Entra

Visualizza la versione completa : FIAT per comprare MV AGUSTA


xr2002
22-03-2014, 10:51
Chissà che roba....

http://www.corrieredellosport.it/motori/news/2014/03/21-354720/Fiat+vuole+comprare+MV+Agusta

PHARMABIKE
22-03-2014, 10:55
Bene ! Forza Sergio !!!!!

andela
22-03-2014, 11:24
Rovineranno anche questa.
Come del resto Alfa Romeo e Lancia.

dino_g
22-03-2014, 12:03
Speriamo di no.

Bassman
22-03-2014, 12:08
Fiat ha ammazzato:

- sè stessa
- Alfa Romeo
- Lancia
- Autobianchi

Probabilmente ne ho dimenticata qualche altra...

Ci manca giusto la MV.

Teo Gs
22-03-2014, 12:14
.....già....un modo sicuro per affossarla definitivamente .....:(!!!!

dino_g
22-03-2014, 12:18
Mi immagino già una F4 500 e una F3 Panda, declinate in mille versioni e a prezzi assurdi.

Alk
22-03-2014, 12:37
75 titoli mondiali? MV?

Non lo sapevo... Incredibile. Non sapevo manco che corresse, ho sempre sentito Ducati, ma iconicamente MV è come se non fosse mai esistita nel mondo delle corse, per me.
Forse sono troppo giovane...

xr2002
22-03-2014, 12:46
Ma ricordo male io ho hanno detto che FIAT doveva diventare un marchio di qualità?

Grande_Jo
22-03-2014, 13:02
MV in passato era una signora moto da corsa, un certo Giacomo Agostini ci ha vinto qualche titolo mondiale....

unknown
22-03-2014, 13:07
ahhahahhaha e vai….così tempo 2 anni MV finisce a essere prodotta in Macedonia e venduta negli Usa a prezzi stellari!

Alk
22-03-2014, 13:45
Credo che nella strategia FIAT (FCA) sia un'ottima mossa quella di prendere un marchio di moto blasonato e competere.
Come ha fatto AUDI, come fa BMW ecc.

E' giusto, è il segno che FCA si sta mettendo a competere con gli altri player.

Era ora!

rasù
22-03-2014, 14:06
non vedo l'ora di poter ammirare una vecchia Chrisler rimarchiata MV.

biwu
22-03-2014, 14:09
Anche perché FCA è una delle poche grandi aziende "italiane" che sembra comperare anziché vendere.

Alk
22-03-2014, 14:12
Delle volte mi chiedo perché queste polemiche.
Al di la delle delusioni varie che possono esserci dietro la gestione passata, se Marchionne o qualcun altro riesce a dare lustro ad un marchio italiano, io non posso che essere contento.

Giusto ieri ho visto lo Stralis interamente a Metano, Truck of the Year 2013.
Questa è l'italia che mi piace, questa è innovazione.

A ma non lo fanno in italia, a ma di qua a ma di la.
Per me FCA è Italiana. E' Fiat. Iveco è italiana. CNH è italiana. E se Ducati sfonda, per me è l'italia che primeggia anche se l'ha comprata Audi, così per FCA con MV.

1965bmwwww
22-03-2014, 14:14
Un bel polo tecnologico di lusso con ferrari Maserati mV......

Yodel
22-03-2014, 14:38
Marchionne non svela a nessuno le sue strategie.
O la cosa è già fatta oppure non se ne farà nulla.

Grande_Jo
22-03-2014, 15:06
Concordo, se escono notizie é perché pressoché fatta!

Lele65
22-03-2014, 15:41
Pur essendo Nazionalista avrei avuto più fiducia con Mercedes (si vociferava mesi fa) ...Fiat non fa dell'auto i suoi pensieri principali a livello di core business e quindi figuriamoci delle moto !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bassman
22-03-2014, 18:21
...
Giusto ieri ho visto lo Stralis interamente a Metano, Truck of the Year 2013.
Questa è l'italia che mi piace, questa è innovazione....

Quando ero ragazzo, moooolti anni fa, giravano moltissimi camion che gli alleati avevano lasciato in Italia (in prevalenza erano Dodge, truck of the sfigat-year 195x ...).
Ebbene, tutti questi autocarri avevano l'impianto a metano.
L'impianto era realizzato in Italia per evidenti questioni di costo di gestione, ma l'idea, come si vede, non è certo nuova... :)

Tommasino
22-03-2014, 18:26
75 titoli mondiali? MV?

Non lo sapevo... Incredibile. Non sapevo manco che corresse, ho sempre sentito Ducati, ma iconicamente MV è come se non fosse mai esistita nel mondo delle corse, per me.
Forse sono troppo giovane...

Un solo nome: Giacomo Agostini!

Alk
23-03-2014, 13:46
Ebbene, tutti questi autocarri avevano l'impianto a metano.
L'impianto era realizzato in Italia per evidenti questioni di costo di gestione, ma l'idea, come si vede, non è certo nuova... :)

Certo non è un'idea nuova ma quello che ho visto erano INTERAMENTE a metano.
Erano così anche quelli?

Io sono rimasto stupito, non me lo aspettavo e la cosa mi felicita.
Era ora che si passasse al metano anche per i mezzi TIR.

1965bmwwww
23-03-2014, 13:49
Occhio che interamente a metano come certi bus e' un attimo ti rimanere a piedi


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Bassman
23-03-2014, 14:29
Certo non è un'idea nuova ma quello che ho visto erano INTERAMENTE a metano.
Erano così anche quelli?...

Viaggiavano a metano, anche se, essendo dei mezzi a benzina, convertiti a metano per risparmiare, conservavano il serbatoio della benzina.

Purtroppo la rete di distribuzione del metano non è diffusa come quella del GPL (che, comunque, in certe zone è pressocché introvabile), pertanto bisogna programmare bene gli itinerari, conservando anche la possibilità di viaggiare a benzina in caso di necessità.
Per i mezzi come i bus urbani la gestione è più facile, in quanto hanno percorsi obbligati ed è facile calcolare l'autonomia.
Una trentina di anni fa ho avuto un'auto (Fiat 131 Supermirafiori, 1600 TC) che usavo per lavoro ed avevo fatto convertire a metano perché era decisamente assetata. A parte la perdita di potenza, che comunque rimaneva più che accettabile, gli aspetti negativi erano l'ingombro ed il peso delle bombole (che su un mezzo nato per viaggiare a metano è stato più o meno risolto), la poca diffusione dei distributori e la lentezza del rifornimento.
Per un impianto di 90 litri il rifornimento durava circa 10-15 minuti, anche perché bisognava effettuarlo in due fasi; sparare direttamente 200 atm. di gas nelle bombole è sconsigliabile; poi il gestore faceva il calcolo in base alla pressione residua e presentava il conto. Quando non era possibile rifornire a metano, si passava a benzina, con il motore che, al minimo, girava a 1500-2000 giri a causa del diverso anticipo richiesto dal metano (problema che immagino sia stato risolto con impianti recenti).
Insomma, all'epoca la cosa era economica (una volta ammortizzato l'impianto), ma decisamente scomoda. Se questi problemi pratici non sono stati risolti (lo ignoro, perché non mi sono più interessato all'argomento) credo che la diffusione dell'alimentazione a metano su mezzi a lunga e variabile percorrenza stenterà a prendere piede. Vedremo...

Youzanuvole
23-03-2014, 19:20
Col Drake si comportarono bene, mi pare. Perché qualcuno continua a paragonare Romiti a Marchionne?

Grande_Jo
23-03-2014, 19:39
Tutti cercano di fare €, nessuno lo fa per sport.......

Vitellino
23-03-2014, 20:10
Pur essendo Nazionalista avrei avuto più fiducia con Mercedes (si vociferava mesi fa)
Considerando la vicenda Chrysler non vedo perché dare fiducia a Mercedes piuttosto che a Fiat.

Lele65
23-03-2014, 23:16
Considerando la vicenda Chrysler non vedo perché dare fiducia a Mercedes piuttosto che a Fiat.


Perché (imho) penso che Mercedes ,in virtù della competizione a livello di blasone con Audi-Ducati e BMW , avrebbe supportato MV in maniera adeguata . Cosa che invece non accadrebbe con FCA per svariati motivi ...e contento se sarò smentito .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PHARMABIKE
24-03-2014, 18:22
1985 FIAT aveva in listino la Panda elettica!
Audi deve rigraziare VW per averla salvata !

feromone
24-03-2014, 18:56
Perché (imho) penso che Mercedes ,in virtù della competizione a livello di blasone con Audi-Ducati e BMW , avrebbe supportato MV in maniera adeguata . Cosa che invece non accadrebbe con FCA per svariati motivi ...e contento se sarò smentito .

Mah! così a naso nel gruppo FIAT a livello di competizioni e di blasone mi sembra che ci siano 4 marchi non da poco.
Io di cosa se ne faccia FIAT di MV non lo so, però ripensando ai passati storici del gruppo FIAT....va beh! niente va, ma che lo dico a fare!
A me dell'ex gruppo di Torino e di Marchionne mi frega poco (anzi, mi sta pure un po' sulle balle), però i suoi interessi li sa fare e anche molto bene.
Mercedes con l'affare Chrysler ahahhahahh!

1100 GS forever

Yodel
24-03-2014, 21:19
Ma avete mai avuto a che fare con personale Fiat di dieci anni fa?
Avete mai lavorato in Fiat?

decored
24-03-2014, 21:43
FCA chi ?????
Mi fanno proprio ridere certi articoli che la definiscono "gruppo torinese" ......

feromone
24-03-2014, 21:48
Ora ho realizzato! ...... Voi di F.CA non capite niente ahahahahah!

1100 GS forever

Lele65
24-03-2014, 22:04
1985 FIAT aveva in listino la Panda elettica!

Audi deve rigraziare VW per averla salvata !


Ti posso dire che abbiamo proposto la tecnologia a polimeri di litio e la Fiat non ci ha fumato ...ci ha tenuto in ballo per un anno e mezzo aspettando lo sblocco di presunti contributi statali e non se ne è' fatto nulla (tale tecnologia e' finita in Corea dove ha avuto sviluppi nella automotive e prima ancora nel melafonino e nel tablet collegato).

Audi si sarà salvata con VW ma dopo ci ha messo del suo (De Silva incluso).

Per quanto riguarda il blasone sportivo passato del gruppo FCA , oltre a Lancia, Alfa Romeo, Maserati e Ferrari ...dobbiamo aggiungere altro ? Ma il passato e' passato e le aziende intelligenti , valorizzano la Storia con il presente ovvero investendo in buono prodotti per il futuro ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Yodel
24-03-2014, 23:39
Fiat ha dato la svolta decisiva quando lo stato le ha negato i finanziamenti.
Hanno preso il Marchionne che aveva esperienza internazionale nel mondo automotive.
In Fiat non c'era nessuno in grado di cambiare strategia.
Hanno preso i migliori tecnici sul mercato prendendoli da altre aziende.
In Fiat si parla correntemente inglese.
Di italiano c'è rimasto poco e quel poco tra 4/5 anni non ci sarà più.
Magari c'è qualche nostalgico romantico che crede ancora alla Fiat della infanzia, al 128 del babbo, al made in italy, alla Fiat che ha insegnato al mondo a fare le auto..... mi dispiace non è così e non lo è mai stata.
È più tedesca e giapponese di quanto si possa immaginare.

Tric
01-04-2014, 11:49
news sull'argomento:

http://www.moto.it/news/mv-agusta-comperata-dalla-ferrari.html

oppure e' un pesce d'aprile??

tobaldomantova
01-04-2014, 13:36
news sull'argomento:

http://www.moto.it/news/mv-agusta-comperata-dalla-ferrari.html

oppure e' un pesce d'aprile??

Ho avuto anch'io questo dubbio.

Alan
01-04-2014, 13:38
un bel pesce....bello grosso!

ɐlɔɐlɔ
01-04-2014, 13:50
Nel frattempo FIAT continua a sfornare nuovi rivoluzionari modelli (http://www.motorionline.com/2014/04/01/fiat-panda-young-e-punto-young-i-due-nuovi-allestimenti-per-i-giovani/)!!!!

:lol:

ɐlɔɐlɔ
01-04-2014, 13:52
blasone sportivo passato del gruppo FCA , oltre a Lancia, Alfa Romeo, Maserati e Ferrari ...

Il problema è lì...

Al momento solo Ferrari e (in minima parte) Maserati hanno impegni nelle competizioni.

Lancia e Alfa Romeo continuano ad avere quattro modelli in croce... :confused:

Lele65
01-04-2014, 17:04
Nel frattempo FIAT continua a sfornare nuovi rivoluzionari modelli (http://www.motorionline.com/2014/04/01/fiat-panda-young-e-punto-young-i-due-nuovi-allestimenti-per-i-giovani/)!!!!

:lol:


Per la grande gioia dei Ricambisti ...ricordo un giorno che stavo facendo un'acquisto e arrivo' una Signora che disse "vorrei comprare uno specchietto della Punto in quanto l'ho appena rotto".
Il ricambiata dicendo un improperio in Bolognese mi guardo' e disse " Le sembra possibile fare 80 modelli dello stesso tipo di auto ? Che se non hai il libretto non riesci a capire di che tipo di tratta ? E a volte sbagli lo stesso ? Normalizzare un prodotto ci vuole tanto ? Che poi faresti anche economia di scala !".

Era incazzato per tre ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
02-04-2014, 10:00
beh, allora bmw e mercedes con un listino lungo 6 pagine per i ricambi avranno un bel daffare...

RedBrik
02-04-2014, 11:08
appunto.

La Golf è alla milionesima serie.... non mi sembra che nessuno si lamenti che lo specchietto della Golf 3 non monta sulla Golf 5...

Solo che se la Fiat si sogna di cambiare i propri modelli, apriti cielo. Se non li cambia, apriti cielo. Se ne fa troppi, apriti cielo. Se ne fa troppo pochi, apriti cielo.

Dopo il popolo di allenatori di calcio siam diventati il popolo di CEO automobilistici...

ɐlɔɐlɔ
02-04-2014, 12:24
Red...

Versione...

Modello...

RedBrik
02-04-2014, 13:05
vabbè ma solo perchè la chiamano la "versione grandePuntoAuanagana"

L'errore è li, chiamarla "versione".

Se invece lo chiamassero, come fa la cara mamma BMW, il "model year restaaailing 2013, primo semestre", andrebbe bene...

Cosa c'é di male nel rinfrescare un modello un po' datato cambiando le plastiche? Gli dai una immagine più odierna, riesci a riutilizzare ancora un po la catena di produzione, e se le vendi ben venga. Quando c'è da cambiare un pezzo si prende il numero di telaio, lo si mette in un PC e salta fuori il pezzo preciso che viene ordinato spedito e ricevuto in tre giorni.

Mi sembra un poliemica un po' sterile no?

aspes
02-04-2014, 14:15
e purtroppo quella su moto.it della ferrari che si compra mv era una bufala da primo aprile.Eppure un senso l'avrebbe eccome.

RedBrik
02-04-2014, 14:30
io la cooperazione tra aziende così diverse la vedo difficile.

Si, hanno entrambe un motore delle ruote e altro. Ma non so quanta della esperienza automobilistica si possa riversare in moto, e viceversa.

Magari se si parla di competizioni.

Ma quella della VW che si compra la Ducati ancora non l'ho capita. Non vedo dove ci possano essere le sinergie.

Solo un "fattore d'immagine"?

aspes
02-04-2014, 16:42
penso che la questione immagine sia senza dubbio predominante, chiaro che ducati sul piano tecnico non ha bisogno di audi. Se pero' audi puo'dare un contributo di solidita' e tranquillita' economica per la ricerca e sviluppo, per i fornitori, per una certa sinergia finanziaria, a ducati puo' essere di giovamento. Esattamente come sarebbe fiat per MV.
A livello motoristico poi qualche travaso di competenze ci puo' essere