Entra

Visualizza la versione completa : Cambio elettroassistito


Pagine : [1] 2 3

VANNIGS
27-01-2014, 14:09
Sembra esista come optional per R1200 gs MY2014, avete notizie?

xpdev
27-01-2014, 14:54
Si....

basta che ti carichi una batteria da Camion sul bauletto posteriore e poi colleghi i morsetti alla gamba sinistra.

Con uno switch sul manubrio chiudi il circuito e vedi come cambi rapido....




PS Scusa la battuta, ma prima di fare certe domande basta farsi un giro sul configuratore BMW Motorrad... se non lo strovi non c'è (e non c'è fidati)

Il resto sono chiacchiere da bar.

Senza offesa. :)

Il Maiale
27-01-2014, 14:57
lo vendono su ebay, per tutte le moto...con 50 euro sei ready

VANNIGS
27-01-2014, 14:58
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10201790835788003&set=gm.10152191592428921&type=1
mah essendo possibile sulla nuova RT stesso motore.......

xpdev
27-01-2014, 14:59
Ufficiale BMW sul GS 2014 non c'è.

Forse sul 2015, ma non vedo il motivo sul GS di un simile cambio, almeno non direttamente da mamma BMW.

Poi in tunning si può fare di tutto.

davide.deliseo
27-01-2014, 15:06
Pare proprio che sia stato pubblicato nel catalogo accessori BMW Motorrad 2014. Ho anche una foto della pagina.

xr2002
27-01-2014, 15:07
Lo faranno come tuning ad un prezzo, BMW vedrà quanto vende... se venderà tanto lo faranno come accessorio al 50% maggiorato rispetto al non ufficiale.

sergiotiger
27-01-2014, 15:15
Ma la domanda sorge spontanea ...serve?

mototarta
27-01-2014, 15:21
Sergio

Su un gs di sicuro no. Io ce l ho sulla s 1000 rr e lo uso solo quando tiro le marce, perchè in ogni caso è sempre un sovraccarico per ingranaggi del cambio e trasmissione. Non fa le veci della frizione ma semplicemente attraverso una cella di carico interrompe l'accensione per l'attimo della cambiata. Puoi benissimo cambiare senza frizione anche senza l'aggeggio, quest'ultimo semplicemente facilita l'innesto. ma anche su una moto sportiva abusarne non ha senso. Dubito che con un Gs si senta l'esigenza di guadagnare un decimo di secondo al cambio marcia.

VANNIGS
27-01-2014, 15:24
.....risposta del Conce:
"non so se su gs, si su rt ma non è un cambio sportivo ha cambiate molto
lente"
Come optional su RT siamo a 400,00 €.

VANNIGS
27-01-2014, 15:26
Mototarta ti quoto per quanto riguarda S1000 RR, se lo usi a bassi regimi sembra soffra, ma quello montato sul K1300 è sicuramente meno veloce e nello stesso tempo sfruttabile ad ogni regime. MAI provato un cambio simile in scalata....grosso ????????

sergiotiger
27-01-2014, 15:28
Mototarta

Intendevo proprio questo, su una GS forse è una chicca di cui su può fare veramente a meno, su un S1000RR lo vedo più adatto! Poi ognuno con i suoi soldi ci fa quello che vuole ...

mototarta
27-01-2014, 15:51
Vanni

Sai io parto dall'idea che comunque abusarne è uno stress per la trasmissione, quindi lo uso solo quando davvero serve. Per girare in città o a passo tranquillo non ne vedo lo scopo.

cicorunner
27-01-2014, 15:57
l'utilità sul gs è la stessa che può avere su di una rt, non per chi ha velleità sportive bensi per chi non vuole neppure sbattersi a premere la frizione, solo ed esclusivamente per aumentare il "confort" non certo ridurre di qualche millesimo la cambiata, visto e considerato che non è neppure un elettro assistito sportivo

enricogs
27-01-2014, 16:16
Chi ha cambiato il my 13 per avere l'ads cambierà il my 14 per avere il cambio e.a. ... ;-)

cicorunner
27-01-2014, 16:30
ovvio!!!!!

VANNIGS
27-01-2014, 16:30
Chi ha cambiato il my 13 per avere l'ads cambierà il my 14 per avere il cambio e.a. ... ;-)

NO, sembra si possa montare dopo, e sembra solo sulla versione 2014.

enricogs
27-01-2014, 17:25
Fonti attendibilissime... solo my2015. ;-)

Chauto
27-01-2014, 19:00
Come optional vendono anche un'autista che porta in giro i possessori di moto BMW dal 2014 in poi !

Ma il gusto di usare la moto esiste ancora o bisogna essere assistiti in tutto ?

Motociclisti: strana meravigliosa gente !
Ricordate che non è quello che guidi che fa la differenza... ma come lo guidi !

VANNIGS
27-01-2014, 21:01
[...]

Secondo me la tua affermazione equivale a dire che un cambio sequenziale corsa tipo smg bmw toglie il gusto di guidare, ho usato il ca,bio elettroassistito sia su s1000rr sia su k1300, anche sullo z4 3.0 per me meravigliosi. Certo le novita' non sempre sono accolte bene, ABS docet

Chauto
27-01-2014, 21:32
[...]

Anche sullo Scania funziona bene !
Ma mi sembra che si stia parlando di GS o sbaglio ?
Tutto il resto trovo sia molto superfluo a mio parere.
Sempre con il massimo rispetto di idee e pensieri !

enricogs
27-01-2014, 22:03
nel 2016 anche le selle riscaldate! ;-)

uomoz84
27-01-2014, 22:53
Davide.Deliseo, Ciao, visto che ero interessato anche io alla cosa, mi manderesti la foto o il link al catalogo dove è riportato questo accessorio?
Grazie mille

flower74
27-01-2014, 23:04
.... mi sa che allora ha ragione qualcuno del forum che anche BMW arriverà al cambio automatico.

davide.deliseo
28-01-2014, 08:37
http://C:\Users\Davide.Deliseo\Desktop\IMG_0147.JPG

Marco.
28-01-2014, 10:12
comunque se l'elettroassistito arrivera' anche sul GS in tanti si fionderanno a vendere la "vecchia" per comprare la novita'

davide.deliseo
28-01-2014, 10:43
http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=7005&pictureid=14056

VANNIGS
28-01-2014, 11:27
Mi ha risposto BMW Customer care Italia, scrivendo che a breve questo cambio sarà disponibile per GS 2014, tempistica non specificata.

davide.deliseo
28-01-2014, 11:31
Disponibile o meno, sulla mia nuova ADV non ci salirà!!!

VANNIGS
28-01-2014, 11:37
[...]
Prima di farlo salire sulla mia voglio testarlo sulla RT, never say never

Max450
28-01-2014, 12:00
Come optional vendono anche un'autista che porta in giro i possessori di moto BMW dal 2014 in poi !

Ciao Chauto...
esistono "motociclisti" e lo scrivo volutamente "virgolettato" che arrivano ai raduni con le moto "furgonate", scaricano le moto, fanno il raduno e poi le ricaricano sui furgoni magari noleggiati, o peggio con le scritte dell'officina in vista, hiii!

Per me un RADUNO, comincia dal viaggio in MOTO per arrivarci, e durante lo stesso, sovente nascono grandi e sincere amicizie, o peggio le peggiori delusioni, proprio per come e con chi ti accompagni e come affronti gli eventuali imprevisti che la strada ti propina!

Al di la di quanto sopra, in off topic, ma di mia personale cultura, rimanendo in topic, come il buon Enzo solea dire:
"QUEL CHE NON C'E' NON SI PUO' ROMPERE!"

Io di quel cambio sia sulla mia GS, sia sulle altre moto, ne faccio volentieri a meno: sono un FERMONE!
E soprattutto sul m.y.2014 ce ne è già troppa di elettronica!!!
:smilebox:

StiloJ
28-01-2014, 12:45
magari per la comodità uno ci potrebbe anche pensare, per un turismo a largo raggio un cambio tipo la Honda CT non sarebbe male, ma questo... mi sa che lascia il tempo che trova. Anche la descrizione sul depliant "permette repentini cambi di marcia...." non è che invogli gran che, per quanto vada forte non è una moto da "sparo" o per lo meno non la concepisco come tale.

RAVLER
28-01-2014, 12:59
Diventerà un "must have"


Inviato usando Tapatalk 📱

Chauto
28-01-2014, 13:09
Ciao Chauto...
esistono "motociclisti" e lo scrivo volutamente "virgolettato" che arrivano ai raduni con le moto "furgonate", scaricano le moto, fanno il raduno e poi le ricaricano sui furgoni magari noleggiati, o peggio con le scritte dell'officina in vista ....

Scusami ma non capisco !
Stiamo dicendo le stesse cose in riguardo al cambio !
Non capisco cose centra il raduno, le moto sui furgoni, ma non fa niente !

