Entra

Visualizza la versione completa : Bmw R100 RS Scrambler


Gionnygio
16-01-2014, 21:57
L'anno scorso sono diventato un felice possesore di obsomukka con l'obbiettivo di fare una special stile scrambler e dopo averla sfruttata nei mesi caldi avendola solo denudata del calandrone anteriore ora che il freddo e la rottura del cambio mi danno il tempo per lavorarci vorrei portare a termine il progetto :-p

Attualmente la moto è così

http://imageshack.com/a/img10/6140/1hsh.jpg

O per meglio dire... è così... ;)

http://imageshack.com/a/img194/3710/d6a2.jpg


Il lavori estetici che ho in progetto:

Sostituzione manubrio con uno più basso

Sostituzione telaio posteriore " ho già acquistato un telaietto posteriore da cannibalizare "

Verniciatura cerchi in nero

Realizzazione di una nuova sella

Sostituzione parafanghi

Montare gomme scolpite " a questo proposito stò cercando di risolvere i problemi burocratici legati al montaggio di pneumatici con misure in mm in quanto la mia moto monta misure in pollici "

Sostituzione tachimetro " ho già acquistato un tachimetro meccanico universale che però ha l'attacco con un filetto più piccolo di quello BMW "
Qualcuno ci è già passato ?? Dove posso trovare un cavo che vada bene ??

Sempre per montare il contachilometri mi risulta che se viene rimosso il contachilometri originale bisogna fare una modifica per la spia generatore altrimenti la batteria non si carica... sbaglio ?? mi sapete indicare la modifica?

pensionelibano
16-01-2014, 22:56
Buon lavoro! Certo che anche da originale era bellissima, non sarà facile fare di meglio.

Inviato con Tapo Talco Roberts

alfredo.farsetti
25-02-2014, 18:26
bene stiamo facendo lo stesso lavoro... :-)

Panz
25-02-2014, 18:50
:mad: magari cercare un "rottame" per operare alla Frankstein no.....

alfredo.farsetti
25-02-2014, 19:17
No perché un rottame sempre un rottame resta... poi si deve valutare cosa vuol dire "operare alla frankestein"... tutte le modifiche che faccio sui mezzi sono reversibili.. a farla tornare originale ASI ci metto un giorno...
e possibilmente con pezzi Bmw consoni all'età del mezzo

Panda
26-02-2014, 11:30
http://kevilsspeedshop.com/bmw/wp-content/uploads/2012/12/Sarge_PF-1007183-1024x618.jpg

mpescatori
26-02-2014, 13:49
Ciao.

Premesso che la BMW ha già fatto uno scrambler, R80 S/T...

http://www-cdr.stanford.edu/~petrie/bmw/R80ST/R80ST.gif
http://www-cdr.stanford.edu/~petrie/bmw/R80ST/

Mi permetto di dire che vi sono certe mode che non capisco e non condivido.

In primis, quella che "lo scrambler ha il manubrio basso"...
:mad::(:confused:
Lo scrambler dovrebbe essere la moto da strada bianca e misto stretto di montagna...

http://www.bikeexif.com/bmw-r80st

http://3.bp.blogspot.com/-d_S-iINXY34/UYyi-0hWG0I/AAAAAAAABKs/RiDfZujdZvQ/s1600/Fuel_BMW_R80_Moto-Mucci+(9).jpg

...ne consegue che lo "scrambler da città"... passi le gomme tassellate (ma le ogirinali Metzeler della R80GS ? :eek:)

http://www.oponeo.it/Temp/enduro-2-m25-jpg-t-f-l150-sk4.png_http://www.oponeo.it/Temp/01-enduro-1-m24-jpg-t-f-l150-sk4.png_http://www.oponeo.it/Temp/enduro-3-sahara-m30-jpg-t-f-l150-sk4.png
ma il manubrio dovrebbe essere da enduro, non da "Monster ante-litteram" !!!

https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTsY-x6qwkVD_Iv45tQY93HEwdvUjuTKmi3ILe1cuOLRAfLrb4B

:(:(:(

Che questa ti possa essere di ispirazione ! :)

http://kickstart.bikeexif.com/wp-content/uploads/2012/08/bmw-r80-1.jpg
http://kickstart.bikeexif.com/wp-content/uploads/2012/08/bmw-r80-4.jpg

http://www.bikeexif.com/bmw-r80-crowe-customs

Infine, non confondiamo infatti lo scrambler con la "brat bike" !!!

http://4.bp.blogspot.com/-TyVM1tCyh4Q/UF14X7a9wTI/AAAAAAAASL8/R1aBTlOgX6g/s1600/bmw-r80-michael-motart-1.jpg

Dopodiché, il tuo R100RT di partenza ha probabilmente i rapporti piuttosto lunghetti, mentre uno scrambler vuole i rapporti più ravvicinati.
Però sei fortunato, perchè per le "obso" aste&bilanceri si trova ancora la coppia conica corta... era un optional a quei tempi...

timmons
26-02-2014, 17:20
figa che recensione!!!!! :!::D:!::D:!::D:!:

alfredo.farsetti
26-02-2014, 18:47
Neppure io approvo il manubrio basso...http://img.tapatalk.com/d/14/02/27/epa4usu2.jpg

I lavoro lentamente vanno avanti cercando di usare pezzi consoni all'età

http://img.tapatalk.com/d/14/02/27/y2e5ede5.jpg

Gionnygio
28-02-2014, 01:53
La moto postata come esempio è perfetta ! Avrei voluto tanto avvicinarmi a una cosa simile ma per una serie di fattori che si valutano in corsa sono dovuto uscire un pochino dal seminato....
Io ho seriamente intenzione di usare la moto che sto realizzando e non intendo per andare al bar.... " l'unica cosa che mi darà da fare sono le gomme che ho preso .... Heidenau k67, quella è stata una scelta estetica e vincolata dal libretto. Ma le ho pagate veramente poco 110€ la coppia " Per viaggi lunghi le cambierò.

Consideriamo anche che quella è una moto " da foto " non ha strumentazione comandi elettrici batteria targa specchi è monoposto ecc ecc e come base partiva già avvantaggiata con i cerchi a raggi e il doppio cerchio da 18 che aiuta il fattore estetico.

Cmq vi posto qualche foto dei lavori in corso...

Eccola spoglata
http://s29.postimg.org/ikobonckn/20140121_233051.jpg

visto che avevo tutto aperto ho cambiato la frizione ( non insultatimi per l'uso del cric .... )

http://s29.postimg.org/o50szabfr/20140115_224130.jpg

http://s14.postimg.org/figev6hip/20140217_231157.jpg


Poi mi sono messo a realizzare il telaietto e a rinforzarlo perchè è fatto di burro. Il telaietto è già stato sabbiato e verniciato a polvere ma nn ho le foto

http://s14.postimg.org/5axvirvap/20140205_154435.jpg

http://s14.postimg.org/f6yyif12p/20140205_161209.jpg

http://s29.postimg.org/l5te598iv/2014_02_05_19_31_14.jpg


Ho sistemato tutti i vari attacchi antiestetici sul telaio

http://s29.postimg.org/cxryr6a1z/20140127_211257.jpg

http://s29.postimg.org/92okolqw7/20140127_225556.jpg

http://s29.postimg.org/cg1ep29uv/20140127_235024.jpg


Ho realizzato il supporto sella in vetroresina con il supporto nascosto sotto sella per la batteria

http://s14.postimg.org/yri2yxr1t/20140207_002349.jpg


Ho pallinato e verniciato a polvere i cerchi.

http://s14.postimg.org/edmcpsv1t/20140227_195421.jpg


Per ora diciamo che sono qui....

http://s29.postimg.org/u4o1w12sn/2014_02_07_16_30_51.jpg


e mi mancano ancora diverse cosette da fare...

-devo rifare tutte le spie sul cruscotto e conseguente modifiche all'impianto elettrico
- devo rifare l'impianto elettrico posteriore
- Devo rimontare cuscinetti ruote e centrare il braccio posteriore
- Una volta montati cerchi e gomme devo valutare i parafanghi
- ecc ecc varie ed eventuali


Posso dirvi che quando sono partito non avevo valutato bene la mole di lavoro e facendo tutto in fai da tè non è sempre una passeggiata... però la soddisfazione è a mille ... ;)

alfredo.farsetti
28-02-2014, 08:48
Bravo Gionnygio bel lavoro... Io la frizione non ho avuto il coraggio di toglierla.. Insomma sto facendo i tuoi stessi lavori ma sono parecchio indietro rispetto a te.... Ho fatto verniciare un po' di pezzi e rimontato il forcellone con cuscinetti nuovi.. Per il serbatoio sta arrivando qualcosa di nuovo..

alfredo.farsetti
28-02-2014, 08:58
Se posso permettermi un consiglio, il reggi faro dell'R100 S e i soffietti secondo me nascondono bene il diametro ridicolo di quelle forche, dando una certa possenza estetica all'avantreno che viceversa risulterebbe gracile. In più puoi montare il blocchetto avviamento a lato del faro, che ti pulisce la linea .

Gionnygio
28-02-2014, 09:08
He he ... se il reggifaro della 100 s non costasse un patrimonio l'avrei anche montato... cmq con le modifiche che ho fatto al mio reggifaro posso montare il blocchetto al lato del faro anche se credo di montarlo al posto del blocchetto sella.

Per quanto rigurda i soffietti sono molto combattuto ... non mi fanno impazzire anche se come dici tu nascondono le forcelle da bicicletta.... vedrò poi ...

A spanne dovrebbe venire una cosa simile a questa
http://m2.paperblog.com/i/201/2012825/r100-by-cafe-twin-L-FY1_8K.jpeg

alfredo.farsetti
28-02-2014, 10:04
Io i reggi faro li ho trovati a novegro a 45 € entrambi , così come i supporti frecce originali.

alfredo.farsetti
28-02-2014, 10:06
Io metterò un serbatoio di un 75/5 e per il retrotreno sono ancora parecchio indeciso, andrò senza progetto... In modalità doppia.. Una da cazzeggio e una da viaggio per poter montare le borse, due telaietti plug & play da alternare..

Gionnygio
28-02-2014, 10:16
Se vuoi Totti fa la replica in plastica del 75/5.
Per il serbatoio conto di aspettare ma in futuro mi piacerebbe quello della 60/6

alfredo.farsetti
28-02-2014, 10:16
http://img.tapatalk.com/d/14/02/28/vu9ehy4a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/28/ujupadaj.jpg

Ispirazioni

paolo.orange
28-02-2014, 10:33
Bravo! Gran bel lavoro!

Teo Gs
28-02-2014, 12:04
....spettacolo....:D !!!

Lorce
28-02-2014, 12:08
Bella e bravissimo !!!

Gionnygio
12-03-2014, 21:58
Ecco finalmente le scarpette finite ! !

http://s22.postimg.org/ybbke9dtt/20140312_152712.jpg

http://s22.postimg.org/prs6gi5hd/20140312_203218.jpg

Domani sera finalmente il primo test drive anche se non è ancora ultimata ... :)

mascalzone_latino69
12-03-2014, 22:15
...Complimenti !!;)

Gionnygio
14-03-2014, 09:14
Ieri sera finalmente ho mantato le scarpette l'ho sistemata tanto per fare la prima prova su strada :P :eek::eek::eek:

Da guidare è un'esperienza ! :eek: Cmq credo che alzerò un pochino il retrotreno così è un pò troppo basso ...

ecco le foto, ovviamente è ancora sporca e ci sono ancora diverse cose da fare ma il risultato comincia a vedersi :eek:

http://s21.postimg.org/bch5kccjr/IMG_20140313_WA0004.jpg

http://s17.postimg.org/91ii49df3/2014_03_14_03_06_39.jpg

alfredo.farsetti
17-03-2014, 14:16
Curiosità.. Che gomme sono? Vibra da far paura?

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

alfredo.farsetti
17-03-2014, 14:29
Heidenau K67 al posteriore e all'anteriore anche K67?

Gionnygio
17-03-2014, 21:06
Devo ancora provarle per bene cmq per quello che ho potuto provare vibra un pochino attorno ai 20/30 kmh poi non mi sembra di percepire vibrazioni particolari.
Appena la provo meglio ti dico.

alfredo.farsetti
17-03-2014, 22:09
Grazie siamo più o meno allo stesso punto, sto adattando un serba di un R75/5, e accorciando il telaio reggi sella. Per le gomme ero orientato alle K34 e K36.. Belli gli scarichi

bmas
18-03-2014, 09:49
Complimenti veramente bella!

Le gomme mi sai dire dove le hai acquistate?

Vorrei montarle su un R45.

Grazie

Massi

bmas
18-03-2014, 11:58
Scusate mi dimentivaco....per il tachimetro consigli?

Grazie

Gionnygio
19-03-2014, 00:37
Le gomme le ho prese da pneumatcone a 120€ per quanto riguarda il tachimetro io ho preso un tachimetro universale meccanico ma nn posso ancora garantirti che sia rapportato correttamente, quello che posso dirti é che sicuramente devi farti rifare l'attacco del cavo perché quello bmw é più grande.
Non sono ancora riuscito a provarlo perché devo finire l'adattare per l'attacco.
Se puó interessarti su subito puoi trovare un tachimetro meccanico abbastanza piccolo che va bene per bmw a poco prezzo.

Gionnygio
23-03-2014, 14:44
Visto che il tempo instabile non mi concede un bel giro accontentiamoci di due raggi di sole per fare due foto....

Ci siamo quasi ! manca la sella e qualche dettaglio ....

http://s29.postimg.org/o73tnk1rb/a20140323_125605.jpg

http://s29.postimg.org/mcqz5teqv/a20140323_125421.jpg

Che dite ??

alfredo.farsetti
23-03-2014, 17:20
Bella.. Gli scarichi sono i Megatone?

Gionnygio
23-03-2014, 17:26
Si si ... che stò cercando di modificare un pochetto perché così sono abbastanza molesti... e ho dovuto correggere la carburazione per evitare le revolverate in rilascio...

Teo Gs
23-03-2014, 18:26
....si presenta bene...;)!!!! Vediamo i parafanghi e la sella che gli daranno il tocco finale...!!

Tatone
24-03-2014, 00:51
Bella, mi piace molto. Ottima realizzazione!

alfredo.farsetti
24-03-2014, 10:07
Si si ... che stò cercando di modificare un pochetto perché così sono abbastanza molesti... e ho dovuto correggere la carburazione per evitare le revolverate in rilascio...

qualitativamente come sono? dato il prezzo bassissimo non mi aspetto molto ma non vorrei buttare 200 euro .. ho visto che sono scomponibili ma non mi sembra abbiano db killer.

Gionnygio
24-03-2014, 11:28
Per quello che costano vanno benissimo sono molto meglio di quello che credevo ... si come hai notato non hanno il db killer ma mi sembra che su alcuni siti dove li vendono a parte vendano anche i dbkiller appositi...

conmat
27-03-2014, 21:08
complimenti!! ti chiedo un paio di info perchè anche io sono all'opera con un lavoro simile al tuo.. che scarichi hai montato? sono omologati? il faro è quello originale o l'hai sostituito?
ciao e grazie

alfredo.farsetti
01-04-2014, 23:53
Per la spia del generatore come ti sei regolato? Io sto studiando e pare sia indispensabile

Gionnygio
02-04-2014, 10:19
Si si la sipia del generatore è indispensabile, altrimenti non ti carica più la batteria. Devi mettere una lampidana normale non solo un led altrimenti non hai abbastanza carico.

Altrimenti potresti provare a mettere il led in serie alla lampadina, lasci la lampadine nel fanale e ti tiri fori solo il led per segnalazione.

Io mi sono messo sul cruscotto solo olio e folle la spia del generatore l'ho messa sul fanale sfruttando uno dei buchi già esistenti non troppo in vista.

alfredo.farsetti
02-04-2014, 13:43
Grazie Gionnygio , pensavo anche io di mettere la spia sul fanale. Esce un filo specifico dal connettore per la spia generatore? Grazie

Gionnygio
02-04-2014, 22:16
Ti allego l'impianto elettrico della mia... non ricordo su che modello stai lavorando.
A memoria dovrebbe essere azzuro e verdeazzuro, cmq come puoi vedere nel riquadro 16 o é così altrimenti sono i fili dell'altra spia rossa. Le due spie rosse sono olio e generatore.

http://s27.postimg.org/6vxvvqm9v/Schema_Elettrico_BMWSchema_Elettrico_BMW_R100_RS_1 978_1_R100_RS_1978_1.jpg

alfredo.farsetti
02-04-2014, 23:11
Grazie gentilissimo.. Sto "profanando" anche io un 100rs a puntine

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

tex_Zen
04-04-2014, 01:26
hemmm...faccia nota... :)

Gionnygio
04-04-2014, 18:45
Sapevo che da vecchio mukkista ti avrei trovato anche qui ;) quindi la tua special.? Fatti un bel bovino cafe racer ! Che ci facciamo qualche bel giro !

minutemide87
09-04-2014, 09:53
Gionny innanzitutto complimenti.
Le gomme Heidenau che monti sono da trial vero? Ma sono proprio di burro oppure reggono qualche migliaio di Km di asfalto? Grazie.

Gionnygio
10-04-2014, 11:56
I lavori sono andati avanti ho fatto ancora diverse modifiche :P
Ho quasi finito, mi mancano solo frecce e eventuali parafanghi se riesco a fare qualcosa che mi piaccia...

Le gomme sono abbastanza morbide, a occhio con 800Km circa percorsi conto di farci 4000 Km non credo di più. Comunque sabato e domenica ci faccio un viaggetto di 700Km a firenze passando per futa e muraglione con un pezzetto di autostrada e passeggero e vediamo quanto calano.

Appena ho un pochino di tempo faccio le nuove foto e le posto ;)

pensionelibano
10-04-2014, 19:34
dai aspettiamo le foto!!!!!!!!

pensionelibano
10-04-2014, 19:36
potresti, se non sono troppo indiscreto, farci un report delle spese sostenute (moto compresa)?

alfredo.farsetti
10-04-2014, 21:50
Per le spese sostenute posso farlo anche io il teport.. Siamo quasi al costo della moto

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

alfredo.farsetti
11-04-2014, 09:07
Come va sta moto allora?

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Gionnygio
11-04-2014, 09:19
La moto va che è uno spettacolo ! poi con le ultime modifiche sono riuscito a renderla molto più maneggevole, prima da usare risultava parecchio pesante.

Mercoledì non ho resistito e anche senza sella mi sono buttato a fare fuoristrada pesante ... :P Alla fine non avevo più un muscolo sano ma mi sono divertito come un bambino ! Il boxer in fuori strada è orgasmico !

Domani parto per firenze con il passeggero e facciamo anche il test di viaggio lunghetto.

Oggi vi posto qualche foto.

E la tua ?? procede ?? come sei messo ??

alfredo.farsetti
11-04-2014, 12:00
poi con le ultime modifiche sono riuscito a renderla molto più maneggevole, prima da usare risultava parecchio pesante.

E la tua ?? procede ?? come sei messo ??

interessanti le modifiche per la maneggevolezza.. che hai fatto?

la mia procede ma un pò lentamente.. sto costruendo la sella che è quasi finita, poi devo tagliare il telaio bis e farlo verniciare a polvere.
Mi manca ancora il tappo benzina , ho messo un serbatoio di un R75/5 e nuovo il tappo costa una follia.. e il fanale dietro..
poi revisione e dopo cambio gomme.. Heidenau K34 anteriore e posteriore non saprei....

tex_Zen
12-04-2014, 00:08
io seguo in silenzio gionni, non senza invidia :)
avrei trovato una k75 abs a un prezzaccio ma, dove metto la seconda moto e faccio i lavori?
mi frena un po sta cosa...

alfredo.farsetti
12-04-2014, 09:58
la serie K è di difficile esecuzione... Però tutto si può fare

Gionnygio
14-04-2014, 18:16
Dai Tex ti voglio su una special ! Il posto si trova ... anche il salotto di casa va bene per una special !!! ;)

Eccomi di rientro da Firenze, viaggio molto bello, se non avessi cuccatto delle secchiate d'acqua sulla Futa sarebbe stato anche meglio ....

Posso dire che la moto va che è uno spettacolo, quando ho visto che pioveva a dirotto mi sono preoccupato perchè non avendo i parafanghi oltre a smerdarmi per bene avevo paura mi aspirasse acqua dal filtro e invece non ha battuto ciglio....
Per un viaggio così lungo è un tantino scomoda soprattutto in 2, devo ammorbidire un pochino le sospensioni soprattutto le posteriori e mettere della monopole diverse perchè quelle sono trooppooo rigide e hanno una forma che ti spacca le mani ma in linea di massima non è molto distante dalle aspettative.

Ora qualche foto...

http://s10.postimg.org/ehoj5d689/2014_04_14_13_26_14.jpg

http://s10.postimg.org/e672slps9/2014_04_14_13_27_15.jpg

http://s10.postimg.org/7d6pwbyyx/2014_04_14_13_28_32.jpg

http://s10.postimg.org/xwzaygzih/2014_04_14_13_31_54.jpg

Questa è una foto bella zuppa di Firenze

http://s1.postimg.org/51qk6s7yn/20140413_162017.jpg

Questa invece come preannunciato è la girata in fuoristrada ancora senza sella :P

http://s1.postimg.org/ca26w2kpb/20140407_190305.jpg


Ormai il lavoro è quasi ultimato mi resta da decidere che frecce montare e che parafanghi mettere .... ma mi serve un pochino di tempo per riflettere ...

Voi che dite ??

kappaesse65
15-04-2014, 13:40
io seguo in silenzio gionni, non senza invidia :)
avrei trovato una k75 abs a un prezzaccio ma, dove metto la seconda moto e faccio i lavori?
mi frena un po sta cosa...

Io faccio "a botte" con un 100 da quasi tre anni e mi diverto come un pazzo.

Sto facendo la sella.

Buttati e non pensarci troppo, guarda che è veramente bello prendere le due ruote con l'incudine (nel tuo caso un pò più incundinino) e seguire l'ispirazione.
;)

tremendik
15-04-2014, 14:03
Complimenti , bel lavoro! Anche io ci sto provando, sono partito da un r100rt!
Bella la soluzione della batteria , e' una odissey?
Ho letto che cerchi i parafanghi, su motorworks hanno un modello non male ad un prezzo decente!
https://motorworks.co.uk/vlive/Shop/Parts.php?T=5&NU=15&M=20&Ct=BN&SbCt=BA_15_20_BN_38

rc600r
05-06-2014, 09:58
Complimenti per la realizzazione, molto bella e equilibrata. Anche io sono nel mezzo della trasformazione della mia R100, come riferimento avevo preso questa Brat bike fatta da Downandoutcaferacers:

http://www.downandoutcaferacers.com/?post_type=portfolios&p=47&cpt_item=bmw-r80

Ho alcune domande:

Gli scarichi sono Megaphone-Megatone? Dove li hai comprati? Come sono fatti dentro, sono smontabili con la lana di vetro dentro? Livello di rumore è accettabile?

Gomme , le misure da libretto sono 4.00 x 18 per il post e 3.25 x 19 per l’anteriore. Per il post ci sono diversi modelli tasselati, ma per l’anteriore non ho trovato proprio nulla. Le tue che marca sono e che misura?

Sella brat style hai dettagli su come l'hai fatta?

Ciao

rc600r
09-06-2014, 09:30
Complimenti per la realizzazione, molto bella e equilibrata. Anche io sono nel mezzo della trasformazione della mia R100, come riferimento avevo preso questa Brat bike fatta da Downandoutcaferacers:

http://www.downandoutcaferacers.com/?post_type=portfolios&p=47&cpt_item=bmw-r80

Ho alcune domande:

Gli scarichi sono Megaphone-Megatone? Dove li hai comprati? Come sono fatti dentro, sono smontabili con la lana di vetro dentro? Livello di rumore è accettabile?

Gomme , le misure da libretto sono 4.00 x 18 per il post e 3.25 x 19 per l’anteriore. Per il post ci sono diversi modelli tassellati, ma per l’anteriore non ho trovato proprio nulla. Le tue che marca sono e che misura?

Sella brat style hai dettagli su come l'hai fatta?

Ciao


Mi rispondo da solo per le gomme, sono le Heidenau K67

http://www.reifenwerk-heidenau.de/modules/reifenliste/view.php?point=2&rtyp=10&profil=39&pic=61

e dalle ricerche che ho fatto sono le uniche tassellate in misura 3.25 x 19 disponibili sul mercato.

Gionnygio
13-06-2014, 11:55
Ciao scusa se rispondo solo ora ma non avevo notato le risposte...

Le gomme sono K67 come dici tu non so su che modello stai lavorando ma occhio al codice di velocità, perchè potresti avere dei problemi come nel mio caso ...

Gli scarichi sono megaphone pagati circa 60€ l'uno sono decisamente rumorosi e da originali soprattutto in rilascio fanno una gran cagnara. Il rumore viene accentuato dal controcono finale che è completamente vuoto, per fortuna smontabile e io ho risolto creando un tubo forato e riempiendolo di lana di vetro. Ora il rumore è più pieno e meno fastidioso. Cmq su internet ho visto che vendono anche i DB killer per quel modello .. che però non so dirti quanto li zittiscano.


Occhio al modello che hai preso di riferimento perchè si è costruito il telaietto posteriore rialzato e secondo mè da guidare dev'essere bella scomoda ed in quel caso dovresti cambiare gl'ammortizzatori posteriori con un modello più lungo, come ha fatto lui.

Per quanto riguarda la sella una volta fatto il telaio posteriore mi sono creato un piano in vetroresina stendendola direttamente un telaietto in modo che coincidesse perfettamente e poi una volta ritagliata ho fatto fare dal mio sellaio/tappezziere la sella ...

Fammi sapere se ti serve qualche altra info ;)

rc600r
13-06-2014, 15:08
i preparatori D&O montano sulle BMW da loro trasformate il telaietto più alto, devono cambiare anche gli ammortizzatori, dicono che lo fanno per avere la sella a filo con il serbatoio in modo da "tappare" l'apertura del serbatoio, solo per motivi estetici.... nell'insieme pero rende.

Le gomme K67 sono codice T, non vanno bene?

Ciao

rc600r
13-06-2014, 15:21
I silenziatori dentro sono completamente vuoti? non c'è un tubo sforacchiato con lana di vetro? Hai delle foto della modifica che hai fatto?
Posso sapere dovei li hai comprati?

dovrebbero essere come questi:

http://www.wats-motor.com/eshop/product_info.php/cPath/33_48_82/products_id/169

rc600r
13-06-2014, 15:30
I silenziatori dentro sono completamente vuoti? non c'è un tubo sforacchiato con lana di vetro? Hai delle foto della modifica che hai fatto?
Posso sapere dovei li hai comprati?

dovrebbero essere come questi:

http://www.wats-motor.com/eshop/product_info.php/cPath/33_48_82/products_id/169

Gionnygio
16-06-2014, 13:54
Per il fattore estetico credo sia una questione di gusti, a mio parere viene troppo snaturata esteticamente e poi sposti di tanto il baricentro e il risultato credo sia un moto molto meno stabile ed in oltre in frenata vai a sfruttare ancora di più le forecelle... che come ben sai sono un disastro... quindi credo che ti troveresti con l'avantreno costantemente a pacco in frenata....
Io ho fatto diverse prove per trovare l'altezza giusta e quella mi sembra decisamente eccessiva.

Non so che codice di velocità porta il tuo libretto... il mio purtroppo porta il codice H e quindi il codice T è di un scalino insufficiente...

Gli scarichi come ti ho già detto sono vuoti solo nella parte finale. In tutta la parte del cono lungo c'è una mitraglia saldata con la lana di vetro a smorzare. Non ho foto della modifica ma ti garantisco che se hai manualità é una modifica banale. Basta anche solo fare un tubo di rete metallica e riempire il controcono di lana di vetro...

Vespa
07-07-2014, 15:17
Ciao Gionnygio,
sto "cannibalizzando" anch'io un R 100 RS ('78). Mi ritrovo però con il manubrio originale (molto stretto, quasi da pista); tu hai allungato i cavi o hai tenuto i suoi originali?

Francesco

alfredo.farsetti
07-07-2014, 19:49
Ti rispondo io che ho fatto la stessa modofica.. cambiato i cavi

Vespa
07-07-2014, 20:10
Ciao e grazie della risposta
Hai messo i cavi originali (quelli con filo piombato) o adattati?

alfredo.farsetti
07-07-2014, 21:22
Ho preso dei cavi più lunghi per RT con manubrio alto. Quelli con guaina interna in teflon

tex_Zen
07-07-2014, 22:47
mi diceva giony che su quello dell acceleratore (se non sbaglio) ha dovuto rimettere l' originale perche l' after si mangiava velocemente in prossimita del nottolino di aggancio...

alfredo.farsetti
08-07-2014, 09:12
non so questi sono quelli di motobins .. i cavi sono due e non mi sembra ci sia possibilità di comsumi strani se montati correttamente

Gionnygio
08-07-2014, 21:50
Eccomi... no no io ho mantenuto i cavi originali, il mio manubrio è si largo ma non è alto e quindi calzano al pelo.
Pensavo anch'io di doverli cambiare ma una volta provato non ho avuto nessun problema.
Come diceva tex il problema che ho avuto era con i cavi della frizione aftermarket. .. montato quello originale teflonato non ho più un problema.

alfredo.farsetti
10-07-2014, 07:32
Gionnygio è in vendita ho visto?

Gionnygio
10-07-2014, 11:57
Siccome stò pensando di farne un'altra stò sondando il mercato ...

E' una porova per vedere....

asterix967
10-07-2014, 12:04
Gionnygio, che manubrio hai montato per riuscire a non cambiare i cavi?
(domanda NON disinteressata :? )

Vespa
10-07-2014, 12:57
Io monterei un Renthal larghezza 80 cm, ho paura che i cavi siano un po' troppo giusti...

Gionnygio
11-07-2014, 12:10
Ho montato un manubrio da naked a piega bassa.... ora però non riesco a trovare il link ... se serve guardo le misure...

asterix967
14-07-2014, 09:42
non serve per ora, eventualmente (cioè se modifico) te le chiederò più avanti.
Grazie

Cirka
26-08-2014, 15:06
ciao, complimenti x la moto !!
ho quasi terminato la mia R65 ma devo aver fatto un pò di casino con la spia del folle ! non riesco più a venirne a capo... mi sai dare qualche indicazione su come recuperarla ??

questa è la mia, postata qualche giorno fa...
https://imageshack.com/i/ey8sX4XCj

Vespa
01-09-2014, 13:49
Ciao Cirka, in che senso non riesci a recuperarla?
(ps quanto hai fatto lunga la tua sella?)

Cirka
01-09-2014, 13:52
Ciao Cirka, in che senso non riesci a recuperarla?
(ps quanto hai fatto lunga la tua sella?)

Ho preso la moto che era parzialmente customizzata scrabler e l'impianto elettrico era già fatto, ma senza spia del folle, va bene lo stesso, ma ce ci fosse non mi dispiacerebbe !!
non so dove andarla a recuperare ! :mad:

la sella potevo farla anche più corta, lo so, ma poi la targa restava troppo a sbalzo e non mi piaceva,,,
eccola ora, ancora da verniciare i collettori...
https://imageshack.com/i/eyAp6iTTj

Vespa
02-09-2014, 11:53
Intendevo in cm :-) proprio per copiartela :-p
il passeggero è comodo?

Per la spia della folle dovresti riuscire a "tirarla fuori" dal connettore centrale della strumentazione (vedi anche schema elettrico), sempre che comunque sia già cablata dal cambio...

zztop
02-09-2014, 15:12
Complimenti, una realizzazione davvero riuscita

rc600r
12-12-2014, 17:13
Ciao,

mi sapresti dire che manubrio hai montato? ci sta molto bene.

grazie

bj42
13-12-2014, 01:18
Bellina........!!!!!!!!!!

rc600r
16-01-2015, 22:58
Ho letto che la batteria l'hai sistemata sotto la sella... dalle foto non riesco a vederla da quanto bene è nascosta. Hai delle foto di dettaglio della zona sotto sella- La batteria che modello hai usato?

grazie

Cirka
16-01-2015, 23:13
la batteria è la sua originale al suo posto, solo che è mascherata dalle targhe porta-numero !
vorrei postare un'altra foto, ma ho imageshak che non mi funziona più..... :-(

rc600r
25-01-2015, 00:11
La domanda era per gionnygio non vedo la sua natteria

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

marioiul
24-05-2015, 09:29
Ciao gionny! Per quanto riguarda il tachimetro invece come hai fatto??? Il punto è che non ne ho trovati con lo stesso rapporto, così come il problema dell'attacco...grazie!

Luca17
09-06-2015, 08:22
Ciao, come gomme hai mantenuto la misura originale? Che sospensioni hai montato? I cerchi sono lucido o opachi?