PDA

Visualizza la versione completa : VOLEVO CAMBIAR GS ma....


STECCA61
07-11-2013, 07:22
Sono un illuso.
Ciao a tutti , brevemente i fatti .
Ho un Adv 2009 full con borse con 18k

Vedo in rete un gs km zero full opz a 15,000 euro moto 2012 bialbero aria
Un rapido calcolo e vedo che la media prezzi di moto come la mia CON MOLTI PIÙ KM viaggia tra 12e 13 euro

Calcolo una differenza mentale di prezzo di circa 3000, le borse le metto io...
Gongolo e chiamo la concessionaria:
LA DIFFERENZA A MIO CARICO ,ripeto per una Adv 2009 full / contro una std full é 6500 euro!!!!!!!!

Saluto e ringrazio tanto

fallik
07-11-2013, 08:00
calcola che a me motorrad milano per un gs 2011 (manca solo esa) nel 2012 con allora 15000 km mi voleva dare ( valutazione loro) 9500,00

STECCA61
07-11-2013, 08:04
Allora non veniamo a parlare di crisi di vendite ECC ECC.
Un conto é un AFFARE SANO FATTO IN DUE un conto é pensare che il cliente abbia sveglia al collo ed snella al naso....paradossalmente si comperava meglio anni fa, boooh

rsonsini
07-11-2013, 08:23
Beh dai, non è strano che il prezzo con permuta sia diverso. In piu' di solito se la moto che dai dentro non è comprata da loro abbassano ancora di più.
Fanno tutto quello che possono per ritirare meno usato possibile, ma senza entrare nel tuo caso specifico, è difficile biasimarli fino in fondo.

P.s.: tieni l'adventure che è molto meglio!

fallik
07-11-2013, 08:27
forse anche perchè bmw non è più bmw..................come anni fà che teneva il prezzo.ne hanno vendute troppe??

pippo68
07-11-2013, 08:31
Hai una moto di quasi 5 anni......quanto l'hai pagata?
Tu compreresti una moto di 5 anni a 12.000 quando ce n'è una a 15.000 km zero in garanzia?

ghima
07-11-2013, 09:39
si però se te la comperi in concessionaria BMW (ed è questo il tema del tread) per una 2009 ti chiedono tranquillamente 11.500 euro..
cioè la concessionaria ci vuole guadagnare un pò troppo..e sta quà secondo me il segreto di tanti fallimenti di tante società..

trovi promozioni sulle riparazioni oramai anche da marchi che mai le avrebbero operate: BMW AUDi ecc...perchè??
perchè dopo i canonici due anni nessuno le porta più da loro ma dal meccanico di fiducia (e ci credo mi son visto appioppare anche 65 euro/ora di manodopera..)

vendere vendevo un caxxo rispetto ad una volta e le società sono imperniate su truttre faraoniche (capannone ed organico) che poi non riescono più a sostenere..
l'unica è guadagnarci e molto sull'usato, anche perchè il nuovo per tanti rimane inaccessibile..basta però non tirare troppo la corda..

la mia ex-f800r del 2011 con ABS borse eccc...nel 2012 di novembre veniva valutata la bellezza di 4500 euro in ritiro dalla BMW Trento..li ho mandati a cagare..
dopo 4 mesi l'ho venduta a 7000 euro..

anche perchè ne avevano una a 7000 li in vendita gialla che non riuscivano a vedndere manco per idea..(era li dal settembre 2011)

boxeroby
07-11-2013, 09:52
Senza polemica.....non vedo questo grosso scandalo.
Se come riferimento prezzi vedi le svariate e fantasiose offerte in rete....il valore reale, IN QUESTO MOMENTO, è un'altra cosa.
Non è un momento favorevole alle vendite....

