Entra

Visualizza la versione completa : vorrei una GT storica...


KGTforever
28-12-2013, 20:52
Sto meditando di acquistare una GT rigorosamente Jappo storica...o neo classica...quale??

Yamaha Fj 1100...o la 1200...per il motore..leggerezza...prezzo e ciclistica (primo telaio alu perimetrale prodotto)

Honda cbx 1000 sei cilidri carenata...per il fascino..e anche prezzo (le carenate non se le filano nessuno)

Honda cb 750 bol d'or....o la 900 anche se l ho provata più volte e per me è scomoda...pedane troppo vicine alla sella...la linea mi piace molto.

Kawasaki gpz 900 o il 1000...ne ho avuto uno non era male..gran motore..

Suzuki non le conosco molto...ma provai la gsx1100 naked dell'86 tempo fa ma non so se esiste un modello carenato da GT.

Cosa mi consigliate indipendentemente dalla tenuta di valore....cerco motore fluido...carena o mezza carena da GT....comoda...da montargli kit valigie...

Che dite???...e se avete qualche foto e impressione diretta ve ne sarei grato!!!
Un lampeggio

rasù
28-12-2013, 21:22
mi piaceva molto la Kawasaki GTR1000

https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcROhCZ7sgrAjk9Tav_D_5_N4A-wmmzNSHV9o9gPD2rEcZV8u_rxUA

yama fj 1100 e 1200 non avevano il telaio in alluminio

suzuki faceva un'ottima gsx1100f

http://www.suzuki-classic.de/i/modelle/gsx1100f_1991.jpg

su cbx e bol d'or, tieni conto che in fatto di ciclistica sei in situazione preistorica.

KGTforever
28-12-2013, 21:26
Ecco questa mi mancava...mai vista la gtr 1000...grazie della foto!!!

Sai come andava???..siamo a metà 80 presumo...

Grazie

Panz
28-12-2013, 21:27
FJ 1100 ottimo compromesso, "valigiabile" e con motore affidabile

rsonsini
28-12-2013, 21:33
concordo, lo scrivevo qualche giorno fa. Io andrei personalmente di cb900f2

rasù
28-12-2013, 21:33
la gtr 1000 era una ottima moto. motore derivato dal gpz900, quindi un progetto molto ben riuscito, con ciclistica da tourer (si poneva in diretta concorrenza con i k-rt dell'epoca). ne avevo provate per acquistarle, apprezzandole, senza poi trovare l'occasione giusta. Valigie di serie, adifferenza delle altre sui cui dovevi montare delle universali.

KGTforever
28-12-2013, 21:52
Si conosco bene il salto generazionale della ciclistica che ci fu dai primi anni 80 in poi...ho una gl1100 4 boxer STD con cui ci ho fatto 250000km e ne sono innamorato ma conosco i suoi limiti di peso...ciclistica...e non da meno freni...

La Fj1100 o 1200 dalle foto mi sembrava un traliccio perimetrale in alluminio....comunque mi piace la linea

Anche la kawa gtr1000 mi attizza moltissimo...ne cercherò una da vedere e magari provare.

La cb900f2 la conosco benissimo..ci ho fatto parecchi km (moto si un amico) è una gran moto con motore potente e un cambio eccezionale...purtroppo non so perché. ..è parecchio scomoda e l'attacco valigie givi è da modificare e parecchio ingombrante...poi rognette elettriche all'ordine del giorno..bobine. ..candele che scoppiano...e una carburazione da fare troppo frequentemente....la linea..superba!!!

La cbx1000 ha il sei cilindri...ma sostanzialmente è una f2 sbilanciata e parecchio ingombrante....e dal consumo molto alto...

Pensavo anche ad una cx 650 motore bicilindrico riuscito...ma anche li ciclistica preistoria...consumi buoni..freni inzomma!!...linea discreta..

Altro da suggerirmi???
Grazie!!!

KGTforever
28-12-2013, 21:57
Gsx1100 della Suzuki gran linea ma troppo sportiva e meno GT soffrirei ne sono certo...

rsonsini
28-12-2013, 21:58
dammi un'idea del budget. Io la cx650 la volevo turbo. Mi esalta veramente tanto. Pero' io vivo sul pianeta delle scimmie.

rsonsini
28-12-2013, 21:59
http://www.moto.it/moto-usate/honda/gl-1500/gl-1500-anniversario--1992-93/index.html?msg=5090592

Forse un po' troppo turistica?

rasù
28-12-2013, 22:01
la fj 1100 aveva le ruotine da 16 per migliorarla sul 1200 portarono a 17" l'anteriore.... la serie fj fu in effetti per yamaha un esperimento senza seguito. ottimo motore ma moto molto bassotta e con posizione di guida "strana", specie se sei alto.
non l'ho mai avuta ma nel mio vecchio gruppo ce n'erano, ricordo che se cuscinetti, sospensioni e gomme non erano perfettamente a punto i proprietari ne lamentavano la tendenza ad oscillare.
all'epoca io avevo questa, stesso blocco motore ma 2v invece che 4:

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Yamaha%20XJ900%2083%20%202.jpg

rasù
28-12-2013, 22:04
un bel gl 1500 non dovrebbe mai mancare, nel box di chi può...

rsonsini
28-12-2013, 22:05
un bel gl 1500 non dovrebbe mai mancare, nel box di chi può...

A me piacerebbe moltissimo. Ma ripeto, lasciato brado avrei una cinquantina di moto...

KGTforever
28-12-2013, 22:05
Adoro la gl1500 ma troppo turistica...questa o la 1800 un domani sostituiranno la kappa...

