Entra

Visualizza la versione completa : Rumorosità all'anteriore Gs Adv LC


Pagine : [1] 2 3

mototarta
01-04-2014, 13:47
Segnalo che anche 'Motociclismo' ha rilevato l'inconveniente, qualificandolo come un 'trascinamento meccanico'. vedremo se scopriranno la causa. Al penultimo giro sulla mia è stato del tutto assente, mentre lo scorso fine settimana mi ha accompagnato per un bel 300 chilometri. Non penso sia imputabile a risonanze di carrozzeria, perché inizia non appena ci si muove da fermo, parrebbe proprio qualcosa di meccanico, ma non mi risulta che le Gs standard ne siano afflitte. Sulle vostre Adv è presente sempre?

Speriamo che Aliverti & c scoprano l'arcano.

pippo68
01-04-2014, 14:02
Ok sulla 2016 avranno risolto tutto, solo che uscirà il restyling nel 2017 e si ricomincerà..........

Attilio_GS
01-04-2014, 16:07
Anche io ho lo stesso rumore. Si può imputare alle gomme? Io ho le Anakee III.
All'inizio pensavo che fossero troppo gonfie ma ora hanno la pressione a 2,5 ed è quella giusta. E poi non lo fa sempre.

mengus
01-04-2014, 16:12
sara l'ADS?

mototarta
01-04-2014, 16:38
Se la Gs Lc standard ne è esente direi che non è imputabile al motore, però in effetti sembra davvero qualcosa che si 'trascini'. Mi pare direttamente proporzionale all'aumento della velocità, ma non mi pare rumorosità di gomme, è proprio 'ferroso' e ben avvertibile anche in autostrada. Effettivamente a volte per incanto scompare. A me pare provenire da sotto il fontale, in zona telelever.

Beh quelli di Motociclismo sicuramente individueranno la causa.

NicoSan
01-04-2014, 16:42
Pastiglie che fregano sul disco? Toccando il freno scompare?

pepot
01-04-2014, 16:46
io lo sento sulla mia adv e lo sento anche quando guido la standard
è una risonanza più che un rumore

galligi
01-04-2014, 16:52
sempre fisso....

pepot
01-04-2014, 16:59
sempre fisso

mototarta
01-04-2014, 17:00
Se il cardano fosse davanti oserei dire che ricorda molto la risonanza al cardano...
Stai a vedere che è a due ruote motrici ?

la butto lì, potrebbe essere qualcosa tipo cuscinetto ruota anteriore. Infatti sto pensando di fare un giro in officina e farlo verificare.

NicoSan
01-04-2014, 17:04
sulla std non sento una mazza, solo il cardano fa' quel suono rotatorio alle basse velocità, ma davanti nulla.

pepot
01-04-2014, 17:05
sembra piu un rumore ti trascinamento di una cinghia

mototarta
01-04-2014, 17:08
E' un trascinamento, quindi è su una parte in rotazione. A me viene in mente il mozzo ruota. Perché inizia già a bassissima velocità, quindi non è indotto da vibrazioni ma da sfregamento.

galligi
01-04-2014, 17:14
sempre fisso
c'è l'eco in questa stanza??.....

pepot
01-04-2014, 17:22
c'è l'eco in questa stanza??.....

no.... intendevo che anche io lo sento sempre fisso

mototarta
01-04-2014, 17:27
pepot

ma lo senti non appena parti da fermo e aumenta progressivamente ? A me fa così.

Sanny
01-04-2014, 17:33
dico una stupidata non avendola in mano....
se sulla std non si sente, non saranno quei 950 grammi di volano..(il trascinamento??)

pepot
01-04-2014, 17:34
secondo me il rumore viene da qui
una risonanza da questo coperchio
http://s30.postimg.org/npsdp981d/bmw_r_1200_gs_il_motore_ai_raggi_x_5686b61aa9e20.j pg (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
il rumore l'ho sentito su tutte le standard che ho guidato

pepot
01-04-2014, 17:37
pepot

ma lo senti non appena parti da fermo e aumenta progressivamente ? A me fa così.

idem più 10 rumori
forse da fredda si sente meno ma appena si scalda si avverte nitido

mototarta
01-04-2014, 17:44
Boh stiamo a vedere cosa dice Motociclismo, oggi sul sito ne parlano.

Rafagas
01-04-2014, 18:15
la mia lo faceva i primi km tar gli 80 e 100 kmh; ora pare scomparso o diminuito. Pareva di avere il cuscinetto ant andato. L'ho segnalato in concessionario e mi hanno risposto "normale". Pensavo anch'io alle gomme, ma è difficile capire quando lo fa e quando no.
Ora ho il sospetto che lo faccia quando è più freddo........oppure una delle tante plastiche che entra in risonanza????
Oppure è da "sladinare" :)
seguirò la discussione con interesse
ps; quanti km avete? io 2.700.....giusto per capire se passa con i km!

mototarta
01-04-2014, 18:26
Rafa

Io sono a 1000, ancora un giro e faccio il tagliando ma a questo punto aspetto di vedere se salta fuori cosa sia. Io penso al cuscinetto ruota sinceramente. La mia come detto due settimane fa non lo faceva più, non mi pareva vero. Domenica mi ha perseguitato tutto il giorno, a me non pare diminuire con l uso. In teoria se trattasi di cuscinetto casomai peggiora.

Murdoch
01-04-2014, 18:32
Pure io ne sento un bel po' di rumoracci. L'ultimo fastidioso andave e veniva nell'arco della giornata. Lo faceva anche in folle e io lo imputavo alla catena di distribuzione. Come dite voi era un rumore di trascinamento. Ora a 2500 km è un pó che non lo sento e spero di non sentirli più perché non era molto rassicurante. Le gomme si.... vanno maledettamente in risonanza e le senti molto quando guidi vicino al new jersey. .. quello in cemento insomma. Monto le anakee 3

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

mototarta
01-04-2014, 18:39
Murdoch

Anche io Anakee, ma non è un rumore di gomma secondo me. Si certo la rumorosità meccanica è ben peggiore della bialbero, che era ormai silenziosissima.

Murdoch
01-04-2014, 18:42
Si si l'ho scritto. Sono due rumori diversi. Per sentirli bene meglio uscire con un casco jet.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Rafagas
01-04-2014, 18:42
Anakee anch'io. Vediamo, al limte la cambiamo per la 2015 :) oppure per la nuova 4 cilindri :(

mototarta
01-04-2014, 18:47
Onestamente le due volte che ho provato la standard non l ho sentito, mentre sulla Adv lo sento appena mi muovo e pure in autostrada, quindi direi che è piuttosto forte.
Mi sembra che bene o male tutti quelli che hanno la Adv qui nel forum lo sentano. Se non altro non si tratta di qualche singolo esemplare, quindi sarà una caratteristica...

mototarta
01-04-2014, 18:47
rafa

Sempre che con sto rumore ... ci si arrivi, al 2015....

Sanny
01-04-2014, 18:55
....
Mi sembra che bene o male tutti quelli che hanno la Adv qui nel forum lo sentano. Se non altro non si tratta di qualche singolo esemplare, quindi sarà una caratteristica...


:lol::lol::lol:...quelle famose caratteristiche di bmw...:lol::lol:

;)

mototarta
01-04-2014, 19:08
Che sono anche CARATTERISTICHE ROTTURE DE COJONI :)

Sanny
01-04-2014, 19:09
:lol::lol::lol::lol::lol:

no dai devi dire che se non ci sono le rotture...bisogna chiederle in germania...altrimenti che si dice sui forum ...se fai una critica costruttiva....
dai su....

mototarta
01-04-2014, 19:33
I vecchi meccanici dicevano ...'Se una cosa fa rumore vuol dire che c'è'.

Si vede che qui ce sta un sacco de robba :)

Sanny
01-04-2014, 19:47
no!! ...dicevano .......meno roba c'e' e meno se ne rompe......

...e queste sono piene di roba...

mototarta
01-04-2014, 19:51
Quindi... meglio meno roba e silenziosa... o più roba e rumoracci?

Ci siamo infilati in un cul de sac. Ma... più cul che de sac.


Vabbè è per scherzarci un po'... scusate la divagazione. Sicuramente se Motociclismo denuncia la cosa come anomala... e lo è certamente... correranno subito ai ripari.

Elo
01-04-2014, 20:04
Da ignorante in gs lc, la cosa più sensata è quella indicata da Sanny, il volano da 950 gr.....se nn sbaglio è l'unica differenza meccanica realmente tale.

MagnaAole
01-04-2014, 20:04
-Motociclismo prima di denunciare l'anomalia ha chiesto il permesso a BMW
-Bmw gli ha dato il permesso o perchè ha già risolto il probl o perchè il probl non esiste e trattasi di enorme bufala che verrà spiegata prossimamente (del tipo che il probl sparisce al primo tagliando con il cambio olio)
-BMW vincerà anche quest'anno la comparativa come ormai succede da quando hanno inventato la ruota e Motociclismo avrà venduto anche quest'anno i suoi spazi pubblicitari

Rafagas
01-04-2014, 20:17
pare una telenovela!

roastedrobert
01-04-2014, 20:43
beh, visto che la STD ha avuto la telenovela della punzonatura, anche la ADV non poteva essere da meno...

mototarta
01-04-2014, 20:45
Secondo me a sto giro non vince Bmw.

Il volano non può essere, anche perché il rumore viene dalla sona avantreno. A meno che il volano sia troppo largo e strisci nel carter... ma se ne sarebbero accorti... credo :)

Marco.
01-04-2014, 21:02
non ho capito se vi riferite alla "risonanza ciclica" della std

Zec
01-04-2014, 21:02
Nella mia si sente distintamente!

mototarta
01-04-2014, 21:15
marco

No ad una rumorosità di ferraglia che si sente sono sulla Adv e che viene dalla zona avantreno. Qui ne fa cenno anche Motociclismo

Sono tutte grandi “macinachilometri”, con alcune eccellenze. Doti che appartengono anche a BMW, addirittura eccellente per protezione aerodinamica e comfort, che però non sta guadagnando i soliti consensi a causa di un rumore anomalo proveniente dalla zona anteriore e avvertibile in velocità: trascinamento meccanico? Verificheremo e vi terremo aggiornati.

Marco.
01-04-2014, 21:18
nella std lo sento tra 50 e 90 km. Strano che sulla adv non abbiano corretto un'anomalia gia' segnalata per la std

ZAGOR
01-04-2014, 22:07
Ma il rumuore che sentite è come quello di un "frullino" Tanto per capirci ?

inviato dalla tavoletta....tapatalk !!!

mototarta
01-04-2014, 22:20
Zagor

No no è un rumoraccio di ferro, pare di cuscinetto grippato o qualcosa del genere. A mio parere sulla Standard non c'è, almeno sulle due che avevo provato io.
E' presente a tutte le velocità, appena ti metti in movimento, e sale con l'aumentare della velocità stessa, per questo penso a qualcosa relativo alla ruota anteriore, che poi provoca risonanza.
o non sono uno da pugnette di rumori e rumorini, ma non è una cosa tollerabile e nemmeno normale.

Fai conto che a 100 all'ora in autostrada nonostante il vento lo senti distintamente. Domani penso ne parleranno nella prova, a quanto pare ha lasciato sgomenti pure i tester di Motociclismo.

ZAGOR
01-04-2014, 22:33
Ciao carissimo, seguirò con interesse il 3D, la mia a 100 non fa qurl rumuore, ma bensì quello del frullino!
Pensa che l'altro giorno al tagliando parlando con il "chirurgo" abbiamo ammesso gli stessi difetti, tra cui proprio quel frrr che esce tra il manubrio ed il cruscotto e a lui da parecchio fastidio.
Allora gli dico scendi la moto dal cavalletto centrale e la moto "sdeng" !! Proviamo a regolare il silent ma pare che anche le molle e/o quant'altro vibra in battuta, cosi a suo figlio (mecca anche lui) gli chiede, ma tu hai sentito se su altri LC fa lo stesso problema? .. lui, si ma accompagno il cavalletto con il piede!!!!
Finiamo il discorso e ... il resto non di può dire :-)
Ma concordiamo che è una gran moto, tralaltro l'aggiornamento della centralina, su Road l'erogazione è più fluida.


inviato dalla tavoletta....tapatalk !!!

mototarta
01-04-2014, 22:42
No vabbè il rumore del cavalletto è solo la molla, ste cavolate non le guardo nemmeno.
ma questo rumore è quasi comico e sicuramente dovuto ad un'anomalia, resta da capire come cavolo fanno a non accorgersene quando collaudano le moto. O non le provano nemmeno o i collaudatori sono da mandare alla Amplifon.

Boxerfabio
01-04-2014, 22:44
Non ho sentito nessun rumore anomalo. Domani ci starò più attento...

Flaviano ADV
01-04-2014, 22:44
La mia, inizialmente non faceva nessun rumore, poi pian piano è iniziato.....
è andato aumentando sempre +.....adesso sono circa a 1500 KM e onestamente
è molto ma molto diminuito, spero continui.....

Boxerfabio
01-04-2014, 22:47
Non ha guadagnato i soliti consensi per colpa del rumore..... Ah ah ah che ridicoli che sono. Diciamo che no ha raccolto i soliti consensi perché sosta un botto e i soldi sono finiti....

pepot
01-04-2014, 22:57
Ma il rumuore che sentite è come quello di un "frullino" Tanto per capirci ?

inviato dalla tavoletta....tapatalk !!!

Si tipo frullino sempre acceso

mototarta
01-04-2014, 22:57
@Fabio

Ti assicuro che non è ridicolo. Il rumore, quando è quello che sento io, è qualcosa di insopportabile.
Il prezzo non c'entra un accidente, c'è un evidente difetto meccanico e meno male che una volta tanto i tester lo evidenziano.

Sanny
01-04-2014, 23:02
per il discorso rumore tipo frullino in altro 3D dicevate che era la ventolina del faro a led...qui mi sembra si parli di altro

mototarta
01-04-2014, 23:12
la ventola del led si sente solo al minimo, ma qui è tutt'altro rumore e soprattutto di tutt'altra intensità. pensate di avere un cuscinetto saltato., il rumore è di trascinamento meccanico come hanno giustamente scritto. A me è iniziato dopo i primi 100 chilometri, è scomparso intorno ai 500, ora sono a 1000 ed è peggio che mai. Come provenienza è sotto la strumentazione, ma credo si origini in zona telelever / ruota anteriore.

caPoteAM
01-04-2014, 23:19
io ho la std ed è dall'inizio che ho questo "vrrrrrrrrrr" che mi tormenta, in autostrada o su strada aperta è veramente insopportabile, mi hanno sempre detto che sono le Anakee, speriamo che sia così non vorrei fosse una CARATTERTICA come state dicendo per l'adv

flower74
01-04-2014, 23:19
... già la ventolina del faro io la trovai un po' fastidiosa.... ci mancava anche il rumore da cuscinetto rotto.

pepot
01-04-2014, 23:44
Non e' un rumore di gomme non scherziamo

caPoteAM
01-04-2014, 23:46
appena le cambio vediamo, sulla std spero sia quello perchè se è un rumore che non si risolve è veramente un tormento

Kilimanjaro
01-04-2014, 23:52
Io sono a 4200 km ma non ho fatto proprio caso al rumore che dite. Boh, dipenderà dal fatto che da quando l'ho presa uso solo il Tour-X che di rumori ne prende tanti di suo...



Sent from my iPad Mini

rsonsini
02-04-2014, 00:04
Potrebbe essere rumore di pesce d'aprile?


Sent from my iPhone using Tapatalk

SulaSei
02-04-2014, 00:16
è veramente insopportabile, mi hanno sempre detto che sono le Anakee,

Quello che dici tu è riferibile sicuramente alle Anakee, io mi sono stufato e le ho cambiate a 5.000.
Ora ho le Dunlop, silenziosissime.
Il rovescio della medaglia? Adesso i rumori della meccanica (in generale, non quello segnalato da Mototarta) si sentono mooooltoooo di più :-o

Sgomma
02-04-2014, 00:19
Non e' un rumore di gomme non scherziamo

non ne sarei così sicuro..!!

Hai provato a far scorrere la moto in discesa a motore spento??...se senti lo stesso rumore aumentare con la velocità...:cool::cool:

michelerossi2008
02-04-2014, 05:54
Fatto 4500 km, rumori fastidiosi non ce ne sono, il solito di ferraglia, che pare si debbano perdere i pezzi ma si sente dal primo giorno e man mano va scomparendo.

mototarta
02-04-2014, 06:21
Io direi di aspettare cosa scriveranno quelli di Motociclismo. Di certo se fosse rumore di gomme o altro rumore 'normale' non lo avrebbero evidenziato come 'anomalo'.
probabilmente non per tutti ha la stessa intensità, di certo dopo tanti boxer non vado a cercare il pelo nell'uovo... ma questo è veramente inconsueto e a mio parere dovuto ad anomalia meccanica.

cinello66
02-04-2014, 07:19
Mototarta, io provndo quella di un mio amico.....appena ritiata (200km)....ho notato il solito rumoraccio fra i 50/60km/h in quartq marcia ,e fastidiose vibrazioni in rilascio gas.......direi come la std.....

mototarta
02-04-2014, 07:50
Cinello

Ciao ! No sulla mia si manifesta a tutte le velocità, inizia appena ci si muove da fermo, indipendentemente da regime e marcia utilizzata. per me è qualcosa in rotazione che fa attrito. Non penso venga dal motore perché la provenienza è ben chiara, parte anteriore sotto il cupolino. Vibrazioni in rilascio si, ci sono, ma assolutamente tollerabili. Onestamente la sola pecca che trovo è questo rumoraccio assurdo.

pepot
02-04-2014, 07:56
Concordo con mototarta ed aggiungo altra pecca della moto
Il comando abbaglianti e' davvero improbabile. Assolutamente impossibile da raggiungere senza spostare l''impugnatura ......
Forse il tester aveva le dita lunghe tipo et
Anche i comandi frecce e clacson per me sono troppo piccoli

Powercanso
02-04-2014, 08:41
Zagor

No no è un rumoraccio di ferro, pare di cuscinetto grippato o qualcosa del genere. A mio parere sulla Standard non c'è, almeno sulle due che avevo provato io.
E' presente a tutte le velocità, appena ti metti in movimento, e sale con l'aumentare della velocità stessa, per questo penso a qualcosa relativo alla ruota anteriore, che poi provoca risonanza.
o non sono uno da pugnette di rumori e rumorini, ma non è una cosa tollerabile e nemmeno normale.

Fai conto che a 100 all'ora in autostrada nonostante il vento lo senti distintamente. Domani penso ne parleranno nella prova, a quanto pare ha lasciato sgomenti pure i tester di Motociclismo.

per escludere la anomalia al cuscinetto della ruota anteriore basterebbe metterla sui rulli (tipo al collaudo e solo per la ruota anteriore) ma penso che i 'collaudatori' della rivista a giorni siano in grado di rispondere col consenso di casa BMW :)

rsonsini
02-04-2014, 08:45
Siete gia' riusciti a provare la moto spenta in discesa?

mototarta
02-04-2014, 09:04
Appena trovo una discesa adatta faccio la prova, altrimenti avevo pensato anche io a metterla sui rulli.

Per quanto riguarda Motociclismo... onestamente li ho visti lavorare tutto il giorno a Monza due anni fa, nel corso della comparativa delle maxi sportive, e posso assicurare che sono molto professionali, ogni rilevamento era fatto alla luce del sole, ognuno poteva prendersi la briga di cronometrare le moto e verificare la correttezza dei dati pubblicati.

Aliverti nel 2013 fu il solo giornalista che segnalò il problema all'anteriore del Gs lc, per cui personalmente alla sua correttezza io credo.

Boxerfabio
02-04-2014, 09:45
Curioso di farci più attenzione la prox volta. A me di meccanica sembra più silenzioso del mio precedente gs del 2007...

Boxerfabio
02-04-2014, 09:46
Cmq non dicevo che il rumore se c'è è ridicolo. Commentavo il: non ha avuto il solito consenso per via di........ Boh a me fa ridere.

mototarta
02-04-2014, 09:49
Fabio

ma infatti secondo me con la meccanica intesa come motore ha poco a che spartire. per assurdo potrebbe essere 'indotto' dal motore, magari un accoppiamento non isolato con silentblock che manda in risonanza l'anteriore, Di certo segue la velocità, e non smette nei cambi marcia.

Se devi 'farci caso' sulla tua non c'è, perchè ti assicuro che non puoi non sentirlo. E concordo con Motociclismo, trattasi di inconveniente talmente fastidioso da inficiare il giudizio sulla moto. Ripeto... me ne frego di ticchettii e rumorini, ma questo è veramente troppo.

caPoteAM
02-04-2014, 09:58
stamattina in discesa ho spento il motore, il rumore ha continuato ad essere presente, ma la mia è una std, non credo comunque che sia un rumore particolare della ADV, le moto sotto molti aspetti sono identiche anche se mi sembra, non ho visto bene, che l'ADV ha una fessura sul puntale, provate a tapparla.

mototarta
02-04-2014, 10:12
Aggiornamento da Motociclismo...

Pare sia davvero la gomma... mi sembra pazzesco !!!

http://www.motociclismo.it/comparativa-maxienduro-2014-le-dune-si-tingono-di-arancione-ma-moto-58186

Visto che si tratta di una partita dichiaratamente difettosa vorrei sperare mettano in preventivo la sostituzione in garanzia. Onestamente non avevo mai sentito una rumorosità simile provenire da una gomma, eppure le Anakee le ho già usate.

Marco.
02-04-2014, 10:17
...... non e' che hanno voluto rimediare? mi sembra che il rumore sia stato segnalato nei post anche con pneum. di altra marca ..

Elo
02-04-2014, 10:21
Mmmmhhhh, gomma che fa rumore di ferraglia?!?! Io ancora nn ce l'ho, l'adv, ma le vostre anakee hanno i cingoli?

michelerossi2008
02-04-2014, 10:32
..mahh!! Se cosi fosse ne avremo la conferma al primo cambio gomme. Aspettiamo..

Bulldozer
02-04-2014, 10:35
O sono maghi loro o chi ha già sostituito le gomme e non ha notato alcun miglioramento ha poca sensibilità. Comunque perdonatemi, ma ce ne vuole a scambialre il rumuore di rotolamento con uno meccanico ... chi ha ragione?

Boxerfabio
02-04-2014, 10:38
Le anakee 3 le ho avute anche sul mio gs precedente e sono davvero rumorose... Ma perfette per turismo. Sempre sincere e dalla durata infinita.

Boxerfabio
02-04-2014, 10:40
Non è vero! Io sulla macchina avevo una gomme difettosa che si era scalinata. L'ho portata più volte in concessionaria e hanno fatto mille controlli perché sembrava proprio il cuscinetto mozzo partito. Infatti lo hanno smontato per controllarlo. Poi alla fine dopo diverse prove hanno messo una gomma diversa e puff tutto perfetto

mototarta
02-04-2014, 10:59
Onestamente non mi è mai capitata una gomma difettosa, ma a me non pare proprio rumorosità di rotolamento. pero potrebbe essere che la vibrazione della gomma inneschi una risonanza di parti meccaniche, ad esempio il gruppo telelever, che si propaghi alle sovrastrutture. Anche i tester i Motociclismo poi hanno pensato a 'trascinamento meccanico' e credo di esperienza e sensibilità ne abbiano più di noi.

