Visualizza la versione completa : Honda e le maxi-enduro....
BmwMotorrad
13-09-2005, 22:50
Leggo le classifiche di vendita su Motociclismo.
Nei primi 6 mesi dell'anno troviamo il Gs (1200-1150) al 6° posto assoluto fra le moto(scooter esclusi quindi)con quasi 3000 pezzi.:book:
All'8° e 9° posto ci sono vicinissime il Transalp e il V-Stronz 650 con poco più di 2000 unità.
Poi il vuoto fino all'18° posto dove c'è l'XT660 con 1.300 pezzi.
I numeri incredibili del Gs, considerando anche il costo dell'oggettino, dimostrano che c'è tanta voglia di maxi-enduro, moto totale...chiamatela come volete, ma il genere è quello.
Cosa fanno i jap?
Cosa aspetta Honda a produrre una sorta di Africa twin nuova?
O Varadero Light...:lol:
E yamaha?Una bella supertenèrè nuova non potrebbe vendere bene?
Penso che ne venderebbero di più delle varie V-Strom e di quell'orrore fotocopia della Kawa KLV.
Forse ne avevate già parlato tempo fà...ma non ricordo..
ciao
Flying*D
13-09-2005, 23:05
Leggo le classifiche di vendita su Motociclismo.
Nei primi 6 mesi dell'anno troviamo il Gs (1200-1150) al 6° posto assoluto fra le moto(scooter esclusi quindi)con quasi 3000 pezzi.:book:
All'8° e 9° posto ci sono vicinissime il Transalp e il V-Stronz 650 con poco più di 2000 unità.
Poi il vuoto fino all'18° posto dove c'è l'XT660 con 1.300 pezzi.
I numeri incredibili del Gs, considerando anche il costo dell'oggettino, dimostrano che c'è tanta voglia di maxi-enduro, moto totale...chiamatela come volete, ma il genere è quello.
Cosa fanno i jap?
Cosa aspetta Honda a produrre una sorta di Africa twin nuova?
O Varadero Light...:lol:
E yamaha?Una bella supertenèrè nuova non potrebbe vendere bene?
Penso che ne venderebbero di più delle varie V-Strom e di quell'orrore fotocopia della Kawa KLV.
Forse ne avevate già parlato tempo fà...ma non ricordo..
ciao
L'unica cosa che la honda ha in serbo e' un transalp 750.... a meno che non faccia un colpaccio e presenti una nuova 1000cc..
tipo una twindero :arrow: :arrow: :arrow:
http://www.daheim-privat.de/Motorradtouren/FAT_Treffen_Burg_Lissberg/Burg_Lissberg_2002/Twindero.jpg
http://www.daheim-privat.de/Motorradtouren/FAT_Treffen_Burg_Lissberg/Burg_Lissberg_2002/Twindera.jpg
http://www.moppedseite.de/stammtisch/2001/TrailAdventures/Twindero.jpg
Negli ingredienti del successo del GS , vi sono molti componenti...fra questi non intravedo la propensione del mezzo all'impiego fuoristradistico...IMHO una nuova AT non andrebbe a collocarsi nella stessa fascia di mercato , senza dubbio venderebbe , ma....QUANTO ? avranno pensato che non gli fà aggio affollare il catalogo , introducendo un modello che darebbe " fastidio " a Transalp e Varadero.
barbasma
13-09-2005, 23:13
ah bhe...
una concorrente al GS non avrebbe senso... c'è già... la varadero... sarà brutta e tutto... ma a loro costa poco e su quei numeri... ci guadagnano comunque...
dovrebbero invece fare una cosa di nicchia... contro la KTM... più specialistica...
alla fine dei conti la HP2 e la SUPERENDURO che uscirà sono delle bicilindriche estreme specialistiche... roba che se 3 anni fa qualcuno avesse detto che le avrebbero fatte... ti rideva in faccia... già il GS è stato stradalizzato... e questi invece ti buttano fuori due robe del genere...
io una nuova moto jappo così sui 10.000 euro la comprerei al volo... e secondo me ne venderebbero a camionate...
e chissà... a milano... mi sono giunte delle voci... :confused: :confused: :confused: sperem...