I miei viaggi li faccio con la mia goldwing gl1100 del 1980 e con la mia kappa gt fm del 2006 che ambedue conosco molto bene

Cerco una GT 4 in linea....jappo...caspita ne hanno fatte moltissime dal 1979 al 1993...devo solo individuare quella che mi fa battere forte il cuore...l'aspetto economico..rivendita ecc..ecc...non mi è mai interessato...per fortuna!!!..sigh

KGTforever
28-12-2013, 22:07
Si ma quella è la XJ!!!...io parlo della FJ!!

KGTforever
28-12-2013, 22:08
Fj con telaio perimetrale in alluminio....da quello che ho sempre saputo...

KGTforever
28-12-2013, 22:13
Questa fissa di metter ruotini anteriori da 16/17 vedi la guzzi LeMans III grandissima caxxata!!...per fortuna poi si sono riveduti...

rasù
28-12-2013, 22:14
lo so che parli dell'FJ, e di quella parlo anch'io. la XJ l'ho avuta, la FJ l'avevano vari miei compagni di viaggio. FJ aveva telaio doppia culla tubi quadri in acciaio


http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Yamaha%20FJ1100%2084%20%205.jpg

https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcR4EmHrZ6kR1ECAjSajS6GiGyxT2eYpg OZZk14CUgViZOI0l4KCLA

KGTforever
28-12-2013, 22:21
Si rasu' questa....secondo te meglio la 1100 o la 1200 con ruota alta e prese aria più ampie?

Ecco questa mi piace davvero moltissimo!!!

A livello collezionistico meglio la 1100 mi dicono...ma il ruotino non posso vederlo su una GTS

Che differenze sostanziali fra 1100 e 1200??

Mi piace moltissimo!!!

KGTforever
28-12-2013, 22:22
A giusto...telaio perimetrale...ma in acciaio...convinto fosse in alluminio...sorry:-)

KGTforever
28-12-2013, 22:29
Quando intendi bassotta...dici che potrebbe essere più scomoda della cb900f2??..io sono alto 1.90....azzzzz!!!!!..e sulla f2 soffro un pochino...con la gl1100 nessun problema...con il kappa gt ottima posizione...con la mia r80 g/s idem ma da passeggio...con l ural abbastanza sacrificato...ma li è un altro mondo...

rasù
28-12-2013, 22:42
siamo nel campo del gusto personale, ma la fj1100, pure avendo una predilezione per le Yamaha, non mi è mai piaciuta molto. Preferivo di gran lunga la 1200.
la 1100 aveva sella alta 78cm, 79 la 1200

http://classic-motorbikes.net/images/gallery/1988-yamaha-fj1200.jpg

sopra uno alto 190 sta così:
http://img534.imageshack.us/img534/6564/umw0.png

aspes
28-12-2013, 22:53
in realta' in italia la fj ha conosciuto una certa diffusione, mentre del kawa e del suzuki non ce ne sono. La suzuki fecero diverse varianti negli anni,se non sbaglio un modello aveva uno dei primissimi plexi regolabili elettricamente. Motore indistruttibile. Ma anche il yamaha, in pratica ancor oggi montato sulle xjr 1300

rasù
28-12-2013, 22:57
direi che il italia sarà stata venduta una GTR ogni 10 FJ, più o meno, comunque ce n'erano. una l'aveva il titolare del primo studio in cui andai a lavorare. GSXF invece non ne ho MAI viste dal vivo, eccetto ai saloni.

aspes
28-12-2013, 23:03
io ho scoperto che in francia vendevano una suzuki che aveva l'estetica del vx800, col motore aria/olio del bandit e trasmissione cardanica ! credo si chiamasse gsx 1100 0 qualcosa del genere.

aspes
28-12-2013, 23:06
comunque la tiritera delle ruote da 16 e sopratutto l'anteriore da 16 e' durata una decina di anni e c'erano moto riuscitissime che le avevano, quella davanti intendo, forse l'ultima e' stata la prima cbr900.
Soprassediamo su quando la guzzi monto' direttamente le ruote da 16 su moto che erano nate per il 18 senza modifiche... persino motociclismo nelle prove non riusciva a nascondere come erano fallimentari di ciclistica.

rasù
28-12-2013, 23:11
la mitica T5 16" davanti e 16" dietro (come l'FJ1100, peraltro)..... all'epoca era di gran moda, facevano da 16" anche le ruote del lotto

http://www.officina-moto-guzzi.it/archiviomoto/850T5/foto/MotoGuzzi-850-T5-1985.jpg

io avevo un FZ750, ruota da 16" ed andava benissimo, aiutata però da un 18" posteriore. però anche lei nella serie successiva ((genesis) passò alla 17" davanti.

KGTforever
28-12-2013, 23:16
Direi che dalla simulazione...effettivamente è sproporzionata....o bassotta la moto fj 1200 per la mia altezza.

La kawa gtr1000 mi sembra più massiccia...

Il passo non è un problema perché non è una moto che utilizzerei per fare tornanti..ma solo per utilizzo turisrico a medio raggio...quindi cerco affidabilità. ..autonomia..e possibilità di carico. ..da solo comunque.

So che yamaha fece anche una Voyager. .l ho vista..ma troppo stile goldwing.

La mia gl1100 ha un passo da 1605 e nonostante tutto non mi ha mai dato problemi di maneggevolezza...ha sempre divorato km tutto l anno...è che prendermi un altra GW magari la Aspencade 1200 o la 1500 rischierei di non utilizzare più la mia amata kgt 1200...

Un altra big dell epoca 1980/1990???....da valutare?

rasù
28-12-2013, 23:18
io ho scoperto che in francia vendevano una suzuki che aveva l'estetica del vx800, col motore aria/olio del bandit e trasmissione cardanica ! credo si chiamasse gsx 1100 0 qualcosa del genere.

e il gsx1100g, ne è arrivato qualcuno anche in italia....

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Suzuki%20GSXG1100%2090.jpg

aspes
28-12-2013, 23:20
bella vero? molto elegante,come il vx 800 del resto, mio fratello piccolo l'ha avuta.

aspes
28-12-2013, 23:22
sbaglio o ci fu una versione gt anche della kawa 1300 6 cilindri? quella si che aveva un motorone..

KGTforever
28-12-2013, 23:23
Non male la gsxg 1100 fosse mezza carena stile bandit e non naked la vedrei meglio per le mie esigenze di uso GT.

Poi la cerco a catena...almeno questa..ahahaha

Cmq mai vista una!!!

KGTforever
28-12-2013, 23:24
Si la kawa z1300

KGTforever
28-12-2013, 23:26
Ma pure quella naked....no GT e cardano...oltre il fatto che oggi costicchiano parecchio e trovarle ok è un'impresa.

rasù
28-12-2013, 23:26
6 cil in linea, ecco: kawasaki voyager....

era il periodo in cui le 4 case jap sfornarono ciascuna la sua supertourer goldwing-style


http://www.brennys.com/files/large/105167521_4.jpg


scusaci KGT, aspes ed io siamo due nostalgici e divaghiamo un po'

KGTforever
28-12-2013, 23:29
Figurati rasu' per me è rutta goduria!!!

aspes
28-12-2013, 23:29
vedi che mi ricordavo,credo che ognuna delle 4 jap fece una gt in stile american "gold wing" . La yamaha mi pare si chiamasse "venture"

aspes
28-12-2013, 23:31
ma la honda seconda versione del cbx1000,quella appunto carenata, aveva il mono dietro, e forse era il famigerato ad aria, in quel momento in honda avevano quella mania, lo montavano pure sulle cbx400 e 550 .

KGTforever
28-12-2013, 23:32
Si yamaha venture il mio meccanico di fiducia ne ha una da vendere color oro e panna...molto affascinante..sempre stile GW con controllo sosp. Elettrico e tante cosucce da giramondo....

KGTforever
28-12-2013, 23:34
Si anche la mia gl1100 ha sosp aria avanti e dietro...mai avuto un problema...solo revisionati a 150000km...e tubazioni...ottime per l epoca.

aspes
28-12-2013, 23:35
erano moto fatte con il top delle finiture jap anni 80, ovvero il top dei top assoluto come materiali e finitura

markz
28-12-2013, 23:42
mazzalo che katafalki...

rasù
28-12-2013, 23:45
suzuki GV1400 cavalcade (v4)

http://www.suzukicycles.org/photos/visitors/visitors-suzuki-2004-07/1987_GV1400LX_Rick_580.jpg

yamaha venture xvz1300:

http://www.recambios-yamaha.com/uploads_tiny/xvz13td.jpg

la quarta è conosciutissima.... GW 1200 aspencade

http://www.d-lcomp.com/Motorcycle/GW-MVC-666F.JPG

che aveva anche una sorellina v2 650cc Silver Wing (nome poi riutilizzato da honda, disonorevolmente, per uno sputer)

http://tanshanomi.com/wp-content/uploads/2011/04/Honda-GL650-SilverWing-Interstate.jpg

rsonsini
28-12-2013, 23:47
Io stavo per proporre una silverwing, ma poi kgt ha scritto 4 in linea...
Però io andrei di gw1500...

bim
28-12-2013, 23:53
Gt storiche?
A me sembra che avete tirato fuori dei gran cancelli che anche i giapponesi non guardano più'
Le storiche son bel altre
In quegli anni l'honda produceva la rc30, non vi ricordate?
E le gt erano solo bmw, non vi ricordate?
Allora giravo con le R100RS e quei cancelli non si degnavano di uno sguardo.
Solo per ricordare la realtà' dei fatti
Ciao
Bim

rasù
29-12-2013, 00:02
è un 3ad sulle moto jap turistiche dal 79 al 93...... cosa dovremmo postare? una RC30 con valigie e manubrio a corna di bue?:lol:

sartandrea
29-12-2013, 01:53
per 2300€ varrebbe una seria considerazione......

http://www2.moto.it/static/annunci/20131201/yamaha/-29698371-09035170635024913.jpg

http://www.moto.it/moto-epoca/yamaha/index.html?msg=5032726

emmegey
29-12-2013, 08:02
per 2300€ varrebbe una seria considerazione......

http://www2.moto.it/static/annunci/20131201/yamaha/-29698371-09035170635024913.jpg



Se poi la si porta via a 2.000 è da prendere al volo...(sembra ben mantenuta...) :lol::lol::lol:

Ste02
29-12-2013, 09:08
Che bella, la moto dei miei sogni quando ero bambino.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

KGTforever
29-12-2013, 10:52
Ma certo una bella RC30 con kit valigie..top case...borsa serbatoio e via!!!!

Però il fisioterapista all arrivo me lo procuri tu Bim ok??

Ahahahaha...scherzo ne!!

Ad ogni modo so benissimo che le Bmw dominavano in Europa quantomeno sul settore...in Italia le circolanti di tutti i segmenti erano: 1980 jap 31,5% via..via a salire fino al 1985 dove si arrivo' ad una parità 50,3% sul parco circolante (fonte Hines).

Le bmw andavano forte come vendite ma i motori all epoca erano parecchio indietro di tecnologia...in molte riviste (Moto Tecnica...Motociclismo) li definivano in ogni comparazione...motori affidabili ma FIACCHI....non reggevano il confronto in praticamente ogni prova.

Tornando in topic ho visto che la kawa presento anche verso il 1986 una gpz 1000 RX, un 900 "gonfiato" con ispirazioni GT la conoscete?...non ebbe successo...ma mi garba parecchio...solo che da foto credo sia comunque bella caricata in avanti come impostazione di guida..

rasù
29-12-2013, 11:09
la gpz 1000 rx fu un modello di transizione tra la gpz900 e la ZX10, che era un modello del tutto nuovo (primo telaio alluminio su kawasaki di quella categoria).
Esteticamente la preferivo alla (secondo me) troppo massiccia zx10. Anche di questa (gpz1000rx), ne ho viste poche dal vero. Una la ricordo in gara nella doria-creto, una corsa in salita che si disputa(va?) dalle mie parti. Comunque era impostata sportiva, come confiogurazione di manubrio e pedane, la sua versione touring era la GTR già vista, molte parti erano in comune tra le due.

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Kawasaki%20GPZ1000RX%2086.jpg

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/kawasaki%20ZX10%208.jpg

nicola66
29-12-2013, 11:17
tra 3 gg saranno storiche anche tutte quelle immatricolate nel 1994.
cmq voi avete tutti poche idee e sbagliate.
si prende questa e basta
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Honda%20CBR1000F%2089%20%201.jpg

rsonsini
29-12-2013, 11:36
Nicola è sempre accomodante! :D

Ste02
29-12-2013, 11:42
Sottoscrivo 66. Ci sto pensando anche io a quella.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

rasù
29-12-2013, 11:53
è un grosso involucro di plastica con due ruote!:lol:

ettore61
29-12-2013, 12:13
mah, dalle GT siamo passati alle sportive, x mè quella che ha postato N.66 e altri, sono gran moto, ma restano delle sportive da dolore ai polsi dopo 500Km.

nicola66
29-12-2013, 13:47
è un grosso involucro di plastica con due ruote!:lol:

perchè le altre di cosa sono fatte?
mai vista una carenatura in alluminio.
(che nessuno si arrischi a fare il sapientone postando la foto della guzzi500 8 cilindri)

rasù
29-12-2013, 13:54
nelle altre almeno si vede qualche pezzo di metallo...... l'unica carenata con rivestimento 100% che mi piace é la paso.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

nicola66
29-12-2013, 13:57
il serbatoio è d'acciaio se è per quello.
a me di vedere un telaio tubi quadri e un motore come un classico 4 cil in linea ad acqua con tutto il layout non è che me ne freghi + di tanto. Non stiamo parlando di una yamaha MT01.

e la paso è stata la capostipite della moto "sigillate".

Bill Sabab
29-12-2013, 14:22
Tra una decina d'anni aprirò un 3d del genere chiedendo pareri sulle street fighter dei primi anni 2000...
Ricordo con orgoglio quando entrai in un conce bmw subito dopo scuola e mi innamorai di una rockster verde acido e nera...e chiesi se fosse possibile depotenziarla per poterla guidare a 18... :D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

nicola66
29-12-2013, 14:55
per quella data qualsiasi moto sarà d'epoca.

Ste02
29-12-2013, 15:02
A me delle moto una roba non piace. Lo sporco e il vecchiume che subito si infiltrato tra tubi, cavi e ferraccio. Una moto tutta sigillata in fantastica e lucidabilissima plastica sarebbe perfetta per me, da on o anche da off.

briscola
29-12-2013, 15:22
Come al solito non guardate al meglio delle obso valida ancora oggi

1984

http://img.tapatalk.com/d/13/12/29/usehajad.jpg

briscola
29-12-2013, 15:23
Non saranno gt ma son sempre rs

1983 e quoto Bim al 100%

http://img.tapatalk.com/d/13/12/29/rugutu8y.jpg

rsonsini
29-12-2013, 15:33
Belle belle anche queste

nicola66
29-12-2013, 15:35
la R/rs non è storica è solo vecchia.
cerchiamo di restare coerenti a modelli ventennali ancora attuali come utilizzo e non a moto che già all'epoca erano superate.

briscola
29-12-2013, 15:43
La punizione per le castronerie che hai scritto potrebbe essere un giro nudo sul cassone dell'ape poker da mantua a bassan
Qui in vendita
http://www.subito.it/altri-veicoli/ape-poker-savona-80937588.htm

Mi impegno io ad acquistarla ovviamente

E poi sul ponte di BAssano ste02 ti prende a pallonate di neve

Ahahaahahahahahahhaha

rasù
29-12-2013, 16:06
vabbé, il quesito era su gt jap 80-90. Tra un pó arriviamo alle fender stratocaster........

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

paolo b
29-12-2013, 17:00
GT sta per Gran Turismo, esatto?

Quindi buona protezione aereodinamica, posizione di guida non troppo caricata, comodità per il passeggero, possibilmente borse integrate e di buona capienza. Magari anche una buona autonomia e buona accessibilità meccanica per gli eventuali interventi di piccola manutenzione.

Cosa circola ancora, con queste caratteristiche, che sia giapponese e che abbia circa 25 anni?

A me viene in mente solo la GoldWing.. o la prima ST 1100..

Quelle postate da Rasù (a perte quelle che imho GT non sono) io le ho viste solo in foto..

rasù
29-12-2013, 17:21
la mia proposta, un pó anticonvenzionale, era il gtr1000, le altre erano cazzeggio o risposta a domande sui vari modelli. non ci piove che in quegli anni le gt erano i k rt/lt. i gw per me sono una categoria un pó diversa.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

rednose
29-12-2013, 17:31
....
all'epoca io avevo questa, stesso blocco motore ma 2v invece che 4:


@rasu avevi la xj900.... come andava? era il mio sogno da ragazzo ....

r

nicola66
29-12-2013, 17:45
la xj 900 col cupolino fisso al manubrio sopra i 170 sbacchettava un po'.
problema completamente risolto con la versione a semicarena fissa.
Usabilissima anche oggi.

nicola66
29-12-2013, 17:46
cmq bisogna che ci chiariamo sulla definizione di granturismo in moto.

rednose
29-12-2013, 17:51
... è vero che vibrava parcchio?

nicola66
29-12-2013, 18:02
e chi se lo ricorda dopo 22 anni.

KGTforever
29-12-2013, 18:09
Che ne dite di una vf 1000 del 1986?

Ne avrei un paio da visionare. ..in foto non mi dispiace

Grazie

P.s. si ho aperto il post per una GT rigorosamente Japan anni 80/90....gran turismo veloce forse la denominazione giusta..

Lamp:-)

TAG
29-12-2013, 18:11
giusta la fJ1200
ma anche la ST1100

peccato limitarsi alle jap... con i vecchi sogliola K100RS ed i K1100LT

paolo b
29-12-2013, 18:13
cmq bisogna che ci chiariamo sulla definizione di granturismo in moto.

Tu quale daresti?

L'JX l'avevo anche provata, assieme alla FJ1100 era nella lista di quelle che mi piacevano quando ho cambiato il CX...

Ste02
29-12-2013, 18:17
Ma piuttosto, a due lire in più, una Honda cb500x nuova? Economica affidabile e confortevole.

briscola
29-12-2013, 18:22
Parlando di jap la Honda Cn 900 f2 bol dor non piaceva a nessuno?

rsonsini
29-12-2013, 18:24
Parlando di jap la Honda Cn 900 f2 bol dor non piaceva a nessuno?

Io avevo aperto addirittura un post dicendo di essere in piena scimmia.

PMiz
29-12-2013, 18:24
Moto GT storica Giapponese? Io voterei per la Yamaha FJ1200.

KGTforever
29-12-2013, 18:28
Tag@

Ciao caro...in box ho già 2 tedesche una russa di nome... (motore tedesco..freni Brembo..parti Gilardoni..) e una Jap fatta in USA (gl1100)...mi piaceva l'idea di una GT storica Jappo.

Le kappa sogliola RT...GT.. RS... mi piacciono abbastanza ma preferisco la verve del 4 in linea aria-olio, per lo scopo di utilizzo da farne...e per gusto personale estetico.

giessehpn
29-12-2013, 18:29
Fj e Bol d'or tutta la vita. La 1000f postata da Nicola66 beve come una Maserati ...ma è bella bella.
Personalmente cercherei una k100rs o RT...ma non sono Jap...

100per100
29-12-2013, 18:33
Yamaha GTS 1000?
Uscite voi una foto che io non so capace

giessehpn
29-12-2013, 18:34
Urca, vero. Straquoto 100per100!

KGTforever
29-12-2013, 18:35
Come ho già scritto. .la CB900 f2 bol d'or è una gran moto...ci ho fatto parecchi km sopra perché è di un amico e spesso ce le scambiamo...esteticamente ed il motore sublimi...ma ciclistica e un sacco di rognette elettriche (che sulla mia gl1100 mai avute!!!)...mi fanno desistere...lui la usa tutto l anno e almeno 3 volte l anno la fa carburare...cambia candele e bobine (2 sotto il serbatoio)...e poi una delle cose più antipatiche...le pedane davvero troppo vicine alla sella...se sei sopra al 1.70...sei già in sofferenza dopo pochi km...altra cosa il consumo...spaventoso!!!...con un pieno difficile superare i 180/200 km....poco da gt direi!!

KGTforever
29-12-2013, 18:37
Mai vista la yamaha gts 1000

TAG
29-12-2013, 18:44
sei di leve lunghe quindi potresti gradire anche posizioni che ai nani come me risultano piuttosto distese sul serbatoio...

io subisco il fascino della GPZ900 di top gun (anche se un amico che l'aveva diceva che diventava inguidabile se si provava a "borsarla" con kit bauli di qualunque tipo)

TAG
29-12-2013, 18:45
GTS col monobraccio davanti
http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/gts-1000/index.html

rasù
29-12-2013, 19:21
@rasu avevi la xj900.... come andava? era il mio sogno da ragazzo ....

r

avevo quella con semicarena fissa, anche se quella col cupolino mi piaceva di piú. gran moto, insieme al k100 é quella con cui ho macinato piú km in giro per l'europa. vibrazioni non ne ricordo, manutenzione fai da te facilissima, cardano affidabile, sospensioni anni 80, freni buoni..... penso sarebbe godibile ancora oggi. difettone il serbatoio che si forava in basso perché aveva due punti in cui ristagnava l'umiditá presente nella benzina. io cambiai 3 serbatoi......

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

KGTforever
29-12-2013, 19:28
Wow tag la gts della yamaha! !!!...mai vista una!!

Mi piace molto...ora vedo come ne parlano sul web

Comunque grazie della dritta...perché mi piace molto!!

Vedo però che ha i semimanubri...credo sia scomoda anche per le mie leve lunghe...più che altro sotto le leve c'è la panza che avanza...ahahahah

Un salutone

dpelago
29-12-2013, 19:48
si prende questa e basta
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Honda%20CBR1000F%2089%20%201.jpg

Un mio caro amico ne trovò una tre anni or sono.

Unico proprietario ( 38.000 km segnati ), la pagò 1.500 euro.

Dopo qualche migliaio di chilometri, la moto con marcia alta inserita a bassi giri motore, manifestava una accresciuta rumorosità meccanica.

Il conce Honda di zona disse che era un problema risaputo, che si originava da una catena corta posta nel basamento. La soluzione era però molto onerosa, poichè sostituire il componente comportava lo smontaggio del propulsore.

Sempre a dire del concessionario, si poteva però marciare "sine die" , poichè non erano noti - a sui dire - casi di rotture anche a chilometraggi importanti.

Il mio amico vendette la moto agli stessi soldi, e si levò il problema....

Dpelago KTM 1190 ADV

giessehpn
29-12-2013, 20:06
La GTS1000 aveva principalmente due difetti, se non ricordo male: il peso che ai tempi incideva non poco sull'usura delle gomme (oggi molto migliorate) e i prezzo decisamente alto.

KGTforever
29-12-2013, 20:10
La gts mi incuriosisce molto anche se è un po troppo contemporanea e futuristica...non vorrei che a metterla a fianco alla mia kgt1200 fm facciano a botte!!!!..ahahaha

KGTforever
29-12-2013, 20:11
Comunque...se non trovo nulla di interessante...vado di k100rs 8v del 83...poca spesa..tanta resa...vista una a 1500 Euro già iscritta fmi...total black...quasi..quasi...

nicola66
29-12-2013, 20:20
Tu quale daresti?

dopo quanti km un giro in moto si trasforma in granturismo?
oppure dopo quanti gg consecutivi.
o forse meglio ancora dopo quanta autostrada.

nicola66
29-12-2013, 20:24
Comunque...se non trovo nulla di interessante...vado di k100rs 8v del 83...poca spesa..tanta resa...vista una a 1500 Euro già iscritta fmi...total black...quasi..quasi...

sulla tanta resa aspetta a festeggiare.
certo che un K100 prima serie non lo vorrei manco regalato.

PMiz
29-12-2013, 20:37
Ed un classico VFR750 RC36?

http://i43.tinypic.com/2e3dhjb.jpg

Non e' proprio una "GT", ma e' stra-affidabile ed ancora bella (IMHO) ...

1965bmwwww
29-12-2013, 20:42
Allora la vf semplice con cerchi oro e colorazione blu


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

PMiz
29-12-2013, 20:48
Non vorrei passare per "menagramo", ma credo che se avessi bisogno di una parte di ricambio per la Yamaha GTS ... auguri ...

KGTforever
29-12-2013, 21:02
PMiz@

Sulla gts...ma anche altre..

figurati...è una delle prime cose che controllo prima di ogni acquisto

KGTforever
29-12-2013, 21:07
Nicola66@

Si lo so....purtroppo ho un amico (e parente....) meccanico bmw e mi ha accennato di rognette...ma se per quello su tutte..non se ne salva una...lui stesso mi ha detto...ma si già 2 bmw le hai...vai di jappo anni 80....mahh..come!?!?!..:-)

1965bmwwww
29-12-2013, 21:27
Per la gts ricambi si dovrebbero trovare...


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

markz
29-12-2013, 23:08
straKatafalKisKatarroniPolmoniSpompati...

nicola66
29-12-2013, 23:20
Per la gts ricambi si dovrebbero trovare.

di che ricambi parliamo?
cioè per quali diventerebbe un problema la non reperibilità?

http://www.inliberuscita.it/wordpress/wp-content/uploads/2012/04/gtsexpl.jpg

EnricoSL900
29-12-2013, 23:44
................... mi innamorai di una rockster verde acido e nera...e chiesi se fosse possibile depotenziarla per poterla guidare a 18... :D

Non è che sarebbe stato un lavorone... :lol::lol::lol:

sartandrea
30-12-2013, 00:17
@KGTforever

ma, alla fine della fiera, una del genere sarebbe un bella scelta.....


http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9b/Moto_Guzzi_Cali_III_Seitenansicht.jpg



per i ricambi non ci sono particolari problemi ;)

nicola66
30-12-2013, 00:19
evitiamo le disgrazie come quelle se possibile.

rasù
30-12-2013, 00:20
la stratocaster si avvicina:lol:

http://chairmag.it/wp-content/gallery/chitarre-per-tutti-i-gusti/stratocaster.jpg

sartandrea
30-12-2013, 00:30
evitiamo le disgrazie come quelle se possibile.

se è una disgrazia allora i Boxer bavaresi erano da bandire per legge :lol:


la Cali di fine anni '80 aveva telaio e freni che i Boxer di allora manco si sognavano.....

Ste02
30-12-2013, 00:30
Azz che cesso di gussi...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Ste02
30-12-2013, 00:31
Cmq di tutte queste dette... La gpz900.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

sartandrea
30-12-2013, 00:39
Cmq di tutte queste dette... La gpz900....

hai ragione,

una vera GT......:lol:

http://www.troppobella.it/kawasaki-gpz900r.jpg

Ste02
30-12-2013, 00:42
Hahaa chissefrega... Perché tu ti allontaneresti da casa con un qualunque di questi rottami?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

sartandrea
30-12-2013, 00:46
oh beh,
io mi allontano da casa 1000 km con due ruote da 10" del '79.....:lol:


no problem ;)

rasù
30-12-2013, 01:20
Perché tu ti allontaneresti da casa con un qualunque di questi rottami?

almeno non hanno l'antenna anulare o i blocchetti solari:lol:

http://forum.kog.it/data/attachments/5/5888-91b27fe0390a39cd07d71ea26adc1edb.jpg

Bill Sabab
30-12-2013, 02:28
Non è che sarebbe stato un lavorone... :lol::lol::lol:

Eheheheh!!! Effetivamente...
Però era (ed è ancora) bellissima...poi per un ragazzino di 16 anni, quale ero allora, rappresentava l'apice della figata :cool:

inviato dal mio Nokia 3310 usando Snake

1965bmwwww
30-12-2013, 05:37
http://img.tapatalk.com/d/13/12/30/te3ahaty.jpg
A me fa impazzire questa....
O questa....
http://img.tapatalk.com/d/13/12/30/ejagutuq.jpg
Hanno problemi particolari?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

nicola66
30-12-2013, 08:06
30 anni fa nessuno.

1965bmwwww
30-12-2013, 08:31
Sicuro?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

rsonsini
30-12-2013, 08:31
Sicuro sicuro?

nicola66
30-12-2013, 08:52
vabbè si narra che ci fu una partita che rognava sulle cammes dei cilindri posteriori.

aspes
30-12-2013, 10:53
la mia proposta, un pó anticonvenzionale, era il gtr1000,

per quanto in giro non se ne vedesse una, il gtr1000 era stato concepito apposta come risposta alle bmw serie K, e ne rispecchiava a fondo la filosofia, con piu' motore essendo derivata dal 1000rx..

aspes
30-12-2013, 11:01
le honda vf750 e vfr subito dopo, come estetica generale (e non solo) erano 10 anni avanti alle contemporanee , sono equilibratissime ancora oggi.

KGTforever
30-12-2013, 11:41
artandrea@

Guzzi...una custom...e poi molto simile (cilindri a parte...) alla mia amata ed irrinunciabile GL1100..

1965BMWWWWWW@

anche a me piace moltissimo la vf ma anchio ho sentito di rogne alle camme...comunque ne sto già cercando una da poter provare...hihihihi

nicola66
30-12-2013, 13:39
all'epoca prima ancora della VF/F fu la VF/S che inaugurò la famiglia delle VF.

aspes
30-12-2013, 13:55
gia', ed era piu' turistica come impostazione

miki69
30-12-2013, 14:18
anche a me piace moltissimo la vf ma anchio ho sentito di rogne alle camme...comunque ne sto già cercando una da poter provare...hihihihi

Se esteticamente ti piace anche il primo VFR, quello del 1986-87, con ruota davanti da 16", dinamicamente non c'è storia, un passo avanti di 10 anni rispetto al VF.
E con il VFR, marmitte e poco altro a parte, l'affidabilità arrivò ad altissimo livello.

Supermukkard
30-12-2013, 17:11
La GTS è ancora oggi bellissima, le altre sono rottami a confronto.

nicola66
30-12-2013, 17:32
monta lo stesso motore della FZR 1000 ma depotenziato a 105cv (arriva cmq quasi a 230km/h)
penso sia stata la prima moto al mondo col catalizzatore allo scarico.
c'erano anche le valige laterali dedicate.
è una delle poche prove di motoclismo che ogni tanto vado a rileggere.

rasù
30-12-2013, 17:39
penso sia stata la prima moto al mondo col catalizzatore allo scarico.


ottima affermazione da fare su un forum bmw!

...nei motori Boxer era disponibile il sistema di postcombustione dei gas di scarico SLS (sistema ad aria secondaria), mentre la K 75 e la K 100 erano già dotate di catalizzatori non regolati. La K 1, come modello di punta dotato di carrozzeria aerodinamica estesa alla ruota anteriore e al codino, fu la prima motocicletta ad essere equipaggiata con un catalizzatore a tre vie regolato. Il suo motore quattrocilindri quattrovalvole aveva il sistema di gestione digitale.

nicola66
30-12-2013, 17:54
solo quello della K1 è come quello della GTS.
però effettivamente la K1 l'ha messo nel 1991 la GTS l'anno dopo.

aspes
30-12-2013, 18:04
E con il VFR, marmitte e poco altro a parte, l'affidabilità arrivò ad altissimo livello.

e di tutte queste citate forse il primo vfr e' quello destinato a miglior rivalutazione nel tempo, anche il kawa gpz 900 pero', entrambe sono state svolte abbastanza importanti. Ma non sono gt come le vuole il nostro amico

rasù
30-12-2013, 18:11
bellizzima..... ed è stato un salto di generazione notevole rispetto alle moto precedenti. Non era neppure sfacciatamente sportiva, come impostazione generale.

http://img.webike.net/mm/newbike/289vfr750f_198604/vfr750f_198604.jpg

sartandrea
30-12-2013, 19:09
a me il catalizzatore sta sui maroni ....:lol:

1965bmwwww
30-12-2013, 19:15
Bello il vfr ma il vf e' molto più affascinante....e' vintage ed elegante allo stesso tempo... Ma le marmitte sono cromate o nere e satinate?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

TAG
30-12-2013, 21:22
se allarghiamo la definizione di GT e passiamo a quelle che all'epoca al bar si chiamavano le "stradali"
in casa honda voto vf anche io
per kawa gpz900
per yama Fj1200 oppure un pensiero su una fascinosa FZ750
suzuki rimane solo la Gsxf1000

Ste02
30-12-2013, 21:28
Si moto.it epoca c'è una gpz900 km 0 a 5000 euro. Rossa, super.

KGTforever
30-12-2013, 22:05
Si effettivamente può andare anche una stradale con ispirazione da GT l'importante non sia troppo caricata avanti...altrimenti so già che mi stancherebbe e le mie moto..tutte..le uso tutto l'anno, e la mia altezza 1.90 e stazza robusta di certo non aiuta a trovarne una comoda...veloce...e di gran fascino storico.

La VF mi piace molto ma l'interasse corto già mi viene da pensare ad una guida insaccata e scomoda...

Sto pensando di allargare le vedute e valutare anche qualche naked da mettere un cupolino...es la kawasaki z1100 mi piace come linea retro' ma quando la penso con bauletti mi viene male...

Quasi...quasi...incomincio a rivalutare qualche sogliola...tipo la rs 16v che pare se ne trovino anche di messe bene...

È che preferirei una jappo 4 linea aria/olio tipo la cb900f2 o anche la cb750 bol d'or come stile..per capirci...quindi una GT un po' sportiva insomma...

La ricerca continua...grazie a tutti per le vs indicazioni!!

rasù
30-12-2013, 22:18
su una fascinosa FZ750

posizione di guida molto sportiva e adatta ai bassi come me, sella da fachiro (col mio 1,72 mi ci trovavo bene, ma la schiena e il sedere avevano 25 anni di meno)


per le naked..... se ti intrigava il 4 il line dell'FJ, direi XJR.... è pure altina!

http://www.xjrteam.com/HISTORIQUE_XJR/1997/1997-yamaha-xjr1200-10w.jpg

paolo b
30-12-2013, 22:38
(..) Quasi...quasi...incomincio a rivalutare qualche sogliola...tipo la rs 16v (..)
.. lascia perdere...

nicola66
30-12-2013, 23:03
la prima xjr 1200 diventerà storica nel 2015.
mentre lo è già la honda cb 750 sevenfifthy
http://www.michaelritter.de/bilder/motorrad/sevenfifty/Honda%20CB%20750%20Sevenfifty.jpg

ammesso di trovarne una.
monta lo stesso motore della storica cbx

Saruman
31-12-2013, 00:05
.. lascia perdere...

Disfattista! Sicuramente la K100RS 16v. è molto meglio di parecchi dei cancelli proposti! L'unica problema è la lunghezza delle gambe: io ne sto vendendo una proprio perché sbatto le ginocchia nella carena ad ogni frenata! (per capirci, però, devo dire di aver la misura C uguale a 68 cm!)
http://www.bikeok.it/misure2.jpg

1965bmwwww
31-12-2013, 12:08
E una bella katana no?http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/usu6yqeb.jpg

paolo b
31-12-2013, 13:39
Sto meditando di acquistare una GT rigorosamente Jappo storica...o neo classica (..) cerco motore fluido...carena o mezza carena da GT....comoda...da montargli kit valigie (..)

Visto che la prima risposta di Rasù era perfettamente centrata, per poi arrivare alla deriva attuale "allora vale tutto".. mi permetto di consigliarti una cosa tipo questa:

http://www.vespaclubmarsala.eu/userfiles/image/vespa%20turismo.jpg

nicola66
31-12-2013, 13:57
E una bella katana no?http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/usu6yqeb.jpg

NO!
Quella è una moto vecchia come la R/rs tanto cara a briscola.
Tutta roba che si può comperare, per carità, ma da usare solo ai raduni storici.
Portandocela sul carrello possibilimente.

rasù
31-12-2013, 14:12
la katana é piú o meno della generazione dei bol d'or..... la ciclistica, per i parametri attuali, é perplimente......

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

1965bmwwww
31-12-2013, 16:59
Tze...mezze pippette...:)

KGTforever
31-12-2013, 18:06
Paolo b@

Bellina peccato non sia una moto...

Poi da qualche parte ho accennato...veloce...a meno non sia montato il NOS o qualche altra diavoleria..direi che non è il mezzo adatto a me...

Ssigh...

KGTforever
31-12-2013, 18:07
La katana...splendida...ma torniamo al discorso..fisioterapista da portarsi appresso ad ogni giretto..naaaaa

Ahahahaha

KGTforever
31-12-2013, 18:09
Ho trovato una cb1100 super bol d'or..del 1984 .magari un cupolino GT....kit givi piccole e fatta la mia GT storica...

Ma voglio provare prima come mi ci trovo sopra...

paolo b
31-12-2013, 18:22
Quella mi ricordo di averla provata. Imho ci fai una decina di km e poi la butti in canale..

nicola66
31-12-2013, 18:36
Ho trovato una cb1100 super bol d'or..del 1984

è una moto bellissima.
però ha un modo d'andare che non è + attuale.
non era facile all'epoca quando la differenza con le sue simili era ridotta, figurati rispetto a quelle di 10 anni dopo.
E' un bell'oggetto da collezione.

giessehpn
31-12-2013, 18:50
Continuo a "tifare" Yamaha GTS 1000, certo anche una Honda CX650turbo...due moto che mi hanno sempre intrigato tantissimo, ...naturalmente i gusti sono gusti...

bim
01-01-2014, 12:23
Ciao
Dopo un mio precedente intervento, sto cercando di farmi piacere le moto che proponete
Ma dopo qualche minuto di infatuazione, mi prende la desolazione, un buco allo stomaco...
Proprio non c'è la faccio
E' vero, le moto vecchie non mi piacciono proprio, e' più' forte di me
Pensate che ho venduto:
Un paio di vespe del 51
Una ducati scrambler 450
Una ducati mark 3
Una bmw r100 rs
E dopo averle vendute mi sono trovato come sollevato e contento
Boh, sono strano....
Quindi se avessi una Yamaha gts non sarei contento fintanto che non mi sarei liberato di lei
Però' farei pazzie per una bmw k1 che a suo tempo non comprai per un malinteso con il concessionario....

Ciao
Bim

aspes
01-01-2014, 13:07
c'era un k1 pressoche' nuovo nel mercatino, prezzo alto ma moto veramente nuova.

1965bmwwww
01-01-2014, 13:16
Bello k1 ma pesantino da usare e scalda come una stufa


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

nicola66
01-01-2014, 13:17
bim chiunque si sarebbe sentito sollevato e contento dopo aver venduto quelle.

aspes
01-01-2014, 18:59
mah, come sa ognuno dinoi sufficientemente "vecchio", quando si ha un mezzo ci si conforma talmente alle sue caratteristiche che lo si guida "bene" senza rendersi conto delle difficolta', che semmai si capiscono dopo aver cambiato. Se penso ai numeri ceh facevo colmio ciao straelaborato da 100 km/h,alla honda cb400N ,al gilera rx che andava benisismo ma non frenava, solo dopo quando sali su mezzi piu' moderni capisci che si fa molto di meglio,ma mentre li possiedi vai come un treno senza farti troppi problemi

miki69
02-01-2014, 16:07
bellizzima..... ed è stato un salto di generazione notevole rispetto alle moto precedenti. Non era neppure sfacciatamente sportiva, come impostazione generale.

http://img.webike.net/mm/newbike/289vfr750f_198604/vfr750f_198604.jpg

Si però quella in foto è già la seconda versione 1988-90, con i cerchi da 17", dinamicamente già piuttosto diversa dalla prima 1986.

rasù
02-01-2014, 16:29
direi di no..... la 1988 è questa.

http://www.vfritaliaclub.it/files/tecnica/Storia%20VFR/88bianca.jpg

miki69
03-01-2014, 14:07
direi di no..... la 1988 è questa.



Giusto giusto, hai ragione, alcuni particolari non originali mi hanno ingannato.