Alfredomotard
07-11-2013, 10:35
Ciao Stecca,
esordisco dicendo che mi spiace se la " speranza " è stata infranta ma, secondo me, alla fine è meglio che tu ti tenga il tuo ADV.
Sul discorso valutazione su moto.it e su altri siti i prezzi sono artatamente gonfiati e la spiegazione sta tutta nella matematica.
Ammettiamo che nel 2009 il tuo mezzo, full optional, sia costato 20mila euro.
Bene, togliamo i costi di immatricolazione ( 300 euro ), togliamo l' iva a carico del primo proprietario e troviamo un valore imponibile di euro 16.416 euro.
Da qui dobbiamo iniziare a togliere un valore annuo medio per l' utilizzo della moto.
La moto ha ormai 5 anni ( poco importano i km in questo calcolo ) e una svalutazione media minima per un mezzo di grossa cilindrata non può essere inferiore a 1500 euro il primo anno, diciamo 1300 per il secondo, 1200 per il terzo, 1000 per il quarto e il quinto.
Totale svalutazione 6mila euro. Valore residuo del mezzo: 10.416 euro.
Diciamo che da questo valore si devono iniziare a fare le valutazioni.
Se te lo deprezzano di oltre 2mila euro ci vogliono straguadagnare ( visti anche i pochi km che ci hai fatto ); se te lo deprezzano di un migliaio di euro ci sta, in ogni caso loro devono dare la garanzia al futuro cliente e devono anche provvedere a fare un tagliando prima della consegna.
Ciao e buone pieghe

Skiv
07-11-2013, 11:48
Concordo e quoto Pippo68
Ma scusa un attimo, supponiamo accettino i 3000 euro da te proposti,
15000 - 3000 = 12000 mettici tagliando generale, garanzia siamo almeno a 12500/12800 a quanto devono venderla poi per guadagnarci un minimo se con 15000 te ne danno una nuova?
Se anche fanno una patta (perchè poi debbano farlo non lo so, mica è una ONLUS) tu compreresti una moto di 4 anni 18mila km a 12500 o una che non ha mai messo le ruote in strada del 2013 a 15000?

bobo1978
07-11-2013, 12:11
Tu compreresti una moto di 5 anni a 12.000 quando ce n'è una a 15.000 km zero in garanzia?

Rotfl......

pippo68
07-11-2013, 12:53
Ma oserei anche di più..........

Chi si può veramente permettere una moto da 15/20.000 €
Solitamente non si lascia spaventare da cifre del genere.......ergo è finita l'era di gente che va in giro con moto pagando minirate per l'eternità .......... E io sono uno che va in giro con ciò che può permettersi.......molti li chiamano ravatti......ahahahahah

bobo1978
07-11-2013, 13:09
Io preferisco:"evergreen"
;)

Specialr
07-11-2013, 14:05
il ravatto è evergreen :D

boxeroby
07-11-2013, 17:14
Quotone per Alfredomotard.....tanti dimenticano che la moto appena esce dal conce vale già il 21% in meno...l'IVA!

zergio
07-11-2013, 17:22
'sta storia dell'iva appena targata non l'ho mai capita.
ovviamente vi riferite al prezzo di listino - iva.
non prezzo di mercato compresa di scontistica dedicata - iva.

e non m'è mai capitata di poterla sfruttare manco coi KM.0

però se lo dite voi ci credo.

ho comprato una sola moto nuova

Alfredomotard
07-11-2013, 18:01
Ciao Zergio,
il discorso dell' IVA deriva proprio dalla normativa che ha imposto il tributo.
Per l' operatore commerciale l' IVA non è nè un costo nè un ricavo, bensì una posta di credito/debito nei confronti dell' erario. Il tributo grava sull' utilizzatore finale, vale a dire il consumatore e si applica al costo del prodotto, eventualmente maggiorato degli optionals e decurtato degli sconti: tutto ciò da la base imponibile da cui si calcola il tributo ( nel caso di specie, cioè della moto di Stecca, era il 20%). Ciò detto è comprensibile che al momento in cui apponi la targa sul mezzo automaticamente perdi i costi che hai sostenuto per l' immatricolazione e il tributo ( IVA ) che hai pagato.

Sul discorso dei km zero. Effettivamente l' ipotetico minor prezzo dovrebbe essere più alto ma, in tal caso, chi ti vende la vettura e/o moto a km zero è un operatore commerciale che l' IVA te la applica, in quanto obbligato per legge.

Comunque se non vogliamo sbagliare, sull' usato, il valore più vicino alla realtà è sempre dato da eurotax, in quanto non solo considera i temi su trattati ma da anche una indicazione sul kilometraggio annuo. Il valore considerato è quello della moto senza optionals. Se vogliamo, dal valore di eurotax, ottenere il valore della moto con gli optionals ( usati come la moto ) basta prendere il valore degli stessi e applicarne una riduzione, ovviamente in base allo stato di usura del mezzo.

Alla fine vedrete che il calcolo che ho fatto nel mio primo post è quello che maggiormente si avvicina al valore della moto e che soprattutto da una risposta alla fatidica domanda:
" ma io una moto come la mia la comprerei al prezzo a cui io la propongo? ".

Ciao e buone pieghe

augusto
07-11-2013, 18:21
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=7736346#post7736346

-Giuseppe-
07-11-2013, 18:56
Infatti, il calcolo che hai fatto è sbagliato. La tua vale molto meno. I prezzi che vedi in giro sono assolutamente irreali. Un amico a Venezia l'anno scorso ha preso una ADV km0 full full a 14.500 euro. Ti ho detto tutto.

Se posso permettermi, hai una gran bella moto. Tienila.

DavAdv
07-11-2013, 18:58
Mah non saprei.. con i conce è così da sempre..
consiglio ovvio: prova a venderla da privato e poi vai da loro, magari ottieni anche uno sconto

Teo Gs
07-11-2013, 19:15
....classica situazione del cambio di un veicolo usato per il nuovo....il vecchio quotato poco e il nuovo pagato con poco o nessun sconto.....finché il mercato vendite non collasserà del tutto la situazione e' questa !!! ....in realtà' su una moto commerciale nessuno cala troppo le braghe...;)!!!!

ConteMascetti
09-11-2013, 14:12
.....il discorso dell' IVA deriva proprio dalla normativa che ha imposto il tributo.
Per l' operatore commerciale l' IVA non è nè un costo nè un ricavo, bensì una posta di credito/debito nei confronti dell' erario. Il tributo grava sull' utilizzatore finale, vale a dire il consumatore e si applica al costo del prodotto, eventualmente maggiorato degli optionals e decurtato degli sconti: tutto ciò da la base imponibile da cui si calcola il tributo ( nel caso di specie, cioè della moto di Stecca, era il 20%). Ciò detto è comprensibile che al momento in cui apponi la targa sul mezzo automaticamente perdi i costi che hai sostenuto per l' immatricolazione e il tributo ( IVA ) che hai pagato.

Sul discorso dei km zero. Effettivamente l' ipotetico minor prezzo dovrebbe essere più alto ma, in tal caso, chi ti vende la vettura e/o moto a km zero è un operatore commerciale che l' IVA te la applica, in quanto obbligato per legge.


Scusa Alfredo, la mia è solo ignoranza...la tua affermazione sopra evidenziata su cosa si basa?
Cioè: se io compro una km 0 compro un mezzo gìà immatricolato quindi usato. Quindi l'IVA è già stata pagata dal 1° proprietario. Che poi sia un operatore commerciale anzichè un comune privato fa cambiare la sostanza della cosa?? Chiaro che il venditore voglia scaricarla sull'acquirente ma è obbligatorio oppure fa parte della trattativa??
Grazie per l'eventuale risposta. ;)

iariiari
09-11-2013, 14:31
Io che sono l'unico pirla che ha dato in permuta nel 2012 un gs 1150 adv del 05 perfetto con le alu ,manopole, antifurto e 65k a euro 6200, perche' quello e' il suo valore , dico che quella valutazione e' giusta.

biwu
09-11-2013, 14:37
La storia dell'iva non l'ho mai capita. Il costo di una moto nuova è quello che si paga per averla nuova. Quale che sia la proporzione tra prezzo base e iva non ha rilevanza, non c'è mica una legge che obbliga il primo proprietario a sobbarcarsi solo lui tutta l'iva dell'acquisto, una quota è normale che la ribalti anche sull'eventuale secondo acquirente. Se qualcuno la vuole usata si parte dal costo di acquisto del nuovo e si scala l'età e l'usura.

catenaccio
09-11-2013, 17:33
La storia dell'iva non l'ho mai capita...

Idem...


Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

RedBrik
09-11-2013, 18:11
Un rapido calcolo e vedo che la media prezzi di moto come la mia CON MOLTI PIÙ KM viaggia tra 12e 13 euro


Ma quelli sono i prezzi richiesti, non quelli a cui te la ritirano. Siccome la devono tagliandare, e guadagnarci, vendola a 12k, quanti ne possono offrire a te? 10k? Sarebbe già onesto, visto che ne rimangono 2k per loro, meno 500€ di tagliando son 1500€ rimasti, da tassare. Insomma, guadagno pressochè nullo ritirando la tua a 10k e vendendola FORSE a 12k (tutto da dimostrare).

Ritirandotela a 10k, per una moto da 15k, fanno 5k che ci devi mettere tu. Ripeto se, come calcolato sopra, loro vogliono guadagnare quasi nulla dalla rivendita della tua. Se vogliono guadagnare qualcosa, chiaro che i 5k aumentano.

Discorso abbastanza ripetuto comunque. Se credi che la tua valga 13k, vendila a 13k e compra l'altra con 2k€ in più :) Semplice no?

Alfredomotard
09-11-2013, 22:42
Ciao Conte,
se il primo proprietario è un operatore commerciale ( quindi con partita iva ) acquistando il mezzo la scarica. Ovviamente quando la rivende deve applicare l' iva.
L' esempio classico è quello delle aziende che acquistano l' auto per il personale dipendente da dare in benefit. Acquistando detraggono il 40% dell' imposta pagata ma poi quando rivendono il mezzo applicano l' imposta in ugual misura sull' acquirente successivo, proprio perchè operatori commerciali.

Ciao Biwu:
L' iva grava interamente sull' utilizzatore finale non commerciale poi che un privato cerchi, rivendendo il mezzo, di recuperare il più possibile è un altro discorso.

Ora non vorrei addentrarmi troppo sul tecnico e per tagliare la testa al toro, come scrivevo sopra, eurotax da le quotazioni più vicine alla realtà.
Ovvio che poi eutorax non considera il valore di oggetti che poi son diventati culto: mio suocero, ad esempio, ha sborsato oltre 15mila euro per un HD di oltre 13 anni, ancora a carburatori. Quando me l' ha detto gli ho dato del pazzo. I suoi amici mi han risposto che il pazzo ero io perchè quel ferro ne vale oltre 18...
Li l' iva, per buttarla in ridere, si è rivalutata di n volte.
Ciauz e buone pieghe

GS-1200-Leon
09-11-2013, 22:49
Stecca... Consumati la tua ADV... Secondo me più invecchiano e più sono fantastiche... Ovviamente devi saperla tenere... ;)

caPoteAM
10-11-2013, 11:58
Sono un illuso.
Ciao a tutti , brevemente i fatti .
Ho un Adv 2009 full con borse con 18k

Vedo in rete un gs km zero full opz a 15,000 euro moto 2012 bialbero aria
Un rapido calcolo e vedo che la media prezzi di moto come la mia CON MOLTI PIÙ KM viaggia tra 12e 13 euro

Calcolo una differenza mentale di prezzo di circa 3000, le borse le metto io...
Gongolo e chiamo la concessionaria:
LA DIFFERENZA A MIO CARICO ,ripeto per una Adv 2009 full / contro una std full é 6500 euro!!!!!!!!

Saluto e ringrazio tanto


Premetto che non ho letto tutto, ma ringraziali dai retta a me, il Gs 2013 e' una gran moto ma per come la vedo io niente a che fare con la versione precedente, questa non ha più' le caratteristiche che tanto ci hanno fatto amere il Gs.

STECCA61
10-11-2013, 13:22
Premetto che non ho letto tutto, ma ringraziali dai retta a me, il Gs 2013 e' una gran moto ma per come la vedo io niente a che fare con la versione precedente, questa non ha più' le caratteristiche che tanto ci hanno fatto amere il Gs.

Un caloroso grazie a tutti per i preziosi consigli
TERRÒ LA MIA CON GIOIA
UN PICCOLA PRECISAZIONE
la permuta da me proposta ERA GS ADV FULL MONOALBERO 2009
Contro STD BIALBERO 2012 quindi una moto fuori listino già targata
NON CONTRO UN 2013 acqua...:-(
Per questo credevo la loro proposta nn congrua,
Cosa che penso tutt ora per cui mi tengo la mia e fine

Skiv
10-11-2013, 13:39
Per questo credevo la loro proposta nn congrua,
Cosa che penso tutt ora per cui mi tengo la mia e fine

Non è per insistere ma come fai a non ritenerla congrua?
La matematica non è un opinione ti danno 12 della tua e tu aggiungi 3 e ti porti a casa una moto NUOVA
A quanti soldi dovrebbero rivendere la tua che ha 18mila km e 4 anni?
Sempre a 12? Bene, tu compreresti la tua moto a 12 o quella nuova a 15?

STECCA61
10-11-2013, 14:08
Non è per insistere ma come fai a non ritenerla congrua?
La matematica non è un opinione ti danno 12 della tua e tu aggiungi 3 e ti porti a casa una moto NUOVA
A quanti soldi dovrebbero rivendere la tua che ha 18mila km e 4 anni?
Sempre a 12? Bene, tu compreresti la tua moto a 12 o quella nuova a 15?

Le opinioni sono sempre rispettabili anche se nn condivise ma forse Ti sfugge un particolare

Io volevo acquistare UNA MOTO FUORI LISTINO GIÀ immatricolata e, permettimi
c é una bella differenza .se la loro proposta fosse stata riferita ad un mod year 2013 acqua ci poteva stare, così , considerando pure che il mio è una Adv e chiedevo una standard la loro proposta NON É CONGRUA a mio avviso.
Vale sempre la solita regola per le AUTO E GLI IMMOBILI
SEMPRE E COMUNQUE SI VENDE MERDA E SI COMPRA ORO e considerando
Che un gs non è un bene di prima necessità possono andare a farsi fottere LORO E I 6500 euro di differenza, a piedi non ci sono ancora .

STECCA61
10-11-2013, 14:20
Premetto che non ho letto tutto, ma ringraziali dai retta a me, il Gs 2013 e' una gran moto ma per come la vedo io niente a che fare con la versione precedente, questa non ha più' le caratteristiche che tanto ci hanno fatto amere il Gs.

Clicco su MI PIACE

Skiv
10-11-2013, 15:11
Le opinioni sono sempre rispettabili anche se nn condivise ma forse Ti sfugge un particolare



Non mi è sfuggito niente,

-ADV FULL usata 2009 18mila km a 12

contro

-Std full bialbero nuova km zero a 15

Che sia modello vecchio, scarto di magazzino, o quello che vuoi rimane una moto nuova, con uno step motore superiore a quella che attualmente hai.
Che poi tu abbia una moto che è un gioiello e che fai benissimo a tenerti stretto e goderti non ci piove, che di fare il cambio alla luce della differenza non ti garbi ci sta, ma non c'è il minimo scandalo a quanto ti è successo.
Torno a ripeterti, tu tra la tua a 12 e quella nuova a 15 quale compreresti?Nel messaggio 3 dici di fare un affare sano fatto in due, a ma conti fatti l'affare lo faresti solo tu

Alfredomotard
11-11-2013, 10:58
Skiv ciao,
Stecca avrebbe concluso se gli avessero valutato 12 la sua.
Gli hanno chiesto una differenza di 6500 euro partendo dai 15 della km 0. Vale a dire che gliela hanno valutata 8500 euro; a quel punto non ha accettato.

Ciauz

Granata
11-11-2013, 11:18
chiunque avrebbe concluso!!!!!!

STECCA61
11-11-2013, 11:43
chiunque avrebbe concluso!!!!!!

Volevo solo ricordare che la mia ADV di listino
FULL con su anche la Madonna di San Luca è STATA PAGATA
22800 euro e torno a ribadire che la valutazione del concessionario è vergognosa!!
Con il modello 2013 acqua la moto rimarrà in vetrina a lungo
Perché chi troppo vuole nulla stringe fermo restando il concetto che non sono a piedi
Lamps

STECCA61
11-11-2013, 11:47
Se poi a voi piace regalare soldi al concessionario siete liberissimi di farlo
Io giro in gs dal. 94 - 1100 gs serba plastica E permettetemi, anche se non sono esperto come voi qualche trattativa l'ho fatta pure io ANCHE SE NON SONO UN GURU

steu369
11-11-2013, 12:25
in vetrina vediamo e compriamo moto che promettono di durare,vengono vendute con l'illusione che molti di noi abbiamo.un sistema ed un atteggiamento obsoleto.
appena escono dal conce cambia.
le moto/auto etc si trasformano in oggetti usa/getta che rapidissimamente vanno rottamati per consentire il ricambio .
consumismo.la vita di questi oggetti commercialmente parlando è troppo breve.
colpa nostra che ci caschiamo.
se noi cambiassimo la moto ogni 10/15 anni e non corressimo dietro agli ultimi modelli,le valutazioni dell'usato sarebbero migliori certamente.

STECCA61
11-11-2013, 12:35
ti quoto al 100% con auto faccio già così