PDA

Visualizza la versione completa : consiglio gomme k1200r-K1300r


Pagine : [1] 2 3

motodav
14-10-2013, 17:41
Vi chiedo un consiglio per il cambio gomme del mio kappa.

Ho trovato da un rivenditore della mia città, dunlop qualifier II a 199 euro. (+35 circa montaggio).

Ora il fatto è questo:
-le gomme attuali son dure,vecchie e alla frutta
-non ho ancora cavalletti, quindi andando nella stagione invernale la moto starà diverso tempo in garage e mi girerebbe un pò lasciare gli pneumatici sotto il peso del kappone
-avrei voluto mettere una gomma leggermente più turistica, tipo dunlop roadsmartII di cui ho letto diversi commenti positivi, ma le ho trovate a circa 30% in più.

(per info sulla precedente moto ho provato in serie: diablo, meztler rennsport, diablo rosso, di tutte le ultime non mi son dispiaciute affatto, anzi. Ma si parla di una yamaha FZ6... quindi mooolto diversa).

iariiari
14-10-2013, 19:12
Premesso che io la metto via con le gomme alla tela perche' preferisco montarle nuove ad aprile, ti posso solo dire che io ho avuto sotto le michelin pilot road 3 e non mi sono piaciute. Penso che montero' dunlop o metzeler.

GENTI
14-10-2013, 20:08
Io con le Rosdsmart 2 mi sto trovando benissimo, considera che al posteriore ho fatto solo 3000 km con le diablo semplici. Se montassi le qualifier forse riuscirei ad uscire dal garage prima di ricambiarle :-D

motodav
14-10-2013, 20:33
Premesso che io la metto via con le gomme alla tela perche' preferisco montarle nuove ad aprile, ti posso solo dire che io ho avuto sotto le michelin pilot road 3 e non mi sono piaciute. Penso che montero' dunlop o metzeler.

infatti è l'idea che avevo, solo che da una parte è un controsenso visto che nella stagione piovosa ci vorrebbero pneumatici ben intarsiati.:confused:

motodav
14-10-2013, 20:34
Io con le Rosdsmart 2 mi sto trovando benissimo, considera che al posteriore ho fatto solo 3000 km con le diablo semplici. Se montassi le qualifier forse riuscirei ad uscire dal garage prima di ricambiarle :-D

Si ho letto che qualcuno le "sbriciola" ... ma le road le ho trovate a quasi 100 euro di più ..cioè ogni 3 treni uno gratis :-o

EnricoSL900
14-10-2013, 21:30
Non ho ben capito se la moto d'inverno la usi poco o la metti proprio a riposo. In ogni caso io non le monterei, e ti spiego perché.

Se la moto resta del tutto ferma, chi te lo fa fare di cambiare le gomme ora piuttosto che a primavera? Se anche spendi qualcosa in più, sono soldi che spendi fra magari sei mesi, e hai gomme appena montate quando inizia la stagione.
Se invece la usi, quelle gomme lì al freddo e con la pioggia non è che siano le migliori esistenti... e durano comunque poco.

Io ho appena montato un treno di Roadsmart 2: sono gomme che fanno un botto di chilometri (le precedenti 11000! E non vado sempre a spasso... ;)) e vanno bene in qualunque situazione. Costano 100 euro più delle Qualifier, ma io con le Qualifier a occhio e croce non credo che ci farei più di 4000/4500 chilometri, senza gridare al miracolo in quanto a differenza di tenuta. Alla lunga, le Roadsmart costano anche meno... :-o

motodav
14-10-2013, 21:57
D'inverno la uso poco/pochissimo uno dei motivi per cui appunto stavo pensando se valesse la pena, mi era stato detto che con le qualifier 6000 km ce li facevo.... ma a sto punto se c'è questa notevole differenza andrò di roadsmart2, molto probabilmente ormai a primavera. ;)

EnricoSL900
14-10-2013, 22:02
Boh... io ritirai la moto nuova con le Pirelli Diablo, le uniche gomme sportive che ha mai avuto: a 3500 erano alla frutta; le tirai avanti per un altro migliaio, ma feci fatica. Poi va da sé che quelle facevano anche schifo come tenuta, per essere così poco durevoli: almeno con le Qualifier 2 puoi star tranquillo che ti diverti come un bimbino sulla giostra...

Ma non è che con le Roadsmart ti sentirai mancare qualcosa, almeno per strada.

iariiari
15-10-2013, 18:51
Enrico cosa dici delle metzeler ?

slider74
15-10-2013, 22:03
Le metz per me sono sempre delle gomme stupende. Vanno bene su qualsiasi moto e non costano un esagerazione.
Io le cambio sempre ad inizio stagione così non si "spiattellano" tanto d'inverno non si piega fino alla spalla) e il DOT è più nuovo.
Per la prossima stagione proverò le Bridgestone bt 016 (bimescola). Per sentito dire non sono magnifiche ma visto che me le regalano :lol:. Poi vi dirò come sono :D

iariiari
15-10-2013, 22:48
Se mi dici dove le regalano le monto pure io ;)

A me sono sempre piaciute le metzeler ma sono anche curioso di provare le dunlop ...

slider74
16-10-2013, 22:09
un mio amico lavora per la brigestone e ogni tanto cresce qualche treno di gomme ..... :lol: :arrow::rolleyes::D
A lui non piacciono ma siccome mi vuole bene ..... :lol:
Come si dice .....a caval donato, non si guarda in bocca. :D
Personalmente ritengo che in piena estate vadano bene quasi tutte le gomme. Magari qualcuna va prima in temperatura, altre ci mettono di più. Ma quando l'asfalto è oltre 40 gradi le gomme vanno quasi tutte bene. La grossa differenza si vede in autunno e in inverno, quando la gomma di indole "turistica" non riesce a raggiungere la corretta temperatura.In questo caso basta poco per sentire il "culo" che va a passeggio o l'avantreno che perde di precisione.
Le BT ci mettono un po a raggiungere la temperatura ma con un po di accortezze cercheremo di accontentarci :lol:

EnricoSL900
17-10-2013, 00:14
Iari, io le Metzeler le ho usate in passato; le ultime furono un treno di Roadtec Z8 che mi fecero veramente schifo. Le uniche gomme in vita mia che ho seriamente pensato di buttare quasi nuove: mi davano la sensazione che la moto girasse in due tempi con le due ruote, come una Graziella con lo snodo allentato :lol:, e poi ogni volta che forza o anche di poco una piega mi sentivo la moto scivolar via da sotto le chiappe. Andai dal gommista a rimontare le Dunlop Roadsmart con addosso la tuta di pelle, e dopo nemmeno venti chilometri di rodaggio avevo le ginocchiere che strisciavano sull'asfalto della Chiantigiana... :!:

Da allora non ho mai più montato una gomma diversa: non vedo il motivo di fare esperimenti se ci si trova bene con quello che si ha. D'altronde anche quelle maledette Z8 le avevo montate più per un errore del gommista che per reale voglia di provarle: furono le uniche sport-touring che mi trovò al volo dopo aver sbagliato a ordinare tra Dunlop Roadsmart e Sportsmart... :-o

EnricoSL900
17-10-2013, 00:24
...................quando l'asfalto è oltre 40 gradi le gomme vanno quasi tutte bene. La grossa differenza si vede in autunno e in inverno, quando la gomma di indole "turistica" non riesce a raggiungere la corretta temperatura.In questo caso basta poco per sentire il "culo" che va a passeggio o l'avantreno che perde di precisione.

Mi sa che fai un po' di confusione, slider. Le gomme meno pistaiole lavorano in modo corretto a temperature più basse: è il motivo per cui in pista (se sfruttate a dovere) si surriscaldano e tendono a scivolare prima delle gomme più sportive.
Per contro, quando le temperature ambientali scendono, sono proprio le gomme più sportive ad andare in crisi di aderenza, per il semplice motivo che non entrano in temperatura.
Per la stessa ragione, nove fenomeni su dieci che montano gomme da pista per girare in strada in realtà son fermi come paracarri... :lol::lol::lol:

iariiari
17-10-2013, 10:36
Non solo sono fermi ma cadono alla prima curva dopo una ripartenza ... credo a primavera prox provero' queste dunlop e spero che non siano troppo veloci a scendere in piega .
Con le michelin ho la sensazione che la moto scenda troppo in fretta e non mi piace, inoltre appena inizia il consumo sulla spalla mi ritrovo con il posteriore che ondeggia forse anche per via della carcassa piu' debole rispetto ad altre...

eggersi
17-10-2013, 11:40
Io uso le Metzeller M5 da ormai 3 anni e mi ci trovo benissimo! Tra l'altro non costano neanche una fucilata e l'ultimo treno montato mi è durato quasi 7000 km, non male, anche per la guida piuttosto sportiva che adotto normalmente :lol:

iariiari
17-10-2013, 12:14
Ma su che moto ? Io sono un amante delle metz ma voglio provare le dunlop che ai tempi mi risolsero i problemi sul gsxr 1100 , ora sul k ho avuto solo le michelin che non apprezzo .

motodav
17-10-2013, 13:46
ok, quindi le qualifier2 per il kappone non sono molto indicate nonostante il prezzo mi sembrava buono, ora vedrò di resistere fino a primavera e mi buttero sulle roadsmart2 che per strada mi par di capire che vadan più che bene anche per giri e pieghe un po' più aggressivi. ;)

EnricoSL900
17-10-2013, 14:21
Le Qualifier sono delle gran gomme: ho le 1 sulla Ducati, e fin quando l'anteriore non si è scalinato mi hanno permesso di fare quello che volevo. Il loro problema è la durata, soprattutto se i cavalli invece di 70 sono 150... :-o
A occhio con quelle un K non può fare più di 5000 chilometri, senza esagerare col gas.

Con le Roadsmart rinunci a poco e niente in tenuta (io non le ho messe in crisi nemmeno al Nürbugring, anche se il mio ritmo non è stato certamente quello che si potrebbe tenere conoscendo la pista...), ma con le ultime io ci ho fatto 11000 chilometri! :rolleyes:

Alla lunga, chi più spende meno spende... :cool:

motodav
17-10-2013, 15:41
Si letto anche un recente articolo sulle gomme (pirelli) molto interessante... che non mostra differenze così abissali su strada tra gomme "touring" e mescole morbide.
Avevo pensato alle qualifier2 perché trovate a buon prezzo. circa 25% meno delle roadsmart2 calcolando i 5000/6000 km che ci si posson fare... con questo sconto diciamo che sarebbe calcolabile in meno di 2000.
Ma se le road fanno 10000km bhè allora il risparmio c'è solo se le trovo a prezzi stracciati altrimenti... proprio come dice Enrico ... alla lunga... più spendo e meno spendo ;)

Alfredomotard
17-10-2013, 16:47
Puoi provare anche le Bridgestone S20. Sono gomme supersport ma ti posso assicurare che ad oggi sono le uniche che, anche con un po' di autostrada, di tutte le gomme sportive che ho mantato, non si spiattellano. Le ho mantate l' estate del 2012 e ad oggi ho fatto si e no 5500km ( per far la strada ho Guzzone Stelvio; il K lo uso " a solo " per colline, montagne e pista ), però con 2 serate in pista. il consumo è omogeneo e la gomma non mi ha mai dato brutte sensazioni. Anche sotto l' acqua tiene bene. Penso che altri 1500km li farà ( io però le cambio appena arrivo alla tacca di legge ).
Ciao e buone pieghe

eggersi
18-10-2013, 09:51
Ma su che moto ? Io sono un amante delle metz ma voglio provare le dunlop che ai tempi mi risolsero i problemi sul gsxr 1100 , ora sul k ho avuto solo le michelin che non apprezzo .
ho un k1200r, all'inizio con le M5 ci facevo non più di 4000 - 4500 adesso, magari anche per la guida più fluida sono arrivato a quasi 7000 km ....:lol:

igork12
18-10-2013, 10:55
Pirelli angel GT, hanno prestazioni da gomma sportiva e durata da gomma touring. Te le consiglio.

iariiari
19-10-2013, 14:45
[QUOTE=eggersi;7702717]
7000 io li ho fatti con le michelin che in teoria dovevano farne 10000 e dietro sono alla tela :rolleyes: come gia' detto provo le dunlop poi vediamo

JEAN_BUITRE
19-10-2013, 21:06
Ciao a tutti, dico e ripeto la mia . . . è anni che uso metzeler (prima M1, poi M3 e ora M5) . . . ci ho sempre fatto circa 7.500 Km. con le M1 e M3 . . . e con le M5 ho sempre fatto circa 8.500-9.000 Km . . .

Precedentemente con una Honda VFR V-Tech e ora come il K1300 . . . ma sinceramente mi trovo benissimo.

Quest'anno ho montato le Z8 per fare il giretto fino a CapoNord e dopo 10.000 Km ho rimesso le M5, ma ancora avevo strada.

Ciao a touchhh - Jean :cool:

Alexbard
20-10-2013, 18:24
Io ho messo le Dunlop Qualifier II e per ora le trovo molto meglio della Metzeler M5 con le quali dopo 6000km la moto piegava in maniera oscena..


Inviato dal mio Sony Xperia Z Ultra con Tapatalk 4

motodav
20-10-2013, 18:28
Io provai le rennsport sulla precedente moto e non mi entusiasmarono sebbene fecero il loro lavoro senza infamia e senza lode.
Alexbard quanti km ci hai fatto con le qualifierII?

EnricoSL900
21-10-2013, 13:44
Io con le Qualifier prima versione dopo 3000 chilometri avevo l'anteriore scalinato. Le ho sul Superlight: meno della metà dei cavalli e quasi un quintale di peso in meno. Fai te... :-o

LP-65
25-10-2013, 05:12
Io penso che la scalta delle gomme sia molto legata al tipo di approccio che si ha con questa moto.
Per me la K e' una moto fantastica con il solo neo di essere un po inerte nei cambi di direzione ed alla sua notevole stabilita e potenza (che la rende eccezionale nel gran turismo ed in autostrada) si contrappone anche una certa ...come dire lentezza nei cambi che vorrei piu rapidi chesso nei percorsi misti di montagna. Per chi non ha interesse a bilanciare queste caratteristiche (=il K non e' una ducati) si potrebbero consigliare gomme con profili piu tondeggianti. Io che amo la velocita' negli inserimenti ed una maggiore maneggevolezza nei cambi di direzione trovo eccezionali le Dunlop Sport Smart.

mgviwe
25-10-2013, 11:44
io le m5 le ho scalinate di brutto, ma a parte questo che è colpa della vacanza la mia opinione è che le m5 e la k non vanno d'accordo, sono poco maneggevoli e troppo tenere, mentre per altre moto con peso e potenza inferiori sono la panagea, nel caso del K a mio avviso non sono ne durevoli ne sportive, per la mia scelta futura sarà propendere verso gomme più dell'uno o dell'altro tipo. A voler prendere un esempio di un marchio, nel caso si decida di fare percorrenze più elevate RoadSmart, se invece avete le curve dietro casa e non ci andate in vacanza SportSmart (stessa cosa per ogni marchio che sia Continental, Bridgestone, e compagnia bella)

caio78
25-10-2013, 19:24
Io mi sono trovato molto bene con le sportsmart della dunlop, abbastanza agili, gran grip e durata, con il posteriore ho fatto più di 8000 km a passo allegro di cui almeno 2000 di autostrada, unica pecca la carcassa moto rigida che abbinata con la sospensione anteriore del K fa sentire tanto le asperità secche.
Ora é uscita la sportsmart 2 e dicono che abbiano lavorato per risolvere il problema e che dovrebbe addirittura durare di più...

mgviwe
19-03-2014, 10:51
ciao,

ho sempre montato gomme scegliendo il settore un poì pi sportivo quindi ho montato Dunlop qualifier 2 e metz M5.
quest'anno in previsione di viaggio sull'isola di man giugno e vacanze ad agosto dovrei optare per qualcosa di più turistico, ma a maggio vorrei fare un uscitina di due ore in pista ad adria.

- E' una utopia pensare di riuscire a fare la pistatina con le stesse coperture che monterò per il viaggetto?
- Ho ridotto la scelta al Dunlop RoadSmart2 vs Pirelli Angel GT, qualcuno le ha montate? consigli?

so che alcuni di voi stravedono per le RS2, percorrenze medie? non si spiattellano?

con le Dunlop Q2 sentivo la moto molto veloce a scendere in curve lente ma si consumavano a guardarle, le M5 si sono spiattellate in vacanza non sono molto veloci e la tenuta è nella media.

GENTI
19-03-2014, 11:23
Io ho montato le RoadsmartII 3500 km fa. Ho percorso prevalentemente passi di montagna e qualche breve tratto in autostrada. Il consumo è omogeneo e la tenuta discreta.
Secondo me, che ne faccio un uso più "sportivo" che turistico, possono arrivare attorno ai 6.000-7.000 km, ma non penso che le caratteristiche nella seconda metà della vita del pneumatico siano buone come nella prima.
Ricapitolando, secondo me, per un uso stradale sport-tourer sono gomme molto buone ma personalmente non mi sentirei molto sicuro ad usarle in pista, in special modo se le hai già un po' utilizzate per strada.
Le gomme sono come le donne, dipende dai propri gusti... e soprattutto quando sono consumate, cambiale!!! :-)

save9891
19-03-2014, 11:45
Prima avevo le roadsmart 2 fatti 6500 km il post era andato, ora ho le pilot road 3 Michelin ho fatto 8000 km e sembrano nuove!!! Uso la moto tutti i giorni. Dopo un po' di autostrada avevano fatto lo scalino, è bastato un pomeriggio di misto e lo scalino non c'è più!!!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
19-03-2014, 14:04
Io monto Roadsmart, adesso le 2, da una vita: credo di averne consumate cinque o sei treni, su questa moto. Il record è stato di 11000 chilometri con il set che mi portò in Norvegia, e sul ritorno mi fermai anche a fare quattro giri di Nürburgring con estremo gusto: le gomme in quel momento avevano probabilmente seimila chilometri sulle spalle. Non mi mancò nulla, ma va detto che la strada fatta fino a lì era stata al 90% dritta e ad andature bassissime causa limiti di velocità norvegesi e svedesi assurdi e da rispettare con scrupolo: i fianchi erano praticamente nuovi.
Io con queste gomme mi trovo da sempre benissimo, in ogni condizione di utilizzo: con le Roadsmart 2 di adesso sono a circa 5000 chilometri e forse arriverò a 10. Il degrado c'è, ma non è improvviso come mi succedeva con le Metzeler che montavo prima: l'anteriore dopo un po' si scalinava e la moto diventava inguidabile, dura da buttar giù in modo orrendo. Con queste ho fatto tiratine divertenti anche poco prima di andare dal gommista: certo, c'è da stare attenti a tirar manate di gas troppo violente, ma basta ricordarsi che la manetta dell'acceleratore si usa diversamente dalla vanga per non aver problemi. :-o

mgviwe
19-03-2014, 15:11
ma quindi le roadsmart 2 fanno solo circa 6500 km?

GENTI
19-03-2014, 15:48
Credo che dipenda molto dall'utilizzo personale.
Per quello che mi riguarda 7.000 km (con le altre moto supersportive ne facevo 2.000 a treno, capirai che 7000 per me sono tantissimi!!!!), ma con una guida non particolarmente aggressiva penso si possa fare anche di più!

mgviwe
19-03-2014, 16:14
ok il record è 11'000km di enrico con anche l'uscita al nurburgring, senza scalinamenti o gravi diminuzioni di rendimento di tenuta.

fin'ora nessuno ha parlato o ha provato le angel gt.

mgviwe
21-03-2014, 10:37
nessuno in ogni caso ha montato le Angel GT?

avete esperienza con il "mischione" SportSmart2 anteriore e RoadSmart2 posteriore?

EnricoSL900
21-03-2014, 21:24
Io un paio di Pirelli/Metzeler non le vorrei più nemmeno regalate. Avevo le Diablo prima versione come primo equipaggiamento sul K: non erano il massimo come tenuta e per arrivare a 4500 chilometri feci i salti mortali... :-o

igork12
22-03-2014, 12:09
[QUOTE=marcogovoviwe;7946420]nessuno in ogni caso ha montato le Angel GT?

Montate l'anno scorso e sono ottime. Gomma molto agile, ottima tenuta e durata. Provenivo da un treno di Pirelli rosso e Dunlop sportsmart. Le migliori che ho provato fino adesso sul k.

andrew1
22-03-2014, 20:02
Premetto che non sono un pilota, quindi non faccio uso estremo, ma qualche piegata sì.

Quelle che ho sù adesso, che hanno 11kkm e che devo sostituire perchè sono al limite, sono le met Sportec M3, e devo dire che sono quelle con le quali mi sono trovato meglio, nessun accenno di scivolata.

Pensavo di montare le M5 ... meglio le angel dite?

squisio
23-03-2014, 02:14
io con le pirelli angel 10000 km. di durata minima
mai avuto nessun problema.. e sono al terzo treno..
costano il giusto e ti diverti parecchio.

le GT ancora non l'ho provate...ma sicuramente saranno un evoluzione in meglio.



Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

squisio
23-03-2014, 02:18
Premetto che non sono un pilota, quindi non faccio uso estremo, ma qualche piegata sì.

Quelle che ho sù adesso, che hanno 11kkm e che devo sostituire perchè sono al limite, sono le met Sportec M3, e devo dire che sono quelle con le quali mi sono trovato meglio, nessun accenno di scivolata.

Pensavo di montare le M5 ... meglio le angel dite?

io sono come te...ma ti posso dire che a pater mio le m3 in confronto alle angel fanno pena!
montate perché ad offerta vergognosa.. ma non ho visto l ora di toglierle e rimettere le angel..

cmq le gomme sono molto personali..ognuno ha gusti differenti..
dopo angel..ho provato le diablo ..Dunlop ...m3...alla fine tornato angel..


Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

phildrum
23-03-2014, 02:44
Io invece dopo m3, z8, roadsmart 2 qualifer 2 ho montato, attratto dal prezzo conveniente, un treno di pilot road due, le tre purtroppo non mi piacciono esteticamente, da circa 4000km.....
Non sono uno smanettone, o meglio non lo ero..... il profilo delle michelin mi ha stregato! !! Finalmente sento la moto scendere veloce in piega e curvare stabile e precisa. .... come grip puro non le trovo eccezionali, meglio le z8 o le roadsmart, a freddo vanno meglio delle qualifer ma peggio delle altre sportouring che ho provato, ma sentire scendere la moto senza avvertire la "rotondità" della gomma..... è davvero bello.
adesso non rimonterei le z8, troppo rotonde, le roadsmart sono un fantastico compromesso, entrambe non si spiattellano, ci ho fatto parecchie migliaia di km "turististici" in due a pienissimo carico, e tornato a casa usate per uscite allegre senza avere alcun problema.
Sono attratto ovviamente dalle pilot road 4, e dalle angel, di cui ho sentito pareri contrastanti, specie sul rendimento nella seconda metà di vita della gomma. ...

mgviwe
24-03-2014, 09:18
Pensavo di montare le M5 ... meglio le angel dite?

11.000km con le m3, complimenti, io le m5 le sto finendo ora, NON te le consiglio, il grip è nella media, ma sono troppo cedevoli e non durano nulla, con una buona tendenza allo spiattellamento.
forse e dico forse se sei da pieghe potresti provare le continental roadattack2.

io ho ristretto la scelta a roadsmart2 e angelGT.
non ho mai usato nulla di turistico, è per quello che non so cosa aspettarmi, forse non cambierà nulla.

...Pirelli Angel GT VS Dunlop RoadSmart2....:arrow::arrow::arrow::mad::mad::mad:

Stalin
24-03-2014, 13:04
Con le Metzeler Z8 ho percorso oltre 14.000 km trovandomi complessivamente bene.
Ora monto le Pirelli Angel GT, con cui ho percorso circa 5.000 km trovando una certa soddisfazione. Le trovo leggermente migliori (o avverto più feeling) delle Z8, ma per ora ne ho fatto solo un uso invernale. Attendo questa primavera per un dare un giudizio più ponderato.

andrew1
24-03-2014, 19:11
Anche il gommista suggerisce (senza che gli dicessi niente) le Pirelli Angel GT (280€ equilibrate e montate, vado mercoledì).

Su gommadiretto ho visto che ci sono anche le GT A, costano un 5 euro in più ma non si capisce che differenza ci sia rispetto alla GT.

mgviwe
25-03-2014, 06:55
Detto fatto hai gia ordinato le angel gt?? Attendo trepidante prime impressioni e, perche no, foto per vedere come ci stanno sulla Kappa...


... using Tapatalk

EnricoSL900
25-03-2014, 08:52
Di solito stanno tutto intorno ai cerchioni, belle aderenti... però io le Angel GT non le ho mai provate. :confused:

save9891
25-03-2014, 08:57
Ma anche sulle gomme si guarda l'estetica??? Pensavo fosse un problema da bar!!!!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

mgviwe
25-03-2014, 10:43
a me le mie stanno un po' larghe, le ho prese in crescere!!
ognuno ha le proprie fisime...

andrew1
25-03-2014, 19:20
@Marco
Le foto ben volentieri, circa le impressioni ... cadi male ...

andrew1
26-03-2014, 20:51
Intanto la foto della flangia, ovviamente in Al.
Non è criccata, però visto quello che succede (e le conseguenze che può avere la sua rottura), è da tenere d'occhio ... un altra parte da tenere d'occhio, che cojoni!

Certo che queste bmw riservano sempre brutte sorprese ... mah.

http://i59.tinypic.com/2wnb89j.jpg

Alfredomotard
26-03-2014, 21:44
Andrew,
visto che ci sei guarda anche la parte esterna ai fori. La mie era incrinata proprio esternamente, in 2 punti.
Ovviamente sostituita ( successo 3 settimane fa... ).
Ciao

andrew1
26-03-2014, 22:05
Si si controllato con pila e lente. Quei due segni che vedi non sono cricche.
Ma quali fori, di fissaggio ruota o fissaggio disco freno?

Quanti km hai?
L'hai sostituita da solo? Se si, quanto ti è costato il ricambio?
Anche se onestamente stò pensando di sbarazzarmene non appena capita qualcosa ... troppo pericolosa con questi difetti, seppur potenziali.

Sono proprio dei pazzi ... non richiamare moto che arrivano quasi a 300km/h.

Tnx ...

http://i61.tinypic.com/rw8jrb.jpg

mgviwe
27-03-2014, 08:29
perchè le foto della flangia? che c'è da controllare e quali sono i problemi che insorgono in quella zona della moto?

pacpeter
27-03-2014, 08:41
leggi, leggi......

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=367943

Stalin
27-03-2014, 11:52
mi sembra di capire che è un problema meno frequente sulle K. Giusto?

andrew1
27-03-2014, 12:09
Giusto, visto che ne hanno vendute pochissime, il numero assoluto è bassissimo.

mgviwe
27-03-2014, 12:18
apriamo un 3d sulla flangia del k e lasciamo questo completamente per pneumatici?

pacpeter
27-03-2014, 12:20
direi che il discorso flangia può essere accodato a quello che ti ho linkato. come hanno già fatto alcuni kappisti....

questo lo lasciamo ai pneumatici.

andrew1
27-03-2014, 15:15
@Marco
ecco la foto del posteriore, ma forse ti sarebbe interessata quella della 190, che non ho scelto per avere la moto più agile possibile:

http://i60.tinypic.com/2po7bco.jpg

mgviwe
27-03-2014, 16:47
@andrew
grazie mille, delle info sulla flangia, con foto e della gomma, adesso mancano solo le tue personali impressioni.
sono anche io tentato delle angel gt.

save9891
27-03-2014, 20:56
Domattina ti carico le foto della pilot road 3 ok??


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

mgviwe
28-03-2014, 09:23
Beh impressioni e foto raga... Le foto lasciano il tempo che trovano senza sapere come vanno ma allo stesso tempo sono utili a riconoscere il pneumatico


... using Tapatalk

save9891
28-03-2014, 12:09
http://img.tapatalk.com/d/14/03/28/zamusa9u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/28/agudy9e5.jpg

Queste dopo 8000 km percorsi, nn mi lamento, per la pressione davanti 2,4 post 2,7 se faccio autostrada 2,9, è comunque molto soggettivo


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

motodav
31-03-2014, 12:51
Montate e provate in un paio di giretti le nuove scarpette: Roadsmart2
Che dire ne sono soddisfatto, ma non ho metodi di paragone in quanto, avevo acquistato la moto con le gomme originali pirelli diablo ed erano ormai alla frutta (anzi all'amaro).
Per ora non le ho testate tantissimo, ho solo riscoperto una seconda moto, unica cosa che ho trovato ma ancora devo capirne bene il motivo, in traiettoria di curva la moto tendeva ad allargare un po', diciamo che in alcune curve sentivo un leggera forza raddrizzante, come se pinzassi (ma naturalmente non lo facevo).
Probabilmente è una sensazione e niente di più...
Per la durata vedremo, per ora mi sembrano molto buone, inizio a prenderci feeling molto alla svelta.

EnricoSL900
01-04-2014, 01:01
Grandi gomme, vai tranquillo! E ci fai un botto di chilometri...

mgviwe
01-04-2014, 08:37
8000km?? sembrano un pochino spiattelate ma ancora nuove... un amico si lamentava che fossero scivolose li michelin che hai anche tu, te come ti trovi? le riprenderesti?

gambax74
02-04-2014, 21:31
Dopo le RoadSmart " semplici ", ed un'usura moooooolto veloce del posteriore, ritento la carta delle Contonental Road Attack 2 Evo... Vi farò sapere


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mgviwe
03-04-2014, 09:13
devono essere gomme ottime, e non hanno la cera quindi tengono subito senza doverle pulire, domenica in raticosa ho visto che un casino di gente monta continental...

gambax74
03-04-2014, 18:27
Ti posso dire che le ho già montato le Road Attack 2, e mi trovai benissimo!
Spero che le evo siano ancora meglio ;)

TAG
03-04-2014, 19:02
le Road attack 2 EVO sono già reperibili?
prezzi?

gambax74
03-04-2014, 20:26
le Road attack 2 EVO sono già reperibili?
prezzi?


Trovate €295,00 montate, portando i cerchi in mano.
Mi sembra buono.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
03-04-2014, 21:29
Provato a chiamare dove ti dissi io?

mgviwe
04-04-2014, 08:14
e dove dissi tu?

gambax74
04-04-2014, 09:51
Ho provato a chiamare, ma non ho mai beccato Alessandro. Cmq mi torna meglio il Q8 a San Giovanni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
04-04-2014, 14:05
Non entro nel merito perché non mi pare corretto, ma io di andare lì ho smesso da anni. Tra l'altro hanno prezzi non dei più contenuti, per quel che so...

iariiari
04-04-2014, 23:20
[QUOTE=save9891;7959064]http://img.tapatalk.com/d/14/03/28/zamusa9u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/28/agudy9e5.jpg

Queste dopo 8000 km percorsi, :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

io quelle gomme li 7000 km alle tele come fai?:mad:

Diego74
10-04-2014, 21:41
Oggi montato le B batlax r10 ... Vi farò sapere

gambax74
18-04-2014, 09:47
Et voila' le nuove Continental Roadattack2 Evo.http://img.tapatalk.com/d/14/04/18/9y2ame4a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/18/bura7age.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mgviwe
18-04-2014, 14:10
grande!!! erano tra le papabili.... come ti trovi??

gambax74
18-04-2014, 21:40
Avevo provato le precedenti Roadattack 2, e mi ero trovato benone. Pare che queste siano ancora meglio... Tra qualche km vi dirò ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Diego74
18-04-2014, 22:00
Oggi montato le B batlax r10 ... Vi farò sapere

Provate per bene ... Se vi volete divertire...montatele..

GabriK1200BG
19-04-2014, 09:39
Io monto i Metzelder M5 e mi trovo benissimo. Volevo provare ad abbassare un po' la pressione (ora li tengo a 2,9 come libretto) per curiosità.
Parlare di consumo e durata è sempre un po' relativo, sono troppo influenzati dallo stile di guida e dal tipo di percorsi, così a occhio credo che questi arriveranno a 5000km, e mi va benissimo.
I michelin hanno sempre avuto una carcassa molto più morbida, anche piegando la spalla a mano si nota l'enorme differenza, con una moto pensante e potente ho paura vadano in crisi.
Gli angel sono molto cari e il gommista di fiducia me li ha sconsigliati, non sono ne carne ne pesce e i clienti che li hanno montanti su sportive non sono rimasti contentissimi.

EnricoSL900
19-04-2014, 14:17
Pensa te che io ho da poco preso la moto con le stesse gomme e non vedo l'ora di buttarle. Ho già rischiato due volte di stendermi...

pacpeter
19-04-2014, 15:15
Io ancora devo trovare una gomma che mi molla sull'asciutto. Che non mi piacciano che mi diano poca confidenza sí ma che perdano grip no

GabriK1200BG
20-04-2014, 10:36
In che senso Enrico? Scivola in appoggio o se apri ancora piegato?
Perchè invece io ho una sensazione di grande sicurezza, magari è soggettivo, magari cambia lo stile di guida o la pressione di gonfiaggio...

EnricoSL900
20-04-2014, 14:00
Non dico che mi mollino regolarmente in appoggio o in apertura, ma anche stamattina mi son preso un piccolo spavento passando inclinato ma neanche tanto sulla riga di mezzeria. Per un attimo mi hanno mollato sia il davanti che, immediatamente dopo, il dietro, e anche se non ho avuto la percezione di andare a terra non sono bei momenti. In più, e questa è una cosa che le M3 (faccio sempre confusione con le successive M5, chiedo scusa, ma non penso ci sia un abisso fra le due) mi pare abbiano in comune con le Z8 che ebbi la sfortuna di montare quando uscirono, è la scarsa confidenza che mi danno alle forti inclinazioni, sullo stretto ancor più che sul veloce. È come se la moto arrivasse a una certa inclinazione con disinvoltura per poi risultare dura da far scendere ulteriormente; da quel punto in poi diventa anche difficile capire se le gomme terranno sicuramente o potrebbero anche lasciarsi andare all'improvviso.
Altra cosa che con le Dunlop a cui sono abituato non mi era mai capitata, ma qui i fattori in gioco sono anche altri, è la scivolata del posteriore scalando marcia con la moto inclinata; cosa che le Roadsmart non mi hanno mai riservato in modo così evidente e accentuato nemmeno dopo 10000 chilometri di percorrenza. Però ripeto, questa cosa non è di sicuro solo colpa delle gomme: un po' è la moto che probabilmente ha una rapportatura del cambio e della finale leggermente diversa dalla mia vecchia 1200, e un po' sono io che sono un somaro e ancora non ci ho fatto l'abitudine. Tendo a scalare, specie nel terza-seconda, con troppa nonscialansss (:lol:), e anche stamattina un saltello di posteriore su una staccata non me lo sono fatto mancare.

In sostanza:

- le gomme mi fanno cagare e in più sono alla frutta
- io per ora questa moto la guido da cani

Di conseguenza aspetto almeno la prossima settimana quando cambierò le gomme e tornerò alle mie amate Dunlop, e poi potrò dare giudizi più obiettivi sia sulla moto che sulla confidenza che spero di prenderci via via. Per adesso faccio veramente compassione... :(

Diego74
20-04-2014, 14:50
... Ragazzi... Comunque...se le gomme ti lasciano... Ti caghi letteralmente addossosso .
Le piccole scivolatine in ingresso e uscita di curva, i saltelli in scalata o lo sbandieramento del posteriore ...e' tutta normalità nello stile di guida sportiva....
Prima di portare al limite tutte queste gomme per strada... Ce n'è vuole

EnricoSL900
20-04-2014, 16:44
Normalità se quelle che hai sulla moto sono gomme di merda... e proprio per il motivo che dici tu: ad oggi sono così lontano dal limite della moto che tutto dovrebbe stare ampiamente entro i margini del prevedibile. Se essendo fermo come un paracarro, con queste gomme, succede questo... evidentemente c'è qualcosa che non va.
Io sono una delle cose che non vanno e l'ho detto: come prima cosa devo imparare che la frizione del 1300 in rilascio attacca più bruscamente di quella del 1200, e poi devo prendere a guidare più fluido che sono legato come un salame. Ma se appena tocco la riga bianca sento le gomme che partono e con gomme diverse non mi era mai successo... è facile fare uno più uno.
In ogni caso ben presto avrò la riprova...

GabriK1200BG
20-04-2014, 16:58
Sulle righe bianche ti do ragione... Aprendo con decisione anche in seconda o terza, per fare un sorpasso deciso, il posteriore pattina, pensavo fosse normale!
Quando piego invece cerco sempre di tenermi alla larga dalle righe.
Io arrivo da un moster, guidavo di fisico e la buttavo a destra e sinistra, con questa cerco di andare via pulito. Ad ora ho perscorso 3-4000 km, magari tu hai più dimestichezza col mezzo e lo porti più al limite, oppure è un problema di pressione o semplicemente di feeling...
Sul monster montavo le michelin bimescola (non ricordo il nome) e mi son trovato da dio, poi ero passato alle diablo II e non mi sentivo così a mio agio.
Io monto le M5 con il post. 180, difficilmente freno forte o scalo con la moto piegata.

EnricoSL900
20-04-2014, 18:23
Non lo so Gabri... so solo che col 1200 andavo parecchio di più di quello che riesco a fare ad oggi col 1300, anche se mi rendo perfettamente conto ad ogni metro che percorro che la moto va meglio, soprattutto in termini di maneggevolezza. Come motore a livello di prestazioni siamo lì; questa in sostanza rispetto alla vecchia è più maneggevole e frena meglio... solo che con le scarpe che si ritrova adesso fa la figura di Usain Bolt sui blocchi con un paio di espadrillas... :lol:

RAFF68
20-04-2014, 19:47
Qualcuno potrebbe sciogliermi il dubbio…se montare le Dunlop SportSmart2 o le Continental RoadAttack 2 EVO?
Premetto che le ultime gomme che ho avuto erano le Continental SportAttack2 e devo definire fantastiche!
Questa volta però vorrei una gomma che mi permetta di fare qualche km in più…soprattutto con il passeggero

Grazie a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alex 62
20-04-2014, 21:54
Le miglior gomme che ho provato finora sul Kr sono le sportsmart 2, credetemi che la mia che ha il 180/55 è maneggevole come un GS:D, mi piacerrebbe che qualcuno mi facesse provare un 1300 con 190/55 con le stesse gomme per capire se è molto peggio!!

PS: chi ha il 190/50 sicuramente con le sportsmart 2 si ritrova ad avere quasi la stessa maneggevolezza di chi monta il 190/55 di altre marche, sono pronto a scommerteci, x le info potete lasciare pagato i vari caffè al passo x me:D

RAFF68
20-04-2014, 22:07
Quanti km si possono percorrere con le SportSmart2? Se vengono utilizzate soprattutto con passeggero al seguito che tipo di usura hanno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

henry
20-04-2014, 22:25
Provate le Bridgestone s 20, spettacolari, sulla mia zzr 1400 2014 fatti ad oggi 3200km. non sono ancora al 50%, e guidando molto allegro. Visto che la k 1300 (che ho avuto e quindi penso di capire qualcosina...) ha un peso abbastanza simile alla zzr, secondo me sarete contentissimi.
Per la cronaca confronto gomme hypersport di Motorrad (rivista tedesca) 2012 e 2013 vincitrice S20. Cercate comparative.

Alex 62
20-04-2014, 23:20
a dimenticavo, una volta x provare la fine della gomma davanti mi ha fatto così!! :rolleyes:

http://www.motorradonline.de/fahrwerk/fahrwerksspezial-teil-6-problembehebung-fahrzeugfront/409035

ma l'ho ripresa:lol:

iariiari
21-04-2014, 10:19
Io penso che le gomme prodotte oggi dalle maggiori case siano tutte di ottimo livello.
Dire che una marca o l'altra sia di merda non e' giusto, il giudizio e' soggettivo e personale.
Il k ha 170 cv. e quando apriamo di brutto scivola con qualsiasi gomma, la riga bianca e' di vernice quindi scivolosa.
Per me che come molti di voi uso la moto su strada e' impossibile raggiungere il vero limite di queste gomme/moto,l'unica cosa che posso dire e' che in base al peso della moto e' meglio prendere gomme con carcassa piu' dura vedi metzeler -pirelli-dunlop , non di sicuro michelin.

gambax74
21-04-2014, 10:58
Se posso dare un mio parere RAFF68, io vengo da un treno di Roadsmart sulla mia 1300, in precedenza avevo montato le RoadAttack 2. Meglio quest'ultime. Che ti devo dire, mi hanno dato subito un'altro feeling, sia come ingresso che come percorrenza, anche a moto moooolto inclinata. Difatti ho montato da 3 giorni le nuove RoadAttack 2 Evo. Fatti 20 km... Feeling ritrovato :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RAFF68
21-04-2014, 12:42
Grazie mille Gambax…mi sei stato davvero utile…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Roadwarrior
22-04-2014, 12:15
Io attualmente, sul mio k1300r, monto Roadsmart II, ho già 3500 km circa e ancora un 40% di gomma. Che dire, è forse la gomma con cui mi sono trovato meglio: molto rotonda in discesa, con un appoggio granitico, mai sentita derapare se non volendolo, "chiusa" quasi subito, grazie al gran feeling che mi trasmette.

RAFF68
22-04-2014, 21:05
ciao ragazzi, mi hanno consigliato di diversificare lo pneumatico anteriore da quello posteriore, nello specifico:
ant. ContiSportAtyack2
Post. ContiRoadAttack 2 EVO

Qualcuno condivide questa scelta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
22-04-2014, 22:00
Lo facevo anni fa, quando montavo Metzeler. E mi trovavo spesso con l'anteriore che finiva prima del,posteriore... :-o

gambax74
23-04-2014, 09:41
Io ti consiglio di montare lo stesso tipo di gomma davanti e dietro...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mgviwe
23-04-2014, 12:26
gommista:
- Roadsmart2 320e
- Roadattack2 300e
- Angel GT 280e
cerchi in mano.

penso che come al solito andrò da pneusgiovo.
ma quanta strada avete fatto con dunlop roadsmart2? e quanta con Conti Roadattack2?

EnricoSL900
23-04-2014, 14:01
Io con le Roadsmart, 1 o 2 che siano, vado a una media di 10000 chilometri per ogni treno, con una punta massima di 11000.

gambax74
23-04-2014, 20:03
RoadAttack 2 8500...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

maxstirner
23-04-2014, 21:46
sportsmart 9000 :cool:

sarò un fermone? :lol:

mgviwe
24-04-2014, 11:33
no beh ma se dovessi fare 4000km dritti vorresti avere una cosa meno sportiva prima di farla quadrata.

motodav
24-04-2014, 12:40
una domanda... ho le roadII da poco, montate in bmw gonfiate a 2,3/2,4 ant. e 2,6/2,7 davanti.... l'ho portata per una cosetta da poco da un meccanico vicino casa, che oltre a moto varie prepara moto da pista.

Tralasciando il fatto che guardava la moto come un preparatore di ferrari guarda un treno merci, il collega mi fa: ma come mai ti sei preso sta cosa? ti piacciono i cavalli? io: ANCHE, ma visto che non devo andare in pista ma girare per strada ed avere la comodità delle borse...
Risposta: AH!?...:confused::confused: al che mi son domandato che domande gli avrebbe fatto a quello che aveva portato un 883 (o simile non le so riconoscere) in officina :lol::lol::lol: .

Mi ha detto che la pressione così sebbene la moto pesasse e tutto il resto era poco sicura.
quindi mi ha portato davanti a 2,2 e dietro 2,5 ... l'ho lasciato fare per il semplice fatto che dietro ultimamente sentivo leggermente scivolare, non capendo se dovevo imputare la cosa alla gomma relativamente nuova, alla pressione appunto un po' alta o infine semplicemente al mio manico.
Mi date un riscontro voi che lo sapete in primis che la guidate?:notworth:

gambax74
24-04-2014, 15:21
Io le gomme, le ho sempre gonfiate alle pressioni standard. Viaggio sempre su Esa 2 persone Normal. Devo anche dire che su strada sono molto tranquillo, e non peso come un pilota standard ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Diego74
24-04-2014, 21:45
2.3 ant e 2.5 post e' il compromesso ottimale su strada ... Le pressioni che loro danno a libretto sono a pieno carico , cioè 2 persone e valigie piene....il discorso peso moto ...non conta molto, non si sta parlando di una moto da 350 kg, tanto che danno le stesse identiche pressioni anche per s1000rr ...
Se metti 2,9 dietro, giri abbastanza allegro, con una temperatura di 25 gradi, ti ritrovi con una pressione al post di 3,3 3,4 ...e' da suicidio
Per il discorso ESA con una valigia, due valigie, o valigia+casco! la cosa è' tutta soggettiva, non cambia in modo radicale da stravolgere l'assetto moto...più rilevante e' comfort, normal,sport, qui la risposta delle sospensioni cambia e di parecchio

EnricoSL900
24-04-2014, 23:28
una domanda... ho le roadII da poco, montate in bmw gonfiate a 2,3/2,4 ant. e 2,6/2,7 davanti....

Tralasciando il fatto che guardava la moto come un preparatore di ferrari guarda un treno merci.............................

Mi ha detto che la pressione così sebbene la moto pesasse e tutto il resto era poco sicura.
quindi mi ha portato davanti a 2,2 e dietro 2,5 ... l'ho lasciato fare per il semplice fatto che dietro ultimamente sentivo leggermente scivolare, non capendo se dovevo imputare la cosa alla gomma relativamente nuova, alla pressione appunto un po' alta o infine semplicemente al mio manico................

Boh... secondo me con il davanti a 2,2 sì che guidi un treno merci... :-o
Io con la Sport e quelle gomme avrò fatto almeno 50000 chilometri, e le tenevo decisamente più su di pressione senza per questo aver mai avuto problemi di scivolamenti anche andando allegro. Se bene mi ricordo io viaggiavo sui 2,5 davanti e 2,7/2,8 dietro.
La moto è pesante: se la fai girare con le pressioni di mezzi da quasi un quintale in meno non può funzionare.... :-o

GabriK1200BG
25-04-2014, 16:57
Io con i Metzelder ho sempre girato a 2,9 dietro, come da libretto.
Considerando la carcassa molto dura adesso voglio provare a scendere a 2,5, la moto è molto agile, stabilissima sui curvoni, ma vorrei avere un po più di appoggio, considerato che ho ancora un bel cm di colla sul posteriore.
Inoltre con il pessimo asfalto che c'è in montagna ad oggi (valli di BG) è vero che preservo il cerchio, ma mi trovo spesso a rimbalzare letteralmente tra una buca e l'altra.
Anteriormente invece sono sui 2,4, altrimenti la moto non mi piace proprio, cosa strana che l'anteriore è chiuso quasi come il posteriore, mentre con altre moto c'era una bella differenza.

henry
25-04-2014, 20:41
Non lo so Gabri... so solo che col 1200 andavo parecchio di più di quello che riesco a fare ad oggi col 1300, anche se mi rendo perfettamente conto ad ogni metro che percorro che la moto va meglio, soprattutto in termini di maneggevolezza. Come motore a livello di prestazioni siamo lì; questa in sostanza rispetto alla vecchia è più maneggevole e frena meglio... solo che con le scarpe che si ritrova adesso fa la figura di Usain Bolt sui blocchi con un paio di espadrillas... :lol:

metti un treno di sortsmart o di s 20 nuovo e ti divertirai, il 1300 e' molto meglio in tutto rispetto al 1200, te ne accorgerai, ed e' anche piu' facile da inserire in curva.

RAFF68
26-04-2014, 13:05
Ciao ragazzi, qualcuno sa indicarmi il serraggio delle ruote del K1300?

grazie............

EnricoSL900
26-04-2014, 23:58
Da sinistra verso destra, in senso orario...

gambax74
27-04-2014, 12:17
Enrico.... Via.... Dovresti riuscire a reperire le coppie di serraggio sul forum...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RAFF68
27-04-2014, 12:57
Grazie gamba…
Comunque…davvero spiritoso Enrico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mgviwe
28-04-2014, 09:37
dietro: 60 Nm
davanti: semiasse 50Nm e viti d'arresto 19Nm.

cit. RepRom
prego...

mgviwe
28-04-2014, 09:39
oggi vorrei ordinarle ma sono ancora indeciso... uff...

igork12
28-04-2014, 11:39
oggi vorrei ordinarle ma sono ancora indeciso... uff...

Pirelli Angel GT fidati...

save9891
28-04-2014, 13:33
Io con le pilot road 3 sono a 11500 km ottime per me!!!🙈🙉🙊


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

TAG
28-04-2014, 18:44
le coppie le trovi anche sul libretto uso manutenzione allegato alla moto

comunque giuste quelle indicate marcogovoviwe

pacpeter
28-04-2014, 21:49
restiamo in tema plis...................

RAFF68
29-04-2014, 00:22
Grazie a tutti per le informazioni…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mgviwe
29-04-2014, 12:17
ordinate... optato per le dunlop roadsmart2... mi ero trovato bene con le qualifer2 e devo ammettere che enrico e chi di voi le ha montate mi ha convinto... speriamo sia la scelta giiiuuustaaa

EnricoSL900
29-04-2014, 15:13
Montate le Roadsmart 2 ieri mattina. Tre carte da cento e passa la paura. :mad:

mgviwe
29-04-2014, 16:46
215 da pneusgiovo, poi porto i cerchi in mano al gommista e spenderò altri 10-15 euro...

EnricoSL900
29-04-2014, 21:28
Qui dalle mie parti credo che per meno di 10/15 euro a ruota non si muova nessuno. E poi avrei dei seri problemi nel mettere la moto sospesa, dato che non ho i cavalletti...

gnagna
30-04-2014, 00:15
buona sera a tutti e sulle bridgestone battlax bt-023 opinioni ?:confused:

mgviwe
30-04-2014, 10:21
@enrico... io ho il centrale wunder e l'anteriore preso da ebay che solleva da sotto la forcella...
se con i cerchi in mano, tempo di lavoro max 10 minuti, chiedono più di 15 euro mi spiace ma sono ladri da far schifo...

@gnagna...non ho mai usato bridgestone... mi sembra sia un concorrente di roadsmart2 angel gt e compagnia bella, resta fermo che l'unica è provare, io ho optato per dunlop perchè ho trovato parecchie recensioni positive e avevo già usato le q2. se ti sei già trovato bene con bridgestone non penso che ti troverai male con questo.
forse c'è qualcosa sotto ma è quasi impossibile trovare che parlano male di gomme da moto in particolari di queste "sport-touring" che fanno un po' tutto... per cui mi sa che non si sbaglia mai e solo di esperienza si possa decidere cosa preferire.

GabriK1200BG
01-05-2014, 14:19
Io sono come San Tommaso, se non provo non ci credo.
Ho portato il poseriore del mio Met M5 da 2,9 a 2,5 risultato, gomma chiusa in 20 km, senza strafare, su un percorso tortuoso ma con bei tornanti.
Quindi l'affermazione che non ci sia un collegamento tra pressione e utilizzo della gomma in curva non è corretta. La moto risulta un pelo meno rapida, ma la trovo più stabile in appoggio.

RAFF68
01-05-2014, 20:54
Dopo aver montato le ContiRoadAttack 2 EVO (275€ montate…da un caro amico gommista)…oggi abbiamo percorso 250 km su per le curve abruzzesi…che dire ragazzi…gomme davvero ottime…subito al massimo…forse xchè sono senza cera? Chiuse subito!

E pensare che ero poco fiducioso delle RoadAttack 2 EVO xchè le consideravo parecchio inferiori alle SportAttack 2 avute lo scorso anno!

Le consiglio…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gambax74
03-05-2014, 09:37
Un nuovo adepto delle Continental ;) Ottimo prezzo, io le ho pagate €295,00. Provate ire e durante il giro del nostro motoraduno annuale, condizioni asfalto miste, asciutto / umido... Una garanzia !


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

kbmw
03-05-2014, 10:23
buona sera a tutti e sulle bridgestone battlax bt-023 opinioni ?:confused:

meglio ancora le T 30 che le hanno sostituite; sono al secondo treno ( questo in versione GT) e , secondo me e per la mia moto, le ritengo ottime

un lampeggio

Rupelb
06-05-2014, 15:54
dopo 3900km con le metzeler m3 di primo equipaggiamento consumato oltre la tacca d'usura
ho montato le bridgestone s20 evo .. come primi km direi perfette .. maneggevoli veloci sui cambi di direzione e stabilita .. ho percepito una immediata prontezza a spingere anche da fredde ... con la campagna bridgestone 30€ di rimborso sulla gamma battlax .. alla fine pagate 250€ montate
ero partito x montare le dunlop sportsmart2 ma in casa erano sprovvisti dell'anteriore
vedremo la durata ...

GENTI
06-05-2014, 17:24
ordinate... optato per le dunlop roadsmart2... mi ero trovato bene con le qualifer2 e devo ammettere che enrico e chi di voi le ha montate mi ha convinto... speriamo sia la scelta giiiuuustaaa

Io mi trovo benissimo con tutti i tipi di asfalto, andatura "medio allegra" e pressioni 2,5 ant e 2,7 posteriore.
Comunque è tutto relativo, la guida della moto è personale, ognuno deve fare le proprie considerazioni, sentendosi in primis in piena sicurezza.
Buona strada

RAFF68
07-05-2014, 07:43
Qualche utile consiglio sulla pressione pneumatici?
…da solo…con passeggero…a pieno carico (borse laterali e post.)…?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rupelb
07-05-2014, 08:44
io sul k tengo 2,4 ant 2,6 post .. sia con S20 Evo che con precedenti M3

RAFF68
07-05-2014, 17:57
Anche con zavorra e borse?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rupelb
08-05-2014, 09:08
non giro mai con zavorra e borse ... massimo una borsa da sella
magari vai a 2,5 ant e 2,7 post

mgviwe
08-05-2014, 10:48
acquistate ieri sera e portate a casa le dunlop roadsmart 2 in misura posteriore 190.50.
il fornitore mi ha detto che in quella misura non sono diffusissime e quindi di tutte le marche (mi ha mostrato anche pirelli angel gt e z8) ha dei dot meno recenti rispetto i 190.55.
mah...
vebbè dai speriamo bene sia la stessa cosa.

Rupelb
08-05-2014, 13:23
si il /50 sul 190 veniva usato di + qualche anno fa

mgviwe
08-05-2014, 14:03
speriamo che continuino a farlo va là...

caio78
08-05-2014, 16:32
Ho montato da circa 1000 km le sportsmart 2 gonfiate come da libretto a 2,5 e 2,9
Fuori dal coro vi dico che non mi sto trovando molto bene, mi piacevano di più le spostsmart, già un paio di volte in uscita da curve lente il posteriore ha perso aderenza, fortunatamente non completamente, diciamo che ha scartato di qualche centimetro e poi ha ripreso aderenza, comunque non una bella sensazione!:rolleyes:
Il posteriore in misura 190/50 mi da l'impressione di essere più piatto del vecchio e non ho notato le tante decantate differenze di confort a livello di carcassa meno rigida...

Ho deciso di provare ad abbassare la pressione 2,3 e 2,7 non ho ancora acuto modo fi provare affondo dato il tempaccio dell'ultima settimana però l'impressione è che l'anteriore sia meno omogeneo nella discesa, sia più duro pella prima parte e poi cada...

Staremo a vedere! Sono graditi consigli e pareri..;)

Alex 62
08-05-2014, 21:59
cosa vuoi che commenti.... tenere una gomma a 2,9 poi dire che scivola.... max se tiri stai a 2,5, l'anteriore rispetto allo smart 1 è da paura come maneggevolezza, più omogeneo di così non esiste:( tenuta alla pari un pelo meglio degli smart 1,

PS: gli smart 1 era come guidare un pulmann rispetto ai 2!!

Diego74
08-05-2014, 22:45
Tutte le gomme di indole sportiva ...iniziano a lavorare come si deve sopra i 40 gradi... Molte volte per strada se non si usa la moto di buon passo e' meglio una gomma tipo road
Pressione 2.5 - 2.6 posteriore e 2.3 - 2.4 anteriore

caio78
08-05-2014, 23:46
cosa vuoi che commenti.... tenere una gomma a 2,9 poi dire che scivola.... max se tiri stai a 2,5, l'anteriore rispetto allo smart 1 è da paura come maneggevolezza, più omogeneo di così non esiste:( tenuta alla pari un pelo meglio degli smart 1,

PS: gli smart 1 era come guidare un pulmann rispetto ai 2!!

Nervosetto o lavori in Dunlop?!:lol:

Solo tramite questo forum ho scoperto che per questa moto non bisogna dar conto alle pressioni indicate sul libretto... e appurato che la pressione è eccessiva ho notato che le vecchie le sopportavano meglio...parere personale!

EnricoSL900
08-05-2014, 23:52
A me invece un giorno spiegherete dove andate con le gomme a terra... :(

pacpeter
09-05-2014, 08:26
enrico: 2.9 al post va bene in due se devi fare tanta autostrada. la gomma è un pallone. io cn gli smart 1 la mettevo a 2.6 post. non perdeva agilità ma aveva molto più appoggio.

maxstirner
09-05-2014, 09:01
A me invece un giorno spiegherete dove andate con le gomme a terra... :(

:lol::lol::lol:

aggiungerei: su strada! se volete smanettare col manometro fatelo in pista, su strada non ne vedo il motivo, almeno con le sportsmart.

montati 3 treni consecutivi sulla precedente k, 2.5-2.9 come da libretto, tenuta perfetta e durata imbattibile

imho, naturalmente

Rupelb
09-05-2014, 09:32
la differenza che si nota dallo smart 1 al nuovo 2 è l'agilità
il primo si guidava + rotondo il 2 sembrano avere rivisto il profilo

mgviwe
09-05-2014, 10:17
io la pressione giusta la sento spingendo col dito come sulla bici...
ho un dito potentissimo!!!

... scherzi a parte la sensazione, che sia veritiera o psicologica, di tenuta è di grande importanza, se ti senti più sicuro con 2.7 invece che 2.9 metti la pressione che ti aggrada di più.

EnricoSL900
09-05-2014, 14:26
E poi bisogna anche capire con cosa si misura la pressione. Al gommista io le ho fatte gonfiare a 2,5/2,8, ma l'RDC mi dice 2,3/2/7. Personalmente mi fido di più di un manometro professionale che di un cazzabubbolo all'interno del cerchio... :-o

In ogni caso con le Roadsmart 2 a queste pressioni giro da anni, ricordo di non averle tirate giù nemmeno per girare al Nürburgring, e non ho mai avuto scherzi. Via via che prendo la mano al 1300 tendo ad aprire gas un attimo prima e forse anche un attimo meno graduale di quanto facessi con il 1200 che non aveva ASC: vedo la spia che fa due o tre lampeggi, sento il sistema che taglia un pochino, ma anche prima che lo faccia le perdite di aderenza del posteriore sono praticamente pari a zero.
Si potesse staccare l'ASC lasciando l'ABS proverei volentieri, ma da quel che ho capito non si può fare... Giusto? :confused:

Diego74
09-05-2014, 17:24
... Dai ragazzi ... Vi state tirando troppe menate con sto pressioni ...

GabriK1200BG
09-05-2014, 18:37
Diego io non sono un pilota da motogp, ma ti assicuro che la differenza la sento molto.
Sono sceso da 2,9 a 2,5 e l'appoggio in curva è decisamente migliorato, al tempo stesso, in coppia 2,5 è troppo poco. Poi dipende anche dalla carcassa, tra Met e Michelin c'è una differenza abissale come rigidezza, provate dal gommista a piegare la spalla...

Alex 62
09-05-2014, 22:04
Nervosetto o lavori in Dunlop?!:lol:

Solo tramite questo forum ho scoperto che per questa moto non bisogna dar conto alle pressioni indicate sul libretto... e appurato che la pressione è eccessiva ho notato che le vecchie le sopportavano meglio...parere personale!

guarda che la maggior parte delle moto jap e non jap consigliano quelle pressioni assurde li!! visto che lavoro in dunlop:lol: oggi ho girato con le pirelli rosso corsa a 2,1-2.3 ma c'erano 26 gradi, in tutti i casi se non durassero 2000km le rimonterei , ma visto che voglio fare qualche km in più monterò dunlop,!

ps: a 2.9 di solito gonfio le gomme della cariola , così faccio meno fatica:D

maxstirner
09-05-2014, 23:06
...Si potesse staccare l'ASC lasciando l'ABS proverei volentieri, ma da quel che ho capito non si può fare... Giusto? :confused:

si può fare, anche durante la marcia. devi tenere premuto il tasto asc fino a quando non viene visualizzato il simbolo asc sul display, il che vuol dire che è disattivato.

Diego74
09-05-2014, 23:43
Gabrik, e' ovvio che senti la differenza tra 2.9 e 2.5 ...ripeto nuovamente ... Se ci si va per strada normali e con un buon passo va benissimo anche 2,9... Se si comincia ad andare allegri e' meglio abbassare

il coadiuvante
10-05-2014, 17:19
Diablo supercorsa SP.....ottime :)

il coadiuvante
10-05-2014, 17:32
Si potesse staccare l'ASC lasciando l'ABS proverei volentieri, ma da quel che ho capito non si può fare... Giusto? :confused:

Certo che si puó togliere il tc e lasciare l'abs, io giro cosí, a me piace :) si puó mappare il tc, i limitatori di coppia, c'é una mappa per il tc, dove intervenire, e poi c'é una mappa coi due diametri delle gomme, dove si puó intervenire se non si é capace a mappare l'altro......e poi c'é un limitatore di coppia che comunque sovraintende a tutto il resto...tutto si fa, basta saperlo fare :)

EnricoSL900
11-05-2014, 00:42
Sticazzi... io chiedevo se c'era un bottone da pigiare quando non fa troppo caldo e son sicuro che funziona... :lol::lol::lol:

il coadiuvante
11-05-2014, 07:12
mmmhhhh non so....a dire il vero a pensarci credo si potrebbe fare perché il bottone c'é....ma alla fine mille pulsanti....per strada....mmmmah :)

maxstirner
11-05-2014, 12:12
di solito il pulsantino serve a semplificarti la vita durante la marcia. di solito.

http://i57.tinypic.com/21b15id.jpg

ma siamo abbastanza ot e chiedo scusa

Arsenio80
12-05-2014, 18:09
io ho verificato con un misuratore di precisione che il mio RDC è starato di 0,2 bar in difetto, quindi... quando l'RDC mi si accende per dirmi che il post è a 2.5, in realtà è a 2.7 (che per me è già tanto), quindi.... mi ritrovo sempre con la spia accesa della pressione pneumatici :(
anch'io come molti di voi ero e mi trovo meglio a guidare con un 2,2 e 2,4 di pressione

Ferro3
13-05-2014, 12:23
Pirelli Angel GT tutta la vita.
Ottime per viaggi e per qualche sparata nel fine settimana... ci vado a lavoro tutti i giorni e con la vecchia F800ST che avevo ci ho fatto praticamente 15k km con ogni treno cambiato.

mgviwe
13-05-2014, 21:38
Montate giusto adesso le dunlop roadsmart2 per la pressione ho chiuso gli occhi e gonfiato a orecchio... 😝😝😝

http://img.tapatalk.com/d/14/05/14/9uragu9a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/14/8ygazy9u.jpg



... using Tapatalk

Arsenio80
14-05-2014, 09:21
madoooo Marco.. cos'è la moto tanko??? :)

mgviwe
14-05-2014, 09:36
Cos'è un tanko??


... using Tapatalk

iariiari
14-05-2014, 20:08
[QUOTE=Arsenio80;8034503]io ho verificato con un misuratore di precisione che il mio RDC è starato di 0,2 bar in difetto

Il mio rdc e' fuori di 0,3 bar , misurato com manometro professionale nuovo , pensavo di dover gonfiare invece avevo pressioni da camion :rolleyes: :(

Arsenio80
15-05-2014, 10:37
Cos'è un tanko??


... using Tapatalk

http://www.lastampa.it/2014/04/04/italia/cronache/indipendentisti-nel-paese-del-tanko-ma-quale-rivoluzione-sono-bravi-tosi-W7KMDVBflXFOHIWnr1e84I/pagina.html

:toothy7::toothy7::toothy7:

mgviwe
15-05-2014, 11:47
ok... ci sto... :-)
anche se ancora non capisco il nesso tra la mia moto e un tanko....

Arsenio80
16-05-2014, 11:16
haaa era perché hai le gomme molto "scalinate" e sembrano un cingolato... del tanko! :)

mgviwe
16-05-2014, 18:41
Si in effetti sembrano un po offroad...


... using Tapatalk

Arsenio80
16-05-2014, 19:00
ciao Ragazzi,
devo cambiare gomme alla mia bambina, l'ho presa usata e dietro ho una sportattack e davanti ho una Dunlop.

Ora vorrei cambiare tutto e sono indeciso tra la 2 che ho citato nel titolo.
Premetto che sono uno smanettone.... :)

RAFF68
16-05-2014, 19:42
Io ho avuto diverse gomme ma penso che le Continental SportAttack2 siamo davvero eccezionali…anche se di km ne fanno ben pochi…però ne vale la pena.
Per questa stagione, volendo fare più km, ho montato le RoadAttack 2Evo e finora vanno molto bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ghima
16-05-2014, 20:29
puoi dare una misura dei pochi km?????

criccuccio
16-05-2014, 20:50
Io sulla mia ho montato delle Bridgestone S20 e mi trovo benissimo, le montano sia su BMW S1000RR che su CBR1000RR GSXR1000 e ZZR1400 insomma credo che su una moto da 170 CV non leggera abbiano la loro da dire :)

mascalzone_latino69
16-05-2014, 20:51
Io ho montato la prima serie e sono arrivato a 4000 al posteriore..
Le 2 penso siano sulla stessa strada... ;)
Cmq molto valide !

Arsenio80
19-05-2014, 11:25
vorrei restare sulle 2 gomme menzionate.. non Bridgestone.. pierelli o altro.
Considerando che ho un po' i postumi da pista... :) quali mi consigliate tra le 2? non mi interessa se con una ci faccio meno Km dell'altra...

vorrei sapere solo esperienze o suggerimenti di chi le ha avute o le sta guidando! :)

grazie

Fabio_B8
19-05-2014, 15:31
Conti Sport Attack 2 sono fighissime...vai tranquillo, sembrano chewing-gum.
Montate da poco sul K, anche se sei uno semi-fermo come me te ne accorgi subito che sono più che OK..
Dunlop non provate, prima avevo le Michelin di primo equipaggiamento che mi sembravano di pietra in confronto a queste..

Rupelb
19-05-2014, 20:36
Fra le due direi che non sbagli in entrambi i casi .. io pero monterei S20 EVO

Arsenio80
20-05-2014, 12:00
ecco.. adesso sono in deciso tra le sport attack 2 e le S20 evo... costano uguale.... :(
grazie Rupelb.. se te becco in giro! :) ehhehe

Rupelb
20-05-2014, 12:07
Ops.. non avevo fatto caso
Io abito a Teolo tu da dove sei ?

Arsenio80
20-05-2014, 15:26
hee ci sono passato domenica per andare sui colli. Io sono da Villa del Conte, ma trasferito da poco a Castelfranco Veneto... tengo comunque orgogliosamente la residenza nel padovano! :)

PS.. prenderò le S20.. fino a fine mese c'è anche un bonus dalla Bridgestone! :)

Rupelb
20-05-2014, 16:25
Esatto c'è il rimborso di 30 euro fino a fine mese .. mi raccomando che siano le Evo .. le precedenti avevano problemi di usura anomala

Arsenio80
20-05-2014, 16:50
ok... grazie... sabato vado da Nik pneumatici!

Rupelb
20-05-2014, 18:59
Allora se vai da Nik tranquillo che ti monta le Evo

henry
20-05-2014, 20:42
s 20 , le migliori per una moto pesante.

criccuccio
24-05-2014, 11:54
Qualcuno che monta le Bt S20 o sono l unico barbone che le ha prese solo perché le ha pagate poco ?

henry
24-05-2014, 14:05
s 20 , gomme fantastiche, per me n.1

Miluzzz
24-05-2014, 16:20
Ululla....

Tornato ora dal primo giretto con le migliorie nuove...

Dunlop RoadSmart2, gonfiate a libretto, e pastiglie SBS sinterizzate Street Exel...

Le pastiglie pastigliano...contento...Non fischiano, non vibrano e frenano bene

Le gomme vanno che è una meraviglia.
Proprio contento. Sarà che quelle che c'ho trovato su una volta portata a casa erano un po piatte, ma ora è migliorata notevolmente in agilità.

In attesa di vedere quanto dureranno per vedere se la contentezza è totale.

Ps: 70 km di montagna...già chiuse...:)

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
24-05-2014, 23:50
Perché sono le prime che monti. Io una volta le andai a montare in tuta di pelle, e dopo meno di venti ero con le saponette a terra... :lol::lol::lol:

Miluzzz
25-05-2014, 09:09
:eek:
Sì...
Ma tu sei troppo il migliore...:cool:
Grazie anche per il consiglio gomme...;)

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

GabriK1200BG
02-06-2014, 09:35
Tra poco devo passare anche io dal gommista e mi state convincendo con queste Dunlop!
Io faccio molti km in coppia e con le borse, diciamo un 50% dell'utilizzo della moto, le Met.M5 mi hanno davvero convinto, tranne che in autostrada, dove dopo soli 70km la parte centrale si consumava a vista d'occhio, nonostante temperature sui 20°.
Sono indeciso tra le nuove M7 o il passaggio alla Dunlop, ma non vorrei ritrovarmi una gomma troppo turistica... La M7 si confronta con lo Spostsmart, mentre la Roadsmart è leggermente più turistica? Forse farebbe al caso mio...

GabriK1200BG
20-07-2014, 15:04
Sono arrivato al fatidico primo cambio gomme (il treno presente quando presi la moto era vecchio e ingiudicabile). Col le Met M5 ho avuto un ottimo feeling, anche sul bagnato, dopo 5000km al posteriore sono arrivato alla tacca. La parte laterale è parecchio segnata ma meno consumata, purtroppo la maggior parte dei Km li ho fatti in superstrada o con la zavorrina, senza forzare troppo... L'anteriore invece è consumato ma in maniera più uniforme. Purtroppo sono gomme che patiscono duramente l'autostrada, in 2 con le borse.
Leggo un sacco di commenti entusiasti riguardo alle Roadsmart 2 e di gente che ha fatto 7000km addirittura con le Sportsmart, vale la pena di cambiare? Ho letto che le nuove M7 Metzelder hanno una migliore durata chilometrica, ma non conosco nessuno che le abbia provate ancora per bene... Datemi un consiglio, non vorrei per fare qualche km in più trovarmi con una gomma touring!

TANGUERO
21-07-2014, 00:14
Ieri ho finito le Angel GT, sono durate circa 9.000 km, all'inizio sembravano indistruttibili, non si consumavano mai, poi verso la fine il consumo è stato rapidissimo, (sto parlando del posteriore, l'anteriore è seminuova), non sono mai riuscito a chiuderla del tutto, sul posteriore c'è ancora qualche mm, tuttavia mi sono trovato abbastanza bene.
Pur essendo abbastanza soddisfatto delle Pirelli, leggendo i vostri commenti mi sono quasi convinto a montare Roadsmart, ma sono incuriosito anche dalle Roadattack che tra gli pneumatici sport-touring sembrerebbero essere quelli più sportivi.
Sulle Roadsmart non ho trovato nessun commento negativo, nemmeno su altri forum, qualcuno lamenta solo il fatto che alle alte temperature, diventano un po' più scivolose, qualcuno di voi ha avuto questa sensazione?
Le Roadattack invece sembrano perfette all'inizio ma molti lamentano un decadimento delle presatzioni già dopo 3000 4000 km. qualcuno può confermare?
Domani comunque devo per forza decidere ed ordinare le gomme, prima che i gommisti chiudano per ferie ed io resti senza moto per tutto il mese di agosto....

Miluzzz
21-07-2014, 01:07
Io ho fatto 4000km con le RS2 e sembrano ancora nuove. Chiuse alla prima uscita.
Ieri c'era molto caldo e la gomma era bella calda quando mi fermai, ma non mi hanno dato segni di scivolamento, e conta che ci ho dato...
Io ne sono molto soddisfatto.

Parlando col gommista mi ha detto che, quali più quali meno, tutte le gomme attuali quando arrivi alla tacca calano molto più velocemente di quello che ti aspetti. Occhio...

TANGUERO
21-07-2014, 01:45
Effettivamente è andata proprio come ha detto il tuo gommista; sabato mattina quando sono partito per il mio motogiro, mancava un pelo alla tacca e quindi pensavo di tornare dal giro è cambiare le gomme in tutta sicurezza, invece dopo aver fatto circa 400 km, ho avuto la brillante idea di controllare la gomma e mi sono accorto che in un punto si iniziava ad intravedere la tela e c'erano come dei piccoli strappi... il problema è che ero in cima al passo S. Marco e mi mancavano più di 50 km per tornare a casa.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

mgviwe
21-07-2014, 10:28
io con le RS2 dopo avere fatto 5000km (esteticamente ancora nuove) sabato mi sono fatto tre turni in pista..
per strada ma sentito lo scivolamento ad alte temperature. in pista si... dopo il decimo giro o ero io cotto o le gomme troppo calde comunque uscivo e riposavo un poco.
ottime su strada, molto buone sul bagnato, si difendono anche in pista dove però mostrano alcuni limiti, niente di preoccupante comunque fanno divertire davvero tanto.
grandi gomme!

mgviwe
21-07-2014, 11:10
Io faccio molti km in coppia e con le borse, diciamo un 50% dell'utilizzo della moto,... in autostrada,...
Sono indeciso tra le nuove M7 o il passaggio alla Dunlop, ma non vorrei ritrovarmi una gomma troppo turistica... La M7 si confronta con lo Spostsmart, mentre la Roadsmart è leggermente più turistica? Forse farebbe al caso mio...

esatto penso che le m7 vadano con le SS2, fidati di tutti noi monta la RS2 e sarai entusiasta!!! provare per credere.

Niko1982
29-07-2014, 06:54
Le Metzeler che monta da nuova le ho finite in 4600 km, ora finalmente torno a Dunlop ma sono curioso di provare le Sport Smart 2.... ho già usato il modello precedente su un'altra moto e mi ero trovato benissimo, vediamo un pò queste. Poi se il consumo dovesse essere sotto i 5000, prendero le Road :cool:

Niko1982
29-07-2014, 06:55
A proposito ragazzi, un'informazione: chi ha utilizzato SS2, che pressione utilizzava?

Miluzzz
29-07-2014, 11:57
La pressione usa quella a libretto e non pensarci più...
Le SS2 su che moto le hai usate?

Niko1982
30-07-2014, 15:22
La pressione usa quella a libretto e non pensarci più...
Le SS2 su che moto le hai usate?

Eh ma siamo sicuri? Se metto le SportSmart2 a 2.5/2.9 è decisamente troppo e scivolerebbero da tutte le parti...... avendo una carcassa più rigida di Metzelerl, la pressione deve essere inferiore: fa conto che Dunlop le da a 2.2/2.4 ;) C'è un problema però: con questa pressione, il sensore della pressione impazzisce e continuo ad avere la spia che lampeggia.... :mad: C'è un modo per regolarlo?

P.S.: ho usato RoadSmart su VFR 800 v-tec e SportSmart sia su VFR che su KTM Super Duke 990 ;)

Niko1982
30-07-2014, 15:31
Aggiornamento: ho parlato proprio ora con l'officina del concessionario in cui ho preso la moto, da buoni tedeschi il sensore "o funziona o non funziona", nel senso che non si possono immettere nuovi dati in memoria :confused:

Dal momento che la soluzione sarebbe quella di escludere il sensore (ma non lo voglio), proverò ad alzare di qualcosina la pressione del posteriore in modo da rimanere dentro la tolleranza impostata.... metterò ragionevolmente 2.2/2.6 :cool:

Miluzzz
30-07-2014, 15:39
Conta che avevi moto molto più leggere e meno potenti. Le RS2 sono più adatte ad una moto pesante come quella che hai ora rispetto alle SS.

Io la pressione la tengo come quei bravi tedeschi di BMW dicono. Per strada non ho mai avuto problemi di scivolamento, anche con le gomme intoccabili da quanto calde

Niko1982
30-07-2014, 16:42
Vero anche quello, alzerò sicuramente la pressione.... grazie per i consigli ;)

Arsenio80
30-07-2014, 18:15
S20 evo..... spettaculesssssssssssssss (adesso vediamo quanto durano però)... :)

maxstirner
30-07-2014, 22:53
...Se metto le SportSmart2 a 2.5/2.9 è decisamente troppo e scivolerebbero da tutte le parti...... avendo una carcassa più rigida di Metzelerl, la pressione deve essere inferiore...

come direbbero a treviso: manco pe' gnente!! :lol:

ss2 da 2.000km a 2.5/2.9 e tuttappost, tengono sempre :cool:

Miluzzz
30-07-2014, 23:58
Niko una cosa...
Con le gomme attuali, usate per strada, non le porti al limite delle loro capacità...a meno che siano finite...
Se ti capita di sentirle scivolare é praticamente sempre colpa della strada...

Niko1982
31-07-2014, 07:09
come direbbero a treviso: manco pe' gnente!! :lol:

ss2 da 2.000km a 2.5/2.9 e tuttappost, tengono sempre :cool:

A Treviso, eh?! :lol:

Oh buono a sapersi, magari vanno bene proprio perché questa moto pesa più di quelle che ho avuto in precedenza.... ;)

GabriK1200BG
31-07-2014, 18:41
Io alla fine sono rimasto fedele alle Met M5. Mi son trovato talmente a mio agio che non ho voluto rischiare, ma ho cominciato a sfruttarle per davvero quando ho abbassato a 2,6 dietro, prima non riuscivo a chiuderle!
Le RS2 sono troppo turistiche, le SS2 costavano 50 euro in più e ho preferito andare sul sicuro.

stelvio 69
01-08-2014, 21:20
io sono passato dalle m3 alle s20 e poi le m7 r, ma le seconde a mio parere sono le migliori...

EnricoSL900
01-08-2014, 22:22
Gabri... con tutto il rispetto, se per tirare in fondo la M5 posteriore devi abbassare la pressione ti garantisco che le Roadsmart in quanto a tenuta ti avanzano... :-o

GabriK1200BG
02-08-2014, 17:51
2,9 è una pressione esagerate per andare in giro da solo...
Rimbalzi se prendi una buca!
Le Roadsmart sono della categoria delle Z8 se non ricordo male, io mi fido molto del mio gommista, che è un motociclista, e comunque mi diceva che è un pneumatico più turistico, la tenuta quando vai forte non è paragonabile sono mescole molto diverse.

EnricoSL900
03-08-2014, 00:18
Il punto è "quanto" vai forte. E se nemmeno arrivi al fondo del battistrada, permettimi di dire che sicuramente non vai abbastanza forte da poter valutare la differenza...

Sulla pressione io mi tengo altino, ma 2,9 sul dietro forse sono un po' troppo, sì. E comunque il 1200 rimbalza sulle buche molto di più mettendo l'ESA in Sport che gonfiando le gomme un pochino troppo.
Il 1300 secondo me ha sospensioni peggiori, e se non vai in Sport con un po' di aggiunta sul precarico è un po' sfrenata soprattutto in ritorno, sia davanti che dietro...

Miluzzz
03-08-2014, 10:25
Partendo dal presupposto che piu scendi di pressione-più superfice hai a contatto con l'asfalto-prima arrivi a chiuderle.
Mettere a 2.5 una gomma che ti viene detto di tenere a 2.9, per me, è da folli...mi pongo domande sul tuo gommista, ne saprà anche, ma di più di mamma BMW mi sa dura...
Io sempre a pressione BMW chiuse alla prima uscita e mai avuto un problema di tenuta.
Per quanto riguarda la rigidita, come dice Enrico, le gomme sono l'ultimo colpevole della serie ...

GabriK1200BG
03-08-2014, 22:26
La pressione di 2,9 è riferita al modello di moto, non al tipo di pneumatico.
E un conto è viaggiare da soli, un altro in 2 e con le borse piene... In quel caso a quanto lo portereste, oltre i 3,0 ?!?
Io con pressione a 2,6, esa su normal e passeggero più valige mi trovo che è uno spettacolo, gomma dietro chiusa e davanti manca poco, a 2,9 non mi trovavo così bene. Ok che il K è pesante, ma da qui a prendere come standard oltre 0,5 bar di pressione in più rispetto ad una qualsiasi moto è tanto.
Tornando al gommista (che sicuramente ne sa più di me e voi, no?) anche lui motociclista, quando avevo montato il primo treno mi aveva detto subito che per andare allegro non andava bene gonfiarle a quel modo.

Nemesis82
03-08-2014, 23:09
Sulla K ho montato le z8 interact... devo dire che mi trovo molto bene, la moto mi sembra piu maneggevole e riesco a piegare di piu ...

pilone78
07-08-2014, 09:47
Devo cambiare le Metz M3 che ho sopra...ho bisogno di un profilo di gomma un po' più sportivo.
Nessuno nomina Diablo Rosso II (mi sono trovato bene sulla brutale che è ovviamente un'altra moto ) e Metz M7 (questa sconosciuta.....).

Nessuno ha mai messo su questi modelli?

K1300R

Zetatitti
13-08-2014, 19:27
Montato le ss2!!!! che dire per me sono uno spettacolo tenuta grip e sicurezza sono al secondo treno di ss e non ho mai avuto ripensamenti ahhhhh la pressione io la tengo 2.4 ant e2.7 post ciaooo

Miluzzz
25-08-2014, 11:45
Domenica scorsa ero sul passo del Cerreto e discutevo con altri motociclisti li incontrati su quanto ero contento dei miei Dunlop RS2 e facendo vedere con orgoglio la posteriore con 4500km giunta a poco più di metá vita quando uno di loro mi fa notare che davanti era completamente finita...:eek:...il che spiegava anche la perdita di agilità che stavo riscontrando nell'ultimo periodo.

Vi é mai capitata una cosa così?
A me è la prima volta in tutta la mia vita motociclistica che capita di finire (molto) prima l'anteriore che il posteriore.

A detta del gommista potrebbe essere il fatto che entro in curva frenando ancora

maxstirner
25-08-2014, 12:10
capitato, con le metz m3. anteriore completamente liscio ai lati mentre il posteriore stava ancora benino. motivo? boh...

rainpezza
26-08-2014, 13:56
se vi può interessare continental sostituisce i pneumatici in quanto difettosi

io son già andato dal gommista
appena arriva la gomma nuova mi chiamano per la sostituzione gratuita della gomma

Bizzima
28-08-2014, 15:49
Cari tutti,

riesumo questo post (sperando di fare la cosa giusta esseno nuovo sul forum) poiché a breve mi accingo ad effettuare il primo cambio gomme sulla mia k1200r.

In particolare, dalle varie informazioni acquisite in giro ho ristretto la tipologia tre tre diversi pneumatici (Dunlop RoadSmart II, Soprta Smart II e Metzeler Sportec M7).

Il costo è praticamente il medesimo e sono incrisi poiché i due gommisti che ho sentito su Roma (entrambi di nota fama) mi hanno consigliato rispettivamente Dunlop e Metzeler.

L'uso che faccio della moto è vario e spalmato sui 365 giorni.

D'inverno faccio tragitto cittadino casa lavora e qualche curva nel week end mentre d'estate viaggio con zavorrina al seguito e qualche curva con gli amici.

Resto in attesa dei vostri preziosi consigli e vi ringrazio anticipatamente

Bizzima
28-08-2014, 15:58
Anche io sono indeciso sulla tipologia di gomme da montare sulla kappa.

L'utilizzo che faccio è 365 giorni. D'inverno casa lavoro e misto nel fine settimana con gli amici e d'estate viaggio con zavorrina e misto con gli amici.

Cosa mi consigliate?

Io avevo ristretto il campo a tre pneumatici Metzeler M7 e Dunlop roadsmart II e sport II.

Mi sono fatto fare diversi preventivi il prezzo più o meno è quello tuttavia solo che tra i due gommisti romani (di nota fama) che ho intervistato uno consiglia Dunlop in maniera netto l'altro Metzeler. Non vorrei scegliere al buoi visto che i consigli potrebbero essere dettati dai diversi rapporti con le case produttrici.

Vi ringrazio in anticipo e vi chiedo scusa se ho toppato in qualcosa essendo nuovo del forum.

ukking
28-08-2014, 16:13
Ho provato sia SportSmart2 che RoadSmartII: gli Sport sono ottimi per i primi 500km, poi degradano rapidissimamente, soprattutto dietro (ho finito il post in 2000km), mentre i Road sono oneste gomme turistiche, ma mal sopportano gli strapazzi sportivi, specialmente in inverno (pure queste, finite in meno di 3000km).
Io ti consiglio decisamente le SportSmart prima serie; ottime in tutto e durano anche ragionevolmente (ne ho consumati diversi treni, a volte arrivando anche a 6000km!)

Le M7RR sono appena uscite, e non avendole provate non posso commentare.

dEUS
28-08-2014, 18:35
Roadsmart 2, non hanno nessun pregio, nè d'inverno nè d'estate, scivolano in entrambi i casi... mi sono trovato molto meglio con le michelin pilot road 3, in estate scivolano anche loro, ma d'inverno e sul bagnato mi hanno dato una sicurezza mai provata prima.


Qualcuno ha provato le pilot road 4?

Miluzzz
29-08-2014, 13:11
Io delle RS2 sono contento.
Non ho mai avuto una moto di questo tipo, e l'unico problema che ho avuto é stato quello di finire l'ant mentre al post ce ne sará ancora metá a 4500km.
Io faccio pochissima autostrada e il 90% lo faccio in montagna.
Mi viene da pensare che abbia ragione il gommista dicendo che entrando frenato in curva (come faccio da quando ho 14 anni) stresso troppo l'ant su una moto così pesante.
Per il resto sono contento.
Mai sentite scivolare se non per colpa dell'asfalto.

Bizzima
29-08-2014, 15:21
Le Metzeler M7 non le ha ancora provate o sta provando nessuno?

pilone78
29-08-2014, 15:58
@Bizzima: montate M7RR io una settimana fa a Roma. venivo da delle M3 del vecchio proprietario un po' spiattellate.
Ora la moto inserisce meglio ed è più stabile in percorrenza Devo ancora fare un'uscita. Oltre che ad una carcassa diversa (forma e rigidezza), si sente che la mescola ha anche più grip.
Non ho provato altre gomme su questa moto quindi non posso comparare con altro.

stelvio 69
30-08-2014, 22:35
Provate ank io, all inizio avevo su di primo equipaggiamento le m3 poi ho provato le Bridgestone s20 e poi appunto le m7r di cui avendo provato le m3 pensavo molto meglio.... Le trovo nn tanto sincere, tra tt e 3 preferisco le Bridgestone anche se hanno meno durata... ( poi il tutto è soggettivo)
Ciaoo

Niko1982
08-09-2014, 07:52
A parer mio il discorso gomme è piuttosto soggettivo e personale: al di là dei km percorribili (che comunque variano un pochino a seconda dello stile di guida), le sensazioni di ognuno di noi sono diverse, di conseguenza anche il giudizio sui pneumatici....

Io ad esempio adoro le Dunlop SportSmart2 perché l'anteriore ha un profilo molto "appuntito": scende veloce in piega ed è molto preciso; inoltre il posteriore ha mescole diverse (più dura al centro rispetto che sulle spalle) ed ho sempre avuto un consumo perfettamente uniforme. Ma ha una carcassa più rigida rispetto alle coperture di serie, questo va detto.... un pneumatico del genere non va certo bene per chi fa turismo a lungo raggio ;)

tmatrix
11-09-2014, 07:16
Io all'anteriore adoro d211 gp racer mescola m....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

maicolnait69
11-09-2014, 18:59
Ciao, scusate l'intromissione: cosa ne pensate delle Metzeler M7 RR? uso cittadino e qualche giretto fuori autostrada e piega.
Grazie ciao!

dEUS
12-09-2014, 11:12
Per la kappona 1300 voi scegliereste il modello standard od il GT? Come mai?

dEUS
17-09-2014, 17:42
:( :( :( :( :( :(

maxstirner
17-09-2014, 18:56
Ieri ho finito le Angel GT, sono durate circa 9.000 km, all'inizio sembravano indistruttibili, non si consumavano mai, poi verso la fine il consumo è stato rapidissimo, (sto parlando del posteriore, l'anteriore è seminuova), non sono mai riuscito a chiuderla del tutto, sul posteriore c'è ancora qualche mm, tuttavia mi sono trovato abbastanza bene.


Pirelli Angel GT tutta la vita.
Ottime per viaggi e per qualche sparata nel fine settimana... ci vado a lavoro tutti i giorni e con la vecchia F800ST che avevo ci ho fatto praticamente 15k km con ogni treno cambiato.

Pirelli Angel GT fidati...

io con le pirelli angel 10000 km. di durata minima
mai avuto nessun problema.. e sono al terzo treno..
costano il giusto e ti diverti parecchio.

le GT ancora non l'ho provate...ma sicuramente saranno un evoluzione in meglio.

...le Angel GT?

Montate l'anno scorso e sono ottime. Gomma molto agile, ottima tenuta e durata. Provenivo da un treno di Pirelli rosso e Dunlop sportsmart. Le migliori che ho provato fino adesso sul k.

Ora monto le Pirelli Angel GT, con cui ho percorso circa 5.000 km trovando una certa soddisfazione. Le trovo leggermente migliori (o avverto più feeling) delle Z8, ma per ora ne ho fatto solo un uso invernale. Attendo questa primavera per un dare un giudizio più ponderato.

Anche il gommista suggerisce (senza che gli dicessi niente) le Pirelli Angel GT (280€ equilibrate e montate, vado mercoledì).

chi cerca trova :)

dEUS
18-09-2014, 09:45
Grazie ;) ma intendevo in generale non il modello specifico pirelli.

exex57
24-09-2014, 14:46
Problemi con le SAttak ? ne ho sentito parlare di richiami da un gommista, ma pensavo fosse perchè ne era sprovvisto.
Rainpezza, potresti dire i problemi evidenziati?
GRAZIE !

rainpezza
25-09-2014, 15:05
nessun problema ma siccome la gomma è finita e c'è una campagna di richiamo io l'ho fatto
il gommista mi richiama appena sono pronte quelle nuove

Martello78
25-09-2014, 23:11
Ma a livello di chilometraggio quale pneumatico dovrebbe fare più km?
Le S attack o le sportSmart II? Capisco che lo stile di guida fa la differenza,ma almeno sulla carta che differenza c'è fra i due pneumatici?

Lorenz 47
30-09-2014, 09:48
Un amico ha montato le Dunlop Roadsmart 2 e dopo 4500km sembrano ancora nuove... ci sono rimasto di sasso...!

mgviwe
30-09-2014, 11:47
@lorenz: anche io ho le rs2 e sono a 7000km non hanno spiattellamenti, ne segni di usura, davvero grandi gomme, grandissima tenuta. Non molto veloci sul cambio di direzione.

@martello: le Sattack sono realizzate con una tecnica che non necessita della famosa cera, quindi appena montate non devi pulirle e sono già pronte all'uso, ma si consumano abbastanza in fretta.
Delle SS2 tutti ne lodano le doti di tenuta e agilità ma si lamentano della scarsa durata, o comunque del mancato incremento rispetto alla precedente versione.
Essendo entrambe le gomme collocate nella fascia sportivo-stradale e tralasciando la guida soggettiva mi aspetto una durata di 7'000km dove il meglio lo riescano a dare nei primi 5'000km.

Niko1982
01-10-2014, 08:27
Un amico ha montato le Dunlop Roadsmart 2 e dopo 4500km sembrano ancora nuove... ci sono rimasto di sasso...!

Non fatico a crederlo, sul VFR che avevo ne facevo tranquillamente 8000-8500.... e non sono uno che generalmente va piano.... sono proprio delle gran gomme!! :cool:

Io ora sto usando le SportSmart2 perché in precedenza mi ero trovato molto bene, e anche sul K1300R non deludono affatto: percorsi fino ad ora 4100 km, velocissime nel cambio di direzione, precise e devo dire che ad occhio potrei raggiungere i 6000 totali.... considerate le caratteristiche della moto, direi davvero niente male!!

Lorenz 47
01-10-2014, 08:55
niente male davvero 6000km con quella moto e quelle gomme!