PDA

Visualizza la versione completa : F800 - acquisto, prove e commenti degli utenti - parte 6


Pagine : [1] 2

darkduke986
31-10-2013, 20:55
La discussione precedente la trovate qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=383040&page=20

Tanto per farmi un'idea, il tris di borse originale le più piccole cosa vengono? E un equivalente di altre marche? non ho proprio idea...
Ciao Wolter ex collega ducatista!!! :lol::lol:

ozama
31-10-2013, 22:07
Puoi trovare tutto quello che vuoi sulle borse e sui cupolini nelle apposite discussioni, tuttavia ti faccio un esempio cercando di essere breve, che reputo "illuminante":
Le borse originali Vario stanno sugli 800 Euro la coppia. Hanno di bello che sono a geometria variabile e sono di ottima qualità. Però (per le mie esigenze) sono un po' piccole anche estese.:confused: Non tanto quella destra, che va benone, ma quella sinistra lato scarico è irregolare e poco capiente.:(
A quei soldi devi aggiungere gli attacchi che, se non sono montati sulla moto che acquisterai, sono altri soldi.
Il top case "Vario", tutto esteso contiene un solo casco integrale. Costa sui 400 Euro + piastra + schienale se lo desideri. E' anch'esso di ottima qualità.:)
La differenza principale con le borse after è che queste le puoi montare su tutte le moto per cui il costruttore produce gli attacchi. In genere costano a partire dalla metà delle originali, a scendere. La qualità dipende dal costruttore, la capacità dipende da quali scegli fra un'infinita offerta...:cool:
Personalmente uso un Top che può contenere due caschi integrali e molto altro perchè monto le laterali solo occasionalmente. Scelta mia, naturalmente.
Tutto questo pistolotto solo per farti capire che accessori come le borse e il cupolino li puoi mettere anche dopo, se ti servono e come ti servono, originali o meno, nuove ed usate. Invece gli "opzional" come ABS, manopole riscaldate, il computer di bordo (nelle edizioni 2013 anche ESA e controllo di trazione) sono impossibili da aggiungere dopo o molto più costosi.:confused:
Per esempio le manopole: se le acquisti con a moto, costano 220 Euro. Se le fai montare dopo, dipendentemente dal conce, vanno dai 350 ai più di 400. A quel punto, due brutte Oxford con fili a vista e centralina modello termostato ambiente a 80 Euro..:lol:
Ciao!:)

wolter
01-11-2013, 07:41
Esatto... per un tris di valigie con attacchi puoi spendere da circa 7-800 euro in su a seconda di tipo e modello... È questo secondo me il valore che aggiungono ad un usato.

darkduke986
05-11-2013, 21:03
Ecco questa per esempio...

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/f-800-gs/f-800-gs--2008-13/index.html?msg=4939631

mmm.....Però tanto per tararmi, questa sarebbe un buon affare??

wolter
06-11-2013, 09:18
Il prezzo c'è ma... le gomme dovrai cambiarle a breve e soprattutto... no ABS, no party! :( :(

ConteMascetti
06-11-2013, 12:09
Quoto wolter al 1000%!

Marchin
06-11-2013, 14:51
DE GUSTIBUS... per me quella è un affare... tiragli giù ancora 200€ ...

ozama
06-11-2013, 22:43
Top vario piccolo, invece valigie interessanti, ma no ABS.
No ABS, niente acquisto.
Ciao!

bissio
20-11-2013, 09:07
Orbene, dato che sto per acquistare una f800gs del 2010 full optional , avendo poi altri 500 euro circa da poter spendere, secondo voi quale sarebbe la cosa più utile da acquistare/fare/montare e perché?

Grazie a chi vorrà darmi un suggerimento,

Bissio

inviato in qualche modo !

wolter
20-11-2013, 09:17
se è già full optional non c'è altro da spenderci!
Se invece manca qualcosa puoi scegliere di spenderli nel modo che preferisci scegliendo tra le molteplici personalizzazioni del mezzo.

falets
20-11-2013, 09:23
..facci un elenco dei full optionals che vediamo cosa può essere rimasto fuori o cosa si può aggiungere...

bissio
20-11-2013, 09:23
Mhhhh....intendo full optional della casa madre. Quindi secondo te non c'è nulla di terze parti che vale la pena di montare ?

Ciao

Bissio

inviato in qualche modo !

wolter
20-11-2013, 09:28
Non lo so, è già completa del tris di borse?
Cupolino maggiorato?
Barre paramotore?
Piastra paracarter motore?
Sella comfort?
Paramani?
Faretti aggiuntivi?
Scarico e filtro?
Parafango post?
...eccetera.

Hai l'imbarazzo della scelta, non esiste un consiglio unico adatto, devi deciderlo tu...

bissio
20-11-2013, 09:29
Dunque, sulla moto ci sono:
Frecce a led, computer di bordo, ,cavalletto centrale, manopole riscaldate, piastra paramotore, attacchi tris valige in alu, abs ....non mi viene in mente altro..

inviato in qualche modo !

Alessio gs
20-11-2013, 09:47
Se non hai le valigie, io le trovo comode, tralaltro hai gia' gi attacchi.....ciao...

bissio
20-11-2013, 09:51
Ci sono le valigie, mi sono espresso male....! :-)

inviato in qualche modo !

Alessio gs
20-11-2013, 09:55
Allora una bella sella e la griglia sul faro anteriore...ciao...

bissio
20-11-2013, 10:01
Perché la sella? Quella originale che problemi ha ? Tieni presente che arrivo da una 1150 sdv con sella originale e non ho mai sentito l'esigenza di cambiarla. Dici che quella della f è così pessima ?

inviato in qualche modo !

Marchin
20-11-2013, 10:14
allora un bel cupolino maggiorato.. scendendo dalla adv lo rimpiangerai..

bissio
20-11-2013, 10:17
Ok, quello potrebbe essere! Avrò modo di testare l'originale nel viaggio di "recupero" della moto e mi sa che sarà sotto l'acqua per cui miglior test non ci può essere.

inviato in qualche modo !

overrider
20-11-2013, 11:02
hai detto di avere la piastra paramotore ma se ho capito bene mancano le crash-bars!

Quelle sono davvero utili perchè in caso di scivolone (sgrat! sgrat!) ti salvi carene e se sono abbastanza larghi pure le gambe...

Io ho appena montato quello Givi e mi trovo benissimo, lo trovi sui 100€!


Altra cosa utile sono i paramani, ti tolgono un sacco di freddo e sono utili in caso di sicurezza :)

Alessio gs
20-11-2013, 11:04
..... e sono utili in caso di sicurezza :)

Non sempre purtroppo, a volte puo' essere peggio :mad: :mad: :mad: ...ciao...

Dino C
20-11-2013, 11:43
Oh poi volendo ci sono altri gadget più o meno inutili.... gps, interfoni, allarmi varii, porta struccioli, e via dicendo...

500€ ci verrebbe un gran bel weekend... io sceglierei questo :D

bissio
20-11-2013, 11:49
Infatti, io degli "inutili" faccio anche a meno.... piu che altro volevo sapere in base all'esperienza di utilizzo vostra quali sarebbero le cose irrinunciabili o necessarie per quella moto.

inviato in qualche modo !

Dino C
20-11-2013, 11:56
Trovo molto comoda la borsa da serbatoio con portacartina, per le uscite giornaliere o in off evito le valigie.

bissio
20-11-2013, 12:04
Ce l'ho....

inviato in qualche modo !

wolter
20-11-2013, 12:14
Troverei utile (forse irrinunciabile) un cupolino ben protettivo;
Comodi (e magari anche utili) le barre paramotore e i paramani;
Forse sentirai il bisogno di una sella più comoda;
Possiamo stare a parlarne per ore, ma sono tutte cose soggettive che deciderai quando ci farai strada in base all'utilizzo che ne fai e alle tue esigenze.

marv
20-11-2013, 12:36
Ciao Bissio !
come ti è stato già detto le cose irrinunciabili sono il parabrezza più protettivo e la sella più comoda ;
tra l'altro sono le prime cose che ho cambiato anche io sulla mia !

bissio
20-11-2013, 13:18
Ok, grazie per la dritta.

Ciao

Bissio

inviato in qualche modo !

overrider
20-11-2013, 16:58
Non sempre purtroppo, a volte puo' essere peggio :mad: :mad: :mad: ...ciao...


Ti riferisci al paramotore o ai paramani...o a entrambi? :rolleyes:

Ad esempio?


:scratch:

ConteMascetti
20-11-2013, 17:45
Una cosuccia che io ho trovato molto utile (se non fai off, beninteso..) è il parafango posteriore.
Ho montato quello della Wunderlich, http://i43.tinypic.com/2laaedd.jpg ti salva dalla sporcizia la sospensione posteriore.
Ciao.

andre182
20-11-2013, 18:07
Sella comfort se pensi di fare qualche viaggetto; accessorio per me irrinunciabile, quella originale è veramente insopportabile dopo un'ora di viaggio

marcomelli
20-11-2013, 18:21
Concordo con tutti i post che ci sono quì sopra....la sella confort e il cupolino sono molto utili e non ti pentirai di averli installati sul tuo mezzo.
Poi se usi la moto anche nel periodo invernale, e come hai detto hai anche le manopole riscaldate, metti anche i paramani e non ti ferma più nessuno.

pieroffroad
21-11-2013, 18:16
Forse avete dimenticato un accessorio montato quasi da tutti:
Un bello scarico after-market da sostituire con il pesantissimo ed inguardabile boiler di serie.
Si potrebbero mettere anche 2 belle pedane meno striminzite di quelle di serie e magari delle molle forcella più sostenute,se sei oltre i 70kg.

falets
22-11-2013, 10:00
...e come dimenticare degli utilissimi "allargamenti" per specchietti, per evitare di guardarsi le spalle e vedere molto meglio "alle spalle" e dietro di se'....

pieroffroad
23-11-2013, 18:46
Cioè? Foto?

in effetti rimpiango i "vecchi" specchietti tondi....ti ci potevi pure pettinare!

bissio
23-11-2013, 22:04
rieccomi ! appena rientrato dalla missione di recupero moto ,dopo 616 km fatti tutti sotto la pioggia e la neve ( tra Pontremoli e Berceto ) e devo dire che la cosa che ho deciso sostituirò appena possibile è.......è..........

ebbene, sono gli specchietti! questi saranno anche belli esteticamente ma sono piccoli!!! va bene che sono abituato ai due tondoni del 1150 ma con quelli della 800 la visuale è proprio striminzita.
Per la sella non ho trovato nulla da dire.....per lo scarico ci penserò perché il suono di quello originale non mi entusiasma più di tanto.
A presto con le foto della nuova arrivata. :-)


ciao


bissio

Paluani
30-11-2013, 20:52
Ciao, in settimana dovrò visionare un f800gs del 2008 con 44.000km che intendo acquistare.
Cosa devo guardare per evitare di prendere qualche pacchetto nascosto?
Il prezzo è onesto ma non vorrei nascondessi brutte sorpresine.
Fin da ora ringrazio chi vorrà donarmi preziosi consigli.
Dopo 2 belle boxer (1200-1150ADV) passo ad una mucchina più piccola ma non meno intrigante.
Ancora grazie.

marcomelli
01-12-2013, 10:29
Io ti consiglio di dare un'occhiata al libretto di uso e manutenzione della moto.
Guarda se e dove ha fatto i tagliandi e in più guarda anche se ha avuto qualche richiamo.
La mia moto è del 2009, ma "in garanzia" mi hanno sostituito catena, corona e pignone.
Un lampeggio.

Marchin
02-12-2013, 19:16
chiedigli se lo statore ha già cioccato... di solito se ciocca, lo fa tra i 30 e i 40 mila

marcomelli
03-12-2013, 18:20
Noooo, caspita Marchin non dirmi così che ho appena passato i 31000 km, da adesso in poi guiderò in paranoia!!!!

Marchin
03-12-2013, 19:12
:lol: :lol: :lol: a me il misfatto è successo a 34mila!! :lol: 300€ e passa la paura!!!

Paluani
03-12-2013, 22:18
AsGrazie per il consiglio.
La prossima mossa è controllare sul libretto degli interventi e le fatture se e' stata fatta la sostituzione altrimenti sono quasi arrivato al capolinea.

Dino C
04-12-2013, 11:24
Ohibò, non è che si rompe sempre e su tutte le moto....

pieroffroad
04-12-2013, 17:38
A proposito di tagliandi,siamo sicuri che facciano tutti i controlli dichiarati,o è una scusa per giustificare i prezzi salati di certe marche di elite ?
Auto e moto attuali ,dopo 10.000km ,meccanicamente dovrebbero essere come nuove,quindi anche un buon meccanico è in grado di fare le solite cose:
cambio olio,pulizia filtro aria , controllo trasmissione e freni....fattibili anche da se con un minimo di pratica.
Certo loro ti fregano col trucchetto della garanzia e quindi...

Felix the cat
04-12-2013, 19:13
In effetti dopo 10 mila Km non è che si fa granchè, + che altro una controllatina generale ripassando i vari serraggi dei bulloni e le solite cosette, certo, i conce devono pur guadagnare per mantenere la baracca, poi la scusa è la garanzia, l'assistenza stradale, la professionalità ... ecc. Io con la "nonnetta" R45 mi sono sempre arrangiato per i lavori di routine .... ma vabbè, è un'altra storia! Adesso come si avvicina il tagliando inizio a .... risparmiare!!!!:lol:

ozama
04-12-2013, 21:35
Con i motori di oggi le centraline vanno aggiornate peggio di Windows..:mad::mad::mad: Al mio tagliando dei 10.000 (costo circa 160 Euro) hanno fatto un aggiornamento alla centralina che ha calato in modo evidente le vibrazioni. Inoltre i vari piccoli richiami "silenti" che spesso le officine fanno per ordine della casa madre sono del tutto ignorati (per forza di cose) dai meccanici generici.:confused:
Non sempre le concessionarie "rubano" e non sempre i generici sono professionali ed economici. Ho visto cose indicibili..:rolleyes:
Certo, se uno sa fare da se, è sicuramente buona cosa. Ma un giro in officina per collegarla alla diagnosi ufficiale, ogni tanto per me è utile. E in ogni caso, personalmente NON COMPREREI un usato recente tagliandato fuori dai concessionari: non avrei alcuna garanzia che abbia fatto i richiami minori.
Se invece parliamo di moto da 1000 o 2000 Euro, allora le cose da verificare sono sicuramente altre..:confused:
Opinione assolutamente personale.:)
Ciao!:)

AsAp
05-12-2013, 06:58
Condivido appieno il pensiero di ozama, nell'ultimo decennio tra auto e moto mi sono sempre rivolto alle concessionarie ufficiali , il costo che generalmente è' di un 20% superiore di altra officina ( almeno autorizzata) viene ampiamente ripagato da una serie di interventi che poi vengono fatti anche a garanzia scaduta ,supportati dalle relazioni che la concessionaria fa alla casa madre...
Per me è' una specie di assicurazione ;-)

Lamps

pieroffroad
09-12-2013, 17:57
In effetti è vero,io sono abituato a farmi da me la piccola manutenzione,ma sul KTM 400 da enduro,come fanno la maggior parte degli utenti di questo tipo di moto.
Anche perchè non ho il carrello ed il concessionario abb. lontano.
Pero' per moto come le nostre,avete ragione,sono imbottite di elettronica ,il concessionario sa dove mettere mano e probabilmente ci mette anche meno tempo,senza contare garanzia e rivendita futura.
Al massimo potrei cambiare olio e filtro,pulire il filtro aria,ingrassare la catena e.....lavarla!

Mi avete convinto.

Mark67
09-12-2013, 22:05
Ragazzi scusate ... Entro fine anno devo scegliere: 800gs o 800gs adv? Alla fine sarà l'impulso a decidere, ma che fareste? Ho già idea, che non vorrei dirvi,ma avrei bisogno di un sostegno psicologico... :)

ConteMascetti
09-12-2013, 22:29
Provale! Per me, comunque, F800GS, no ADV.....

Absotrull
09-12-2013, 23:17
Ha ragione il Conte.
Se la differenza di prezzo non è una variabile rilevante nella scelta (da quello che hai scritto pare non lo sia) non ti resta che provarle entrambe e scegliere quella che ti senti più "tua".

In bocca al lupo!

AsAp
10-12-2013, 07:08
La moto va scelta con il cuore, non è' certo una scelta che deve essere vissuta solo con la razionalità , come consigliato da alcuni provala...
Quando non starai più nella pelle e la notte prima di addormentarti penserai al nuovo acquisto, sarà la tua moto ideale.:eek::eek::eek:

Lamps

Dino C
10-12-2013, 09:12
Personalmente, dovessi cambiare la mia per l'adv, non lo farei mai, non ne vale la pena in termini economici e soprattutto l'ho voluta senza elettronica e così me la tengo.

Dovessi scegliere oggi tra le due, oggi che un pò di elettronica c'è obbligatoriamente, probabilmente prenderei l'adv...

A proposito dell'adv, vista di presenza con le alu originali non fa quell'effetto "astronave" delle nostre, dove le valigie sono talmente separate dalla sagoma da risultare sgraziate. Il serbatoio maggiorato è perfettamente integrato con le alu, risulta quasi più bella, anzi senza quasi. Per chi non le smonta mai.

wolter
10-12-2013, 10:04
Bah, non so... per come la vedo io la ADV va un po' contro la natura "esile" che ho sempre attribuito all'800.
Il serbatoione e le fiancate la ingrassano troppo e la rendono, almeno alla vista, più goffa.
E' grossa come un 1200 ma va come una 800... e tra l'altro ha un costo esagerato considerando che la fullopt costa come un 1200 base.
Mi piace molto il restiling del giessino, ma nella versione std.

ozama
10-12-2013, 13:19
Se fai questa domanda è perchè hai scelto la più costosa ma andresti benissimo anche con quella più e onomica..:arrow:
La Adventure non la comprerei nemmeno se mi servisse perchè la trovo goffa e sgraziata e i 300 km di autonomia della "normale", girando per strada sono più che sufficienti. Preferisco i 10 kg in meno.;)
Per quel che vale un consiglio sulle "faccende di cuore".:lol:
Ciao!:lol:

asderloller
30-12-2013, 12:49
Mmm... sarà che sono uno che non si ferma alle chiacchere da bar ma:

ADV: 229 kg con benzina al 90% cioè 21,6 lt di benzina.
STD: 214 kg con benzina al 90% cioè 14,4 lt di benzina.

1 lt di benzina pesa 0,745kg (di media, dipende da temperatura e qualità).

ADV: 229kg - 16,092kg= 212,908kg (con tutti i liquidi ma non la benzina)
STD: 214kg - 10,728kg= 203,272kg (con tutti i liquidi ma non la benzina)

Differenza: 9,636 kg.

La ADV in più ha la staffa paramotore che è uguale a quella fornita come accessorio alla STD.

"Staffa di protezione motore
• Staffa di protezione motore resistente in acciaio.
• Protegge il motore nei piccoli incidenti.
• Peso: circa 2,3 kg."

Differenza 9,636 kg - 2,3 kg= 7,336 kg

In più l'ADV ha di serie le staffe porta valigie, non ho il peso esatto (perchè non lo trovo scritto da nessuna parte) ma almeno altri 2 kg peserà.

Differenza 7,336 kg - 2kg = 5,336 kg



Tra la ADV e la STD accessoriate alla stessa maniera e con gli stessi litri di benzina ballano ben 5kg...

5kg.

Senza contare cupolino maggiorato con staffa porta navigatore (che pesa sicuramente più di quello della STD), sella sicuramente più pesante, paramani di serie (pesano anche quelli e la STD non li ha di serie) e mega gigantesco finto serbatoio anteriore...


Quindi pesa come un 1200? Quindi anche il GS STD pesa come un 1200? :lol:

P.S.: magari ho sbagliato clamorosamente i calcoli e allora potete offendermi senza riguardo :confused:

Tutti i dati presi dal sito BMW Motorrad, il peso a secco non è dichiarato per la F800GS Adventure, ecco il perchè di tutti i calcoli. Tante review online mischiano peso a secco e peso in ordine di marcia senza notare che in ordine di marcia è: in conformità alla norma 93/93/CE, con tutti i liquidi di esercizio e serbatoio carburante riempito al 90% della capacità utile

p@oloGS
02-01-2014, 22:21
Interessante confronto. Grazie

ozama
03-01-2014, 00:48
Ottimo lavoro di disamina..:D
Secondo me i telai, se sono in ferro stanno almeno a 4 Kg.. Se invece sono di alluminio 2 è compatibile.. E comunque stiamo parlando di pesi dichiarati che non combaciano mai con quelli rilevati..
Non credo che nell'uso normale 10 Kg facciano tanta differenza in effetti.
Io la ADV non la comprerei soprattutto per l'estetica (non avendo esigenze particolari di autonomia).
Ad andare su col peso, anche 12/13 Kg, ci vuole poco. E anche la ADV è soggetta ad aumenti di peso..
Io qualche accessorio, poi, lo monto: paramani Touratech in plastica, cupolino maggiorato (ad ora senza archetto), ESA (solo motore controllo freno idraulico e centralina, forse 300 grammi).
Ma quello che porta su parecchio (nel mio personale caso) secondo me sono: cavalletto centrale (almeno 3 Kg, provare per credere), piastra alu e baulone da 52 litri (5/6 Kg e pure in alto).. Figurati se ci mettessi il para motore, le barre laterali e un mucchio di particolari in alluminio turatecchi.. Alla fine anche la ADV farebbe la stessa fine. Solo che un po' di kg che l'utente tipico aggiungerebbe già la danno di serie..:lol:
Ciao!:)

asderloller
03-01-2014, 08:33
Infatti Ozama... Parlo di pesi dichiarati anche per la STD ;)

Il supporto dovrebbe essere alluminio comunque...

Alla fine basta godersi la moto che si ama :D

NumberOne
09-01-2014, 16:06
Ciao Bissio, tu che vieni dal 1150, come ti sei trovato in sella all'800?

NumberOne
09-01-2014, 20:41
In un conce bmw auto delle mie parti, ci sarebbe un 30° anniversario, con in più il bauletto vario. Immatricolato nel 2011, zero km, prezzo tirato 10.000 euro... trattasi di km 0 non di demo, che ne dite? A me sembra un buon prezzo....

lucky1975
09-01-2014, 20:52
Una moto nuova al prezzo di una usata....ma un 1200? Se cosi da accattare subito!


Forse ho detto una cassata!! Siamo nella stanza 800...ops


Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk

Felix the cat
09-01-2014, 20:58
immatricolata nel 2011 con 0 km? Ma l'hanno tenuta tre anni come soprammobile? Strano ..... cmq se è così mi sembra un buon prezzo (passaggio incluso?).

Yodel
09-01-2014, 21:48
Ho visto una bellissima triple black del 2012....
C'e' una scimmia da uccidere......

NumberOne
09-01-2014, 22:03
Allora, quest'estate quando ero convinto di aver venduto la mia, la 800gs era lì. Poi mi sono tirato indietro e non ci ho più pensato. Starera ripasso ed era ancora lì. Essendo un conce BMW auto, a due tre moto non di più e quindi non c'è molta clientela.
Non è raro trovare occasioni del genere, per esempio io la mia grande punto tjet 1.4 la comprai a km 0 per 11000 euro (aveva 16 mesi) in favore dei 19000 di listino. Basta capitare nel momento giusto. Quest'estate mi chiese 10500 euro, stasera tirando 10000.
Come optional oltre a quello che ha la 30° (paramani, trip, centrale, paracoppa, abs, led ecc) ha il bauletto centrale. Non è raro vedere delle 2011 con ventimila km a 9500 euro.
Questa però è nuova di pacca, è solo da cambiare l'olio (che mi cambierebbe lui).
12 mesi di garanzia ci sono comunque.

wolter
10-01-2014, 09:17
A quella cifra, forse poco più, quest'estate c'erano delle my2013... immatricolate da 2-3mesi e km0.
Resta un buon affare, sia chiaro... anche se è stata tre anni ferma è comunque una moto nuova.

NumberOne
10-01-2014, 09:27
Non penso possa convincere mia moglie a prendere la km 0, dovrei rimetterci veramenet troppo.
Però ho trovato una orange (colore che più mi paice) del maggio 2011, con 2700km, borse laterali, borsone morbido, abs, estensione cupolino originale a 7500 euro intrattabili, ecco, questa mi sembra buona.
Sarà da aggiungere paramani, paracoppa e più in là sella confort...

Marchin
15-01-2014, 19:04
vi ammazzate di seghe mentali per 15 kili.... se non fate la cacca, avete mangiato un po' dippiù, e avete nel bauletto il panettone e 2 bottiglie di bonarda... pesano uguali.....


dite piuttosto che vi fa schifo la ADV... ma non dite che non la prendereste perchè "è più pesante"!!!

NumberOne
15-01-2014, 20:52
In effetti, guardandola di fronte, l'adv fa schifo. E' nata snella....

Yodel
15-01-2014, 21:16
scimmia giustiziata ........

stefanore14
18-01-2014, 01:54
la mia :arrow: per il momento e` in gabbia...

parlo della mia nuova / vecchia F800GS '08

in tutta onesta` non posso dire di averci capito molto, l'ho guidata
solo 20 minuti sotto l'acquazzone...

la prima impressione che pero` mi lascia, e` di estrema leggerezza
al posteriore, tanto da aver scodato involontariamente piu` volte...:rolleyes:
mentre ho trovato l'anteriore bello fermo, anche in frenata.:!:

altra cosa poco piacevole -come ho potuto leggere da molti di voi- e` la poca
modularita` del gas in prima e seconda marcia... non ti lascia quel feeling...
soprattutto quando devi avere il guanto di velluto, non oso immaginare con la neve!:shock:

bisogna pur dire che di acqua ce n'era veramente molta,:toothy2: e l'asfalto, a detta
del vecchio proprietario, e` ghiaccio nero e sono in tanti a far causa al comune.

dovro` sicuramente conoscerla meglio, ma mi vien da pensare che tutto sommato
avere l' ABS e l' ASR in queste condizioni, ti semplificherebbe sicuramente la vita!

ah, gli pneumatici erano i Pirelli Scorpion all' 80/90 %, come sono sul bagnato?

AsAp
18-01-2014, 07:36
Per quanto riguarda l'ultima affermazione i Pirelli ST al 80/90 % oppure dopo aver passato 4 stagioni diventano molto scivolosi, a causa della mescola che ora mai è finita...
E' Un buon pneumatico , che non può essere valutato in condizioni di gomma che andrebbe sostituita , poi di persone che girano sulle "tele" ne ho incontrate ma se fanno parte della serie " il pericolo e' il mio mestiere " non è un mio problema


Lamps

Roberbero
18-01-2014, 11:46
L'800 gs non è assolutamente leggera al posteriore, semmai lo è davanti, credo che la scodata l'hai fatta in frenata. E' normale per le moto con tanta escursione. Anche io ci ho preso qualche spavento.
La cura è allentare la frenatura dell'ammortizzatore in estensione. Ovviamente perdi in precisione ad alte velocità, ma a me non me ne frega molto perchè tanto forte cerco di non andarci, anche se ogni tanto mi prende.
Far scodare in accelerazione la moto, è difficile anche sullo sterrato, è più facile che vada dritta, bisogna proprio volerlo.

I Pirelli Scorpion, unica gomma che conosco e che non mi piace molto specie l'anteriore, vanno bene sul bagnato. Brutti scherzi non me li ha mai fatti.

Sulla poca modularità del gas non sò che dirti, sento che molti se ne lamentano. A me dopo aver comunque ridotto il gioco del gas, non mi sembra poi tanto malvagia anche se ho provato di meglio, ma anche di peggio. Il motore è comunque linearissimo, anche troppo.

ozama
18-01-2014, 12:20
Quoto Roberbero.. Su tutto. E aggiungo: regolazione precarico influenza molto, insieme alla frenatura. Se era regolata per due, ad esempio, è ovvio che fosse leggera...
La modulabilità del gas, se non sono stati cambiati i rapporti, la trovo buona. Chiaro, non è il 3 cilindri Triumph (che è però meno pronto nello stacco).
Io però ho una 2013. Forse la mappa cambia?
Ciao!

stefanore14
18-01-2014, 14:59
ciao ragazzi!
le gomme, sono stato frainteso, sono quasi nuove.
la moto e` curatissima e originale come fosse venuta via dal concessionario

le intraversate, la prima mi e` capitata inaspettata in curva ma forse ero sulle pedonali o simili, le successive le ho cercate, per capire se era stato un caso o cosa... ma in ogni caso ero in accelerazione.
il freno dietro non dico sia un optional ma quasi... con il Kappa con rapporti corti e freno motore da paura ci ho fatto 400 ore e le pastiglie sono quelle originali...
non e` che lo usi moltissimo... :)

poi ho provato a bloccare la ruota frenando e il comportamento e` stato quello prevedibile...

lasciate stare... erano i primi chilometri su questa moto, avevo le farfalle nello stomaco, erano le 5 di sera con il traffico del rientro e sotto il diluvio la moglie infreddolita che aspettava....

e` possibile che la mia percezione non fosse cosi` equilibrata! :laughing:

mi conviene aspettare di entrarne in possesso :D, prima di parlare!

NumberOne
22-01-2014, 12:59
Ok, ho versato la caparra per bloccare in gs800 del 2011 con 3400km!
Tra qualche avrò anch'io un giessino lavaorange! :eek:

ConteMascetti
22-01-2014, 18:45
altra cosa poco piacevole -come ho potuto leggere da molti di voi- e` la poca
modularita` del gas in prima e seconda marcia... non ti lascia quel feeling...
soprattutto quando devi avere il guanto di velluto, non oso immaginare con la neve!:shock:

Dà un'occhiata alla foto.... :lol::lol:

http://i42.tinypic.com/2i7lst2.jpg

NB: la strada era "pulita" ma nelle zone d'ombra....:mad::mad:

Ok, ho versato la caparra per bloccare in gs800 del 2011 con 3400km!

Grande NumberOne, bienvenido!!!:D:D

stefanore14
23-01-2014, 02:19
Finalmente l'ho presa!
la Vespa Teresa.... :mad: (E` gialla e nera...)

WOW! WOW! WOW! WOW! WOW!

mi son sparato duecento chilometri di misto fino a casa.
a parte i consumi che sono quelli che oramai mi aspettavo,
ho potuto finalmente capirla meglio.

ti da una sicurezza immediata, come se l'avessi sempre guidata.
con un minimo di peso la inserisci e la riporti su, copiando e
assecondando la strada, asciutto, umido, bagnato... e` uguale!

e` vero che c'e` la risonanza sopra i 5000, puo` dar fastidio se
fai un tratto dritto, ma in collina o montagna con le strade che
ci sono comunque scassa tutto!

le marce che usi di piu` sono la sesta la quinta e forse la quarta ,
le altre si usano per partire...:lol:
in sesta da 50/60 kmh vai via con un filo di gas con una progressione
morbidissima, senza scossoni, sembra un motore elettrico!

non ho ancora la sensibilita` con il comando del gas...
mi fa spesso lo scherzo dell' on/off, ma forse sono io ad essere brusco.

serbatoio; segnava riserva con due tacche e 60 km di autonomia
e ho fatto 14,7 litri, e` compatibile con la realta?

cupolino; eh beh... sono basso 173, ho la sella bassa customizzata
morbida, sara` anche per via del caschetto jet da Atomic Ant...
pero` sventola... per non prendermi tanta aria dovevo stare un po'
rincagnato, e questo non e` piaciuto particolarmente al mio collo :-o

la forcella e` stata trattata da uno bravo, e quindi non mi ha dato
la sensazione di subire piu` di tanto, ma daltronde sono abituato
con il Kappa, che tengo molto sciolto...

il mono provero` a vedere come e` regolato, ma tutto sommato ha
fatto assolutamente il suo dovere anche in accelerazione sui dossi
fuori dalle curve.

ora son cotto, e non mi viene in mente altro, casomai chiedetemelo
voi...

ah, si! ultima cosa, andavamo a fare la voltura e il tizio che ha un
coupe` BMW, mi ha fatto vedere come tiene l'asfalto asciutto sul
quale ho scodato l'altro giorno... :!: da mettere un cero... ha detto
che mi son giocato un bel jolly, perche` li` c'e` la fila :rolleyes:

buonanotte, stefano.

wolter
23-01-2014, 10:03
@stefanore, benvenuto... le tue prime impressioni corrispondono più o meno con quelle che ho avuto anche io... e non solo.

@NumberOne: perciò sei riuscito a vendere quello spettacolo di 1150 che avevi... benvenuto.

elmachico83
23-01-2014, 13:41
Salve a tutti, è da giorni che sto impazzendo :mad: facendo ricerche assurde ma non trovo nulla che spenga la mia sete di sapere... essendo in procinto di comprare la bimba vorrei sapere dei pareri sinceri sull'utilizzo stradale di questa moto dato che provengo da stradali ed avendo avuto anche la sorella maggiore dopo aver appurato le qualità in off della gssina mi interessa sapere il suo comportamento in strada avendo una guida un bel pò allegra!!! grazie

bigbe@r
23-01-2014, 13:46
in strada si comporta come un enduro/stradale col 21 all'anteriore...

:-)

Roberbero
23-01-2014, 14:47
E' una moto che dà le maggiori soddisfazioni nella guida rotonda e turistica.
Non è fatta per la guida allegra.
Comunque non và male, ma se pensi ad inserimenti a freni tirati e posteriore che sbandiera non è il tipo di moto adatto.

Poi dipende pure dal manico, Scwanz vinse una gara in pista con una moto da cross, ma con la RGV si sarebbe divertito di più. :lol:

ozama
23-01-2014, 17:47
Quoto Roberbero. Anche se la 2013 ha la forcella un filo più sostenuta della 08/12, non c'entra nulla con una naked.:)
Sarà sempre più lenta negli inserimenti man mano che aumenta la velocità (effetto della ruota da 21), i freni sono adatti alla guida in fuoristrada (quindi tranquilli e modulabili con l'ABS - disinseribile - un po' invasivo), in velocità sbacchetta un po' (si comincia ad alleggerire davanti sopra i 150 su da solo e 170 su in due, almeno la mia, con ESA in "sport", precarico correttamente regolato, baulone da 52 litri, cupolino alto).. Nessun problema di "pompaggio" del mono sui curvoni da autostrada di montagna, anche se affrontati un po' oltre velocità codice. Insomma, da guidare rotonda.;)
Ottima sui tornanti, dove a velocità ridotta è agilissima e meno impegnativa di una sportiva.:eek: Si toccano pedane, borse (almeno con le Givi Trk 33) e cavalletto centrale, a seconda del carico e configurazione. A me è capitato qualche volta. Non sono uno smanettone ma non dormo neanche.. Non è una "moto che tocca presto" come ad esempio la Tiger stradale o la V-Strom 650.:confused:
Carica con 3 valige e su in due rimane relativamente maneggevole e comunque facile. Per lo meno ti fa capire cosa "puoi fare". Tuttavia, in queste condizioni "estreme" nello stretto stretto tende un po' a chiudere lo sterzo e ad allargare la traiettoria. Devi stare un po' in avanti. Forse anche perchè da tanta confidenza e sicurezza.:eek:
Ciao!:)

NumberOne
23-01-2014, 18:47
@wolter: si, purtoppo l'ho venduta. Almeno mi fa fapiacere averla venduta ad un forumista e mi consolo solamente pensando che ai primi di febbraio siederò sulla gssina!

stefanore14
23-01-2014, 20:09
due cose emerse oggi che riguardano le due note sopra...

le vibrazioni probabilmente sono causa della rottura di una aletta della staffa
in alluminio del supporto raddrizzatore, che ad un certo numero di giri suonava...
ora vedo se mi conviene farla nuova o saldarla.

per il "lasco" invece, controllando la catena mi sono accorto che tutti i bulloni
della corona erano allentati, e questo provocava il clokclok che sentivo in
rilascio ed in partenza!

continuano le indagini....:rolleyes:

elmachico83
24-01-2014, 15:44
@ozama:

grandissima risposta grazie:D

VincentVS
04-02-2014, 16:24
Ragazzi, mi servirebbe un consiglio, sto per acquistare una F800GS e sono indeciso tra una 2013 nuova con:
- Computer di bordo
- Manopole Riscaldabili
- Cavalletto Centrale
- Supporti Valige
- Indicatori di direzione bianchi a Led
- Sella Comfort
e una 2010 con:
- 5900 Km (CERTIFICATI BMW)
- Computer di bordo,
- Manopole Riscaldabili,
- Paramotore,
- Cavalletto centrale,
- ABS,
- Borsa serbatoio BMW,
- Borse laterali in alluminio TOURATECH

La nuova mi viene 11500 con 2 anni di garanzia e messa su strada inclusa mentre per l'usata la richiesta è di 8800 trattabili. Come vi sembra e quale prendereste tra le due? :violent1::read2:

Dario C.
04-02-2014, 16:52
Indubbiamente la seconda.

costa meno ed è più accessoriata. E con 5900 km è praticamente in rodaggio.

wolter
04-02-2014, 16:52
Ciao, per me la '10 non è un cattivo affare (ma privato o conc?).
Se è messa bene, ha già più o meno tutti gli accessori che "servono", la prendi a 3000 meno della nuova (anche 3500 considerando le borse, e non sono pochi), ha già svalutato il suo prezzo ed è appena rodata.

ozama
04-02-2014, 16:57
la nuova anche se non ha l'ESA e l'ASC. L'ABS sulla nuova è di serie.
Le borse non sono originali e le puoi aggiungere dopo se e come ti servono, la borsa da serbatoio, be, metterei la GiVi con il Tank lock che non graffia la vernice.
Perchè? Perchè la nuova ha la forcella migliore (se non intendi intervenire "professionalmente" sulle sospensioni è già accettabile), ha l'ABS di ultima generazione, ha diverse piccole migliorie di layout..
Poi va agusti: dovendola comprare da zero, prenderei a prescindere il modello nuovo. Poi personalmente trovo che l'estetica sia migliorata parecchio.
Ciao!

Magnete
04-02-2014, 18:20
ciao
io ho l modello "vecchio" e mi trovo molto bene, come dice ozama il nuovo ha delle migliorie ma alla fine la moto è la stessa e io che sono un comune mortale non ho sentito differenze con una demo bike (30' di giro).
se hai problemi di soldi e la devi finanziare tutta prendi la seconda (ti fai un anno in meno di finanziamento) altrimenti prendi la nuova.
per quanto riguarda gli accessori se alcuni non ti piacciono li puoi smontare e venderli in poco tempo se chiedi il giusto e comprare dei nuovi sempre usati sul mercatino e su subito.it che c'è davvero molto

Dario C.
04-02-2014, 18:30
Per quanto riguarda la differenza di sospensioni che dice ozama, io non l'ho sentita. E' vero, la forcella è leggermente diversa (la nuova ha gli steli di diametro leggermente più piccolo e più corti, anche se l'escursione è la stessa) ma i pompanti sono i medesimi e le molle idem.

Anche il mono sulla nuova è leggermente diverso, ma niente di meglio o peggio.

L'estetica è soggettiva, e tra due anni sarà vecchia allo stesso modo della 2010 adesso.

Per quanto mi riguarda non ci penserei nemmeno un minuto. Quella che costa meno. E con quello che ti rimane in tasca, se proprio ti interessa, ci fai le sospensioni, ci metti qualche accessorio che ti interessa, e col resto ti ci fai una bella vacanza!

Marchin
04-02-2014, 18:35
o ci fai 3 settimane di vacanza!!

Dino C
04-02-2014, 19:08
mi interessa sapere il suo comportamento in strada avendo una guida un bel pò allegra!!! grazie

Sistemando la forcella si guida anche "non rotonda" :)

ozama
04-02-2014, 21:21
@dario C: per la forcella, la vecchia ha una Marzocchi e la nuova ha una WP.. A prescindere dal fatto che tu senta o meno la differenza (io si, quindi la consiglio), dubito che i pompanti siano gli stessi..
Poi mi sono dimenticato dei freni: la nuova è meno spugnosa della vecchia.
Per l'estetica, sempre soggettiva, comunque ORA è nuova e tra due anni sarà meno vecchia della vecchia.. E l'usato avrà un valore proporzionale.
Io ho provato una Triple Black con 2000 km.. E con quella faccio i confronti.
D'altronde, se poi ho comprato la nuova è perchè la preferisco.
Ciao!

Bebeto
04-02-2014, 21:52
per quanto mi riguarda assolutamente la seconda (usata) per i suddeti motivi, e anche un po' perchè a me esteticamente piace piu' quella vecchia :lol:
chiaro che se non ti piace modello o colore (a proposito di che colori si tratta?) e non ti interessano gli optional .. e spt non te ne frega un cacchio di risparmiare tremila e passa eurini ... allora quello è un altro discorso :-o

VincentVS
04-02-2014, 22:15
innanzitutto vi ringrazio per le risposte! la moto usata è di un privato ed è il modello nera/arancione, colore che tra l'altro mi piace molto, mentre la nuova è bianca che comunque non mi dispiace.

@ozama capisco il tuo punto di vista, ma credo che visto il mio attuale livello di conoscenza delle moto in genere, non ci farei nemmeno caso. Diciamo che se mi convinco quando l'andrò a vedere, magari limando un altro po' il prezzo, potrei cedere! Alla fine con la differenza potrei qualche accessorio di mio gusto.

Felix the cat
04-02-2014, 23:01
ma credo che visto il mio attuale livello di conoscenza delle moto in genere, non ci farei nemmeno caso. Diciamo che se mi convinco quando l'andrò a vedere, magari limando un altro po' il prezzo, potrei cedere! Alla fine con la differenza potrei qualche accessorio di mio gusto.[/QUOTE]

Giusto! Se nn sei un "raffinatissimo" motociclista penso che certe sfumature siano poco avvertibili :rolleyes:...... più avanti potrai sempre cambiarla per il MY 20..:arrow:! Tira il prezzo e ..... buon acquisto!

asderloller
05-02-2014, 07:18
IMHO la forcella nuova non è da "fine motociclista". Si sente eccome. Più frenata nella prima parte di escursione

wolter
05-02-2014, 07:27
Si ma niente che non si risolva con 150euro di molle ed olio...

ozama
05-02-2014, 07:49
Bo.. Per me se uno può comprarsi il nuovo modello il gioco vale la candela.. I miglioramenti ci sono e si sentono e i soldi spesi in più, a parità di altri fattori, tendenzialmente si recuperano al momento della vendita..
Se invece il budget è un problema fondamentale, o si ritiene che per i propri scopi la differenza non sia giustificata, allora non dico nulla. Ognuno si fa i propri conti.
Per i gusti personali, poi, non si discute. Personalmente mi piace (va) sia il nero/arancio della vecchia che il bianco della nuova.
Ciao!

wolter
05-02-2014, 08:44
Beh, non è detto.
E' ovvio che tra un anno avrà svalutato, in proporzione, di più la "nuova" della "vecchia", che poi è seminuova.
A mio giudizio la differenza, anche se può permettersela, farebbe bene a tenerla in tasca.

ConteMascetti
05-02-2014, 09:44
Mah, è solo una questione di scelta: pur considerando i pochi km e gli accessori, la svalutazione ormai già "ammortizzata" (per rimanere in tema di sospensioni...:lol:) dell'usata c'è anche da dire che con la nuova vengono anche la garanzia, gli anni (5) di BMW Card ed il piacere di avere un'oggetto nuovo.
Quindi, per concludere: ballano soldini, parecchi soldini, c'è solo da stabilire se ne vale la pena e questo tocca solo a VincentVS.....;)

PS: nell'usata metterei in conto anche un tagliando e un treno di gomme visto che probabilmente, dato i km fatti, avrà ancora sotto le gomme originali di 3/4 anni fa.....come spesa non è eccessiva, probabilmente intorno ai 400/500 €, però tutto fa!!

Comunque sia, visto che una delle 2 arriverà......:D:D:D BMWenuto!!!

VincentVS
05-02-2014, 10:00
PS: nell'usata metterei in conto anche un tagliando e un treno di gomme visto che probabilmente, dato i km fatti, avrà ancora sotto le gomme originali di 3/4 anni fa.....come spesa non è eccessiva, probabilmente intorno ai 400/500 €, però tutto fa!!

Diciamo che alcune spese, le ho messe in conto, appunto le gomme (se non subito, per l'estate sicuro), un tagliando di controllo ecc, diciamo che il vero confronto lo farò domani sera, quando andrò a vederla e si parlerà di soldi. In quel caso se la differenza con il nuovo si riduce ancora meno, opterò sicuramente per quest'ultimo.


Comunque sia, visto che una delle 2 arriverà......:D:D:D BMWenuto!!!

Grazie! Dopo anni che volevo prenderla, finalmente sto per ammazzare la :arrow:, ormai è tipo king kong! ahahahah!

NumberOne
05-02-2014, 11:26
Sono dei vostri :eek:!!!!

-05/2011, 3.500km;
-tagliandata 700 km fa;
-abs, frecce led, computer di bordo, cav. centrale, cupolino touring; vario nuove, portapacchi e softbag bmw posteriore;
-bollo appena pagato per 12 mesi;
-7400 neuri;

Sono contentissimo, anche considerando il prezzo d'acquisto.
Solo un pò dispiaciuto per la mia ex muccona.... :crybaby:

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/853/3r8w.jpg (https://imageshack.com/i/np3r8wj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/607/f0qx.jpg (https://imageshack.com/i/gvf0qxj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/823/2jh0.jpg (https://imageshack.com/i/mv2jh0j)

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/691/f39f.jpg (https://imageshack.com/i/j7f39fj)

VincentVS
05-02-2014, 11:55
Bella! auguri per l'acquisto NumberOne! :)

ConteMascetti
05-02-2014, 11:56
Mi sa che "la ragazza" mi accompagnerà ancora per molto tempo.... A quel prezzo, nonostante sia un 2010 e abbia 25000 km, col cavolo che la vendo!!!:(:(

Complimentoni per l'ottimo acquisto e nuovamente BMWenuto nel gruppo F800GS!!

PS: forse hai dato una mano anche VincentVS per tirare un pò di più sul prezzo! ;):lol:

NumberOne
05-02-2014, 12:04
@VicentVs: anch'io andrei sull'usato (anche considerando il colore, il mio preferito), però fatti togliere ancora qualcosa.
@Conte: l'ex proprietario ieri mi ha dato una card bmw color argento, dici che ho anch'io la garanzia di 5 anni :rolleyes:? Grazie

ozama
05-02-2014, 12:10
A prescindere, benvenuti sia a Vincent (all'usata aggiungi anche il passaggio di proprietà) che a NumberOne!
Ciao!

Marchin
05-02-2014, 12:13
si vale 5 anni dall'acquisto... quindi fino al 2016!

hai spuntato un ottimo prezzo... ma mi chiedo come si fa a comprarsi una moto, e farci così pohi km in 3 anni!!! capisco fosse una harley o una gold wing.. che magari data la mole sono un po' problematiche da gestire pe rmolti... però...

NumberOne
05-02-2014, 12:14
@Ozama, penso che per un pò sarai il mio punto di riferimento.... :lol:, ho letto molti tuoi interventi....

@Marchin: 5 anni? Quindi dovrò tagliandarla in bmw? A questo punto devo chiamarli per farmi cambiare la tessera intestandola a me?

Questa è fortuna, non avevo valutato la cosa....

wolter
05-02-2014, 12:28
Benvenuto, bell'affare!

Marchin
05-02-2014, 12:45
no no non credo centri la garanzia... quella è una carta di servizi.... essendo passati i 2 anni, i tagliandi puoi farteli tranquillamente in altre officine!

mi avevano detto che il nome sulla carta non comportava problemi

asderloller
05-02-2014, 12:59
eh no... devi continuare a tagliandare altrimenti la carta non vale.
Il senso della carta è... se ti si ferma la moto in questi 5 anni (e hai tagliandato da noi) ti riconosciamo l'indennizzo di carro attrezzi/ritorno dal luogo/continuare il soggiorno ecc per X gg o mezzo sostitutivo

MA

devi continuare a tagliandare da noi. Altrimenti è OVVIAMENTE colpa di chi ti ha fatto la manutenzione senza essere GURU bmw :lol:

Vale anche nel caso si rompa qualcosa di strano. Tipo ti esplode un cilindro... se è stata fatta la manutenzione BMW "potrebbe" comunque rispondere (è scritto tra le clausole del libricino).

VincentVS
05-02-2014, 13:02
a parere vostro, quanto potrei scendere sul prezzo richiesto?

NumberOne
05-02-2014, 13:40
@asderloller: ok grazie 1000. Approfondirò con bmw il prima possibile. I prossimi due tagliandi li posso tranquillamente fare in bmw, ma chiaramente non dove ho preso la moto in quanto dista centinaia di km.

@VincetVS: secondo me almeno 1000 neuri.....

lucio1951
05-02-2014, 15:00
eh no... devi continuare a tagliandare altrimenti la carta non vale....


Non è così!
La carta vale 5 anni a prescindere dai tagliandi, il carro attrezzi ti porta comunque gratis dal luogo dove la moto si è fermata al più vicino punto BMW, da questo a quello più vicino a casa tua lo paghi in ogni caso. La garanzia di 5 anni vale solo per le parti lubrificate e non sempre....a me è partita la terza biella e mi han fatto marameo.....!

ConteMascetti
05-02-2014, 15:34
Quoto Lucio in toto!
La BMW Motorrad Italia Service Card serve principalmente per il recupero del mezzo "guasto" tramite carro attrezzi e non ha niente a che vedere con la garanzia.
A me è servita dopo aver bucato (camera d'aria sbragata) e il carro attrezzi è venuto, ha caricato la moto e l'ha portata al conce più vicino. Ho pagato alla concessionaria solo la riparazione della gomma ed il lavoro.

Non è necessario il nome del proprietario sulla card (sulla mia c'è il nome del precedente proprietario), basta fornire il n° della stessa al call center dell'Assistenza BMW.

NumberOne
05-02-2014, 15:40
Perfetto, grazie a tutti per le precisazioni. Quindi i tagliandi me li faccio io!

asderloller
05-02-2014, 17:46
Sulla carta dei servizi è ben riportato:

Limitazioni ed
Esclusioni.
Ѽ Azioni tecniche o richiami
di prodotti dettati dalla Casa
costruttrice.
Ѽ Manutenzione irregolare
della moto.

e ancora

Ѽ gli interventi di manutenzione
e/o riparativi sulla moto sono
stati effettuati in violazione
delle prescrizioni tecniche
della Casa da un riparatore
non facente parte della
rete degli Organizzati BMW
Motorrad;

http://www.bmw-motorrad.it/it/it/services/service/assistenza/Garanzie_Motorrad_low_.pdf

e ho detto tutto...

Dino C
05-02-2014, 17:55
a parere vostro, quanto potrei scendere sul prezzo richiesto?

Io darei ultimatum, con tono convinto e deciso:

7.500 prendere o lasciare. Se dice no, ti alzi e vai via, sono sicuro che ti ferma :)

Magnete
05-02-2014, 18:59
per numberone

sono rimasto a piedi per un guasto alla pompa della benzina.
la mia è una moto comprata usata (demo bike ravenna) quando sono rimasto a piedi ho chiamato l'assistenza stradale (musichetta iniziale bmw che poi passa la chiamata direttamente all'europe assistance) è mi hanno chiesto solo il numero della targa e la posizione più o meno esatta, ti chiede se ti trovi in autostrada o strada normale, il problema che ha la moto.
la moto era in garanzia ma se hai bisogno del servizio di assistenza stradale anche dopo 2 anni devi fare la manutenzione da bmw (che non costa una follia) altrimenti fai l'assistenza stradale dalla tua assicurazione rc del costo di 10-20 euro circa.

Dario C.
05-02-2014, 19:38
@asderloller

Non è lo stesso carnet di cui parlavano conte e lucio.

Su quello non è riportato nulla di quello che dici. La moto può anche fermarsi perchè manca la benzina. Il recupero e il trasporto presso un officina è gratuito, il lavoro chiaramente se non rientra in garanzia lo paghi.

Io posso confermare perchè dopo aver comprato la moto usata da un concessionario non ufficiale e tagliandata da quest'ultimo, ho potuto usufruire del servizio gratuito addirittura con 70.000 km a 2 settimane dalla scadenza dei 5 anni e 3 tagliandi in rete non ufficiale.

lucio1951
05-02-2014, 20:19
....e ho detto tutto...

Eh?
Non ho capito una cippalippa!

asderloller
05-02-2014, 21:16
@dario e quale sarebbe allora? La storia dei 5 anni è solo per la mobile care... Ed è la tessera che ti forniscono con le condizioni che ho elencato. (È in sostanza una europe assistance). È nominativa ma può essere passata ai successivi proprietari.

Da BMW sempre queste risposte ho avuto. Ma vedrai che nemmeno loro sanno esattamente come funziona anche perché tra concessionari diversi non possono vedere come hai tagliandato, quindi magari te l'hanno fatta per quello l'assistenza.

eminenz
05-02-2014, 21:40
Ho comprato la moto da un privato..ho il libretto per la manutenzione con sopra il timbro del concessonario del primo tagliando effettuato ai mille km...ma non ho nessuna tessera!!!!...è grave??..può il nuovo concessionario, dove andrò a fare il prox tagliando, fornirmela?

lucio1951
05-02-2014, 22:46
@asder....fermata la moto in autostrada, telefonato al numero sulla carta (Moto del 2008 fermata nel 2012) mi hanno chiesto a che Km ero fermo, il modello ed i Km, dopo due orette eran lì e mi hanno caricato la moto (era notte) portandola al punto di rimessaggio del carroattrezzi, la mattina l'hanno portata a Pavia alla BMW, da Cremona sono andato lì e caricata su un furgone per portarla a casa, tutto gratis, ho solo pagato il noleggio del furgone di molto inferiore che se avessi usufruito del loro trasporto, non hanno neanche guardato il libretto manutenzione nonostante i 30000 Km della moto e che l'unico tagliando presente fosse quello dei 1000 Km, tutti gli altri li ho fatti io in garage......a Pavia mi hanno detto che il recuper è gratis entro i 5 anni a prescindere dai tagliandi.....!

Magnete
05-02-2014, 23:14
ottimo a sapersi grazie lucio1951

io sono rimasto in panne in autostrada ed era giorni e sono arrivati in appena 30'
non c'è da lamentarsi per l'efficenza del recupero ma della azzo di moto che si rompe!!!

asderloller
05-02-2014, 23:40
Ecco Lucio... Non avresti dovuto pagare niente del trasporto in officina. Non poco, ma niente.

lucio1951
06-02-2014, 00:03
Il trasporto da PV a CR non l'avrei pagato se avessi effettuato la riparazione da loro.....maghemaal!

NumberOne
06-02-2014, 08:08
Ragazzi, chiamerò in BMW e farò luce! Ora sono troppo impegnato a.... guidare!!!
Oggi mi sono sparato i primi 50km, nonostante il tempo fuffo.

Descrivo prima le note negative.
Che dire... ora capisco perchè il 1150 è il 1150...
Sono stracontento dell'acquisto, indubbiamente, ma il tiro che da il 1150 anche il 6° a bassissimi giri, neanche l'800 lo dà (provai anche un 1200 del 2007).
Può darsi che si tratti solo di sensazione, come disse qualcuno, il 1150 è fermo ma sembra che corri, l'800 corre, ma sembra che è fermo.
Dopo decine di migliaia di km con l'adv, mi sono abituato a non superare una certa soglia di giri, probabilmente questa gssina va guidata un pò più in alto.
La protezione all'aria col cupolino touring è buona fino a 130km/h, poi il vento si sente tutto sul casco. Oltre i 140-150, si sente anche sulle spalle. Io sono 181cm.
La forcella anteriore è veramente cedevole in caso di panic-stop.
Ci sarà da lavorare inizialmente sull'olio e forse solo le molle, poi vedremo.
La leggerezza inizialmente è imbarazzante! Ho chiuso un paio di volte le curve troppo in anticipo. Saranno state le mani fredde, ma bisogna insistere sul freno per fermarla, oppure andavo troppo senza accorgermene.
Il rumore non è un granchè, ma è già in arrivo un sostituto!

Passaiamo alle note positive!
E' bella da orgasmo... mi è sempre piaciuta, inutile, le scimmie vanno ammazzate anche in base alle preferenze estetiche.
Vibrazioni zero. Posizione di guida ottima, ho le gambe più distese rispetto al 1150.
Il cambio è notevole, solo con la prima si deve insistere, le rimanenti marce entrano da sole. Consumo: mi ha segnato 24km/l nonostante dopo i primi 20km di conoscenza, c'ho dato col gas...
E' leggera, si muove leggiadra nonostante da ferma ha comunque la sua mole!
Notevole la ciclistica, praticamente volavo sulle asprità della strada senza accorgermente, i cambi di direzioni sono veloci senza faticare troppo di gambe (ripeto, inizialmente mi sono trovato spiazzato!).
La reazione al comando del gas è sempre prevedibile, mi sembra una moto sincera.
Ora devo provarla sull'asciutto per delle considerazioni più apprfondite sul motore...

asderloller
06-02-2014, 08:39
Va sicuramente più del 1150 quindi sono tutte sensazioni. La forcella ante 2013 affonda su tutta la gamma F non solo il GS. È fastidiosa specialmente nella guida veloce perché i trasferimenti di carico sono molto avvertibili. Vibrazioni zero aspetta a dirlo ;D a 130 comincia una risonanza niente male ma è così l'800 quindi...

Frenare frena, IMHO è proprio l'affondamento a togliere un po' di confidenza.

Per la card... Quello è quello che c'è scritto, poi ognuno fa un po' come gli pare quindi meglio no?

Absotrull
06-02-2014, 11:15
Quoto asdroller sui trasferimenti di carico della 800 ante 2013 nella guida veloce.

A causa della cedevolezza della forcella questa moto non gradisce la guida spigolosa (da naked, per intenderci).
Risulta più redditizia una guida rotonda, con anticipo della frenata ed ingresso in curva con la ciclistica che ha recuperato l'assetto; fila via veloce (per quanto possibile con il cerchio da 21') ed il limite lo stabilisce l'impronta a terra del pneumatico anteriore, imho.

ozama
06-02-2014, 13:07
Poi NumberOne, se eri abituato al telelever, sicuramente ti sembrerà ancoora più "affondante".
Modifiche alla forcella si possono fare e qui troverai mille indicazioni. Tuttavia la velocità di inserimento un po' dipende anche dal fatto che la forcella si comprime e, entrando un po' frenato diminuisce l'avancorsa (è come avere il cannotto più "verticale".
Una forcella più dura, abbinata alla ruota da 21 (che ha più inerzia), potrebbe quindi peggiorare un po' la maneggevolezza nei tratti più veloci.
Insomma.. chiaramente ognuno ha le sue sensazioni e le sue abitudini, tuttavia indurendo la forcella il comportamento della moto cambia e in alcuni casi e con alcuni stili di guida, non sempre in meglio.. E' un peccato che non sia regolabile, perchè non si può sperimentare.
Io della mia, col mio stile tranquillo, sono abbastanza contento. Vero è che ho una forcella con una taratura leggermente diversa.
Ciao!

asderloller
06-02-2014, 13:26
Devo dire che la 2013 la trovo godibile su strada come ciclistica. Non è una moto da coltello fra i denti

ozama
06-02-2014, 13:45
Ti quoto Asder.. Personalmente non sento necessità di modificare nulla nella ciclistica.:) Per fare ciò per cui è progettata è un buon compromesso. E non è peggio delle concorrenti sotto nessun punto di vista, tranne che nelle vibrazioni, che invece sono presenti e in ottica "autostradale" disturbano. E purtroppo se viaggi, volente o nolente, riducendola al minimo possibile, se fai dei Km di autostrada te ne fai.:(
Sempre compromessi sono: meno vibrazioni = più massa in movimento = svantaggio in maneggevolezza e soprattutto in fuori strada. Non si può avere tutto.;)

Ciao!:)

asderloller
06-02-2014, 14:00
A 130 niente di trascendentale comunque... Anche perché sono vibrazioni ad alta frequenza e non stancano proprio subito...

ozama
06-02-2014, 14:18
Be, diciamo che dopo il tagliando dei 10.000 nel mio caso sono molto calate e poi un po' mi ci son abituato.:confused: Tuttavia nessuna delle moto che ho avuto vibrava così, quindi mi hanno "disturbato".:cwm21: Nel senso che mi hanno inizialmente trasmesso una sensazione di "scarsa solidità"..:confused:
Nella recente prova della "Adventure" mi pare di "In Moto", comunque ne hanno parlato. Mentre nei test della vecchia GS800 prima serie non ne avevo mai sentito parlare. E qui nel forum non è emerso come un "problema" tipico del modello. Potrebbe essere, oltre che una cosa "accentuata" da una diversa mappatura, anche qualche differenza meccanica. Sia di "annata" che di tolleranze da modello a modello. Ce ne sono di cose che vengono modificate in corso d'opera in modo "silenzioso" nella vita di un veicolo.. E' noto che i primi modelli facevano pure un rumore sia meccanico che di scarico diverso..:confused:
Comunque non è certo un difetto tale da "non comprare la moto", a meno che uno non abbia problemi fisici o idiosincrasie specifiche (come la mia per il calore eccessivo, e per le cose mal fatte per cui ho cambiato la Triump nonostante un motore fantastico).:lol:
Ciao!:)

wolter
06-02-2014, 14:30
A 130 niente di trascendentale comunque... Anche perché sono vibrazioni ad alta frequenza e non stancano proprio subito...

Se solo non mi facessero prurito al naso! :)

Absotrull
06-02-2014, 14:34
Ne ho provate 800 prima serie (compresa la mia del 2010) in autostrada e tutte, chi più chi meno, presentano vibrazioni ad alta frequenza alla velocità codice (130); è probabile che le differenze dipendano dalle diverse mappature e (ipotizzo) dal chilometraggio.

Sulla mia 800 si concentrano sulle manopole, sulla 700 del mio compagno di giochi sulle pedane ed un occasionale compagno di viaggio con la 800 le avverte sulla sella.
Niente di trascendentale per un bicilindrico anche se un Transalp vibra meno.

NumberOne
06-02-2014, 15:16
Allora, posso garantire che fino a 130 le vibrazioni sono nettamente inferiori al boxer, parlo di 800 2011 vs 1150 del 2003.
Lasciamo perdere il discorso TA, ne avevo uno del 2002 e ha 130 era inguidabile per più di 50km!!! Ripeto, questo mio gs800, pare non abbia tutte queste vibrazioni. Quelle del 1150 sono più forti anche se meno veloci, quindi danno più fastidio.
Per il discorso godibilità, erogazione, cv e quant'altro ho letto cose interessanti sulla iat e sull'ecu....

VincentVS
07-02-2014, 10:36
Vi aggiorno sulla mia avventura per l'acquisto della gs usata! Ieri sono andato a vederla e devo dire che è tenuta in maniera impeccabile, agli accessori presenti che avevo scritto precedentemente aggiungo che ha le frecce bianche a led, paramani, piastra per il top case e le staffe originali (che ovviamente non erano montate perché c'erano quelle della TT). Adesso, secondo voi a 8500€ compreso di passaggio sto pagando il giusto o troppo, calcolando comunque che necessita comunque di un tagliando? la :arrow: non mi ha fatto dormire bene stanotte! :-p

http://i61.tinypic.com/2zi0uo6.png
ps. è una foto dell'annuncio, ma rende l'idea

Absotrull
07-02-2014, 11:36
VincentVS@

Stesso colore, stesso anno e stessa dotazione della mia (con l'eslcusione delle borse)

Visto il chilometraggio ed il fatto che nel prezzo è compreso il passaggio di proprietà fossi in te la prenderei al volo

Stai trattando con il conce di Bari o con quello di Taranto?

VincentVS
07-02-2014, 11:59
In realtà sto trattando con un privato, la moto è al secondo proprietario, il primo l'ha riportata in concessionaria a Bari dov'era stata acquistata, con 280km circa, poi è stata comprata dall'attuale proprietario e i tagliandi sono stati fatti a Taranto.

L'ultimo da libretto risale al 2012, ma ha detto che lo scorso anno l'ha portata per una sostituzione in garanzia, prima che scadesse, e non risulta dal momento che l'avrebbero inserita a marzo quando dovrebbe fare il nuovo tagliando. In ogni caso mi ha dato la sua disponibilità, volendo andare li a Taranto, ad accompagnarmi lui stesso in officina.

NumberOne
07-02-2014, 12:08
Guarda, a mio parere il prezzo tiralo ancora. E' vero che l'800 si vende, ma è anche vero che c'è la congiutura del mercato e chi acquista deve approfittare della cosa.

Porgigli a titolo di paragone la mia:

Pro della mia:

-05/2011 (la tua 2010); +500
-3.500km (la tua 5900); =
-tagliandata 700 km fa (la tua da tagliandare); +100
-cupolino touring; +100
-bollo appena pagato; +80
-1 proprietario (la tua 2 propiretari); =
-card bmw con assistenza 5 anni; =
-1000 euro in meno (spendo 80 euro per il passaggio)! +1000


Pro della tua:

-paramotore; + 100
-manopole riscaldabili; + 100
-paramani; +100
-una lieve differenza di prezzo per le borse, io ho le vario nuove mai montate; +200

Al pari:
-abs, frecce led, computer di bordo, cav. centrale, piastra, borsa da serbatoio (a me ha il softbag);

Diciamo che, a paraità di occasione, dovresti pagarla almeno 300 euro meno della mia, ovvero 7100 euro. 8500 sono comunque troppi...

LO FACCIO PER DARTI UNA MANO e calmare le scimmie che a volte ti fanno fare le cose di fretta (come succede a me...)

Alessio gs
07-02-2014, 12:10
A me quella di Vincent mi pare bella e a un buon prezzo, poi quell'arancione li a me è sempre piaciuto particolarmente...ciao...

NumberOne
07-02-2014, 12:15
Scusa vincent, a titolo informativo, a San Salvo (pochi km da casa mia) mi ero innamorato di una 30th a km 0 del 2011, chiaramente full, con paramotore, paramani, abs, frecce, manopole e top case bmw. Il conce mi chiese 10000 euro, ma son sicuro che con 9500 la porti a casa. Forse li vale 1000 euro in più di una moto che ha già avuto due proprietari?
Ciao

ozama
07-02-2014, 13:28
Se la compri da privato non hai l'anno di garanzia.. Lui la prova a vendere perchè in conce quei soldi non glie li daranno mai.. Pensaci.
Anche per me è cara.. Se fosse di concessionario invece a quelle condizioni forse la comprerei..
Ciao!

VincentVS
07-02-2014, 14:54
è la stessa conclusione a cui sono arrivato io ieri sera, ovvero che è troppo cara...mi sa continuerò la ricerca! Se decide di scendere sul prezzo e non ho ancora trovato nulla allora ne riparleremo.

Edit:

Alla fine ho provato a tirarla un po' con il proprietario ma niente, è sceso ad un massimo di 8.200, fin troppi per i miei gusti. In ogni caso, da oggi sono neo-possessore di una my2012! Appena versato l'acconto! Peccato aver perso una 2013 a un ottimo prezzo, ma mi accontento!! :munky2::snipe:

http://www.moto.bmw.it/borsaUsatoMoto.WCMS/search/viewUsato.php?source=list&id_usato=134734

ps. se conoscete servizi per la consegna di moto, mandatemi un pm, che faccio un confronto con il preventivo che mi hanno fatto i ragazzi di motohelp.

darkduke986
27-02-2014, 19:56
Ritorno a scrivere dopo avervi chiesto consigli prematuri a ottobre...Ma adesso la moto attuale ( DUCATI S2R 1000 ) sta per essere venduta spero e volevo chiedervi dei consigli per scegliere il GS 800.
Tenete conto di una cosa: come spesa vorrei stare sotto i 7000 €, quindi cerco un buon usato...
Al momento sto guardando queste tre:

1- Euro 6.800 del 2009 Km 32200
ABS - manopole riscaldate - computer - cavalletto centrale - paramotore - paramani - cupolino maggiorato WRS - telaio per borse e bauletto GIVI - scarico Roads Italia - paratelaio Givi - molle forcella Ohlins - varie protezioni Twalcom e Touratech gomme nuove
2 - Euro 7.000 del 2009 Km 27300
ABS disinseribile - Computer di bordo - Valigie laterali e bauletto originali BMW - Frecce a LED - Manopole riscaldate - Paramani - Cavalletto centrale gomme da cambiare
3 - Euro 7.000 del 2009 Km 16000
ABS: No
Accessori: computer di bordo , manopole riscaldate accessori della Tourateh: deflettore parabrezza , protezione serbatoio olio freni anteriore e posteriore paracoppa motore , paramani , allargamento appoggio cavalletto laterale , cavalletto centrale , allargamento appoggio pedale freno posteriore . terminale Akrapovic in titanio con fondello in carbonio db killer amovibile. borsa posteriore portaoggetti a scancio rapido gomme nuove

La prima mi attira per il prezzo, ma i km sono tanti o sono accettabili su un GS?
La seconda è una buona via di mezzo tra accessori, prezzo e km...
La terza invece è ottima come chilometraggio e ha anche qualche accessorio, solo che il le manca l'ABS

Io sarei orientato sulla prima se tirando un pò il prezzo si arrivasse a 6500... Cosa mi consigliate?

asderloller
27-02-2014, 21:11
Beh l'ultima scartala. Senza ABS non ha senso. 27000km sono pochi per l'800 ma a tagliandi come sono messe? Conta che se non hai gomme altri 250 di media li spendi

rudy
27-02-2014, 21:30
sabato in conce un signore mi diceva che nel loro gruppo, c'è una coppia, nella quale il marito ha una 1200 adv, sua moglie una gs 800 nuova. la vecchia che ha versato era una 2008 (sempre 800) venduta con 170000 km. ah, la moto andava ancora bene. io non mi preoccuperei troppo dei km. la seconda mi sembra buona, tira un pò il prezzo. la terza se ha solo 16000 km, ci farei un pensiero più che serio......

NumberOne
27-02-2014, 21:43
La prima... il colore?

Frattale
28-02-2014, 01:24
@darkduke tutta la vita la terza ;-)

darkduke986
28-02-2014, 07:39
Sono tutte e tre grigio canna di fucile...eh se l'ultima avesse avuto l'Abs ero già la!! Comunque per i km non devo preoccuparmi?

NumberOne
28-02-2014, 09:43
Per me no. Non capisco perchè non ci si debba preoccupare per un boxer bmw con 100k km mentre per un rotax con 30k km si?
Non mi risultano esserci problemi particolari coi rotax....
Inoltre non ci scordiamo che quella che oggi si chiama "media cilindrata", 10 anni fa era considerata al top come cubatura.
Basta vedere cosa hanno fatti con i TA 650....

francesco77
28-02-2014, 19:57
Perchè 30000 km sono tanti? Oggi anche uno scooter 150 supera senza problemi i 60000 km.

Roberbero
28-02-2014, 23:50
La mia monocilindrica F650 l'ho venduta a 90000 km e andava come da nuova.
Si era sciolta a 20000.
Il Rotax 800 a 30000 km è praticamente nuovo.

ConteMascetti
01-03-2014, 08:54
@darkduke986
Senz'altro la seconda, con ABS e tutta originale (nè scarichi nè orpelli diversi, a me piace di più così..:)) e per le gomme con 200/220€ sei a posto.
Se invece ciò che ti preoccupa sono i km.......guarda qui..... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=331130) ;)

NumberOne
01-03-2014, 09:12
Chiedo venia, la mia prima fase doveva terminare con un punto interrogativo (che ho messo).
Intendevo dire, che anche secondo me 30k km per una 800cc sono pochi!

darkduke986
02-03-2014, 16:54
@ConteMascetti:la seconda mi attira in effetti, non per le borse e gli accessori ma per il prezzo, l'ABS e i km...Intanto oggi ho trovato l'acquirente per l'S2R 1000...:sad11: appena faccio il passaggio inizio a cercare seriamente la Giessina!!
Nel frattempo hanno abbassato il prezzo della seconda a 6700...se scendesse ancora di 200 € diventa mia mi sa...

wolter
02-03-2014, 20:36
Beh, per 6.5k passaggio compreso diventa interessante...
Ma poi, valla a vedere e ovviamente cerca di trattare un po, ma alla fine se ti rendi conto che è ben tenuta ed è davvero la moto che vorresti avere in garage non star li a far storie per cento euro...almeno cosi la penso io.

darkduke986
06-03-2014, 13:00
mi togliete un dubbio? per fare i calcoli del caso...un top case vario cosa costa all' incirca? perché ho trovato un 2008 con 32 mila km ABS, GIALLA come la voglio, con l'Akrapovic completo a 6500 trattabili...ah con gomme e tagliando appena fatto...o questa o la 2 che avevo indicato prima... ormai la scimmia è sulla spalla.. poi con il sole che esce!!!

bissio
06-03-2014, 13:04
Allora io sono matto che ho preso usata la mia f800 con 79000 km ? Dite che ho fatto un azzardo ? :-) ;-)

inviato in qualche modo !

Bebeto
06-03-2014, 14:44
:rolleyes: azz !
quasi 80 mila km! ma di che anno scusa ?!?
spero almeno che tu l'abbia pagata poco :lol:
comunque non stare a preoccuparti piu' di tanto x il kmtraggio, se ha fatto regolare manutenzione e non è stata massacrata in off, penso che il nostro motore non abbia particolari problemi e possa fare ancora parecchia stada ;)

lucio1951
06-03-2014, 14:59
Penso che l'800 si massacri di più in autostrada che in off....!

bissio
06-03-2014, 15:07
Mah, penso di averla pagata il giusto. La moto è del 2010, non ha mai fatto off , lo si vede chiaramente da un sacco di particolari, tagliandata sempre in bmw roma ; moto con abs, tris in alluminio, computer di bordo, frecce a led , paramani, sella confort , manopole riscaldate e garanzia di un anno gli ho dato 5600 piu passaggio. Credo di aver speso il giusto.

inviato in qualche modo !

Bebeto
06-03-2014, 15:09
vero
intendevo off massacrante pero', diciamo "alla Remo" insomma :lol::lol:
magari non tanto per il motore per tutto il resto

Bebeto
06-03-2014, 15:11
si in effeti penso che tu l'abbia pagata il giusto tutto considerato ;)

certo che ne ha fatta di strada in tre anni pero' il tipo :lol:

Bizius
06-03-2014, 15:14
mi togliete un dubbio? ....

TopCase Vario con piastra e schienalino sta sui 400€ scontato (+ o -)

Akrapovic circa 650-700€

bissio
06-03-2014, 15:33
Da quello che mi ha detto il conce dove l'ho presa, il precedenre e primo proprietario è un abitudinario ed ogni 2-3 anni cambia moto ; non ha la macchina quindi usa la moto per tutto.

inviato in qualche modo !

darkduke986
06-03-2014, 15:36
perfetto, grazie! dato che per ora do prioritá all'ABS mi conviene tirare il prezzo su quella e poi aggiungere io a parte il top case...se riesco stasera lo sento vediamo un pó se scende un pó di prezzo...

darkduke986
07-03-2014, 13:50
domani ne vado a vedere una!!! 2009 27mila km, ho già comprato moto usate e me ne intendo di meccanica quindi le cose base come trafilaggi o rotture le so riconoscere, ma c'è qualcosa in particolare da controllare? avevo letto di una perdita dai tubi radiatore mi sembra...inoltre il proprietario ha detto che per un richiamo dalla casa madre è stato sostituito il pignone, vi risulta possibile?

wolter
07-03-2014, 14:30
Si, su alcune serie di n telaio ci sono stati richiami ufficiali, tra le altre cose, per la sostituzione della finale e dei tubi radiatore... ma tanto quelli non scadono quindi se anche non ha fatto qualche richiamo puoi sempre farlo fare senza spese aggiuntive.

darkduke986
09-03-2014, 08:37
A quanto pare presto sarò dei vostri, sabato se riesco vado a ritirarla!!

lorypg
09-03-2014, 14:04
@darkduke986

Posso dirti che io ho la Gs f 800 del 2008 e ho avuto un richiamo per la sostituzione catena corona e pignone che l'ho effettuata dopo 2 anni dal richiamo visto che la moto non aveva problemi e che il precedente proprietario non l'aveva rispettato...appena presa ho chiamato BMW e mi hanno detto i richiami che dovevo fare, ovviamente non ho pagato nulla...


Sent from my iPhone using Tapatalk

VincentVS
10-03-2014, 12:26
Finalmente, seppur con una settimana di ritardo, vi rendo partecipi della mia felicità, nell'aver abbattuto la scimmia che avevo da un po di anni!
Alla fine la scelta è ricaduta su una 2012 da concessionario, ancora in garanzia bmw (con possibilità di estensione prima della scadenza), 6600km, tris di borse vario, paramani,abs, manopole riscaldabili e sella bassa a 9500e.
Questa per me è la prima esperienza in assoluto con una moto a marce, infatti sto finendo le guide per prendere la patente! :lol:
In questa settimana ho avuto modo di provarla un po' per qualche breve uscita e non vedo l'ora di portela usare senza problemi!! La cosa che sicuramente mi ha colpito di più è stata l'incredibile comfort di guida! Un lamps a tutti! :)

http://hostmypicture.com/images/02mjm.jpg

http://hostmypicture.com/images/wp20140310.jpg

http://hostmypicture.com/images/wp20140228.jpg

NumberOne
10-03-2014, 12:54
Bravo, alla fine hai preso quella a PE? Ottimo prezzo....

Q-Andrea
10-03-2014, 12:59
che bel colore complimenti!

asderloller
10-03-2014, 13:16
Ma non è una my 2013?

Dino C
10-03-2014, 13:17
Benvenuto nel club :)

p.s.
ma non è una 2013? sei sicuro?

Q-Andrea
10-03-2014, 13:18
si è una 2013.

bissio
10-03-2014, 13:18
Appunto.... @ :-0 :-)

inviato in qualche modo !

VincentVS
10-03-2014, 14:08
@NumberOne si alla fine ho preso quella di PE!

L'immatricolazione risale a settembre 2012, quindi sinceramente non saprei dire se è una my2013! Se c'è qualcosa di evidente che le distingue o qualcosa specificato nel libretto, verifico :)

bissio
10-03-2014, 14:09
L'estetica le distingue e la differenza è evidente ! ;-)
E la tua è chiaramente una my 2013. :-)
Ciao

Bissio

inviato in qualche modo !

VincentVS
10-03-2014, 14:17
mi aveva fregato l'anno d'immatricolazione! prima di prendere questa avevo visto una 2010 ed era effettivamente diversa, sopratutto avevo notato la diversa disposizione dei comandi sul manubrio!
Adesso che mi avete messo il dubbio, ho visto che la versione 2013 era disponibile da settembre 2012 appunto. Che dire, meglio così! XD

darkduke986
10-03-2014, 16:16
Bella!!! sabato metto anche io fotina, solo che adesso ho un pó di dubbi in quanto sarei il quarto proprietario della moto dato che in un anno e mezzo ha cambiato due volte proprietà, però l'ho controllata per benino e non ho visto problemi particolari... speriamo!!!

overrider
10-03-2014, 16:51
Anche io a breve posto le foto...appena arrivano i paramani e la moto è definitiva ;) e lavata...

ozama
10-03-2014, 22:53
Essendo uguale alla mia, cupolino e valige a parte, è BELLISSIMA!:lol::lol::lol:
Complimenti!:)

NumberOne
11-03-2014, 08:31
Anche questa (http://www.subito.it/vi/86434559.htm) mi sembra avere un ottimo rapporto prezzo/uso/età.....

Q-Andrea
11-03-2014, 08:34
mah.... io l'ho pagata poco di piu' con 2000km e full optional.... comprese le borse laterali.

NumberOne
11-03-2014, 09:14
Andrea, non ho detto che la tua è non è all'altezza.... questa che ho lincato è un 2013 con 1000km in più, la sella comfort costa 250 euro e l'antifurto compensano in parte le laterali in più che ha la tua...

Q-Andrea
11-03-2014, 09:18
io non ho mai parlato della mia....:-| non era un paragone ...
questa pero' ha 7000 km .... come da foto ... secondo me è un prezzo che si trova tranquillamente in qualsiasi concessionario.
la mia ha l'antifurto comunque... e anche la sella confort...e anche i paramani.... ;-)))))

NumberOne
11-03-2014, 09:20
Bassa non comfort..... ;)

Q-Andrea
11-03-2014, 09:21
...la mia ha la comfort... e anche quella "normale" ....

EDIT: comunque era solo per dire...che si trovano anche occasioni migliori in concessionaria! e quindi con garanzie un po' diverse... ;-)

NumberOne
11-03-2014, 09:25
Te l'ha regalata? Mmm.... strano perchè quando ho contattato il conce perchè interessato, gli avevo detto che non mi interessava con la sella bassa essendo 181cm.
Gli ho detto che avrei voluto la normale ma il massimo sarebbe stato avere direttamente la comfort e lui mi ha risposto che la comfort si poteva avere, ma con sovraprezzo.....

Q-Andrea
11-03-2014, 09:28
Quella che ho preso io montava direttamente la comfort, ma dato che avevano anche quella "originale" mi ha dato anche quella.
è chiaro che se la vuoi a parte te la fanno pagare...il favore che mi hanno fatto è stato solo di darmi anche l'originale! che quando fai enduro è piu' comoda della comfort!

NumberOne
11-03-2014, 09:38
Hai ragione! C'è stato uno scambio di persone.... pensavo di parlare con Vincent... :lol:
Lui ha preso la gssina che avevo visto io a PE..... :lol:

Q-Andrea
11-03-2014, 09:52
ah ecco!!!!! ;)))))))))))))

Dino C
15-03-2014, 23:51
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/t1.0-9/1897833_446483598815363_1824450079_n.jpg

Meno male che non ho gingilli elettronici o sarebbero annegati :lol::lol::lol:

darkduke986
16-03-2014, 19:08
Finalmente sono dei vostri!!

http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/e2agame6.jpg

Che dire, sapevo che mi sarebbe piaciuta, ma non così tanto!! Maneggevolezza e facilità di guida incredibile, ma se si vuole ci si può anche divertire! Se devo trovare delle pecche, le forcelle che in frenata affondano troppo e la frenata appunto non molto incisiva, ma io ero anche abituato bene!! Insomma pagata il giusto, con tutte le borse, ABS, manopole riscaldate, frecce a LED e cavalletto centrale, prossimo passo gomme nuove e terminale in titanio e poi sono strafelice!

Absotrull
16-03-2014, 21:12
darkduke986@

Contento che ti piaccia!
Per le forcelle si rimedia anche con poca spesa (vedi thread specifico).
Anch'io provenivo da moto più sofisticate e performanti ma 'sta motoretta è proprio easy e, per quanto snobbata dai puristi del boxer, mi riporta a casa sempre con il sorriso sulle labbra

ceccof800gs
16-03-2014, 22:59
Confermo anch'io che globalmente è un bel mezzo, più la uso più mi piace :) ...le manca solo quel po' di grinta ai medi che farebbe la differenza, soprattutto nell'uso in coppia...

Q-Andrea
17-03-2014, 09:10
risolvi facilmente con un buono scarico e magari cambiando i rapporti!!!

Marchin
17-03-2014, 10:49
segnalo questo annuncio, se fosse vero, è un'occasione!

http://annunci.ebay.it/annunci/moto-e-scooter/rimini-annunci-rimini/bmw-f-800gs-come-nuova-2012/62956411

wolter
17-03-2014, 11:03
Ciao darkduke986,
hai trovato la sorellina della mia, sono contento per te... era una di quelle che avevi segnalato? anno, km, prezzo?

darkduke986
17-03-2014, 12:31
ciao Wolter!! mmm no non era segnata in quanto all'inizio il proprietario aveva messo l'annuncio a 7000 poi di punto in bianco l'ha messo a 6500 e a quel punto l'ho chiamato subito! È un 2009 con 27 mila km, Tris di borse vario, ABS, computer di bordo, manopole riscaldate e frecce a LED!!

Absotrull
17-03-2014, 12:35
Marchin@

magari ha fretta perchè deve monetizzare ma a quel prezzo significa proprio regalarla

wolter
17-03-2014, 12:41
Capito, sono molto, molto contento per te, è davvero molto simile alla mia. :)
Questa stagione dobbiamo fargli fare conoscenza...

Per le forche, io non le ho sentite così pessime... non vorrei che uno dei precedenti proprietari ci abbia già messo mano... e comunque quando le revisioni se proprio non ti ci sei abituato con un centinaio di euro o poco più, cambi le molle e risolvi.

La frenata è quella che è... non è male ma non è confrontabile con quella del mille... poi c'è da dire che io ho dovuto fare anche uno sforzo in più per abituarmi all'ABS, che non avevo mai avuto sulla moto.

NumberOne
30-03-2014, 18:49
Oggi ho ho affrontato il mio primo long-test con la 800 (il MMA-MMM-MMR). Bene, la moto offre un buon confort, vibra poco e in due è molto ospitale. Negli oltre 500 km affrontati, i punti deboli emersi sono due:

-vento in autostrada: per me che sono 181 cm, il cupolino touring oltre i 130 offfre comunque poca protezione. Niente di che, basta andare un pò più piano;
-ma la cosa veramente insopportabile è la sella!!!! Spero arrivi presto la comfort!

rudy
30-03-2014, 21:39
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la giessina, bhè che dire? proveniendo da un transalp, sicuramente l'upgrade è notevole, il motore và che non smette mai di spingere, la frenata è fantastica (un pò invasivo l'abs al post....)confort e ciclistica spaziali..... trovo che la forca ant non sia così cedevole, anzi, rispetto alla vecchia ta, è di granito..... unica pecca, riparo dall'aria inesistente (montato cupolino givi), e qualche vibrazione di troppo agli alti giri.
ieri primi 230 km in appennino e devo dire che il feeling è stato subito forte, la moto spinge, si guida e va forte.
Sono moooolto soddisfatto dell' acquisto. ciao a tutti:eek::eek:
http://i62.tinypic.com/313lh6w.jpg

walterxr
01-04-2014, 22:41
Ciao a tutti.
Sono un endurista da sempre che ha momentaneamente deciso di appendere il tassello al chiodo (ho appena venduto una Freeride quasi nuova..)
Ho letto con interesse quasi tutto il thread, e noto che emerge sempre una costante: "non acquistare una moto senza ABS". La cosa mi trova d'accordo, se non altro se si parla di BMW e come un fattore importante al momento della rivendita.
Ma secondo voi è possibile acquistare una f800gs del 2008 con 26.000 km, set di tre valigie (non BMW ma carine), senza ABS ad una cifra diciamo intorno a 5.000/5.500 euro?
Perché questo è il mio budget e questa sarebbe la moto che ho trovato.
In alternativa, e non solo per la parità di prezzo, ma anche perché la moto non mi dispiace (a parte dubbi sulla capacità del monocilindrico), avrei una Yamaha XTZ660 del 2013 a 5.500 €.

Sulla Yamaha dovrei aggiungere un telaietto laterale (perché due valigie le avrei già) telaietto dietro e bauletto, perciò altre spese.
Potrei anche trovare una XTZ più vecchia con già il bauletto e risparmiare altri soldi, ma non molti, vedo che difficilmente se ne trovano a meno di 4.000 € a meno che non siano troppo vissute.

Ora, cosa mi consigliereste di fare? Se è per quello la Yamaha l'ABS non ce l'ha neppure lei.. Però ripeto non mi dispiace, forse per quell'aria da enduro un po' vecchio stile che mi ricorda il primo XT che ho avuto.. Ma.. il motore?

Dimenticavo, l'uso che farei della moto sarebbe città, montagna e quando possibile giretti più a largo raggio (Croazia, Dolomiti) a pieno carico con mia moglie.
Dato che l'anima è quella, penserei di dotare la moto di gomme un po' adatte per affrontare anche tratti sterrati.

Absotrull
02-04-2014, 01:50
Walterxr@

Ho posseduto (in momenti diversi) due XT ed ora guido la 800; ti dico la mia con un minimo di cognizione di causa.

Sono entrambe ottime moto nelle loro rispettive categorie ma - a parte la maggiore vocazione fuoristradistica della XT - per l'uso che intendi fare della moto la Bmw è più indicata.
La maggiore potenza dell'800 serve in montagna come nei trasferimenti in due a pieno carico: è un fattore di sicurezza.
I lunghi viaggi si fanno anche con l'XT ma è indubbio che la 800 con il suo bicilindrico ed i pneumatici semi stradali vibri meno ed assicuri un confort superiore.

Le due moto che hai preso in considerazione hanno in comune solo il prezzo. La XT è piu fresca di età (non certo di progetto) ma i kilometri della Bmw sono pochi se la moto è stata manutenuta (leggi tagliandi ufficiali e richiami della Casa).

NumberOne
02-04-2014, 07:53
Bhe, un mono per giretti a lungo raggio non è proprio indicato, vibra di più, ha meno allungo ecc ecc. Per l'uso che ne dovresti fare tu, butta un occhio anche sulla tiger, unica vera alternativa alla gssina. E' più votata al confort e alla strada, ma ha un motoraccio.
Ciao

walterxr
02-04-2014, 09:21
La Tiger non l'ho neanche presa in considerazione. Non la conosco, ma da quello che ho letto non è molto adatta al fuoristrada, cosa che (almeno in maniera leggera, il vero fuoristrada è un'altra cosa) vorrei fare.
Dite che per quel prezzo la f800 ci possa stare? La moto è nel complesso tenuta bene, non ha gli ultimi tagliandi BMW, ma le fatture di meccanici generalisti.
Se la portassi a fare un tagliando BMW, riconoscerebbero eventuali richiami?

asderloller
02-04-2014, 09:23
i richiami che sappia io vengono riconosciuti in ogni caso, in quanto difetti della moto. C'entra poco la manutenzione.

ozama
02-04-2014, 13:33
Ehm.. La Tiger ha un motorone, ma la costruzione è l'antitesi del fuoristrada nonostante l'aspetto.. Poi consuma parecchio, è meno maneggevole, scalda come una locomotiva a vapore, i conce sono poco diffusi..
Io ne ho avuta una e ci ho fatto 9000 Km. Se non ti interessano le prestazioni del motore, te lamsconsiglio.
Peró non rinuncerei all'ABS..
Ciao!

NumberOne
02-04-2014, 13:51
Ma infatti cito:

Dimenticavo, l'uso che farei della moto sarebbe città, montagna e quando possibile giretti più a largo raggio (Croazia, Dolomiti) a pieno carico con mia moglie.

Per questo mi sono sentito di consigiare la tiger, che è sicuramente meno votata all'off della gssina.

walterxr
02-04-2014, 13:59
Scusami, in effetti mi sono spiegato poco chiaramente, quello sarebbe l'uso normale di tutti i giorni o quasi. Però non mi farei scappare qualche uscita su percorsi prettamente fuoristradistici, anche se non difficili, tipo l'altopiano di Asiago, solo per fare un esempio.
Lì ci sono molti sterrati, e non tutti in perfette condizioni. Nulla che non si possa fare anche con un 1200, se si ha perizia. Ma la Tiger mi sembra poco indicata.

wolter
02-04-2014, 14:07
Secondo me non è presa male una 800 a quel prezzo... specialmente se è in buono stato di manutenzione.
E quella ti permetterebbe di fare un po' di tutto, dai viaggi all'off leggero senza troppi problemi.

Dino C
02-04-2014, 19:26
@walterxr

Penso che puoi anche tirarci qualcosina... ormai si trovano modelli 2010-2011 a quel prezzo, sempre senza ABS... e tra il MY 08-09 e il successivo qualcosina di diverso c'è...

Per il discorso ABS, quello della 800 non ha mai funzionato benissimo, non so il modello MY 13 se finalmente lo hanno risolto. Del resto mi par di capire che sei abituato a gestire moto senza, quindi....





p.s.
secondo me scoprirai un mondo enduro "diverso" :lol:

Marchin
02-04-2014, 19:49
ciao walter, anche io nasco endurista da mono... he uso tutt ora... anche la mia scelta era tra tenerè 660 e f 800, prvate bene entrambe, la tenerina anche su sterri e un paio di sentieri tranquilli, non mi capacito di come una moto da 200 kg come la tenerè vada così bene in fuoristrada... trazione ed ergonomia ottima, ma in strada è un cancello....

alla fine ho scelto l'800, dato che la uso al 90% su asfalto e in coppia per giri giretti e viaggi... di motore ne ha abbastanza per divertirsi, e comunque sistemando un po' le sospensioni anche in off ci si va tranquillamente

il prezzo di quella che hai trovato è ottimo

ozama
02-04-2014, 20:21
@NumberOne: la Tiger in città è sicuramente meglio di una R1, ma anche di una Bandit, di una Vfr.. Ma credimi: è peggio della GS sotto tutti i punti di vista, tranne per le vibrazioni e per i tratti di strada dove serve il motore da stradale. Il calore del motore e lo sterzo più caricato, in città e quando vai piano in off, d'estate sono fastidiosi. Perchè soffrire?
Non farti ingannare dalle minchiate che scrivono i tester che provano le moto un pomeriggio.. Sono due moto molto diverse, non solo nel comportamento ciclistico, ma proprio nella praticità di tutti i giorni. Cose che si capiscono usando la moto proprio come vorrebbe fare il nostro nuovo forumista..
@DinoC: è vero che l'ABS della prima serie è un po' invasivo. Peró è disinseribile velocemente.. Non so.. Comunque è questione di gusti..
Ciao!

walterxr
02-04-2014, 21:28
Ne avrei trovata un'altra, un po' più lontana ma 2009 a 5500 intrattabili. Ha 15.000 km dimostrabili e dalle foto sembra nuova. Sempre senza ABS.
Quasi quasi...

Mi sa che pian piano sto abbandonando l'idea dell'XTZ.. Anch'io ne farei un uso al 90% in strada.

X Dino purtroppo a quelle cifre, anche senza ABS, del 2010 mi sembrano introvabili, a meno di non andare al sud dove ho notato i prezzi in sono leggermente minori.
Cosa cambia dai modelli 08-09 a quelli successivi?

Dino C
03-04-2014, 00:15
BMW avrebbe valutato la mia, MY 11 con 40.000 km no ABS 6000€ per permuta con modello nuovo... ovviamente me la tengo stretta e cara, è come il vino :lol:

Da MY 08-09 a MY 10-11-12 ci sono alcune migliorie su alcuni componenti che hanno dato varie problematiche (più o meno gravi). Pompa acqua, perni corona, trafilaggio olio coperchio valvole, e altro che non ricordo. Se spulci nel forum le varie sezioni tecniche escludendo borse cupolini e menate varie, trovi tutto.

Ad ogni modo, per me ad oggi rimane l'unica vera moto tuttofare nel mercato. :D

stefanore14
03-04-2014, 00:36
@walterxr, sono due mesi che ho la GS...
e` un 2008 con 30K, pari al nuovo, non siamo stati capaci di trovarle un benche`
minimo graffietto, paramotore, paramani, tris vario, sella bassa comfortizzata,
tra una cosa e l'altra l'ho pagata un po' meno di 5500 euro e sono en tu sia sta!
sei sei abituato a guidare senza elettronica, l'ABS non ti dovrebbe mancare perche`
i freni hanno una buona modularita`, forse quello posteriore e` un po' piu` sensibile,
ma sono abituato al mio Kappa che nemmeno blocca, quindi non faccio testo...
c'e` chi dice che i primi modelli non frenano, forse se sei abituato ad una R1 potrebbe
risultare appena pastosa, ma se pinzi, comunque sono due dischi da 300, quindi...
in citta` ci vai tranquillo, in montagna e in gita con la moglie e` di una comodita`
che devi solo provare!
come sei in movimento, perde tutti quei chili che ha da ferma e ti da la sensazione
di grande maneggevolezza e familiarita`, se guidi fuori citta`, i consumi sono irrisori
(il che non guasta) in fuoristrada non ti saprei dire, ho fatto qualche sterratone, ma
era bombo d'acqua e con le Pirelli Scorpion Trail quasi alla fine, era inguidabile, ed
essendo solo non me la sono sentita di insistere...

in ultimo una stupidaggine, che pero` fa piacere; gli sguardi della gente, i bambini
che si fanno trascinare... e al semaforo ti attaccano bottone per dirti ma quanto
bella che e`... :eek:

walterxr
04-04-2014, 12:29
Purtroppo non sembra questo il periodo migliore per acquistare una moto. Quelle buone scappano via subito..

m-dis
04-04-2014, 12:39
BMW avrebbe valutato la mia, MY 11 con 40.000 km no ABS 6000€ per permuta con modello nuovo...

e x fortuna il "blasone" bmw dovrebbe mantenere un'ottima valutazione dell'usato :rolleyes:

ozama
04-04-2014, 20:36
Secondo me senza ABS puoi togliere 1000 Euro.. Anche se ne costava "+800" quando l'hai comprata nuova.. Oggigiorno, visto che l'utente tipo della GS l'ABS se lo aspetta, venderla senza non è facile. Non è un caso che le trovi solo senza ad un prezzo decente..
Mio pensiero eh..
Ciao!

walterxr
05-04-2014, 18:06
Secondo voi 6.500€ per un 2008 con 50.000 km., con però ABS, tris di Vario e 12 mesi di garanzia Stilnovo sono un po' troppi?

darkduke986
06-04-2014, 08:57
Io ho appena speso 6500 per un 2009 con i tuoi stessi accessori e ABS ma con 27000 km! Secondo me con un po' di pazienza trovi di meglio...Certo però che se vuoi comprare da un concessionario per avere la garanzia di un anno il discorso cambia!

Bebeto
06-04-2014, 15:07
anche secondo me sono un po' troppi :(
dovrebbe scendere almeno a 6000 per poter prenderla in considerazione ;)

whisket123
06-04-2014, 15:39
Ciao, io un anno fa ho pagato 6100 un 2010 con 14400 km, con mono ohlins , paramani originali manopole riscaldate , paramotore bmw, cavalletto centrale bmw, scarico arrow, 2 treni di gomme da sterrato più originali. Il tutto tagliandato bmw ma senza ABS, consiglio personale: va bene che il cliente tipo bmw vuole l ABS, ma guarda la sostanza, non funziona neanche bene rispetto ad altre case( vedi nuove ktm che hanno un vero ABS) quindi, a meno che tu non voglia rivenderla fra un anno o due, cerca qualcos'altro.

Marchin
07-04-2014, 10:54
ciao whisket, era quello arancione da x moto?

whisket123
07-04-2014, 19:10
no l'ho acquistata a torino....

lukkkka
08-04-2014, 11:26
Buongiorno a tutti ragazzi. Vorrei comprarmi una f800gs usata a Roma. Ho visto vari siti online . Secondo voi conviene prenderla dal concessionario ufficiale Bmw e pagarla un Po di più oppure dal privato? Chi mi aiuta a cercarla a Roma e dintorni? Grazie in anticipo a chi mi aiuterà

wolter
08-04-2014, 11:34
Ciao, la domanda vale un po' per tutte le moto.
Non c'è una risposta corretta in assoluto perché come in tutte le cose quando si acquista un veicolo usato c'è sempre bisogno di una buona dose di fortuna.

Ad ogni modo cerca di informarti sulle cose su cui stare attento per il modello specifico.
SECONDO ME, può non valere la pena di spendere di più da un concessionario... è vero che ti da una garanzia di un anno ma mediamente puoi pagare una moto circa un migliaio di euro in più che da privato, con in quali nel primo anno puoi pagartici diversi interventi di manutenzione... se sei sfortunato e qualcosa va storto, se invece va tutto bene son soldi guadagnati.

Poi dipende dalle singole occasioni, la cosa fondamentale secondo me da controllare è lo stato della moto, e se è stata trattata bene si vede osservando bene i dettagli.
Buona ricerca.

lukkkka
08-04-2014, 11:50
Grazie della risp.
Da privati ero tentato da queste:
- Bmw F800GS TRIPLE BLACK 2012 dotata di ABS disinseribile, frecce led, cavalletto centrale, computer di bordo completo, paramani con spoiler grandi. Nuovissimo kit originale catena ,corona e pignone. Tagliandata sempre bmw. 27000 km. 8000 euro un Po trattabili
Oppure
- BMW F800 GS 2009 perfetta tenuta gelosamente cavalletto centrale manopole riscaldate top case ABS computer di bordo 38000 km tagliandi sempre BMW NO PERMUTE gomme appena sostituite. 6900 euro

La prima in realtà sfora un Po il budget ma cmq è più recente. Che dite delle valutazioni?

gerryx
08-04-2014, 17:18
Mi unisco all'allegra comitiva proprietario dal 03.04.2014 di una favolosa F800GS 30mo Anniversario 8000 KM tenuta dal precedente proprietario in modo maniacale
Mi manca il solo paraserbatoio olio freni posteriore (anteriore già c'è), e forse la barra paramatore
Annientata http://www.quellidellelica.com/vbforums/images/smilies/munky2.gif

---
Husqvarna SM610ie, BMW F88GS

ConteMascetti
08-04-2014, 19:35
- Bmw F800GS TRIPLE BLACK 2012 .............. 8000 euro un Po trattabili
Oppure
- BMW F800 GS 2009 ............. 6900 euro

La prima in realtà sfora un Po il budget ma cmq è più recente. Che dite delle valutazioni?

Se possibile spenderei quel migliaio di €urini in più...(detto fra noi, se è a posto, a quel prezzo trattabile non mi sembra affatto male!! ;)).

darkduke986
13-04-2014, 14:44
Ormai ho la GS 800 da un mesetto e su strada ho già capito che da guidare è veramente divertente e poco impegnativa, anche il tanto citato ON OFF a me sembra quasi inesistente, ma considerate che scendo da un Monster S2R 1000 che aveva un carattere ben diverso dalla giessina!! Unica cosa fastidiosa il comando del Gas che ha troppo gioco per i miei gusti, vedrò se riesco a regolarlo un poco.. Ieri ho provato a metterla su una stradina sterrata di campagna, ci sono ampi margini per divertirsi, previa impratichirsi un po' dato che ho sempre girato su strada! Insomma, strafelice dell'acquisto!!

wolter
13-04-2014, 21:26
Quoto, da soli, in coppia, città, viaggi, strada, polvere, sterrato... per me è perfetta cosi.

Miotto
29-04-2014, 15:31
In ottica di acquisto di un bmv f 800 gs, :arrow: gradirei il consiglio degli amici del forum;

da privato, come la vedete una 2011 nera, con 21.000km, accessoriata con cupolino alto, manopole riscaldate, computer di bordo, paramani, topcase bmw originale, gommata nuova?

Dolenti note, no abs. Il prezzo, trattabile è 6.990,00.

Cosa ne pensate?

Ho una lunga esperienza in moto, e non ho mai avuto mezzi con ABS. Non sono un cliente tipo BMW e il prezzo mi sembra accettabile, ma vorrei tirare un po'...

NumberOne
29-04-2014, 15:41
Provare è lecito, il prezzo non è malaccio.....

asderloller
29-04-2014, 16:27
@Miotto

Giusto per... qualche giorno fa sono stato sul Garda ed una vecchietta ha inchiodato senza motivo in mezzo alla strada (ne strisce, ne pedoni, ne incroci).
Mollato inchiodata e leva con ABS che pulsa.

L'avrei tenuta su senza? Non si sa. Certo è che i danni avrebbero superato di gran lunga il costo dell'ABS.

Anche io ho sempre avuto moto senza ABS, quello non vuol dire nulla. Per esperienza probabilmente mi si sarebbe chiuso l'anteriore.

So che si dice sempre "a me non capita". Ma capita, fidatevi :lol:

Senza contare l'enorme surplus di sicurezza in discesa sui passi caricati per le vacanze, durante la pioggia, ecc...

ozama
29-04-2014, 17:52
Quoto Asder. Al giorno d'oggi rinunciare all'abs per poche centinaia di euro non ha senso.
Poi tu non sarai un "cliente tipo bmw", ma quello a cui la rivenderai?
Sono tutte cose soggettive ovviamente..
Ciao!

asderloller
29-04-2014, 18:01
Tra l'altro non sono ancora riuscito a capire con che fondi funziona l'ABS dell'offroad mode. Il conce spara a caso, i meccanici manco sanno che c'è. Sono certo su terra compatta asciutta (visto video della BOSCH su youtube). Ma su tutto il resto BOH cosmico. Ghiaino, fango, erba umida... cosa devo fare da tester io per BMW? :lol:

whisket123
29-04-2014, 18:33
miotto: se la moto ti sembra tenuta be,e con tagliandi cerificati bmw su libretto, chiudi a 6600-6500!
lascia stare l'abs...funziona anche male, a detta di molti possessori nei forum, per me è tutta immagine...in italia piace si sa...
ciao!

ozama
29-04-2014, 18:49
Il diavolo e l'acqua santa..:lol: