Entra

Visualizza la versione completa : consiglio gomme k1200r-K1300r


Pagine : 1 [2] 3

Martello78
01-10-2014, 10:13
Ottimo,allora direi che monterò le SS2. Con il vecchio modello,le SportSmart,nell'R1 ci feci 3500km,vediamo con il K1200r a quanto arrivo.....
Vorrei riuscire a fare qualche km in più!!

iariiari
12-10-2014, 19:17
Buonasera signori qualcuno che abbia montato le sportsmart e non abbia una guida troppo felpata, mi dice quanti km ha percorso per cortesia?

Alex 62
12-10-2014, 20:02
usata a cannone con le smart 2 si fanno 3500, se vai a slick si arriva anche a 4000, dopo i 2500-3000 l'anteriore cambia profilo e tende a prendere sotto, comunque gran gomme, io sono al quarto treno quest'anno:D

iariiari
12-10-2014, 22:43
Accidenti Alex la Dunlop ti fara' cliente onorario :lol:
Io dovevo montare le road ma poi mi sono fatto convincere dal gommista purtroppo :( ed ho montato z8 interact, il risultato e' che fino a 5000 km tutto bene poi di botto il posteriore ondeggia ed entrambe tendono a scivolare, nonostante ci sia ancora almeno il 40 per cento di gomma.
Domenica scorsa durante un giro di 200 km in una curva in salita si e' chiusa davanti e, in seguito e' partito il posteriore in una rotonda,quindi ora degli altri 4000 km che presumo faranno ste gomme non so che farmene.
Per questo pensavo magari alle sport smart pero' 4000 sono pochini e le road si comporteranno come le z8?

Alex 62
12-10-2014, 23:23
comunque di-pende sempre dalla manetta, un mio amico sul duke 1290 ci fa 6-6500, quindi..... dunlop dovrebbe farmi un monumento, negli ultimi 10 anni , fra 208rr, qualifer rr, smart 1 e smart 2 sono a una ventina di treni forse più:lol: fanchiulo meglio non fare i conti:lol:

EnricoSL900
13-10-2014, 10:33
iariiari, fra le Z8 e le Roadsmart la differenza in termini di tenuta è come minimo imbarazzante. Non so quanto tengano le Sportsmart perché non le ho mai provate dato che non uso mai gomme così sportive, ma di Roadsmart, tra 1 e 2, sul 1200 ne avrò consumate come minimo cinque treni... e vanno davvero bene.
Sul 1300 sono alle prime, e ho fatto per ora circa 8000 chilometri; il posteriore ne avrebbe ancora e parecchia, ma stranamente l'anteriore si è scalinato (prima volta che mi succede con questa gomma) e la moto specialmente sullo stretto è diventata dura come un legno. Tiro un altro pochino avanti, ma giusto perché mi dispiace buttar via un posteriore che potrebbe fare almeno altri 3000 chilometri, se non di più...

iariiari
13-10-2014, 13:31
Hai ragione Enrico non avrei dovuto lasciarmi convincere,mi stupisce comunque questo calo così di botto , a questo punto vado di sicuro su Dunlop.
L'unica cosa che devo decidere è se mettere road o sport , la mia media ora è di max 6000 km a stagione per cui se le sport ce la facessero.....per questo chiedevo lumi , comunque z8 grande delusione per me :mad:

EnricoSL900
13-10-2014, 13:51
Non sei il primo...

Alex 62
13-10-2014, 14:08
Per me se non smanetti sempre i 6000 sono alla portata con le smart 2, il vantaggio rispetto ai roadsmart non è solo il fattore tenuta/durata, ma l'estrema maneggevolezza del'anteriore che sul kappa fà una bella differenza:D, se ti vuoi divertire non avere dubbi, piuttosto che gli rooadsmart io farei un pensiero agli m7rr, ne ho sentito parlare un gran bene sul kappa..... e forse fan più km degli smart 2...

eggersi
13-10-2014, 14:45
Sto provando le m7 metzeller, ho gia 5000 kilometri e mi sto trovando benissimo!!
penso che almeno altri 2 o 3 kilometri li facciano ancora e in moto non vado troppo tranquillo ...... :lol::lol::lol:

iariiari
13-10-2014, 22:36
eggersi 2 o 3 ? oppure 2 o 3 mila? ;)

eggersi
14-10-2014, 09:37
avevo dimenticato una tripletta di zeri ..... :!:

maxstirner
14-10-2014, 10:15
mia esperienza: z8 ok all'inizio, poi un'emerita ciofeca, mi sembrava di stare sempre sul viscido. le ho portate con sofferenza fino a 8000km poi me ne sono liberato tornando alle fantastiche sportsmart. dunlop veramente spettacolari, non molto maneggevoli ma sembra sempre di stare su un binario, mai una sbavatura, ci ho fatto 9000km... (non faccio lo smanettone incallito ad ogni curva, ma la gomma la utilizzo tutta, da bordo a bordo ;) )
ora sportsmart2 da circa 8000km, una maneggevolezza incredibile, tengono come le precedenti ma non mi danno la stessa sensazione di sicurezza. in pratica mi ci devo fidare. nel complesso mi piacciono.

iariiari
14-10-2014, 20:00
@maxstirner
Esattamente quello che noto pure io oltre al posteriore che ondeggia, bocciate!!
@eggersi
Mi incuriosisci ma il degrado nelle z8 e' proprio intorno ai 5000 se le m7 non lo hanno magari....ma a questo punto devo assolutamente provare le Dunlop

eggersi
14-10-2014, 23:39
Le z8 le avevo provate un po' di tempo fa e poi tolte dalla disperazione .....
Le m7 invece al momento continuano a comportarsi egregiamente!!

Bertran_de_Born
16-10-2014, 17:57
Mi associo all'amico eggersi: abbiamo montato le M7 insieme e ci abbiamo fatto praticamente gli stessi km.
Stesse sensazioni: ottimo appoggio, ottima tenuta (anche in condizioni di umido/bagnato), comportamento "rotondo".
Personalmente, ho solo avuto un paio di momenti di "sensazione di anteriore che scappa" ma con temperature molto alte e utilizzo "non troppo tranquillo"… ma potrebbe esser stata soltanto una fantasia, dovuta al fatto che non sono ancora così tanto abituato al Duolever (vengo da un altro tipo di moto).

iariiari
10-11-2014, 21:20
Allora ragazzi all' Eicma ho parlato con un tecnico Metzeler , ho spiegato cosa mi e' accaduto con le z8 e lui candidamente ha ammesso che conoscono il problema e che hanno rimediato con una nuova specifica ( o ) piuttosto che la mia ( c ) , dicendomi che con le m7 avrei solo peggiorato anticipando il degrado e ancor peggio cambiando marchio :rolleyes:
Vediamo un pochino che nedite voi.... ;)

iariiari
10-11-2014, 21:25
Ah .. dimenticavo , mi ha caldamente consigliato di sostituire le gomme ( che sono appena oltre meta' vita ) con altre z8 e rassegnarmi ad una durata di 5/6000 km , ma allora a cosa serve montare le road? :(
Dunlop ha guadagnato un nuovo cliente.

maxstirner
10-11-2014, 23:11
giovedì scorso ero per lavoro vicino alla concessionaria, visto che c'ero sono entrato per chiedere se avevano disponibili le sportsmart2 e quanto mi sarebbero costate, oppure se avevano altre gomme in offerta.

dunlop assolutamente non disponibili, problemi col sito dunlop dicevano, ma in offerta avevano delle "meravigliose" z8 a 330€ :rolleyes:

non sono riuscito a trattenermi, gli ho riso in faccia :lol::lol::lol::lol: :-o

EnricoSL900
10-11-2014, 23:47
insmma Metzeler ci ha messo tre anni prima di ammettere che le sue gomme hanno seri problemi.

Meglio tardi che mai.

iariiari
11-11-2014, 07:57
Pazzesco , come fai a dirmi che devo cambiare una gomma a metà vita perché voi fate cappelle?? E poi se monti altri marche fai solo peggio perché solo noi sappiamo fare le gomme per BMW :rolleyes:

dEUS
11-11-2014, 08:26
Sono a quota 1500km con le angel gt e per ora sono molto soddisfatto, se durano così fino ad almeno 10000km sono le miglior gomme montate sulla kappona... rotonde come piacciono a me, buone sul bagnato, si scaldano molto velocemente, buon grip e scivolano molto gradualmente quando c'è poco grip.

iariiari
11-11-2014, 09:05
@Deus la famiglia è la stessa quindi sono scettico, poi bisogna aspettare che arrivi almeno a 5000 km. per giudicare ...

dEUS
11-11-2014, 09:21
Si si, è ancora tutto da vedere... però non credo siano simili perchè della stessa famiglia, la carcassa è di sicuro differente, quindi credo che anche la mescola debba esserlo.

iariiari
11-11-2014, 10:42
Se hai voglia aggiorna il 3d con il passare dei km così vediamo ;)

EnricoSL900
12-11-2014, 00:35
Succede a nessuno di finire prima l'anteriore del posteriore? Con il 1200 avevo una usura decisamente omogenea, mentre adesso che sono a fine del primo treno di Roadsmart 2 con il 1300 mi trovo il davanti a fine intagli e il dietro che potrebbe fare almeno altri 2000 chilometri, se non di più. Va bene che mi sto avvicinando ai 9000 chilometri dal cambio e quindi posso essere soddisfatto della durata, ma mi rompe parecchio buttare una gomma con tutto quel battistrada ancora lì. D'altra parte non mi piace nemmeno fare sostituzioni in due tempi...
In ogni caso col 1200 non mi capitava e col 1300 sì. Vero che è più caricato sul davanti e che giro sempre con il precarico sulla posizione intermedia, il che accentua ulteriormente la cosa... ma vero anche che le sospensioni del 1200 secondo me funzionavano meglio.

maxstirner
12-11-2014, 00:55
successo con le m3, anteriore lissio completamente ai lati, posteriore ancora con gli intagli (molto poco profondi eh!). di solito 2.5-2.9 ma gli ultimi 2000km anche 2.2 davanti... le attuali ss2 invece più consumata la posteriore.

dEUS
12-11-2014, 09:11
Succede a nessuno di finire prima l'anteriore del posteriore?

Si successo anche a me, non ricordo le altre prima, ma di sicuro mi è successo con le road smart.

Miluzzz
12-11-2014, 10:51
Succede a nessuno di finire prima l'anteriore del posteriore?
...

Eccomi...:D
4500km anteriore finita dietro usata a metá. Dietro chiusa tutta, davanti non sono mai arrivato in fondo alla pera.
Gommista punta l'indice contro la mia guida, dice che con mezzi tali non bisognerebbe arrivare frenati fino a centrocurva...ma tant'è...io guido così...
Io ho optato per la sostituzione di quella davanti, con un po di scetticismo, ma mi sono ricreduto, non noto strani comportamenti alla guida, forse perché la posteriore é ancora bella tonda dato che faccio solo montagna e pochissima autostrada

TAG
12-11-2014, 17:58
miluzz
con quali gomme?

EnricoSL900
12-11-2014, 21:40
................4500km anteriore finita dietro usata a metá.
Gommista punta l'indice contro la mia guida, dice che con mezzi tali non bisognerebbe arrivare frenati fino a centrocurva...ma tant'è...io guido così.......................

Anche io guido così. È vero che si consuma di più la gomma, ma la costanza della geometria in frenata è il vantaggio fondamentale del sistema Hossack. Se volevo frenare prima compravo una moto della preistoria, di quelle con la forcella, che stranamente ne fanno ancora a migliaia... :lol::lol::lol:

EnricoSL900
12-11-2014, 21:45
In ogni caso quello che mi ha sorpreso è che con il 1200 e le stesse gomme l'usura andava di pari passo tra anteriore e posteriore, mentre il 1300 evidentemente stressa il davanti molto di più. Ripeto, si parla di un posteriore che dopo 8500 chilometri ne farebbe tranquillamente altri 3000 mentre l'anteriore è a fine scolpitura sui fianchi e molto giù anche al centro.
Con le pressioni anche io vado sui 2,5/2,9... come del resto facevo col 1200.

Miluzzz
12-11-2014, 21:45
:D:D:D:D
Hai ragione...w il futuro...

Tag ho le Roadsmart2

pacpeter
12-11-2014, 21:57
Il 1300 é parecchio più caricata sul davanti rispetto al 1200....

EnricoSL900
12-11-2014, 22:39
Sono sempre meno convinto che il 1300 sia migliorativo rispetto al 1200...

dEUS
13-11-2014, 08:19
Dici questo perchè il 1200 si guidava meglio o è proprio una considerazione generale?

eggersi
13-11-2014, 10:50
anche io sul 1200 finisco un po prima l'anteriore, da sempre, in ogni caso quando cambio le gomme le cambio sempre insieme, anteriore e posteriore

Miluzzz
13-11-2014, 15:35
Eggersi,
A me davanti le tacchette erano usate bene,bella andata la gomma, e dietro il battistrada era a metá rispetto al nuovo,misurato a calibro.
Poi dietro il consumo era quasi perfettamente omogeneo su tutta la pera, poi montando la nuova solo davanti ho trovato solo i miglioramenti dati dalla gomma nuova.

TAG
13-11-2014, 18:18
miluzz
le roadsmart 2 sono molto dure di carcassa?
si sentono molto i tagli dei nostri appennini?

Miluzzz
14-11-2014, 13:15
Io mi ci trovo bene...
Ma non sono un gran sensibilone...:D:D:D

ghima
14-11-2014, 14:11
Bugiardo. ..
Sei un gran manico..

Miluzzz
15-11-2014, 00:47
:D
Esagerato...
Magari un manichino...:D
A parte quello é che non ho una gran sensibilità da dire "meglio questa o meglio quella"...io le gomme le metto su e le uso,poi mi trovo meglio con una o con l'altra, se ha la carcassa dura o molle o le mescole non posso dare grossi pareri.
Comunque le roadsmart2 mi piacciono

iariiari
03-04-2015, 21:12
Ragazzi è primavera , aggiornamenti ?
Dunlop, Metzeler, Continental?

Erik Scabbia
19-04-2015, 06:36
ciao Ragazzi
io sempre Dunlop grandi gomme ....poca durata ma tanta tenuta ....e gassss

G.Italiano
20-04-2015, 08:03
Ciao a Tutti amici, volevo cambiare la gomma posteriore al mio k1200r, sostituendo il 190/50 omologata con il 190/55 decisamente meglio in piega e rapporto marcia a mio parere. Mi chiedevo solo se qualcuno di voi sapesse rispondermi a qst domanda: essendo che cambia il rotolamento fra le due gomme e il sensore velocità è montato sul posteriore, può falsare un poco la lettura della velocità?

pacpeter
20-04-2015, 08:50
Ocio che forse tocca.....

G.Italiano
20-04-2015, 11:05
In che senso? Perché io lho già montata ma nn capisco se il segna chilometri non legge bene la velocità

pacpeter
20-04-2015, 12:52
il battistrada sul forcellone. non lateralmente. ricorda che con la forza centrifuga la gomma si dilata. ne parlarono tanti anni fa, ad alcuni toccava ad altri pare di no. boh

EnricoSL900
20-04-2015, 14:05
Ma il forcellone del 1200 che io sappia è identico a quello del 1300...

G.Italiano
20-04-2015, 14:41
Io monto la 190/55 per allungare la moto un pochino e ho spinto la gomma a velocità superiori a 280 km/h e nn toccava da nessuna parte....però nessuno sa se il tachigrafo segna velocità sballate causa la diversità del rotolamento,dal fatto ke il sensore velocità è posizionato vicino al disco freno posteriore assieme al sensore abs.

pacpeter
20-04-2015, 16:33
Se hai il navigatore vedi da solo se e quanto sballa

Miluzzz
20-04-2015, 16:40
Ocio al libretto
Dalle mie parti ci guardano

igork12
27-04-2015, 19:14
Aggiornamento gomme. Sostituite le angel gt dopo 9.500 Km di soddisfazioni, con Michelin Pilot Road 4, anche se ero dubbioso in quanto avevo ancora in mente le vecchie pilot road di 10 anni fa :mad: .
Devo dire che sono rimasto stupito positivamente in quanto la moto è molto più agile, facile da guidare e l'anteriore chiude le curve in modo meraviglioso. Ve le consiglio.

giomarti
25-05-2015, 12:57
Anche io con le pilot road 4 sul 1200 mi sono trovato bene, circa 6000 km, ma l' anteriore è finito e il posteriore ancora 20/25 % .

Digio M.
04-07-2015, 22:17
Ciao a tutti anch'io Metzeler Z8 sono sempre su in due nei viaggi e ho fatto 12000 km e volendo potrei sfruttarle ancora un po ma visto che parto per fare circa altri 1000 km le cambio più che altro per fare un viaggio sicuro senza noie.. a cambio solo il posteriore € 140,00 monato. .
Ciao

GabriK1200BG
06-07-2015, 08:01
Io ho quasi finito l'ennesimo treno di Metzelder M5, queste non arriveranno a 5000km... Pochini considerando che la maggior parte dei Km li faccio in coppia e comunque tranquillo ma devo dire che questa gomma è davvero perfetta e mi trovo da dio.
Per questo sono un po' titubante a cambirare; avevo pensato appunto alle Z8 ma non vorrei ritrovarmi pentito essendo abituato ad una gomma molto performante... Lo so, è la storia della coperta coperta :lol: però facendo turismo in 2 e coi bagagli la parte centrale del posteriore si deteriora a vista d'occhio, per questo era tentato anche dalle Michelin bimescola, nonostante abbiano una carcassa molto morbida rispetto alle Met e qualcuno le sconsigli su una moto pesante come la nostra.

pacpeter
06-07-2015, 09:08
Le m5 sono famose per spiattellarsi.
non le consiglierei di certo per turismo in 2.
sulle michelin devo dire che tanti con il 1600 e/o le gt si trovano gran bene. Quelle si che pesano

Pat73
07-07-2015, 00:00
Se può interessare come esperienza sul K1300R ho montato di seguito 2 treni di Dunlop D211 GPrace,in media 6000/7000,un po' care (320€ L'ultimo treno),ma davvero una gomma eccezionale usata anche in condizioni meteo come pioggia freddo ecc.
Molto veloce a scendere un po' meno a risalire,ma con un appoggio che non mi ha mai tradito anche nel momento del poco responsabile..
Mi trasmette molta sicurezza in frenata.
Il posteriore quando ci andavo nei passi di montagna lo sgonfiavo un po' come da indicazioni del gommista,la gomma può lavorare da 1.4 in su,valori da pista ovviamente,lo tenevo a 1.9.
L'anteriore sempre a 2.4

mgviwe
08-07-2015, 11:28
Gabri, avevo le M5 circa facevo il tuo kilometraggio, ora ho montato le dunlop roadsmart2, kilometraggio raddoppiato ma la medesima tenuta di strada!! ora sono quasi alla fine e tengono ancora benissimo, sto iniziando a pensare al prossimo treno ma penso saranno ancora RS2...

gnagna
08-07-2015, 13:38
ciao a tutti, volevo un consiglio:!: per le prossime scarpe del k1300r e volevo provare le bt 023 della bridgeston altrimenti resto con le Dunlop roadsmart .le differenze tra le Dunlop rs nuove(2) e le vecchie? grazie e buona giornata

GabriK1200BG
09-07-2015, 21:20
Mi avete convinto con le RoadSmart 2! Le m5 restano fantastiche, il consumo è uniforme anche considerando l'anteriore, quello che le distrugge è il turismo in 2, anche perchè in quella situazione le staccate sono sempre molto dolci e l'anteriore si preserva.
Poi sono sincero... Io la moto la uso anche tutti i giorni per andare al lavoro e quando mi trovo al semaforo rosso qualcuno in parte... Lo so, non si dovrebbe fare :)
Grazie per i consigli!

Arsenio80
06-08-2015, 17:08
ciao a tutti,

ho finito le S20evo con le quali mi sono trovato BENISSIMO!!!
sono indeciso se cambiarle con le M7RR o le nuove pilot power 3.

Qualcuno di voi monta quest'ultime o è in grado di dami un aiuto sulla scelta tra queste 3?

grazie

Kampe
06-08-2015, 18:39
Ciao, ho acquistato il mio k1300r usato settimana scorsa e montava le s20, anche se quasi alla frutta devo dire che sono super, ci ho fatto 250 km tutti piega e contropiede e devo dire che sono ottime.

Ovviamente avendo poca mano con questa moto la mia opinione conta relativamente ma...

Sulla moto precedente avevo le m7rr, che ho smontato dopo 300 km per venderla.
Era una Honda quindi altro tipo di moto e di guida comunque ti posso dire che sono ottime anche loro e forse garantiscono un po' più di durata; le s20 hanno fatto più o meno 3000km non di più.

Alla prima impressione le bridgeston sono in Po' più rapide a scendere in piega. Le m7 re danno un po' più di feeling in appoggio. Le Michelin le escluderei, io non le ho mai amate poi v a gusti. ;-)

Spero di esserti stato utile



Inviato dal mio K013 utilizzando Tapatalk

pacpeter
06-08-2015, 18:56
Cerchiamo di accodarci a discussioni già esistenti

Andrea037
25-08-2015, 18:07
Salve ragazzi,sono appena rientrato da una settimana in Alto Adige, curve e controcurve, puntatina sul Grossglockner, sole, caldo, freddo, pioggia... Di tutto di più'...
Appena prima di partire avevo gommato la mia amata Kappona 1300r con Metzeler Sportec M7RR, gomme a parer mio semplicemente strepitose, ne sono rimasto entusiasta!!!! Venivo da un treno di Dunlop Roadsmart II... Bhe... Un altro pianeta... Sembra un'altra moto, più' precisa, più maneggevole, più' stabile, un vero godimento!!!

andreabonati
29-08-2015, 16:37
Ho fatto circa 5000 km in due mesi con le roadsmart 2.
Sulle moto precedenti avevo sempre montato gomme più morbide tipo racetek k3 ed ero un pochino scettico.
Il gommista mi ha montato "per forza" queste Dunlop, secondo lui erano le gomme giuste per la k.
A mio avviso sono le gomme perfette per questa moto ma è anche vero che quelle che montava quando me l'hanno venduta erano sfatte.
Ho fatto anche un centinaio di km sotto all'acqua testando la tenuta con aperture violente e staccate per provare l'intervento dell'abs, sempre sicure.

Curioso di montare le m7rr per provare ma sarebbe una grossa sorpresa se andassero meglio delle Dunlop.

Bertran_de_Born
31-08-2015, 15:09
Come scrivevo qualche tempo fa, sto utilizzando le Metzeler M7RR da quando ho il mio K1200R: fino a prima del mio viaggio in Austria di tre settimane fa utilizzavo pressioni 2.3 bar davanti e 2.6 bar dietro.
Avevo ottime sensazioni ma non l'eccellenza...

Poi, causa viaggio lungo in autostrada, mi sono ritrovato ad usare anche per le curve pressioni più alte, vicinissime a quelle consigliate da mamma BMW per la mia moto: sono arrivato, col giro di questo Sab, a 2.45 bar davanti e 2.85 bar dietro.
Beh... mi sono sentito in paradiso. Maggior maneggevolezza e precisione, e me l'aspettavo... ma anche tenuta ancora maggiore!
Ad oggi posso dire che la combinazione moto-gomme ha raggiunto il top: sensazioni superpositive di poter fare praticamente qualsiasi cosa!

Avete esperienze in merito?

Se vi trovaste a montare GOMME IN MESCOLA sui K, che pressioni usereste in pista (e in strada, nel caso uno volesse rischiare)?
Con la mia moto precedente, una Brutale 910S, usavo le mescole (o supercorsa o racetek) e andavo a 2.2 ant / 2.1 post sia in pista che in strada... ma la tipologia di moto è così diversa che questi principi sono inapplicabili al K!

pacpeter
31-08-2015, 15:21
In pista con gomme in mescola userei le stesse pressioni che hai detto

Alfredomotard
31-08-2015, 17:02
Ciao Bertran,
io in pista con le Bridgestone S20 giravo 2,1 ant e 1,9 post, ovviamente pressioni a caldo.
Per gomme in mescola davanti siamo li, non oltre 2,1. Posteriore molto più basse però. Amici che girano regolarmente usano, ad esempio, le GP racer a 1,5 post.
Comunque per essere sicuro delle pressioni, che son fondamentali, contatta il servizio client della casa a cui Ti rivolgi ( nel caso di specie Pirelli ); Ti diranno loro la pressione corretta anche in base alla moto e al circuito.
Ciao e lamps

dEUS
01-09-2015, 15:04
Ste M7RR interessano pure me, che non ho apprezzato le dunlop roadsmart ed invece mi sto trovando bene con le Angel GT, più rotonde a scendere in piega e le "sento" meglio. Però per la prossima primavera vorrei provare delle gomme con più grip con il caldo, quindi avevo pensato alle Diablo rosso 2, sperando di ritrovare lo stesso feeling che ho con le GT...

La domandona è :lol: , le M7RR sono equiparabili alle Diablo rosso 2 o siamo più verso le rosso corsa?!

pierluiginnia
09-09-2015, 23:38
Salve a tutti ...... ma le z8 non le usa nessuno? Vorrei l'opinione di chi le ha montate.
Grazie

mgviwe
10-09-2015, 13:47
ciao, indicativamente le z8 non sono più tanto diffuse qui. i problemi sono relativi alle prestazioni che calano repentinamente nonostante il pneumatico abbia ancora esteticamente molta stra da fare.
Roadsmart 2 e angel gt sono concorrenti diretti delle z8 e qui chi le ha avute si è trovato meglio.
in ogni caso come scritto più volte è parere comune che sono gomme sport-tourer con cui ci si trova sempre bene nonostante le varie marche, ogni modello avrà un comportamento leggermente diverso al variare delle occasioni (dunlop profilo più a punta, pirelli metzeller più tondo ad esempio) ma nell'utilizzo normale vai sempre su sicuro...

Bertran_de_Born
18-09-2015, 11:29
Direi che siamo OLTRE le RossoCorsa!

Bertran_de_Born
18-09-2015, 11:32
Grazie dell'aiuto!

Ma... le pressioni non si misurano A FREDDO?
Con la Brutale in pista tenevo 2.2/2.1 a freddo, non dopo qualche giro...

Cmq seguirò il consiglio: nel caso, contatterò Metzeler o Pirelli e chiederò.

pacpeter
18-09-2015, 11:36
pressioni a freddo su strada . in pista è tutta un'altra storia

Miluzzz
18-09-2015, 11:54
Se vai per strada usa le pressioni del libretto,,misurate a freddo, più o meno sgonfie non sentiresti la differenza e durano di più.
In pista è un'altra storia....appunto... :)

Bertran_de_Born
18-09-2015, 11:57
Grazie a tutti!

dEUS
18-09-2015, 14:17
Direi che siamo OLTRE le RossoCorsa!

:rolleyes:

Ma parli di grip o di kilometraggio?

pilone78
06-11-2015, 10:49
Sono passato da pochi giorni da M7RR a Sportsmart2. A meno delle ovvie differenze derivanti dall'installazione di un pneumatico nuovo, fresco, con battistrada io noto che la sostanziale differenza sta nella ruota anteriore.
Con la M7RR ho provato a giocare con le pressioni attorno al valore di 2,5 dichiarato da BMW ma il difetto sostanziale che rimane evidente è la non neutralità dello sterzo nelle curve lente: vale a dire la necessità (almeno nel mio caso, forse per il mio assetto sul mezzo) di dover contrastare la tendenza dello sterzo a chiudersi verso l'interno curva.
La stabilità sul veloce, la confidenza con la tenuta ed il feeling con il posteriore sono, a mie personalissimi sensazioni, abbastanza simili.
Detto questo, il giudizio sul SS2 è ad oggi, col pneumatico ancora immacolato, migliore del M7RR.

Gioxx
06-11-2015, 10:54
Decisamente più rotondo l'SS2 quindi senti molto meno l'effetto chiusura, che ovviamente si accentua con il passare del kilometraggio, però da nuovo è svelto una bellezza l'M7.

lollopd
06-11-2015, 13:29
Sta mica ascoltare sto qui...va piano in moto e non credo sia in grado di darti buoni suggerimenti

roby_k
07-11-2015, 09:48
Buongiorno a tutti!!

Iscritto da poco e già rompo le palle sulle gomme ;)

Ma le Continental Sport Attack che monta di primo equipaggiamento non le usa nessuno?!

Io sulla moto precedente (Aprilia RSV Tuonizzata) usavo praticamente solo quelle trovandomi benissimo (con clima mediamente caldo e asciutto).

Il dubbio è che sulla K durino tipo 4000 km...il che sarebbe una gran rottura.

Che mi dite?!

biciLAMPS!

BOXERCUBE
23-11-2015, 21:26
Eccomi ! ho preso una k1300r usata e aveva su le Conti , poi ci ho fatto
circa 900 Km con temperatura autunnale (mai più di 20 gradi);
sarà che rispetto alla k1300s che conosco questa è già di suo più agile, tuttavia sono rimasto strabiliato :!:
Non ho MAI e sottolineo MAI avuto una confidenza simile con l'anteriore come con questa gomma! sembra incollata a terra,

Del tipo, piego in entrata curva e vorrei piegare ancora, e ancora...
e non sono solo impressioni, nel solito giro collinare che conosco a memoria la velocità in percorrenza curva è superiore e la gomma davanti è usata quasi tutta (mai successo prima)
E pensare che le gomme sono usate....
pressioni : (ho lasciato quelle che ho trovato)
2.5 2.9
io le monterò ancora sicuramente :love3:
per me è il solito discorso, la gente segue le mode senza provare
altri prodotti, peccato per loro.
:cool:
---
BOXERCUBE
K + BOXER(S)

roby_k
25-11-2015, 19:58
Grazie mille Boxer per aver raccontato la tua esperienza!!

Personalmente sono innamorato delle Continental Sport Attack (non so quanti treni avrò consumato tra TL e Tuono) e non vedo l'ora di montarle anche sulla K!!

:)

Credo solo che dureranno pochissimo...

:(

biciLAMPS!

Abbomba
04-12-2015, 23:54
Io ho messo sotto da poco le M7RR. Sarà che son nuove , ma a me sembrano ottime. Molto appuntite (cosa che a me piace, sopratutto sul K dove serve una guida decisa per farlo muovere svelto) ed incollate all'asfalto.
Le precedenti Michelin 2ct, anche da nuove erano meno appuntite e con meno grip: quando aprivo di colpo (senza limitatore farfalle) la moto sgommava anche da dritta.
Un po' mi divertivo ed un po' mi cagavo sotto.
Devo dire però che ci ho fatto oltre 7000 km senza significative perdite di prestazioni. Usura regolare

TAG
05-12-2015, 12:50
abbomba che michelin erano le precedenti
pilot power 2ct?
power pure?

Abbomba
05-12-2015, 18:26
Pilot power 3

filippozen
08-02-2016, 16:54
io per la primavera sono molto orientato sulle conti sport attack3 (quelle nuove) non ho precedente esperienza con questa gomma perchè il K l'ho preso a metà estate scorsa e ho lasciato su quelle che aveva (metzeler) e ho finito di distruggerle (al posteriore sono partiti i pezzi alla fine), in precedenza avevo altri tipi di moto (ducati 999s) e gomme, però leggendo in giro mi ispirano fiducia per questa moto! vi farò sapere!!! ;)

mgviwe
16-02-2016, 15:42
dopo due treni di roadsmart2 vorrei tornare alla fascia più sportiva:

cosa scegliere tra...
Sportsmart2 / m7rr / sportsattack2 / Pilot Power 3 / rosso2 / qualifier2 ???

Lario
16-02-2016, 19:59
acquistata 6 mesi fa, ho trovato montate le rosso corsa. Le ho trovate da subito stabili in curva, e mi danno sicurezza in piega. Non ho paragone con altri pneumatici, ma anche con altre moto le corsa mi sono sempre piaciute.
Qui troverai commenti positivi per le Conti e Dunlop. Al prossimo cambio vorrei provare a cambiare. Penso che opterò per le sportattack 2 o 3.

LucioACI
17-02-2016, 00:08
L'ultimo cambio gomme sul k ho montato qualifier all'anteriore e qualifier 2 al post...

mgviwe
17-02-2016, 17:41
io ho avuto qualifier2 - metz m5 - roadsmart 2 ...

pensavo di provare le sportsmart2 a sto giro....

Bertran_de_Born
22-02-2016, 10:54
Ciao,

scusami il ritardo ma non frequento moltissimo... per "oltre" intendevo sia grip che kilometraggio.

In ogni caso, ogni giudizio è soggettivo... l'unico parametro oggettivo è il kilometraggio, leggermente più alto per le M7RR rispetto alle RossoCorsa (ma stiamo parlando di un migliaio scarso di km, più di 7.000 - non ancora finiti - con circa 6.000).

elio.rsvr
22-02-2016, 12:41
ho preso il k1300s compreso di un treno Dunlop sportsmart2 nuovo

sulla f800st avevo avuto pilot power 2CT (ottime gomme fino alla fine), Bridgestone bt016pro (economicissime ma non mi piacevano neanche un po') ed infine pilot power 3 (buone ma non mi hanno mai convinto)

sul K direttamente le SS2 da novembre, quindi asfalto sempre scadente
devo dire che sono veramente contento: sull'asciutto hanno un buon grip (anche se non ho trovato condizioni buone sinora) ma sul bagnato sono veramente notevoli, danno una gran confidenza (non so se più per merito loro o per merito della ciclistica del k)

all'inizio le tenevo a 2.2 2.4 ma l'anteriore prendeva un po' sotto
messo davanti a 2.4 il problema non c'è più
dietro da 2.4 in su va bene
personalmente adesso le tengo 2.4 2.7

p.s. non tenete conto delle pressioni che si usano in pista: si parla sempre di moto che pesano 70-80kg meno e con carcasse molto diverse
le pressioni in pista variano anche moltissimo da pneumatico a pneumatico ed anche per lo stesso modello di pneumatico con i cambiamenti di carcasse che si hanno negli anni

su strada con moto come i k1300 è un'altra roba

giannipè
15-03-2016, 15:24
Ciao a tutti, ho acquistato questo inveno un k 1200 r ma ancora non ho modo di provarla quindi non ho idea di come si guidi "questo affare" a due ruote.
Laggendo un pò di commenti, mi ero convinto ad acquistare un paio di roadsmart, soprattutto perchè vorrei oltrepassare i 6/7000 km con un treno (km che farei nel periodo primavera/estate).
Un mio amico, che possiede la stessa moto da anni ormai, me le ha vivemente sconsigliate perchè non tengono una cippa...secondo lui, infatti mi ha indirizzato verso delle gomme più performanti tipo qualifer 2, sportsmart.

Il tipo di gomma che sto cercando è:

innanzitutto un anteriore che la faccia scendere e salire dalla piega in maniera progressiva ed abbia un ottimo senso di stabilità;la mia guida è rotonda e poco aggressiva.
Il posteriore che duri abbastanza tanto da permettermi di fare una stagione...ho corso per tre anni sempre con le metzeller k1 avanti e k2 dietro, non ho mai messo una moto in strada e mi piacerebbe trovare in una gomma stradale più o meno le sensazioni che avevo con quelle gomme...possibile?

mgviwe
15-03-2016, 17:21
secondo me se resti in strada le roadsmart2 sono le tue gomme anzi adesso ci sono le roadsmart3 che in teoria portano un ulteriore miglioramento, io ho provato le sportsmart2 perchè non prevedo vacanze in due e se accadrà acquisto una gomma turistica all'ultimo momento. Quindi il tuo amico a dire che le roadsmart2 non tengono l'ha detta un po' troppo grossa, e se vuoi superare i6-7000 km sono le gomme che fanno al caso tuo.

pacpeter
15-03-2016, 18:02
Le k1/k2 sono da pista. Non sono diverse solo per la mescola ma anche per il profilo.
Se vuoi un comportamento simile devi orientarti verso le gomme sportive stradali.
Le turistiche stradali sono gomme più rotonde, meno appuntite, con un comportamento più omogeneo e regolare e di conseguenza risultano più lente.

Paolo Grandi
15-03-2016, 18:56
... non ho mai messo una moto in strada e mi piacerebbe trovare in una gomma stradale più o meno le sensazioni che avevo con quelle gomme...possibile?

Sì. SportSmart 2. Con cui puoi giocare molto con le pressioni, come leggerai sopra, per trovare il giusto feeling. E che, volendo, potresti anche portare in pista senza alcun problema.

Per il chilometraggio le RoadSmart (ora anche le 3) durano di più. E le ritengo ottime per la strada, ma non hanno ovviamente le prestazioni delle SS2.

giannipè
15-03-2016, 22:05
Ho risolto in questointento ho rimediato da un amico
una coppia di qualifer2 con 300 km sulle spalle...le provo e poi mi orienti sulla gomma...

mgviwe
15-03-2016, 22:35
Le ho avutome... sono ottime a me le q2 sono piaciute, ma usate non le metterei.

TAG
16-03-2016, 18:44
curioso di sentire i pareri sulle Q2

giannipè
17-03-2016, 10:11
sono usate ma sono nuove, hanno un apio di anni....per l'utilizzo che ne devo fare vanno piu che bene...ufficio- casa 40 km di rettilineo e 10 curve..poi qualche uscita al pascolo con zavorrina..

ferdinando.macchia
17-03-2016, 12:22
Io sulla K1300R ho montato, su consiglio del concessionario BMW, le Pirelli Angel GT.
Io peso 100kg e faccio prevalentemente autostrada dritta, con qualche puntatina in Costiera Amalfitana il weekend (tutte curve), ci ho fatto ad oggi circa 5000km e devo dire che le gomme appaiono veramente nuove.
La moto è agile, la gomma è poco appuntita e questo non piacerà a chi cerca la piega "a botto", ma secondo me su una moto con questo interasse danno più confindenza. Prima avevo le Dunlop Sport Smart, sicuramente un altro grip, ma dopo i 6000km, ed in corrispondenza con il periodo invernale (io uso la moto tutto l'anno, pioggia compresa) sono degradate di prestazioni in modo pericoloso, innescando pericolose perdite di aderenza a basse temperature.
Queste le consiglierei a chi è molto pesante, e usa la moto prevalentemente in modo turistico.

mgviwe
17-03-2016, 14:00
mie impressione sulle q2: mi davano molta confidenza, scendi in piega velocemente, dovrebbero aver un profilo a pera quindi pieghi in fretta e trovi tanto appoggio, la sensazione era di maneggevolezza e tanta trazione. sul bagnato su in due non soffrivano di aquaplaning. lato negativo la durata, si consumano velocemente soprattutto perchè avendo molto grip si apre il gas volentieri.

successivamente misi le m5... ecco quelle le ho trovate troppo neutre, rotonde e grip non al top rispetto ad un consumo molto rapido.

TAG
17-03-2016, 19:51
le Q2 sono molto rigide di carcassa? come accade su altri prodotti dunlop4

a livello di comfort sulle asperità come se la cavano?

mgviwe
17-03-2016, 22:57
Gomme stradali sportive, rigide e trasmettono tanto!

TANGUERO
26-03-2016, 19:18
Come ogni anno, all'inizio di stagione, il solito dubbio amletico mi assale: che gomme monto quest'anno??
Quando ho preso la K1300 c'erano le M5, sarà che la moto era ferma da tempo e probabilmente erano vecchie e quadrate, ma non mi sono piaciute e le cambiai subito, le Angel GT che montai mi piaquero abbastanza, ma volevo di più e quindi, seguendo i consigli trovati qui sul forum, optai per le RS2, non mi sono piaciute molto, grande durata, ma feeling nella media, decisamente meglio le Pirelli per me.
Adesso sono indeciso tra le Conti RoadAttack2 e Michelin PR4, in passato mi sono trovato bene con le Michelin (altra epoca, altra moto e gomme diverse) le Conti non le ho mai provate.
Qualcuno che non ha gradito molto le RS2 come me ha poi provato una di queste 2 gomme? Pareri?

ferdinando.macchia
27-03-2016, 00:55
Io ho messo le Pirelli Angel Gt, 300 euro montate col posteriore 190, fatti 4000km, mi pare un'ottima ed equilibrata gomma. Va subito in temperatura e il consumo è pressoché ottimo, così coma la tenuta. Solo in pizzico meno agile per via del profilo poco appuntito. Prima avevo le continental sportattack, gomma con gran grip e velocità ma consumo in 6000km!

mgviwe
28-03-2016, 22:22
Provata con sportsmart2...eccezionali, il primo feeling sembrano ottime sulla carta però non hanno kilometraggi turistici, vedremo.

giannipè
06-04-2016, 11:31
ho trovato un gommista in zona che vende le MITAS SPORT FORCE PLUS con tutte le misure disponibili a prezzi che vanno da 160 a 170 euro. per esempio la musura 190/50 e 120/60 a 169 euro.
Come sono queste gomme?

Scacco78
06-04-2016, 11:53
ho trovato un gommista in zona che vende le MITAS SPORT FORCE PLUS con tutte le misure disponibili a prezzi che vanno da 160 a 170 euro. per esempio la musura 190/50 e 120/60 a 169 euro.
Come sono queste gomme?

Gomma sportiva, carcassa rigida e mescola morbida, come comportamento la trovo abbastanza simile alle Dunlop Q2, soffre un pò su fondi umidi e freddi (stagione autunno vernina).
Gomma estiva quindi che predilige le alte temperature d' esercizio, si presta bene anche alla pista.
Ottimo rapporto qualità/prezzo, quando avevo la Speed, le montavo, percorrenza 4-5000 km.
Non penso sia una gomma adattissima al kR.

giannipè
06-04-2016, 12:09
Gomma sportiva, carcassa rigida e mescola morbida, come comportamento la trovo abbastanza simile alle Dunlop Q2, soffre un pò su fondi umidi e freddi (stagione autunno vernina).
Gomma estiva quindi che predilige le alte temperature d' esercizio, si presta bene anche alla pista.
Ottimo rapporto qualità/prezzo, quando avevo la Speed, le montavo, percorrenza 4-5000 km.
Non penso sia una gomma adattissima al kR.

perchè dici che non è adatta?
Perche troppo performante?

TANGUERO
07-04-2016, 19:41
Io intanto sono giunto alla conclusione che le gomme turistiche non fanno per me; ne le Angel, ne le RS2 mi hanno veramente soddisfatto, anche se non ho avuto problemi di grip, non mi hanno mai dato abbastanza confidenza, le Angel le ho quasi chiuse, sulle RS2 invece mi manca ancora un bel po', magari dipende dal profilo, magari dalla carcassa, magari sono io che non sono più capace, in ogni caso le gomme sono troppo personali, l'unica è provarle.
Quindi ho deciso di cambiare genere, opterò per le Michelin Pilot Power 3, sperando che queste mi piacciano di più e se non potrò fare gli stessi chilometri che faccio con le gomme turistiche pazienza.....
Vi farò sapere appena le monto.

mgviwe
08-04-2016, 07:21
Le michelin non le ho mai montate, mi fanno davvero curiosità!!

Scacco78
08-04-2016, 09:33
perchè dici che non è adatta?
Perche troppo performante?
Perchè con una mescola così morbida, il peso della moto + pilota, potresti trovarti con un forte consumo del pneumatico e lo spiattellamento del posteriore, senza resa chilometrica, se ci vai in pista montale, ma se ci devi girare normalmente per strada, non le vedo coperture troppo indicate.
Le devi far lavorare per avere il giusto rendimento e una gomma così lavora bene se guidi col coltello tra i denti, quindi non per strada.
Ci sono ottimi compromessi nella fascia tra le gomme supersportive e quelle da turismo, che credo calzino alla perfezione alla KR.

giannipè
08-04-2016, 11:00
infatti queste che ho sotto fin ora non sono riuscito a scaldarle...ho percorso solo piccoli tratti e quando arrivavo in curva non le sentivo stabili...

mgviwe
29-04-2016, 17:20
le prossime se riesco vorrei provare le mitas sport force plus ... ho proprio proprio curiosità...

Karlo1200S
29-04-2016, 17:24
Le mitas sport force plus prima o poi le provo anch'io...

cherie
30-04-2016, 20:31
Salve, sarei tentato ad acquistare le michelin pilot road 4 considerando l'offerta di € 30 in atto sino a Luglio ed un imminente viaggio in grecia da affrontare in due con bagagli. Qualcuno le ha montate?
Grazie mille

TANGUERO
02-05-2016, 14:20
Io alla fine ho montato le Pilot Power 3; purtroppo a causa del meteo inclemente sono riuscito a farci solo un paio di 100 km, cmq posso già dire che, superati i primi km di panico (gomme con risposte troppo diverse dalle gomme precedenti), adesso sto iniziando a divertirmi.
Tanto per incominciare mi sto convincendo che la nostra K deve essere equipaggiata con gomme di questa categoria, il profilo più appuntito rende la moto molto più divertente e leggera da buttare a destra e sinistra, questo profilo ha regalato alla moto una maneggevolezza fino ad ora sconosciuta.
Ovviamente si tratta di una primissima impressione basata su un solo giro e quindi ci sarà tempo per stabilire se è tutto perfetto oppure no, ma la strada mi sembra quella giusta, non resta che sperare in una durata decente, non ho grosse pretese, spero di superare almeno i 5000 con la posteriore, ovviamente dipende da un sacco di fattori, non da ultimo il fatto che sento di più la moto e questo mi porta ad andare più forte, con conseguente maggior consumo.
Vi aggiorno appena possibile.

TANGUERO
02-05-2016, 14:24
... dimenticavo, i problemi tanto discussi anche in queste pagine, legati alla carcassa morbida li ignoro completamente, anzi no; la differenza si sente e la moto è molto più dolce sulle imperfezioni dell'asfalto, ma oltre a questo, non ho trovato controindicazioni nella guida, resta però il fatto che non sono ancora riuscito a farci un giretto come dico io, vedremo.....

maxmatto
03-05-2016, 12:27
Arrivo da un paio di stagioni con le M5 Metzeler. Ho fatto pochi kilometri l'anno scorso cause famigliari. Ero alla frutta e con la revisione in arrivo ho dovuto cambiare le gomme.
Ho montato le Contisportattack2 per curiosità e per il buon prezzo che il gomma mi ha fatto.
Ho sentito pareri contrastanti per le gomme Continental da moto. Qualcuno mi ha detto che dovrebbero concentrarsi solo sul settore auto e lasciar perdere le due ruote... anche per il richiamo che hanno fatto.
Sta di fatto che le ho montate.
Mi rendo conto che qualsiasi gomma nuova sia migliore della vecchia smontata, ma già dai primi kilometri ho la sensazione che guidarla sia più facile e sicura. Dopo una cinquantina di kilometri ho chiuso la gomma dietro e percepivo un netto miglioramento generale di tenuta mai avvisato anche con le M5 nuove.
Questa è la mia versione. Vediamo la durata.
Saludos!

Karlo1200S
03-05-2016, 16:39
Per me, imho, solo per me... :lol: Michelin, nei pneumatici da moto, specialmente quelli più sportivi, è rimasta molto indietro rispetto a Pirelli/Metzeler o Dunlop...

Karlo1200S
03-05-2016, 16:43
Ps: non ce l'ho con Michelin... tanti anni fa adoravo le Tx 11/23...
Entrare nel motomondiale farà sicuramente bene anche allo sviluppo del prodotto di serie, come è successo a Bridgestone o a Pirelli in Sbk.

LucioACI
04-06-2016, 15:20
Io faccio circa10000km all'anno con la k e fino ad ora avevo sempre montato le dunlop sportmax qualifier e qualifier2. Stufo di cambiare 2-3 treni di gomme a stagione...ho appena fatto montare le metzeller z8...spero di non aver fatto una cassata,so che sono più turistiche.

mgviwe
07-06-2016, 11:37
ma no vedrai che ti troverai benissimo!!

LucioACI
13-06-2016, 19:00
Primi 1000km con le metzeller z8...gran gomme,nessun rimpianto in nessuna condizione.

Abbomba
14-06-2016, 12:40
Per la mia esperienza, Metzeler è la migliore marca di pneumatici moto. Mi sono sempre trovato benissimo

Karlo1200S
14-06-2016, 16:59
Più o meno la penso così anch'io... anche se in alcuni casi specifici, a parità di destinazione di pneumatico (Steetsmart, Sportsmart 1 :eek:, Dunlop Gp Racer D211 :eek::eek: ) Dunlop ha fatto decisamente di meglio...

Lario
16-07-2016, 22:55
già montate dal precedente proprietario, Rosso Corsa. Sembrava che almeno per 2.500 km potevano essere decenti. Sbagliato. 1.500 ed ero sulle tele.
Parte centrale troppo morbido per la potenza del K.
Mi ci sono trovato bene, in curva incollate, e sui tornanti svelta a piegare.
Seguendo i pareri di qualcuno del forum, per la durata ma anche in caso di pioggia ( le Rosso corsa erano una saponetta ), ho montato la M7 RR.
Pochi Km per esprimere un giudizio. Più tonde, meno svelte a scendere in curva. Sembra vadano prima in temperatura, e mi danno una buona sensazione, curve comprese.

mgviwe
27-07-2016, 14:49
eccomi, allora piccolo commento delle sportsmart2 che ho montato da 4000 km.
giudizio complessivo: gomma eccezionale, grip molto elevato facilissima in piega, buona sul bagnato a patto di restare nella zona intagliata. difetti: difficile da scaldare, appena partito se si sgasa dietro slitta molto, all'inizio delle curve le prime bisogna stare all'occhio causa anteriore incerto e posteriore scivoloso... appena scaldate il limite sono io, loro potrebbero dare molto di più.
durata: scarsa o comunque quello che ci si aspetta, faranno 5000 km, speravo di provarle in pista ma ho dirottato su un paio di weekend montani anche su in due quindi non riuscirò a provarle tra i cordoli.
pro: non soffrono molto lo spiattellamento al posteriore nonostante i rapidi trasferimenti.

ora... non sono gomme per me, i miei kilometraggi e le mie aspettative, tornerei alle roadsmart2 di cui ho utilizzato 2 treni ma purtroppo soffrono il difetto di scalinare profondamente l'anteriore (dopo 9-10'000km).
stavolta cambio marca mi burro sulle metzeller z8 (con posteriore in specifica (O)) che ora sono pure in offerta grazie all'uscita delle roadtec01.

spero di rimanere entusiasta...

EnricoSL900
12-08-2016, 14:16
Io le Z8 non vedevo l'ora di buttarle. Mai avute gomme più infide nelle pieghe accenuate.

Magari le Dunlop sono un filo meno svelte, ma quando metti giù la moto hai la perfetta percezione di quello che sta succedendo. Con le Z8 te lo puoi scordare...
Le peggiori gomme mai usate sui K, non le consiglierei al peggior nemico. Piuttosto, se vuoi provare qualcosa di "esotico" vedi Continental (piacciono un sacco a Gambaxx) o magari Bridgestone...

Io da un migliaio di chilometri ho le Roadsmart 3: c'è da avere occhio quando sono fredde e secondo me si scaldano meno velocemente delle 2, ma per il resto vanno un gran bene.
Difficile cambiare gomme, quando hai usato delle Dunlop... :-o

s.foxs
12-08-2016, 15:16
Condivido quello che dice Enrico...per Z8 e Dunlop...sono tornato al Kappa da pochi giorni...un 1300...questa volta con Bridgestone S20 evo.
Notevoli...mi danno la stessa fiducia e piacere di Dunlop Sportsmart...più rotonde..meno appuntite...ma gomme eccellenti in tutti i sensi...aspetto solo di vedere come reagiscono alla durata

Miluzzz
15-08-2016, 07:43
Io ho montato da un 3k km le Michelin Pilotroad 4.
È la prima volta nella mia carriera motociclistica ventennale che non sono contento di una gomma.
Il gommista me o disse, "fanno più km delle RS2, ma non fanno per te" ed io non gli diedi retta. Grave errore.
Scivolano e non mi danno confidenza.
Però durano.
Quindi sarà lunga agonia... :o
Tornerò alle nuove RS3

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
16-08-2016, 15:00
Io con le Roadsmart 2 questa volta mi sono dovuto fermare a 7300 chilometri, e sono partito per lo Stelvio che già le avrei volute buttare... quindi diciamo che hanno fatto molto meno di 6000 chilometri prima di iniziare a degradare. Che poi non vuol semplicemente dire che tengono meno, per quello basterebbe andar più piano: il brutto è che il davanti si scalina e la moto diventa dura come un legno, quando invece il dietro avrebbe avuto ancora qualche migliaio di chilometri prima di essere da buttare.
Va detto che con queste ultime gomme ci ho fatto un anno (mai successo di usare il K così poco...) e con andature quasi sempre tranquille. Abitudine che ho cambiato velocemente da quando ho le gomme nuove... :lol:

Miluzzz
16-08-2016, 15:23
Scalino?
Non pervenuto... :D
Io le appuntisco di solito
Se mi parli bene delle RS3 monterò quelle la prossima volta,visto che ero oltremodo soddisfatto delle 2. Il gommista mi aveva consigliato di aspettare per avere qualche parere dai suoi clienti "tester". Quando le cambiai erano appena uscite


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

pacpeter
16-08-2016, 16:21
Scivolano le pr4? Quando ti succede?

Miluzzz
16-08-2016, 17:49
Quando sono in piega e do gas,specialmente quando fa caldo,dai 28° in su. Ma anche l'anteriore non è propriamente granitico quando sono in piega,lo sento blisgoloso.
Poi se la vedi è grigia, sembra nuova,come se non lavorasse. Con le RS2 venivano leggermente bluastre e un poco grattate...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

pacpeter
16-08-2016, 18:26
Non é proprio un modo di guidare corretto dare gas in piena piega....

EnricoSL900
16-08-2016, 21:43
Scalino?
Non pervenuto... :D
Io le appuntisco di solito
Se mi parli bene delle RS3 monterò quelle la prossima volta,visto che ero oltremodo soddisfatto delle 2. Il gommista mi aveva consigliato di aspettare per avere qualche parere dai suoi clienti "tester". Quando le cambiai erano appena uscite

La Roadsmart 2 smontata due settimane fa aveva scalinato di brutto, sì: complici probabilmente le andature in prevalenza tranquille e magari in coppia. Però non mi succedeva di tirar via una anteriore così brutta da un bel po', in effetti.
Per ora con le 3 ho fatto un migliaio di chilometri; qualche piega, un po' di uso tranquillo, anche un centinaio di chilometri di superstrada, nei quali le ho trovate belle scorrevoli e silenziose. Al momento mi sembrano valide, con il solo limite di un tempo di riscaldamento leggermente più lungo della media... prima del quale è meglio stare attenti. Quando sono calde tengono molto bene.

Un'altra settimana di lavoro e poi ferie. Ad occhio, fra una trasferta al mare e qualche giorno in Puglia dovremmo fare intorno ai 2000/2500 chilometri in due: vediamo come stanno messe dopo... ;)

Miluzzz
16-08-2016, 23:33
Pac,niente di esagerato,ma facendo quello che facevo con le RS2 scivolano
È la prima volta che sento scivolare la moto e non per colpa del fondo.
E poi quando dovrei dare gas? Solo da dritto? Non ho mica un GS :)
Enrico io faccio solo montagna e le gomme le cambio che sono nuove in mezzo... ;)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Arsenio80
01-09-2016, 11:09
3th treno di S20 evo.. eccezionali.. ottimo chilometraggio (8000) chiusura completa al posteriore e 1 mm all'anteriore.... consumata in modo omogeneo al posteriore... bella tonda sino alla sua fine... all'anteriore consumata ai lati mentre la parte centrale ancora ce n'era...
cavallo vincente non si cambia :)

s.foxs
01-09-2016, 11:30
Arsenio veramente riesci a fare 8000km con s20evo? Io sono a 35/4000 e sono ottime se durano così tanto come km non le lascio più.
Comunque confermo le tue impressioni ottime gomme in tutto, grip anteriore molto sicuro...non hanno effetto raddrizzare pinzando in piega e carcassa più confortevole rispetto a Dunlop. Considerando le condizioni delle nostre strade attuali è un'ottima cosa. Mi piaceva molto la carcassa più rigida di Dunlop ma ultimamente viste le condizioni dell'asfalto sono diventate faticose alla guida

elio.rsvr
01-09-2016, 15:42
ottimo
davanti non scalina o vibra quando sta finendo?

spero di trovarmi bene anche perché vengono poco

Gioxx
01-09-2016, 16:32
Ho raggiunto la pace dei sensi con le Mitas....

alla faccia di sl-

EnricoSL900
03-09-2016, 23:27
Anche tu, Gioxx????? :rolleyes:

Alla fine mi state mettendo la curiosità di provare la gomma da zingaro... :lol:

In ogni caso, al ritorno dalle vacanze siamo a 4000 abbondanti con le Roadsmart 3 e visivamente il grado di usura è davvero trascurabile. La anteriore in particolare, che è sempre quella che mi preoccupa di più, al momento ad occhio non ha minimamente scalinato; va però detto che è da più di 2000 chilometri che guido in due e trivaligiato (quadri-valigiato, anzi, perché avevamo anche la borsa serbatoio grande...), quindi non ho ben presente il reale comportamento della moto in condizioni normali...
Però sono fiducioso: secondo me faccio dai 9000 chilometri in su senza problemi.

cristiano79
04-09-2016, 15:01
Io dopo 50000km fatti con Bridgestone,bt23 prima e t30 dopo ho voluto cambiare x curiosità,anche se mi son sempre trovato molto bene,gomma dietro tutta pulita e finita regolarmente a 7500 km,davanti il doppio. Provato m5,a mio modesto parere stessa resa ma finita la posteriore a 4500km e davanti a 8000,x me inaccettabile....ora monto da 2500km le Angel gt,mi trovo benone,se durano almeno 7500-8000 dietro le rimonto,gomma post tutta pulita e grande sicurezza in marcia,x me ottime! Ps: viaggio sempre in coppia con valigie e borsa serbatoio.

Arsenio80
04-09-2016, 23:22
Arsenio veramente riesci a fare 8000km con s20evo? Io sono a 35/4000 e sono ottime se durano così tanto come km non le lascio più.
Comunque confermo le tue impressioni ottime gomme in tutto, grip anteriore molto sicuro...non hanno effetto raddrizzare pinzando in piega e carcassa più confortevole rispetto a Dunlop. Considerando le condizioni delle nostre strade attuali è un'ottima cosa. Mi piaceva molto la carcassa più rigida di Dunlop ma ultimamente viste le condizioni dell'asfalto sono diventate faticose alla guida

guarda.. cone le moto precedenti cambiavo 2 posteriori e 1 anteriore... .con queste le cambio contemporaneamente per i motivi scritto in precedenza...
Ora sono a 4500 Km. e devo ancora toccare i tasselli indicatori.... poi ribadisco... le ho lisciate per bene quando ero a 8000:rolleyes:

mgviwe
13-09-2016, 11:29
fatti i primi 1000 km con Z8.
Anteriore esponente M e posteriore esponente O.
Venivo da sportsmart2.
Sono per ora soddisfatto o comunque non deluso, quello che non mi piaceva troppo delle ss2 era la velocità e l'eterna sensazione che le gomme potessero fare moooolto di più di quello che so fare io.
le Z8 sono estremamente più neutre, rotonde e prevedibili. Ho chiuso subito la posteriore che mi sembra il punto forte, cioè anche con smanate di gas non si muove. L'anteriore non è veloce, ma mi sono divertito molto. Raggiungono velocemente una temperatura che permette di sentirsi sicuri.
Diciamo che la sensazione che mi danno queste gomme è che la moto va portata giù e condotta in curva, va sollevata e riaccompagnata nei cambi di direzione.

metallo76
05-10-2016, 19:17
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=463402

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

maxstirner
06-10-2016, 15:04
7.000 km e spicci con le m7rr. Ieri montato il 3° treno.
Ottime, non mollano mai. Assolutamente soddisfatto.

Lario
07-10-2016, 13:16
da 2.500 km uso le M7rr dopo le Diablo Rosso Corsa. Ottime entrambe per la tenuta, ma con le Pirelli sentivo cosa succedeva sotto all'anteriore, mentre con le Metzeller mi devo fidare. Entrambe non ti mollano mai e perdonano tanto in curva, ma forse al prossimo cambio tornerò con le Corsa.
Di positivo con le M7 è che in curva la moto non ti da la sensazione di piegare troppo di colpo come le Pirelli, ma curva che è un piacere

Fabio_B8
14-04-2017, 17:14
Nessuno con le Battlax S21R?

kurtz
14-04-2017, 23:18
Si,appena messe, ho solo confronto con dunlop sm e qualifer II e direi che sono un altro pianeta : senti molto di più l'anteriore ed in appoggio ti danno la sensazione di poter osare quanto puoi perchè sembrano incollate ma allo stesso tempo reattive e scorrevoli.
Insomma, il bestione sembra trasformato nei cambi rapidi ed anche più stabile ad alte velocità (>160) sicchè rischi di andare oltre i tuoi limiti senza accorgerti.
Ma finora non ho mai sentito perdite al posteriore in uscita e nelle staccate puoi ritardare e buttare giù all'ultimo senza che si scompongano.
Direi ottime per le nostre, staremo a vedere quanto durano.

Luca01
23-05-2017, 17:21
è giunto il momento di cambiare gomme .. ora ho le M7RR erano montate quando ho preso la moto we quindi non sono in grado di valutare la resa piena ... ho fatto un po' più di 2000 km partendo quindi da gomme consumate .

prima avevo sul r1150r le Roadtech 01 e mi sono trovato benissimo ... certo la moto era più turistica ma la sensazione di sicurezza in ogni condizione la avvertivo con piacere . Molto superiore alla interact Z8 che avevo utilizzato per 2 treni .
Il mio solito gommista mi dice di restare su Metzeler con le 01 .
ho swentito un altro gommista che mi consiglia di provare le dunlop SportSmart 2 MAX a suo dire paragonabili per tipologia alle M7RR oppure le RoadSmart 3 al posto delle RoadTec 01

utilizzo la moto esclusivamente da solo ... faccio giri tirati appena posso ( un po' meno di prima per alcuni problemucci) , la uso in città ed autostrada al massimo per il 20% della mia percorrenza .. nei limiti (miei. non quelli da codice) mi piace avere una guida vivace.. prediligendo i regimi in cui la coppia inizia a farsi sentire piuttiosto che una guida più fluida ed omogenea .. direi un po' da smanettone ...
non vorrei però trascurare un consumo accettabile e una buona tenuta sul bagnato

qualcuno mi può aiutare a dipanare gli amletici dubbi?

grazie a tutti

LucioACI
23-05-2017, 18:39
Luca, resta con le 01...sul bagnato vanno benissimo e sul veloce non si arriva mai al loro limite.

Luca01
23-05-2017, 19:54
non hai fatto altro che darmi la conferma che aspettavo ...

io mi ero trovato benissimo e tutto sommato non saprei dare una motivazione logica al fatto di cambiare tipo

ciao lucio ... grazie mille

elio.rsvr
24-05-2017, 07:12
Il mio solito gommista mi dice di restare su Metzeler con le 01 .
ho swentito un altro gommista che mi consiglia di provare le dunlop SportSmart 2 MAX a suo dire paragonabili per tipologia alle M7RR oppure le RoadSmart 3 al posto delle RoadTec 01


una turistica e l'altra più sportiva (senza arrivare a gomme che possono essere usate in pista senza problemi)
conosci tu l'utilizzo...

da quello che scrivi dovresti andare almeno sulle sportive: il K ha ben altri valori di coppia e potenza rispetto ad un R1150

mgviwe
24-05-2017, 11:27
se non prevedi uscite in pista resta sulle roadtec01, se pensi di fare un paio di turni orientati su sportsmart2.

Luca01
24-05-2017, 13:21
grazie mille a tutti per i consigli

elio.rsvr
25-05-2017, 07:06
le sportsmart2 le ho avute: non sono pneumatici specifici da pista

ci puoi andare, come puoi andare con qualunque pneumatico sport touring e anche touring, ma gli pneumatici che bisognerebbe (per sicurezza personale) usare in pista sono altri

Odisseo
26-05-2017, 17:34
m7rr tutta la vita

Luca01
28-05-2017, 23:09
piccolo report sulle 01 montate l'altro ieri ... oggi giretto breve per motivi familiari ma abbastanza "intenso " ... un genova /recco in aurelia tirato in compagnia di un kawa z1000 a cui piaceva andare ... temperatura alta sia dell'aria che dell'asfalto e gomme incollate .. molto precise ed in grado di non mostrare limiti anche in staccate dalla 3° alla 1° con motore tra 7000 e 8000 giri a mio avviso abbastanza al limite per una strada come è l'aurelia tanto che vedevo che i pedoni si giravano a vedere cosa stesse arrivando .. in curva molto precise forse un po' lente nei cambi molto veloci ( sull'aurelia ce ne sono fino a recco 3 o 4 che fanno da test ... destra sinistra e di nuovo destra - sinistra in un tratto in salita in cui vedi tutte e 4 le curve) ma forse ciò è dovuto anche al fatto che il k1200 è lungo come una corriera .. stando dietro al kawa nessun problema lui andava abbastanza forte ed io gli stavo dietro normalmente, forse in uscita da curve abbastanza secche guadagnava qualcosina a dire il vero aveva sotto le Pirelli diablo rosso ... pneumatici molto più sportivi dei miei ; poi ci siamo dati il cambio ed io pensando che mi stesse dietro ho forse tirato troppo tanto che non l'ho più visto anche perchè ti bastano 2 macchine in senso contrario e non riesci a superare ... in una curva in cui ho aperto in uscita leggermente prima del dovuto ha avvertito una leggera derapata che non ho assecondato allargando un po' la traiettoria e facendo una cappella perchè ho invaso la corsia opposta mentre veniva un'auto grigia a cui ho fatto un pelo mica da ridere

in definitiva il mio giudizio è molto positivo anche se per ora limitato ad un tratto di strada forse però la grandissima differenza in positivo che avevo avvertito passando dalle z8 alle 01 con il 1150 r con il k 1200 passando dalle m7rr alle 01 non l'ho avvertito

s.foxs
18-09-2017, 19:09
Sto completamente svaccando di testa!!!!! Dopo vari treni di Dunlop SportSmart sul 1200 di cui ero infinitamente soddisfatto...passato al 1300 provo Bridgestone S20evo...veramente ottime. Memore dell'esperienza Dunlop torno allo SportSmart 2 Max. Un incubo. Con pressione standard 2,5-2,9 mi scivolano ovunque. A Centro curva come prendo in mano il gas...scappa il posteriore...se spingo e scendo in piega caricando bene l'anteriore...mi scappa questo. Mi viene da pensare intanto di fare prove con la pressione. Qualcuno di voi ha esperienze già fatte con la pressione di questa gomma? Se non ne vengo a capo mi tocca togliere una gomma nuova....e tornare a Bridgestone. Grazie a chi ha consigli da dare

Paolo Grandi
18-09-2017, 22:25
Calerei drasticamente.
Aggiungo che dalla prova svolta da Moto.it la nuova SportSmart non ne esce bene sul bagnato. Proprio usando le pressioni prescritte dal costruttore (della moto).

s.foxs
18-09-2017, 22:32
Vedrò di fare tentativi...calando magari un poco di più il posteriore...e via via scendendo per sentire come va. Con la pressione standard sembrano aver difficoltà ad andare in temperatura...la pressione più bassa dovrebbe aiutare in questo

maxstirner
18-09-2017, 22:42
io mi trovo benissimo, sono le migliori gomme che ho mai provato su questa moto. in precedenza ho avuto sportsmart, sportsmart2, m7rr e niente, non c'è partita. ora ho sotto il secondo treno da circa 1000km.
però posso dirti che passando dalle m7rr a queste ho avuto anch'io una brutta sensazione di "spaesamento" nei primi km di curve, non riuscivo a capire effettivamente dove e quanto potessi osare, probabilmente per la notevole agilità dell'anteriore. ora invece mi rendo conto di andare anche troppo forte in maniera anche troppo facile... :-o
le pressioni stanno su 2,3-2,4 davanti e 2,7-2,8 dietro.
fin'ora non ho avuto la possibilità di provarle sul bagnato.

s.foxs
18-09-2017, 22:52
Grazie...inizierò provando queste pressioni 0,2 più basse dello standard e vediamo...poi nel caso faccio qualche tentativo con qualcosa meno...per sentire la differenza

gambax74
19-09-2017, 18:28
Simo... non sono le gomme... è l'età che avanza :lol:
Come tutti i vecchietti, cominci a trovare scuse.. il chattering, le gomme, l'asetto sbagliato...:lol::lol::lol:

s.foxs
19-09-2017, 18:30
Sai che ora che ci penso...c'avevo anche il Chattering ieri ??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

:arrow::arrow::arrow: ma quello alla dentiera...

Luca01
20-09-2017, 19:29
dopo le Roadtec 01 vorrei cambiare completamente con un treno adatto all'inverno soprattutto con buona tenuta su asfalto bagnato visto che in liguria le temperature sono quasi sempre miti ma piove molto.
per poi passare, in primavera inoltrata alle M7RR o cose similari per farci l'estate

cosa mi consigliate???? vorrei provare qualcosa di davvero differente

gnagna
20-04-2018, 12:28
buon giorno a tutti,tra un po' allargo la famigli:lol: e l'uso della moto sara' meno intenso , pero' in questi giorni mi sale un dubbio per la sostituzione delle gomme:confused: perche' facendo poca strada quelle turistiche rischierei di buttarle ( cusa invecchiamento) e vorrei provare delle gomme un po' piu sport sono indeciso ( molto indeciso:mad:) su cosa prendere , andatura allegra\sportiva vorrei provare le pirelli diablo 3\2 ma anche le m7rr \ s21\ anche le dunlop ss\
Accetto consigli ( visto che non mi so' decidere ) aspetto opinioni di chi ne sa qualcosa ..... grazie e buona giornata

Lario
20-04-2018, 13:19
treno scorso Diablo corsa, ora M7RR. Tenuta in curva ottime entrambe. Le Diablo scendono prima ma in uscita la dovevo raddrizzare e con temperature primaverili sentivo meglio l'avantreno, con le M7RR non devo raddrizzare di forza in uscita curva, e con le temperature fresche sento meno l'avantreno.
Al prossimo cambio cosa metterò ? Sarò nel dubbio. Mi sono piaciute entrambe, anche se ognuna un difetto ce l'ha. Altre gomme non ne ho provate. Con le Diablo 7.000 Km, con le M7RR ad oggi 5.000 Km ma per come sono messe, prevedo 8.000 Km.

gnagna
20-04-2018, 19:28
grazie per le info :!: le pirelli erano 2oppure le 3?

Lario
06-05-2018, 20:12
erano le diablo corsa, possiamo dire I, visto che ora sono appena uscite le II.

Ancora 1.000 km e penso che le cambierò le M7RR. Devo dire che hanno ancora una buona tenuta, anche se non sono uno staccatore o pieghe al limite.
Nel complesso, direi soddisfatto. Sono indeciso se provare le nuove diablo corsa II, anche se non trovo nessun parere in rete, se non dei tester che lasciano il tempo che trova. Se sei pagato e le hai gratis, un po di parte lo devi essere. 80€ in più rispetto alle M7RR, ma sono appena uscite, quindi ci sta.

gnagna
07-05-2018, 14:10
bene......io ormai sono quasi deciso per le m7rr anche se opzione pirelli (diablo rosso3 oppure le rosso corsa) non mi dispiacciono:eek:,il mio dubbio e il peso della che potrebbe incidere nell'usura della gomma :confused:

Lario
08-05-2018, 12:59
se ti può servire la mia esperienza, con Pirelli corsa, 6.000 km. Con le M7RR, alla fine ne farò 8.000, e forse qualcuno in più.

Pinzo™
30-06-2018, 20:13
...e alè, appena ritirata la mia K1300R che monta Michelin Pilot, non ricordo bene, appena fatti 5 km ho capito che non fanno per me, a porte il fatto che ho sempre odiato le Michelin, vorrei mettere su qualcosa che mi faccia fare tanta strada ma che non mi ceda di colpo se mi metto a fare qualche piega da ginocchio a terra.
In base a questo, ed alla vostra esperienza, ad oggi cosa mi consigliate?

Volevo anche sapere dove le acquistate le vostre gomme?
Andate direttamente dal gommista di fiducia, oppure le acquistate su internet e poi ve le fate montare da un gommista a caso?

pacpeter
30-06-2018, 20:50
Come fai a capire le gomme visto che l'hai appena presa?
Tanta strada e ginocchio a terra. Mah
Non credo che esistano...

gigiothefast
30-06-2018, 22:44
erano le diablo corsa, possiamo dire I, visto che ora sono appena uscite le II.



Ancora 1.000 km e penso che le cambierò le M7RR. Devo dire che hanno ancora una buona tenuta, anche se non sono uno staccatore o pieghe al limite.

Nel complesso, direi soddisfatto. Sono indeciso se provare le nuove diablo corsa II, anche se non trovo nessun parere in rete, se non dei tester che lasciano il tempo che trova. Se sei pagato e le hai gratis, un po di parte lo devi essere. 80€ in più rispetto alle M7RR, ma sono appena uscite, quindi ci sta.



Perché non vai sull’apposito thread x le gomme ? Trovi le foto e le prime mie impressioni delle gomme che citi, pirelli diablo risso corsa II


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gigiothefast
30-06-2018, 22:48
Gomme Ks-Kr : Thread unico
https://r.tapatalk.com/shareLink?share_fid=2724&share_tid=421825&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D421825&share_type=t



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pinzo™
01-07-2018, 19:01
Come fai a capire le gomme visto che l'hai appena presa?
Tanta strada e ginocchio a terra. Mah
Non credo che esistano...


Mi spiego meglio...
le gomme che monta attualmente la mia K sono le Pilot "qualcheccosa" e non so quanti km hanno fatto, ma di certo sono ormai squadrate per cui l'entrata in curva non è omogenea, fa scalino, e poi come dicevo io delle Michelin non mi sono mai fidato, perdono aderenza senza preavviso e parlo per esperienza, ovviamente tutto rapportato al mio stile di guida.

Sul K1200S avevo montato con soddisfazione le Bridgestone BT30, testate tra l'altro per conto del forum Daidegas e poi ripubblicato da Motoblog:

http://www.motoblog.it/post/158849/foto-del-giorno-bmw-k1200s-gommata-bridgestone-battlax-bt30

ottima tenuta in piega tanto da grattare pedane e pancia inferiore delle carene, ma questa efficacia si perde dopo circa 2000 km....fanno strada ma non tengono bene fino alla fine...

Le M7RR che non ho mai provato, come sono?

Lario
02-07-2018, 10:02
per Gigio. Avevo letto della tua recensione. ;) Le proverò.

per Pinzo. Le M7RR le ho consigliate, per tenuta e durata, parlando sempre di gomme sportive ovviamente. Mai pista, tanta montagna. Poi, ognuno di noi ha le sue preferenze e stile di guida ;)

James115
20-07-2018, 12:18
Salve a tutti, sapreste darmi un consiglio su che gomme montare sulla mia K 1200, premetto che la utilizzo in modo turistico.
Vorrei una gomma che mi dia sicurezza e stabilità
grazie

Pinzo™
20-07-2018, 13:10
avevo il tuo stesso dilemma, alla fine dopo aver letto un po' di opinioni sul forum ho scelto le Dunlop Qualifier II, anche perchè con Dunlop ho sempre avuto un buon feeling su qualsiasi moto, sia su strada che pista...

...tutto soggettivo comunque...

kurtz
20-07-2018, 13:21
Come ha detto qualcuno qui, le gomme sono come il culo delle donne, ad ognuno il suo.

James115
20-07-2018, 17:19
mi sembra che le Dunlop le avessi sul VFR 1200 e in effetti sono gomme tuttofare

pacpeter
20-07-2018, 22:18
Unita la discussione ad una già esistente.
Magari cerchiamo di non aprire sempre nuove discussioni sempre sullo stesso argomento.

mgviwe
23-07-2018, 12:08
riporto anche qui i miei commenti alle Mitas Sport Force Plus appena montate:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9848533&postcount=120

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9851199&postcount=121

nonlevomai
27-11-2018, 20:58
ciao, qualcuno ha provato le pirelli rosso corsa II?

gigiothefast
27-11-2018, 21:35
ciao, qualcuno ha provato le pirelli rosso corsa II?



Io, vedi sopra


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Danielz77
22-01-2019, 13:03
scusate che ne pensate delle pirelli Angel ST???

frezama
02-03-2019, 18:01
Ciao ragazzi!
Prossima settimana dovrò cambiare le scarpette.
Tendenzialmente viaggio in 2, soprattutto in ferie e ogni tanto qualche uscita domenicale un Po più allegra.
Non faccio moltissima strada... diciamo attorno ai 3k km anno.

Il gommista mi ha indirizzato principalmente su Metzeler roadtec 01 o pirelli Angel gt 2.
In alternativa, qualcosa più sportivo metzeler sport ed m7 re, diamo rosso 3 o bridgeston s22...

Prezzo intorno ai 310 (190-55 posteriore) per tutte grossomodo...

Che mi dite?

mgviwe
02-03-2019, 18:19
3k km all anno? Con le roadtec01 e similari le tieni 4 anni....

frezama
02-03-2019, 18:23
Eh l'anno scorso (si che è mia da giugno) ma non ho fatto più di 4mila km fino ad ottobre... :-( spero di farne di più ma non ne sono certo.
L'idea è quella di farne un bel po ma possibile che non riuscirò ad usarla quanto vorrei.

Lario
02-03-2019, 18:36
personalmente preferisco le sport. Con le M7, 8.000 km. Con i km che fai, le cambi ogni 2 anni. Buon grip ma non sotto 8°.

mgviwe
03-03-2019, 13:13
Mitas sport force plus. Le cambi tutti gli anni, costano la metà e tengono bene.

BarbaBertu
07-03-2019, 10:31
Prese le Dunlop Roadsmart 3, pareri?

mgviwe
08-03-2019, 17:58
Se n'è parlato parecchio.
Riassumendo per le roadsmart3: carcassa rigida, profilo appuntito, elevata sensazione di maneggevolezza e ottima confidenza. Buonissime su asciutto e su bagnato, perfette per una guida turistico sportiva su strada. Una sicurezza.

Tra le gomme top, sport-tourer, non troverai pareri negativi, forse in passato alcuni non si sono trovati bene con metzeller z8 (io benissimo per esempio) ma oggi che siano roadtec01 oppure roadsmart3 oppure angelgt funzionano tutte ottimamente. La K predilige leggermente una carcassa dura e appuntita per dargli un pelo di agilità in più ma non è cosi per tutti, sono gusti personali. Sicuramente 8/10mila km di divertimento con le roadsmart3 li farai.

EnricoSL900
08-03-2019, 23:10
Io con le ultime ce ne ho fatti 16000... e non tutti a passo di parata... ;)

mgviwe
09-03-2019, 13:15
Io con roadsmart2 superai i 10mila... Idem con le z8... Ora sono migliorate ulteriormente.. per chi ha kilometraggi elevati sono il top!!

Lario
01-05-2019, 20:08
curve e ancora curve, ........ 10+ :D. Quanto dureranno ? temo poco :(

BarbaBertu
02-05-2019, 19:01
Roadsmart III, una bomba. tenuta infinita a qualsiasi regime.

david34015
06-05-2019, 20:54
Le RoadSmart3 le ho trovate ottime anch’io. Erano montate da pochissimo quando ho preso il k 2 anni fa e a breve andranno in pensione. Fatti 7000km circa ma di buon passo [emoji51]

EnricoSL900
08-05-2019, 00:15
Montate Roadsmart 3 a gennaio, fatti più o meno 3000 chilometri. Ho dei forti dubbi sul fatto che durino i 16000 delle ultime, ma ho ritrovato il gusto di guidarla, questa moto, ed è questo l'importante. ;)

gigiothefast
08-05-2019, 16:12
Non ho mai provato le roadsmart III ma con le pirelli diablo rosso corsa II anche io ho ritrovato la voglia di piegare... e devo dire che dopo quasi 4000 km sono ancora buone al centro: andandoci in due non era cosi scontato, mentre sto notando sulla spalla sx che i segni di usura si stanno avvicinando al battistrada.
In aggiornamento...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lario
08-05-2019, 18:32
tu Gigio continua ad aggiornare i km fatti con le Rosso Corsa II. Avrei scommesso max 3.000, e sono contento di essermi sbagliato :D

gigiothefast
08-05-2019, 18:38
tu Gigio continua ad aggiornare i km fatti con le Rosso Corsa II. Avrei scommesso max 3.000, e sono contento di essermi sbagliato :D



Ma io guido come Rossi... non consumo le gomme [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

maxstirner
11-05-2019, 22:29
roadsmart3 finite, 7.500km, l'anteriore è slick su entrambi i lati e il posteriore poco ci manca.
torno alle sportsmart2.

mannic79
08-09-2019, 13:54
Mitas sport force plus. Le cambi tutti gli anni, costano la metà e tengono bene.Con che pressioni le usi?
Io le ho montate da circa 1000 km, e non riesco a trovarmi...
Ammetto di essere un fermone, ma rendono la moto molto più instabile e sensibile a buche e piccoli scalini nell'asfalto.
L'ho fatta anche provare al meccanico perché avevo paura ci fosse qualcosa di più grave, ma secondo lui sono le gomme.
Mah... Prima avevo le s21.
Pressione utilizzo sempre quella a libretto 2.4 2.8 circa.
[emoji848][emoji848][emoji848]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

mgviwe
09-09-2019, 11:28
si, più o meno uso la stessa pressione, ma non sono molto fiscale.
le trovo sensibili ma non in modo fastidioso.

mannic79
18-09-2019, 09:06
niente, non mi trovo proprio, ho provato ad abbassare un po le pressioni, ma il problema rimane.
:mad::mad::mad:
Appena trovo una minima sconnessione, la moto diventa inguidabile.
Ho già ordinato sempre su pneumaticone le m7rr, ma se avete qualche prova o suggerimento, è ben accetto.
:!:

BarbaBertu
18-09-2019, 11:10
Prendi delle Roadsmart 3, sono la fine del mondo.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

david34015
01-12-2019, 12:30
Buongiorno, chi sa spiegarmi la differenza tra le versioni “E” e “M” anteriore, e “M” e “O” sul posteriore su delle Metzeler Z8?
Nel caso pareri su chi le ha provate?

Frasca67
01-12-2019, 21:07
Qualcuno di Voi ha provato le Maxxis Ma-ST2 e sa dirmi come gli sono sembrate?
Grazie.....

david34015
22-04-2020, 20:14
Prendi delle Roadsmart 3, sono la fine del mondo.



Le avevo su quando ho preso il k1200 e le ho trovate ottime.
Ora ho montato le Metz Z8 e l’agilità della moto è moooolto migliorata.
Ovviamente passando da una all’altra all’inizio la moto sembra che “cada”, poi ci si abitua.

Catalanodavide81@yahoo.it
27-04-2020, 20:46
Metzeler m7 rr.... Provate l'anno scorso, quasi quasi gratto le valigie a terra, attak, spettacolari, una velocità di discesa strabiliante, consumo dello pneumatico più che accettabile, unico difetto a 3000 km tornano ad essere normali gomme, finisce la magia ma hai ancora altrettanti km da fare senza super poteri

Catalanodavide81@yahoo.it
27-04-2020, 20:50
Ps... Per inteso, quando dico che i super poteri sono finiti... Cmq la moto gratta le pedaline a terra

maurociara79
03-09-2020, 10:35
Ciao a tutti.
Sono un nuovo iscritto al Forum (mi sono già presentato...).
Ho una domanda da farvi riguardo le gomme per la mia moto, un K1200R che mi sarà consegnato settimana prossima.
Siccome a fine mese farò immediatamente il cambio gomme.
Per un utilizzo di tutti i giorni, in città, e qualche giratina nei fine settimana, che gomme mi consigliate?
La moto adesso monta Pirelli Diablo e qualcosa.....
Ma mi sembrano troppo corsaiole.
Grazie

david34015
03-09-2020, 13:18
Dunlop roadsmart per stabilità, metzeler z8 per agilità.
Durata simile. Tra le 2 le Z8. Almeno queste sono le mie esperienze.

david34015
03-09-2020, 13:19
Comunque qua sopra hai quasi 500 pagine da leggere[emoji28]

pacpeter
03-09-2020, 13:48
Minkia. Le z8 sono ormai preistoriche

david34015
03-09-2020, 14:48
Saranno preistoriche ma se non le hanno ancora tolte dalla produzione ci sarà un perché.
Sono comunque meno preistoriche del K [emoji28]

maurociara79
03-09-2020, 15:05
Grazie mille per le risposte.
A fine mese le cambio almeno mi faccio autunno e inverno tranquillo.
Poi vi faccio sapere quali metto e come mi trovo

mgviwe
03-09-2020, 15:50
Mitas touring force..

maurociara79
28-09-2020, 16:56
Venerdì ho messo le Dunlop Sportmax GPR 300.
Per ora, ovviamente, sensazioni più che positive.
Vi terrò aggiornati sul consumo e sulle prestazioni.
Sicuramente la prima cosa che ho notato é che le Diablo Rosso Corsa si scaldavano molto prima di queste.
Staremo a vedere

Karlo1200S
28-09-2020, 17:01
Venerdì ho messo le Dunlop Sportmax GPR 300.


Le ho anche io sul VFR 800 e sono gomme versatili, mollano un po’ con un uso sportivo e caldo intenso. Anteriore molto comunicativo, con carcassa più morbida rispetto ai soliti Dunlop


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pinzo™
29-09-2020, 12:40
Questo post non ha più molto senso, è passato molto tempo e sono state indicate marche e tipologie di gomme molto diverse tra loro, non si può considerare un buon compendio per chi si avvicina a questa motocicletta...

pacpeter
29-09-2020, 15:00
certo che lo ha. man mano la gente parlerà di gomme attuali, è che di possessori di k ce ne sono pochi............

mgviwe
29-09-2020, 15:19
Si purtroppo siamo pochi!!

Lario
29-09-2020, 19:06
@Pinzo, per i miei giri preferiti, curve in montagna, avevo sempre dato più importanza alla tenuta che ai km fatti. Dal 2018 al 2020, provato M7rr e pirelli diablo rosso corsa II. Come sportive, le ho trovate ottime entrambe.
Pirelli diablo rosso corsa II eccellenti da Marzo ad Ottobre, ma 5.000 km ed erano finite, le M7rr molto buone per tenuta, ma da fredde meno efficaci. Il posteriore qualche volta ha "ballato". Fatto 8.000 km. Considera che in autostrada avranno fatto al massimo il 10% dei km totali entrambe.
Se avessi ancora il K, avrei rimesso le Corsa II.
da poche settimane sono passato alla S1000R, in montagna la guida fisica del K iniziava a pesarmi. i 60 sono passati, e con loro anche le spalle :mad:
Mi sono ritrovato un treno nuovo di pirelli rosso 3. Non ne parlano bene nella stanza del S1000R, ma per me non sono male. Piegano subito, tengono bene, sono reattive e dietro le ho chiuse dopo 300 km. Il davanti meno :lol:. Boh, sarò io un paracarro ma anche queste per me non sono male. anzi !!

maxstirner
29-09-2020, 22:20
montate bridgestone s21 circa 3 settimane fa, la foto direi che è abbastanza esplicativa della loro efficacia:
https://i.ibb.co/hd6vh32/IMG-0933.jpg (https://ibb.co/ZgjCtqc)

sempre avuto dunlop - meravigliose le sportsmart 1 e 2, meno le 3 - e sporadicamente metzeler, ottime all'inizio per poi mollare di colpo.

mgviwe
30-09-2020, 06:26
dici che le bridgestone sono estremamente valide? Più di dunlop? Sarei da cambio gomme ed ero moooolto tentato da s21 o bt016 che si trovano a prezzi eccezionali.

Pinzo™
30-09-2020, 10:08
certo che lo ha. man mano la gente parlerà di gomme attuali, è che di possessori di k ce ne sono pochi............

No, non lo trovo affatto utile così com'è impostato, troppo lungo e dispersivo, per non dire ripetitivo.

Se qualcuno lo trova utile non si capisce come fa a districarsi in tutte le risposte, spesso contradditorie e (ovviamente) soggettive, perchè la GOMMA si deve adattare al proprio stile di guida ed alle proprie capacità.

Potrebbe al massimo essere utile fare una mera "statistica" del tipo di pneumatici installati nel corso degli anni da tutti gli utenti, e decreretare i vincitori....ma chi si prende la briga di farlo ?

Io ormai sono fedele alle Dunlop, ho provato molte marche ma alla fine torno sempre su queste, ma non ha significato quello che dico, vale solo per me!

Pinzo™
30-09-2020, 10:13
@Pinzo, per i miei giri preferiti, curve in montagna, avevo sempre dato più importanza alla tenuta che ai km fatti. Dal 2018 al 2020, provato M7rr e pirelli diablo rosso corsa II. Come sportive, le ho trovate ottime entrambe.
Pirelli diablo rosso corsa II eccellenti da Marzo ad Ottobre, ma 5.000 km ed erano finite, le M7rr molto buone per tenuta, ma da fredde meno efficaci. Il posteriore qualche volta ha "ballato". Fatto 8.000 km.

OK ma sono tue scelte, dovute anche alla grande esperienza che hai maturato in anni di guida, purtroppo come dicevo non può essere una "Guida" valida per tutti, ci sono troppe risposte discordanti tra loro...
...ad esempio, tu hai per caso capito qual'è lo pneumatico che su questa moto mette TUTTI daccordo?

ps: 60 anni e ti sei rifatto una S1000R ? Bravo, io vado per i 50 e sto pensando di passare alla XR, fai te.....ma non per l'età, è perchè risento di tanti problemi dovuti ad una serie di incidenti, ed un po' perchè una sportiva su strada OGGI non ha più senso, anzi anche il K1300R mi pare fin troppo, potente ma anche pesante. La salvo solo perchè ha un fascino che dopo tanti anni le altre non hanno! :)

Lario
30-09-2020, 13:28
non esiste un pneumatico che mette d'accordo tutti. Chi sceglie lo sportivo e se ne frega di km fatti o nei mesi "freddi", chi cerca di avere una via di mezzo ed accetta qualche difettuccio in certe situazioni, chi macina km su statali ed autostrade e le curve che andrà a fare sono quelle quasi neanche in piega.
Ma questo riguarda tutte le moto, non certo solo il K. e poi, le gomme sono come le donne. Ad ognuno la sua, ;)
Visto che non sei, immagino, alla prima moto, una tua idea sul tipo di gomma a te congeniale te la sarai fatta. Mettila. Il K è pur sempre una moto, lunga, potente, ma sempre due ruote ha

Ricciolo75
22-01-2021, 09:52
Buongiorno a tutti, quest’anno devo cambiare gli pneumatici alla mia k1300r. Dopo due treni di m7rr vorrei cambiare e tornare su modelli più turistici in quanto viaggiando sempre in 2 il consumo su gomme sportive è evidente e non omogeneo. Sono indeciso se montare le Z8 con le quali mi sono trovato molto bene e le nuove 01 SE. Però sul sito della Metzeler per la nostra moto le nuove 01 non sono presenti per la nostra moto, anzi mi escono solo le m9rr e le Z8. Voi cosa mi dite???

Albe0281
26-06-2022, 06:57
K1300r.
Io quest'anno ho montato le Continental sport Attack 2, trovate ad un buon prezzo ho già percorso 2000km e il consumo e omogeneo, si scaldano in fretta e rendono la moto agilissima nei tornanti e cambi di direzione destra sinistra, per ora sono soddisfatto.
Con il bagnato non ho ancora provato sono 8 mesi che non piove

Squasher
06-09-2022, 11:07
Consigli per nuove gomme da mettere adesso e usare anche in Inverno.
Grazie

mgviwe
06-09-2022, 12:04
M7rr se le trovi!!

Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
06-09-2022, 15:06
Perchè consigliare di montare gomme vecchie, quando sono uscite da un paio d'anni le m9rr che ne sono la naturale evoluzione?:confused:

mgviwe
06-09-2022, 20:47
Perché le ha chieste per l'inverno, hanno un buon rapporto qualità-prezzo e perché io mi ci sono trovato benissimo.
A differenza delle m9rr che consiglierei solo sulla carta senza averle usate ho preferito consigliare le migliori con cui mi sono trovato.

Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
06-09-2022, 21:26
Le m7rr, cosi come le successive m9rr, sono gomme sportive, non certo le più indicate per l’inverno… volendo restare in casa Metzeler sarebbero sicuramente più indicate gomme sport tourer come le Roadtec 01 SE

Squasher
06-09-2022, 23:32
.. grazie dei consigli, chiederò al gommista di queste Metzler, tenendo presente che qui inverno fa freddo...

teo_k13
24-08-2023, 20:19
Siamo nel 2023 , le tecnologie si evolvono e le gomme hanno fatto passi da gigante , rendendo gomme con un ottima tenuta e una resa chilometrica decente ,anche per chi fa prevalentemente del turismo in 2 con qualche uscita "allegra" , ad oggi che pneumatici montate e vi trovate bene sul vostro K1300-1200 R?

elio.rsvr
25-08-2023, 07:54
Su K1300s mi sto trovando molto bene con S21 bridgestone: costano relativamente poco, hanno un'ottima tenuta (se non si pretende il grip di una RS11 o di pirelli SC) e notevole percorrenza chilometrica
È il terzo treno che ho montato questo inverno

mgviwe
25-08-2023, 08:30
Ultime gomme usate sul K sono state le m7rr ... Eccezionali

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Pietro963
25-08-2023, 10:40
Su K1300s mi sto trovando molto bene con S21 bridgestone: costano relativamente poco, hanno un'ottima tenuta (se non si pretende il grip di una RS11 o di pirelli SC) e notevole percorrenza chilometrica
È il terzo treno che ho montato questo inverno

Le S21 sono le gomme con cui mi sono trovato meglio in assoluto, meglio anche della sua evoluzione S22.
Io le ho usate sulla Tracer 900 però.
Purtroppo ora si trovano sempre più a fatica.
non vanno tenute a pressione basse, anche alle pressioni consigliate dalle case si comportano in modo eccellente.

teo_k13
29-08-2023, 17:09
E perchè consigliate le S21 e le M7RR che sono uscite le S22 e le M9RR? per la serie non fanno più i pneumatici come una volta, le case a volte evolvono ma altre volte no, sono affezionato a quel modello, non ho provato i nuovi modelli ecc. ecc. ?

Pietro963
29-08-2023, 17:19
Nel mio caso perchè l'S22, a mio parere ha una carcassa più morbida e mi da la sensazione di essere meno precisa ma più confortevole.
Con l'S21 ho avuto percorrenze maggiori che con la sua evoluzione con prestazioni, per me migliori.
Nessuna nostalgia.
Le M7RR non le ho mai provate.