Visualizza la versione completa : accensione... lenta
zuzzurro
03-12-2013, 08:02
Vi chiedo un consiglio...
quando ho acquistato la moto (usata del 2009) non mi aveva convinto molto l'accensione, avevo fatto verificare la batteria ma al ritiro comunque non si è accesa in modo convinto ma dopo un paio di uaff! uaff! ....vroom!
Al primo giro serio la scorsa settimana dopo una breve sosta quasi mi lasciava a piedi tra le montagne al freddo, si è accesa solo dopo tre tentativi... e per miracolo! :evil:
Così ho deciso di cambiarla perché era quella di serie e aveva quasi 5 anni... quindi ci stava.
Leggendo un po' in giro ho deciso di acquistare una batteria al litio Skyrich di cui in molti sul forum parlano benissimo, l'ho montata sabato... ma subito mi ha manifestato lo stesso problema della vecchia :confused:
Chi ce l'ha mi ha consigliato di testarla dopo un bel giro in modo da caricarla a dovere, così domenica ho riprovato dopo un giretto di 160km... adesso si accende un po' meglio ma secondo me con una batteria nuova di zecca con 250 CCA dovrebbe accendersi in modo più convinto...
guardate questo brevissimo video fatto con il cellulare... secondo voi è normale?
accensione con batteria skyrich nuova (https://drive.google.com/file/d/0B2KBYBGjrHlaUUZLUHQwbTFFSkk/edit?usp=sharing)
è come ci fosse qualcos'altro che assorbe corrente, ma vi assicuro che la moto non ha nulla ...ne faretti supplementari, ne lampade xenon, ne navigatore, ne prese supplementari, ecc.. nulla di nulla!
Prima di portarla in officina... mi date un consiglio? :help:
Più o meno come la mia.. . . Adv 2011 batteria originale
Inviato dal mio GT-I9070
Anzi la mia quando premi lo start il motorino gira x un secondo poi si blocca x un' altro secondo e poi riparte. . . dopo 3/4secondi la mucca parte . . . comunque sembra pure a me che mancano di spunto all'accensione
Inviato dal mio GT-I9070
Fai una prova.....;) metti in moto con leva frizione tirata e vedi se migliora qualcosa......,inoltre se ai la possibilita come seconda prova mettila in moto con il mantenitore attaccato alla corrente,se migliora allora potrebbe essere lo spunto della batteria...:brushtee:
zuzzurro
03-12-2013, 08:53
è una batteria al litio, non vanno bene i mantenitori normali... perché desolfurizzano... avrei bisogno di uno specifico che al momento non ho
prinner.
03-12-2013, 09:14
Ho visto il filmato.
Anche la mia parte allo stesso modo.
Credo sia perfettamente normale per questo tipo di motore.
Ciao
confermo.
devi solo "centrare" bene il pulsante dell'avviamento...
strano..ma cosi..e'.
batteria originale..
Tranquillo Zuzzurro, la GS ADV 2009 è sempre partita così. Se mi capitava di spegnere il motore a pochi minuti dall'accensione (per fermarmi al benzinaio, o al bancomat) mi faceva prendere i veri colpi. L'attuale bialbero, sebbene la cosa sia più attenuata, ha lo start sempre un po' pigro. Nel dubbio giro sempre con i cavetti :thumbup:
....#4
...quoto Zaga...;)!!!
è una batteria al litio, non vanno bene i mantenitori normali... perché desolfurizzano... avrei bisogno di uno specifico che al momento non ho
non è vero, vanno benissmo. basta usare le condizioni corrette e verificare che la corrente di carica sia max 1 A
cmq l'accensione della tua è perfetta ....
http://www.skyrichbattery.com/p10/Chargers/pages.html
A me non pare normale. Una batteria nuova e carica non deve sedersi così.
La mia non è un'ADV, ma con una Yuasa AGM, mantenuta con mantenitore da 19 euro, parte come un missile.
D'accordo che il motorino deve vincere la compressione di un pistone grosso, ma è stato progettato proprio per quello.
Per farla breve, alternative tra cui scegliere:
- batteria non carica a sufficienza (la terrei in carica 12-24 ore con caricabetterie, non mantenitore)
- motorino da controllare (spazzole, rotazione regolare, ingranaggio...)
- accensione difficoltosa per scintilla povera o candela/e inefficiente/i
Proverei, prima di andare dal conce, ad avviare con i cavi collegati alla batteria di un'auto.
http://www.youtube.com/watch?v=k8YbzB6BJgU (minuto 0:25)
http://www.youtube.com/watch?v=ZioXrMfKgSA ((minuto 0:13)
http://www.youtube.com/watch?v=DPxxFJPyB0U (minuto 0:50)
Continuo a dire che per me è normalissimo
io so pero ...che l'altra moto della mia firma ... dopo un mese e piu ferma..
ieri sera e' partita al primo colpo...
senza essere stata sotto carica...ne manutentore...
ihihihihhihih:eek::eek:
Ragazzi ma dite sul serio?? E' normalissimo.. si accende così il Boxer.. godetevi la moto con meno seghe mentali ;)
Il mio boxer è differente... ;)
zuzzurro
03-12-2013, 15:05
sarà così.... ma non mi sembra affatto "normalissimo" che una batteria nuova di zecca impieghi 3 secondi ad accendere il motore... :confused:
se dite così... rimango dubbioso... ma almeno non mi preoccupo
Il fatto che non parta in 3 secondi è relativo, può dipendere dalla temperatura e/o umidità. Quello che non mi piace, è l'impuntamento che si ha subito al primo giro di motorino. Come ho già detto, prova ad avviare con una batteria più grossa; se non c'è impuntamento, significa che la batteria della moto è fiacca. :confused:
zuzzurro
03-12-2013, 15:31
La moto era in garage e come si vede dal display c'erano 10 gradi, non piove da oltre una settimana quindi il livello di umidità è senz'altro nella norma.
La batteria è nuova di zecca ed ha uno spunto di 250 CCA... mi sembra mooolto strano.
Proverò a caricarla 24h con un caricabatterie classico
Non saprei dove trovare una batteria da 14Ah o 16Ah... per provare, l'unica è provare con il caricabatterie collegato. e vedere se l'accensione migliora.
Se è così chiederò la sostituzione della stessa.
carlo.moto
03-12-2013, 15:52
Ora ho letto il Tuo post, mi sembra di ricordare e chiedo aiuto a tutti, che tempo indietro si parlava di "ritarare la centralina" una volta che si sostituiva la batteria e c'era una procedura da seguire. Chi si ricorda?
Personalmente non ne ho MAI avuto bisogno e tanto sulla 1150 che sulla 1200, ho sostituito batterie senza alcun problema ma non mi venite a dire che un ritardo nella partenza è fisiologico, a mio avviso qualcosa non è a posto.
Personalmente sono per la "moto di serie" e non avrei sostituito la batteria con una al litio, che sarà migliore, sarà più leggera e più costosa ma non è quella con la quale è nato il mezzo...ma questa è una mia opinione e mi ha fatto sempre trovare bene.
Prova con i cavi attaccati alla batteria di una auto e facci sapere se hai "il ritardo"
Con batteria e moto in ordine, il motore DEVE partire IMMEDIATAMENTE
La procedura, dopo il distacco o sostituzione della batteria, riguarda il posizionamento dei TPS, che deve essere ricalcolato dalla centralina. Su alcuni modelli/annate non serve; su altri (come la mia moto) è indispensabile, altrimenti, al primo avviamento, il motore schizza a 6000 giri...
Ad ogni modo, a parte la "sgasata" folle, la manovra non influisce sull'avviamento.
...
La batteria è nuova di zecca ed ha uno spunto di 250 CCA... mi sembra mooolto strano.
Non saprei dove trovare una batteria da 14Ah o 16Ah...
1) Ci sono batterie nuove difettose
2) Il fatto che ci sia scritto qualcosa è relativo (la carta prende tutto)
3) Provare con il caricabatterie collegato non è significativo, perchè non si capisce quanto fornisca l'apparecchio e quanto fornisca la batteria. Se usi il caricabatterie sulla funzione "avviatore" potrebbe essere pericoloso per l'elettronica. Alcuni manuali sconsigliano vivamente questa manovra.
4) E' molto più semplice collegarsi alla batteria dell'auto e non c'è rischio di danneggiare nulla
Se l'avviamento è regolare con la batteria dell'auto, il problema è nella batteria della moto. Se l'avviamento è difficoltoso anche con la batteria dell'auto, il problema è nel motorino.
Se il problema fosse nel motorino (ad esempio grippaggio del cuscinetto), con una batteria più potente potrebbe sembrare che il motoriono sia a posto. In questo caso ci vuole un po' di esperienza per capire come siano realmente le cose... :-o
carlo.moto
03-12-2013, 16:10
Ma dall'ascolto del filmato ci trovate qualcosa di strano? Non mi sembra
zuzzurro
03-12-2013, 16:14
Ok, allora se ho ben capito l'unica operazione semplice immediata che posso fare per capire cosa non va è collegare la batteria dell'auto (dovrebbe essere da 60/70 Ah) alla batteria della moto e provare l'accensione?
carlo.moto
03-12-2013, 16:17
Esattamente, è anche probabile che con quell'amperaggio sia leggermente più rapida a partire ovviamente, ma ascolta bene se senti quella specie di momento inerziale all'inizio.
Per lo meno dal filmato, io lo sento ma è minimo.
Esatto.
Se parte bene = batteria della moto debole
Se parte male = possibile problema del motorino
Ma dall'ascolto del filmato ci trovate qualcosa di strano? Non mi sembra
A mio sindacabilissimo parere, l'impuntamento ai primi giri del motorino è eccessivo. E' evidente che ci sia uno sforzo per vincere la compressione e trascinarsi dietro tutta la ferraglia della distribuzione (do per scontato che l'avviamento venga fatto con la frizione tirata...), ma la mia vecchia parte senza questa "esitation"... ;)
carlo.moto
03-12-2013, 16:21
Quoto Bassman, sembrerebbe la batteria debole, ma se è nuova ci sarebbe da vedere il perchè
zuzzurro
03-12-2013, 16:22
non me ne intendo ma... credo che con i 70Ah della batteria dell'auto partirebbe al primo colpo anche il 6 cilindri della K1600!!!
carlo.moto
03-12-2013, 16:26
Se hai un elettrauto vicino a casa, va a farti leggere la carica della batteria, non si sa mai
zuzzurro
03-12-2013, 16:29
Vi posto la registrazione dell'accensione fatta domenica sera al ritorno dal giretto dei 160km, mentre quella di prima era di lunedì sera dopo 24h dal giro di domenica...
Sentite la differenza... non c'è il giro a vuoto iniziale...
accensione di domenica sera (https://drive.google.com/file/d/0B2KBYBGjrHlabjhSQk01c2ZURUE/edit?usp=sharing)
Scusatemi sarò paranoico io... ma da una batteria nuova immaginavo una accensione immediata... poi magari è normale così con la GS e mi metto il cuore in pace.
non me ne intendo ma... credo che con i 70Ah della batteria dell'auto partirebbe al primo colpo anche il 6 cilindri della K1600!!!
E ci mancherebbe altro....
....sempre che la batteria sia adeguata. ;)
Vi posto la registrazione dell'accensione fatta domenica sera al ritorno dal giretto dei 160km, mentre quella di prima era di lunedì sera dopo 24h dal giro di domenica...
Questa è OK.
Prova ad aspettare 24-48 ore e rifai la prova.
Se l'avviamento è ancora difficoltoso, o la batteria è difettosa o qualcosa la scarica.
carlo.moto
03-12-2013, 16:34
Di normale c'è solamente che la moto si DEVE mettere in moto SUBITO.
Se c'è un impedimento anche minimo, c'è una ragione e la più banale è che la batteria non è completamente carica allora ripeto, fatti leggere da un elettrauto la carica, è la cosa più semplice, economica ed indolore che puoi fare.
zuzzurro
03-12-2013, 19:17
Credo che la situazioni peggiori con il tempo...
questa è la registrazione appena effettuata... a 48 ore dall'ultimo giro di domenica...
accensione_del_03.12.2013 (https://drive.google.com/file/d/0B2KBYBGjrHlaekdXWERmbElhOWM/edit?usp=sharing)
Non avendo al momento i cavi per collegarla alla batteria dell'auto, intanto provo a metterla sotto carica per 24 ore con una caricabatterie standard... questo:
Matic 113 (http://www.wrs.sm/fr/carica-batterie/18096-carica-batteria-batterie-automatico-deca-matic-113-moto.html)
ha le caratteristiche giuste o rischio di fare danni alla batteria al litio???
carlo.moto
03-12-2013, 19:51
Dalle caratteristiche del Tuo caricabatterie, non mi sembra che sia indicato per le batterie al litio, leggo solo batterie al piombo di vario tipo. Non me ne intendo ma non ci collegheri la tua batteria. Mi sembra di avere letto su qualche sito di batterie al litio che un handicap di queste è che bisogna disporre di un car.batt. specifico.
Io andrei per esclusione: prova di accensione da cavi di automobile, misura della carica della batteria ora e poi dopo 3 o 4 giorni senza avere usata la moto. Solo allora potrai sapere se essendo più scarica, c'è una dispersione o se la batteria è fasulla.
zuzzurro
03-12-2013, 19:56
Se leggi qui: http://www.skyrichbattery.com/p10/Chargers/pages.html
Dice chiaramente che è possibile caricarla anche con un caricabatterie standard a condizione che non superi i 15v
Non è vero, basta che il caricabatterie eroghi massimo un'ampere di corrente!
Leggete le specifiche che ho postato più in su, prese dal sito della skyrich
zuzzurro
03-12-2013, 20:00
Il Matic 113 dovrebbe andare bene...
carlo.moto
03-12-2013, 20:09
Dove hai letto che va bene?
C'è scritto che va bene solo per quelle al piombo o sbaglio?
zuzzurro
03-12-2013, 20:20
nel paragrafo OTHRER CHARGERS ON THE MARKETING è scritto....
Normal Transforner Charger
This is very popular charger with consumer . It charges a battery at aconstant current .The better quality ones can automatically switches to continue float charging mode when it reaches peak charge volt. So it can also be used as a maintainer for a Lead Acid battery. To charge a Skyrich Lithium battery, please make sure this charger obtains a limit voltage function.
e nell'ultimo paragrafo è scritto:
Key Point:
Most important: make sure when charging the voltage always remains below 15.0V. Charging current lower than 5C better for maximum battery power and life.
Quindi significa che seppur sarebbe ottimale caricarla con un caricatore apposito per batterie al litio... puoi usare anche un caricatre standard a condizione che non carichi più di 15v e 1Ah... e il Matic 113 ha queste caratteristiche.
zuzzurro
03-12-2013, 20:28
dopo circa 2h di carica sono appena stato a verificare con il tester.... il caricatore Matic 113 dice che ha completato il caricamento... ho misurato 13,41v.
La lascio in carica per 24h.
Ho anche provato ad accenderla ed è più reattiva... ma ancora lontana dall'essere immediata.
gs 1200 r 2011 ....sempre partita come la tua.
piccolo impuntamento e via.
quando è calda, migliora un filo , ma sostanzialmente resta come prima.
e poi , parte?
ed allora.....
ciao
Ciao zuzzurro ora mi hai messo il dubbio...sentiti in colpa ;) la mia si accende esattamente così, sempre,a -3° dopo 3 giorni ferma o a 10° a olio caldo.Ma mi sembrava normale e non mi sono mai preoccupato.
zuzzurro
03-12-2013, 22:31
A me sembra piuttosto strano che una batteria nuova faccia un po' fatica ad avviare il motore anche se è un 1200 cc
Posso anche accettare che sia normale per un GS ma non mi spiego come sia possibile che altri sostengono che invece a loro si accende immediatamente e senza tentennamenti.
Considerando che ho appena acquistato la moto usata ho bisogno di sapere con certezza se:
A) è tutto normale
B) è un problema di batteria (quindi chiedo la sostituzione)
C) è un problema della GS (quindi chiedo la riparazione in concessionaria)
Ma infatti la mia era una battuta figurati...il tuo dubbio è più che legittimo!Io,che pure l'ho comprata usata e sono assalito da altrettanti "sarà normale?" come te,sull'accensione(ben diversa dalla mia precedente TA di 26 anni)avevo deciso di non preoccuparmi, ma forse sbaglio io...
Alberto Riani
03-12-2013, 22:51
La mia, quando la metto in moto dopo una settimana parte come da filmato a motore caldo migliora .
zuzzurro, post 32 video, se ascolti bene , un leggero impuntamento c'è.
io sono dell ' idea che se parte, che seghe ti stai a fare.
zuzzurro
04-12-2013, 00:39
Ribadisco il concetto: se è così per tutti non mi faccio nessun problema.
Se invece sono solo io che già al primo giorno mi fa così... forse è il caso di porsi il problema se si accenderà la moto al 300° giorno...
Visto che ho appena comparato la moto e che ho appena sostituito la batteria... se è un problema è il caso che lo rilevo subito e mi faccio riparare la moto oppure sostituire la batteria.
Tutto qui!
er-minio
04-12-2013, 00:46
A me sembra ok.
Anche quando c'é il leggero inpuntamento.
Q8 er-minio..
vai tranquillo.
olio troppo denso?
alternatore che carica poco?
poli morsetti o massa sporchi?
motorino avviamento non perfettamente scorrevole?
batteria scarsa come ampere o potenza di spunto?
sulla batteria piu ampere e pou potenza allo spunto c'è meglio è.
c'è mi parte la odissey che ha 600 di spunto.
io proverei con quella oppure giustamente con cavi adeguati una potente batteria auto diesel magari.
tieni conto che col freddo le batterie hanno tutte meno spunto,da qui accendere con frizione tirata.
comunque alle volte basta una massa poco efficente.
io farei fare con cura tutte questi cintrolli.
...Se invece sono solo io che già al primo giorno mi fa così... forse è il caso di porsi il problema se si accenderà la moto al 300° giorno...
Io utilizzo una YUASA ytx14H-bs con 240 CCA, che ha 3 anni e mezzo.
La moto, che rimane in un box esterno alla casa e non riscaldato, parte senza impuntamenti anche a motore freddo.
Mi pare strano che la tua batteria faccia fatica con 250 CCA...
Detto questo, rimane solo da fare qualche prova pratica; è inutile ribadire gli stessi concetti all'infinito. ;)
Ragazzi
vi riporto la mia esperienza ...
ho una Adventure 2009. Dopo essermi preso quasi un coccolone perchè la moto partiva a stento (si accendeva nello stesso modo dell'amico zuzzurro) ho preso una decisione ... e l'ho cambiata con una ODYSSEY. Beh ... SPARITO ogni tipo di esitazione avendo più spunto in accensione. Ora è li da oltre un anno senza aver mai avuto esitazione. Di contro c'è il costo, quasi 90 euro, ma ne vale la pena
zuzzurro
04-12-2013, 15:22
Aggiornamento...
Ho tenuto in carica tutta la notte come indicato sul loro sito web...
Stamattina stacco e testo il voltaggio 13,16v
Addirittura meno di ieri sera!!!
Stamattina sono andato all'officina QdE di zona, il capo meccanico (una persona molto competente e anche alla mano) mi ha chiesto di portare la moto per controllare, ma io ho fatto presente che oggi era l'ultimo giorno utile per richiedere il recesso o la sostituzione della batteria. Ha visto il filmato che avevo sul Galaxy S4 e anche lui ha constatato che una batteria nuova non può avere quel vuoto al primo giro di motorino di avviamento.
Ho scritto mail al venditore e ho chiesto la sostituzione, questo ha girato la richiesta al distributore italiano (SIFAM Italia) che mi ha scritto.
Ho relazionato sulle misurazioni e ho inviato il video... e hanno deciso che me la sostituiscono!
Domani mi mandano un corriere per il ritiro a loro spese.
Evidentemente qualcosa che non andava nella batteria c'era e non era solo una mia impressione!
Vi faccio sapere...
carlo.moto
04-12-2013, 15:41
A questo punto, quandoTi arriva, ad ogni buon conto, fai una misura della carica prima di usarla. Sono felice che la cosa sembra andare per il verso giusto.
Zuzzurro, stesso problema arrivato col freddo, ho preso anche io la Skyrich, anche a me ha dato problemi esattamente come il tuo primo video, io in più sentivo il rumore del tendicatena che poi spariva quasi subito.
Sabato il rivenditore la cambia e facciamo la prova, secondo me ci sono alcune batterie difettose o provenienti da uno stock datato.
Ti farò sapere come è andata.
Per quanto riguarda il caricabatteria sul sito Skyrich sono molto chiari, infatti è riportato:
Normal Transforner Charger
This is very popular charger with consumer . It charges a battery at aconstant current .The better quality ones can automatically switches to continue float charging mode when it reaches peak charge volt. So it can also be used as a maintainer for a Lead Acid battery. To charge a Skyrich Lithium battery, please make sure this charger obtains a limit voltage function.
Smart 3-Stage Charger
This is quality charger a 3-stage charge program: constant current charge, constant voltage charge and maintenance charge. This charger is very suitable for Charging a Skyrich Lithium battery.
Desulfation Charger
This is a professional designed charger which can recover sulfation in a Lead Acid battery via high-voltage charge or pulse charge . This routine will damage a lithium battery due to the high voltage charging program. Please don't apply this kind of charger for Charger a Skyrich lithium battery.
Multipurpose Charger
This charger offer many option of charging current . It makes quick charge possible since multi charging rate are available. Because our lithium battery is designed with high rate performance upon an emergency request,a10C quick charge is acceptable. Of course the better charge rate is always less than 5C.Recommend charge rate can be found on the Charging label.
Key Point:
Most important: make sure when charging the voltage always remains below 15.0V. Charging current lower than 5C better for maximum battery power and life.
Il caricatore con 3 stadi di ricarica suddivisa in 3 fasi (Smart 3-Stage Charger) sembra essere il più consigliato.
Io ho acquistato un anno fa questo modello della Beta che ha le 3 fasi di gestione, la prima fase carica “I” a corrente costante fino al raggiungimento della massima tensione della batteria ed essendo a controllo con microprocessore non permette il superamento della massima tensione della batteria.
Io utilizzo questo per moto e macchina.
BETA 1498CB/80
http://beta-tools.it/catalog/articles/view/1498CB_slash_80/__lang_it/__catlang_it/__catalog_beta/__filters_
zuzzurro
04-12-2013, 19:35
Sono appena tornato a casa, ho smontato la batteria Skyrich e l'ho imballata nella sua confezione e scatola con cui mi è stata consegnata... in attesa che il corriere viene a ritirarla.
Poi ho montato la vecchia batteria originale Exide marchiata BMW che avevo mantenuto in carica con il mantenitore in questa settimana.
Vi ricordo che due domeniche fa mi stava lasciando a piedi in montagna!
Ho misurato la tensione e mi dava 12,50v... pochini!
In ogni caso, ho provato a effettuare una accensione per confrontarla con la Skyrich e.... guardate, guardate...
Accensione con vecchia batteria Exide marchiata BMW (https://drive.google.com/file/d/0B2KBYBGjrHlaNlY3RHMwSVNYV1k/edit?usp=sharing)
a me in accensione sembra addirittura un po' meglio che la Skyrich che sto restituendo!
Voi che dite?
Poi è ovvio che una batteria "esausta" dopo una settimana in carica magari al primo avvio è perfetta e dopo 3 giorni si scarica e ti lascia a piedi... ma guardate bene l'accensione!
Lucasubmw
04-12-2013, 22:46
Non leggo tutto il tread perchè è troppo lungo, dico la mia e basta:
quando accendevo mi si spegneva il display per un attimo, anche a te lo fa, anche se a me molto più vistosamente.
Messa Yuasa normale (non quella meglio) problema sparito.
Ha su 2 anni e anche se ha perso poco come spunto (ho un orecchio finissimo :lol:) la prossima estate la cambio lo stesso.
Poi ho montato la vecchia batteria originale Exide marchiata BMW che avevo mantenuto in carica
Stessa cosa, l'accensione è normale, io la mia la riporto di persona ad Aprilia ci metto poco è vicino Roma, e quella nuova la voglio provare davanti al rivenditore... se non funge recupero i soldi e amen.
Nel frattempo tutte le sere lascio il caricabatteria attaccato.
zuzzurro
05-12-2013, 10:32
McFour... ti giro la mail che mi ha inviato il distributore italiano SIFAM ITALIA:
A seguito di colloquio con i nostri tecnici le indico qui di seguito le due procedure possibili per effettuare una ricarica di controllo della batteria:
-Se e' in possesso dell'apposito caricabatterie SKYRICH effettuare una ricarica completa:
La batteria al suo interno e' fornita di una scheda elettronica che "regola" la carica delle varie celle, effettua un "reset" alle stesse e stabilizza la carica su valori ottimali.
Nel contempo le chiedo di verificare la corrente di carica in uscita (quindi verso la batteria) che deve essere entro 13.5-14.5AH
-Ricaricare la batteria con un caricabatterie normale:
Ricaricare la batteria per circa 5/6 minuti rimontare e verificare l'avviamento.
Nel contempo le chiedo di verificare la corrente di carica in uscita (quindi verso la batteria) che deve essere entro 13.5-14.5AH
Non eccedere nella ricarica con questo metodo altrimenti la scheda elettronica non riuscira' a regolare la corrente in entrata alla batteria ed ad ogni singola cella.
Ma è assurdo!!! 13-14 A per la ricarica?
Sicuro che non intendesse volt? Non capisco..
zuzzurro
05-12-2013, 10:44
...ovviamente è un errore!
A me hanno cambiato 3 volte la batteria,sempre originale, cambiato il motorino, controllato tutto l,'impianto elettrico....dopo otto mesi la con la nuova batteria nuovamente lo stesso problema.....BASTA!!!!!!!
non me ne frega niente fin che va ...poi si pensa.
GS-1200-Leon
07-12-2013, 17:36
gs 1200 r 2011 ....sempre partita come la tua.
piccolo impuntamento e via.
quando è calda, migliora un filo , ma sostanzialmente resta come prima.
e poi , parte?
ed allora.....
ciao
Quoto... Anche la mia che è del 2005 ha sempre fatto così...
zuzzurro
07-12-2013, 18:21
Salve a tutti, sono da poco tornato da quello che sarà l'ultimo giretto della stagione prima di sospendere l'assicurazione della mia bella e metterla a nanna fino a primavera.
Siccome non mi è ancora arrivata la nuova batteria Skyrich, mi sono azzardato a partire con la vecchia batteria Exide BMW.
L'avevo lasciata 3 giorni col mantenitore Ctek, prima di partire misuro 12,8v :( ... si accende ma non molto convinta.
Ero in riserva, dopo 6km mi fermo al distributore e faccio il pieno, riparto ma a fatica :(
Siccome temevo che potesse non ripartire la volta successiva... mi sono fatto un giretto al mare fino a Grado e ritorno (circa 140km), con una brevissima pausa senza mai spegnere il motore :)
Partito con circa 11° alle 14, tornato a casa a circa 5° alle 16.30... che in moto a oltre 70/90 km/h significano circa 0° percepiti.
È ora di metterla a nanna per il letargo... e risparmiare 4 mesi di assicurazione.
prinner.
07-12-2013, 19:37
In un post precedente di questo 3d avevo detto, dopo aver visualizzato il breve primo clip di zuzzurro, che la partenza esitante del motore era normale per un bicilindrico pompone come quello delle nostre mukkone.
La mia partiva allo stesso modo e, dunque, nulla di strano no?
Invece si. Non è affatto normale. O meglio, qualcosa si può fare per migliorare la situazione.
Cosa ho fatto?
Semplice, oggi sono andato a caccia di :arrow::arrow: ed ho acquistato una bella Skyrich al litio. Costo dell'abbattimento 100€.
Montata subito e.....tutto come prima!!
Ma solo in apparenza.
Do una breve carica col mantenitore (ho un Ctek 5.0 test and charge) diciamo una quindicina di minuti e... Vroom parte a bomba. Senza esitazione alcuna.
Oggi, poi, ho fatto un sacco di giri vari con numerosi stop e riavviamenti
Impeccabile, davvero non male per una batteria che quando la prendi in mano è talmente leggera da sembrare una sòla clamorosa.
Da specifiche dovrebbe durare un bel po'. Vi terrò informati....
:D
zuzzurro
07-12-2013, 21:59
Bene!
Sono contento!!! :)
Come avrai letto dal mio post la mia prima batteria Skyrich e così anche quella di Mcfour facevano parte di un lotto con problemi, lui è andato in sede e l'hanno sostituita subito e adesso va benissimo.
La mia è in viaggio, mi arriverà lunedì o martedì...
Dimentichi le mie due, entrambe difettose!! ;)
@prinner, con la prima è successo così anche a me. Dopo ricarica ok per un paio di giorni, poi... Cambiata. la seconda male da subito è neanche le ricariche sono servite.
zuzzurro
07-12-2013, 23:02
@ginogeo .... Scusami! È vero!
prinner.
08-12-2013, 01:29
@prinner, con la prima è successo così anche a me. Dopo ricarica ok per un paio di giorni, poi... Cambiata. la seconda male da subito è neanche le ricariche sono servite.
Capisco, vedrò di monitorare la situazione.
Una mezz'oretta fa ho avviato ed ha un po' stentato forse per la temperatura bassina anche se non troppo. Siamo sui 6/7 gradi.
Domattina vediamo. In realtá oggi l'ho stressata parecchio e non ho davvero avuto modo di caricarla come si deve.
Comunque, terrò da conto la tua esperienza.
:D
Puoi fare una prova molto semplice: prendi il tester e misuri il calo di tensione durante l'avviamento. Se non scende sotto 10,5-11 sei tranq.
http://www.accumate.co.uk/testmate%20minia.htm
prinner.
08-12-2013, 18:05
Sono appena tornato da un giro di un paio di centinaia di chilometri ed ho potuto, pertanto, ricaricare abbondantemente la Skyrich installata ieri.
Malgrado ciò, purtroppo, la batteria non offre lo spunto necessario ad un buon avviamento.
Il motore accenna la partenza, si impunta, e poi parte.
Appena trovo un attimo, smonterò la cara Skyrich e procederò alla sua sostituzione con una normale yuasa.
Ciao a tutti.
zuzzurro
08-12-2013, 20:34
Ciao prinner!
Mi stai dando una pessima notizia...
Temo proprio che anche la seconda batteria che mi arriverà domani o dopodomani sarà come la precedente così come è capitato a ginogeo :(
Se fossi in te mi farei rimborsare i soldi e prenderei una Motobatt MBYZ16 16,2Ah e 240 CCA e costa uguale
Da 18ah e 330a al modico prezzo di 80/90 euri.
Ma quanto pesa? 10 kg? E che dimensioni ha?
zuzzurro
08-12-2013, 21:23
Scommetto che è la YTX20CH-BS
Capacità : 18Ah
Tensione: 12V
Corrente di spunto (CCA): 270
Dimensioni (larghezza x profondità x altezza): 150x87x161 mm
Il problema è che è alta 161mm... quindi significa che per montarla devi fare una modifica alla sella perché altrimenti non si chiude.
Faccio notare che la standard è alta 145mm esattamente come MBYZ16 mentre la Odyssey è alta 155mm ed è al limite ma non da problemi in altezza, solo qualche problemino in larghezza
prinner.
08-12-2013, 21:48
Ciao prinner!
Mi stai dando una pessima notizia...
Temo proprio che anche la seconda batteria che mi arriverà domani o dopodomani sarà come la precedente così come è capitato a ginogeo :(
Se fossi in te mi farei rimborsare i soldi e prenderei una Motobatt MBYZ16 16,2Ah e 240 CCA e costa uguale
Ciao zuzzurro, credo che farò un ultimo tentativo di dare una carica con il ctek.
Col tester potrei fare la verifica volt all'avviamento.
Ma, alla fine della fiera mi sa che una bella yuasa sia la soluzione più semplice.
Tutto sommato, visto il peso della mukka, kg più, kg meno, non è che faccia poi tutta questa differenza.
Certo che se devo fare un parallelo, posso dire che sull'harley che ho (electra glide del 2005) monto ancora la batteria originale e va tuttora perfettamente.....
Mah che dire.
Farò qualche prova appena posso e metterò gli esiti a fattor comune qui sul forum.
Ciao
zuzzurro
08-12-2013, 22:11
Okkio a non caricare molto a me l'ing. Di Paolo mi ha detto di provare per non più di 5-10 minuti con il caricatore standard non per batteria al litio.
Non sono d'accordo con te con il discorso della batteria standard, secondo me è sottodimensionata per la GS come vedi in tanti dicono che sia normale che ci impieghi 3 secondi ad accendere la moto.
Per me non è normale... è tollerabile.
Metti almeno una YUASA YTX14H
prinner.
08-12-2013, 22:22
[...]
Certamente, caricherò per massimo una diecina di minuti non più.
Altrettanto certamente, se del caso, monterò una YTX14H!
:D
1965bmwwww
08-12-2013, 22:25
Comunque se prendi una batteria originale per harley ti sparano 180e...ci prendi due spark
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
zuzzurro
11-12-2013, 21:59
Arrivata la nuova batteria, installata, provata l'accensione...
accensione_nuova_batteria (https://drive.google.com/file/d/0B2KBYBGjrHlaSFRlcVZVakF1b3c/edit?usp=sharing)
ma il risultato è sempre lo stesso! :cry:
Non posso pagare 98 euro per avere le stesse prestazioni se non peggiori di una batteria standard da 60 euro! :evil:
Proverò anche domani... ma credo che la tornerò indietro e mi farò rimborsare.
Stessa cosa... :-) , ho concordato col rivenditore( devo dire corretto) la restituzione.
Per levarmi ogni dubbio ho anche preso il caricabatteria dedicato e tenuta in carica la nuova per 24 ore,restituirò anche quello.
Quindi a questo punto devo pensare che questo modello non è adatto ai bicilindrici di grossa cubatura.
La tua accensione nel video non mi sembra anomala...la mia si impunta decisamente...
Samsung NOTE.
zuzzurro
11-12-2013, 22:10
Sono pienamente d'accordo con te.
O si tratta di un lotto di produzione non in perfette condizioni... o non è adatta ai boxer bmw... in ogni caso non possiamo fare da tester.
Chiederò la restituzione dei soldi.
Però piero61 non ha problemi.... Mah.....
Ginogeo,zuzzurro...voi avete 1200 bialbero?
Samsung NOTE.
zuzzurro
11-12-2013, 22:16
io no, ho il monoalbero del 2009
zuzzurro
11-12-2013, 22:17
Quasi quasi mi butto sulla
Motobatt GYZ16H (http://www.ebay.it/itm/MOTOBATT-MBYZ16H-HIGH-POWER-AGM-MOTORCYCLE-BATTERY-GYZ16H-20-EXTRA-POWER-/360743502891?pt=UK_Motorcycle_Parts_13&hash=item53fdfd042b)
Peccato perché pesava veramente poco...sembrava finta... :-)
Samsung NOTE.
zuzzurro
11-12-2013, 22:20
Chi ha preso la Motobatt GYZ16H... mi assicura che accende la moto all'istante senza tentennamenti???
Ho già perso due settimane a provare Skyrich... altrimenti vado sul sicuro e prendo Odyssey PC535
Ma con odissey devi modificare la sbarra della sella.... O no?
zuzzurro
11-12-2013, 22:26
No, la Odyssey è alta solo 156mm e non 161mm come per esempio la YTX20CH o altre batterie da 16 o 18Ah
Ho postato qualche post fa un link con tutte le istruzioni e le foto di un collega qui nel forum che l'ha montata.
Mi sembra che abbia dovuto solo tagliare un cm le alette laterali per non comprimere i cavi.
Certo... preferirei non fare modifiche artigianali e prendere una Motobatt MBYZ16 16,2Ah che entra perfettamente... voglio solo la conferma di più persone che la moto poi si accende alla grande al primo colpo e non dopo 2-3 secondi!
La odissey 535 l'ho avuta sull'altro GS, usavo la sella in posizione alta ma ti scordi dei problemi di accensione.
Ho trovato il thread che ho scritto nel 2008...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=199576
Samsung NOTE.
zuzzurro
12-12-2013, 18:45
Credo che siamo arrivati all'epilogo...
Dopo il test di ieri sera mi chiama la ditta che mi ha venduto la batteria e mi chiede di fare un'altra prova... ricaricare la batteria per 30 minuti e testare.
1. Misuro la tensione: 13,15v
2. Metto in carica con carica batterie standard per 30 minuti
3. Misuro la tensione: 13,35v
4. Faccio tre accensioni a distanza di 2 minuti l’una dall’altra.. il risultato è sempre uguale: test_accensione_dopo_ricarica (https://drive.google.com/file/d/0B2KBYBGjrHlaVlBleUY4VUFaMXM/edit?usp=sharing)
addirittura potete notare benissimo come all’atto dell’accensione compare la spia di guasto alla batteria sul display della moto.
5. Misuro nuovamente dopo 1 minuto dal terzo tentativo… tensione 13,09v come potete vedere dalla foto: misurazione_tensione_batteria (https://drive.google.com/file/d/0B2KBYBGjrHlaUVFWc0ttSnVWdFU/edit?usp=sharing)
mi sembra molto bassa.
E' evidente che queste batterie (o almeno il lotto di produzione delle due che ho provato) ha dei probelmi oppure non sono adatte ai grossi boxer BMW da 1200cc.
Ho chiesto il rimborso di quanto pagato!
Porca miseria che sbattimento ...
zuzzurro
12-12-2013, 18:51
Guarda .... non dirmi... ho due 00 che neanche ti immagini! :sad5:
Mi dovrebbero rimborsare anche il tempo che ho impiegato a fare da "tester" :angry4:
Spero di essere stato utile ad altri del forum...
carlo.moto
12-12-2013, 19:06
Secondo me siete un nutrito gruppo di masochisti ! ah ah ah ah
zuzzurro
12-12-2013, 19:09
Ciao Carlo!
Mi sa che hai ragione! ;)
E che... adesso che ho messo la belva in letargo e sospeso l'assicurazione... come mi passo il tempo??? :lol::lol::lol:
Le tue due più quelle di mcfour e le mie due.
Bel lotto....
zuzzurro
12-12-2013, 19:25
La odissey 535 l'ho avuta sull'altro GS, usavo la sella in posizione alta ma ti scordi dei problemi di accensione.
Ho trovato il thread che ho scritto nel 2008...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=199576
Mcfour... visto che ci sei anche tu dentro ed hai già avuto l'esperienza della Odyssey... dacci qualche consiglio!
Odyssey PC535 (135 euro dagli olandesi) oppure Motobatt GYZ16H (95 euro dagli inglesi)???
La Motobatt ha il vantaggio di essere al GEL e di essere una 16,4Ah con 240 CCA e non dobbiamo fare nessuna modifica per installarla.
La Odyssey ha il vantaggio di essere una bomba: 535 CCA nei primi 5 secondi!!!
Però come dal link che hai postato bisogna fare delle modifiche anche se piccole... costa il 40% in più, pesa 1 kg in più... ma soprattutto si può tenere la sella bassa sulla GS STD???
...rettifico dagli olandesi (motomoto) costa 123,10 spedizione compresa!
prinner.
12-12-2013, 22:44
Le tue due più quelle di mcfour e le mie due.
Bel lotto....
Metteteci pure la mia :mad:
La odyssey a 123 euro è un buon affare anzi ottimo... con quella risolvi...la motobatt non la conosco.
Samsung NOTE.
Metteteci pure la mia :mad:
Dimenticavo....!
1965bmwwww
13-12-2013, 01:00
Prendete odissey o spark e dimenticatevi il problema
Però piero61 non ha problemi.... Mah.....
Confermo ma resto comunque sorpreso.
Ho deciso di tenerla ed andare avanti anche per un principio morale ( visto che ve l'ho suggerita) al fine di testarla nel tempo.
Appena rientro provero' a fare dei test piu' approfonditi (magari con il tester) e qualche video per dimostrare quanto affermo
Bahhhh :(
carlo.moto
13-12-2013, 16:20
Non solo masochisti ma anche......feticisti ! ah ah ah ah
zuzzurro
13-12-2013, 16:24
Devoti alla causa... GS!!! :lol:
zuzzurro
13-12-2013, 16:27
Mi hanno appena chiamato proponendomi un'altra Skyrich più potente... ho risposto che mi sono bastate 2 settimane di esperimenti e che adesso voglio prendere la Odyssey!
Mi hanno chiesto di fargli avere i dettagli e il link dove la prenderò... per vedere se me la possono fornire loro... ma a 123 euro è impossibile che ci riescano!!! :lol:
...rettifico dagli olandesi (motomoto) costa 123,10 spedizione compresa!
riesci a postare un link di riferimento,
mi interessa l'acquisto...grazie mille!!!
zuzzurro
13-12-2013, 16:55
inviato in MP...
Non solo masochisti ma anche......feticisti ! ah ah ah ah
Carlo deppiu' molto deppiu' :lol:
carlo.moto
13-12-2013, 17:25
Allora a questo punto comperateVi una Guzzi, così raggiungete l'apoteosi dei sensi ah ah
zuzzurro
13-12-2013, 20:38
Carlo... vacci piano!
La tua proposta è... istigazione al suicidio!!! :D
Restituita la Skyrich e il suo caricabatteria...venditore comunque corretto...resi i contanti. Non è ancora ora di litio...
Samsung NOTE.
prinner.
14-12-2013, 08:02
Anche il mio venditore non ha fiatato. Sono in attesa della yuasa h. Appena arriva gli riporto la skyrich e prendo l'altra.
Qualche test, comunque, durante la settimana l'ho fatto.
La mia impressione è che il problema potrebbe essere la temperatura e non un difetto della singola batteria.
Se si esegue la procedura consigliata da skyrich per le basse temperature (prima di avviare il motore accendere i fari per un tot) il miglioramento è evidente.
Il motore parte meglio.
Analogamente, sia a motore freddo che caldo, in caso di avviamenti ripetuti la situazione migliora e di molto.
La batteria con questa metodologia si scalda e migliora lo spunto erogato.
Anche avviando il motore con l'abbagliante acceso, ho notato che la batteria non fa sforzo maggiore rispetto alla norma.
Potrebbe essere interessante fare un test in primavera/ estate ma, come dice giustamente qualche amico qui del forum, si rischia di incedere nella psicopatologia :lol:
Dunque, come già detto, yuasa h e passa la paura e la rogna.
Ciao
carlo.moto
14-12-2013, 17:00
Potrebbe essere interessante fare un test in primavera/ estate ma, come dice giustamente qualche amico qui del forum, si rischia di incedere nella psicopatologia :lol:
Invece di fare i soliti viaggi noiosi e ripetitivi, organizzateVi e fate una campeggiata in cui potere fare questi test; se non direte a.....nessuno,dove, come, quando, e con quali batterie farete i test, potrebbe anche essere che crederò ai risultati !:lol::lol: (datemi i risultati ovviamente prima di pubblicarli :lol::lol::lol::lol:)
zuzzurro
14-12-2013, 17:04
Ehhh.... No!
Caro Carlo, noi abbiamo fatto i test invernali, toccherà a te fare i test estivi mentre noi faremo i soliti viaggi con le nostre mukke!
Non vorremo mai toglierti questo privilegio! :lol:
carlo.moto
14-12-2013, 17:20
La mia esperienza Te la ho narrata, non credo alle favole e poi in estate, soffro terribilmente il caldo !
http://www.carpimoto.it/IT/Motore/Batterie/40448_X4-Batteria-Litio-Aliant-X4.htm
zuzzurro
14-12-2013, 22:34
Ma costa quasi 300 euro!!!
Ragazzi io ho già dato.
Sperimentala tu così ci fai un bel reportage...
carlo.moto
15-12-2013, 17:42
Vabbè, ma pesa Kg1,62, il che .....alleggerisce di molto la GS :lol:
zuzzurro
15-12-2013, 17:48
Bisogna verificare bene come funziona... io con la Skyrich ho avuto l'impressione che si trattasse di un lotto di produzione con qualche problema oppure che soffrono parecchio il freddo.
I test che ho fatto io sono sempre stati intorno agli 8-10° forse con temperature superiori avrebbe avuto risultati migliori.
Mah!
flendermoto
15-12-2013, 18:50
La mia motobatt MBYZ16h a poco meno di 2 settimane da quando l'ho montata va che è una meraviglia!!
La moto la uso giornalmente x lavoro ( facendo parecchi accendi/spegni al giorno...anche a distanza di pochi min.). Considerate che ancora la moto l'ho usata solo in città (tragitti molto brevi) e non ho ancora fatto un bel giro lungo, cosicché da caricare la batteria come si deve, e nonostante tutto le accensioni sono lampo!!!!!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
carlo.moto
15-12-2013, 18:53
Ci mancherebbe pure che dopo....2 settimane, già dasse (o desse ?) segni di.....panico !
zuzzurro
15-12-2013, 18:53
Molto bene :D
Mi piace molto la tua batteria praticamente è la versione potenziata delle nuovissime YUASA GYZ16H al gel.
Quando riesci ci posti un filmato di pochi secondi come quelli che ho pubblicato io sulle mie accensioni?
flendermoto
15-12-2013, 19:04
Carlo leggendo quanto scritto in questo thred, non è così anormale, che una batteria dia problemi già dopo pochi giorni!!!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
carlo.moto
15-12-2013, 19:07
Francamente lo ho sentito per la prima volta in questo 3d e si trattava di batteria al litio, per le altre, non ho mai sentito di simili defaiances a meno di guasti interni che purtroppo, possono sempre capitare ma se la batteria è nuova sono veramente rari.
zuzzurro
15-12-2013, 19:07
Non sono d'accordo ... potete vedere che dopo aver postato i miei filmati molti del forum dicevano che secondo loro l'accensione della mia moto era "normale" ovvero tipica dei boxer BMW!
flendermoto
15-12-2013, 19:20
Il mio amico, anche lui con gs 1200 adv, ha avuto la fantastica idea di rimontare una batt. originale (quindi 12ah e cca 190), con la sorpresa che già dopo qualche settimana la moto stentava a partire. Dopo varie ricariche con 0 risultati, l'ha cambiata con una yuasa da 18ah ed ha risolto i suoi problemi di accensione!!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
zuzzurro
15-12-2013, 19:22
Ma le YUASA da 18Ah sono le YTX20CH che sono alte 171mm... quindi ha dovuto modificare la sella immagino...
flendermoto
15-12-2013, 19:28
Infatti!! Ha fatto una modifica alla staffa della sella....
Volevo fare la stessa cosa anche io! Però essendo un tipo "ti piace vincere facile" ho optato per la motobatt......zero modifiche e caratteristiche molto simili alla yuasa.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
carlo.moto
15-12-2013, 19:29
Il mio amico, anche lui con gs 1200 adv, ha avuto la fantastica idea di rimontare una batt. originale (quindi 12ah e cca 190), con la sorpresa che già dopo qualche settimana la moto stentava a partire. Dopo varie ricariche con 0 risultati, l'ha cambiata con una yuasa da 18ah ed ha risolto i suoi problemi di accensione!!
Mi sono già espresso sulle batterie originali, io in 13 anni di moto BMW, 1150 e 1200, usando il manutentore originale, non ho MAI avuto problemi d sorta, le batterie hanno avuto una durata dai 3 ai 5 anni circa. (Una si è rotta dopo 13 mesi e mi è stata cambiata in garanzia)Le Jap facevano molto meglio ma ho la BMW.
Continuerò sempre a chiedermi perchè la casa madre, dovrebbe secondo alcuni, usare batterie sottodimensionate. Ma anche questo è marketing secondo me.
flendermoto
15-12-2013, 19:37
A me la batteria originale è durata 4anni e 8 mesi (mai usato il manutentore). Propio io non posso parlarne male, però l'accensione da sempre era un po' deboluccia!!!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
carlo.moto
15-12-2013, 19:38
Se fosse stata deboluccia non Ti sarebbe durata tanto, vuole dire che doveva essere così, poi è anche vero che tutto si può migliorare.
flendermoto
15-12-2013, 19:50
Sarà!! Però più volte, fin dai primissimi periodi, la moto spesso stentava a partire sopratutto ln inverno. La fortuna è che nonostante tutto è sempre ripartita ( però che ansia!!!).
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
zuzzurro
15-12-2013, 19:52
Beh adesso non esageriamo è palese che la batteria originale da 12Ah sia un po' sottodimensionata per il nostro boxer, poi se ci accontentiamo e ci dura anche 4 anni è tutto un altro discorso.
DonnieADV
15-12-2013, 21:24
accensione lenta, o miracolo?
vi racconto ciò che mi è successo qualche giorno fa...
premetto di aver montato sulla mia ADV 2011 (comprata nuova) circa 8 mesi fa una YUASA YTX-14H, sostituendo l'originale che, dopo solo poco più di un anno dall'acquisto mi aveva dato una serie di accensioni al cardiopalma...
tre giorni fa, vado nel garage dove ho la moto (non è di proprietà e quindi non posso montare il mantenitore di carica) e decido di riaccenderla, dopo una "breve" pausa di quasi due mesi dall'ultima uscita...
ragazzi...Panico!
1° tentativo: si accende tutto il quandro, la bimba si sveglia e fa tutti i suoi rumorini pre-accensione, passo 10 secondi sul bottone, non ne voleva sapere...
2° tentativo: idem come prima, ma con qualche speranza in più...
3° tentativo: grazie al tentativo precedente, comincia un po' meglio e, dopo circa 20 secondi su quel pulsante, senza mollarlo un attimo, finalmente si accende!
la lascio accesa per meno di 5 minuti così faccio girare un po' l'olio, (la moto è sul cavalletto): metto la prima, faccio girare l'olio del cambio e del cardano, tolgo la prima, metto la seconda, rimetto in folle...passa un altro minuto, la spengo.
La riaccendo: come quando la misi in moto nel concessionario...da paura!
mmhaa! chi ne capisce....
va be', stacco la batteria.
1^domanda: è normale, o dovrò pensare in primavera a cambiare un'altra volta la batteria?
2^ domanda: i primi secondi di riavviamento, c'era una puzza in quel garage...cos'è?
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte.
DonnieADV
15-12-2013, 21:38
p.s. con l'altra gs, il 2009, ho sempre tenuto il mantenitore attaccato e la batteria originale ha permesso sempre delle ottime accensioni, perciò, secondo me, le originali vanno bene, se tenute attaccate al mantenitore originale il più possibile...
anche perchè, quando andavo all'estero, il mantenitore non me lo portavo, e la moto si accendeva sempre benissimo...
zuzzurro
16-12-2013, 13:18
Stamattina ho restituito la Skyrich e mi hanno rimborsato i soldi... 98 euro.
Allora cosa avete scelto???
MOTOBATT MTY16H da 16,2 Ah e 240 CCA... 95 euro dagli inglesi (senza alcuna modifica)
oppure
ODYSSEY PC535 da 14,8Ah e 535 CCA di spunto nei primi 5 secondi... 123 euro dagli olandesi (con qualche piccola modifica)
con la seconda ho avuto esperienza NEGATIVA
zuzzurro
16-12-2013, 14:52
???
:confused:
Hai avuto problemi con la Odyssey???
Mi sembra un caso rarissimo!
Ma di che tipo?
Dopo quanto tempo?
lorisdalferro
16-12-2013, 17:00
http://www.youtube.com/watch?v=3NovyVuZVfE
lorisdalferro
16-12-2013, 17:05
http://www.youtube.com/watch?v=T0-kCtCEQUI
1965bmwwww
16-12-2013, 18:12
Nn ho capito i video ma confermo con le piombo puro nessun problema
zuzzurro
16-12-2013, 18:13
Ho capito che per chi ci è abituato l'accensione di un boxer BMW è normale che impieghi 2-3 secondi specialmente se la batteria standard ha qualche anno e se non viene accesa da parecchi giorni.
A me invece che provengo da ottime jap non sembra affatto normale che questo si manifesti su una batteria potenziata con uno spunto dichiarato di 240 appena caricata e per di più si accende la spia con il simbolo della batteria sul display LCD !!!
Sarò strano io???
Io da una batteria potenziata e nuova di zecca mi aspetto che accenda la moto non dico in un decimo di secondo... ma almeno in un secondo!
zuzzurro
16-12-2013, 18:25
Guardate qui... questa mi sembra un accensione non velocissima ma decente!
Secondo me è il minimo tollerabile... circa 1 secondo.
https://www.youtube.com/watch?v=bX64D9At2HA&feature=youtube_gdata_player
carlo.moto
16-12-2013, 19:01
A me invece che provengo da ottime jap
Se vuoi la messa in moto "similfrullatore" hai ragione perfettamente, le Jap sono una altra cosa, io invece mi accontento che la mukka si metta in moto secondo quanto stabilito dalla mamma.;)
huskyblu
16-12-2013, 19:16
...ho sia una giapponesina che una tedescona...c'è poco da fare, ognuna va presa per il suo verso....la seconda pare anche a me non esattamente un fulmine di guerra a partire ma tant'è, l'importante è che parta....sempre....
zuzzurro
16-12-2013, 20:28
A me un'accensione così mi sembra buona!
https://www.youtube.com/watch?v=bX64...e_gdata_player
meno di così è accettabile solo se la batteria ha già 3-4 anni e magari è ancora quella di serie.
zuzzurro
16-12-2013, 23:35
La mia motobatt MBYZ16h a poco meno di 2 settimane da quando l'ho montata va che è una meraviglia!!
La moto la uso giornalmente x lavoro ( facendo parecchi accendi/spegni al giorno...anche a distanza di pochi min.). Considerate che ancora la moto l'ho usata solo in città (tragitti molto brevi) e non ho ancora fatto un bel giro lungo, cosicché da caricare la batteria come si deve, e nonostante tutto le accensioni sono lampo!!!!!
Flendermoto... stiamo ancora aspettando un video dell'accensione con la tua nuovissima Motobatt MBYZ16H!!!
Ecco il mio video ...
Dopo 2 giorni di inattività e 7 gradi interni e 0 esterni al garage
https://drive.google.com/file/d/0B90ujo88PRMSSnZmMGFTRjJnQkE/edit?usp=sharing
zuzzurro
18-12-2013, 18:31
Bene, alla fine ho cercato informazioni dappertutto sulla Odyssey ma nonostante l'ottimo prodotto di cui tutti parlano non mi ha convinto l'idea di metter mano a una batteria appena acquistata per fare modifiche che probabilmente farebbero decadere la garanzia. :|
Inoltre non mi piaceva affatto l'idea dover fare modifiche artigianali e far girare i cavi in modo strano e poco pulito alla moto appena acquistata.:sad11:
Quindi ho deciso di ordinare la Motobatt MBYZ16H da 16,5Ah e 240 CCA.
Considerato che la Odyssey mi sarebbe costata 123 euro e che dagli inglesi ho pagato la MBYZ16H solo 84 euro... mi sembra un ottimo affare!:D
Quando mi arriva vi saprò dire... :cool:
1965bmwwww
18-12-2013, 18:36
Importante e' che sei contento.....nn hai risolto il problema
zuzzurro
18-12-2013, 18:47
Non riesco a capire cosa intendi con "nn hai risolto il problema"
se è quello che penso ... a giudicare dal video di tinux appena sopra mi sembra che neanche lui con la Odyssey lo abbia risolto...
Se ho risolto o non il problema lo verificherò quando mi arriverà... e nei mesi successivi.
Male che vada ho preso una buona batteria AGM ad un prezzo normale, più o meno quello di una originale Exide (marchiata BMW) da 12Ah.
1965bmwwww
18-12-2013, 19:09
Appunto.....con una odissey di batterie nn ne comperavi più nn avevi problemi di carichini e menate varie...per i cavi era da fare un semplice girocavi che nn dava nessun problema e ti dimenticavi le accensioni mancate o stentate....così hai una batteria nuova ma nn hai risolto il problema...semplice
zuzzurro
18-12-2013, 19:30
Non è detto che la MBYZ16H sia tanto inferiore alla Odyssey PC535... per esempio se confrontiamo alcuni dati:
a) la Motobatt è da 16,5Ah mentre la Odyssey è da 14,8Ah.
b) la Motobatt dichiara un CCA di 240 (ovvero spunto nei primi 30 secondi alla temperatura di -18°) mentre la Odyssey dichiara CCA di 200. La Odyssey dichiara un HCA di 535 (ovvero lo spunto nei primi 5 secondi a +27°, la Motobatt non lo dichiara e quindi non sappiamo se è migliore o no).
c) se vogliamo fare un confronto sul peso, anche se molto opinabile ma sicuramente indicativo... la Exide originale pesa 3,8Kg, la Motobatt 5,05kg e la Odyssey pesa 5,4kg.
Ovviamente sono dati puramente nominali e non indicativi dell'efficienza reale del prodotto... ma sulla carta non mi sembra che ci sia un abisso tra la Motobatt e la Odyssey.... verificheremo ;)
1965bmwwww
18-12-2013, 20:05
Guarda il discorso e' che qui la spark o la odissey la hanno montata in moltissimi tutti con il medesimo risultato...azzerare il problema degli avviamenti stentati e della moria improvvisa della batteria compresa quella al gel originale....se la motobat visto il peso e' al piombo come le altre due può essere...diversamente qui dentro di batterie ne abbiamo provate di tutti i tipi....
zuzzurro
18-12-2013, 20:12
Bene, i giudizi sulle Odyssey / Spark sono variegati, qualcuno non è stato proprio entusiasta delle performance e della durata... ma può capitare.
D'altra parte ci sono anche quelli che dicono che la batteria Exide originale sia il massimo e che accendere il boxer in 3 secondi è normale!
Detto questo... significa che proveremo anche questa e vi terrò informati sulle prestazioni della MBYZ16H... sai mai che potrebbe essere una buona alternativa alle costose Spark / Odyssey???
1965bmwwww
18-12-2013, 20:37
Ho controllato in giro sui vari forum....sembra che ne parlino tutti bene...la perplessità riguarda la durata nel tempo....le originali con accensione in tre secondi lascia stare...quelle al gel poi te le raccomando....personalmente proverei quelle al litio...la prossima la prendo al litio...ma sulle altre...le spark o le omologhe odissey sono il top....costeranno anche qualcosa in più ma dopo ti durano molto di più rispetto a quelle normali....
zuzzurro
18-12-2013, 20:46
Io, ginogeo, mcfour e prinner abbiamo provato ben due esemplari a testa di Skyrich HJTX14H al litio... e dopo pochi giorni le abbiamo restituite!
Può anche darsi che si sia trattato di un lotto di produzione con difetti di fabbricazione ma mi sembra molto strano... che a tutti e quattro sia capitata la stessa esperienza negativa.
Secondo me non hanno le buone prestazioni che dichiarano al freddo dei 10 gradi... forse a 25 gradi si...
Forse ci sono marche migliori (la Skyrich è la più conosciuta ed è Made in USA) ma non voglio fare da cavia. Ho chiesto e ottenuto il rimborso dei soldi.
In questa discussione ho postato tutte le registrazioni delle varie accensioni con entrambe le batterie e in varie situazioni.
1965bmwwww
18-12-2013, 21:06
Si ho letto e seguito.....però sarei curioso.....appena mi capita faccio il test...comunque la spark personalmente la ho da 5 anni e mai avuto nessun problema..
Hai avuto problemi con la Odyssey???
Mi sembra un caso rarissimo!
Figurati....sono come le altre, a parte che le paghi il doppio....una volta passata la "moda da forum" link cosi http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7633036&postcount=11 ne trovi una decina.
1965bmwwww
18-12-2013, 22:06
No...nn sono come le altre.....e nn è' una moda da forum visto che su tutti i forum motociclistici ed aereonautici gli utilizzatori le indicano come le migliori sia per spunto che per affidabilità che per sensibilità al freddo....poi nn sono invulnerabili...e la differenza in acquisto in piu la recuperi perché dopo nn la cambi praticamente mai più.....;)
Non la cambi mai più...ma certo....ripeto se avete pazienza nel cercare, una decina di batterie defunte in poco tempo la trovate. Come trovate normalissime batterie che durano 5-6 anni (normalissimo) e anche di più, senza flebo (manutentore) attaccato ad vitam eternam. Ora la nuova moda sarà le litio, le migliori del mondo e blabla....quando avevo linkato un test francese sulle litio, era evidente che con temperatura fresca il rendimento è problematico...nulla cambia, tutti a comprarle, 250 € che sarà mai...
Altri casi di "migliore del mondo, galassia e dintorni":
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375735&highlight=problemi+odissey
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=342690&highlight=problemi+odissey
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=287986&highlight=problemi+odissey
Se non bastasse:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=202789&highlight=problemi+spark
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=368614&highlight=problemi+spark
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=344128&highlight=problemi+spark
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=265459&highlight=problemi+spark
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=249901&highlight=problemi+spark
Tutti insieme, ripetiamo: e la migliore del mondo, e la migliore del mondo, e la migliore del mondo....
1965bmwwww
19-12-2013, 08:48
Stai parlando di una decina di casi che raffrontati al totale rientrano nella statistica normale di difettosità(e anche li'andrei a vedere i casi ne ho letto uno a caso e già era una minchiata).
Semplicemente sono migliori perché sono al piombo "puro" invece che essere al gel o ad acido ed è ' per quello che costano di più ma rendono meglio e scaricano meno.
Qui abbiamo utenti che hanno cambiato batterie originali dopo 2 giorni cn moto nuova ed altri che ne hanno cambiate una ogni stagione pur con il manutentore poi essendo passati al piombo si sono scordati il problema.
Poi se ti diverti a cambiare batterie originali come calzini nessun problema...i soldi sono i tuoi..
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
Sto parlando di oltre 10 casi trovati in pochi minuti, quindi ce ne saranno molti di +. Sono batterie uguali alle altre di marca buona, ne + ne -.
Poi se ti diverti a cambiare batterie originali come calzini nessun problema...i soldi sono i tuoi..
Caschi bene...sempre usato normalissime batterie liquide, generalmente Bosch o Varta (non che siano "le migliori del mondo", ma il miglior prezzo in zona si), senza mai usare flebo manutentrice.
Sul K, che possiedo da secoli con qualche kilometruccio, cambio le batt. dopo 5-6 anni per sicurezza, andata male solo una volta con cambio in garanzia.
Con la R 80, dato che ho il kick, l'ho lasciata morire...sette anni e mezzo, puo' andare? o devo montare anch'io una supercazzotronic che costa tra 2 e 4 volte il prezzo delle normali, adattare morsetti, scrivere tre-quatro pipponi settimanali chiedendo se é preferibile il mantenitore Pirlatronic al fullerene ionizzato o se vado sull'originale Bmw che dovrebbe essere, anche lui, il migliore del mondo?
1965bmwwww
19-12-2013, 09:40
Secondo me scrivi tanto per scrivere..intanto se vuoi documentarti invece di scrivere minchiate le batterie non sono tutte uguali ma vabbeh pensala come credi poi sulle moto che hai citato devi capire che visto che i serie k sogliola non hanno praticamente assorbimenti da fermi (lo ho anche io k1200lt)e nemmeno i 2 valvole li hanno(lo ho anche io e100gs ps pdi) il problema lo hai maggiormente cn la serie 1150 in su (r1150rt o gs e' uguale)che scarica una batteria in 10 gg di inutilizzo e nei 1200 e' pure peggio.
Li' le tue gel le cambiano anche da nuove come noccioline.
Se poi nn gli lasci il manutentore ti auguro di abitare sopra una bella discesa o di avere gli attacchi veloci per un bel booster per accendere (anche se è' un ottimo modo per friggere qualche centralina)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
Secondo me scrivi tanto per scrivere..intanto se vuoi documentarti invece di scrivere minchiate
Calmati, fenomeno da forum...
Li' le tue gel le cambiano anche da nuove come noccioline.
Chi ha parlato di batt. al gel? chi ha messo in dubbio la scarsa qualità delle originali? Ho solo detto che le tue "migliori del mondo" non vanno ne meglio ne peggio delle altre batterie di marca
Se poi nn gli lasci il manutentore ti auguro di abitare sopra una bella discesa o di avere gli attacchi veloci per un bel booster per accendere (anche se è' un ottimo modo per friggere qualche centralina)
Beh abito sotto una bella salita....dovessi attacare tutto l'ambaradan ogni giorno avrei cambiato moto da tempo.
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
Ne sei contento? ti senti + figo?
GATTOFELIX
19-12-2013, 10:21
Questa secondo voi come misura e prezzo va bene'
http://www.carpimoto.it/IT/Moto_BMW_R-1200-GS-10-12/Specifico/33669_YTX14H-BS-Batteria-Yuasa-YTX14H-BS.htm
Come prezzo dovresti trovare meglio, qui http://www.power-manutention.fr/Batteries-Moto-Scooter-Batterie-moto-YUASA-Batterie-moto-Yuasa-YTX14-BS-12v-12ah-p-2205.html la pagherei 68€ spedizione (purtroppo non in Italia) inclusa.
zuzzurro
19-12-2013, 14:06
Anche se non mi è ancora arrivata (ma potete chiedere a flendermoto) vi consiglio la Motobatt MBYZ16H, si tratta della versione potenziata del nuovissimo modello top YUASA GYZ16H.
Ne la YUASA, ne la Motobatt vengono attualmente importate in Italia.
Da motomoto ho appena ordinato la Motobatt MBYZ16H per 84 euro (con il 10% di promozione che avrete se utilizzate il codice di sconto "facebook".
1965bmwwww
19-12-2013, 15:51
Calmati, fenomeno da forum...
Chi ha parlato di batt. al gel? chi ha messo in dubbio la scarsa qualità delle originali? Ho solo detto che le tue "migliori del mondo" non vanno ne meglio ne peggio delle altre batterie di marca
Beh abito sotto una bella salita....dovessi attacare tutto l'ambaradan ogni giorno avrei cambiato moto da tempo.
Ne sei contento? ti senti + figo?
Se sei contento te a scrivere senza esser documentato allora hai ragione....qui chi monta le spark e' un fesso.....
Continuo a documentarmi:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=5519849&postcount=166
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=6289080&postcount=269
Non ho mai scritto che l'utilizzatore Spark/Odissey è un fesso, ci mancherebbe, non estendere il tuo singolo caso alla comunità.
Luigi, aggiungimi........
1965bmwwww
19-12-2013, 21:35
Hai ragione....sono le peggiori e chi le compera butta solo dei soldi...sei divertente... Continua pure lo show fenomeno
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
managdalum
19-12-2013, 22:32
e se invece la smetteste?
tutti e due?
come disse Ciriaco in occasione dell'insediamento del governo nell'aprile dell'88
Paciere democristiano
Inviato da iPhone con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Per smettere bisogna iniziare....non mi sembra aver detto altro che considero odissey/spark alla pari di altre batterie di marca, ne + ne -, possono dare problemi come le altre, e lo documento concretamente linkando un tot di post in tal senso, i topic linkati non li ho scritti io, siamo d'accordo?
Gli insulti iniziano al post 179, non da parte mia, sempre d'accordo?
Se l'unico argomento del signor milleqlcosawwww è "documentati...migliori del mondo...piombo puro" vabbè ognuno è libero di valutarlo....quanto al fatto di farmi dire che chi compra quelle batterie è uno stupido, cosa mai detta, vuol dire che il signor milleqlcosawwww ha problemi cognitivi, sicuramente esistono terapie adeguate.
Non sono del settore ma lo vedrei bene, con vestiti color arancione, ripetere per ore in modo alternato "piombo puro...migliori del mondo...piombo puro", sotto il ponte del Northern Bormida's Bridge di Cairomontenotte.
Forse torna zen.
1965bmwwww
20-12-2013, 09:04
Da quello che hai scritto tu si evince che visto che le batterie sono tutte uguali e' inutile spendere per altre batterie che oggettivamente sono migliori perché se prendi le schede tecniche e ' così, quindi voi che le comprate siete poco furbi o fessi, il senso era quello.
Il link delle schede tecniche non te li pubblicò tanto troveresti sicuramente da ridire anche su quello.
Se leggi le risposte ho scritto che è' normale che ci siano degli esemplari difettosi o che si possano rompere ma anche li....
Se il tuo argomentare tecnico e' copiare 10 casi di persone scontente ti lascio nella tua convinzione, visto che il copia e incolla ti riesce bene cercati i millemila casi di utenti soddisfatti qui e in altri forum motociclistici e aereonautici e visto che hai del tempo da dedicare cerca con google le recensioni degli utenti dove emerge che tutti sono concordi nel dire che sono le migliori.
Per quelli che riguarda il mio trattamento sanitario ecc. ecc. nn intendo replicare ma chiedo ai moderatori di applicare art.9 del regolamento grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
Al tuo posto, esporrei denuncia presso la Corte di Bruxelles, fammi sapere se ti serve l'appoggio di Ciriaco de Mita.
managdalum
20-12-2013, 09:25
Al primo dei due che replica somministro una dose di art. 9 della durata di un mese.
Se volete proseguire questa sterile polemica tra voi due fatelo in MP
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7129464&postcount=57
zuzzurro
24-12-2013, 11:02
Ieri sera ho installato la nuova Motobatt MBYZ16H da 16,5 Ah e 240 CCA... all'accensione la moto non è partita!
Adesso dopo 14 ore sotto carica... questo è il risultato:
Accensione con Motobatt MBYZ16H (https://drive.google.com/file/d/0B2KBYBGjrHlad2pGckZWcUFDck0/edit?usp=sharing)
Non so più cosa pensare...
La mia parte un pochino meglio con la 12U
12,60 volt dopo 14 ore di carica????
1965bmwwww
24-12-2013, 11:47
Mi sembra una accensione ottima...secondo me....o no?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
No, normale, un pochino affannosa.
Zuzzurro, se la ripeti due volte in sequenza come si comporta?
1965bmwwww
24-12-2013, 11:59
Mah...affannosa direi di no..mi sembra una accensione da boxer normale
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
zuzzurro
24-12-2013, 13:44
Se la ripeto la seconda volta o la terza, migliora leggermente, ma tenete conto che in garage, come si vede dal display ci sono 11° C.
Insomma non dico che è male, ma non posso neanche dire che è tutta un'altra cosa rispetto a prima. Direi come ha scritto 1965bmwwww ... "una accensione da boxer normale" ... ma per quello bastava una normalissima batteria Exide o Yuasa da 12Ah e 200 CCA come la standard.
Considerate che è una batteria da 16,5 Ah con un CCA di 240.
Quello che non mi convince proprio è che dopo 14 ore di ricarica il tester mi dia 12,60v!!!
Si accende meglio della Skyrich, ma speravo di più.
La faccio stare 24h in carica per sicurezza e riprovo domani... anzi visto che domani sono a Verona... starà 48 ore sotto carica e vediamo il 26 mattina se cambia qualcosa.
956PIPPO
24-12-2013, 14:51
Oltre al voltaggio prova a misurare con un tester lo spunto in ampere CCA.
Solitamente dovrebbero essere un 15/20% in piu' del dichiarato, sui 280.
956PIPPO
24-12-2013, 14:55
La yuasa che monto da tre anni dichiara 270CCA ma misurati da nuova era sui 330, ora rimane sui 290
1965bmwwww
24-12-2013, 14:57
Nn ti rimane che provare cn la spark....;)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
zuzzurro
24-12-2013, 14:59
con questo tester riesco a misurare lo spunto?
https://drive.google.com/file/d/0B2KBYBGjrHlaZjZmTENmbUtNZEE/edit?usp=sharing
956PIPPO
24-12-2013, 15:12
Purtroppo no. Ma qualunque elettrauto la misura in pochi istanti. Io dopo le brutte esperienze avute mi sono dotato di un tester beta per lo spunto (150euris) e un mini tester che misura la caduta di voltaggio durante l'accensione e la durata residua della batteria (battery bug) che lascio sempre allacciato ed in bella vista e mi avverte quando si avvicina la fine.
956PIPPO
24-12-2013, 15:16
http://www.topgear.it/shop.php?act=zoom&id_art=6786&title=Analizzatore%20di%20batteria%20%20ARGUS%20Ba ttery%20Bug
zuzzurro
24-12-2013, 15:20
Ho visto anche questo..
http://www.ebay.it/itm/CARICA-BATTERIA-MOTO-BETA-MANTENITORE-TESTER-LCD-OXFORD-MAXIMISER-3800-12V-125AH-/360821711664?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5402a66330
Il problema che se aggiungo questi soldi al prezzo pagato per la Motobatt mi prendo una Odyssey!
Per quanto riguarda l'elettrauto.. non è il massimo andare a farsi testare una batteria... che ho comprato su internet.
Aspetto che torni dalle ferie il mio amico meccanico e vedo di farmela testare da lui.
956PIPPO
24-12-2013, 15:23
Per quanto riguarda la odyssey pc535 che ho provato il mio giudizio e:
No comment
zuzzurro
24-12-2013, 15:33
esprimiti Pippo... ;)
e con la YUASA YTX14H che hai adesso?
e l'accensione è come le mia Motobatt adesso?
carlo.moto
24-12-2013, 17:00
Si, ma la mia è.........diversa !
Grande_Jo
24-12-2013, 17:12
Anche a me sembrerebbe una accensione "tipo"......la cosa che non capisco(pura ignoranza): ma con tale batteria non dovrebbe girare meglio il motorino d'avviamento??
Non è che il problema non è la batteria???
robiledda
24-12-2013, 17:17
il motore era freddo?
Ovvero non l'accendevi da tempo?
Capisco comunque la tua delusione... anch'io mi sarei aspettato un'accensione un po' più allegra...
zuzzurro
24-12-2013, 17:31
Il motore era freddo non la uso da circa una settimana, però tra ieri sera e stamattina ho fatto almeno 15 accensioni distanziate di circa 1 o 2 minuti una dall'altra.
Il fatto è che mi va bene che non si accenda subito al primo tentativo ma al secondo al terzo o al quarto.... DEVE!
E poi come mai dopo 14 ore di caricamento mi da 12,60v?
E come mai anche con il caricatore collegato mi da 13,15v?
E come mai anche con il caricatore collegato si accende sempre nello stesso modo?
mah?!?
Capisco il freddo ma ci sono 11° C in garage non 0° C!
Zuzzurro, le batterie al gel, se scariche, dopo ricarica non recuperano la massima capacità... Almeno cosi mi pare di aver letto. Ora cerco dove. Ma appena montata, hai misurato la tensione? Non dovevano inviartela scarica come invece pare abbiano fatto.... Segnala il problema agli inglesi.....
Sent from my lumia Tapatalk
1965bmwwww
24-12-2013, 17:39
Mi avete fatto venire un trip....dopo un mese ferma la mia rt sparkizzata al primo tentativo e due secondi e' partita...box nn riscaldato temperatura sui 4 gradi.....;)
zuzzurro
24-12-2013, 17:39
Appena arrivata non ho misurato subito... ma doveva essere davvero giù di parecchio perché la moto NON SI E' ACCESA!
L'ho subito messa in carica e ho riprovato dopo 2 ore e mi dava 12,71v
Ho contattato la mad4bikes e mi ha assicurato che la avevano testata e caricata prima di spedirla.
Le batterie al gel devono essere ricaricate con correnti molto basse.... Il tuo caricabatterie è compatibile con le batterie al gel?
Sent from my lumia Tapatalk
Superteso
24-12-2013, 18:11
Segnala il problema agli inglesi.....
Sent from 🐾
?
Sent from my lumia Tapatalk
zuzzurro
24-12-2013, 18:16
Non lo so è un caricatore standard con carica max 1,5Ah e 1Ah di media, però posso attaccarla al mantenitore CTEK XS 800....
OK, adesso è sotto mantenitore CTEK.
zuzzurro
24-12-2013, 18:37
Già mandato mail agli inglesi, alla prima mail mi hanno risposto così:
"Sorry to hear that the battery has had a troubled start. We test all batteries before they leave, and they are only sent if they are fully charged and ready to go. If you could test it, and keep us updated it will be much appreciated."
Nella seconda ho inviato i dati e il video di questa mattina e nella terza di qualche ora fa ho detto che la mantengo in carica per 48h , se il problema permane il 27 li contatto per avere un RMA e ritornarla a loro spese.
A queste due mail non mi hanno ancora risposto
carlo.moto
24-12-2013, 18:39
Zuzzurro, amico mio, almeno a Natale, calmati, ti ci stai facendo una malattia, auguriiiii !
huskyblu
24-12-2013, 18:51
...certo che ne hai di pazienza tu!!!....monta, smonta, misura prima, misura dopo, compra, restituisci, ricompra....davvero non fartene una malattia sennò quando te la godi questa moto!!!....;)
Superteso
24-12-2013, 18:52
?
Sent from my lumia Tapatalk
http://img.tapatalk.com/d/13/12/25/amy9umaj.jpg
Sent from 🐾
zuzzurro
24-12-2013, 18:53
Eh, Eh... caro Carlo... sono un paio di settimane che mi girano 00 vorticosamente!!! :angry4:
Ma devo ammettere che hai ragione
Adesso basta, è tempo di Natale :santa:
zuzzurro
24-12-2013, 18:55
...certo che ne hai di pazienza tu!!!....monta, smonta, misura prima, misura dopo, compra, restituisci, ricompra....davvero non fartene una malattia sennò quando te la godi questa moto!!!....
Ti svelo un segreto... siccome dalle mie parti fa piuttosto freddo e c'è un pessimo tempo ho sospeso da due settimane l'assicurazione e ho messo la belva in letargo fino a primavera... quindi tutto questo è solo una scusa per starle sempre vicino!!! :lol:
zuzzurro
24-12-2013, 18:57
@superteso
Alla faccia dei fulmini!!!
Spettacolari! :D
Superteso
24-12-2013, 18:58
Accensione certa😎
Sent from 🐾
zuzzurro
24-12-2013, 19:00
si... ma così ti accende anche la casa!!! :lol:
carlo.moto
24-12-2013, 19:08
Eh, Eh... caro Carlo..
Ma devo ammettere che hai ragione
Le batterie al litio sono più leggere e costano di più :mad:, quelle al "piombo puro" (che sarà mai?) sono più pesanti e costano di più :mad:, dai retta a me, resta nel mezzo e, pippe a parte, alla fine ti rilasserai, ;) per ora auguri e poi GODITI STA MOTO!!!!!!!!!!:D
zuzzurro
24-12-2013, 19:24
Ragazzi... vista l'ora non vorrei perdermi i saluti di nessuno di voi e prima che andiamo tutti a cena vorrei approfittare per ringraziarvi affettuosamente per la pazienza e il supporto che mi avete dato in questo mese e augurarvi di cuore BUON NATALE!
http://i717.photobucket.com/albums/ww173/prestonjjrtr/Christmas/SantaReindeerMotorBikes.gif
1965bmwwww
24-12-2013, 19:36
.....ti si è acceso l'albero?:)
zuzzurro
24-12-2013, 19:47
Almeno quello.... lasciatemelo accendere!!! :lol:
.....si ma...di la verità che stai testando la batteria attaccandoci le luci dell'albero.....:lol: !!!
zuzzurro
24-12-2013, 21:00
Ragazzi... ma devo dirvi proprio tutto?
Ebbene si... dopo tutti i soldi che ho speso... almeno l'albero e il presepe deve accenderli! :lol: :lol: :lol:
Buon natale...e che il nuovo anno ci porti le accensioni migliori... :-)
Samsung NOTE.
carlo.moto
25-12-2013, 15:24
Se fate accendere l'albero con le " batterie delle favole", si trasforma in un missile e parte con tutte le.........palle (e sono tante) !
1965bmwwww
26-12-2013, 12:20
E provare con un 24 volt? Sicuramente l'accensione sarà più tonica.....al massimo ti salta qualche fusibile..:)
zuzzurro
26-12-2013, 12:29
Questo è il test fatto stamattina dopo 40 ore attaccata al mantenitore CTEK...
Accensione MBYZ16H dopo 40 ore di mantenitore (https://drive.google.com/file/d/0B2KBYBGjrHlaYnY2M1pJbm54TkE/edit?usp=sharing)
Il test è stato fatto al secondo tentativo, dopo aver fatto scaldare la moto circa 6-8 minuti alla temperatura del garage di 12,5° C.
Mi sembra sempre uguale... e mi da 12,68v
Ma secondo voi è normale?
carlo.moto
26-12-2013, 13:03
Tu mi sa di...no :lol::lol::lol::lol::lol:
1965bmwwww
26-12-2013, 13:30
Io infatti no.....;)
carlo.moto
26-12-2013, 14:07
Io neppure, ma Lui...si :lol:
si accende pure la spia allarme batteria
zuzzurro
26-12-2013, 14:18
Ma qualcuno di voi che dice che con la sua super batteria atomica accende la moto in 1 secondo... mi farebbe la cortesia di postare una mini registrazione della sua accensione?
Per il momento ho sentito solo chiacchiere e nessun video.
Ho come l'impressione che il nostro boxer GS non riesca a fare di meglio... guardate la registrazione postata da Tinux con la sua Odyssey... vi sembra meglio della mia?
Io non rilevo differenze.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7802514&postcount=161
1965bmwwww
26-12-2013, 14:23
Secondo me è' più veloce.....e lo dico seriamente.....
zuzzurro
26-12-2013, 14:28
Si???
forse è 1 o 2 decimi di secondo più veloce... ma se la differenza è tutta qui, mi tengo la Motobatt.... che costa il 40% in meno, ha dimensioni standard e l'ho installata in 10 secondi.
1965bmwwww
26-12-2013, 14:40
Fai la prova a pari condizioni....la lasci una settimana a 7 gradi e vedi la differenza con la tua.....gran problemi sul montaggio nn lo hai..due squadrette e basta....poi liberissimo di fare come credi...hai chiesto un parere e io ti ho dato il mio.....
zuzzurro
26-12-2013, 14:58
Certo, l'ho lasciata staccata dal mantenitore, penso che basteranno 3 giorni di inattività per verificare.
Anche se a dire il vero tinux non dice se era sotto mantenitore o non, dice solo 2 giorni di inattività a 7 gradi.
a questo punto..
cambierei la moto..
:lol::lol:
e poi..
lasciala in pace....quella povera...moto..
;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |