PDA

Visualizza la versione completa : New topic of the year: 990 adv Vs 800 GS


Pagine : [1] 2

Rob66
01-01-2014, 00:46
....lo faccio, Brontolo?.....



:lol:

lukone
01-01-2014, 11:54
Bella la 990........colore? Cannoni akra compresi?
A me del ktm mi piace il:bootysha:
Ma capisco poco di moto
Ciao

Rob66
01-01-2014, 13:46
È una vecchia fiamma... Chissà con l'anno nuovo

unknown
01-01-2014, 13:51
beh…

fascino: vince ktm, ma son gusti
motore: vince ktm
qualità costruttiva-componentistica: vince ktm
qualità dinamiche on/off road: vince ktm

consumi e costi gestione: vince bmw

FATSGABRY
01-01-2014, 14:14
Forse le plastiche ktm sono meno di qualità..ma come scritto sopra credo ktm vinca su tutto..forse non sul estetica

spedìo col s3

Rob66
01-01-2014, 14:18
La GS mi piace ma Esteticamente la k mi fa impazzire. Mi frena solo il timore circa l'affidabilità.. La BMW e' un orologio..

FATSGABRY
01-01-2014, 14:25
Avevo letto della prova ktm.smontata dopo 80k km

Perfetta..poi il motore BMW con i tedeschi centra ben poco..

spedìo col s3

unknown
01-01-2014, 14:29
fatsgabry sulle plastiche non so dirti….forse hai ragione, ormai fanno tutti queste plastiche nero opaco che per me sono orribili, la mia è la 950 S GOOO!!!! e ti posso dire che le plastiche-carene (tutte fatte da Acerbis) sono veramente belle e verniciate anche meglio con gli adesivi coperti dal trasparente….

Rob66: non capisco perché molti qua su Qde siano timorosi sull'affidabilità del motore lc8. ormai frequento i forum LC8.org e MyKtm da più di 3 anni e veramente non ho mai sentito né letto di grandi problemi o casi limite su moto che hanno fatto normale uso e manutenzione.

I difettucci di questa moto si conoscono a menadito (attuatore frizione, regolatore che a volte salta, pompa benzina che si intasa) e praticamente tutti quelli che ce l'hanno sanno come risolverli preventivamente o successivamente…è da 11 anni che circola sta moto...

brontolo
01-01-2014, 16:39
(..) Mi frena solo il timore circa l'affidabilità.. (..)

Sè! L'affidabilità! Vorrai dire: inaffidabilità! E' un terno al lotto tutte le volte che esci dal garage! Non sai se partirà (è noto che disintegra batterie a ripetizione), se parte, non sai se arriverai a destinazione e poi la benzina: solo la 100ottani e i distributori che l'hanno non sono così tanti. Poi ci vogliono 500gr di olio agni 500km, se nel frattempo non sei passato in officina per altri casini vari. E poi le camere d'aria: una vera rottura di palle! E i tagliandi: 1000€ ogni tagliando, ogni 7500km, meglio ogni 5000 però, per esser sicuri!

In definitiva: LASCIA PERDERE! Tieniti il GS unstoppable!

NumberOne
01-01-2014, 18:09
Interessante..... :happy1:

dpelago
01-01-2014, 18:14
Mi frena solo il timore circa l'affidabilità....

Se hai timori circa l'affidabilità dell' LC8, non uscire di casa. Con nessuna moto intendo.....

Dpelago KTM 1190 ADV

giessehpn
01-01-2014, 19:21
Dpelago, come sempre, grande! ;)

Rob66
01-01-2014, 20:08
Sei un mito, Brontolo....

nicola66
01-01-2014, 20:11
Mi frena solo il timore circa l'affidabilità.. La BMW e' un orologio..

si, e l'altra una clessidra.

motorrader
01-01-2014, 20:19
...Brontolo ti sei dimenticato di dire che il 990 tra tutti i difetti che ha non va' neanche a gasolio..:lol: :lol:

sailor
01-01-2014, 20:20
secondo me queste due moto stanno come un frullino (GSina) ad un Bimby (KTM)

Poi quella che ha Ebano :eek:

Rob66
01-01-2014, 20:22
Vabbe dai... Tra un po' l'800 e' un cesso...

Rob66
01-01-2014, 20:24
Comunque non appena riesco a vendere la mia, la k sarà la mia prossima moto.

brontolo
01-01-2014, 20:29
Ah ... la sella spaccaculo! 'na traggggedia! Per arrivare al bar, arrivi e hai il culo che ... un albero di Natale!
http://www.imagui.it/i/BcxAprX4i.jpg

E d'estate?! Sempre ammesso che (vedi #9) INUSABILE! Una stufa di maiolica altoatesina fra le gambe!

augusto
01-01-2014, 20:30
Io, quando ho voluto vendere il kappone, l'ho messo fuori a 7000.
Tu cosa fai per vendere la tua?

sailor
01-01-2014, 20:34
no, cesso no, nella sua categoria è sicuramente una numero uno , bel motore (con rumore un po' frullinante) e consumi bassissimi.

Ma il KTM è a parer mio ben altra moto! (anche come consumi.....)

Il mio "compagno di giochi" ha preso usata un paio di anni fa una 990 bianca, bellissima e come va!!!!!!

Rob66
01-01-2014, 20:38
Non posso buttarla via, dai... A 9500 con tutti gli accessori mi sembra congruo

augusto
01-01-2014, 21:16
Te l'ho detto perchè ti voglio bene e mi dispiace vederti soffrire, anche se, ho finalmente capito, tu la moto non la vuoi mica cambiare!

Rob66
01-01-2014, 21:25
Si che la voglio cambiare, ma schifare la mia proprio no....

augusto
01-01-2014, 21:34
Aspetta dopo caponord.
La tua è più meglio per un viaggio così.

Rob66
01-01-2014, 21:42
Vedremo se riesco a vendere la mia...

maan72
01-01-2014, 22:48
Non sono due moto paragonabili .. Una è onesta, cioè fa un po di tutto...
l'altra è un ottima moto superiore per componentistica ciclistica e motore, poi ognuno sceglie ciò che preferisce ;-)

nicola66
01-01-2014, 22:57
ma disonesta?

Roberbero
01-01-2014, 23:24
Le moto sono paragonalissime. Sono fatte per lo stesso tipo di utilizzo e sono le uniche enduro bicilindriche in commercio.

Secondo me, da possessore di GS800 e conoscitore anche del 990, il post N°4 di Ebano ha sintetizzato benissimo la situazione.

Aggiungo che l'800 si apprezza molto di più dopo una giornata di moto, specie se ci sono le curve, in autostrada è invece poco protettiva, il 990 lo è invece molto, ma una media di 130 la si può tenere per ore.
Purtroppo non ho mai guidato il 990 per un giorno intero.

La 990 è una moto superiore, a parte consumi e costi di gestione.
L'800 comunque è sempre un ottima moto e non sfigura più di tanto.
In off, malgrado le sospensioni più scarse, l'800 và altrettanto bene del KTM.

Come tutti sanno i consumi dell'800 sono bassissimi, 24 di media con punte di 27.

Rob66
01-01-2014, 23:28
Mi sembra una ottima analisi

nicola66
02-01-2014, 00:02
Le moto sono paragonalissime. Sono fatte per lo stesso tipo di utilizzo e sono le uniche enduro bicilindriche in commercio

domanda da psicologia spiccia:

nel tuo immaginario cosa credi che la 990 faccia meglio della 800?
meglio non diverso.

motorrader
02-01-2014, 00:21
...tutto? :D

Diavoletto
02-01-2014, 06:22
Paragonabili nel senso che hanno ambedue due ruote. Il gs é da culi...il k é da uomini....

Rob66
02-01-2014, 06:48
... Come sei antico, uomo diavoletto...ci definiamo moderni...

indianlopa
02-01-2014, 08:37
Le moto sono paragonabilissime. Sono fatte per lo stesso tipo di utilizzo e sono le uniche enduro bicilindriche in commercio.......
In off, malgrado le sospensioni più scarse, l'800 và altrettanto bene del KTM.
........


ROTFLISSIMO...AHAHAHAHAHA:lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol:

nicola66
02-01-2014, 08:40
almeno alla GS800 non si buca il serbatoio quando casca per terra.

mattgas
02-01-2014, 08:45
cavolo, argomentone nuovo!!!!!!! :mad: :lol:

xò questa me la devo segnare, il serbatoio si buca...... prendo nota

alpneus
02-01-2014, 08:50
almeno alla GS800 non si buca il serbatoio quando casca per terra.

:confused::confused::confused::confused:

http://www.acelerada.com.br/wp-content/uploads/2013/11/63.jpg

nicola66
02-01-2014, 09:00
non vedo cmq perdite di benzina.

Rob66
02-01-2014, 09:17
Alpneus, immagino avrai anche le foto delle 990 che si fermano per strada con i filtri intasati, vero?

bobo1978
02-01-2014, 09:30
Un grosso difetto della gs è che costa uno sproposito.
Quello della K è che consuma quasi il doppio della BMW

mattgas
02-01-2014, 09:43
ricordo di molti mezzi japan con problemi elettrici risolti dai propietari,
come gli attuatori della frizione di tutti i 950adv ktm senza mai l'intervento da parte della ditta produttrice, di sicuro nessun mezzo è esente da difetti...

anch'io ho subito la sporcizia dei filtri, ma non sono mai rimasto a piedi, la moto accusava un funzionamento irregolare a basso numero di giri,
probabilmente un pieno "sporco" in Francia, nel 2009, poi più niente...

di sicuro, se pratichi del fuoristrada e sei un fermone come me, ricordati che la ventola del raffreddamento lavora quasi continuamente, il calore del motore a me non infastidisce, mi da dà fare il calore trasmesso dallo scarico all'altezza del polpaccio destro quando la temperatura dell'ambiente è sui 30 gradi.

x il resto basta andare a cercare nei post antichi.... ;) :)

alpneus
02-01-2014, 10:22
non vedo cmq perdite di benzina.

ti è successo personalmente di forare un serbatoio 950/990???? ...

Alpneus, immagino avrai anche le foto delle 990 che si fermano per strada con i filtri intasati, vero?

non mi risulta ce ne siano così tante rimaste ferme in strada ...

unica cosa che non riesco a capire dopo tutti questi anni ... ma se la trovate così piena di difetti perchè pensate di comprarla ... lasciare stare no? ... :cool::cool::cool:

tigrotto
02-01-2014, 10:26
con il 990 quando apri la manetta godi ,con il gs 800 no, poi per il resto le differenze sono quelle gia dette

nicola66
02-01-2014, 10:30
ti è successo personalmente di forare un serbatoio 950/990???? ...

personalmente no, dato che non l'ho mai avuto.
ma visto si.
quando un costruttore ti vende a parte 2 pezzi di plastica da mettere sugli angoli la faccenda puzza sempre un po'. Di benzina.

indianlopa
02-01-2014, 10:37
l'importante è essere convinti.....per il resto c'è sempre il forum di ricamo&uncinetto, dove aver ottimi consigli...soprattutto obbiettivi.

Rob66
02-01-2014, 10:57
Alp... Io adoro il 990 e la prenderei oggi stesso se riuscissi a vendere la mia. Ciò non toglie però che essere obiettivi non guasta.

Ste02
02-01-2014, 11:00
Il carotone non mi.piace ma il GS è una bi da gay o da femmine. Poco ma sicuro.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

nicola66
02-01-2014, 11:04
con il 990 quando apri la manetta godi ,con il gs 800 no

come rumore mica tanto.
come "voce" è sicuramente uno dei meno esaltanti in circolazione.
o forse intendevi per la spinta poderosa che imprime?

Rob66
02-01-2014, 11:05
Ecco l'ennesimo macho....da edicola.

Roberbero
02-01-2014, 11:07
domanda da psicologia spiccia:

nel tuo immaginario cosa credi che la 990 faccia meglio della 800?
meglio non diverso.

Non ho capito tanto bene il senso della domanda ma provo a rispondere lo stesso.

Non parlerei di immaginario perchè sono le moto che conosco meglio e sono stato molto indeciso tra le 2 prima di prendere l'800.

Il 990 è più divertente da guidare, ha sospensioni perfette da subito, l'800 bisogna metterci le mani.
Il motore anche se ha pochi cv in più, una 15ina mi pare ha un erogazione molto meno lineare che la rende più gustosa.
L'800 è elettrico e sembra di andare più piano di quello che si và realmente, il 990 il contrario.
Il 990 spinge a tirare, l'800 ad andare a spasso, questo che può sembrare un difetto diventa invece un pregio nella guida turistica.

Anche se a molti, che ovviamente non l'hanno mai guidata in OFF, farà ridere, ripeto che l'800 è molto sottovalutato nella guida in OFF, và invece benissimo ed ha una stabilità molto buona.

Io personalmente, anche se non sono un manico, non ho nessun problema ad andare in OFF con la mia GSina assiema ai 950-990, mai rimasto indietro, anzi dopo un oretta stò pure davanti.
Inoltre la trazione in OFF dell'800 la 990 se la sogna, sembra che abbia un CT.
Questo però diventa un difetto in uscita dalle curve strette, l'800 se non ci dai di gas tende ad andare dritta, ma niente di grave, basta avanzare col corpo e derapi pure con l'800.

L'unico vero difetto, molto grave a mio parere, dell'800 in off è la posizione delle pedane del passeggero, troppo sporgenti anche da chiuse. Se mentre allunghi una gamba si dovesse impuntare è un attimo rompersi tibia e perone.

Ste02
02-01-2014, 11:21
Poi non ho mai capito la sopravvalutazione delle prestazioni della carota. A parte la puzza di benza che emana, non va una caz. Insomma va abbastanza ma niente di che.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Roberbero
02-01-2014, 11:21
A proposito di moto da uomini e moto da checche.

Quando vai con la passeggera con l'800 alla sera te la dà e la sera dopo lo stesso, quando ci vai con il 990 alla sera la porti al reparto grandi ustionati e la sera dopo ti ha mandato a cagare :lol: :lol: :lol:

Se invece resta allora è proprio amore :eek:

bobo1978
02-01-2014, 11:29
Un mio caro amico ha comprato l'800gs nuovo 6 mesi fa.
Posso tranquillamente affermare che è un motociclista a tutto tondo.
Pistaiolo in giovane età,ora endurista e anche turista.
È un motociclista senza preconcetti,ha avuto japponesi,uno scooter,una r1200r e ora si intervalla tra una streetfighter "piccolina" e la gs.
Mi ha detto che la trova veramente una moto fantastica.quest'estate è andato in gita fino al grossglockner,e si è trovato benissimo.ottima in strada e anche in autostrada.non ci fa off,per quello usa una ktm 250.
Era indeciso tra la 800 e la 1200,ma alla fine dice d aver fatto la scelta giusta,la 1200 per l'uso che ne fa la reputa troppo grossa e impacciata.ha un bar in pieno centro a pavia e in mezzo al traffico si muove facilmente.

A me personalmente il rumore della 800 non entusiasma molto,preferisco la K....anche se il V/L a 90º ...è il vero sound....imho.

In effetti il terminale di serie della Ktm è una stufa a fusione nucleare.
Non ha nessun tipo di paracalore e se disgraziatamente entra in contatto con guanti,borse o abbigliamento tecnico lo fonde all'istante.anche perchè al suo interno è contenuto il cat che alza notevolmente le temperature.
Il motore in effetti è un po' vuotino sotto...ma con scarico aperto e centralina guadagna parecchio.
Probabilmente il K ha dalla sue delle sospensioni migliori e in più regolabili.

Roberbero
02-01-2014, 11:34
Neanche a me piace il rumore dell'800.
Sgassando a folle fà proprio cacare, in marcia non ci faccio tanto caso, con le marmitte più aperte migliora un pò ma rimane sempre un pò troppo boxeroso per i miei gusti.
Anche se mi piace sentire un bel rumore, non è uno dei parametri delle mie scelte.

Imho, il rumore più bello è quello dei V90.

Ste02
02-01-2014, 11:42
Alla fine la meglio di tutte è la tenere 1200.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

bobo1978
02-01-2014, 11:56
Sicuramente una moto bellissima.potevano farla senza trasmissione da camion,sarebbe risultata più leggera e non di poco.

nicola66
02-01-2014, 12:40
Neanche a me piace il rumore dell'800.
Sgassando a folle fà proprio cacare, in marcia non ci faccio tanto caso, con le marmitte più aperte migliora un pò ma rimane sempre un pò troppo boxeroso per i miei gusti.


è fasato come un boxeroso, cosa ti aspetti?
però lo preferisco a quello granuloso della ktm.

Roberbero
02-01-2014, 12:51
Lo sapevo, lo sapevo. Lo dicevano anche nella cartella stampa che il rumore era quello del boxer.

Secondo loro era un complimento.

mattgas
02-01-2014, 13:08
di sicuro un motore più rotondo alla fine risulta più pratico, la mia migliorò molto sostituendo il comando gas con un altro, e l'effetto onoff è quasi sparito e l'erogazione è diventata fin troppo dolce,
forse era meglio (per un fermone come me) avere 80/85 cavalli contro i 95 di serie, ma bassi/medii più corposi,
devo cque ammettere che spesso mi ha tirato fuori da situazioni, per me impegnative, con un filo di gas col motore sembrare soffocato....

buona :arrow:

nicola66
02-01-2014, 13:30
ma il motore della NUDA900 bmw si deciderà prima o poi a riciclarlo.

bobo1978
02-01-2014, 13:32
Fasato...è falsato come il boxer...ma quella pentola che ha al posto di un silenziatore contribuisce alla sonorità bruttina

Invece quello a 315 della nuda é un po' più gradevole,al limite del fastidioso come db,perché il silenziatore è completamente cavo all'interno

markz
02-01-2014, 13:51
mah! quasi, quasi mi ricompro la vecchia africa twin...

nicola66
02-01-2014, 14:02
quella si che è un vecchio polmone.

Diavoletto
02-01-2014, 14:05
:lol:Un mio caro amico ha comprato l'800gs nuovo 6 mesi fa.
..........quest'estate è andato in gita fino al grossglockner,e si è trovato benissimo.ottima in strada e anche in autostrada..


rotfl....FINO al grossss???

mEeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeennnnnkia!!!!:lol:

di 990 ne ho avuti 2...con uno ci ho fatto 60000km e con l altro 57000
se vuoi una moto divertente..prendi un k
se vuoi una moto gaya....prendi il gs 800...

basta vedere come sono fatte...
la sella del K e' fatta per metterci dei maroni
la sella dell ottocento e' fatta per metterci della brasaola

nicola66
02-01-2014, 14:10
per me una casa che te ne offre 4 tipi diversi senza sovrapprezzo è cosa notevole
http://www.bmwmotorcycles.com/_common/img/bikes/enduro/2012/f800gs/accessories/f800gs-seat-versions.jpg

ovviamente l'unica valida è la rallye. quelli bassi s'arrangiano

Roberbero
02-01-2014, 14:25
se vuoi una moto gaya....prendi il gs 800...

Sei proprio sicuro?

http://www.xrv.org.uk/photopost/data/500/KTM-Pink1.jpg

Rob66
02-01-2014, 14:28
Devo cambiare l'annuncio... Vendo GayS 800. Astenersi omaccioni rudi....

bobo1978
02-01-2014, 15:08
:lol:


rotfl....FINO al grossss???

mEeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeennnnnkia!!!!:


Beh sono quasi 1000km andata e ritorno..non proprio dietro casa
C'è anche chi pensava di andare in Sicilia in giornata senza autostrada....vabbè....ognuno ha i propri limiti...
;)

nicola66
02-01-2014, 15:22
con tutto il rispetto ma spararsi 1000km in quel modo vuol dire usare la moto solo al fine di usare la moto.
poteva fare 10 tratte da 100km avanti e indietro da casa e sarebbe stato uguale.

Ste02
02-01-2014, 15:29
Dirglielo al tizio che ha fatto il giro del mondo, per cosi dire, in 80 giorni con la goldwing, il giro panoramico delle dogane.

Sanny
02-01-2014, 15:44
http://photos.imageevent.com/motorbiker/newspics3/BMW-GS-Pink-1.jpg

Rob66
02-01-2014, 15:52
Ah... Ma allora le moto gaye sono molteplici...

mattgas
02-01-2014, 15:53
con tutto il rispetto ma spararsi 1000km in quel modo vuol dire usare la moto solo al fine di usare la moto




purtroppo ci sono tentativi di motociclisti come me che il sabato lavorano, per raggiungere gli amici e girare in posti nuovi è capitato di percorrere lunghe tratte in giornata......

x markz: fino a poco tempo fa c'era su subito.it una bella africona 650, a Mantova, ad un ottimo prezzo, ho riguardato e qualcuno non se l'è fatta scappare

brontolo
02-01-2014, 17:14
E' incredibile!
Ogni volta salta fuori una nuova cacata atomica!
'stavolta sono i buchi nel serbatoio! Vabè .... e i filtri benza intasati .....

Cmq le grosse pecche le ho elencate al #9 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7819731&postcount=9)

paradisosal
02-01-2014, 18:05
Si ma al tuo #9 parli di 1000 euro per tagliando. Spero tu stia scherzando

brontolo
02-01-2014, 18:07
No, no, verissimo! Anche 1200 a volte! Se ti cambiano i filtri della pompa benza che si intasano ogni 3x2 .... costano!

Io per ovviare faccio benzina mettendo un collant 60denari sul bocchettone del serbatoio: è un po' brigoso, ma risparmio sui filtri della pompa benza!

paradisosal
02-01-2014, 18:11
Azz stavo pensando seriamente al 990... Ma 1000 a tagliando è da emiro arabo

paradisosal
02-01-2014, 18:12
Ma anche il my2012 ha questi problemi?

brontolo
02-01-2014, 18:17
Di più! Han cambiato fornitori di alcuni componenti .... made in China .... una vera merda!

E poi ... riuscissi a disfartene (venderla) non smenandoci troppi soldi ...... una vero catrame! NON SI VENDE PIU'! E' per la vita!

celio
02-01-2014, 19:20
Io per risparmiare i soldi salto il tagliando, ne faccio uno si e uno no tanto La va istess.

Che poi io non capisco un cazzo di moto.

gli errori sono colpa del trabiccolo di correttore automatico! ho lo stesso problema di Bumoto, quindi non rompete più le balle.

Ste02
02-01-2014, 19:39
Tanto per quel che la sfrutti te...

Buon anno!

dpelago
02-01-2014, 19:40
Ma anche il my2012 ha questi problemi?

Soprattutto il MY 2012 direi.

Brontolo potrà essere più esaustivo.

Dpelago KTM 1190 ADV

unknown
02-01-2014, 19:48
io sapevo di 2mila euro a tagliando… :D

ivanuccio
02-01-2014, 20:00
Qualche tagliando l ho fatto pure io.Sapete comè,in 203.000km:lol::lol::lol::lol:

nicola66
02-01-2014, 20:36
si ma tu hai arrubbato quella di una tua cara amica per sistemare la tua.

ivanuccio
02-01-2014, 20:47
Magari.Almeno farei i 20 e non i 16

Rob66
02-01-2014, 20:57
Non ce la puoi fare Brontolo... Me la compro...

100per100
02-01-2014, 21:05
Brontolo, non esagerare che poi qualcuno ci crede...|
Ma la storia del 21 è gia stata detta? O sta volta non vale perchè anche l'800 ha il 21??

unknown
02-01-2014, 21:18
eh no infatti c'hai ragione…in fondo sono molto più simili la 990 e l'800 che non il 990 con il 1200 che non c'entrano na mazza…

ah un difetto della 990!!!
hai poche gomme da poter sceglier per via della 18 dietro:
- pirelli scorpion (di serie), una gomma stupenda on/off se non che sbacchetta a 80-90 km/h
- pirelli scorpion trail, stradali che durano poco
- continental trail attack, stradali al top che durano un botto (sterrati lassa perde)
- heidenau k60 scout, bella gomma on/off, ci fai tutto davvero

e poi gomme più special tipo karoo e michelin desert mi pare...

ivanuccio
02-01-2014, 21:26
Pure dunlop.Con le scorpion originali fai poca strada.

unknown
02-01-2014, 21:52
non mi risulta la dunlop tr91 con misura 18 da 150...

ivanuccio
02-01-2014, 22:10
http://www.mynetmoto.com/motorradreifen.cfm/ActiveTab/shopping/ActiveLink/1/Search/2/motorcycle/141/motorcycle_ccm_group/7/motorcycle_model/5013/StartRow/0/motorradreifen.html

unknown
02-01-2014, 22:33
grande ivanuccio!!!! mi era sfuggita…tu l'hai provata? come va? simile alle continental trail attack?

Soyuz
02-01-2014, 22:37
Ormai è un ossessione anche la mia .......
Faccio la spola fino al conce per sbavare davanti ad una adv dakar.....70 km andata e 70 km al ritorno :-(
Ho passato le feste a cercar notizie sul pc.........
Speriamo mi passi presto perchè la cosa si fa grave....sono anche entrato in due noti forum ktm......

Cmq ....

Scalda ??? be tanto io la prenderei per l'inverno
Consuma ??? attualmente se guido bene faccio 15 se cazzeggio faccio meno
Olio ??? consumo 4hg/1000km con motul altrimenti con il castrol sono sopra ai 6hg
Tagliandi ??? beh ne ho fatti 30 ( di cui solo il primo gratis ) e tutti timbrati bmw....non mi spaventa più nulla.....

L'unico appunto da fare sono i conce ....tutti nuovi ( pochissimi mesi ) nel raggio di tanti tanti km ....... l'unico rimasto ( a 120 km da me ) mette mani solo su sx/exc ....non aveva mai visto una se 950.......proprio ignorava l'esistenza........certamente in emilia siete messi bene riguardo alle officine ( come del resto al nord )

maan72
02-01-2014, 22:44
...è inutile parlare del 950-990 adventure con chi non l'ha mai provato, difficilmente ti credono, meglio fare come brontolo ;)
...comunque grazie Meoni :!:

brontolo
03-01-2014, 06:53
Non ce la puoi fare Brontolo... Me la compro...

Ah .... NON frena!
Ne ha talmente tante che mi ero dimenticato di questo piccolo dettaglio!

Rob66
03-01-2014, 07:22
Bianca. Poi ci metterò il megaserbatoione... Hai visto mai che sul raccordo scioperano i benzinai.

brontolo
03-01-2014, 07:25
Col serbatoione? Pure peggio! Cambia la distribuzione dei pesi e frena ancora meno! E tendono a scoppiare i paraoli delle forche .... hai sempre l'olio che piscia lungo gli steli!

indianlopa
03-01-2014, 07:53
azz..vuoi dire che devo buttar via il serba...basta non ne posso più...è proprio una moto del cazzo.

Rob66
03-01-2014, 07:58
Ma non era unstoppable? ... Ah no mi confondo mi sa

Achille
03-01-2014, 08:03
Lassa perd...

Rob66
03-01-2014, 08:37
Comunque, se mi date una mano a vendere il GS, tempo zero mi orangizzo e vi saprò dire sull'attuatore, sulle pisciate d'olio, sui filtri.. E vado a farmi due birre con Brontolo, contento che non rompo più le palle col 990

mattgas
03-01-2014, 08:55
Brontolo si è sbagliato, magari i pezzi di ricambio venissero prodotti in Cina,
sono andato ad informarmi per sostituire il pignone e il conce mi ha confidato che viene fatto dai bimbi in Africa!!!!!!!!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
e costa 700 euroooooo!!!!!!!!!!!


:lol:

ivanuccio
03-01-2014, 09:03
grande ivanuccio!!!! mi era sfuggita…tu l'hai provata? come va? simile alle continental trail attack?

Si le considero simili

maxcsbbiagi
03-01-2014, 09:57
http://put.edidomus.it/xoffroad/news/foto/265238_5228_big_zaeta.jpg

augusto
03-01-2014, 17:00
Ah .... NON frena! !

Che è poi il motivo per cui l'ho venduta ad uno che ci sapesse andare.
:mad:

Ste02
03-01-2014, 17:40
Che non freni e sia moscia e ruvida è verissimo.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

paradisosal
03-01-2014, 18:01
Che non freni e sia moscia e ruvida è verissimo.

Moscia??? Ma che film ti sei visto?

brontolo
03-01-2014, 18:04
Sì, è vero! Lui era abituato al G650X, è comprensibile!

paradisosal
03-01-2014, 18:05
Se ti avesse visto come guidavi al tortelli&tornanti non si sarebbe espresso così...

Ste02
03-01-2014, 18:08
È moscia! Pare un due tempi da 900cc. Non va un cass a regimi da bi. Un varadero va meglio.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

paradisosal
03-01-2014, 18:09
Tieniti il varameo che vai alla grandeeeee

Rob66
03-01-2014, 18:24
Non va?????? ..... Incredibile.

lukone
03-01-2014, 19:14
Va forte.......difficile tenerla su 2 ruote:lol:

Libidinosa

nicola66
03-01-2014, 19:17
Se ti avesse visto come guidavi al tortelli&tornanti non si sarebbe espresso così...

perchè come guidava?

(fra parentesi io li ho visti tutti quelli del T&T, per cui cambia parametro)

paradisosal
03-01-2014, 19:23
Ma li hai visti tutti perché eri in coda?

GHIAIA
03-01-2014, 19:23
Qualche tagliando l ho fatto pure io.Sapete comè,in 203.000km:lol::lol::lol::lol:
si ma tu hai arrubbato quella di una tua cara amica per sistemare la tua.

Ecco, diciamolo!
Tra le milionate una giusta la scrivi :crybaby:

:protest::protest::protest:

paradisosal
03-01-2014, 19:24
perchè come guidava?

(fra parentesi io li ho visti tutti quelli del T&T, per cui cambia parametro)

Comunque brontolo guidava bene

indianlopa
03-01-2014, 19:27
dovete capire Ste...provò solo la mia tanti ani fa, poi ne ho cambiate altre 2, la manutenzione della mia prima lasciava molto a desiderare, io la usavo...era scarburata, valvole da registrare e freni finiti...il ragasso pensa che siano tutte uguali a quella....poi non l'ho mai fatto salire sulle altre, almeno quando parlava della 990, gli facevo fare la figura del pirla...

paradisosal
03-01-2014, 19:29
Porello è rimasto al 950 scarburato allora... Capisco tutto adesso

nicola66
03-01-2014, 19:32
mai detto che Bronty guidasse male. anzi.
da li a vedere qualcuno andare a vita persa con 990 ce ne passa.
cioè parliamoci chiaro: per pascolare a 90/100km/h per la strada va bene il 990, va bene la mia, va bene anche un sh 300.
E' quando si comincia a stare dai 120 in su che l'universo si dilata. E le galassie si allontanano.

pippo68
03-01-2014, 19:39
i filtri della pompa benza che si intasano ogni 3x2 .... costano!

Io per ovviare faccio benzina mettendo un collant 60denari sul bocchettone del serbatoio:

dilla tutta che per risparmiare metti il bluediesel....ahahahahahahahah

paradisosal
03-01-2014, 19:42
l'universo si dilata. E le galassie si allontanano.

Praticamente 2001 odissea nello spazio

nicola66
03-01-2014, 19:43
in realtà avendone 2 di bocchettoni gli converrebbe prendere 2 calze separate invece del collant. spenderebbe qualcosa meno credo.

NumberOne
03-01-2014, 21:14
Scrivo qui per non aprire un altro topic: che differenze pessano tra le varie annate di adv 990? 2006-2008, 2009-2011, 2012-2014? Inoltre, c'è molta differenza di peso (reale, non dichiarato) rispetto al gs800? Thanks...

Roberbero
03-01-2014, 21:57
Le differenze tra i modelli riguardano essenzialmente l'iniezione con l'attenuazione del on-off ma i possessori del 990 saranno più precisi di me.

Riguardo al peso la differenza è di una 10ina di chili per il 990, il 950 pesa quasi uguale, ma all'atto pratico il 990 ha il baricentro più basso.
A bassa velocità, che poi è dove conta, la 990 sembra più leggera e meglio equilibrata.

Questa è la mia impressione quando dalla mia 800 salgo su un 990, Stranamente quando i ktmisti salgono sulla mia dicono che si sente bene che è più leggera. A me tutta sta differenza non pare.

nicola66
03-01-2014, 22:03
il 950 è + maschio
https://www.youtube.com/watch?v=Nbid04xp7mQ

bobbiese
03-01-2014, 23:35
Tanto non si trovano piu'....e non ne fanno piu. Solo avanzi di magazzino

nicola66
03-01-2014, 23:44
scusa ma che adv hai? 1990R?

NumberOne
04-01-2014, 10:31
Eccerto, 10 kg in più ma con 20 cv di differenza, è logico che il k voli.... comunque il k rimane più leggero di un 1150?

NumberOne
04-01-2014, 10:33
Le differenze tra i modelli riguardano essenzialmente l'iniezione con l'attenuazione del on-off ma i possessori del 990 saranno più precisi di me.


Ma io vedo anche il cruscotto differente, dai dati dichiarati il serba + piccolo e qualche kg in più per i modelli più recenti...

PS: non trovo info su lc8.org....

markz
04-01-2014, 10:51
per il serba sul 990 basta mettere questo:(45Lit.)...si vede pure il livello broda.
personalmente preferisco il gs 800 per svariati motivi...
http://img30.imageshack.us/img30/7123/v4de.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/30/v4de.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

mattgas
04-01-2014, 11:05
l'unica differenza a riguardo del serbatoio fu che la 950 poteva riempire 22 litri di benzina perché ha la pompa benzina esterna, la 990 l'ha interna, e questa modifica ha portato via circa due litri e mezzo...

nelle varie annate cambiano valori di potenza e altezze delle sospensioni, se non dico una stupidata la mia, 990efi del 2007, ha un escursione di 220 mm e 95 cavalli, 275 mm l'escursione della versione S, dal 2008 si sono alzate le potenze mentre hanno perso altezza le sospensioni

Roberbero
04-01-2014, 11:29
I kili in più riguardano l'iniezione, che come detto sopra ha tolto anche qualche litro dal serbatoio, e l'ABS che con i modelli ad iniezione è diventato di serie, a parte l'Adventure S che non lo aveva.

Sapevo che l'ultimissima versione aveva risolto il problema dell'on-off dell'acceleratore ma non l'ho mai guidata.
Problema che non era poi grave ma lo appariva se si confrontava con quelle a carburatori che erano invece prontissime alla prima apertura di gas.

Eccerto, 10 kg in più ma con 20 cv di differenza, è logico che il k voli.... comunque il k rimane più leggero di un 1150?

Il fatto che voli dipende, più che dai 10 cv in piu rispetto al gs, dal fatto che l'erogazione si incattivisce nella parte alta del contagiri.
Il GS sale molto più lineare.
All'atto pratico si nota differenza dai 140 km/h in sù.
Ripeto che il gs800 và più di quello che le sensazioni dicono.

aresmecc
04-01-2014, 11:53
Riguardo al peso la differenza è di una 10ina di chili per il 990, il 950 pesa quasi uguale, ma all'atto pratico il 990 ha il baricentro più basso.
A bassa velocità, che poi è dove conta, la 990 sembra più leggera e meglio equilibrata.
E' tutto al contrario , il 990 ha baricentro molto + alto , difficile da gestire in off a bassa velocità , poco sterzo .Di contro quando prendi velocità diventa una vera offroad .Dopotutto è nata x la Dakar non x le mulattiere.Tipico di BMW è invece motore lineare ai bassi regimi.

Roberbero
04-01-2014, 11:59
Le mie e non solo mie, sensazioni sono che il baricentro del 990 sia più basso.

La 950-990 ha tutto per essere così, motore a carter secco, Quello del GS è molto sviluppato in altezza.
Batteria messa davanti al motore in basso e non dietro al canotto di sterzo come il GS 800.
Il serbatoio posteriore del GS più che abbassare il baricentro lo arretra, la moto cambia infatti il suo comportamento in off tra serbatoio pieno e vuoto.

Sul poco sterzo del ktm concordo, la GS ha i tubi che vanno al canotto curvi, per dargli più sterzo, la KTM dritti.

Io comunque parlo di sensazioni, per esempio ci sono parecchie bicilindriche che hanno un baricentro più basso del GS 1200 ma guidandole nessuno lo direbbe.

aresmecc
04-01-2014, 12:08
5 anni di 990 e 2 di 800 penso di averle guidate in tutte le situazioni.
Cmq lo dici tu serbatoio olio sopra nel 990 x alzare la luce a terra , motore + alto nel k , ruota posteriore da 18" contro 17" , serbatoi benzina sopra motore e airbox ecc.. IMHO. naturalmente.

Roberbero
04-01-2014, 12:11
L'airbox non pesa tanto, è vuoto.

Roberbero
04-01-2014, 12:14
5 anni di 990 e 2 di 800 penso di averle guidate in tutte le situazioni.

Per curiosità, cosa ti ha fatto decidere a cambiare?

unknown
04-01-2014, 12:26
la batteria in basso abbasserà pure il baricentro, ma è una gran rottura di palle.
Appena avrò tempo e modo, la rimpiazzo con una al litio da 1 kg e la metto sotto la sella dove io non ho Abs ma un bel pozzetto tutto per me… :D

p.s. escursione massima di serie è stata 265mm per le versioni 950 S e la 990 R, entrambe senza Abs.

poi ogni annata hanno cambiato e non si capisce più una sega…l'hanno fatta persino a 210mm…..altrimenti detta "pony"

aresmecc
04-01-2014, 12:45
Il 990 è laborioso da assistere in box http://www.ktm.com/uploads/tx_downloadsplugin/Servicezeiten_2013_10_EN.pdf , (http://www.ktm.com/uploads/tx_downloadsplugin/Servicezeiten_2013_10_EN.pdf)
preferisco andare in moto che continuare a lavorarci. Accedere al motore vuol dire smontare tutte le sovrastrutture compresi serbatoi , se la lasci ferma 15 giorni devi collegare il caricabatteria ecc.
Cmq una moto a cui ho voluto gran bene e ogni tanto rimpiango un po' ( non al distributore ;) ).

Soyuz
04-01-2014, 12:49
Beh la faccenda si complica....

Adv S era quella con l'escursione maggiore...ho sbaglio ??
Adv R è 265 mm
Adv standard ( chiamamola così ) 210 mm....dal 2009....ho sbaglio anche qui ??

Secondo chi l'ha guidata per un uso più votato allo stradale e poco fuoristrada la Standard è cmq migliore ?? lasciando perdere il fatto puramente estetico......

Io la penso un pò come Aresmecc nel fuoristrada la R avrà anche sospensioni a corsa lunga ma se non sei su di un pistone dove vai a manetta e non poggi mai i piedi a terra prefeirei la standard....considerando che provata la seduta da fermo cambierei subito la sella "infossata" con una dritta la moto si alza altri 2/3 cm .....anche sul Gs guido meglio con la sella alta, oltretutto montando dei raiser mi ritrovo +/- il manubrio allo stesso livello guidando seduto

aresmecc
04-01-2014, 13:11
A memoria la S è sempre stata 265 mm esclusa la 2006 che era 245 .La R idem meno che la 2011 anche lei 245mm . La ABS sempre 210mm, salvo che cmq con poca spesa puoi portare a livelli S.

NumberOne
04-01-2014, 14:55
Ah, ho dimenticato di descrivere l'uso che ne farei... questo: http://vimeo.com/8896446

nicola66
04-01-2014, 15:13
rob da 66 a 66 che cavolo ci devi fare con l'adv?
cioè pensi di sporcarla o vedrà solo bitume?

michele2980
04-01-2014, 15:24
Mi chiamo Michele
33 anni
Gs 800
Mi piace indossare biancheria di pizzo nera e leggere 3d pieni di omaccioni rudi e duri.
:p

Rob66
04-01-2014, 15:50
rob da 66 a 66 che cavolo ci devi fare con l'adv?
cioè pensi di sporcarla o vedrà solo bitume?

... sarà sporca senz'altro. Mai lavata una delle 14 moto avute....

Rob66
04-01-2014, 15:51
per il serba sul 990 basta mettere questo:(45Lit.)...si vede pure il livello broda.
personalmente preferisco il gs 800 per svariati motivi...


che bella col serbatoione....... fa un sacco Serengeti....

Ste02
04-01-2014, 16:06
I veri uomini prendono la superenduro a carburatori.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

brontolo
04-01-2014, 16:17
.... e con quella vanno e tornano dall'Iran in 20gg!

Fagòt
04-01-2014, 16:24
I veri uomini prendono la superenduro a carburatori.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

e (tolto Hippo) ci fanno almeno 2500 km all'anno.

nicola66
04-01-2014, 16:28
con quale marcia soprattutto?

Ste02
04-01-2014, 16:53
2500 non è male... Per una moto da weekend!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

NumberOne
04-01-2014, 17:38
Qualche risposta seria? :lol: Da che anno montano l'abs di serie?

Roberbero
04-01-2014, 17:44
Per quelle ad iniezione, meno l'adventure S, tutte hanno sempre avuto l'ABS di serie.
Le 950 a carburatori mai hanno avuto l'ABS.
L'ABS per l'Adventure non è mai stato un optionals.

NumberOne
04-01-2014, 18:18
Ok, abbiamo fatto un pò di chiarezza.... l'iniezioneda che anno monta? Dal 2009 in poi? Oppure tutte le 990 dal 2006? Grazie

Roberbero
04-01-2014, 18:20
Tutte le 990 sono ad iniezione.

Tutte le 950 sono a carburatori.

nicola66
04-01-2014, 18:24
ma è un gioco a quiz?

NumberOne
04-01-2014, 18:27
Chi non è in grado di rispondere, taccia, e si tenga l'800.... :lol::lol:

Roberbero
04-01-2014, 18:27
http://www.storiaradiotv.it/mike%20BONGIORNO%20RISCHIATUTTO.jpg

Roberbero
04-01-2014, 18:28
Guarda NumberOne che se denigri così la mia amatissima 800 ti darò risposte sbagliate sulla 990. :lol:

NumberOne
04-01-2014, 18:35
Assolutamente! :lol: Se mai dovessi vendere la mia adv, la sostituta al 90% sarà una 800 (ma non la tua, troppo costosa per le mie tasche;)), però a parità di prezzo mi porterei a casa un carotone degli stessi anni, e qui la scimmia....
Ma io fondamentalmente mi separo dall'adv per peso e ingombro, non vorrei ritrovarmi nella stessa situazione!
Questa primavera si vedrà, per ora mi limito a guardare e mettere in vetrina la mia....

nicola66
04-01-2014, 18:36
cmq io non cambierei una gs800 per una 990.
è un complicarsi la vita per nulla.
al limite una 950 che elettronicamente è + semplice.

ivanuccio
04-01-2014, 18:47
Molto diversi i costi di utilizzo.Giro sui passi svizzeri:Michele col gs 800 25kml,Andrea KTM 990 SMT 18,5,io col 950 16.

Roberbero
04-01-2014, 18:49
Ma io fondamentalmente mi separo dall'adv per peso e ingombro, non vorrei ritrovarmi nella stessa situazione!

Ti dico un segreto. quando nel lontano 1994 la BMW mi invitò a provare l'allora rivoluzionaria GS 1100, ero loro cliente avendo una F650, le mie impressioni furono: che figata di moto.

Poi risalì sulla mia F650 e mi sono detto che la vera figata era la mia, leggera, scattante maneggevole, una bicicletta.
Ci ho fatto anche bei viaggi alla stessa velocità media che tengo con l'800.
Me la sono tenuta per altri 90000 km.

Oggi c'è poco sul mercato che mi faccia sbavare, per me ogni chilo sopra i 180 è una stronzata. Invece le moto diventano sempre più pesanti.

Detto tra noi all'atto pratico l'800 e il 990 non sono poi tanto piu leggere del 1150 da giustificare il cambio per quel motivo.
Dovresti prendere un mono o al limite l'F700 GS.

nicola66
04-01-2014, 18:56
ma zk
il 1150 adv è 260kg. è un plinto ridicolo.
vale la pena darla via per qualsiasi altra anche solo per recuperare 10kg

aresmecc
04-01-2014, 18:58
ABSdal 2006 anno di addio al 950 e arrivo del 990 nelle due versioni ABS ed S .

Roberbero
04-01-2014, 18:58
Ma si leggera non è, mi pare che adirittura la 1200 pesi 28 kg in meno.
Ma si guida benissimo, e il GS boxer che preferisco.
Un cambio con l'800 o il 990, secondo me è giustificabile solo se si fà un po più di enduro.

nicola66
04-01-2014, 19:03
si guida benissimo?
cioè si è un bel tappeto volante se si va a spasso.
appena alzi un po' il ritmo smette di girare in curva.
vero che rimane impassibile, ma per ogni 10 metri che fa in avanti ne fa uno di lato.
ce l'ho avuto il 1150gs so come andava.

Roberbero
04-01-2014, 19:05
Perchè ne fà uno di lato?

Ti riferisci alla coppia di rovesciamento?

nicola66
04-01-2014, 19:17
perchè il 1150 scarroccia.
ma a parte quello rispetto ad una moto "normale" va inclinata di più per farle chiudere la stessa curva sulla stessa traiettoria.
Ripeto ce l'ho avuto assieme alla AT per un anno.
Ho fatto i confronti.
Dopo è vero che al primo colpo da la sensazione di essere incollata per terra e dopo 5 minuti ti metti a fare degli inserimenti da fuoco. Però non è che stia attaccata alla strada meglio delle altre, è che sembra di essere in auto.
Ma quando cominci andare allegro poi ha un'inerzia data dalla massa che diventa fastidiosa.

NumberOne
04-01-2014, 19:25
Detto tra noi all'atto pratico l'800 e il 990 non sono poi tanto piu leggere del 1150 da giustificare il cambio per quel motivo.
Dovresti prendere un mono o al limite l'F700 GS.

Ah ah ah!!! Scherzi! :lol: Il mio adv col pieno farà oltre 270 kg! L'800 ne farà a malapena 200... casso se ne vale la pena....

Supermukkard
04-01-2014, 19:27
Nic mi fai morire

Roberbero
04-01-2014, 19:28
Ovvio che è parecchio più leggera.

L'800 pesa un pò di piu di 200. 209 a vuoto senza ABS mi pare.

Roberbero
04-01-2014, 19:31
Non è per contraddirti Nicola, tralaltro io odio i boxer e i cardani, ma credo che sei l'unico che ha trovato tutti questi difetti alla ghisona.

Adirittura scarroccia :rolleyes:

nicola66
04-01-2014, 19:40
non è che ha tanti difetti
ne ha uno
pesa un casino con tutte le conseguenze del caso.
è che dopo quelli che ce l'hanno van tutti a passeggio per cui non se ne accorgono.
e tralascio la parte motore/trasmissione perchè quella si sa com'è e non ci si può lamentare dopo dicendo: ah ma io credevo. Credevi cosa?

bobo1978
04-01-2014, 19:46
Nico,è un po' che te lo vorrei chiedere,ma perché la comprasti?(il 1150)
Secondo me per pura curiosità scientifica.di la verità,l'hai sezionata in sala operatoria...

Nonostante abbia tante cose che non digerisco la ADV 1150 a trovarla ad un prezzo umano la comprerei.

Roberbero
04-01-2014, 19:49
Vabene che non sono un piegatore, ma nell'ultimo viaggio in Montenegro, io con l'800 e il mio amico con il 1150, sull'asciutto non riuscivo a stargli dietro.

Sul bagnato invece andava lui più piano, ma questa è una strana caratteristica dell'800, sul bagnato sembra meglio equilibrata come se l'aderenza dietro cali di più di quella anteriore dove di solito ne ha poca e la moto diventa più neutra.

nicola66
04-01-2014, 19:56
la mia non era adv, per carità, quella proprio mi fa orrore.
l'unica cosa valida della adv è la sella perchè è in pezzo unico.
la presi perchè mi capitò l'occasione e quindi valeva la pena tenerla un po' per provare "il fenomeno".
Moto che andava bene ma niente di che.
La Grancanyon900 che avevo appena venduto per prendere la AT, quella si che era superlativa. Ma in tutto.

Roberbero
04-01-2014, 20:03
La Grancanyon aveva il miglior motore Ducati che sia mai stato prodotto. Una delle migliori moto che abbia mai guidato.
Ne uscisse una nuova versione la comprerei subito.

nicola66
04-01-2014, 20:26
Vabene che non sono un piegatore, ma nell'ultimo viaggio in Montenegro, io con l'800 e il mio amico con il 1150, sull'asciutto non riuscivo a stargli dietro.

si ma su questo devi essere obbiettivo
dov'è che non riuscivi a stargli dietro?
di motore la tua la incendia la 1150, sia come accelerazione che come elasticità sotto coppia. Dove la boxer ti frega è sulla frenata e sulla sicurezza che trasmette in inserimento e in percorrenza curva. Li la 800 è meno piantata ai ritmi che la 1150 può tenere. Puoi solo provare ad infilare le curve come le fa il boxer. Probabilmente ci riesce anche la tua.

Soyuz
04-01-2014, 20:42
Appunto in inserimento forse forse puoi pareggiare i conti ( dubito ) in percorrenza e uscita di curva non c'è storia il 1150 vince a piene mani ........l'800 non ha neanche il motore del 990 per recuperare il gap in rettilineo........
Poi chiaro quando inizi a tirare i limiti del 1150 arrivano prima di altre moto

nicola66
04-01-2014, 20:47
no guarda che vivi nel paese delle meraviglie
l'800 lo polverizza il 1150 di motore.
l'800 li passa i 200 il 1150 non li vede manco col binocolo.

se dopo quello che ci sta sopra non gira la manopola non è colpa della moto.

Soyuz
04-01-2014, 20:49
No guarda che vivi tu nel paese delle meraviglie il 1150 i 200 li tocca ......
se li metti in un autoban forse 800 va via ....in appeninno va via il 1150 fidati !!!!

Fagòt
04-01-2014, 20:51
Sono un po' preoccupato.... 66 sta dicendo delle cose sensate e mi tocca quotarlo.

nicola66
04-01-2014, 20:55
soyuz hai il 1150?
capisco l'illusione che crea.
se invece hai l'800 ruota il polso.

il 1150 è uno dei motori + fasulli mai creati.
non vuol dire che non cammina, ma sembra che vada forte. Purtroppo è che ci mette una vita a prendere i giri.

Soyuz
04-01-2014, 20:58
arintigni ???????

ricordo che ti piace l'autostrada ....li 800 è una belva vai prova

bobo1978
04-01-2014, 21:00
Minchia che mezzi....
i 200km/h....velocità warp!
:lol:

Fagòt
04-01-2014, 21:00
Non stavo scherzando.... ho avuto il 1150 per 95k, ma sinceramente non mi è mai fregato molto del motore per le cose che ci facevo, così come non me ne fregherebbe molto di quello dell'ottocento. Addirittura quello del 990 lo trovo esagerato..... sempre per le cose che ci farei.

Soyuz
04-01-2014, 21:07
figurati io c'ho fatto 300000 km e tolti i viaggi fuori Italia ( non esco più da 3 anni ) sono tutti in appennino.....e anche a me il motore basta più che sufficiente per divertirsi.....

nicola66
04-01-2014, 21:09
300k km col gs 1150?
ma li hai barattati con una detenzione ai domiciliari?

Soyuz
04-01-2014, 21:11
ma dai per farli con una AT tu ci metteresti un anno luce.......

nicola66
04-01-2014, 21:19
ma non lo so.
la mia AT ne fa tanta di luce in un anno.

Soyuz
04-01-2014, 21:21
anche la mia .... è xenata

Roberbero
04-01-2014, 21:29
Il 1150 mi dava la paga un pò in percorrenza di curva, poco comunque, ma sopratutto poteva accelerare molto prima in mezzo alla curva.
Era li la differenza grossa.

In inserimento non ho grossi problemi a stare dietro ai boxer, anche i 1200, secondo me freno pure meglio, ma in mezzo alla curva loro accellerano molto prima di me.

Come gia detto non sono un piegatore quindi prendete queste mie considerazioni con le pinze.

Concordo che l'800 ha più motore, ma tanta differenza non c'è.

michele2980
04-01-2014, 21:31
Molto diversi i costi di utilizzo.Giro sui passi svizzeri:Michele col gs 800 25kml,Andrea KTM 990 SMT 18,5,io col 950 16.

Giusto dimenticavo...
Mi piace anche FARMI dei bei giri in moto con gli omaccioni duri e puri...le loro moto che succhiano poi mi fanno impazzire:D

Ps ma dov'è Pacifico quando serve???

nicola66
04-01-2014, 21:37
rober non esiste che il 1150 ti andasse via perchè dava gas prima.
non ce l'ha il motore per andare via all'800.
ha però una ciclistica + piantata che rende molto meno pensieroso dare gas a moto inclinata. ma qui entriamo nel campo del manico del pilota.
ma di motore come il 1150 le prende sul dritto dall'800 alla stessa maniera le prenderebbe in curva.

Soyuz
04-01-2014, 21:52
Sicuramente con 800 se vuoi stacchi più forte che con un 1150 ma lo paghi poi.......oltretutto il 1150 pesa anche molto più........non sale di giri come un 800 o un 990 quindi non conv iene mai tirare una staccata e rischiare di piantarlo.......se togli la possibilità di curvare ad un boxer è finita.......

Soyuz
04-01-2014, 21:54
seee addioooo

Roberbero
04-01-2014, 21:59
non ce l'ha il motore per andare via all'800.

Non ci avrà il motore ma se io tengo chiuso e lui accelera, và via lo stesso.
Se apro quando apre il 1150, ma vale per tutti i boxer, io vado dritto, lui invece fà la curva.

Questo in generale, poi anche il manico centra di sicuro.

Soyuz
04-01-2014, 22:16
Tra una curva e l'altra se non hai un bel dritto è difficile recuperare con una moto che cmq ha gli stessi cv anche se pesa meno e sale bene di giri.....velocità di punta potrà dare 10 km ad un 1150, ma i 200 in montagna ( dalle mie parti ) è dura da farli con moto così....per questo dicevo che non ha motore per recuperare......

Contro il 1200 lc posso sbudellarmi in curva quanto voglio ma appena raddrizzo la moto il tempo di pensare e ti passa ...idem la Ktm e la Multi......

nicola66
04-01-2014, 22:36
le tue parti quali sarebbero?
così tanto per avere un'idea del paesaggio.

paolo b
04-01-2014, 23:11
Murmansk. C'è anche da dire che come va Soyuz con le chiodate ne ho visti pochi..

NumberOne
04-01-2014, 23:31
Roberbero, ad esempio, il mio TA 650 l'ho rialzato da solo, e le rotonde le facevo derapando.
Non mi pare che il TA sia più leggero del gs800 ;).

Ste02
05-01-2014, 11:57
Ilgs 1150 sembra che vada ma è fermo. L'800 sembra fermo ma va. Meglio il 1150. Ma non adv, che rolla e beccheggia come un peschereccio.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

michele2980
05-01-2014, 12:11
Come un peschereccio?

Ecco perché ha un gran successo e la amano tutti su qde!

nicola66
05-01-2014, 12:16
le alu non riprendono la forma delle scatole di sardine mica per caso.

Specialr
05-01-2014, 12:25
Avute tutte e provate a fondo, 800 950 1150 1200gs e 750at

Il 1200gs il 950 e l'800gs vanno praticamente uguali di motore, le differenze sono molto più caratteriali che prestazionali, e questo a fronte di qualunque critica lo potete rilevare in qualunque test prestazionale. Il 1200gs è il più pronto all'apertura del gas, il 950 fino ai 140 fa valere la velocità a prendere giri, l'800 segue tutte e due in ogni condizione a un paio di ruote di distanza.

E questo è il primo fatto.

Tutte le discussioni su strada del tipo io in Appennino andavo il doppio sono assolutamente demenziali, perché ai miei amici con i 1200 (persino con hp2), con gli z750, con gli 800gs ecc davo i minuti anche con l'AT.
Ma mai è poi mai mi sognerei di dire che fosse la moto ad andare di più. E nemmeno che io andassi forte, sono appena decente. Semplicemente solo sono gli utenti medi, che quando pensano di stare tirando il passi all'esterno in uscita di curva, proprio mentre uno bravo VERAMENTE potrebbe passare all'interno tutti e tre con una rs125.

E questo è il secondo fatto.

Detto questo la 950 e l'800 sono moto molto simili, come saggiamente ha detto qualcuno più simili tra loro che alla 1200. Il 950 é più emozionante e più facile quando si va oltre il 90% del potenziale della moto, l'800 va meglio se si sta sotto quella soglia. La cosa risulta particolarmente evidente in off dove pilotoni a parte l'800 é decisamente più adatta alle situazioni nostrane.

Sui costi di gestione si sa già tutto, il 950 costa il 50% in più.

Per quanto riguarda il 1150 pesa 40kg in più e si becca circa 6 decimi sui 400mt dall'800gs, in compenso frena un po' più corto e sicuramente si riesce più agevolmente a portare dentro la curva la frenata. Sul dare gas prima non saprei ma sicuramente il motore 1100-1150 l'ho sempre trovato uno dei più facili da controllare quando scivola la post, l'800 o la sentivo meno o girando più alto mi bloccava la nervosità. Insomma io penso che l'800 vada significativamente più forte, ma rimaniamo nel regno delle ipotesi.

Nicola sbaglio o ne hai avute addirittura due di 1150?

nicola66
05-01-2014, 12:38
non ricordi male.
ma la seconda la presi perchè fu un' occasione imperdibile, la possibilità di riprovarla a costo zero, perchè a distanza di 2 anni m'era venuto il dubbio d'essemi sbagliato nel giudicare il gs 1150 un mezzo agricolo. Ma non mi ero sbagliato.

Ste02
05-01-2014, 12:40
No, agricolo è il carotone. Il GS è una gran moto da viaggio e da vacanza.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Soyuz
05-01-2014, 12:42
ne hai avute due e sei tornato a guidare un ravatto AHHHH complimemnti

GHIAIA
05-01-2014, 12:44
Posso dire che conoscendo bene l'800 e avendo avuto in garage 1150, 950,990 e AT e Hp2.
Tolto un equilibratissimo Specialr trovo i discorsi tanto deliranti quanto divertenti? :lol:

Ste02
05-01-2014, 12:49
Ciccia, noi parlavamo da piloti. Non da zainette, OK?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

nicola66
05-01-2014, 12:50
Il GS è una gran moto da viaggio e da vacanza

uno dei migliori portavalige motorizzato del mercato. niente di +.

GHIAIA
05-01-2014, 12:51
Eh no scusa, la mia opinione vale tanto quanto la tua...
Quando si sta dietro si apprezzano meglio le differenze di motore perchè ti devi aggrappare al volo e non volare via, e non sai nemmeno quando i pilota sta per spalancare o va a passeggio.

Specialr
05-01-2014, 12:52
Mainfatti mi sono pentito di essere stato così serio


Piscio sopra ai bicilindrici a v e ai paralleli fasati come i boxer
E svernicio tutti ottimizzando in vespa


Il 1150 agricolo no, ma uno di quegli sprinter telonati da 190kmh si

NumberOne
05-01-2014, 13:04
Eh, mi piacerebbe conoscere l'opinione di Giada...

Soyuz
05-01-2014, 13:19
Scusa Specialir

ma che te ne fai dello 0/400 mt ......è un parametro che su strada non conta nulla
anche la velocità di punta....conta assai poc o se non puoi andare al 100 %

GHIAIA
05-01-2014, 13:21
NumberOne non credo ti possa interessare più di tanto la mia opinione perchè è incocludente.
Perchè io sono una di quelle che ha spaccato il serbatoio del 950 in una banale caduta, è rimasta a piedi con l'attuatore della frizione e va beh, i cerchi erano degli ottagoni irregolari perchè se fai un minimo di fuoristrada diventano così.. Che a momenti si ustionava irrimediabilmente una gamba sugli scarichi originali dopo che avevano già fuso il fianchetto (caduta..)
Una che lo reputa uno dei mezzi meno razionali (manutenzione deleteria, viteria cinese etc..) tanto rumore per nulla, sembra che stai viaggiando su un missile supersonico da quanto casino fa e quanto sale di giri e invece sei fermo esattamente come un GS o simili.

Però, lo ha sinceramente amato. E lo ricomprerebbe.
I difetti ci sono, come tutte le moto ci sono difetti, basta non fare finta che non ci siano. Tutto qui.

Il 990 MY2010 invece dopo 5 mesi e meno di 5.000km l'ho venduto ad un amico che lo cercava, perchè a me è una moto che proprio non diceva nulla di nulla di nulla. Probabilmente perchè l'avevo presa pensando di prendere un 950 "migliorato".

Comunque l'800 su strada lo trovo agile e con la cavalleria giusta.
In fuoristrada è molto più facile degli Adventure, non c'è pagarone.
Ha un maggiore raggio di sterzo, una trazione che ti fa salire con facilità sullo smosso perchè perdona indecisioni e cose così.
A parirà di capacità con un 800 vai meglio, fatichi di meno e quindi ti diverti di più.

Ah ad onor del vero e qui ci son diversi testimoni posso dire che il mio 950 mi faceva tranquillamente in montagna e passo "allegro" i 20km\lt.
Il 990 a parità di condizioni mi faceva i 14.

Invece la mia AT650 non va avanti, è un polmonazzo, aveva un tempo 50cv ora chi lo sà e pesa 200kg. E mi consuma pure tanto: sui 15\16.
Appena si apre la strada diventa noiosissima, va bene giusto in quel mistro stretto stretto appenninico da vomitare. Però ecco in quello va che è una meraviglia.
E pure in fuoristrada va che è una meraviglia, puoi spalancare e fare le cose a fullgass che tanto non succede nulla: così impari a derapare in sicurezza, non con 100cv che vorrei capire a chi servono.

Così pur parler.

Ma perchè ho risposto seriamente?
Azz mi pento.
Spetta Specialr, arrivooooo.

Specialr
05-01-2014, 13:25
Soyuz su strade a curve è come fare continuamente la parte 200-400 degli 0-400 e della top speed non ho parlato mi pare (per quanto un significato e un utilità quel parametro imho ce l'ha eccome)

GHIAIA
05-01-2014, 13:28
Ah poi volevo dire del 1150, una moto stupenda che quando apri hai la sensazione che della ferraglia debba uscire dal motore.Pochi giri\min tanta resa....
Un vero pachiderma su due ruote che però è a prova di scemo: difficile incontrare una moto del genere che sia altrettanto facile da guidare.
Cioè veramente vai a ritmi interessanti senza manco rendertene conto perchè è facilissima. Poi con quell'avantreno di ghisa... io l'adoro.
La carichi come un mulo e vai in giro.
Emozionante? Boh più della mia 650 di sicuro... Ma le moto emozionanti son altre.

Fuoristrada? Che cos'è?
Stesse cose che potrebbe fare un R1. Tribulando poco di più.

nicola66
05-01-2014, 13:28
ne hai avute due e sei tornato a guidare un ravatto AHHHH complimemnti

ravatto per ravatto tanto valeva la pena tenere quello meno dispendioso.
e soprattutto quello che mi posso permettere di lasciare 3 mesi senza guardarlo con la sicurezza che quando girerò la chiave partirà al primo colpo anche senza la flebo del mantenitore.
anche dimenticarsi di controllare l'olio è un sollievo non indifferente.

nicola66
05-01-2014, 13:38
Soyuz su strade a curve è come fare continuamente la parte 200-400 degli 0-400 e della top speed non ho parlato mi pare (per quanto un significato e un utilità quel parametro imho ce l'ha eccome)

diciamo la parte 50->200 dello zero->400.
perchè da 200 a 400m si prendono velocità anche con 60cv che non vedo fare da nessuno.

Soyuz
05-01-2014, 13:57
Quello che potrebbe contare è la ripresa più dell'accelerazione
se dovessi comprare una moto per ciò che dichiara la casa ( non dubito dei dati ) allora magari sceglierei la più performante che so 1190 x es.
ma io la compro perchè deve essere la "meglio figa del reame" e quindi sono qui per la 990.....per fare ciò che faccio sempre sarebbe da considerare un 1200 ad aria ma ho preso una bella scimmia per ktm

Nicola con te non ce se ne mette una ! cmq io la moto la prendo tutti i fine settimana :-)

paco68
05-01-2014, 13:59
Ah, ho dimenticato di descrivere l'uso che ne farei... questo: ]


Video stupendo, peccato per il sottofondo musicale 😬


Sent from my sofa...

bobo1978
05-01-2014, 14:05
In effetti Giada il tuo intervento a cosa è servito???
A mettere la parola fine al 3d.... :lol:
In poche e semplici righe hai detto tutto quello che oggettivamente c'era da dire su 4 moto...
Tutto il resto sono chiacchiere soggettive.
La mia va di più,la tua va di meno,si però è più bella...gne gne.

michele2980
05-01-2014, 14:05
Ecco fatto ! il gs 800 non piace neanche alle piccole ,graziose e "indifese" enduriste!
:mad::banghead:

michele2980
05-01-2014, 14:13
Ah ad onor del vero e qui ci son diversi testimoni posso dire che il mio 950 mi faceva tranquillamente in montagna e passo "allegro" i 20km\lt.
Il 990 a parità di condizioni mi faceva i 14.



:eek:
Giada hai mai controllato che ci fossero entrambi i carburatori:D

nicola66
05-01-2014, 14:13
magari l'800 che fanno adesso andrà meglio di quello della primissima serie che ho provato io a scendere dal san bernardino (perchè le moto si provano in discesa per me) me la ricordo come una moto che non si poteva permettere neanche lontanamente d' infilare le curve come la AT750. DOndolava continuamente; stava in strada ma tutte le volte sembrava una scommessa.

Ste02
05-01-2014, 14:17
L'africona è rocksolid.nessuna come lei.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

michele2980
05-01-2014, 14:20
Nicola le ho avute entrambe e che la prina non avesse le forcelle è universalmente riconosciuto (io cambiai molle e olio densità e quantità)se poi abbinata a una gommaccia magari mal consumata....capisco che non ti abbia entusiasmato.

NumberOne
05-01-2014, 14:21
DOndolava continuamente; stava in strada ma tutte le volte sembrava una scommessa.

E' risaputo che c'è da metter mano alla forcella in quanto troppo morbida, ed in disecesa questa brutta caratteristica sicuramente si accentua....

Soyuz
05-01-2014, 14:23
cartucce ohlins se vuoi spendere....altrimenti molle ed olio ???

nicola66
05-01-2014, 14:27
michele, la gs 800 era nuova di pacca, aveva su meno di 1000km (la strada fatta per arrivare li). Era la demo del concessionario che era in gita con me.
riguardo alla forcella della mia AT non entro nel merito, adesso quando mi capiterà una gs800 che mi andrà via in curva ci penserò

NumberOne
05-01-2014, 14:33
Ed invece hai detto cose interessanti...
...spaccato il serbatoio del 950 in una banale caduta...

ne parlavano ieri, è raro mi pare...

...è rimasta a piedi con l'attuatore della frizione...

risaputo...

...i cerchi erano degli ottagoni irregolari perchè se fai un minimo di fuoristrada diventano così...

azz...

...Che a momenti si ustionava irrimediabilmente una gamba sugli scarichi

risaputo...

Una che lo reputa uno dei mezzi meno razionali (manutenzione deleteria, viteria cinese etc..) tanto rumore per nulla, sembra che stai viaggiando su un missile supersonico da quanto casino fa e quanto sale di giri e invece sei fermo esattamente come un GS o simili.

Viteria cinese? Pare che la qualità costruttiva sia assolutamente superiore alle bavaresi! Mentre si dice che sia appunto un missile supersonico...

Il 990 MY2010 ...è una moto che proprio non diceva nulla di nulla di nulla. Probabilmente perchè l'avevo presa pensando di prendere un 950 "migliorato".


Lo stesso mio pensiero, quindi tramite la tua esperienza posso evitare la "fregatura"?

Comunque l'800 su strada lo trovo agile e con la cavalleria giusta.
In fuoristrada è molto più facile degli Adventure, non c'è pagarone.
Ha un maggiore raggio di sterzo, una trazione che ti fa salire con facilità sullo smosso perchè perdona indecisioni e cose così.
A parirà di capacità con un 800 vai meglio, fatichi di meno e quindi ti diverti di più.

Ottimo!

Invece la mia AT650 non va avanti, è un polmonazzo, aveva un tempo 50cv ora chi lo sà e pesa 200kg. E mi consuma pure tanto: sui 15\16.
Appena si apre la strada diventa noiosissima, va bene giusto in quel mistro stretto stretto appenninico da vomitare.

E' il motivo per il quale me ne sono separato. Potevi aprire a manetta anche su asfalto, nelle rotonde viscide. Però per farci 200km in coppia era come andare col ciao....

Quindi in definitiva, per pochi viaggetti lungo raggio (un paio all'anno), uso quotidiano e poco off, vado di 800?

La mia idea, con il 990, era quella di avere una moto "premium" tipo 1200 senza rinunciare alla leggerezza e all'agilità dell'800....

nicola66
05-01-2014, 14:36
E' risaputo che c'è da metter mano alla forcella in quanto troppo morbida, ed in disecesa questa brutta caratteristica sicuramente si accentua....

ma morbida non sarebbe neanche un difetto grave se quando si schiaccia rimanesse li. Invece rimbalza, poi si ricomprime, poi ririmbalza. Fa sempre 2, o 3 avanti/indietro. Per cui a che pro una stupenda rovesciata da 45 che lavora così?

NumberOne
05-01-2014, 14:40
Io per risparmiare, al mio TA invece di mettere le molle progressive misi olio piò viscoso e inserii due distanziali da 10mm. Ora olhins e via! :mad:

tuddu
05-01-2014, 14:50
Il modello F800 2013 e 2014 hanno forcelle diverse dal 2008 e 2009 a livello di olio e (forse) di molle. Per quanto riguarda le differenze di motore tra 800 (che uso da tre anni) e 990 (mio amico che mi accompagna nei miei viaggi da 1 anno) suggerisco a tutti di fare una semplice ma importante prova: superare una macchina in salita a 70 km/h con una e poi con l'altra. Simulando di dover chiudere velocemente il sorpasso iniziato perchè arriva un'auto in discena dal senso opposto.
Ditemi ancora che "su strada vanno uguali"...

michele2980
05-01-2014, 14:58
riguardo alla forcella della mia AT non entro nel merito, adesso quando mi capiterà una gs800 che mi andrà via in curva ci penserò

Io avessi la tua AT non ci penserei proprio ! Quando troverai quel qualcuno probabilmente sarà qualcuno che sarebbe andato via comunque!

michele2980
05-01-2014, 15:04
Invece rimbalza, poi si ricomprime, poi ririmbalza. Fa sempre 2, o 3 avanti/indietro. Per cui a che pro una stupenda rovesciata da 45 che lavora così?

Per bellezza no ! Lo sai che i gay ci tengono!:D
La forca fa proprio così è vero ma con le molle piu sostenute e qualche mm in piu di olio piu denso migliora un po.

NumberOne
05-01-2014, 15:29
suggerisco a tutti di fare una semplice ma importante prova: superare una macchina in salita a 70 km/h con una e poi con l'altra. Simulando di dover chiudere velocemente il sorpasso iniziato perchè arriva un'auto in discena dal senso opposto.
Ditemi ancora che "su strada vanno uguali"...

Ehm... suppongo che tu intenda dire che il 990 va di più.
Però proprio in questa importante prova, pare che l'800 sia al pari del 990. Infatti prove di ripresa alla mano, per fare 400mt da 50km/h, impiegano entrambe lo stesso tempo (anzi l'800 13"3, il 990 del 2009 13"4, il 990 del 2011 14"1), probabilmente perchè l'800 ha una rapportatura più corta. Questo spiegherebbe anche i 10km di differenza....

nicola66
05-01-2014, 15:33
tuddu ti posso garantire che anche con una panigale se ti trovi nella stessa situazione e hai dentro una 6^ faresti fatica a chiudere un sorpasso. e la panigale qualche cv in + ce l'ha.
Il tuo esempio senza sapere in che marcia stavano le 2 moto e come è stato dato il gas non si può prendere sulla fiducia.

maan72
05-01-2014, 16:01
Piccolo particolare, il 990 ha della forcelle WP che in 20 secondi da fermo registri nel precarico a tuo piacimento a seconda del terreno da percorrere, io passo dai 15 click per l'asfalto ai 23 per il fuori strada e la differenza la sento :D
Per il mono 5 giri, però ti devi scomodare e scendere dalla sella (una faticaccia :confused:)
Volevo anche fare i complimenti alle chiappe di quelli che reggono 4/500 km con la sella alta del 800.. Io dopo 300 km gudavo in piedi piuttosto di sedermi :lol:

tuddu
05-01-2014, 18:49
tuddu ti posso garantire che anche con una panigale se ti trovi nella stessa situazione e hai dentro una 6^ faresti fatica a chiudere un sorpasso. e la panigale qualche cv in + ce l'ha.
Il tuo esempio senza sapere in che marcia stavano le 2 moto e come è stato dato il gas non si può prendere sulla fiducia.

Con la F800 non cambia molto...4a, 5a, 6a...devi sempre tenerla bella viva oltre i 5mila, se vuoi stare tranquillo di chiudere il sorpasso velocemente.
Col karotone invece apri e basta.

La prova l'avevamo fatta sia in 4a che 5a e soprattutto sesta.
Gas pelato progressivamente per aiutare l'iniezione e poi apertura completa a fondoscala.

Specialr
05-01-2014, 19:02
nicola ovviamente sai benissimo che per regolare la forcella dell'800 con qualche 100€ non ci vuole un granché. Fatto salvo l'ovvio insulto per Bmw che ha fatto questa enorme (pericolosa) cappellata, penso che ciclisticamente tra l'At e l'800 non esistano differenze percepibili dagli umani in termini di efficacia. A oggi a meno che uno non sia innamorato dell'oggetto At in sé, non vedo ragione alcuna (pecunia, ma neanche troppa, a parte) per non passare all'800 che ne ricalca i pregi senza i difetti.


mann non so che sensibilità abbia tu ma io settate decentemente le sosp del 950 non le ho più toccate, quindi speso qualche 100 (forse uno o due bastano in realtà)per l'800 fatico a vedere la possibilità di regolarle un valore aggiunto importante.
Piuttosto la scorrevolezza delle stesse, questo si lo trovo un valore aggiunto.

tuddu guarda che 800 e 950 in ripresa si equivalgono, anzi...


N.b. non è che non ci azzecchi di sosp, perché il fox posteriore della mia mtb ha una serie di regolazioni da ingegnere della nasa..

Ste02
05-01-2014, 19:23
Beh insomma, l'at è ben piu consistente. Sia in on che in off. La gs800,sembra un giocattolo della chicco in confronto. Cmq va bene niente da dire.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Soyuz
05-01-2014, 19:30
Specialr

hai fatto molle ed olio ???
tuoratech ( che notoriamente non regala) ha il kit a 180 neuri mi pare......ma se vai da uno bravo ed onesto con quella somma o poco più ti fa anche il lavoro.....

Soyuz
05-01-2014, 19:32
va behhh Ste.......tu la facevi andare la At....faresti andare un 800 ed un 990 ;-)

Specialr
05-01-2014, 19:42
Molle e olio, che per le mie capacità erano una soluzione sufficiente. Forse in off era un po' lenta ma amen.
Ma la qualità delle sospensioni personalmente l'ho sempre trovata più tangibile e importante in termini di scorrevolezza.

Ste per consistente intendi stabile? francamente io le ho trovate veramente simili, con l'800 leggermente più dinamica e l'At più stabile, ma in una misura più caratteriale che prestazionale. Tu l'hai provata con una forca settata decentemente? (parlando sempre di ciclistiche si intende)


Ps Nicola hai ragione, 50-200, ma anche 300 se si sta tirando sul serio.