Entra

Visualizza la versione completa : Navigator V - prime impressioni


Pagine : [1] 2 3

managdalum
08-12-2013, 15:26
Prende il posto del Navigator IV nella gamma BMW, mentre in quella Garmin il top di gamma rimane lo Zumo 660.

Caratteristiche tecniche salienti

Schermo: 5 pollici - 800x480
Impermeabilità: IPX7
Memoria interna: 7,56 GB + eventuale micro SD

il connettore micro USB per ricarica e trasferimento dati è posto sul retro, coperto da un tappo in gomma.
È quindi facilmente accessibile non trovandosi più nel vano batteria, come sul IV, ove invece rimane lo slot per la SD l'utilizzo della quale, potendo la memoria interna contenere l'intera cartografia, è ora meno importante e destinato fondamentalmente ai contenuti multimediali. [aggiornamento del 31/5/2014: in realtà a partire dalle mappe 2015.10 per potere installare l'intera cartografia europea occorre nuovamente una SD]

Il pulsante di accensione è posizionato sul retro (pertanto non azionabile a navigatore installato) e premuto una volta mette il navigatore in standby, mente con una pressione prolungata lo spegne.

Scompare l'altoparlante esterno, quindi l'apparato non è più dotato di una sorgente audio autonoma.

Impressioni d'uso

Il touch screen è molto reattivo, sia nel prendere i comandi che nello scrolling della mappa.
Questo permette una agevole consultazione e, soprattutto, rende meno ostica la pianificazione di itinerari tramite l'inserimento di punti direttamente sulla mappa. In questo aiuta molto anche la maggior definizione della stessa, sia a livello grafico che di dettaglio.

https://dl.dropboxusercontent.com/u/13771926/QdE/Navigator%20V/55184.png


https://dl.dropboxusercontent.com/u/13771926/QdE/Navigator%20V/59692.png


Il fix dei satelliti avviene in tempi sufficientemente rapidi e la posizione rilevata si è sino ad ora dimostrata coerente con quella effettiva; veloce anche il ricalcolo.

Seguendo un percorso è possibile introdurre una deviazione sia specificando la distanza alla quale non sarà più possibile seguire la strada indicata, sia specificando una via da evitare tra quelle ancora da percorrere.

Nelle preferenze di sistema è possibile predefinire specifiche strade o zone da evitare a priori.

Comoda la possibilità di ricercare luoghi vicini alla posizione attuale, alla destinazione o al percorso attivo.

Al termine della fase di pianificazione di un percorso vengono proposte (se disponibili) 3 possibili alternative di itinerario.

Rispetto al modello precedente le modalità predefinite di utilizzo scendono da 5 (auto, moto, scooter, pedonale e linea retta) a 3 (auto, moto e linea retta).

È ora possibile scegliere tra diverse dashboard predefinite

https://dl.dropboxusercontent.com/u/13771926/QdE/Navigator%20V/49505.png

https://dl.dropboxusercontent.com/u/13771926/QdE/Navigator%20V/49001.png

https://dl.dropboxusercontent.com/u/13771926/QdE/Navigator%20V/48263.png

https://dl.dropboxusercontent.com/u/13771926/QdE/Navigator%20V/47781.png

https://dl.dropboxusercontent.com/u/13771926/QdE/Navigator%20V/47443.png

https://dl.dropboxusercontent.com/u/13771926/QdE/Navigator%20V/46496.png

https://dl.dropboxusercontent.com/u/13771926/QdE/Navigator%20V/45976.png

https://dl.dropboxusercontent.com/u/13771926/QdE/Navigator%20V/45339.png

La schermata del computer di bordo ha una grafica più chiara della precedente e visualizza sempre la velocità istantanea e due tripmaster indipendenti

https://dl.dropboxusercontent.com/u/13771926/QdE/Navigator%20V/68908.png

Selezionando un carattere sulla tastiera viene evidenziata la lettera scelta, consentendo di verificare l'esattezza dell'input e, in caso di errore, modificarlo facendo scorrere il dito sul tasto esatto.
Durante la digitazione vengono suggeriti in maniera predittiva un serie di risultati compatibili.

Rappresentazione grafica del percorso da affrontare vedi post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7797849&postcount=34)

La rappresentazione delle curve è decisamente migliore rispetto a quella del IV/660, forse (ma la memoria potrebbe ingannarmi) non a livello del TT, ma decisamente migliore rispetto a prima.
L'unica accortezza da usare è quelle di aumentare il livello di zoom.

In compenso la visuale della mappa in 3D è notevole, oltre che utile per capire che tipo di strada si percorrerà

Visibilità dello schermo vedi post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7798815&postcount=39)

Quanto alla visibilità delle schermo, anche alla massima luminosità, sembra che il 660 sia migliore.
Non saprei dire se ciò sia dovuto a migliori prestazioni dello schermo o ad un maggior contrasto nei colori usati nel vecchio modello per le mappe, che sono meno definite come numero di dettagli e risoluzione grafica, ma nelle quali la traccia da seguire risalta maggiormente rispetto allo sfondo.

Personalmente propenderei per quest'ultima ipotesi, visto che i dati di viaggio, al contrario, mi risultano meglio leggibili sul nuovo

Nel nuovo la situazione è comunque sempre quantomeno accettabile, e personalmente trovo molto più utile il maggior dettaglio delle mappe e dello schermo rispetto al lieve calo della visibilità in condizioni di luce piena.

Riguardo alla luminosità dello schermo c'è da dire che in galleria il navigatore automaticamente passa alla modalità notturna.

Utilizzo dei propri POI come destinazione vedi post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7820757&postcount=79)

Ho scoperto che è possibile visualizzare, indipendentemente dal livello di zoom impostato, i propri POI personalizzati caricati sul navigatore in modo da usarli come destinazioni in fase di pianificazione direttamente sul dispositivo.

Per farlo dalla schermata di navigazione passare alla modalità di visualizzazione mappa (basta tappare in qualsiasi punto sullo schermo).
In alto a destra compare il simbolo di una lente di ingrandimento; toccandolo si apre un menù a tendina dal quale è possibile scegliere le categorie di POI da visualizzare. Facendolo scorrere fino in fondo si trovano i propri luoghi salvati ed i POI

https://dl.dropboxusercontent.com/u/13771926/QdE/Navigator%20V/13802.png

sulla mappa, indipendentemente dal livello di zoom impostato, vengono visualizzati come dei quadratini blu

https://dl.dropboxusercontent.com/u/13771926/QdE/Navigator%20V/33466.png

Toccandoli è possibile visualizzarne il nome o impostarli direttamente come destinazione

https://dl.dropboxusercontent.com/u/13771926/QdE/Navigator%20V/34473.png

Tappando sul nome vengono invece visualizzate informazioni più dettagliate

https://dl.dropboxusercontent.com/u/13771926/QdE/Navigator%20V/37699.png

Ascolto file audio vedi post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7815932&postcount=78)

Nel caso venga collegato anche uno smartphone non è possibile ascoltare i file audio presenti sullo stesso, mentre la riproduzione dei file caricati sul navigatore avviene senza problemi.


Per il momento è tutto

Qui (https://dl.dropboxusercontent.com/u/13771926/QdE/Navigator%20V/OM_IT.pdf) il link al manuale

lollopd
09-12-2013, 07:52
Bella recensione Manag...
Sembra un buon prodotto

cucca1959
09-12-2013, 10:35
Bella recensione. Ce l'ho anch'io, per ora sono soddisfatto dell'acquisto, l'unico problema, se è un problema, è che mi segnala gli autovelox con una differenza di una cinquantina di metri rispetto alla realtà, nel senso che mi dice che è a 150 metri quando in realtà è a 100, per il resto della navigazione è preciso per cui non capisco. Devo dire che è il primo navigatore che compro e non conosco i tutti gli aspetti che riguardano questi aggeggi.

Ginogeo
09-12-2013, 10:43
ottimo Manag, hai ben descritto le cose importanti!!!
Sembra essere molto interessante....
Se non sbaglio hai acquistato solo il nav, senza basi essendo queste compatibili con quelle dello zumo precedente...giusto?
Se non sono troppo indiscreto, per cortesia, potrei sapere quanto lo hai pagato? In mp se preferisci.
Grazie


:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

managdalum
09-12-2013, 10:52
Grazie!

si l'ho preso senza supporti, utilizzo quelli del 660.
L'ho pagato troppo (590), visto che c'è chi lo ha pagato 550.

Ginogeo
09-12-2013, 10:54
:!::!::!::!::!::!:

delantero
09-12-2013, 12:26
confermo...pagato 550

fabianogs
09-12-2013, 12:54
Interessante...

flower74
09-12-2013, 13:22
... lo chiedo qui... poi, magari, sono OT.
Io che ho il GS LC, ma senza predisposizione e rotella per il navi, cosa spenderei per prendere anche il supporto BMW.

managdalum
09-12-2013, 13:24
nel mercatino ce ne erano in vendita un paio sui 50 euro, mi sembra

flower74
09-12-2013, 13:25
... grazie manag. ;)

fabianogs
09-12-2013, 19:26
Sta a vedere che è meglio il 4...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

managdalum
10-12-2013, 18:06
mi è stato chiesto se valga la pena passare dal IV al V.
Prescindendo dalle eventuali differenze nelle funzionalità del rotellone, che non ho, secondo me dipende dal tipo di utilizzo che si fa del navigatore.
Se si pianifica prevalentemente da computer e/o direttamente sul dispositivo usando indirizzi e punti di interesse, non vi sono differenze sostanziali tra i due apparati, a parte la grafica migliore del V, che però non reca reali vantaggi nell'utilizzo.
Se invece si ha la necessità di fare pianificazione anche dal dispositivo, selezionando direttamente sulla mappa destinazioni e WP, allora la maggiore definizione e reattività del display del V fanno la differenza.

Per il discorso relativo alla corretta rappresentazione delle curve introdotto in un altro thread, mi riservo un'ulteriore verifica.

fabianogs
10-12-2013, 22:34
Grazie mille Manag, quello della rappresentazione delle curve mi interessa in particolar modo!! Troppo spesso rimpiango il rider2 che avevo sull'adv...

Shore
12-12-2013, 11:26
Credo sia importante ricordare la facilita' di gestione di un sistema integrato moto nav cellulare e casco.
Trovo molto utile che il nav faccia da centralina tra cell e casco sia per le chiamate sia per le connessioni audio.

managdalum
12-12-2013, 11:46
certo, non l'ho evidenziato perché già il IV (o 660) lo faceva e do per scontato che un navigatore top di gamma lo faccia, ma hai fatto bene a ricordarlo

delantero
12-12-2013, 12:37
una informazione....mi consigliate un BT da montare sul mio multitec shoei?logicamente che si interfaccia perfettamente sul mio navi 5...non cerco un aggeggio per qualita'/prezzo risparmiare 50€ non mi interessa, ma uno affidabile e prestazionale.....grazie a chi mi sapra' consigliare:)

managdalum
12-12-2013, 13:55
Fai un salto nella stanza degli accessori, ci sono diversi post a riguardo

alegiesse
12-12-2013, 17:06
Utilizzato oggi il V per circa un'ora. Non so se la nitidezza sia effettivamente migliore rispetto al IV. Inoltre, in situazioni di sole diretto sul monitor, la visione diventa quasi nulla. Peggiore del IV.
Spero sia causato dal livello di luminosità regolato male. Adesso l'ho settata in automatico, vedremo …

managdalum
12-12-2013, 21:56
Alla prima uscita ho avuto la stessa impressione.
In quella successiva ho messo la luminosità al massimo e la visibilità è molto migliorata.
Occorre fare altre prove per capire come si comporta nelle varie condizioni di luce

fabianogs
13-12-2013, 14:11
Mana hai avuto modo di vedere se rispecchia le curve in maniera corretta oppure approssimativa come il 4?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

managdalum
13-12-2013, 22:05
Forse domani esco e provo ...

fabianogs
13-12-2013, 22:41
😆

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Hybrid
13-12-2013, 23:33
Disabiliate la visualizzazione 3D

fabianogs
13-12-2013, 23:37
Domani provo, grazie per il consiglio hybrid.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

SulaSei
14-12-2013, 02:02
Disabiliate la visualizzazione 3D

E caricate le OSM di gspeed e le curve compariranno magicamente precise!

fabianogs
14-12-2013, 08:17
SulaSei potresti spiegarti meglio per favore?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ginogeo
14-12-2013, 09:28
Fa riferimento a questa discussione...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395261

fabianogs
14-12-2013, 09:45
Ah ecco...non è per me😊

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

fabianogs
14-12-2013, 09:46
Grazie ginogeo ma non sono bravo in merito, farei solo casini!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ginogeo
14-12-2013, 12:19
Guarda che é facile! Se ti leggi il thread riesci senza problemi!


Sent from my lumia Tapatalk

fabianogs
14-12-2013, 15:38
Hybrid disabilitando la visuale 3d non cambia niente e la strada principale è meno visibile

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

managdalum
14-12-2013, 18:54
Prova fatta: direi che la rappresentazione delle curve è decisamente migliore rispetto a quella del IV/660, forse (ma la memoria potrebbe ingannarmi) non a livello del TT, ma decisamente migliore rispetto a prima.
L'unica accortezza da usare è quelle di aumentare il livello di zoom.

In compenso la visuale della mappa in 3D è notevole, oltre che utile per capire che tipo di strada si percorrerà

Primo post aggiornato

Ginogeo
14-12-2013, 18:54
Se volete avere una navigazione fluida e costante, dovete ridurre la dimensione delle mappe caricate e, soprattutto, disattivare il maggior numero di poi, tenendo solo quelli che vi servono nell'immediato. Io attivo solo autovelox fissi e mobili.
Ridurre la dimensione delle mappe significa caricare in memoria nav SOLO ciò che realmente serve nella nav consueta e caricare tutto il resto su una sd che utilizzerete alla bisogna.
I garmin sono robusti come hardware ma ciofeche come sw e fw.
Di necessità virtù.

alegiesse
14-12-2013, 18:59
MANAG, non riesco a visualizzare il computer di bordo nel format della tua ultima foto. Puoi aiutarmi?
Con Nav su Gs (predisposta), spostando la rotella lateralmente, le schermate visualizzate sono:
- cartografia navigazione,
- bussola,
- computer bordo con tante celle con riportati i dati del computer del Gs (pressione gomme, temperatura, consumi, ...)
- indice comandi (parla, waypoint, vai a casa, ecc.

Nessun altra cosa.
Anche con Nav non agganciato non vedo la schermata in questione.

Gz

alegiesse
14-12-2013, 19:04
Inoltre, si ha la possibilità di selezionare solo alcuni POI? Sui livelli puoi solo disattivarli/attivarli tutti.
Se volessi solo i benzinai e non i ristoranti?

alegiesse
15-12-2013, 06:16
@manag ho trovato il computer di viaggio: sulla mappa presso su velocità. Però non si imposta con il retellone. Strano, nel Nav IV era una delle schermate gestibili con il rotellone, e certamente è una delle schermate più importanti in un viaggio: tempi e km alla destinazione o al primo punto di passaggio ...

managdalum
15-12-2013, 16:32
Tornando al discorso visibilità delle schermo in effetti, anche alla massima luminosità, sembra che il 660 sia migliore.
Non saprei dire se ciò sia dovuto a migliori prestazioni dello schermo o ad un maggior contrasto nei colori usati nel vecchio modello per le mappe, che sono meno definite come numero di dettagli e risoluzione grafica, ma nelle quali la traccia da seguire risalta maggiormente rispetto allo sfondo.

Personalmente propenderei per quest'ultima ipotesi, visto che i dati di viaggio, al contrario, mi risultano meglio leggibili sul nuovo

Nel nuovo la situazione è comunque sempre quantomeno accettabile, e personalmente trovo molto più utile il maggior dettaglio delle mappe e dello schermo rispetto al lieve calo della visibilità in condizioni di luce piena.

Riguardo alla luminosità dello schermo c'è da dire che in galleria il navigatore automaticamente passa alla modalità notturna

Aggiornato primo post

G@s
16-12-2013, 11:41
Sapete se il navigatore collegando un classico caricabatterie da cell. con presa usb si ricarica...appunto dalla presa posteriore USB del nav.?.( per usarlo in automobile senza il suo supporto..se collegato al pc si ricarica ma rimane fisso sulla scheramata che è collegato al pc ) )

alegiesse
16-12-2013, 18:59
io l'ho collegata al carica iphone e carica perfettamente.

G@s
16-12-2013, 19:48
Si confermo...appena ritirato e messo subito in carica con un carica cell quindi in macchina lo si puo' ricaricare e usare anche senza il supporto....domani vai di montaggio sulla mucca.

Micio911
17-12-2013, 10:46
Me lo son fatto regalare a Natale con 2 supporti...settimana prossima spacchetto. Non vedo l'ora di giocarci un poco.

lollopd
17-12-2013, 18:04
@manag
Dico una sciocchezza...non è che il periodo con sole nettamente più basso ti dia questa percezione?
Magari è una stronzat@ però la differenza c'è :)

managdalum
17-12-2013, 18:22
no guarda, è la stessa cosa che ho pensato anche io.
Solo che, non essendone sicuro, non volevo dare informazioni potenzialmente inesatte

lollopd
17-12-2013, 18:27
Heheheheh telepatia motociclistica

managdalum
17-12-2013, 22:13
a nessuno interessa la storia abbinamento smartphone per traffico dati, previsioni meteo, applicazioni android/apple ed amenità sortite, vero,?

vadocomeundiavolo
17-12-2013, 22:45
L'abbinamento è utile solo se vuoi andare verso un indirizzo che hai abbinato e salvato in un contatto nel cell.
Senza copiare l'indirizzo il gps fa tutto da solo.
Ottimo.
Per il meteo ,forse e per il traffico o vedere le telecamere sulle autostrade,devi pagare un abbonamento.


Von meinem iPad gesendet

managdalum
17-12-2013, 23:01
per il meteo non devi pagare niente

vadocomeundiavolo
18-12-2013, 07:18
Per il meteo basta la connessione internet.

Lucasubmw
19-12-2013, 22:03
Cazzuto questo nav!

Vedremo, vedremo...

fabcaste
24-12-2013, 17:29
Salve a tutti;
ho usato per qualche tempo il IV in prestito da un amico e poi ho acquistato il V (essendo l'ultimo arrivato).
Rispetto al IV il V a mio parere ha una migliore definizione del Display, una maggioir velocità nel connettersi ai satelliti, una maggior velocità nel ricalcolo, più funzioni che interagiscono col rotellone.
GRANDE PECCA : e' SPARITO INCREDIBILMENTE L'ALTOPARLANTE COSI CHE NON SI POSSA RIUTILIZZARE IN AUTO ECC.
NON HO PAROLE UNA VERSIONE NUOVO (MOLTO COSTOSA) CHE AGGIUNGE TANTE COSE E NE TOGLIE UNA ABBASTANZA FONDAMENTALE
Buon Natale e felice anno nuovo a tutti
e .................. GASSSSSSSSSSSSSSSS !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

managdalum
24-12-2013, 19:15
In realtà non è che sia inutilizzabile in auto, ma occorre un vivavoce BT.
Sono però d'accordo che un nuovo modello dovrebbe aggiungere e non togliere.

Ps: in un forum scrivere in maiuscolo significa urlare, e non sta bene ...

Ciao

vadocomeundiavolo
24-12-2013, 21:07
E se connetti al bt dell'auto il gps, non puoi collegare contemporaneamente il cell.

Lucasubmw
24-12-2013, 23:32
Come la basetta da auto non ha l'altoparlante?
Cavolo!

E se ci colleghi un vivavoce bluetooth non ci si può collegare il telefono?
Ma che hanno combinato?

managdalum
25-12-2013, 00:54
Il vivavoce della mia auto non digerisce il nav V! quindi ho riesumato il vivavoce BT da inserire nella presa accendisigari che usavo con il Rider I, pure lui senza altoparlante.
La configurazione è: cellulare abbinato al vivavoce dell'auto e navigatore a quello portatile.

Mi risulta però che qualcuno sia riuscito ad abbinare il Nav al BT dell'auto; a questo punto tutto dovrebbe essere come in moto: cellulare collegato al nav che fa da ponte al vivavoce dell'auto

Ginogeo
25-12-2013, 01:00
Io ho un parrot su una ed un nativo sull'altra e nessuno dei due si connette allo zumo... Si riconoscono ma non stabiliscono il collegamento.

vadocomeundiavolo
25-12-2013, 11:43
Io ho la possibilita di collegare il bt del gps a quello dell'auto,solo che interrompe l'ascolto della musica ogni volta.
Meglio sentire il gps a parte e il cel collegato al bt dell'auto.

lollopd
25-12-2013, 12:56
Comunque è una bella seccatura...io ero convinto di usare lo stesso sia sulla moto che sulla macchina per ammortizzare la spesa...
Farò a meno della voce

fabianogs
25-12-2013, 13:11
Oppure prendi il 4....;-)

Lucasubmw
26-12-2013, 10:09
Grazie per le delucidazioni.
Mi sa che mi orienterò su qualcos'altro...

Marco.
26-12-2013, 12:30
effettivamente il Iv lo stacchi e lo porti dove vuoi es. a piedi xche' "parla". come si fa a non averlo pensato sul V?

managdalum
26-12-2013, 15:09
Secondo me potrebbe avere a che fare con l'impermeabilità, alcuni 660 e IV hanno avuto problemi al funzionamento dell'altoparlante esterno dopo abbondanti esposizioni alla pioggia

cicorunner
26-12-2013, 15:42
penso che sia l'unica spiegazione plausibile quella dell'impermeabilità

Lucasubmw
26-12-2013, 16:59
Il 550 ha la basetta da auto con l'altoparlante...

AlbertoB.72
26-12-2013, 17:24
Ciao a tutti, vorrei acquistare il Navigator V e mi piacerebbe sapere il parere di chi lo già' e se finalmente, col V, potro' finalmente usare il rotellone sul manubrio della mia LC013.
Grazie per le risposte
:arrow:

marchino m
26-12-2013, 19:01
arrivato sotto l'albero,ora si passa al montaggio!

AlbertoB.72
26-12-2013, 20:45
Marchino fammi sapere come ti trovi col tuo nuovo gioiellino e se riesci ad usare il rotellone

Rosgone
27-12-2013, 19:27
Pensavo fosse un caso,ma oggi facendo diverse soste,ho visto che é una regola:
Con Nav V configurato con IPhone 5s(ma succedeva pure con Nokia) e Midland Bt Next,tutte le volte che riaccendo la moto dopo una sosta mi parte una chiamata all'ultimo numero in memoria...
Sono l'unico?

managdalum
27-12-2013, 19:50
con 5S e nCom non mi succede

Skipper
27-12-2013, 20:14
Per Rosgone:
Ciao. Hai notato qualche difficoltà per il pairing tra nav v e iphone 5?


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Rosgone
27-12-2013, 22:16
No,nessuna difficoltà di accoppiamento....
Proverò a disinstallare e reinstallare.

Skipper
27-12-2013, 23:35
Non ho provato per molto tempo. Ma dopo aver effettuato il pairing ho avuto, dopo aver spento il nav è riacceso l'accoppiamento non è avvenuto con facilità.


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

datam
28-12-2013, 12:54
appena montato, display davvero spettacolare, qualcuno potrebbe spiegarmi la corretta configurazione tra bluetooth casco, navigatore e telefono?

Skipper
28-12-2013, 13:56
Telefono al navigatore, casco al navigatore


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

datam
28-12-2013, 14:21
Telefono al navigatore, casco al navigatore




grazie!!! tutto funzionante :D

datam
29-12-2013, 11:53
l'unico problema che riscontro collegando casco e tel al nav è che non riesco ad ascoltare la musica che ho sul cell nel casco

managdalum
29-12-2013, 12:42
successo anche a me, a differenza dal 660 con il quale potevo fare entrambe le cose, con il vecchio firmware del nCom, mentre con l'ultimo no.

Per ascoltare file musicali l'unica è caricarli direttamente sul navigatore

managdalum
02-01-2014, 16:41
Ho scoperto che è possibile visualizzare, indipendentemente dal livello di zoom impostato, i propri POI personalizzati direttamente sul navigatore.

aggiornato primo post

maply
03-01-2014, 17:41
Ti prego!........spiegami il barbatrucco!!! magari con qlc foto, visto che ogni giorno se ne impara una. grazie

managdalum
03-01-2014, 19:29
Per caricare i propri POI o per visualizzarli?

maply
03-01-2014, 20:26
scusa..visualizzarli

maply
03-01-2014, 20:27
scusa..visualizzarli:confused:

maply
03-01-2014, 20:28
Che casinista:mad::mad:

managdalum
03-01-2014, 20:42
Capito, nel fine settimana provvedo.

managdalum
04-01-2014, 10:50
fatto, primo post aggiornato

maply
04-01-2014, 15:12
bellllloooo, adesso ci gioco un po', chissa se ci sono altri trucchetti?!....dimenticavo,Grazie!

managdalum
07-01-2014, 10:28
devo ancora capire bene se e come vada attivata la funzione ;-)

ma avvicinandomi ad una destinazione mi compare nella schermata di navigazione l'utile icona per cercare un parcheggio nelle vicinanze

maply
07-01-2014, 14:07
ciao, anche a me compare il simbolo dei parcheggio piu vicino, ma io non ho attivato niente!?, ci sarà la possibilità di cambiare, non so da parcheggio, a distributore o.....altro?,intanto io provo a "smacchinare" un po' alla ricerca di una soluzione.

marchino m
16-01-2014, 20:46
aggiornamento,collegato al gs escono delle funzioni in più,un computer di bordo completissimo,una icona della tua moto e con il rotellone si sposta qualche funzione .....

bisogna però prenderci un po' la mano...

mauro 59
29-01-2014, 20:52
L'altro giorno ho interfacciato l'F5 e l'S2 con il nuovo Navigator v con relativa facililità. L'unico dubbio è che quando il mio F5 è interconnesso con l'altro del passeggero non ricevo l'audio-segnale acustico di chiamata che vedo normalmente sul display del navi. Quando invece lo stesso mio F5 non è interconnesso con l'altro del passeggero sento regolarmente l'avviso sonoro. Secondo un mio amico quando c'è l'interconnessione con l'altro casco viene abolito l'audio di chiamata per previlegiare la connessione casco-casco e farla restare attiva fino a quando non si apre la conversazione...sarà vero ?.... ne approfitto anche per chiedere se "autovelox Garmin" posta nella sezione "Allarmi" funziona veramente bene come tale o meglio scaricarne un altro....grazie a chi avrà la pazienza e la voglia di rispondermi .....lamps

joker70
30-01-2014, 17:30
quanto l'avete pagato il NAVIGATOR V ???

mauro 59
30-01-2014, 19:02
.....io 520 euro....nella confezione senza supporto ossia con custodia giravitino e cavo x pc....

G@s
30-01-2014, 20:46
680 con craddle e attacco per ADV.

maortile
30-01-2014, 20:49
Io o scaricato la ap Smart Link ē funziona molto bene sia xil traffico che x i autovelox , l'unico difetto il costo ma li vale tutti .....

G@s
30-01-2014, 21:02
....pagare? ....quando mai?:lol:. ( parlo dei Cyclops...gia' pagato uno sproposito il Nav )

mauro 59
30-01-2014, 21:25
.... ma , mi ripeto, gli allarmi autovelx installati di serie funzionano o no ?

G@s
30-01-2014, 21:42
Si'..da me non ne sbaglia 1...oltre ai Cyclops sempre aggiornati io ho messo anche quelli che trovi gratuitamente sul forum di "PoiGPS".

Supertwin
30-01-2014, 21:50
Io non ho messo nulla, comunque alcuni me li trova. Devi attivare la voce nel menù del navigatore

G@s
30-01-2014, 21:57
Segnala anche il preavviso del limite di velocita' nei vari punti...se vai piu' veloce.

mauro 59
30-01-2014, 22:06
...ok, grazie ;)

Franzexspo
02-02-2014, 19:59
Scusate non ho letto tutta la discussione ma ho due domande,spero non siano già state fatte:
1) la mia basetta su gs 1200 MY '14 ( quella compresa nel pacchetto per intenderci) è compatibile con NAV IV
2) la rotellona funziona sul NAV IV

Grazie per le risp

Skipper
02-02-2014, 20:00
Si certo, ė la stessa basetta sia per il 4 che per il 5.


Sent from my iPhone using Tapatalk

gasgas78
04-02-2014, 20:13
Scusate ma sul navigator v esiste una funzione "evita autostrade"?

managdalum
04-02-2014, 20:41
Si, certo .

beltipo
07-02-2014, 23:44
Scusate ma per gli interessati si possono dire i posti dove comprarli a meno? Io a 520 non lo trovo mica...

PaoloAndrea
08-02-2014, 02:58
Scusate la mia incapacità, ma non sono riuscito a capire come si apre con il rotolone l'attività scelta; se non sbaglio spostando a dx o sn il rotellone passo da una pagina all'altra, ruotando cambio le varie attività della pagina, ma per aprirla? Grazie

managdalum
08-02-2014, 07:49
Lo tieni premuto verso destra

ciancio
08-02-2014, 17:44
Con il rotellone riuscite a utilizzare le funzioni del telefono?

PaoloAndrea
08-02-2014, 18:21
Manag
Grazie

Marchino
collegandolo all'ADV a me non compare l'icona della moto, come si fa?

managdalum
08-02-2014, 19:23
Mi sembra di ricordare che la prima volta compaia dopo un po' che è collegato alla moto accesa

Rafagas
09-02-2014, 09:14
Manag per la gestione mappe usi Express e Base camp? La memoria del NAV è sufficiente per tutte l'europa o hai messo SD?
grazie
ciao
ps; confermi display meno luminoso del IV/660 ? :(

managdalum
09-02-2014, 09:44
Ciao, express e base camp,esatto.
Sta tutto nella memoria interna.
Sul display non saprei... adesso che è un po' che lo uso non ne sono più così convinto.
Magari oggi faccio una prova con tutti e due insieme

Rafagas
09-02-2014, 11:26
tanto il danno l'hai già fatto per me; venduto il 660 e comprato il nav V :)
Sto facendo cose mai fatte e molto da acquisto compulsivo! :D

PaoloAndrea
09-02-2014, 12:25
Grazie Manag

Rosgone
09-02-2014, 13:17
Si può usare anche Mapsource....con il Nav5

marchino m
09-02-2014, 18:52
l'icona compare nelle applicazioni,poi con il rotellone sfogli tutto il computer di bordo della moto

PaoloAndrea
10-02-2014, 02:24
ho utilizzato per un paio d're il navigatore. Ho avviato e connessioni accendendo prima il nav. poi il bt del casco ed infine bt del telefono. Il nav ha riconosciuto e si è collegato con entrambi. Quando ho collegato il tel. al nav., nel cell. si è aperta l'appl. "Smart Link". Poi ho aperto il bt del casco della mia zavorrina. Durante il percorso il percorso ricevevo correttamente le istruzioni del nav. e parlavo bene con la mia zavorrina, ma a differenza del 660 le istruzione del nav. non interrompevano il collegamento con l'altro casco, è normale? Inoltre con il rotellone aprivo tutte le pagine, ma non sono riuscito a trovare la funzione telefono, né la possibilità di utilizzare le funzioni di Smart Link. Quando ho provato ad aprire l'attività parla non si è aperto nulla. Potrei ricevere aiuto in merito? Per completare l'elenco delle mie problematiche: non mi si è mai aperta l'icona della moto, sono riuscito ad ingrandire la lettura della sola pressione delle gomme, non ho trovato alcuna statistica relativo all'uso della moto (ho letto che il nav indica il numero delle cambiate, delle frenate e molto altro). probabilmente ho commesso qualche errore o dimenticanza, quale? Grazie

ciancio
10-02-2014, 18:15
Ho idea che il problema del mancato controllo del telefono con il rotellone sia diffuso a me succede come a te
Ho contattato sia bmw che garmin e aspetto notizie (in pratica uno dice di rivolgersi all'altro e viceversa )

PaoloAndrea
11-02-2014, 21:26
Oggi sono riuscito a farlo funzionare in modo completo. Non sono però riuscito a telefonare usando il rotellone, né a vedere ingrandite tutte le voci dell'ultima pagina (pressione gomme e etc.). nonché ad accedere a smart link. Qualcuno è in grado di fornirmi un aiuto? Grazie!

PaoloAndrea
11-02-2014, 21:27
Ho dimenticato di precisare che mi risultano due identici telefoni registrati e collegati!

mave669
13-02-2014, 08:40
Salve ragazzi,avrei bisgno di un aiutino..sto provando ad aggiornare il Navigator V, ho installato Garmin Express ma quando connetto il dispositivo al computer l'applicazione non riesce a vedere alcun dispositivo connesso..la cosa strana è che sullo schermo del navigatore appare l'icona di connessione e il computer "vede" il dispositivo...cosa potrebbe essere?
Grazie..

Ginogeo
13-02-2014, 08:46
Reinstalla garmin express...

mave669
13-02-2014, 11:04
Operazione già effettuata 4-5 volte :mad::mad:
Altri suggerimenti?fra un po impazzisco e :snipe: tutto

Ginogeo
13-02-2014, 11:17
una domanda:
base camp riconosce il nav connesso? se non te lo vede, reinstalla i driver garmin e, mentre ci sei, il garmin communication plugin (trovi tutto sul sito garmin).... anzi, mentre ci sei, reinstallali comunque, per sicurezza.

joker70
13-02-2014, 16:24
a me su Mac dava problemi per cui ho fatto la registrazione e l'aggiornamento delle mappe alla 2014.40 da un PC con Windows ed e' andato al primo colpo!

ugo
13-02-2014, 17:08
Operazione già effettuata 4-5 volte :mad::mad:
Altri suggerimenti?fra un po impazzisco e :snipe: tutto

Hai fatto la procedura di registrazione del tuo navi e la creazione di un account presso Garmin?

PaoloAndrea
14-02-2014, 01:05
Con Apple non sono mai riuscito ad utilizzare Garmin Express. Utilizzo sempre mapupdater

Ginogeo
14-02-2014, 07:37
@paolo, curiosità, quali problemi ti da express sul Mac?

lollopd
14-02-2014, 08:31
Che software avete sul Mac?

mave669
14-02-2014, 08:43
L'account è stato creato mentre la registrazione no perchè sarebbe necessario che il programma "vedesse" il navigatore..oggi riprovo,vediamo un po..altrimenti proverò da un altro computer...

Ginogeo
14-02-2014, 08:50
Mave, hai controllato ciò che ho scritto sopra? Il plugin soprattutto!

ugo
14-02-2014, 09:36
L'account è stato creato mentre la registrazione no perchè sarebbe necessario che il programma "vedesse" il navigatore..oggi riprovo,vediamo un po..altrimenti proverò da un altro computer...

Se sul pc hai un SO 64 bit, prova a impostare (nelle proprietà di Express) la Modalità Compatibilità su Windows XP.
Spesso Garmin Express e SO a 64 bit "non si amano".

Ginogeo
14-02-2014, 10:07
Io ho il 64 bit e funziona perfettamente.... Non sapevo di questa cosa...

mave669
14-02-2014, 11:24
Allora ragazzi..reinstallati nell'ordine:
Garmin USB Drivers
Garmin Express
Garmin MapSource
Garmin BaseCamp
Nessuno riesce a vedere la periferica..
Ora provo a installare il plugin come consigliato da ginogeo

Ginogeo
14-02-2014, 11:26
In genere, senza plugin, non funziona nulla... Ma dovrebbe segnalare che è necessaria l'installazione...

Ginogeo
14-02-2014, 11:27
Ah, visto che ci sei, installa anche garmin mapupdater

ugo
14-02-2014, 11:31
Io ho il 64 bit e funziona perfettamente.... Non sapevo di questa cosa...

Anch'io ho il 64 bit e funziona tutto perfettamente anche senza il plugin.
Però ti assicuro che, più volte, è capitato che, senza selezionare la modalità XP, Express facesse i "capricci".

Ginogeo
14-02-2014, 11:33
Sicuro di non avere il plugin? Viene installato in modo trasparente all'utente. Dai uno sguardo nel pannello di controllo... Per curiosità... A me senza non funziona nulla

Ginogeo
14-02-2014, 11:33
Mavi:
http://download.garmin.com/lmu/GarminMapUpdater.exe

ugo
14-02-2014, 11:44
Sicuro.
Nel pannello di controllo solo Garmin express ver. 2.5.6.0

Ginogeo
14-02-2014, 11:46
Ok, siamo ampiamente OT, ti scrivo in mp

mave669
14-02-2014, 12:08
Ginogeo!!!!!eureka!!!! :!::!:

Ginogeo
14-02-2014, 12:12
Tutto ok? Bene, mi fa piacere!

mave669
14-02-2014, 12:21
Dispositivo rilevato e registrato...sto installando aggiornamenti..birra pagata :drinkers::drinkers:

Ginogeo
14-02-2014, 12:28
Ottimo! Che win hai?

mave669
14-02-2014, 13:26
Windows vista home premium 32 bit

Oban
14-02-2014, 18:14
Volevo studiarmi per bene il manuale del Navigator V prima di acquistarlo, ma nei siti BMW (sia Italia che internazionali) sono ancora fermi al IV ..... incredibile ma vero.
Tuttavia, per chi fosse interessato, ho trovato un link inglese dove si può scaricare il PDF in inglese: https://www.dropbox.com/s/c6qnkx3wu16zmjn/OM_EN.pdf
Se invece qualcuno sa dove si trova la versione italiana ..... sarebbe cosa buona e gradita.

Dfulgo
14-02-2014, 18:19
...tipo quello che c'è alla fine del primo post del Manag? ;)

:lol:

PaoloAndrea
14-02-2014, 19:11
su Imac ho mavericks e garmin express dopo un po' si blocca! Con Mapupdater nessun problema!

managdalum
14-02-2014, 19:32
...tipo quello che c'è alla fine del primo post del manag? ;)

:lol:


rotfl !!!

Oban
14-02-2014, 20:48
Che figura di cacca ! Vabbè, siamo a carnevale ... Sorry

umberto58
14-02-2014, 20:48
Che software avete sul Mac?
lollopd a cosa ti riferisci?

lollopd
14-02-2014, 21:35
Che sistema operativo...snow Leopard, Lion, mountain lion

StefanoN
15-02-2014, 21:50
Si controlla l'iPhone con il Navigatir V?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
15-02-2014, 22:45
Se per controllare intendi fare e ricevere telefonate e utilizzare la rubrica del telefono, si

PaoloAndrea
16-02-2014, 02:02
Con il rotolone non riesco ad utilizzare il telefono, ne le applicazioni. Come si fa?? Grazzie

StefanoN
16-02-2014, 12:10
Grazie Manag. Fa tutto quello che dici anche con la rotellina sul manubrio giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciancio
17-02-2014, 12:08
quasi tutto..... con il rotellone non riesci ad entrare nel menu telefono anche se sul manuale dicono di si(devi usare il touch screen) una volta entrato invece gestisci con il rotellone

Andrea Prestini
18-02-2014, 10:35
sinceramene qualcuno mi spiega le differenze di utilizzo con il rotellone dal iv al v?
io non ne ho trovate: dal menu (rt2014) puoi cliccare sui tasti con il + o -, cosa che si faceva anche con il iv.
inoltre mi aspettavo di avere il computer della moto, ma mi sembra di aver capito che sia una prerogativa del gs, o sbaglio?
a questo punto non vedo questi passi avanti con l'integrazione moto-navigatore, ma solo un notevole passo avanti del navigatore in quanto tale (schermo, velocità, etc.)
grazie per le delucidazioni.
lamps

etabeta67
19-02-2014, 10:06
Scusatemi.... mi serve una info... quando si riceve una telefonata compare sullo schermo
del Navigator v il n del chiamante (o il nome se registrato) ?

Vi ringrazio

managdalum
19-02-2014, 10:07
si .

Rafagas
22-02-2014, 07:35
Ritirato oggi il Nav V; inserita SD per la musica, messa batteria, collegato al PC , avviato Express....................mappe disponibili, da invio e tutto ha funzionato alla perfezione senza codici, my garmin, ecc.! Finalmente!
Ora faccio prova su moto! Mi pare un bel salto in avanti, non gigantesco, ma forse hanno sistemato vari problemini di connessione.
Unico appunto............speravo facessero un navigatore che gestisse 2 bluototh insieme!

p@oloGS
23-02-2014, 16:13
Ancora non ho capito vome usare l'interfono.
Collegandone uno solo al navi, sento le istruzioni e gli avvisi. Collegando anche l'altro, i 2 interfono (cellularline f3) non si parlano. Utilizzando l'interfono in modo tradizionale, non sento le istruzioni del navi.
Qualcuno mi spiega come fare per dialogare col passeggero e allo stesso tempo ascoltare le istruzioni del navi?
Grazie

Rafagas
23-02-2014, 16:50
Non puoi, devi staccare ed allora si riattiva il collegamento con il GPS. Io ho il F4 e se li colleghi tra loro e c'è il gps attivo, da la priorità al colegamento tra i 2 interfoni. SPingi una volta il pulsantone e stacca l'interfono e dovrebbe lasciar connettere il gps. Se spingi fai fare 2 suoni ti ricolleghi all'altro interfono e "perdi" il gps.

p@oloGS
23-02-2014, 17:18
Grazie rafagas. Ora è tutto chiaro

Rafagas
24-02-2014, 17:51
Domanda; quando attacco il Nav V al PC vedo le 2 memorie, quella interna e la SD che ho installato. Nella memoria interna in quale cartella trovo le mappe ( il file gprom, gpsup, ecc) ?????????? Le ho cercate in tutte e...............non le ho trovate!

Ginogeo
24-02-2014, 18:02
Nella cartella nascosta .system
devi attivare la visualizzazione di file e cartelle nascoste

Rosgone
24-02-2014, 19:52
@ Rafagas
Al post 96 di Ugo del 3D:garmin aggiornamento 2014.4 ti spiega come attivare sul navi la visualizzazione del file che ti ha detto ginogeo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rafagas
24-02-2014, 20:33
Grazie Rosgone e Ginogeo! siete sempre un pozzo di ......sapienza ;)

ugo
25-02-2014, 07:23
Da una cartella qualsiasi
- attiva la voce "Visualizza cartelle, file e unità nascoste"
- togli il segno di spunta dalla casella "Nascondi i file protetti di sistema".

Così ti apparirà la cartella .System che prima era nascosta. Lì c'è tutto.

plaf
25-02-2014, 07:47
Possibile abbinare passeggero e navi con f3 ma perdi telefono .... Non e' un fulmine a cambiare e quindi a volte perdi qualcosa. Fortemente deluso da f3, costa poco ma da veramente niente ..lol ... Interessante invece il navi di cui parlate .... ho un TT ma sto pensando di cambiarlo ... @manag ... Sono i miei posti quelli sulla mappa che hai postato....

Inviato dal mio GT-S5690 con Tapatalk 2

gasgas78
25-02-2014, 22:16
Il navigatore è ottimo,basecamp onestamente mi sembra un po complesso,forse ci devo prendere la mano

Rafagas
26-02-2014, 07:23
Ugo la tua procedura non funziona nel mio pc/Nav; mi sa che dorvò provare l'altra "strada"!
Grazie comunque

ugo
26-02-2014, 10:30
Vedi la cartella .System?

Ginogeo
26-02-2014, 10:36
@rafagas, domanda, esattamente, cosa vuoi fare?

Rafagas
26-02-2014, 14:18
X Ugo; Non vedo la cartella system

X Ginogeo; nulla di particolare, ma visto che con il 660 vedevo i 2 file (supp e l'altro) e potevo vedere se erano aggiornati. Chiaro che nel V standoci tutte le mappe ora non ho il problema, vedo se sono aggiornate e basta (ultima versione).
Spero di essermi spiegato.

Ginogeo
26-02-2014, 14:27
Chiarissimo, grazie!!
e' strano che tu non veda la cartella pur avendo attivato la visualizzazione dei file nascosti...
Dovresti cercare un post di Ugo dove spiega una procedura da fare sul Nav per abilitare la visualizzazione della cartella. io non me la ricordo e non ricordo neanche se fosse postata qui o in altro 3d.
Sicuramente Ugo leggerà e saprà esserti d'aiuto.

ugo
26-02-2014, 16:31
La procedura, alla quale si riferisce ginogeo, serve nel caso in cui il navigatore non è "visto" dal pc in quanto considerato nella categoria "altri dispositivi" anzichè come "archivio di massa".
La trovi al post . 96 del 3D garmin aggiornamento 2014.4 (come già suggerito da Rosgone)

Ma se con "esplora risorse" vengono rilevati sia il navi che la SD, dovrei dire che il pc "vede" le due periferiche.

Sei sicuro di aver impostato le visualizzazioni delle cartelle come indicato nel post 170 di questo 3D?

Che versione di Windows hai sul PC?

Rosgone
26-02-2014, 16:45
@ Rafagas hai fatto la procedura col navi,accendi schiaccia impostazioni volume poi tieni premuto lo schermo in alto a destra fino a che compare"diagnostic page" scorri il menù fino a che trovi "mtp settings" seleziona poi spunta "mass strage" salva.
Torna alla videata iniziale spegni il navi e collegalo al pc.
E come ha detto ginogeo hai selezionato visualizza cartelle e files nascosti vedrai la cartella System.vai tranquillo

Rafagas
26-02-2014, 21:20
Fatto; si vede. Grazie ora ho fatto una cosa inutile :-) però voi siete fantastici!

Dicevate che è reversibile; se voglio tornare alla configurazione precedente ripeto l'operazione , giusto?

Rafagas
26-02-2014, 21:21
Ho win XP diesel! :)
la sol abilitazione dalle cartelle non funzionava, invece spingendo......ecc, ho fatto tutto

maucing
28-02-2014, 16:28
Aggiornamento 2.60 disponibile.
Interessante l'aggiunta della funzione curvy roads!

lollopd
28-02-2014, 16:53
Sarebbe? Heheheh

Ginogeo
28-02-2014, 17:02
Percorsi tortuosi com nel tomtom?

maucing
28-02-2014, 17:15
#ginogeo si il percorso cambia in modo notevole.

Ginogeo
28-02-2014, 17:25
Figatissima!!!

Ginogeo
28-02-2014, 17:26
Ma è comparsa dopo L'aggiornamento fw?

maucing
28-02-2014, 17:30
Changes made from version 2.50 to 2.60:

Added a route calculation mode for curvy roads.
Added Skip Waypoint to the Map Tools.
Updated the appearance of the brightness settings page to match the volume settings page.
Improved text-to-speech

Ginogeo
28-02-2014, 17:37
Cavoli, altra figata! Anche la possibilità di saltare i wp.
Magari aggiornano anche il 660... Magari...

Rafagas
28-02-2014, 21:46
fatta; vediamo se domenica riesco a collaudarla :)

p@oloGS
01-03-2014, 19:17
scaricata anche io la 2.60. è normale che anche in una stanza molto illuminata ora mi stia in modo colore notte, se impostato in automatico?
inoltre l'impostazione di luminosità automatica non si riesce ad attivare.
succede anche a voi?
grazie

managdalum
01-03-2014, 19:20
il passaggio tra le due modalità diurna/notturna avviene in base all'ora, l'altra domanda non l'ho capita

p@oloGS
01-03-2014, 19:26
grazie managdalum.
nella schermata di settaggio brightness è possibile metter un flag su luminosità automatica, ma io non ci riesco.

liganebbia
01-03-2014, 19:58
Idem per me.
non riesco ad impostare il flag su luminosità automatica.
ho scaricato la 2.60, ma prima non ci avevo mai provato ad impostare il suddetto flag

Murdoch
01-03-2014, 20:13
Collegatelo alla moto....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

p@oloGS
02-03-2014, 11:44
confermo quanto dice murdoch. Collegato alla moto si riesce ad impostare la luminosità automatica.
Grazie

Skipper
02-03-2014, 16:11
Qualcuno ha informazioni sulla funzione "Traffico"? Come dovrebbe funzionare?


Sent from my iPad using Tapatalk

p@oloGS
02-03-2014, 17:06
Io invece ancora no ho capito due cose:
- come utilizzare la funzione parla. Quando la seleziono, mi chiede dove voglio andare, ma non accetta alcun comando vocale
- come effettuare telefonate senza toccare il touch screen. Non mi pare accetti la selezione vocale dei contatti e nemmeno con il rotellone riesco a far partire una chiamata.
Grazie

ciancio
05-03-2014, 10:18
@paologs

dopo aver sensibilizzato il concessionario stamani ho ricevuto la risposta ufficiale bmw:
' a differenza di quanto riportato sul libretto istruzioni non è possibile entrare nel menu' telefono usando il 'rotellone' ma solo usando il pulsante telefono sul touch screen'
una volta entrato nel menu' invece con il rotellone si possono utilizzare le funzioni di chiamata risposta ecc (che tra l'altro devo ancora verificare)

dyrty66
06-03-2014, 07:38
Ho preso da poco il nav v... Ho fatto l'aggiornamento mappe alla 2014.4 e alla fine mi dice che la memoria interna per essere completa manca 0,66% su 7,56 GB e di inserire una memoria interna.
Se metto la memoria interna i prossimi aggiornamenti vengono effettuati automaticamente nella memoria esterna?? E poi hanno aumentato la memoria del nav a 7,56GB per lasciare solo 1 GB di spazio libero??

Ginogeo
06-03-2014, 07:45
L'aggiornamento con copertura completa è di circa 3,8 Gb quindi hai qualche casino. Controlla nella cartella .system sul nav quali file con estensione .img sono presenti. Dovresti avere un gmapprom.img di 3,2 Gb ed un gmapp3d di circa 700 mb. Poi un gmapbmap più piccolo. Orinali per data e poi scrivi qui quello che vedi.
La cartella è nascosta quindi devi abilitare la visualizzazione file nascosti sul pc

dyrty66
06-03-2014, 07:52
Prima del aggiornamento lo spazio era del 0,99% dopo l'agg del 0,66% è normale??. Questa sera provo a vedere nella cartella come dici, intanto grazie della risposta!

Ginogeo
06-03-2014, 08:00
Ma hai caricato mp3, foto ecc?

dyrty66
06-03-2014, 08:16
No! Niente, portato a casa da conc lunedi e fatto l'aggiornamento alla mappa questa notte!

Ginogeo
06-03-2014, 08:19
Allora c'è qualche problemino. Usi pc o Mac?

dyrty66
06-03-2014, 08:24
Uso un Mac

Ginogeo
06-03-2014, 08:27
Svelato l'arcano! Allora devi svuotare completamente il cestino con nav connesso. Però è strano, la confezione era chiusa o già aperta?

Ginogeo
06-03-2014, 08:29
Cmq qui siamo OT. Apri thread specifico...

lollopd
06-03-2014, 09:05
Mamma mia Ginogeo...ne sai veramente troppe...bisognerebbe farti moderatore ad honorem della stanza gps :)

managdalum
06-03-2014, 09:11
intanto mi sta dando ufficialmente una mano ...

Ginogeo
06-03-2014, 09:33
troppo buono Capo...
:lol::lol::lol::lol::lol:

palgs
06-03-2014, 21:07
Non so se mi è sfuggito nel non aver letto..ma il manuale del V dove lo scarico..
mi da solo quello del IV sul sito bmw
Grazie

umberto58
06-03-2014, 21:44
intanto mi sta dando ufficialmente una mano ...
meglio la mano che il c....

Ginogeo
06-03-2014, 21:50
Gelosona!!!

Rosgone
06-03-2014, 21:57
Va che tornano i Busoni😜


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

umberto58
06-03-2014, 21:58
Rosgone scatena Pesciolino con un superintervento sul Nav V :-)

Rosgone
06-03-2014, 21:58
Da qualche parte c'è in PDF
Appena lo trovo lo posto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rosgone
06-03-2014, 22:02
Adesso è la che smanetta con le serrature delle alu che non arrivano😁😁😁😁😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginogeo
06-03-2014, 22:05
Smanetta o smadonna? Ahahahah

managdalum
06-03-2014, 22:07
Il link al manuale è nel primo post ...

Rosgone
06-03-2014, 22:10
Vedi che avevo ragione
Da qualche parte c'era.😜😜😜


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

palgs
07-03-2014, 05:49
Managaldum buona descrizione accurata da parte tua,comunque mi pare di capire che non esiste ancora un manuale a disposizione ufficiale
Se è così roba da mattiiii
Dopo aver venduto il mio nav iv con pochi mesi di vita con automatica perdita di soldi ho acquistato il nuovo V ,è una mia impressione ho ha qualcosa in meno del suo predecessore ?
Ad esempio come già tu hai fatto notare:
audio autonomo assente
solo tre modalità moto audio linea retta,d'accordo che viene usato principalmente in moto ma perchè se c'era prima lo si deve togliere poi?
Speravo di trovare anche la tastiera unificata e non spezzata in tronconi,c'è da diventare pazzi quando devi digitare una via,tom tom mi pare più semplice ed intuitivo
Non ho visto neppure l'altimetro spero d'essermi sbagliato
In sostanza è stato un buon motivo sborsare quattrini per questo nav V ?

R 1200 GS LC THUNDERGREY
----------------------------------

Ginogeo
07-03-2014, 06:09
??????????


Sent from my lumia using Tapatalk

Rosgone
07-03-2014, 06:16
Forse hai preso quello Made in Ciaina🙊🙈🙉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginogeo
07-03-2014, 06:18
Beh, Rosg lo sono tutti... Cmq rotflissimo....


Sent from my lumia using Tapatalk

Supertwin
07-03-2014, 06:37
Speravo di trovare anche la tastiera unificata e non spezzata in tronconi

R 1200 GS LC THUNDERGREY
----------------------------------[/QUOTE]

Infatti c'è la tastiera unificata. Devi smanettare e to vengono fuori vari tipi di tastiere

Ginogeo
07-03-2014, 06:44
Hai provato a selezionare la tastiera qwerty dalle impostazioni? ;)


Sent from my lumia using Tapatalk

managdalum
07-03-2014, 08:52
@Palgs: ultima riga del mio primo post c'è il link al manuale.
L'altimetro c'è
Anche il Nav IV di default proponeva la tastiera semplificata, e anche in questo puoi selezionare la qwerty.

palgs
07-03-2014, 14:48
Probabilmente il tutto sarà dovuto alla mia poca dimestichezza sul nav
Come mai quando collego il nav al pc non mi viene rilevato nulla sento solo il suono classico di riconoscimento usb :rolleyes:

Ginogeo
07-03-2014, 14:50
probabilmente perchè devi installare i driver garmin ed il garmin communicator plugin....

Rafagas
09-03-2014, 19:09
Fatto un viaggetto con Nav V; veramente interessante com le funzioni collegate alla moto. Bello che quando vai in riserva si accente l'icona per la ricerca rapida dei distributori, carino il poter vedere le varie funzioni della moto.
Confermo che la frenata posteriore numericamente resta superiore a quella anteriore ed io in 2 gg ho premuto il pedale 2 volte!!!!!
Aggiungo che pensare che in 1 giorno fai 1500 cambiate........io che cambio poco!!! Vero che abbiamo fatto 560 km di curve 0 km di autostrada o superstrada!
La funzione Curvy Road.....carina , ma esagerata; da Firenze volevo fare la Futa e lui mi ha mandato a Fiesole in mezzo al nulla poi finalmente a Vaglia.....non vi dico il resto. Ho disattivato la funzione forse utile per un giretto spot o un tragitto specifico!

dyrty66
09-03-2014, 20:42
Ma dove si trova la funzione curvy road ???

Ginogeo
09-03-2014, 20:48
Nell'aggiornamento 2.90 del firmware

maply
09-03-2014, 21:21
Scusa non è il 2.60.....o forse mi sono perso qualche aggiornamento:mad:

dyrty66
09-03-2014, 21:25
Il mio è aggiornato al 2.60..... Ma non trovo la funzione curvy road

Ginogeo
09-03-2014, 21:32
Io non ho il V ma se hai l'ultima release del fw (sicuro?) la trovi nelle preferenze percorsi

maply
09-03-2014, 21:37
Si con il V....ho guardato adesso ed è la 2.60

Ginogeo
09-03-2014, 21:48
Ok allora devi solo spippolare.

dyrty66
09-03-2014, 22:02
io non riesco a trovarla!

Ginogeo
09-03-2014, 22:06
Scrivi mp a rosgone

dyrty66
09-03-2014, 22:07
Ok! Grazie

joker70
10-03-2014, 22:34
sta "Curvy Road" non l'ho trovata manco io .... boh!!

RESCUE
10-03-2014, 22:39
Ieri sera collegato il navi V fatto aggiornamento firmware, comparsa la funzione "curvy road".....se non ricordo male è la versione 2.60.

palgs
11-03-2014, 03:48
È normale avendo fatto aggiornamento mappe 2014 40 e software 2.60 trovarmi solo 600 mb liberi ?

Ginogeo
11-03-2014, 07:10
A me sembra un pò strano. Però non sei il primo a segnalarlo. Usi Mac o pc?

@Manag, @Rosgone, il vostro Nav V quanta memori libera ha?


Sent from my lumia using Tapatalk

wombat0_13
11-03-2014, 09:19
È normale avendo fatto aggiornamento mappe 2014 40 e software 2.60 trovarmi solo 600 mb liberi ?

confermo anch'io, fatto aggiornamento ieri mappe e software (senza sd) e stessa memoria libera...non ho guardato quanta ne avesse prima

Ginogeo
11-03-2014, 09:40
pc o mac....?

wombat0_13
11-03-2014, 09:57
da pc...
se non ricordo male (ieri sera ero bello cotto) quando l'ho attaccato con il garmin express prima di lanciare l'aggiornamento per le dimensioni delle mappe mi dava oltre i 5 gb ma una volta scaricate ho controllato il traffico dati ed ero sotto i 4 gb..
quando ho lanciato l'aggiornamento sono apparse due voci per le mappe:
aggiornamento mappe city 2014.40
aggiornamento numaps lifetime

Ginogeo
11-03-2014, 10:54
La copertura completa SU DISCO è circa 3,9 Gb.
Non riesco a capire cosa siano gli altri 3Gb presenti...
Vabbè i file help, voci e lingue ma quelli ci sono anche sui nav precedenti che hanno 4 Gb di memoria di archiviazione... :confused:
Ok, il fw è più complesso ma... È strano...

Rosgone
11-03-2014, 12:46
600Mb e non ho cose in più tipo mp3 solo una dozzina di Mb di Poi