come le rivali sportive. Ci si diverte senza problemi.
Certo che al Mugello o Monza le cose cambiano un pochino.
Ma se non badi troppo al tempo vanno benone.
Io vado a consumare saponette e mi diverto avendo avuto due tuono e una brutale in precedenza.
Pinne, ripeto per me non è una moto soggetta ad impennate non volute. c'è di molto peggio in giro.
Ripeto è un mezzo da 160 cv è facile mettersela per cappello se si esagena.
Ma non pericolosa dire.

Boh, per me in pista ci deve andare un veicolo preparato esclusivamente da pista, la sicurezza prima del divertimento, quindi tutte le stradali stiano fuori.
Comunque, non ho capito quale sia il problema che ti rode su questa moto, mi spiego meglio: hai paura di aver comprato una moto pericolosa? la ritieni esagerata per te o il contrario? Ti ha creato dubbi il post che hai riportato? O altro ?

vmc_mi
28-05-2014, 22:59
Se ci si spaventa a sentire l' avantreno galleggiare a gas spalancato, forse è meglio cambiare moto o hobby

Quoto in toto !

albtuono
29-05-2014, 07:24
Boh, per me in pista ci deve andare un veicolo preparato esclusivamente da pista, la sicurezza prima del divertimento, quindi tutte le stradali stiano fuori.
Comunque, non ho capito quale sia il problema che ti rode su questa moto, mi spiego meglio: hai paura di aver comprato una moto pericolosa? la ritieni esagerata per te o il contrario? Ti ha creato dubbi il post che hai riportato? O altro ?

???
Sei sicuro di aver letto bene?
Guarda che io ho riportato il test di un altra persona.
Io con la mia mi trovo benissimo e ne sono stra contento.
NOn vedo l'ora di andarci in pista. Come ho sempre fatto con le mie altre moto.
A me sembra facile e intuitiva da guidare.
Certo avere la moto solo pista è il sogno di tutti ma non posso permettermi due moto e uno scooter quindi ci vado con la S100R che poi è parente della Sportiva S1000RR da cui si differenzia solo per alcuni particolari che ne migliorano la versatilità. In pratica proprio per come la uso io, strada - pista.

albtuono
29-05-2014, 07:25
Ma veramente non capisco. In Road e anche in Dynamic c'é l' anti-wheeling, come si fa a ribaltarsi ?

Certo se metti lo spinotto, metti la mappa Dynamic Pro, dai tutto gas in prima o seconda, e quando si alza continuii ad accelerare..... si capootta. :rolleyes:

Ma non é la moto, é il pilota che é poco furbo.:mad::mad::mad:

Ti dirò, io tutta questa propensione al wheeling non l'ho avvertita.

gtmaster
29-05-2014, 09:08
Il signore cha ha scritto questa "prova" è dedito a superalcolici?
Tutta la parte relativa alla ciclistica (e poi si contraddice scrivendo che non è colpa del telaio..) che non ce la fa ha un che di surreale, a mio parere è la parte migliore della moto.
Nome cognome del censore? forum?

Salve,sono l alcolista che con passione e dedizione ha redatto il report che l ha fatta adirare,sig.cube:lol:
purtroppo la moto l ho provata in uno dei miei rari momenti di sobrietá,quindi temo che i riscontri siano attendibili.:confused:
Però se mi spiega quali sono i punti che nn le sono chiari magari tento di spiegare...anche se nn c è molto da spiegare,in realtá,visto che credo di aver spiegato le mie sensazioni molto chiaramente.
ad esempio,la questione telaio:
Nessuna contraddizione,il telaio nn ha nulla che nn vada in se,tanto piu che è lo stesso della ss,dove svolge il suo lavoro in modo onesto.
Però in abbinamento con la postura da naked classica QUESTO motore è un filino eccessivo,e fa SEMBRARE il telaio appena sufficiente.
Come lei ben saprá una moto è fatta di equilibrio tra motore e ciclistica,ed un eventuale esubero dell uno o dell altra fa sembrare la controparte sottodimensionata.
Ora,se lei ritiene il telaio la parte migliore di questa moto:lol:,le cose sono due:
o è abituato al motore della rc 213 v,oppure a telai vomitevoli,al punto da farle dire che questo è eccellente.
Non lo è,è solo onesto.
Tant è vero che al salire delle andature fatica a contenere l esuberanza del motore.
Il fatto,poi,che una naked pura come questa bmw nn sia fatta per andare ad alta velocitá in sicurezza nn toglie che a qualcumo possa venire voglia di andarci.
Fermo restando che il riferimento di categoria ad alta velocitá in sicurezza ci va serenamente...;)
l alcolista ora attende una sua risposta,per capire e,magari,imparare nuove cose....

gtmaster
29-05-2014, 09:21
Dimenticavo: impenna, per forza, con quei cavalli e quel passo, sarebbe da preoccuparsi se non lo facesse. Se ci si spaventa a sentire l' avantreno galleggiare a gas spalancato, forse è meglio cambiare moto o hobby
In realtá nn mi sono spaventato per aver sentito l avantreno galleggiare ad alta velocitâ,sono solo rimasto sorpreso perchè mi aspettavo un comportamento piu controllato.
però mi sono messo nei panni di quelli con un po meno esperienza che,al momento di provare un ormai raro momento di brivido in velocitá,si trovano una moto che a 200 kmh,con ancora 60 kmh avanti di potenziale,e che quindi a quell andatura accelera in modo impressionante,ha un avantreno molto...vivace,per usare un eufemismo,nel senso che se uno fa una flautolenza un km prima la moto scarta di lato:lol:
come ho detto,per una naked pura come questa il motore è forse un filino esuberante.
la corona con un dente in piu poi è la chicca finale...:mad:
Sai,le impennate sono belle...ma dopo un po uno vorrebbe anche guidare.
Questo ammesso di usare il motore in modo decente...se poi uno si accontenta di usarlo sottocoppia allora tutti questi problemi nn si pongono;)

Animal
29-05-2014, 11:42
PS Non so perche BMW dichiari meno


...prova a pensare ad omologazione....e al costo del bollo... ;-)

Cube
29-05-2014, 11:56
???
Sei sicuro di aver letto bene?
Guarda che io ho riportato il test di un altra persona.
Io con la mia mi trovo benissimo e ne sono stra contento.
NOn vedo l'ora di andarci in pista. Come ho sempre fatto con le mie altre moto.
A me sembra facile e intuitiva da guidare.
Certo avere la moto solo pista è il sogno di tutti ma non posso permettermi due moto e uno scooter quindi ci vado con la S100R che poi è parente della Sportiva S1000RR da cui si differenzia solo per alcuni particolari che ne migliorano la versatilità. In pratica proprio per come la uso io, strada - pista.

Credo di aver letto bene, l' impressione che traspare è che ci sia qualcosa che non va, una sensazione di fastidio, o altro, sennò non capisco perchè tu abbia postato la prova di gtmaster. Tra l' altro hai sempre scritto che non senti la tendenza all' impennata: sembra che tu, gtmaster e io abbiamo guidato 3 moto diverse :rolleyes:

Capisco il tuo discorso sulla pista e sulla singola moto, ma non lo condivido.

Passo ai post di gtmaster sennò facciamo notte, magari ne parliamo in separata sede :)

Dr asphalt
29-05-2014, 12:01
Sarà.... ma io mi ci sto' divertendo come un bambino...ho sfilato alla seconda tacca la forca dato che c'ero...in quanto la mia aveva una regolazione asimmetrica dei due steli..cioè il dx era alla seconda tacca ed il sx poco più della prima.
Mi sto organizzando nel trovare leva frizione regolabile e manubrio nero. E se x caso mi gira da Hong Kong prendo pure le pedane regolabili della RR sempre nere e specchietti copia reverse.

inviato con Samsung S4

fabiomilk77
29-05-2014, 12:22
percorsi 200 km non mi sembra tanto male di telaio ovviamente non e che ho spinto oltre i 9'000 giri , secondo me l unico neo sono le pedane un po troppo avanzate.

vmc_mi
29-05-2014, 12:50
una moto è fatta di equilibrio tra motore e ciclistica,ed un eventuale esubero dell uno o dell altra fa sembrare la controparte sottodimensionata.

Credo sia la natura di queste ultime SUPER naked con motori esagerati. Se ad esempio prendiamo la KTM SD1290, impenna anche in 5 Marcia a velocita folli per un ruota sola !

Oggi la S1000R e SD1290 sono le naked piu prestazionali, con circa 160cv alla ruota. Questo le porta ad essere emozionanti ma anche eccessive.

Sta al pilota saperle gestire.

Cube
29-05-2014, 13:08
Salve,sono l alcolista che con passione e dedizione ha redatto il report che l ha fatta adirare,sig.cube:lol:
purtroppo la moto l ho provata in uno dei miei rari momenti di sobrietá,quindi temo che i riscontri siano attendibili.:confused:
Però se mi spiega quali sono i punti che nn le sono chiari magari tento di spiegare...anche se nn c è molto da spiegare,in realtá,visto che credo di aver spiegato le mie sensazioni molto chiaramente.
ad esempio,la questione telaio:
Nessuna contraddizione,il telaio nn ha nulla che nn vada in se,tanto piu che è lo stesso della ss,dove svolge il suo lavoro in modo onesto.
Però in abbinamento con la postura da naked classica QUESTO motore è un filino eccessivo,e fa SEMBRARE il telaio appena sufficiente.
Come lei ben saprá una moto è fatta di equilibrio tra motore e ciclistica,ed un eventuale esubero dell uno o dell altra fa sembrare la controparte sottodimensionata.
Ora,se lei ritiene il telaio la parte migliore di questa moto:lol:,le cose sono due:
o è abituato al motore della rc 213 v,oppure a telai vomitevoli,al punto da farle dire che questo è eccellente.
Non lo è,è solo onesto.
Tant è vero che al salire delle andature fatica a contenere l esuberanza del motore.
Il fatto,poi,che una naked pura come questa bmw nn sia fatta per andare ad alta velocitá in sicurezza nn toglie che a qualcumo possa venire voglia di andarci.
Fermo restando che il riferimento di categoria ad alta velocitá in sicurezza ci va serenamente...;)
l alcolista ora attende una sua risposta,per capire e,magari,imparare nuove cose....
'giorno sig. gtmaster, innanzi tutto vorrei chiarire che non mi sono per nulla adirato, direi piuttosto che non ho capito!. Ovviamente la cosa dell' alcolista non aveva intenti offensivi, ma piuttosto una reazione di sbigottimento. In ogni caso, da persona adulta (più o meno...) chiedo venia.

Veniamo alla parte della prova che ha fatto riguardante pericolosità del telaio in rapporto all' esuberanza del motore: non per ripetermi, ma non capisco proprio come si possa trovare il fondo di un veicolo su strada e in breve tempo, dubito che anche un Marquez, giusto per citare l' idolo del momento, sia in grado di farlo. Io metto in dubbio le sue sensazioni per le seguenti mancanze di informazioni, che paraltro ho già scritto:

Durata del test
Dove si svolto il test (fondo stradale, tipologia curve, etc)
Che allestimento aveva la moto in questione e come era settata sospensivamente parlando (DDC o manuale? precarichi? soft. normal, hard? 1 casco o 2 caschi? ricordo che sulla s1000r il precarico è tarato per 85kg di pilota, non 70 come ho letto sul forum dei romani)
Condizioni gomme, loro pressione e temperatura
Come è stata trattata quella moto in particolare (visto che era un esemplare in prova)
Potrei andare avanti per un bel po' a fare domande ma onestamente non ne vedo il senso.

Riguardo alla sua sottile ironia sulla mia abitudine a telai vomitevoli etc, probabilmente è vicino alla verità, sono talmente abituato a guidare auto (da competizione, in pista e per auto molto potenti intendo >500 cv) e moto altrettanto esuberanti che non faccio una piega se sento un sovrasterzo, una sbacchettata, un pompaggio o altro. Semplicemente se non vi è rimedio tecnico mi adeguo al mezzo, so che in certi frangenti si comporta in un certo modo e amen, che è poi quello che fanno tutti, dagli amatori ai professionisti. Da quello che capisco lei vorrebbe motore perfetto su telaio (chiamiamo così per semplicità tutto quanto) perfetto, ma onestamente non so se sia possibile averli, lei stesso ammette che la sua tuono in velocità è stabile ma ha meno motore, quindi siamo sempre lì, niente connubio perfetto.

Una imprecisione che ho letto nel 3d del vs forum riguarda il peso per il quale è regolato il precarico: sono 85kg, non 70... e se lei come ho letto è sui 95, diciamo 100 vestito, forse era il caso di rivedere un po' di cose prima di lanciarsi nella prova.
Altra imprecisione riguarda il fatto che tutte le s1000r siano ancora in rodaggio: per me il rodaggio non esiste, giusto un po' di riguardo ed evitare di girare sempre impiccati, i motori escono prerodati al banco, ho fatto i primi 1000 km in 2 settimane fermandomi appena appena prima degli 11k rpm, ora ho 2500 km, come molti altri possessori nella mia zona, almeno stando a ciò che mi ha detto il concessionario alcuni giorni fa.

Concludendo, se la sua tuono (che mi pare aver letto aver subito alcune modifiche di ciclistica) è perfetta a 270 kmh, mi fa piacere e ne sono felice, vuol dire che ha raggiunto lo scopo prefissato, per quanto mi riguarda andare a quella velocità su strada con una naked è l' ultimo dei miei desideri, non la trovo adatta allo scopo nè mi diverto particolarmente.

PS
Mi rimane il dubbio, come già scritto prima, che abbiamo provato moto diverse, non è possibile che io, vmc_mi, asphalt, elbios siamo soddisfatti, lei poco, e albtuono più o meno (in realtà non l' ho ancora capito).

Possiamo darci del tu ora? :)

Cube
29-05-2014, 13:29
In realtá nn mi sono spaventato per aver sentito l avantreno galleggiare ad alta velocitâ,sono solo rimasto sorpreso perchè mi aspettavo un comportamento piu controllato.
però mi sono messo nei panni di quelli con un po meno esperienza che,al momento di provare un ormai raro momento di brivido in velocitá,si trovano una moto che a 200 kmh,con ancora 60 kmh avanti di potenziale,e che quindi a quell andatura accelera in modo impressionante,ha un avantreno molto...vivace,per usare un eufemismo,nel senso che se uno fa una flautolenza un km prima la moto scarta di lato:lol:
come ho detto,per una naked pura come questa il motore è forse un filino esuberante.
la corona con un dente in piu poi è la chicca finale...:mad:
Sai,le impennate sono belle...ma dopo un po uno vorrebbe anche guidare.
Questo ammesso di usare il motore in modo decente...se poi uno si accontenta di usarlo sottocoppia allora tutti questi problemi nn si pongono;)

A me è successo un poco simpatico episodio in quarta, ero "stimolato" da 3 fenomeni che sono arrivati a cannone e mi hanno quasi buttato a terra per chiudere la curva. Ebbene dopo averli ripresi in un brevissimo rettilineo ho spalancato senza tanti riguardi in quarta, in discesa, e la moto si è alzata di parecchio mentre io stavo già guardando il punto di staccata prima del tornante. Attimo di panico/perplessità, perchè non capivo come fosse possibile in quarta.
Però effettivamente solo in quell' occasione ho rischiato il dritto, ma di fatto per buon parte era colpa mia: prima uscita, DDL su soft e 2 caschi, precarichi errati, pressione gomme ad cazzum, tutto ciò scoperto una volta tornato a casa, manuale alla mano.

Quindi concordo con te che sembra una moto facile e per tutti, principianti compresi ma in realtà è impegnativa se tiri senza riguardo e in massima tranquillità ti dico che preferirei anche io un avantreno più caricato (odio le impennate, solo perdita di tempo, ma con questa è impossibile evitarle).
L' unica cosa che rimane in dubbio è come mai tu ti sia sentito così ballerino anche se ammetto che alla velocità massima non l' ho mai portata e probabilmente non la porterò mai

ciao

gtmaster
29-05-2014, 16:47
Credo sia la natura di queste ultime SUPER naked con motori esagerati. Se ad esempio prendiamo la KTM SD1290, impenna anche in 5 Marcia a velocita folli per un ruota sola !

Oggi la S1000R e SD1290 sono le naked piu prestazionali, con circa 160cv alla ruota. Questo le porta ad essere emozionanti ma anche eccessive.

Sta al pilota saperle gestire.
mah...in realtá le tre supernaked viaggiono su potenze assolutamente sovrapponibili,semmai è la coppia a viaggiare su un altro pianeta x la ktm,essendo un V2 1300 cc
Sta di fatto che la tuono v4 è piuttosto controllata,a livello ciclistico,pur se nn immediata.
quindi vuol dire che la cosa si poteva fare...:)

Bedo69
29-05-2014, 17:44
Nella vita tutto si può fare, anche andare sulla luna!!! Però si deve pensare a quanto può costare!
Per le mie capacità e penso per quelle di molti, una moto come la BMW S 1000 R , risulta un'ottima moto, intuitiva e facile nel suo uso stradale, per la pista non posso parlare, non ci sono mai andato ne con questa moto ne con altre.
Ragazzi ricordiamoci che , come dice lo slogan della FMI, "LA PISTA E' FATTA PER CORRERE , LA STRADA NO"
Buon divertimento a tutti

gtmaster
29-05-2014, 17:47
'giorno sig. gtmaster, innanzi tutto vorrei chiarire che non mi sono per nulla adirato, direi piuttosto che non ho capito!. Ovviamente la cosa dell' alcolista non aveva intenti offensivi, ma piuttosto una reazione di sbigottimento. In ogni caso, da persona adulta (più o meno...) chiedo venia.

[...]



ma...io nn ho mai detto di averla provata al limite,sarei un idiota se lo affermassi...:)
Ho però detto di averla provata su un percorso che potrei fare bendato e sul quale potrei chiamare le buche per nome...:cool:

Tra l altro sono andato anche marginalmente piu veloce che con la mia tuono V4,questo per dire che non ho certo passeggiato...
Il senso dell aver preso "il tempo" era per capire come si collocasse rispetto alla mia,che conosco piuttosto bene....
Veniamo ai quesiti.

Tipologia di strada:
L HO SCRITTO NEL TESTO,è un percorso dove ci sono tratti di ogni tipo,curve strettissime,curve strette,curve veloci...L asfalto è quasi perfetto in una delle parti strette,in una parte è malmesso,ed in un altra ancora l asfalto è buono ma il fondo è funestato da radici che ne compromettono il regolare andamento.

Allestimento della moto:
ANCHE QUESTO L HO SCRITTO,era un full opt. (quindi con sosp.elettroniche) ma senza la chiavetta che sblocca il dynamic pro.
La prova è comunque stata fatta in dynamic,dove come certamente saprai,la risposta del motore è identica alla pro,ma restano attivi i controlli,pur se settati su un livello piu basso.
Il setting delloe sospensioni

gtmaster
29-05-2014, 18:31
'giorno sig. gtmaster, innanzi tutto vorrei chiarire che non mi sono per nulla adirato, direi piuttosto che non ho capito!. Ovviamente la cosa dell' alcolista non aveva intenti offensivi, ma piuttosto una reazione di sbigottimento. In ogni caso, da persona adulta (più o meno...) chiedo venia.
[...]


ma...io non ho mai detto di averla provata al limite,sarei un idiota se lo avessi fatto:).
Ho però detto di averla provata su un percorso che potrei fare bendato,e sul quale chiamo le buche per nome...:cool:
Tra l altro ho evidenziato di essere stato marginalmente piu veloce che con la mia tuono,che conosco piuttosto bene,per evidenziare come il rendimento fosse fuori discussione...

veniamo ai quesiti.

Il percorso:
L HO SCRITTO NEL TESTO,ci sono curve di ogni tipo,strettissime,strette,veloci.
Il fondo è eccellente in una delle parti strette,pessimo nella parte finale (strettissimo in salita,ma con allunghi importanti,dove però nn puoi tirare perchè decolleresti),buono sul veloce,misto in un altra parte stretta,nel senso di asfalto perfetto ma funestato da radici che ne compromettono la regolarità.

Setting della moto.

ANCHE QUESTO L HO SCRITTO NEL TESTO,la moto era full opt.(quindi con sosp.elettroniche)ma senza la chiavetta che abilita la dynamic pro.
La prova si è svolta in dynamic che,come sai,vede la risposta del motore identica alla pro,ma mantiene i controlli attivi,pur se allo step piu basso.
In autostrada,per la prova ad altissima velocità, il setting è stato messo prima su hard e poi,per provare,su normal,ma il comportamento "vivace" non è mai scomparso.:confused:
Le molle non sono state toccate,quindi presumo che il setting sia rimasto std...
Daltronde,E ANCHE QUESTO L HO SCRITTO,probabilmente con un posteriore un pochino piu sostenuto (la moto mi è sembrata molto "seduta")le cose sarebbero probabilmente migliorate,e le pedane avanzate certo non aiutano a "scaricare"adeguatamente il manubrio in velocità.
Tuttavia ritengo siano dettagli:
la tuono V4 una volta l ho settata in modo volutamente idiota,per dei test che stavo facendo,ed a 240/250 kmh filava dritta come un fuso...
Sul tratto curvoso ho mantenuto il NORMAL,e sono stato anche tentato di provare il SOFT, per quanto il fondo era mutevole...

Condizioni gomme:
le rosso corsa le ho messe,prima dell ingresso in autostrada,a 2.2 davanti e 2.1 dietro...Alla fine della tirata le ho ricontrollate col mio manometro ed erano a 2.2 davanti e 2.3 dietro...
Prima di iniziare le curve ho portato anche la posteriore a 2.2.
Sulla temperatura nn saprei dirti ma,nn essendo gomme in mescola,di certo nn sono uscite dal proprio range ideale,come è normale che sia;)

Come è stata trattata la moto,mi chiedi....?
francamente è del tutto irrilevante,cosa pensi che qualche test ride ne abbia compromesso le originarie doti telaistiche?:laughing:
E su... ;-)

Quanto all abitudine a mezzi ultrapotenti ed a moto ultraperformanti...sono contento per te se non batti ciglio se la moto si intraversa o sbacchetta...ma il fatto che A TE non crei problemi non significa che questi problemi NON ESISTANO ma solo che tu li BYPASSI...Buon per te.
Lo vogliamo andare a dire a tutti quelli che scendono da una R1200 o da un GS,che non debbono spaventarsi se a 230 kmh l avantreno scarta mezzo metro di lato?
Oppure magari gli diciamo direttamente che una naked CONVENZIONALE non è fatta per andare a quelle andature?
Poi però ci chiederebbero il perchè dei 160 cv,allora....;)
Quindi si,vorrei motore perfetto su ciclistica perfetta.
Vedi,la mia moto non ha meno motore,ha un motore che è stato rivisto per lavorare su una moto con le caratteristiche della tuono.
Sarebbe stato facilissimo piazzargli sotto il motore della rsv4 con 1500 giri in piu,e camme e valvole specifiche,nonche volano piu leggero,sarebbe sicuramente stata piu performante.
ma si sarebbe guidata bene lo stesso?
E chi lo sa...col telaio aprilia tutto puo essere,ma nel dubbio hanno fatto un progetto specifico,un motore che gira 1500 giri piu basso,con camme diverse,ed un volano piu pesante per rallentare la salita di giri.
In bmw si sono limitati a togliere 2000 giri dal motore della carenata..ma fino agli 11500 è una furia tale e quale,anzi peggio,visto che non paghi hanno messo un dente di corona...Ovvio che la ciclistica sia appena sufficiente,con queste premesse...Può probabilmente migliorare lavorandoci un po,ma non credo che possa diventare la coerenza fatta moto.
la velocità non è comunque in discussione,ma a mio avviso NON è la naked per tutti che vogliono far credere;).
Poi se la maggior parte di coloro che se la prende non si avvicinerà nemmeno ai 2/3 delle prestazioni massime,beh,buon per loro.
Il mio test era a beneficio di chi vorrà farlo.

gtmaster
29-05-2014, 18:40
L' unica cosa che rimane in dubbio è come mai tu ti sia sentito così ballerino anche se ammetto che alla velocità massima non l' ho mai portata e probabilmente non la porterò mai

ciao

ma guarda,probabilmente,e come ho scritto,il mio riferimento era la tuono V4,ed in quanto tale,mi sono approcciato aspettandomi una cosa analoga...
Se mi fossi approcciato con l idea di stare guidando una naked pura ipervitaminizzata, probabilmente il miol giudizio sarebbe stato meno severo:confused:
Oh,che poi intendiamoci...io sull autostrada ho VERAMENTE strappato (metaforicamente:lol:) il filo del gas,quindi c erano tutte le condizioni perchè succedesse cio che poi è successo...ma è una condizione talmente atipica che il problema è puramente accademico.
E pur tuttavia,oltrepassando certe velocità a doppia cifra,esiste...
E si che negli anni ho sviluppato una certa abilità nello "scaricare" il manubrione in velocità...ma in questo caso davvero ti rema tutto contro,il posteriore seduto,le pedane troppo avanzate...:mad:

er-minio
29-05-2014, 18:41
Famo a capisse:

Non quotate i messaggi interi.
È una piccola cortesia richiesta a tutti gli utenti di QdE.

Se serve, quotate solo la parte rilevante del messaggio.
Sopratutto se parliamo di papiri del genere.

Grazie.

albtuono
29-05-2014, 19:56
Ok scusa
ma in questa sezione in molti siamo nuovi del forum.
sarà fatto.

er-minio
29-05-2014, 20:12
Grazie! http://www.jnkmail.com/private/qde/spacer.gif

albtuono
29-05-2014, 20:14
Per replicare a gtmaster devo portarla in pista.
in strada, durante i miei 1.400 km non ho avvertito nulla di ciò che ha evidenziato lui.
A me sembra una moto facile e veloce. Stabile e ben frenata. Con un motore fantastico e pure parco nei consumi.
Sembra che io ho comprato una moto completamente diversa da quella che ha guidato lui.

Cube
29-05-2014, 20:59
Prometto a er-minio che sarò breve, cioè, ci provo :)
In effetti le mie domande a gtmaster erano per capire se c' erano differenze apprezzabili tra le nostre e quella da lui provata ed è emersa una differenza :
pressione gomme, molto bassa su quella di gtmaster (ricordo che bmw dice 2,5 ant e 2,9 post)
Poi bisognerebbe vedere se quella moto ha subito maltrattamenti o settaggi sballati, alla fine basta poco, anche una buca presa in pieno per mandare fuori asse il cerchio con conseguenze disastrose.
Ricordo altresì che io ho trovato i precarichi sballati e la pressione gomme anche, almeno 1 altro l' altezza degli steli differente, insomma, c'è poco da stare allegri con un preconsegna così.
Il discorso sullo spremerla a fondo (che io pensavo avessi fatto) era dovuto al fatto che hai parlato di tempi, da qui il mio errore.
Invece, il discorso dei 160 cv su una naked è a doppio taglio: personalmente piace molto uscire da un tornante maltrattando il poveraccio di turno con 40 cv in + e semimanubri :) D' altra parte probabilmente sono eccessivi sempre per il discorso pericolosità & esperienza del guidatore. Sono d' accordissimo con te gtmaster che non sia per tutti, anzi.
Altra cosa, le camme le hanno cambiate anche sulla R, la RR è completamente vuota fino a ai 9000 circa per poi esplodere fino ai 14.500 circa, però questo cambiare le camme l' ha resa bestiale ai giri più bassi, non dico che sia una Speed Triple come coppia, ma ci siamo MOLTO vicini, con la differenza che la Speed a 11.000 è a limitatore e ha dato, e la s1000 ne ha altri 1500 circa e ne darebbe ancora :rolleyes:
Per quanto riguarda la comparazione tua Tuono e S1000, capisco la cosa, anche io mi sono trovato un po' strano dopo 15 anni di Triumph, forse ti aspettavi di più e sei rimasto deluso. Certo che con quelle pedane sembra di sare sul wc.... . Consideravo che anche la Speed ha il mini cupolino attaccato al telaio, come la Tuono, a differenza della bmw. Probabile che anche quello dia un po' di fastidio alla s1000.
Vabbè, mi fermo prima di essere maltrattato :lol:

Cube
29-05-2014, 21:00
Per replicare a gtmaster devo portarla in pista.
in strada, durante i miei 1.400 km non ho avvertito nulla di ciò che ha evidenziato lui.
A me sembra una moto facile e veloce. Stabile e ben frenata. Con un motore fantastico e pure parco nei consumi.
Sembra che io ho comprato una moto completamente diversa da quella che ha guidato lui.

Questa è la cosa che mi dà da pensare...

albtuono
29-05-2014, 21:11
Io ad esempio non mi accorgo di tutta questa coppia devastante ai medi.
Almeno rispetto a Brutale che avevo prima, mi sembra più educata.
Concordo con GTmaste che sembra bassa e seduta dietro. Almeno rispetto a mv Agusta dove ci si siede praticamente sul manubrio, tutto caricato in avanti, manubrio più stretto, nessuna possibilità di arretrare col culo (in pista in frenata mi dovevo sedere al posto passeggero) come se non bastasse avevo ancora alzato il posteriore.

gtmaster
29-05-2014, 21:19
Per replicare a gtmaster devo portarla in pista.
in strada, durante i miei 1.400 km non ho avvertito nulla di ciò che ha evidenziato lui.
A me sembra una moto facile e veloce. Stabile e ben frenata. Con un motore fantastico e pure parco nei consumi.
Sembra che io ho comprato una moto completamente diversa da quella che ha guidato lui.
...o magari nn l hai guidata nello stesso contesto ;-)

albtuono
29-05-2014, 21:24
...o magari nn l hai guidata nello stesso contesto ;-)

Ho fatto un resoconto del mio giro di 800 km sulle alpi.
Quello è il terreno della S1000R.
Quando faranno una data la porterò a Monza.
Ma prima farò Franciacorta

elbios
29-05-2014, 21:42
Beh il mondo e' bello perché è' vario. Gtmaster non prenderà mai la S1000R mentre altri come me, vmc, bedo69, ecc. ne siamo contenti pur con qualche difetto di fondo che inevitabilmente la nostra pantera presenta.

vmc_mi
29-05-2014, 22:22
le rosso corsa le ho messe,prima dell ingresso in autostrada,a 2.2 davanti e 2.1 dietro...Alla fine della tirata le ho ricontrollate col mio manometro ed erano a 2.2 davanti e 2.3 dietro...
Prima di iniziare le curve ho portato anche la posteriore a 2.2.
Sulla temperatura nn saprei dirti ma,nn essendo gomme in mescola,di certo nn sono uscite dal proprio range ideale,come è normale che sia;)


Queste pressioni sono troppo basse per la strada, per forza che la moto in velocita si muove molto. Io uso 2,5 & 2,9, e a 270km/h fila dritta che è un piacere con DDC su Soft.

Peraltro, le Rosso Corsa, sono gomme con carcassa stradale (quella delle diablo II), profilo stradale e solo la mescola ai bordi delle supercorsa.

vmc_mi
29-05-2014, 22:25
...ci sono curve di ogni tipo,strettissime,strette,veloci.

potresti dirmi dove si trova che mi piacerebbe farci un giretto ? Grazie ;)

vmc_mi
29-05-2014, 22:31
ma il comportamento "vivace" non è mai scomparso.:confused:
Le molle non sono state toccate,quindi presumo che il setting sia rimasto std...

Il setting sarebbe da verificare, ho comprato piu di una moto nuova ed il precarico era completamente sballato.

Cmq, non sei il solo a lamentare un certa esagerata reattivita del manubrio, su MCN (vedi link di youtube in post precedente) l' hanno comparata con la Tuono ed hanno detto che: la Tuono è piantata, mentre la S1000R un po si muove.

Secondo me dipende anche dal manubrio molto aperto, io l'ho cambiato con uno un po piu chiuso (2cm per manopola) e cambia parecchio :rolleyes:

vmc_mi
29-05-2014, 22:48
In bmw si sono limitati a togliere 2000 giri dal motore della carenata..ma fino agli 11500 è una furia tale e quale,anzi peggio,visto che non paghi hanno messo un dente di corona...

Qui ti sbagli, in BMW hanno rivisto in molte parti il motore. Hanno allungato i cornetti di aspirazione e i condotti della testata, hanno cambiato le valvole, hanno rivisto la fasatura degli alberi a camme, hanno modoficato il sw di gestione che è montato su di una centralina nuova, la BMS-X.

I rapporti sono quelli della RR-HP4 (17x45) che è un dente in piu della RR standard (17x44).

Il risultato è che il motore della s1000r è oggi il 1000 4 cilindri di riferimento trale naked, fino a 9500 ha 10nm piu della sorella RR, e 160cv alla ruota :cool:

vmc_mi
29-05-2014, 22:53
mah...in realtá le tre supernaked viaggiono su potenze assolutamente sovrapponibili...

mahhh, vedi qui, cv all' albero:

http://i.imgur.com/wol6uMr.jpg

gtmaster
29-05-2014, 23:53
Qui ti sbagli, in BMW hanno rivisto in molte parti il motore. Hanno allungato i cornetti di aspirazione e i condotti della testata, hanno cambiato le valvole, hanno rivisto la fasatura degli alberi a camme, hanno modoficato il sw di gestione che è montato su di una centralina nuova, la BMS-X.

I rapporti sono quelli della RR-HP4 (17x45) che è un dente in piu della RR standard (17x44).

