Entra

Visualizza la versione completa : Ora attendo il (doloroso) resoconto del mecca...


Pagine : 1 [2] 3

lucky1975
15-01-2014, 17:15
Erminio questo tizio ha avuto un'esperienza simile e la sua moto ancora gira bene:

http://www.youtube.com/watch?v=NUE3wZ5pTLA

er-minio
15-01-2014, 17:16
Rgazzi che i danni, grossi, ci stanno. Non ho dubbi.

filivinci
15-01-2014, 17:20
A Roma si dice che il momento del fregnone capita a tutti... coraggio...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
15-01-2014, 17:58
il momento del fregnone diissolito precede il momento del furgone?

THE BEAK
15-01-2014, 18:00
Lui chissà cos'ha fatto...http://img.tapatalk.com/d/14/01/16/yha8a9ep.jpg


Stappatalkato con la 

Panzerkampfwagen
15-01-2014, 18:01
ermì, ma chiedere spassionatamente un parere al magher?

no, dico. tanto per essere sicuri che non ti stanno a pijà per culo.

cheppoi ineffetti tra trasporto e riparazione portarla qui potrebbe essere altrettanto antieconomico lossò, però almeno senti chettidice il guru.

Panzerkampfwagen
15-01-2014, 18:03
comunque io per il momento del fregnone ho praticamente buttato un GS con 11k km.
sallo.

orgoglio e portafoglio. brucia parecchio, mappoi passa.

ɐlɔɐlɔ
15-01-2014, 18:07
Esplicaci il tuo momento del fregnone.

Giusto per passare un po' il tempo e imparare qualcosa, mica per pigghiarti pu culu, sia chiaro...

er-minio
15-01-2014, 18:10
É un modo di dire romano.
Non é propriamente un'offesa mortale!

Vuol dire "hai fatto la stronzata"! :lol:

Panzer: racconta!

brontolo
15-01-2014, 18:12
Solidarietà! Mi manca l'aria .....

Tric
15-01-2014, 18:15
diciamo che hai provato a trasformare il GS ad aria in un licuid culed e ti e' venuto a meta!

AntonioPansieri
15-01-2014, 18:33
Falla molto alla buona e sbolognala.

Io la terza ipotesi non avrei il coraggio di farla.

Dai successivi post deduco che in Italia siamo forunatissimi come costi di riparazione ;)

Er-minio, mi spiace molto per quello che ti è successo, proprio per una cazzatina, ma c'è sempre qualcosa per cui consolarsi: meglio la moto di te.
Ciao
Antonio

er-minio
15-01-2014, 18:39
La moto, sbolognarla senza dire quello che é successo... non lo farei mai.

La ripareró. Altrove, ma la ripareró.
Cazzo, ci avevo montato i TTX la settimana scorsa.

nicola66
15-01-2014, 18:41
con l'AT son cose che nn succedono, ha lo snorkel sopra il serbatoio

Panzerkampfwagen
15-01-2014, 18:50
diciamo che hai provato a trasformare il GS ad aria in un licuid culed e ti e' venuto a meta!

si. la metà in culed.

però è venuta benissimo.

Panz
15-01-2014, 18:57
siccome quasi tutti hanno espresso un loro parere dico anch'io la mia


V E N D I L A ........cosi com'è e non sbaglierai :thumbup:

Panzerkampfwagen
15-01-2014, 18:57
Panzer: racconta!

Sostituisci "Brughiera inglese" con "Passo Crocedomini", "guado" con "tornante", "onda" con "sabbia a terra", "acqua" con "muso di una 156", e "motore" con "avantreno completo, forche e telaio kaputt".

Fatto.

Le bestemmie lasciale uguali. Quelle non cambiano.

Aggiungici il CID e il salto di classe dell'assicurazione. e una caviglia ciancicata malamente (ma non rotta).

Spesa stimata 9k. Ripunzonatura telaio e cazzi e mazzi.
Valutata 3.5 k a fronte del nuovo.

Per questo è arrivata la Quadruple Black.

Mazzimo
15-01-2014, 18:58
La moto, sbolognarla senza dire quello che é successo... non lo farei mai.

Questo ti fa onore.

paolo b
15-01-2014, 19:03
Sabato la recupero. :wink:

Se posso dare un consiglio: cavalletto, una bacinella sotto, togli tappo e filtro olio, ri-svuotala completamente di tutto quello che c'è in coppa.. togli le candele (tutte) e siringa dentro ai cilindi olio pulito.. metti la II/III e fai girare il motore a mano facendo girare la ruota.. se senti che impunta fermati, altrimenti fai girare/siringa/gira per qualche volta, sempre lasciando scolare sotto.. lascia scolare per tutta la notte. Il giorno dopo richiudi, tappo e filtro nuovo, olio nuovo, rimonti le candele e provi a riavviare. Se gira male la senti subito, se hai danni gravi non riparte (ma imho non girerebbe neanche "a mano"). Mal che vada hai buttato due ore di tempo, un filtro e qualche kg di olio.

Ovviamente controllo dell'air-box e del filtro aria, che siano puliti ed asciutti.


Qualche anno fa la moto di un forumista è andato completamente sott'acqua (garage allagato) e ci è rimasto per qualche giorno. L'ha rimessa a posto lui, svuota asciuga pulisci, ed il mezzo gira ancora perfettamente. E' diverso da un arresto per aspirazione di H2O, ma che ti sia di buon auspicio.

Google 1200RT
15-01-2014, 19:15
allora.....il preventivo??

jocanguro
15-01-2014, 19:19
Cacchio erminoo. ? Mi dispiaceper te. ..
Pero' dal numero delle risposte che hai avuto ti puoi riconsolare pensando di stare simpatico a molti di noi qui. ...:lol::D:eek::eek:

Sul lavoro fatto in italia. ...
Me pare na strunzata. ... Voi conoscete meccanici in italia che si fanno pagare poco.??

Trova un buon vero mecca li e riparala li. Opure permuta se ti conviene...

er-minio
15-01-2014, 19:21
7906 euro per cambiare il motore.
5526 per ripararlo.

twincam
15-01-2014, 19:29
Riscrivilo in sterline che fa meno impressione.

pancomau
15-01-2014, 19:33
mi associo a chi suggerisce di fare un tentativo investendoci un pò di tempo e/o qualche centone (se devi pagare qualche meccanico di periferia che ti dia una mano).
se va male... considerando il valore di mercato e visto che non sei appiedato... credo che qualcuno che la compera (anche inblocco) per i pezzi lo trovi (con calma)... visto che di solito sono molte di più le moto che distruggono tutto eccetto il motore... piuttosto che quelle che distruggono solo il motore.

pacpeter
15-01-2014, 19:33
Erminio: quello che dice paolone è sacrosanto. Proviene inoltre altri danni per ossidazione. Aggiungo a quello che dice paolo : filtro aria! Toglilo, asciuga bene tutto l'interno.
Fai il tutto in fretta.

orsowow
15-01-2014, 20:04
Oramai quel poco che non si era rotto l'avranno rotto tentando di farla ripartire "a crudo". :mad:

Teo Gs
15-01-2014, 20:15
...#274

....quoto Pancomau ...;)!!!

BRUFOLO
15-01-2014, 20:28
non gli hai mica detto che sei amico nostro spero!

BRUFOLO
15-01-2014, 20:35
comunque o non ce la racconti tutta o non è successo niente, non credo a danni tali con la dinamica raccontata, lava e asciuga come ti hanno già detto e son sicuro che riparte e bene.

piccolo nanetto da raccontare.

Tanti anni fa, mio figlio stracaricò oltre ogni possibile legge fisica, la nostra barchetta che planando perse il fuoribordo dallo specchio di poppa nel golfo di Anzio.
Segnato il punto tornò dopo alcune ore con maschera e pinne e provvide al recupero.
Il motore fu portato da un comunissimo e come se dice a roma zozzissimo, meccanico qualsiasi per motori marini, il quale finito di ridere lo lavò con acqua dolce fuori e dentro, asciugò il tutto, riparò l'attacco benzina che si era strappato con la caduta, non cambiò nemmeno le candele e me lo riconsegno funzionante.
ed era stato in acqua salata per ore.

nicola66
15-01-2014, 20:48
un motore marino, ma in genere nautico, è ermetico nelle sue componenti esterne.
se si è spento prima d'aspirare acqua non gli succede nulla.

er-minio
15-01-2014, 21:00
Ragazzi. La moto una pigna di avviamento a motore chiuso l'ha presa.
Per questo continuo a dire che i danni ci sono.

Pensavo solo di spendere 2mila, 3mila euro.

IlMaglio
15-01-2014, 21:02
La pigna da avviamento non dovrebbe essere forte ..

Fagòt
15-01-2014, 21:05
Cercando un motore usato ci stai tranquillamente..... il trapianto non è oneroso.

steu369
15-01-2014, 21:05
dispiaciuto,stupito e sospettoso.
mah....
il motore privo di candela girava senza evidenti blocchi,ti parlano di motore e io sospettavo iniezione e parte elettrica.
fai una chiamata a qualche guru guru magher o meccanico,descrivi precisamente l'accaduto il referto e magari per telefono dai dimostrazione per ciò che resta.
giusto almeno proteggere bene con olio,se non sbaglio la coppa è già stata tirata giu e cosi resta piu facile pulire.
fai girare il motore spento con una marcia alta.

Smarf
15-01-2014, 22:06
caspita Emì,
io speravo di cavarmela con una chiave smonta candele.
che sfiga

paolo b
15-01-2014, 22:49
Ragazzi. La moto una pigna di avviamento a motore chiuso l'ha presa (..)

Temevo. D'altra parte tentare di riavviare subito è probabilmente quello che avremmo fatto tutti.

Però il tentativo che ho descritto sopra lo farei lo stesso.

er-minio
15-01-2014, 23:05
Temevo. D'altra parte tentare di riavviare subito è probabilmente quello che avremmo fatto tutti.

No. Non dovevo farlo. In realtà è proprio quello il momento del coglione maximus perchè dovevo avere pazienza di trovare qualcuno che mi prestava la chiave per le candele.

Poi, un giorno, in futuro posterò anche la foto della pozzanghera.
E lì ci sarà il ban a vita :lol:

Però il tentativo che ho descritto sopra lo farei lo stesso.

Sarà fatto.
La moto a breve andrà da qualcuno di cui mi fido.

Ste02
15-01-2014, 23:21
Ci Scommettiamo un fish and cips con guinness appena passo dalle tue parti che la moto si riaccende senza avere un cazzo appena fatto il lavoro do paolo?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

er-minio
15-01-2014, 23:22
Lo provo.

Il fish e chips (e birra) te la offro volentieri anche se non funge, quando passi :wink:

Ste02
15-01-2014, 23:24
OK, andata. Intanto valga come augurio.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

paolo b
15-01-2014, 23:24
Con un pò di fortuna potrebbe essersi "solo" sgranato il pignone del motorino di avviamento.

nicola66
15-01-2014, 23:28
prototipo di nuovo adesivo da serbatoio
http://www.carvon.com/images/Fragile%20Keep%20Dry%20Shipping%20Label-L.jpg

rasù
15-01-2014, 23:28
fish and chips con la guinness.... mah!

comunque un motorino d'avviamento in grado di rompere l'imbiellaggio di un motore da 100 e passa cavalli é duro da mandar giú.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

er-minio
16-01-2014, 00:07
Ma io infatti sapevo che con il motorino si piantava, ma non che piegavi le bielle. Le candele le avevo scollegate dalla corrente. Ma il bel clonk l'ha fatto.

Panzerkampfwagen
16-01-2014, 00:14
Mica é stato il motorino. Il waterlock la botta la da quando si spegne. Mica quando cerchi di ripartire.

brontolo
16-01-2014, 07:00
Ma quanto ti costa metterla su un furgone e portarla in Italì?

squalomediterraneo
16-01-2014, 08:09
Siccome sono testone...quoto l'intervento di Paolo b.

Non apri nulla, a differenza del meccanico che ovviamente non può accontentarsi del funziona...che culo! e magari un po di fortuna...

Se fossimo vicini ti direi che sabato mattina ci si vede al Bar (è pur sempre una moto da bar :lol: ) e poi vai di chiavi inglesi e siringhe ;)

TAFFO
16-01-2014, 08:39
http://i44.tinypic.com/k2k47m.png

Charly
16-01-2014, 08:48
Caro Emilio un guru non ti darà mai un riscontro basandosi su una telefonata o su un thread di qde ma dovrà ascoltarla, vederla, smontarla e valutarla. Il tutto verrà fatto nei ritagli di tempo tra un tagliando e l'altro (a meno che tu non gli faccia fretta) e questo chiederà tempo.
Credo che in attesa di consegnarla a chi riterrai di fiducia hai l'obbligo di portarla in luogo sicuro e drenare olii e rimuovere le candele.
Fossi in te me ne occuperei personalmente ma in questi casi bisogna essere molto umili è approcciare questo lavoro soltanto se ci si sente in grado di farlo.

Diavoletto
16-01-2014, 09:15
vista la vostra esperienza sembra che avete tutti messo la moto a bagno almeno una volta

AHAHAHAHAHAHAHAH

vi confesso un segreto

ciavete l elica.......
ma non e' un fuoribordo

AHAHAAHAHHAAHAHAH

Youzanuvole
16-01-2014, 09:53
Domanda da ignorante per gli esperti: quanta acqua può essere entrata? O meglio, quanta acqua serve per mandare ko l'unstoppable?

Una goccia? 1 litro? Cioè arrivo in velocità, 80 cm d'acqua, onda ( di ritorno?) e motore andato?

Non è polemica, solo per capire.

rasù
16-01-2014, 10:04
basta una quantità leggermente superiore al volume della camera di scoppio.
sul 1200 saran circa 50 cc di acqua

3alista
16-01-2014, 10:18
si ma non si possono aspettare tutti sti giorni, s'ha dda sapere

camelsurfer
16-01-2014, 11:12
basta una quantità leggermente superiore al volume della camera di scoppio.
sul 1200 saran circa 50 cc di acqua

Se la camera di scoppio è 50 cc. secondo me anche meno. Spannometricamente, con 25 cc. di acqua il rapporto di compressione raddoppia.
Io farei come suggerisce PaoloB. Se funziona bene, altrimenti trapianto.

Pacifico
16-01-2014, 11:16
Si... ma come detto fin dall'inizio, se è entrata acqua e non si annega nell'olio ci puoi fare un allevamento di cozze...

Dal momento del fattaccio, al massimo il giorno dopo doveva essere già oliato tutto...

rasù
16-01-2014, 11:25
eggià, il rischio grosso è che si distacchino parti del trattamento superficiale delle canne..... a quel punto i clindri son da buttare. immagino quanto possano costare......

Teo Gs
16-01-2014, 11:39
.....comunque personalmente la porterei da un signor meccanico di mia fiducia per fare un bel resoconto dettagliato e veder di che morte morire....

er-minio
16-01-2014, 11:53
É quello che sto facendo :wink:

R90S
16-01-2014, 11:59
Certo che con i prezzi di quei motori che ho visto linkati su ebay, e sempre che quei motori siano in buono stato, un pensierino di trapianto ce lo farei... (almeno dopo il tentativo di resurrezione)...

steu369
16-01-2014, 12:01
sbottona di piu la braghetta....:lol:

Panzerkampfwagen
16-01-2014, 12:05
Se la camera di scoppio è 50 cc. secondo me anche meno. .

Cilindrata 1170, Rapporto di compressione: 12.0 : 1:

48 cc circa.

Ma non c'entra. Sarebbe il volume non comprimibile di acqua. Andrebbe aggiunto il gas e aumenterebbe la compressione. Sopra i 48 cc sei oltre il limite di compressione del pistone, contro un ostacolo non comprimibile. ipotizzando che il cilindro fosse vuoto.

Youzanuvole
16-01-2014, 12:22
Strano comunque, più di una lattina di cocacola che di riflusso ti entra nell'aspirazione. Capirei se avesse "attraversato" con la moto. Ma se s'è fermato subito..mah...

R90S
16-01-2014, 12:25
cc = centimetri cubi. lattina 33 cl = centilitri... :)

Wotan
16-01-2014, 12:27
Usi lattine di Coca Cola di tipo bizzarro, quelle che conosco io sono da 330 e 500 cc.

wolter
16-01-2014, 12:30
state mischiando le unità di misura... 1 centilitro (cl) = 10 centimetri cubi (cc)

rasù
16-01-2014, 12:35
48 cc corrispondono circa ad un bicchierino da caffè colmo..... ce ne vogliono 7 per riempire una lattina di coca.

ma se non arrivi quasi ad eguagliare con l'acqua il volume della camera di scoppio penso che il pistone riuscirebbe comunque a scavalcare il pms, comprimendo l'aria presente ben oltre il limite del rapporto di compressione. 1:12 serve a non far preaccendere la miscela, ma il motore regge pressioni in camera di scoppio ben superiori ai 12 bar teorici dovuti al rapporto 1:12, arriva a circa dieci volte tanto.

Ste02
16-01-2014, 12:37
Si ma.... Si può vedere una foto della pozzanghera?
Insomma bisogna pur decidere se il GS è una merda o se Ermy è suonato come una campana!!!!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Ste02
16-01-2014, 12:38
Anche in MP eh! Massima discrezione ovviamente. Ci mancherebbe...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
16-01-2014, 12:40
si. ma i 48 cc se sono d'acqua sono incomprimibili. tanta più acqua entra oltre quel volume, tanto prima va a sbattere sul muro.

mappoi come fa a scavalcare il pms?

Panzerkampfwagen
16-01-2014, 12:42
decidere se il GS è una merda o se Ermy è suonato come una campana!!!!
Anche in MP eh! Massima discrezione ovviamente. Ci mancherebbe...

Tranquillo. Massima discrezione. Siamo solo novemila qui a cliccare. :lol:

Ste02
16-01-2014, 12:44
Poi azz. Siamo tra amici...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

michele2980
16-01-2014, 12:44
Le valvole sono tutte chiuse in prossimità del pms.

Gekkonidae
16-01-2014, 12:45
è entrata poca acqua, se ne fosse entrata molta, il pistone non avrebbe nemmeno cominciato la sua corsa, la moto si sarebbe spenta subito e la biella (non si sa per ora) non si sarebbe piegata.

Panzerkampfwagen
16-01-2014, 12:47
Le valvole sono tutte chiuse in prossimità del pms.

confesso che non so a quale punto del diagramma si ha la chiusura completa durante la corsa di compressione. Ma dubito che sia in prossimità del PMS che si chiudano. Lo fanno ben prima, poco oltre il PMI.

nio974
16-01-2014, 12:48
Leggo soltanto adesso,non mi esprimo a livello tecnico perchè capisco ben poco ma hai tutta la mia solidarietà...io a quest'ora non avrei manco la forza per scrivere!

Ste02
16-01-2014, 12:51
Cmq capisci da queste cose la differenza tra le moto vere e le moto da bar. O tra un SUV e una offroad. Che una moto onoff possa bere acqua in 30 cm è inqualificabile. Motivo anche per cui per un vero viaggio avventura la gente USA moto serie come le dual e non sti carrozzoni.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

rasù
16-01-2014, 12:52
si. ma i 48 cc se sono d'acqua sono incomprimibili. tanta più acqua entra oltre quel volume, tanto prima va a sbattere sul muro.

mappoi come fa a scavalcare il pms?

ho detto quasi uguale al volume della camera di scoppio... ovviamente per difetto.

camera di scoppio 48 cc..... ci stanno, ad esempio, 47 cc di acqua ed un cc di aria compressa, 46 cc di acqua e 2cc di aria compressa ecc. ecc.

Gekkonidae
16-01-2014, 12:53
...e tutto per l'altezza della presa d'aria... più che altro


no Rasù, in quel caso il pistone non avrebbe fatto nemmeno un millimetro di corsa, secondo me.

Panzerkampfwagen
16-01-2014, 12:54
si, ho capito. Ma come fa a superare il pms?

Ste02
16-01-2014, 12:54
La foto del guado, ermyyyyy!!!!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

er-minio
16-01-2014, 12:55
Che una moto onoff possa bere acqua in 30 cm è inqualificabile.

No. Era mezzo metro/60cm. Misurato il mio ginocchio
Dopo posto la foto. Tanto abbiamo conclamato che ho fatto la cazzata. :lol:

In qualsiasi caso l'altro GS é passato (due volte) senza il minimo problema.

Ste02
16-01-2014, 12:58
Vabbe è sempre ridicola come altezza... Io con la at ho guadato il Baganza con l'acqua alla sella. Hahahah Veciomic sta ancora ridendo. E senza naufragare. Ma da quella volta mai piu guadi in vita mia se non a piedi e spingendo.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

rasù
16-01-2014, 13:02
si, ho capito. Ma come fa a superare il pms?

come fa cosa? il pistone è al pms con, dentro ai 48 cc delle camera di scoppia, 47 cc di acqua ed 1 cc di aria compressa. meccanicamente può ridiscendere da una delle due parti, decide l'energia cinetica del volano.....


discussione teorica, ovviamente.

Panzerkampfwagen
16-01-2014, 13:03
ah, occhei. Per superare intendi ridiscendere oltre il PMS. capito.

rasù
16-01-2014, 13:07
ah, certo, scüsa..... intendevo "scavallare" il pms e proseguire con la corsa di scoppio.

er-minio
16-01-2014, 13:07
http://www.jnkmail.com/private/qde/flood.jpg

Youzanuvole
16-01-2014, 13:08
48 cc circa


100 ml = 100 cc

1 lattina di coca cola sono 330 Ml, pari a 330cc

Quindi circa 1/6 di lattina di coca cola. Apparblek, appena?! :rolleyes:*

In qualsiasi caso l'altro GS é passato (due volte) senza il minimo problema.

Ma, non è che per qualche motivo ignoto dovuto all'età della moto, non è partito il motore ma qualcosa legato all'impianto elettrico?

*Tutto ciò perchè mi era sovvenuta la famosa storiella della tipa, della discoteca, della festa, della gara e della lattina di coca cola :lol:

Panzerkampfwagen
16-01-2014, 13:20
Apparblek, appena?! :rolleyes:*

è il volume minimo teorico riempibile . Oltre quello puoi fare un potenziale danno meccanico.

Youzanuvole
16-01-2014, 13:24
Non contesto bensì mi stupisco che possa entrarne in quantità così irrisoria e con ciò rendere un tale danno.

Mia semplice ignoranza.

Panzerkampfwagen
16-01-2014, 13:27
e infatti con quella quantità IPOTETICAMENTE non fai danno.

Da quella in su, con ogni cc in più, aumenta la possibilità di danno.

Pacifico
16-01-2014, 13:37
Cioè... sei passato sopra quella pozzanghera e "butti" il motore?

Non ci posso credere...

Teo Gs
16-01-2014, 13:37
....visto il "lago"....certo che la componente sfiga c'ha giocato dentro non poco....son 50 cm d'acqua....:(!!!

Ste02
16-01-2014, 13:38
Ermy, pacatamente, serenamente e amichevolmente... Sei un deficiente.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

TAFFO
16-01-2014, 13:40
Ermy, pacatamente, serenamente e amichevolmente... Sei un deficiente.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

perchè è entrato in quella pozzangheretta?
Non ci avrei pensato due volte neanche io ad entrarci e mai mi sarei aspettato un conto coswì salato

Panzerkampfwagen
16-01-2014, 13:41
è entrata poca acqua, se ne fosse entrata molta, il pistone non avrebbe nemmeno cominciato la sua corsa, la moto si sarebbe spenta subito e la biella (non si sa per ora) non si sarebbe piegata.

uhm...

somica.

credo che il danno maggiore si abbia con la camera di scoppio diciamo mezza allagata. quindi facciamo 300 cc.
Questo perchè la pressione generata sul manovellismo da parte dell'altra unità in detonazione verrebbe a trasmettersi sulle bielle con angolo più aperto, e lo scorrimento del pistone andrebbe a bloccarsi a metà corsa (e con il massimo della velocità lineare a quel regime, o quasi) contro il volume incomprimibile econ le bielle angolate. sbam.
La pressione è quella della detonazione, ma accentuata dall'assenza di scorrimento del pistone bloccata dall'acqua. E questo quindi anche nella camera asciutta, che però non espande perchè il pistone è bloccato dal manovellismo.

imho.

ma comunque brividone.

Specialr
16-01-2014, 13:42
cmq per dare speranza a er-minio, appena presa la moto (f650gs) in corsica inizia a fumare il motore come una ciminiera, proprio il motore non lo scarico.
A parte sembrare un pirla ogni volta che mi fermavo, controllando la moto vedevo olio in giro ma non capivo da dove, sembrava la guarnizione alla base del cilindro ma ci sarebbe dovuta essere acqua non olio.. cmq preso male tenevo sotto contolio il livello e così sono tornato a casa. (a parte il posteggiatore nel traghetto che mi voleva far scendere perché pensava prendesse fuoco la moto)

insomma torno a pavia, passo in bmw dove tengono la moto un giorno e mi dicono che c'è da cambiare le guarnizioni del cilindro e saranno una cosa tipo 800€

al che, più disperato che scettico, provo dal mio meccanico (grazie mauro arrigoni!) che come mi fermo davanti all'officina e mi vede esce con un sensore pressione olio e mi dice di sostituirlo da solo che non valeva la pena lasciargliela.

nb sensore regalato


poi magari non è il tuo caso ma in BMW spesso operano così :(

indianlopa
16-01-2014, 13:43
provare a chiamare in causa l'ente proprietario della road?? vi erano cartelli prima del tratto allagato? .....sia mai che...

er-minio
16-01-2014, 13:45
No, ragazzi, sia chiaro: Ste ha ragione.
:wink:

Cappellata megagalattica mia, colpa mia.
Su quello non si discute!

Ste02
16-01-2014, 13:45
Meglio un guado profondo un metro e largo due che entrare in uno lungo 30 metri da 50 cm di acqua. Qualunque cosa succeda alla moto sei chiavato.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Youzanuvole
16-01-2014, 13:50
Il collettore è originale/è sempre stato originale?

Ste02
16-01-2014, 13:52
Molli il gas un attimo e la moto si spegne
E in trenta metri lo alleggerisci di sicuro.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

er-minio
16-01-2014, 13:55
Esattamente quello che è successo.

L'altro è passato deciso... ed é passato indenne.

Ste02
16-01-2014, 14:07
perche non sei un fuoristradista


un vero fuoristradista... non ci sarebbe entrato! haha

Pacifico
16-01-2014, 14:12
ma dai.... gli davi gas e ne uscivi bagnato e divertito... e forse la rifacevi... AHAHHAHA!

il wiz
16-01-2014, 14:14
La dovevi abbattere sul posto, avrebbe sofferto di meno :lol:

chimico01
16-01-2014, 14:14
Non so se l'hanno già proposto, ma rivalerti sul gestore della strada? 100% che non era segnalata...

rasù
16-01-2014, 14:15
uhm...

somica.



a parità di energia cinetica erogata dal volano, in caso di arresto immediato del pistone, il massimo di sollecitazione meccanica (compressione) sul gambo della biella si ha, credo, con il pistone vicino ai punti morti. il minimo si dovrebbe trovare circa a metà corsa, quando biella e manovella stanno a 90° tra loro.

nicola66
16-01-2014, 14:26
Meglio un guado profondo un metro e largo due che entrare in uno lungo 30 metri da 50 cm di acqua

http://www.moto.it/static/upl/gua/0002/guado-su-gsxr2.jpg

Bassman
16-01-2014, 14:29
Bisogna rassegnarsi: il GS è unstoppable solo per fare il giro dei bar.

Inutile insistere...

Specialr
16-01-2014, 14:35
se non piove però

er-minio
16-01-2014, 14:35
Chimico: no. C'era il cartello. Abbiamo visto le macchine passare.

Nella vita devi anche ammettere quando fai delle cazzate straordinarie con conseguenze piuttosto rilevanti.

Può essere quella volta che ti tisvegli accanto ad una vacca butterata, senza denti e con herpes genitale la mattina dopo essersi ubriacati in maniera schifosa al pub, oppure sfondare una moto passando volontariamente in 30 metri d'acqua.

Ed io, modestamente, non mi sono fatto mancare nulla.

rasù
16-01-2014, 14:38
ecco, le foto della butterata non postarle, però:lol:

Pacifico
16-01-2014, 14:41
Beh!... i GS che hanno raccolto in mare le hanno messe in circolazione... non disperare! :lol::lol:

Ste02
16-01-2014, 14:42
tipo Liz insomma. ma lui in moto era molto più coniglio.

TAFFO
16-01-2014, 14:48
Beh!... i GS che hanno raccolto in mare le hanno messe in circolazione... non disperare! :lol::lol:

quelle però in mare ci son cadute da spente:lol:

Gekkonidae
16-01-2014, 14:49
nemmeno... erano in un container... :lol:

Pacifico
16-01-2014, 14:50
ed il container galleggiava... :lol:

steu369
16-01-2014, 15:28
comunque solidarietà,comunque stima.
la stai facendo aprire nella perfida albione oppure sta rientrando nello stivale??
personalmente fino a che non vedo non credo....voglio esserci nelle autopsie.
che poi magari autopsie non sono.

nicola66
16-01-2014, 15:31
Esattamente quello che è successo.

L'altro è passato deciso... ed é passato indenne.


ma le mutande son rimaste asciutte almeno?

Smarf
16-01-2014, 16:06
Può essere quella volta che ti tisvegli accanto ad una vacca butterata, senza denti e con herpes genitale la mattina dopo essersi ubriacati in maniera schifosa al pub,

Emilio, a brave man

er-minio
16-01-2014, 16:16
ma le mutande son rimaste asciutte almeno?

L'herpes non m'é venuto.
Fortunatamente devo essere stato troppo ubriaco per darci dentro.

SKITO
16-01-2014, 16:18
a che punto siamo qui ?!

sartandrea
16-01-2014, 16:32
che oramai ci sono i funghi dentro i cilindri.......almeno ci può fare un risotto :lol:


Skito,
è l'artrosi che ti fa stare in quella posizione?

Pacifico
16-01-2014, 16:52
e la sua naturale... nota l'angolazione del fodero

the
16-01-2014, 19:58
Può essere quella volta che ti tisvegli accanto ad una vacca butterata, senza denti e con herpes genitale [...]
Ed io, modestamente, non mi sono fatto mancare nulla.


Racconta pure, mi metto comodo! :lol:

IlMaglio
16-01-2014, 20:48
... in rilascio l'acqua entra dallo scappamento ...

paolo b
16-01-2014, 20:53
Eh? Non l'ho capita.... intendi che "in rilascio" (gas chiuso, motore "trascinato" dalla ruota in mivimento) il motore stesso "aspira" dallo scarico e sfiata dall'air-box? No, vero?

piemmefly
16-01-2014, 21:04
... in rilascio l'acqua entra dallo scappamento ...

Pure ?? Va bene le leggi Torricelliane, ma anche dallo scappamento ?? :mad: (Zk che n'gnurant che sono....praticamente questo Thread si sta trasformando da disgrazia per er-minio a discussione tecnica ;):!:)

IlMaglio
16-01-2014, 21:12
... sollecitato dall'angoscia del responso finale ho tirato fuori dalla memoria ciò che lessi una volta in materia di guadi (amazzonici): se rilasci, lessi bene, l'acqua entra dal buco di dietro.
Minio però ha detto di avere solo rallentato, non di avere chiuso il gas, no?

Fagòt
16-01-2014, 21:22
Secondo me il buco di dietro ce l'aveva ben chiuso quando ha rallentato.....

StiloJ
16-01-2014, 21:26
Se lo scarico (anche delle auto) finisce sott'acqua occorre tenere accelerato in modo che la pressione del gas di scarico in uscita non permetta all'acqua di entrare nella marmitta e rendere più difficoltoso lo scarico del gas fi o a far spegnere il motore. È altamente improbabile o impossibile che l'acqua entrata dallo scarico entri nel cilindro e pieghi una biella, perché a quel punto il motore sarebbe già spento per l'impossibilità di espellere il gas di scarico (si sarebbe già spento come fosse ingolfata).


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

IlMaglio
16-01-2014, 21:55
Mi sembra convincente. Ed è anche vero che nel guado del rio amazzonico il peggio sarebbe proprio che il motore - pur indenne dall'acqua - semplicemente si spegnesse causa acqua nello scappamento per effetto della chiusura del gas ..

rasù
16-01-2014, 22:05
é una delle ragioni per cui le moto da fuoristrada hanno lo scarico rialzato..... nel gs é addirittura piú in alto rispetto all'aspirazione

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Ste02
17-01-2014, 00:24
Eh? Non l'ho capita.... intendi che "in rilascio" (gas chiuso, motore "trascinato" dalla ruota in mivimento) il motore stesso "aspira" dallo scarico e sfiata dall'air-box? No, vero?

Macche'! Solo lo moto non sfiata bene e si ammoscia fino a spegnersi.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Old Rabbit
17-01-2014, 09:41
Ma oggi nessuna novità? Nei cilindri stanno crescendo i funghi o le ranocchie?

Diavoletto
17-01-2014, 09:44
http://aero.altervista.org/propulsione/image/p_v_indicato1.png

aspes
17-01-2014, 10:24
comunque il tromboncino di aspirazione del gs (che e' solo un silenziatore, non ha pretese di convogliamento dinamico) e' in brutta posizione. Per riempirsi puo' bastare l'onda sollevata dalla ruota davanti anche se non c'e' tanta acqua. Io l'avrei eliminato, se non fosse che fa anche da supporto al fianchetto di plastica

pluto67
17-01-2014, 10:25
Beeeeelooooooo......che ricordi.....macchine alle superiori.....
Al contrario di italiano ,storia e geografia dove non sono mai salito sopra al 4/5, in macchine e meccanica non sono mai sceso dall'otto.....:lol:
Grazie Ste per avermi ricordato ...

Fabio

nicola66
17-01-2014, 10:39
comunque il tromboncino di aspirazione del gs (che e' solo un silenziatore, non ha pretese di convogliamento dinamico) e' in brutta posizione. Per riempirsi puo' bastare l'onda sollevata dalla ruota davanti anche se non c'e' tanta acqua. Io l'avrei eliminato, se non fosse che fa anche da supporto al fianchetto di plastica


non si può segare il + possibile?
+ corto diventa + alto e protetto rimane.

nicola66
17-01-2014, 10:46
é una delle ragioni per cui le moto da fuoristrada hanno lo scarico rialzato..... nel gs é addirittura piú in alto rispetto all'aspirazione


chissà cosa succede al catalizzatore, mentre è a 700°, quando gli arriva dentro una secchiata d'acqua.

sartandrea
17-01-2014, 10:49
......Al contrario di italiano ,storia e geografia dove non sono mai salito sopra al 4/5, in macchine e meccanica non sono mai sceso dall'otto.....

idem con patate

il massimo l'ho dato in idrodinamica.......però adesso non ricordo più una mazza....:lol: :lol:

pluto67
17-01-2014, 11:16
Io non ricordo piu' tutte le formule, ma l'estrema bravura di quel professore è testimoniata dal fatto che ricordo perfettamente tutti i concetti che ci spiego'......:!::!::!:
E qui termino l'OT....
Fabio

nicola66
17-01-2014, 11:24
qui si va per le lunghe e non si vede il sangue.
chiamatemi quando ci saranno dei cilindri staccati o carter aperti.

chuckbird
17-01-2014, 11:47
Non parlatemi di acqua che ieri notte in moto ne ho presa così tanta che sono apposto per oltre un mese.

Ginogeo
17-01-2014, 12:01
chissà cosa succede al catalizzatore, mentre è a 700°, quando gli arriva dentro una secchiata d'acqua.

A quella T, a contatto con il cat, non arriva acqua liquida ma allo stato gassoso ed a quella pressione il monolite (la struttura alveolare) che fa da supporto al materiale catalitico dovrebbe essere praticamente inerte. Il materiale cataliticamente attivo idem non dovrebbe risentire in modo particolare del vapor d'acqua visto che i fumi di scarico ne contengono in quantità considerevole. Però, per essere più precisi, bisognerebbe conoscere esattamente la composizione del sistema catalitico adottato nel caso specifico.

nicola66
17-01-2014, 12:08
tu prevedi una condizione molto limitata.
pensa invece allo scarico sommerso che si beve una quantità d'acqua pari al suo volume.
sono almeno una decina di litri che entrano e che non evaporano.

Ginogeo
17-01-2014, 12:36
Se sei a pressione atmosferica, per avere acqua allo stato liquido devi scendere almeno a 100°, anche tenendo conto di eventuali sostanze disciolte in acqua sporca che ne aumentino leggermente la T di ebollizione. Ammesso che entri qualche litro di acqua, non certo 10 perchè il volume interno è inferiore, evaporerà in gran parte, fino a quando le superfici dello scarico arriveranno ad una T prossima a 100°. Solo allora avrai liquido all'interno. Prima no, a meno che tu non assuma di avere pressioni ben più elevate (a 2 bar la T eb è 120° quindi diversi bar....) ma anche in quel caso la T sarebbe molto molto più bassa dei 700 iniziali, sicuramente inferiore a 393,96° C che è la T critica dell'acqua cioè quella T al di sopra della quale, per H2O, non può esistere lo stato liquido.

StiloJ
17-01-2014, 12:36
Io credo che nel momento in cui l'acqua entra dalla marmitta ed arriva al catalizzatore, la temperatura dello stesso non sia già più a quei livelli, se non altro perchè si trova completamente immerso nell'acqua (pozzanghera o fiume che sia) a 15/20 gradi già da un po'.
Diverso sarebbe a moto ferma infilare la canna dell'acqua nella marmitta e spalancare il rubinetto!

jocanguro
17-01-2014, 12:48
Qui stiamo andando sulla teoria più assurda ..
e allora usiamo 3 canne dell'acqua e a motore in fuorigiri infiliamole direttamente nello scarico e sui due trombetti di aspirazione (sono 2 ?)
e vediamo che succede ...
chi è disposto a testare la sua unstoppable in condizioni estreme ???:eek:

Già che ci siamo, togliamoli anche l'olio del motore ..
:D;):cool:



(comunque quell'qaspirazione posizionata cosi mi pare na strunzata ...
e io non sono nemmeno appassionato di offroad ..;) )

Ginogeo
17-01-2014, 12:52
ovvio che se CONTINUA ad arrivare acqua il sistema si raffredda... :mad:

sartandrea
17-01-2014, 12:54
er-minio,

l'hai fatto o no sto risotto ai funghi bavaresi ...:lol:

nicola66
17-01-2014, 13:02
ah ma è na questione di attimi.
il cata è cmq isolato termicamente dall' involucro esterno che lo contiene, per cui non credo che l'immersione della marmitta si ripercuota in un drastico raffreddamento del suo interno finchè il motore continua a girare e scaricargli dentro gas arroventati.
immagina il motore che si ferma, il terminale sotto il pelo dell'acqua e + nulla che la teneva fuori. Ci sono metri cubi di liquido di fronte ai fori di scarico del silenziatore; si riempie alla svelta, e mica evapora.

Ginogeo
17-01-2014, 13:14
esatto, con motore spento allora il sistema si raffredda e quando arriva a 100° l'acqua entra allo stato liquido.

Xiaoma
17-01-2014, 13:17
Nessuno lo ha ancora preso in considerazione perché evidentemente non ha fondamento ma io ho un dubbio: un motore air cooled che ha dimensioni tali da consentire un adattamento piuttosto lento alle variazioni delle temperature e quindi dilatazioni dei metalli che improvvisamente si ritrova con il cilindro riportato ad una decina scarsa di gradi perché immerso in una pozzanghera, non è che tende a far grippare il pistone? E se così fosse non è che il tromboncino di aspirazione non centri nulla?

aspes
17-01-2014, 13:28
un air cooled in effetti non gode di tali situazioni, si favoleggia (ma forse e' vero), che certi 2T belli tirati si trovassero a grippare passando da fuori al sole a certe gallerie gelide.

nicola66
17-01-2014, 13:45
esatto, con motore spento allora il sistema si raffredda e quando arriva a 100° l'acqua entra allo stato liquido.

si ma si raffredda in 1 secondo dato che non ne entra 1 cucchiaio di acqua.
voglio vedere una struttura come quella del catalizzatore passare a 700° a dieci° in un secondo se non si crepa.

StiloJ
17-01-2014, 13:46
beh, allora tutti quelli che hanno fatto un guado o una pozzanghera profonda con il GS sarebbero dovuti rimanere a piedi per un grippaggio.

No, dai, non posso pensare che sia così delicato (almeno finchè l'acqua non entra nel cilindro).

Ginogeo
17-01-2014, 13:55
ma non succede.... perchè ha una capacità termica molto elevata, proprio per questioni d'uso. Inoltre il monolita in genere è fatto da allumina, un ossido estremamente stabile che non risente di shock termici a temperature così modeste. E dimentichi che c'è tutto il tubo ed il terminale che devono essere raffreddati prima che l'acqua arrivi al catalizzatore...

nicola66
17-01-2014, 14:12
ma immagina il GS messo così
http://img407.imageshack.us/img407/1001/00000000074fbrl.jpg
avrebbe il terminale una spanna sotto il pelo dell'acqua.
appena si spegnesse il motore, che con i gas la tiene fuori, lo scarico sarebbe allagato completamente in un attimo. Per calda che fosse la parte a valle del catalizzatore non sarebbe sufficiente per far evapore nulla.

se poi questo si fa annegare di colpo mentre è rovente come se nulla fosse tutto di guadagnato
http://www.mtsspa.net/Upload/Cat_2.jpg

Boro
17-01-2014, 14:14
Scusate ma quando si gira col bagnato i collettori e blocco motore prendono acqua di continuo per ore, che dovrebbero fare le moto, rompersi tutte?

Ginogeo
17-01-2014, 14:18
è ovvio che così continua arrivare liquido e il tutto si raffredda.....

ma tu nel tuo post non avevi parlato di afflusso continuo di acqua...:(

nicola66
17-01-2014, 14:26
credevo d'avere preventivato bene lo scenario possibile.
che poi potrebbe anche essere con l'acqua + bassa ma con la moto che ci casca dentro di colpo andando sotto.

Dfulgo
17-01-2014, 14:32
...ah beh, ma così si prefigura anche la possibilità di un ingresso di materiale inerte di tipo sabbioso in sospensione nel fluido al momento dello sdraio...

:-o

Diavoletto
17-01-2014, 14:36
test ingresso sottufficiali deil carabinieri

Appuntato a quanti gradi bolle l acqua?

a 90 gradi sig colonnello!

a 90? e' sicuro

si signor colonnello


ahhhh e' vero appuntato...e' l'angolo retto che bolle a 100 gradi

nicola66
17-01-2014, 14:37
dai, per una volta facciamo finta che accada in un cristallino ruscello di montagna dove l'acqua è potabile per natura.

er-minio
17-01-2014, 14:46
Milk production at a dairy farm was low, so the farmer wrote to the local university, asking for help from academia. A multidisciplinary team of professors was assembled, headed by a theoretical physicist, and two weeks of intensive on-site investigation took place. The scholars then returned to the university, notebooks crammed with data, where the task of writing the report was left to the team leader. Shortly thereafter the physicist returned to the farm, saying to the farmer "I have the solution, but it only works in the case of spherical cows in a vacuum."

GHIAIA
17-01-2014, 14:49
Rotfl..... a me interessano sempre ste letture dopo pranzo. :lol:

piemmefly
17-01-2014, 15:13
Milk production......"

:!::!::!:

Troppo forte....

Ginogeo
17-01-2014, 15:29
Let's assume a spherical chicken...

camelsurfer
17-01-2014, 15:57
http://www.youtube.com/watch?v=JANYxVn0O-M

rasù
17-01-2014, 16:01
estiqaatsi!

ma da dove aspirano?


aah, ha lo snorkel artigianale....

TAFFO
17-01-2014, 16:02
vabbé, con un'Honda sono buoni tutti

GHIAIA
17-01-2014, 16:10
Questo avrebbe già vinto tutte le edizioni della 7 Guadi.

E pensare che io volevo invitare Erminio per la prossima

camelsurfer
17-01-2014, 16:19
Con la BXC ce la può fare.

er-minio
17-01-2014, 16:22
Tra l'altro sto usando la BXC 'sti giorni.
L'ultima volta che l'ho usata era praticamente a Brands Hatch...

Gira una merda. Mi tocca tagliandarla.
Altri soldi da spendere. Quasi quasi la carico sul camion battente bandiera liberiana insieme al GS :evil4:

StiloJ
17-01-2014, 16:24
fanc.lo, io spendo 20.000 euro di moto e resto piantato in una pozzanghera, questo con un ravatto qualsiasi riesce a fare cose che non sarebbero riuscite nemmeno a Mosè!

GHIAIA
17-01-2014, 16:35
Tra l'altro sto usando la BXC 'sti giorni.
Gira una merda.

Noto con piacere che hai raggiunto la curva critica delle moto.
Definisco con curva critica il momento in cui ti ritrovi con un numero di moto >1, ma di utilizzabili n=0...
E il lavori di manutenzione necessari per avere un numero di moto utilizzabili n=1 coprirebbero il costo di una nuova moto.



Well Done!
http://www.torinolibri.it/wp-content/uploads/2012/03/Pollice_su.png

er-minio
17-01-2014, 16:37
Me lo metti in Powerpoint perfavore? :evil4:

Charly
17-01-2014, 16:38
Bella questa interpretazione Giada!!

Io ne ho una egocentrica - ogni 10.000 Km attira l'attenzione con una magagna.
Per carità tutte cose che si risolvono nel box di casa ma che 00!

Diavoletto
17-01-2014, 17:55
Me lo metti in Powerpoint perfavore? :evil4:

quindi oltre che pirla sei asintotico tendente a 0

:lol:


io uno che da del pirla a un verde lo bannerei comunque

er-minio
17-01-2014, 18:11
Asintotico lo dici a qualcun'altro!
















Google: "asintotico, dizionario"

THE BEAK
17-01-2014, 18:45
http://img.tapatalk.com/d/14/01/18/ysysa3e3.jpgfermo.
Anche lui


Stappatalkato con la 

TAFFO
17-01-2014, 18:53
Si, ma lui ride

THE BEAK
17-01-2014, 19:04
Starà facendo la pipì


Stappatalkato con la 

Teo Gs
17-01-2014, 19:53
.....ride per non piangere....!!!!

jocanguro
17-01-2014, 20:03
cosi .. per curiosità ..
ma ci avete tanto gusto a fare i guadi ???
Io eviterei come il tuffarsi nella merd.... :mad:

Per Giada, bellissima la tua descrizione , ma l'ho capita un po' come un quadro di Dali' ...

per me basta un foglio xcels ...

Diavoletto
17-01-2014, 21:13
Guarda il nuovo colore della moto di pacifico
Lui ha guadato una fogna

THE BEAK
17-01-2014, 21:14
Su feisbuc ha spopolato!


Stappatalkato con la 

THE BEAK
17-01-2014, 21:18
fanc.lo, io spendo 20.000 euro di moto e resto piantato in una pozzanghera, questo con un ravatto qualsiasi riesce a fare cose che non sarebbero riuscite nemmeno a Mosè!


Consolati c'è chi come lui...
http://www.youtube.com/watch?v=QoF0gvh4_38&sns=em



Stappatalkato con la 

indianlopa
17-01-2014, 21:25
Ermì da retta cambia firma.......miaooooo!

StiloJ
17-01-2014, 21:33
Domani scendo e vedo di modificare l'air box con il tubo flessibile del folletto. Non posso sopportare il tizio con la Honda anfibia!


Inviato da mio iPad Air utilizzando Tapatalk

il wiz
17-01-2014, 21:43
Mi viene in mente che la KTM che produce e vende in India la serie piccola delle Duke, ovvero la 125 200 e 390 è stata criticata durante la presentazione dei modelli per una presunta scarsa propensione ad affrontare guadi e torrenti (vedi scarico sottomotore).
Situazione quest'ultima molto frequente in quel paese.
Tanto è vero che non ufficialmente si sono affrettati a fare un video dimostrativo e a diffonderlo per smentire questa cosa che poteva potenzialmente danneggiare le vendite in quei paesi dove situazioni del genere sono tutt'altro che rare.

Agevolo il test:

http://www.youtube.com/watch?v=oqMc1q_dEGc

Particolarmente interessante il fatto che la moto gira al minimo tranquillamente e addirittura si spegne a accende a mollo !!!

Evidentemente alla BMW la vasca dei pesci per i collaudi non ce l'hanno ancora !

THE BEAK
17-01-2014, 22:37
E non costa quanto un Adv e si può guidare a 16 anni!
Ahahah



Stappatalkato con la 

THE BEAK
18-01-2014, 12:57
http://img.tapatalk.com/d/14/01/18/a8e2a4ar.jpg
Meglio del Titanic


Stappatalkato con la 

rasù
18-01-2014, 13:11
e si può guadare a 16 anni!

ROTFL:lol:

ma il 1150 da dove aspira?

Panzerkampfwagen
18-01-2014, 13:26
boh.
L'Adventure dal portafoglio.

rasù
18-01-2014, 14:45
http://1.bp.blogspot.com/_7OO0ljDQ9UY/TLiPi-1ve2I/AAAAAAAAAdo/QrEf73Zd7OA/S748/2009_BMW_R_1200_GS_Planet_Desert%25201.jpg

http://i948.photobucket.com/albums/ad330/jlizarzaburu/Moto/P1160081.jpg

http://www.advrider.com/forums/attachment.php?attachmentid=52178&stc=1&d=1084281567

http://2.bp.blogspot.com/_QCAt1IquQ38/S_OtShL-oLI/AAAAAAAAAag/03lEN4W-jqg/s1600/SANY0622+blog.JPG

http://img651.imageshack.us/img651/2522/190811swc.jpg

http://i310.photobucket.com/albums/kk425/pyester/Various/4908963557_dba868f8f7_b.jpg

http://img273.imageshack.us/img273/215/imag00013zs.jpg

http://www.bmwmotorroad.com.ar/files/posted_images/user_69_dvb_2337.jpg

http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/527585_361003000643679_1049008938_n.jpg

http://i48.photobucket.com/albums/f247/vashdrz400/Cape%20York%2007/P6250116.jpg

http://s16.postimg.org/xl875a8wl/2012_10_15_13_10_56.jpg

pacpeter
18-01-2014, 15:03
Il primo ......una adventiur nera, capello fluente........è panzer!

rasù
18-01-2014, 15:06
ah ecco, quella di beak ha il tubo!

http://www.cycoactive.com/media/edbkhW/K05_498_499.deepwater.jpg?size=original

rednose
18-01-2014, 16:26
... perché molti se la cavano togliendo le candele a facendo uscire l'acqua e invece al malcapitato si é distrutto il motore? cosa é successo di diverso???

rasù
18-01-2014, 16:29
dovrai rileggere tutte le 18 pagine del thread, per scoprirlo:lol:

Specialr
18-01-2014, 16:30
poca acqua/tanta acqua
motore spento subito/insistito ad accenderlo

ammesso che ci siano veramente i danni

p.s. scusa rasù mi è scappato

Youzanuvole
18-01-2014, 16:32
Rasù, l'ultimo è un GS affondato?

rasù
18-01-2014, 16:34
il penultimo?

direi di si...... non esce fumo dal lago, dev'essersi spento il motore:lol:

Youzanuvole
18-01-2014, 16:45
Una cosa tipo Cristo degli abissi 😁

Superteso
18-01-2014, 16:46
Quello giallo...... che mitto ZK


Sent from  🐾

nicola66
18-01-2014, 16:49
cmq mi sfugge il processo mentale che spinge certa gente a rischiare di rimetterci la moto per niente invece che tentare il passaggio da un'altra parte.

guidopiano
18-01-2014, 16:55
zio kane :mad: sarà per questo che è due giorni che piove

quoto quello qui sopra

iasudoru
18-01-2014, 16:58
Per nicola66.
La risposta è nella tua domanda: tu perche non lo fai?

IlMaglio
18-01-2014, 17:00
La prossima volta meglio ricorrere agli opportuni servizi:
http://photos.imageevent.com/motorbiker/newspics4/India-Men-Carrying-Motorcycle-Over-Water.jpg

IlMaglio
18-01-2014, 17:04
Quello stesso processo mentale che mi induceva fin da piccolo ad uscire in bicicletta nelle strade di sabbia allagate di Fregene, con il permesso della Mamma, e poi fino a non molti anni fa a ricercare tutte le pozzanghere, con qualsiasi mezzo di locomozione, ovvero lo stesso processo mentale che induce puramente e semplicemente ad andare in moto, e magari a comprare una enduro o endurona che dir si voglia.

rasù
18-01-2014, 17:05
cercando guadi ho trovato anche questa..... uso non consono?:lol:

http://i33.photobucket.com/albums/d58/RD350b/DSC00896.jpg

nicola66
18-01-2014, 17:10
il processo mentale del genere umano da almeno 5.000 anni è quello di fare le strade per evitare di passare dove non agevole.
voler fare cose come quelle sopra è la negazione dell'evoluzione dell'ingegno dell'uomo.

rasù
18-01-2014, 17:13
dopo gli ultimi aumenti delle tariffe autostradali, se posso viaggio esclusivamente negli alvei dei torrenti:lol:

iasudoru
18-01-2014, 17:14
Per nicola66
Non son daccordo....
Io credo che tutto quello che ci ha portato e che ci porterà in avanti sarà dovuto a uomini come quello della foto qua sopra.

BRUFOLO
18-01-2014, 17:18
è quasi il tramonto ed Erminio non da notizie, che sia spiaggiato in officina?

er-minio
18-01-2014, 17:19
Mi hanno riportato la moto oggi.
Ora mi tocca aspettare qualche altro giorno perchè venga trasportata da chi dico io.

rasù
18-01-2014, 17:23
ma hanno smontato qualcosa o per il preventivo da 5000 euro si son basati su pratiche divinatorie?

http://www.misticoemagico.it/226-222-thickbox/predire-4.jpg

rednose
18-01-2014, 17:28
... le 18 pagine le ho lette :) ma mi sfugge cosa é andato storto. volevo capire il "come" ... cioé mi sembra di capire che "di solito" se lo snorkel ciuccia h20 99% il motore si spegne. se poi si prova a riaccendere il motorino non credo abbia forza per piegare le bielle immagino? quindi come mai questa volta il motore si é rotto? magari era su di giri? la velocitá nella pozzanghera era "alta" e l'inerza della trazione a rotto il motore?

jocanguro
18-01-2014, 17:30
concordo con Nicola66...

Io credo che tutto quello che ci ha portato e che ci porterà in avanti sarà dovuto a uomini come quello della foto qua sopra.

Conoscevo molti uomini che per cercare di volare si sono gettati dai dirupi,...

e poi si sono accorti di non saperlo fare....:lol::lol:

e molti uomini che stanno ancora cercando di capire se la propria moto ha le branchie e può viaggiare sott'acqua... e quando scoprono che non puo' si incavolano con i progettisti bmw che fanno le moto male ...

(ci rido su, voglio sdrammatizzare, certo che gli ing la presa d'aria l'hanno fatta a cdc...
e soprattutto , Erminio, non è critica per te, ti capisco e sono dispiaciuto per il tuo accaduto, di certo non stavi esagerando, sei stato molto jellato !!;))

nicola66
18-01-2014, 17:31
Per nicola66
Non son daccordo....
Io credo che tutto quello che ci ha portato e che ci porterà in avanti sarà dovuto a uomini come quello della foto qua sopra.

a livello terrestre quello che c'era da fare è stato fatto.

quelli la sopra non portano avanti nulla se non il loro culo.

iasudoru
18-01-2014, 17:37
Ultimo O.T. sennò il mod si incazza.
Se nessuno mai avesse provato a fare quello che sta facendo il tizio in moto, non ci sarebbero le moto da enduro e tutto il resto.

nicola66
18-01-2014, 17:41
e non se ne sentirebbe la mancanza.

er-minio
18-01-2014, 17:43
e soprattutto , Erminio, non è critica per te, ti capisco e sono dispiaciuto per il tuo accaduto, di certo non stavi esagerando, sei stato molto jellato !!;))

No, e chi si incazza. :lol:
Mi pare di aver dichiarato almeno una decina di volte di aver fatto una cazzata madornale.
Mai dato la colpa alla moto od a terzi.
Di solito, non solo con le moto, vedo prima gli errori miei e poi quelli (eventuali) degli altri.

ma hanno smontato qualcosa o per il preventivo da 5000 euro si son basati su pratiche divinatorie?

Non hanno aperto un cazzo.
Si sono basati sul litro d'acqua che hanno tirato fuori dalla coppa insieme all'olio e dal fatto che, ora, il motore non gira (ho provato a mano in quarta e non gira).

Non hanno levato le teste, cilindri o altro.

Che ci siano danni seri è palese. Che possano essere recuperati... dal cambiare solo le bielle, pistoni, teste o ricostruire tutto... vedremo.

Quello lo farà il mecca mio.
Vi tengo aggiornati.

sartandrea
18-01-2014, 17:57
dai,
apri ste teste e tira fuori i funghi per il risotto...

nicola66
18-01-2014, 18:13
te l'han detto loro che han trovato 1/4 di gal. di acqua nell'olio?

bobo1978
18-01-2014, 18:19
il processo mentale del genere umano da almeno 5.000 anni è quello di fare le strade per evitare di passare dove non agevole.
voler fare cose come quelle sopra è la negazione dell'evoluzione dell'ingegno dell'uomo.


E anche costruire una strada che sia la più dritta possibile per essere meno tortuosa e più scorrevole...

Allora qua dentro siam tutti contro l'evoluzione Nico...
;)

iasudoru
18-01-2014, 18:36
Si sono basati sul litro d'acqua che hanno tirato fuori dalla coppa insieme all'olio e dal fatto che, ora, il motore non gira (ho provato a mano in quarta e non gira).



Ma dal video sembrava girasse... O mi è sfuggito qualcosa??

pippo68
18-01-2014, 18:39
erminio......ma non ti è venuta la voglia di aprirlo oggi?

Io avrei già le teste smontate......

rasù
18-01-2014, 18:43
il motore non gira

se ha passato mezza giornata con un po' d'acqua nei cilindri, e l'albero motore non fa il minimo movimento, si saranno incollate le fasce ai suddetti, ma non è una cosa grave.

brontolo
18-01-2014, 19:41
Quando aprono ci trovano
http://cdn.blogosfere.it/gattivity/images/pesci-rossi.jpg

er-minio
18-01-2014, 19:45
Si, infatti non ho insistito.
Nel motore ho fatto rimettere l'olio. Nei cilindri andrebbe rimesso come suggeriva Paolo.

erminio......ma non ti è venuta la voglia di aprirlo oggi?

Nella zona dove abito a Londra... se avevo uno garage dove poter lavorare con gli attrezzi sulla moto mi potevo permettere anche 7 GS di colori diversi, uno per ogni giorno della settimana :evil4:
Purtroppo non ho lo spazio, e nel posto che affitto dove tengo le moto non mi è permesso lavorarci sopra (e non ne ho le capacità).

Il garage dove faccio i lavori è nel palazzo di un amico che abita non troppo distante.
Non ho potuto far mollare la moto lì perchè lui è all'estero al momento... e la rampa per entrare ed uscire dal garage è praticamente verticale :lol:

Ma dal video sembrava girasse... O mi è sfuggito qualcosa??

No. Infatti. Il motore girava.
Il giorno del "guado" abbiamo aperto la scatola filtro, asciugato/pulito il filtro, tirata fuori l'acqua ed il motore ha girato quel tanto che bastava per tirare fuori l'acqua dai cilindri.
Alla fine tirava fuori miscela, con tanto di sfiammata d'accensione.

te l'han detto loro che han trovato 1/4 di gal. di acqua nell'olio?

Si.
Visti i trascorsi che ho avuto con la R1100S con i concessionari inglesi (leggi: mi hanno levato vagonate di soldi per non risolvere problemi e lavorare male sulla moto) non mi fido.
Per questo la moto verrà ricapitata in mano di gente di cui mi fido.

PS
I galloni li usano gli americani. In UK per i liquidi si usa il metrico.
Anche se hanno il gallone anche loro (diverso da quello americano).

Specialr
18-01-2014, 21:03
va beh erminio scusa se insisto ma almeno un po' d'olio nei cilindri forse si poteva mettercelo? o anche tirate giù le teste per spiare dalle valvole? è roba da una mezz'oretta

guidopiano
18-01-2014, 21:25
se ora il motore è inchiodato , se togli le testare potresti non capire un granchè guardando solo il cielo dei pistoni , se il motore è bloccato è probabile che il danno è nel basso motore

rasù
18-01-2014, 21:27
prima di smontare tutto si può guardare dai fori candela con un endoscopio..... basterebbe avere un amico ginecologo.

nicola66
18-01-2014, 21:32
perchè ginecologo?

Specialr
18-01-2014, 21:51
endoscopio?

BRUFOLO
18-01-2014, 21:56
insomma pagine, è da chiudere il thread e ancora non si sa nulla, inconcludente ed inutile.

guidopiano
18-01-2014, 22:09
sei impaziente ... non conosci la aplomb inglese :lol:

pippo68
18-01-2014, 22:15
Visto che girava si sarà inchiodato a stare in umido....

jocanguro
18-01-2014, 22:17
Di solito, non solo con le moto, vedo prima gli errori miei e poi quelli (eventuali) degli altri

come ti capisco .. anch'io...:mad:
ma è una pratica poco redditizia, in questo mondo si fanno strada tutti quelli che fanno il contrario...:mad::mad:


E dai apri queste teste ...;):D:lol:

riconsolati con la nostra vicinanza, hai visto che successo ha il thread, siamo tutti qui a leggere e sentenziare, ma almeno ti stiamo vicini ...

rasù
18-01-2014, 22:18
endoscopio per motori che c'è di strano? guardi dentro i cilindri (nel basamento non so se si riesce) senza smontare niente.....

http://www.sicumutensili.it/easyStore/SchedeVedi.asp?IDCatSchede=791

quella del ginecologo era una battuta....

Smarf
19-01-2014, 00:41
guarda il lato positivo della faccenda: prima o poi dovrai tornare in Italia a riprendere la moto e ti farai un bel giro per riportarla a Londra.

e noi ti aspetteremo per prenderti per il culo :lol:

Animal
19-01-2014, 00:54
....porta la moto alle terme WD40 .....le fai fare un bel bagno termale nel noto liquido...e vedrai che tutta l'acqua se ne andrà come per incanto........

brontolo
19-01-2014, 09:32
(..) ... non conosci la aplomb inglese :lol:

Per ora conosciamo solo il plomb inglese!

paolo b
19-01-2014, 10:18
endoscopio per motori che c'è di strano? (..)

Niente. Metti che un pirla a caso (:mad: ) si dimentichi ti togliere la pallocca di carta che aveva messo sul collettore di aspirazione durante i lavori.. due giri di motorino e la pallocca va ad infognarsi proprio sull'imbocco dell'ultimo cilindro... l'endoscopio serve a confermarti che sei stato proprio un pirla!

rasù
19-01-2014, 10:20
ah, mi ricordo il caso...... capitò a tuo cuggino, se non ricordo male:lol:

steu369
19-01-2014, 10:35
comunque se danni seri ci sono e si potrebbe dubitare che danni seri ci siano ,se il motore non è stato asciugato e inondato di olio entro pochissimo dall'evento i danni seri certamente li ha.
passata una settimana dall'evento funesto e se leggo bene niente è stato fatto se non togliere l'olio e candele e certamente iniettare una siringa d'olio dalle candele mi sembra poco.
e una settimana è passata,forse una altra passerà.
vero è che mentre ci sei pompi l'evento,ma tant'è il padrone della moto sei tu e tu certamente sai cosa e come e quando e quanto e perchè.
stiamo un poco tutti a curiosare,oneri ed onori sono i tuoi...:):)

er-minio
19-01-2014, 14:35
Steu: il motore è stato ri-inondato d'olio dopo averlo svuotato.
Un 20-50 economico, perchè quello che "consigliano" i conce qui viene 36 (o 26 non ricordo cosa abbia detto al tel) sterline al litro... e almeno su quello convenivano che non era il caso di usarlo per riempire semplicemente il motore.
Mi dirai che non ha girato...

vero è che mentre ci sei pompi l'evento,ma tant'è il padrone della moto sei tu e tu certamente sai cosa e come e quando e quanto e perchè.

In che senso. Mica l'ho capita :shock: :wink:
Al momento sto seguendo tutto quello che mi ha detto di fare il mecca che sta prendendo in carico la moto.

Specialr
19-01-2014, 14:45
er mino quanto è passato da quando è affogato a quando sono state riempite le camere d'olio?