Visualizza la versione completa : Serraggio bulloni Sterzo, forcella e piastre
Volevo segnalare e poi il Mod. può anche gettarla; che durante un controllo alla mia moto ho notato che tutti i bulloni delle piastre della forcella e del cannotto di sterzo, erano tutte molto lente. Quindi consiglio perlomeno di dargli una controllata. Lamp a tutti
molto lente è una definizione "spannometrica" o fatta con una chiave dinamometrica?? la piastra superiore va tirata ben bene, (non a morte, ma non succede nulla se è un po' più serrata) l'inferiore, va tirata circa a 10-12 nm, (che non è molto) proprio per lasciar scorrere bene lo stelo nel fodero
lucio1951
03-01-2014, 14:18
E comunque....è sempre meglio non esagerare con i serraggi, in caso di caduta non si storce nulla ed in quattro&quattrotto si rimette tutto in linea....!
Si la definizione è giusta, a spanne, però a me son sembrate tutte molto lente, tranne una.
Che dire chi vuole può dare da se una controllata, oppure al prossimo tagliando farsele controllare.
X lucio1951
Sono pienamente d'accordo con te, però per una motina che fa 200 all'ora..............
Magari sbaglio!!!
nebbialibera
03-01-2014, 14:26
Vengono prescritte delle coppie di serraggio che se rispettate sono sicuramente più affidabili del metodo "a spanne" che nei testi di meccanica non esiste
lucio1951
03-01-2014, 14:30
Quoto nebbia!
Dario C.
03-01-2014, 14:44
Anche a me è successo di trovare tutte le viti della piastra superiore allentate. A spanne, intendo che non serviva una chiave per girarle. E questo non è per niente buono.
Ho riavvitato tutto alla coppia prescritta, aggiungendo un pò di frenafiletti.
NB. Quelle viti di fabbrica escono con del frenafiletti, quando per qualsiasi motivo si svitano e poi si riavvitano il frenafiletti deve essere rimesso! Cosa che ho visto NON fare spesso nemmeno nelle officine!
Ti quoto Dario ho fatto anche io come te. ;)
marcomelli
04-01-2014, 10:58
Adesso farò la figura dello scemo, ma voglio farvi una domanda.
Dove avete trovato i parametri per il serraggio dei bulloni?
Sul libretto di uso e manutenzione del mezzo io ho trovato i valori per stringere l'asse flottante, della pinza del freno e degli specchietti, ma niente su piastre e cannotto di sterzo.
Sono cieco e incapace oppure consultate anche altre fonti oltre il concetto spannometrico.
Grazie in anticipo a tutti.
lucio1951
04-01-2014, 13:09
Sulla RepRom, io l'ho scaricata da eMule!
Cavoli! Controllo. Grazie
marcomelli
04-01-2014, 14:09
Grandissimo Lucio, grazie 1000.
Gianni1951
04-01-2014, 14:10
Ecco i valori corretti :
http://i738.photobucket.com/albums/xx23/gianni1951/Forum/Piastra1_zpse3314d1e.jpg (http://s738.photobucket.com/user/gianni1951/media/Forum/Piastra1_zpse3314d1e.jpg.html)
http://i738.photobucket.com/albums/xx23/gianni1951/Forum/Piastra2_zpsf837de8e.jpg (http://s738.photobucket.com/user/gianni1951/media/Forum/Piastra2_zpsf837de8e.jpg.html)
marcomelli
04-01-2014, 14:12
Grazie anche a Gianni, estremamente tecnico.
lucio1951
04-01-2014, 14:22
Beh....Gianni è Gianni, mica pizza e fichi!
Gianni1951
04-01-2014, 14:29
Troppo buono Lei. Famiglia Cremounesa ??????
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |