Entra

Visualizza la versione completa : Supertenere 1200. Il mio report. [Parte 2]


Pagine : 1 2 [3]

mamba
26-04-2014, 22:34
Mamba se vai in baviera mi associo......:)


Da quello che dice il bravo ed esperto Wallace è meglio fare la cuccia qui oppure andare solo a bere Weizen dagli amici tedeschi.
Comunque mi riservo di dire la mia dopo aver provato tutto il range di utilizzo,quindi ancora 300km di prafo pampino e poi je damo de gas.
Io sono comunque molto soddisfatto sino ad ora,non voglio altro.

@gradient: se vai sul sito dice XT1200ZE World Crosser....di chiù insò.

P.S. Grazie Wallace,dopo mi spieghi cosa devo fare.

J. Wallace
26-04-2014, 23:04
Istruzioni per la prova-switch:
- Individuare sotto l'attacco della leva frizione lo switch che segnala alla centralina che la frizione è tirata (serve per consentire di avviare la moto anche con la marcia inserita ma frizione tirata...)
- Disconnettere i 2 fili che collegano lo switch.
- Con un fusibile a baionetta o con una graffetta metallica, ponticellare tra di loro i 2 fili che vi sono rimasti in mano in modo da simulare lo stato di chiusura dello switch.
- Provare la moto, l'effetto si sente maggiormente in mappa "T".
N.B.
Questa modifica comunica lo stato di frizione tirata alla centralina, quindi se decidete di provare ad avviare la moto con la marcia inserita e la frizione rilasciata, la centralina "crede" che in realtà la frizione sia tirata e quindi consente al motorino di avviamento di girare con conseguente balzo in avanti della moto......quindi OCCHIO! :rolleyes::rolleyes: provate ad accendere la moto SOLO IN FOLLE O COMUNQUE SEMPRE CON LA FRIZIONE TIRATA!!!! :rolleyes::rolleyes:

lamps!

J.Wallace

mamba
27-04-2014, 08:15
MMMHHHHH........non credo sarà un test effettuato a breve sulla mia moto.
Io non sarei in grado di fare il lavoro ed inoltre non mi fido delle conseguenze rimettendo a posto il tutto......mi attacco troppo ai miei cavalli!:eek::lol:

TAG
27-04-2014, 11:07
per conto di un amico poco avvezzo ai forum, domanda sulla modifica switch
su vecchio modello:
in mappa S aumenta molto "on-off", in mappa T si guadagna un po' di sensibilità?
La originale è molto ritardata rispetto al comando gas, talmente poco gustosa da divenire praticamente inutile

mamba
27-04-2014, 11:27
Sulla mia ZE la T non l'ho manco cagata all'inizio,invece adesso la trovo molto comoda nell'utilizzo urbano quotidiano,però non dovrebbe essere così spenta come sul precedente modello.
In favore c'è anche la scomparsa del piccolo on-off della S.

robibebo
27-04-2014, 17:48
A parma mi sono trovato benissimo.
Meglio il conce yamaha di Parma di quello BMW di Reggio Emilia.

Ogni azienda fa storia a se.

Forse BMW è superiore solo nell'omologazione degli stores.

Quotone al 100%
Il sig Buratti (spero di ricordare bene il suo nome) , titolare dell'impresa , e' un vero appassionato ed e' molto preparato sui mezzi e sulle elaborazioni Diapason , alle quali tiene in modo particolare.
Niente da invidiare al mio conce BMW



Da me a voi con iPad

J. Wallace
27-04-2014, 21:39
@ TAG:

In mappa T con lo switch chiuso, l'on-off aumenta molto, ma il motore ha molta più "schiena" sin da bassi giri e la risposta al gas è fulminea; anche in S l'on-off aumenta, ma la differenza di prestazioni rispetto allo switch aperto è meno accentuata.

Lamps!

J.Wallace

-Giuseppe-
28-04-2014, 16:59
Eccoci.......http://img.tapatalk.com/d/14/04/28/davavene.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/28/7avase5a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/28/ze2ysaze.jpg

Portata a casa con 7700 euro. Con akra e altri accessori. 11 mila km. Moto nuova.


Oh cazz, finalment ho capit che cazz è sto tapatalkk.

Pacifico
28-04-2014, 17:03
inchia.... t'acchianu supra a carina, ma che t'accatatu?????? :lol::lol:

flower74
28-04-2014, 17:58
... mi sa che dovrai cambiare avatar, Giuseppe 😜. Complimenti.


Sent from my iPhone 5S using Tapatalk 2

TAG
28-04-2014, 18:50
azz Giuseppe
il mio colore preferito
ottimo prezzo!! invidia!!!!!!!

-Giuseppe-
28-04-2014, 19:51
Paci....chi ti dice che la moto non và, a mio parere, è che effettivamente "questi" per andare "forte" hanno bisogno di un missile sotto il culo.
Cmp si, avevo una scimmia grossa quanto una casa sulla schiena, l'ho ammazzate di bruttobrutto Nè...

Mi ero prefissato un Budjet, con questa cifra non riuscivo a portare a casa neanche un GS ADV 08, con 80 mila. La gente ha seriamente le bombe in testa con questi GS.

Questa ha su circa 1500 euri di optional, ed ha solo 11 mila km. Cazzo è nuova.

C'ho fatto 40 km.....e non ti dico che differenza cè con il GS a livello di qualità delle sospenzioni.... Per il resto dirò tutto piano piano. Ad ogni modo, da una sensazione di solidità pazzesca.

Grazie a todos per i complimenti.

Pacifico
28-04-2014, 20:06
Serio on ma per pochissimo.. :lol:

Hai fatto benissimo, nel mondo tutti producono moto migliori del GS!
La ST piace anche a me, molto e per strada quelle potenze sono più che sufficenti. Oltre tutto ha un cardano ed una dinamicità sorprendente!
Per il fatto che la gente impazzisca per il GS è una manna... così le moto migliori si svalutano maggiormente e si comprano moto praticamente nuove spendendo il giusto... ;)
Complimenti e divertiti... :D:D:D
Serio OFF...

Comunque t'acchianu supra a carina! :lol::lol:

-Giuseppe-
28-04-2014, 20:17
Serio ON MANNACHI DI LUSSU :lol::lol::lol::lol:

Seri ONPERDAVVERO

I primi 100 metri, ho detto, "ok sono stato un coglione ad avere 4 GS".

Non ho ancora capito, la ST ha il Cardano??? :confused::confused::confused: No, perche scendendo dal GS mi sembrava fluttuassi nell'aria.

La moto non la conosco ancora, ho notato le prime cose, quelle che subito capisci a prima botta. E la differenza è abbissale.

Pacifico
28-04-2014, 20:23
Guarda.... un giorno mi hanno dato in mano un GS lc da portare da Milano a Roma... mi sono divertito, tutta statale con altri 9 scemi come me... poi una volta rientrato a Milano (la sera stessa) sono risalito sulla mia Ct con DCT.... stessa sensazione tua, mi sembrava di essere stato teletrasportato nel futuro... Le jap sono così... ti dai dell'imbecille da solo se non ne hai mai posseduta una...

poi scrivi due righe sui rumori, sulla frizione che va come gli pare, ammo che ballano e ti becchi dell'incapace... peccato che poi si chiudono nelle loro stanze a bestemmiare in turco... AHAHAHAHAHAH!

-Giuseppe-
28-04-2014, 20:55
Io ho sempre sostenuto che la qualità JAP sia ineguagliabile, ne ho avute molte, E sono tutte degli orologi cazzo. Ma sono, per cosi dire, senz'anima.

Io amo BMW perche non so spiegarti cosa, ma hanno fascino, sono in un altro mondo, non necessariamente migliore, semplicemente diverso.

Mi sono divertito tanto con ogni GS che ho avuto, ma sono abbastanza rognosette, sotto tanti aspetti.

Per il resto, mi godrò anche il 1150 ADV quando non lo userà mio fratello...se ancora ne avrò voglia......solo che ....oggi l'ho spostato dopo che ero sceso dal ST e mi sembrava di aver fatto un tuffo nel passato di almeno 40 anni.....e non 10....che strano.

mamba
28-04-2014, 21:25
Bella!!

http://i.imgur.com/SDeKRQy.jpg

Bella!!

http://i.imgur.com/WzzFHIE.jpg


Bella!!

http://i.imgur.com/Pk5wV0z.jpg

Io scenderei da una per salire sull'altra in continuazione!!:eek:

TWISTER7474
28-04-2014, 23:06
Io invece mi fermerei solo sull'ultima:eek::eek: ma sono di parte:lol::arrow: ma appena mi stanco del missile KTM mi butto al voli su una bella ST Wc:-p:-p e me la tengo fino a che compro un triciclo:lol:

gradient
28-04-2014, 23:32
complimenti Giuseppe ,hai fatto un affare. Quando avevo la strommina e decisi di cambiarla provai diversi 1000-1200 spaziando da guzzi a ktm a triumph e così via senza simpatie o pregiudizi verso le varie marche ,ed ogni volta notavo che nessuna mi dava la sensazione di solidità e qualità di guida della economica suzukina. Ritenevo impensabile che una moto nuova avesse uno stacco frizione 'ambiguo' ,oppure che avesse un cardano con un sacco di gioco ,oppure una frenata poco progressiva,oppure le plastiche posticce ,etc etc. L'unica che mi ha tramesso una sensazione di robustezza e buona messa a punto del mezzo e per quale valesse la pena aggiungere quasi 10000 eu è stata l'St. A volte mi chiedo ,ma solo io noto certi difetti nelle moto ? Boh ,forse sono troppo sensibile !

mamba
29-04-2014, 19:10
Non ricordo se l'ho già postato,qui comunque c'è il link con tutte le modifiche meccaniche ed elettroniche apportate sulla nuova ST,giusto per tacitare chi dice che la ZE monta in pratica la EVOII....non c'entra una cippa.

http://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/novita/2014/xt1200ze.aspx#gallery=image|image=/it/binary/2014-Yamaha-XT1200ZE-Super-Tenere-EU-Yamaha-Blue-Studio-002-03_gal_full_tcm219-555252.jpg

andrew1
29-04-2014, 21:26
@Mamba
dovresti fare il politico.
Candidati.

TAG
29-04-2014, 21:45
Mamba, vacci piano!
se insisti la ST se ne esce nelle prime dieci moto quest'anno!

romargi
30-04-2014, 07:43
...un giorno mi hanno dato in mano un GS lc ... poi una volta rientrato a Milano (la sera stessa) sono risalito sulla mia Ct con DCT.... stessa sensazione tua, mi sembrava di essere stato teletrasportato nel futuro... Le jap sono così... ti dai dell'imbecille da solo se non ne hai mai posseduta una...



Addirittura anche con l'LC che è sicuramente innovativo e più performante rispetto al vecchio bialbero?
Potrei ancora capire se confrontassi la CT con i motori raffreddati ad aria ma con il nuovo LC mi sembra eccessivo!

Cmq anche a me la ST è piaciuta molto, nonostante fosse una semplice evo II. La CT invece non mi ha entusiasmato... mi sembrava di essere seduto sul cesso o su un dondolo!


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

lucar
30-04-2014, 07:46
Rimargi zk non conosci ancora Pacifico??? ;-)

Pacifico
30-04-2014, 08:58
Luca.... non ho capito cosa vuoi dire....

Romargi.... quando vuoi rispondermi non copiare il volantino pubblicitario del gs

Vediamo di non far chiudere questo 3d che parla della ST di mamba

mamba
30-04-2014, 10:12
...stardi!!:lol:

Dai,ancora due giorni che poi torno a cavalcarla e non vi scasso più i cabbasisi!!

@Andrew: dai,sono stato coerente,ho sempre detto che le moto le amo tutte,perchè darmi del politico?:lol:

mamba
30-04-2014, 18:15
Info tecnica: qualcuno dei possessori ha montato questa sulla moto?
Se si,ci sono problemi per il vano batterìa e la dotazione attrezzi quando si lava la moto?Vorrei metterla per un solo piacere esteticoGrazie.


http://i.imgur.com/TAbgEFY.jpg

Falco
30-04-2014, 18:35
Quale è la differenza? Questa ha la griglia che nell'originale non c'è?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mamba
30-04-2014, 18:40
Si,giusto,se guardi la foto della mia nella pagina precedente vedrai che è tutta chiusa mentre la sinistra è come questa.Sotto c'è la batterìa,i fusibili e la borsa portattrezzi.

-Giuseppe-
30-04-2014, 19:34
Io non la metterei a prescindere, giusto dietro cè la batteria e diversi cablasi elettrici....

MBrider
30-04-2014, 19:45
Si concordo, se non ti inventi una copertura per la roba elettrica che sta sotto, secondo me è rischioso.

mamba
30-04-2014, 19:47
Ho pensato la stessa cosa,anche se la deflessione della plastica la protegge durante la marcia,nel lavaggio acqua di sicuro ne va all'interno.

-Giuseppe-
30-04-2014, 19:47
Le mie considerazioni su questa moto dopo qualche Km esclusivamente in città è positivo. Parlo della Z.
La moto scalda, è vero, ma soffre meno di un GS in città. Quando n Gs infuoca in città per via della confusione, delle alte temperature, rimane molto caldo per molto tempo, e, se è vero che non "sputa" aria calda sulla gamba Sx, è altrettanto vero che emana calore. Molto.
Non parliamo della frizione, dopo 15 minuti di traffico. La puzza di stinto della frizione del GS, anche solo per salire un gradino, o per l'attacca e stacca della frizione, finalmente nn mi perseguita più.
Non voglio parlare del TAC TAC del cardano, ormai un lontano ricordo.
Non sto valutando i consumi, perche ancora non ho potuto capire per bene.

Poi vorrei capire, prima di prendere questa moto, ho letto centinaia di recinsioni di riviste del settore sulla prestazione pura, dove la granparte di questi, descrivevano questa moto, come sorniona, lenta e paciosa.....Ah si? Mah. A me sembra, che non sia tanto corretto.....Ora capisco cosa volevano dire, alcuni amici del settore con "lascia perdere le riviste, dicono minchiate".
Non è un missile, ma non credo sia cosi sorniona. Il motore tira bene a qualsiasi marcia, ha un buco dai 5000 a 6000, non ha una spinta entusiasmante, ma è estremamente lineare. Questo è il punto. Il boxer ha più schiena, ti da la botta in 2 mila giri, e sembra che vai piu forte. Il motore della ST sembra elettrico, ma in una moto come questa, dove ricerco determinate prestazioni, io credo sia azzeccatissimo. Se vuoi andar forte, tocca a te farla andare forte. Credetmi, ci può andare forte. Ma la gran parte dei motociclisti vuole accelerare e sentire un missile sotto il culo, per poi chiudere e tirare la curva a 20km/h.

Non l'ho ancora provata per bene, domani forse primo giro lunghetto, ma a me piace tantissimo. E' 100 volte piu dinamica di un ADV 1200.

Appena ho la possibilità monto su 2 gomme come si deve, che queste son quadrate, poi dovrei riuscire a divertirmi per bene.

MBrider
30-04-2014, 19:52
Ottimo, ulteriore conferma della bontà di questo prodotto! Speriamo che abbia il giusto riscontro commerciale.

mamba
30-04-2014, 20:01
Giuseppe la ZE ha anche una bella castagna in S, il GS non mi manca.

-Giuseppe-
30-04-2014, 20:08
Mamba, la mia in S, con tcr disattivato si alza, ed ha una bella castagna. Lo so. Non cè una grandissima differenza tra la ZE e la Z. Provate entrambe. Quello che ho notato è che la ZE è piu silenziosa come rumore meccanico, ed ha un minimo di spunto in piu.
Ma vanno bene entrambe.
Ieri sono passato da un noto meccanico specializzato in diapason, gli ho chiesto qualche consiglio. Mi ha calorosamente detto di aspettare dopo i 25 mila....il cambio si assesterà e diventerà piu fluido, il motore prenderà quella brillantezza che forse ora non ha.
La mia ha appena 11 mila, ed effettivamente è un pò "macchinosa".

Per il resto, cè chi dice che a 80 mila finisce il rodaggio, e la prova di moto.it, quella dove hanno smontato la ST di quel ragazzo che ha fatto il giro del mondo, pare confermino pure.

Luponero
30-04-2014, 20:12
Eccolo, 100.000 km e non sentirli!

http://www.moto.it/news/il-motore-yamaha-super-tenere-1200-affidabile.html

mamba
30-04-2014, 20:38
Ai bei tempi forse avrei raggiunto anch'io questo chilometraggio,adesso con 6-8mila km/anno la vedo dura.Comunque non conta solo il chilometraggio ma anche le condizioni in cui l'ha usata il ragazzo,con escursioni termiche di 60° e benize anche di 78ottani.
Bel motore.

mariantonio
30-04-2014, 20:54
Azzz..che moto mi sono perso, non poteva uscire un anno fa! Vabbè va combattiamo ancora una stagione con il desmo, che poi è sempre un bel mezzo, poi vedremo, di cose in mente ne ho tante.

-Giuseppe-
30-04-2014, 21:17
Io faccio mediamente 25/30 mila l'anno. Vedremo.

Ziofede
30-04-2014, 22:46
1200Km - media (del CDB) 21.6

Sono in rodaggio, e' vero, ma anche con le dovute cautele, non ho proprio sentito l'esigenza di ulteriore velocita' o maltrattamenti, mantenendo medie di tutto rispetto, ....

Peso: non lo sento, ma non ho ancora messo bagagli e non so come cambia l'assetto.

Molto silenziosa di meccanica, lo scarico al minimo borbotta come un V,
quando si accelera mi piacerebbe un suono piu' coinvolgente, ...tipo il bialbero, ...ma non e' un'esigenza.

Non vibra !!

Erogazione elettrica e lineare.
Non ha strappi, non ha botte di potenza, ma attenzione, e' tutt'altro che "impersonale". Purtroppo (sopratutto per preconcetti) non ho mai provato la versione precedente).

Con la mappa T ha un leggero ritardo di risposta, (sicuramente voluto) che mi piace molto in quanto rende la guida un piacere. Ho detto "leggero ritardo" non buco !!! Con la mappa S e' una goduria :-p
O meglio, l'erogazione e' molto piu' dolce, ma se si cambia mappa :lol::lol:
Non e' un KTM, ...ma a me piace moltissimo questa erogazione, del resto se volevo la botta di cavalli, mi tenevo il Ktm o prendevo il 1190.

Non e' assolutamente ferma. Viaggia, eccome se viaggia.
Forse e' la facilita' di guida e l'erogazione lineare che la fanno sembrare ferma, ma e' tutt'altro che ferma.

Giada aveva detto che il Ktm 950 da l'impressione di "averne di piu'" sopratutto per il rumore/suono che non per le effettive prestazioni superiori ad un 1200GS. E non posso che darle ragione, oltretutto le avevo tutte e due, posso fare paragoni).

Questa e' il contrario, .....va, .....silenziosamente e in modo civile.
Ripeto, non e' un motore da sparo o da calcio nel culo. Certo che se paragonato a moto con 40Kg in meno e 40Cv in piu', ...chiaro che sembra ferma, ..ma rispetto al 1150, al 1200, al 950, ...e' tutt'altro che un polmone. Allora paragoniamola ad una 125 4T e questa in confronto diventa una Hayabusa.

E' maneggevolissima. La cononosco ancora poco, ma mi rendo conto di correre con una facilita' estrema, probabilmente di piu' che con il GS o il KTM (950). O forse mi fido troppo della ciclistica rigorosa e sincera.

In rettilineo e' stabilissima, precisa, non vibra, non ha sbalzi di erogazione, non chiede di accelerare o perde potenza, ...semplicemente la metti ad un regime e ci resta senza problemi (per i piu' maliziosi, ...NON avevo il cruise inserito :lol: )...forse sono queste cose che la rendono impersonale :lol:

I freni mi piaciono e spero non cambino molto nel tempo.
Ottima la frenata combinata: posteriore indipendente.
Anteriore che comanda anche il posteriore.

Il motore riprende benissimo in basso, non strappa, e' pieno, e' pronto e sopratutto se voglio andare a passeggio, ....ci riesco senza strappi e senza dover usare la frizione.

Le sospensioni sono sconosciute allo standard BMW !
La forcella e' veramente ben tarata e sostenuta. Probabilmente una delle migliori se escludiamo le WP di Ktm (o di moto molto piu' sportive e tecnicamente dotate).
Vedremo con il passare dei Km, ma incolla l'avantreno alla strada e anche con qualche pinzata di troppo, non da mai l'impressione di essere "floscia" o cedevole.

Idem per il posteriore. Ecco, forse qua', vorrei una molla ancora piu' dura, ma e' una scelta di confort. La sospensione lavora benissimo e non perde mai trazione.

La taratura dell sospensioni e' elettrica e questo, proprio non mi piace, ma e' cosi'. Amen. Me ne faro' una ragione.

Il cardano, e' un mondo a se, .....e' tanto brutto quanto funzionale.
Non si sente, non batte, non da colpi ! Nulla.

La trovo molto comoda anche se un po' bassa per i miei gusti.
La posizione di guida azzeccata (personalmente parlando), la sella non cede e si macinano km su km senza il desiderio di una pausa (e anche la silenziosita' meccanica e di movimento, ...contribuiscono).

Forse optero' per due biellette modificate per alzarla un po', ...vedremo.

Il cupolino e' come il cardano, tanto brutto (proprio non mi piace, preferivo quello precedente, ma forse optero' per un onestissimo Givi) quanto funzionale (in posizione alta e piu' verticale).

Frizione e cambio sono jap. Frizione leggera, cambio con innesti precisi e silenziosissimo. Forse con un pelo meno di corsa sarebbe semplicemente perfetto !! In marcia si cambia con un'escursione minima della frizione e il rilascio e' dolcissimo. Se consideriamo il cardano inesistente, il cambio preciso e morbido, la frizione che non rilascia la coppia di botto e la dolcezza del motore, ....sto riscoprendo un mondo ....nuovo :))

Alle volte anche troppo in quanto sembra che non ci sia un limite se non quello personale e fisico. Le coperture fanno il loro onestissimo lavoro.

Non ci sono scricchiolii, le plastiche, il cruscotto, il cupolino, ...e' tutto fermissimo. Nulla vibra. Nulla traballa o trasmette colpi. Sembra tutto insonorizzato. Poi, ribadisco, e' nuova e probabilmente con il passare del tempo non sara' piu' cosi'.

Mi piace anche il nuovo cruscotto digitale anche se non ho mai digerito questo tipo di strumenti. Preferisco l'analogico, ma questo mi piace.
Le pagine dei menu' sono configurabili a piacere, la visibilita' ottima (al contrario del GPS :((( ), le spie un po' piccoline, ma visibili.

Non mi piaciono i cerchi. Orrendi.
Quelli del GS1200 o della CT, ...quelli si che sono cerchi a raggi, belli ed esteticamente "leggeri".

Non digerisco il fatto che non ci sia un "cassettino", che non ci siano i tubi in treccia o che non ci sia un cablaggio predisposto a qualche servizio elettrico, ma sono pecche di poco conto, trascurabili e rimediabili.

Non mi piace la sella a due piani. La sella deve essere DRITTA !!

La trovo ancora troppo "cara", ma con il GS che detta il mercato, ...tutto puo' risultare piu' economico sotto i 17/18.000 euro

Un po' piu' economico e anonimo il posteriore.

Le borse originali sono poco capienti (non le ho prese, ma viste dal vivo). Usero' le zega anche se allargano un po' la moto, ma sul Ktm non era molto diversa la storia.

Ho montato la nuova piastra Givi in alluminio. Bella, robusta e leggera.
Givi continua ad essere un riferimento per prezzo/qualita'.


Per il resto:

e' da tempo che stavo facendo un pensierino alla moto di Giorgio (J.Wallace), ma ho tergiversato troppo con il GS (e sopratutto era una moto perfetta bella e affidabile, ...non avrei avuto un valido motivo per cambiarla).
Peccato aver "perso" un'occasione cosi' rara e a due passi da casa.

Non capisco come moto dall'ottimo prezzo e relativamente giovani come quella di "roberto fiorentino" siano ancora in vendita.

Mi complimento per la moto e per il prezzo con -giuseppe-, ma non per il colore :lol: (pero' e' soggettivo, ...chiedo venia). Credo che tu abbia fatto veramente un buon affare !


P.S. MAMBA, .....dovresti comprarla !! :lol:

federico

andrew1
01-05-2014, 09:06
Una certezza.

Non capisco cosa ci trovi la gente nelle bmw, forse piace il rischio di rimanere a piedi.

Ma penso che il discorso sia un altro: ieri un conoscente appassionato di modellistica parlava di un elicottero che lo ha pagato 600 euro.
L'interlocutore, anche lui appassionato di modellismo (entrambi partecipano a varie gare), sosteneva che "è un giocattolo, perchè sotto i 2-3 mila € si comprano solo giocattoli".
Peccato che i due erano praticamente identici, e che il prezzo basso era dovuto al fatto che l'aveva acquistato durante un viaggio di lavoro in Cina.

Ecco, penso che il successo delle bmw sia proprio questo: il loro prezzo alto.
Niente altro (forse in passato l'ampia disponibilità di accessori per viaggiare).

Falco
01-05-2014, 10:24
Nei prox giorni in edicola la super sfida delle varie superenduro. Vediamo cosa salta fuori...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrew1
01-05-2014, 10:56
Ma veramente qualcuno leggerà quell'articolo?

Te lo anticipo và:
- ogniuna avrà alcuni punti di forza
- ogniuna avrà qualche minima pecca

Tutto qui.

Per una vera comparativa, dovrebbero fare come facevano una volta, e cioè come l'articolo linkato poco più sù, e cioè fare un 60mila km e poi aprire il motore.

Solo così si può valutare la bontà, il resto (come le prove su strada) dipendono da come ogniuno di noi è fatto e come utilizza la moto.

mariantonio
01-05-2014, 11:50
Deciso leggo la prova comparativa (ce n'era finalmente bisogno!!!:mad:) e la risultante migliore la compro!!!:D Vuoi vedere che the winner is.....

romargi
01-05-2014, 12:16
Ma veramente qualcuno leggerà quell'articolo?

...


Sarà interessante come al solito! L'ultima volta scrivevano che la Multimerda in curva era ferma e che sul misto tutte le altre passavano davanti! E affermavano che era "dura" da buttere giù in piega!!!!

Falco
01-05-2014, 12:38
Quoto, anche se a dire il vero, ormai tutti i motori non manifestano particolari problemi di usura. I problemi accusati sono perlopiù generati dalla componentistica accessoria e dall'elettronica. Comunque è una conferma dell'ottima qualità percepita.
Vero, nella comparativa ognuno ci leggerà fra le righe quello che più gli interessa, ma l'importante è conoscere l'esito finale... "the winner is ... ah ah ah!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gradient
01-05-2014, 12:54
questa comparativa mi sembra la solita trovata x vendere copie . L'unica novità è il vstrom 1000 e il restyling St ,che senso ha se le altre moto sono le stesse dell'anno scorso ? Ovviamente rivincerà il gs. Secondo me motociclismo stà calando sempre di più ,è da diversi numeri che l'ho mollato ed anche se sempre un po' fazioso preferisco in moto più completo

Falco
01-05-2014, 13:13
A dire il vero, ci sono altre novità: il GS ADV ed anche la KTM R non era mai stata comparata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Falco
01-05-2014, 13:14
Mi sembra che anche Honda abbia rivisto la sua CT


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolotog
01-05-2014, 14:08
Una certezza.

Non capisco cosa ci trovi la gente nelle bmw, forse piace il rischio di rimanere a piedi.


Ecco, penso che il successo delle bmw sia proprio questo: il loro prezzo alto.
Niente altro (forse in passato l'ampia disponibilità di accessori per viaggiare).

Non sono un difensore a priori di Bmw anzi ma sembri un pò esagerato .. imho

andrew1
01-05-2014, 14:54
Basta leggere il 3d della flangia e pensare che non attuano alcun richiamo per rispondere al tuo dubbio.

the winner is ...
Facilissimo: si prendono gli ultimi 12 numeri e si conta chi ha più inserzioni pubblicitarie.

mamba
01-05-2014, 17:27
P.S. MAMBA, .....dovresti comprarla !! :lol:
federico

Sai che mi hai quasi convinto?:lol:
Malefico,domani finalmente torno a casa e la seconsa cosa che farò sarà un giro in moto!!Slurp....si,concordo con tutto,tranne i raggi che a me piacciono.
Mi fa un pò gola la paratìa laterale e l'Akrapovic,ma solo per estetica...vedremo.Trovo belleo anche il cupolino ma credo che il pancino abbia bisogno dei deflettori laterali.In inverno vedremo.
Ciao.:)

Sanny
01-05-2014, 18:44
mamba ciao..

se lo ha fatto lui puoi farlo senza problemi


http://www.motoblog.it/galleria/yamaha-super-tenere-diapason-racing-by-tosco/4

mamba
01-05-2014, 20:08
Grazie Sanny..vedrò,è più carina l'originale yamaha per me.

Pacifico
01-05-2014, 20:48
Oggi sono passato da Sassello e mi sono accodato ad un ST bianco.... eravamo entrambi con passeggero e danzavamo tra le curve con leggerezza... bella, mi piace molto, non si scompone neanche in piega sulle sconnessioni o sui dossetti...

Poi ha tentato l'intentabile e ho dovuto fargli male... ho pensato a te mamba... AHAHAHAHAHAH!

Bugio
01-05-2014, 20:49
Altra coccarda da aggiungere alla fiancata ?

mamba
01-05-2014, 20:50
Orgasmo sublime pensando a me,ah....garrusu e sucaminchia!!:lol:

Pacifico
01-05-2014, 20:50
mi manca l'adesivo.... domani ne ordino 10...

Pacifico
01-05-2014, 20:52
Orgasmo sublime pensando a me,ah....garrusu e sucaminchia!!:lol:

:lol::lol: .... me la fai provare? non si sà mai... :lol::lol:

mamba
01-05-2014, 20:54
Te la lascio un giorno....scambio alla pari per tutto ciò che si monta.....sappi che la mia non ha l'MSC!! BUUUUUHàhahahahahahahahaha........:lol:

brontolo
01-05-2014, 20:55
(..)
Poi ha tentato l'intentabile e ho dovuto fargli male... (..)

Ovviamente ..... Non capisco nemmeno perchè ribadire cose che tutti sanno! Spreco di banda!

Sanny
01-05-2014, 20:57
Te l'ho messa x il discorso fiancate con griglia lato batteria...vai tranquillo...

Pacifico
01-05-2014, 20:58
Te la lascio un giorno....scambio alla pari per tutto ciò che si monta.....sappi che la mia non ha l'MSC!! BUUUUUHàhahahahahahahahaha........:lol:

L'MSC lo monto perchè se la vendo fa figo... Buahahahahah!

Scambio alla pari... ci stò! A giugno vieni qui da me che ce ne andiamo per le quote alte.... non è che mi soffri di vertigini???? :lol::lol::lol::lol::lol:

Pacifico
01-05-2014, 21:00
Ovviamente ..... Non capisco nemmeno perchè ribadire cose che tutti sanno!.....

Ogni tanto vanno ricordate... queste cose hanno la memoria corta...

mamba
01-05-2014, 21:04
A giugno vieni qui da me che ce ne andiamo per le quote alte.... non è che mi soffri di vertigini???? :lol::lol::lol::lol::lol:

La prima volta che sono sceso al livello del mare avevo 14 anni!

In cosa consiste meccanicamente l'MSC?
Giroscopi?Sensori di altro genere?Cosa monti meccanicamente sulla moto?

lucar
01-05-2014, 21:09
Ma imho Pacifico vuol portarti in sfizzera .. Li le quote alte ... E le vertigini di cui tu sicuramente soffri ;-)

Pacifico
01-05-2014, 21:11
Io installo un software mentre questo sfrutta tutti i sensori della moto, dall'abs all'inclinazione, impennata.... sono calcolate le circonferenze della ruota nelle varie angolazioni, velocità, ecc.... non ne capisco gran che dal punto di vista tecnico, ma l'effetto è decisamente una gran cosa... una sicurezza in curva non da poco... e se si ha un pò di pelo si potrebbe anche sfruttare per eccedere in entrata in curva... Non l'ho ancora provato ma lo farò questo week... sperando che l'installazione non incasini tutto il resto come è successo all'inizio...

Pacifico
01-05-2014, 21:17
Ma imho Pacifico vuol portarti in sfizzera .. Li le quote alte ... E le vertigini di cui tu sicuramente soffri ;-)

Vieni anche tu? Ce a fai? :lol::lol:

lucar
01-05-2014, 21:21
Io vi seguo... Volentieri!!!

MUMU
01-05-2014, 21:25
Anche io vi precedo...volentieri


Inviato da iPad Air usando Tapatalk

Bugio
01-05-2014, 21:26
E io faccio la scopa...ovviamente.

mamba
01-05-2014, 21:29
Ma imho Pacifico vuol portarti in sfizzera .. Li le quote alte ... E le vertigini di cui tu sicuramente soffri ;-)

Dopo la sensazione dell'infinito non c'è nessuna altezza che mi turba!!
Qui siamo oltre 3000mt(il terreno).

http://i.imgur.com/ueK3h4H.jpg

Pacifico
01-05-2014, 21:33
mamba.... guarda che gentaglia si riunisce in certe occasioni... AHAHAHAHAHAH!

mamba
01-05-2014, 21:38
Questi secondo me devono farmi pagare qualcosa....che dici...vengo lo stesso?

Pacifico
01-05-2014, 21:42
certo che devi venire.... e se vuoi farlo il giorno prima sei mio ospite. L'ambiente è molto "familiare".. ;)

mamba
01-05-2014, 21:45
Se mi mandano a Bergamo a fare un collaudo ne approfitto!Grazie.;)

KGTforever
01-05-2014, 22:09
A me continua a piacere....quando ne troverò una a 5/6000 Euro bella fresca di km....magari me la prendo pure.

Alla prova mi ha entusiasmato sopratutto il cambio..la frenata...e l'erogazione...di negativo mi mancava l'anteriore granitico di un telelever...e la protezione cupolino e i comandi.

-Giuseppe-
01-05-2014, 23:34
Tornato dopo 200 km con la tenerona.
Cazzo se consuma. Penso.
Cazzo in autostrada è un aereo, di una stabilità impressionante, si arriva ai 210 che neanche ci si accorge.
Troppo bassa le pedane. Ho ancora i copertoni quadrati e vecchi di 3 anni e mezzo, la moto và in piega solo se gliela butti te. Ho notato che mettendo la moto sul centrale, lo sterzo non abbia la scorrevolezza necessaria. Cioe lo metti in un punto e ci resta. Solitamente dovrebbe essere libero di muoversi senza resistenza alcuna. Questo a mio parere provoca un senso di pesantezza alla moto stessa, dando non belle sensazioni.

Ottimo il cambio, preciso, veloce e non ha impuntamenti.
A 170 in autostrada sembrava di andare a 110 con il Gs. Pazzesco.

Non vorrei dirlo...ma se è cosi, e trovo un rimedio per le pedane la moto resterà con me a lungo. Cazzo mi sono stufato, quest'anno ho cambiato 7 moto. Questa mi sta facendo innamorare... si scopre piano piano...

Abbiamo anche fatto 25 km di off.....Pesante è pesante....quanto meno le sospenzioni aiutano...

zoria
02-05-2014, 13:41
X Giuseppe:con le pedane del Tosco ,che sono regolabili.....riesci a guadagnare qualcosina in altezza,ciaoooo

Pacifico
02-05-2014, 14:19
Ho notato che mettendo la moto sul centrale, lo sterzo non abbia la scorrevolezza necessaria. Cioe lo metti in un punto e ci resta. Solitamente dovrebbe essere libero di muoversi senza resistenza alcuna. Questo a mio parere provoca un senso di pesantezza alla moto stessa, dando non belle sensazioni.



Dipende.... comunque fai rivedere, o lo fai tu, i cuscinetti dello sterzo e quanto sono stretti.... Però occhio che magari perdi di stabilità... ;)

bobo1978
02-05-2014, 14:39
Una volta che il perno non ha gioco non serve stringere molto le due ghiere,basta puntarle e stop.magari necessita solo di un po' di grasso.soprattutto il cuscinetto inferiore,che si becca un sacco di sporcizia

-Giuseppe-
02-05-2014, 15:19
Stamane sono andato dal dott.della moto. abbiamo allentato le ghere sopra di 3/4 di giro, spruzzato un pò di wd40, ed ora è un supermotarhdone.
Ho visto in giro i pezzi del tosco, in realtà ho visto soprattutto i prezzi...

67mototopo67
03-05-2014, 00:21
Da Tigerona a Tenerona!

Avevo tre opzioni: altra Explorer, GS Adventure o Supertenerè ZE!

Il discorso costi non era preponderante, ma non posso negare che abbia avuto comunque la sua influenza...soprattutto paragonato ai contenuti: per una nuova Triumph XC SE, la mia (marzo 2012 con 36000 km), veniva valutata max 9500 €...per BMW valutazione sui 9000 € e con Yamaha ho chiuso il contratto con una valutazione di 10340 €.

Accessori compresi nella versione ZE del Supertenerè (15700 € su strada): sospensioni a controllo elettronico, cruise control, e manopole riscaldate (e naturalmente i cerchi a raggi)...più le cose std come il cupolino e la sella regolabili, le mappature (che forse su un bicilindrico hanno qualche ragione d'essere), la strumentazione digitale con comandi al manubrio, il computer di bordo con indicatore marcia inserita, le frecce a led, il manubrio in alluminio, il nuovo cavalletto laterale in alluminio, etc.

Con gli stessi accessori, l'Adventure costava circa 19000 € e la Triumph, (senza sospensioni elettroniche) circa 16500 €...però ha in più le protezioni laterali, il paracoppa in alluminio e i faretti supplementari.

Questi in soldoni i ragionamenti puramente oggettivi.

Poi però sappiamo tutti quanto i motociclisti siano passionali e non c'è ragione che tenga, quando ti sale una qualsiasi scimmia sulla spalla...nel mio caso è partita con la voglia di provare nuove emozioni...ormai mi ero abituato a quelle, pur ottime, che mi regalava la Tigerona, da non riuscire quindi più a gustarmele appieno...in più il fatto che l'abbiano "violentata" un paio di volte aprendole il motore per richiami in garanzia (bicchierini prima e testata poi), il fatto di aver fatto un incidente da 8500 € di danni, il fatto di aver subito un tentato furto con scassinamento...insomma una vita vissuta pericolosamente la sua....era tempo di metterla a riposo...almeno ai miei occhi...poi qualcuno invece se la godrà ancora per chissà quanti km!
Rimarrà comunque per sempre nel mio cuore...è stata lei a portarmi a Capo Nord..il viaggio dei miei sogni...e nessuno potrà toglierle questo traguardo!

Prendere una nuova Explorer, inizialmente mi tentava, poi visto che in realtà non è cambiato niente a parte i cerchi a raggi, mi scocciava non poco spendere 7000 € per avere la stessa moto...aspetto quindi di vedere la futura Explorer!

Il GS Adventure mi aveva fatto innamorare...esteticamente è la moto che mi fa sognare...poi però l'ho provata ben 4 volte...a volte mi convinceva a volte no...sommato al fatto che gli stessi possessori (santo forum) mettono in evidenza particolari, diciamo, a me non congeniali, ho deciso che 10000 € di differenza non solo erano eccessivi, ma addirittura assurdi!

Rimaneva il nuovo Supertenerè (nessun altra moto mi interessava, dato anche il vincolo del cardano e dell'aspetto adventure che mi ero prefissato)...testata la vecchia versione, non mi era assolutamente piaciuta...macavano diversi accessori, importanti dal mio punto di vista, il motore era fiacco e anche il funzionamento del cambio mi aveva lasciato perplesso...poi all'Eicma ho potuto osservare la nuova versione ZE e mi sono ripromesso di provarla appena possibile!
Risultato: sicuramente non è diventata un Multistrada, ma il motore in basso ha acquisito la giusta quantità di forza per godersela in svariate situazioni (soprattutto in senso turistico, cioè coppia e fluidità), le vibrazioni sono praticamente nulle, la silenzioità del motore è encomiabile, il cambio è ottimo come pure i freni, le sospensioni con un paio di clic sono confortevoli o rigorose, la protezione aerodinamica è ottima e la posizione di guida perfettamente tarata per la spensieratezza...dovrebbe consumare poco e, grazie ai 23 litri, garantire quindi una discreta autonomia....esteticamente mi piace molto, quindi ho deciso che era la scelta giusta...non so se sarà per sempre (ne dubito), ma adesso mi basta la sicurezza di aver provato emozioni positive e nulla che mi infastidisse...poi tre anni di garanzia e la tranquillità Japan Style, non si rifiutano mai.

Ordinata oggi....ritiro tra due settimane!

Sarà così:

http://i57.tinypic.com/5afdyd.jpg

catenaccio
03-05-2014, 01:07
Grande!! Non capisco però perché alcuni dicono che ci vuole un sacco di tempo x averla...

Anche a Piacenza il conce ne aveva una bianca in casa da immatricolare...

Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2

mamba
03-05-2014, 15:07
Bella,benvenuto!!
Non ti pentirai,si fa volere davvero bene!Consuma poco,io sono sui 19-20 in rodaggio ma non lento.
Se sei un viaggiatore,come ha già scritto Giuseppe,non potrai non amare la silenziosità ed il piacere di filare a 160 orari liscio come l'olio,il cruise perfetto,la sella ecc.ecc.
Ci racconterai......però adesso divido con te le prese in giro di QdE!!:lol:

Sanny
03-05-2014, 15:23
chiedo a chi ha provato la vecchia versione e la nuova presentata quest'anno....

ci sono differenze tra le 2 selle??? non parlo di altezza ovviamente!

mamba
03-05-2014, 19:26
Sanny ho provato la vecchia per pochi minuti,ma mi sembrano uguali,anche se la scheda dice "nuova sella senza cuciture",boh.

-Giuseppe-
03-05-2014, 19:47
Tornato ora dal giro del Sizilietreffern.......Che dire? Per il momento, sarà l'euforia della nuova bella, sarà che la moto non ha difetti veri. Mi fa impazzire.
A 130 fila liscia che il motore non si sente. Il Pc di bordo segna i 4,5 L/100km. A 220 di tachimetro, è una lama. Perfetta.
Ma chi lo dice che abbia il motore fiacco??? Boh???
Io ho la z, ho provato la ze. Cambia un cazzo. Hanno tolto solo un fastidiosissimo buco di ergazione dai 4500 ai 5500. Punto. Che poi l'abbiano rifinita a dovere, con frocerie varie, sicuramente è un in piu. Ma la moto è al 95% identica. Stupenda.
La mia compagna la trova piu comoda del 1200 ADV BMW perche ha una sella dedicata al passeggero e messa in piano. Quindi non scivola piu addosso a me.
Con la "modifica" del connettore frizione, si ottengono risultati, a mio dire, ottimi.

L'unica pecca, è che è bassa dietro e le pedane hanno poca luce a terra, con conseguente striate di stivali, abbastanza spesso. Almeno che non si prenda l'abitudine di mettere i piedi come in una super sportiva. almeno quando si decide di dare gas tra le curve.

stac
03-05-2014, 20:08
Ma chi lo dice che abbia il motore fiacco??? Boh???


Me lo chiedo anche io, del perchè si sia diffusa questa diceria....la prima cosa che si sente dire, ogni volta che si parla di questa moto.

-Giuseppe-
03-05-2014, 20:14
Purtroppo tanta gente legge le riviste, e ripetono a pappagallo. Ho capito ormai da anni che non servono a un cazzo, se non a fare marketing, ma lo fanno per chi paga di piu.
Poi questa del motore fiacco è proprio sbalorditiva.
Siam d'accordo che non ha la coppia di un boxer 1200, la linearità e il godimeno in ogni range di giri del parallelo 1200 yamaha, il boxer se lo sogna proprio.


Però sta moto è fiacca, fiacca fiacca oh. Lasciate li dove sono. Non valgono la pena. :lol::lol::lol::lol::lol::lol: Cosi tra qualche anno si trovano a niente.

bobo1978
03-05-2014, 20:28
Mi fa proprio sangue...bianca poi...

Che bel mezzo!
Di yamaha poi mi fa impazzire la verniciatura del motore.proprio stasera ho visto una vecchia xtz750 che tra plastiche nere e carter sembrava appena uscita di fabbrica.
Qualità....qualità....

gene79
03-05-2014, 20:34
beh, premettendo che la nuova ZE secondo me è un'effettivo passo avanti rispetto alla "vecchia", un mio caro amico ST munito quando prova la mia anche lui è concorde che tra i due motori non c'è storia, il boxer è molto più brioso e appagante. Che poi il suo vada bene nessuno discute, però non ha la stessa "botta" del boxer. Con la ZE la differenza è sensibilmente diminuita.

andrew1
03-05-2014, 20:54
Me lo chiedo anche io, del perchè si sia diffusa questa diceria
Devono pur trovare un difetto su una moto perfetta ... :lol::lol:
A voler proprio trovare qualcosa, 2 colori sono pochetti.

proprio stasera ho visto una vecchia xtz750 che tra plastiche nere e carter sembrava appena uscita di fabbrica.
Qualità....qualità....
Vedessi la mia xt del '90 ...

stac
03-05-2014, 21:23
.... un mio caro amico ST munito quando prova la mia anche lui è concorde che tra i due motori non c'è storia, il boxer è molto più brioso e appagante. Che poi il suo vada bene nessuno discute, però non ha la stessa "botta" del boxer.

Mah!
Non condivido.
Io ho anche l'RT bialbero....

GianniGS74
03-05-2014, 21:36
Deve pur giustificare i 20.000 euro del gs

markz
03-05-2014, 22:55
domanda seria ai possessori ST: vi risulta di qualche noia al cardano?...magari le prime?sono interessato a raccogliere info...

Sanny
03-05-2014, 23:03
no nessun problema al cardano

Bruno62
03-05-2014, 23:09
io ce l'ho da un mese (oggi), modello Z, ci ho gia fatto 3500 km, e nessun problema riscontrato, il cardano sembra non esserci. sono sempre più convinto della scelta fatta. :D:D:D

catenaccio
04-05-2014, 00:07
32.000 cardano ancora intero...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

-Giuseppe-
04-05-2014, 01:53
Cardano? Perche ha il cardano? :lol: :cool: .

Il boxer non ha di piu, lo esprime in maniera diversa.

A 170 con 1200 ADV sembra che ti espoda la moto. La prima volta che ho fatto i 170 con la ST, l'ho fatto per sbaglio. 0 vibrazioni, zero ondeggiamenti. Guardo il contakm e TAC 170 in tangenziale. Non mi ero davvero accorto. :rolleyes: .

Giustamente tanti amici mi perculano, perche dopo 4 GS per me non c'era moto migliore. Quando mi sono seduto a tavolino, mi sono fatto 4 conti, ho analizzato cosa io potessi fare, e cosa io volevo da una moto, ho realizzato che fuori BMW esistono moto valide, (pure piu delle BMW), e che costano la Metà.

Ad oggi, credo di aver fatto un colpaccio. Una moto nuova. Affidabile e prestante. Di ultima generazione, e senza rogne.

Terrò il mio 1150 ADV come un gioiello, anzi, lo terrà come un gioiello mio fratello. Un 1150 ADV che con i suoi 155 mila km, ha ancora tutti i suoi pezzi originali. Ecco, quella è l'ultima vera BMW.

Questo è quanto.

cinello66
04-05-2014, 06:57
domanda seria ai possessori ST: vi risulta di qualche noia al cardano?...magari le prime?sono interessato a raccogliere info...
Ha ha ha ha......non ti accorgi nemmeno di averlo.......

Flying*D
04-05-2014, 11:21
Quindi una gran moto, peccato che da quando è uscita è sempre stata massacrata in ogni post, probabilmente i soliti luoghi comuni

Boxerfabio
04-05-2014, 11:45
Sicuramente una gran moto sommato alla cotta del nuovo acquisto

67mototopo67
04-05-2014, 19:03
Da Motorrad di questa settimana:

http://i60.tinypic.com/34eubo7.jpg

Considerato che io, il 90% delle volte, giro intorno ai 4000 giri, direi che non è male!

Poi le verifiche tecniche (da sx, bmw, ktm, triumph e yamaha)

http://i57.tinypic.com/biqp7k.jpg

Luponero
04-05-2014, 20:13
Meglio ma ancora un po' sottotono il motore.
Nella curva di coppia c'è un bel buco superati i 4000 giri, peccato.
Niente male, invece, il Triumph!

mamba
04-05-2014, 20:16
Luponero ma lascia stare,ma quale buco,viaggia che è un piacere,oggi l'ho portata sui tornanti e considerando che non ho superato i 5000rpm ghe n'è per tutti e viaggia a palla!!
Provare provare provare!!

romargi
04-05-2014, 20:41
Ma la ST in configurazione base è la più cara di tutti???? Leggo male io?
Cmq ieri ero in giro e, passando da Cuneo ho provato a telefonare al conce locale per capire se ne avevano una da provare o anche solo vedere con un commerciale minimamente preparato. Niente da fare! Finite ovunque ed anche in Yamaha non ce ne sono... questo quello che mi hanno detto telefonicamente. Ci credo visto che non hanno nessun interesse a tener lontano un potenziale acquirente.

mamba
04-05-2014, 20:49
Io avevo beccato l'ultima ZE di Marzo,altrimenti un mese di attesa,invece poi a sorpresa ne hanno avuta una bianca dalla Francia....che si è svampata subito.

67mototopo67
04-05-2014, 20:50
A Parma, venerdi scorso le avevano pronta consegna sia bianche che blu!

Luponero
04-05-2014, 20:53
Luponero ma lascia stare,ma quale buco,viaggia che è un piacere,oggi l'ho portata sui tornanti e considerando che non ho superato i 5000rpm ghe n'è per tutti e viaggia a palla!!
Provare provare provare!!

Non ho dubbi che viaggia bene, per me è una gran moto.
Commentavo solo le curve del grafico.

mamba
04-05-2014, 20:57
A meno di una voragine il grafico non è un copia-incolla di ciò che senti girando la manetta.....oggi mi sono divertito come un porcellino e se osassi un pò di più gratterei di sicuro le pedaline.....bella cinghialona!!:eek:

LUSTE55
04-05-2014, 21:40
Si.............anch'io comincio a prenderci la mano;
direi che le pedane,specie se sei con zavorrina.....
le consumi presto!
Veramente cercavo un modo per risparmiarmi gli stivali.....(Vallarsa......)!

LUSTE55
04-05-2014, 21:46
.....qualcuno ha fatto la modifica alle biellette del mono
per alzare il posteriore???
Ho letto qualche parere...........discordante...

-Giuseppe-
04-05-2014, 22:10
Luste55, stavo per scrivere la stessa cosa.
L'unica grande pecca di questa moto è proprio questa. Oggi, non solo ho grattato le pedane, sono saltati anche i pernetti. Questo è un problema, per me un grosso problema. Molto limitativo. La moto ha una gran ciclistica, ottime sospenzioni, ottima tenuta, e poi in un tornantino gratti cosi le pedane? :mad::mad::mad::mad::mad::mad: Non và proprio. Assolutamente.

Ieri ho fatto il pieno, ho fatto molta autostrda, il pc di bordo segnava i 4,5 l/100km, oggi rifaccio il pieno, calcolo e spunta un bel 15,5 km/L. Cazzo. :mad::mad:

Ho già visto che esiste un Kit di biellette per alzere la moto di 3,5 cm, chissà se cosi facendo si alzano anche le pedane, e se rimane stabile.

motorrader
04-05-2014, 22:15
...un po' piu' di precarico? forse..:confused:

-Giuseppe-
04-05-2014, 22:55
Un pò???? Ho il precarico quasi a palla, a 2 scatti dalla fine :mad::mad::mad::mad:. Son proprio le pedane basse.
Se vogliamo dare i numeri, altezza pedana da terra, a moto dritta, senza nessuno sopra Nel super tenere sono 30,5 cm, nel 1150 ADV ben 36,5.
Ok che gratto pure quelle quando faccio il monello, ma nel ST è davvero insopportabile.

FARAONE
04-05-2014, 23:51
Uno del bar dove c troviamo le ha tolte e montato quelle del gs, non scherzo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gambiarrra
05-05-2014, 02:17
Visti tutti questi bei discorsi, mi è passata la voglia del GS LT.
Ho provato la Tenerona 1200 e l'ho trovata fantastica, più a buon mercato e con meno gente osannante :!: al marchio.
Che ne dite ????

StiloJ
05-05-2014, 06:26
Che se ti piace fai bene a prenderla. Io adoro il mio GS, ma non sono un talebano del marchio. Di pecche ne ha la moto in generale, il comportamento di alcuni conce a volte è scandaloso e anche la mamma non è sempre ineccepibile, anzi. A questo giro è andata così, al prossimo non si sa; nessuno mi regala nulla e io mi sento liberissimo di scegliere un'altra marca.


Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk

MagnaAole
05-05-2014, 08:34
bravo, ottima scelta!
l'unica cosa che non capisco è che c'azzeccano le ragioni della tua scelta con le stanze tecniche del GS l.c.; credo sia più una notizia da Walwal dove peraltro ce già un 3D lunghissimo sul Supertenerè

managdalum
05-05-2014, 09:03
infatti si trasloca di la, in trepidante attesa che qualcuno posti in questa stanza anche i suoi tormenti tra lo scegliere i sandali o le infradito ...

MagnaAole
05-05-2014, 09:32
dopo il tormento dei fagiani e delle lepri pure quello dei sandali e delle infradito :lol: :lol::lol:

Vento notturno
05-05-2014, 12:14
Però questa ST ... brutta come il kappone ma con in più il cardano e 40 cv di meno...

catenaccio
05-05-2014, 12:29
beh dalla prova di Motorrad sembra che la ST paghi ancora abbastanza di motore rispetto alle concorrenti.

Comunque anche me va bene così...per adesso


Ieri ho fatto il pieno, ho fatto molta autostrda, il pc di bordo segnava i 4,5 l/100km, oggi rifaccio il pieno, calcolo e spunta un bel 15,5 km/L. Cazzo. :mad::mad:


Mi sa che hai sbagliato qualche calcolo, in autostrada io scendo sotto i 17 km/l solo in due carico e stando sui 150. Per fare 15,5 devi stare almeno sui 160 di media secondo mee comunque strano che il computer segni 4,5 l/100km.

P.S. se vuoi trasformarlo da l/100km a km/l basta che mantieni premuto per 2-3 secondi il tasto dx del cruscotto quando sei nella schermata del consumo istantaneo ;)

Loooop
05-05-2014, 12:44
Però questa ST ... brutta come il kappone ma con in più il cardano e 40 cv di meno...

Almeno, nessuna delle due somiglia a mazinga Z.

rsonsini
05-05-2014, 12:47
A me mazinga z piaceva!

michele2980
05-05-2014, 12:58
Però questa ST ... brutta come il kappone ma con in più il cardano e 40 cv di meno...

VABBÈ! come sei negativo però ha 50 e passa chili in più
:)

67mototopo67
05-05-2014, 13:07
Fino a 6000 giri, è praticamente sempre la più potente...io non supero mai i 6000 giri :lol:

mamba
05-05-2014, 13:08
Che strano quel consumo, io ieri ho fatto 19,3 in montagna, ma da quando ce l'ho non sono mai sceso sotto i 19,confermato al distributore. Non faccio testo perché sono in rodaggio ma di sicuro non sono andato piano.

rsonsini
05-05-2014, 13:11
Fino a 6000 giri, è praticamente sempre la più potente...io non supero mai i 6000 giri :lol:


Grafici comparativi?

lucar
05-05-2014, 13:36
Poco sopra http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8020909

Ma alla fine il kappone sotto i 7000 è il più loffo????

rsonsini
05-05-2014, 13:40
ah ok, scusate ma non li avevo visti. Tra i 4 e i 5000 è meglio il gs però. Non che la cosa sia importante, però è un regime ancora più utilizzato.

romargi
05-05-2014, 13:46
Ma alla fine il kappone sotto i 7000 è il più loffo????


Pare proprio di si... stessa considerazione che ho fatto io.

l'uomo molto nero
05-05-2014, 14:55
sulla mia il computer di bordo bara: dopo qualche giro, facendo i conti da pieno a pieno, mi sono reso conto che bisogna togliere almeno 1 km/litro ai consumi medi che segna.
E comunque consuma meno in modalità S.

aspes
05-05-2014, 15:00
Poco sopra http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8020909

Ma alla fine il kappone sotto i 7000 è il più loffo????

tornerebbe col fatto che essendo piu' potente ha la curva di coppia piu' spostata in alto. PEraltro i grafici come sempre significano qualcosa ma non tutto, perche' son fatti a full gas e ovviamente nulla dicono sulla prontezza di risposta al transitorio, perche' non tengono ovviamente conto di come il peso della moto influisca sull'accelerazione, e ancor piu' importante non tengono conto dei rapporti che influiscono da matti. Se ho un motore cattivo in alto e fiacco sotto basta tenere rapporti piu' corti per mascherare tale carenza , ovviamente pago con i consumi. QUindi i grafici sono indicativi ma lasciano il tempo che trovano .

lucar
05-05-2014, 15:25
grazie per la disamina Aspes, certo come hai scritto il peso ed i rapporti fanno tutto...
comunque la coppia del boxer rende le riprese sempre di prim'ordine e il culometro (come lo chiami tu) sale alle stelle ;-)

Diavoletto
05-05-2014, 15:46
per Aspes........sui grafici non si tiene conto delle inerzie del motore.



Chi sostiene che il motore dell ST sia prestazionale o e' offuscato da primo amore motociclistico o non ha ben idea di cosa sia un motore prestazionale.

L ST ha un motore talmente fiacco che pure il Boxer BMW ne esce vincente. E ne esce vincente non il nuovo LC ma il vecchio aria bialbero. Sia come carattere che come piacere di guida il boxer e' piu gratificante, oltre ad essere piu' prestazionale (o meglio...meno loffio).

Che poi a livello di veicolo (quindi tutto quello che sta attorno al motore) L ST sia un progetto ottimamente realizzato, nessuno lo ha mai negato, tant'e' che risulta una delle moto piu' facili ed intuitive da guidare anche se molto pesante, risulta abbastanza agile.
Detto questo si puo' scrivere che non vibra che consuma un cazz...che arriva a 170 senza esplodere e che gli si forma il ghiaccio sulle ali....

Ma il motore dati alla mano e' un cesso. Non va. Non ha carattere. Na chiavica. Rispetto a tutta la concorrenza e' il meno performante. Anche qui....possiamo andare a vere che tra 2995 e 2996 giri e' il migliore come coppia erogata e che tra 3678 e 3682 giri e' il migliore come Potenza erogata....ma di fatto la moto di SERIE, come l ho provata io (senza centraline evo iper trallalero) non spinge.



Poi che sia un motore che soddisfi chi ha appena speso enne euri per comprarsela e' un'altra cosa.....
Dire che si e' soddisfatti perche' tanto la si usa come uno scuter e quindi non salgo mai sopra I 3000 e vado in montagna a raccogliere margherite....ci sta' ottima moto per fare del turismo...
....MA LENTO. Se ti vuoi divertire ogni tanto I motori sono altri


per dire...
ho visto gente soddisfatta della stelvio....(che se non ricordo male fino a 3500 di coppia ne ha piu' di tutti)...
anche la punto Turbo diesel ha piu' coppia fino a 3500...sallatelo

lucar
05-05-2014, 16:00
mi sento di quotare il buon Diavolaus in questo suo exscursus particolarmente pacato... ;-)

michele2980
05-05-2014, 16:02
Si ma zk per dire che non strappa le braccia tutte ste pagine ??????

Diavoletto
05-05-2014, 17:28
che poi basta leggere I dati
http://www.motorradonline.de/vergleichstest/bmw-r-1200-gs-adventure-ktm-1190-adventure-r-triumph-tiger-explorer-xc-und-yamaha-xt-1200-ze-super-tnr-worldcrosser-im-test-daten-und-messwerte/530074?seite=8

0 100 va come le altre...
ovvio, il perche' lo capisce anche un mentecatto pirla che e' atterrato stamattina da marte

0 140.... piglia schiaffoni
0 200.... l hanno misurata col calendario

60 100.....ma zk non aveva la coppia????
100 140......eppure su qde ho letto che aveva la coppia
140 180.....pero' non vibbBBBra.....


:lol::lol::lol:

michele2980
05-05-2014, 17:30
Tanto ha il cardano fatto bene giu tre marce e GAAASSS

:-)

bobo1978
05-05-2014, 17:42
140-0 ?
Deve buttare l'àncora....

Diavoletto
05-05-2014, 17:47
ohhh... e ripeto......
visto che lo sport nazionale e' prendere stralci di discussione e farne l uso che piu' viene comodo....

che se avesse avuto un motore decente....non dico performante...ma mediocremente mediocre....avrei preso in seria considerazione l acquisto, visto che la moto e' bella e di progetto e' sana...



....aggiungo
.......ghiaccio sulle ali....!!!!

dpelago
05-05-2014, 17:55
Ma il motore dati alla mano e' un cesso. Non va. Non ha carattere. Na chiavica. Rispetto a tutta la concorrenza e' il meno performante. Anche qui....possiamo andare a vere che tra 2995 e 2996 giri e' il migliore come coppia erogata e che tra 3678 e 3682 giri e' il migliore come Potenza erogata....ma di fatto la moto di SERIE, come l ho provata io (senza centraline evo iper trallalero) non spinge.



Di fatto hai ragione. Anche se l'utenza " tranquillo - turistica " può apprezzarlo sotto altri punti di vista.

Poichè tuttavia (preciso di non essere io il difensore di ufficio del Twin Yamaha) la moto proviene da una casa non propriamente inesperta, mi domando il perchè di tale carenza prestazionale.

Forse hanno puntato ad una affidabilità assoluta, o comunque ben sopra la media.

Forse è stato pensato per una utenza ... pacata.

Non posso credere che nessuno in Yamaha, collaudando il prototipo, non si sia avveduto di ciò che è palese....

Dpelago KTM 1190 ADV

67mototopo67
05-05-2014, 18:03
Chi usa la moto (io) al 60% per turismo in coppia, al 30% ad andature allegre e al 10% per un paio di tirate senza cercare di superare il proprio (basso) limite, credo che possa trovarsi meglio con il nuovo ZE, piuttosto che con il KTM...senza nulla togliere alle favolose prestazioni dell'arancione ;)

Loooop
05-05-2014, 18:06
Che strano quel consumo, io ieri ho fatto 19,3 in montagna, ma da quando ce l'ho non sono mai sceso sotto i 19,confermato al distributore. Non faccio testo perché sono in rodaggio ma di sicuro non sono andato piano.

Beh… se il motore somiglia a quello del TDM900 non mi meraviglio. Faceva 22-23 km/l fino a 140, e a 141 scendeva di botto a 15 km/l.

Luponero
05-05-2014, 18:11
Non posso credere che nessuno in Yamaha, collaudando il prototipo, non si sia avveduto di ciò che è palese....

Dpelago KTM 1190 ADV

Aggiungo che nella versione appena rivista (ZE) hanno continuato nella loro filosofia, "pochi" cavalli.
Evidentemente è una scelta.

l'uomo molto nero
05-05-2014, 18:17
Forse hanno pensato che per il cliente medio che vuole divertirsi su una strada sterrata 110 cv (o 112 lo ZE) bastano e avanzano.

Loooop
05-05-2014, 18:19
Sarà… per il 90% del tempo sto sotto i 4000, e per il 99% del tempo sto sotto i 6500. Senza aver provato nessuna delle due, ma solo guardando i grafici, direi che per me la ST è meglio della K.

Oltretutto, se conto le volte in cui ho sentito il bisogno di fare 0-200 in x secondi, invece che in y>x, ottengo zero. Così come zero sono le volte in cui la mia attuale moto, nessuna delle due in questione, ha visto il limitatore (in qualsiasi marcia). Quindi direi ancora che per me la ST è meglio della K.

D'altra parte, sempre per me, l'affidabilità conta più di qualsiasi altra cosa (restare a terra in vacanza non ha prezzo, anche con la mastercard) e quindi, a prescindere, per me è meglio la ST.

Ci mettesse anche il doppio del tempo per arrivare a 200 (chissenefotte? se mi fosse interessato, probabilmente avrei preso una R1).

P.S. 110 cv bastano per divertirsi su qualsiasi strada, salvo la pista, dove nessuna di queste moto basta, nemmeno quelle con 150 cv.

Pacifico
05-05-2014, 18:27
che se avesse avuto un motore decente....non dico performante...ma mediocremente mediocre....avrei preso in seria considerazione l acquisto, visto che la moto e' bella e di progetto e' sana...



:lol::lol::lol::lol::lol:

Devo mettere la corona con due denti in più che ste prove sui giornali fanno ridere... :lol::lol::lol:

LUSTE55
05-05-2014, 19:27
io ieri ho fatto circa 400km.....
dolomiti,prealpi...Asiago,(Costo e Vallarsa).....
Ho visto centinaia di giesse di tutte le versioni,qualche kappa,2 supertenerè, ect....
Ma tutte nei vari bar,ristoranti e parcheggi vari....o al cell....
In strada,nessuno mi ha mai superato e io non ho mai superato nessuno;
vorrà dire qualcosa??
....tutti in senso contrario.....

Diavoletto
05-05-2014, 19:33
La risposta é dentro di te


Ma é quella sbajata

rsonsini
05-05-2014, 20:24
Anche un po' la domanda


Sent from my iPhone using Tapatalk

67mototopo67
05-05-2014, 20:34
http://www.youtube.com/watch?v=poB0cc3fO7o

mamba
05-05-2014, 21:01
Che bestia di moto che ho comprato,nello 0-100 va come il KTM.....in effetti ieri avevo un pò male alle braccia,speriamo non me le strappi.

rsonsini
05-05-2014, 21:07
Le strappa ma un po' alla volta


Sent from my iPhone using Tapatalk

Luponero
05-05-2014, 21:12
La Suzuki.

https://www.youtube.com/watch?v=cZVQI5nj0UQ

La Triumph.

https://www.youtube.com/watch?v=hpoIhotdfeQ&list=UUqtb3ZyYYO_ZE-BEX3bpYeg

La KTM

https://www.youtube.com/watch?v=QJdsayPhCe4&list=UUqtb3ZyYYO_ZE-BEX3bpYeg

-Giuseppe-
05-05-2014, 21:38
Mincha ohh tutti pilotoni. Avete tutti bisogno di moto da 150 Cv per dire che una moto và???

Vorrei vedervi con tutte ste gran potenze sotto il culo.

Mi accontento di andare pianino col cancello che ho comprato, che non và una cippa, che è lento e che ha il motore freddino :cool: .


Qualcuno direbbe "siete proprio dei barboyss" :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

rsonsini
05-05-2014, 21:46
Cosa vuoi, la mia ha gli stessi cavalli alla ruota di un girarrosto...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Luponero
05-05-2014, 22:06
La Triumph sempre molto apprezzata ma vende poco, non è neanche brutta, boh!

Ziofede
05-05-2014, 23:05
....ci sta' ottima moto per fare del turismo...
....MA LENTO. Se ti vuoi divertire ogni tanto I motori sono altri



...non potevi scrivere prima le tue considerazioni, cosi' evitavo di prendere il polmone giapponese ? :lol:

Bell'amico, ...tu e quell'altro responsabile dello sviluppo motori diesel che voleva farmi prendere una 159 al posto del V70 (altro noto polmone) !!

Ti do ragione su una cosa: l'ST costa cara e l'ho sempre scritto, ma non puoi prendere a paragone la potenza pura di un motore o come unico parametro di scelta.

Certo, i motori performanti sono ben altra cosa rispetto all'ST, ma non e' poi cosi' fermo come lo si vuole far passare, ...per lo meno, il modello di quest'anno !

Hai detto bene, e' un'ottima gran turismo, che non ti spinge a correre, ...ma alla fine, ....anche un po' oltre i limiti, per molti, e' pur sempre "tanta roba".

L'euforia del nuovo appanna un po' la vista, ...ma sono stufo di mettere mano alle varie moto. Ho voglia di girare il chiavino e uscire senza tante seghe mentali o preoccupazioni.

Spero che non mi deluda, almeno, sotto questo aspetto.

P.S. quand'e' che mi paghi da bere ? :lol::lol:

federico

Pacifico
06-05-2014, 08:30
Guarda come le mezze pippette si esaltano ahahahahah!
Peccato che poi sulla strada le differenze sono impietose!

Diavoletto
06-05-2014, 10:18
...
P.S. quand'e' che mi paghi da bere ? :lol::lol:

federico

ueLLLaaaaaaaaa

quando vuoi noi giriamo tutti I uikend...

.....un ST nel gruppo manca....

prossima sett io volevo fare il giro che ha fatto romargi questo fine settimana ....

Diavoletto
06-05-2014, 10:19
Vorrei vedervi con tutte ste gran potenze sotto il culo.



hai detto bene....:lol::lol:

-Giuseppe-
06-05-2014, 14:52
:D:D:D:D:D:lol::lol::lol::lol::lol:

l'uomo molto nero
06-05-2014, 16:10
prossima sett io volevo fare il giro che ha fatto romargi questo fine settimana ....

ci metti una settimana? :lol:

catenaccio
06-05-2014, 16:57
scrivo un msg a caso solo per togliere quel 666 dall'elenco che mi inquietava... :lol:

Pacifico
06-05-2014, 16:59
certo che catennaccio/supertenerè... calzano a pennello! :lol::lol:

Diavoletto
06-05-2014, 17:18
ci metti una settimana? :lol:

minkia il barilotto di colesterolo e' veloce....:lol::lol:

lui gira 600 km in giornata io li faccio in un anno

Zel
06-05-2014, 17:34
accidenti diavoletto, io ero stato leggermente più diplomatico na ventina di pagine fa.
(sarà che la moto mi piace molto come va)

Pacifico
06-05-2014, 17:49
beh! per chi ha sempre guidato GS è una alternativo ottima!

Zel
06-05-2014, 17:57
"sempre guidato GS"?

Pacifico
06-05-2014, 18:04
si.. in effetti "guidato" è una parola troppo grossa...

catenaccio
06-05-2014, 18:05
certo che catennaccio/supertenerè... calzano a pennello! :lol::lol:

c'hoppure l'adesivo rosso sulla fiancatina semmai non fosse già abbastanza evidente!!! :lol:

Zel
06-05-2014, 18:11
si.. in effetti "guidato" è una parola troppo grossa...

ogni tua parola è troppo grossa :lol::lol::lol:

Pacifico
06-05-2014, 18:29
lo sò... esagero sempre.... :lol::lol:

mamba
06-05-2014, 19:57
certo che catennaccio/supertenerè... calzano a pennello! :lol::lol:

Perchè.Pacifico/KTM calza male?
Haaaaaaaaahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha ha

Pacifico
06-05-2014, 20:41
Avevo il secondo nick "Pestifero"... che mi calzava di più ma me lo hanno cancellato!

AHAHAHAHAHAHAHAHAH!

Ziofede
06-05-2014, 21:40
.....un ST nel gruppo manca....

prossima sett io volevo fare il giro che ha fatto romargi..

Sulle strade di romargi :lol:
Tutti capaci con i passi aperti. Ho tentato quel giro nel ponte del 25,
ho trovato,....hem, ......chiuso :( ...pure la Maddalena :(

Ho troppi pochi CV per stare nel gruppo :lol:

...potrei, pero', ...sempre, ....uscire, ....il .... PiemmeVu !!!

:lol::lol:

federico

Ziofede
06-05-2014, 21:47
Avevo il secondo nick "Pestifero"... che mi calzava di più ma me lo hanno cancellato!

AHAHAHAHAHAHAHAHAH!


...mi ricordo anche un "pirletto" :lol: ...un po' di tempo fa !

catenaccio
06-05-2014, 21:49
anche un MarMorto...

Pacifico
06-05-2014, 21:50
anche due mezze pippette....

Ziofede
06-05-2014, 21:52
permaloso :lol:

Pacifico
06-05-2014, 21:53
chi io?..... Un casino.. :lol:

auguzt
07-05-2014, 11:37
Fretignè sul Supertenerè all'Hellas Rally:
https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/t1.0-9/10305966_248346862037534_887244744123748471_n.jpg

catenaccio
07-05-2014, 22:08
bellissima, ma sbaglio o davanti ha un 21"? magari è solo un'impressione perchè ha un cerchio diverso dall'originale che una flangia centrale dove si fissano i raggi.

auguzt
08-05-2014, 18:52
Sì. 21" davanti e 18" dietro. Trovate foto e info su altro forum.
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/t1.0-9/10252061_10203515874356936_5812766845135259727_n.j pg

mamba
08-05-2014, 20:50
Che schifo,sembra uno gnù!!

markz
09-05-2014, 11:01
...prox. sabato vado a provarla...l'unico conce disponibile a 100km da Torino(da questo punto di vista i conce bmw sono decisamente migliori)...ed il vecchio modello, che immagino sia molto simile alla nuova...

l'uomo molto nero
09-05-2014, 11:04
[QUOTE=markz;8029677il vecchio modello, che immagino sia molto simile alla nuova...[/QUOTE]

solo a prima vista

MBrider
09-05-2014, 11:23
Molto cazzuta messa giù così!

Non mi piace la carena della coda, mi sembr apiù da naked/stradale.
Inoltre hanno fatto tutto sto ben di dio di modifiche per l'off e han tolto la piastra paramotore?

catenaccio
09-05-2014, 11:42
penso che manchi in quella foto ;) anche a me la coda è l'unica parte che non mi entusiasma troppo, non so se l'hanno fatta per mettere un serbatoio supplementare.

e questa invece vi piace?? :eek:

http://img805.imageshack.us/img805/2378/download2t.jpg

MBrider
09-05-2014, 11:53
A parte il colore, SI!

A proposito, immagini della ZE in allestimento WC ce ne sono?
Cambia qualcosa rispetto alla Z degli anni scorsi?

rsonsini
09-05-2014, 11:59
Quella nella foto che allestimento ha?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Flying*D
09-05-2014, 12:55
bella quella rossa..:rolleyes:

MBrider
09-05-2014, 13:12
E' una world crosser con serbatoio supplementare nella coda, sella, scarico, e tutto il necessaire...

http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000040323/img/984x554/yamaha-worldcrosser-e13cbdaaf5de14837b176ff0ebcc352f.jpg#gallery

-Giuseppe-
11-05-2014, 23:03
Quindi nn cammina questa moto? :cool:

catenaccio
11-05-2014, 23:22
Mmmmmmh...nun je la fá

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

-Giuseppe-
13-05-2014, 09:53
Occhi da orientale.....http://img.tapatalk.com/d/14/05/13/3a6anu9e.jpg


Oh cazz, finalment ho capit che cazz è sto tapatalkk.

Pacifico
13-05-2014, 12:03
i faretti sotto non li ho mai potuti sopportare... avrei allungato leggermente le linee a punta....
Comunque esteticamente mi piace!

-Giuseppe-
13-05-2014, 13:11
Paci.....a me piu la ho, piu mi piace. L'hai provata per bene? La moto và un gran bene, ha un reparto sospenzioni ottimo, e il motore seppur con un erogazione forse non troppo vigorosa, spinge, e anche bene. In mani sapienti và forte, credimi. Tutte ste gran minchiate che non ha motore mi fanno ridere.

Pacifico
13-05-2014, 13:25
e che sei abituato ad andare con quelli dei 25 km/l e 20.000 km con un paio di gomme.. :lol::lol::lol:

La proverò solo quando deciderò di cambiare moto... per adesso mi piace la mia che stò sistemando secondo mio verbo... è quasi perfetta ;)

Però sono convintissimo che la Yamaha le moto le sappia fare e che non ha nulla di meno delle altre.... del resto, diciamocelo fra i denti.. l'importante è avere due ruote sotto, poi il resto è ... come si cunta si cunta! :lol:

La prima volta che ti vedo ti Sparigghiu! :lol::lol::lol::lol:

er-minio
13-05-2014, 13:52
Continuate qui: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8035948