SulaSei
02-04-2014, 12:06
Come già scritto, le Anakee le ho buttate perché veramente fastidiose.
Ma il rumore che segnali tu mi pare tutt'altro.
Probabilmente hanno dato una risposta "accettabile" in attesa di verifiche.

Rafagas
02-04-2014, 12:07
la mia non ha mai fatto rumore di ferraglia, ma apparentemente di rotolamento o risonanza/vibrazione che poteva assomigliare al cuscinetto anteriore che però di solito non fa un rumore a certe velocità, ma sempre, anzi all'aumentare della velocità aumenta.
Il dubbio della gomma l'avevo perchè mi pareva che al cambiare della temperatura aumentasse (più freddo + rumore), ma non ho info per dire che era veramente così. Ora pare non lo faccia più, ma vedremo il prox weekend. Penserei anche a qualche risonanza delle molteplici plastiche dell'aanteriore (griglietta sotto al fanale) oppure le reticelle davanti ai condotti di aspirazione oppure i radiatori. Però ho provato a tappare qualcosa, ma non cambiava!
Starò sintonizzato!

Attilio_GS
02-04-2014, 12:20
Io ho pensato alle gomme perchè cambiamdo il tipo di asfalto cambiava il rumore. Quando l'asfalto era molto "ruvido" sembrava molto più rumoroso, viceversa con l'asfalto liscio. Vabbè, speriamo siano davvero queste Anakee!!!

mototarta
02-04-2014, 12:26
Io credo che il rumore sia 'ferroso' perché la gomma vibra a manda in risonanza l'avantreno. E a me il rumore è costante, non ci sono velocità a cui non lo fa. Che sia la gomma mi pare assurdo ma se è così tanto meglio, piuttosto di un difetto meccanico. A sto punto spero vorranno intervenire con la sostituzione, o Bmw o Michelin. Nel comunicato Bmw parla di 'rumorosità anomala' per cui fuori dalle normali tolleranze di produzione.

sbraccio91
02-04-2014, 12:50
Quelli di motociclismo hanno trovato la causa del rumore
Ecco cosa hanno scritto sul sito

Il problema di ieri? Risolto: BMW ci ha contattato (le Case seguono Motociclismo sempre con grande attenzione..) informandoci che la primissima partita di Anakee che Michelin ha fornito per la Adventure presentano una rumorosità di rotolamento anomala. Quindi abbiamo inutilmente smontato mezza moto alla ricerca di una difettosità che invece non c'era...






Inviato dal mio iPhone 4s utilizzando Tapatalk

Murdoch
02-04-2014, 13:45
C'è un comunicato ufficiale?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

loturco
02-04-2014, 13:57
anche a me sempre fisso appena si parte e va man mano aumentando!
ho la STD!

loturco
02-04-2014, 14:00
non saprei...io lo sento anche sulla STD

pacpeter
02-04-2014, 14:13
Sbraccio: vediamo di non aprire mille nuove discussioni sullo stesso argomento. Ci si accoda a quelle esistenti

Powercanso
02-04-2014, 14:21
Io credo che il rumore sia 'ferroso' perché la gomma vibra a manda in risonanza l'avantreno. E a me il rumore è costante, non ci sono velocità a cui non lo fa. Che sia la gomma mi pare assurdo ma se è così tanto meglio, piuttosto di un difetto meccanico. A sto punto spero vorranno intervenire con la sostituzione, o Bmw o Michelin. Nel comunicato Bmw parla di 'rumorosità anomala' per cui fuori dalle normali tolleranze di produzione.

ma scusate ... anche se pneumatico rumoroso e 'difettoso' ... non basta andare da un gommista e farla nuovamente equilibrare? in tal modo le risonanze all'avantreno quantomeno dovrebbero sparire, nooo?
nella legge dei grandi numeri controllerei anche cerchi e raggi
ciao!

mototarta
02-04-2014, 14:28
Il fatto è che deve intervenire Bmw, non un gommista. Ho già segnalato alla mia officina, stanno indagando per capire se ci sarà un comunicato ufficiale e relativi provvedimenti.

Non credo che la rivista avrebbe scritto che si trattava della gomma se invece era tutt'altro, solo che non specificano se hanno cambiato marca di gomme oppure no. Pare anche strano che se Bmw era al corrente delle gomme difettose abbiano dato in prova la moto con quelle gomme.

Per esempio... qui qualcuno le ha cambiate eppure il rumore è rimasto... come la mettiamo ?

sbraccio91
02-04-2014, 14:43
Scusate me ne sono accorto tardi del tread


Inviato dal mio iPhone 4s utilizzando Tapatalk

xpdev
02-04-2014, 15:51
Ammettiamo che non siano le Anakee e che quindi dipenda dalla meccanica da qualche parte, motore od altro... ecco che mi sorge spontanea la domanda.



i cavoli di tester crucchi malefici, quando provano ste moto durante lo sviluppo, ma le sentono ste cacchio di cose o no ?

Che diavolo li pagano a fare ?

e noi che diavolo le paghiamo a fare ste moto ?


Comincio ad aver paura a ritirare la mia LC dalla concessionaria..... :(

PietroGS
02-04-2014, 16:06
ot
xpdev red pride!
:rolleyes:

mototarta
02-04-2014, 16:11
In realtà i collaudi di milioni di chilometri, con temperature che vanno da meno 50 a più 60, in ogni continente, che ci sia il sole, piova o tiri vento..

SONO UNA C. A PAZZESCA

Forse forse fanno una decina di giri dello stabilimento.

Poi mi domando nei test anteprima... sicuramente molte moto avevano le Anakee... come mai nessuno si è accorto di niente ?

Marco.
02-04-2014, 16:16
non sono le gomme

cinello66
02-04-2014, 16:30
Sempre più contento di avere mollato i crucchi........:)

Marco.
02-04-2014, 17:11
per gli austriaci o per i jap? (ot)

Sirandrew1977
02-04-2014, 17:24
i veri tester siamo noi ogni volta che compriamo un modello nuovo

mototarta
02-04-2014, 18:03
Il fatto è che abbiamo permesso noi tutto questo, facendoci andar sempre bene tutto. Personalmente ora non gliene faccio passare una, e pianterò la grana anche per la gomma ammesso che sia quella la causa. Dovremmo farlo tutti.

cinello66
02-04-2014, 18:44
mototarta hai colto nel segno......il problema è che una grossa fetta (secondo me la maggior parte) dei clienti BMW non si accorge di tutte queste cose, e quando leggo iniziative qui sul forum, tipo lettere alla casa madre esortandoli a curare maggiormente la qualità del prodotto,mi ammazzo dalle risate,come penso si spanceranno dal ridere a Monaco.
Penso solo che quando questi signori cominceranno a vedere le vendite calare in maniera sensibile, magari si porranno qualche domanda,ma fino a che ci facciamo andare bene tutto (a prezzi folli)............
Io nel mio piccolo ho detto basta, mai più BMW nel mio garage.
(ot) ieri mi telefona mio fratello inc....to come un toro.....ritira la sua X3 dal taglianto dei 60000 più cambio pastiglie anteriori.....sorpresaaaaaa....940 eurini.
Qui stiamo davvero sbarellando!!!!!

@ marco. sono passato alla nuova ST ZE.....gran bella moto....:eek::eek:

flower74
02-04-2014, 19:10
... per l'amor di dio, cinello, non parliamo delle auto tedesche... altrimenti è la fine...

Flaviano ADV
02-04-2014, 20:19
Può solo essere un impressione, però il famoso rumore sulla mia ADV sembra
sparito.....a pensarci bene sembra scomparso dopo la prima sparata in autostrada
adesso sono a circa 1500 KM, comunque quello che sentivo io, non erano le gomme.....
(modestissimo parere personale.)

Boxerfabio
02-04-2014, 20:40
Sempre avuto auto tedesche e 940 euro di tagliandi mai visti. Mai! E neanche ora col gruppo range rover che non scherza affatto. Piuttosto che comperare una auto japponese vado in bus. Fine ot.
Se non sono le gomme non saprei a cosa pensare. Io mai sentito. Boh. Prox week end ho una gitarella. Ci starò attento.

punboie
02-04-2014, 20:58
Confermo il rumore sull'avantreno della mia STD gommata Anakee 3...

67mototopo67
02-04-2014, 21:27
Io non la possiedo, ma l'ho provata tre volte (l'Adventure)...e confermo la rumorosità fastidiosa...nel mio caso si manifestava come una rombosita' accentuata, proveniente dalla zona cupolino/carene anteriori...soprattutto a velocità prossime o superiori ai 100 km/h...sembra che il complesso delle plastiche anteriori amplifichi verso il pilota la rumorosità meccanica del motore...non mi sembra un problema derivante dagli pneumatici!

caPoteAM
02-04-2014, 21:32
questo tipo di iscussione è stato affrontato più volte per la Std ed era già emerso che il rumore dipendeva dalle Anakee, qualcuno già le ha cambiate e rumore sparito.
In bmw ne erano perfettamente a conoscenza, alla mia segnalazione di rumore all'anteriore mi risposero di variare la pressione.
Detto questo per me non è una partita difettosa sono proprio le gomme nate così, forse il disegno del battistrada che è trasversale alla sezione, chi lo sà.

flower74
02-04-2014, 21:36
Sempre avuto auto tedesche e 940 euro di tagliandi mai visti. Mai! E neanche ora col gruppo range rover che non scherza affatto. Piuttosto che comperare una auto japponese vado in bus. Fine ot.
Se non sono le gomme non saprei a cosa pensare. Io mai sentito. Boh. Prox week end ho una gitarella. Ci starò attento.

... con le auto tedesche sei costretto ad andare in bus visto che sono sempre in officina. :lol::lol::lol:

Marco.
02-04-2014, 21:41
chi ha recentemente montato le Dunlop stradali, sente il rumore?

mauro 59
02-04-2014, 21:44
.....confermo tolte le anakee 3 .....rumore sparito....per non parlare della tenuta....ah dimenticavo ...ho le trail attack 2 su gs lc std.....

ZAGOR
02-04-2014, 21:48
.....confermo tolte le anakee 3 .....rumore sparito....per non parlare della tenuta....ah dimenticavo ...ho le trail attack 2 su gs lc std.....

Vedrai che ti trovi bene con le Conti !

inviato dalla tavoletta....tapatalk !!!

ZAGOR
02-04-2014, 21:49
Ecco il servizio che diceva Mototarta
http://www.motociclismo.it/comparativa-maxienduro-2014-le-dune-si-tingono-di-arancione-ma-moto-58186

inviato dalla tavoletta....tapatalk !!!

f14-tomcat
02-04-2014, 21:49
Confermo anche io il rumore all'anteriore dato dalla gomma Anakee III
chiederò la sostituzione in garanzia

caPoteAM
02-04-2014, 21:51
fai prima a chiedere una grazia a qualche santo

mototarta
02-04-2014, 21:54
Concordo con Mototopo, percezioni identiche, per me qui parliamo di due rumori diversi. Io lo sento forte appena parto da fermo, e sale al crescere dei giri. probabilmente la gomma 'innesca' la risonanza, che poi magari a seconda del singolo esemplare è più o meno accentuata.

In ogni caso quanto scrive Bmw a Motociclismo fa riferimento ad una 'prima fornitura di Anakee', lasciando intendere che Michelin le abbia modificate. A questo punto non vedo perchè si debba come al solito rimetterci di tasca propria. Riconosceranno il difetto e Michelin o Bmw risponderanno in garanzia,. Io mi muovo in questo senso perchè mi sembra di aver già speso abbastanza, poi ognuno agisce come meglio crede.

f14-tomcat
02-04-2014, 21:54
Provare non costa nulla, con la speranza di non essere solo

Boxerfabio
03-04-2014, 00:21
Flower::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Nella discussione dei pneumatici foffo51 ha scritto che dalla settimana 43 del 2013 Michelin ha cambiato la messola per ridurre il rumore. Guardate la data di fabbricazione delle vostre anakee 3 (il dot)!!!!

PaoloAndrea
03-04-2014, 00:35
Nella mia ADV sento solo un fastidioso rumore di ferraglia, Che non ha nulla del trascinamento, le gomme non sono particolarmente rumorose, considerato anche che ho le Karoo 3

xeno21
03-04-2014, 00:40
Condotti dell'aria

alegiesse
03-04-2014, 05:29
Scusate ma chi ha le Continental avverte il rumore?

ZAGOR
03-04-2014, 08:00
Scusate ma chi ha le Continental avverte il rumore?

Si come diceva Pepot, come un frullino, ma le gomme vanno bene.

inviato dalla tavoletta....tapatalk !!!

xr2002
03-04-2014, 08:03
@Cinello: ti ho visto già in sella alla Tenerona, perché mi ha salutato uno col tuo modo di salutare ed eri tu! Altrimenti c'è un tuo sosia. Sono contento che tu sia soddisfatto.

foffo51
03-04-2014, 08:25
da altro thread:

Ora cerco di provare le Dunlop e verificare rumori vari anche se ieri, facendo appena 12 km, ho verificato che sopra 60 kmh il rumore di rotolamento e' sparito mentre quello metallico (sembra come un forte battito in testa ma non viene dai cilindri ma dall'anteriore e viene amplificato dalla carrozzeria) rimane.
Lo si sente principalmente con un casco aperto.
Concordo con chi ha scritto che tirando la frizione scompare. Proverò' meglio nei px giorni in condizioni di guida e strada diversi.

mototarta
03-04-2014, 08:36
Foffo

Questa prova della frizione non mi è venuta in mente.. se così fosse allora il problema è evidentemente meccanico. Più tardi comunque controllo la settimana di produzione delle mie Anakee, do per scontato che siano della vecchia produzione. Già scritto a Bmw, oggi scrivo a Michelin per richiedere la sostituzione.

luca64
03-04-2014, 10:31
La mia ritirata da 15 giorni e con 300 km all'attivo non ha nessun rumore, gomme continental trail attack.
Con la vecchia adv 1200 e le next avevo un gran rumore di rotolamento causato dalle gomme, che per il resto erano ottime.

MassiC
03-04-2014, 13:01
Ho sempre pensato che il rumore tipo "vuuuuuuu" che è in relazione con la velocità e non dei giri motore, almeno è quello che ho percepito io, dipendesse dalle gomme.
Il mio intento era di aspettare il cambio che lo dovrei fare il mese prossimo per verificare se ho ragione o meno. Il problema per me è proprio quali gomme mettere, perchè non sono convinto delle Dunlop in quanto sono note per essere gomme "svelte" e il GS è già molto "svelto" di suo......

xeno21
03-04-2014, 13:09
Le mie gomme sulla ant anno Dot 1713

loturco
03-04-2014, 16:13
stamane per il tagliando dei 1000, mi confermano che è il TIPO di gomma che produce il rumore!

PietroGS
03-04-2014, 17:16
anakee3: "rumorose" ma sopportabili.
altri rumori "meccanici" provenienti dal motore e zone limitrofe: adv'14 = std'13

ho le orecchie abituate ai "rumorini caratteristici" e in "continuo cambiamento" dei gs boxer 2v; per cui, per me, tutto nella norma.:)

mototarta
03-04-2014, 17:33
Anche io 10 anni di Adventure, questa è la quinta. Pertanto avvezzo a tutti i rumorini caratteristici.

Ripeto..questo è altra cosa, assolutamente anomalo come del resto rilevato da Motociclismo che di solito è di bocca buona. Possibile che non sia presente su tutti gli esemplari, quindi non mi pare sensato dire 'non c'è nessun rumore anomalo'. Anche la mia ad esempio non si è mai spenta, ma non posso garantire che chiunque soffra di spegnimenti dica cazzate. Chii ha la moto con questo rumore sa bene che non è un rumore normale e tantomeno giustificabile.

MassiC
03-04-2014, 17:35
Allora non ho capito di che rumore si sta parlando perchè il rumore che sento io non mi sembra un rumore preoccupante o che anticipa un guasto

mototarta
03-04-2014, 17:44
massic

Non so dire se sia foriero di guasto imminente, ma di certo un rumore di ferraglia che ti rimbomba nella testa senza tregua non è la migliore delle compagnie. Il problema è che qui probabilmente si fa riferimento a rumori diversi e quindi magari non ci intendiamo.

In ogni caso sabato vado in officina a far smontare e controllare la ruota anteriore e i serraggi del telelever, resto convinto che il problema sia lì.

PietroGS
03-04-2014, 18:01
ripeto: "PER ME" tutto nella norma.

OT.
mi ricordo che nel 2007 alcuni motori boxer emettevano un rumore tipo un "sibilo" (poteva anche "piacere".....); la mia adv lo faceva e, a me, risultava fastidioso.
Dal concessionario: tutto nella norma! (come al solito.....).
Qui sul forum, alcuni avevano postato di richieste di interventi degli "ispettori": uno era riuscito persino a farsi sostituire le parti coinvolte (.....intervento "pesante" sul motore.....): i responsabili del rumore erano le "tolleranze" tra l'accoppiamento degli ingranaggi nella parte ant del boxer.
Invece, mi sa', che altri girano ancora tranquillamente con quel "sibilo" che magari gli piace pure.......

mototarta
03-04-2014, 18:26
Pietro

Il fatto è che questo rumore ha dei sintomi che mi fanno pensare ad anomalia. E ripeto per l'ennesima volta... Aliverti non è un cretino, è benissimo in grado di distinguere un rumore di routine da qualcosa che invece è anomalo. Per sottolinearlo così pesantemente è chiaro che anche per lui non è uno dei soliti rumori 'tipici'. Un rumore di ferraglia che si sente distintamente anche a 1o chilometri all'ora non è dovuto solo alla gomma. Se ti devo fare un paragone... molti anni fa all'improvviso sulla mia Yamaha Ex Up nuova sentii un rumore sordo, di ferraglia, quasi identico a questo, stesse caratteristiche. nemmeno il concessionario riuscì a capire di che si trattasse tanto era inusuale. Si sentiva sotto la carena. provarono a spessorare la ventola del radiatore, a rifare tutti i serraggi, macchè. Non se ne capiva la provenienza. Dopo un mese di tentatici Yamaha Italia ritirò la moto (allora era Belgarda), la tenne due settimane e me la restituì perfetta, la causa del rumore era il cuscinetto dell'alternatore che si era grippato. la cosa buffa è che i vari meccanici delle varie concessionarie andavano come diagnosi da una vibrazione della carenatura... al cedimento di una bronzina, tanto per dire quanto fosse difficile capire da dove cavolo venisse. Mi ricordo che la sera la mettevo in moto in box per capire meglio...a volte mi pareva venisse dal radiatore, a volte dalla frizione.. proprio perché mandava praticamente in risonanza tutta la moto.

Mi sbaglierò, ma qui si tratta di qualcosa di molto simile. Un qualcosa in rotazione che ha un attrito anomalo. E viene dall'anteriore, il motore non c'entra.

PietroGS
03-04-2014, 18:36
@ mototarta
ti auguro di riuscire a risolvere il problema, sara' sicuramente istruttivo anche per altri.
(Ho venduto la mia adv del 2007 anche per quel "sibilo" per me insopportabile....).
La mia adv ha solo 1100km e a mio avviso il motore emette lo stesso "sferragliamento" della mia ex-2013: un po' dalla frizione, un po' dalla distribuzione, ecc. ecc: e' sicuramente un motore piu' rumoroso rispetto al bi-albero.
Magari tra altri mille km, anche io, saro' qui' a scrivere che mi sembra che si stia spaccando tutto da un momento all'altro.....
Per cui solidarieta' e vediamo cosa salta fuori da questa faccenda.

RESCUE
03-04-2014, 18:40
Ragazzi, la settimana scorsa in conce è arrivato un cliente preoccupato/contrariato perché la sua STD LC con 300 km aveva una rumorosità anomala......ho controllato le gomme montava le Michelin!! :mad::mad:

mototarta
03-04-2014, 19:38
se guardate il video di oggi della comparativa... Aliverti dice, testuali parole...'per Bmw una rumorosità anomala all'anteriore, ma pare si tratti della gomma Michelin Anakee'.

ieri dicevano che il rumore era sparito, risolto col cambio gomma dopo aver smontato inutilmente mezza moto... oggi dicono che 'pare' sia la gomma...

Allora... l'hanno risolto o no ?

sbraccio91
03-04-2014, 20:09
In realtà mototarta non ha detto propriamente così ha detto che hanno smontato mezza moto non trovando la causa del rumore e successivamente dopo il comunicato della BMW hanno scoperto k il rumore proveniva dalla ruota perciò il loro lavoro di smontaggio si è rilevato inutile


Inviato dal mio iPhone 4s utilizzando Tapatalk

sbraccio91
03-04-2014, 20:10
Perciò secondo loro il problema si dovrebbe risolvere semplicemente con la sostituzione gomma


Inviato dal mio iPhone 4s utilizzando Tapatalk

MagnaAole
03-04-2014, 20:11
volevo appunto chiedere se hanno effettivamente sostituito la gomma o se hanno solo preso atto del comunicato bmw

sbraccio91
03-04-2014, 20:12
Da come hanno parlato nel video si sono solo basati dal comunicato


Inviato dal mio iPhone 4s utilizzando Tapatalk

MagnaAole
03-04-2014, 20:15
e allora non c'è la riprova, solo chiacchere e distintivo.

Mototarta, sabato dopo che avranno fatto la risonanza magnetica alla culona verde, facci sapere.

Il Maiale
03-04-2014, 20:33
Normalmente il rumore viene da una cosa che gira, no da un pezzo del telaio.......
Ma un ci vuole troppo per capirlo, meglio smontare anche la sella! Che le Michelin facciano casino ormai lo sanno anche i bambini all asilo....

mototarta
03-04-2014, 20:40
Infatti visto quello che dicevano ieri quelli della rivista io avevo capito che avessero sostituito il pneumatico e constatato che effettivamente il rumore fosse sparito. Ora sembrerebbe che lo diano per scontato ma senza nessuna riprova. Bmw ha fatto la diagnosi... via mail ?
Da domani girano su asfalto, sono curioso di vedere che dicono... ma per me stavolta Bmw non vince, questa cosa è troppo nebulosa.

Magnaole per me è un tentativo, io mi fido della mia sensazione e voglio far controllare cerchio, mozzo e articolazione del telelever. A costo di fare la figura dello scemo...ma non credo.
Mi pare di essere tornato al tempo dell'Ex up quando alcuni mi dicevano che era una semplice vibrazione della carena, e se li fossi stato a sentire invece di andare a fondo magari avrei fatto fuori il motore.

mototarta
03-04-2014, 20:42
Maiale

Tu parli del rumore di rotolamento, questo come ho detto fino allo sfinimento è tutt'altra cosa. Lo dico anche io dall'inizio che è qualcosa in rotazione, ma non è la gomma. Anche un cuscinetto è in rotazione ad esempio. E secondo me la rumorosità 'rotativa' è amplificata dal telelever, magari per un serraggio non corretto.i. Lo so pure io che il telelever non gira, ma è collegato alla ruota... o no ? Allo stesso modo il cupolino non dovrebbe vibrare... perché non gira ? Eddai su. Dalla notte dei tempi quelle che si chiamano 'risonanze' sono amplificazioni delle vibrazioni. Penso sia possibile che su alcuni esemplari la rumorosità si senta molto più forte perché amplificata da qualche serraggio non corretto. Sarebbe la prima volta ? Certo che no.

Se per voler andare a fondo sono un bambino dell'asilo pazienza, ma se invece trovo la causa mi tolgo la soddisfazione, poi i saputelli che se lo risolvano per conto loro o si tengano la moto con il rumore. Io no.

Dfulgo
03-04-2014, 20:56
Sto tenendo "d'orecchio" sto rumore da un po' e più mi convinco che è di origine meccanica, più lo sento cambiare al variare del manto stradale...

... my two cents. ..

Mobile made, typos inculded.

xeno21
03-04-2014, 21:12
Io ho le Michelin il 9 devo andare a fare il controllo dei 1000 che faccio accenno alla sostituzione delle gomme

caPoteAM
03-04-2014, 21:25
visto che questo rumore lo fanno praticamente tutte quelle che montano le ANAKEE evidentemente in bmw si sono impegnati a sballare tutti i serraggi su queste.
Per la sostituzione delle gomme sono molto scettico, si tratta solo di un rumore, per quanto molto ma molto fastidioso, ma questo non vuol dire che inficia la sicurezza per cui penso che la sostituzione in garanzia sia difficile.
Sul fatto che hanno cambiato mescola, come detto in precedenza, credo che non aiuti a risolvere il problema, secondo me dipende dall'intaglio della gomma che è orizzontale al rotolamento della stessa e non verticale come in quasi tutte le gomme e questo crea la risonanza amplificata probabilmente dalla forma della carrozzeria.

mototarta
03-04-2014, 21:39
capoteam

Non ci capiamo, non si parla del rumore di rotolamento, tanto è vero che ad alcuni è rimasto tale e quale anche dopo aver sostituito le Anakee.

Esiste una rumorosità di rotolamento, ed esiste altro rumore, ferroso, che a quanto pare si avverte solo su alcuni esemplari. E ne sono vittime anche esemplari che montano altre gomme, per esplicita dichiarazione dei possessori.

Se le vostre moto non ce l'hanno buon per voi, un difetto per essere tale non è che debba per forza manifestarsi su tutti i singoli esemplari, uno per uno.

caPoteAM
03-04-2014, 21:45
beato, io ho un rumore della m............. , ma mi sono convinto che sono le gomme, l'unica alternativa potrebbe essere un cuscinetto visto che il rumore lo fa anche a moto spenta ed in discesa, ma possibile tutti sti cuscinetti sballati ?

Murdoch
03-04-2014, 21:47
Mazza qualcuno è proprio duro de capoccia eh

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

mototarta
03-04-2014, 22:12
capoteam

Quello che penso io è che in alcuni casi ci sia una concomitanza di fattori. Non escludo che sia la gomma ad innescare la vibrazione, io dico che SU ALCUNI ESEMPLARI evidentemente questa vibrazione viene poi amplificata da qualcos'altro.

Se fosse la gomma non si spiega perché sulla mia per un bel 300 chilometri sia sparito per riapparire domenica scorsa quando mi ha rintronato per tre ore, e sono uno che amo gli scarichi aperti, figuriamoci se mi dà fastidio 'il rumorino'. Sono arrivato al punto di fermarmi, spegnere, aspettare e ripartire... sperando che per qualche strano casuale assestamento meccanico smettesse la sinfonia. Aggiungo che il rumore inizia appena mi muovo con la prima da fermo, a quel punto la gomma non ha certo la velocità necessaria a indurre una simile rumorosità.

Non mi pare che quelli di Motociclismo, decisamente più bravi e sensibili di noi, abbiano imputato subito alla gomma il problema... hanno parlato chiaramente di 'trascinamento meccanico', salvo poi prendere per buona la giustificazione piovuta dall'alto. Il fatto che non abbiano però avuto la riprova mi fa pensare.

caPoteAM
03-04-2014, 22:27
guarda anche io all'inizio ho pensato ad un trascinamento meccanico poi con il tempo e seguendo le discussioni sullo std e dopo aver sentito bmw e fatto qualche test mi sono convinto che siano le gomme.
Confermo fra l'altro che il rumore anche a me delle volte non lo fa ma credo dipenda dal tipo di asfalto, certo quando ci si mette veramente mi fa passare la voglia di andare in moto, questo te lo confermo e sottoscrivo ed anche io non sono particolarmente sofisticato penso che chi vuol stare comodo ed ovattato deve andare in macchina.

ENIGMISTA
03-04-2014, 22:35
Una cosa e certa....uno spende 22000 euro per avere il massimo del comfort e poi si trova con una moto che quando sei in autostrada per fare un viaggio diventi scemo dai rumori o che siano prodotti dalle gomme o da chissà quale parte provengano..... per non parlare del sound per carità bellissimo ma era il caso che un gs dovesse fare sto rumore con un terminale originale ?? ma che casino fa in galleria ??
io ero abituato alla mia gs 1200 del 2005 silenziosa e comodissima e poi a voi dopo 100 km non vi formicolano le mani? con l'altra ne percorrevo 300 senza avere problemi bho..... forse sarà il fatto che e più potente va bè lasciamo perdere....

Un saluto a tutti!

Gs 1200LC Gs 1200(2005) Fazer 1000 Tdm 900 XR motard 600 TTR 600 Tuareg rally 250 Tuareg rally 125 Fifty 50!!!!

caPoteAM
03-04-2014, 22:39
questa è la corsa al mercato, multistrada, ktm ecc......... , poi se modificano le mappe per rendere la moto meno aggressiva tutti a lamentarsi

mototarta
03-04-2014, 22:43
Mi scappa da ridere perché domenica in autostrada quando superavo le macchine sbirciavo negli abitacoli per capire se il rumore lo sentissero pure loro... immaginavo che dicessero 'Ammazza che bagnarola' ahahah

Comunque una cosa è certa... visto che è evidente che ormai collaudi e controlli qualità siano fatti coi piedi... possibile che si tratti pure di qualche serraggio non perfetto, con tutto quell'ambaradan tra telaietti, supporti e carene... ci vuole poco a far venir fuori un frastuono da una cavolata.

caPoteAM
03-04-2014, 22:47
secondo me se dipendeva da un serraggio avrebbero già risolto, perchè tirarla tanto per le lunghe? se ne parla da quando è uscita la Std, come hanno fatto per l'astina della frizione avrebbero fatto pure il serraggio fra l'altro senza costi aggiuntivi

Kilimanjaro
03-04-2014, 23:09
Correva l'anno 2004, quando dai primi GS1200 cominciarono a volare fianchetti e top cases ma forse qualcuno dei presenti non era ancora su QdE....
Iniziò allora la saga "plastica contro ghisa".
Adesso si parla di solo rumoretti vari e non vola via più nulla; di passi in avanti ne sono stati fatti tanti :-)

Jean
04-04-2014, 00:30
Date retta al Maiale, togliete le anakee 3 e montate le continental.
Fatto personalmente appena ritirata dopo neanche 200 km!
Rumore sparito.

Marco.
04-04-2014, 07:57
non sparisce se cambi le gomme

Murdoch
04-04-2014, 07:57
Ma le gomme fanno rumore anche da fermo?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

mototarta
04-04-2014, 08:09
Evviva.

Mi sembrava di essere una sorta di 'visionario acustico', meno male che anche altri lo sono.

Anche il mio meccanico esclude che sia solo la gomma a fare sto baccano, domattina si è reso disponibile per controllare tutto l'anteriore della moto.

MagnaAole
04-04-2014, 08:12
uno (Jean che ha l'ADV) dice una cosa e l'altro (Marco che ha STD) il contrario...

Marco di Varese, tu hai cambiato le gomme e il rumore non è sparito?
e poi non ho ben capito se i rumori della STD abbiano la stessa origine o causa di quelli dell'ADV, per cui il casino è totale

se non si va con metodo e per esclusione, e inoltre si continua a mischiare i rumori di una con quelli dell'altra per me possiamo scrivere un libro che nn si arriva a nulla.

Io sono del parere che ci sono più rumori(che ognuno interpreta a modo suo) e che le cause dei rumori sono diverse tra adv e std

Buon proseguimento

MagnaAole
04-04-2014, 08:14
mototarta
aspetto il responso del tuo meccanico di fiducia, chissà che non si arrivi a qualcosa di meno fumoso

mototarta
04-04-2014, 08:32
Ciao magnaole

Io ho provato due volte la std, montava le Anakee e non ho avvertito rumori ferrosi. onestamente anche le due volte che ho provato la Adv prima di ritirare la mia la moto non aveva certo questo rumore, ma confesso di non aver fatto caso alle gomme che montava.
Ho ritirato la mia, l ho portata a casa girando in città e anche in questa occasione nessun rumore particolare, a parte la distribuzione che come sappiamo tutti è più rumorosa del modello precedente. Al primo giro decente, dopo qualche chilometro di autostrada la moto ha iniziato a fare questo rumore stranissimo, tanto che alzavo la visiera del casco per capire da dove venisse. E' rimasto costante. la cosa strana è che a volte appena parti attacca a far rumore e puoi essere certo che ti perseguita tutto il giorno, altre volte parti che non lo fa... e speri che per qualche strana magia sia sparito.
Domenica scorsa un tormento per tutto il giorno, davvero ti toglie il gusto di guidare. Molto avvertibile a velocità costante, meno in un percorso misto ritmato. Questo mi fa pensare che ci sia una criticità che interviene magari all'accavallarsi di vari fattori. la vibrazione della gomma ma magari anche un qualche accoppiamento che 'random' entra in risonanza.

la mia idea è far controllare cerchio, perno ruota, serraggi del telelever e dei vari supporti che sostengono strumentazione e cupolino, perché la sola cosa certa è che proviene dall'anteriore della moto. Almeno mi tolgo il dubbio.
ma ripeto che anche il meccanico che l'ha sentita esclude si tratti solo della gomma. Anche perché il rumore di rotolamento c'è anche al posteriore, ma il rumore 'ferroso' lo fa solo davanti, quindi è palese che la gomma possa originare la vibrazione ma che poi quello che fa rumore di ferro è qualcos'altro.

Bulldozer
04-04-2014, 08:45
Scusa Mototarta, se non ho capito male questo rumore lo fa anche da fermo, quindi cerchio e perno ruota sarei portato ad escluderli; cosa giusta invece il controllo dei serraggi telelever e supporti vari che possono creare vibrazioni ... se invece il rumore lo fa solo in movimento allora non avevo ben inteso :!:

mototarta
04-04-2014, 08:51
Non proprio da fermo, inizia appena ti muovi, almeno sulla mia. E mano a mano aumenta.

Marco.
04-04-2014, 08:57
Magna, per risponderti, proprio ieri ho avuto occasione di provare un'altra std con le Metz. Il rumore di "ferro" c'e' anche in questa. Le Metz. sono sicuramente meno rumorose delle anak.

Vento notturno
04-04-2014, 09:07
Scusate, ma questo rumore, che la mia std con le conti non fa lo fa anche in discesa a motore spento?

mototarta
04-04-2014, 09:11
Vento

Ho provato ieri sera, discesa del box di casa. A motore acceso si, a motore spento no, si sente il rotolamento ma niente ferraglia.

per cui è una concomitanza di fattori. Io voglio far controllare anche il cerchio comunque, perché a me ha iniziato a vibrare parecchio anche il manubrio, ed all'inizio non lo faceva.

alegiesse
04-04-2014, 09:19
Non ho ADV ma provo a far un ragionamento logico:

- il rumore lo avverte anche chi monta Continental, quindi NON possono essere le Michelin;

- provare a fare un pezzo in discesa in folle a motore spento così si comprende se proviene dal motore

- possibilmente provate a motore spento da un centro di revisione che ha il rullo a emettere la ruota anteriore sopra.

NicoSan
04-04-2014, 09:24
Ale, a volte la trazione modifica la rumorosità delle ruote.

mototarta
04-04-2014, 09:28
A motore acceso insorgono altre vibrazioni che si vanno a sommare. Vabbè spero domani di venire a capo di qualcosa.

Vento notturno
04-04-2014, 09:59
Mototarta, quindi se lo fa appena si cammina a motore acceso anche in folle è qualcosa che afferisce al raccordo tra motore e cardano o qualcosa entra in risonanza con questo

mototarta
04-04-2014, 10:03
Vento

No, la sola cosa certa è che parte dal davanti. Piuttosto a quel punto penserei alla frizione ... ma spero sia solo roba di 'sovrastrutture'.

Kilimanjaro
04-04-2014, 10:10
Io non noto assolutamente nulla di tutto ciò: probabilmente non ho la sensibilità necessaria a rilevare quanto affermate tuttavia mi piacerebbe fare una prova sul campo, scambiando le moto.

Pacifico
04-04-2014, 10:16
E' da quando è uscito sto modello che se ne parla.... una caratteristica del nuovo Boxer!

mototarta
04-04-2014, 10:17
Kili

Io penso che possa anche essere una magagna della mia, magari leggendomi qualcuno vuole riconoscere altri rumori nel mio.
ma quello della mia è quasi comico, credimi non sto facendo il sofista. Per dare un'idea del livello di fastidio... voi andreste in giro con la cinghia di distribuzione dell'auto che fischia? Io no, magari c'è chi la sopporta volentieri.

Vento notturno
04-04-2014, 10:24
ricapitoliamo:
a motore spento in discesa si sente solo rotolamento ruote (motore fermo cardano che si muove) - non si sente
a motore acceso in folle in discesa (motore in moto cardano che si muove) - si sente
probabile risonanza col gruppo cambio frizione (qualcosa si è allentato)?

mototarta
04-04-2014, 10:28
Vento

A sensazione, per me non è di motore. Se proprio dovessi pensare al motore direi però che viene dalla zona frizione ma in folle da fermo non si sente.E' un rumore di strisciamento che poi 'rimbomba' in zona telelever/supporto carena. Ci vorrebbe qualcuno disposto a stare aggrappato sotto il motore mentre guido per capire l'esatta provenienza. Qualche volontario ? :)

Boxerfabio
04-04-2014, 10:45
sarei curioso di provare una adv che fa tale rumore per capire cosa intendete per rumore di ferraglia. motarta se passi per parma....:lol:

Vento notturno
04-04-2014, 10:49
mototarta, ma se a motore spento non lo fa...

Pacifico
04-04-2014, 10:50
motarta... convinciti... non lo fà! E' solo suggestione...

Pacifico
04-04-2014, 10:51
una domanda... ma dallo scritto si può sentire il rumore? Postacelo! AHAHAHAHAHAH!

mototarta
04-04-2014, 10:59
Ok come sempre siamo finiti alle prese per il culo. Inutile cercare di intavolare discussioni di una qualche utilità, cosa che dovrebbe essere se non l'unico scopo... uno degli scopi di un forum di moto.

Ognuno faccia come crede, io procedo per quanto mi riguarda andando a fondo della cosa, liberissimi altri di tenersi tutti i rumori del mondo o pensarla in modo diverso.

dandy
04-04-2014, 11:01
Ciao a tutti...
My 2014 Std, 2000 km circa ma nessun sentore del rumore di cui trattate qui....
Certo, chi vi scrive è alla sua prima Gs....
Consideratemi per tale....Ma, ripeto, non avverto alcun rumore di trascinamento...

pacpeter
04-04-2014, 11:01
come sei permaloso. finora è stato serio, ora una presa in giro, poi ritornate seri......

suvvia............

Pacifico
04-04-2014, 11:09
No.. ma fatemi capire.... uno sente un rumore e già questo limita la comprensione, poi vogliamo anche cercare di capire cosa genera il rumore che non sentiamo con spiegazioni empiriche... ma poniamo il caso che qualcuno dia un respondo, motarta che dovrebbe fare?

Superteso
04-04-2014, 11:09
Non saprei dire se son peggio questi del GS o quelli dell'ErreTti 😄


Sent from  🐾

Vento notturno
04-04-2014, 11:11
Mototarta, giuro, nessun perculamento da parte, mia, mi interessa capire. non si sa mai un domani capitasse anche alla mia... poi alla fine anche il paci ci sta anche magari lo incontramo sulla sua carotona, gli 'seghiamo le recchie', (come si diceva ai vecchi tempi). :)

Pacifico
04-04-2014, 11:13
azz.... ed io che stò prendendo le parti proprio di motarta... va come gira storto il mondo..

Kilimanjaro
04-04-2014, 11:22
@mototarta: l'unica soluzione è armarsi di buona pazienza ed andare per esclusione.. :-| Forse dico una sciocchezza: hai provato a cambiare casco e/o orientare (se non addirittura smontare) il plexy? Non potrebbe essere una risonanza o rumore di turbolenze delle parti del cupolino?

P.S.: non prendertela.. gli anziani di QdE ogni tanto fanno i pirl---- ehm, i burloni :-))))

caPoteAM
04-04-2014, 11:42
scusa la banalità, non ricordo neanche se era già stato detto o fatto, ma in Bmw cosa dicono ?

Pacifico
04-04-2014, 11:59
... Forse dico una sciocchezza: hai provato a cambiare casco e/o orientare (se non addirittura smontare) il plexy? ......
P.S.: non prendertela.. gli anziani di QdE ogni tanto fanno i pirl---- ehm, i burloni :-))))

Potrebbe essere anche la visiera del casco chiusa male... oppure l'interfono che emana onde sonore ad intermittenza comisca...

NicoSan
04-04-2014, 12:01
Magari quelli di motociclismo avevano lo stesso casco :)

mototarta
04-04-2014, 12:03
Non vado in Bmw infatti.

Ho interpellato uno di quelli che sanno ancora lavorare e che da 40 anni lavora su moto di tutte le marche. Lo conosco dai tempi del 125.

Siccome almeno lui sa che non sono cretino, mi ha detto di passare con la moto, io gli ho elencato la rava e la fava di quello che si legge e raccontano da mesi in Bmw. La gomma che rotola, il rumore caratteristico ecc ecc.
E' un tipo particolare e di poche parole, prende il casco, mi dice 'Cià, famel pruvà'.

Torna con la faccia col punto interrogativo e le testuali parole sono state 'Questi sono deficienti. Vieni sabato mattina presto che lo trovo io che azz è'.

ma non è la gomma vero ?

'Ma non diciamo cazzate'.

Questo è quanto.

Siccome in 40 anni che lo conosco è sempre stato in grado di risolvermi i probemi... mi fido. Preferisco agire fuori garanzia ma essere sicuro di risolvere il problema.

Pacifico
04-04-2014, 12:16
Minchia... e quanto ci voleva?!?!?!
Se rimandavi ancora qualcuno ti avrebbe suggerito di farti l'esame del sangue... sai, magari il colesterolo, la pressione alta... i cliceridi.... vai a capire..

Mi chiedo, ma visto che le cose le fate con criterio, perchè non aspettate il responso del vostro meccanico di fiducia? Cosi poi potete parlare di fatti concreti e credibili.

Kili... mi dici che casco hai? Deve essere silenziato alla grande... vorrei comprarmelo... AHAHAHAHAH!

Kilimanjaro
04-04-2014, 12:17
Ok, facci sapere ;-)

Paci, Arai Tour-X, BMW System 5, Schubert C3.

Da quando ho l'Adv my14 ho usato soltanto l'Arai. Il Tour-X prende su tanto casino che non sentirei neanche la sirena dei pompieri....

mototarta
04-04-2014, 12:22
Il discorso è che bisognerebbe fosse la rete ufficiale ad affrontare e risolvere i problemi, ma visto che ormai sono strutture elefantiache, rallentate da burocrazia di stile automobilistico e che di gente capace davvero di mettere le mani ce n'è sempre meno... allora mi sono deciso, anche se non mi servivo da lui da anni.

Onestamente non reggo più queste trafile fatte di lettere, segnalazioni, ispettori, diagnosi, verifiche.. per poi sentirti invariabilmente dire che 'è tutto normale'.

Preferisco pagare ma risolvere davvero.

Pacifico
04-04-2014, 12:27
Da quando ho l'Adv my14 ho usato soltanto l'Arai. Il Tour-X prende su tanto casino che non sentirei neanche la sirena dei pompieri....

Va beh... l'effetto è lo stesso... non senti una mazza.. :lol::lol:

Pacifico
04-04-2014, 12:29
.....

Preferisco pagare ma risolvere davvero.

Condivido in pieno! :)

Kilimanjaro
04-04-2014, 12:31
@mototarta: la rete ufficiale si affida ai concessionari ed ai delegati tecnici. Spesso è il meccanico bravo che fa la differenza perché oltre ad individuare il problema deve soprattutto convincere il delegato tecnico. E qui intervengono altri meccanismi....

Vento notturno
04-04-2014, 12:37
Mototarta, a domani allora.

1Muschio1
04-04-2014, 12:49
Vi consiglio di guardare anche le boccole di scorrimento del parabrezza ... La mia mi sono accorto che una era scesa ... E oltre a creare una vibrazione rumorosa ovviamente ballava tutto di più ... Ma oggi provo a risolvere con un pó di Or per limitare il gioco laterale dell'insieme ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

mototarta
04-04-2014, 12:52
Mica solo Bmw comunque...

A 19 anni riuscii a convincere un concessionario Honda a ritirarmi la tremenda Benelli 354 Sport e presi la Honda Cb 750 Four K.

Fin da subito rumore di punterie e di catena di distribuzione. tagliando, controlli, verifiche, tutto apposto mi dicono. Eppure sento questo ticchettio anomalo, non capisco da quale cilindro, e non mi convince. Quanto il tarlo ti entra in testa c'è poco da fare... chiesi in giro chi fosse uno davvero bravo con le Honda, e a quel tempo quello bravo a Milano era Peppino Pattoni.

A parte le visioni 'mirabolanti' che ebbi nel suo antro,,, il personaggio, semplice e pacioccone, che ti tendeva la mano unta di grasso mi diede subito l'idea di essere uno che avrebbe risolto. Morale la mette in moto, ascolta, e mi dice di non preoccuparmi. Il giorno dopo la ritiro... è un'altra moto. perfetta, minimo più regolare, rumori spariti. Torno a chiedergli che cavolo ha fatto e lui mi dice... niente di che, registrato le valvole e altre due cosette... era tutto sballato.

No comment...


Intanto 'Motociclismo' ha decretato la vincitrice, non parla italiano e neppure giapponese... io dico che ha vinto Triumph, staremo a vedere.

ma della rumorosità anomala di Bmw non dicono più nulla... mah

MagnaAole
04-04-2014, 13:43
potrebbe parlare tedesco e non sarebbe una gran novità

Kilimanjaro
04-04-2014, 13:53
Tutto ciò che è prodotto in serie potrebbe avere difetti; devo dire che tutto sommato BMW, pur non essendo esente da ciò, secondo me è tra quelle che se la cava meglio.

IMHO, ovvio.

pacpeter
04-04-2014, 14:01
molto imho.................. io i prblemi avuti con bmw non li ho mai avuti........

mototarta
04-04-2014, 14:06
Kili

vero

ma quando invece il difetto c'è ed è risolvibile... ci vorrebbero anche tecnici capaci di risolverli. Io sarei davvero curioso di vedere se davvero vien fatto il gioco valvole ad esempio. ormai i tagliandi si riducono a cambi olio e aggiornamenti di software, gli intervalli di manutenzione si sono allungati, hanno abituato a presentare modelli nuovi ogni due anni.. per cui spesso le manutenzioni dei 40000 uno magari neppure arriva a farle, cambia prima la moto. E quando capita la moto 'uscita male'... li manda in tilt. preferiscono trincerarsi dietro la fatidica frase 'E' nelle tolleranze di progetto' ed il difetto te lo tieni, perché loro non sanno manco dove mettere le mani o in ultima analisi non hanno voglia di cacciarsi in una bega con la casa madre.

Sgomma
04-04-2014, 14:38
Mototarta... fermo restando che tra due moto ci potrebbero essere problemi diversi..io posso solo confermare che il rumore che sento sulla mia, sale dalla zona anteriore, compare appena supero i 10 km/h, aumenta sensibilmente aumentando la velocità e non è influenzato dal n. giri del motore e nemmeno dal rapporto utilizzato.

Confermo anche che:
- a fermo a folle, alzando di giri il motore, il rumore in questione non si sente affatto
- a folle, con il motore spento e scendendo in discesa, il rumore compare come sopra descritto, fastidioso e correlato alla velocità.

Per quanto riguarda la mia non ho dubbi...la responsabilità è delle gomme Anakee 3 in particolare dell'anteriore...e credo che appena monterò le Conti TA2 o le Next..il problema di sicuro sparirà...!!;)

tra l'altro sulla K6 avevo avuto lo stesso problema..avevo pensato di tutto e stavamo col conce per cambiare la coppia conica del cardano...poi per scrupolo cambiammo le gomme..e d'incanto tutto spari!!...in quel caso erano in gioco le Michelin PR2 di cui entrava in risonanza l'anteriore in piega tra i 20 e i 100 orari!!

mototarta
04-04-2014, 14:47
Sgomma

Io le Anakee le avevo sulla bialbero,mi trovavo bene. Sentivo il rotolamento ma non rumore di ferro. Io penso che la 'ferrosità' del rumore arrivi da qualche altra parte, magari più facilmente con le Anakee che vibrano di più. Anche perché dovrebbe essere rumorosa pure la gomma dietro, se il rumore si sente solo davanti evidentemente c'è qualcosa sul davanti che viene messo in risonanza dalla gomma . Sono certo che cambiando gomma si sentirebbe magari meno perché la vibrazione diminuisce, ma qualcosa accoppiato male secondo me c'è comunque.

Quando diverse parti entrano in risonanza è difficile capire quale sia l'accoppiamento mal fatto, come ho raccontato quando grippai il cuscinetto alternatore dell'Ex Up al meccanico pareva che il rumore fosse la ventola che toccava nel radiatore !

Sgomma
04-04-2014, 14:52
Sulla tua precedente GS non credo che tu avessi montato le anakee3 e di sicuro non la 120/70 davanti!!..e non è affatto necessario che sia rumorosa anche la posteriore per avere risonanze fastidiose..!!

Ad ogni modo, ritengo che comunque sia, prima di smontare mezza moto, valga la pena fare una prova con gommatura diversa...:lol:

mototarta
04-04-2014, 15:51
No non avevo il 120 ma non mi pare la gomma sia stata stravolta, anche sulla bialbero tutti si lamentavano del rumore delle Anakee a me non dava nessun fastidio.

Io mi fido di quello che mi dice questo meccanico, esclude nel modo più assoluto che 'quel' rumore sia la gomma. E del resto ne sono certo pure io. In ogni caso è uno che di sicuro la rimonta meglio di come esce di fabbrica..

Io faccio il ragionamento opposto.. perché buttare via una gomma nuova se poi non è la gomma?

Pacifico
04-04-2014, 16:59
motarta... occhio che ti spiano... tu non puoi aver montato le anakee 3 su 110/19.... ripensaci... fatti un esame di coscenza e ricrediti, se necessario una confessione non guasta...

e poi .. avendo la stessa moto, fermo restando :lol: che due moto uguali non esistono, devi avere gli stessi difetti che riscontrano gli altri, altrimenti di che stiamo parlando? :mad:

PS: non ce l'ho con te... ovvio... L'industria del motociclo ha risorse non sfruttate.. :lol::lol:

Kilimanjaro
04-04-2014, 17:01
Io concordo con Sgomma. Alla fine, dato che prima o poi gli pneumatici dovrai cambiarli, perché non li cambi subito? Poi, fatta la prova, rimetti le Anakee e le porti alla fine. Se il problema è della carcassa delle gomme lo capisci subito, se invece è nella meccanica te lo fai risolvere da BMW.
Nella peggiore delle ipotesi, paghi un montaggio/smontaggio gomme in più ma almeno ti togli il dubbio.

Pacifico
04-04-2014, 17:09
Stà diventando una barzelletta...

Cefy
04-04-2014, 17:13
...attenti che non vi si sfilino le forcelle azz...:(

mototarta
04-04-2014, 17:41
Per quel 'poco' di esperienza che ho,... il mio rumore non è della gomma. Lo escludo a priori perché è impossibile.
E questo meccanico che qualcosa ne sa.. quando gli ho detto della gomma ha detto ' ma non diciamo cazzate'. Si vede che siamo deficienti in due.

ma il fatto che qualcuno abbia cambiato la gomma ed il rumore sia rimasto non vi fa venire il dubbio che parliamo di rumori diversi ? Così eh, tanto per dire.
Perché una gomma che faccia un rumore di cuscinetto grippato sarebbe quanto meno singolare. Se leggete tra le righe di quello che 'non dice più' Motociclismo... la storia della gomma l'hanno insabbiata perché non ci crede nessuno.

MagnaAole
04-04-2014, 17:45
ma non si può chiudere questo 3d e riaprirlo domani pomeriggio quando Mototarta avrà sicuramente qualcosa da dirci riguardo ai rumori della sua moto e che necessariamente non devono riguardare tutte le adv?
sta diventando un 3d "generatore di ansie", l'ultimo di una lunga serie

Gambiarrra
04-04-2014, 19:20
[...]

Ho risolto il problema dell'ansia.
Prima di leggere le discussioni mi prendo un buon VALIUM da 5mg, mi faccio una CANNA e mi bevo una BIRRA doppia gradazione.
Solo cosi sono pronto per leggervi.
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

NicoSan
04-04-2014, 20:13
Però mototarta lo capisco, quando una cosa ti entra nella testa non riesci a toglierla, la moto è nuova e bisognerebbe dargli delle risposte nel bene o nel male. Purtroppo, oggi, le garanzie sono una specie in via d'estinzione e confinate nella "riserva" del finchè va vuol dire che non è guasto. Bisogna farcene una ragione e usare l'unica arma in nostro possesso: "LA SCELTA".

franzisco
04-04-2014, 22:32
Anch'io lamento il fastidioso "spadellamento", ecco a me sembra il rotolare di un cerchio metallico. Sembra strano anche a me il fatto della gomma, però monto anakee3 e ho notato che su asfalto nuovo e a grana fine il rumore scompare, per cui deduco che possano proprio essere le gomme.

caPoteAM
04-04-2014, 23:15
mototarta, se il problema non sono le gomme e riesci a capire invece cosa è come minimo dovremmo offrirti una birra ogni volta che capiti dalle nostre parti, quantomeno per la determinazione che stai usando.
tienici informati

T1z1an0
04-04-2014, 23:38
Motociclismo dice che sono le gomme...

Sanny
04-04-2014, 23:45
dice o diceva??

T1z1an0
04-04-2014, 23:52
"…ERA LA GOMMA
Il problema di ieri? Risolto: BMW ci ha contattato (le Case seguono Motociclismo sempre con grande attenzione..) informandoci che la primissima partita di Anakee che Michelin ha fornito per la Adventure presentano una rumorosità di rotolamento anomala. Quindi abbiamo inutilmente smontato mezza moto alla ricerca di una difettosità che invece non c'era..." Motociclismo

caPoteAM
04-04-2014, 23:55
no motociclismo dice che bmw ha detto che erano le gomme.......... poi non si è più saputo nulla, le gomme le hanno cambiate ? il rumore è scomparso ? per il momento non si sa

Bulldozer
05-04-2014, 06:43
... e non è detto che si saprà :)

Sgomma
05-04-2014, 08:42
Però hanno ammesso che hanno "smontato inutilmente mezza moto alla ricerca di un difetto che non c'era..!!" e non sono proprio i primi arrivati!!....:cool:

MagnaAole
05-04-2014, 08:59
Ma Motociclismo alla fine non dice un cazzo, cosa intendono con "risolto"?
Risolto l'enigma o risolto il problema?
Perchè nel primo caso vuol dire che si sono fidati ciecamente del comunicato di BMW, nel secondo che hanno tolto la Anakee 3 difettosa sostituendola con una uguale non difettosa e hanno così verificato che il rumore è sparito. Serietà imporrebbe di fare questo e di specificarlo chiaramente.

...e poi scherzano pure sul fatto che in molti non credono alle loro comparative e che il vincitore è sempre quello ed è stabilito ancora prima di farle.... :mad:

vabbè, cmq quest'anno, visto che c'è il rumore all'anteriore, faranno vincere un outsider (meglio se anonima e pressochè sconosciuta al di fuori dei forum se fosse Triumph), una che non fa rumori strani che costa molto ma molto meno ma che esteticamente non piace a chi vuole un'endurona bicilindrica; tanto le BMW ADV di quest'anno le hanno già vendute tutte e l'anno prossimo non ci saranno le gomme (o qualcos'altro) a far casino sull'anteriore...;)

Pacifico
05-04-2014, 09:37
Ma fatemi capire... il rumore dove l'hanno sentito, prima di partire o dopo l'imbarco? Quelli della Bmw, dopo la telefonata, hanno mandato il loro migliore meccanico con furgone annesso o hanno fatto rientrare la moto? Oppure hanno preso un modello uguale in vetrina e ci hanno lavorato? :lol:

Perché dalle foto la gomma è sempre quella... :lol:

xr2002
05-04-2014, 09:48
A motociclismo avrà telefonato Mr BMW in persona... bon, tutto a posto! Faranno vincere la ADV quest'anno... dai... altrimenti le presentazioni in Maracco con tutta la gente al seguito che si fanno a fare. Detto questo non so quali siano le contendenti ma diranno.... "E in questa splendida location vince, per il 2000millesimo anno consecutivo BMW ADVVVVVVVVV". Daje.

Sgomma
05-04-2014, 11:09
In attesa di conoscere l'esito della loro prova, sembrerebbe che due sono le moto candidate alla finale...almeno da quanto si può dedurre da questi due commenti:

"SABBIA ARANCIONE
Quando, dopo pranzo, lasciamo l'oasi per vedere come se la cavano tra le dune - la domanda, in realtà è: vediamo SE riescono a muoversi sulle sabbia -, la Crosstourer è l'ultima del gruppo. Là davanti ci sono un Barbiero e un Catanese che iniziano a graffiare le dune manco avessero un monocilindrico tassellato. La buona sorte che a tutto il Motociclismo Test Team ha regalato una sabbia umida e compatta, a loro ha dato anche una funambolica abilità in fuoristrada. Un'abilità che, su questo difficile terreno, trova la miglior compagna nella bicilindrica di Mattighoffen. Le nostre due manette fanno bei numeri con la Ténéré e la GS, ma ogni volta che salgono sulla Kappa è uno spettacolo. “Semplicemente, riesce a far sembrare semplici manovre che con le altre risultano difficili. Si arrampica meglio, si intraversa meglio... Si guida meglio”. Va a finire che la notte ci sorprende che ancora stiamo giocando sulle dune.

PROBLEMI DESERTICI
Ma non è ancora ora di puntare Douz. O meglio, certo che sarebbe l'ora, ma purtroppo abbiamo da risolvere un mega insabbiamento del nostro mezzo di supporto. Quando lasciamo Ksar Ghilane è buio pesto, la temperatura è scesa e abbiamo da spararci 150 km. E se è vero che la Kappa è stata la regina della sabbia, lo è altrettanto il fatto che ora vogliamo tutti un'altra moto. Ha sospensioni morbidissime, una protezione aerodinamica totale, le manopole riscaldate, il cruise control e un faro che rischiara a giorno la strada. È la GS."

Sgomma
05-04-2014, 11:24
ecco un interessante commento di Mario Ciaccia:

"YAMAHA SUPER T, MEGLIO IN PIEDI
L'esempio più scabroso è quello della Yamaha Super Ténéré 1200. Come spiegavo nel "Sentiero Pensiero" della settimana scorsa, ci aspettavamo molto da lei perché ha subito svariate modifiche, sia nel motore (per dargli più personalità) sia nelle sospensioni (con un comando elettronico che le rende da soffici e dure in ben 21 step!). Allora, siamo tutti d'accordo nel giudicare ancora "freddino" il suo motore, a livello di piacere di guida, nonostante le modifiche e nonostante lo scarico Akrapovic; siamo d'accordo nel trovarla molto comoda, anche se con pedane troppo arretrate; e ci piace come cambiano le sospensioni smanacciando sul menù. Ma è sull'avantreno che ci sono pareri opposti. In sostanza, quello tra noi che guida sempre seduto (io) ha la sensazione che la ruota non sia neanche attaccata alla forcella, da tanto la sente distante e ballerina, tanto da avere sempre la sensazione di cadere. Mentre gli altri, che la guidano in piedi, hanno sensazioni rassicuranti.

BMW ADVENTURE, ANCORA MEGLIO DELL'ANNO SCORSO, MA...
I detrattori, coloro che odiano BMW e che ci accusano di essere venduti al Marchio tedesco rispondano sinceramente: si sono mai sparati una strada di montagna in sella alla Adventure? Per me è ancora più coinvolgente della versione base. Stai più in alto, la sella è più comoda, hai la sensazione di dominare il mondo. La maneggevolezza è incredibile, la protezione totale, il motore spinge fluido già a 2.000 giri con un rumore stupendo. Negli sterratoni lisci è uno dei migliori oggetti per spostarsi a grande velocità mai inventato dall'uomo. Ma non è perfetta, oserei dire che è specialistica: il suo regno è il turismo a larghissimo raggio e a grande velocità, su terreni aperti e non troppo sconnessi. Se la velocità cala, se il fondo si scassa, se devi fare manovre col passeggero, allora le sue enormi dimensioni, l'altezza da terra, lo sterzo che tende a prendere sotto e le sospensioni che "fibrillano" senza copiare sui sassi ravvicinati la rendono una moto angosciante e impegnativa. Per questo, a mio giudizio quest'anno non dovrebbe vincere. Parlo al condizionale perché ancora non abbiamo tirato le somme, ma in diversi tra noi privilegiano lei.

SUZUKI V-STROM, L'OPPOSTO DELLA BMW
Scendi dalla BMW, sali sulla Suzuki e ci resti male. Dalla terrazza al balconcino. Qua tutto è più piccolo, semplice, stretto, leggero. Il fascino sparisce, si bada al sodo. In autostrada protegge meno delle altre, ma il motore spinge forte fin dai bassi, non sembra avere 200 cc meno. Ma poi prendi un fuoristrada stretto e tortuoso, del tipo che con la BMW ti mette ansia e invece scopri che la V-Strom mette a proprio agio quasi quanto un mono. Sulle dune salivo senza patemi e senza che lo sterzo mi tradisse, sdraiandosi (perché accelero con parsimonia, pur sapendo che sulla sabbia la cattiveria aiuta). Però qua ci siamo trovati tutti d'accordo: meno sei bravo e più questa moto ti aiuta. Inoltre su asfalto va forte ed è molto agile. Suzuki ha fatto bene a proporre una mille semplice e maneggevole in un mondo di 1.200 cc.

TRIUMPH SI MERITA IL TRIONFO
Per me, la vincitrice 2014 dovrebbe essere lei. A parte l'estetica gigeriana, che è molto particolare e rischia di non piacere a tutti (me in primis), per il resto sembrerebbe eccellere ovunque: autostrada, montagna, sterrato. Nelle inversioni a U è molto più tranquilizzante rispetto alla BMW. Siamo in diversi a preferire i motori che pulsano a quelli che sibilano, ma questo Triumph convince tutti, c'è sempre, è potentissimo ma facile da gestire. Peccato che il cambio sia più duro rispetto al modello che avevamo nel 2013.

KTM, ALTRA FAVORITA
La Adventure R è, per me, la moto più arrapante. Sempre che questo termine gergale e volgare sia accettato in questa sede. La moto ha carisma da vendere, fa un rumore divino, ha un motore che dai 2.000 ai 5.000 giri è adatto ai tranquilli e dai 5.000 in su è da smanettoni purissimi. Ha l'assetto da rally, è alta da terra, sulle dune vola e mette a proprio agio. Ma non so se vincerà lei. Non le perdoniamo la durezza della sella, una moto da viaggio non può romperti il sedere. Nonostante gli accorgimenti, scalda molto tra le cosce. Molti si lamentano. Io ero abituato a guidare il Morini Tre Mezzo in calzoni corti e quello era molto peggio, per cui non mi lamento. Altre cose che non ci piacciono: se la carichi di valigie, diventa instabile. E l'avantreno non è pesante da guidare come quello di sua sorella in versione strada, ma alle basse velocità è comunque strano. Forse anche lei è troppo specialistica per vincere una comparativa che spazia dalle dune all'autostrada.

MOTO GUZZI, IL MIO AMORE
La Stelvio mi esalta perché offre in pieno le sensazioni da cuore pulsante tipiche dei V2 Guzzi, inoltre è comoda, maneggevole e con un bell'assetto. Ma in fuoristrada è una purga e ce lo sta ricordando di continuo. La forcella assorbe bene, il mono no: o va a fondocorsa, o rimbalza. Sui sassi si sentono rumori terrificanti di cose che vibrano ed entrano in risonanza. Sulle dune si sente il peso e, dove la Suzuki passa sicura, lei tende a perdere aderenza sull'avantreno in maniera repentina. Tutte le volte che devo dare gas per salire sulle dune l'avantreno mi parte, io chiudo il gas e mi pianto. Peccato, peccatissimo, io tifavo per lei. Paradossalmente se la cava meglio nei percorsi lenti e sassosi, come ho avuto modo di vedere in passato. Certo, quasi nessuno compra la Stelvio per farci fuoristrada, ma in fondo non capiamo perché: sono così belli i viaggi fuori dall'asfalto e questa moto, con un mono regolato ad arte, potrebbe essere una degna compagna.

HONDA, DUE DISCORSI MOLTO DIVERSI
Il motore V4 della Honda e il suo cambio a doppia frizione usabile in manuale sono un'esperienza estremamente appagante, ma assetto e ciclistica non ci convincono. E su questo siamo d'accordo tuttti. Non ci piacciono le pedane avanzate, il baricentro alto, la frenata combinata e il ritorno sfrenato delle sospensioni. Il suo habitat ideale è l'autostrada, meglio se con curvoni da 180 orari con le pedane per terra. Ma qua abbiamo affrontato troppo fuoristrada per i suoi gusti. Dai, Honda, fa' uscire 'sta benedetta Africona! "

al che se ne potrebbe dedurre che le due finaliste potrebbero risultare GS ADV e Triumph!!

MagnaAole
05-04-2014, 11:42
Sgomma, ma in Austria che lingua parlano? ;)

Paci #233, ho fatto le stesse tue considerazioni

Sgomma
05-04-2014, 11:50
cosa vuoi dire..??
fammi capire..

mototarta
05-04-2014, 11:52
Adesso sì che sento il rumore di rotolamento della Anakee... ma solo quello però, e a me non dà fastidio.

:)


P.s. la comparativa di sicuro non la vince Bmw, per me vince Triumph, ho idea che a sto giro la Gs fa un secondo posto a pari merito con Ktm.

Ma a proposito di rumori, smepr sul sito di Motociclismo... andate a sentire quelli delle Mv Agusta. Roba buona per noi vecchietti.

Elo
05-04-2014, 12:00
Mototarta "Adesso sì che sento il rumore di rotolamento della Anakee... ma solo quello però, e a me non dà fastidio." .......cioè, hai risolto?

MagnaAole
05-04-2014, 12:01
cosa vuoi dire..??
fammi capire..

hanno detto che la vincitrice non parla nè giapponese nè italiano, ergo sono escluse Guzzi, Suzuky Honda e Yamaha

restano Triumph, KTM e BMW, europee che parlano tedesco e inglese

sono del parere di Mototarta, facile che vinca Triumph, una perfetta outsider con poche concessionarie e assistenza ancora meno: danni collaterali a BMW praticamente zero

a proposito, oltre alle gomme, che minkia aveva la culona verde?

flower74
05-04-2014, 12:08
... oltre che vendite pari allo zero per la Explorer.

Sgomma
05-04-2014, 12:18
Mha...Se l'eletta sarà la Triumph, per me va bene e quanto alle mie convinzioni su tali moto non sposta una virgola...ma non riesco a togliermi dalla testa che poiché negli ultimi anni ha vinto sempre la GS e nei forum sono piovute per questo sui tester di Motociclismo critiche e offese pesanti...forse proprio per questo non se la son sentita di ridare la corona d'alloro alla nuova GS ADV...!!:lol::lol:

Si credo anch'io che vincerà Triumph, ma scommetto che la GSona riceverà le maggiori lodi come tourer di largo raggio!!...e la Kappona come specialistica per chi vuole fare OF...:lol:e così faranno vincere la Triumph ai punti.

MagnaAole
05-04-2014, 12:26
bene così, niente di grave, solo incuria nei dettagli, quello per cui si paga in più
ma non voglio alimentare nemmeno io la polemica

almeno adesso sappiamo che di tragico non c'è niente

grazie a te e all'omino di fiducia

xr2002
05-04-2014, 12:33
E se è vero che la Kappa è stata la regina della sabbia, lo è altrettanto il fatto che ora vogliamo tutti un'altra moto. Ha sospensioni morbidissime, una protezione aerodinamica totale, le manopole riscaldate, il cruise control e un faro che rischiara a giorno la strada. È la GS."

Quando suona il fischietto gli animali da caccia rispondono anche se di razze differenti!!!

Daje... Ci sono i missili con l'elica puntati se non la fanno vincere, al massimo dicono CI SONO 2 VINCITRICIIIII!!!!

madmax66
05-04-2014, 12:51
Alla fine la sempre verde "tempesta in un bicchier d'acqua" che tanto ci appassiona :D:lol:

mototarta
05-04-2014, 12:55
Mad

A me non pare che dover smontare mezza moto e rimontarla da capo in altro modo sia una cosa così 'normale' e di poco conto... oltretutto a proprie spese perché per Bmw 'va bene così'.

Forse è meglio non scrivere un cazzo qui dentro e lasciare che ognuno si arrangi per conto suo.

StefanoN
05-04-2014, 13:02
[ QUOTE=Sgomma;7972335]Mha...Se l'eletta sarà la Triumph, per me va bene e quanto alle mie convinzioni su tali moto non sposta una virgola...ma non riesco a togliermi dalla testa che poiché negli ultimi anni ha vinto sempre la GS e nei forum sono piovute per questo sui tester di Motociclismo critiche e offese pesanti...forse proprio per questo non se la son sentita di ridare la corona d'alloro alla nuova GS ADV...!!:lol::lol:

Si credo anch'io che vincerà Triumph, ma scommetto che la GSona riceverà le maggiori lodi come tourer di largo raggio!!...e la Kappona come specialistica per chi vuole fare OF...:lol:e così faranno vincere la Triumph ai punti.[/QUOTE]

Condivido 110%!!!!!!

MagnaAole
05-04-2014, 13:05
si Mototarta, molti probabilmente hanno assimilato il "tuo" rumore con quello delle Anakee che sono due cose ben diverse
sottovalutare il fatto che la tua moto (non tutte speriamo) sia stata male assemblata non credo ti riesca cosa gradita, visto che comunque hai dovuto sborsare dei soldi;
fortunatamente, ripeto, non è un guaio serio ma è risolvibile

io spero che si continui a condividere le proprie esperienze senza essere nè talebani nè disfattisti, limitandosi ai fatti

Elo
05-04-2014, 13:08
Beh, non è proprio un non nulla......aver ritirato una moto con parti non perfettamente assemblate (come perfetti sono 20k euro), con bulloni non ad autotenuta elastica (come elastici sono 20k euro), ok nulla di che, o forse qualcosa di che è!.....