Il risultato è che il motore della s1000r è oggi il 1000 4 cilindri di riferimento trale naked, fino a 9500 ha 10nm piu della sorella RR, e 160cv alla ruota :cool:

Bene,meglio così...resta il fatto che nn c è equilibrio tra la parte motoristica e quella telaistica....

gtmaster
29-05-2014, 23:56
Queste pressioni sono troppo basse per la strada, per forza che la moto in velocita si muove molto. Io uso 2,5 & 2,9, e a 270km/h fila dritta che è un piacere con DDC su Soft.

Peraltro, le Rosso Corsa, sono gomme con carcassa stradale (quella delle diablo II), profilo stradale e solo la mescola ai bordi delle supercorsa.

2.5 e 2.9 sono le classiche pressioni da libretto jap...
È ampiamente risaputo che ANCHE con le stradali sono pressioni eccessive... :-)

gtmaster
29-05-2014, 23:58
Beh il mondo e' bello perché è' vario. Gtmaster non prenderà mai la S1000R mentre altri come me, vmc, bedo69, ecc. ne siamo contenti pur con qualche difetto di fondo che inevitabilmente la nostra pantera presenta.
pensa che ero entrato x farmi fare un preventivo...:(

gtmaster
30-05-2014, 00:00
mahhh, vedi qui, cv all' albero:

http://i.imgur.com/wol6uMr.jpg

A me risulta che sulle comparative fatte finora dalle riviste italiane,le potenze siano mooolto piu vicine tra loro,tutte racchiuse in 5 cv circa....che a quei livelli sono il nulla...

gtmaster
30-05-2014, 00:00
potresti dirmi dove si trova che mi piacerebbe farci un giretto ? Grazie ;)

A nord di roma.

elbios
30-05-2014, 07:46
pensa che ero entrato x farmi fare un preventivo...:(

Lascia perdere e' roba da fanciulli....

vmc_mi
30-05-2014, 09:11
A me risulta che sulle comparative fatte finora dalle riviste italiane,le potenze siano mooolto piu vicine tra loro,tutte racchiuse in 5 cv circa....che a quei livelli sono il nulla...

L' ultima prova al banco l'ha fatta in sella di maggio, sd1290 e s1000r avevano entrambe 160cv alla ruota.

vmc_mi
30-05-2014, 09:14
A nord di roma.

Direi un po scomodo x noi milanesi :smile:

vmc_mi
30-05-2014, 09:18
Bene,meglio così...resta il fatto che nn c è equilibrio tra la parte motoristica e quella telaistica....

Tu sei abituato alla Tuono che é meno potente, ha meno coppia, ha i rapporti piu lunghi ed anche piu pesante.

gtmaster
30-05-2014, 09:38
Beh si...in effetti 4 cv e frazioni di kgm sono essenziali per alterare l equilibrio di una moto...:lol:
che poi la potenza varia a seconda delle fonti:
Sulla comparativa di INMOTO la ktm aveva 161 cv,l aprilia 157 e la bmw 153/154...
Cio detto,lo scorso anno ho messo le chiappe su una tuono con sotto un motore rsv4"bluprintato" da 173 cv ruota...solito percorso,solita autobhan...ma la moto gestiva il tutto perfettamente,era solo un bel po piu svelta a salire di giri e,naturalmente,molto piu cattiva dall alto dei suoi 1500 giri in piu...

gtmaster
30-05-2014, 09:41
Lascia perdere e' roba da fanciulli....

Beh,un pochino si dai...fa leva su cose come le impennate,le derapate....
Ed in realtá sul breve periodo sono anche cose fichissime....:eek:
però poi dopo un po...:mad:

albtuono
30-05-2014, 13:04
Queste pressioni sono troppo basse per la strada, per forza che la moto in velocita si muove molto. Io uso 2,5 & 2,9, e a 270km/h fila dritta che è un piacere con DDC su Soft.

Peraltro, le Rosso Corsa, sono gomme con carcassa stradale (quella delle diablo II), profilo stradale e solo la mescola ai bordi delle supercorsa.

Io le ho abbassate a 2.3 anteriore e 2.5 posteriore.
La moto va dritta ed è perfetta.

albtuono
30-05-2014, 13:07
Qui ti sbagli, in BMW hanno rivisto in molte parti il motore. Hanno allungato i cornetti di aspirazione e i condotti della testata, hanno cambiato le valvole, hanno rivisto la fasatura degli alberi a camme, hanno modoficato il sw di gestione che è montato su di una centralina nuova, la BMS-X.

I rapporti sono quelli della RR-HP4 (17x45) che è un dente in piu della RR standard (17x44).

Il risultato è che il motore della s1000r è oggi il 1000 4 cilindri di riferimento trale naked, fino a 9500 ha 10nm piu della sorella RR, e 160cv alla ruota :cool:

Nel motore hanno cambiato molto di più´
che in Aprilia.
Anche il telaio è cambiato, interasse maggiore nella naked e differente piastra forcella.
Inoltre hanno montato sospensioni elettroniche non previste sulla RR (ma solo sulla HP4)

albtuono
30-05-2014, 13:14
pensa che ero entrato x farmi fare un preventivo...:(

Lascia perdere.
Se ti trovi bene con Aprilia stai li.
Io dopo averne avute due, non ci torno certo. Mi hanno entrambe lasciato a piedi. Si svalutano da paura e spesso i conce non te le ritirano in permuta. Assistenza cliente pari a zero.
Pensa che per avere l'estensione a 4 anni di garanzia (prevista i tempi per la mia Tuono 2006 ho dovuto far intervenire persone del forum, perché il conce non ci riusciva).
Non eseguono campagne di richiamo (ti faccio esempio dello statore che fonde su tutte le Tuono dal 2006 ÷ 2010, ma anche cablaggio per ricarica batteria della 2003, pompa freno posteriore che respira aria, potrei andare avanti ancora).
Che poi tuono V4 sia un ottima moto non discuto.
Ma io non ci ho pensato manco per 1 minuto.
Piuttosto ktm o ducati o Mv Agusta.

gtmaster
30-05-2014, 16:32
Nel motore hanno cambiato molto di più´
che in Aprilia.
.......


Beh si...ma partendo da una base così potente,infatti,mi pareva strano avessero solo abbassato il rev limiter...
interventi che evidentemente non sono stati del tutto sufficienti x renderla una supernaked straguidabile SE VUOI TIRARGLI IL COLLO....

gtmaster
30-05-2014, 16:36
Lascia perdere.
Se ti trovi bene con Aprilia stai li.
Io dopo averne avute due, non ci torno certo. .........

Come sai ho preso l aprilia per un offerta economica che era IRRINUNCIABILE 2 anni fa,e che
da sola è stata sufficiente per compensare tutte le cose che hai detto,altrimenti nn l avrei mai fatto....
ciononostante ero incuriosito da bmw e,appunto,l idea era di vedere quanto avrei dovuto metterci sopra...meno male che l ho provata prima x benino....:mad:

albtuono
30-05-2014, 19:30
Beh si...ma partendo da una base così potente,infatti,mi pareva strano avessero solo abbassato il rev limiter...
interventi che evidentemente non sono stati del tutto sufficienti x renderla una supernaked straguidabile SE VUOI TIRARGLI IL COLLO....

Devi specificare che è solo il tuo parere e nessuno qui dentro ha riscontrato ciò.
A questa devi aggiungere che neppure InMoto nella loro comparativa hanno detto. Anzi LORO dicono che è molto stabile e facile. Se mai è KTM che muove più delle altre.
Ora aspettiamo con ansia le altre comparative.
Forse è solo la tua guida che non si adatta alla S1000R, a questo punto.

elbios
30-05-2014, 20:47
Ma no albtuono, cosa dici mai?? Sicuramente Inmoto avrà sbagliato la prova, anche loro non capiscono una fava! :lol::cool:

Bedo69
30-05-2014, 21:05
A questo punto vi manca solo di lanciare il guanto di sfida per risolvere la singolar tenzone!!!!!
HAHAHAHAHA

vmc_mi
30-05-2014, 21:22
Beh si...in effetti 4 cv e frazioni di kgm sono essenziali per alterare l equilibrio di una moto...

Dai ti prendevo un po in giro :lol::lol::lol:

Cmq, a proposito di stabilita, sulla comparativa di InMoto dicono che, uno dei punti di forza della BMW, è proprio la grande stabilità :cool:

Fra qualche giorno esce Motociclismo di giugno e dovrebbero esseri la SuperNaked.

vmc_mi
30-05-2014, 21:27
Come sai ho preso l aprilia per un offerta economica che era IRRINUNCIABILE 2 anni fa...

Insomma la S ti ha stregato, ma siccome della Tuono non ti danno piu niente, te la devi tenere per forza :lol::lol::lol::lol::lol:

Ovviamente scherzo ;)

Credo che la Tuono sia un ottima moto, ma non mi sono fidato del Gruppo Piaggio che continua a chiudere stabilimenti :-o

Dr asphalt
30-05-2014, 21:46
A parte la attuale discussione futile su telai, motori etc etc....

Dato che avete terminato il rodaggio, c'è qualche anima pia che è passato alla mappa dynamic pro e mi descrive sensazioni eventuali e/o cambiamenti oggettivi sul comportamento erogazione, risposta ammortizzatori etc....

Il cambio elettroattuato è cambiato nel comportamento, è più fluido, più rapido?

Insomma è cambiato qualcosa?

vmc_mi
30-05-2014, 21:49
Sulla comparativa di INMOTO la ktm aveva 161 cv,l aprilia 157 e la bmw 153/154...

su questa comparativa ci sono 10cv, ed una bella differenza in ripresa ;)

http://i.imgur.com/f39dT2n.jpg

vmc_mi
30-05-2014, 21:57
Insomma è cambiato qualcosa?

Dieri che non cambiato quasi niente, il mio cambio è rimasto uguale e va molto bene.

La grossa differenza della Dynamic Pro su strada, è la mancanza dell'anti-wheeling. In seconda devi stare attendo a non cappottarti, si alza di solo gas attorno ai 9000giri :cool:

Credo che per apprezzare le differenze nel setting del traction-control ci voglia la pista.

fabiomilk77
30-05-2014, 21:58
mah la mia s 1000 r va che e un treno in curva ....chissa che moto aveva guidato ..?? ma sicuro che era una s 1000 r?

gtmaster
30-05-2014, 23:33
su questa comparativa ci sono 10cv, ed una bella differenza in ripresa ;)



Ripeto,i risultati sui valori sono inconcludenti,sulla comparativa di INMOTO i valori erano rovesciati...
quello che invece è una costante è la superioritá del motore bmw in ripresa,davvero pazzesca,pur se nn i prestazioni assolute....

gtmaster
30-05-2014, 23:36
mah la mia s 1000 r va che e un treno in curva ....chissa che moto aveva guidato ..?? ma sicuro che era una s 1000 r?

Io sono quasi sicuro fosse una S1000 R...ma tu sei sicuro,invece,di aver letto il mio report?
Se si,mi spieghi dove avrei scritto,gentilmente,che in curva non va bene?
io ho scritto che nei curvoni affrontati ad alta velocitá nn è la moto piu stabile del mondo,ma di certo nn ti sbalza via...

gtmaster
30-05-2014, 23:40
Ma no albtuono, cosa dici mai?? Sicuramente Inmoto avrà sbagliato la prova, anche loro non capiscono una fava! :lol::cool:
ho imparato,con gli anni,a farmi idee diverse su riviste diverse,anche straniere...
ora attendiamo la prova di MOTOCICLISMO,che però da anni è un filino pro bmw...e poi quella di sbk italia,che ritengo piu attendibile.
per ora le uniche certezze sono legate al motore,davvero dirompente...

gtmaster
30-05-2014, 23:43
Insomma la S ti ha stregato, ma siccome della Tuono non ti danno piu niente, te la devi tenere per forza :lol::lol::lol::lol::lol:

Ovviamente scherzo ;)

Credo che la Tuono sia un ottima moto, ma non mi sono fidato del Gruppo Piaggio che continua a chiudere stabilimenti :-o

Della S mi hanno stregato il motore,un unitá assurda,ed i freni,fantastici........ma NON il rendimento complessivo,che mi aspettavo superiore...;)
la tuono mi sa che invecchierá con me...:lol:

joh84
31-05-2014, 07:00
Io ci ho fatto solo 400 km e che dire fa paura sia come motore che come telaio una cosa impressionante.
Mi ha dato un gran felling fin da subito è fila come una scheggia nonostante abbia tenuto regimi da ridaggio


Mandato con la mia mela masticata

pacpeter
31-05-2014, 07:41
Per favore evitiamo di:
1- quotare integralmente. Se serve quotate solo la parte che interessa
2- non quotate le foto
3- non quotate il messaggio subito precedente

gtmaster
31-05-2014, 09:47
Stavo guardando su GEARINGCOMMANDER,per confrontare le rapportature della tuono e della s1000R
Quest ultima non è ancora presente nel database,ma ho preso come esempio la rapportatura della carenata dal 2012 in avanti,che ha un dente di corona in piu,proprio come la naked.
Prendendo come regime massimo i 12k giri/',i valori di velocità nelle singole marce risultano essere:
TUONO BMW
128 125
161 158
196 192
229 221
254 244
272 263

Questo spiega IN PARTE la maggior prontezza del motore tedesco e gli eclatanti risultati in ripresa nelle marce alte,in particolar modo la quarta e la quinta,che anche senza il dente di corona in piu della bmw,sono comunque apprezzabilmente piu corte che nel motore italiano.
Ma anche senza questo accorgimento,a mio avviso inutile,dato il "potenziale bellico" di questa unità (visto che il motore è inutilmente rabbioso nel salire di giri e scarsamente utilizzabile nella parte VERAMENTE alta del contagiri...:mad:),la velocità di salita è comunque rimarchevole...
daltronde è la stessa azienda che fece quel gioiello del V10 della M5...:eek:

albtuono
31-05-2014, 11:02
Le Aprilia sono sempre rapportate lunghe.
NOn so per quale motivo.

albtuono
31-05-2014, 11:03
Dai ti prendevo un po in giro :lol::lol::lol:

Cmq, a proposito di stabilita, sulla comparativa di InMoto dicono che, uno dei punti di forza della BMW, è proprio la grande stabilità :cool:

Fra qualche giorno esce Motociclismo di giugno e dovrebbero esseri la SuperNaked.

Purtroppo non c'è invece

gtmaster
31-05-2014, 11:25
Le Aprilia sono sempre rapportate lunghe.
NOn so per quale motivo.

Forse il motivo c è:
per poter utilizzare proficuamente tutte le marce e non mettere inutilmente in crisi la ciclistica...:confused:
Io con la mia la prima la utilizzo tranquillamente,sullo stretto.
All inizio avevo accorciato,ed anddava QUASI come la tua bmw,rabbiosa oltre ogni limite,divertente,pinnabilissima...
ma la prima era inutilizzabile...:mad:
Sono tornato sui miei passi,come praticamente tutti quelli con la tuono...tranne qualche bimbominkia eccitato dalla maggior prontezza e dalle pinne facili....:lol:
cmq secondo me questa bmw migliorerebbe da morire con u mono che la tenga piu alta dietro,ma SENZA cambiare il k della molla,e con un kit di pedane discretamente arretrate,ma nn necessariamente rialzate.
ed infine con una corona con un paio di denti in meno,per renderla meno schizofrenica....

gtmaster
31-05-2014, 15:30
Io ci ho fatto solo 400 km e che dire fa paura sia come motore che come telaio una cosa impressionante.
Mi ha dato un gran felling fin da subito è fila come una scheggia nonostante abbia tenuto regimi da ridaggio


Mandato con la mia mela masticata

Cioè,fammi capire...
Ti ha fatto paura sia di motore sia di telaio,sebbene tu abbia tenuto regimi da rodaggio?
Interessante....:lol:

albtuono
31-05-2014, 16:08
Magari ora della fine rodaggi rimarrà deluso dalla coppia.

gtmaster
31-05-2014, 17:21
Ma no.... perche dai?

elbios
31-05-2014, 18:11
Come ridurre un thread che avevo aperto per scambiarci opinioni post rodaggio, anche contrastanti, ad una battibecco senza fine... Contenti voi!

vmc_mi
31-05-2014, 19:18
Purtroppo non c'è

non c'è cosa ?

vmc_mi
31-05-2014, 19:25
Come ridurre un thread che avevo aperto per scambiarci opinioni post rodaggio...

L'errore è stato postare la recensione della s1000r nel tread "Post Rodaggio".

Cmq oggi, dopo circa 1500km, mi sono fatto tutta la Serravalle verso Genova, ho lasciato la sesta e mi sono gustato il telaio della mia pantera, una goduria !

vmc_mi
31-05-2014, 19:31
Stavo guardando su GEARINGCOMMANDER...

Interessante, l' ho detto subito che era rapportata corta. In un post post precedente suggerivo di allungare un po i rapporti.

Mi sa che più avanti mettero un bel pignone da 18, che equivale a 2.7 denti dietro, un bel cupolino, e poi a Monza faccio i 280 :rolleyes::rolleyes:

gtmaster
31-05-2014, 20:56
280 la vedo un po dura,ma intorno ai 270 sicuro....;)

gtmaster
31-05-2014, 20:57
Come ridurre un thread che avevo aperto per scambiarci opinioni post rodaggio, anche contrastanti, ad una battibecco senza fine... Contenti voi!

Ma...perchè lo stai vivendo come un battibecco?:confused:

vmc_mi
31-05-2014, 21:34
280 la vedo un po dura...

se prende tutti i 12000giri, GearingCommander dice: 278.3

PS Diamine di G.C., e pensare che mi ero fatto tutto un foglio excel con inseriti tutti i rapporti, la dimensione della gomma, ecc :-o:-o:-o

albtuono
31-05-2014, 21:40
non c'è cosa ?

La maxicomparativa naked
http://www.motociclismo.it/motociclismo-di-giugno-arriva-in-edicola-moto-58747

elbios
31-05-2014, 21:41
In certi momenti c'è stato un botta e risposta alquanto sterile. In ogni caso il primo errore e' stato nostro in primis quando è stato postata la tua prova senza informarti. In seconda battuta quando ci sono stati commenti pur sapendo che non facevi parte del forum. Giustamente ti sei risentito, e ti capisco, e si e' innescato un botta e risposta. In ogni caso e' inevitabile che vi siano visioni diverse sulle moto. Ad esempio, la tuono per me e' un ottima moto. La pecca che invece riconosco ad Aprilia e' l'eccessiva variabilità dei prezzi sul nuovo, il deprezzamento eccessivo dell'usato e l'assenza di una rete post vendita capillare come la BMW. Mi auguro, da italiano, che abbia la fortuna di essere acquisita da un'azienda estera che possa valorizzare le potenzialità perché, ripeto, le moto le sanno fare bene inmho.

albtuono
31-05-2014, 21:44
Si forse l'errore l'ho fatto io a postare la prova.
Ma GTmaster ne era informato ed è stato lui ad autorizzarmi a postarla

gtmaster
31-05-2014, 21:48
se prende tutti i 12000giri, GearingCommander dice: 278.3

PS Diamine di G.C., e pensare che mi ero fatto tutto un foglio excel con inseriti tutti i rapporti, la dimensione della gomma, ecc :-o:-o:-o

Eh è ma con quella potenza a disposizione e quell aerodinamica prendere le ultime centinaia di giri è un impresa:mad:

elbios
31-05-2014, 21:48
....GTmaster ne era informato ed è stato lui ad autorizzarmi a postarla

Scusami hai ragione l'avevi anche scritto nel post e me ne ero dimenticato!

gtmaster
31-05-2014, 21:51
Si forse l'errore l'ho fatto io a postare la prova.
Ma GTmaster ne era informato ed è stato lui ad autorizzarmi a postarla

Si,confermo che ne ero al corrente.
anzi ho chiesto io ad alb di postarla,per avere dei punti di vista diversi sulla questione;)

albtuono
31-05-2014, 22:00
Si,confermo che ne ero al corrente.
anzi ho chiesto io ad alb di postarla,per avere dei punti di vista diversi sulla questione;)

devi provare la KTM

elbios
31-05-2014, 22:05
Volevo avere qualche vostra opinione sul settaggio delle sospensioni elettroniche. Le impostate sempre su soft lasciando l'elettronica l'adattamento successivo in base allo stile di guida o le impostate voi a seconda delle necessità?

gtmaster
31-05-2014, 23:36
devi provare la KTM

Magari...ma pare esistere solo sulla carta...:mad:

luke67
01-06-2014, 01:46
Forse il motivo c è:
ed infine con una corona con un paio di denti in meno,per renderla meno schizofrenica....

Quindi consiglieresti un cambio della rapportatura della moto in modo di 'allungarla'? Questo a tuo avviso renderebbe la guida meno 'violenta', meno 'scomposta' e in definitiva più sicura?

Riassumendo, se interpreto bene il tuo pensiero, è un problema di potenza/tempo: la troppa potenza a disposizione in così poco tempo (esplosiva) metterebbe in crisi la ciclistica, che invece risponderebbe bene in situazioni più graduali. Discorso a parte la scarsa aerodinamica del cupolino che comunque rende la moto instabile oltre i 200 kmh.

Qualcun'altro ha riscontrato ciò?

Maverik12
01-06-2014, 07:56
Per favore evitiamo di:
1- quotare integralmente. Se serve quotate solo la parte che interessa
2- non quotate le foto
3- non quotate il messaggio subito precedente

E se tu provassi anche a spiegare come si fa a quotare solo una riga? Se la gente continua a quotare tutto in blocco magari un motivo ci sarà anche! Hai visto mai?

albtuono
01-06-2014, 08:23
Volevo avere qualche vostra opinione sul settaggio delle sospensioni elettroniche. Le impostate sempre su soft lasciando l'elettronica l'adattamento successivo in base allo stile di guida o le impostate voi a seconda delle necessità?

Nella prova GTmaster ha tralasciato un piccolissimo particolare:
lui è un culturista del peso e massa considerevole, è quindi possibile che se sulla moto non sua abbia tenuto una postura seduta molto arretrata, la moto settata per 80 kg di pilota,facesse un pò da "bandiera".
Detto ciò io la tengo su soft solo nei trasferimenti.
Come ho descritto nel mio giro in val trebbia e in trentino alto adige, quando iniziano le curve metto su normal e tengo questa configurazione anche se l'asfalto è parecchio rovinato.
Se l'asfalto lo consente passo alla hard.
Come mappatura motore tengo sempre dynamic.
Ho provato anche con passeggero e devo dire che utilizzando lo stesso sistema, ma selezionando la modalità appropriata (con i due caschetti) la moto resta guidabilissima e direi confortevole.
Federica si lamenta solo della mancanza di appigli (brutale aveva due incavi sotto il sellino) e della inesistente imbottitura sella (ora comprerò un sellino di riserva e lo faccio imbottire, tanto per provare).

GTmaster forse avresti dovuto precaricare il mono post oppure utilizzare la configurazione con passeggero (due caschetti).
Riprova:D

luke67
01-06-2014, 08:56
Or dunque, l'unica recensione che ho trovato, fatta 'in casa,' di qualcuno non professionista e che abbia portato la moto al limite, resta al momento solo quella di GTmaster, peraltro postata su almeno 3 forum diversi.

Vorrei sentire anche altri pareri, soprattutto di quei pochi proprietari: avete anche voi portato la moto al limite? Considerate anche voi la ciclistica debole?

A GTmaster chiedo, perchè non ho capito bene: è un problema di velocità, quindi magari di aerodinamica, o la moto si scompone anche in staccata, nel cambio di direzione, per una radice, un avvallamento o altro?

Ps: ho visto le foto di Tolfa: ma dove diavolo raggiungi i 2:cool::cool: tra Tolfa e Manziana?
Ho capito Bracciano Cerveteri

pacpeter
01-06-2014, 09:04
E se tu provassi anche a spiegare come si fa a quotare solo una riga?

questo è il regolamento, leggilo, : http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=171&a=16

le richieste vanno fatte in MP al mod. comunque, visto che in tanti fate gli stessi errori vi spiego:

cliccate come al solito sul teschietto, poi all'interno del testo racchiuso dalle scritte [quote] cancellate le parti non importanti lasciando solo il minimo indispensabile.

albtuono
01-06-2014, 09:21
Or dunque, l'unica recensione che ho trovato, fatta 'in casa,' di qualcuno non professionista e che abbia portato la moto al limite, resta al momento solo quella di GTmaster, peraltro postata su almeno 3 forum diversi.

Vorrei sentire anche altri pareri, soprattutto di quei pochi proprietari: avete anche voi portato la moto al limite? Considerate anche voi la ciclistica debole?

A GTmaster chiedo, perchè non ho capito bene: è un problema di velocità, quindi magari di aerodinamica, o la moto si scompone anche in staccata, nel cambio di direzione, per una radice, un avvallamento o altro?

Ps: ho visto le foto di Tolfa: ma dove diavolo raggiungi i 2:cool::cool: tra Tolfa e Manziana?
Ho capito Bracciano Cerveteri

Io ho fatto il mio report fra trentino e val trebbia.
Portata al limite in strada?
Una moto da 160 cv e 206 km/h?
Non scherziamo dai io andrò in pista appena mi ridanno la moto con la nuova mappa Dynamic pro attivata, poi vedremo..
Non ci resta che attendere Motociclismo e Superbike italia, visto che Inmoto l'ha provata in strada e pista dicendo che è stabile e veloce.

gtmaster
01-06-2014, 09:33
Alb,sono un bodybuilder ma alla fine peso 93/95 kg non trecento...quanto alla postura,le ho provate TUTTE ,avanzata,arretrata,per nn appendermi al manubrio...
diciamo che ho una buona esperienza con le "manubriate" per minimizzare l effetto bandiera.
nn so se dovessi precaricare il mono,puo darsi...

elbios
01-06-2014, 09:42
la tengo su soft solo nei trasferimenti......


Il dubbio che mi resta sugli ammo elettronici e' il seguente. Il sistema passa autonomamente da soft ad hard in base allo stile di guida rilevato (e quindi se ci fidiamo e' inutile cambiare impostazione manualmente) oppure tara automaticamente le sospensioni rimanendo all'interno della configurazione scelta manualmente dal pilota?

gtmaster
01-06-2014, 09:44
Or dunque, l'unica recensione che ho trovato, fatta 'in casa,' di qualcuno non professionista e che abbia portato la moto al limite, resta al momento solo quella di GTmaster, peraltro postata su almeno 3 forum diversi.



Io nn l ho portata AL LIMITE,sarebbe stato da idioti...l ho però guidata al ritmo che normalmente tengo con la tuono,e forse il punto è proprio questo:
La v4 ha limiti piu alti,e voler tenere lo stesso passo con la bmw ha fatto emergere qualche movimento di troppo...
in velocitá è un problema di aerodinamica sicuro,ma anche di rateo di accelerazione,con una rapportatura stupidamente corta che rende inutilmente rabbiosa una ciclistica gia di suo piu votata all agilitá che alla stabilitá.
in altre circostanze,sul misto,la moto va bene,però la forza del motore,se lo si usa VERAMENTE,è sempre pronta ad innescare alleggerimenti dell avantreno,soprattutto se il fondo nn è perfetto...:mad:
in staccata nessun problema,il comportamento è eccellente sotto tutti i punti di vista.


Ps:
Chi ti ha detto che sono andato a tolfa?:lol:

Maverik12
01-06-2014, 10:22
[QUOTE=pacpeter;8065347]questo è il regolamento, leggilo, : http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=171&a=16

le richieste vanno fatte in MP al mod.

?

er-minio
01-06-2014, 10:48
Messaggio Privato.
È per evitare di andare OT (come in questo caso).

Per il quote: mi sembra piuttosto semplice ed evidente che basta cancellare la parte di testo che non serve all'interno dei due tag:
testo testo testo, testo da cancellare

Così avete solo la parte necessaria del messaggio.
Come ha fatto elbios al post 182 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8065376&postcount=182).

Se rispondete immediatamente sotto ad un messaggio, ovvio che è inutile quotare.
Visto che siamo veramente tanti in questo forum, il server ringrazia. ;)

Maverik12
01-06-2014, 11:18
Si. Sono perfettamente d'accordo. Per altro ho letto più di una volta il regolamento ma vedo che continua ad apparire continuamente la preghiera di quotare solo la parte d'interesse. L'ossservazione è giusta ma siccome sembra non funzionare un granchè allora mi sono permesso di suggerire un modo diverso per dire la medesima cosa credendo di fare cosa utile. Penso che a volte basta cambiare le prole per esprimere lo stesso concetto e renderlo più comprensibile.
Con questo non volevo e non voglio certo insegnare nulla a nessuno e tantomeno fare alcuna polemica. Su cosa poi? Ripeto che hai ragione in pieno. Mi auguro che spiegata la cosa in dettaglio gli utenti si adeguino con beneficio per tutti e specialmente per il server.
Insomma il mio era un suggerimento in buona fede.
Ciao.

pacpeter
01-06-2014, 11:26
Ok. Ora é stato spiegato. Se hai altri dubbi manda un messaggio privato. Ritorniamo al tema di questa discussione

albtuono
01-06-2014, 11:50
Alb,sono un bodybuilder ma alla fine peso 93/95 kg non trecento...quanto alla postura,le ho provate TUTTE ........

Per un motociclista è elevato il tuo peso.
Io sono 1.75 e peso 76 kg che con tuta, casco e stivali arrivano penso a 86.
Tu nelle medesime condizioni superi agevolmente le tre cifre.
Troppo per una moto di serie con molle originali e tatatura standard.
Sulla tuono hai mono di serie e taratura standard?
Se avessi provato la mia tuono 2006 con mono di serie chissà cosa avresti detto allora?:rolleyes:

gtmaster
01-06-2014, 18:21
Certo che è elevato.
ma è elevato anche per la mia moto....
ora ho l ohlins posteriore,ma il k della molla è sempre da 95,come l originale.
con il quale andava comunque benissimo.
ora va meglio...
io nn ero con la tuta,ero in jeans tecnici e giubbotto di pelle....

vmc_mi
01-06-2014, 18:26
Si forse l'errore l'ho fatto io a postare la prova

Nessun problema a postarla, la prox volta fai un tread dedicato tipo : Test S1000R

vmc_mi
01-06-2014, 18:39
Il dubbio che mi resta sugli ammo elettronici e' ....

Se lo metti su soft, standard e hard sono i setting di base. Qunado modifica automaticamenta non si sposta di molto dal setting base. Ad esempio ero su soft, equando ho cominciato fare delle belle curve sui 160, nonostante si fosse irrigidita automaticamenete, sono dovuto passare in Normal per essere piu stabile.

Io uso soft+road, quando le velocita in curva salgono sopra 100 passo in normal+road.

elbios
01-06-2014, 18:47
Anch'io uso pochissimo la hard! Mi era venuto il dubbio che le regolazioni manuali fossero inutili tenendo conto degli automatismi del DDC.

albtuono
01-06-2014, 19:01
IO la mappa road l'ho completamente dimenticata.
Ci ho fatto 200 o forse 300 km.
Ma consuma meno rispetto a dynamic?

elbios
01-06-2014, 19:34
Io quasi sempre road. Il mio consumo si attesa sui 15 km litro ma non ho una guida 'composta'!

albtuono
01-06-2014, 19:40
Ragazzi ma secondo voi posso andarci in pista con i Pirelli rosso corsa che montiamo di serie?
Oppure è meglio montare subito quelcosa di più performante tipo Supercorsa o dunlop gp212 racer

luke67
01-06-2014, 19:41
http://cdn4.canadamotoguide.com/wp-content/uploads/2013/12/DTC-modes-379x420.jpg

Per quelli che se lo sono chiesto (tutti!), questo è lo schema chiarificatore di come e quando interviene l'elettronica.:eek::eek::eek:

Evidenzio come il DTC sia sempre meno invasivo fino a quasi ad annullarsi dalle configurazioni Rain a Dynamic pro.

Poi come le sospensioni siano regolate soft nel DDC Rain e Road e solo normal in Dynamic. Ritengo che siano le condizioni base quando si sceglie un tipo di mappatura, che poi, fermo il resto, può personalizzarsi con le opzioni soft, normal e hard. Si noti che hard peraltro è consigliato solo nelle 'condizioni pista'.

vmc_mi
01-06-2014, 19:55
.... prendere le ultime centinaia di giri è un impresa:mad:

Vero, ma con una scia non vorrei andare in fuorigiri :)

vmc_mi
01-06-2014, 20:06
Or dunque, l'unica recensione che ho trovato, fatta 'in casa,' di qualcuno non professionista e che abbia portato la moto al limite, i

Mah non so cosa cerchi o intendi, ma per portare la S1000R al limite ci vuole una pista, un pilota professionista (non me ne voglia gtm) e un po piu di tempo di un test di mezzora.

Bisogna conoscere bene la moto e fare un setting adeguato regolando le sospensioni. Il test di GTmaster sono le prime sensazioni di un primo approccio.

Che la moto si muova un po in accelerazione e normale vista la potenza e la rapportatura corta. Il resto sono chiacchere :smile:

vmc_mi
01-06-2014, 20:12
Ragazzi ma secondo voi posso andarci in pista con i Pirelli rosso corsa che montiamo di serie?
Oppure è meglio montare subito quelcosa di più performante tipo Supercorsa o dunlop gp212 racer

Ci puoi andare tranqyuillamente. Quando poi inizierari a scendere con i tempi ti verra naturale mettere pneumatici piu specifici. Io ho iniziato le mie uscite in pista con i Diablo normali :cool:

vmc_mi
01-06-2014, 20:15
IO la mappa road l'ho completamente dimenticata.
Ci ho fatto 200 o forse 300 km.
Ma consuma meno rispetto a dynamic?

La gestione motore tra Road e Dynamic é identica, il consumo pure. Hai solo il TC meno sensibile e l' ABS meno stradale. In pratica su strada non serve a niente se non a rischaire di cadere prima.

luke67
01-06-2014, 20:16
La v4 ha limiti piu alti,e voler tenere lo stesso passo con la bmw ha fatto emergere qualche movimento di troppo (...)

in velocitá è un problema di aerodinamica sicuro (...)

sul misto,la moto va bene,però la forza del motore,se lo si usa VERAMENTE,è sempre pronta ad innescare alleggerimenti dell avantreno,soprattutto se il fondo nn è perfetto...:mad: (...) Chi ti ha detto che sono andato a tolfa?:lol:

Ho molto riflettuto su quanto affermi perché sono in procinto di saldare la moto e non voglio brutte sorprese: una ciclistica inadeguata, in ultima analisi pericolosa mi farebbe desistere; ti sarei allora molto grato dell'informazione e la perdita della caparra sarebbero i migliori soldi spesi! :mad:

Ma c'è un ma che voglio chiarire :cool:
Punto primo:
- Ho portato un enduro semicarenato (il mitico DR600 RS) e la semicarena rispetto all'enduro puro (TT660) deviava tanta aria e dava stabilità alla moto da non credersi. A quanto pare anche la Tuono è una semicarenata e questa è la differenza vera, a mio parere, della diversa stabilità ad elevate velocità (si parla oltre i 2zeri)
- L'autostrada Roma Civitavecchia, in riva al mare, ha delle raffiche di vento laterale che una volta con il DR sono dovuto tornare a 90! Le raffiche le ho avvertite perfino con il VFR800. Solo il CBR1000rr è stato sempre letteralmente incollato al suolo (quella sì sempre su un binario, perfino quando eri attaccato ai manubri stile bandiera o avevi lo zaino sulle spalle).

Punto secondo:
Conosco molto bene il tratto Santa Severa - Tolfa - Manziana - Bracciano - Cerveteri e se fai riferimento a quel tratto, soprattutto il secondo, lì l'asfalto è VERAMENTE molto sconnesso: ho paura che il settaggio HARD + DYNAMIC sia VERAMENTE inadeguato per la stabilità (è pensato per la pista). Si aggiunga che l'ASSISTENZA DTC in DYNAMIC è ridotta quasi al minimo come tutto il resto lasciando al pilota l'adrenalina del controllo del mezzo.
La taratura errata del precarico delle sospensioni penso che nel caso in specie sia di gran lunga l'ultimo dei problemi.

:D

luke67
01-06-2014, 20:23
La gestione motore tra Road e Dynamic é identica, il consumo pure. Hai solo il TC meno sensibile e l' ABS meno stradale.

Cambia anche il settaggio delle sospensioni, da soft a normal, che peraltro puoi gestire, come hai fatto giustamente notare, anche manualmente.

gtmaster
01-06-2014, 20:50
Mah non so cosa cerchi o intendi, ma per portare la S1000R al limite ci vuole una pista, un pilota professionista (non me ne voglia gtm) e un po piu di tempo di un test di mezzora.

Bisogna conoscere bene la moto e fare un setting adeguato regolando le sospensioni. Il test di GTmaster sono le prime sensazioni di un primo approccio.

:
Nessun problema,è ovvio che per sentirne i limiti veri serva la pista.
fermo restando che in QUEL PERCORSO SPECIFICO posso assicurarti che nn si puo fare molto di piu,ci faccio i solchi da piu di vent anni e nn chiudo dove verrebbe naturale pelare o chiudere,semplicemente perchè so l andamento delle curve... ;-)
E cmq nn l ho provata x mezz ora ma x tre ore abbondanti,facendo su e giu su quel tracciato e totalizzando oltre
250 km...nn certo il giretto di palazzo,nn avrei scritto sennò :;-)

luke67
01-06-2014, 20:54
Ma se ricordo bene avevi un settaggio DINAMIC + HARD ai confini del pistaiolo: elettronica quasi assente e sospensioni indurite al massimo!

albtuono
01-06-2014, 21:07
non è sbagliato per un andatura sportiveggiante anche in strada.

luke67
01-06-2014, 21:16
Ok, ma qui si parla sul perché le tue impressioni e quelle dei tester sul web siano così tanto diverse da GT.

Per caso con le altre moto manuali chiudevate tutte le sospensioni su strada?

A me ad esempio, con il CBR1000rr, l'avevano sconsigliato...

albtuono
01-06-2014, 21:24
la s1000r non è poi così rigida neppure in configurazione hard.
La mia brutale era più rigida e anche la tuono l'avevo indurita parecchio, cambiando mono post e alzando culo e sfilando le forche.
Quindi diciamo che le avevo customizzate per le mie esigenze.

luke67
01-06-2014, 21:34
Anche tu hai avuto una sensazione d'instabilità sulla guida spinta?

vmc_mi
01-06-2014, 21:41
Ma se ricordo bene avevi un settaggio DINAMIC + HARD

Il setting Hard su strada non ha senso, ma il fatto che sbacchetti un po non centra.
Come si diveva in precedenza conta piu il precarico sul mono, le pedane avanzate che costringono ad aggraparsi al manubrio in accelerazione, i rapporti corti.

La Tuono ha una ciclistica piu orientata alla pista, é meno intuitiva ma guidata da uno capace ê piu veloce, soprattutto in pista.
La S1000R é meno estrema, piu facile, piu comoda con le pedane piu stradali e basse, questo la rende meno ferma al limite.

In sintesi scelte diverse che danno risultati diversi.

gtmaster
01-06-2014, 21:44
Ma se ricordo bene avevi un settaggio DINAMIC + HARD ai confini del pistaiolo: elettronica quasi assente e sospensioni indurite al massimo!

Ero i dynamic e hard sull autobhan liscia come un biliardo.
sul tratto curvoso,invece,hard era eccessivo,infatti poi ho messo normal.
ho provato anche soft che,in realtá,su quella strada sarebbe stato l optimum,ma si sedeva ulteriormente in uscita di curva..insomma,nn mi restituiva un feeling buono,l impressione era di perdere piu di quello che mi faceva guadagnare sotto altri aspetti:confused:
C è da dire,però,che ho veramente dato tanto gas,per via della perfetta conoscenza di fondo e curve....:-p
Comunque in sintesi è proprio come ha detto vmc,qui sopra..... ;-)

gtmaster
02-06-2014, 09:06
Conosco molto bene il tratto Santa Severa - Tolfa - Manziana - Bracciano - Cerveteri e se fai riferimento a quel tratto, soprattutto il secondo, lì l'asfalto è VERAMENTE molto sconnesso: ho paura che il settaggio HARD + DYNAMIC sia VERAMENTE inadeguato per la stabilità (è pensato per la pista). Si aggiunga che l'ASSISTENZA DTC in DYNAMIC è ridotta quasi al minimo come tutto il resto lasciando al pilota l'adrenalina del controllo del mezzo.
La taratura errata del precarico delle sospensioni penso che nel caso in specie sia di gran lunga l'ultimo dei problemi.

:D

Ma infatti in quel tratto,e l ho spiegato,ero in normal,e forse soft sarebbe stato anche meglio.... ;-)
Sono convinto anch io che anche variando il precarico la sostanza sarebbe stata la stessa....
Ti confermo che il tratto dove ho fatto piu volte avanti e indietro è proprio quello che sale da s.severa ;-)
Lo so che in dynamic pro l assistenza è ridotta al minimo,ma secondo me su strada è l ideale,perchè togliere tutto è da idioti,nn è che ti danno un premio:lol:
inoltre mi interessava vedere il comportamento della moto a livelli spinti di utilizzo senza,che il tc ne castrasse eventuali intemperanze .
per me una ciclistica è ben riuscita quando riesce a ritardare l intervento del tc stesso,a,far sì che nn debba mettere una pezza a carenze telaistiche e/o di erogazione....

vmc_mi
02-06-2014, 10:55
Comunque in sintesi è proprio come ha detto vmc,qui sopra..... ;-)

Grazie !

In effetti se sulla S1000R metti delle pedane piu arretrate, un mono piu precaricato, allunghi leggermente I rapport e forse anche il passo...ottiene una "Tuono like".

P.S. Su PS-Online hanno provato in pista Tuono e S1000R, test fatto da un pilota, circa 5 decimi di vantaggio per la Tuono sul giro di 1'30".

albtuono
02-06-2014, 13:10
Anche tu hai avuto una sensazione d'instabilità sulla guida spinta?

No. Ma diciamo che la guida "spinta" io la faccio in pista, per quanto ne sono capace.
In strada tengo solo un buon passo.
Se ti puo' essere di aiuto mio fratello in val di Cembra l'ha trovata ben settata e stabile.
Per farti un esempio di un NON pilota (mio fratello) è uno che gira in 2.6 al mugello e 1.19 a franciacorta. Io a Franciacorta invece giro in 1.25 sono un paracarro e al mugello non ci sono mai andato.

gtmaster
02-06-2014, 20:01
Grazie !

In effetti se sulla S1000R metti delle pedane piu arretrate, un mono piu precaricato, allunghi leggermente I rapport e forse anche il passo...ottiene una "Tuono like".

.

Beh...nn proprio...nel senso che,come fa notare vmc,nascono con intenti diversi.
Infatti anche da originale la tuono nn é certo immediata,ma è cmq track ready....

gtmaster
02-06-2014, 20:07
P.S. Su PS-Online hanno provato in pista Tuono e S1000R, test fatto da un pilota, circa 5 decimi di vantaggio per la Tuono sul giro di 1'30".

In realtá sulla pista nn poteva esserci alcun dubbio,visto che la tuono quasi "nasce" per quello,nel senso che origina da una moto estremamente sofisticata e dalla ciclistica complessa ma anni luce avanti,mentre la s1000 R trae origine da una moto mostruosa in pista ma per motivazioni essenzialmente motoristiche.
Togli verve al motore,portandolo al livello della concorrenza,e resta il telaio.
anche se nella gara di roadster cup la bmw è arrivata davanti alla tuono....

Dr asphalt
03-06-2014, 00:08
....

Devo darti atto che hai ragione....oggi pur essendo in rodaggio ho pero potuto tirare le marce sino a 9000giri ed in sesta ho tirato oltre.....il fenomeno dello sbacchettamento si è manifestato spalancando rapidamente il gas nel passaggio seconda terza quarta marcia, la posizione di guida era normale.
La moto è sfilata di forcella alla 2 tacca, ho il plexy alto, ero in riserva.
Per fermare lo sbacchettamento dovuto alleggerimento dell avantreno ho dovuto spalmarmi sul serbatoio.
Ho riprovato dopo aver fatto benzina circa 8litri e non sono riuscito a riprodurlo in quella intensita, forse anche xke ero preparato.
Ora....spalancare in quella maniera il gas non mi capita spesso di farlo...ma potrebbe succedere.

Nel traffico la temperatura acqua è salita a 99gradi repentinamente ed il calore gamba sinistra e' veramente apprezzable....insomma brucia e devi allargare le gambine, appena la guida riprende velocita la temperatura scende rapidamente e si puo stringere con gli adduttori.

Arrivato a casa, ho controllato i settings e
Dynamic
2 caschi
Normal

Ma ho notato che il precarico, con molta probabilita',sia della forcella che del mono sono completamente aperti (i registri neri sono sfilati in alto).

Dovro' controllare meglio e valutare il sag



Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk

gtmaster
03-06-2014, 00:30
...che poi è come avevo detto io,situazione nn facilmente riproducibile su strada aperta...ma se si ha modo di farlo il risultato è quello,e ribadisco che il setting c entra relativamente,è proprio che arriva tanta roba in pochissimo tempo;)

vmc_mi
03-06-2014, 09:36
Dovro' controllare meglio e valutare il sag


Beh, il SAG e' la prima cosa da sistemare, poi provala su Normal. Tieni conto che quella coppia, i rapport corti, e le pedane avanzate, un po di sbacchettamento, CON TUTTO GAS, e' normale !

A me, che in passato ho guidato per 3 anni una KTM Superduke, questi sbacchettamenti sembrano veramente minimi e ben controllabili :cool:

Certo, chi viene dalla Tuono o dalla Brutale (mia moto precedente), trovera l' avantreno della S1R piu "nervosetto".

elbios
03-06-2014, 12:39
Dovro' controllare meglio e valutare il sag


molto interessante a mio avviso....tienici aggiornati. Vista la specificità e l'importanza dell'argomento, per il setting delle sospensioni ho aperto un thread dedicato a cui, se volete, possiamo far riferimento per l'argomento.

albtuono
03-06-2014, 13:06
Ma perché se sei da solo tieni l'impostazione dei due caschetti per l'uso in coppia?

Dr asphalt
03-06-2014, 13:37
Perché aumentando a 2 caschi dovrebbe aumentare di poco anche l'altezza del posteriore ed avendo la forca alla seconda tacca dovrei aver sposato in avanti di poco il baricentro...sempre sia corretto il mio ragionamento......poi tieni presente che vestito di tutto punto peso sui 90 kg.

Per il sag leggevo sul manuale, peraltro scarno di informazioni che devo farlo in posizione soft, appena ho un attimo di tempo ma soprattutto la mia dolce metà mi da una mano a fare le regolazioni vi faccio sapere come va.


inviato con Samsung S4

gtmaster
03-06-2014, 16:45
Beh...ma scusa...l elettronica regola soltanto l idraulica no?
la molla va regolata manualmente,sbaglio?
Se cosi fosse la moto nn varia la propria altezza,visto che questa è regolata dalla molla e dal suo precarico....

albtuono
03-06-2014, 19:47
Da quanto ho capito ha ragione GTM.
L'elettronica lavora sull'idraulica. Non vi è un sistema per alzare il retrotreno come su MV Agusta, ma occorre agire sulla molla.
Ovviamente se si irrigidisce la molla si ha un minor affondamento statico e la moto resta più alta.
PS: posso anche sbagliare non ne sono sicuro.

Dr asphalt
03-06-2014, 19:53
Saro' sbadato io ma non ho visto la ghiera di regolazione della molla, e neppure ho notato la chiave specifica nel set attrezzi, ergo ho pensato faccia tutto il sistema regolando a due caschi.... Sul libretto le info latitano parla solo di precarico ma non con DDC e non di come regolare compressione ed estensione..poi ripeto non ho visto la ghiera..controllero' meglio....Bha.

Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk

albtuono
03-06-2014, 20:07
NOn è una classica ghiera e una chiave tipo esagono sulla parte superiore del mono, vicino all'attacco del serbatoio separato.

Dr asphalt
03-06-2014, 21:36
È quella nera descritta nel manuale come precarico quindi, lato post destro moto come quella dello stelo per intenderci.

Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk

vmc_mi
03-06-2014, 21:49
È quella nera descritta nel manuale

Si, e' quella nera. Io ho regolato il SAG gia in rodaggio utilizzando I valori indicate dal libretto. La moto va bene.

Credo che I due caschi sulla nostra regolino solo l' idraulica.

Dr asphalt
03-06-2014, 22:12
I settings sono misurati su persona di 85kg il Sag anteriore è quindi tra 6-10mm ant. E tra 20-24mm post. Ora....dato che la mia moto all'atto comsegna e per i primi 300km era assimmetrica, ossia lo stelo dx era sfilato alla seconda tacca ed il sinistro era poco piu della prima...misurando con calibro era 1,8mm in minus...dici che debba rieffettuare l'apprendimento della centralina ammesso che lo faccia o esiste un reset oppure mi limito ad effettuare il Sag corretto per me.

Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk

vmc_mi
03-06-2014, 22:56
Metti il DDC so Soft, misura il sag a moto scarica davanti e dietro. Poi ti siedi vestito da moto e ti fai rimisurare il sag. Regoli i precarichi per stare nei range, vicino al minimo se ti piace rigida.

Metti su Normal e goditi la moto.

Ps il sag x 85kg é un errore di traduzione. Volevano dire che i precarchi di fabbrica sono settati per avere il sag nei range definiti con pilota di 85kg. I range devono essere sempre quelli, qualsiasi sia il peso.
Se pesi 60kg saranno poco precaricate, se ne pesi 90 avrai piu precarico. Ma il risultato deve essere sempre di rimanere nei range consigliati.

Dr asphalt
03-06-2014, 23:02
Ok grazie

Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk

elbios
04-06-2014, 01:06
?....lo stelo dx era sfilato alla seconda tacca ed il sinistro era poco piu della prima.....

Per piacere mi indichi il posizionamento delle tacche?

Dr asphalt
04-06-2014, 08:47
Attualmente guardando dall'alto l'ho fatta posizionare alla seconda tacca.

inviato con Samsung S4

elbios
04-06-2014, 09:56
Scusami sicuramente è un problema mio in quanto non ho guardato attentamente ma non riesco a comprendere dove si trovano le tacche! Guardando la forcella dall'alto, vedo sul lato dx una specie di bullone che, se ho inteso bene, serve per il precarico. Altro non vedo. Mi spieghi meglio?

Cube
04-06-2014, 10:36
Scusami sicuramente è un problema mio in quanto non ho guardato attentamente ma non riesco a comprendere dove si trovano

Svita le 6 brugole che stringono i foderi, attenzione che se non usi un cavalletto da canotto si sfilano troppo! vedrai le tacche apparire sui foderi da sotto la piastra superiore, guardandola dall' alto o dal fianco, magari dopo faccio una foto e la inserisco, capisco che è poco chiara detta così :(

elbios
04-06-2014, 10:39
Grazie Cube aspetto tue cortesi foto.

vmc_mi
04-06-2014, 10:49
Sono le solite tacche che ci sono su tutte le forcelle. Occhio che se sflili le forcelle cambi, anche di molto, l' assetto della moto.

Queste operazioni di solito si fanno solo per l'uso in pista. Sfilando le forcelle (cioe fai uscire la testa superiore di un 1, 2 o 3 tacche) diminuisci l' avancorsa e come effetto hai una moto piu veloce nel ingresso curva ma meno stabile. Inoltre cambi anche la distribuzione dei pesi...

Secondo me non ha senso su strada, cosi comè è gia bilanciatissima.

Dr asphalt
04-06-2014, 10:52
Ciò che ti ha scritto Cube è corretto.
Non puoi usare cavalletto anteriore xke quei geni di bmw hanno messo i cavi impianto frenante.
Dovrai tenere la moto in piedi senza cavalletto e senza appoggiati altrimenti scivolano troppo in basso gli steli ed a tirarli su è più difficile.

inviato con Samsung S4

elbios
04-06-2014, 11:09
Mi sa se che dovrò fare questo tipo di regolazione dovrò farmi aiutare anche se non penso per ora di metterci mano. La mia domanda sul posizionamento delle tacche era relativa al fatto che Dr asphalt ha registrato una cattiva regolazione delle forche e la mia moto ha una certa tendenza a tirare a dx quando lascio il manubrio (me ne sono accorto utilizzando il cruise control). Non ritengo che sia una questione di postura in quanto con la precedente moto non capitava ne di strada (l'ho provata in divers condizioni anche a centro strada in autostrada). Può darsi che abbia anch'io questo problema di cattiva regolazione delle forche. Il mio conce, dopo un breve giro, non ha ovviamente riscontrato alcun problema!!!!

Dr asphalt
04-06-2014, 11:57
Devo purtroppo dirti che anche la mia tira a destra con il cruise inserito..è ti dirò sembra sia un problema che hanno riscontrato anche su un forum tedesco ma con Google translate non riesco a capire molto se sia o no un problema è quale sia la soluzione

inviato con Samsung S4

elbios
04-06-2014, 12:04
Mah problemi non penso che ve ne siano (se pensi ai boxer Bmw questa rappresenta una peculiarità che non ha mai creato problemi nemmeno a modelli spostivi come la R1200S o la HP2 sport).

Dr asphalt
04-06-2014, 12:18
Devo ammettere che cmq non sono abituato a lasciare la manopola del gas :-D tra le altre non capisco se agisce meccanicamente o elettronicamente.

inviato con Samsung S4

vmc_mi
04-06-2014, 12:29
non capisco se agisce meccanicamente o elettronicamente.

Gas ride-by-wire, cioe elettronico. Non ce piu il cavo del gas.

Dr asphalt
04-06-2014, 12:33
Sì questo lo sapevo ma il cruise pensavo fosse collegato mediante cavo ad un motorino passo passo...se è elettronico allora non si capisce xke tiri da un lato...sarà da aggiornare via software allora.

inviato con Samsung S4

elbios
04-06-2014, 13:29
Io ho sempre avuto il dubbio, invece, che fosse il filo della frizione che, se ci fate caso, risulta alquanto teso e potrebbe di fatto generare un minimo di forza sullo sterzo. Sarebbe una ipotesi assolutamente frequente e risolvibile. Cosa ne pensate?

Cube
04-06-2014, 13:34
Io ho sempre avuto il dubbio,

lo scostamento a dx lo fa anche la mia, ho indagato, è l' ammortizzatore di sterzo che spinge leggermente a dx, te ne accorgi bene se sollevi la moto lasciando libero l' avantreno

Cube
04-06-2014, 13:54
Grazie Cube aspetto tue cortesi foto.

Eccole
http://i62.tinypic.com/29vexde.jpg

http://i61.tinypic.com/n50pb7.jpg

elbios
04-06-2014, 14:51
Sono quindi quei tre anelli. Grazie Cube. Appena possibile controllerò anche sulla mia. Sulla tua come era l'impostazione di fabbrica?

Per la presunta tendenza a tirare a dx avevo pesato anch'io all'ammortizzatore di sterzo però lo stesso effetto potrebbe essere generato anche dal filo frizione troppo corto. Sulle vostre pantere il filo non vi sembra troppo teso?

gtmaster
04-06-2014, 15:03
I settings sono misurati su persona di 85kg il Sag anteriore è quindi tra 6-10mm ant. E tra 20-24mm post.
24 mm post???
ma possibile??
mi sembra un abominio,sinceramente...:mad:
Lo static sag per uso stradale in genere è buona norma sia sui 12/18 mm...
te credo che è parecchio seduta....

Dr asphalt
04-06-2014, 17:15
Così è scritto sul manuale...ma dato che in bmw nel tradurre non ne imbroccano una non mi stupirei avessero sbagliato.

inviato con Samsung S4

Cube
04-06-2014, 19:59
Sono quindi quei tre anelli.

Prego :)
sulla mia era a 2 anelli quando l' ho ritirata, in realtà non era proprio identico il destroe il sinistro.
Sicuramente il cavo frizione è tirato, potevano sprecarsi a fargli fare un giro diverso o metterlo qualche cm più lungo...