Visualizza la versione completa : Montaggio valigie Vario si Adv Lc 2014 (e Alu sulla std).
Grazie mille :!:
Invece, non c'è nessuno che conosce le valigie indicate nel link???:(
chrispazz
11-10-2015, 21:12
Avete notato che anche l'attacco delle frecce posteriori è diverso tra adv e std? Con le frecce std e le alu restano interne rispetto al profilo posteriore e potrebbero non essere a norma....
volevo chiedere: qualcuno ha montato dei ganci per fissare eventuali bagagli sulle vario?
quelli, per intenderci che sono su tutti i coperchi delle valigie in alu.
sulle vario ci sono agli angoli dei rinforzi in plastica che sembrano fatti apposta.....
io ho messo dei ganci nautici in acciaio inox...molto comodi ed economici ho però visto che gs emotion fa le piastine proprio per le vario
cicorunner
16-10-2017, 17:44
@junius
se monti delle valigie con cinghie non servono ganci da applicare sulle vario
esistno borse da porre sopra fissate da cinghie in velcro
lo so infatti ho tutto,ma ho montato questi ganci per fermare i sacchi a pelo con un rete di dimensioni più contenute dei classici ragni da moto,acquistata in una rivendita per accessori bici
Ho mandato una mail alla BMW per sapere perchè hanno scritto la larghezza massima con le valigie vario invece di farlo con le valigie alu,chiarendo il fatto che avrei voluto montare le originali ma facendo così mi vedo costretto a comprare delle aftermarket.Questa è la loro risposta:
Egregio Signor ..............
diamo seguito alla Sua e-mail del 20 ottobre scorso, ringraziandoLa per averci contattato.
In tal senso La invitiamo a rivolgersi alla Sua Concessionaria BMW Motorrad di fiducia per i chiarimenti del caso circa gli accessori che può post-montare sulla Sua BMW R1200GS.
Altrimenti Le chiediamo la cortesia di contattarci direttamente al numero dell’Ufficio Relazione Clienti 02.51.61.01.11, oppure di lasciarci un Suo recapito dove poterLa noi raggiungere.
L’occasione ci è gradita per porgerLe cordiali saluti.
BMW Motorrad Customer Care
(P. Troiani)
Ad altri hanno risposto che non si può e a me hanno risposto così non sanno neanche loro cosa si può fare visto che mi mandano dal concessionario.
__________________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC 2015
Mi ha chiamato il servizio clienti BMW e mi hanno detto che fino al 2016 non si potrebbe montare le al sulla standard, ma dal 2017 invece si possono montare le alu anche sulla standard. Qualcuno di voi può dirmi se è vero? Se avete una GS immatricolata nel 2017 quanto è segnato nel libretto come larghezza massima con valigie?
___________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC 2015
io ho sempre montato le alu su tutti i gs che ho avuto, dal 2005 ad oggi. Una volta sul libretto non c'era scritto nulle in riferimento alla larghezza massima.
Ora che hanno deciso di scrivere qualcosa, è comunque ininfluente.
Ciò che conta è montare valigie che non superino le specifiche del CdS. (100 cm.)
Sono d'accordo con @Cit (stranamente 😃😃) comunque per rispondere alla rchiesta di @Naked70,
Qui sotto la foto del libretto della mia GS Rallye 2017 sulla quale il conce mi ha montato (ben contento 💰💰) sia il telaio tubolare sia le laterali ALU dell'Adv. 😉https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171025/b9c713868f763b36ac92ffe7062da880.jpg
Grazie moltissimo Slim. Ma secondo voi, visto che hanno cambiato la larghezza massima sulla standard , potrò farmi riomologare la moto con le attuali misure?
_________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC 2015
@Naked70, ma figurati! Comunque secondo me non serve. Non superi il limite imposto dal CdS (come già correttamente detto da @@Cit). A mio avviso, quello della larghezza massima è uno dei campi previsti dalla carta di circolazione che potrebbe benissimo restare vuoto come molti altri campi) visto che il nuovo CdS parla chiaramente di larghezza massima ammessa.
Certo se per te fosse un problema, e tu volessi iniziare l'iter, tutto dovrebbe partire da una dichiarazione di Bmw (nullaosta) da presentarsi alla MCTC in occasione di una RICHIESTA DI COLLAUDO PER AGGIORNAMENTO della carta di circolazione. La vedo bella lunga, non tanto per il collaudo, quanto per il nulla osta (ho avuto già esperienza per le gomme in alternativa del Sadv).
Mi sorge anche un dubbio facilmente verificabile dagli amici del forum: "Non è che la mia ha le due misure perché è una rallye con sosp sport che è anche a volte pubblicizzata con le Alu?". Magari è una sciocchezza, però...già che ci siamo.
Non penso la signorina della BMW non ha fatto distinzioni tra rally e exsclusive o base a solo detto GS normale. Anche se questa signorina sapeva di moto come io so di astronautica applicata. Ma se mi fermano e ho le alu e sul libretto cè scritto 970 mm mi fregano alla grande?
_____________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC 2015
Mah...qui purtroppo la certezza non c'è mai. Nel senso che occorrerà far valere le proprie ragioni. Per es, c'è scritto larghezza max ammessa con valigie originali (ad es) 993 mm.....
Quindi, con le NON originali che faresti? Andresti a vedere quale larghezza massima e prevista per i motocicli dal CdS. e mi pare 100 mm. tondi - oppure qualcosa tipo 50 mm. dal centro del motoveicolo per ogni lato.
Per il resto si entra nell'opinabile.
Ma fai un tentativo con la signorina bmw, e le chiedi un documento per il collaudo. Poi magari la tua città non prevede nemmeno di portare anche la moto (come prevedono da me) ma bastano le carte da aggiornare.... in fondo per le gomme era stata la stessa cosa.
Domani se riesco la chiamo. Grazie per il suggerimento Slim.
piegopocopoco
26-10-2017, 00:01
Nella mia TB2016 la misura riportata sul libretto è 970mm, strano che la Rallye abbia addirittura meno, considerando che (sig.rina BMW dice) può montare le alu...
Ciao @Piegopoco !! Fatti leggere ogni tanto !😊 Sul mio libretto c'è 895 che penso sia il manubrio (?😱) e 993 più sotto, dove si dice delle valigie originali (post #260).
piegopocopoco
26-10-2017, 14:07
...appunto, alcuni mm in meno delle mie, credevo che le alu avessero necessità di più larghezza, ma forse mi sbagliavo...
PS...sto cambiando datore di lavoro, ho poco tempo ma appena formalizzo la nuova assunzione di tempo ne avrò da vendere...credo!:lol::lol::lol:
io sulla Rallye non ho le alu originali, ma le Holan Nomada e di quello che c'è scritto sul libretto non tengo conto, dal momento che rientrano nei parametri stabiliti dal CdS è cioè hanno misure inferiori ai 100 cm.
Oggi le ho misurate per curiosità ed ho scoperto quanto segue :
Posteriormente e nella parte alta misurano cm.99,76 mentre nella parte bassa cm. 99,34.
Anteriormente, nella parte alta cm. 98,84 e nella parte bassa 98,48.
Il problema è che misurate in posizione centrale, risultano decentrate rispetto all'asse del veicolo.
Mi spiego meglio.....la valigia destra sporge cm. 50,07 mentre la sinistra cm. 49,19.
In parole povere la destra sfora il limite di ben 7 mm.
ora dal momento che vado spesso in Svizzera, secondo voi se mi fermano nel Cantone di Nidvaldo dove notoriamente sono molto severi.........
che cosa rischio ?
marcomaga
26-10-2017, 15:55
@Slim
La GS Exclusive ha le stesse misure di larghezza della Rally.
Io ho montato le Givi Trekker outback da 48 e 37 litri e così nessun problema di larghezza!!!
...appunto, alcuni mm in meno delle mie....
Si vedo che sei preso....ma adesso leggi bene:
- la tua TB 2016, hai detto 970
- la mia Rallye leggo 993
🤗
@Marcomaga, ottimo. Comincio a pensare che bmw specifichi a libretto la larghezza max con valigie ORIGINALI perché sa che (in Italia almeno) si possono montare le non originali fino a 100 mm.
@Cit, la "loro testa" la conosci meglio tu di me. Il mio parere è che se proprio vogliono indagare leggono la misura libretto e ti sanzionano, non so come (ma solo se ti hanno fermato per altri motivi....credo...). Il il CdS svizzero cosa prevede? 🤔
@Slim ho appena parlato con l'ufficio clienti per la richiesta nulla osta e mi ha detto che mi manderà via mail il modulo da compilare con l'indirizzo mail dell'ufficio omologazioni BMW dove inviarlo una volta compilato e devo scrivere il motivo del perchè voglio il nulla osta.Speriamo bene ma la vedo dura.
__________________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC
Se vuoi fare un tentativo cercando di accelerare i tempi, manda già la copia del libretto di circolazione così se ti rispondono positivamente hanno già tutto per inviartelo. 😊
Ho fatto la richiesta e mandato lo scanner del libretto, ora attendiamo e speriamo.
_________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC 2015
piegopocopoco
27-10-2017, 11:47
Si vedo che sei preso....ma adesso leggi bene:
- la tua TB 2016, hai detto 970
- la mia Rallye leggo 993
🤗
...scusa, il grande capo (Boeri) mi sta facendo impazzire in questo cambio di datore di lavoro....hai ragione, solitamente non commetto questi schiocchi errori, sarà l'età?
Tito imperatore fa quel che vuole (con i soldi degli altri). Comunque non preoccuparti, succede pure a me ogni tanto 😉. Ma piuttosto..... a libretto la rally ha riportato queste misure di larghezza massima, proprio per prevedere il montaggio delle Alu? ...puo' essere! Una roba "pensata" dunque.....bene.
Fosse dipeso da me, avrei fatto una cosa più b@start... La rallye con sosp "normali" larghezza max come tutte le altre GS 2017, mentre le rallye con sosp sport, larghezza maggiorata e commercializzazione con telaietto per le Alu già montato (come le adv). I 650 euro di differenza tra le due configurazioni, li avrei portati "più sù" (a mille ?) non credo sarebbe stato un pb, ma intanto davo un incentivo in più a montare le borse Alu originali anziché le A.M. e connotavo meglio le due destinazioni d'uso. Per me....che non sono Tito. 😉
Spero mi rispondano al più presto,nel frattempo chiedo al capo officina del mio conce.
______________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC 2015
AMEDEONAZZARI
27-10-2017, 21:54
@naked 70
Attendo con molto interesse i tuoi sviluppi...
Ho montato le Alu... sul GS STD. Ma continuo a pensare che le stesse sono sicuramente più pratiche e comode in virtù dell’apertura dall’alto, però per me le vario sono nettamente meglio esteticamente..
Secondo Voi?
https://imgur.com/gallery/so9ff
https://imgur.com/gallery/ynFnm
Stanno bene entrambe, come sempre è soggettivo. All'inizio anche io non le gradivo molto sullo standard ma a Padova vedo un TB con valigie alu e ci stanno proprio bene.
__________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC 2015
Oggi dopo aver postato il messaggio precedente a questo mi ha chiamato l'ufficio omologazioni della BMW.Premetto che il tizio con cui ho parlato aveva uno strano accento(poi ho capito che era tedesco),mi ha chiesto perchè volevo il nulla osta per riomologare la moto.Gli ho spiegato e mi ha risposto che non serve perchè essendo valigie che posso staccare non fanno parte della struttura fissa della moto e quindi basta che rispetti il CDS sulla larghezza massima(che non sapeva o almeno non sembrava che lo sapesse).In pratica posso mettere le valigie alu che voglio e se mi fermano posso obiettare con il vigile o poliziotto dicendo che se non supero il metro sono a posto anche se sul libretto cè scritto 970mm. Mah non lo so,pensate che non sapeva che le valigie alu originali si montavano con il loro telaio senza fare modifiche alla moto.Secondo me il loro uff.omologazioni tratta sia moto che macchine e quindi ecco perchè non sapeva dei telai per le valigie.In pratica mi diceva che i 970mm sono con le valigie chiuse,mi sembra strano e ripeto siccome non vado a modificare la struttura fissa della moto,posso benissimo mettere le vaigie senza problemi.Speriamo bene hciamerò i conce e li esporrò il mio dubbio sentiamo cosa mi dirà.ANdrò all'EICMA vediamo se riesco a scroccare qualche info allo stand BMW.
_______________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC 2015
e quindi basta che rispetti il CDS
ma pensa.........!
E fin qui ci eravamo arrivati da soli. Però qualcosa non mi torna perché questa risposta fosse arrivata da una persona che avesse dato l'impressione di essere preparato sulla "bizantina" legislazione italiana era ok, ma detta da uno che ti ha dato quell'impressione, sa un po' di "sbolognare il cliente".
In sostanza, siamo tutti d'accordo che se la larghezza è max 50 a dx e 50 a sx dal centro dello pneumatico (diverso da 100....) puoi stare tranquillo.
Resta aperta un'unica possibilità di "noie"...almeno al momento della contestazione (poi si chiarirebbe) è questa: il libretto dice "larghezza max con valigie ORIGINALI BMW, cm...."
Tu hai intenzione di montare borse originali superando quel limite ?
Per assurdo con borse aftermarket non hai problemi di sorta.
Già,sembra proprio che volesse sbolognarmi ma dico anche che sono rimasto al telefono più di 15 minuti. Comunque voleva mettere in chiaro le cose , poi mi informerò dal conce e chiederò lumi a qualche tutore dell' ordine.
___________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC 2015
..... perchè hanno scritto la larghezza massima con le valigie vario invece di farlo con le valigie alu,chiarendo il fatto che avrei voluto montare le originali ma facendo così mi vedo costretto a comprare delle aftermarket.......
Chiedere alle FdO è un'idea. Ma non ti salva dal fatto che le norme sono (a volte) chiare se lette singolarmente, spesso "da interpretare" quando si aggiungono delle specifiche. Esempio:
- Il CdS è chiaro sulla larghezza max
- Il libretto altrettanto, riporta delle misure.
Domanda: perché mai bmw avrebbe messo nero su bianco sulla carta di circolazione che con valigie originali la larghezza massima sarà (es) 95 cm ?
Questa cosa farebbe pensare a dei limiti "tecnici/di sicurezza" del mezzo che, se fosse largo 100 cm, non potrebbero essere rispettati.
Dunque, secondo me, se trovi uno che ti vuole sanzionare su questa, un verbale te lo fa.
MA STIAMO PARLANDO DI UN CASO ASSURDO! che potrebbe diventare reale solo se ti fermassero PER ALTRI motivi e volessero "calcare la mano".
Mentre chi monta Alu NON bmw, gira ovunque senza pb😉
Domanda: perché mai bmw avrebbe messo nero su bianco sulla carta di circolazione che con valigie originali la larghezza massima sarà (es) 95 cm ?
L'ho già detto ma lo ridico, ovviamente è ciò che penso IO, non è detto sia la sacrosanta verità.
L'hanno fatto SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per vendere le LORO valigie.
Insinuando questo dubbio, gli sprovveduti, e ce ne sono parecchi, si auto convincono che installando valigie con misure diverse, e le non originali lo sono tutte, non si è in regola.
Dal momento che sul libretto è specificato ...."con valigie originali" è evidente che le non originali possono essere di qualunque misura purchè non in contrasto con il CdS.
O c'è ancora qualcuno che pensa che installando valigie da 99,9 cm. si rischia la multa ?
:( :confused: :-o
@Cit, si, ma su questo siamo d'accordo (anche sulla trovata di marketing 😉).
Però un dubbio nelle FdO (solo casi eccezionali eh!) può nascere per le nuove GS standard perché a libretto c'è scritta la larghezza con valigie ORIGINALI vario (non quella delle Alu).
Intendo dire che se monti le originali Alu al posto delle vario, il libretto che parla di originali non è più conforme allo stato di fatto in termini di larghezza. Infatti sulla rallye c'è la larghezza delle Alu (vedi copia del mio libretto più su).
Tutto qui, poi su questo aspetto sono d'accordo con te che è una preoccupazione eccessiva (io non ci baderei) ma spero che tu sia d'accordo su questo.
...ma spero che tu sia d'accordo su questo....
perfettamente !
e tu sarai d'accordo con me sul fatto che farsi queste infinite seghe mentali su una questione di questo tipo, è un voler far la punta agli spilli ad ogni costo.
La dimostrazione è che nonostante il mio perculamento spaziale del #269 ...;)...........
sono tutti talmente convinti che nessuno ha raccolto........
:lol: :lol: :lol:
Scusa non sei tu che ritieni che "nulla è ciò che sembra?"
Certo che sono d'accordo!
Firmato: "il sempliciotto" 😉
Scuba246
31-10-2017, 20:03
Dimensioni o meno dico la mia.
Trovo le Vario, per l’utilizzo che ne devo fare io delle valige, di una comodità assoluta.
Cartella della scuola, borsa del nuoto, secondo casco con due figli da trasportare avanti ed indietro da casa a scuola, da scuola a piscina da piscina a casa con qualche capatina anche in ufficio che male non fa...se non avessi la possibilità di aumentare o diminuire il volume sarebbe davvero un problema.
Insomma, estetica a parte, per me le Vario sono indispensabili...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusate, non so se sono nel merito della discussione... qualcuno è in grado di dirmi se il bauletto vario vers. Per LC monta anche su sulla piastra della vers. GS 2007? Non ricordo se il portapacchi è uguale... Grazie
io non lo so con certezza.......ma dubito fortemente.
;)
@Scuba, e hai ragione a preferire le vario (per le tue esigenze). Sono le tipiche borse "cittadine". Le Alu sono più impegnative per la larghezza fissa, questo è certo, ma hanno altri vantaggi.
io le vario le ho avute solo sul primo gs (2005) e per poco tempo ....vendute e messo le alu. Da allora mai più tornato indietro.
per un certo tipo di utilizzo, le vario non sono molto indicate.
:)
Scuba246
01-11-2017, 18:40
Certo. Probabilmente utilizzassi la moto più per viaggiare probabilmente una robustezza maggiore a discapito della modulabilitá sarebbe preferibile.
Ma il mio utilizzo della moto é 90% città e brevi trasferimenti e il 10% viaggi (comunque per non più di 2/3 giorni 1/2 volte all’anno).
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Napoleonebg
05-11-2017, 09:32
scusate, io monterei le alu originali sulla mia std perchè mi sembrano decisamente piu' leggere (io tolgo e metto spessissimo). Ma è veramente così? Grazie.
Ma quando cambierò la mia gs con il modello nuovo le alu sono compatibili? Immagino che sia impossibile saperlo, ma anche i modelli precedenti le loro valigie erano compatibili con gli attuali?
__________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC 2015
Andrex_88
19-01-2020, 15:47
Buongiorno a tutti,
vorrei sapere se in commercio esistono delle valige laterali in alluminio che siano montabili direttamente su attacco Vario BMW, in modo da non dover montare il telaietto posteriore in acciaio ed avere così la moto "pulita" una volta tolte. Ho una Rallye del 2018 STD
Grazie
Andrea
EtaBeta69
19-01-2020, 15:58
Le produce Koboldbike e Frank Castle
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
sailmore
19-01-2020, 15:59
Koboldbike le fa e ne parlano bene.
Vai sul loro sito.
Anche a me sembrano una ottima soluzione.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
sailmore
19-01-2020, 16:00
Le produce Koboldbike e Frank Castle
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando TapatalkSei certo che frenkcastle.net le faccia?
Io sul sito non le vedo...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Andrex_88
19-01-2020, 16:11
Grazie mille EtaBeta! Ecco il link alla pagina e al video:
https://www.koboldbike.it/negozio/linea-valigie-senza-telaio/valigie-senza-telaio-per-bmw-valigie-e-accessori-per-bmw/kit-valigie-da-34lt-e-44lt/
Sembrano essere fantastiche! Dovrebbero pubblicizzarle di più, nessun telaietto in mezzo alle scatole e qualità molto più alta rispetto alle Vario in plastica.
Pazzesche, proprio quello che cercavo
Molto interessanti, le sto cercando anche io per sostituire le mie vario che ho distrutto in un incidente stradale, inoltre sono ben più leggere, se ho letto bene la descrizione si parla di circa 3 kg. l'una contro gli oltre 6 kg. di una valigia vario!
Viste venerdì,in fiera a Verona,quelle Frank Castle,con attacco vario. Stupende!!!
sailmore
19-01-2020, 17:10
Le riesci a vedere sul loro sito?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Andrex_88
19-01-2020, 17:14
Ho appena ordinato quelle della Kobold bike. Per quanto riguarda frenk castle sul loro sito non si riescono nemmeno a trovare le valige senza telaio...
Le ha presentate questo weekend in fiera. Nella sua pagina fb,le vedi. Ho visto anche quelle della kobol,ma per me,nessun paragone,con le sue.
sailmore
19-01-2020, 17:26
@andrex88
Non riesco a capire se hanno gli angoli rinforzati o meno.
Devo dire che dovrebbero lavorare un po' sul sito che non è chiarissimo...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Quelle di Frenk Kastle sono ancora in fase di test, seppure avanzato, sono prenotabili ma ancora la produzione non è partita.
sailmore
19-01-2020, 18:40
Viste su FB.
Davvero stupende
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
albatros1
19-01-2020, 20:01
Ho guardato su facebook e ce un video
Interessante indubbiamente
Ma più o meno quelle di frank cosa costano ?
Intendo valigia destra e sinistra no il case
So sa qualcosa ? Somo già in vendita ?
Montare una sola ?? Io di solito ne uso solo una ma forse con sto sistema di fissaggio bisogna montarle entrambe
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Andrex_88
19-01-2020, 22:44
A vederle dal video quelle di Frenk sembrano sicuramente meno "artigianali" rispetto a Kobold, ma secondo me potrebbero costare di più. Inoltre hanno un bacchettino sul retro che le collega insieme, che kobold invece non usa. Mi piacerebbe sapere il prezzo di Frenk
Le valigie Frank erano presenti in fiera a Verona.
Le ho guardate velocemente.
Come tutti i sistemi di aggancio senza telaietto, esteticamente non è un gran ché (personalmente li ritengo obbrobriosi).
Sulla qualità delle valigie, mi sono sembrate solide, così come gli attacchi.
L'unico dubbio mi è rimasto sulla guarnizione di chiusura valigia-coperchio che consisteva in due guarnizioni in neoprene che andavano a combaciare, senza profili o guide. Personalmente non l'ho trovato molto "affidabile".
Le valigie in se, così come le serrature, mi sono sembrate solide e ben rifinite esteticamente.
A prima vista sembrerebbe un buon prodotto con i suoi pro ed i suoi contro.
sailmore
20-01-2020, 11:22
Condivido il fatto che con le valigie montate esteticamente siano meglio quelle classiche, ma per chi non gira sempre con le valigie, come me, la moto senza telaietti è decisamente più bella.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
albatros1
20-01-2020, 13:11
Quoto
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Boh, sarà che secondo me le valigie in alluminio devono avere il telaietto, altrimenti oscillano troppo. Per assurdo trovo più stabili e fisse le Vario che le alluminio senza telaietto.
Tre punti di saldatura e tutto si stabilizza [emoji2379]
A me i telaietti invece NON dispiacciono affatto.
Andrex_88
20-01-2020, 20:29
@Tank84
Ho scelto le kobold proprio perchè hanno un sistema guarnizioni che penso sia il migliore di tutti, fatte a labbro ad incastro una nell'altra (persino esagerato per una valigia da moto).
Per quanto riguarda invece il discorso oscillazione che tu dici, queste valige hanno lo stesso identico sistema delle vario, ovvero sono anch'esse solidali alla pedalina posteriore del passeggero per cui non possono oscillare, garantito. Inoltre sono davvero molto solide, ben 2 mm di alluminio contro gli 1,5 mm (forse anche meno) dei concorrenti.
Spesa totale delle valige spedite a casa € 870,00 ivato; prezzo secondo me buono considerando anche il vantaggio di avere una moto pulita una volta tolte.
Da quanto sono riuscito a capire quelle di Frenk (anch'esse molto valide) costano decisamente di più.
Ottimo! Quando le hai a casa, posteresti una foto (soprattutto della parte interna con attacco).
sailmore
20-01-2020, 21:09
Attendiamo molte foto delle kobo
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Ho guardato su facebook e ce un video
Interessante indubbiamente
Ma più o meno quelle di frank cosa costano ?
Intendo valigia destra e sinistra no il case
So sa qualcosa ? Somo già in vendita ?
Montare una sola ?? Io di solito ne uso solo una ma forse con sto sistema di fissaggio bisogna montarle entrambe
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Se parli delle frank castle,Le sole laterali con attacco tipo vario 900 € +iva
Andrex_88
20-01-2020, 22:23
@stino il che vuol dire 1.098,00 ivato + spedizione penso a parte.
Kobold € 870,00 ivate e spedite, quasi 230 €*di differenza...
millling
20-01-2020, 22:25
Non son d'accordo sulla qualità'...Quella nessuno la regala.230€ di differenza hanno una ragione.
Andrex_88
20-01-2020, 22:42
Non son d'accordo sulla qualità'...Quella nessuno la regala.230€ di differenza hanno una ragione.
Il discorso da fare secondo me è più ampio:
1- dipende da quanto un'azienda decide di marginare (chi più e chi meno) e da
come ci si vuole porre sul mercato
2- Kobol è sicuramente più "artigianale" di Frenk (che non vuol dire peggiore"!)
Ci sono saldature a vista che possono piacere o non piacere
3- l'accoppiamento coperchio/valigia di Kobol e relativo sistema guarnizione,
secondo me non hanno paragoni. Quello di Frenk è piano su piano con
guarnizione in simil spugna, non creando lo scalino interno da una
sensazione di minor affidabilità (ma potrei sicuramente sbagliarmi)
millling
20-01-2020, 22:59
Per la mia esperienza diretta posso dire che il prodotto è valido, compreso l'accoppiamento con neoprene, mai avuto problemi di infiltrazioni d'acqua. Le foto parlano da sole anche con "test" di caduta:mad:
2 mm di alluminio servono...
https://funkyimg.com/i/31ypb.jpg (https://funkyimg.com/view/31ypb)
https://funkyimg.com/i/31ypc.jpg (https://funkyimg.com/view/31ypc)
Andrex_88
20-01-2020, 23:04
Per la mia esperienza diretta posso dire che il prodotto è valido, compreso l'accoppiamento con neoprene, mai avuto problemi di infiltrazioni d'acqua. Le foto parlano da sole anche con "test" di caduta:mad:
2 mm di alluminio servono...
[...]
no ma non lo metto in dubbio, prodotto fantastico. Però 2 mm di alluminio li ha anche kobold ;-)
millling
20-01-2020, 23:07
Mica ho detto che Kobold non li ha...Ho detto che 2 mm di alluminio servono...Le originali sono 1,5.
sailmore
21-01-2020, 07:02
Se è per questo kobo usa il peraluman che già di suo è un valore aggiunto.
Al prezzo delle valigie nude di kobo andrebbe aggiunto il costo delle serrature più rifinite che offre al posto delle originali che sembrano bruttine in foto.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Mi è stato riferito da chi ha visto le Frank in fiera a Verona che le valigie si muovano infatti viene proposta una traversa che le unisce in modo da risolvere la cosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rogerpoeta
21-01-2020, 08:22
A verona Ho visto e valutato attentamente le due soluzioni di valige Frank e Kobold, e mi riferiasco a quelle che si montano senza telai
Le mie considerazioni sono che esteticamente le Frank sono piu belle,piu "scenografiche", costruttivamente la valigia e' solida, le Kobold sono piu artigianali,esteticamente un po meno accattivanti anche se personalizzabili in mille modi come colori e paraspigoli ecc ecc, ma c'e' una cosa che personalmente ho notato, e non so se anche voi...
L'attacco delle Frank e' complessissimo , e' tutta una serie di curve rinvii tirantini e una miriade di viti e dadi che a mio parere possono arrugginirsi e creare sicuramente problemi, per non parlare del fatto che se si appoggiala moto in terra qualcosa si piega per forza, l'attacco delle kobold e' piu semplice, piu spartano ma decisamente piu resistente e mi ha spiegato che hanno un sistema che se cadi si piegano due pezzi e si sgancia la valigia senza danneggiare il telaio e con una pinza puoi risistemare il telaietto e riagganciarla
Ed il prezzo e' molto inferiore
La mia scelta cadrebbe sicuramente sulle Kobold
ciao
sailmore
21-01-2020, 08:23
Ottima info, grazie
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Pesano tanto le kobol ? A me già il bauletto e le originali sembrano pesantine... intendo proprio come kg.
sailmore
21-01-2020, 09:57
In genere le borse in alluminio pesano circala metà delle vario.
Bisogna vedere quanto incide il sistema di aggancio
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Romanetto
21-01-2020, 11:47
Anche io sto' optando per kobold, sto' solo aspettando il fondo cassa :) Mi sembrano fatte meglio anche se in effetti piu' artigianali. Penso di prendere le 44/48 Lt.
Sapete quale e' la larghezza massima ammissibile per la Ns moto ? Sul libretto trovo la scritta "larghezza del veicolo equipaggiato con valigie originali bmw: 970mm".
Sul mio, gs 1250, larghezza massima 995 con accessori originali Bmw
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sailmore
21-01-2020, 12:13
Codice della strada prescrive max 50cm per lato dalla mezzeria della moto
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Romanetto
21-01-2020, 20:08
Codice della strada prescrive max 50cm per lato dalla mezzeria della moto
Quindi ingombro massimo 100cm
Si ma "centrati", non 55 da una parte e 45 dall'altra (ad es).
Fridurih
21-01-2020, 22:54
proprio belle ste Kobold :cool:
piccinma
22-01-2020, 12:30
Sei sicuro Stino ?? A me ha detto 900 € finite (iva compresa) e se le vuoi nere aggiungi 100 € per la verniciatura a polvere (tre strati) .
Aggiungo inoltre che la barra per unirle posteriore NON E' OBBLIGATORIA, quelle che ho visto io a verona non si muovevano e non oscillavano.
Marco
Andrex_88
26-01-2020, 18:28
Comunque tra circa 7 giorni dovrebbero arrivarmi le Kobold, dopodichè vi farò una recensione con qualche dettaglio.
piccinma
14-02-2020, 09:08
[...]
Ti sono arrivate ??
managdalum
14-02-2020, 13:49
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie
piccinma
14-02-2020, 13:54
Sorry
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |