PDA

Visualizza la versione completa : ma la Dakar dove si vede?


Pagine : 1 [2]

ɐlɔɐlɔ
11-01-2014, 19:59
siccome c'è gente qui che lo conosce glielo si può chiedere se è andato la per fare il turista o per fare un risultato.

A me viene il dubbio che ci sia già una risposta a cotal quesito.

E che, forse, sia in mezzo ai due estremi.

nicola66
11-01-2014, 20:11
[QUOTE=nicola66;7834986]

Poi,dai ,proprio tu che ami tanto la tua AT che senza questa gara non sarebbe mai nata !

ah ah ah
sei fuori pista, ma tanto
primo non amo nessuna moto, compreso la mia che non ho preso per il remoto collegamento con quella che correva 20 anni fa, ma solo per la colorazione del serbatoio e perchè è grossa, cioè ci sto comodo.
Anzi mi da anche un po' fastidio l'enorme scritta africa sulla carena.
Moto che fino al luglio del 2005 nn avevo mai lontanamente considerato, mai neanche seduto sopra da fermo, non conoscevo nessuno che ce l'avesse o ce l'avesse avuta. Un ufo per me.

scusate l' OT, poi lo cancello.

ebigatti
11-01-2014, 20:43
X molti la vittoria è arrivare alla fine!



O no?



considera che, x quello che so', x far si che l'iscrizione sia accettata non basta pagare....bisogna avere fatto un po' di altri rally.
Ma qui Ghiaia può sicuramente essere più precisa

brontolo
11-01-2014, 21:09
mai conosciuto nessuno che si sia iscritto ad una gara con l'intento preciso di arrivare ultimo o anche solo partecipare.
(..)

Non credo che tra i privati che si sono iscritti alla Dakar ci siano persone come dici.
C'è anche gente che si iscrive ed è già contento se arriva alla fine, vivo e intero! Poi tutto quello che viene in più, ben venga ..... ma è così in tutte le attività competitive! Iron non credo si iscriva ad un iron pensando di correre per il podio!

nicola66
11-01-2014, 21:30
ma neache per arrivare ultimo o per ritirarsi.
anche perchè se si sta allenando e avendolo già fatto sa cosa può aspettarsi.

i privati che vanno alla dakar non sono gente come te o me.
uno straccio di palmares ce l'hanno.
forse agli inizi, 30 anni fa, quando non c'erano precedenti esisteva il privato qualsiasi che ci andava.
Ma adesso non è così da anni, che hai già fatto altro lo devi dimostrare.

Il Veleggiatore
11-01-2014, 21:55
mai conosciuto nessuno che si sia iscritto ad una gara con l'intento preciso di(....) partecipare.
.

perchè fingi di non conoscermi?

brontolo
11-01-2014, 22:26
(..)
i privati che vanno alla dakar non sono gente come te o me.
(..)

No, certo! Io e te siamo a sedere sul divano col pc sulle ginocchia a scrivere, scrivere, scrivere, scrivere, scrivere, scrivere ......

nicola66
11-01-2014, 22:38
ma io non so con che spirito tu l'abbia fatto o andrai a farlo.
posso capire che il primo proposito sia di farlo per se stessi, ma poi di vedere quanto si vale rispetto agli altri che fanno la stessa cosa è la molla che spinge ad iscriversi a qualsiasi competizione.
altrimenti continui a correre, pedalare e nuotare per il gusto di farlo senza preoccuparti di altro.

Specialr
11-01-2014, 22:44
mai conosciuto nessuno che si sia iscritto ad una gara con l'intento preciso di arrivare ultimo o anche solo partecipare.
in nessun ambiente agonistico esistente. Figuriamoci poi in contesti così dispendiosi.



nicola è una cazzotta bella e buona, puoi anche dirlo è ;)

Il Veleggiatore
11-01-2014, 22:47
avremo modo di riparlarne, ma ti dico che l'unica volta in cui l'ho fatto con un obiettivo seriamente competitivo non mi sono divertito, nè nei mesi precedenti nè il giorno della gara, e mi sono ritirato nella frazione di bici. Non perchè non ne avessi più, ma perchè ero fuori target.
è stata la cosa più stupida che abbia mai fatto.
Paradossalmente ho sfiorato la qualifica per le Hawaii l'anno in cui mi sono presentato al via senza particolari aspettative, se non quella di finirla stando bene

nicola66
11-01-2014, 22:58
nicola è una cazzotta bella e buona, puoi anche dirlo è ;)

dimostrami il contrario.

Specialr
11-01-2014, 23:10
Vorrei partecipare alla maratona delle dolomiti, possibilmente non sulla distanza più breve. Non ho la minima velleità di classifica. La guarderò, per carità, ma mi interesserà in una misura minima rispetto al fatto di aver partecipato e possibilmente concluso la gara.
Cosa ti devo dimostrare?
Devo portarti l'esempio di tutte le gare a cui ho partecipato in vita? A parte dai 15 ai 19 anni in cui ho corso in Mtb con velleità di classifica, successivamente in molte gare non ho neanche guardato il piazzamento. Tuttalpiù facendola due volte ho confrontato i miei due tempi.
Ma anche non fosse così poi...


Ti sei fissato, questa è la realtà.

nicola66
11-01-2014, 23:19
se non hai la minima velleità di classifica dato che sai qual'è la distanza la puoi fare per conto tuo. ti prendi il tempo e sai come saresti messo.
se fai la gara con altri almeno l'obbiettivo di non arrivare ultimo ce l'hai.
non raccontiamoci favole.

Il Veleggiatore
11-01-2014, 23:21
rotfl
se non ci fosse bisognerebbe inventarlo

Specialr
11-01-2014, 23:30
nicola non sai di cosa parli

nicola66
11-01-2014, 23:37
ma zk ma se persino quando andate a fare una gita in moto sotto sotto vi confrontate con chi avete attorno.

dai su.

Il Veleggiatore
11-01-2014, 23:40
perdona, ma confesso erga omnes che di quello che fanno gli altri, e di come lo fanno, non me ne è mai fregato una fava assoluta. Con grande serenità.
tutto quel che ho fatto e faccio, grazie a Dio, l'ho fatto e lo faccio per puro piacere mio.
e non sai che immenso piacere sia

pacpeter
11-01-2014, 23:46
ma zk ma se persino quando andate a fare una gita in moto sotto sotto vi confrontate con chi avete attorno.


senti chi parla............

Specialr
12-01-2014, 00:01
Se faccio un giro in moto con 3-4 persone può essere che per qualche minuto cerchi di capire come vanno gli altri, e se vanno MEGLIO O PEGGIO di me (nb non ho detto veloce). Se partecipo ad una gara in cui non posso arrivare tra i primissimi per quanto mi riguarda la competizione con gli altri perde completamente di senso.
Ad ogni modo non abbiamo mai girato assieme quindi non credo tu conosca il mio modo di fare no?

Slider34
12-01-2014, 01:32
Nicola é un caso perso, e non dico altro.
Lapo ha quotato suoi messaggi esplicitando il pensiero comune di chi in Africa, o su piste in genere con navigazione, ci é stato.

Inviato dal mio ME173X con Tapatalk 4

nicola66
12-01-2014, 01:47
io però non ho capito se lapo l'ha fatto per i fatti suoi o se in ambito racing.

Specialr
12-01-2014, 02:04
l'ha fatto sicuramente (e tanto) per i fatti suoi, non so se anche racing
fagòt idem
io l'ho fatto per i fatti miei (moooooolto meno) e racing (poco)
ghiaia idem
per gli altri non parlo perché non so ma ce ne sono tanti che hanno fatto entrambi
e tu?

slint
12-01-2014, 03:07
e tu? :rolleyes::lol::rolleyes::happy1:

gasgas78
12-01-2014, 10:03
Cioè la competizione conta solo se si può vincere?quindi ci dovrebbero essere campionati di calcio a 3 squadre,di moto o f1 con 4-5 piloti...ecc ecc..?

A questo punto ha molto meno senso chi va fino in Tunisia in moto solo per farsi 2 foto sulla sabbia e vantarsi per il resto della vita...

MotoParti
12-01-2014, 10:34
Non ho mai fatto la Dakar e non ne conosco le regole in dettaglio, una cosa mi è rimasta impressa dopo aver visto un doxumentario sulla storia della Dakar: l'avventura.
Era una gara in cui si saltava su un mezzo modificato (magari a casa, in proprio) e ci si confrontava oltre che con gli altri anche con sé stessi. È veramente dura, non si scende in pista, non ci sono box. Era un mondo nel quale una renault 4 poteva competere con un mercedes gl, per parlare delle 4 ruote... i due piloti renault nel tentativo almeno di superarla e di documentarlo si portarono appresso una telecamera (anni 80, quindi un cassettone). Credo ci sia molto di più della semplice vittoria a spiegare il fascino della Dakar.

L'unica cosa è che nel tempo le case dei produttori hanmo fiutato la pubblicità ed hanmo sviluppato dei veri e propri mostri che i privati non possono sostenere... tuttavia sempre la Dakar corri... non la vinci? Be l'hai finita!

inviato da motoparti

nicola66
12-01-2014, 11:18
Cioè la competizione conta solo se si può vincere?
ogni competizione è così.

quindi ci dovrebbero essere campionati di calcio a 3 squadre,di moto o f1 con 4-5 piloti...ecc ecc..?
è già così. Quante volte "vedi" quelli dal 11esimo in poi?

A questo punto ha molto meno senso chi va fino in Tunisia in moto solo per farsi 2 foto sulla sabbia e vantarsi per il resto della vita...

non meno, uguale.

brontolo
12-01-2014, 11:48
Ma se mi iscrivo a una competizione, mi iscrivo non necessariamente per vincere. Mi iscrivo per il piacere di fare quello che mi piace assieme ad altri. Se dovesse capitare di vincere è un plus!
La competizione è più che altro con me stesso, un mettersi alla prova, visto che io son ben consapevole dei miei limiti e onesto con me stesso!

E penso che siamo in molti così .... al di là delle goliardiche prese per il culo fra amici.

gasgas78
12-01-2014, 12:42
Il principio "l'importante è partecipare"è la base dello sport.invece vincere a tutti i costi è la rovina di ogni competizione(guardate il ciclismo)

bigzana
12-01-2014, 13:17
ogni competizione è così.

e tanti saluti a De Coubertin. :lol:

invece vincere a tutti i costi è la rovina di ogni competizione

e mica solo nello sport.

nicola66
12-01-2014, 14:29
Ma se mi iscrivo a una competizione, mi iscrivo non necessariamente per vincere.

ma neanche per arrivare ultimo o ritirati a metà.

brontolo
12-01-2014, 14:46
Ma che discorsi! Arrivo quello che arrivo e se mi devo ritirare, pazienza!

Ho la consapevolezza e quindi .... comunque vada, va bene!

Pacifico
12-01-2014, 14:48
Nicola... Partecipano perché per fare la stessa cosa da soli costerebbe una follia.

Pacifico
12-01-2014, 14:52
Il principio "l'importante è partecipare"è la base dello sport.invece vincere a tutti i costi è la rovina di ogni competizione(guardate il ciclismo)

Lo sport è una cosa, la competizione è un'altra cosa.
Se ti alzi dal divano lo scoprirai...

nicola66
12-01-2014, 15:00
paci potresti anche avere ragione.
ma questo, se vero, riporta il tutto all'inizio: è una gita costosa.
almeno per 3/4 di quelli che ci vanno.
gli altri poco o tanto son pagati per farlo.

Boxer Born
12-01-2014, 15:25
Io credo che innanzi tutto bisogna essere particolarmente attratti da certi territori e per molti che partecipano a questa gara è solo una scusa in più per esserci e il risultato passa in secondo piano. E' la manifesrazione motoristica più dura del mondo e solo il fatto di potersi trovare sulla linea di partenza della prima tappa realizza i sogni della maggior parte dei piloti che vivono questa esperienza all'ombra del grande e indimenticato mito Africano. Nonostante gli anni che passano è ancora presente nelle parole dei più; anche dei più giovani piloti che in quelle edizioni non hanno partecipato. Il Sud-America è stupendo con la sua varietà di territori ma, dalle loro parole si capisce che l'Africa ha un fascino immensamente più grande e in cuor loro, sperano tutti che un giorno si possa tornare nella culla di questa gara. Per quel che mi riguarda è un sogno potervi partecipare anche solo come spettatore.