PDA

Visualizza la versione completa : Problema accensione su ADV del 2012


G@s
10-10-2013, 20:49
Ciao a tutti...ho un problema random sulla messa in moto della mucca.

Venerdi' scorso mi si è accesa praticamente a 1 cilindro...dopo averla spenta e riaccesa per tre volte si è accesa regolare...decido di partire ugualmente. Usata tutto il giorno,fatti 500 km e nessun problema durante tutta la giornata.

Questa sera curioso vado giu' in garage,stacco il mantenitore...vado per metterla in moto e non ne voleva sapere di accendersi,provato per 10 minuti..poi dopo a forza di provare si è accesa,da subito non stava al minimo forse perché ingolfata..poi tenendola su giri un pelo si è normalizzata...fatto giro di 10 km..arrivato a casa..spenta e riaccesa varie volte senza nessun problema.

Prima di portarla in conce...volevo chiedere se a qualcuno era gia' capitato.

Grazie delle eventuali risposte.:)

flagalli
10-10-2013, 21:37
A me era successo questo

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=397416#

G@s
11-10-2013, 01:58
Ma non ti si è piu' ripresentato il problema?

texgatto
11-10-2013, 08:00
secondo me è una bobina di accensione che ti sta lasciando.....

flagalli
11-10-2013, 13:31
No, mai più successo

G@s
11-10-2013, 13:44
Ok grazie...vedo come si comporta,e nel caso prima che scada la garanzia ad Aprile la faccio vedere.

cobra65
11-10-2013, 16:16
Secondo me era benzina di merda in un serbatoio quasi vuoto. Hai aggiunto benzina pulita... e via! Succede piu'!

G@s
11-10-2013, 17:31
Sarebbe strano perché quando è partita a 1 avevo un quarto di serbatoio...dopo ho fatto il pieno di 98 e dentro ho ancora quella benzina...e ci ho fatto quasi 500 km senza che mi abbia dato un problema.

Ho è la pompa della benzina che a stare ferma si inchioda,poi a forza di accendi e spegni il quadro per provare di metterla in moto si sblocca... tra l'altro ho notato che da un po' è diventata piu' rumorosa.

A me ha dato l'impressione che non arrivasse la benzina.

cobra65
11-10-2013, 22:38
Si ma l'hai mescolata con quella buona e la rumenta che c'era dentro si è diluita... forse non arrivava la benzina perchè c'era qualche cosa di ostruito..

Rafagas
12-10-2013, 21:50
boh 15 gg fa si era accesa benissimo, oggi, dopo aver letto questa discussione, ha fatto le bizze, ma poi tutto ok .
seguiro con attenzione !

Bassman
13-10-2013, 12:08
Mah, io sono del parere di texgatto...
Ho l'impressione che sia un guasto elettrico (bobina moritura o falso contatto), perché, se fosse la pompa, il problema dovrebbe riguardare entrambi i cilindri. E' anche possibile che l'eventuale benzina sporca abbia intasato un iniettore; avvicinando l'orecchio dovresti percepire il tichettio e farti un'idea.
A distanza è difficile valutare...

Teo Gs
13-10-2013, 13:34
.....bobina pure per me......

G@s
14-10-2013, 16:39
Per ora il problema non si è piu' ripresentato.

Mercoledi' se riesco la porto in BMW e gli faccio fare una diagnostica....se è una bobina dovrebbe segnalare la mancata accensione nella memoria guasti.

G@s
16-10-2013, 20:11
Dunque stato in BMW oggi...dalla diagnostica non risulta nulla,problemi elettronici o elettrici sarebbero saltati fuori.

Hanno parlato di un sensore "PK" posto sull'albero motore che in passato poteva dare problemi per gli spegnimenti sul bialbero..ma sulla mia è gia' stato sostituito con quello che dava problemi.

Rimane il dubbio su benzina sporca che abbia fatto del casino.

Il discorso dell'allineamento dei corpi farfallati con la "famosa procedura" è una benemerita stronzata.(anche quando si stacca la batteria ).

Andato anche da un altro meccanico che di BMW ne sa di piu' dei meccanici in BMW motorrad...anche lui se in diagnostica non risulta nulla propende per benzina sporca o per unguasto meccanico ( pompa benza che fa i capricci ).

G@s
26-10-2013, 13:49
Avendo dubbi anche se per ora non si è piu' ripresentato il problema,non contento ho fatto vedere la moto a un terzo meccanico consigliato da un'amico che aveva problemi simili e soprattutto di spegnimenti.

Per la mancata accensione è dovuto all'incollaggio delle fasce elastiche in particolare modo del cilindro sx ( cavalletto laterale ) questo puo' avvenire in modo random e la soluzione per ovviarlo è un'olio con piu' viscosita'...e poi non è detto che il problema non si ripresenti piu'...comunque insistendo con gas aperto a manetta e batteria buona permettendo...parte come alla fine ho fatto io per metterla in moto.

Per gli spegnimenti improvvisi il mecca ne ha messe a posto parecchie rivedendo la messa in fase del motore...usando non uno ma due attrezzi per la messa in fase montati contemporaneamente......e tutte le volte è risultato un fuori fase di mezzo dente... ed escono cosi' dalla catena di montaggio della BMW.

Per le "sassate" che ogni tanto si sentono in doppietta o per le partenze da fermo.. è il sensore di antidetonazione che interviene...ma al "giro" dopo del motore...e quindi in certe condizioni accadono gli spegnimenti...dovuto appunto a una messa in fase non perfetta.