Visualizza la versione completa : Supertenere 1200. Il mio report. [Parte 2]
er-minio
26-03-2014, 08:49
Thread precedente: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=306785&page=28
Telefonata dal conce, la moto arriva dalla Francia Venerdì, quindi w.e. in bici o a piedi!! Ultima ST bleu, le bianche sono finite da un pezzo, prossime consegne in Italia non prima di Maggio. Non avevano previsto di venderle così velocemente.......sarà un buon segno? Indice di validità della cavalcatura?:eek:
Diavoletto
26-03-2014, 09:54
...ups....francia????
......
ne vidi una nera e oro con il dipason grosso tutto il serbatoio.
la sto cercando sulle immagini di google ma non la trovo.
era molto carina.
Strummer
26-03-2014, 09:56
Liberté, Égalité, Fraternité, Supertenere' 😄😄😄
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
Diavoletto
26-03-2014, 10:03
http://www.yamaha-motor.eu/fr/produits/moto/trail-supermotard/xt1200ze-super-tenere.aspx?view=featurestechspecs
flower74
26-03-2014, 10:04
... ma la versione con i fianchetti in carbonio, faretti e altre frocerie, come si chiama?
-Giuseppe-
26-03-2014, 10:14
Worldcrosser
Liberté, Égalité, Fraternité, Supertenere'
:lol: rotfl....
rsonsini
26-03-2014, 11:08
Io parlavo col conce di milano, pero' con mio grande rammarico ho scoperto le seguenti cose:
1) Della versione con sospensioni regolabili elettricamente non fanno il colore grigio scuro
2) Le parti worldcrosser costano più di 2000 euro (mi pare 2400 di listino, fiancatine, parafango, cover telaio in carbonio e adesivi worldcrosser)
3) La versione che esce dal concessionario GIA' worldcrosser fa risparmiare qualcosa ma e' solo blu.
Inoltre quando uno mette uno o due optional tipo ad esempio lo scarico akrapovic e il paracoppa e un paramotore aggiunge altri 1500-1700.
In pratica posto che la moto nuova costa 15000+2000+1500 ha fatto 18500 che comunque e' molto di più di un ktm e comincia ad avvicinarsi (-1000 euro sul prezzo scontato) all'adv nuovo che, pur con i suoi difetti non dimentichiamocelo, non e' una moto da poco. Con la versione worldcrosser nativa la differenza mette (probabilmente) in vantaggio la ST di altri 500 euro, ma la conclusione del discorso e':
Moto della madonna, e siamo tutti d'accordo tranne qualche caso isolato, MA sicuramente non così tanto economica come si potrebbe pensare.
cinello66
26-03-2014, 12:05
La mia ZE con kit WC+Akra+faretti+pedane ricavate dal pieno regolabili+porta targa Diapason R+parafango ruota post.....16900 eurini.....mi sembra parecchio meno a parità di allestimento rispetto ad un GS......che fra l'altro non cambierei nemmeno a parità di prezzo......altra Qualità l'ST.....
@rsonsini: il kit WC sta sui 1.300€.
Io mi sono fatto fare un preventivo per la ZE con l'aggiunta di:
- Tris valigie alluminio Diapason R
- Paramotore Diapason R
- Faretti Diapason R
- Portatarga
= 18.000€
Mi sembra che a parità di dotazioni la nuova adventure superi i 21.000€..o sbaglio?
flower74
26-03-2014, 12:19
... ma su che sconti stiamo con la ZE?
Ho chiesto nello specifico alla signora del conce perché so che in Francia hanno altri limiti di potenza, lei mi ha assicurato che la moto è li in magazzino ma non destinata al mercato francese. Adesso li richiamo e voglio vederci chiaro prima dell'immatricolazione.
Ho telefonato!
Le moto vengono dislocate in alcuni magazzini in Europa e lei mi conferma le diverse caratteristiche del modello per la Francia, ma sulle casse c'è scritto a chi sono destinate e quella è l'ultima per l'Italia, mi ha assicurato che molte arrivano sempre dalla Francia alla Yamaha Italia. Tra l'altro lei dice che in Italia non gli immatricolerebbero la moto con le specifiche francesi(e qui ho qualche dubbio).
rsonsini
26-03-2014, 12:24
Io mi riservo di vedere il listino finale che mi hanno detto che non era ancora uscito quando sono andato a vedere la moto.
Pero' a ME la moto con un rapido calcolo la moto veniva sui 18500, parliamo della versione 2014 senza sospensioni elettroniche e senza borse, mentre per l'adventure full più 2 borse alu e il navigatore 20500.
Aggiungo: La qualità della moto è comunque molto convincente, non lo metto in dubbio.
cinello66
26-03-2014, 12:28
Mamba oramai per l'europa passa tutto da Yamaha France......Yamaha Italia non c'entra più nulla per la distribuzione......
Boxerfabio
26-03-2014, 12:31
Vi passo una info: 1 anno fa hanno presentato la ktm 1190adv...ve la ricordate? costa uguale o forse meno. pesa la metà. che ha più cv si sa, che vada il doppio non è fondamentale. che sia di una generazione avanti in TUTTO credo sia OGGETTIVO. l'unica pecca non ha il cardano.
Io ho preso il gs perché ho fin le mutande con l'elica e mi costava un botto ricomprare tutto con lo stemma ktm:lol::lol::lol::lol:
Mamba oramai per l'europa passa tutto da Yamaha France......Yamaha Italia non c'entra più nulla per la distribuzione......
Hai ragione,ho appena scritto di ciò che mia ha detto il conce. Grazie anche a te.:)
mamba, mi raccomando:
dal conce a qua da me senza deviazioni....
flower74
26-03-2014, 13:09
@ boxer fabio... avanti in tutto in che senso?
Io il KTM l'ho provato e, per quello che ci voglio fare io è avanti il GS o il ST... la KTM la reputo una categoria diversa, assieme a multistrada e a caponord, anche se quest'ultima, non l'ho provata.
Quando sono in viaggio, dei cavalli in più non me ne faccio proprio un bel nulla, anzi, se il motore non è pastoso e lineare, è peggio, non meglio.
cinello66
26-03-2014, 13:18
Vi passo una info: 1 anno fa hanno presentato la ktm 1190adv...ve la ricordate? costa uguale o forse meno. pesa la metà. che ha più cv si sa, che vada il doppio non è fondamentale. che sia di una generazione avanti in TUTTO credo sia OGGETTIVO. l'unica pecca non ha il cardano.
Io ho preso il gs perché ho fin le mutande con l'elica e mi costava un botto ricomprare tutto con lo stemma ktm:lol::lol::lol::lol:
AZZZZZ.....non sapevo che la 1190 pesasse 135kg.....:lol::lol::lol:
Scherzi a parte....ho noleggiato una giornata intera una 1190.....e per quello che voglio io non fa per me.....e non mi sembra avanti una generazione in TUTTO.......per esempio a livello di confort è indietro due generazioni.....
Diavoletto
26-03-2014, 13:20
bha sto discorso mi sembra un po' quello del tizio che l aveva piccolo
HAAHAHAHAHA
diceva, io l ho piccolo, di averlo grosso non mi interessa, tanto ci piscio lo stesso
AHAHAHAHAHH
@rsonsini: quello il preventivo fattomi sull'ipotesi di permuta della mia MTS, quindi senza sconti.
Ti suggerisco di contattare MotoShop di Parma.
Sono una cosiddetta "Yamaha House", una sorta di promanazione della casa madre, e sono un passo avanti rispetto agli altri conce.
Tra l'altro sono quelli che sviluppano centraline e accessori "Diapason Racing".
Vi passo una info: 1 anno fa hanno presentato la ktm 1190adv...ve la ricordate? costa uguale o forse meno. pesa la metà. che ha più cv si sa, che vada il doppio non è fondamentale. che sia di una generazione avanti in TUTTO credo sia OGGETTIVO. l'unica pecca non ha il cardano.
Io ho preso il gs perché ho fin le mutande con l'elica e mi costava un botto ricomprare tutto con lo stemma ktm:lol::lol::lol::lol:
Cacchio....ma io e te siamo uguali.....io ho comprato la St perché ho l'abbigliamento Yamaha del Supertenerè 750 che avevo nell'89!!:mad:
Altrimenti avrei comprato KTM anch'io!!:arrow:
Boxerfabio
26-03-2014, 15:30
@flower74: è una generazione avanti perché ha le luci diurne a led!:lol:
Non è da sottovalutare che il GS costa di più rispetto a Yamaha e Ktm ma ha anche ""qualcosina"" in più:
---TELELEVER...( forcelle tradizionali...)
---LUCI completamente a LED (faro alogeno con luci a led di posizione nel Ktm)
---SOSPENSIONI ELETTRONICHE ed AUTOADATTIVE (nel Yamaha tradizionali...)
---CRUISE CONTROL
---PORTA NAV e NAV (invece di stare a smanettare per sistemarne uno...)
ad altro...
Considerare il telelever un "plus" .....
I fari full l'edizione costano 1000€
Cruise control è soltanto un aggiunta software dal valore di circa 50€ - anche se te lo valorizzano 10 volte di più.
Le sospensioni adattive sono alla portata di molti. Vedi ducati.
Il resto è marketing. Che comunque costa.
Questo non è per parlar male di BMW, avendone avute 5 o 6.
E che ora per giustificare un mezzo dal oltre 20k euro, ce ne vuole.
La ST l'ho avuta per 2 anni. Ottimo mezzo, ben fatto. Manca solo di un po' di carattere.
In 20 mila km è stata sempre perfetta. Solo benzina.
flower74
26-03-2014, 16:07
... io nemmeno le luci a led le considero un pro... pensa un porta navigatore che ti obbliga a prendere un navigatore bmw.
Sent from my iPhone 5S using Tapatalk 2
nicola66
26-03-2014, 16:11
bha sto discorso mi sembra un po' quello del tizio che l aveva piccoloHAAHAHAHAHAdiceva, io l ho piccolo, di averlo grosso non mi interessa, tanto ci piscio lo stesso
AHAHAHAHAHH
non aveva tutti i torti.
Liberté, Égalité, Fraternité, Supertenere' 😄😄😄
:lol::lol::lol::lol:
Non è da sottovalutare che il GS costa di più rispetto a Yamaha e Ktm ma ha anche ""qualcosina"" in più:
---TELELEVER...( forcelle tradizionali...)
---LUCI completamente a LED (faro alogeno con luci a led di posizione nel Ktm)
---SOSPENSIONI ELETTRONICHE ed AUTOADATTIVE (nel Yamaha tradizionali...)
---CRUISE CONTROL
---PORTA NAV e NAV (invece di stare a smanettare per sistemarne uno...)
ad altro...
Emiddio la forcella della ST non ha da invidiare il telelever, neanche come trasferimento di carico;
Cruise control di serie su ST ZE;
Sospensioni elettroniche di serie su ST ZE;
Portanav/roadbook di serie su ST ZE;
Manopole riscaldate di serie su ST ZE;
Costo dell'operazione,inferiore ai 15000 euro.
Liberté, Égalité, Fraternité, Supertenere'
Uààààà....bellissima!!:lol::lol::lol:
J. Wallace
26-03-2014, 17:15
Sul discorso Telelever o sospensioni tradizionali, ognuno ha i suoi gusti, però non credo che si possa affermare che "oggettivamente" la sospensione Sachs+Telelever di serie sul GS valga di più della forcella Kayaba pluriregolabile del Supertenerè, anzi vista la quantità di Ohlins che vengono installati sui GS mi viene da pensare il contrario...
In più vorrei aggiungere che sul Supertenerè dopo 30.000 km le sospensioni erano pari al nuovo, così come d'altronde tutto il resto della moto.... in 4 anni ho subito 2 richiami: 1 per sostituire precauzionalmente un particolare del portapacchi ed 1 in questi giorni per sostituire il connettore del faro anteriore per possibili malfunzionamenti, per il resto solo benzina (poca...) e andare!
Confermo le quotazioni citate da Mamba.
A 15.000 €uro il Supertenerè viene via con:
sospensioni elettroniche di serie
cruise control di serie
manopole riscaldate di serie
trip computer di serie
mappature selezionabili di serie
supporto GPS di serie
controllo di trazione di serie
regolazione del parabrezza senza attrezzi (tipo GS ad aria) di serie
ABS integrale con frenata ripartita di serie
frecce bianche a led di serie
paramani di serie
cerchi a raggi di serie
piastra paramotore in alluminio optional
faretti supplementari optional.