BmwMotorrad
13-09-2005, 23:23
QUANTO ? avranno pensato che non gli fà aggio affollare il catalogo , introducendo un modello che darebbe " fastidio " a Transalp e Varadero.
Non mi ricordo le vecchie classifiche ma così ad occhio nn mi sembra che la Varadero abbia mai avuto un gran successone...
Io in giro ne vedo sempre meno...
x la Transalp...secondo me metà di quelli che la comprono sono gli affezionati da una vita gli altri la prendono in mancanza di un'alternativa valida, considerando anche il prezzo...
mia opinione...magari sbaglio...;)
Panzerdivision
13-09-2005, 23:28
un conce di Ge ti fa 2500 euro di sconto se gli liberi il salone da una varadero....
invece le AT del 95 usate a 4500 euro non ci restano nemmeno un mese...
AT=Varadero??
panzane!!!
che dire poi del V strom... gran motore.... moto inguarabile
Panzerdivision
13-09-2005, 23:34
Piesse.....
ma per fare la twindero, quanto bisogna spendere??
basta mettere le carene o bisogna cambiare anche il serbatoio, oltre ai cerchi ovviamente...
BmwMotorrad
13-09-2005, 23:36
che dire poi del V strom... gran motore.... moto inguarabile
Kawa e Suzuki...questi si sono fulminati a forza di fare a gara con le iper...
KLV-1000 vs V-Stronz 1000
E' come se la Piaggio buttasse fuori una V11 Le Mans marchiata Piaggio, magari me la colori di blu, giusto per dargli un po' di tono esclusivo...
:lol::lol::lol::lol::lol:
barbasma
13-09-2005, 23:48
Piesse.....
ma per fare la twindero, quanto bisogna spendere??
basta mettere le carene o bisogna cambiare anche il serbatoio, oltre ai cerchi ovviamente...
come una HP2...
Il bicilindrico montato sul Varadero secondo me è il miglior motore della categoria, meglio ancora del Suzuki come erogazione ai bassi.
Se fosse messo su una ciclistica più leggera e moderna, il GS avrebbe una dura avversaria da battere con un posto più basso nelle classifiche vendite.
Il GS vende perchè è una moto maneggevole , ha gran tiro ai bassi regimi , è facile da usare , ecc ecc... ma soprattutto perchè è " IL GS " ed è BMW !!!
Se anche la Varadero ( che di motore non ha nulla da invidiare al suddetto , anzi ) pesasse 40 kg meno , avesse la ruota ant.da 21 , e costasse 9000€...cambierebbe niente !
Non stiamo parlando di auto utilitarie , ma di beni di LUSSO , nella scelta dei quali , il fattore marchio / immagine , prevale sulla maggior parte delle valutazioni di convenienza.
rigel1959
14-09-2005, 00:16
Il bicilindrico montato sul Varadero secondo me è il miglior motore della categoria, meglio ancora del Suzuki come erogazione ai bassi..
Sicuro? O solo per sentito dire? E' vero che il 1000 Suzuki come te lo consegnano ha un po' di buco intorno ai 3000 giri (causa normative euro2,3,...), ma ormai e' risaputo che basta al primo tagliando far regolare la centralina e l'erogazione ai bassi si trasforma completamente, se poi monti il powercommander questo bicilindrico diventa assolutamente inavvicinabile da qualunque altro, Caponord e Varadero compresi. Il che non e' poi così strano dal momento che si tratta di quello piu' moderno tra questi.
Cmq tutte le volte che ho guidato il Varadero non mi ha mai dato quell'impressione di fluidita' che tu dici, anzi...da questo punto di vista trovavo decisamente meglio l'AT 750, poco ma sicuro.
Ciao
rigel1959
14-09-2005, 00:17
Il GS vende perchè è una moto maneggevole , ha gran tiro ai bassi regimi , è facile da usare , ecc ecc... ma soprattutto perchè è " IL GS " ed è BMW !!!
Se anche la Varadero ( che di motore non ha nulla da invidiare al suddetto , anzi ) pesasse 40 kg meno , avesse la ruota ant.da 21 , e costasse 9000€...cambierebbe niente !
Non stiamo parlando di auto utilitarie , ma di beni di LUSSO , nella scelta dei quali , il fattore marchio / immagine , prevale sulla maggior parte delle valutazioni di convenienza.
:D :D :D :D :D
rigel1959
14-09-2005, 00:27
Per quanto riguarda le vendite bisogna anche tener presente, nel confronto enduro jap e bmw, che nelle jap c'e' un minimo di scelta come cilindrata, con l'honda puoi comprare transalp o varadero (e poco tempo fa anche AT), con suzuki puoi scegliere tra 650 e 1000 (e per il 1000 tra suzuki e kawa), mentre con bmw la scelta e' una sola (il 650 non fa testo, e' un mono e parte dal concetto che deve trattarsi di un entry level per arrivare ai boxer). Se il gs fosse stato proposto anche nella versione 850 col cavolo che il 1200 sarebbe arrivato a quelle cifre.
Per quanto riguarda le vendite bisogna anche tener presente, nel confronto enduro jap e bmw, che nelle jap c'e' un minimo di scelta come cilindrata, con l'honda puoi comprare transalp o varadero (e poco tempo fa anche AT), con suzuki puoi scegliere tra 650 e 1000 (e per il 1000 tra suzuki e kawa), mentre con bmw la scelta e' una sola (il 650 non fa testo, e' un mono e parte dal concetto che deve trattarsi di un entry level per arrivare ai boxer). Se il gs fosse stato proposto anche nella versione 850 col cavolo che il 1200 sarebbe arrivato a quelle cifre.
C'era la versione 850 , ma non sè l'è filata nessuno. :cool:
Il GS vende perchè è una moto maneggevole , ha gran tiro ai bassi regimi , è facile da usare , ecc ecc... ma soprattutto perchè è " IL GS " ed è BMW !!!
Se anche la Varadero ( che di motore non ha nulla da invidiare al suddetto , anzi ) pesasse 40 kg meno , avesse la ruota ant.da 21 , e costasse 9000€...cambierebbe niente !
Non stiamo parlando di auto utilitarie , ma di beni di LUSSO , nella scelta dei quali , il fattore marchio / immagine , prevale sulla maggior parte delle valutazioni di convenienza.
Centrato in pieno il discorso ;)
Honda non avrebbe alcun problema a fare una moto complessivamente "migliore" del GS.... ....ma il nome, il marchio ecc ecc prescindono dai contenuti, pur essendone spesso figli. :rolleyes:
rigel1959
14-09-2005, 00:39
C'era la versione 850 , ma non sè l'è filata nessuno. :cool:
Anni e anni fa, poi e' stata un'esclation di cilindrata. Secondo me se oggi proponessero contemporaneamente il 1200 e l'850, quest'ultima farebbe cmq le sue cifre, come nelle stradali. Che, mediamente, il cliente bmw sia abbastanza "sborone" si sa, ma, come sovente si vede in Qde, di gente che sa usare la testa quando si tratta di fare queste scelte ce n'e', e non poca.
Anni e anni fa, poi e' stata un'esclation di cilindrata. Secondo me se oggi proponessero contemporaneamente il 1200 e l'850, quest'ultima farebbe cmq le sue cifre, come nelle stradali. Che, mediamente, il cliente bmw sia abbastanza "sborone" si sa, ma, come sovente si vede in Qde, di gente che sa usare la testa quando si tratta di fare queste scelte ce n'e', e non poca.
Con la stessa ciclistica e le stesse sovrastrutture ( costi di produzione ndr. ) prezzo di vendita poco distante, praticamente la stessa moto....più " fiacca " ?
L'850 fallì anche x questi motivi.
rigel1959
14-09-2005, 00:55
Con la stessa ciclistica e le stesse sovrastrutture ( costi di produzione ndr. ) prezzo di vendita poco distante, praticamente la stessa moto....più " fiacca " ?
L'850 fallì anche x questi motivi.
Di 850 Rt ne hanno venduti, non hanno preso tutti il 1150.
Con la stessa politica io penso che funzionerebbe anche sul gs (imho naturalmente)
BmwMotorrad
14-09-2005, 08:03
Centrato in pieno il discorso ;)
Honda non avrebbe alcun problema a fare una moto complessivamente "migliore" del GS.... ....ma il nome, il marchio ecc ecc prescindono dai contenuti, pur essendone spesso figli. :rolleyes:
Mi state dicendo che chi ha comprato il 1200 l'ha fatto solamente o quasi per il marchietto sulla fiancata?...solo perchè E' UNA BMW?
Non credo proprio..
Non esiste attualmente un concorrente complessivamente alla sua altezza e i risultati lo dimostrano.
Per fare un paragone è come Rossi nella GP....:lol::lol:
Nessuno ha accennato a Yamaha...sono tutti concentrati a proporre iper e naked...come se le maxi enduro fosse roba del ventennio :lol::lol::lol::lol:
ciao
barbasma
14-09-2005, 08:11
x cokay
se la honda facesse una buona enduro Vtwin 800cc da 9000 euro le venderebbe come le caramelle...
come vende molto bene la VSTROM650 la suzuki.... la TRANSALP... e vende molto di più dell'F650!!!! quindi nella fascia bassa la bmw perde o non ha nulla in concorrenza...
secondo te perchè la bmw farà il T800??? proprio per coprire anche quella fascia di mercato... il biccolo bicilindrico...
vabbeh il lusso.... ma se uno non ha i soldi... deve per forza scendere di budget... e la bmw questo lo sa benissimo...
i GS li vende a camionate.... fa la HP2 per i giessisti danarosi... fa la T800 per i bmw poveri.... deve coprire il più possibile...
rigel1959
14-09-2005, 08:27
Mi state dicendo che chi ha comprato il 1200 l'ha fatto solamente o quasi per il marchietto sulla fiancata?...solo perchè E' UNA BMW?
ciao
Non tutti, ovviamente, ma molti si. Addirttura molti continuano a tenerla pur maledicendo tutte le magagne avute e per cosa se non per dire "..ho una bmw"?
ciao
x cokay
se la honda facesse una buona enduro Vtwin 800cc da 9000 euro le venderebbe come le caramelle...
come vende molto bene la VSTROM650 la suzuki.... la TRANSALP... e vende molto di più dell'F650!!!! quindi nella fascia bassa la bmw perde o non ha nulla in concorrenza...
secondo te perchè la bmw farà il T800??? proprio per coprire anche quella fascia di mercato... il biccolo bicilindrico...
vabbeh il lusso.... ma se uno non ha i soldi... deve per forza scendere di budget... e la bmw questo lo sa benissimo...
i GS li vende a camionate.... fa la HP2 per i giessisti danarosi... fa la T800 per i bmw poveri.... deve coprire il più possibile...
Qualche anno fa (circa tre o quattro) era girata la voce che l'Honda presentasse l'erede dell'Africa,voce confermata da vari amici concessionari ufficiali Honda.
Gran fermento ed io, insieme ad una folla di persone, eravamo lì a sbavare per acquistarla (quasi) ad ochi chiusi.
Poi l'Honda ha preferito puntare su altro (francamente ancora non vedo cosa), e così chi si è comprato la BMW, chi la Caponord, chi la KTM ecc ecc.
La Vaderetro non se l'è filata nessuno, sempre considerando che non è e non sarà mai l'erede della mitica Africa Twin. :eek:
Probabilmente all'Honda basta vendere Hornet, SH, varie RR, qualche Transalp e tutto va bene madama la marchesa. :mad:
Alla BMW saranno pure dei sottrattori eccessivi di denaro (metafora per dire....), ma almeno si stanno rinnovando, altrettanto si può dire della Yamaha, che con la nuova Fazer 1000 e la nuova R6 ha fatto le più belle moto del momento, almeno fra le Jap.
Io per il tu problema su quale moto avere , te ne consiglierei tre :
La Suzuki DR 400 in versione Valenti con doppia omologazione enduro e SM
La Fazer 1000
Una BMW GS 80/100 presa in Germany
Certo, la felicità ha anche un costo, però questo complessivamente non mi sembra eccessivo, e poi in realtà ne avresti quattro :D
Io, in questo periodo, sono sotto spese mostruose per vari motivi, altrimenti un salto per il Suzukino dalle tue parti l'avevo già fatto. :lol:
Tempo fa circolavano voci e bozzetti anche di una nuova Tènèrè 1000...ma finora non si è saputo + nulla :(
barbasma
14-09-2005, 09:21
7000+11000+4000=22000 euro...
costo non eccessivo?????
adesso capisco perchè qui non si riesce a ragionare su moto da 8000-9000 euro....
in quanto alla AT... le voci dei conce honda stanno ritornando a girare.... dicono di aspettarsi sorprese per il salone... boh...
piuttosto che da honda in questo momento è yamaha che potrebbe stupire... ma i modelli 2006 li ha già tutti annunciati.... girava un disegno di un papabile TENERE'1000...
http://www.supertenere.co.uk/news/03-09-2004_02.html
Berghemrrader
14-09-2005, 12:36
...da questo punto di vista trovavo decisamente meglio l'AT 750, poco ma sicuro.
Ciao
La vecchia ed inossidabile AT 750 però non và proprio, è un paracarro.
Difficile metterla a confronto con i 100CV circa delle endurone di oggi.
barbasma
14-09-2005, 12:44
x berghem
concordo... però a parte la LC8 nessuna moto odierna ha una versatilità paragonabile alla AT...
e d'altronde la AT aveva una ciclistica dimensionata per 70cv... oltre diventerebbe pericolosa...
e i 100cv di oggi... si fanno pagare sia in termini di costi di acquisto... sia in termini di manutenzione e affidabilità del mezzo...
secondo te un GS1200 che tira fino agli 8000 dura quanto un GS1100???
io avrei grossi dubbi...
Nessuno ha posto l'accento sul fatto che, si, le vendite del GS 1200 ogni mese sono spaventose (1° moto enduro in Italia da mesi e 6° assoluta) ma... con la crisi che c'è tutta sta gente si può permettere una tale spesa ??? :confused: Francamente mi stupisce, parliamo di 26/28 milioni delle vecchie lirette... insomma, quasi un anticipo per un bivano !
Allora ha ragione il Berlusca a dire che in Italia va tutto bene...
....io direi che vanno bene soprattutto le finanziarie ! Saremo uno dei paesi più indebitati del mondo !!! Già la Sardegna lo è, qui si compra tutto a rate, anche la spesa ! Hanno calcolato che ogni sardo ha 1200 euro di debiti... contando tutti, neonati, bambini, vecchi, donne, cani e gatti ! Mah!... :(
Tornando al tema delle grosse enduro... l'Africa Twin nuova esiste già, è il Vstrom 650 !
Sciocche honda e Yamaha a non produrre più AT e SuperT...
Andreino
14-09-2005, 13:28
mah........:(
barbasma
14-09-2005, 14:11
il motore suzuky 650 del vstrom è ottimo e robusto e 70cv sani...
se ci mettessero due cerchi enduro....
avevo visto sul web un SV650 modificata enduro ma non mi ricordo il link...
...Tornando al tema delle grosse enduro... l'Africa Twin nuova esiste già, è il Vstrom 650 !...
io la vedo come concorrente del TA (che infatti sta scalzando) ma non dell'AT. Dovrebbero forse farne una versione 'Adventure', così com'è, non la vedo adatta per niente al fuori strada ed anzi, non penso che fosse nemmeno lo scopo di szky
....parlavo proprio ieri con uno dei conce Honda della mia città (mio amico)......, imbufalito perchè Honda non ha mai rimpiazzato veramente l'AT....., evidentemente la Casa non credeva più nel segmento maxi-enduro.... Non dimentichiamoci che dai primi anni Novanta l'effetto mediatico Parigi-Dakar è andato molto scemando, ed infatti da allora Honda non corre più ufficialmente. O volere o volare, una maxi-enduro che abbia pretese di enduro (non quindi le enduro troppo stradali), deve avere un effetto traino delle vendite dato dal richiamo delle corse (KTM LC8 ne è la prova vivente....). Loro hanno stimato questo segmento in forte contrazione di vendite, tutto qui, ma se solo volessero.......
Il GS è un discorso a parte. Non credo che si possa continuare a vendere tanto solo per effetto del marchio o del mito GS.
BMW ha semplicemente realizzato una splendida moto da turismo che si guida (e rende) molto efficacemente e facilmente sul misto, che poi è quello che chiede la maggior parte dell'utenza. Non tutte le maxi bicilindriche (vedi Varadero, Caponord, etc.) hanno raggiunto quest'equilibrio al livello del GS. Se poi ci metti il valore aggiunto del marchio (vero o presunto....), ti spieghi perchè si spendono ad occhi chiusi 3000 euro in più.....
barbasma
14-09-2005, 15:42
la GS vende perchè è una moto che anche un demente incapace riesce a far andare.... perchè non necessita di competenze tecniche... perchè se si rompe devi solo chiamare l'assistenza e basta e ci pensa mamma bmw.
e io ne sono la prova vivente...
la mia prima moto è stata un R1100GS nel 96 quando tutti mi dicevano che avrei dovuto comprarmi un DOMINATOR per iniziare.... :confused:
...comunque, secondo me, è da parecchio che Honda soffre di un immobilismo creativo: non ha mai rimpiazzato l'AT, il CBR XX è da 10 anni al suo posto, la TA da 20, non ha fatto delle vere naked (nel senso di progetto nuovo), ma derivate dalle rispettive supersport (X-11 o serie Hornet), o citazioni anni 70 (CB 1300). Quando ha innovato (VTEC per la serie VFR), non ha raccolto consensi unanimi.......
Oppure, a volte, ha clamorosamente "cannato" i modelli: vedi Varadero (non esiste che Honda sia così indietro in un segmento), vedi XR650 (moto fin troppo palesemente pensata per il mercato USA), vedi VTR 1000.
Insomma, mi sembra troppo prigioniera di rigidissime leggi di numeri......
BmwMotorrad
14-09-2005, 16:11
la GS vende perchè è una moto che anche un demente incapace riesce a far andare....
Per una K o varadero invece devi aver vinto almeno 5 Cavalcate delle Valli Orobiche e aver finito almeno 10 Paris-Dakar...se non nn riesci nemmeno ad accenderle....
perchè non necessita di competenze tecniche...
La altre devi avere una laurea in meccanica...
perchè se si rompe devi solo chiamare l'assistenza e basta e ci pensa mamma bmw.
Perchè con le altre che fai?le ripari sulla brennero in corsia di emergenza?
e io ne sono la prova vivente...
la mia prima moto è stata un R1100GS nel 96 quando tutti mi dicevano che avrei dovuto comprarmi un DOMINATOR per iniziare.... :confused:
ma dai....:lol::lol::lol::lol:
barbasma
14-09-2005, 16:33
...comunque, secondo me, è da parecchio che Honda soffre di un immobilismo creativo: non ha mai rimpiazzato l'AT, il CBR XX è da 10 anni al suo posto, la TA da 20, non ha fatto delle vere naked (nel senso di progetto nuovo), ma derivate dalle rispettive supersport (X-11 o serie Hornet), o citazioni anni 70 (CB 1300). Quando ha innovato (VTEC per la serie VFR), non ha raccolto consensi unanimi.......
Oppure, a volte, ha clamorosamente "cannato" i modelli: vedi Varadero (non esiste che Honda sia così indietro in un segmento), vedi XR650 (moto fin troppo palesemente pensata per il mercato USA), vedi VTR 1000.
Insomma, mi sembra troppo prigioniera di rigidissime leggi di numeri......
si.. è la jappo che osa meno di tutte... :(
in confronto la yamaha è la MV AGUSTA!!!! :D
Voglio solo aprire una piccola parentesi:
la Honda degli anni 80-90, non so per chi o per cosa ha prodotto dei modelli proiettati 20 anni più avanti di tutti, vedi CN 250, Pacific Coast 800, GoldWing, Afrika Twin e Transalp;
sicuramente le capacità tecniche per sverniciare tutti le hanno o meglio le avevano; in sintesi, se volesse investire la Honda potrebbe fare moto impressionanti;.....è probabile che gli interessi si siano spostati altroveeeee :arrow:
Saluti.
la GS vende perchè è una moto che anche un demente incapace riesce a far andare....
e io ne sono la prova vivente...
:confused:
In effetti qualche dubbio sulla mia sanità mentale mi era venuto, ora, finalmente, ne ho un'autorevole conferma ! :lol:
p.s.
Fortuna che qualche anno fa hanno riaperto i manicomi, altrimenti quelli della BMW le GS se le dovevano dare in fronte :angel4:
V....vedi CN 250, Pacific Coast 800, GoldWing, Afrika Twin e Transalp;
...se volesse investire la Honda potrebbe fare moto impressionanti;.....è probabile che gli interessi si siano spostati altroveeeee :arrow:
Saluti.
D'accordissimo, solo con i modelli citati puoi coprire quasi tutte le esigenze motociclistiche, se ci aggiungi CBR e VFR anche più del necessario ;)
ilmaglio
24-09-2005, 13:03
la GS vende perchè è una moto che anche un demente incapace riesce a far andare.... perchè non necessita di competenze tecniche... :confused:
Il sottoscritto, demente n.2. Incapace n. 1.
:lol: :wave:
Flying*D
24-09-2005, 13:14
Tornando al tema delle grosse enduro... l'Africa Twin nuova esiste già, è il Vstrom 650 !
Non scherziamo, il V-strom avrei difficolta' a paragonarlo con la TA figuriamoci con l' AT...
il v-strom e'sicuramente un'ottima moto nata in un'ottica di turismo con impostazione da enduro ( moda, o stile, lanciato per altro dalla BMW), ma l' AT negli anni 90 e' stato quello che adesso e' l' LC8 Adv.. affidabilita' a parte :lol: :lol: :lol:
KappaElleTi
25-09-2005, 02:28
Tornando al tema delle grosse enduro... l'Africa Twin nuova esiste già, è il Vstrom 650 !
Sciocche honda e Yamaha a non produrre più AT e SuperT...
diciamo che al V strom per essere la nova AT le manca solo
cerchio anteriore da 21
sospensioni da enduro per escursione e taratura
collettori di scarico non sottocoppa
protezione coppa
cerchi a raggi
un 50% delle plastiche da eliminare per non perderle al primo sterro
altro???
http://www.moto.it/imagesmoto/Suzuki/4751.jpg
praticamente le stesse cose che mancano alla mia RT :lol: :lol:
...l'unica casa veramente originale è la BMW e non si discute.
Di novità meccaniche vere e messe in produzione solo lei ne ha proposte.
Questo vuol dire coraggio e se ora ne raccolgono i frutti, questi sono strameritati.
Dinamite
25-09-2005, 21:12
la GS vende perchè è una moto che anche un demente incapace riesce a far andare.... perchè non necessita di competenze tecniche...
Cosa vuole dire ?
Se c'è una moto che necessita di un minimo di competenza è proprio il GS, dal controllo dell'olio, la cui procedura è stata oggetto di infinite disquisizioni, al cambio del filtro della benza che ti obbliga a smontare il serbatoio e a sbrindellare il gruppo pompa.
Per andarci sopra e basta ho sempre girato la chiave anche sulle altre, senza alcuna competenza tecnica, Varadero compreso che ho guidato con soddisfazione per tre anni e 50000 km.
Ora il ricambista, quando mi vede entrare, mi prepara due bottiglie di GP sul bancone. Bella soddisfa :( :(
Panzerdivision
26-09-2005, 09:05
diciamo che al V strom per essere la nova AT le manca solo
cerchio anteriore da 21
sospensioni da enduro per escursione e taratura
collettori di scarico non sottocoppa
protezione coppa
cerchi a raggi
un 50% delle plastiche da eliminare per non perderle al primo sterro
altro???
http://www.moto.it/imagesmoto/Suzuki/4751.jpg
praticamente le stesse cose che mancano alla mia RT :lol: :lol:
hihihihi vero al 100%
anzi.. la RT ha un aspetto piu enduristico
sostengo e sempre sosterrò che la V strom è il miglior biclindrico da turimsmo con il peggior look
ci vorrebbe cosi poco a fare un endurone decente da 10.000 euro....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |