Entra

Visualizza la versione completa : Ora attendo il (doloroso) resoconto del mecca...


Pagine : [1] 2 3

er-minio
12-01-2014, 19:02
Questo è uno dei momenti finali del mio giro in moto di ieri:
http://www.jnkmail.com/private/qde/bilico.jpg

Post lungo. Ho messo un riassunto alla fine.

Ero dalle parti di Oxford con un amico. Ultimamente ha piovuto parecchio, ci sono diversi allagamenti ed è abbastanza normale dover passare in mezzo all'acqua.

Solo, quest'ultimo passaggio l'avevo un po' sottostimato.

Le macchine passavano con accortezza.
Il mio amico, su GS, è passato (due volte).
Io ho avuto il famoso "momento del coglione" o come dire un'incertezza... levato gas e mi sono piantato in mezzo alla pozza d'acqua.

Quello che è seguito sono state 6/7 ore tra il cercare di svuotare la moto, capire di aver fatto i danni, aspettare il camion del soccorso dopo aver attraversato l'acqua a piedi almeno 10 volte (sopra al ginocchio è un piacere)... e rimanere da solo in mezzo al nulla della campagna inglese di sera quando comincia a ghiacciare. :lol:

Quando ho smesso di sentire piedi e mani... ho raccolto l'invito di una famiglia che era nelle vicinanze e mi sono infilato a casa loro a bere una tazzona di the caldo fino a che mi ha chiamato il carro attrezzi.

Mollata la moto al conce di Oxford.

Taxi > Stazione > Treni per Londra cancellati per allagamenti > Treno per Reading > Treno per Londra Paddington > Taxi Casa > Asciugati/Riscaldati > Macchina di nuovo fino ad Oxford con la catena per legare la moto alla ringhiera del concessionario (si, sono paranoico) > Casa.

Alle 3 di notte sono andato a dormire.

E comunque in tutto questo ho scoperto che la chiave delle candele negli attrezzi non ci sta più... tacci loro.

PS.
Non partite con il discorso "unstoppable" o meno, perchè l'errore è stato mio :wink:

Cose che ho imparato tra ieri e oggi:

- se ti bagni addosso adesso e poi ti incastri, fra 5 ore geli

- la tessera del soccorso stradale continuo a rinnovarla

- tutti i concessionari hanno una cassettina per mollare le chiavi (anche di notte) dei veicoli portati dal carro attrezzi. La prossima volta "sallo", che ti risparmi 400km avanti e indietro Londra/Oxford a portare catene e chiavi in due viaggi separati...

- di notte ai controllori del treno non gliene frega assolutamente nulla di che biglietto hai in mano... puoi salire su qualsiasi treno

- anche se sei maschio, adulto, alto 1 e 90... quando stai al buio in mezzo ad una stradina di campagna e senti rumori strani venire da dietro le siepi... cominci a far viaggiare la fantasia e dopo un po' ti spaventi da solo... del rischio di morire sbranato da una lepre o da una mucca assassina

- non è bello dover passare 48ore a fare il toto-quanti-tanti-soldi-mi-costerà-sta-cazzata

- gli amici ti perculano al momento anche a migliaia di km di distanza via sms

- non scopi perchè dovevi andare a cena fuori sabato sera e invece sei rimasto in mezzo alla pozza nella campagna...

:lol:

Riassunto: ho "sfragnato" il motore del gs in una pozzanghera.

brontolo
12-01-2014, 19:08
In pratica ..... la pozzanghera, quanto era profonda?

rasù
12-01-2014, 19:08
dài, sarà un problema elettrico da poco..... a meno tu non abbia le tibie lunghe un metro penso che l'aspirazione sia ben più in alto.

er-minio
12-01-2014, 19:09
Appena sopra il ginocchio mio.
Il casino è che rallentando ho fatto "l'onda".

Tipo la barzelletta di quelli all'inferno a bagno nella merda.

Problema elettrico dubito.
Dopo aver svuotato cilindri/filtro e provato a far girare il motore, fa un rumoraccio... brrrrr...

Superteso
12-01-2014, 19:10
E vabbeh, entrata dalla marmitta?


Sent from  🐾

Diavoletto
12-01-2014, 19:10
Oxford pieno di faiga comunque

er-minio
12-01-2014, 19:11
La signora del the era bbona.

Ste02
12-01-2014, 19:11
Una fotina della moto immersa???? :-))))

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

er-minio
12-01-2014, 19:12
E vabbeh, entrata dalla marmitta?

No. Ha fatto un'aspirata dallo snorkel.
Non ci stava tantissima acqua.

Una fotina della moto immersa???? :-))))

NO :lol:

Riesco a piantarmi in una pozza su strada... i miei sogni di imparare a fare off in futuro sono stati infranti in un secondo...

Superteso
12-01-2014, 19:14
Se hai, o si è spenta subito, penso basti na pulita....


Sent from  🐾

Gromit
12-01-2014, 19:14
Perché il tuo FS non ha lo snorkel?

SKIZZO67
12-01-2014, 19:18
Kawa vs BMW a bagno maria: 1-0

paolo b
12-01-2014, 19:24
(..) Dopo aver svuotato cilindri/filtro e provato a far girare il motore, fa un rumoraccio... brrrrr...

Dimmi che NON hai fatto girare il motore con le candele montate dopo lo spegnimento per immersione..

Quanto ai rumori dietro la siepe.. ti sarà mica venuta in mente la scena nella brughiera di questo?

https://www.youtube.com/watch?v=r3orTk5XKDU&feature=player_detailpage&list=TL45nCUMG3DGXhN_LWi2hjALBE38Kwy4zN

scagòtt!! :lol:

Superteso
12-01-2014, 19:28
Gran film!


Sent from  🐾

Total Black
12-01-2014, 19:31
Immagino le bestemmie!

Yodel
12-01-2014, 19:32
Se ha aspirato acqua hai piegato la biella.
Qualche mille euro e passa la paura.
Quella vera, non quella del buio.

Axelroth
12-01-2014, 19:32
La signora del the era bbona.

'na foto no è!?!

Paolo Grandi
12-01-2014, 20:00
....anche se sei maschio, adulto, alto 1 e 90... quando stai al buio in mezzo ad una stradina di campagna e senti rumori strani venire da dietro le siepi... cominci a far viaggiare la fantasia e dopo un po' ti spaventi da solo...

Quoto Paolo b per il film.

Ti è andata bene. E' tratto da una storia vera...:lol::lol::lol:


P.S.: massima solidarietà ;)

GHIAIA
12-01-2014, 20:02
Continuo nel mio pallido ottimismo a riguardo.
Intanto siamo in attesa dei risultati sull'olio ghghghgh tipo CSI.
Facci sape' se é maionese o no :lol:

Rafagas
12-01-2014, 20:07
Il problema è che l'acqua non si comprime nei pistoni; se non l'hai fatta girare prima di svuotarla dovrebbe essere una cosa semplice. Se comunque hai provato, ma non hai pulito bene tutto, con l'acqua è dura accenderla (parlo per esperienza con il mono, ma poi tutto bene). Fai cambiare l'olio e filtro olio dopo averla messa in moto e fatta girare un po.

MUMU
12-01-2014, 20:15
Te la rilevo io per una manciata di pounds

ɐlɔɐlɔ
12-01-2014, 20:21
E' ora di passare al 2014 e far girare l'economia!!!!!!!!!

Yodel
12-01-2014, 20:27
Bielle sotto le stelle!

joker
12-01-2014, 20:30
L'hai trasformata in LC :)

mauro sultano
12-01-2014, 20:41
ZK erminio solidarizzo per la sventura ma come la racconti fai sbellicare :-D
ancora non capisco come l'onda sia arrivata all'aspirazione, è più bassa dell'ADV 1150??

Supermukkard
12-01-2014, 20:48
Adesso anche tu hai capito perchè l'operazione Leone marino non sarebbe mai potuta andare a buon fine.

Commodoro
12-01-2014, 20:53
Se si è fermata perchè ha aspirato acqua prevedo bielle piegate....
Solidarietà

http://commodoro.smugmug.com/Motorcycles/Varie/i-GVJNXG9/1/M/IMG_1058-M.jpg

paolo b
12-01-2014, 20:56
Giusto un paio di giorni fa hanno mandato un bel documentario sui mezzi anfibi:

https://www.youtube.com/watch?v=03fifJszRnI&feature=player_detailpage

MUMU
12-01-2014, 20:57
Se è entrato veloce nella pozza, oltre le bielle potrebbe essersi storto anche il telaio

Tricheco
12-01-2014, 21:17
Porca pupazza

er-minio
12-01-2014, 21:21
Ho paura anche io che sia partita una biella.

guidopiano
12-01-2014, 21:27
Ermi !!
stai sereno non fasciarti la testa prima di essertela rotta :lol:

THE BEAK
12-01-2014, 21:38
Ma non andiamo OT.
Torniamo alla ragazza del the...


Stappatalkato con la 

pacpeter
12-01-2014, 21:51
il tuo amico passa. tu no. mi pare di capire che hai fatto onda, il motore si è spento e sei rimasto lì. giusto?

dove sta l'aspirazione nel giesse?

guidopiano
12-01-2014, 22:05
eccola :)

http://www.magmamotoaccessori.com/public/8601385.jpg

rednose
12-01-2014, 22:14
... x gli gnorri di meccanica .... come me ... xché la biella si potrebbe piegare? cmq mi sembra strano un danno cosi grosso x una cosa cosi. é capitato a compagni di corso off road e anche a quelli di long way round ... dai che non é nulla! kfc!

er-minio
12-01-2014, 22:14
No. L'onda l'ho fatta da solo.
Lui è passato dopo.

La moto ha fatto un bel colpo metallico. Rumore orribile quando gira il motore.
Domani mattina chiamo il conce. Spero abbiano tempo di cominciare ad aprire e vedere.

er-minio
12-01-2014, 22:15
... x gli gnorri di meccanica .... come me ... xché la biella si potrebbe piegare?

L'acqua è incomprimibile.

er-minio
12-01-2014, 22:21
http://www.youtube.com/watch?v=wxhkBJ7camM&feature=youtu.be

Yodel
12-01-2014, 22:21
Confermo biella piegata
Magari anche qualche Valvola
Probabilmente anche i cuscinetti di Banco

guidopiano
12-01-2014, 22:31
Magari anche qualche Valvola


questo lo escludo semplicemente perchè non si sta parlando di rottura della catena di distribuzione si sta parlando di acqua nella camera di scoppio

ps.
non è scontato che quando il cilindro aspira acqua si pieghi la biella ... ad esempio in fase di aspirazione quindi di discesa del pistone se nel cilindro entra parecchia acqua è meno probabile che si pieghi la biella rispetto se ne entrasse poca

comunque la prova si fa semplicemente togliendo il filtro dell'aria , togliendo le candele e dopo aver fatto fuoriuscire l'acqua , rimettere le candele e avviare e sentire come gira , oppure dopo aver tolto l'acqua effettuare una prova compressione dei due cilindri

in prima battuta non va smontato un granchè

Diavoletto
12-01-2014, 22:53
Inguaribileottimista......

Fa sciuf sciuf....

Smarf
12-01-2014, 23:07
adesso so cosa regalarti...
:lol:

Spina
12-01-2014, 23:07
questo lo escludo semplicemente perchè non si sta parlando di rottura della catena di distribuzione si sta parlando di acqua nella camera di scoppio

ps.
non è scontato che quando il cilindro aspira acqua si pieghi la biella ... ad esempio in fase di aspirazione quindi di discesa del pistone se nel cilindro entra parecchia acqua è meno probabile che si pieghi la biella rispetto se ne entrasse poca

comunque la prova si fa semplicemente togliendo il filtro dell'aria , togliendo le candele e dopo aver fatto fuoriuscire l'acqua , rimettere le candele e avviare e sentire come gira , oppure dopo aver tolto l'acqua effettuare una prova compressione dei due cilindri

in prima battuta non va smontato un granchè
Ora son curioso pure io, non ho capito esattamente.
Capisco il perchè si rischia di piegare la biella, essendo l'acqua incomprimibile. Ma perchè in fase di aspirazione si ha più probabilità di piegarla se c'è meno acqua?
( Domanda stupida magari, eh )

rasù
12-01-2014, 23:08
comunque se la biella si piega soltanto fa un centesimo del danno che farebbe spezzandosi.....

guidopiano
12-01-2014, 23:14
Ma perchè in fase di aspirazione si ha più probabilità di piegarla se c'è meno acqua?
( Domanda stupida magari, eh )

bhè la mia non è una certezza , ci sono qui in lettura persone molto più tecniche di me

ma credo sia una questione di volume , con più acqua il pistone non ha ancora avuto modo di lanciarsi nella sua corsa a comprimere , mentre con poca acqua è arrivato quasi al suo punto massimo di compressione e con poca acqua anche la posizione del gomito dell'albero motore è nella posizione dove oppone più resistenza

magari ho detto anch'io una fesseria

augusto
12-01-2014, 23:17
Successo in Slovacchia.
Beccato canaletta a bordo strada in sottopassaggio allagato.
Caduto di lato in 40 cm d'acqua
A tirarla su ci siamo voluti in quattro.
Accesa, partita, via.
Era un KTM.

dino_g
12-01-2014, 23:18
Molto meno suggestivo (un sottopasso della Faentina e non Oxford) ma lo feci anche io a 17 anni con la vespina 50 arancione. Poi la vendetti a mio cugino e comprai una 125....

Una domanda. Ma l'amico o presunto tale... ti ha mollato lì nell'acqua e al freddo?

Ste02
12-01-2014, 23:19
Per me non hai fatto un casso. Ne ho viste di moto affondate. Avrai il filtro pieno di acqua e una candela KO. Cosa vuoi avere aspirato. Mica sei caduto a ruote all'aria.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

MUMU
12-01-2014, 23:21
Una mattina
Mi son svegliato
Oh biella ciao, biella ciao
Biella ciao, ciao ciao


Inviato da iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Diavoletto
12-01-2014, 23:23
E poi cn le bielle si fanno ottimi pezzi d arredamento
...attaccapanni new age..
Portatovaglioli grunge

Etcetc

guidopiano
12-01-2014, 23:34
eccerto ..io in ufficio ne ho una piegata di un pulman ... la uso da fermacarta :lol:

er-minio
12-01-2014, 23:36
Una domanda. Ma l'amico o presunto tale... ti ha mollato lì nell'acqua e al freddo?

Quando il tizio della AA ha fatto partire la chiamata per il carro attrezzi (prima arriva l'omino con il furgone) dopo un po' gli ho detto io di andare.
Tanto mi toccava solo aspettare.

È che il carro attrezzi è arrivato dopo un secolo alla fine.

In realtà sono pure abituato a spicciarmi 'ste cose da solo.
Non sai i viaggi in treno che ho fatto in UK a recuperare le moto dal meccanico (stanno tutti almeno a 100km se vuoi evitare quello del centro) quando non c'era nessuno che ti poteva accompagnare. :wink:

Oltretutto gran parte della gente che conosco, da bravi inurbati, manco ha un mezzo di trasporto proprio.
Il "compare" che ha le chiavi di casa mia e poteva venire a recuperarmi sta a NYC per lavoro.

nicola66
12-01-2014, 23:37
la touratech non fa lo snorkel col tappo?
http://www.originalstore.it/prodotti/TAPPO-SNORKEL/TAPPO-SNORKEL_1618.jpg
no?
minchia questa è l'occasione per fare i soldi.

brontolo
13-01-2014, 07:12
adesso so cosa regalarti...
:lol:
http://us.123rf.com/400wm/400/400/lindwa/lindwa1203/lindwa120300010/12964048-pinne-maschera-subacquea-e-boccaglio.jpg

Animal
13-01-2014, 08:37
....Porkavakka che roba!!.....

Axelroth
13-01-2014, 09:21
Manca il fucile!


Inviato dal palpaphonio

RedBrik
13-01-2014, 09:34
brutte cose, ma poteva andare peggio. Se eri dalle parti di Dover, nella manica, la moto non la recuperavi più :)

io voto per
- una notte all'asciutto
- togliere le candele
- togliere il filtro aria
- avviare 5 secondi a vuoto
- pulire le candele, asciugare filtro col compressore
- olio e filtro nuovi, più per scrupolo che per altro

circa 50€ di materiale. Che dovrebbero diventare 1500 pounds, poud più, pound meno, tanto il concessionario sa che non ti vede MAI più in ogni caso, e ci metterà in mezzo dei fantomatici "controlli elettronici" di questo e quello...

er-minio
13-01-2014, 09:49
Guarda, nel mindset in cui sono ora... se spendo sul migliaio di sterline non mi lamento assolutamente.

Appena parlato con il mecca.
Ora la portano in officina e mi fanno sapere piú tardi...

Animal
13-01-2014, 09:52
.....poteva andare peggio...........


http://www.goolem.it/images/stories/News_dal_mondo/Curiosit/gbauto.jpg

ɐlɔɐlɔ
13-01-2014, 10:03
Mindset è una regione molto costosa...

Diavoletto
13-01-2014, 10:04
summerset....

Diavoletto
13-01-2014, 10:05
twinset.........

EnricoSL900
13-01-2014, 10:11
Mindset è una regione molto costosa...

Rotfl... :lol::lol::lol:

roberto40
13-01-2014, 10:32
In bocca al lupo.

GHIAIA
13-01-2014, 10:36
http://www.youtube.com/watch?v=MU1S7Wu5MDA

Vieni in moto, o in barella,
ma vieni a biella, ma vieni a biella.

Ah, no quella aveva la B maiuscola. :lol::lol:

Diavoletto
13-01-2014, 10:39
dove abita il tuo amico...

sartandrea
13-01-2014, 11:05
certo che sei 'Stardo dentro.....:lol:

sartandrea
13-01-2014, 11:08
ma poi....

perché si chiama biella??

Smarf
13-01-2014, 18:14
ciao biello,
hai qualche novità?

er-minio
13-01-2014, 18:16
Sentito il mecca stamattina.
Quando gli ho spiegato il tutto ha fatto "oh..." con il tono di voce di uno a cui é morto il gatto 5 secondi prima.

Non incoraggiante.

Sentiti mezz'ora fa, ancora non hanno avuto tempo di controllarla. Mi richiamano loro.

Animal
13-01-2014, 18:17
perché si chiama biella??


...cosa??...la città o la parte meccanica??....

Animal
13-01-2014, 18:18
Sentiti mezz'ora fa, ancora non hanno avuto tempo di controllarla. Mi richiamano loro.


.......mmmmmmmmmmmmm......si stanno consultando per mandarti immediatamente il supporto psicologico che si usa normalmente a seguito di disastri aerei..........


...ora rilassati...e mettiti comodo.......


ehehehehehehehe...

tmarko
13-01-2014, 18:27
ciao biello,
hai qualche novità?

.... smarf smarf.... biricchino..

paolo b
13-01-2014, 18:46
Questa mattina, quand'ho guadato,
o biella, ciao! biella, ciao! biella, ciao, ciao, ciao!
Questa mattina, quand'ho guadato,
ho allagato il motor

O carroattrezzi, portala via,
o biella, ciao! biella, ciao! biella, ciao, ciao, ciao!
O carroattrezzi, portala via,
ché non vuole ripartir.

E se la porto dall'artigiano,
o biella, ciao! biella, ciao! biella, ciao, ciao, ciao!
E se la porto dall'artigiano,
lui la deve raddrizzar.

L'addrizzerà, oppur la sfragna
o biella, ciao! biella, ciao! biella, ciao, ciao, ciao!
L'addrizzerà, oppur la sfragna
bevendo un'ombra di Fernet

E tutti quelli che la vedranno
o biella, ciao! biella, ciao! biella, ciao, ciao, ciao!
E tutti quelli che la vedranno
Ti diranno "vedrai il cont!"

È questo il conto dell'artigiano
o biella, ciao! biella, ciao! biella, ciao, ciao, ciao!
È questo il conto dell'artigiano
per la biella raddrizzar!


DISCLAIMER: la presente non intende avere nessun intento politico nè offendere i sentimenti di chichessia, è semplicemente un calembour.
Se non vi garba, diteCelo che si prenderanno opportuni provvedimenti.
Si dichiara inoltre che non si intende portare sfiga all'intrepido guadator di pozzanghere; anzi, ci mi si vi augura che il potente mezzo alla fine non abbia un cazz di niente.

Panz
13-01-2014, 18:53
Sentito il mecca stamattina.
Quando gli ho spiegato il tutto ha fatto "oh..."

guarda che gli Inglesi fanno "oh" come gli Americani dicono "well" :lol:

er-minio
13-01-2014, 18:56
Al momento, delle 5 fasi dell'elaborazione del lutto, sono nella quarta.


1) Negazione/Rifiuto
2) Rabbia
3) Negoziazione
4) Depressione
5) Accettazione

Lo stato di negoziazione l'ho passato ieri notte, guardando l'home banking.

Animal
13-01-2014, 19:00
...la 5....è quella per il ricovero in Hospital...??....

dino_g
13-01-2014, 19:12
In questo post si sta passando il segno.
Uno ha detto calembour...

GHIAIA
13-01-2014, 19:14
Cmq mi auguro che quel mecca di Oxford sia uno onesto e che sappia quel che fa.
Così giusto per aumentare la tensione.

Google 1200RT
13-01-2014, 19:23
allora a quanto ammonta ......

the bill?? l'addition?? la cuenta???

pensa che con il tuo "investimento" potrai contribuire al rilancio del "pil inglese"

Tommone
13-01-2014, 19:30
Cmq mi auguro che quel mecca di Oxford sia uno onesto e che sappia quel che fa.
Così giusto per aumentare la tensione.

Per me ha trovato la svolta epocale per la sua azienda :lol: ci sta pensando bene ... troppo bene :rolleyes:

nicola66
13-01-2014, 19:38
God Save The Rod

maiacasa
13-01-2014, 19:42
sticazzi che avventura.. na gs anfibia ci vorrebbe...

nicola66
13-01-2014, 19:49
ma con tutto il posto che ha sotto il serba non potevano tirare lo snorkel li sotto invece di metterlo orizzontale con aspirazione frontale?

paolo b
13-01-2014, 19:55
E' in quella posizione perchè sopra i 200 km/h la sovrapressione che si genera nell'air box fa guadagnare 0,37 cv...

indianlopa
13-01-2014, 20:01
niusss???.......

er-minio
13-01-2014, 20:06
niusss???.......

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7837784&postcount=71

Comunque...
Martedì sera vado a fare la spesa e mi cade dalla moto mentre parcheggio l'Arai Rebel nuovo e spacco la presa d'aria posteriore.
Durante la settimana provo a prendere la eSSe e batteria a terra (ma stava ferma da un po', starter e passa la paura)
Sabato questo...

Sabato sera, quando vado a fare uno dei viaggi verso la moto... non mi entra la seconda in macchina.
Faccio un po' di km usando prima/terza nel traffico ormai rassegnato al mio destino... poi per fortuna mi rendo conto che una torcetta elettrica che mi ero portato appresso era caduta accanto alla leva del cambio e lo bloccava quando provavo a mettere la seconda. Nel buio non l'avevo vista.

Meno male, per un attimo avevo avuto paura che se pure mi cadeva l'uccello mentre facevo pipì mi rimbalzava...

steu369
13-01-2014, 20:06
quando i bambini fanno oh c'è un topolino
quando i bambini fanno oh c'è un cagnolino
se c'è una cosa che ora so
ma che mai piu'io scorderò è il conticino
sul fogliettino,porto con un sorrisino
e un bicchierino per stare su'un pò..:)
abbi fede che non sara certo una grossa cosa,che deve essere ?
nà biella??:)

THE BEAK
13-01-2014, 20:54
La multibiella guada che è un piacere...
http://img.tapatalk.com/d/14/01/14/zu4yhyhe.jpg
Lui cerca di vuotare l'acqua
http://img.tapatalk.com/d/14/01/14/tahubydy.jpgl'800 non si ferma http://img.tapatalk.com/d/14/01/14/aze7ysum.jpg
Lui neanchehttp://img.tapatalk.com/d/14/01/14/u2e9ety7.jpg
Lui ha smontato cupolino e bielle
http://img.tapatalk.com/d/14/01/14/ugu8adud.jpg
:D :D


Stappatalkato con la 

rasù
13-01-2014, 21:21
ma è ancora a piede libero l'ingiegniere che ha messo il cornetto di aspirazione puntato in avanti verso il basso?

http://www.magmamotoaccessori.com/public/8601385.jpg

nicola66
13-01-2014, 21:47
deve essere lo stesso che ha fatto uesto sulla 530D
http://www.realoem.com/bmw/diagrams/h/d/131.png

e poi ha scritto sul manuale d'uso di non passare dove può esserci un livello dell'acqua oltre i 30 cm.

rasù
13-01-2014, 21:53
ah, prima era capo progettista alla Lowara......

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

indianlopa
13-01-2014, 22:06
ah....Ermì...va n' po' a Lurdes.....ahahahah

zk ....l'avevo letto ...e che speravo si facessero vivi con buone niuss...

pippo68
13-01-2014, 22:29
Erminio questo silenzio del mecca è preoccupante.......

nicola66
13-01-2014, 22:37
adesso è chiuso però

THE BEAK
13-01-2014, 22:43
ancora non capisco come l'onda sia arrivata all'aspirazione, è più bassa dell'ADV 1150??


Io non credohttp://img.tapatalk.com/d/14/01/14/ujytagup.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/14/qasapymy.jpg

E dire che qui ero un ragazzo...
Ora non le rifarei


Stappatalkato con la 

er-minio
13-01-2014, 22:54
Il silenzio è perchè non hanno avuto tempo di vederla oggi (sono pieni) e, come dice giustamente Nicola, ora sono chiusi :lol:

boscaiola
13-01-2014, 22:56
Sono rimasta alla lepre che cercava di inchiappettarsi Er Minio.

Novita'?

pacpeter
13-01-2014, 23:06
se l'è inchiappettato.............

Axelroth
13-01-2014, 23:07
La lepre è finita in salmì dopo la copula!

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

EnricoSL900
13-01-2014, 23:13
In questo post si sta passando il segno.
Uno ha detto calembour...

Sì, ma sottovoce. Dai, si può proseguire... :-o

Siamo sicuri della sorte della lepre? :confused:

Spina
13-01-2014, 23:29
Hai già deciso la prossima moto? :>

dino_g
14-01-2014, 00:22
Questa attesa è straziante.

Smarf
14-01-2014, 00:28
Sono rimasta alla lepre che cercava di inchiappettarsi Er Minio.

Novita'?
non era una lepre
era un anfibio

er-minio
14-01-2014, 00:34
Leggo questo: http://www.quellidellelica.com/vbforums/archive/index.php/t-400264.html

indianlopa
14-01-2014, 06:10
cazzo Ermì...buttalo giù dal letto...angrezzi scansafatiche...qui in italia siam già al lavoro...ah se non ci fossero i pakistani a curarli e trombargli le mogli...

Diavoletto
14-01-2014, 06:16
Se inizi a dire "come giustamente dice nicola"
Sei alla frutta .....

brontolo
14-01-2014, 06:54
Dici che è un ossimoro?

pippo68
14-01-2014, 07:34
adesso è chiuso però

Ma dai? Pensavo fossero aperti h24........

Erminio è ovvio che scherzavo..........

steu369
14-01-2014, 09:32
Leggo questo: http://www.quellidellelica.com/vbforums/archive/index.php/t-400264.html
non ti fasciare la testa......aspetta.
dovessi scommettere sarei per un guasto poco importante,anche se tu riferisci di un rumore sinistro...
acqua è insidiosa.
fidati della tua vaccona.

BRUFOLO
14-01-2014, 10:26
Radio Londra riferisce che è stato trovato un Italiano in stato confusionale con guanti da motociclista in una mano e casco nell'altra aggirarsi per le campagne ad est di Oxford.
Alto 1,90 circa, 100 kg, 30 anni circa.
Chi lo conoscesse può chiamare il n. +4456897984
Grazie

Diavoletto
14-01-2014, 10:35
Completamente ubriaco

Panzerkampfwagen
14-01-2014, 10:39
allora èllui.

non c'è dubbio.

nicola66
14-01-2014, 10:40
adesso sono aperti.

MUMU
14-01-2014, 10:55
………..…i carter?

camelsurfer
14-01-2014, 11:42
In BMW li chiamano Cartier.

BRUFOLO
14-01-2014, 12:02
scoperta la causa delle alluvioni in Inghilterra,
pare si tratti di lacrime di immigrato!

ed a Salerno hanno ricevuto un grosso ordine per fuochi artificiali da Oxford.

Smarf
14-01-2014, 12:37
Alto 1,90 circa, 100 kg, 30 anni circa.

lo stress lo ha fatto dimagrire

PERANGA
14-01-2014, 13:11
E' il colpo improvviso con conseguente arresto che mi fa' pensare il peggio. Speriamo bene


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

dino_g
14-01-2014, 14:45
Per l'ora del the si saprà qualcosa?

MUMU
14-01-2014, 14:48
speriamo di ricevere una biella notizia

nicola66
14-01-2014, 15:00
Per l'ora del the si saprà qualcosa?

dici verso le 17?
http://www.stevenshaver.com/piston_rod_desk_clock_audi.jpg

Charly
14-01-2014, 15:09
Ma la moto si è spenta subito?

er-minio
14-01-2014, 15:37
Non esattamente.
I bei danni ci stanno.

Questa attesa mi sta ammazzando.

ɐlɔɐlɔ
14-01-2014, 16:58
E te pensa il conto...

squalomediterraneo
14-01-2014, 21:15
Secondo me in officina aspettano di sapere quanto gli viene l'IMU Inglese per stilare il preventivo :lol::lol::lol:


Il bIEllo è che siamo in tanti ad aspettare...

grazie Erminio. Adrenalina a costo zero ;)

EnricoSL900
14-01-2014, 21:34
Questa attesa mi sta ammazzando.

Non me ne parlare... :(

Xiaoma
14-01-2014, 23:18
Ma ancora non ti hanno chiamato? 'Sti britannici...

rasù
14-01-2014, 23:26
stanno ristrutturando l'officina, aggiungono un piano, una piscina coperta e un cocktail bar.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Tric
14-01-2014, 23:41
il preventivo avrà un impatto positivo sul PIL dell'Inghilterra, meno sul conto in banca del nostro mod!!

THE BEAK
14-01-2014, 23:48
Ancora non sa nulla?


Stappatalkato con la 

er-minio
14-01-2014, 23:49
Ma... ora faccio una domanda veramente stupida. Tanto il mongolino d'oro l'ho vinto affogando la moto.

Visto che il motore non si é acceso dopo che l'ho svuotata. E che la moto é ancora in attesa in officina.
Non é che l'acqua rimasta nei cilindri continua a fare ulteriori danni?

Non conviene che gli dico di riempire i cilindri d'olio come si fa con i motori marini?

(ok, sono appena tornato a casa ed ho bevuto)

paolo b
14-01-2014, 23:50
Io non ho capito "come" l'avresti svuotata... le candele le avevi tolte o no?

rasù
14-01-2014, 23:55
la domanda è sensatissima. bisogna intervenire very ASAP!


Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

ɐlɔɐlɔ
15-01-2014, 08:07
Hai mai visto "Acquari di famiglia"?

MUMU
15-01-2014, 08:22
l'officina è aperta da 22 minuti e ancora non sappiamo nulla, mi sto seriamente preoccupando

Cinghio81
15-01-2014, 08:44
C'è un ora di fuso...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Charly
15-01-2014, 08:47
E non solo li.
Ci sara anche nella coppa dell'olio.
L'olio sara bell'emulsionato. Questo si che sarebbe da rimuovere subito.

IlMaglio
15-01-2014, 09:28
... che stress ...
Voto x olio filtri candele e pulizia tutta .... e torna a rombare.

Tric
15-01-2014, 09:36
http://www.bbc.co.uk/

al link potrete ricevere le prime informazioni sul nostro moderatore :lol:

squalomediterraneo
15-01-2014, 09:48
Con il mio carattere già sarei a casa con la moto :(


magari a pezzi, ma a casa.


Scusate, ma non si dovrebbe dare priorità ai casi come al pronto soccorso ? ;)

Cacchio, in Francia la dovevi portare ! Li si che sanno cos'è il triage !!!


Poi mi chiedo, a gennaio, in Inghilterra, ma quanti pirloni girano con la moto e hanno problemi da far sistemare ?

MUMU
15-01-2014, 09:53
http://i39.tinypic.com/34gwns7.jpg

squalomediterraneo
15-01-2014, 10:04
Mandiamogli tutti una mail...invitandoli a NON intervenire sulla moto !!!


Altrimenti noi cosa scriviamo ?!? :lol::lol::lol::lol:

IlMaglio
15-01-2014, 10:23
a supporto e per praticità agevolo link: http://www.oxfordbmw.co.uk/

IlMaglio
15-01-2014, 10:24
Uhummmm .... fa moto e macchine ... :lol:

Mauro62
15-01-2014, 10:26
C'è un ora di fuso...




Fuso in che senso? :lol:

Pacifico
15-01-2014, 10:28
Ma... ora faccio una domanda veramente stupida. Tanto il mongolino d'oro l'ho vinto affogando la moto.

...

In questi casi bisogna stare zitti e non aprire un 3d.... poi la smonti e vendi i pezzi di ricambio, fai più soldi che tutta un pezzo... ed infine

Ti compri una moto nuova, magari una seria...

RedBrik
15-01-2014, 10:30
Non vedo che danni potrebbe fare l'acqua nei cilindri.

Se ci pensi, in giornate umide, hai quasi più acqua che benzina che entra in camera di combustione :)

Bassman
15-01-2014, 10:40
E c'è gente che ha speso soldi per studiare il motore ad idrogeno...

rasù
15-01-2014, 10:46
in presenza di acqua ed ossigeno le parti interne del motore non protette dalla lubrificazione si ossidano velocemente. mai visto come si comporta un disco freno in ghisa o acciaio dieci minuti dopo una pioggerella?

Pacifico
15-01-2014, 10:47
Non vedo che danni potrebbe fare l'acqua nei cilindri.



gli stanno tenendo la moto ferma con le testate aperte e piene di acqua per fare evaporare l'umidità... in tre giorni gli si arrugginiscono anche le gomme... :lol:

ɐlɔɐlɔ
15-01-2014, 11:09
Che palle...

Sul loro sito non c'è una mail "normale" per potergli linkare questa discussione...

er-minio
15-01-2014, 11:12
Ok. Sentito il mecca.
Vado a prendere un po' d'aria e poi vi dico...

Fagòt
15-01-2014, 11:14
'Spetta un attimo... che ci mettiamo seduti, forse è meglio.

roberto40
15-01-2014, 11:15
http://i.imgur.com/yIW5u5I.jpg

RedBrik
15-01-2014, 11:16
Se i cilindri son pieni, essendo proprio andato sott'acqua con l'apirazione (da quel che ho capito), boh, son pieni d'acqua, non dovrebbero arrugginire così velocemente no?

E gli hanno tolto le candele e fatto uscire un po' d'acqua, immagino che l'abbiano fatta uscire tutta, dai, mica ne lasci metà dentro a far brodo...

Tra l'altro, cosa usano come materiale interno dei cilindri della 1200? All'epoca buona della BMW usavano il Nikasil sulle macchine. Quello non dovrebbe arrugginire...

Pacifico
15-01-2014, 11:22
non ti preoccupare... aste e bilanceri saranno già gialli e i pistoni attaccati ai cilindri... un pò di WD 40....

Pacifico
15-01-2014, 11:22
dimenticavo... l'impianto elettrico... ghghghgh

er-minio
15-01-2014, 11:24
Ma che impianto elettrico.
In 50cm d'acqua?

I "cilindri rovinati" sono il meno perché si parla adesso:

- sostituire short engine (bielle, pistoni, cilindri, teste, etc.)
- sostituire il motore integralmente

oedem
15-01-2014, 11:27
....addirittura???

MUMU
15-01-2014, 11:28
chiama va!
http://www.ebay.com/itm/Engine-BMW-R-1200-GS-2012-6-000-KM-/161138497377?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&hash=item25849a5761&vxp=mtr

RedBrik
15-01-2014, 11:28
con quali motivazioni?

Tric
15-01-2014, 11:28
che botto!!!

Gekkonidae
15-01-2014, 11:29
v=x9FMW1jAuPY

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

roberto40
15-01-2014, 11:31
Io lo trovo assurdo Erminio,fossi in te ringrazierei,recupererei la moto e la farei vedere a qualche meccanico old style.

er-minio
15-01-2014, 11:36
Sa.

Ho chiesto una specifica via email.
Loro dicono che il motore gira solo per 90 gradi.

Il video voi l'avete visto.

oedem
15-01-2014, 11:37
azione un po' troppo estrema come soluzione, e che cavolo!

ɐlɔɐlɔ
15-01-2014, 11:38
'catroia...

Quoto roberto.

O quanto meno, vai sul posto a vedere com'è conciata la moto.

E chiedi quand'è pronto il cocktail bar...

SKITO
15-01-2014, 11:45
Ma........!

Gekkonidae
15-01-2014, 11:45
...portala via da li.

cecco75
15-01-2014, 11:46
Urgono molteplici preventivi.....
Io indirei un bando

er-minio
15-01-2014, 11:47
...portala via da li.

Si. Ho chiesto una specifica via email e vedo cosa fare. E dove.

RedBrik
15-01-2014, 11:48
Mah...

provo a far girare il motore, non gira.
Diagnosi: motore rotto (maddai?).
Conclusione: si cambia tutto.

Mah.

Cioè, sarebbe bello capire COSA non gli permette di girare. Non è detto che si debba cambiare TUTTO.

rasù
15-01-2014, 11:48
ellapeppa...... in un aircooled in poco tempo smonti teste e cilindri e vedi cosa non va..... alla peggio cambi bielle e bronzine di biella, rimonti tutto, fai due o tre cambi d'olio e vai.

il blocco a 90° di rotazione può essere una biella storta che tocca nella mannaia, e che sarà mai?

efettivamente con il nuovo LC sarebbe molto più tragico.....

RedBrik
15-01-2014, 11:52
questi sono i meccanici dell'epoca di Windows. Non funziona? Riavvia. Ancora non funziona? Compra un computer nuovo...

Insomma, è un motore, mica una navicella spaziale. Si apre, si cambia il pezzo rotto, e si chiude.

Idealmente io ti consiglierei di fartelo te stesso, con calma, visto che tanto hai altre moto da usare nel frattempo. Come dice Rasù, aprire il motore delal GS mica è rocket science! Magari trovi un QDE inglese e hai un appassionato con un garage a 100m da casa tua...

Panzerkampfwagen
15-01-2014, 12:13
Loro dicono che il motore gira solo per 90 gradi.

uhm...

digli che il motore girerà anche a 90°, ma tu non ancora.

sartandrea
15-01-2014, 12:21
.....Loro dicono che il motore gira solo per 90 gradi.

Il video voi l'avete visto.

appunto,
se il video è della tua moto pagagli la diagnosi e scappa da quella officina

non so come sia da quelle parti la situazione/capacità dei meccanici, cercane uno che sa fare il suo mestiere

fosse per me è l'occasione giusta per metterci le mie mani sul mio motore :cool:




ma per favore,
gira con il motorino d'avviamento e bisogna cambiare l'intero motore......:mad:

Diavoletto
15-01-2014, 12:30
....urk...

...evidenze oggettive a supporto del " cambiamo tutto"?

.....una compressione?
...una videata con endoscopio?
....insomma something??

ɐlɔɐlɔ
15-01-2014, 12:36
...evidenze oggettive a supporto del " cambiamo tutto"?

Passaporto del proprietario e sua residenza a 100km dall'officina. :confused:

er-minio
15-01-2014, 12:37
se il video è della tua moto pagagli la diagnosi e scappa da quella officina

Molto probabilmente sará fatto.

R90S
15-01-2014, 12:39
Quoto rasù, mi pare assurdo che vogliano cambiare tutto quando al massimo si cambiano solo i pezzi incriminati. A qual punto ti conviene quasi portarla qui e far fare solo quel che si deve...

GHIAIA
15-01-2014, 12:50
Purtroppo la mia idea di conce bmw che è abituato solo a fare i tagliandini come mamma bmw gli ha insegnato e al massimo "sostituire tutto" perchè non si sporca le manine è purtroppo confermata.

Scappa di lì....! :mad:

Ste02
15-01-2014, 12:58
un mio amico pirla ha affogato un dr400 in un metro di acqua di mare.
smontato pulito e asciugato tutto e la moto va ancora dopo tre anni...
mandali a cacare

Fiskio@62
15-01-2014, 13:11
Non riuscivo trovare il video, ora lo ho visto, se il motore girava in quel modo senza candele mi sembra evidente che la storia dei 90 gradi sia una "imprecisione?" ma io la chiamerei tentata truffa, spicciati a caricarla su qualsiasi mezzo puoi reperire e portala da un meccanico vero (imho)

pippo68
15-01-2014, 13:25
Non È che pensano che siccome sei italiano hai l'anello attaccato al naso?

Zk ma li vuoi anche pagare per una diagnosi del genere?

Youzanuvole
15-01-2014, 13:29
Mogli e buoi dei paesi tuoi?

er-minio
15-01-2014, 13:31
Non mi é piaciuto il discorso "puoi fare solo mezzo motore, ma poi non sai se ti si ripianta".

michele2980
15-01-2014, 13:34
La differenza tra un concessionario ufficiale e l officina sotto casa non è solo la preparazione tecnica, ma anche una cosina chiamata :ordine di lavoro, che timbri quando inizi a lavorare e stimbri quando finisci ,a cui sono legate (circa) nel caso di bmw 60 euro all 'ora se per smontarti tutto, provare, controllare ,pulire e rimontare, provare ecc (il tutto con calma, perché non vedo perché dovrei correre rischiando di sbagliare qualcosa e ricevere una denuncia da un pinco pallino che ho cercato di far risparmiare)se ci metto un venti ore senza ricambi sei gia a 1200 € mettici un millino per qualche ricambio (e hai sempre il tuo motore vecchio riparato)....se con 1000/1500 in più posso proporti un motore nuovo sarei più un criminale a non farlo che a farlo.

Ste02
15-01-2014, 13:35
Il motore è una roba de fero, nn è un un microchip, e poi l'acquatortura nn fa bene ai gs?

ɐlɔɐlɔ
15-01-2014, 13:40
Non mi é piaciuto il discorso "puoi fare solo mezzo motore, ma poi non sai se ti si ripianta".

Certo...

Metti che ti fanno il mezzo motore sano... :lol:

THE BEAK
15-01-2014, 13:48
Non avrei mai pensato ad una diagnosi come questa.
Ma che catz!Ci sono BMW che fanno guadi di 50/70 cm e senza snorkel e senza danni.
Com'è possibile ?


Stappatalkato con la 

Pacifico
15-01-2014, 13:49
Se non lo annegano nell'olio fra due giorni nasce anche il corallo e i denti di cane...

er-minio
15-01-2014, 13:52
60 euro l'ora???
Magari.

Mi pare a Londra siano sulle 120 sterline d'ora per la manodopera.

Che ci devo spendere un pacco di soldi lo so. Con questa cosa c'ho fatto pace.

Peró qui stiamo parlando di 5mila euro "cosí" sull'unghia... solo per il motore nuovo. Piú montaggio.
Quindi sento anche altri pareri.

Voglio solo che il lavoro venga fatto bene, da qualcuno di cui mi fido.

Il che non significa espressamente "Jimmy il fenomeno" sotto casa :wink:

Tric
15-01-2014, 14:06
hai pensato al valore del mezzo? non ti conviene cercare di venderla cosi o rottamarla?

guardando velocemente su moto.it 7-8 k euro e' il valore di un gs ADV del 2007. Ha senso spendere quella cifra per la riparazione?

michele2980
15-01-2014, 14:08
Fare diagnosi a una roba del genere tra le righe di un forum è quantomeno impossibile , se il motore ha subito un arresto improviso tale da piegare una biella dovuto al liquido incomprimibile che ha pescato nulla vieta che sia saltato anche qualche dente di catena andando fuori fase e che al succesivo giro di motorino d avviamento il pistone salendo fuori fase non abbia pestato anche qualche valvola , per non parlare di eventuali segni di grippaggio ai cilindri in un motore che già di suo ama nutrirsi d olio.e si potrebbe andare avanti con le supposizioni quanto vuoi. Parlando seriamente le opzioni secondo me sono:
se vuoi farla bene
.falla fare a loro e fatti un bagno di sangue.
.falla fare a qualcuno che non conti i minuti, che conosca il prodotto e che si metta una mano sulla coscienza, risparmiando qualcosa ,ma consapole che potrebbero volerci più sbattimenti.
.Falla molto alla buona e sbolognala.

MUMU
15-01-2014, 14:10
.oppure, come ti hanno già suggerito, non farla proprio e la vendi a pezzi.

er-minio
15-01-2014, 14:13
Michele: concordo con il tuo messaggio.
Mi sto muovendo su una di quelle tre soluzioni.

rasù
15-01-2014, 14:20
nulla vieta che sia saltato anche qualche dente di catena andando fuori fasee che al succesivo giro di motorino d avviamento il pistone salendo fuori fase non abbia pestato anche qualche valvola

a causa dell'umidità?
in quei casi se va bene non si rompe niente
se va malino si piega una biella
se va male si sradicano i prigionieri di testa/cilindro
se va malissimo la biella si spezza ed apre varie fessure di ventilazione nel blocco motore.

la distribuzione non subisce particolari sollecitazioni, come accade invece se si rompe piega o grippa uno dei suoi componenti.

nicola66
15-01-2014, 14:26
http://www.youtube.com/watch?v=wxhkBJ7camM&feature=youtu.be

sicuro che sia solo acqua?
perchè gli iniettori cmq la benzina ce la sparano dentro.
e da come gira non sembra aver nulla.

rsonsini
15-01-2014, 14:29
Concordo con l'opinione di Michele, ma aggiungo: la sostituzione del motore potrebbe anche avvenire spendendo meno di 5 kg.
Non si trova un motore di qualche incidentato da sostituire al tuo?

er-minio
15-01-2014, 14:30
Le prima spruzzate erano acqua. Dopo ha cominciato a sputare benza. E pure a sfiammare, se é per questo (candele secondarie attaccate).

michele2980
15-01-2014, 14:34
Ho specificato che mi riferivo ad un arresto forzato dovuto all aspirazione di liquido incomprimibile, non di umidità.
Quando un motore si ferma innaturalmente per il bloccaggio di un qualsissi componente anche esterno alla distribuzione di norma la prima operazione da fare è il controllo della fase.

nicola66
15-01-2014, 14:34
ma nell'airbox subito a valle del filtro aria cosa c'era?

RedBrik
15-01-2014, 14:35
non capisco.

Dal video il motore gira! E adesso non gira più?

Poi, cos'è sta mania di sostituire il motore? Se si son piegate le bielle si cambiano le bielle no? La teoria della manodopera che costa di più - per aprire e aggiustare - rispetto al cambio di motore non mi convince. Tirar giù un motore e metterne su un'altro non richiede molto meno tempo di aprire il tuo motore e vedere che c'e dentro di rotto (SE c'è qualche cosa di rotto).

Oltretutto, dal video sembra esca POCA acqua. Mi stupirei se avessi sbiellato con quella quantità d'acqua dentro...

er-minio
15-01-2014, 14:36
É arrivata la mail.
Ho fottuto pure il volano.

Fagòt
15-01-2014, 14:38
Sgranato cercando di avviare?

er-minio
15-01-2014, 14:39
Sa.
Cambio motore vogliono 8mila euro.

Ripararlo 5.5.

Nella mail specificano che non hanno tirato giú teste o cilindri, quindi non sanno da quale parte (o se entrambe) é piegato.
Dicono che la coppa era piena d'acqua. Boh.
La vado a riprendere.

simonetof
15-01-2014, 14:41
Tra un po' ti diranno che si è fottuto anche il portatarga!!

Tirala via da là, velocemente!!

:):):):)

rasù
15-01-2014, 14:42
mah..... io mi riprenderei la moto e ci ragionerei un po' sopra guardandola bene, prima di gesti estremi.

Fagòt
15-01-2014, 14:43
Questo il primo che ho trovato:

http://www.ebay.de/itm/BMW-R1200GS-2007-Motor-komplett-Kupplung-19000km-ANRUFEN-/111173591513?pt=DE_Motorradteile&hash=item19e27661d9

ce ne sono anche a meno:

http://www.ebay.de/itm/BMW-R-1200-GS-2008-2009-Motorblock-Engine-201045972/271269909985?rt=nc&_trksid=p2047675.m1851&_trkparms=aid%3D222002%26algo%3DSIC.FIT%26ao%3D1%2 6asc%3D134%26meid%3D4134951879729477240%26pid%3D10 0005%26prg%3D1073%26rk%3D2%26rkt%3D4%26sd%3D271347 077667%26

orsowow
15-01-2014, 14:48
Vediamo di fare due conti, senza discorrere su questioni di lana caprina nè, tantomeno, sul sesso degli angeli.
Spese: 20 ore sono 150 euro l'ora :rolleyes: mi pare tanto, ma ricordo un bill di un meccanico di Brighton per cambiare le canne alla mia Alfetta :mad::mad::mad:
Comunque, parlando in euro:
- 3000 manodopera
- 2/3000 di pezzi
- imprevisti da acclarare solo dopo smontaggio motore ???
- cazzi, e contromazzi ... diciamo altre 500 ?
Se la moto vale 7.000, per quale motivo spendere soldi per aggiustarla ?
Fermo restando che sarà sempre una moto rappezzata.
Conviene acquistarne una che avrebbe avuto il medesimo valore della tua prima del bagnetto.
La tua la fai a pezzettini e metti i medesimi su ebay.

Tric
15-01-2014, 14:52
io come detto prima sono dell'idea di venderla cosi com'e'.

hai provato a chiedere se il concessionario BMW dove e' adesso a quanto te la ritira?

RedBrik
15-01-2014, 14:52
fare a pezzi una moto, e venderli, richiede comunque anche tempo, attrezzi, un garage, e pazienza. E molto tempo. Ma veramente un sacco di tempo (smonta, fai le foto, rispondi alle mails, vai alla posta, etc etc).

Se manca una di queste componenti, a la si vuol far fuori, allora forse meglio venderla intera a uno sfascio che la fa a pezzi lui.

RedBrik
15-01-2014, 14:53
per 1000€ te la ritiro io ;)

oedem
15-01-2014, 14:53
sicuramente fai bene a riprenderla e poi valutare che fare.

forse in quell'officina avranno bevuto un po' troppo e saranno gli unici inglesi astemi

MUMU
15-01-2014, 14:55
e poi a quelle cifre di manodopera conviene forse metterla su un furgone e portarla dal meccanico di fiducia in Italia

michele2980
15-01-2014, 14:56
Rischiare di comprare un motore a scatola chiusa..... deve costarti veramente poco ....rischiare di doverne tirare fuori 1 da 2 e che ancora non vada bene spendendo poco meno e sbattendosi il doppio ma.....

Charly
15-01-2014, 14:56
No. Il riporto in Nikasil non gradisce l'acquatortura.
Anche se un po di tempo fa andava di moda parlarne.

rasù
15-01-2014, 14:58
dal poco che ci capisco leggendo, il concessionario non ha mai avuto la benchè minima intenzione di ripararla o almeno di verificare pre bene cosa si è danneggiato.

roberto40
15-01-2014, 14:59
Scusami ma non capisco una cosa,dal video mi sembra che il motore gira libero e che quindi non ha bielle piegate,valvole puntate o altro.Non sarà che l'acqua ti ha solo fottuto la centralina o poco più?

zergio
15-01-2014, 15:01
con una macchina perfetta tranne 250k km e distribuzionepompa delphi iniettori e frizione da rifare l'ho rottamata e c'ho preso 700 euri.

per uno che non ha attrezzi-spazio-mestiere- è come avere i soldi e non saperli contare.

non è da tutti spugnettare sui motori. poi magari fa tutto bene meno un piccolo dettaglio e spacchi tutto di nuovo alla prima sfrizionata.

purtroppo è così, ci sono passato con rammarico.

Fiskio@62
15-01-2014, 15:02
Io sarò decerebrato sicuramente ma nel video il motore girava o me lo sono sognato?
Come fa ad essersi bloccato dopo?

StiloJ
15-01-2014, 15:05
io sono ignorante, ma qualcuno mi spiega come ha fatto a rovinare anche il volano e soprattutto come hanno fatto apfare la diagnosi senza aprire la moto?

rasù
15-01-2014, 15:08
hanno collegato il computer alla presa diagnostica, e sul monitor è comparso questo:

http://www.giovanemarmotta.it/wp-content/uploads/2013/06/acquario1.jpg

Animal
15-01-2014, 15:09
Peró qui stiamo parlando di 5mila euro "cosí" sull'unghia... solo per il motore nuovo. Piú montaggio.
Quindi sento anche altri pareri.



...impacchettala e spediscila in Italia.....e la sistemi qui....con pochi soldi......

nicola66
15-01-2014, 15:09
É arrivata la mail.
Ho fottuto pure il volano.

fatti dire come han fatto vederlo
sono curioso
http://image.motorcyclistonline.com/f/firstrides/8560475+w799+h499+cr1+ar0/lg%2B2005_bmw_r1200gs%2Bengine_diagram_view.jpg

Pacifico
15-01-2014, 15:09
Permuta con un'altra ... È solo perdita di tempo e denaro...

Ste02
15-01-2014, 15:12
Sarà una candela bagnata, in tutto.
Valla a riprendere e portala da qualcuno di serio e investi 500 euro per aprire quei due cilindroni, con te presente.

RedBrik
15-01-2014, 15:12
anche io non capisco la cosa del volano.

Rovinato come? Che vuol dire?

Di sicuro non hai rotto "il volano" in se. Non vedo come. È un blocco di ferro!

Che si siano rotti i dentini? Ma come? Solo i dentini del motorino d'avviamento ci toccano contro. E quando hai fatto avviamento girava. E poi, anche non girasse, non sarà il motorino di avviamento a spaccare dei dentini del volano.

E quindi cosa si è rotto? E come lo hanno visto?

'sti meccanici inglesi mi sembrano poco precisi, to say the least...

pacpeter
15-01-2014, 15:13
Concordo. Qualcosa non va nella diagnosi. Almeno le teste le vuoi togliere? Il volano come può essersi fottuto?
Il problema, secondo me, è anche se passa tanto tempo con l'acqua all'interno i danni diventeranno progressivamente maggiori

sartandrea
15-01-2014, 15:14
......Ho fottuto pure il volano....

il volano????

è una battuta??

tinux
15-01-2014, 15:16
Mamma mia che storia ragazzi !!!! Da far venire i brividi !!

Ste02
15-01-2014, 15:17
Per me lasciare la moto in quelle condizioni significa danneggiamento. E ce lHanno loro in custodia. Dovevano almeno tirar giu le teste e svuotarle e mettere tutto sottolio nuovo.

rasù
15-01-2014, 15:20
concordissimo, l'ho già detto che secondo me non hanno nemmeno tentato il recupero.... probabilmente non vogliono la rogna di dover garantire il lavoro, più tempo passa e più irrecuperabile sarà il motore.

er-minio
15-01-2014, 15:21
fatti dire come han fatto vederlo
sono curioso

Ho scritto male io.
Dove ingrana il motorino (presumevo fosse il volano).

squalomediterraneo
15-01-2014, 15:21
A distanza e raccontato così, alcune cose non tornano.

Ho l'impressione che comunque ci sia stata una certa "superficialità" nel sentenziare.

Se avessi dovuto ascoltare il primo meccanico...non avrei più la golf gti '85 sotto casa.

In Inghilterra sono appassionati di motori almeno quanto noi, non posso credere che cercando non si trovi il meccanico giusto. E per giusto intendo quello che guarda, lavora, e sostituisce quello che serve.

Mi spiace, sinceramente si pensava ad uno spavento "da poco"...

charlifirpo
15-01-2014, 15:24
Ma rivolgersi ad un meccanico serio in Italia per verificare i danni ed eventualmente acquistare un motore usato in buone condizioni e farlo montare non costerebbe comunque meno?

StiloJ
15-01-2014, 15:43
una curiosità: la moto è a targa italia o UK. Perchè non vorrei che pensandoti un turista cerchino di fregarti ben bene, tanto una volta a casa se ti accorgi di essere stato imbrogliato non tornerai indietro a fare rimostranze e nemmeno a fargli causa....ti costerebbe di più di quello che potresti recuperare dopo anni.

er-minio
15-01-2014, 15:54
Tutte le mie moto e la macchina hanno la targa gialla :wink:

nicola66
15-01-2014, 15:57
cmq se si è offesa una biella è solo una, quella del pistone in fase di compressione.
l'altra era in fase di scarico per cui con le valvole aperte.

ma resta il fatto che il filtro aria fa da diga per cui non credo sia entrata una caraffa d'acqua nel motore

nicola66
15-01-2014, 16:05
Tutte le mie moto e la macchina hanno la targa gialla :wink:

com'è portare un gs con la guida a destra?

tmarko
15-01-2014, 16:07
facile, perche hai i cilindri disassati al contrario..

r850gs
15-01-2014, 16:10
Mi ricordo che in uno dei dvd di viaggio della touratech il simpatico AD aveva annegato un 1150 durante un guado: smontato filtro e candele svuotato dall'acqua e poi cercando di avviarla aveva rotto il motorino di avviamento. La moto ha poi finito il viaggio (mi sembra fossero in Bolivia) avviandosi a spinta senza avere nessun problema ...

-Giuseppe-
15-01-2014, 16:12
Leggendo i tuoi interventi e l'accaduto mi pare vogliano incularti perbene. Io fossi in te, spedirei la moto in italia o affitterei un furgone per portarla dove vuoi, cercherei un motore di sexonda mano( se ne trovano molti), 1000/1200 euro per comprarlo, altri 500/1000 per manodopera e altra cazzatine ed hai finito.

michele2980
15-01-2014, 16:46
1) Per i complottisti:D
Sapete quanto gliene puo fregare a un dipendente di una concessionaria di farvi pagare una ranella da 6 o un motore intero?
NIENTE!
A fine mese sempre 1k euro prende!

Quello che potrebbe cambiare invece è che :se la moto o meglio l ordine di lavoro non va perfettamente come dovrebbe o ritorna con qualche rogna( magari perché non si è attenuto alle direttive del costruttore che per GARANTIRE un lavoro a regola d arte magari dice: se ti arriva una moto cosi fai COSÌ .comunque. perché te lo dico io. che ti permetto di tenere quel marchio su quella parete.)
Oltre ai soliti pochi 1k € a fine mese si trova una lettera di richiamo.

(In sostanza l assistenza uff non è il luogo dove si prova a fare.....
A meno che non sia il cliente a esigerlo e a prendersi le resp del caso....) QUESTA È LA TEORIA!

2) la prassi giusta è comunicare al cliente che in una situazione del genere non si puo garantire nulla , se il cliente vuole si puo andare a fondo ma con i costi di manodopera è un rischio che solo il cliente puo decidere di affrontare (al conce lo paghi comunque ,sia se controlla sia che cambia.anzi a dire il vero gli conviene MENO cambiare tutto perché dovrà attenersi solo ai tempi che la casa prescrive per lo stacco riatracco senza potersi inventare niente , e il nargine maggiore lo hanno proprio sulla manodopera, non sui ricambi).

davide.fun
15-01-2014, 16:47
Bhe se divi cambiarlo allora questo almeno c'è qualche cavallo in più.
http://www.ebay.de/itm/BMW-R1200-S-Motor-TOP-NUR-fur-kurze-Zeit-/151196993448?pt=DE_Motorradteile&hash=item23340b07a8

Charly
15-01-2014, 16:56
Pero ha 1500 Km di pista sul groppone.

er-minio
15-01-2014, 17:07
Sabato la recupero. :wink:

the
15-01-2014, 17:14
Tutte le mie moto e la macchina hanno la targa gialla :wink:

...come il mio rimorchio! :lol:
Mi spiace per l'accaduto, Emilio...