Questa è la valutazione che mi ha fatto il conce per una ZE 2014 senza permuta.
in più se vuoi aggiungere optional puoi mettere il Kit Worldcrosser a 1300 € (da scontare) che però comprende già la piastra paramotore, lo scarico Akra sulla baya sta intorno ai 750 €uro se lo vuoi ufficiale Yamaha ci voglion 200 €uro in più...
Viene fuori un prezzo intorno ai 17.000 €uro...
per il GS Adventure facendo 2 conti stiamo a cifre di almeno 2000 € superiori senza Akrapovic, senza fianchetti in carbonio, senza protezioni aggiuntive per pinza freno posteriore e cardano, senza faretti, ecc...
Nulla da obbiettare sulla qualità e sulla bontà del nuovo GS, ma il prezzo che fan pagare, secondo me non è dovuto a queste caratteristiche (almeno in parte...), ma all'abilità del marketing BMW!
Lamps!
J.Wallace
rsonsini
26-03-2014, 17:19
La quantità di ohlins sarà direttamente proporzionale al numero di moto vendute, mentre per quanto riguarda la differenza st - adv avete preso un paragone che ho fatto io perché erano le 2 moto che interessavano a me. I 20500 della adv comprendono 2 alu e navigatore, e gli mancherebbe solo il carbonio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
cinello66
26-03-2014, 17:34
Io poi non so voi ma se voglio un certo tipo di settaggio me lo regolo come mi pare......a me ste semi attive mi stanno sui maroni. Perchè devono cambiare taratura se non lo richiedo io....boooooooo. Funzionassero bene poi.....( le Sachs naturalmente)...
Materiali....plastiche.....e soprattutto il cardano dell'ST....proprio non c'è partita!!!
all'adv nuovo che, pur con i suoi difetti non dimentichiamocelo, non e' una moto da poco.
Non è solo questione di qualità, peraltro molto più elevata sulla ST rispetto alla BMW, ma anche di affidabilità.
Con la ST scommetto che ci si arriva tranquillamente ai 200mila senza fare manutenzione straordinaria, non dimentichiamoci di QUESTO (http://www.moto.it/news/il-motore-yamaha-super-tenere-1200-affidabile.html) (io stesso con il motore 850 ci ho fatto oltre 100milakm con solo cambio olio e filtri), con il GS quanti soldi si deve spendere solo per arrivare ai 100mila?
Ricordo che anche le bmw "de ghisa" arrivavano sì a tanti km, ma a quale prezzo? In 100mila km almeno un cardano, almeno una frizione (che per cambiarla si doveva smontare mezza moto), e via dicendo.
Poi la moda è la moda, ma se parliamo di tecnica, qualità ed affidabilità, la ST vale per molto di più di quello che costa, ovvero la ST costa il giusto, il GS è completamente fuori prezzo.
rsonsini
26-03-2014, 19:11
Non state piu' facendo discorsi ragionevoli ragazzi, pensateci. La qualità dell'st non e' in discussione, ma non ho capito perché stiamo facendo valutazioni su una moto che (tra quelle in commercio) a 100000km ancora non c'è potuta arrivare.
In più la frizione delle vecchie bmw da cambiare 2 volte in 100000km? Ma dove? Perché? Con che dati dici così?
Se facciamo i discorsi sul sentito dire e sul "a te piace perche' e' di moda" allora mi ritiro subito e vi lascio spazio.
Ma che spazio lasci....falla finita e stai qua che si sta parlando di moto mica del rientro nel 3%!!:!:
Magari c'è qualcuno che sa ciò che non si sa ancora e così si impara,no?
Dai che adesso stappo una Lasko bella fresca.....mettiti nei miei panni che domani dovevo risalire in moto e niente di meno che sulla ST ed invece devo fare la muffa almeno fino a lunedì!!:mad:
:lol::lol:
rsonsini
26-03-2014, 20:08
Ma che spazio lasci....falla finita e stai qua che si sta parlando di moto mica del rientro nel 3%!!:!:
mettiti nei miei panni che domani dovevo risalire in moto e niente di meno che sulla ST ed invece devo fare la muffa almeno fino a lunedì!!:mad:
:lol::lol:
Eheheh, va beh ma vedrai che poi ti ripagherai dell'attesa con un meraviglioso giro!
Già che ne parliamo, una cosa bella dell'st è che si possono montare le anakee2!
Sent from my iPhone using Tapatalk
@ boxer fabio... avanti in tutto in che senso?
Io il KTM l'ho provato e....o.
Il KTM è oggettivamente superiore alla concorrenza sul così detto " pacchetto elettronico ". Altrettanto oggettiva è una superiorità prestazionale. Anche sulla dotazione in termini di sospensioni, si potrebbe " far classifica "....
Laddove lavorare su di una declinazione del mezzo votata al confort a scapito della pura prestazione ( vedi ST ) non ha costi aggiuntivi, ma si configura come scelta progettuale, una elettronica di assoluto rilievo, e le rispettive prestazioni, si pagano.
Che poi una congrua fetta del mercato se ne sbatta delle così dette " frocerie" e dei cavalli, preferendo confort e facilità di guida, è sotto gli occhi di tutti.
Dpelago KTM 1190 ADV
Così come è sotto gli occhi di tutti che c'è una congrua fetta di utenti a cui piace spaziare dal Reno al Manzanarre e dall'Alpi alle Piramidi.....provare tutto e non fossilizzarsi su una sospensione o una configurazione motore tanto da farne una compagna di vita!! Io voglio avere ciò che mi piace,esattamente come fa Dpelago che è passato da St a KTM passando da CT e tramogge varie.
Quante pagine verranno scritte quando scriverò che sono andato a fare un preventivo in Harley Davidson?:rolleyes::lol:
cinello66
26-03-2014, 20:44
Poi lo senti tu Pacifico però.......:mad::mad::mad::lol::lol::lol::rolleyes ::rolleyes::rolleyes:
Quando io entrerò in conce HD Pacifico starà uscendo con la sua dal tagliando dei 20000KM.
x rsonsini: peccato che le anakee 2 non le facciano più.....,a me piacevano ciaooo
rsonsini
26-03-2014, 22:09
Le fanno le fanno. Le ho montate 2 settimane fa e hanno dot 2014!
Sent from my iPhone using Tapatalk
@Mamba: che moto lasci per la ST?
Quoto Dpelago, visto che bene o male abbiamo fatto gli stessi cambiamenti :lol:
Nell'ultimo decennio ho avuto prima il GS1150,vero panzer ed amico fidatissimo, nel 2008 sono passato al 1200 il quale al pari del suo predecessore mi ha regalato grandi soddisfazioni anche se un po' meno fascinoso. Mai rogne con entrambi. Adesso avevo voglia di provare qualcosa di diverso ed il ST ha attirato la mia attenzione insieme al KTM ADV che continua a piacermi.
motorrader
27-03-2014, 08:07
...Quellideldiapason..:eek: :eek:
l'uomo molto nero
27-03-2014, 08:38
Visto che tutti hanno scritto le loro impressioni mi sento in dovere dare anch’io un contributo … però non sono mica un tester.
Allora, questa moto è alta, grossa, pesante, quando sei sopra ti senti bello comodo, se giri quella manopolina di destra si sente un bel rumorone e schizza via. Se tiri la leva davanti alla manopolina di destra però rallenta molto e alle volte si ferma anche.
Li' dietro il manubrio ma davanti alla sella c'è un grosso deposito di carburante, che ne tiene molto, ma si svuota lentamente. Dietro non c'ha la catena ma un robo di ferro che fa anche da forcellone, però sembra come se ci fosse la catena, solo che non gli devi spruzzare il grasso che ti imbratta.
Ci sono anche dei trucchi di elettronica, che se giri troppo la manopolina la ruota dietro non scivola, ma se vuoi farla scivolare tocchi un tastino da qualche parte, e poi quella scivola, ooohhh se scivola.
Poi se vuoi farla stare brava ci ha un altro tastino e va piano, come un Transalp anzi, un po’ di più, allora lo schiacci subito di nuovo perché mica ti sei comprato un Transalp.
Poi c'è quella cosa moderna, l'ABIESSE, che se uno ti spunta davanti all'improvviso e tu ti spaventi tanto e tiri troppo quella leva sul manubrio di destra, invece di inchiodare la ruota e sdraiarti, magari resti anche in piedi, e questa e' certo una brutta cosa, perché una volta non succedeva.
Insomma, questo arnese ci ha tutti i ciappini che servono a far divertire un vero motociclista della domenica (e del sabato) come me, ma non l'ho mica scelto io: e' stata mia moglie a dirmi di comprarla, perché le sono piaciuti il colore blu e tutti gli adesivi color oro, la sella comoda e le belle pedane ampie per zavorrine.
workout81
27-03-2014, 08:42
L'uomo nero mi ha convinto!
Bloccato un usato da 8000km, evo2 scaricozzo arrow a parte, bauletto trekker e altre frociate!
Contento!
Sent using Tapatalk
catenaccio
27-03-2014, 08:45
Allora Gianni ti trovi bene?? Vedrai che col tempo la apprezzerai ancora di più!!
Grande workout... Forse forse con il boom gli acquisti del momento mi converrebbe vendere la mia ora :lol: :lol:
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
l'uomo molto nero
27-03-2014, 09:20
catenaccio: per ora l'ho solo portata da Piacenza a Torino, facendo metà autostrada e metà colline. Come ho scritto sopra non sono un tester, e inoltre, abituato com'ero al tranquillo motore del mio r1150r i paragoni sono impietosi.
Però le prime impressioni sono ottime. Ha già l'ultima evoluzione della diapason racing e inoltre monta molle forcella e mollone posteriore Hyperpro. Il motore mi sembra bello tonico rispetto a quella di un amico che avevo provato in configurazione normale. La differenza delle molle non riesco a coglierla, perchè l'altra l'ho guidata per un giro troppo breve e anche con cautela (oltretutto il giorno stesso aveva montato gomme nuove).
Sabato e domenica passati pioveva e ho viaggiato su quattro ruote.
Speriamo che nel week end il meteo tenga .....
Grande Workout!! benvenuto nel ST fans club!!:D
Ma che cacchio sto a dì.....la mia manco l'ho vista ancora!!:mad::mad::lol:
workout81
27-03-2014, 10:16
Hahahah sta sera saluto la mia gs800 e abbandono casa BMW...del resto sono sempre stato un bmwista anomalo...
Sent using Tapatalk
E' arrivata!! Spero di averla per il w.e.
cinello66
27-03-2014, 12:21
Vaiiiiiiii Mambaaaaaaaaa.........
deo gratias :-)
Luca appena sorvolo Orzinuovi ti mitraglio il GS!!
flower74
27-03-2014, 16:29
... sono contento mamba e non vedo l'ora di leggere una tua recensione sulla tenerona.
cinello66
27-03-2014, 17:29
Dai Flower te la faccio fare di persona la recensione......appena la temperatura in valle si alza un po'.........:lol::lol::lol:
Alessio gs
27-03-2014, 18:21
Grande grande moto la tenerona......ciao...
catenaccio
27-03-2014, 19:43
Se a qualcuno interessa il conce a Piacenza ne ha una bianca nuova in vetrina... :lol: :lol:
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
flower74
27-03-2014, 20:56
.... @ cinello... grazie mille... qui da me é tornato l'inverno.... maledizione.
Su mia insistente preghiera la gentile signora del conce mi ha già fatto avere via mail libretto e CDP in modo che domani possa cambiare assicurazione e ritirare il cavallo sabato mattina.
Gli ho detto di farlo per voi,gli ho detto che in QdE nessuno ce la fa più con oltre 30 pagine di ST su un forum dell'Elica!!La signora ha capito ed è andata personalmente in agenzìa premendo sull'acceleratore burocratico con ottimi risultati. Se la moto funziona come il conce sarà unp spasso!!:!:
-Giuseppe-
27-03-2014, 21:44
ma buttanaeva mi hai fatto salire una scimmia sulla schiena che non ti immagini!
Ma va là che è un ciofecone,vedrai che mi toccherà confermarlo sulle prime impressioni di guida.:lol:
Io l'ho comprata perchè ormai non ero più capace di sfruttare le prestazioni del mio GS 1200......quando ho provato il LC mi sembrava di decollare. Questa invece bella paciosa,posso attaccare il catetere sui paracolpi laterali,tutte le funzioni vitali integrate nel computer di bordo,compreso un warning per la badante.......roba per noi anzianotti.....assa stà.Vedrai che tristezza mò che posto le foto.
Ottimo, alla grande mamba!
J. Wallace
29-03-2014, 10:55
@ Mamba:
Ritirata la motina nuova??
Prime impressioni?
P.S.
Sperando di non essere o.t.:
Per tuti i neo Superteneristidellelica, se interessa ho alcune cosucce come nuove da vendere (Akra, bauletto originale, ecc...)
Info in MP.
Lamps!
J.wallace
Alessio gs
29-03-2014, 11:00
Mamba è in giro a macinare Km e godersi la motorella nuova spero.....con questo sole.....ciao....
Avrei voluto fare più chilometri ma ho avuto altro da fare.Comunque nei 30 percorsi ho notato:
-bel cambio
-bella la strumentazione
-non ha la corsa el gas lunga come ha riscontrato uno di voi
-maneggevole
-comodo in sella
.......intanto.Per contro,ho guidato solo con la mappa Sport....in effetti si sente un pò di on-off comunque non fastidioso,ve ne parlerò quando andrò in montagna se scassa i cabbasisi sullo stretto.
Sospensioni su Hard a zero,rigida come un baccalà,come avevo settato il GS.
L'indicatore marcia inserita ha un'isteresi,nel senso che quando cambi se tieni la frizione tirata non ti indica nulla(come in effetti è corretto!!).
Quello che mi ha stupito è la confidenza che si è subito instaurata,avevo voglia di sbatacchiarla di più ma mi sono attenuto alle istruzioni e sono rimasto sotto i 5000rpm.
Non è sfigato il motore,come hanno detto tutti è un taciturno,non fa casino per far vedere che fa,ma fa!! Questo è quanto al momento,domani sarò a far fuori il pieno e sarò in grado di dare dettagli in più,sempre ove vi sia interesse ovviamente.
Ah,bene anche le Bridgestone, e la ST piace anche in famiglia.
Stay tuned,se non mi sfagiola la prossima settimana va nel mercatino!:lol::lol:
Grande! Goditi il giocattolino nuovo!!!
Lamps
giessehpn
29-03-2014, 20:49
Buon divertimento e goditela il più possibile.
Youzanuvole
29-03-2014, 21:24
Innanzitutto Complimenti Mamba; il "particolare" del motore pare già un indicazione: avevo come te un gs1200 08/09 e quando andai a provare in seguito il precedente st mi pareva un pó loffio. Sicuramente se hai notato un motore brillante sono le migliorie che yamaha ha apportato all'ultimo modello. Mi chiedo se ora si senta ancora quel ronzio (distribuzione?) piuttosto fastidioso che notai io.
Complimenti ancora.
Youz se leggi indietro avevo notato anch'io un rumore strano su quella vecchia che avevo provato,ma su questa il motore ha un bel suono pieno e cupo,no rumori anomali ma il conce mi aveva già detto che lo avevano eliminato.
Credo a mio modesto pare che una volta finito il rodaggio e dopo essersi slegato un pò,qualcosina di divertente si possa fare anche con questa motina.
Domani pif-paf sulle veloci curve della pedemontana e proviamo anche sta mappa Touring-Ciofing.
J. Wallace
29-03-2014, 23:12
Se vuoi eliminare l'on/off in S e non giudicare troppo ciofeca la mappa Touring, setta il TCS su 2 anziché su 1 come è settato di default all'accensione; anche se potrebbe non sembrare, il controllo di trazione su 1 affievolisce molto l'erogazione del motore, è ottimo sul viscido ed in fuoristrada tranquillo, ma se hai asfalto asciutto (anche se sporchino...) vai tranquillo di TCS 2 e vedrai che differenza!
Col TCS su OFF non l'ho quasi mai usata, ma le poche volte che ci ho provato, era di più la paura che mi partisse di culo che il divertimento a guidarla, quindi l'ho sempre tenuto acceso, ma se vuoi provare, vedrai che la Touring è tutto tranne che fiacca!;);)
Complimentoni per l'acquisto, non sai quanto ti invidio! La mia l'ho venduta da una settimana e sono in crisi di astinenza!!
Lamps!
J.Wallace
Boxerfabio
30-03-2014, 00:17
Ma era originale la tua? Se si la paura di usarla col controllo trazione spento mi sembra un po' una esageraZione....
J. Wallace
30-03-2014, 01:34
Rimappata EVO1, Akra e filtro K&N, non è che avessi il terrore col TCS in OFF, però in uscita di curva in seconda o terza c'era da stare all'occhio.... (e se c'era brecciolino..:rolleyes::rolleyes:)
Lamps!
J.Wallace
Tommasino
30-03-2014, 09:16
Io ho attualmente un GS, ma il ST mi piace molto dal punto di vista quantomeno estetico.
Non l'ho mai provato ma mi ci sono solo seduto sopra.
L'impressione è stata di una seduta più comoda relativa all'angolo gamba/ginocchio cioè una piega più comoda, mi ha dato l'idea più riposante.
Ecco da possessori prima di GS e da attuali possessori di ST, come vi siete trovati nella postura di seduta?
Grazie in anticipo per le risposte.
67mototopo67
30-03-2014, 10:46
Riprovata venerdì, questa volta giro di mezz'ora con mappatura S...va decisamente meglio, e risponde con maggior prontezza....non che incuta timore, ma non manca niente di quello che serve...la risposta del motore al comando del gas diventa più diretta e decisamente più godibile...a scapito di un leggero On-Off gestibilissimo! Ritengo sia un ottima moto per viaggiare e passeggiare...inoltre a parità di dotazioni è assolutamente conveniente. A parità di prezzo, a Ktm, ad esempio, mancano cardano, cruise control e manopole riscaldate....all'Explorer le sospensioni a controllo elettronico...a Bmw...inutile parlarne :lol:
catenaccio
30-03-2014, 15:06
Bravo motopopo sei stato obiettivo!
per tommasino: la posizione globale della st è più comoda del GS però la sella fa più male al culo (cioè dopo meno km, a me) e la piega del manubrio per me è un filo troppo chiusa, preferivo quello del gs.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Tommasino
30-03-2014, 15:10
Grazie Cate!
Stamane sul presto dopo aver spugnettato un pò col computer di bordo,parto.
Su sport con TCS su 1 e sospensioni su Hard.......praticemente non ho toccato un cacchio!!:lol::lol:
Dopo averla portata in temperatura ho cominciato a fare caso a tutto.Il cambio e la frizione sono davvero uno spettacolo,mi ero dimenticato del Giappone.
I freni fanno un pò cagare nel senso che il GS "attaccava" subito,ma questa ha solo 120km al momento e comunque frena bene!!
Senza mai superare i 5000 mi sono divertito come un porcellino lungo la pedemontana con i suoi bei curvoni,poi visto che ero ad Aviano ho deciso di arrampicarmi su al Piancavallo a vedere i parapendìi che si lanciavano.
Ed è qui che ho cominciato a sorridere sotto il casco......che bella la forcella e che bella la ciclistica,scende in piega con facilità ma soprattutto ho sempre avuto la sensazione di avere tutto sotto controllo,mi piangeva il cuore non poter tirare un pò le marce.....che belle pieghe!Ed io non è che sono un lima-pedane,ma penso che con questa ci riuscirò. In un tornante ho sbagliato marcia e sono rimasto in terza,ma il motore mi ha tirato fuori senza piangere,lì mi ha stupito,ero già pronto a scalare invece....
Bene in discesa il freno motore,se si va veloci ricordarsi che i freni devono rallentare un bel bestione,ma la forcella fa davvero il suo lavoro,non ho sentito nostalgìa del telelever.Il trip mi ha segnato un bel 20km/lt,ovviamente dopo il rodaggio le cose cambieranno,però oggi non sono a andato a lumache e l'arrampicata fino a 1200 mt c'è stata.
Che dire,al momento mi piace molto,non mi aspettavo questo risultato sullo stretto,è sfiziosa.Il peso c'è,non è velocissima nei cambio direzione ma neanche lenta,se si aiuta un pelo col corpo soddisfa anche qui.
Un piccolo fastidio: la marcia inserita compare solo al pieno rilascio della frizione,per cui al semaforo sono partito una volta in seconda credendo di essere in prima......ma non ha fatto ahi ed è andata,brava cinghialona!!:D
P.S. Wallace,grazie per la dritta,la metterò subito in pratica al prossimo giro,potrebbe essere la svolta,anche se ho già preso l'abitudine e più di tanto non mi infastidisce.Mi invidi? Bene,dice il saggio "Meglio fare invidia che pena!!":lol:......ma perchè cacchio l'hai venduta quella meraviglia?
Eccola!
http://i.imgur.com/diXicxP.jpg
L'impressione è stata di una seduta più comoda relativa all'angolo gamba/ginocchio cioè una piega più comoda, mi ha dato l'idea più riposante.
Ecco da possessori prima di GS e da attuali possessori di ST, come vi siete trovati nella postura di seduta?
Io vengo dal GS ma non sono in grado di apprezzare le differenze,sto comodo su questa come stavo comodo sull'altra,ma io sono piccolino e sto bene su tutte(1,70). Il sellone di ST è più largo però con la sella in posizione più alta tocco un pò meglio del GS sempre su alta. Se devo spingerla indietro con questa mi riesce meglio,credo sia dovuta al serbatoio più stretto tra le gambe.
Se ricordo bene forse sul GS le gambe erano leggermmente più angolate.
Ieri mattina ho viaggiato per la prima volta da zavorra sul GS quando sono andato a prendere la ST e non mi è piaciuto tanto,credo che alla lunga soffrirei la piega delle gambe,sulla sella niente da dire.
brontolo
30-03-2014, 20:47
(..)
Un piccolo fastidio: la marcia inserita compare solo al pieno rilascio della frizione,per cui al semaforo sono partito una volta in seconda credendo di essere in prima......(..)
Ma 'sta cosa del segna marce me la dovete spiegare: davvero è così importante? Cioè dovete guardare il contamarce per capire se avete la marcia giusta?
Mannò...chi se ne frega....solo che sono arrivato al semaforo scalando e quando mi sono fermato è scattato il verde,credevo di essere in prima ed ho guardato il display,barretta orizzontale e quando ho lasciato la frizione è uscito il 2,tutto qua. Sul Z1000SX sarebbe davvero utile,cercavo la 6^ di continuo,ma su questa è come il GS,te lo dice il motore in che marcia è.
Che rompi che sei,e neanche un commento sulle mie performaces di tester di camion.
brontolo
30-03-2014, 20:56
Che vuoi che commenti? Te piàs? Son contento!
Io son contento del mio Karotone!
Massì che scherzo. Più avanti avrò modo di avere per un giorno il KTM ADV di un amico e vedrò cosa mi sono perso o se dovrò cambiare a breve.
brontolo
30-03-2014, 20:59
Quale? 1190 o 990?
Mamba ho letto che sei 1,70 per cui non altissimo,riesci a "dominarla "bene?cioe' riesci ad appoggiare bene i piedi a terra e gestire il suo peso?complimenti ancora per l'acquisto e tanti buoni km. ciao
67mototopo67
30-03-2014, 21:02
Per il discorso indicatore marcia inserita, penso che non vi sia un vero e proprio sensore di posizione, ma che ragioni come i kit after market, cioè confrontando i giri con la velocità...quindi finché sei fermo o hai la frizione tirata, nisba!
@Brontolo: il 1190,l'ho già provato due volte ma giretto breve ed una volta sotto la pioggia.Il 990 l'ho provato quando avevo il GS1150,un ADV che per salirci ho sudato.Quando ripresi il mio GS mi sembrava avesse l'acceleratore rotto,giuro!
@rudeby: ho la fortuna di avere il cavallo alto,mi ci muovo bene,un pò meglio del GS1200. Domani metto la sella in posizione bassa a 845mm e provo la differenza,perchè qui al contrario del GS la pendenza della sella rimane invariata e non si tende a scivolare in avanti.
J. Wallace
30-03-2014, 22:53
......[CUT]
P.S. Wallace,grazie per la dritta,la metterò subito in pratica al prossimo giro,potrebbe essere la svolta,anche se ho già preso l'abitudine e più di tanto non mi infastidisce.Mi invidi? Bene,dice il saggio "Meglio fare invidia che pena!!":lol:......ma perchè cacchio l'hai venduta quella meraviglia?