Marco.
28-01-2014, 16:41
comunque quando sara' disponibile, il forum si accendera'

uomoz84
28-01-2014, 16:49
Secondo me, come già detto da qualcuno, non avete inteso il senso di un cambio del genere, ossia trotterellare in montagna senza avere la frizione in mano, e non limare decimi di secondo a laguna Seca. In tale ottica, ben venga anche in moto come Rt o gs.
La storia dei raduni e dei furgoni poi Nn l`ho capita neppure io.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

uomoz84
28-01-2014, 16:50
Ah e grazie a Davide. Deliseo x la rapida risposta!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Marco.
28-01-2014, 16:51
si, effettivamente potere cambiare in talune circostanze senza frizione e' utile

proclaus
28-01-2014, 19:09
Lasciamo che ognuno monti sulla propria moto.....quello che vuole.......
Personalmente meglio il cambio elettronico che akra da 900,00.
Se esisteva....lo avrei messo anche sul bialbero

proclaus
28-01-2014, 19:14
A proposito.......perché sul 13 no e sul 14 si. ?
Qualche tecnico........si esprima.....
Grazie

Marco.
28-01-2014, 19:18
credo che si riferiscano alle moto ancora da produrre

VANNIGS
28-01-2014, 19:35
credo che si riferiscano alle moto ancora da produrre

No Marco, la risposta del customer care bmw era chiara, si puo' montare su tutte le 2014, non so dire il perche' non sulla 2013.

xr2002
28-01-2014, 20:39
Per la 2013 faranno un doppio kit al triplo del prezzo. :D:D:D:D:arrow::arrow::!:

uomoz84
28-01-2014, 20:51
In effetti Nn riesco ad immaginare quali siano le differenze tra le versioni '13 e
' 14 che possano giustificare questa discriminazione..
Forse la 13 manca di un slot elettronico per connettere il sensore del pedale del cambio?
Dubito sia di origine meccanica la questione..
Anche perché credo sia banale il funzionamento:quando viene rilevata una pressione del pedale, viene tagliata l'accensione delle candele per pochi istanti...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

caPoteAM
28-01-2014, 22:17
io non capisco perchè non risovono i problemi di rumorosità e ruvidezza del cambio

Orpheus
28-01-2014, 22:26
Io lo avevo come optional sul k 1300 r. Bell'aggeggio anche se, devo dire che mi risulta si potesse usare solo in salita di marce e non in scalata.
Comunque la pressione sul cambio doveva essere secca e decisa, per evitare rumori inquietanti ed era sconsigliata la cambiata a regimi di giri prossimi al limitatore per evitare deleteri spostamenti di carico nel cambio. Concludendo, l'impressione è quella di un accessorio che usato spesso, a lungo andare possa arrecare maggior usura al cambio. In conclusione se siete dei guidatori che non amano strapazzare il mezzo, prediligerete sicuramente la cambiata tradizionale con la frizione limitando l'uso del cambio servoassistito a qualche coreografica accelerazione ai semafori cittadini.

PaoloAndrea
28-01-2014, 23:01
Nel caso decidessi di avvalermene, lo riterrei eventualmente utilei per rapide scalate, anziché per accelerazioni da pista!

Rafagas
29-01-2014, 06:11
ma che ci dovete fare con GS ? boh tutta questa necessità di velocizzare la cambiata non la vedo, altrimenti comprate una CT o CR con cambio automatico.

VANNIGS
29-01-2014, 08:11
Indipendentemente dal tipo di cambio, con le nuove GS nel misto con velocità da 80 a 150km/h ti puoi tenere dietro supersportive e naked, poi uno la può usare anche per turismo tranquillo, ma la facilità di questa moto ti permette molto e forse questo è anche il segreto del suo grande successo

rsonsini
29-01-2014, 08:56
Ma perché di ogni optional dovete farne una questione filosofica? Fatemi capire...
Cioè, dare importanza agli optional in fase di acquisto della moto nuova o usata è un conto, chiunque ha diritto di spendere i suoi soldi come preferisce, lo dico senza ironia, però voi andate oltre, come se a priori una moto debba o non debba avere un optional, vi giustificate come a voler prevenire un giudizio... Ma che vi frega, se non lo volete non lo prendete, se capite che la vostra vita senza cambiata assistita (che poi si può montare aftermarket da anni su varie moto con un centinaio di euro) non ha senso la aggiungete.
E la vita torna ad avvolgervi di luce e circondarvi di cori angelici, bionde mozzafiato in lingerie e tacco 13, unicorni magici, ecc...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Marco.
29-01-2014, 09:09
meglio comunque averlo tra gli optionals che non poterlo avere. Poi decidi tu cosa fare. La mia e' my13 e mi spiace non sia disponibile (anche se non e' precisata la ragione tecnica)

flower74
29-01-2014, 09:12
@ rsonsini…*perché a qualcuno piace scrivere moto full full e se andiamo avanti di questo passo, per un GS full full ci vogliono 25.000€. :lol::lol::lol:

rsonsini
29-01-2014, 09:40
Questa è un'altra domanda che mi piace pormi ma è ot: full full cosa vuol dire? Ho letto anche qualcuno che ha scritto full full full...
Nel linguaggio automobilistico si arriva a full full quando tu hai TUTTO quello che si puo' acquistare come optional.
Nel caso del gs avresti anche la sella rally, il paramotore, faretti, navigatore, ecc...
Il terzo full per cosa sta, l'abbigliamento?

VANNIGS
29-01-2014, 09:43
rsonsini, Sono daccordo con Te, piccola postilla: siete tranquilli se montate un after-market sulla moto in garanzia? Sembra che in caso rotture anche non inerenti BMW non risponda

mototarta
29-01-2014, 10:05
In ogni caso non è un cambio automatico, è una semplice cella di carico che stacca l'accensione e si può montare da anni su qualsiasi moto. Mica l'ha inventato BMW !
Se lo volete montare andate su Internet e ne trovate almeno 10 tipi diversi. C'è chi l'ha montato sul K 1600...

VANNIGS
29-01-2014, 10:25
[...]
Per quanto conosca, è l'unico che permetta anche la SCALATA senza intervenire sulla frizione e sull'accelleratore. (l'unico almeno relativo a moto di serie)

mototarta
29-01-2014, 10:39
Per la scalata hai ragione, cambia anche la centralina. ma in scalata su un gs è ancora più inutile che in accelerazione. Con una trasmissione cardanica poi in scalata lo vedo davvero potenzialmente nocivo per la salute della trasmissione.

Anche tu vanni hai pure la S 1000 rr. Io nemmeno su quella lo uso sempre, solo quando voglio tirare, altrimenti uso la frizione che male non gli fa di certo.

uomoz84
31-01-2014, 00:21
Mototarta, credo che l'idea di rovinare la trasmissione cardanica scalando senza frizione sia appunto solo un'idea..
infatti sopporta coppie molto più forti in accelerazione!
in scalata, anche se metti la prima a 200 km/h
(e mi raccomando non farlo ;-P) più di tanta coppia non si trasmette, la ruota posteriore scivola, peraltro molto scarica.
Tutto questo senza contare la frizione antisaltellamento, che dovrebbe aiutare anche lei.
Che poi la cambiata senza frizione sia uno strapazzamento x il cambio.. beh su quello sono d'accordo!

Vento notturno
01-02-2014, 09:03
Perché ormai sono caratteristiche ... :-)))

Rafagas
01-02-2014, 09:09
ieri sera hanno detto che agisce su "giri" e frizione, ma poi non mi hanno risposto come agisce sulla frizione, soprattutto in scalata. Non credo agisca sulla frizione..........ma solo gestendo e leggendo i giri, però....? Il controllo di velocità esclude il cambio assistito.
ps; agli albori di questo cambio c'era chi metteva un pulsante sul manubrio che tagliava la corrente ad 1 o2 candele!!!! in pratica fa quello ;)

Vento notturno
01-02-2014, 14:29
Veramente il meccanico, oggi alla presentazione della gs adv, mi ha detto che NON funziona in scalata ... Mi ha detto,una palla?

1965bmwwww
01-02-2014, 15:02
Sembra di si

mototarta
01-02-2014, 15:05
Su 'Motociclismo' di febbraio

test della 1200 Rt con cambio elettroassistito. Si, agisce anche sulla frizione e funziona anche in scalata, pure senza chiudere il gas. In questo caso è duro da azionare per evitare scalate accidentali non volute. E' spiegato minuziosamente e funziona piuttosto bene, dando qualche fastidio solo appunto in caso di scalate mantenendo aperto il gas.

Non è dunque solo una cella di carico come i normali quickshifter, mi sono sbagliato io... ma anche il meccanico di Vento.

uomoz84
01-02-2014, 15:40
Si anche io evidentemente avevo capito male..
Certo che un affare che attua la frizione meccanicamente che si può installare anche in un secondo tempo suona complesso

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

foffo51
01-02-2014, 15:56
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/607/gxah.jpg (https://imageshack.com/i/gvgxahj)\
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/829/wydn.jpg (https://imageshack.com/i/n1wydnj)}

uomoz84
01-02-2014, 16:00
Mi sa che se la prendo é mio

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

foffo51
01-02-2014, 16:14
Se tornero' al GS ci sara' sicuramente l'elettro-assistito pro,
provato su RT e' piacevole....

Gambiarrra
01-02-2014, 17:22
Ragazzi, una informazione !!!
Non uso più la moto per giri a lungo raggio per colpa dell'artrosi alla mano sinistra, dopo 10 tirate di frizione non ho più forza e giro allora con una motoretta a variatore e pensavo di comprare la Mana che non ha la frizione ma si una cosa che si schiaccia con il dito.
La mia domanda.
Siete sicuri che trottorellando tra le curve senza smanettare posso cambiare senza azionare la leva.
Per partire da fermo, OK 20 volte in un giorno resisto, ma un giorno intero tra i tornanti no !!

Rafagas
01-02-2014, 17:26
per te credo sia + opportuno il cambio honda della CT o CR, sempre che ti piaccia! quello fa anche le partenze senza frizione

foffo51
01-02-2014, 18:00
Da Forum GS tedesco (google traduttore) a domanda inviata a BMW:

"Il nuovo switch è Assistant Pro 2014 (produzione a partire dall'inizio di agosto 2013) come accessori speciali sono disponibili (per il retrofitting) anche nella nuova BMW R 1200 GS per tutti i veicoli di anno di modello. In base allo stato attuale pianificazione della commutazione Pro Assistant sarà disponibile dal concessionario BMW Motorrad da metà / fine febbraio 2014 è previsto.
Cordiali saluti
-BMW Motorrad diretta
80788 München"

xr2002
01-02-2014, 18:17
Non capisco se è disponibile pagando per la 2014 e pagando ancora di più per la 2013 e pagando molto di più per i modelli ante LC. E così?

mototarta
01-02-2014, 19:12
Quello che penso io è che sulle 2014 la frizione sia già predisposta, sulle precedenti oltre all'attuatore si debba intervenire anche sul gruppo frizione con costi quindi maggiori.

Marco.
01-02-2014, 21:53
non credo sia possibile pagando di piu' installarlo sulla my13, se hanno precisato da my14 ritengo ci sia una predisposizione da agosto 13. Questo certamente fa la differenza tra i due my. Superflua invece l'introduzione dell'ads.

Franzexspo
02-02-2014, 10:19
Sinceramente non ne sento davvero la necessità, il cambio della MY '14 rispetto alla '13 e soprattutto della '12 è moooolto migliorato

Marco.
02-02-2014, 11:02
Franzexspo non mi riferivo alla qualita' del cambio. La mia my13 ha un ottimo cambio (ho provato una my14 e non ho riscontrato differenze). Mi riferisco esclusivamente alla possibilita' di completarlo con la meccanica elettroassistita.

mototarta
02-02-2014, 11:47
Comunque se proprio si vuole provare l'ebbrezza lo vendono a circa 400 euro, come già detto installabile sui motori da Agosto 2013 (in pratica modello 2014).

foffo51
02-02-2014, 14:18
#83

Solo per cercare una maggiore informazione su una cosa che a me interessa:

Il concessionario non e' ancora ben informato sui tempi,
sembra disponibile solo come post-vendita dalla primavera.
Non monta su MY2013 per problemi di elettronica (??) credo piu' x aggiornamenti necessari sulla frizione/cambio.
Non e' presente (almeno io non riesco a trovarlo) come parte ricambio di serie o post-vendita su http://www.realoem.com/bmw/select.do?kind=M&arch=0 dalle produzioni di agosto 2013.
Non e' presente ad oggi sul configuratore quindi di che prezzo si parla?
Ho visto il dispositivo sulla RT, si nota anche se e' per la meta' sotto la carenatura, sicuramente e' lo stesso che montera' su GS.

marchino m
02-02-2014, 17:19
io penso si possa montare anche al my 2013 ma c'è qualche pezzo in più da sostituire,tipo la forchetta della leva del cambio

uomoz84
02-02-2014, 17:21
a tutt'oggi, i concessionari ufficiali non sapevano di questa possibilià.
Ho dovuto scommettere e poi fargli guardare sul catalogo per avere ragione!
Neppure il loro configuratore lo prevede.
Un venditore si è sbilanciato azzardando un 600€ come post montaggio.
Temo sia ottimistico!!

mototarta
02-02-2014, 17:33
Uomo

Leggi Motociclismo di febbraio. ne parlano per 3 pagine, costa 400 euro. Installabile su tutti i motori Lc da Agosto 2013 in avanti.

I concessionari sono da sempre meno informati di noi utenti, è un classico.

uomoz84
02-02-2014, 18:04
Si si ho letto.
Ma 400 euro sono se lo acquisti assieme alla moto.
Per il montaggio after è appunto ipotizzabile un prezzo di circa 600€

mototarta
02-02-2014, 18:07
Ah ok, capito. Boh sinceramente non credo mi dannerò l'anima per metterlo.

enricogs
02-02-2014, 23:42
Io rimango perplesso di fronte alle continue variazioni...ormai invecchia prima una bmw che uno smartphone.

mototarta
03-02-2014, 06:25
Enrico

Infatti... hanno imparato la canzone cantati al tempo dai giapponesi, quando un Cbr 600 cambiava ogni tre mesi. Poi abbiamo visto come è finita.

Marco.
03-02-2014, 06:32
enricogs, sono d'accordo

Vento notturno
03-02-2014, 07:06
Ma voi dalla seconda in su la frizione la usate ancora? Il cambio della lc sembra nato per essere usato 'quasi' senza...

Marco.
03-02-2014, 07:18
lo facevo con le moto da cross, ma non fa bene al cambio

Vento notturno
03-02-2014, 07:56
Chiaro che parlo di un uso soft, solo con marce in salita e a gas chiuso. È come se lo avessero progettato in previsione del servo ...

mengus
03-02-2014, 12:31
il mio mecca mi riferisce che il cambio servoassistito sara' di serie sulla vesione 2015, in vendita dalla fine di settembre 2014. inoltre e' quasi certo delle sette marce(6 + overdrive) e di colori nuovi con restyling delle fiancate serbatoio.
non so se ci azzecchi, so solo che e' in contatto con i crucchi per via delle preparazioni moto che utilizzano su pista. per ora non ne ha sbagliata una.
chissa', forse ci sara' la possibilita' di farci un pensierino...sperem...

marchino m
03-02-2014, 13:09
non penso sia tanto lontano dalla realtà del my 2015

mengus
03-02-2014, 14:00
a me se fosse vero farebbe molto piacere, indipendentemente che mi invogli a cambiarla, ma penso che il mercato di oggi ti imponga modifiche e novita' continue, anche se non di sostanza.
io sarei felicissimo se ogni anno avesse delle modifiche migliorative e di reale utilita' e stile, non solo il colore.
mi metto nei panni di chi compra una moto dopo alcuni anni dal suo esordio e non ha niente di diverso...con l'evoluzione tecnologica attuale e purtroppo anche imposta dalle normative non la prenderei volentieri, anzi, affatto.
speriamo dai che sia vero e di vedere una continua evoluzione di questo mitico modello...

foffo51
03-02-2014, 15:53
Sembra che, dopo un anno di esclusiva KTM, montera' il sistema MSC BOSCH;)

Marco.
03-02-2014, 15:59
credo anch'io che ci saranno aggiornamenti simili sul my15

mengus
03-02-2014, 16:19
sicuramente il modello 2015, come e' giusto che sia a due anni dal lancio, avra' sostanziali differenze, forseforse tali da giustificare un pensierino...

mototarta
03-02-2014, 16:45
Foffo

Non può montare il sistema Msc perché la Gs non ha la gestione elettronica completa Bosch. la sola Bmw ad averla è la S 1000 rr , su cui infatti verrà montato. Per poterlo adottare sulla Gs dovranno sostituire tutta la gestione elettronica completa, non possono 'aggiungerlo'.

enricogs
03-02-2014, 17:27
aspettiamo allora questo my 2015... tanto a settembre manca poco.
a me la marcia overdrive piacerebbe.
sul cambio non mi pronuncio...

Marco.
03-02-2014, 17:30
a luglio i krukki festeggiano il bmw day e presentano i my nuovi

mototarta
03-02-2014, 17:57
Mi pare che stiamo sparando alla viva il parroco, ora siamo già al 2015...

L'anno prossimo saranno rinnovati solo i modelli della serie 4 e 6 cilindri fronte marcia.

Gambiarrra
03-02-2014, 22:21
Benissimo.
Grazie a tutti, mi sono deciso.
Sicuramente la BMW nel 2020 si farà una sega mentale con i GIAP e lancerà il super, nuovo, extra GS 1200 nel 2021.
Visto questo, la mia prossima moto sarà immatricolata nel 2021.
Grazie.

foffo51
04-02-2014, 07:46
#102

Credo che a Bmw non faccia piacere rimanere indietro a Ktm sul tema della sicurezza, e' sempre stata una sua bandiera da sventolare (pensiamo ai primi sistemi abs).

Non ho le conoscenze tecniche per capire se il sistema attuale si può evolvere o necessita di un impianto totalmente nuovo. Sara il marketing di Bmw a valutarlo.

Rispetto a quello che o scritto vuol dire che Bosch Germania si sbaglia........ io cmq lo metterei anche se a pagamento.

mototarta
04-02-2014, 08:02
Foffo

Non è questione di pagamento o meno, semplicemente devono cambiare l'intera gestione elettronica che sulla Gs non è Bosch. Il sistema deve 'dialogare' con altri elementi dell'impianto che sulla Gs non ci sono. Poi per carità può essere che decidano di sostituire tutto, non ci sarebbe da meravigliarsi ma credo siano anche vincolati ad accordi con i fornitori.

Marco.
04-02-2014, 08:12
puo' darsi motorata, ma per il cambio credo che vadano a breve nella direzione dell'elettroasssitito di serie + 7° rapporto

mototarta
04-02-2014, 08:21
Marco

Da quello che so comunque nulla di ciò sul gs nel 2015. L'anno prossimo nuova S 1000 rr e nuove k 1600, semmai saranno queste ultime le prime a montarlo.

mengus
04-02-2014, 08:22
a quanto pareva doveva equipaggiare l'ADV...si vede che i collaudi delle novita' li dirottano sempre alla GS std. d'altronde e' la piu' venduta percio' la prima a collaudare con i numeri...vabbe' intanto mi godo la mia ormai old che va meravigliosamente bene! a settembre vedremo il peso delle novita'.

foffo51
04-02-2014, 09:03
dunque questo è il famigerato marchingegno (fotografato su RT) che da marzo dovrebbe essere disponibile come post-vendita - come già scritto monta si produzione da agosto 2013 (MY2014)

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/842/x0zu.jpg (https://imageshack.com/i/nex0zuj)

rsonsini
04-02-2014, 09:14
Ragazzi, non è un robotizzato, da quello che scrivete sembra che non sia chiaro.


Sent from my iPhone using Tapatalk

mototarta
04-02-2014, 09:25
ma poi ... chi se ne frega, continuo a pensare che su questa moto non serva proprio a niente. Mi pare più una ricerca ossessiva del gadget fine a se stesso. Chissà quando metteranno lo scaccolatore automatico o lo start & stop.

Se invece di ste cazzate riportassero le finiture ad un livello consono sarebbe ben più utile.

Fabu
04-02-2014, 16:36
ma il sistema MSC serve su una moto con telelever? cioè un antidive che non fa raddrizzare la moto pinzando in piega?
sarà un caso che come dite è sulla S1000RR, o KTM ADV, cioè moto con forcelle tradizionali?

mototarta
04-02-2014, 17:08
Fabu

Bella osservazione. Io avevo letto l intervista all'ingegnere della Bosch, il quale diceva appunto che il sistema era applicabile solo in presenza di tutta la gestione elettronica da loro sviluppata. Il sistema lavora con i sensori dell'abs , con la differenza di rotazione delle ruote e con un sensore di inclinazione. Non so se il discorso del particolare comportamento del telelever possa essere un vincolo.

caPoteAM
04-02-2014, 19:30
Ragazzi se serve a far raddrizzare "qualcosa" io lo voglio, sarà' l'età

Pacifico
04-02-2014, 19:33
ops!..........

Franzexspo
04-02-2014, 22:38
Ho letto ora la prova della RT su motociclismo di febbraio e parla di questo BMW PRO come un qualcosa di eccezionale, praticamente indispensabile su questa moto! Consta neanche tantissimo 400 euro!

mengus
05-02-2014, 09:42
bene...attendiamo settembre...

VANNIGS
05-02-2014, 10:35
è mia intenzione provarlo su qualche RT test drive, se lo trovo così meraviglioso come dicono.......... sopratutto voglio capire la velocità di cambiata attorno agli 8000 rpm. e la sicurezza che può dare in scalata. A proposito nessuno ha provato una RT con l'elettroassistito pro?

1965bmwwww
05-02-2014, 13:51
Ma è' solo pro o normale?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

VANNIGS
05-02-2014, 14:16
Quello montabile su GS 2014 è solo PRO, ovvero volendo fà anche la scalata con doppietta

rsonsini
05-02-2014, 15:48
Praticamente come se fosse antani...


Sent from my iPhone using Tapatalk

delantero
05-02-2014, 16:09
si...con lo scappellamento a destra

mototarta
05-02-2014, 16:11
Acc la 'doppietta' era una delle poche cose che distinguevano un motociclista 'vero' da uno degli 'acquisiti' dell'ultima ora, ci vogliono togliere pure quello. Lo Start & Stop incombe dietro l'angolo.

Si stava meglio quando si stava peggio :(

1965bmwwww
05-02-2014, 18:56
Per la doppietta ci vuole il fisico

pippo68
05-02-2014, 19:49
Paciiiiiiiiiiiiiiiiii ..............palesati daiii......per due anni ti hanno affettato le palle con il cambio automatico(quello vero), ora che la mamma propone un volgarus elettroassistito si grida al miracolo,,,,,,mha.........

Marco.
05-02-2014, 20:58
comprendo le riserve di molti, ma credo che le prossime nostre moto lo avranno. E' come per i primi cambi automatici delle auto ritenuti solo "per anziani". Ora la richiesta cresce vistosamente in proporzione al perfezionamento tecnologico degli stessi. Anche sulle supersportive c'e' la doppietta in scalata.

mototarta
05-02-2014, 21:35
Ok, ma sulle supersportive ha un senso ed un'utilità, me lo godo sulla S 1000 ma sul Gs io baratterei sta cazzata con un miglior livello qualitativo generale. E' come se ci si compiacesse di avere un Pdk su una Defender che poi arrugginisce sotto l'acqua.

Marco.
05-02-2014, 21:40
mototarta, Cayenne, x5 e altri suv non sono supersportive

StiloJ
05-02-2014, 22:05
Si ma con l'automatico in auto non usi la frizione nemmeno per partire o in coda e quindi la comodità è massima, con l'elettroassistito potresti cambiare senza frizione solo in movimento e onestamente non ne sento il bisogno o non mi vengono in mente frangenti in cui qs cambio potrebbe rivelarsi più comodo del normale.


Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk

mototarta
05-02-2014, 22:14
marco

No eh... non mi voglio sentir paragonare al cumenda sborone col Cayenne o con l'X5. Motivo in più per non volere ste minchiate sul un Gs. Se l'ambiaizone è quella di essere l'equivalente del Cayenne su due ruote allora parliamo lingue diverse.

ragazzi è un bicilindrico boxer... una maxi enduro... e parliamo di 'tempi di cambiata' a 9000 giri ? A me pare si stia farneticando ormai con questa moto. Scommettiamo che se mettono lo Start & Stop lo volete tutti?

Eddai su, torniamo a pensare che sia una moto e tale deve rimanere!

StiloJ
06-02-2014, 07:51
Quoto Mototarta.

mengus
06-02-2014, 08:15
saro' disponibile a fare da betatester...come sempre!

la va' a pochi...

VANNIGS
06-02-2014, 08:20
mototarta,
anche il cruise control sembrerebbe una cosa da "pettinati" ma quando c'è lo usi, almeno su tratti sorvegliati da tutor o multanova. Non è che non se ne possa fare a meno certo.
Per quanto riguarda l'uso del GS penso i tempi siano cambiati, molti col GS oltre a fare mototurismo si permettono di farne un uso sportivo su strada ovviamente. Io col GS 2010 sono andato in pista a Varano, mai più, ma ci ho provato e molte naked erano dietro. Per il cambio......meglio provarlo prima di giudicare. P.S. la S1000 RR l'ho venduta, ma la sogno spesso. Ciao

mototarta
06-02-2014, 08:35
Vanni

per carità, certo, ognuno è libero di concepire ed utilizzare la moto come crede. ma resta indubbio che questo nuovo Gs abbia un po' dato alla testa, alcuni si sono scoperti piloti con una enduro da 120 cavalli ed ora sono alla ricerca del tempo di cambiata a 50 millisecondi. Gli stessi che fino a ieri sparavano a zero su supersportive e smanettoni, definendoli moto e motociclisti senza senso.

Mi continua a sembrare una caccia ad avere l'ultimo gingillo elettronico, non dissimile da quella dei ragazzini con l'ultimo Smartphone. Personalmente non ho mai usato un Cruise Control e mai lo userò, solo per il fatto che al motore fa bene cambiare continuamente di regime invece che rimanere stallato per ore. Ciò che differenzia la moto dall'auto e rende un motociclista un 'pilota' migliore di un automobilista è proprio il dover mantenere vive attenzioni, percezioni ed abilità che su un'auto sono ormai atrofizzate.

Provate oggi a mettervi alla guida di una Lancia Delta integrale senza aiuti elettronici e pure chi si sente pilota con la propria M3 da 400 cavalli si ritroverà ad essere un paracarro, e questo è un fatto.

A mio umile parere ... a furia di pannoloni elettronici perderemo la capacità di pilotare e saremo capaci solo di farci 'trasportare'. magari questa è l'ambizione di molti, io intendo la moto diversamente, amo essere componente attivo della guida e non 'passeggero'.

VANNIGS
06-02-2014, 09:42
mototarta,
condivido in gran parte e sopratutto capisco quello che intendi, paragone auto / moto.....l'auto non piega, almeno la piega resta a carico di chi guida. La pensiamo in modo diverso sul tipo di cambio ...vabbè ma la passione per la moto penso sia la stessa.

PERANGA
06-02-2014, 13:54
Io però continuo a non capire una cosa. E' un sistema che quando sfiori la pedaline del cambio toglie la scintilla, in modo da rendere gli ingranaggi non in tiro e facilitare la cambiata senza frizione oppure è' proprio un servomotore che si incarica di disinnestare la frizione al posto del tirare la leva? In questo caso con adeguata programmazione consentirebbe di partire anche da fermi e gestire il pattinamento. La rekluse della bme


Sent from my iPad using Tapatalk

michelerossi2008
20-02-2014, 09:20
Ma è già disponibile? Qualcuno l'ha provato? E come funzionerebbe?

caPoteAM
20-02-2014, 09:43
spero solo che non si inventino pure le rotelle laterali come per i bambino altrimenti sarò costretto a vendere questo giocattolo che mi piace tanto

mototarta
20-02-2014, 09:58
Capoteam

Quotissimo. Io vivo nel terrore dello Start & Stop ....

flower74
20-02-2014, 09:59
... sulle future BMW non si potrà usare il top case perché pieno di centraline e batterie.
Ahhh... se solo potessi tornare indietro... con i soldi che risparmiavo per non avere tutte le cazzate che ha il GS mi facevo due settimane in UK.

michelerossi2008
20-02-2014, 11:44
...eh va bhe' ma questo è il progresso, non lo si può fermare! Le stesse considerazioni sono state fatte per l'abs l'asc l'esa le mappature il cruis control e per lo stesso ADV LC, eppure?? Mi pare l'abbiamo tutti nel garage full che piu' full non si puo'!! ..e felici che siamo!! Sbaglio??

mototarta
20-02-2014, 12:07
Michele

personalmente la prendo full perché altrimenti poi diventa più difficile da vendere, ma tre quarti delle funzioni non le uso mappe comprese. Se la metti su Dynamic e apri più dolcemente diventa Road senza bisogno di elettronica, abbiamo sempre fatto così e abbiamo fatto quarant'anni di moto a testa senza problemi. Adesso pare che se non hai il cava cerume elettronico non puoi guidare, siamo arrivati a volere l'overdrive e la partenza assistita in salita !!!! Come il più interdetto degli automobilisti.

flower74
20-02-2014, 12:41
... io ero partito per prendere solo il pacchetto confort... tanto del resto non me ne faccio niente... poi, pian piano... sono arrivato quasi al full... diciamo che mi manca solo il faro full led.
Non so nemmeno io perché mi sono fatto prendere la mano da pacchetti e stronzate varie.
La ciliegina sulla torta l'ho fatta con il fantastico antifurto.
Alla fine, a parte il tempomat... non uso praticamente nulla di optional.
Sarà che anche io, come mototarta, la mappa me la faccio con il mio polso...

michelerossi2008
20-02-2014, 13:38
Concordo ok, io nella bialbero non avevo neppure l'esa e bene che andavo, non dico che siano indispensabili, xro mamma Bmw li fa' a noi piacciono per un motivo o un'altro e li compriamo! L'usato si vende comunque anche con meno accessori, io l'ho sempre fatto, quindi mototarta quella non regge. Magari diciamo, vogliamo le prime arrivate e ci si adatta un po (..il mio caso)
Ma ribadisco NON sono INDISPENSABILI, non mi fraitendete :)

Rafagas
20-02-2014, 14:10
e? che quando li hai poi li usi ;)
Flower...........non hai preso l'unico optional veramente utile :)

mototarta
20-02-2014, 14:27
Michele

Forse senza tutte le cazzatelle si vendevano prima. prima che questa moto diventasse una sorta di oggetto da esibire e basta. Diciamo la verità, anche dalle domande che si leggono qui... parecchi non hanno mai avuto una moto o ci sono arrivati dallo scooter. Non si capisce altrimenti perché gente che dice di avere 30 anni di moto alle spalle ancora chieda come fare il rodaggio, come metterla sul cavalletto o quanto la si deve scaldare prima di partire. O come ancora si sia intimoriti dalla sua terrificante potenza.

Ormai il 70 per cento degli utenti è in tutto e per tutto assimilabile a quelli del Tmax o degli utilizzatori di Smartphone, che se non hanno tutte le operatività possibili ed immaginabili non si vendono.

Guarda le decine di post in cui tutti pur avendo tutte le boiate possibili sulla moto ne vorrebbero altre... e poi vedi se la moto senza accessori è ancora vendibile facilmente come anni fa quando il gs piaceva per tutti altri motivi. Ho venduto benissimo la mia bialbero ma nove telefonate su dieci ponevano come prima domanda se la moto fosse full optional. E sta di fatto che ormai le moto di default vengano fatte arrivare full, a meno di specifica richiesta del cliente.

michelerossi2008
20-02-2014, 15:00
@mototarta
Guarda, non è che o sei un veterano dei tempi di Barry Sheen o vai con l'Adv solo per ostentare! Io e' solo da 12 anni che vado in moto, quindi magari come tanti altri neofiti ho ancora tanto da imparare. Fatto sta che tutte queste cazzatine di elettronica o cos' altro a me piacciono (..forse perché le ho sempre avute spoglie) e non certo da esibire.
Grazie comunque delle tue opinioni.

mototarta
20-02-2014, 15:29
Michele

Non mi riferisco a te, ma è un fatto che ai tempi del 1150 Adv tutte ste pippe mentali non c'erano ed il target di utenza era diverso. Così come finchè non arrivò il Tmax a nessuno poteva venire in mente di 'ostentare' uno scooter e farne un fenomeno di costume. Il fatto che il gs sia anche diventato una moda a me personalmente dà fastidio, ma sono fatto male lo riconosco.

uomoz84
20-02-2014, 16:06
Sono accessoriate semplicemente perché c'é la possibilità di farlo.
Nessun desiderio di esibire.
Poi basta con sta storia che una volta le BMW erano spartane!
Lo erano come tutte le moto!
Ne più ne meno.
Sono sempre state al passo coi tempi.
Anche le Honda, per dirne una a caso, lo erano.
Poi sono d'accordo che la gran parte dei clienti gs siano scooteristi con tanti soldi, ma a differenza di altri nel forum non me ne frega nulla!
Mi godo la mia moto come ho sempre fatto, viaggiando e usandola tutti i giorni.
Mi ricordo anni fa Chi diceva che l'abs non serviva a nulla, che il motociclista vero non lo usa.
Quante stupidate.
Arriverà lo start and stop.
Un giorno saranno anche elettriche.
Auguro a BMW di essere sempre in linea col mercato e di offrire sempre il meglio della tecnologia.



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

mototarta
20-02-2014, 16:11
Arriverà il giorno in cui aggiungeranno due ruote e avranno inventato l'automobile, e qui saranno tutti entusiasti di essere diventati 'finalmente' automobilisti....

Marco.
20-02-2014, 20:54
si possono fare tutte le considerazioni, l'elettroassistito avra' comunque successo

mcbart
20-02-2014, 21:25
Non posso che condividere con Mototarta e Flower,
Utilizzo solo la dynamic ed in città ASC quasi sempre disattivato.
In viaggio trovo il Tempomat FORMIDABILE!


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

maply
21-02-2014, 22:04
Anch'io pensavo che il cambio elettroassistito fosse un gadget da iper sportiva,ma oggi dopo averlo provato sulla nuova Rt....mi devo ricredere:arrow::arrow:

Gambiarrra
21-02-2014, 22:37
Anch'io pensavo che il cambio elettroassistito fosse un gadget da iper sportiva,ma oggi dopo averlo provato sulla nuova Rt....mi devo ricredere:arrow::arrow:

Maply, raccontaci come ti sei trovato !
Lo si può sempre usare anche andando piano.
Serve sui tornanti.
I città come va.
Ti devi ricredere come.
Etc Etc
Grazie

maply
21-02-2014, 23:11
E stato un giretto di 5 min, Cmq nelle cambiate tra 1e2 e 3 4 ecc. Ecc. è veloce,forse una leggera incertezza tra la prima e seconda, poi anche andando piano, funziona veramente bene, in scalata dà il colpo di gas in automatico, ho detto che mi devo ricredere, perchè pensavo fosse molto più lento nelle cambiate.
PS: anche il sistema della partenza in salita è una libidine!,,

maply
21-02-2014, 23:15
e adesso:arrow::arrow:aspettando la nuova Adv....

Pacifico
22-02-2014, 08:54
Me sto a pisciare dalle risate.... prossimo anno tutti col cambio elettroassistito sulle nuove Gs.... ahahahahahahah! Miracooooloooooo!

Chauto
22-02-2014, 09:19
Nel sistema per le ripartenze in salita cosa c'è un tecnico bmw che viene a spingere la moto ? ( si scherza )
Sono perfettamente d'accordo con chi sostiene che bisogna assolutamente andare avanti e assorbire tutte le novità tecno elettroniche che vengono proposte.
Ma sostengo anche che nell'uso di una moto la differenza la faccia chi la usa, per capirci il MANICO !
Grazie a Dio il fattore umano è ancora molto più importante del mezzo !
Ben vengano tutte le diavolerie elettroniche ma è il nostro polso destro che
decide cosa fare e in che modo !

MagnaAole
22-02-2014, 10:00
questo è quanto proprina BMW del suo mirabolante cambio elettroassistito:

..."La tecnica del sistema è la seguente: un sensore montato sull’albero in uscita del cambio riconosce la richiesta di cambio-marcia del pilota e avvia l’intervento di supporto durante la cambiata. Aumentando o riducendo in modo mirato la coppia del motore viene abbassato il carico nella catena cinematica, così che possono fare presa gli innesti della coppia d’ingranaggi successiva, analogamente alla cambiata con l’utilizzo della frizione. Il supporto di cambiata non è disponibile quando si cambia marcia tenendo premuta la frizione o quando vengono inserite delle marce superiori a gas chiuso (fase di spinta), nonché nella decelerazione. Se al momento di scalata o di salita di marcia la leva del cambio non si trova nella sua posizione iniziale, l’intervento di assistenza non viene messo a disposizione.
Il sistema supporta la scalata di marce a gas aperto, ma ciò può determinare delle forti reazioni di cambio di carico, soprattutto nelle marce inferiori. Delle forti reazioni di cambio di carico possono manifestarsi anche durante la guida costante, nei cambi-marcia senza utilizzo della frizione. Per questo motivo BMW Motorrad raccomanda di eseguire le cambiate in queste situazioni di guida solo in combinazione con l’azionamento della frizione. Inoltre, va evitato l’utilizzo del Cambio elettro assistito BMW Pro nel campo del limitatore di giri

L'intero PDF è scaricabile da qui: https://www.press.bmwgroup.com/global/download.html?textId=190131&textAttachmentId=234089

Visto l'enorme interesse destato, sull'ultimo ETK di febbraio ci sono già i codici e i prezzi dei due pezzi che servono per la modifica (il secondo è un CD per l'aggiornamento della centralina)
cod. 23 41 8 536 884 € 302.52 + IVA
cod. 13 61 8 545 879 € 33.75 + IVA
MONTAGGIO ESCLUSO

così chi vuole può procedere all'ordine e al montaggio di questa meraviglia tecnologica, anche se a detta di chi lo ha inventato in scalata può causare delle "forti reazioni di cambio di carico", dei saltellamenti del posteriore che fanno intervenire l'ABS (leggere la prova di Motociclismo del'RT con cambio elettroassistito) e da ultimo, vera ciliegina sulla torta, ne sconsiglia l'uso nel campo del limitatore di giri, ovvero, l'uso consono è "andatura normale" e cambiate a regime di coppia.

Buon week end a tutti

Pacifico
22-02-2014, 10:01
a me pare di sentire i discorsi che si fecero a suo tempo per il DCT... che guarda caso, nel casa Honda rappresenta il 70% delle vendite dei modelli che lo montano..... e mi sà che saranno le percentuali anche per BMW fra due anni... forse tre se lo danno come optional.. :lol:

devo essere sincero, spero lo mettano anche in KTM e l'idea della sola partenza con la frizione diventa interessante.... ;)

proclaus
22-02-2014, 10:05
X magnaole......
Grazie x queste notizie tecniche......
Ultima cosa.... Monterebbe anche su 2013?????
Grazie

Pacifico
22-02-2014, 10:09
Leggo ora il comunicato.... una mezza cagata! AHAHAHAHAHAH
Naturalmente non hanno inventato nulla, non potendo installare un DCT che li renderebbe immortali, stanno cercando di trovare un sistema simil Rekluse tutto elettronico che è una minchiata assoluta per i Barboys.... già vedo milioni di cambi rotti da cambiare in garanzia e tutto solo per rispondere alla necessità del mercato... :lol:

Ps: su questo argomento vi seguirò da vicino, sarà l'argomento più divertente del 2014... :lol:

MagnaAole
22-02-2014, 10:16
no Proclaus, mettiti l'anima in pace e rassegnati; come già scritto più volte, si potrà montare a partire dai m.y. 2014.
dovrai continuare a cambiare con la frizione oppure a orecchio senza frizione, che è poi quello che fa questo cambio: come c'è scritto nel comunicato BMW, riduce o aumenta la coppia nel momento della cambiata per agevolare l'innesto della marcia senza far intervenire la frizione, davvero una genialata!!!
Stranamente mi trovo d'accordo con Pacifico, seguirò anch'io con attenzione...

VANNIGS
22-02-2014, 11:53
Mi chiedo come possa creare saltellamento al posteriore in scalate estreme, visto che sul GS c'e' la frizione antisaltellamento.

lollopd
22-02-2014, 11:57
Quoto sempre e comunque Paci...

MagnaAole
22-02-2014, 12:07
Vanni,
forse perchè il cambio elettro assistito non utilizza la frizione antisaltellamento?

per conferme sul fatto che "una robusta staccata accompagnata da cambiate in rapida successione produce un leggerissimo saltellamento della ruota posteriore...." o su "microbloccaggi che vengono addomesticati elettronicamente dall’ABS"... devi chiedere a Fabio Meloni.

La prova dell'RT con cambio assistito PRO l'ha scritta lui, io mi limito a riportare

xr2002
22-02-2014, 12:48
Ma sulla 2013 non lo mettono? Mmmm allora tanto vale che la do dentro e prendo la K1600GT. Lo mettono su quella nuova o no?

1965bmwwww
22-02-2014, 13:14
Ma non arriva il modello nuovo della k 1600?

Marco.
22-02-2014, 13:25
#155
mmm .. dalla lettura delle modalita' di funzionamento e delle prescrizioni nell'utlizzo, mi sembra che il sistema condizioni la guida "istintiva".

Vento notturno
22-02-2014, 14:00
Provato oggi, sulla rt, perché nessuna gs del concessionario ne era provvista. Il MIO giudizio è interlocutorio. Prima di tutto non è da confondere assolutamente con il cambio a doppia frizione. È un ausilio alla cambiata, da il meglio di se e in questo, molto divertente, in salita di marce, a medio e elevato numero di giri, a gas aperto. Sostanzialmente, si sale di marcia lasciando il gas, spalancato e il sistema provvede a tagliare, in modo impercettibile il gas e, presumo ma non ne sarei proprio sicuro, attui la frizione, in maniera, molto veloce anche se non velocissima come su altre tipologie di moto. In questo è veramente fico. In scalata, sempre su percorsi guidati, permette di farlo anche a gas aperto, come quando serve a scendere di un rapporto, mentre se si fa a gas chiuso, come in staccata, si avverte una piccola doppietta. In queste situazioni la leva del cambio è morbida e il sistema godibile. Nell'uso cittadino o a basse velocità, il cambio invece è duro e la risposta non è affatto lineare. La moto non accetta di buon grado la cambiata e talvolta si impunta, come se si cambiasse senza frizione. Praticamente ai bassi giri sembra di fare una forzatura.
Insomma un sistema acerbo, un gadget dal costo relativamente basso per quello che promette, cui possono goderne appieno e si divertiranno solo quelli che usano la moto per le scollinate e le tirate fra gli amici. Nel mio caso, visto il prevalente uso in città, inutile, anche perché il cambio normale, accetta di buon grado l'uso senza frizione a medio elevato numero di giri. Insomma sembra che visto che hanno fatto un cambio molto rapido e preciso, con un piccolo accorgimento potevano dare un optional in più.
Credo sia meglio aspettare una nuova release che lo addolcisca nell'uso cittadino.

maply
22-02-2014, 14:19
scusami Pacifico,visto che tutte queste diavolerie su BMW non le digerisci, e quindi siamo tutti delle Mezze Pippe,perchè non ti sei preso un bel Ktm 950 a carburatori invece del 1190 Adv?

xr2002
22-02-2014, 14:51
Quindi, se uno facesse la patente per questa moto "automatica" sarebbe patente per moto con cambio automatico o no?

xr2002
22-02-2014, 14:52
Ma non arriva il modello nuovo della k 1600?

Si infatti mi chiedevo se fosse previsto su questa nuova K1600, a mio avviso più logico su una moto di questo tipo.

proclaus
22-02-2014, 18:24
Quoto MAPLY.....
Magari....il calore assurdo che gli cuoce le palle.....gli arriva al cervello...........e..............
Ha ha ha ha

Pacifico
22-02-2014, 18:39
scusami Pacifico,visto che tutte queste diavolerie su BMW non le digerisci, e quindi siamo tutti delle Mezze Pippe,perchè non ti sei preso un bel Ktm 950 a carburatori invece del 1190 Adv?

Forse non hai capito il senso.... :lol:

lollopd
22-02-2014, 18:39
ma dimmi...almeno le palle te le sei cucinate come scritto qui sopra??? :lol: :lol:

Pacifico
22-02-2014, 18:42
Quoto MAPLY.....
Magari....il calore assurdo che gli cuoce le palle.....gli arriva al cervello...........e..............
Ha ha ha ha

Uno prende una cantonata e l'altro gli va dietro ahahahah! Ma vi fanno con lo stampino? È prerogativa di chi possiede un Gs Lc?

C'è n'è qualche altro? Ahahahahahah!

proclaus
22-02-2014, 18:53
Non voglio offendere nessuno......ma non ho resistito......
Mi intrigava il k, ed ho posseduto due supermoto ed un superduke, quindi conosco le emozioni che danno.......ma quando provai il 1190 , un calore assurdo alle palle, improponibile, mi ha portato diretto sulla lc........

maply
22-02-2014, 19:02
Riscusami Pacifico, ma se siamo mezze Pippe, fatti con lo stampino,perchè continui a seguire un forum di biemmewuisti? E non ti dedichi a qlk sito di ktmmari.....visto che siete così superiori:!::!:

Pacifico
22-02-2014, 19:05
Prima del 1190 avevo una meravigliosa crosstourer con il fantastico DCT che rimpiango e che è stato motivo di discussioni assurde... Ora che la BMW sta cercando di metterci una pezza è il miracolo, con una cazzata immane...

Un sistema elettronico che gestisce parzialmente un cambio tradizionale... Na sciccheria, sarà un miracolo della tecnologia Ahahahahah!

Pacifico
22-02-2014, 19:06
Riscusami Pacifico, ma se siamo mezze Pippe, fatti con lo stampino,perchè continui a seguire un forum di biemmewuisti? E non ti dedichi a qlk sito di ktmmari.....visto che siete così superiori:!::!:

Perchè siete uno spasso...

proclaus
22-02-2014, 19:28
Perchè siete uno spasso...

Purtroppo........straquoto......

maply
22-02-2014, 19:40
Sarebbe meglio trovarci a bere 2 birre.....e parlare di f..a!!!!! Perché quella si che tira......altro che boxer!:D:wav:

aspes
24-02-2014, 14:54
Provato oggi, sulla rt, perché nessuna gs del concessionario ne era provvista. Il MIO giudizio è interlocutorio.
...
...
Credo sia meglio aspettare una nuova release che lo addolcisca nell'uso cittadino.

sei stato chiarissimo, in pratica piu' che tagliare un attimo l'accensione e togliere un filo di gas non fa, in pratica quello che qualunque motociclista di esperienza fa da solo quando guida su di giri.
E altrettanto coerentemente il sistema risponde male quando si fan le cose lentamente. La mia normalissima gs2005 accetta qualunque cambiata senza usare frizione se voglio, e quando vai forte se ci fai caso la frizione nelle cambiate la sfiori, in pratica non la usi, basta che sai coordinare bene piede e gas e le marce entrano come il burro.

baravel
24-02-2014, 17:18
Sarebbe meglio trovarci a bere 2 birre.....e parlare di f..a!!!!! Perché quella si che tira......altro che boxer!

STRAQUOTO!!!!!!!!!!io di moto ne ho avute tante...da ultima la LC....ma nessuna tirava come....la Maria..la Francesca...ecc....non mi dilungo!!!!

maply
24-02-2014, 19:15
[...]

:!::!::!::!::!::D:Dè.......si......la f..a che bella!!!!
adesso basta....perché sono fuori ot.....e dopo vengo(giustamente) ripreso!

oldbiker@
24-03-2014, 15:18
Provato venerdì su GS 2014, sará anche un gadget, ma é fantastico, basta tenere il gas aperto e cambia come una sportiva.... e in scalata a gas chiuso fa pure la doppietta, sicuramente utile nelle staccate al limite.... Lo voglio!! :arrow:

VANNIGS
24-03-2014, 20:38
[...]

In zona non c'e' modo di provarlo......nemmeno su RT, sono finite e danno tempi di attesa lunghi, quasi quasi mi fido delle tue impressioni.

bobe
24-03-2014, 21:46
A me lo hanno montato circa 1 mese fa ma purtroppo non funziona perché la centralina montata sulla mia my STD 2014 non ha la funzione, sono in attesa che Bmw mandi la modifica per la centralina.

foffo51
24-03-2014, 22:30
Il famigerato marchingegno deve essere ordinato con il numero di telaio della moto su cui viene installato.
Una volta montato viene effettuato il collegamento della centralina con lo strumento/programmatore/diagnosi dell'officina (non conosco l'esatta definizione) ed e' funzionante.

Quindi suppongo che non sia la mancanza della funzione ma la mancanza del codice di attivazione.

Marco.
25-03-2014, 07:04
qualcuno sa se sul my13 ..e' applicabile?

rsonsini
25-03-2014, 07:16
No, sul my '13 non è applicabile.

mototarta
25-03-2014, 07:34
In Bmw guardano avanti, si stanno già fregando le mani al pensiero della morìa di cardani...
Mi sembra già di leggere 'La casa non ritiene di dover applicare la garanzia in quanto la rottura è imputabile ad uso improprio del cambio elettroassistito'. :)

foffo51
25-03-2014, 08:02
#189

"Che potrebbe anche portare alla rottura della cuffia in gomma...."
:lol::lol::lol:

mototarta
25-03-2014, 08:06
Foffo

'Ed al malfunzionamento dell' Esa'...

Tre piccioni con una fava...

foffo51
25-03-2014, 09:18
Esatto!!!!:lol:

proclaus
25-03-2014, 09:35
Ma quali disgrazie avete passato....x pensare sempre negativo...............

mototarta
25-03-2014, 09:43
Eheheeh

No il fatto è che già nel dettaglio tecnico parlano di cautela nell'uso in scalata... quindi se triti il cardano poi sono beati azzi tuoi.

Visto che cambi e cardani non sono proprio il fiore all'occhiello dei Gs... mi guarderei bene dall'intraprendere 'staccate al limite', anche perché ci sono moto più adatte e su cui magari hanno più senso.

Boxerfabio
25-03-2014, 09:51
cmq il fatto che ci sia gente "negativa", "prevenuta", "scoraggiata" da bmw ma che ricompra cmq bmw mi fa pensare che......la concorrenza sta messa proprio male :lol:

mototarta
25-03-2014, 10:06
Beh

Diciamo che c'è gente che è obiettiva ed ammette i difetti, ed altra che solo perché la moto di cui si parla è la propria la ritiene priva di difetti a prescindere. M siccome a me personalmente Bmw le moto non le regala, mi riservo l diritto di essere 'pensante' e critico.

StiloJ
25-03-2014, 10:55
Quotone per Mototarta.


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

VANNIGS
25-03-2014, 11:14
cmq il fatto che ci sia gente "negativa", "prevenuta", "scoraggiata" da bmw ma che ricompra cmq bmw mi fa pensare che......la concorrenza sta messa proprio male :lol:
come darti torto, ma molte volte per le moto sono scelte di cuore.....e quando BMW non ricambia "l'affetto" .....meglio dirlo, personalmente non mi posso lamentare.

mototarta
25-03-2014, 11:19
Poi il discorso è che sto cambio su un motore nato per tutt'altro utilizzo che quello sportivo mi pare una forzatura, di dubbia utilità ma in compenso di probabile rischio, per cui in questi periodi in cui l'affidabilità lascia un po' a desiderare non mi sento proprio di andarmi a cercare una rogna. Poi per carità, ognuno ha le sue scimmie e le sue opinioni.

VANNIGS
25-03-2014, 11:25
Poi il discorso è che sto cambio su un motore nato per tutt'altro utilizzo che quello sportivo mi pare una forzatura, di dubbia utilità ma in compenso di probabile rischio, per cui in questi periodi in cui l'affidabilità lascia un po' a desiderare non mi sento proprio di andarmi a cercare una rogna. Poi per carità, ognuno ha le sue scimmie e le sue opinioni.
non per polemizzare, ma su HP2 SPORT, motore usato dai precedenti GS, RT etc. il cambio elettroassistito è sempre stato montato, certo agiva sol in salita di marcia, il tempo sarà giudice della bontà del progetto

mototarta
25-03-2014, 11:38
ma infatti è proprio in scalata che lo vedo come una forzatura meccanica. Del resto Bmw stessa nella descrizione tecnica ne raccomanda l'uso in scalata solo quando effettivamente necessario.

A questo punto, io qualche scrupolo me lo farei. Sarà che a me non piace maltrattare inutilmente la meccanica... ma ne faccio tranquillamente a meno.

Smac
29-03-2014, 07:25
Elettro assistito ? secondo la me non c'entra una mazza montato su un gs ,lo avuto sul cbr1000 ed è un opzional meraviglioso ,poi ognuno di noi si può sbizzarrire come vuole,io di sicuro non lo metterò sull adv !!

Vento notturno
29-03-2014, 07:54
Vero, per me che l'ho provato in questa release, non ha senso sul gs, l'avrà se e quando lavorerà in concorso con la frizione.

bobe
29-03-2014, 21:30
Ora il mio funziona e devo dirvi che mi piace,a parte il fatto che possa avere senso su una gs,usato in crescita a gas completamente aperto e sopra i 3500 giri e in rilascio ad andature allegre va benissimo i problemi sono nell'uso turistico dove necessità di affinamenti.i giocattoli non hanno senso sono la realizzazione di un sogno e BMW e' una fata meravigliosa

pietroangelo
30-03-2014, 12:33
io comunque lo voglio!

foffo51
30-03-2014, 21:03
Montato su ADV, premesso che non lo uso per scalare, lo trovo comunque un accessorio "sfizioso" e poi alle:arrow::arrow::arrow: non si comanda!

Boxerfabio
30-03-2014, 23:10
Costo? Io ti capisco, alle scimmie non si comanda

p@oloGS
31-03-2014, 21:36
Ma quanto costerebbe sto sfizio?

baravel
31-03-2014, 22:26
400 euro piu montaggio!!!!!!!

mario2603
04-04-2014, 18:42
certo che c'è. E' quello in optional con montaggio anche post vendita a cura dei concessionari bmw.

Patta
18-05-2014, 11:25
La mia ADV LC, a motore caldo, mostra una leggera "ruvidità" nel passare dalla seconda alla terza marcia. Le altre marce, invece, entrano come nel burro anche in scalata. Montando il cambio elettro assistito si migliora questa ruvidità che avverto tra la seconda e la terza? Grazie

rsonsini
18-05-2014, 11:29
Patta

Che olio usi? Il cambio elettro assistito non migliora il funzionamento.


Sent from my iPhone using Tapatalk

apocalypse
18-05-2014, 11:31
Curiosità:quanto si guadagna sul giro lanciato?

Il Maiale
18-05-2014, 12:46
Nulla........

Flavio56
18-05-2014, 12:58
Cambio elettroassistito????

Hahahahahahahah

apocalypse
18-05-2014, 13:02
Mi state smontando così :-o

Patta
18-05-2014, 13:54
L'olio è quello di primo equipaggiamento. Adesso sono pronto per il tagliando dei 10000. Quale olio mi suggerite di indicare al mio meccanico?

rsonsini
18-05-2014, 14:55
Se ti rispondo mi bannano, perché ci sono già troppi 3d in cui si parla di olio.
Te l'ho chiesto perché troppe volte con l'lc nuovo i proprietari si lamentano di rumori o cambio duro e poi usano come olio il 5w40 che è molto liquido.
Se usi il tasto cerca troverai varie discussioni e potrai farti la tua idea in proposito


Sent from my iPhone using Tapatalk

SulaSei
18-05-2014, 19:50
mostra una leggera "ruvidità" nel passare dalla seconda alla terza marcia.
Dammi fiducia, il problema non sta nel cambio ma in come lo usi.
Non è difficile, fai esercizio ed impara a "pelare" la leva della frizione, non tirarla tutta (perdi l'attimo e gli innesti si disallineano) e tutte le marce entreranno come il burro. Questo è un cambio che, a salire, si usa tranquillamente senza frizione.

Fabu
19-05-2014, 18:32
Non è difficile, fai esercizio ed impara a "pelare" la leva della frizione, non tirarla tutta (perdi l'attimo e gli innesti si disallineano) e tutte le marce entreranno come il burro.

é vero. anche io faccio cosi, specialmente 3-4-5-6a alle volte mi sembrano un sequenziale o un seamless. pelando la frizione e tenendo puntato il gas, che non deve essere chiuso completamente.
casomai abbassate un po' la leva del cambio in modo che non ci sia molto gioco con il piede. provare per credere. e lo stesso a scalare. appoggiare il piede e abbassare la leva facendo il giochetto di cui sopra. basta un pò di esercizio e saper ascoltare il motore.
sarà, ma a me il cambio BMW piace da morire, corto, preciso, mai e poi mai una sfollata, lo azioni con uno sforzo minimo. posso fare centinaia di km e migliaia di curve e alla sera non ho il minimo indolenzimento al piede. anche con la mia precedente K1200R era così.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cicorunner
22-05-2014, 21:00
Confermo che il passaggio tra la seconda e la terza é indecente specialmente a basso numero di giri senza parlare di alcune sfollate o la difficoltà di trovare la folla

Fil
26-05-2014, 01:59
Provato,molto divertente:D

enricogs
26-05-2014, 20:29
provato... non mi piace.

Bicoi
26-05-2014, 23:31
Provato, mi piace parecchio ... ordinato ... non disponibile :mad:
Sono in attesa.

VANNIGS
27-05-2014, 08:10
enricogs, cosa non ti ha convinto?
Grazie

Rephab
27-05-2014, 14:07
...in attesa di leggere il primo pazzo che ha scalato senza decelerare...

chimico71
27-05-2014, 23:36
Ciao a tutti, cambio montato oggi su ADV nuova nuova.
Appena me la consegnano vi racconto :arrow::arrow::arrow:

Murdoch
27-05-2014, 23:46
Io aspetto a montarlo... almeno fino a che non presenteranno il Cruise adattivo col radar.. .. sai che spasso poi... uauuuuuu cambio e cruise.. ahhhah .... che spasso.... pigi un paio di pulsanti e riparti dai caselli autostradali modalità automatica

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

flower74
27-05-2014, 23:57
... hanno già rovinato il mondo dell'automobile con queste diavolerie... adesso ci mancano anche sulle moto.

enricogs
28-05-2014, 00:28
cosa non ti ha convinto?

Guidandolo si percepisce che è una forzatura meccanica, soprattutto in scalata. Migliora ma di poco solo con una guida da SBK.
Brutto da usare e la sensazione è appunto che solleciti molto il cambio.
Io vista l'esperienza con questo gs 2013... eviterei di fare da cavia.

Patta
28-05-2014, 16:22
Grazie per i consigli FABU e SULASEI! Effettivamente "pelando la frizione", come da voi suggerito, tutte le marce entrano come il burro! Anche la terza, che prima mi dava noia perchè sentivo l'innesto più duro del normale, adesso entra "che è una bellezza"!
Rimango comunque incuriosito dal cambio elettroassistito...spero di riuscire a provarlo al più presto per poter dare il mio contributo.

Fabu
28-05-2014, 17:43
oggi ho provato una RT con "quick shift". sarà, non l'avevo mai provato prima su nessuna moto ma a me me pare una gran str... o forse non ho capito cosa dovessi aspettarmi.
la botta tra una marcia e l'altra la si sente, eccome. pensavo i passaggi fossero molto più lineari.
la mia STD My2013, che ha un ottimo cambio, fa molto meno casino quando cambio senza tirare la frizione...
che poi, andare in moto senza tirare la frizione, invece di cercare ogni volta "l'innesto perfetto" e goderne quando ti riesce, ma che gusto ha?
tanto vale andare con uno scooter col variatore.

StiloJ
28-05-2014, 17:50
Per come intendo io l'uso del GS il cambio "assistito" non ha senso. Anche nel caso si facciano percorsi particolarmente ricchi di curve con la frizione a comando idraulico lo sforzo della mano sx è poca cosa e non mi è mai capitato di avere indolenzimenti, nemmeno quando feci 1200 km su 9 passi francesi in due giorni.
Partire a cannone al semaforo per bruciare il T-Max in fianco non mi interessa e nemmeno guadagnare 1/10 di secondo sul tempo di cambiata potendo restare aggrappato saldamente al manubrio durante l'accelerazione...
Insomma lo vedo proprio come una cosa inutile e potenzialmente molto dannosa per la meccanica, almeno sul GS.

Max450
29-05-2014, 11:58
Partire a cannone al semaforo per bruciare il T-Max in fianco

CRIBBIO,
ecco dove sbagliavo!
Io usavo Zippo e benzina! :confused:

mototarta
29-05-2014, 12:23
Il cambio elettroassistito, almeno a salire di rapporti, è una cosa che esiste da anni e si può montare su qualsiasi moto. ma un conto è un cambio nato già prevedendo questa possibilità, un conto è un cambio concettualmente tradizionale. il 'colpo' che si sente è un segno di quanto sia comunque una forzatura, perlomeno su un boxer turistico. Se poi si cambia sotto coppia è ancora peggio. Personalmente io anche sulla supersportiva dove funziona in modo ineccepibile lo utilizzo solo quando tiro davvero, altrimenti uso la sana frizione che male non gli fa di certo. Usarlo su un Gs, per di più in scalata senza magari nemmeno chiudere il gas è un volersi cercare la rogna a tutti i costi

ROBBY
13-06-2014, 23:43
lo vendono su ebay, per tutte le moto...con 50 euro sei ready

concordo...in piu' l'ho provato...non serve piu' o meno a un cassius..:mad:

Bicoi
14-06-2014, 08:14
Io l'ho montato e mi trovo benissimo,poi ognuno la vede come vuole .
Quello che dico è che non basta la prova di mezz'ora su una moto del concessionario per capirne pregi e difetti, ho fatto provare la mia moto ad un amico Giessista , profondo detrattore di questo cambio, e il commento è stato "è una figata pazzesca".

Poi per il discorso durata guasti ecc, mi preoccupo relativamente , per due anni la moto è in garanzia dopo si vedrà, ci sarà il MY 2017 con millemila nuove cagatine ....

Per ora mi fa godere ancora di più quando vado in moto.

Lucky59
14-06-2014, 08:31
Bravo Bicoi, ci vuole un atteggiamento positivo, nella vita. Mica ci si può sempre preoccupare di tutto quello che potrebbe andare storto, no?;)

fmaita71
08-07-2014, 17:41
leggendo i vostri commenti negativi sul cambio elettro-assistito mi viene come quasi il dubbio che nessuno di voi, o almeno molti di voi, non l'abbiano mai provato. Io l'ho avuto di serie su un K1300R x anni ed era fantastico poterlo usare anche ad andatura turistica e a maggior ragione col passeggero considerata la dolcezza di entrata delle marce dai 2000 giri in su. Non so come vada sul 1200 aria/acqua, ma sul mio GS '14 mi piacerebbe poterlo avere. In scalata invece sono d'accordo che proprio bene al gruppo cambio non faccia.....ma a proposito, qualcuno sa quanto costa ???

mototarta
08-07-2014, 17:51
Maita

Il Bmw sui 400 euro abbondanti, in rete lo trovi a 50 euro da anni.

enzov1100
08-07-2014, 18:07
50 euro? Puoi postare il link, magari lo compro, l'ho già sulla S 1000 RR e mi piace

mototarta
08-07-2014, 18:25
Enzo

Su ebay ce ne sono una vagonata. I prezzi sono quelli. Quello della RR è tutt'altro cambio però, tienilo ben presente !

civas
09-07-2014, 09:46
io ho il cambio elettroassistito e sinceramente e' l'optional migliore che ho mai avuto. rinuncerei ad altre cose ma non a questo.
puoi cambiare con meta' fatica in qualsiasi situazione di marcia senza scompensi e la scalata e' incredibile.
lasci il gas chiuso e la moto scala perfettamente facendo la doppietta senza impuntamenti.

chuckbird
09-07-2014, 10:39
Ho trovato questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=0EpeYOV1jlU

Trattasi di K1300S avente quindi un cambio sempre in presa con frizione a bagno d'olio.
Un cambio tecnicamente identico quindi a quello della nuova GS LC.

Dal video si sente chiaramente che la cambiata non è una semplice cambiata senza frizione.
Il sensore presente sul pedalino evidentemente farà fare in modo che la centralina per un nanosecondo interrompa il tiro del motore e che lo ripristini appena il sensore delle marce informa che la marcia è entrata.

Non è che si cambia marcia alla crudele, come farebbe uno che innesta brutalmente il rapporto su una moto tradizionale non tirando la frizione e con tutta la coppia scaricata sugli ingranaggi...

La cosa è leggermente più complessa, e salvo pareri contrari dimostrati, non direttamente imputabile a guasti nemmeno potenziali.

elaborare
09-07-2014, 10:49
Beh io l'ho ordinata con il cambio e quoto in pieno Bicoi!

mototarta
09-07-2014, 10:51
Che è quello che fa qualsiasi elettroattuatore aftermarket sul mercato da dieci anni. Molto tempo fa, in corsa, i piloti premevano per un istante il bottone di massa per togliere corrente e permettere appunto l'inserimento del rapporto superiore senza chiudere il gas. L'elettroattuatore fa la stessa cosa, il sensore avverte il movimento della leva del cambio.
Il fatto che Bmw si premuri di sconsigliarne vivamente l uso in determinate condizioni però è un chiaro mettere le mani avanti, in caso di problemi si può esser certi direbbero che l'oggetto è stato usato in una delle condizioni sconsigliate.

Civas
Sicuramente è una chicca piacevole, ma parlare di 'fatica' nel cambiare mi pare eccessivo. Sarò fortunato ma la mia frizione si tira con un dito, il cambio mi basta sfiorarlo, onestamente di fatica non ne sento. L'oggetto in questione ce l ho sulla sportiva ma anche lì non ne abuso, non lo adopero ad esempio mai sottocoppia e me ne servo solo quando sto tirando, altrimenti uso la mia sana frizione che male non fa di certo.

chuckbird
09-07-2014, 10:54
C
Il fatto che Bmw si premuri di sconsigliarne vivamente l uso in determinate condizioni però è un chiaro mettere le mani avanti, in caso di problemi sicuramente direbbero che l'oggetto è stato usato in una delle condizioni sconsigliate.


Forse l'avete scritto e mi è sfuggito ma cosa raccomanda BMW di tanto preoccupante?
Se raccomanda cose ovvie la cosa è plausibile (ricordo che aprilia raccomandava di non succhiare il cruscotto dello scooter in quanto potenziale causa di intossicazioni :lol:)

valbracco
09-07-2014, 14:56
Meccanicamente questo cambio elettro assistito nn è una gran trovata, alla lunga frizione ed ingranaggi che resistenza avranno?
Fosse stato come quello della Honda a doppia frizione lo metterei anche io ma questo al di la dell'aspetto di uso pratico nn mi convince come concezione.


Sent from my iPhone using Tapatalk

chuckbird
09-07-2014, 15:03
La frizione si consuma tirandola e rilasciandola, quindi in teoria se è sempre in presa durerebbe di più.
Il problema potrebbe essere rappresentato dagli ingranaggi ma, essendo normalmente sempre in presa ed essendo di fatto scaricati visto il rilascio automatico del tiro del motore, bisognerebbe guardare i casi e individuare i guasti dovuti espressamente a problemi riconducibili a questo meccanismo.
Anche perché, rammento, nel caso di frizioni a bagno d'olio non esiste mai un rilascio totale della frizione, specie alle alte velocità.
I dischi conduttori si portano sempre dietro quelli condotti anche a frizione tirata e a preservare gli innesti è in larga parte la sincronia dovuta alla velocità.
Paradossalmente sarebbe più deleterio per il cambio cambiare solo e sempre innestando la prima con la moto ferma.

enzov1100
09-07-2014, 16:48
Enzo

Su ebay ce ne sono una vagonata. I prezzi sono quelli. Quello della RR è tutt'altro cambio però, tienilo ben presente !

Se è tutta un'altra cosa perché paragoni quello bmw da 400 euro con uno da 50?
Si ma tanto mi sa che venderò la moto perché, nella mia, è proprio il cambio che non va