Entra

Visualizza la versione completa : Anche consumi RT senza rivali


Mond
27-01-2014, 19:22
Aggiungo alle tante qualità della RT che nella fascia 1000-1200 non c'è nessuna moto che fa i 20 km con un litro, andando tranquilli beninteso. Possibile che nelle nuove motorizzazioni non ci si preoccupi mai di quanto consumi un motore? L'unica che si è posta il problema è la Honda con la NC750X, ma prendete la VFR1200 o la Crossrunner e vedete quanto fa. Al Bike Expo mi sono soffermato parecchio sulla Caponord perché mi sembra ben curata e con un'ottima postura; poi documentandomi scopro che fa a malapena 16 km con un litro. Ma dico: la mia 1100 del 1996 fa 19 con un litro e in quasi 20 anni non si riesce a fare di meglio (RT1200 esclusa)?

Enzino62
27-01-2014, 19:41
Sui consumi è imbattibile. Nessuno di questa cilindrata osa tanto. Ma anche di meno cilindrata. Sarà il segreto eterno del boxer.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

carlo.moto
27-01-2014, 19:42
Difficile, secondo me valutare i consumi di una moto, moltissimo, a parità di condizioni esterne, dipende dal pilota e così anche per un confronto con le altre moto; io ho avuto la FJ ed ora la RT, ma non posso confrontarle tra loro, non credo abbia senso.

TAG
27-01-2014, 19:53
le moto BMW in generale, ognuna nel suo settore, sono sempre tra le più attente alla voce consumo

la prestazione della RT 1200 cc è ottima, ma anche la 1600 andando parimenti tranquilli riesce ad avvicinarsi alla stessa prestazione
le F bicilindriche sono eccezionali, e a volte superiori alla stessa fascia di honda (che per raggiungere consumi bassi sacrifica molto di più la prestazione)

tutto a conferma di quanto sopra

Paolo Grandi
27-01-2014, 19:57
Ok, però, per quanto bene le voglia, paragonare il consumo della RT a moto touring da 150/160 cv...;)

dumbo54
27-01-2014, 21:13
Consuma come il Vstrom 650, ma è un po' un altro andare....:lol:
Mai meno di 20 km/litro !! :lol:

Mond
27-01-2014, 21:27
Non confronto i consumi della RT con la FJR o con la GTR 1400. La confronto con la Bandit 1250, con la VStrom 1000, con la Crosstourer, con la Stelvio, con la Caponord, con la Supertenerè; tutte moto nella fascia 100-130 cavalli aggiornatissime con acceleratore by wire maxicentralina e superiniezione ipermappata che, in discesa, arrivano al massimo a 18 km con un litro. Nessuno che nella mappatura oltre alla Sport, Touring e Rain metta un bel Economy. Sto sollevando una questione culturale.

TAG
27-01-2014, 21:37
la GTR1400 ha una mappa tranquilla ed una sesta over drive, che consuma molto poco (ad andature tranquille), così mi dice un proprietario della mia zona, che percorre 20k/anno e che ha trovato la Kawa più economica della precedente FJR1300

per quanto riguarda la GT1600... confermo!!!
quando abbiamo girato durante recenti raduni, ho potuto verificare dai partecipanti percorrenze tra i 19/20 km/litro ad andature medio/svelte

la mia 1200 era attestata sui 18 e su una percorrenza di 300 km, nel mio serbatoio è entrato 1 litro in più rispetto al 1600, per riportare entrambi a pieno come alla partenza

chiaro che se ti fai prendere dal tiro e fai cantare le marce.. adios
ma non serve sulla 1600 come non serve sulla RT

TAG
27-01-2014, 21:41
la sensazione è che in BMW facciano lavorare molto i dati dalla lambda con modulazioni che interessano un range di giri molto ampio...

provando la mia 1200 con sonda scollegata consuma un 20% in più... ma va come un aereo al decollo ahahah (meglio riattaccarla per il portafogli)

Peppegsx
27-01-2014, 22:07
Oggi giorno il consumo ha la sua importanza. Chiaro che se avesse piu cavalli sarebbe come le altre

GCarlo_PV
27-01-2014, 22:08
Per il consumo possono concorrere molti fattori come aerodinamica, vento contrario, lo stesso abbigliamento del conduttore (se è + o - svolazzante influenzerà di molto la resistenza aerodinamica del veicolo..) il cupolino, nel caso della RT, in che posizione si trova, nel senso che se è tutto alto offrirà una resistenza maggiore, il carico della moto, la presenza del top case, ecc.
Poi le RT fino a circa 10000 km sembra che bevano di più sia olio che benzina, personalmente sono rimasto stupito perché avendo avuto prima una Deauville 700 ad iniezione.....con soli 58 CV ....beh non è che consumasse molto meno, le percorrenze tra questa 700 e la RT variano di alcuni km/lt avendo però a disposizione 110 CV contro 58....;)
Certo anche io rimango stupito dai modelli nuovi di molte moto che con motori ultra moderni, centraline, ride by wire ecc sono una delusione alla voce consumi.....oppure non vengono considerati importanti, tranne che da Honda che però penalizza molto le potenze massime dei modelli economici, mentre nelle 1200 a V come VFR e Cosstourer, come da tradizione, sono delle ottime bevitrici....(la VFR è sempre stata una buona bevitrice fin dalla prima 750...).

Luc@64
27-01-2014, 23:42
Io son riuscito a far 24 km/l (strada extraurbane Max 110 km/h)
Son contentissimo!

dumbo54
27-01-2014, 23:44
Per il consumo possono concorrere molti fattori come aerodinamica, vento contrario, lo stesso abbigliamento del conduttore (se è + o - svolazzante influenzerà di molto la resistenza aerodinamica del veicolo..) il cupolino, nel caso della RT, in che posizione si trova, nel senso che se è tutto alto offrirà una resistenza maggiore, il carico della moto, la presenza del top case, ecc.


Sarà, anzi è sicuramente così. Io comunque i 20 km litro li ho fatti anche l'estate scorsa, in due, con top case, sopra il top case salsiccione Bmw da 50 lt., parabrezza sempre alto, il tutto a pienissimo carico....:lol:

carlo.moto
28-01-2014, 09:33
Nessuno che nella mappatura oltre alla Sport, Touring e Rain metta un bel Economy. Sto sollevando una questione culturale.

La questione culturale è sicuramente corretto sollevarla, ma allora dobbiamo anche dire che come in auto, così sulle moto, è ridicolo ed assurdo, sempre in virtù della suddetta questione, avere certe potenze. Si può andare in moto ad andature da codice e divertendosi, anche con 70 cavalli, che se sfruttati tutti non sono pochi.
I 20 Km/l con la RT è un consumo facilmente fattibile, basta andare con il polso tranquillissimo (di quelle che vedo in giro....nessuna) e non superare mai i 3000 giri, avere strada libera, non fare sorpassi in accelerazione......insomma, se si vuole si fa, ma poi è molto più calzante alla realtà un consumo sui 17/18 se non si ....strafà:

Mikey
28-01-2014, 09:39
I boxer, tutti, storicamente consumano molto poco.
Andando a spasso il mio milledue consuma poco di piò del mio vecchio 850 (che già era molto parco).

zumbit69
28-01-2014, 10:54
La mia T del 2007 indica sempre un consumo di 6,1 l x 100 km.

pigreco
28-01-2014, 11:54
I 20 Km/l con la RT è un consumo facilmente fattibile, basta andare con il polso tranquillissimo (di quelle che vedo in giro....nessuna) e non superare mai i 3000 giri, avere strada libera, non fare sorpassi in accelerazione.....

Non occorre fare nulla di tutto questo.

La mia vecchietta del 2005 viaggia costantemente attorno ai 20Km/l andando allegri con intelligenza, cioè usando il freno motore prima delle curve, percorrendo le curve a velocità non troppo ridotta e riprendendo con gradualità. Non occorre assolutamente fare la guida da "economy run": con quella si possono ottenere anche 22-23 Km/l, ma in effetti non è una guida molto divertente...............

Certo che se fai staccatone all'ultimo istante, esci dalle curve tirando le marce al limitatore e cose simili i 20 te li sogni.

Certo che quando vado alla "Porca in tavola", al "Coppa Gutturnio", "TT" e cerco di attaccarmi a quelli col GS che viaggiano allegri, passo la giornata in seconda-terza, attaccandomi alla manetta (nei miei limiti.....) ad ogni breve rettilineo, faccio fatica a fare i 15Km/l, ma mi pare naturale.....

silver hawk
28-01-2014, 16:24
Ho provato ad esagerare per trovare il consumo minimo dell'RT.

80 km ora costanti, azzerato il BC e tenuto fermo il gas, 3,3 litri per 100 km.
Rettilineo di circa un chilometro in piano.
Scendendo verso Trento da Dobbaico in alcuni punti arrivava a 2,9 litri per 100 km.
Ho dovuto fare vedere il BC agli amici che non ci credevano.

carlo.moto
28-01-2014, 16:29
Mi avete convinto.....la faccio GPL

geloge
09-02-2014, 22:05
Giro sul Garda di Ottobre 2013.
Chilometri percorsi 355.
Consumo certificato dal BC della RT : 27,7 km al litro.
Andatura automobilistica (tranne le code, che ho superato).
Consumo medio dopo 80mila Km : 21,5 km/l effettuato in città, autostrada, montagna, d' inverno su brevi percorrenze (casa lavoro = 10 km) e vacanza a pieno carico con valigie.
Le mie gomme e gli amici con moto sportive testimoniano che non sono un bradipo.
Un solo "trucco" : doso l' acceleratore in modo da dover frenare poco. sfrutto i pezzi a gas chiuso per migliorare la media dei consumi. Ma a parte questo ... GASSSSSSS

Claudio Piccolo
09-02-2014, 22:46
Consumo certificato dal BC della RT : 27,7 km al litro.



hahahahaha!!!........ hem...scusa...

oinot
09-02-2014, 23:12
bhe dopo i 20000 km con un treno di gomme anche questa non è male....

Claudio Piccolo
09-02-2014, 23:41
bè, però guarda che in un treno di gomme ce ne stanno un casino.

geloge
10-02-2014, 10:17
hahahahaha!!!........ hem...scusa...

Libero di non crederci. Ma io ho l' abitudine di verificare, prima di parlare : il mio BC dà indicazioni molto vicine al vero. E anche la quantità di benzina residua nel serbatoio lo confermava.

oinot
10-02-2014, 10:20
dai retta...il tuo bc e' un po' troppo buono...un pelino...non molto!

oinot
10-02-2014, 10:21
bè, però guarda che in un treno di gomme ce ne stanno un casino.


daaaaaaaaiiiiii....questa è piu' vecchia dell età media dei nostri politici:lol:

OTTORENATO
10-02-2014, 10:52
:lol: Consumo effettivo da pieno a pieno in questo giro per Passi..:D
https://www.facebook.com/stragliotto.renato/media_set?set=a.2378310302676.2141297.1398204257&type=1

R 1200 RT 27.4 km/l :lol::lol:

Ciao.

oinot
10-02-2014, 11:56
il motore del futuro...se continuano a svilupparlo ce la produrrà mentre facciamo curve...e arrivati in cima la venderemo agli altri...

silver hawk
10-02-2014, 12:01
:lol: Consumo effettivo da pieno a pieno in questo giro per Passi..:D
https://www.facebook.com/stragliotto.renato/media_set?set=a.2378310302676.2141297.1398204257&type=1

R 1200 RT 27.4 km/l :lol::lol:

Ciao.

Invidia e rassegnazione. però a giugno lo farò senz'altro.
Concordo con i consumi, certamente con prevalevza in discesa.

dumbo54
10-02-2014, 12:10
Mah...che beva pochissimo è appurato.
Ma non va ad aria, è raffreddata ad aria...:D

robertag
10-02-2014, 12:25
OTTO e silver, ma siete sicuri?... :confused:ok la discesa, ma per scendere, prima, bisogna pur salire... e poi con strade come quelle che tra l'altro conosco... boh!... sono 3,65lt. ogni 100km. ...se li paragono ai miei consumi resto basito...:rolleyes:

oinot
10-02-2014, 12:29
e pensa cosa potrebbe fare un gs 800...anche meglio!

robertag
10-02-2014, 13:35
...quindi anche tu confermi i consumi di cui sopra...?

Claudio Piccolo
10-02-2014, 13:47
R 1200 RT 27.4 km/l :lol::lol:
.



si, ma in quale emisfero? perchè se è in quello australe ti credo che è tutta discesa.

stac
10-02-2014, 13:59
In extraurbano in media sfioro i 22 Km/l
Se faccio dell'autostrada consumo un po' di più.
Urbano non ne faccio.

Claudio Piccolo
10-02-2014, 14:07
probabilmente hanno la RT versione economy...

http://i61.tinypic.com/wk80m.jpg

oinot
10-02-2014, 14:10
...quindi anche tu confermi i consumi di cui sopra...?

no...no ...che confermo...per me è fantascienza...io se passeggio arrivo a 20...
ma da quando ho messo mani alla moto...capita di rado!!!

OTTORENATO
10-02-2014, 14:30
:D Stesso giro fatto l'anno scorso.(non avevamo il nostro amico con la Gold Wing...che ci rallentava)
Cioè più spediti il consumo e stato..https://picasaweb.google.com/100011218006758169170/23Luglio2013DallAlbaAlTramonto#5904500461290540658
22.2 Km/l..tenendo conto che avevo le borse..e si sa l'Rt con le borse consuma di più che viaggiare con il solo bauletto post.!
https://www.facebook.com/stragliotto.renato/media_set?set=a.10201730331245532.1073741864.13982 04257&type=1

Attualmente a parità di cilindrata non esiste un'altra moto che consumi meno dell'Rt mod 2005/2009.:lol::lol:

Ciao.

maxriccio
10-02-2014, 15:06
Cazzarola!!! mi sa che è ora che io impari a guidare! qui van quasi tutti più veloci di me e consumano di meno.... o forse raccontano solo più balle
:lol::lol::lol::lol::lol:

andreap62
10-02-2014, 15:25
ciao
scusate ma intervengo anch'io! e confermo di aver avuto in condizioni favorevoli , consumi come quelli citati superando i 25 litro (velocità moderata, senza strappi, qualche falso piano...) però la faccenda è un altra secondo me: se si vuol correre è un fatto ma saper GUIDARE sulle nostre strade credo sia all'appannaggio di pochi...vedo delle cose assurde tipo stare sempre sotto coppia, accelerare oltre il limite consentiro, continuare ad andare anche se vedo il semaforo rosso all'incrocio per poi fare la staccatona....viaggiare sempre con borse e bauletto anche se ho dietro solo la settimana enignistica...e potrei andare aventi all'infinito. Poi non ci si può lamentare o peggio, mettere in dubbio che qualcuno, diciamo più "accorto" riesca a far rendere meglio la mucca. Poi ognuno vada come vuole per carità...

oinot
10-02-2014, 15:48
bhe bhe bhe dai 22 col mono albero...ci sta

Claudio Piccolo
10-02-2014, 15:48
il fatto è che 27 chilometri e mezzo con un litro con RT1200 è roba forse da competizione di economy run con tutte le accortezze che usano in quelle occasioni, mentre qua si parla di uso accorto ma "normale". In migliaia di km anche nelle condizioni più favorevoli neanche con l'XT 600 son riuscito a fare più di 27kmlt. Sentire di percorrenze che si avvicinano ai 28kmlt con l'RT1200 non ci credo neanche se lo vedo....non discuto sulla buona fede delle testimonianze, ma non riesco a non dubitare sull'esattezza della rilevazioni.

robertag
10-02-2014, 15:49
vabbè, ho capito ma io mica mi lamentavo dei miei 19.5km./lt. ma se poi arriva qualcuno che ti dice che consuma il 50% in meno... comunque vorrà dire che prenderò lezioni di guida insieme a maxriccio:lol::lol:

Enzino62
10-02-2014, 18:24
Barboni.... La mia vecchia 1200 non aveva il bc, questa c'è l ha ma è sempre sul parziale. Non so cosa fa di consumo o meglio, so che non consuma come una goldwing, ma sinceramente mai fatto una verifica.
Fin tanto che ho 10 euro in tasca per fare qualche giretto non me frega Na sega quanto consuma.
Barboni lussuosi....

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

1965bmwwww
10-02-2014, 18:37
La mia fa' i 10...


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

GCarlo_PV
10-02-2014, 23:11
La mia fa i......4.....anni...!!! :lol::lol::lol::lol:

Come già detto da altri mi sembrano veramente tanti 27,4 km/lt. neanche con la mia vecchia C3 turbodiesel riuscivo a fare tanta strada e neanche la Panda Multijet di mia moglie arriva a tanto, max 23 km/lt....ma è un diesel..!!

O che davvero hanno un motore diesel invece del boxer a benzina...;)

oinot
11-02-2014, 04:02
nooo...siamo noi che non si sa guidare....

maxriccio
11-02-2014, 10:53
vabbè, ho capito ma io mica mi lamentavo dei miei 19.5km./lt. ma se poi arriva qualcuno che ti dice che consuma il 50% in meno... comunque vorrà dire che prenderò lezioni di guida insieme a maxriccio:lol::lol:

E' proprio vero che non sappiamo guidare.....
anche la mia sta attorno i 19/20 km/l, sarà xchè io rilevo il dato ogni 5/6000 km e non dopo.... 750 metri!!! :lol::lol:

silver hawk
11-02-2014, 11:41
[QUOTE=robertag;7882516]OTTO e silver, ma siete sicuri?...


Scendendo verso Trento da Dobbaico in alcuni punti arrivava a 2,9 litri per 100 km.
Ho dovuto fare vedere il BC agli amici che non ci credevano.
Certo, prevalentemente in discesa!!

Concordo con Andreap62, per questi consumi bisogna guidare in modo fluido e veloce, utilizzare freno e acceleratore con moderazione sfrittando molto l'energia cinetica.
Non vuol dire che bisogna andare a sbattere o passare gli incroci come se non ci fossero.
Vuol dire che bisogna prevedere i rallentamenti così da diminuire le differenze di velocità, alzando peraltro la media. (Vecchia scuola) :salute:

robertag
11-02-2014, 12:02
ecco, appunto.... che razza di rilevamento è questo se si calcola esclusivamente in discesa e per pochi km.?.... tutto meno che attendibile.
anche con il mio 4x4 in discesa, in sesta con un "filo" di gas, il BC mi da dei consumi tipo 0,1-0,3lt. x 100km. ...
sulla mucca hai due trip, 1 e 2; il due, sulla mia, lo azzero ogni qualche migliaio di km. e son sicuro di avere una media consumo abbastanza attendibile... il resto è aria fritta.

max5407
11-02-2014, 12:17
per la cronaca il mio BC segna 15.6 km/l ma date gas......

robertag
11-02-2014, 12:33
max, il consumo che io rilevo di tanto in tanto si riduce soltanto ad una curiosità mia... quando decido di andare a bruciare un po di carburante con la mucca non stò certo a guardare i consumi, altrimenti resto a casa; la moto per quanto mi riguarda è fonte di divertimento, punto. se mi va di uscire da una curva con quanta ne ho, solo per fare un esempio, lo faccio ... con sicurezza e basta.

OTTORENATO
11-02-2014, 14:34
@max5407
:) Ne diamo di gas.(limitatore entra spesso in 5°).anzi :lol: non ce n'è per nessuno.:D
L'importante e farla scorrere e lavorare in coppia..riguardo ai consumi alla sera quando si fa nuovamente benzina si verifica più che altro per curiosità.!:lol:
Ciao

silver hawk
11-02-2014, 14:44
[QUOTE=robertag;7884364]ecco, appunto.... che razza di rilevamento è questo se si calcola esclusivamente in discesa e per pochi km.?.... tutto meno che attendibile.

Ma certamente!!
Mi sembrava di essere stato chiaro.
E' più che ovvio che quella che ho riportato e squisitamente e solamente una attendibilissima "prova di destrezza" finalizzata a trovare il punto di minimo consumo.
Altrimenti me ne andrei in giro con un Velosolex!!
Comunque, nessuna altra moto regge il confronto.
Un incrocitore stradale che va a 220, da 0 a 100 in 3,3, che carichi come un mulo, che ti fa dimenticare il mal di schiena e che consuma così?
E dove lo trovi?
Certo, qualche menata ce l'ha.
Quelli che ne parlano male sono solo quelli che NON CE L'HANNO!
A parte uno che però si è redento.

max5407
11-02-2014, 15:12
Quotone Silver.

Robert! era tanto per parlare, tanto qua piove e la benza invece di bruciare evapora....

Otto! con te devo venire a fare qualche altro giro, così imparo ad andare veloce consumando poco.

Visto che siamo in tema, ma l'RT nuova dovrebbe consumare meno visto che l'ADV ha un serbatoio con tre litri in meno ed ha la stessa autonomia?

1965bmwwww
11-02-2014, 15:46
Il mio bc in discesa sul Brennero con la frizione tirata faceva 0,1-0,2
Consuma troppo devo portarla in assistenza..


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

robertag
11-02-2014, 15:59
...il tuo B Cosa??....sulla ghisa?... cos'è un B Commodor 64?:lol::lol::lol:

silver hawk
11-02-2014, 16:10
Si, il pallottolire!
Quand'è che andiamo a fare un giro che mi sta venendo l'apecolla?
Poi facciamo chi consuma di più..
Max, il tuo avatar mi fa impazzire, passamelo che lo attacco sul parabrezza così mia moglie mi fucila due volte.

Mazzimo
11-02-2014, 16:29
Non ci sono più i BC di una volta...! :crybaby:

Claudio Piccolo
11-02-2014, 17:11
io di BC avevo questo....non li fanno più.

http://i61.tinypic.com/21jujaa.jpg

robertag
11-02-2014, 17:11
Si, il pallottolire!
Quand'è che andiamo a fare un giro che mi sta venendo l'apecolla?
Poi facciamo chi consuma di più..
Max, il tuo avatar mi fa impazzire, passamelo che lo attacco sul parabrezza così mia moglie mi fucila due volte.

...gli avatar di Max sono memorabili...:lol:

vabbè che ho l'assicurazione sospesa e che il freddo non mi farebbe paura, ma ZK, sono mesi che qui praticamente non si vede il sole; pioggia, nebbia o tutte e due insieme... du palle...:mad:

1965bmwwww
11-02-2014, 19:42
Questo week hanno messo bello e caldino....che ne pensi? Tiri fuori la motorella?

robertag
11-02-2014, 20:09
... ma ci ho l'assicurazione sospesa; devo aspettare marzo... però è vero, sembra profilarsi qualche giorno di bel tempo con temperature sopra la media... il meteo si prepara ad una bella gelata in concomitanza alla fioritura degli alberi da frutta...

piemmefly
11-02-2014, 20:38
Qui il mio primo "giro" con la RT e i dati riportati.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393556&page=3
Non ho fatto verifiche, controlli, ecc.... perchè me la volevo godere, a modo mio.
Alla fine soddisfatto anche dei consumi (almeno quelli riportati).
Ciao,

riccionero
12-02-2014, 12:17
io sono arrivato alla bmw dopo decenni di stradali sempre ipermaggiorate con consumi da F1 e la domenica, giorno dedicato alle pseudo passeggiate,. saltavano mediamente 50,00 eurini per un paio di ore di passeggiata veloce .... adesso le mie finanze pro moto hanno trovato la pace ... oggi nn mi interessa far paragoni con altre moto perchè io sono più che soddisfatto ... grazie Rt ...

silver hawk
12-02-2014, 14:36
Ho l'assicurazione sospesa e sta uscendo il sole.
Dilemma! riattivo o non riattivo?

max5407
12-02-2014, 18:55
attiva attiva...che qua con il caldo che fa ci sono già le zanzare a rompere le palle...
oggi non ho avuto tempo,ma domani mattina giretto in barca, pomeriggio giretto in RT

Claudio Piccolo
12-02-2014, 19:10
domàn a Mestre i gà dìto mare forsa oto e strade alagà.

max5407
12-02-2014, 20:19
e non ti gà letto che vado in barca.

Enzino62
12-02-2014, 20:53
Si, ma te ga dito MARE forsa oto.... :-)

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Stefano149
26-04-2014, 14:45
ieri....casa-giro-casa...600km mi ha fatto i 22 (autostrada e montagna)

spettacolo

andreap62
26-04-2014, 18:06
nooo Stefano...è impossibile...poi sicuramente sei un fermone...se non consumi almeno quattro a litro che pilota sei....

Ho preso a pretesto il povero Stefano149 ironicamente...ma il mio tiro è indirizzato a chi ride dei commenti altrui o peggio li mette in discussione con motivazioni da forum tra diciottenni...

Mah...si parla di potenzialita del 1200 e su una moto di ora con quei cc mi pare possa raggiungere ottimi risultati....nessuna ha mai detto qual'è il modo migliore di guidare ....ma tanto è tempo perso.

Stefano149
26-04-2014, 18:49
ho fatto il pieno a Verona che ero in riserva son arrivato a casa in riserva, ho guardato con google maps e son proprio 600.
io l'ho presa x far della strada non x essere il miglior amico del distrubutore.

oggi giretto tranquillo........ 3,8ltx100km

max5407... hai resettato il BC nella visualizzazione dei consumi

max5407
26-04-2014, 21:00
Stefano...non l'avevo mai resettato il BC, ora lo faccio e i consumi si aggirano sui 20km/l.
Ma per fare 3.8ltx100km, che fai, ogni tanto la spingi??

zemm
26-04-2014, 22:00
Quando mi fermo ad un distributore di benzina e per vendergliela.....!!

Paolo67.
26-04-2014, 22:21
Stefano...non l'avevo mai resettato il BC, ora lo faccio e i consumi si aggirano sui 20km/l.
Ma per fare 3.8ltx100km, che fai, ogni tanto la spingi??

Conosco un tizio che in discesa la spegne veramente, e per il resto è un bradipo a due ruote,per risparmio, poi dice che fa i 23 con litro, ma che caz** ti prendi la moto! io faccio 19/20 e diciamo non vado proprio piano e me la godo senza patemi.

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
27-04-2014, 10:57
Se fa ' il Brennero in discesa spenta fa ' pure i 50


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Mauri-Rider
27-04-2014, 12:10
Scendo da una F800 che aveva dei consumi più che ragionevoli (mediamente 4,6/4,8 lt/km).
Avevo messo in conto che il passaggio alla 1200 avrebbe comportato consumi più elevati.
Mi sono dovuto ricredere, non vado sopra i 4,8 quindi più che soddisfacente.
Viaggio con borse e top case sempre montati e siamo spesso in due.
Non so se siano veramente raggiungibili i 27/28 km al litro ma mi chiedo... Se viaggiassi solo, senza borse e top, forse a un 4,5/4,3 ci arriva... ?!?!?!?
Comunque sia non sono un maniaco dei consumi ma questa moto ha sicuramente anche questo vantaggio, con un pieno si fanno più di 500km... Non male.

Stefano149
27-04-2014, 14:58
ciao max5407, no niente spinte o spegnimenti, è due giorni che ce l'ho e stò prendendo confidenza con la moto tutto quà, fra un pò arriveranno sicuramente come ai vostri.

Se faccio il brennero in discesa spento arrivo a casa sicuro :lol::lol::lol::lol:
o in piazza a Innsbruck :lol::lol::lol::lol::lol:

Il giro di venerdì l'ho fatto solo con valige e cupolino ad altezza media x rinfrescarmi la testa visto i 25 gradi di Trento e i 7 del Pordoi.

Con i 19 litri del 650 precedente son partito da casa e son arrivato a Heilighenblut (vicenza-bassano-belluno-Longarone-san candido-lienz) 370 km
e con questa è simile.

Zemm :lol::lol::lol::lol::lol:

robertag
27-04-2014, 15:51
azz!... un litro in più e potevi arrivare al Großglockner... :mad:vabbè ci andrai con l'RT:lol::lol:

Stefano149
27-04-2014, 16:17
si si a maggio che sono in ferie :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

sempreinmoto
27-04-2014, 16:59
Per quanto mi riguarda il bello della moto e che comunque la guidi consuma poco rispetto alla macchina :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
27-04-2014, 17:17
Metteteci anche il kit GPL così spendete ancora meno...;)

Gianky
27-04-2014, 21:48
Nn ho ancora letto tutti i post...
Io ho fatto convertire i consumi da litri x 100 a km/litro e vedo istantaneamente i consumi..sono mediamente sui 19/20
Capitato di vedere i 22 a passeggio e mai meno di 17 , sempre su da solo...
http://img.tapatalk.com/d/14/04/28/uny4apu8.jpg

Con l ADV facevo sui 16/18
Con la GW sui 14
Con il Ferro 5...😂


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

bountymic
27-04-2014, 22:19
Gianky, la conversione l'hai fatta tu o in concessionaria?

Inviato dal mio Dynamic_Maxi utilizzando Tapatalk

Gianky
27-04-2014, 22:22
In conce , ci vogliono 5 minuti...


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Maxrcs
27-04-2014, 22:25
Interessante....


Inviato dallo star tac

Stefano149
28-04-2014, 08:14
interessante davvero.....glielo faccio fare anch'io.............appena smette di piovere :evil::evil:

gladio
28-04-2014, 13:04
ponte del 25, 795 km, azzerato BC e convertito da tempo a Km/l, giro roma - ascoli - urbino - gradara e ritorno, in due bagaglio leggero:eek:
andatura svelta 21,2 Km/l....:lol::lol:
tratti sull'adriatica a 90 e su per salaria allegro, zona tavullia a manetta;)
liberi di crederci:lol::lol:

io ormai con 80.000 km ci credo e ci scommetto:lol::lol:

kaRdano
28-04-2014, 13:10
io non ho fatto ancora calcoli particolari, ma provenendo da un K1200RS ora consumo la metà... incredibile...

Paolo67.
28-04-2014, 18:50
Mah ! Che divertimento andare in moto sempre con un occhio al consumo istantaneo, cosè l'economy run ! Faccio i 21,2 io i 28 ma che ca*** metteteci sti 30 euro e girate tutto il giorno ;)

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

Enzino62
28-04-2014, 19:58
Ben detto.io il bc lo tengo sempre sui gradi esterni.Non me ne ciava ma sega del consumo.Se ho soldi vado in moto altrimenti faccio un buco sul divano con le telenovelle ....

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

Paolo67.
28-04-2014, 20:03
Enzino, sta gente non si sa proprio divertre...:):):):)

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

robertag
29-04-2014, 08:10
quoto Enzino...:!:
...non consuma un casso a chi non va un casso...:lol::lol:

gladio
29-04-2014, 09:39
quoto Enzino...:!:
...non consuma un casso a chi non va un casso...:lol::lol:

eh eh eh ...
com'é la storia della volpe e dell'uva:lol::lol:

zonaradioattiva
29-04-2014, 10:16
quoto Enzino...:!:
...non consuma un casso a chi non va un casso...:lol::lol:

Io ti quoto il contrario ...sono riuscito a migliorare sia prestazioni che consumi 😁 ma per i consumi molto dipende anche dallo stile di guida

Gianky
29-04-2014, 10:45
Non è il fatto di avere più o meno i 30 euri ...
Siccome il bc lo smanetto sempre sia per vedere la temp che i km rimanenti do un occhio anche al consumo giusto per curiosità e per poi scrivere due cagate su sto forum ..😂😂



Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

alebsoio
29-04-2014, 10:53
Anche io sul misto sono sempre sui 20 km/l.
Consumavo di più con la vecchia Deauville che aveva la metà dei cavalli della rt :)

Paolo67.
29-04-2014, 11:46
Non è il fatto di avere più o meno i 30 euri ...
Siccome il bc lo smanetto sempre sia per vedere la temp che i km rimanenti do un occhio anche al consumo giusto per curiosità e per poi scrivere due cagate su sto forum ..😂😂



Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Meglio guardare la strada!

Inviato dal mio ONE TOUCH 6012D utilizzando Tapatalk

Gianky
29-04-2014, 14:17
Si ovvio !
Anche qualche bella figa ....😂😂


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

piemmefly
29-04-2014, 14:42
Piccola nota per l'indicazione in km/l anzichè l/100km.
Il consumo visualizzato è ottenuto dal calcolo 100 diviso il n. dei litri.
Chiarisco: se il BC indica consumo di 4.2 l/100km, con la conversione in km/l, indicherà 23.8 km/l ma il consumo non si aggiorna mai al decimale.
Non vedrete mai consumi che si aggiornano da 23.8 km/l a 23.7, 23.6.....
Il Bc continua a fare il rapporto tra 100 e il consumo l/100 km.
Ipotizzando consumi che passano da 4.2 4.3 4.4 4.5 l/100km, vedrete indicato sul bc un consumo di km/l pari a 100/4.2=23.8 km/l 100/4.3=23.2 km/l 100/4.4=22.7 km/l 100/4.5=22.2 km/l.
Quindi se vi fate convertire l'indicazione del BC da l/100 km a km/l sappiate che non è altro il risultato dei rapporti.
Infatti io, mi sono trovato già l'indicatore (comprandola usata) con km/l, ma mi sa che torno a l/100 km..... anche se poi l'utilizzo che ne faccio del BC è più per autonomia residua, temperatura (a volte media oraria), e sapere indicativamente i consumi ogni tanto.
Ciao,

Enzino62
29-04-2014, 22:02
Capito.mi tocca andare a scuola serale. Spero almeno in una maestrina gnocca.

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

Gianky
29-04-2014, 22:22
Io mi porto una ragioniera dietro😂


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Enzino62
29-04-2014, 22:35
Gnocca gianky?

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

piemmefly
29-04-2014, 23:57
:lol::lol::lol:

Spiritosoni !!!!
Dai ?!?! "volevo solo partecipare..." :lol::lol::lol:

Un saluto a entrambi ;)

Gianky
30-04-2014, 00:10
Gnocca gianky?

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...


Ovvio casso !!!!



Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Enzino62
30-04-2014, 05:30
Te pareva ....

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

Claudio Piccolo
30-04-2014, 14:57
...comunque...tante meraviglie perchè fa 20kmlt... un consumo che fanno ormai abitualmente le automobili.......tipo la mia Peugeot 1600hdi SW con 5 persone a bordo e il condizionatore attaccato. :lol::lol:

T1z1an0
30-04-2014, 16:32
la mia Peugeot 1600hdi SW con 5 persone a bordo e il condizionatore attaccato http://dianepernet.typepad.com/photos/uncategorized/2008/06/25/acrobatic_police_squad_2.jpg La mia con 10 persone a bordo fa i 21km/l :cool:

Stefano149
30-04-2014, 16:33
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
30-04-2014, 21:30
La mia con 10 persone a bordo fa i 21km/l :cool:


imbroglione! sei fermo! si vede benissimo il crick che tièn su tutto! :bootysha:................:lol:

OTTORENATO
01-05-2014, 00:50
x Claudio Piccolo
:) Prova a venire a fare il giro che abbiamo fatto noi sabato (geriaRTrico) alla mia andatura con la tua Peugeot 1600hdi SW con 5 persone a bordo ..

Scomettiamo che solo a stare indietro ..ma moltoooo indietro fai al massimo 6 Km/l..:lol::laughing:

R 1200 RT e una delle moto con consumi ridicoli anche spingendo.l:!:

Enzino62
01-05-2014, 07:15
Confermo. Il punto di forza del boxer indiscutibile è il consumo.qualsiasi sia il polso sotto i 20 non scende mai,cosa diversa nelle altre moto che se anche parche nei consumi quando apri la manetta vanno sotto i 15km/L .
Sabato scorso avevamo con noi una Honda ct con cambio dgt,una bomba di motore ,ma sia sulla maneggevolezza ,aveva l affanno a starci dietro sulle curve e tornanti,e con i consumi mentre noi viaggiavano mai sotto ai 4000 giri lui ha dovuto a Metà percorso rifornirsi noi abbiamo rifatto il pieno a sera mentre tornavamo.sicuramente il suo serbatoio non va quanto il nostro ma quelli con il gs si è anche loro si sono rifornire insieme alle RT.

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

Claudio Piccolo
01-05-2014, 09:07
e una delle moto con consumi ridicoli anche spingendo.



che discorsi! spingendola è logico che consumi poco!

Paolo67.
01-05-2014, 09:23
Confermo. Il punto di forza del boxer indiscutibile è il consumo.qualsiasi sia il polso sotto i 20 non scende mai,cosa diversa nelle altre moto che se anche parche nei consumi quando apri la manetta vanno sotto i 15km/L .
Sabato scorso avevamo con noi una Honda ct con cambio dgt,una bomba di motore ,ma sia sulla maneggevolezza ,aveva l affanno a starci dietro sulle curve e tornanti,e con i consumi mentre noi viaggiavano mai sotto ai 4000 giri lui ha dovuto a Metà percorso rifornirsi noi abbiamo rifatto il pieno a sera mentre tornavamo.sicuramente il suo serbatoio non va quanto il nostro ma quelli con il gs si è anche loro si sono rifornire insieme alle RT.

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

Quindi il gs consuma la metà dell'honda e la rt con serbatoio un po più grande 1/4 circa :eek:

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

GCarlo_PV
01-05-2014, 09:46
Che l'RT, per la stazza che ha, consumi relativamente poco come quasi tutti i bicilindrici non troppo spinti è assodato.....però consideriamo che ha anche un mega serbatoio.....quante moto hanno 25 litri di serbatoio ....specialmente tra le non turistiche...???
Se la Honda era una CTX 1300 ha 19,5 lt. di serbatoio e pesa la bellezza di 338 kg con 83 CV (dati ufficiali, rapporto peso potenza 4,07 kg /CV) quindi pesa la bellezza di 109 kg in più a secco rispetto all'RT (rapporto peso potenza 2,08 kg/CV) ed ha 5,5 litri in meno di serbatoio a disposizione.....è già una fortuna che abbia dovuto fare una sola sosta in più rispetto agli altri....perché i motori Honda con architettura a V di 90° sono notoriamente dei bevitori eccellenti....chiedere a chi ha avuto la VFR.....
Se fosse invece stata una CTX 700 siamo a 244 kg e 12,4 lt. però con soli 48 CV di potenza....quindi siamo alle solite rapporto peso potenza pessimo (5,08 kg /CV) ergo a parità di andatura consuma di più perché sfrutta di più il motore....;)

max5407
01-05-2014, 20:58
che discorsi! spingendola è logico che consumi poco!

si vede che non conosci OTTO.
Quando dice spingendola, intende dare GASSSSS.....

Claudio Piccolo
01-05-2014, 21:11
veramente?? :rolleyes:

Gianky
01-05-2014, 21:18
😂😂😂😂😂😂😂😂
Il mio Ferro se lo spingo consuma di più !!


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

motopercaso
09-05-2014, 19:09
media 20 km/lt, sia con passeggero e bagagli e guida tranquilla, sia da solo con qualche modesta sparata ... gran moto !

Stefano149
12-05-2014, 15:24
http://i.imgur.com/vvKdAKR.jpg?1
fatti con un pieno tra passi e vallate!!

robertag
12-05-2014, 16:02
...io non ce la farei mai...




...ad arrivare a così poca autonomia, voglio dire...:rolleyes:

maxriccio
12-05-2014, 16:08
Eccerto!!! noi per meno di 700km/pieno non ci sprechiamo..... :lol::lol::lol:

La mia deve avere qualche problema... :mad:

Stefano149
12-05-2014, 16:24
allora non devo far altro che migliorare...

forse su strada pianneggiante arriverei a Bari

maxriccio
13-05-2014, 11:07
Certo!!!!! anche scurtando un pezzettino l'anguilla a Lecce ci arrivi di sicuro!!!

1965bmwwww
13-05-2014, 17:51
......poi magari piano piano in folle a santa maria di leuca

robertag
13-05-2014, 19:40
mica c'ha la ghisa...

robertag
13-05-2014, 19:42
...che con la sua immane massa viaggerebbe ancora per mille e mille km. ...:lol:

1965bmwwww
13-05-2014, 20:18
Ghisa rulez