PDA

Visualizza la versione completa : Islanda fine giugno


buglia
05-04-2014, 13:42
ho 3 settimane di ferie (ultima di giugno e prime 2 di luglio) vorrei andare in Islanda con la mia adv h2o e zavorrina. ho già esperienza di viaggi al nord (northkapp e lofoten) e vorrei fare il viaggio principalmente su asfalto ed eventualmente qualche sterrato non impegnativo (mancanza di esperienza off).
vorrei qualche consiglio se fare il giro orario o antiorario. grazie

retni
05-04-2014, 17:43
Anch'io e moglie andiamo in Islanda partenza x il 22/06 da Milano e traghetto il 24/06 da Hirtshals. Se vuoi farmi qualche domanda,mi sono abbastanza documentato.

retni
05-04-2014, 17:49
IO faccio il giro orario e dopo lo sbarco a Seydisfjordur la mia prima fermata è a Hofn.

Babaouo
05-04-2014, 19:47
IO faccio il giro orario e dopo lo sbarco a Seydisfjordur la mia prima fermata è a Hofn.

Anch'io, un mese prima... ;)

retni
05-04-2014, 23:02
Ci racconterai la tua avventura. Un lampeggio. Ciao

brontolo
06-04-2014, 08:46
Io feci antiorario e col senno di poi ebbi culo! Praticamente non piovve mai. Chi fece nell'altro senso qualche volta si bagnò! Ma va a culo!

In ogni caso sarà un successo!

buglia
06-04-2014, 08:53
grazie x i vs consigli. anche io pensavo al giro orario...speriamo nel meteo

Elo
06-04-2014, 09:02
Senso orario, cerco di essere sintetico, ma è difficile.
SEYDJSFIORDUR (sbarco), segui per EGILSSTADIR (fai il pieno), e già in questo primo tratto asfaltato (fa parte della RING1) mentre scollini per andare giù ad EGILSSTADIR ammira la valle glaciale sottostante; dopo il pieno da lì presegui indicazioni per HOFN, e dopo qualche KM ti troverai in uno sterrato lavico, che sale un po’ e arriverai a costeggiare piccolo torrente cascatella (io ero immerso nella pioggia/nebbia), scendi e ad un certo punto ritrovi la RING1 asfaltata, mare a sinistra, montagne verdi e roccia nera a destra, e trovi anche alcuni bar per soste tecniche; a HOFN io ho dormito (micro paese di pescatori sul mare).
Segui poi la RING1, sempre mare a sx e montagne a dx, e ad un certo punto arrivi che trovi a dx la famosa laguna del ghiacciao VATNAJOKULL, con iceberg in laguna che vanno al mare passando sotto un ponte su cui poi passerai; qui fatti un giro in laguna con mezzi anfibi (c’è lì un centro in cui organizzano tutto, al tempo 2004 mi sembra 50$).
Riparti e segui la RING1 per VIK, ammirando sempre a sx mare e distesa vulcanica residuo dell’eruzione del vulcano di qualche anno fa che ha fatto sciogliere parte del ghiacciaio; qui ricordo tanto vento. A VIK, piccolo paese, trovi la chiesetta che vedi in tutte le foto (pure sulla guida lonleyplanet che usai io al tempo come mio unico strumento di roadmap!), e la spiaggia nera molto profonda con in mare faraglioni vulcanici (altro che Capri).
Da VIK prosegui per SELFOSS, città grande (più o meno), e lì io ci dormii; prima di SELFOSS a destra vai alla cascata di SKOGAFOSS, fantastica, ci puoi andare (a piedi) dietro, e sopra. La prima vera cascata che vedrai; in questo tragitto, ma non solo, troverai fattorie con i tipici cavalli islandesi (c’entra poco, ma me li ricordo!).
Arrivato a SELFOSS dormici, perché il giorno dopo in 30 minuti arrivi (non andando a Reykjavik per non perdere tempo) all’inizio della famosa pista KJOLUR, che parte dalle fantastiche cascate di GULFOSS (ci resterai almeno 1 ora) e la zona dei gayser di GEYSIR (e già a questo punto hai visto cascate, ghiacciai, vulcani, gayser), dove ti fermerai pure un’altra ora; lì c’è un centro turistico con ristoranti hotel; fai il pieno.
E via per la KIOLUR, spero davvero il meteo te lo permetta, perché è la pista per antonomasia fattibile in un giorno, dove provi di tutto, sterrato, pietraie, guadi se vuoi (se no ci sono i ponti di legno); tranquillo, è una pista anche per macchine (li io incontrai il russo col goldwing). La KIOLUR ti porta verso nord a BLONDUS, se vuoi fermati per una sosta tecnica ma poi vai verso AKUREIRI, capitale del nord in miniatura. Io però ti consiglio di proseguire per dormire e starci un gg ad HUSAVIK, centro mondiale per l’avvistamento delle balene. Nel tragitto vedi le cascate di GODAFOSS.
Io feci campo base di due gg ad HUSAVIK, così da girare in giornata nei paraggi (scarico di borse e tutto), ed andare a vedere la famosa zona dove passi (a moto e a piedi) in mezzo alla dorsale medioatlantica, e stando sotto il vulcano KAFLA vai a vedere l’altra famosissima cascata DETTIFOSS, fantastica, quella con la maggior portate d'acqua di tutta Europa.. Tutta la zona nord è piena di moscerini, ma fanno parte della natura, unicamente vanno dove percepiscono CO2 e quindi si indirizzano esattamente in bocca…..vabbeh, un po’ di proteine.
Da HUSAVIK segui nella tappa di avvicinamento al porto per EGILSTADIRR, e ……. addios Islanda.
Io sbarcai alle Shetland, a LERWICK, e non mi sono pentito, due gg, poi traghetto per Aberdeen, e da lì in un giorno fino a Dover, hotel, giorno dopo verso Strasburgo , fermato una notte, e poi casa……

Praticamente lasci fuori Reykjavik e la penisola di Snæfellsnes, ma bisognerebbe starci 3 settimane in Islanda.
Vedo se mi viene in mente altro o trovo report viaggio con cartina.

Questo è ciò che feci io in 10 notti in Islanda, di un viaggio di 18 gg,partendo da PD, andando a Bergen per imbarcarmi......... E lo rifarei domani!!!......

buglia
06-04-2014, 12:42
grazie elo x la dovizia di particolari, credo che seguirò il tuo itinerario ( a proposito la kjolur e fattibile senza le tassellate ?). però avrò solo 7 giorni xché mi fermo alle isole Fa oer per 2 gg durante la traversata di ritorno. speriamo che bastino))))))

Elo
06-04-2014, 13:16
Per la kjolur vai tranquillo con non tasellate, io ero partito con le anakee di allora (era il 2004), fatti 8000 e tornato ( la prima volta feci islanda con varadero quello della foto sotto il nick, e li ero proprio in mezzo alla kjolur), soop poco più di 200 km di sterratone....va benissimo in 7 gg, fai esattamente il mio periplo dell'isola, arrivato a selfoss tralascia capitale e taglia su per kjolur, e ce la farai tranquillamente così in 7 gg......

buglia
06-04-2014, 15:46
e kjolur sia allora....grazie ancora
ps ho visto che stai aspettando la nuova adv, e ' proprio tanta roba, io avevo my 2010 e questa e' decisamente una altra cosa

retni
06-04-2014, 20:53
Grazie Elo anche da parte mia.Se hai altre notizie sono sempre ben accolte.retni

retni
06-04-2014, 21:22
Brontolo spero di avere il tuo " Culo ". Ciao

black
07-04-2014, 10:15
.......non preoccuptevi del tempo............cambia inn continuazione.
vendono delle t shirt con su scritto: brutto tempo? non preoccupatevi, tra 5' cambierà.
io ho trovato sempre sole e qualche raro piovasco
:eek::eek:

piva
02-05-2014, 15:14
Per quanto riguarda le sterrate, la F35 dovrebbe essere aperta, e vale la pena farla
http://www.vegagerdin.is/Vefur2.nsf/Files/Opnun_fjallvega_en/$file/Opnun_fjallvega_en_2014.pdf