Visto che sei in rodaggio puoi anche tenere il TCS1, ma quando vuoi slegarla un po' vedrai che col TCS sul 2 è un'altra storia....
Io l'ho venduta perché quest'anno vado all'estero per lavoro tutta l'estate, l'anno prossimo o alla fine di quest'anno riprendo anch'io la ZE!:eek::eek::eek:
Lamps!
J.Wallace
1) BANNARE MANBA !
2) J.W.GIORGIO ...MI SERVE LA TUA CONSULENZA
3) ....mi sa che l'ST lo compero, ......ai muratori :((((
P.S. per Mamba: B E L L I S S I M A !
federico
puoi anche tenere il TCS1, ma quando vuoi slegarla un po' vedrai che col TCS sul 2 è un'altra storia....
Mi par di capire che il TC non lavora con le ruote foniche ma anticipa l'eventuale slittamento tagliando potenza (o comunque modificando la relativa curva) al motore ...?
Se non fosse così, non ci sarebbe differenza di tiro/prontezza fra le due impostazioni, cambierebbe solo il momento in cui il TC entra.
E su off allora è ancora più cattiva o corrisponde al 2??
J. Wallace
30-03-2014, 23:52
@andrew1:
Si, Il TCS non taglia, ma anticipa lo slittamento modificando la curva di erogazione, non taglia potenza, agisce sul ride by wire ( in pratica decelera anziché tagliare l'accensione come su BMW...), su 1 è impossibile farla slittare, su 2 è più "permissiva" su off è completamente libera...
@Ziofede:
Chiedi pure, per quel che so rispondo...;);)
Lamps!
J.Wallace
Allora è una strunzata ... un pò come QUELLO (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=295667) che hanno messo sul K, completamente senza senso ...
Due punti in meno per la ST.
Anzi tre: manca il setup per disinserire l'ABS (anche se conosco benissimo la procedura).
catenaccio
31-03-2014, 18:27
Ho aperto velocemente il tuo link ma mi sembra di capire che si tratti di due cose diverse. Il controllo di trazione della ST è un vero è proprio controllo di trazione non un depotenziamento nelle mace basse.
Tommasino
31-03-2014, 18:36
@ Mamba: grazie dell'informazione e complimenti per il bolide.
Il mio cruccio e' determinato dal fatto che sono 1,87 e per questo dopo un po di strada, la piega delle ginocchia mi stanca. Avevo infatti pensato di abbassare le pedane per affaticare meno le gambe, ma non ho ancora deciso e la postura della ST mi sembrava più riposante... Mumble mumble ci penserò.
Tommasino io il problema non ce l'ho,allungo le gambe e neanche tocco terra!!:lol:
@Andrew:
Resta il fatto che è una bella stronzata, perchè interviene "a prescindere", mentre sarebbe auspicabile un sistema come quello delle auto (o di Ducati) che confronta la differenza di giri fra la ruota anteriore e quella posteriore.
Questo è quello che hai scritto di là ed è ciò che il TCS della ST fa.......e comunque neanch'io la comprerei se non si potesse disinserire l'ABS.:lol:
Ma se vai fuoristrada perchè non ti comprei subito il KTM?Hai ancora dubbi?
Forse perchè ne ho già due per il fuoristrada e stò invece cercando una affidabile per un certo tipo di viaggi che mi stò accingendo a fare?
Chi pol dir.
Comunque non ho scritto che non la comprerei perchè non ha l'abs disinseribile, ho scritto che mi pare una stronzata, nell'era dell'elettronica, che non lo abbia disinseribile, visto che bastano 4 righe di firmware ed una riga in più nel menù.
Quello che ho scritto di là (di là dove?) circa il TCS, lo confermo.
Sempre nell'era dell'elettronica, visto che l'abs è di serie e quindi anche le ruote foniche, mi pare strana una gestione di quel tipo, molto più imprecisa del sistema che analizza il deltav, come mi pare un rattoppo il modo di come hanno aggiunto l'indicatore delle marce (dai jap, mi sarei aspettato l'aggiunta di un sensore di posizione e non delle righe software).
Premesso questo, è sicuramente una ottima moto, certamente la più affidabile, come il famoso articolo ha sancito.
Oppure si deve giustificare tutto a prescindere?
oh ragaz senza veramente un filo di polemica mi sembrate tutti ingenieri elettronici,ma cacciate 40euro di benza nel serbatoio e andate in giro
Andrew....ma che vuoi.....una moto per raggiungere la stazione spaziale per portare i pasticcini a Parmitano? Ma che diavolo è tutta sta roba che hai elencato,l'hai vista su qualche altra moto e pensi che gli ingegneri delle case jap ne sappiano meno di te?
La moto è completa e non gli manca una cippa di niente,tutto funziona bene ed è questo che noi utilizzatori vogliamo....chi se ne frega se è una ruota fonica o un troll nascosto?
L'ABS non disinseribile è una precisa scelta della casa e lo ha dichiarato,votata alla sicurezza,se poi lo vuoi disinserire per uscire dall'asfalto tu sai come farlo,io so come farlo tutti sanno come farlo.Non dimenticare comunque il prezzo della moto che ti offre un pacchetto veramente completo,funzionale e di qualità elevata che case più blasonate ti fanno pagare a caro prezzo o neanche te lo offrono(vds cruise control).
Detto questo,"di là" intendevo il link sul k.
Mandi.
oh ragaz senza veramente un filo di polemica mi sembrate tutti ingenieri elettronici,ma cacciate 40euro di benza nel serbatoio e andate in giro
Io lo faccio.....29 euro con lo sconto Friùli e da sabato circa 200km.;)
Luponero
31-03-2014, 20:23
Come sono i freni?
Anch'io ci sto facendo un pensierino.
I freni frenano bene ma sul GS mordevano subito,qui la leva è più pastosa nel primo tratto ma non inefficace,poi ho 200km,feedback ulteriore tra un pò di km dopo assestamento.
Luponero
31-03-2014, 20:28
Grazie mamba.
J. Wallace
31-03-2014, 20:51
Scusatemi!!!!
Sono stato impreciso, in realtà ho riferito un mio pensiero senza prima ripassare i sacri testi...:mad::mad:
Riporto dal manuale d'officina:
".....ELEMENTI DEL TCS (sistema di controllo della trazione)
Il sistema di controllo della trazione limita la rotazione eccessiva (slittamento) della ruota posteriore
quando si accelera su superfici sdrucciolevoli, ad esempio strade non asfaltate o bagnate.
L’ECU monitora le velocità delle ruote anteriore e posteriore mediante i segnali emessi dai sensori ruota
anteriore e posteriore, e rileva lo slittamento della ruota posteriore in base alla differenza tra le velocità
delle ruote. Se lo slittamento supera il valore predefinito, l’ECU limita lo slittamento mediante il
controllo integrato dell’anticipo accensione, dell’interdizione carburante e dell’apertura della valvola a
farfalla del sistema YCC-T.
Il sistema di controllo della trazione può essere impostato su una delle due modalità di funzionamento
o disattivato."
Quello che ho riferito io nel precedente messaggio era dovuto al fatto che avendo provato i 2 diversi controlli di trazione sul GS e sul Supertenerè, pensavo che neanche fossero parenti!!!!:lol::lol:
Lamps!
J.Wallace
Aahhhh bon ... mi pareva strano.
@Mamba
Non metto in dubbio le capacità degli ingegneri jap (anche se dopo Fukushima ...), non metto in dubbio nemmeno quelli bmw nonostante il post 2004, però molte scelte non le fanno i tecnici (e spesso ci si rende conto).
Se avessero voluto che l'abs non fosse disinseribile per motivi di sicurezza, non lo avrebbero nemmeno fatto disinserire con quella procedura, o quantomeno nella ZE avrebbero sanato quello che sarebbe stato un bug.
Per il resto, se fà stare meglio che ti scriva che è un gioiello in tutte le sue parti, lo faccio: è un gioiello in tutte le sue parti.
PS: qui con 40 euro si fanno 2 pieni di 100 ottani.
roby.nes
31-03-2014, 21:33
@ Tommasino: io sono alto 1,85m e uso sul ST la sella in posizione alta, le gambe sono decisamente riposate! Se abbassi la pedane poi le gratti a ogni rotonda visto che a quanto pare già con quelle originali si tocca facilmente (a me è capitato e sono un fermone).
@ Mamba: complimenti per la moto! Io l'ho presa nel 2013 ma hai descritto benissimo le sensazioni!!
Inviato da iPad utilizzando Tapatalk
Per il resto, se fà stare meglio che ti scriva che è un gioiello in tutte le sue parti, lo faccio: è un gioiello in tutte le sue parti.
PS: qui con 40 euro si fanno 2 pieni di 100 ottani.
Andrew....non devi dirmi niente,tranquillo,non ho bisogno di conforto,ho bisogno di girare in moto........si parla di moto e non sono riuscito a capire le tue critiche,è un fottuto restyling con un update a motore ed elettronica che forse non merita ancora gli investimenti per appagare la tua fame di "ultimo grido". magari sul TDM col 3 cilindri andranno anche oltre!
E fai il pieno in Italia con la tessera,non regalare soldi agli sloveni altrimenti chiamo la Camera di Commercio e te la faccio inibire.
cinello66
31-03-2014, 23:19
@ andrew1.....se il problema x te è l'ABS non disinseribile lo risolvi con 60 eurini di interruttore.......(vedi accessori Motoshop)
catenaccio
31-03-2014, 23:49
Ecco non volevo dire una cagata e fare la figura dello scemo ma il sensore c'è anche sulla ruota davanti..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Oggi ho avuto modo di confrontare la ST con le sue concorrent GS-LC e KTM ADV,quest'ultima completamente vestita Power Parts. Sono contento della scelta anche per la parte destinata all'occhio. Il proprietario del K l'ha guardata solo di sbieco per paura mentre io ho fatto la spola tra la sua e la mia.Dai miei amici col GS mi sono preso del "traditore" ed altri insulti!:lol:
Comunque la moto è appagante,se la cava dappertutto ed invita a giocare,soprattutto in piega.Che bella sensazione di controllo,non la ricordo sul GS. Sto provando i vari setting di sospensioni e le differenze si notano,mentre per il riding-mode ho testato il Touring ma solo due km,poi via su sport che è davvero unosfizio ancorchè non stia superando i 5000. Non è fiacco prorpio per niente,se dai la manata schizza eccome!! Ho viaggiato ai 135km/h in crociera,il twin frulla a 4200/4400 ed è molto rilassante,sembra di stare fermi.......ma che palle,non vedi l'ora di buttarti in curva.Ho già preso confidenza con i vari display informativi e c'è davvero di tutto......anche troppo.Ecco,avrei preferito un indicatore temp. refrigerante a tacche come il televel piuttosto che Lo-Hi ecc.
P.S. Ho detto una cagata sull'indicatore di marcia.Quando si passa per la folle viene fuori la N anche senza lasciare la frizione,ergo,la cazzata al semaforo l'avevo fatta io. Che bella moto!!:!:
cinello66
01-04-2014, 22:14
Mamba.....vero che più la usi e più la apprezzi....?
Al momento in rodaggio è come fare jogging con una gamba sola però è un dispiacere scendere e metterla via.
Sto apprezzando molto la digitalizzazione del cruscotto,io ho sempre apprezzato l'analogico ma devo ammettere che sia il contagiri che il tachimetro messi lì davanti,sono istintivi e di lettura facilissima.
Poi stasera ho visto il cockpit illuminato....è uno spettacolo,con tanto di brightness!Slurp...me gusta.......come i bambini...a 53 anni!:lol:
Roberbero
01-04-2014, 23:41
1 Bella moto, blu, colori della Yamaha France, è ancora più evocativa della classica bianca.
2 L'ABS disinseribile previa raccomandazione mi pare una stronzata anche a me.
3 Il sensore marcia che calcola il rapporto tra giri è velocità è sicuramente più affidabile di quello fisico delle BMW, unica cosa che finora, sgrat sgrat, ho rotto sulla mia.
4 Bisogna che ne provi una, piace anche a me, finora mi ha tenuto lontano solo il peso.
Sbaglierò ma per me ogni kg sopra i 200 e un kg di troppo.
Mi permetto di postare le mie impressioni, visto che da possessore da 4 anni e 53000 km di GS Advnture bialbero, ho da poco ordinato la nuova Super Tenere 1200 '14 versione Z, cioè uguale alla ZE ma senza sospensioni elettroniche (nessuno ne parla e pochi sanno che esiste), dopo un giorno intero di prova. Ho comunque tenuto anche l'Adventure che mia moglie usa molto volentieri.
Allora la ST vibra molto meno della GS, è altrettanto veloce nello scendere in piega ma meno maneggevole nei destra/sinistra (la mia GS è però parecchio alleggerita). Sempre la ST ha un cardano che è enormemente migliore di quello della GS, non si sente! Il cambio è ottimo su entrambi.
La posizione di guida è simile anche se ci sono delle differenze a livello gambe. Non sono ancora riuscito a capire bene dove stiano ma sembra che la ST abbia le pedane più arretrate. Comodissime entrambe. Sella migliore sulla ST, più rigida, dove tocco meglio a terra (sono 1,8 mt).
Motore: se quello BMW vibrasse meno e non avesse quel maledetto buco a 5000 giri, serebbe perfetto! Bassi fantastici e niente on-off. Quello Yama (era in rodaggio...) è più regolare (niente picchi) e spinge altrettanto bene, ma non ha la forza della GS ai bassissimi regimi. Nella mappa S ha un po' di on-off. Frizione più morbida sulla GS.
Dove la BMW è nettamente superiore è nella protezione all'aria. Speriamo di riuscire a migliorare quella della Yama con cupolino maggiorato/deflettori laterali.
per finire, la GS è più immediata e facile rispetto alla ST, ma meno stabile a velocità elevata.
Lamps!
flower74
02-04-2014, 16:47
... se non sono indiscreto, poso chiederti quanto sei alto?
1 e 80. ho aggiornato il post precedente.
;)
TWISTER7474
02-04-2014, 19:06
Dai miei amici col GS mi sono preso del "traditore" ed altri insulti!:lol:
Bisogna che impari a farci l'abitudine:-o:-o e tu sei fortunato che sei passato alle jap.... pensa a me che sono passato in Austria:-o:-o me ne hanno dette di tutti i colori:lol::lol: anche che solitamente a Garmish le KTM le bruciano:lol::lol::lol:... ma sono dei burloni i miei amici:laughing::laughing: almeno spero.......
@Alexa72
Ottima notizia quella delle sospensioni tradizionali.
E che differenza di prezzo c'è?
Però quelle elettroniche sono una sciccheria e te le puoi davvero "cucire" addosso. Vero è che questa è la prima moto che ho con tale gadget e prima non ne ho mai sentito il bisogno, per cui se 1000 euri servono altrove...........;)
Oggi ho attivato la extra security....che bel servizio,ultimo ma non ultimo la specifica "I nostri operatori rispondono dall'Italia". Può sembrare una cagata ma ho apprezzato molto, ho compreso tutto ciò che il signore mi ha detto......era un italiano!!:rolleyes::D
P.S. Gran bella moto!!:-p
Non l'ho presa con le sospensioni elettroniche principalmente per due motivi: con il set up standard va benissimo dappertutto e perché un bel kit ohlins è molto meglio ;)
Esatto, la penso pure io così.
Anche se, da quello che si legge, anche le originali sono ottime.
Però su tutti i modelli che montano quei motorini, dopo un pò si sono rotti o bloccati.
(Chissà perchè quando uno parla di accessori in meno, si pensa subito non a qualche motivazione tecnica, ma al fatto che sia squattrinato).
E visto che ho scatenato il putiferio circa l'abs, pongo un altro quesito :lol::
ma sono elettroniche come quelle del LC e MTS (in pratica semi-attive), oppure hanno solo il comando elettrico che comanda i motorini degli attuatori? Perchè in questo secondo caso non sono elettroniche :lol:
catenaccio
03-04-2014, 14:07
non vorrei dire cagate, alexa nel caso smentiscimi, ma le differenze fra la Z normale e la ZE dovrebbero essere che alla prima mancano di serie:
- sospensioni elettriche
- cavalletto centrale
- portapacchi e maniglie passeggero
- cruise control (non sono sicuro)
- manpole riscaldate
In questo caso i 1000 euro di differenza mi sembrano tuttosommato equi, anzi.
Però su tutti i modelli che montano quei motorini, dopo un pò si sono rotti o bloccati.
Hai delle prove?
(Chissà perchè quando uno parla di accessori in meno, si pensa subito non a qualche motivazione tecnica, ma al fatto che sia squattrinato).
Un vero self-made man.:dontknow:
Si, su questo forum basta che cerchi problemi ESA, su quello multistrada problemi sospensioni elettriche, su quello ktm qualcuno inizia ad avere dei problemi e così via.
Basta che in ogni forum ti registri ed utilizzi la funzione cerca.
Poi ci sono anche quelli stranieri.
Andrew per supportare certe tesi dovresti fornire dei dati statistici, perchè prendere le lamentele che trovi sui forum e proiettarle sull'intero campione mi sembra quanto meno sbagliato.
Senza contare poi che sui forum leggerai il 99,9% di lamentele circa problemi per i quali si cerca un confronto, un aiuto o uno sfogo, rispetto a chi è soddisfatto e non ha nulla da dire.
Senza contare poi la moltitudine di motociclisti non iscritti a forum e così via.
Catenaccio, ti sbagli. La versione Z 2014 ha solo le sospensioni a regolazione tradizionale. Il resto è identico alla ZE. Nel sito Yamaha ancora non compare. Di questo ne sono sicuro perché prima di firmare il contratto l'ho chiesto al conce.
Le sospensioni della ZE non sono semi attive ma solo a regolazione elettrica. Anche per questo ho preso la Z. Una volta regolate non ci penso più. Come si faceva una volta...e quando carico il passeggero, due minuti e regolo ad hoc.
Va bene va bene ... non si rompono.
Invece io preferisco i modelli senza sospensioni elettriche perchè così al bar tutti mi chiedono perchè non l'ho presa con le sospensioni "elettroniche", e posso divertirmi ad inventare una qualsiasi scusa.
Motivazione migliore della precedente.
Andrew di là dell'aghe la moto la usate per andare al bar?
catenaccio
03-04-2014, 19:57
Catenaccio, ti sbagli. La versione Z 2014 ha solo le sospensioni a regolazione tradizionale. Il resto è identico alla ZE. oc.
Allora forse mi sbaglio, però se guardi il sito in inglese si vede la moto senza maniglie del passeggero senza cavalletto centrale, nell'elenco delle caratteristiche non cita il cruise control e negli accessori acquistabili dopo mette le manopole riscaldate. Forse anche la versione Z cambia da paese a paese.
Guarda qua:
http://www.yamaha-motor.eu/eu/products/motorcycles/adventure/xt1200z-super-tenere.aspx
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Andrew di là dell'aghe la moto la usate per andare al bar?
Si, ce ne sono molto belli
però se guardi il sito in inglese
Ma quella è il MY 13 ...
Catenaccio, quella nel sito inglese sembra la 2013, perchè manca il fianchetto posteriore dx in plastica. Tuttavia, strumentazione e dati tecnici sono quelli della 2014...Guarda, domani dovrebbe arrivare e comunque in mattinata passerò per richiederglielo (sarebbe la terza volta...). Se non fosse così, non gliela pago e lo mando a quel paese :lol: tanto non gli ho dato neanche la caparra perchè siamo amici :lol:
catenaccio
03-04-2014, 21:41
Magari ti ha ordinato la z con a parte tutti gli accessori. L'unica cosa non montabile a posteriori dovrebbe essere il cruise control, sicuramente non lo è sulla versione 2013 perché mi sono già informato. Comunque facci sapere che sono curioso
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
No, il fianchetto non è compatibile, poi ci sono degli aggiornamenti nel motore, il cruscotto ... il MY13 si trova a ben meno di 1000€ di differenza rispetto alla ZE ...
Comunque quando compro una moto nuova, faccio mettere espressamente nel contratto il MY (anche perchè solitamente immatricolo a feb/mar).
catenaccio
03-04-2014, 22:21
Intendevo la Z 2014 non 2013
Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2
Ragazzi, non vi preoccupate! :) Io mi fido ciecamente del mio conce e se mi ha detto che la MY2014 della Z è così, lo sarà sicuramente!
Tra pochi giorni lo scoprirò ;)
catenaccio
04-04-2014, 00:43
Infatti ti credo. Come ho detto prima probabilmente dipende dalle versioni per ciascun paese. Questo ragazzo italiano che vive in Colombia ha preso la Z ed é senza cavalletto centrale maniglie passeggero portapacchi manopole riscaldate e sospensioni elettriche.
http://www.xt1200z.it/viewtopic.php?f=10&t=248
Fra l'altro quella colorazione grigia opaca è sempre molto bella
Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2
La colorazione grigia è veramente bella!!! Peccato che da noi non venga importata. Ho risentito il conce che mi ha giurato che quella che mi arriverà sarà uguale alla ZE con l'unica differenza delle sospensioni tradizionali. Mi ha ripetuto che non se ne parla perchè ufficialmente (vedi sito ufficiale Yama) non esiste ancora. La mia sarà la prima in assoluto e l'unica per ora. Arriverà martedì prossimo.
Staremo a vedere!
Lamps!
catenaccio
04-04-2014, 11:33
A me piace moto anche la bianca-nera! quindi alla fine quale saebbe il costo in Italia della Z normale in Italia? 14.390?
14.390 + immatricolazione. 14.700 finita e 14.000 scontata. Anche a me piace quella bianca, ma non ce ne sono!!! :( Ho dovuto prenderla blu. Che peccato :)
flower74
04-04-2014, 12:16
... fermo restando che io sono amante dei colori un po' "strani"... trovo un po' un limite il fatto che ci sia o solo bianca o blu.
catenaccio
04-04-2014, 15:04
secondo me potevano riproporre anche il bianco rosso che è molto bello (ce l'ho io vorrei anche vedere :lol: ) e che avrebbe comportato solo il cambio adesivi rispetto al bianco-nero
Ragazzi, novità importanti!!!
La moto è già immatricolata dal conce :D
Ma come, doveva arrivare martedì prossimo ed invece è già targata??? Il conce mi ha fatto uno scherzo!!! Perchè non mi ha dato la Z come avevamo concordato ma bensì la ZE con le sospensioni a regolazione elettrica!!!
In pratica è successo che dopo le mie insistenti perplessità sulla reale dotazione della più semplice Z sì è informato meglio e ha scoperto che gli avevano dato informazioni sbagliate :( e che quest'ultima, rispetto alla ZE, non difetta delle sole sospensioni ma anche di quello che (anche) catenaccio diceva:
- porta pacchi
- cavalletto centrale
- cruise control
- manopole riscaldabili
Di conseguenza ho rifiutato la moto e previo ulteriore sconto accettato la ZE. Domani siva a ritirarla:D
P.S.: un ringraziamento particolare a catenaccio perchè grazie alle sue osservazioni ed ai suoi dubbi ho fracassato le balle al conce e sono riuscito ad avere la moto oggi, in una data molto importante per me :!:
catenaccio
04-04-2014, 17:13
Grande!! alla fine a cuasa del disguido magari hai risparmiato anche di più!! ;)
Adesso goditi la tua fantastica ZE!!!!! :D
Quindi confermato che la Z 2014 è senza quegli accessori anche qui in Europa..
Sarei curioso di provarla perché qui sono ancora freddini sul motore ..
http://m.motociclismo.it/comparativa-maxienduro-finalmente-ce-equilibrio-moto-58206?fb_action_ids=10203440889693220&fb_action_types=og.comments&fb_source=other_multiline&action_object_map=%5B302627013219890%5D&action_type_map=%5B%22og.comments%22%5D&action_ref_map=%5B%5D
14.390 + immatricolazione. 14.700 finita e 14.000 scontata. Anche a me piace quella bianca, ma non ce ne sono!!! :( Ho dovuto prenderla blu. Che peccato :)
Ferrara ne ha una in pronta consegna,mentre quella blu e' a disposizione per prove
cinello66
04-04-2014, 19:47
Sarei curioso di provarla perché qui sono ancora freddini sul motore ..
http://m.motociclismo.it/comparativa-maxienduro-finalmente-ce-equilibrio-moto-58206?fb_action_ids=10203440889693220&fb_action_types=og.comments&fb_source=other_multiline&action_object_map=%5B302627013219890%5D&action_type_map=%5B%22og.comments%22%5D&action_ref_map=%5B%5D
Anche a me fa un po' sorridere questa affermazione visto che dalle prove strumentali ,anche se di pochissimo,risulta più performante del GS adv....
Continuo a sostenere che la miglior comparativa me la sono fatta io avendo e provando personalmente i modelli che mi interessavano......
cinello66
04-04-2014, 19:50
alexa72 mi sa che almeno una bevuta a Catenaccio gliela devi......:)
....domani gran giorno allora.....è sempre emozionante andare a ritirare il giochino nuovo.....:lol::lol::eek::eek:
Anche a me fa un po' sorridere questa affermazione visto che dalle prove strumentali ,anche se di pochissimo,risulta più performante del GS adv....
Continuo a sostenere che la miglior comparativa me la sono fatta io avendo e provando personalmente i modelli che mi interessavano......
Io non parlo di rilevazioni... Magari va pure di più al cronometro..
Quando provai la St su e giù dal tonale ebbi un ottima impressione!! Ma il motore fu una delusione troppo piatto ed elettrico... Risalito sul gs mi sembrava un missile o meglio la coppia che ha in basso il bialbero ti porta fuori dalle curve che è un piacere e rende l'erogazione molto piacevole ...
Sembrava che con le modifiche di quest'anno l'avessero migliorata ma da come scrivono rimane sempre poco entusiasmante ;-)
Eccola!!! Consegnata stasera in tempo record!!!
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/t1.0-9/p526x296/10153119_780250668654221_1925072184_n.jpg
Arrivata a casa e già dimagrita di 2,7 kg :lol: Cavalletto centrale e attrezzi :lol:
La prossima settimana batteria al litio e poi deciderò quale terminale tra Arrow E Akrapovic...e altro ancora... :D
Sarei curioso di provarla perché qui sono ancora freddini sul motore ..
Che valanga di stronzate.....la ruota anteriore troppo distante da non sentirla?
E del telelever allora?
Lucar vai a provare questa moto,poi dimmi se non si fa sbattere a destra e manca come meglio gradisci ed anche tirando le marce solo fino a 5000 butta un occhio al tachimetro e fammi sapere cosa gli manca.
Io la trovo gustosa e mi piace anche il rombo cupo del motore.Se sei appena scese dal 1190 ADV noterai un motore in affanno ovviemente ma che non mi si venga a dire che è "freddino". Ma che deve fare oggi una moto per piacere?
Forse che i 77cv alla ruota del GS1150 non hanno consentito a questa moto di diventare un'icona del divertimento e soddisfazione motociclistica?(almeno per me).
Boh.....comunque cacchi dei tester.Forse tra un pò di tempo la troverò loffa anch'io ma non perchè lo sia,forse per assuefazione?Chissà.Vai a provarla.
Congratulazioni ad alexa,abbiamo la moto uguale ma la mia pesa 2,7kg in più e semmai aggiungo,non gli tolgo nulla!:lol:
Mamba nulla da dire sulla ciclistica! Facilissima e precisa per quel che l'ho provata sul tonale !!!
Ma il mio culometro (Aspes docet) stava basso :-)
Allora via di KTM ADV R!!:D;)
flower74
04-04-2014, 22:30
... complimenti alexa... bella in blu.
Allora via di KTM ADV R!!:D;)
Troppa.... ;-)
Per quel poco che sto usando la moto in questi ultimi due anni spero di tenermi la mia ancora a lungo ;-)
Opss....ho letto adesso la moto in firma....stai pure lì che non ti serve altro!;)
Io ho cambiato per voglia di farlo e non per bisogno o mancanza di qualcosa.
Grazie a tutti per i complimenti.
Visto che avete avuto il coraggio di sparlare del motore della (ultima) ST :lol: vorrei spezzare una lancia a suo favore (avendo anche un GS bialbero a casa):
NON è vero che è fiacco, è solo molto fluido, gentile e privo di picchi. Quello del GS è talmente pronto ai bassissimi regimi che evidenzia (notevolmente) una pausa ai medi e un notevole allungo in alto. Personalmente mi piace moltissimo la sua forza ma non sopporto quel buco e quella "ripartenza" passati i 5000 giri.
(Anche) per questo ho preso la ST, che ha una erogazione spettacolare e comunque non è poi così moscia come qualcuno dice. Anzi, la demo che ho provato, nonostante i pochissimi km percorsi mi ha sorpreso per l'allungo, arrivando velocemente ai 225 indicati.
Sia ben chiaro, il bialbero aria/olio della BMW è un gran motore con dei bassi strepitosi...
Lamps!
catenaccio
05-04-2014, 00:12
Eccola!!! Consegnata stasera in tempo record!!!
:D :D
Se fossi in te metterei anche la piastra paramotore in alluminio che sta bene e non costa troppo!! o se vuoi esagerare metti anche l'estensione nera della WC :cool:
Comunque anche martedì dal conce ho sbavato su una ZE bianca con fianchetti in carbonio, protezione pinza posteriore, protezione cardano e faretti. Penso sia lì in pronta consegna...meglio che non ci vado più se no finisce che mi faccio un finanziamento di 5000 euro e me la prendo :lol: :lol:
Ho già preparato la lista della spesa:
- terminale Akra o Arrow
- fiancate in carbonio
- triangolo para telaio in carbonio
- cupolino maggiorato originale
- deflettori cupolino
- valige laterali originali
- top case givi trekker nero
- varie ed eventuali
:D
cinello66
05-04-2014, 06:12
Straquoto Alexa sulle linearità dell'erogazione dell'ST.....guardi il conta km e rimani sorpreso dalle velocità che raggiungi in un'attimo.......
catenaccio
05-04-2014, 09:09
Le valigie originali nere sono molto belle e anche ben fatte, il problema è la capacità ridotta. Le givi outback (anche nere) invece le ho trovate ottime sia come finiture sia come capacità. Nella destra da 48 si riesce a far stare due caschi. Se ci abbini un top case trax nero poi sta da dio. Anche in quello sta comodamente un integrale/modulare.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
branchen
05-04-2014, 09:16
Le fiancatine in carbonio prendetele, io le ho e sono bellissime
Il mio prossimo acquisto saranno i deflettori in carbonio...
rsonsini
05-04-2014, 09:17
Io quasi mi compravo tutta la moto per i pezzi worldcrosser
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ho già preparato la lista della spesa:
Cioè ... appena arrivi a casa ti sbrighi a levare 2,7kg e poi ne monti una decina?? :lol::lol:
Comunque bella moto, molto ben rifinita e di sostanza, è la percezione che si ha subito, a differenza del GS.
Una moto d'altri tempi, quando ti portavi a casa una moto e non un insieme di pezzi di plastica.
E circa il motore, per chi vuole di più c'è il 1190 o (forse) la CT.
Eppoi non si può avere affidabilità (e durata) e potenza.
PS: ma c'è veramente ancora qualcuno che legge le comparative, e più in generale le riviste di moto??
Unico difetto: l'orologio solo 12h :lol::lol:
Unico difetto: l'orologio solo 12h :lol::lol:
AM-PM L'ho chiesto io che al momento più di 12 ore in moto non riesco a fare.
@catenaccio: vogliamo postare due foto di queste fiancatine in carbonio?
Io sulla mia non ci metto una cippa di niente,ho fatto riparare la mia Vanessa magnetica da serbatoio in pelle,se viaggio rotolo della polo da 50 lt,garmin60CSX al centro del manubrio e forse gli farò montare queli due deflettori laterali molto belli,sia per l'estetica sia per evitare aria sulla gambe alla base del serbatoio.
P.S. Again.....che bella moto!!:eek::-p
flower74
05-04-2014, 15:03
... un'altra curiosità... trovo ingegnoso il sistema per regolare in altezza il cupolino del GS... il ST ha un sistema analogo?
rsonsini
05-04-2014, 15:06
Non tanto bello il sistema per alzare il cupolino. Di buono sembra che abbia una escursione maggiore, ma il sistema non è immediato come quello del gs
Sent from my iPhone using Tapatalk
flower74
05-04-2014, 15:11
... necessita di attrezzi?
rsonsini
05-04-2014, 15:15
No però bisogna usare entrambe le mani per tirarlo su. Ha due pomellini che si svitano e tengono due attacchi di plastica su due slitte che hanno diverse posizioni.
Funziona ma mi piace meno del metodo bmw. Con tutto che non ho capito perché bmw abbia messo il pomello a destra, rendendo inutilmente difficoltoso l'uso.
Sent from my iPhone using Tapatalk
flower74
05-04-2014, 15:18
... probabilmente per evitare che si possa regolare non a moto ferma.
secondo me messo a dx per..in teoria diminuire..la situazione di pericolo facendolo in movimento
Insomma ... hanno messo l'abs non disinseribile per evitare che i motociclisti lo disattivino, adesso anche questa del cupolino per evitare di farlo in marcia, ma i jap ci hanno presi per impediti?? :lol:
rispondevo per quello gs...con pomello a dx..
in teoria il codice della strada prevede che le mani rimangano sul manubrio...;)
I Jap ci vengono incontro perchè vedono gli idioti italioti sugli sputer che usano lo smartphone durante la guida,quindi mani libere non ne hanno per cui meglio regolarlo a casa prima di partire o al distributore.
Ma....perchè diavolo dovrei regolare un cupolino durante la marcia?
Ma possibile che sia un fattore di giudizio su una moto una stupidaggine che va bene ci sia, ma che si debba farlo anche in marcia:mad:.....bisogna comprare una moto con regolazione elettrica e basta,non ci si deve distrarre durante la guida.;)
motorrader
05-04-2014, 19:00
...e i sensori per la retromarcia?? :eek:
gradient
05-04-2014, 19:18
l'abs disinseribile serve solo se si fa off serio tipo pietraia ,il cupolino non è mica come l'alzavetri dell'auto ,una volta che lo regoli nella giusta posizione lo tieni così ,le cose importanti in una moto sono ben altre
J. Wallace
05-04-2014, 19:32
Auguri ad un nuovo Supertenerista!!!!:D:D:D
Voi non sapete ancora chi è..... io si!!!!!!!:)
Questo thread sta facendo più vittime in Germania che la RAF!
Lamps!
J.Wallace
Auguri ad un nuovo Supertenerista!!!!:D:D:D
Voi non sapete ancora chi è..... io si!!!!!!!:)
Questo thread sta facendo più vittime in Germania che la RAF!
Lamps!
J.Wallace
mi sa che hai ragione,vista dal vivo bianca e' di una bellezza unica.non mi azzardo a provarla altrimenti uno zoo di scimmie si stabilira' a casa mia .
J. Wallace
05-04-2014, 19:46
Provala, provala.......
Vedrai che King Kong ti sembrerà una bertuccia a confronto! :-)
Lamps!
J.Wallace
branchen
05-04-2014, 20:10
@catenaccio: vogliamo postare due foto di queste fiancatine in carbonio?
qui si dovrebbero vedere
http://s14.postimg.org/3wb1uxsbl/side_carbon.jpg
E pensare che volevo prendermi la nuova Adventure aria/acqua!!! :-o
Tra qualche mese capirò se ho fatto una cazzata :)
Wallace, chi sono? Spero uno bravo :lol:
catenaccio
05-04-2014, 20:25
Bravo branchen, soprattutto la destra rende perche invece di essere tutta chiusa plasticosa ha anche lei la retina che fa racing :cool:
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Grazie Branchen,molto gentile!! In effetti sono davvero belle,sono quelle della World se ho ben capito? Adesso vedo quella nuova appena esce e vedrò cosa ci sarà di buono da trasferire.
Per il colore,alla fine se uno vuole,basta comprare il serbatoio e le due plastiche.....minima spesa ed abbiamo un'altra moto,no?:lol:
Al momento il bleu mi piace,anche se la bianca attuale l'ho vista solo in foto.
@Alexa: che diavolo dovevi fare con quel costosissimo cassone pieno di tralicci?
A me al momento il GS non manca,questa ST è più friendly nell'uso quotidiano che ne faccio e quando vado a fare due curvette mi dà più confidenza,altro che "ruota anteriore lontana"!
A
Questo thread sta facendo più vittime in Germania che la RAF!
J.Wallace
CHE GRAN COVO DI PETTEGOLE CHE SieTe :lol::lol::lol::lol:
federico
J. Wallace
05-04-2014, 21:42
Si dice il peccato e non il peccatore, ma........ la gallina che canta ha fatto l'uovo!:lol::lol::lol:
Lamps!
J.wallace
ed in compenso, hai provato tu, prima di me, la MIA moto !
Non mi sta bene :)
Lascio passare qualche giorno (interminabile), poi, appena la ritiro, scrivo un po' di impressioni.
Per la cronaca, ho mantenuto cio' che mi ero prefissato:
vendo la moto per recuperare un po' di soldi e comunque ne prendero' una piu' leggera !!!
Quando si dice la coerenza :)
Ho valutato: AT, LC8, XT660, GS800 ....tutte usate, ....giusto per non restare a piedi.
Ho provato l'LC. Stupenda, ma a parte la cifra stratosferica, non mi ha fatto scattare la molla del desiderio.
Il 1200 gia' lo conosco, ...tenuto un paio di anni, ...ma venduto per tornare sulla 1150, ....l'ST e' stata l'unica che, dopo la prova, ...non mi ha piu' fatto dormire !!!
Ora dovro' trovare una scusa per non pagare i muratori :lol:
....comunque c'e' poco da ridere, ...e' un gran salto in un momento delicato, ...ma credo che sia una moto che dara' soddisfazioni per anni.
In qualsiasi caso, ...SIETE COLPEVOLI !!!!!!
federico
effegi20
05-04-2014, 22:21
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ora dovro' trovare una scusa per non pagare i muratori :lol:
....comunque c'e' poco da ridere, ...e' un gran salto in un momento delicato, ...ma credo che sia una moto che dara' soddisfazioni per anni.
Stai tranquillo....a giudicare dalle pagine di post la St ha rubato il trono di "assegno circolare" al gs!!:lol:
Comunque anch'io mai avrei creduto di lasciare il Gs,ma nel cambio,tra LC e KTM avrei comprato quest'ultima prima di provare la ST.
Già, mi pare che la LC non stia avendo un grandissimo successo, un pò sarà la crisi (però il target di questa moto è verosimilmente quello che comunque adesso non ha problemi di budget), un pò sarà che la gente è stufa di flange che si criccano, pompe che perdono, cardani che si rompono.
Alla lunga la qualità vince sempre.
Un pò, dopo tutto, è sempre la stessa minestra dal 2004.
costosissimo cassone pieno di tralicci?
Direi plastica.
Oggi guardavo la ADV LC.
La parte anteriore sembra un ammasso di plastica "ingrumato" lì, tipo quando ammucchi qualcosa per portarlo in discarica.
rsonsini
05-04-2014, 23:17
L'lc non sta' avendo successo? Scusa?
Sent from my iPhone using Tapatalk
branchen
05-04-2014, 23:23
Grazie Branchen,molto gentile!! In effetti sono davvero belle,sono quelle della World se ho ben capito?
Sì sono quelle della WorldCrosser.
La foto è della mia moto, io l'ho presa già così, il proprietario precedente (grand'uomo, iscritto anche qui) l'aveva già "aggiornata" con il kit Worldcrosser, io non ci ho fatto niente (di estetico), ho solo montato il kit molle progressive 2 settimane fa per il tagliando dei 20000.
Non era strettamente necessario ma già che c'ero.
gradient
05-04-2014, 23:42
un mio amico voleva prendersi un gs usato ,ne ha provato diversi appunto usati poi ha provato la mia st ,molto più chilometrata dei vari gs provati e alla fine ha cercato e preso un'st usata. Le moto quando sono nuove sono tutte belle e perfette ,la vera differenza di qualità salta fuori col passare degli anni e dei chilometri. Oggi si trovano in giro st usate con 20000 km a 8000 eu ,moto in eccellenti condizioni che con una rimappatura e tre minkiate di accessori diventano delle vere e fedeli globetrotter. Ragazzi non facciamoci incantare da tutte le cavolate elettroniche tipo sosp con decine di regolazioni o mappature centraline che più ne ha più ne metta ,secondo me stà diventando quasi una moda . Personalmente l'unico must x cui ne vale la pena è il nuovo bosh che monta il kappa adv che permette di frenare in piega
Boxerfabio
05-04-2014, 23:45
Il vero must sono i 40 kg in meno della ktm...
@rsonsini: condivido un pò ciò che afferma andrew,nel senso che secondo me nonostante resti la moto più venduta,l'LC non ha sostituito 1:1 coloro che hanno dato via un GS. Io ho trovato una qualità almeno all'apparenza minore rispetto al mio 2009,soprattutto nelle plastiche,poi colorazione del motore senza grinta(non per l'ADV),le solite manopole in chewing-gum ed altre cazzatine.
Sulla ST godo già a sedermi ed impugnare le manopole,passando per gli ottimi e bellissimi interruttori e vogliamo mettere la sella o la trasparenza senza deformazioni del cupolino? L'LC è una gran motodi sicuro....ma non l'unica.
@Boxerfabio: hai ragione,40(?)kg in meno vanno bene,a patto che la moto si avvii quando vuoi usarla!:lol:
Un pò di sarcasmo ci sta,però in parte il mio mancato acquisto è stato dettato anche dai piccoli problemini(che non tutti hanno)ma che io non posso accettare perchè già riesco ad usarla poco,se poi devo anche tribolare,no!!
l'uomo molto nero
06-04-2014, 11:02
Ho già preparato la lista della spesa:
.....
- valige laterali originali
- top case givi trekker nero
:D
attenzione: se monti un GiVi Trekker sopra le due laterali originali, per aprirle devi togliere il Trekker
meglio montare centrale e laterali della stessa razza :)
25 anni fà diceva le stesse cose di oggi :lol::lol:
Sembrava esuberante ...
https://www.youtube.com/watch?v=OUI9NkibL3A
Questa la avuta ed era una ciofeca,il motore aveva allungo ma dava tutto in alto e le sospensioni facevano cagare....tornai all'Africa Twin nel giro di sei mesi.
Dal 1200 di oggi mi spiace sempre scendere.:!:
Bella la prova di Nico, nell' 89 più di 10 milioni la supertenerona :rolleyes:
All' epoca avevo il mono blu e giallo :eek:
Sul nuovo 1200 non posso esprimermi non l'ho mai provato ..
Esatto direi che le due superteneré stanno agli antipodi, la vecchia era tutta motore per l'epoca/categoria, questa ha forse solo nel motore il punto debole, ma per il resto va una favola...
cinello66
07-04-2014, 18:06
Io invece il motore della ZE lo trovo un punto di forza......ha una linearità invidiabile che per l'uso che deve fare per me è azzeccatissimo.....
l'uomo molto nero
07-04-2014, 19:53
il motore della ST sarà anche il punto debole, ma provatelo con la centralina Diapason Racing! :!:
Ma quale punto debole,ma quale centralina Diapason....il motore della ZE ha solo bisogno di andare a zonzo,non gli manca niente!!
Si cambia sotto i 4000 come sul GS,sono sceso fino a 1800 in 6^ e dando gas è tornato su senza una piega,mi sono scatenato(vabbè....scatenato....:lol:) tra le curve ieri e nonostante non vada oltre i 5000 urla già come un cinghiale ingrifato,mi mancano ancora 2750rpm!!:-p
Non ho ancora capito come funziona sto UBS,vabbè che è nuova,comunque frena,ma ho l'impressione di aver avuto più mordente sul GS. L'ABS funziona perchè ieri ho avuto il primo panic-stop causa l'idiota di turno.
Consumo del primo pieno 18.9km/l,secondo pieno 19,8....sono strafelice per quello che mi dà.
Caro Mamba quando si cambia la moto si ritorna per un periodo a quando si aveva 14 anni e si facevan le prime uscite col 50...
:-)
Allora tieni d'occhio il Mercatino!!:lol::lol:
Boxerfabio
07-04-2014, 21:07
Si vabbè come un cinghiale ingrifato...una super sport allora come urla? Come cocciolina in mezzo ad una squadra di mandingo?
Scherzi a parte, ad un motore di una moto dire che è regolare, lineare, quasi elettrico è secondo me uno dei peggiori elogi. Mi da noia solo a leggerlo. Potrà andare più forte cronometro alla mano di tutte ma col culometro trasmette poco. Forse a causa di un rumore di motore proprio "fiacco". Si fa per parlare, non per criticare. È una gran moto per il suo genere, non mi piace esteticamente e soprattutto meccanicamente ma si guida davvero bene bene.
Scherzi a parte, ad un motore di una moto dire che è regolare, lineare, quasi elettrico è secondo me uno dei peggiori elogi. Mi da noia solo a leggerlo.
De gustibus. Per me è uno degli elogi migliori.
Vabbè,il 3d è dedicato alla Supertenerè ed è di lei che si parla,bene o male.Ognuna dice la sua che non deve necessariamente essere qualla dell'altro,no? Poi ognuno di noi ha i suoi gusti,a me piaccione tutte ma me ne posso permettere solo una e questa,visto che volevo cambiare,è quella che racchiude la maggior parte delle qualità che mi interessano. A Boxerfabio il motore non piace,a Loop si,a me anche,con la differenza che io ce l'ho!!:lol:
@ Boxer: non farmi rispulaciare tutti i post,tu guidi la KTM ADV?
Boxerfabio
07-04-2014, 21:44
No no, io ho l'adv
Boxerfabio
07-04-2014, 21:44
Di ktm ho la 530exc.... E mi basta e avanza.
Boxerfabio
07-04-2014, 21:46
Che poi esteticamente non mi dispiace. Ma è la meccanica che è proprio brutta. Però si guida bene,bene bene. E questo dovrebbe essere la cosa fondamentale
Si,per me va bene,è appagante a mi piace anche da ferma.Ieri sono andato sullo stretto e va bene anche lì,per provare qualcos'altro dopo il GS è una bella soddisfazione.Ah...testato il cruise che su una moto mi perplime,invece quando sarò in viaggio mi farà molto comodo far riposare anche la mano destra!!;)
Boxerfabio
07-04-2014, 22:01
Non volevo essere critico eh! Era per fare due chiacchere. La moto ovviamente ti piace se no non l'avresti scelta.
Boxerfabio
07-04-2014, 22:02
Si il cruise si gode alla fine dai. Spero di testarlo bene bene a breve
Era per fare due chiacchere. La moto ovviamente ti piace se no non l'avresti scelta.
E' proprio quello che stiamo facendo!!:lol: Anche se critichi che male c'è?
Pensa quante ne sentirò quando la proverà il mio amico di uscite!!
Una marea di insulti,non va un cacchio,perchè ti sei tolto il ga,perchè non hai preso il KTM che è una bomba e così via. Ma che ce frega....daje gas e vai!!:lol:
l'uomo molto nero
08-04-2014, 04:31
Mamba: rispondevo a Zel e parlavo di centralina sulla versione Z. La ZE ha già potenza e soprattutto erogazione migliorate.
manba: per favore mi dici come va ad andature lentissime, se l'elettro ventola sta sempre accesa(mi preoccupa quel mini radiatore laterale) e quanto scalda la gamba sinistra...perché, a questa moto, ci sto facendo un serio pensiero anch'io...
A Boxerfabio il motore non piace,a Loop si,a me anche,con la differenza che io ce l'ho!!:lol:
In realtà mai provata. Solo che io preferisco i motori regolari, lineari, che spingono a tutti i regimi, a quelli che scalciano e fanno bizze, in particolari modo a basso numero di giri.
cinello66
08-04-2014, 14:19
markz provo a risponderti io......ad andature lentissime è gestibilissima se poi usi la mappa T lo è ancora di più,per il calore non saprei,a queste temperature non si sente nulla.......bisognerà aspettare i prox mesi,ma a me non da proprio l'idea che scaldi......
Ha risposto Cinello, io la ventola ancora non l'ho sentita in funzione. Alle basse andature è facile gestirla, fa conto che al semaforo metti giù il piedino quando sei praticamente fermo......come il GS.
premesso che a me la moto complessivamente è piaciuta moltissimo e non sono uno che dia particolare peso alla potenza dei motori, la logica a volte aiuta
ma provatelo con la centralina Diapason Racing! :!:
se ho bisogno di una centralina racing per restringere o chiudere il gap tra il medio e il gigantesco che ho con la concorrenza, cosa succederebbe se la concorrenza usasse a sua volta la centralina magica di turno?
io so un po' di Honda grazie a uno di quelli che hanno fatto quella moto lì, e ti posso dire che la Crosstourer senza roba elettronica messa lì per farla andare piano, fa decollare un aereo.
della Ducati sappiamo semplicemente osservando la motorizzazione della Diavel. Su Ktm posso tirarmi conclusioni analoghe. Bmw mi sembra bello sfruttato ma altri 10 arriveranno anche lì facilmente.
E non parliamo poi della Suzuki, basta ricordare di cos'era capace la Navigator "slimitata" con due versioni fa di quel motore...
In altre parole, la Superténéré accusa un gap motoristico evidente [di cui a me personalmente non frega granché], che può sperare di nascondere almeno in parte con centraline racing delle quali non ci si dice che conseguenze abbiano su consumi e soprattutto sui parametri di durevolezza del motore, testati rispetto alla configurazione di serie.
per obiettività.
Luponero
08-04-2014, 17:03
Il gap motoristico è quasi sparito, ha le stesse prestazioni (anzi un pelo meglio) della GS 1200 ADV LC, non mi sembra male.
Parlo, ovviamente, della nuova Supertenerè ZE.
Perché hanno messo la centralina racing per tentare l'ultimo tiro ai dadi sul mercato.
Io ci scommetto le palle che quel motore lì con la diapason racing non campa quanto senza. E ci scommetto le palle che il motore di una crosstourer di serie farà ancora a cazzotti a kmetraggi a cui il bicilindrico parallelo in questione, un animale che viene da lontano almeno quanto datava la TRX, in versione racing sarà un cumulo di briciole.
sia chiaro, fanno bene. ma dal mio punto di vista di potenziale acquirente di usati e sommario conoscitore del comportamento di tutti i paralleli 270 Yamaha "elaborati", posso dire che nel cercare un usato mi premurerei di assicurarmi che non abbia utilizzato se possibile MAI configurazioni EVO diapason, e che non sia una ZE.
:lol:
Una TDM 900 è una moto proverbialmente facilissima da elaborare fino a 110/115 cavalli, che è una percentuale enorme dagli 86 di serie. Non è difficile, funzionando come un ipotetico ducati a liquido 5 valvole. Il problema è che, sottoposta a quella pressione prestazionale, quell'architettura lì non campa liscia come il v90° vero. Non lo fa in nessun film di nessun cinema del mondo.
Poi ripeto per vendere devi vendere a dei cafoni pecoroni e meglio lavori peggio fai, quindi capisco e non biasimo.
La classifica delle vendite in questo settore è l'inverso della razionalità e durabilità complessiva. E ragionevolmente il prodotto che andrà peggio di tutti è il più razionale di tutti, cioè il Suzuki.
Luponero
08-04-2014, 17:13
Sulla ZE hanno cambiato varie cose al motore, non è una questione di centralina.
Secondo me l'affidabilità è massima (ZE).
Il V4 Honda non lo vedo su una endurona.
x Markz:la mia impressione è che il ST,soffra un pochino il caldo (come già detto altre volte...),nella stagione calda infatti la ventola si accende molte volte ,( quando la temperatura dell'olio arriva a 98/100°) e sinceramente il funzionamento è x me un pochino rumoroso.Detto questo il calore non ti viene addosso,cioè non lo senti proprio,il passeggero invece ogni tanto dice di sentire sulla gamba sx delle vampate.....,x il resto dopo 30/32mila km,solo tanta soddisfazione:):):),buona strada a tutti ciaooooo
l'uomo molto nero
08-04-2014, 18:40
Zel, le centraline Diapason Racing sono riconosciute dalla Yamaha e non creano problemi neanche sulla garanzia. Cambia l'erogazione, come ha fatto mamma Yamaha sulla ZE, alla quale ha aggiunto "solo" due cv, ma che a detta di tutti quelli che hanno fatto il paragone con la versione precedente (senza centraline) ne dimostra molti di più, perché arrivano prima.
Quanto al fatto di vendere a cafoni e pecoroni ..... beh, evidentemente non tutti abbiamo la fortuna di appartenere all'elite dei motociclisti, ma questo fatto disdicevole non ci crea complessi.
E .... per la precisione il VStrom 1000 sta vendendo quanto Supertenere e Crosstourer messi insieme (primo trimestre 2014, 261 contro 121 e 118)
E per precisione ancora maggiore, è una moto appena uscita che quindi concentra tutte le intenzioni di acquisto interessate magari da tempo a quella marca/oggetto/progetto, cosa che nonostante i nuovi modelli né Honda né Yamaha sono più.
Se la moto ha realmente due soli cavalli più di prima, chi dice che è da pari col GS 1200 a liquido non ha la più pallida contezza di ciò che sta dicendo.
cinello66
08-04-2014, 19:02
Infatti per me non è alla pari.....ma è superiore.....:lol::lol::lol:
Di motore?
Boh, ok. A posto.
Immagino che poi a Multi e K li faccia tornare indietro nel tempo, sempre di motore s'intende...
cinello66
08-04-2014, 19:08
di motore anche.....non in potenza assoluta ma in erogazione......più lineare ed io la preferisco così(gusti personali).....ma la trovo superiore in generale, (estetica a parte che è del tutto personale)
cinello66
08-04-2014, 19:10
Multi e K hanno dei gran motori,ma non sono quello che cerco su una moto di questo tipo......( parere di cafone e pecorone)
Neanche io. Inoltre non intendevo certo dire che è cafone e pecorone chi sceglie la moto meno esuberante di motore. Al contrario.
Però dire che una moto è superiore di motore deve significare qualcosa di minimamente oggettivo. Se no di' che è preferibile, seppure inferiore.
cinello66
08-04-2014, 19:31
A prescindere che lo preferisco,i dati strumentali rispetto alla nuova GS LC adv dimostrano che è (seppure di pochissimo) superiore in tutte le prove di accellerazione e 1500 metri da fermo......si equivalgono nella prova sorpasso.
Poi se sono dati fasulli non ci posso fare nulla.
Comunque visto che ho avuto l'LC con qui ho fatto 20000km,(delusissimo) credo di poter dare un mio personalissimo parere senza dovermi basare semplicemente sulla potenza dell'una o dell'altra.
Se poi parliamo di materiali,qualità costruttiva,cardano ecc......allora non c'è proprio partita.....
tuttounpezzo
08-04-2014, 20:48
Io solo a taglianfi con l'ex adv ho fatto 140000km circa
@Zel
Mah, la Yama per anni ha mantenuto il twin 900, quando molti (attorno al 2006-7-8) aspettavano o una Supertenerè 1.000 o un TDM 1.000.
In molti dicevano che il twin aveva raggiunto il massimo sviluppo con la cilindrata 900, e per questo non usciva con cilindrate maggiori.
Poi c'è stata la moda del mille2, ed è uscita la supertenerè 1.200.
Una qualsiasi cilindrata diversa dal 1.200 sarebbe stato un flop sicuro.
Vista sotto questo punto di vista, potresti avere ragione.
Però poi c'è QUESTO (http://www.moto.it/news/il-motore-yamaha-super-tenere-1200-affidabile.html).
(vorrei proprio misurare un boxer dopo 100mila km)
Secondo me quello che hanno scritto nell'articolo è vero (peraltro è un bellissimo articolo, hanno smontato completamente il motore come facevano i veri giornali di auto e moto quando ero piccolo).
Il motore è affidabilissimo, e la "poca" potenza è probabilmente voluta.
Non si può avere potenza ed affidabilità, Ducati docet, vedremo il 1190, che già qualche problema in più del ST ce l'ha.
@Tuttounpezzo
E quanti cardani hai sostituito?
Flange?
Povero Supertenerè.....ma che gli hai fatto a questi?:lol:
Eppure sei bello,metallo prezioso,plastica superba,funzionamento esemplare e che piacere metterti in moto,il casco non cade dalla sella!!:rolleyes:
E le pieghe? In salita non ti manca nulla nonostante dicono tu sia cicciotto,freni bene,consumi poco,hai un bel rombo, sei veloce,hai una bella spinta, ti regolo a mio piacimento in tutto,sto comodo,addirittura le manopole scaldano in modo uguale(:rolleyes:),cruiso controllo come quelli che pagano caro,3 anni di medicine,medico ed ambulanza per tutti i tuoi acciacchi....ma che ti manca?
Il tiro ai bassi?Ma quando maiiiiiiii.........l'allungo?Ma quando maiiiiii.........La potenza? Macchèhoooooooo.......:lol:
Cinghio81
08-04-2014, 21:19
Bah.......
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
catenaccio
08-04-2014, 22:39
Bon...Mamba si è ufficialmente talebanizzato... :lol: :lol:
Paolotog
08-04-2014, 22:57
Macchèhoooooooo.......:lol:
Citazione Mosconiana ?
:lol: :lol::lol:
motorrader
08-04-2014, 23:45
...duecentosettantachili...forse?:eek:
Nooooo....non divento talebano, non lo sono stato neanche per il GS 1150 che amo ancora!!Però se qualcosa è valido e mi piace perché non decantarne le lodi(come elencarne i difetti)?
Tanto prima o poi ci finiranno in tanti su questa bella motina.....il tempo che la provino!!:lol:
@Paolotog: si, è lui!!;)
J. Wallace
09-04-2014, 10:33
.....[CUT]
Io ci scommetto le palle che quel motore lì con la diapason racing non campa quanto senza. E ci scommetto le palle che il motore di una crosstourer di serie farà ancora a cazzotti a kmetraggi a cui il bicilindrico parallelo in questione, un animale che viene da lontano almeno quanto datava la TRX, in versione racing sarà un cumulo di briciole.
[CUT]
.......posso dire che nel cercare un usato mi premurerei di assicurarmi che non abbia utilizzato se possibile MAI configurazioni EVO diapason, e che non sia una ZE.
:lol:
Boh? Io parlo da ex possessore di ST con mappatura Diapason racing che ha fatto brillantemente 30.000 km senza il benché minimo problema e per aggravare la situazione affidabilità , la mia aveva anche l' Akrapovic ed il filtro K&N.....
Attualmente, che sappia io, ci sono in giro ST rimappate con ben più di 70.000 km che non hanno chiesto altro che benzina (poca) e tagliandi.
La mappatura Diapason (ufficiale Yamaha...) non aggiunge praticamente potenza, ma semplicemente ne modifica la disponibilità lungo l'arco di erogazione, non viene modificato il regime di rotazione, non vengono aumentate le pressioni di lavoro del motore, non vedo come questo semplice "affinamento" del motore possa pregiudicarne l'affidabilità.....
La mappa Evo 2 è così a punto da essere stata presa come esempio per le modifiche apportate alla ZE; il problema non è la mappa migliorata, quanto il fatto che sulla prima versione del ST, i tecnici Yamaha erano stati troppo "prudenti".
Sicuramente, per scelta progettuale, avevano cercato di fare una moto facile ed estremamente turistica (obbiettivo centrato in pieno), ma su certi mercati le scelte razionali non hanno successo, e vedendo le critiche ricevute dal mercato di maggior interesse (in Italia siamo tra i maggiori consumatori di maxi-endurone...) sono corsi ai ripari dando al pubblico quello che si aspettava....
Non credo proprio che Yamaha metta in giro un prodotto "al limite" ed inaffidabile solo per inseguire la concorrenza! Ricordiamoci che stiamo parlando di un 1200 con 102 cv, se fosse inaffidabile un motore del genere cosa si dovrebbe pensare del GS a camme in testa con 110 cv raffeddato ad aria?
Lamps!
J.Wallace
gradient
09-04-2014, 11:02
Non so il motivo ,sarà il baricentro basso o il motore spostato tutto avanti o le forche o il telaio o la posizione di guida ma secondo me qualsiasi motore ci infili dentro l'xt 1200,anche un 150 cv ,la moto risulterebbe sempre docile e intuitiva. X molti che vogliono sentire la moto 'contorcersi' ad ogni manata di gas e che associano le prestazioni alla messa in crisi della ciclistica ,questo può essere un difetto xchè da la sensazione di moto più piantata e poco emozionale
Wallace!!Ma sta moto già non va un cacchio e mò mi hai tolto anche 10 cv sui dichiarati?:lol:
J. Wallace
09-04-2014, 11:14
Azz!!:mad:
Errore di sbaglio fu!
112 CV:D:D
Lamps!
J.Wallace
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |