PDA

Visualizza la versione completa : Pneumatici gs 2013 [THREAD UNICO - 3]


Pagine : [1] 2 3

foffo51
10-02-2013, 16:42
I pneumatici omologati per la GS 2013:

Bridgestone
Battle Wing BW 501 120/70 R19 M/C 60V TL
Battle Wing BW 502 170/60 R17 M/C 72V TL


Continental
TKC 80 120/70 B19 M/C 60Q TL
TKC 80 170/60 B17 M/C 72Q TL

Trail Attack 120/70 R19 M/C 60V TL
Trail Attack 170/60 R17 M/C 72V TL


Metzeler
MCE Karoo 2 (T) Front 120/70 R19 M/C 60V TL
MCE Karoo 2 (T) Rear 170/60 R17 M/C 72V TL

Tourance Next Front 120/70 R19 M/C 60V TL
Tourance Next Rear 170/60 R17 M/C 72V TL


Michelin
Anakee 3 120/70 R19 M/C 60V TL
Anakee 3 170/60 R17 M/C 72V TL

Anakee Wild 120/70 R19 M/C 60V TL
Anakee Wild 170/60 R17 M/C 72V TL

16.03.2014

AGGIORNAMENTO PNEUMATICI ADV 2014

Continental
TKC 80 Twinduro M+S 120/70-19 M/C 60Q TL
TKC 80 Twinduro M+S 170/60 B17 M/C 72Q TL

TrailAttack 2 120/70 R19 M/C 60V TL
TrailAttack 2 170/60 R17 M/C 72V TL

Michelin
Anakee 3 120/70 R19 M/C 60V TL/TT
Anakee 3 170/60 R17 M/C 72V TL/TT

http://www.bmw-motorrad.com/com/en/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.com/com/en/services/tyres/tyres_main.html&notrack=1

managdalum
28-11-2013, 17:01
thread precedenti

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=380615

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=403163

1Muschio1
23-03-2014, 22:27
Oh che poi sia redditizio per la guida non credo ... Comunque finché c'è gomma si può fare ... Poi le pedane hanno le molle ...


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

NicoSan
24-03-2014, 08:45
Dipende da cosa vuol dire "redditizio". Se per "redditizio" vuol dire arrivare o meno alla meta, no, non è redditizio se invece intendi dire chi arriva prima sì :cool:

Scherzo, ognuno vada come crede e sempre meglio con estrema prudenza.

foffo51
24-03-2014, 08:52
Oggi passiamo ai Dunlop
seguono prime impressioni

http://i57.tinypic.com/21ab680.jpg

NicoSan
24-03-2014, 09:53
Ho le sportsmart su KTM 990 supermoto e le trovo ottime sul veloce, hanno un appoggio bestiale, ma lentissime e pesanti nel misto, sono enormi, le 180 sembrano tranquillamente delle 190. Sono curioso, aspetto le impressioni.

1Muschio1
24-03-2014, 09:54
Va il bagagnone come aspetta trepidante ... Hahaha!


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

Pacifico
24-03-2014, 10:03
Oh che poi sia redditizio per la guida non credo ... Comunque finché c'è gomma si può fare ... Poi le pedane hanno le molle ...


Ma perchè tu ti ostini a guidare con l'Esa al solo pilota... :mad:
Comunque, redditizia o meno, le gomme sul GS lc si chiudono alla grande senza toccare nulla... chi dice il contrario non deve chiedersi cosa c'è sulla moto ma.. :)

Boxerfabio
24-03-2014, 10:28
Ma che pippe mentali vi fate sul chiudere più o meno le gomme?!? E poi vedi in giro delle persone in piega col busto verticale e la moto sdraiata.:mad:

Pacifico
24-03-2014, 10:36
Se va beh!.....

Comunque, provate le pr4 sul GS .... sono le gomme ideali per queste moto che dovrebbero essere usate ogni tempo... sul bagnato sono le numero uno in assoluto e sull'asciutto tengono tantissimo...

1Muschio1
24-03-2014, 10:42
Paci io mi ostino solo perchè mi accorgo che a puntarla la trasmissione soffre ... Peró in montagna va sicuramente meglio alzare almeno con bagagli ... Se la prevarichi a 2 e sei da solo fa pietà per come raglia il cardano ... Per boxer Fabio ... Il bagagnone se è come il vecchio si presta a essere guidato così ... Anche il Gs se monti la sella Rally che sei meno inserito come postura lo fa ... Ma a me piace poco.


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

Boxerfabio
24-03-2014, 10:50
a me piace tenere la moto il più dritto possibile. ma io sono davvero un fermone, non faccio testo. Mi fa però ridere un po la gente che sui passi con ancora il casco addosso si fionda a guardare la gomma posteriore per vedere fin dove è arrivato.

NicoSan
24-03-2014, 10:50
Io ho quella dei barboni, senza esa, 5 giri di molla e 4 clik e mi sembra vada bene, se il cardano raglia s'arrangia, in BMW mi hanno detto che va' bene così, se si spacca e mi tocca accollare la spesa, "speserò" il GS e non se ne parli mai più.

Pacifico
24-03-2014, 10:56
a me piace tenere la moto il più dritto possibile. ma io sono davvero un fermone, non faccio testo. Mi fa però ridere un po la gente che sui passi con ancora il casco addosso si fionda a guardare la gomma posteriore per vedere fin dove è arrivato.

A me fanno ridere di più quelli che mettono la foto delle gomme sui forum.. :lol:

edit... dimenticavo... togliere la piega alla moto è come farsi una sega davanti ad una bella figa che te la vuole dare .. AHAHAHAHAH!

Boxerfabio
24-03-2014, 11:21
bummmm, non ho detto di non piegare, ho detto che si possono fare delle belle curve anche con la moto un po più dritta e col busto un pò inclinato. ma mica tipo motgp.
Avere la moto più dritta ha solo vantaggi, la si può buttare più giu se ci si accorge che la curva chiude, si puo pinzare di più in caso di ostacolo, insomma si è meno al limite. però poi sui passi si fa brutta figura e non si puo posare foto sui forum

1Muschio1
24-03-2014, 11:28
Ma non saprei ... Il peso all'interno ha una sua funzione ... Sul medio veloce non credo ci sia molta alternativa ... Con il boxer la guida da motard è anche un pó scomoda ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

Igor Schizzi
24-03-2014, 11:54
Io ho quella dei barboni, senza esa, 5 giri di molla e 4 clik .................

se interessa, per la taratura della moto senza esa c'è questo intervento di Giacomo Rinalrdi dal #17

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=403110&highlight=ammortizzatori


p.s. anch'io ho quella dei barboni:lol::lol::lol:

NicoSan
24-03-2014, 12:03
Ti ringrazio Igor, avevo letto in passato, tutto molto tecnico, ma troppo tecnico e laborioso, la GS è la mia moto da viaggio, se ogni volta che vario il peso devo fare un lavoraccio del genere mi sento male, sta moto lo messa al mio meglio e così deve andare cardano o non cardano, se si rompe mi spiace, ma allora non è la moto che fa' per me.

MassiC
24-03-2014, 15:23
Paci, facci vedere le tue gomme se sono chiuse o meno ....... Invece di pontificare su quanto dovrebbero piegare glia altri....

Pacifico
24-03-2014, 19:07
:lol::lol::lol::lol:

1Muschio1
24-03-2014, 22:01
Vabbè ma vacci a fare un giro ... Con il Paci ... MassiC


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

NicoSan
25-03-2014, 09:53
se non stiamo troppo lontani andiamo a farci un giretto, farebbe anche piacere conoscerci, certo che messa così devo mollare il GS e prendere qualcosa di più "adatto" :cool:

VANNIGS
25-03-2014, 10:38
[...]

più adatto a fare cosa? su strada da 60 a 180km/h puoi stare con qualsiasi moto, sopratutto se ci sono curve in sequenza, tipo le coste a BS

NicoSan
25-03-2014, 10:53
Stiamo andato OT e il "falco" ci salterà in testa, ma c'è moto e moto per ogni uso e se parliamo di curve in sequenza tipo quanto dici tu o le valli appenniniche preferisco un mezzo decisamente più efficace e agile, il mio fidato 990 smr non può essere confrontato con il mastodontico GS.

VANNIGS
25-03-2014, 11:09
apologize per OT, ma mi intrigano queste "sfide" ...sulla pellegrino - varano, tutta una curva e il mastodontico.....và beh ogniuno...

sorrj
25-03-2014, 11:32
Sbaglio o si dovrebbe parlare di gomme per il gs. ??

managdalum
25-03-2014, 11:38
in effetti ...

Pacifico
25-03-2014, 11:54
Infatti....
ho letto qualche post indietro che parlava di una Tourance Next anteriore poco comunicativa o addirittura cedevole.... siccome nel famoso test avevo questa gomma proprio all'anteriore che mi ha salvato da una posteriore (anakee3) decisamente scivolosa volevo capire meglio questo aspetto... chi le usa e come si trova?

Comunque, ripeto... provate le PR4 di nuova uscita... e poi mi dite..

NicoSan
25-03-2014, 12:05
Io ho le Tourance Next e non le ho trovate nè poco comunicative e tantomeno cedevoli, io mi trovo molto bene anche se non credo che si arrivi a 10 K di Km. Scusa l'ignoranza ma che sono ste PR4? Io le ho sul tagliaerba

neodyd
25-03-2014, 12:12
pr4?
saranno mica le michelin pilot road?
avevo le 2 sul tiger, facevano pena.

NicoSan
25-03-2014, 12:19
Spiritoso, le ha il trattorino perchè pr4 è un vecchio codice che indica il carico ammissibile.

Sbaglio?

Pacifico
25-03-2014, 12:25
pr4?
saranno mica le michelin pilot road?
avevo le 2 sul tiger, facevano pena.

dalle 2 alle 4 passando dalle 3 ne è passata acqua sotto i ponti... ed anche anni..

Se ci si trova bene con anakee 3 o Next o Trail Attack2 o altre gomme da enduro stradali, è quasi impossibile non trovarsi bene con le PR3 o Pr4... almeno per uso prettamente stradale.. poi sul bagnato non esiste neanche paragone.. :)

mambo
25-03-2014, 12:30
....ho letto qualche post indietro che parlava di una Tourance Next anteriore poco comunicativa o addirittura cedevole.....

tutto dipende da quanto gli chiedi...fino a una certa andatura ( anche bella allegra ), tutto nella norma...ma se vuoi spingere, dimostra tutti i limiti di una gomma fatta per andare in temperatura abbastanza in fretta e per essere particolarmente performante sul bagnato...;)

NicoSan
25-03-2014, 12:30
Ma che senso ha? Ci si trova bene in relazione al mezzo usato e all'uso che se ne fa', di certo non metto le Next sul Kappa 990 smr che ora ha in dotazione le SportSmart, gomme che mi fanno pena perchè troppo larghe, presto le cambierò con le rennsport che ho già in magazzino. Ma parliamo di Gs (endurone stradale) o di corse su strada, basta dirlo e saperlo.

fabianogs
25-03-2014, 13:08
Pacifico ma tu le hai provate sul gs?

nautilus
25-03-2014, 13:33
[...]

le pr4 per GS stanno arrivando adesso dai gommisti, quindi penso sia difficile che le abbia già provate....

NicoSan
25-03-2014, 13:40
Pilot road sono in doppia mescola e non le ho mai amate, inoltre si dovrà vedere quanta strada fanno. Delle vecchie 3 ne hanno parlato male tutti, a mia moglie avevo messo le pilot power con tecnologia 2ct sul 690 e non stava in strada, tolte a favore delle Mutant dopo 1000km. Per quanto mi riguarda niente michelin sulle moto.

Pacifico
25-03-2014, 13:56
Pacifico ma tu le hai provate sul gs?

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=402827

Ho usato con enorme soddisfazione le Pr3 e queste non mi sembrano da meno..

Le Mutant non si possono mettere su moto da strada tipo GS ....

NicoSan
25-03-2014, 14:10
Certamente non si possono mettere sul gs, ma le michelin in 2ct preferisco di no, vediamo le nuove dunlop, anche se noto che la tendenza è verso gomme stradali dall'usura facile e questo mi da' noia.

MassiC
25-03-2014, 17:55
Mi fapiacere leggere cosi tante certezze, io ancora non ho trovato per questa moto (GS LC) una gomma davvero performante, ho provato le Anakee 3,gomme oneste ma mi hanno mai dato la sensazione si tenuta granitica tra l'altro a proposito di chiudere nel mio caso si arriva prima a chiudere l'anteriore del posteriore e come qualcuno ha già scritto si gratta prima le pedaline piuttosto che chiudere il posteriore...
Continuo a leggervi eprche sono in procinto di cambiare e vorrei una gomma piu stradale ma non amo le Dunlop... Attendo pareri sulle PR4...

O.T.
Per il giretto, fosse a portata ci andrei anche questo fine settimana a fare un giro con Pacifico e sono sicuro che mi divertirei.

NicoSan
25-03-2014, 18:43
Le dunlop non sono male, sono che sono esageratamente larghe e quindi non molto reattive, ma quando appoggiano in un curvone veloce non si muovono per nessun motivo e trasmettono molta sicurezza.

foffo51
25-03-2014, 20:37
#41 NicoSan

in effetti, almeno la posteriore "riempie" bene il cerchio
aspetto il tempo migliore per provarle, ma una cosa è già certa:
sono assolutamente silenziose rispetto le Anakee 3 (chiaramente stiamo parlando di una gomma stradale e di conseguenza senza tasselli o scanalature pronunciate)

http://i.imgur.com/pRY7Gik.jpg
http://i.imgur.com/8HwvA8g.jpg

NicoSan
25-03-2014, 20:47
se fanno della strada penso che potrebbero essere le mie prossime gomme, conoscendo le dunlop la 170 sarà larga quasi come una 180.

nautilus
25-03-2014, 21:03
non credo, se vedi bene, il profilo della posteriore chiude molto, quindi penso che non sia facile chiuderle molto presto, a meno che non si vada in montagna con buon asfalto.. ma io qui in città non posso permettermi di piegare molto, quindi per il momento sono a circa 1 cm dalla chiusura completa.... e non ci penso a forzare con la merda di asfalto che c'è qui dalle mie parti....

proclaus
25-03-2014, 21:37
Le ho su da settembre.....sono larghe come le altre, non di più, anzi, la assenza di canali la fa sembrare più piccola......

NicoSan
25-03-2014, 21:46
strano, le sportsmart e le mutant sono talmente larghe che toccano contro la catena dei kappa. meglio, saranno più veloci nei cambi di direzione.

Pacifico
26-03-2014, 18:42
foffo... per curiosità... anche l'anteriore è in W?

proclaus...e sul bagnato?

proclaus
26-03-2014, 19:00
Pacifico....
Ho girato tutto l'inverno ....non male.....non forzo sul bagnato...ma sempre attaccate....
Magari MAMBO .....può dire la sua......

foffo51
26-03-2014, 19:32
Pacifico

anteriore 60V
posteriore 75W

le due misure da 19, anche il 110/80 sono in V mentre i 18 in W
cmq le ns. mucche non superano i 240kmh:lol::lol::lol:

Parametri tipo CODICE
17" 110/70ZR17 54W TL SPMAX ROADSMART II 629679
17" 120/70ZR17 (58W) TL SPMAX ROADSMART II J 631350
17" 120/70ZR17 (58W) TL SPMAX ROADSMART II 629741
17" 120/60ZR17 (55W) TL SPMAX ROADSMART II 629740
17" 150/70R17 69V TL SPMAX ROADSMART II 629743
17" 150/70ZR17 (69W) TL SPMAX ROADSMART II 629742
17" 160/70ZR17 (73W) TL SPMAX ROADSMART II 629745
17" 160/60ZR17 (69W) TL SPMAX ROADSMART II J 631351
17" 160/60ZR17 (69W) TL SPMAX ROADSMART II 629744
17" 170/60ZR17 72W TL SPMAX ROADSMART II 629746
17" 180/55ZR17 (73W) TL SPMAX ROADSMART II 629747
17" 190/55ZR17 (75W) TL SPMAX ROADSMART II 629749
17" 190/50ZR17 (73W) TL SPMAX ROADSMART II 629748
18" 110/80ZR18 58W TL SPMAX ROADSMART II 629750
18" 120/70ZR18 59W TL SPMAX ROADSMART II 629751
18" 160/60ZR18 70W TL SPMAX ROADSMART II 629752
19" 110/80R19 59V TL SPMAX ROADSMART II

nautilus
26-03-2014, 22:23
foffo, ma non hai messo l'ant per GSLC....

foffo51
26-03-2014, 23:55
Ho il 120/70 19

ferrogia
27-03-2014, 08:07
Pneumatici BMW R1200GS LC 2013

Dunlop RoadSmart II

Anteriore: 120/70 R 19 60V TL codice 632854

Posteriore: 170/60 R 17 72V TL codice 632853

copia/incolla direttamente dal sito della Dunlop (http://www.dunlop.eu/dunlop_uk/mc/news/news_article.jsp?id=154392)

Dottordan
27-03-2014, 09:24
Vedo che c'è chi le monta in W e in V ...
A parte l'indice di velocità, c'è qualche altra particolarità che contraddistingue questi due valori ??
carcassa ... mescola ... ecc.. ecc..

mambo
27-03-2014, 11:50
Enrico, io l'ho sempre saputa così...cioè che di solito, più si sale con i codici di velocità, più è rigida la carcassa...
ma anche vero che la rigidità della carcassa incide, e neanche poco, sul comportamento e/o le prestazioni della mescola, che nel caso dei due codici in questione, è la medesima...

correggetemi se sbaglio...

Dottordan
27-03-2014, 12:35
Preso dalla rete :

Indice di velocità

L'indice di velocità è un codice alfabetico che corrisponde alla velocità massima
alla quale un pneumatico può viaggiare.

Per conoscere il vostro indice di velocità, vi basta leggerlo sul fianco di uno dei
vostri pneumatici e confrontarlo con la tabella degli indici di velocità.







Indice di
velocità
Velocità in
km/h
A1 5
A2 10
A3 15
A4 20
A5 25
A6 30





Indice di
velocità
Velocità in
km/h
D 65
E 70
F 80
G 90
J 100
K 110





Indice di
velocità
Velocità in
km/h
Q 160
R 170
S 180
T 190
U 200
H 210 A7 35
A8 40
B 50
C 60




L 120
M 130
N 140
P 150




V 240
ZR >240
W 270
Y 300




È vietato montare un indice di velocità inferiore a quello dei pneumatici montati in origine sul
veicolo o a quello raccomandato dal costruttore. In compenso, è possibile montare un indice di
velocità superiore.

D'inverno, è possibile montare un indice di velocità inferiore (di una lettera) ai pneumatici
estivi. Per esempio, se sul veicolo sono montati pneumatici estivi con indice W, si potranno montare
pneumatici invernali con indice V, ma non con indice H.

I fabbricanti applicano questi indici di velocità per pneumatici in buono stato.
Questi indici non si applicano più se i vostri pneumatici sono danneggiati (rigonfiamento o taglio),
sottogonfiati, sovraccarichi dal peso o riparati.
Gli indici di velocità sono stati definiti per le autostrade senza limiti di velocità in Germania o per i
circuiti di velocità. A seconda dei diversi indici di velocità, i pneumatici si scaldano meno e si
deformano meno e sono più performanti a velocità più elevata.


Resistenza al riscaldamento (Temperatura) ..... questo indicatore è presente solo sui pneumatici da auto
L'indice di Temperatura corrisponde alla resistenza del pneumatico al riscaldamento e alla sua
capacità di dissipare il calore. Questo indice è ottenuto tramite un test in laboratorio su una strada di
prova. Un eccesso di calore può provocare un deterioramento del pneumatico. Questo indice è
indicato dalle lettere A (indice più alto), B e C (indice più basso). L'indice C è il minimo imposto
dalla legge.

DA RICORDARE: Un indice di Temperatura elevato significa che il pneumatico resiste al
riscaldamento

mambo
27-03-2014, 16:54
...Resistenza al riscaldamento (Temperatura)
L'indice di Temperatura corrisponde alla resistenza del pneumatico al riscaldamento e alla sua capacità di dissipare il calore. ...



... Questo indice è indicato dalle lettere A (indice più alto), B e C (indice più basso). L'indice C è il minimo imposto dalla legge. .....



Dove si trova quest'indicazione sul pneumatico ???

mambo
28-03-2014, 09:01
Nothing ???

Non si trova proprio ???

Byron
28-03-2014, 09:16
Ieri in previsione del viaggio che farò a fine aprile sono andato dal gommista per ordinare una coppia di gomme per la mia Lc, anche se di serie ho trovato delle buone Continental oramai sono ad 8500 km e non soddisfano più le prestazioni che vorrei però fino a 6/7mila sono state abbastanza performanti, adesso volevo provare altro ma a mia sorpresa ho scoperto che disponibili ce ne sono ben poche ... Nel senso che il mio gommista sentendo sia Michelin direttamente (il venditore casualmente era lì quel giorno) che i vari grossisti del centro Italia ha appurato che di gomme non ce ne sono!!! Non solo Michelin ma nessuna marca neanche conti o Dunlop ossia ce n'è una qua una la .. E non sono ordinabili !!

nautilus
28-03-2014, 10:17
mi sembra molto ma molto strano, tra l'altro ad aprile saranno disponibili le Michelin PR4 trail, quindi per GS in misura per LC, poi Dunlop , anche se per un viaggio forse meglio qualcosa di più duro come mescola e carcassa.... altrimenti a 5000 le hai finite, forse.....

Dottordan
28-03-2014, 11:30
Mambo .. non vorrei che quell'indicatore sia presente solamente sui pneumatici da auto ..

http://img1.pneus-online.com/assets/img/conseils/auto-utqg/utqg.jpg

mambo
28-03-2014, 11:48
Infatti....sta roba, con le gomme da moto, pare non c'entri granché...

Dottordan
28-03-2014, 12:25
Peccato ... poteva essere utile ... :)
Ho modificato anche il 3d .. così non si va a cercare per niente ... :)

1Muschio1
28-03-2014, 12:53
Peró il fatto che la mescola si scaldi meno avanzando di codice velocità non è trascurabile ... ;) io metterei V sul GS


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

Dottordan
28-03-2014, 16:46
Beh V non sono quelle prescritte da libretto ?
:)

1Muschio1
28-03-2014, 17:50
Ovvio ... e un motivo ci sarà ...

comunque bando alle ciance ... stasera ritiro la moto gommata Dunlop e vi saprò dire ...

VANNIGS
28-03-2014, 17:53
UN BELL' OT, se klk1 può domani ci vediamo sulle coste (BS) testiamo un pò le gomme.

1Muschio1
28-03-2014, 21:04
Sto caz di palpalatopa ... Adesso c'è da registrarsi per postare le foto ...


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

1Muschio1
28-03-2014, 21:07
http://img.tapatalk.com/d/14/03/29/jeza7y7a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/29/ru2uhyma.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/29/mu6aqaty.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/29/peqynanu.jpg
E mó???!


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

foffo51
28-03-2014, 21:14
1Muschio1

Montato V o W

1Muschio1
28-03-2014, 21:16
Zk! V ... I 240 non li passo :) ... Con sta caffettiera ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

foffo51
28-03-2014, 21:21
Purtroppo io non ci avevo prestato attenzione:mad:

Non mi convince di avere V davanti e W dietro,
quindi me la faccio sostituire

1Muschio1
28-03-2014, 21:23
Secondo me fai bene? Vorrai mica scivolare dietro??! Zk


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

VANNIGS
28-03-2014, 22:15
Molto belle 1Muschio1, attendo impressioni

1Muschio1
28-03-2014, 22:18
Non mancheró!


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !http://img.tapatalk.com/d/14/03/29/gagy5eje.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/29/9ytada6e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/29/yjety9ug.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/29/evu9aquj.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/29/4ery5uza.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/29/ete2ujeg.jpg
Intanto vedete i profili ... Poi vediamo se gommano ;)
Tra l'altro già che c'ero ho cambiato pure le pastiglie posteriori ... Anche se avrebbero fatto ancora un po' di strada ...1000... 2000 ... Bho?!

1Muschio1
29-03-2014, 13:07
Momentaneamente dico solo una cosa. ... Comportamento Tipicamente Dunlop ...


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

nautilus
29-03-2014, 13:58
che pressioni utilizzi???

1Muschio1
29-03-2014, 14:00
Ci sto lavorando ... Fammele decerare bene ... ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

nautilus
29-03-2014, 23:30
domani primo giretto a San Martino di Castrozza...... con le Dunlop....

1Muschio1
30-03-2014, 16:04
Allora ... Prime impressioni fatti 250 km ...pressione 2.3 e 2.5 a freddo ... Trotterellando il comportamento si discosta poco rispetto a Michelin a parte che come tutte le Dunlop che ho montato si ha la sensazione di avere il manubrio più consistente ... Come silenziosità a parte i primi 50 km dove avvertivo la resistenza degli intagli anteriori a minime inclinazioni non c'è paragone ... Il bello viene quando si spinge ... Sembra di avere 2 calamite al posto delle gomme ... Anche senza esasperare la piega ci si ritrova a dare molto più gas senza che ci siano perdite di aderenza ... Siamo in mappa Road e sospensioni normal ... Non basta comincia ad emergere il limite ciclistico ... Ti ritrovi con le gomme incollate all'asfalto e la moto che beccheggia sulle asperità seguendo il manto stradale ... Okkei proviamo a darcene ... Casco + valigia mappa Dina e sospensioni Hard ... Non c'è ne ... Una spada ... Soprattutto sul veloce ti rendi conto che avresti potuto osare molto di più ... Ti ritrovi in uscita a gas spalancato e ti rendi conto avresti potuto entrare più forte e anche esasperare le linee in uscita ...Niente da fare siamo in strada ... Troppo rischioso ... In sostanza se durano il giusto e non fanno cagare sul bagnato ... Non c'è storia il limite è il pilota.
Con ste gomme c'è da riparametrizzare la guida endurona ... E alla fine ti ritrovi con due gommine che ti permettono di viaggiare spedito e con un margine enorme da sfruttare ... Fate vobis ...;)

Inoltre digeriscono bene le asperità e non le ho mai sentite saltellare su manti rovinati ... Pure la spalla anche senza evidenziare particolari effetti auto raddrizzanti in frenata incassa più dolce i tagli trasversali rispetto Michelin ...

Speriamo che degradando non diventi una saponetta ... Adesso son perfette!

Lamps!!!

http://img.tapatalk.com/d/14/03/30/pa3ypyny.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/30/y7evevaj.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/30/e7a7ymam.jpg


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

Byron
30-03-2014, 18:13
Oggi giro di 300 km con le conti2 arrivate 9000km !! Oramai alla frutta sembra di guidare un motard.. il posteriore spazzola da tutte le parti ogni volta che spalanco il gas !! La bella notizia è che il mio gommista ha rintracciato una coppia Pilot Road4 che presto andrò a montare altrimenti mi spalmo sull'asfalto !!

1Muschio1
30-03-2014, 19:27
Zk novemila sei bello telato ... ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

fabianogs
30-03-2014, 19:43
Muschio le hai chiuse su strada oppure le hai cartate a mano?? ;-)

mambo
30-03-2014, 21:31
.....Con ste gomme c'è da riparametrizzare la guida endurona ...


Hahahaha....:D:D

1Muschio1
30-03-2014, 21:34
Mambo ... Ottimo consiglio ;)

Fabiano ... Io provo a chiuderle solo per vedere fino a quando e come reagiscono al limite della piega ... E lo faccio su curve che conosco bene ... Per strada che non è la pista ... Non è necessario n'è giustificato ;)

Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

mambo
30-03-2014, 21:39
:thumbup::thumbup: felice che ti piacciano...;)

Ah dimenticavo...sul bagnato , sono uno spettacolo...sembrerà strano, ma sono molto meglio delle tr91...:)

fabianogs
30-03-2014, 21:42
Muschio non mi hai risposto però!!!!

1Muschio1
30-03-2014, 21:49
Fatto ... ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

fabianogs
30-03-2014, 21:55
Visto...ihihih

nautilus
30-03-2014, 22:17
Muschio ma che strade hai fatto??

nautilus
30-03-2014, 22:18
Io non le ho chiuse , ero con signora e tris valige, strade un pò sporche, almeno quella che ho fatto oggi...

oliver64
30-03-2014, 22:24
Ciao nautilus come si comporta a pieno carico con le dunlop rispetto alle michelin

nautilus
30-03-2014, 22:36
Molto bene con pressioni di 2,3 ant e 2,7 post.... Nessun cenno di scivolata, ma non potevo esagerare visto che avevo la signora che controllava l'andatura....

oliver64
30-03-2014, 22:43
Ok grazie,quando ci sono le signore dobbiamo fare i bravi,non penso che gradirebbero pieghe tipo quelle di Muschio.

nautilus
30-03-2014, 22:47
No in effetti... Spero che Muschio mi indichi quali strade ha percorso...

VANNIGS
30-03-2014, 22:52
Bella recensione Muschio, poi le foto parlano chiaro, a breve le monto.

1Muschio1
31-03-2014, 08:53
Ho fatto un paio di volte la Fontanina tra Maranello e Serramazzoni ... 4 velox fissi e pattuglia di carabinieri random ...
Ci sono curve da 40 a 100 - 120 più qualche allungo a 140-160 ... Asfalto pulito ma deformato a tratti ...


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

nautilus
31-03-2014, 11:20
grazie muschio non conosco le zone, ma spero di poterle fare una volta...

1Muschio1
31-03-2014, 11:24
Ma anche no ... Tra traffico e velox devi conoscere bene la zona ... Purtroppo lavoro troppo e il sabato e domenica la family mi precetta ... E ci mancherebbe ... Ma in 1 ora e mezza compreso ammazza caffè di più non riesco a fare ultimamente ... Forse potrei virare su un SD1290 ... Ma mi ostino a credere che prima o poi un 500 600 chilometri riuscirò a godermeli ... Povero folle ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

1Muschio1
31-03-2014, 12:55
Dai ... Le Dunlop non mollano ... Fidatevi ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !http://img.tapatalk.com/d/14/03/31/3uny4a3u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/31/yde5a8a7.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/31/yhuresym.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/31/na3enesy.jpg

fabianogs
31-03-2014, 13:09
Azzzzz.......

fabianogs
31-03-2014, 13:10
@maiale hai visto muschio?

foffo51
31-03-2014, 13:33
1Muschio1

solo curve a sinistra?:lol::lol::lol:

cerca di provare la 1290R SD.....roba tosta

nautilus
31-03-2014, 13:51
:lol::lol::lol:muschio sembra che quando ti sei fermato tu non abbia messo il cavalletto laterale per appoggiarla e ti si sia sdraiata sul paramotore....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
scherzo ovviamente....:!:

1Muschio1
31-03-2014, 13:51
Zio Kan ... Siamo in Italia mica al Tt ... È lasciate stare Stefano che non lo vedo manco con il binocolo ... ;) avete presente giocolieri del pallone ... La stessa differenza che passa con i fuoriclasse che giocano a Pallone per davvero ... Non avete idea della differenza ... Potreste abbacchiarvi !


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

fabianogs
31-03-2014, 14:04
.......😂......

VANNIGS
31-03-2014, 14:13
Muschio queste sono le foto che mi piace vedere! Se hai limato con sospensioni su hard e privo di bagagli.....tanta robba. Sicuramente le Dunlop ti danno fiducia......entro il Wend le avrò anchio, spero di trovare lo stesso feeling. Per evitare di limare troppo esco molto dalla moto, non è da GS ma mi trovo bene.

flower74
31-03-2014, 14:19
.... quindi, rispetto alle next, queste Dunlop sono un altro pianeta?

Byron
31-03-2014, 14:19
Che cazz .. Ma per grattare pedane e para motore non bastano le gomme .. ci vuole tecnica e pelo sullo stomaco !!! Altro che Dunlop ..

Vento notturno
31-03-2014, 14:31
azz... s'è sdraiato!!! :lol::lol::lol::lol:

Dfulgo
31-03-2014, 15:03
:rolleyes:...sdraiarsi non è nulla..., ...è tirarla su senza mettere giù i piedi il problema...

:lol:

MassiC
31-03-2014, 17:37
Nessuno ha provato le Michelin PR4?
Sono curioso di sapere come vanno, non sono un amante di Michelin pero queste sono nuove... Non si sa mai

1Muschio1
31-03-2014, 19:30
Non sei ancora arrivato a poma con le tue ??! Buttale e su e facci un report che diamine !


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

nautilus
31-03-2014, 21:30
massic, lo avevo già scritto, le PR4 non sono ancora disponibili, lo saranno da circa metà aprile presso i gommisti, ma si possono già ordinare....

SulaSei
31-03-2014, 23:36
Montate Roadsmart II.
Non sono a livello di Muschio, anche perché non le ho pulite, fatti 5 km.
Solo portando a casa la moto, a gomme tiepidine, ho aperto in Rain sulla solita curva dove mi entra facilmente ASC, con lampeggi vari.
Niente!!!
Si sarà rotto? 😉

fabianogs
31-03-2014, 23:38
Qualcuno potrebbe azzardare una previsione sul chilometraggio di queste gomme?

proclaus
01-04-2014, 00:28
Ora a 4500 credo che siano a metà .......

fabcaste
01-04-2014, 00:42
E che ne dite delle metzeller ??

fabcaste
01-04-2014, 00:44
La mia alla consegna montava anakee. Mi sto trovando veramente male. O ė solo una mia impressione

SulaSei
01-04-2014, 00:46
Dopo 1.135 messaggi????

proclaus
01-04-2014, 02:36
Fabcaste.......se tu leggesti un pochino indietro..........

nautilus
01-04-2014, 07:42
Sulasei, dove si trova questa curva???

SulaSei
01-04-2014, 09:33
Ma dai, circa in centro a Treviso, porfido, aderenza 40/100.
Mi ha sorpreso, nessun accenno a ASC.
Tu puoi provare a fare la rotonda di Marcon, venendo dal Valecenter per entrare in tange; li puoi aprire molto bene in uscita ;-)

1Muschio1
01-04-2014, 13:04
Mi riallaccio ... Confermo
La differenza tra pneumatico freddo e caldo ... A freddo sembra un Anakee calda ... In temperatura l'effetto "calamita" fa paura ... La buttate con violenza ovunque vi pare ... In normal sembra copiare qualsiasi cosa ... Solo che mediamente si curva un 20 km di tachimetro in più senza problemi ... Una curva da 100 la fai a 120 in souplesse ... ;) fantastiche ... Troppo bello!


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

Pacifico
01-04-2014, 13:31
Quindi la stessa la faccio a 150? AHAHAHAHA!

Mi sa che le metto anche io...

Bestia!
01-04-2014, 14:02
Questa mattina ho portato la moto per far montare finalmente le Michelin PR4 dopo esser stato felice possessore delle PR3 sulla GS precedente, ma all'atto del montaggio per un incomprensione le PR4 non erano disponibili (1 settimana x l'anteriore e a data indefinita per il posteriore) ero così felice di disfarmi al più presto delle Anakee3 che non ho mai digerito (pur avendo fatto 10.000 Km) che al momento dell triste notizia dovermi fare ancora della strada con ste gommacce (IMHO sia chiaro) piuttosto mi sarei mangiato un ratto... ma mi viene proposto di montare le DUNLOP di cui sopra... fatti 50 km per pulirle un po'...è ancora prestino ma ho già capito che è tutta un altra storia... E VAI!

1Muschio1
01-04-2014, 16:30
Zk Paci ... Mando giù un rospo ma devo dartene atto ... È possibile ... Peró se vuoi facciamo una gara di Penne ;) ... Hahahaha ! Diciamo che sul veloce fai la differenza :)


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

STONE54
01-04-2014, 18:42
Ciao a tutti...
X chi ha montato i Dunlop
mi dite il costo compreso del montaggio
Grazie

Bestia!
01-04-2014, 18:44
#127

315€ totale montati

1Muschio1
01-04-2014, 19:08
320 .... Lamps!!! Spesi bene ;)

Ma mi son fatto montare pure le pasticche posteriori ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

1Muschio1
01-04-2014, 21:38
P.s. Attenzione a strisce bianche marmo e in parte porfido ... A caldo vi consiglio un Okkio di riguardo ... La differenza tra non mollo mai e blisgo ... È un attimo ... A me diverte ... Mi fa capire che sono oltre ... ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

RickyPiz
01-04-2014, 22:02
Giretto 250km per la Slovenia, strade piene di curve ma asfalto mediocre e temp min 6C @ 1600m. Anakee 3 di primo equipaggiamento con 2000 km.
Ho chiuso l'anteriore, al posteriore manca sempre quel buon centimetro.
La gomma posteriore con temp ambiente bassa rimane del tutto insoddisfacente, con piccole scodate anche con mappa rain (!) sui tornanti più stretti anche con strada pulita
Il fatto di aver chiuso l'anteriore con un margine cospicuo sul posteriore la dice tutta sul profilo piuttosto turistico delle gomme.
Ancora 2-3000 km e poi torno alle fidate roadsmart2 che mi hanno sempre soddisfatto sulla precedente f800st.

nautilus
01-04-2014, 22:07
certo che Michelin ha proposto una gomma (anakee3) solo per andare dritti eh.... un disastro...
cosa diametralmente opposta con le nuove PR4 che stanno per uscire anche per GS LC... versione trail....

foffo51
01-04-2014, 22:34
Stone54

300

SulaSei
01-04-2014, 23:08
certo che Michelin ha proposto una gomma (anakee3) solo per andare dritti eh....
Però su strade bianche, anche sassi medi, non si comportano male, le ho trovate sincere.
Di sicuro non ci vado tranquillo con queste Roadsmart (Il Maiale a parte)

Kilimanjaro
02-04-2014, 00:10
Io all'inizio con le Anakee III non mi sono trovato bene ma ora messe a 2.3 e 2.7 va decisamente meglio.


Sent from my iPad Mini

Bestia!
02-04-2014, 11:27
Quoto RickyPiz:
Anakee3 chiuso l'anteriore e il posteriore manca mezzo cm. mai ispirata fiducia sin da subito, ho aspettato...aspettato...aspettato ma mi sono rotto veramente le palle! scodata diverse volte vabè le strade non erano pulitissime ma comunque non mi sono mai fidato cambiato 500 tipi di pressione, ne ho provata una con le Conti che reputo stranettamente meglio, ho cercato di montare le nuove Pilot Road 4 ma non le ho trovate, ho montato le nuove RoadSmart 2 di primo acchito pare un altra moto

neodyd
02-04-2014, 13:27
DA MOTOCICLISMO (LA PROVA DELLE 7 ENDURO)

…ERA LA GOMMA
Il problema di ieri? Risolto: BMW ci ha contattato (le Case seguono Motociclismo sempre con grande attenzione..) informandoci che la primissima partita di Anakee che Michelin ha fornito per la Adventure presentano una rumorosità di rotolamento anomala. Quindi abbiamo inutilmente smontato mezza moto alla ricerca di una difettosità che invece non c'era...

http://www.motociclismo.it/comparativa-maxienduro-2014-le-dune-si-tingono-di-arancione-ma-moto-58186

nautilus
02-04-2014, 13:40
per me Michelin ha toppato alla grande con queste anakee3....
sono buone solo per lunghi viaggi autostradali.... ma poi anche la rumorosità qui si fò sentire bene....
felice di averle cambiate...

Byron
02-04-2014, 16:44
Io rimetto le Continental Contiattak2 come quelle trovate di primo equipaggiamento ..
Gomma silenziosa ottima durata (9000km) solo adesso il posteriore da evidenti cenni di cedimento ma con guida estrema ci può stare.. Inoltre l'anteriore non ha mai accennato a lasciare o scivolare ..
Già arrivate dal gommista Dot 2014 le monterò a breve

Vento notturno
02-04-2014, 18:40
Qualcuno conosce le dunlop trailmax tr 91?

1Muschio1
02-04-2014, 18:52
Al massimo trailattak e le Tr 91 qui le conoscono in molti ... Anche chi ha optato per le roadsmart 2 ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

1Muschio1
02-04-2014, 18:58
Per quanto riguarda motociclismo stenderei un velo pietoso. ... Persino oltre 100 kmh sul ghiaione ... Sti cazzi che pelo !!! Hahahaha ... Smontato mezza moto per capire il rumore ??! Hahahaha! Ridicoli ... Allora guardassero quanto sono imbarlate le ruote a raggi anteriori dei Gs ... Visto che le case sono molto attente a ció ... Che scrivono ... Hahahaha ! Invece mai sentito niente al riguardo ... Mi fanno ridere ... Tanto!


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

Vento notturno
02-04-2014, 18:58
No, proprio trailmax tr 91

dunlop.eu/dunlop_itit/mc/tyres/on_road/Trailmax_TR91_on-road.jsp?make=5&model=5369&year=2013&width=-1&height=-1&rim=-1

1Muschio1
02-04-2014, 19:01
In molti di noi sulla serie precedente le hanno montate ventonotturno ... Sono Dunlop il meglio lo danno spingendo su asfalto ... A livello di sensazione sono molto simili alle roadsmart ma con dei limiti meno elevati su strada ... ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

Vento notturno
02-04-2014, 19:06
Be' proprio quello che cerco, gomme che permettono un minimo di off, come con le vecchie anakee 2, non sono mica il maiale che fa quello che fa con le gomme stradali...

mambo
02-04-2014, 19:16
#Vento, ma son già fuori con le misure per l'Lc ???

Io sapevo che ci stavano lavorando...ma che se ne sarebbe parlato dopo l'estate...

1Muschio1
02-04-2014, 19:19
... Ma Stefano lasciamolo stare ... La verità è che ognuno ha la sua dimensione e ti puoi informare chiedere e poi decidere ... La realtà è che l'esperienza te la fai sulla tua pelle / portafoglio ... Qui si caga sulle Anakee ... Okkey ... Per me c'è di peggio ... Ma mica mi paga nessuno ... A ognuno la sua ... In base alla mia esperienza mi sento di consigliare le Dunlop ... Ma magari sei più contemplativo e ti trovi meglio con le Metzeler ... Buona scelta fratello!


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

Vento notturno
02-04-2014, 20:13
Mambo, non so se sono uscite, sono solo andato a vedere sul sito dunlop e le ho trovate, proprio per lc

Muschio, io le dunlop le avevo sul mio dr 600 quando ero un giovanotto ... Eccellenti! sono orientato a riprenderle. Ora ho le conti ma tra poco sono finite. Non uso la moto per le vacanze, ma in città e al massimo per qualche girata domenicale magari in off, cercavo qualcosa di più tassellato, senza andare sulle karoo ...

mambo
02-04-2014, 20:29
Boh...io, nel sito Dunlop, non son riuscito a trovarle...

mi vien fuori solo 'sta pagina qui... http://www.dunlopmotorcycle.eu/dunlop_itit/mc/tyres/on_off_road/Trailmax_TR91.jsp

proclaus
02-04-2014, 20:40
Non so in quale sito sia andato.............boh....

foffo51
02-04-2014, 20:41
Vento notturno

avevo le Dunlop Trailmax TR91 sul MY2010, ottima gomma quando hai superato un pò di scetticismo per la sua caratteristica di "scendere molto velocemente in piega" (mi dava una stranissima sensazione non appena impostata la curva, come di "cadere").
Dopo averci fatto un pò di chilometri era veramente un gran pneumatico, lo definisco il migliore, a mio parere, dopo il Pirelli Scorpion Trail (n° 1 su asciutto e bagnato).

Le misure presenti sul sito Dunlop per le TR91 sono per il MY2010, per LC bisogna andare su RoadSmartII

Supertwin
02-04-2014, 21:03
Adesso lo so che mi merito una perculata ma non ho ancora capito di che dunlop state parlando? Quali sono ottime su strada? E se si volesse un compromesso tra strada e strade bianche?
Grazie

oliver64
02-04-2014, 21:15
Su questo thread se vai indietro trovi delle info utili,e comunque a mio parere se non fai off vai di dunlop roadsmart 2.

Vento notturno
02-04-2014, 21:27
Foffo, vero, le misure non sono quelle, tuttavia non lo sono neppure per le roadsmart 2, quindi ho pensato non fosse ancora aggiornato il sito ... Non ne ho parlato ancora col gommista.

Supertwin, forse le nuove tr91

foffo51
02-04-2014, 21:54
Qui ci sono le posteriori RSII (anche se in W) e mancano le anteriori.....
sono comunque disponibili sia ant che post in V

http://www.dunlopmotorcycle.eu/dunlop_itit/mc/tyres/on_road/Sportmax_Roadsmart_II.jsp

Oggi, con grande professionalita', il mio gommista mi ha sostituito la posteriore W in V prodotta la settimana 08/14.

http://i.imgur.com/HjhXC67.png

1Muschio1
02-04-2014, 22:00
A non prenderle on line ... Un pó si differenza si fa apprezzare ... Magari non di prezzo ma di servizio sicuramente ;) anche a me in passato è successo ... Anteriore tr91 che schimmava ... Sostituita dopo 1000 km ... Mai più fatto ;) se poi il gommista è Moticiclista ... Ancora meglio ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

foffo51
02-04-2014, 22:20
Spero domani di "rodarle" a dovere!

Non ricordo se altri lo hanno segnalato ma Michelin, riguardo le Anakee3, dalla settimana 43/13 ha modificato i pneumatici per cercare di ridurre il rumore di rotolamento.

E Bmw mi consegna la nuova ADV a febbraio, prodotta a gennaio, con l'anteriore della settimana 26/13 e posteriore 39/13.....avranno avuto uno sconto superiore dal produttore di pneumatici per smaltire le scorte a scapito dei loro utenti.
Sono senza parole e per questo ho scritto evidenziando il problema (bmw@bmw.it) mettendo per conoscenza il concessionario, vedremo....ma non mi illudo. Intanto i chilometri aumentano e "data l'usura non ci sono le condizioni per la sostituzione" (sto' anticipando la risposta di Bmw ;))

Ps. Il numero verde di Michelin 800137070 risponde che il problema deve essere trattato solo ed esclusivamente con il produttore del motociclo.

fabianogs
02-04-2014, 22:22
Allora è una battaglia persa a priori....

Flaviano ADV
02-04-2014, 22:41
Scommetto che in Germania neanche sanno cosa sono le anakee 3.....

VANNIGS
02-04-2014, 22:42
Spero domani di "rodarle" a dovere!

...

Magari unendo le forze......effettivamente le anakee3 sono da denuncia.

1Muschio1
02-04-2014, 22:52
Stiamo andando troppo OT ... E anche senza alcuna possibilità di ottenere ció che ventilate ... Imho ... Nessuna casa motociclistica paga le gomme di primo equipaggiamento ... Se ci fossero problemi seri di sicurezza interverrebbe direttamente il
Produttore degli pneumatici. ...


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

nautilus
03-04-2014, 07:55
muschio, cosa vuol dire che la moto "schimmava"??

Dfulgo
03-04-2014, 08:10
...penso si riferisse all'effetto "Shimmy" che si può verificare con alcune gomme che possono essere difettose e/o generare il fenomeno a seguito del disegno del battistrada.

http://www.insella.it/news/shimmy-questo-sconosciuto

Io ho sempre montato le ContiTrailAttack che hanno sempre presentato il fenomeno, (meno evidente con le Attack 2) in entità molto ridotte ma spesso presente: se lasciato andare una leggera oscillazione del manubrio a velocità di 50/70 Km/h.

:-o

foffo51
03-04-2014, 08:22
1Muschio1

nella lettera inviata a Bmw non ho messo in discussione la sicurezza dei pneumatici ma il rumore, sono certo che sarebbero intervenuti subito se ci fossero stati problemi di affidabilità'. Un conto e' gestire un po' di gente incavolata che "dice di sentire dei rumori", altro le cause per risarcimento danni.....

Guarda sul fatto che le case produttrici di motocicli non paghino il primo equipaggiamento ho letto di tutto. Quando si fanno numeri importanti sono in ballo valori importanti quindi tutti hanno bilanci da gestire. Cmq nessuno mi toglie dalla testa che a costo zero o scontate in Bmw sapevano dei problemi delle Anakee3. Sono Certo che prima di inserirle nell'elenco dei pneumatici destinati alla K50 e K51 li avranno provati.

Ora cerco di provare le Dunlop e verificare rumori vari anche se ieri, facendo appena 12 km, ho verificato che sopra 60 kmh il rumore di rotolamento e' sparito mentre quello metallico (sembra come un forte battito in testa ma non viene dai cilindri ma dall'anteriore e viene amplificato dalla carrozzeria) rimane.
Lo si sente principalmente con un casco aperto.
Concordo con chi ha scritto che tirando la frizione scompare. Proverò' meglio nei px giorni in condizioni di guida e strada diversi.

sorrj
03-04-2014, 09:10
mio modesto parere....vi fate troppe paranoie e se devo aggiungere ,le anakee3 che stò usando nel nuovo adv. non sono poi così male.

Kilimanjaro
03-04-2014, 09:15
Che le Anakee III non siano il massimo è vero, tuttavia qui leggo cose davvero esagerate.
Anziché stare a scrivere km di post su QdE le gomme usatele e finitele così poi potrete mettere quelle che vi pare ;-)

1Muschio1
03-04-2014, 09:42
Quoto ...;)


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

Marco.
03-04-2014, 09:44
giudizi troppo severi sulle anakee3. A parte la rumorosita' le ritengo gomme versatili per il gs Poi e' chiaro che se qualcuno vuole usare il gs come moto sportiva stradale non sono le gomme migliori.

mototarta
03-04-2014, 10:21
Le avevo sulla bialbero e mi piacevano molto, w mi pare anche strano che all'improvviso si siano inventati una mescola che provoca un rumore del genere. Sono tuttora dubbioso che il rumoraccio ferroso che viene dall'anteriore sia dovuto alla gomma, ma del resto anche 'Motociclismo' lo qualifica come assolutamente anomalo.

E' anche vero che le consumi e le cambi, ma sorbirsi qualche migliaio di chilometri di questa sinfonia non è allettante. E non mi riferisco ad un tollerabile rumore di rotolamento, qui c'è qualcosa che non va. Evidentemente la 'ruvidità' della gomma innesca qualcos'altro sulla moto.

Bestia!
03-04-2014, 15:45
A me le anakee3 non sono mai piaciute lo scrissi appena ritirata la moto non ho voglia di cercare il post... mioi dissero che ci dovevo fare almeno 1000 km per dare un giudizio...vabbè... poi mi dissero che dovevo farne almeno 3000... ne ho fatti 9000 proprio perchè mi scocciava essere l'unico o tra i pochi denigratori della gomma, addirittura venendo dalle Pilot3 sul bialbero mi rammaricavo non facessero per LC, però ricordo altrettanto bene che in giro (e forse anche qui) passavo per eretico criticando aspramente le anakee3, adesso vedo che è la prassi...menomale perchè mi sembrava di essere una mosca bianca, il tempo è galantuomo :lol:

mengus
03-04-2014, 17:39
a me le anakee3 non generano alcun rumore all'anteriore, si, sono piu' rumorose al rotolamento delle precedenti metzeler next, ma le ritengo una buona gomma per questa moto che ricordo non essere una superbike!
in compenso con le anakee sono scomparse le improvvise chiusure dell'anteriore in guida spinta di piega. perlomeno queste avvisano quando sono prossime al limite.
con le next di primo equipaggiamento ero indeciso se rivendere la moto dopo tre episodi di recupero al limite perche' pensavo fosse un comportamento anomalo della moto.
poi, per chi vuole la "spalla tenera" ha sbagliato mezzo se non ci fa solo off, con l'altezza del pneumatico (barra) e il trasferimento di carico all'anteriore (non e' una piuma), se si esagera in staccata la moto diventa una "biscia".
comunque e' un parere personale, sia ben inteso.

foffo51
03-04-2014, 19:57
Kilimanjaro

non ti preoccupare io le ho già cambiate a 1000 km, faccio due treni a stagione e non mi interessava finirle...
Lo sai quante volte non condivido ciò che leggo, ma rispetto sempre le opinioni altrui perchè negli anni, stando in QdE, ho avuto modo di arricchire la mia passione.
Quindi ho scritto quello che pensavo in una sezione dedicata ai pneumatici, consapevole che ognuno si trova più o meno bene con un tipo di scarpa, ma se ti sembra lungo, esegarato o altro mi dispiace......puoi sempre non leggere

Il Maiale
03-04-2014, 20:28
Leggendo qua e la.....le case motociclistiche, le gomme le pagano, eccome! E certe anche anticipati?!....

foffo51
03-04-2014, 20:42
Quoto

Come ho gia' scritto, a mio modesto parere, ci sono numeri troppo importanti in ballo.
Sicuramente le condizioni economiche saranno anche del tipo: caro costruttore di pneumatici, ti faccio una bella pubblicita' fornendo come primo equipaggiamento il mio motociclo con il tuo marchio quindi....sconto su sconto

nautilus
03-04-2014, 21:04
io sò benissimo che moto ho comprato, sò benissimo che gomme che avevo prima (anakee3) e sò benissimo che ho fatto la cosa più giusta cambiandole con le Roadsmart 2.... la moto la uso solo su asfalto, la guido sia in modo sportivo che in modo turistico e in entrambe i casi le anakee3 per me non si sono rivelate mai delle gomme performanti: in frenata l'abs interveniva molto più spesso di adesso, in accelerazione, leggermente piegato, non in piega piena, scivolavano molto, sulle strisce pedonali e di mezzeria bianche era una tragedia, ora nessun problema... daiii ragazzi, ma è logico che chi se le ritrova sulla moto nuova non le cambia subito, un pò perchè le vuole testare , un pò perchè rompe i maroni dover spendere subito 300 euro almeno per la sostituzione con altri modelli, quindi uno se le tiene e si autoconvince che non sono male, per forza dai... se no ci raccontiamo di barzellette che è meglio....... poi anche il problema del la pressione mi sembra risolto, non serve abbassarle a pressioni da trial, comunque io mi trovo sempre leggermente meglio con pressioni più basse: 2,3 ant e 2,7 post....

Kilimanjaro
03-04-2014, 22:05
@foffo51:
leggo tutto ed esprimo un parere, come tutti, mettendo pure qualche faccina.
Una cosa è certa: tu entri in temperatura prima delle gomme :-)

foffo51
03-04-2014, 22:45
Meglio chiudere qui

Kilimanjaro
03-04-2014, 22:52
Mi riferivo soltanto al post #160. Quelle gomme le ho pure io e pur avendo più volte scritto che non sono il massimo, scrivere che la Michelin è da denuncia mi fa sorridere.
Una volta la saga infinita era sui fianchetti che si staccavano; poi le antenne anulari che turbarono non poco i sonni dei forumisti di QdE... adesso il rotolamento degli pneumatici per i quali qualcuno vorrebbe ricorrere alle denunce..... dai :-)

nautilus
04-04-2014, 07:55
io invece non ne parlo male per la rumorosità delle anakee3, ma della tenuta guidando la moto in modo "normale"..... la rumorosità di quella gomma , per la tipologia di intagli che si ritrova, mi sembra più che normale, non da denuncia... per la tenuta, ripeto, io non mi sono trovato bene, specie se confrontate con le attuali roadsmart 2 che ora monto.... non mi sembra così importante ilproblema del rumore, che poi è un controsenso, visto che c'è gente che cambia il terminale di scarico per avere un "rumore" (tanti lo chiamano "musica" mah) più marcato.... queste contraddizioni mi fanno solo ridere.... buone curve a tutti....

mengus
04-04-2014, 08:18
x nautilus: peccato che parlavi diversamente quando hai svezzato la moto riguardo le anakee...

io non ho fatto paragoni con le roadsmart che su questo GSlc non ho ancora provato ma con le next metzeler, che evidentemente, almeno le mie di primo equipaggiamento, se osavi erano da suicidio e l'ho detto dall'inizio e non ero l'unico che ha avuto questa impressione...

Pacifico
04-04-2014, 09:00
Per capire i commenti sulle gomme che montate sulle vostre belle Gs lc vi conviene organizzare un bel giro mono modello tutti insieme... cosi vi conoscete meglio e date i giusto peso a quello che leggete...

nautilus
04-04-2014, 14:43
non mi pare di aver mai elogiato la gomma che ho tolto, ma mi sembrava di aver sempre detto che la rumorosità a me non dava poi così fastidio come altri lamentano e che l'ho sempre ritenuta o esta per andaee dritto, per turismo, per autostrada ma se si. uole guidare un po sportivo non sono indicate, poi fino al cambio che ho fatto non avevo nessun paragone con la roadsmart 2, ho solo provato un VS con le next e confermo le tue impressioni negative , tutto qui....

Pacifico
04-04-2014, 17:07
nautilus... ma che te frega... mezzo mondo ha decretato che le Anakee 3 sono gomme da passeggio e solo qualche pilota di SBK dice il contrario... un motivo ci sarà... non credi?

nautilus
04-04-2014, 17:17
si hai ragione Paci.... io mi ero trovato bene solo per i primi 4000 km con le anakee3, poi decadimento totale, pur avendo il battistrada ancora quasi perfetto, forse avrò consumato 2 mm... comunque basta, non ne parlerò più , poi per ora sono a posto....

Salutiiiii

MassiC
04-04-2014, 17:55
Mah, sono sempre più convinto che il limite su strada non siano gli attuali pneumatici in circolazione ma è chi guida.... E' normale,in generale, trovarsi meglio con una gomma piuttosto che un altra ma sono convinto che il limite di una qualsiasi gomma, su strada, lo trovano in pochissimi. Penso che ci ha pelo sullo stomaco e manico o anakee 3 o roadsmart non gli faccia la benchè minima differenza.
Ho un caro amico che corre in moto da anni a ottimi livelli, quando usciamo a fare un giro lui ci accompagna con un Morini 350!! cone dei pezzi di legno al postodelle ruote e vi assicuro che nessuno è in grado di stargli dietro...

NicoSan
04-04-2014, 20:46
Vabbè esageriamo un bel morini 350 con una 20ina di cv....

Il feeling con le gomme esiste ed è decisamente soggettivo, oggi ho levato le sportsmart da una moto a favore delle rennsport con la quale ho un feeling decisamente migliore e quindi mi permettono performance di gran lunga superiori. Il limite non deve essere quello delle gomme, ma quello del pilota con le sue gomme preferite.

Pacifico
05-04-2014, 08:48
Una cosa è saper guidare con qualsiasi ciabatta hai sui cerchi ed una cosa sono i limiti oggettivi che le gomme hanno... dire che uno che ha manico non si accorge dei limiti delle gomme è una cazzata da mezza pippetta.... uno che ha manico il limite lo percepisce immediatamente come ne percepisce perfettamente tutte le sfumature ... che poi le sappia assecondare è tutto un 'altro discorso... che non ho voglia di approfondire
Che poi "VI" giri intorno con un 350 morini ne sono convinto anche io.... dai discorsi che fate.. :lol:

Il problema è che voi siete, anche molti pilotoni professionisti di riviste e collaudatori, dei motociclisti per modo di dire, senza offesa. Le gomme, come tutta la moto, la comprate e la usate cosi come la ritirate.... e per farvela usare un po meglio hanno inventato anche l'esa perché con ammortizzatori tradizionali non avreste neanche saputo regolarli tra l'andare soli o in due, figuriamoci nel tararli per voi stessi... la gente comprava ohlins come il pane ma non li toccava mai...
Le gomme idem, andate dal gommista, quattro cazzate sulla pressione e via a consumarle, ma se l'anteriore mollava si cambia la gomma perché fa cagare la gomma ...
A nessuno viene in mente che anche le gomme hanno bisogno di assetti diversi della ciclistica o anche solo di quote diverse.... figuriamoci...
Automobilisti da supermercato.... :laughing:

Ps: ogni riferimento a cose e persone è puramente casuale... :lol:

fabianogs
05-04-2014, 08:53
Che dire...Pacifico...HAI RAGIONE!!!

NicoSan
05-04-2014, 08:59
Certo che il sermone recitato da chi apprezza alla grande le Pilot Road è come la masterCard, non ha prezzo. ;)

Pacifico
05-04-2014, 09:03
Come volevasi dimostrare, su una moto da 280 kg metti le diablo corsa? Che non esistono neanche le misure? Un fulmine di guerra....

Supertwin
05-04-2014, 09:21
Ma stiamo parlando del GS vero? Oppure ho sbagliato e si parla della 1000s da portare al mugello per fare il tempo? No perchè di mettermi a regolare le sospensioni sulla mucca in base alle gomme che si montano mi fa sorridere.....
Penso che tutti l'abbiano presa con l'idea di andare a fare i passi alpini, poi appena c'è una sterratina di fiondarsi a vedere dove porta ed al limite metterci la moglie e farsi un we fuori porta. Se qualcuno l'ha presa per ingarellarsi con le supersportive forse dovrebbe fare un reset al cervello

Pacifico
05-04-2014, 09:31
Non lo accetteranno mai... :lol:

Vento notturno
05-04-2014, 09:37
Supertwin, quoto, magari migrazione di massa sulla nuova crosstourer BMW, tanto per restare legati al marchio? Mah...

NicoSan
05-04-2014, 10:01
Certo che anche regolare l'assetto della GS senza ESA che non è possibile sull'anteroiore e il mono posteriore è una cacca secca dotata di monopolone e una sola idraulica che come la muovi non fa' differenza è tutto dire, o pensate di aprire il tutto cambiando molle, idrauliche e modificare il baricentro per adattarlo alle gomme, magari le pilot road :cool:. A parte che le Diablo corsa non esistono in misura per la GS e lo sanno anche i sassi, ma rimane che michelin pilot strada sono veramente scarse come è scarsa quasi tutta la produzione michelin moto al contrario di quella per auto che è eccellente.

managdalum
05-04-2014, 10:08
Nessuno che abbia già tirato in ballo il chattering?

1Muschio1
05-04-2014, 10:11
... Ci ho provato ... Shimming e cerchi fuori asse ... Ma non mi ascoltano ... Hahahaha ! Zk.


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

Supertwin
05-04-2014, 10:16
Chattering no, ma qualcuno aveva proposto il cambio rovesciato....ahahah, non si finisce mai di imparare, povera Italia!

NicoSan
05-04-2014, 10:28
Se volete metterla che la gs è una "pacioccona" che non ha bisogno di "finezze" che sta aperto a fare sto topic. Le gomme attualmente in commercio vanno bene tutte per le (come dice qualcuno) "mezze pippette" che le usano tanto rumorose o no fanno tutte il loro lavoraccio infame... o no e ricominciamo?

Smac
05-04-2014, 12:57
Io è la moglie ,domenica come prima uscita con queste benedette anakee3 ,nn o trovato tutti questi difetti , solo un po' più rumorosa , ma con un ottima tenuta di strada,parere personale ,settata dynamik esa hard 2 caschi 1 bauletto ,l'unico problema riscontrato ,il cavalletto centrale che strofina per terra per il resto tutto fantastic!!!! By by

fabianogs
05-04-2014, 13:00
La tua tua moto è diversa, la mia non ha il settaggio con due caschi e bauletto ☺

VANNIGS
05-04-2014, 17:12
Non parlo di pieghe o prestazioni per non inquietare nuovamente alcuni di voi, ma se uno non si accorge che in frenata le anakee3 sono molto peggio delle dunlop vuol dire che ci capisce poco. Passato alle roadsmart2 e sono molto soddisfatto.

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

SulaSei
05-04-2014, 17:25
il cavalletto centrale che strofina per terra

Azzo, non ci riuscirò mai. :confused:
Sono depresso :cry:

Supertwin
05-04-2014, 17:28
Con il GS per andare forte non si frena, possibile che non capiate....

Supertwin
05-04-2014, 17:31
....io in frenata non me ne sono accorto.... Ma ti prego non dirmi che devo cambiar moto, dammi della mezza pippetta ma lasciami scorazzare ancora con il mio amato GS ......

Il Maiale
05-04-2014, 20:21
Hai anche un difetto strutturale, perché prima del cavalletto tocchi le pedane

SulaSei
06-04-2014, 01:34
Non se vai su e giù dai marciapiedi alti o per rampe di garage con dente pronunciato.

Comunque, io al #202 l'avevo detto in maniera più delicata, adesso tu l'hai messo in crisi!
Lo sai che i fenomeni non devono essere contraddetti.

VANNIGS
06-04-2014, 20:36
Gia' prima le pedane poi il pedale del freno.....per me che piego piu' a dx. Muschio gratta la leva del cambio. Comunque sempre senza voler destabilizzare...le roadsmart nei curvoni da 180km/h non si muovono, mentre con le anakee3 qualche remata la dovevi fare.

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

Marco.
06-04-2014, 21:06
anche un suv con i Pzero ultraribassati ha piu' stabilita' nei curvoni veloci, ma non sono gomme nate per queste vetture

NicoSan
06-04-2014, 21:13
Anche il motore M non è nato per i suv, ma lo mettono sulla X5 e X6 con tanto di pneumatici ultra ribassati.

mambo
06-04-2014, 21:13
anche un suv con i Pzero ultraribassati ha piu' stabilita' nei curvoni veloci, ma non sono gomme nate per queste vetture

e chi l'ha detto ???

VANNIGS
06-04-2014, 21:18
L'ha detto Marco :D

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

mambo
06-04-2014, 21:20
Ah beh...allora...

fabianogs
06-04-2014, 21:23
Ma le roadattack per lc sono già disponibili?

VANNIGS
06-04-2014, 21:33
A me continental aveva risposto che non le avrebbero prodotte xche' dopo alcune prove hanno stabilito che sulla lc vanno meglio le trialattak, mah

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

fabianogs
06-04-2014, 21:36
Sul listino di gommadiretto ci sono ma non ho provato a vedere se sono disponibili.

nautilus
06-04-2014, 22:56
no, per la misura da 19" non esiste....

mototarta
07-04-2014, 07:35
Gomme tipo Supercorsa su una maxi enduro?

Già con una supersportiva tenerli in temperatura su strada è impegnativo... figuriamoci con un Gs. Mi pare si stia andando ai limiti del surreale.
Senza contare che si tratta di mescole. carcasse e profili concepiti per assetti e sollecitazioni di tutt'altro tipo. Una ciclistica di una maxi enduro, con sospensioni a lunga escursione e assetti comunque votati al comfort le renderebbe di una pericolosità estrema... ammesso che ci fosse un costruttore tanto folle da produrle nelle misure adatte.

nautilus
07-04-2014, 07:49
scusa ma guarda che NON ESISTONO gomme da supercorsa PER GS LC....
io ho montato una ottima gomma stradale che si chiama Roadsmart2, non ho montato delle Dunlop D212 GP pro.....
e poi se c'è la misura per il 19", non penso che un marchio come Dunlop non abbia considerato carcassa e mescola adeguata al tipo di moto...

mototarta
07-04-2014, 08:01
Nautilus

Non hai letto ciò che ho scritto e non mi sto riferendo a te, commentavo chi parlava della possibilità di utilizzare gomme supersportive su questo tipo di moto.

Abbinare ad esempio un profilo ultra ribassato con sospensioni a lunga escursione... è' follia solo pensarci.

mengus
07-04-2014, 08:17
esattamente, chi identifica nella GS l'identita' di una MTS non ha le idee molto chiare...

Marco.
07-04-2014, 08:45
mototarta, mengus, esatto

VANNIGS
07-04-2014, 10:46
ma se uno si uno si trova meglio con la roadsmart2, è contento e piega come 1MUSCHIO1, ma cosa volete criticare, c'è chi si diverte ad andare piano con moto suxsportive e chi si diverte a piegare col GS. IERI HO FATTO 330KM. ne ho visti di tutti i colori, "piloti" con panigale, fuori il ginocchio e curve a 32 km/h (che uno un pò bravo con la ET3 gli dà via) vabbè ho sorriso ma ho pensato che loro si divertono anche così

mototarta
07-04-2014, 11:11
Mi è capitato di trovare in giro Fabrizio Pirovano con la Gsxr 750 che non aveva voglia né bisogno di dimostrare a nessuno quanto va forte e trotterellava tranquillo. Non credo tutti abbiano l'ossessione ogni momento di dimostrare che vanno più forte. A me per esempio non me ne può fregà de meno, mi sembra di guidare abbastanza bene e tale consapevolezza mi basta, tanto è vero che giro sempre da solo.

Conoscevo un tizio che faceva downhill e spendeva migliaia di euro per gomme, pezzi in titanio e qualunque diavoleria possibile per la mountain bike. Ad ogni pezzetto di titanio che montava sulla bici era sicurissimo di andare più forte... poi immancabilmente alla gara successiva trovava uno sbarbato con la Graziella e le gomme di legno che gli dava cinque minuti, esattamente gli stessi che gli aveva dato la volta prima senza titanio, gomme ecc ecc.

Ognuno ha un suo proprio limite ed oltre quello non va, paradossalmente a volte con accessori più performanti va più piano, perché l'accessorio stesso presuppone un limite 'umano' più alto, altrimenti non funziona.

MassiC
07-04-2014, 11:17
...........
Che poi "VI" giri intorno con un 350 morini ne sono convinto anche io.... dai discorsi che fate.. :lol:


Pacifico, quando sei dalle mie parti fammi un fischio che ci divertiamo..... Avrai modo di ripensare a molte cose...

Per tutto il resto sono d'accordo con te!

MassiC
07-04-2014, 11:22
Ma stiamo parlando del GS vero? Oppure ho sbagliato e si parla della 1000s da portare al mugello per fare il tempo?


Hai perfettamente ragione.
Il GS si prende perche ami quel tipo di moto e non cerchi a tutti i costi le prestazioni.
L'MTS si prende perchè vuoi anche le prestazioni e con i pneumatici a 17 puoi scegliere un range di pneumatici che ti permettono di più.

Detto questo è inutile lambiccarsi il cervello, se hai manico e pazzia, su strada forte anche con una scopa tra le gambe!

VANNIGS
07-04-2014, 11:36
Ognuno ha un suo proprio limite ed oltre quello non va, paradossalmente a volte con accessori più performanti va più piano, perché l'accessorio stesso presuppone un limite 'umano' più alto, altrimenti non funziona.
Sono daccordo, infatti uno dei segreti del successo GS è la facilità di guida, anche uno con poco manico fà la sua porca figura, nel motoclub bmw che frequentavo, chi è passato dalla RT al GS si è quasi scoperto "manico" chi invece era fermo con la GS e dava la colpa al poco feeling con l'anteriore, alla poca cavalleria, passato alla MTS si è scoperto più fermo di prima

Dottordan
07-04-2014, 12:45
[...]


Bellissima questa .... :D:D

1Muschio1
07-04-2014, 13:30
Hahaha ... C'è della verità in ciò che scrivi Vanni .... Hahahaha !


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

fabianogs
07-04-2014, 21:25
Comunque trovare la gomma che riesce a trasmettere il giusto feeling al pilota non significa solo piegare di più o andare più forte ma divertirsi alla guida, quando il pneumatico ti dà fiducia tutte le curve sono più facili...

1Muschio1
07-04-2014, 22:33
Esatto hai centrato perfettamente la questione Faby ... A ognuno la sua ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

Boxerfabio
07-04-2014, 22:44
Vanni: Caxxo se hai ragione. Una altra moto facile facile è la supertenere. Quando ho provato la multi strada ho battagliato con un ragazzino col 50 special. Ho vinto perché prima del bar c'era un drittone

Bruslì
07-04-2014, 23:15
dopo 10.500 km ho finito le Anakee 3 di serie. Le gomme peggiori mai provate su di una moto: rumorosissime, anteriore che tende a chiudere lo sterzo, non danno il minimo feeling. Non sono mai riuscito a chiudere il posteriore, un centimetro abbondante a dx e sx…. Da 1000 km ho delle Metz next e devo dire che fin da subito la moto non fa rumore (credevo addirittura fosse la risonanza ciclica invece erano le anakee), la moto pennella le curve che è un piacere ed ho già "chiuso" le gomme…
Non capisco i sostenitori della Michelin… sono dei pezzi di legno.

MassiC
08-04-2014, 10:43
Bruslì ho le tue stesse sensazioni..... Anche io monterò le Metlezer... Resto basito di fronte a commenti positivi sulle anekee e negativi sulle metlezer.... Magari sono io che non ci capisco nulla visto che qui sembrano tutti nipoti di Valentino Rossi..........

mengus
08-04-2014, 12:47
mi sento in dovere di dire solo una cosa, fraternamente, se le next attuali sono le stesse che avevo di primo equipaggiamento, fate attenzione con le pieghe, fino ad un certo limite tengono egregiamente, poi mollano di brutto e la sensazione di chiusura all'anteriore e' improvvisa e ben superiore delle anakee3, che anche se ritenuta una merda, e' onesta e sufficente in tutte le situazioni.
per il resto e' tutto soggettivo...

Pacifico
08-04-2014, 13:28
In un altro forum si è chiesto, Proprio ieri, per un GS quale gomme mettere.... 6 utilizzatori di Gs lc hanno detto, senza batter ciglio che le Next sono quelle più sincere e sicure.... e se non li avessi visto guidare con i miei occhi per 1000 km in giornata non ci avrei creduto... E considerando che alcuni avevano l'ant Next ed il post Anakee3 e che in conteporanea perdevano aderenza al post spesso e volentieri, direi che possiamo chiudere qui la faccenda...

E continuano a confermare che le anakee 3 sono delle gomme assolutamente inaffidabili in certe condizioni di piega... per le mezze pippette vanno benissimo.

Quindi, o avevi qualche problema di lotto o di singola gomma, oppure hai qualche problema di settaggio della moto che non riesci ad individuare... naturalmente.

Amen...

Pacifico
08-04-2014, 13:31
e comunque, lo avrai scritto allo sfinimento che le Anakee3 a te vanno bene... e guarda caso anche all'altro fenomeno che le usa a 3 bar sull'anteriore da solo...

riamen.

Marco.
08-04-2014, 13:34
traduzione?

fabianogs
08-04-2014, 13:47
Tradotto le ana3 fanno schifo

Supertwin
08-04-2014, 14:22
....si scaldano gli animi...inizia a farsi interessante sta questione goome

1Muschio1
08-04-2014, 20:28
Zk ... Tutti in gruppo mi raccomando ... Hahaha!


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

roastedrobert
08-04-2014, 20:51
E considerando che alcuni avevano l'ant Next ed il post Anakee3 e che in conteporanea perdevano aderenza al post spesso e volentieri, direi che possiamo chiudere qui la faccenda...


..avendo avuto le Next sulla std e ora le anakee 3 sulla ADV (che saranno cambiate a brevissimo) non riesco a immaginare una combinazione peggiore, a meno che non fossero discepoli dello short track...

Pacifico
08-04-2014, 21:28
L'anteriore Next, al contrario di quanto affermi, si è dimostrato granitico e sicuro anche in pieghe estreme... e per estreme intendo al limite dell'inclinazione data dai cilindri...

Forse non avete tolto per bene la cera...

caPoteAM
08-04-2014, 21:59
mi sono sempre state su le palle, mai montate in vita mia, ora me le hanno date di serie, come dice Pacifico per una mezza pippetta come me andrebbero pure bene se non fosse per il rumore e per il fatto che se si può ottenere di più perchè accontentarsi ?

Bruslì
08-04-2014, 22:16
tutte le gomme di primo equipaggiamento sono prodotte in economia rispetto all'after market, le distingui solo sai codici dei produttori… Ho avuto un gixxer 1000 k9 con brigestone bt16 MONOMESCOLA (non esistevano a listino… le facevano solamente trimescola). Me ne sono accorto perché il mio migliore amico all'epoca lavorava per bridgestone … tutto questo per contenere i costi delle moto nuove. Le Michelin after market anche se migliorate non fanno per me… i motivi li ho descritti sopra, possono migliorare la mescola ma a mio modo di vedere hanno completamente sbagliato disegno e concettualmente non sono ne carne (asfalto) ne pesce (sterro). Il gs LC con le Metz sembra un'altra moto, rispetto al bialbero (che ho avuto prima per 40 mila km) gli manca solo un po' di velocità nei cambi di direzione, ma non credo sia colpa delle gomme quanto delle quota ciclistiche differenti (l'LC è più lungo il bialbero più compatto). insomma con delle gomme decenti ho ritrovato il piacere di guida. Poi ha ragione chi dice che ognuno fa storia a se… ognuno ha le sue esperienze di guida e fa i suoi giri… io faccio circa 25 mila km all'anno ed ho avuto diverse moto… stradali, sportive e sportivissime, motardoni ed enduro stradali, una idea di ciò che mi piace e che fa per me in questi anni me la sono fatta.

NicoSan
09-04-2014, 10:22
Come avevo già scritto ho le Metzeller e vanno molto bene, meglio delle Anakee che ho avuto il dispiacere di provarle. Bocciate sul lato confort e da drittone sul lato guida. Odio le bi o tri-mescola e le ruote sgonfie. :cool:

mototarta
09-04-2014, 10:52
Comunque tutto molto soggettivo, ognuno può scegliere o di trovare la gomma che meglio si adatta al proprio stile di guida, oppure adattarsi ad un comportamento della ciclistica diverso provocato da differenti pneumatici.

Ad esempio chi ama un inserimento in curva progressivo boccerà inevitabilmente un pneumatico anteriore 'svelto' che dà la sensazione di un avantreno che cade all' interno della curva. fermo restando che molto spesso si tratta di pura sensazione, adattandosi alla quale si scoprirebbe che l'avantreno in realtà tiene benissimo e magari ci si ritrova pure ad avere una guida più redditizia.

1Muschio1
09-04-2014, 10:55
Ottimo... in conclusione ... Michelin una merda... De coccio rumorose e da mezza pipetta da drittone... metzeler e continental n1 vanno bene ovunque ...Dunlop alternativa più sportiva ma non da sterro ?!! Ok ... Solo per consentire a chi entra di capire subito la situazione attuale ;) hahaha! Per le pressioni capitolo a parte ... Hahahaha !


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

Pacifico
09-04-2014, 11:53
Comunque tutto molto soggettivo......

Soggettivo un paio di ciuffoli, scusa il francesismo.... se una gomma perde aderenza su diversi stili di guida non c'è nulla di soggettivo. Se su diverse moto il risultato non cambia... spiegatemi cosa c'è di soggettivo.

Poi che la gente si adatti alla gomma ed ai limiti oggettivi è un altro discorso.. o meglio, non li supera... :)

fabianogs
09-04-2014, 11:55
Pacifico al momento che gomme stai usando?

1Muschio1
09-04-2014, 11:56
È arrivato il marziano ... Hahaha!


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !